EasyApple #207 - Prova Meerkat

ciao e benvenuti su EasyApple

io sono Luca Zorzi

e questa è la puntata numero 207

ciao Fede

ciao Luca

hai un po' fatto casino

sei emozionato

sapete però qual è il problema

mi sono incasinato perché

oltre ad avere la canonica diretta audio

siamo anche in diretta video su Meerkat

così per provarlo

che magari ecco

potremmo cominciare questa puntata

parlando un po' di Meerkat

che sembra essere il fenomeno del momento

è un'applicazione che serve per fare

streaming video

su Twitter

nel senso che si basa pesantemente

su Twitter per l'interazione tra

chi trasmette e

gli ascoltatori

barra

spettatori

questa applicazione appunto

permette di

seguirsi a vicenda

in teoria dovrebbero arrivare le notifiche

qualora qualcuno che voi seguite

cominci a visualizzare il vostro

il vostro stream

e è forte perché

avendo un

un'idea di

voler subito spedire la diretta

il risultato è che un sacco di gente

la prima volta che lo usa

la avvia senza volerlo

perché appena voi premete

stream non è che c'è una conferma

o qualche impostazione da fare

semplicemente parte la diretta

e chiuso il discorso

per cui la maggior parte della gente

che conosco installa l'applicazione

e fa uno streaming di due secondi

perché l'ha avviato per sbaglio

ora noi faremo uno streaming

un po' più lungo e ci siamo subito scontrati

con una limitazione dell'applicazione

che non permette di fare

streaming con il video in orizzontale

perché io l'iPhone

per forza di cose qua non ho

una dock l'ho messo in orizzontale

non riuscivo a tenerlo in equilibrio in verticale

non certo mentre è in carica

per non ammazzarmi la batteria durante sto streaming

e il risultato è che

l'immagine viene tagliata

infatti chi ci sta guardando probabilmente vede

la mia faccia di lato

e l'altro di fede

e l'altro già sarebbe da

abolire un'applicazione che

ti obbliga a fare video in verticale

e non in orizzontale che va contro ogni

buona

buona norma dell'umanità

di fatto poi

quindi

possiamo anche stoppare

anche l'altra cosa carina però che ha questa applicazione

è il fatto che chi ci guarda

può scrivere su Twitter

tramite l'applicazione e a noi

appare nella schermata che vediamo

oltre alle nostre faccione e al

pop filter del microfono

appare anche quello che

viene scritto appunto

tramite Twitter

abbiamo poi chiaramente sempre

durante le nostre dirette anche la chat

per cui qualora ci abbiate sempre solo

sentito in podcast in differita

potete partecipare alle nostre dirette

le annunciamo sempre su Twitter e con una

push dell'applicazione Easy Radio

e potete interagire con la nostra chat

su live.easypodcast.it

è un bel sistema potete suggerire i titoli

è una cosa che a noi piace molto

adesso potete interagire in questa puntata

anche con Meerkat vediamo

un po' com'è questa cosa

interessante che in chat ci scrivono che ci sono

circa 25 anni di delay

audio tra ciò che viene

trasmesso da noi

tramite

l'applicazione che usiamo

Nicecast

per trasmettere l'audio in diretta

Icecast

e Meerkat

secondo me è Meerkat che è molto in ritardo

a vedere anche prima

cioè riesci a prevedere prima quello che stiamo dicendo

scusa

scusa un secondo

no

ecco

non mi ricordo mai se

il giallo sono i grilli e il rosso è satto

oppure viceversa

beh dovresti mettere i grilli verdi

oppure giallo perché in un campo di grano ci sono i grilli

giusto dovrei mettere verde sul grillo

vabbè ci penseremo

devo insegnarti tutto

Fede domande?

ne abbiamo

un paio di jus brusa

e altre da

ormai il solito

whisky in the jar

allora la prima di jus brusa

è

come poter fare

un database in excel

voleva dire numbers ma ha sbagliato a scrivere

credo proprio di no

si si

però partendo a fare questo database

estraendo i dati

dei contatti

non era in grado di estrarre

un file csv

quindi un database per poter

fare dei lavori che poi

non sono meglio specificati all'interno

dell'email e quindi

il succo della domanda è questo

come poter estrarre

le informazioni che sono nella propria rubrica

in un file csv

quindi un database

allora inizialmente io pensavo si potesse fare

direttamente dall'applicazione contatti

perché esistono delle funzionalità di esporta

ma permettono di farlo

soltanto in formati che non sono

quelli che interessano a jus

o a brusa

quindi indagando

un pochettino ho scoperto che c'è un metodo

che è a dir poco

imbarazzantemente

semplice

bisogna fare così

selezionare i contatti che si desidera esportare

direttamente dall'applicazione contatti

quindi fare una selezione multipla tramite il comando

command click oppure shift click

potete selezionare tutti

con command a

successivamente fare command c per copiarli

aprire un file di

numbers

vuoto, cliccare sulla prima

casella in alto a sinistra e fare incolla

quindi command v

in questo modo verranno incollati

nel file di numbers

tutti i dati

relativi a tutti i contatti che avete selezionato

una volta fatto questo

potete fare esporta come file csv

e poi se proprio volete usarlo in excel

lo aprite in excel

a fare incolla in excel

ho ottenuto solamente

un elenco

di nomi e cognomi

senza neanche separazione tra nomi e cognomi

tutti in colonna

per cui è necessario

il passaggio attraverso

coso

numbers

secondo domanda di

giù

è una cosa che mi

mi fa tornare un po'

