EasyApple #214 - Fuori onda integrato

ciao e bentornati su easy apple io sono luca zorzi io sono federico travaini e io non mi

ricordavo cosa volevo dire all'inizio di questa puntata beh per esempio numero di puntata è esatto

quella potrebbe essere un'idea la 214 e poi il giorno che è il 13 maggio 2015 registriamo prima

e voi la sentite dopo credo il 15 maggio dovreste sentirla esatto esattamente però una puntata che

comincia con esatto già da subito non è che prometta proprio bene bene tra l'altro vale

la pena subito così evitiamo di fare gaff come la scorsa volta esatto ricordare

ciò che nella scorsa puntata ci siamo dimenticati di dire ma che abbiamo diciamo cercato di rimediare

in qualche modo un po brusco e rozzo abbiamo scelto una data per la fantomatica easy pizzata

quindi questo terzo ritrovo che organizzeremo come sempre a milano come sempre nella solita

pizzeria meno che non ci siano proposte alternative ma ormai quello è diventato praticamente un luogo

di ritrovo vero e proprio che è la fabbrica vicino alla stazione di porta garibaldi a milano e la data

è il 22 maggio quindi non questo venerdì ma il prossimo abbiamo scoperto solo con un po di

ritardo che sono sbaglio ci deve essere anche qualche evento legato alla moda tipo fashion

week non lo so esattamente chi ha orecchie per intendere intenda ok

vuol dire che ci saranno tante ragazze ovviamente alla pizzata no allora c'è la vog fashion night

out ecco ora abbiamo specificato bene quindi speriamo di non trovare tantissimo caos e proprio

per questo diventa ancora più importante se prendete due minuti e vi segnate sull'evento

su facebook come partecipanti oppure se non avete facebook ci fate magari il favore di

mandarci una mail a info chiocciola easy apple punto org e noi appunto terremo conto del fatto

che ci siete anche voi perché dobbiamo prenotare al più presto per cui ci servirebbe con idea di

più o meno chi c'è diciamo che la mia idea è di prenotare non più tardi di lunedì ok per non

rischiare ma secondo me è già quasi tardi io vorrei prenotare sì no è solo perché sai questa

puntata esce venerdì per cui sì però penso che già la maggior parte delle persone abbiano abbiano

diciamo confermato la loro presenza attualmente siamo a 20 partecipanti e sei in forse allora

magari prenotiamo la metà degli anni scorsi quindi probabilmente tante persone ancora non

hanno messo la partecipazione facciamo che ce ne saranno almeno un'altra decina che hanno detto

che partecipano ma non hanno facebook e quindi non non hanno potuto diciamo esprimere il loro

voto su sull'evento quindi comunque vi invitiamo a partecipare e ci vediamo alla prossima

ci vediamo a partecipare al di là di tutto sarà niente una pizzata e si faranno tante

chiacchiere tante risate ci divertiremo come tutti gli anni non è niente di particolare

quindi se non venite però con la maglietta di si podcast non potrete mangiare no esatto nessuno

da noi compresi di solito si presenta con la maglietta di si podcast molto raro perché l'anno

scorso secondo me erano arrivate da poco è vero tra l'altro per fortuna che settimana prossima

devo assolutamente ricordarmi di portare la mia maglietta di si podcast a tutti i giorni e di tutti i giorni

portarmela dietro perché ce l'ho a verona al momento e ovviamente ah no però ragazzi c'è un

piccolo problema io ho la felpa di si podcast per cui non ce la faccio a mettermi no luca non hai

scusanti mi spiace troverò un adesivo di si podcast e me lo attaccherò in fronte credo che vada bene

uguale non penso vabbè però ce lo faremo andare bene visto che alla fine siamo noi che comandiamo

giusto per cui non mi sembra il caso di farci troppi problemi comunque fede

abbiamo delle domande what ah si no io voglio le domande va bene allora perché immagino che loro