indietro nel tempo

perchè lui chiede

com'è

possibile avere sempre la stessa disposizione

delle applicazioni

nelle differenti scrivanie

quindi a tutto schermo

in os10

cioè

lui vorrebbe avere sempre

nel primo spazio di lavoro

l'applicazione mail

nel secondo safari

nel terzo calendario

nel quarto i contatti e così via

mi ricorda un mio amico qualche tempo fa

con dei problemi

voleva fare la stessa cosa

quindi giù ti sono vicino

allora io ricordo ai tempi di

lion

che era stata introdotta la modalità

tutto schermo se non sbaglio

delle applicazioni

che

volevo

cercare di avere la stessa cosa

cioè volevo avere sulla prima pagina

sul primo spazio di lavoro

dopo il desktop ovviamente

per esempio itunes

su quello dopo safari

su quello dopo mail

volevo che fossero sempre in quell'ordine

e sempre aperti

in quel modo

ciò ha perso parecchio tempo

e non sono riuscito ad arrivare

a una soluzione finale

cercando anche magari

tramite apple script

o qualche altro comando un po' più

da nerd

di riuscire a ottenere questo risultato

ma non ce l'ho mai fatta

la cosa che più mi aveva portato vicino

al risultato desiderato

era

prima di tutto

disattivare

il riordino degli spazi di lavoro

in base all'ultimo utilizzo

cioè

l'applicazione che è stata utilizzata

più di recente

praticamente

veniva messa più a sinistra

c'è un'opzione da disattivare

adesso non so se su yosemite c'è ancora

però sicuramente

diamo un'occhiata a quella

e quella va disattivata

perché potrebbe dare fastidio

la seconda cosa che avevo fatto

era

creare un

workflow tramite

keyboard maestro

che all'accensione del mac

andava a attivare

e a mettere a full screen

le applicazioni nell'ordine che io

desideravo

quindi dicevo prima di aprire itunes

di attivare itunes e di mettere a tutto schermo

successivamente

di aprire mail

di mettere a tutto schermo

poi di aprire bla bla bla

era un'operazione

lenta

macchinosa

e comunque

non affidabile al 100%

purtroppo quindi

non esiste un

vero e proprio modo

per poter fare questo

è un peccato però

non c'è una

io non ho mai trovato una soluzione

a questo

quindi sì bisogna

bisogna tenerseli

così come sono

purtroppo è una funzionalità

molto interessante

che apple però

non ha mai approfondito

non ha mai potenziato

includendo appunto queste

queste funzioni

che farebbero comodo a noi

io anche io onestamente

me la sono messa via

per un bel periodo

cercavo di avere

desktop

tradizionale

quindi non uno spazio

con la dock e tutto

safari e poi mail

però poi mi sono reso conto

che alla fine

continuare a sbattermi

per avere questo

non valeva la pena

e mi rassicuravo

rassegno semplicemente

a mettere in full screen

le app

quando mi servono

abbastanza di rado

peraltro perché

non le uso moltissimo

in full screen

dato che

il 99% del tempo

utilizzo il mio mac

connesso a uno schermo

da 27 pollici

per cui non

non ho poi così

necessità di andare

a schermo intero

possiamo passare

alle domande di

whisky

sì certo

se le avevi tu

sullo schermo

sull'applicazione mail

ah sì

un secondo

era quindi

tutto quello

che mi hai detto

in realtà

era un invito

neanche tanto mascherato

andare a mostrare

aspetta aspetta

aspetta

Fede ha trovato

se mi dà soddisfazione

ha trovato il pulsante

attenzione

questo senso di potere

dovrei

dovrei prendere

un cavallettino

per l'iPhone

che ce l'ho anche a casa

che così possiamo spostarlo

poi possiamo far vedere

anche il setup

di Easy Podcast

così per ridere

no

ad ogni modo

le domande erano

su estenne

erano

qual è la

erano

no erano

sono

le domande sono

su estenne

qual è la vostra app preferita

per la gestione delle mail

terminale

matt

da terminare

scritto M U T T

no

magari no

io onestamente

sono

tweetbot

dopo aver usato

per un periodo

tweetbot

come client email

ho deciso di usare

monitoraggio attività

no

uso il finder

uso il finder

per le mail

perché

l'applicazione

iPhoto

non si era comportata

benissimo

ok

no sono tornato a

non che me ne sia mai andato

per periodi di tempo

prolungati

ma di base

utilizzo

mail di Apple

perché mi ci trovo bene

perché fa tutto

quello che mi serve

e bene o male

si imposta

in automatico

quando

installi

o estenne

perché utilizza

le

come si chiamano

la sincronizzazione

di iCloud

degli account

per cui

riesco

ad avere tutto

pronto

in poco tempo

l'unica cosa

che mi resta

da aggiungere

manualmente

sono le

le regole

di mail

che però

alla fine ne ho 3-4

per cui posso

ricrearle abbastanza

in fretta

diciamo che

io ho adottato

una separazione

fisica

tra gli account

miei personali

che poi di fatto

sono solamente due

quello

chiocciolami

che utilizzo

perché mi è stato

appioppato da Apple

e il mio account

Gmail tradizionale

e

gli account

che riguardano

EasyPodcast

al momento

ne ho configurati

quattro di questi

che sono le mail

di EasyPodcast

di EasyApple

di TechMind

e di Motorcast

e

mi finiscono tutti

in Sparrow

questa è la mia divisione

su Mac

mentre invece su iOS

adotto la stessa strategia

solo che

al posto di Sparrow

utilizzo l'applicazione

ufficiale Gmail

che

funziona

più che decentemente

devo dire

io

ho usato

per

parecchio tempo

Mailbox

e

ma

sono tornato

a utilizzare

l'applicazione Mail

per quel poco

che la utilizzo

perché

le mail

sono una di quelle cose

che uso principalmente

su

su iPad e iPhone

perché

comunque

tendenzialmente

quando mi arriva un'email

so già cosa devo farci

quindi

se la devo archivare

se devo rispondere

se devo lasciarla in inbox

lo faccio direttamente

sull'iPhone

appena mi arriva

anzi

ancora

meglio

lo faccio

dalla lock screen

con

le notifiche

interattive

che sono state

introdotte

con iOS 8

posso direttamente

dal notification center

o direttamente

dalla lock screen

riuscire a

rispondere

o archiviare

le mail

che ho ricevuto

ci sono

certe mail

che richiedono

magari un po'

più di elaborazione

e queste

vabbè

le gestisco

dall'applicazione

mail

di OS X

mentre

Mailbox

secondo me

era

molto bella

però

bisognava

proprio

abbandonarsi

interamente

a Mailbox

su qualsiasi tipo

di piattaforma

perché

è una gestione

delle mail

completamente diversa

da quella che offre

qualsiasi altro client

e quindi

c'è poco da fare

o si usa Mailbox

a 360 gradi

oppure

non lo si utilizza

questa è un po'

la mia idea

c'è un articolo

però Luca

sì un articolo

che ho perso

ma avevo

aperto prima

che era

su The Suite Setup

che appunto

è una

carrellata

dei client email

che sono disponibili

su OS X

in cui

vince Mailbox

per quelli

di The Suite Setup

in particolare

l'articolo

l'ha scritto

Jason Snell

anche del sito

Six Colors

e ve lo mettiamo

nelle note

della puntata

qualora

vogliate vedere

insomma

cosa ne pensano

altre persone

meno illustri

di noi

o meno

autorevoli

in questo ambito

ho appena

cancellato tutto

il file

delle note

della puntata

di Sea Apple

va bene

ok

e

poi

Fede

altri argomenti

no

altre domande

di Whiskey

urca

me ne stavo

prendendo una

Zorzi

oggi la vedo

un po'

poco sul pezzo

vediamo di

ecco

ho perso anche

la finestra

l'altra domanda

riguardava

l'applicazione

Launcher

che è tornata

sull'App Store

effettivamente

effettivamente

non ci abbiamo

non ci abbiamo

parlato

con l'applicazione

però

ci parliamo adesso

l'applicazione

era stata

rimossa

nel casino

di approvazioni

e rimozioni

del primo periodo

di iOS 8

e

il suo scopo

era di fatto

metterci un widget

nella tendina

del Notification Center

che

mostrasse

delle icone

per lanciare

delle applicazioni

o richiamare

degli URL Schemes

mio fratello

aveva fatto

un articolo

che troverete

nelle note

della puntata

in cui

aveva trovato

il modo

di richiamare

un workflow

realizzato

con Workflow

che in ultima analisi

andasse ad aggiungere

alla coda di Pocket

il link

che abbiamo

nella clipboard

che è molto

comodo

per quelle applicazioni

disgraziate

tipo Facebook

che non consentono

l'aggiunta diretta

a Pocket

questo rimane

per ora

l'unico utilizzo

che faccio io

di Launcher

cioè ho solamente

l'icona per

aggiungere un link

a Pocket

onestamente

non mi vengono in mente

altri utilizzi

belli

ecco

te non so Fede

la usi?

non la usi?

non la conosci?

non l'ho mai utilizzata

come applicazione

però

una cosa

non esiste già

un widget

di Pocket

che permette

di inserire

di inviare a Pocket

un link

che sia nella clipboard

o me lo sono sognato io

sì però

devi aprire Pocket

manualmente

ah

cioè

il widget

apre Pocket

no aspetta

no no no no

un momento

Pocket

non ha il widget

cioè pensavo che

perché

se apri Pocket

mentre hai un link

nella clipboard

no no no no

io mi ricordavo

di un widget

no no

sarebbe comodo

cioè eviterebbe

tutto sto casino

ma purtroppo no

ah

boh

allora mi sto confondendo

con qualcos'altro

avevo questo

diciamo che

un punto di partenza

comunque per

inventarsi nuovi utilizzi

di questa

questa funzionalità

di Launcher

è il

studiarsi

un po' di

URL Schemes

che sono

quel sistema

un po'