vogliano le risposte per cui servono magari prima le domande ma mi pare una cosa abbastanza corretta

comunque la prima non è una diciamo vera e propria domanda ma è daniele che ci consiglia un'applicazione

che si chiama edo ora sai cosa mangi e lui dice che di essersi imbattuto in questa bellissima

applicazione ed era da tempo che ne cercava una simile a questa l'applicazione cosa serve

diciamo serve per capire un po meglio ciò che si sta mangiando diciamo la descrizione dice che

edo ti aiuta a capire cosa c'è scritto nelle etichette dei prodotti alimentari per conoscere

meglio ciò che mangi e scegliere in maniera consapevole allora perché vi sto leggendo la

la descrizione così senza dirvi più di tanto il mio parere perché né io né luca

alla fin fine siamo ci siamo convinti nel provare l'applicazione perché nel momento in cui la si

scarica ci vengono richiesti diversi dati e allora adesso senza stare qua a fare troppo

filosofia però un'applicazione del genere io non vedo che dati abbia bisogno per poter funzionare

cioè mi sembra proprio quasi un prezzo da pagare per poterla utilizzare dal momento che è gratuita

poi sicuramente è gratuita perché perché è celiaco perché è intollerante alla

l'applicazione del genere è un'applicazione del genere è un'applicazione del genere è un'applicazione

del genere è un'applicazione del genere è un'applicazione del genere è un'applicazione del genere

mi capita sotto mano luca sa già benissimo i suoi gusti quindi non siamo molto attenti a questa

situazione allora abbiamo voluto consigliare l'applicazione ma tutto sommato non abbiamo

provata io consiglio sulla fiducia alla fine verrà che è capitato veramente di rado che

ascoltatori ci segnalino applicazione non degne giustamente ascoltando easy apple si elevano

pian piano i loro standard e poi ci consigliano solo le migliori per cui ci fidiamo ampiamente

io posso consigliarvi un'applicazione abbastanza simile che

se non sbaglio si chiama aic adesso posso posso subito andare a verificare che dovrebbe essere

l'applicazione ufficiale per l'associazione celiachia italiana esatto aic mobile si chiama

di associazione italiana celiachia ed è un'applicazione fantastica per chi è affetto

da questa questa diciamo

non la chiamerei malattia però ok da chi è affetto da celiachia perché l'applicazione

permette di verificare se un prodotto è contiene o no glutine e si può fare andando a sfogliare

il database oppure anche tramite la fotocamera si può scansionare un codice a barre in automatico

viene diciamo identificato qual è il prodotto vi viene detto se può essere mangiato da chi è

intollerante al glutine o no ma ancora più bello secondo me il fatto che si abbia una mappa e la

possibilità di cercare ristoranti in vicinanza o una specifica località che siano certificati

ufficialmente da aic e quindi è possibile andare a pranzare se si è intolleranti al glutine io ho

fatto ad esempio una scoperta che è abbastanza pazzesca perché carolina celiaca e ho scoperto

che qui in zona bustarsizio c'è un ristorante cinese c'è che è certificato da aic e cucina sia

cibo cinese senza glutine ma anche la pizza e la pizza senza glutine spesso non è proprio la pizza

che mangiamo noi quella diciamo fatta con farina classica però in questo ristorante cinese la pizza

senza glutine è più buona di quella normale qualcosa di pazzesco ristorante scoperto grazie

a questa applicazione che quindi trovate nelle note la puntata e può tornare utile se avete

parenti o voi stessi siete celiaci celiaci celiaci mi sa sì sì sì mi fa molto piacere quando comunque

con easy apple riusciamo ad avere anche questa funzione non solo dell'ultima app per fare la

stupidata del giorno ma qualcosa che è effettivamente utile che risolve un problema a chi ha qualche

genere di patologia

è veramente una di quelle funzioni che vengono aumentate nel senso di rese più facili più

disponibili per tutti e più semplici poi alla fine su queste cose così importanti cioè periscopo che