intricato

di iOS

per

far comunicare

tra di loro

le

le applicazioni

e

sì funziona

però ripeto

onestamente io non

non ho in mente

utilizzi

pratici

che siano poi

così tanto più veloci

che non

tornare nella

nella springboard

e lanciare da lì

l'applicazione

o richiamare

Spotlight

perché

mi ritrovo

già adesso

che ho

diversi

widget

che quello

con Launcher

risulta in fondo

a mille altre robe

per cui devo

tirare giù

il notification center

raggiungere il punto

dove c'è

il widget

aspettare che si carichi

perché

vengono caricati

solamente i widget

che rientrano

nella schermata

in un dato momento

per cui

alla fine

non so

quanto sia più veloce

con questa cosa

di Pocket

vale la pena

perché

lo trovo comunque

più veloce

rispetto ad

aprire l'applicazione

di Pocket

aspettare che si accenda

che realizzi

che c'è un link

nella clipboard

e poi si mette anche

a scaricare

eventuali articoli

che non aveva già

scaricato

e poi peraltro

è un'operazione

che svolgo principalmente

sull'iPhone

dove non leggo mai

Pocket

per cui non ha mai

scaricato gli articoli

e quindi

mi risulta

più comodo

passare attraverso

Launcher

e infine

Workflow

ok

ci dicono che c'è

addirittura una ragazza

all'ascolto

ci fa molto piacere

perché

se in

come si dice

qualcuna

ce l'abbiamo

rimane un mondo

principalmente maschile

ce l'abbiamo anche in diretta

quindi

ci fa molto più piacere

allora

domanda di

questo gestionale qua

sulla chat

che chiede

com'è possibile

sostituire i punti

con delle virgole

in una selezione

che ha nella clipboard

senza stare a passare

tramite

copia e incolla

in text edit

o qualcosa del genere

non è una cosa

alfa

Alfred

che

no no

si fa con Alfred

e un

un workflow

con uno script

dentro

che incolla

la clipboard

sostituisce i punti

con le virgole

o quello che

voleva fare

e poi lo rimette

nella clipboard

si può fare

secondo me

è qualcosa di simile

a quello che faccio

io con

con le note

della puntata

cioè sono scritte

in markdown

e con Alfred

riesco a

praticamente

mettere nella clipboard

la

ciò che sto

selezionando

col cursore

quindi

seleziono tutto

il

la

la

la

la

la

la

la

la

la

la

notte della puntata

in markdown

e

workflow

mette nella clipboard

questo testo

convertito in html

quello che dovrebbe fare

lo script

diciamo

che viene eseguito

viene richiamato

ad Alfred

è

modificare

le virgole

che ci sono

all'interno

del testo

selezionato

e trasformarle

in punti

o comunque

viceversa

sì viceversa

punti in virgole

penso che

ci serva un attimo

di lavoro

per realizzare

questo script

che riesca

ad andare a

trovare le virgole

e trasformarle in punti

ma

penso che sia una cosa

abbastanza fattibile

c'è un'altra domanda

tra l'altro

nella chat

scorro

scorro

ecco

ho incollato

nella chat

lo script

che ci vuole

per fare

per fare questa modifica

è una domanda

un po'

è difficile

nel senso che

tutti i frutti

bene sì

chiede

allora questo

vorrei comprare

comparare

un monitor esterno

penso sia comprare

un monitor esterno

per il mio macbook

pro 13

2010

sono combattuto

se prendere un 27 pollici

o un 29 pollici

in 21 noni

avete provato

ad utilizzarli?

sapete dirmi

se con una risoluzione

da 2560

per 1080

è un monitor

questo mac

potrebbe risentire

rallentamenti

o surriscaldamenti

allora ti posso

dare qualche dritta

nel senso che

il mio 27 pollici

in realtà

buona parte

dei 27 pollici

sono 2560

per 1440

per cui un po'

più di pixel verticali

l'ho attaccato

anche

al mac

di mia mamma

che è per l'appunto

un 13 pollici

pro del 2010

e

è un po'

al limite

è un po'

al limite

con questo 27 pollici

c'è qualche rallentamento

ancora più che

del mio 15 pollici

e

si può fare

diciamo che

il 21 noni

con

il fatto che

ha una risoluzione

inferiore

alla fine

potrebbe

dare qualche vantaggio

in termini di prestazioni

ora

dirti se

il

il calo di prestazioni

sarà

letale

per il tuo utilizzo

oppure sarà sopportabile

dipende dall'utilizzo

purtroppo

non te lo so dire

generalmente

aiuta

chiudere lo schermo

del mac

e utilizzarlo

in modalità

clamshell

quindi chiuso

perché a quel punto

la scheda video

non deve più preoccuparsi

di gestire anche

lo schermo del mac

si può concentrare

su quello esterno

riducendo di un bel po'

i pixel da muovere

si poi

dipende tutto

dall'utilizzo

che ne devi fare

perché se devi

lavorare con

software di modellazione

in 3D

sicuramente

ne risenterai tantissimo

se vuoi giocarci

ne risenterai tantissimo

se vuoi navigare

su safari

usare tweetbot

leggere l'email

scrivere qualche documento

di testo

penso che

non

non avrai

alcun problema

si a quel punto

non dovrebbero

esserci difficoltà

assolutamente

cioè

sono tutti questi fattori

che

solo tu conosci

e quindi

devi valutare

comunque

ricordiamo che

se vuoi fare

un acquisto del genere

tramite amazon

amazon

puoi

comunque

nel caso

in cui tu

non ti senti

soddisfatto

del tuo acquisto

restituire il monitor

si in realtà

questo mi sembra

quasi tutti i siti

un caso

un caso

corretto

cioè

lo acquisti

se sei soddisfatto

lo tieni

se non sei soddisfatto

lo rendi

e al massimo

ci seminerai

le spese di spedizione

quindi

mi sembra

un investimento

che vale la pena di fare

soprattutto perché

utilizzare uno schermo

più grande

quindi passare

da 13 a 27

o 29 pollici

è un

salto

di qualità

veramente

molto

molto importante

e dici

di qualità tua

nell'utilizzo

del computer

oppure di qualità

nel senso di

quantità di lavoro

che deve fare il mac

no no no no

parlo di qualità

nel senso di

esperienza

di utilizzo

vabbè sì

cioè io

onestamente

tutti i giorni

prenderei

uno schermo

da 27 pollici

come quello che ho davanti

non retina

rispetto

allo schermo

di un 15 pollici

retina

cioè non c'è

se io avessi

un macbook pro retina

continuerei a utilizzare

lo chiuso

con lo schermo

che è quello che faceva

Armand

cioè

per me

assolutamente

non c'è paragone

perché

ok

nel pro retina

puoi

fare quella modalità

che ti simula

di avere più pixel

sullo schermo

però comunque

non arrivi

alla stessa risoluzione

e

il fatto di

simulare

o comunque

utilizzare più pixel

implica che tutto

diventa piccolo

sullo schermo

e

no

non fa per me

assolutamente

schermo grande

a risoluzione

non esagerare

non retina

diciamo

buona ma non retina

molto maggiore

di schermo piccolo retina

cioè confermo

essendo proprio

nella situazione

che Luca ha descritto

cioè

forse

vi verrebbero dubbi

se mi mettessero davanti

alla scelta

a parità di tutto il resto

tra un iPad

10 pollici

non retina

con un mini retina

a quel punto lì

credo che prenderei

il mini retina

ma è un utilizzo diverso

non è un computer

sì sì

però tra 15 e 27

vabbè

penso che non c'è anche

da stare

è troppo grossa

la differenza

cioè

per lo più

no

per lo più

non è la congiunzione

corretta

io sto utilizzando

uno schermo

da 27 pollici

che è un full HD

quindi non è un

cosa si chiama

QHD

la tua risoluzione

forse anche

più complicata

no forse QHD

che ci sono

tutte quelle lettere

accozzaglie di lettere

non me le ricordo

mai

che danno

le risoluzioni

comunque

io sto usando

uno schermo

che ha una risoluzione

inferiore a quella

che

dello schermo di Luca

diciamo

e comunque

molto molto lontana

da quella

che ha uno schermo

retina

anzi

sono molti più pixel

che ci sono

nello schermo

da 15 pollici

rispetto a quello

da 27

però

il fatto di avere

una superficie

maggiore

molta più libertà

e

comfort

nell'utilizzo

del

nell'utilizzo quotidiano

del computer

comunque avere

una superficie

maggiore

secondo me

è il

diciamo

il vantaggio

che più

si riesce

a percepire

poi ovviamente

se si sta comparando

un 13 pollici retina

e un 15 pollici

il 13 retina

fa

fa un'impressione

sicuramente

migliore

però

quando si parla

di differenze importanti

come 15 e 27

prevale

la superficie

è arrivato

il momento

marchetta

di questa puntata

perché

volevo

volevo fare

un po' di pubblicità

al nostro amico

e collega

Gianmarco Meroni

che avete già sentito

probabilmente

su Asferical

che trovate sempre qui

su Easy Podcast

un podcast

che ogni tanto

parla di fotografia

ma spesso dice

cose divertenti

che quindi a me piace molto

proprio per questo

vuol dire tette

anche di quello parla

e

ha lanciato

lancerà

una mostra

fotografica

questa volta

è una cosa seria

e ben fatta

intitolata

i luoghi solitari

dell'anima

che si terrà

dal 10 al 19 aprile

a Villa Sartirana

Giussano

provincia

di Mb

che è

Monza Brianza

se non sbaglio

via del Carroccio 2

insomma Macbook

esatto

è Giussano

in provincia di Macbook

bellissimo

mettiamo il link

nelle note della puntata

ho avuto modo

di vedere

alcune delle foto

di Gianmarco

e devo dire che

sono quasi belle

come quelle che vengono

con la fotocamera frontale

del 4S

eh

però fatte solo

in posti più belli

no seriamente

andate a vederlo

perché credo che

meriti veramente

foto tutte

scattate con un iPad

di seconda generazione

sì esatto

al buio

che così si vede

tutto bello rumoroso

delle foto

di un certo livello

e vale

veramente la pena

se siete in zona

avete possibilità

di passare

andate a vedere

devo assolutamente

riuscire ad andare io

anche se purtroppo

non riesco a esserci

all'inaugurazione

perché

una mia amica

ha avuto la malaugurata idea

di laurearsi

proprio quel giorno

e

di decidere la data

della laurea

prima di

di Gianmarco

ecco per cui

purtroppo

devo rispettare

la parola data

ma voglio senz'altro

cercare di

arrivare a vedere

un po'

le fotine di Gianmarco

se non sbaglio

ci sarà la

la partecipazione speciale

di uno dei critici d'arte

penso più famosi

in Italia

che

ha riscosso

un successo

veramente importante

negli ultimi anni

l'avvocato Andrea Di Pre

se non sbaglio

sapevo che andavi

a finire di

eh vabbè

si parla solo di

non è vero

non si parla

parla solo di Di Pre

però

così scoop

se volete informarmi

su Andrea Di Pre

ultimamente sono uscite

le nuove novità

tipo che

va a Las Vegas

a sposarsi con Sara Tommasi

perché vabbè

indagate voi

e questo ti è costato

anche due euro

questo mi è costato

anche due euro

perché

vabbè raccontiamolo

tanto non penso

me ne freghi molto

stavo

stavo guardando

le ultime

boiate

che

ha pubblicato

Andrea Di Pre

e sono tutte

abbastanza spinte

come cosa

sinceramente

nel senso che

per essere

passato da

Giuseppe Simone

un altro essere

abbastanza

ma di

perché stiamo parlando

di questo

se si è

vabbè

vai al sodo

vabbè praticamente

tra link

a destra e a sinistra

di

boiate

di Andrea Di Pre

io

ricevo un messaggio

che

dice questo

Red Zone

abbonamento attivato

le ragazze più intriganti

a 4,02 euro

a settimana

per te due contenuti

a tua scelta

disattiva su

www.redzone.mobi

che già mi ha ricordato

mobando

e già mi è venuto

il nervoso

per info

chiamare lo 02

sicuramente

allora

questo messaggio

l'ho ricevuto

alle 21 e 37

alle 21 e 38

ricevo il messaggio

abbonamento disattivato

torna a trovarci

su redzone.mobi

sicuramente

dico io

quindi

questo è

è una cosa

che è successa

non so

neanche perché

non ho idea

di

come si sia attivato

cioè

probabilmente

anzi

la cosa di per certo

che so

è che ero

su

ero

tramite connessione 4G

quindi connettendomi

a questo sito

che

non

non ho idea

di cosa sia

tramite la connessione

del telefono

loro sapevano

qual era il mio numero

di cellulare

quindi automaticamente

hanno deciso

che volevano attivarmi

questo abbonamento

no eri tu che la volevi

Fede

scusa

ah io non hai cliccato

un link

su un altro sito

per un'altra cosa

specifico

io non ho cliccato

nulla

di questo sito

cioè

sono stato

rediretto

a questo sito

e ho chiuso

la pagina

non ho cliccato

su nulla

impossibile

che abbia

attivato io

volontariamente

l'abbonamento

vabbè

ha anche volontariamente

in modo sbadato

toccato qualche tasto

che non dovevo toccare

e

e mi ha attivato

questo abbonamento

alle 21.30

alle 21.38

è stato disattivato

e questo

mi è costato

due euro e mezzo

quindi

continuiamo

a farci pigliare

per il culo

tranquillamente

dagli operatori telefonici

tramite queste cose

e

va bene così

a quanto pare

due euro e mezzo

per

boh

colpa di Andrea Di Pire

andrò a fargli causa

visto che adesso lui

a quanto pare

notizia

dell'ultimo giorno

vuole regalare

a Sara Tommasi

il Parma

squadra di calcio

ci interessa molto

certo che ti interessa

invece mi interessa

che cosa sta combinando

CloudApp

CloudApp

che è un servizio

di cui

immagino abbiamo parlato

diverse volte

in queste

mille mila puntate

di EasyApple

e

ha la

il suo scopo

è di condividere

piccoli file

con

in maniera molto rapida

piccoli

ma

caratteristici

ok

semplicemente

trascinandoli

sull'icona

di CloudApp

della menu bar

del Mac

sono disponibili

anche client

su iOS

e finora

era stato possibile

utilizzare

l'abbonamento

di tipo

gratuito

l'account

gratuito

senza

limitazioni

eccessivamente

stringenti

c'era

un limite

inferiore

per la dimensione

massima

dei file

e c'era

un massimo

di 10 file

al giorno

da condividere

mentre invece

i link accorciati

erano illimitati

adesso

o meglio

dal primo aprile

questo limite

scenderà sia a 10 file

ma al mese

che

è poco

cioè io

credo di condividere

più di 10 file

al mese

e

diciamo

ha senso

perché

loro vogliono

farti comprare

il piano pro

ma ritengo

che sia

un calo

veramente abnorme

rispetto

a quello

che offrivano

prima

cioè è calato

di 30 volte

se non altro

non seguono

la strada

che ha percorso

Dropler

un servizio

analogo

che ormai

da più di un anno

è totalmente

inibito

agli utenti

gratuiti

quindi

è necessario

pagare un abbonamento

per poterlo utilizzare

io usavo

Dropler

Dropler

che non mi ha

orrendo

cioè

ma è un servizio

che veramente serve

onestamente

perché

l'alternativa

secondo me

potrebbe essere

mettere su Dropbox

dei file

e condividere il link

ma ci sono

una serie di problemi

allora

il primo

è che

dovrò avere

una cartella

piena di porcherie

che mi sono servite

una volta

e poi mai più

che

devo tenermi

solo per poterle condividere

e

che

al di là del casino

mi occupano spazi

su Dropbox

allora

potrei pensare

di cancellarli

dopo un po'

questi file

e d'accordo

potrei avere Hazel

che magari

dopo un mese

elimina i file

però è scomodo

e soprattutto

non c'è

quell'immediatezza

quella rapidità

di prendere un file

mollarlo sulla menu bar

e vedere comparire

immediatamente

nella propria clipboard

il link

che rimanda al file

da poter condividere

rapidamente

secondariamente

se il file

dovesse diventare

molto

famoso

Dropbox

blocca

la creazione

di link pubblici

dal tuo account

almeno per un po'

mi è già successo

e

non è simpatico

anche CloudApp

fa la stessa cosa

però

inibisce link

per link

e invece che

globalmente l'account

senza contare

che mediamente

le cose che condivido

tramite CloudApp

si mi interessano

ma fino a un certo punto

mentre invece

le cose che ho su Dropbox

sono più importanti

non so

te

cosa

si no

io l'ho usato per parecchio

quando

quando mi serviva

veramente condividere

una cosa

all'istante

se non sbaglio

tra l'altro

l'avevamo usato

anche anni fa

per

quando è stato presentato

il Mac Pro

avevamo fatto

quella mini suoneria

con

Phil Schiller

che diceva

can't innovate anymore

my ass

esatto

avevamo fatto

l'Mp3

e l'avevamo condiviso

tramite CloudApp

e è un servizio

che abbiamo usato

per parecchio tempo

io adesso

non ne sento

più servizio

perché forse mi manca

quella necessità

di condividere file

istantaneamente

e da quel punto di vista

a me mancava

il tempo

in cui non si bloccava

CloudApp

ogni volta che cercavo

di aprirlo

forse non

non gli fa più piacere

bartender

a parte gli scherzi

a parte il discorso

che adesso è diventato

molto più restrittivo

per gli utenti free

è un servizio

molto utile

deve veramente

servirti

io la maggior parte

delle cose che condivido

sono file

che comunque ho già

su

diciamo

su Dropbox

o comunque

voglio avere in Dropbox

per poi condividerli

su CloudApp

sono cose che

vengono

distrutte

anzi

secondo me

potrebbe avere più senso

fare un servizio del genere

che dopo un mese

distrugge il file

perché alla fine

il senso di CloudApp

è quello

secondo me

è un

qualcosa

di temporaneo

e

per adesso

come adesso

secondo me

è un po'

un incrocio

tra

un servizio di file sharing

e un servizio di storage online

perché comunque

i file restano

e

infatti

è anche una cosa

che trovo piacevole

andare così a caso

a rivedere

le robe

che avevo condiviso

un millennio fa

e guardare

che cos'erano

ogni tanto

ritrovo delle perle

tipo

magari potremmo ritrovare

questa

questa suoneria

di Phil Schiller

ma così

questo cos'è

che stai facendo vedere?

no niente

era un esempio di roba

che avevo caricato

ma non capisco dove

è sulla tv?

sì sulla tv

ok

che interessa a tutti

visto che nessuno l'ha visto

ma

bene così Fede

adesso ti metto

il link

a cloud app

dell'immagine

ok

per cui ecco

tenete presente

che se siete degli

accaniti utilizzatori

di cloud app

probabilmente

dal primo aprile

sarete costretti

a passare

al piano pagamento

non ho guardato i prezzi

però mi sembravano

abbastanza esosetti

l'ultima volta

che avevo controllato

esosetti

come parla

sto veneto

un altro paio

di applicazioni

che

vi avevo anticipato

la settimana scorsa

che avevo messo

un attimo in pausa

erano

la prima

che si chiama

life grafi

che

è fatta per me

però potrebbe essere

fatta meglio

stranamente

è un'applicazione

che riguarda i grafici

in particolare

serve per

salvarvi

quali giorni

fate qualcosa

sono degli elenchi

che potete personalizzare

ad esempio

andare in palestra

a quel punto lì

potete

ogni giorno

dire un

sì sono andato in palestra

no non sono andato

in palestra

e fare questo

anche tramite

il widget

dell'applicazione

per cui non c'è bisogno

nemmeno di aprirla

dopo un po'

che la utilizzate

potete andare

sull'applicazione

e vedere

dei semplici grafici

che vi mostrano

che percentuale

dei giorni

avete fatto

quella determinata cosa

e

può essere interessante

utilizzarla

per graficare

le cose

le cose più assurde

che ne so

magari vivete a Londra

siete

stufi

del clima

e volete quantificarlo

potete

avere una lista

dei giorni

in cui ha piovuto

o dei giorni in cui ha piovuto

dei giorni in cui c'è stato nuvolo

non lo so

e poi andare

a vedere

il grafico finale

Fed sta facendo

dei gesti

che solo chi ci segue

su Meerkat

può vedere

sperando che rientrino

nella ridotta

è così che tu mai

stavo raccontando

un aneddoto

che mi avevi raccontato

per

quando avevi scoperto

questa applicazione

il motivo per cui

hai deciso

di utilizzarla

perché

quella dipendenza

brutta

da cui volevi guarire

come sta andando Luca?

non è

niente

di tutto

non ti ho mai raccontato

niente

a proposito di quest'app

comunque

l'altra applicazione

che avevi lasciato

in sospesa?

l'altra applicazione

si chiama

Optimal Image

che

non è

Optimal Image

Optimal Image

serve

per

permettervi

di

scaricare

le foto

che avete scattato

col vostro iPhone

questo rimane

a carico vostro

da fare con i classici metodi

tra cui

il classico

acquisizione immagine

su S10

dopodiché

per non

rimuoverle

totalmente

dal vostro iPhone

ma comunque

renderle

meno ingombranti

vi permette

di comprimere

e ridimensionare

in automatico

tutte le immagini

che volete

è

veramente

pratica

e

consente

un risparmio di spazio

veramente considerevole

e prima di effettuare

l'operazione

vi dice

che

non so

i 200 MB

di immagini

che avete selezionato

dopo la compressione

andranno a occupare

30, 40, 50 MB

non lo so

e

quindi

ifoto

e può essere comodo

per chi

non vuole ricorrere

magari a soluzioni

tipo

iPhoto

per gestire

le proprie foto

e poi ributtarle

sull'iPhone

o nemmeno

Dropbox

e gli piace

avere un

rullino fotografico

bello

ingombrante

bello ricco

di immagini

sfruttando magari

la vista a momenti

di iOS

per andare a ripescare

le foto

in questo modo

si riesce ad avere

sia sul computer

le foto

a piena risoluzione

che

delle versioni ridotte

invece da

tenere

sull'iPhone

per

per non

intasarlo

eccessivamente

vediamo se poi

quando

uscirà

Photos

avevamo detto

che lo avremmo chiamato

qui su EasyApple

se quando uscirà

questa applicazione

perderà

di significato

Optimally Image

anche se

onestamente

credo di no

dato che

comunque

bisognerà pagare

per avere

più spazio

su iCloud

per poter salvare

tutto su Photos

A proposito

di ottimizzazione

di immagini

io

un paio di puntate fa

avevo parlato

di un'applicazione

che avevo scoperto

su Useful Mac

che si chiama

Shrink It

che è una

tool

che permette di

ridurre

la dimensione

di PDF

ecco io l'ho provata

negli ultimi giorni

e

funziona

una

e

inserite

una divinità

qualsiasi

nel senso che

ho utilizzato

questa applicazione

sperando di poter

ridurre

la dimensione

di alcuni PDF

che erano venuti

abbastanza

grossini

io tendo

a scannerizzare

appunti

o

quando

acquisto una dispensa

su cui

devo studiare

tendo comunque

sempre a scannerizzarla

tutta per poterla avere

in digitale

sull'iPad

e quindi

poterla visualizzare

con PDF Expert

senza dover avere

dietro il cartaceo

ecco

questa applicazione

l'ho usata

facciamo con

7 PDF diversi

ma

di ogni tipo

PDF scannerizzati

PDF con delle immagini

PDF con delle scritte

PDF a colori

o

non c'è

stata una volta

che ha tolto

un

non dico byte

un bit

no

quello sarebbe impossibile

una volta che ha tolto

un byte

dalla

dal PDF

tutte le volte

mi sputava fuori

il PDF

identico

identico

a me una volta

l'ha ridotto

l'ho provato

che senso ha

ma che cacchio di senso ha

allora

ti fa fare le figuracce

su EasyPod

no no

è assurdo

allora torno a smanettare

con i filtri quartz

e

troverò

un modo

per poter ottenere

dei risultati decenti

perché

un'applicazione

che non fa niente

cioè guarda

ti trasformo

questi 10 euro

in 20 euro

ti do 10 euro

e tu mi ridai 10 euro

cioè

da truffa

comunque

comunque

un'ultima cosa

che vale la pena

segnalare

forse che oggi

che è

il

che giorno è

non ricordo più

non è fantastica

è il 25

marzus

uscirà

fantastical 2

per West End

non abbiamo ancora

bene in mente

che cosa

sia

la grossa

novità

o le

grosse novità

perché stiamo

registrando

troppo presto

è mezzogiorno

quasi l'una

e

l'idea ha scoperto

cosa fa il pulsante

rosso nel controller

qua di fianco a me

e quindi

ve la segnaliamo

voi la troverete

nelle note

della puntata

troverete il link

nelle note della puntata

perché comunque

chi ci ascolta

è indifferita

quindi tramite podcast

che ho

ovviamente sarà

il 99%

degli ascoltatori

potrà già

andare a vedere

fantastical 2

magari già

acquistarla

senza neanche

aspettare

una recensione

o un mezzo

parere nostro

e noi

ne parleremo

probabilmente

settimana prossima

se la proveremo

immagino che sia

per lo più

un miglioramento

dal punto di vista

di interfaccia

per adattarsi

un po' più

a Yosemite

se non

non sono state

neanche

tisate

come si dice

eh

anticipate

tiaserate al massimo

anticipate

delle

delle funzioni

interessanti

che potrebbe avere

questa nuova versione

per cui

ne sappiamo

tanto quanto

ne sapevate voi

nel momento

in cui lo diciamo noi

cioè niente

per cui

ci sentiamo magari

settimana prossima

circa

mentre tutte le applicazioni

si aggiorna

noi continuiamo

ad aspettare

tweetbot

no no ma arriva

arriva Fede

mi hanno detto che arriva

e un'altra applicazione

che

una piccola

un piccolo sfogo

che io

non capisco

cosa

cosa sia

richiedendo così tanto tempo

per fare un aggiornamento

e

adattarsi alla risoluzione

dei nuovi iPhone

nuovi

cioè ormai sono già vecchi

ehm

editorial

cioè

la

il client di

l'header di testo

super avanzato

markdown

script

workflow

qua e là

trick and track

chic e chac

chic e chac

eh

non è ancora aggiornato

per i nuovi iPhone 6

6 plus

quindi io

tuttora scrivo note

sgranate

quindi se poi sono

cioè se poi manca qualcosa

o sono brutte

non è colpa mia

ma dell'applicazione

questo è tutto

quindi

ora che avete finito

di ascoltare noi

è il momento

di regalarvi qualcosa

di carino

comprando su Amazon

tramite i nostri link

oppure magari

fantastica al 2

partendo sempre

dai nostri link

una piccola percentuale

arriva a noi

come ormai credo

sappiate a memoria

e siate stufi di sentire

ma ci aiuta

veramente tanto

per cui vi rubo

quei 30 secondi

ogni settimana

per ricordarvi

rubo altri 30 secondi

per ringraziare

tutti coloro

che hanno deciso

di supportarci

con delle donazioni

singole o ricorrenti

e che potete trovare

per iscrivervi

sul sito

easypodcast.it

nella sezione supportaci

grazie a tutti

fa davvero la differenza

hai tipo parlato in latino

nel senso che

l'ordine delle parole

era un po' random

eh ma perché

devo tenere

devo tenere

una certa variabilità

in quello che dico

perché sennò

siccome le parole

sono sempre quelle

ogni tanto

cambio l'ordine

in modo

da poter

tenere svegli

i nostri ascoltatori

ok ok

se invece avete

delle domande

come quelle che ci hanno fatto

oggi

giù e whisky

potete farcele

porcele

porcele

o scrofare

dircele

mamma mia è brutta

o girofede

alle indirizze mail

info

chiocciolaisi

apple.org

oppure

potete

twittare

all'account

easy underscore

apple

io e Luca

siamo

effettivamente

trava

e Luca

tnt

su twitter

come oggi

i twitch

mi spiace

ma parlando

di viticcio

di viticcio

che usa

l'applicazione

ufficiale di twitter

mi è salato fuori

un twitch

che è un

social network

per lo streaming

video

di caffè

ultima

ma non

anzi si

ma meno importante

la nostra

pagina di facebook

che è

facebook.com

slash

easypodcast

direi che è tutto

questo esperimento

di mirk

mirkat

non sappiamo

come sia andato

perché non abbiamo

idea di cosa

abbiate visto

e cosa abbiate sentito

in che qualità

con che risoluzione

e con quale audio

se lo avete visto

magari scriveteci

twitter mail

non importa

giusto per capire

feedbackatevi

e in ogni caso

dobbiamo organizzarci

per mettere l'iphone

in verticale

a parte che mi piange

il cuore

ma perché così

almeno sappiamo

cosa inquadra

l'applicazione

che potrebbe fare

i comodi

ancora nessuna

news su

il mitesi podcast

ma vi terremo aggiornati

e questo mi sembra

abbastanza chiaro

quindi

a che ora ci trovano

settimana prossima

secondo me

prima devo dire

un saluto da federico

e io devo dire

un saluto da luca

e poi posso dire

che noi ci

sentiremo

nuovamente

settimana prossima

la diretta

di mercoledì

circa

verso mezzogiorno

mentre

la puntata

sarà disponibile

tramite il canale

poddegast

di venerdì

alle ore 17

a

15

15

15

18

19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

41

42

43

44

45

46

47