è carino divertente ma non ci salva la vita non ce la rende veramente più facile invece un'app di

questo genere può rivelarsi veramente fondamentale è proprio per questo che l'applicazione che volevo

consigliare dopo

si chiama trova single vicino a te che può risolvere dei problemi molto importanti

ok allora luca finché io avrò il comando qui di tutti i in realtà i due suoni che metto sempre

infatti questa non è una cosa che mi piace molto non hai voluto venire a registrare di persona

perché apparentemente avevi poche lezioni o cose di questo non importa l'esame non sono dettagli

fide allora non hai l'accesso al allo scettro del potere qui va bene va bene ok me lo ricorderò

sappi solo questo abbiamo anche un'altra domanda invece che ci arriva da giuliano mi sfuggiva il

nome che in sostanza ci chiede quali sono le applicazioni che non possono mancare su mac è un

tema che in realtà abbiamo trattato diverse volte e però stupidamente non abbiamo mai deciso di fare

una lista

seria

che abbiamo da tenere

aggiornata

però magari

possiamo buttare giù giusto

due tre applicazioni a testa

senza quale non riusciamo a vivere

e poi magari ci impegniamo

a fare una volta la lista

seria avevi trovato tu invece

una una vecchia

vecchissima puntata di si apple in cui

avevamo appunto trattato

l'argomento e potrebbe

essere magari

interessante andare a risentirlo

credo che comunque le applicazioni che abbiamo consigliato

rimangano valide

allora io mi ricordavo di una puntata

chiamata mac 101

che è un po' la terminologia inglese

per dire quando si sta facendo una

una specie di training un tutorial

proprio base base base

è la puntata

65

e io ho un ricordo

ben chiaro di questa puntata perché

l'avevamo registrata in diretta

c'erano pochi ascoltatori

che ci ascoltavano

uno di questi ad esempio era Marco Boiocchi

me lo ricordo benissimo

la puntata l'avevamo preparata tutta bene

era una delle poche puntate non spontanee ma proprio preparate

abbiamo fatto un mind node

che è una mappa concettuale

tra l'altro mind node è un'applicazione bellissima che ho riscoperto in questi giorni

l'ho trovata nelle note della puntata

mind node

permette di creare mappe concettuali

noi avevamo creato questa mappa concettuale

che ci permetteva di organizzare la puntata

quindi avevamo fatto applicazioni per mac

poi produttività

grafica

giochi

svago

scrittura

con per ogni categoria

le diverse applicazioni

i punti chiave da dire

quindi una cosa tutta fatta bene

è venuta fuori praticamente una macchinetta

cioè io e Luca a macchinetta dicevamo le cose a caso

e era venuta talmente brutta

che Luca ci aveva guardato e mi ha detto

va bene rifacciamola da capo

abbiamo realizzato la puntata

non più in diretta

è venuta molto meglio rispetto a

come era venuta precedentemente

ed è quella pubblicata

io non me la ricordo assolutamente questo fatto qua

si guarda io me la ricordo veramente molto bene

perché comunque nelle note della puntata c'è il mind node

quindi potete andare a vederlo

a vedere il mind node

qual è il risultato finale

ci sono tutti i link delle applicazioni

è la puntata 65 mac

62 62 fede

62 ecco prima

perfetto

17 febbraio 2012

sono anch'io che non mi ricordavo niente

sono passati ben tre anni

mamma mia

comunque per rispondere

alla domanda

praticamente

Giuliano dice che

lui ha installato

i programmi standard della suite di Apple

quindi numbers, pages, keynotes eccetera

poi l'Adobe Creatives Cloud

Suitecase, VLC

Staffit e Kindle

queste sono le applicazioni che ha installato

lui chiede quali ci sono

quali altre applicazioni non possono mancare

e giustamente io e Luca diciamo

dipende tantissimo

dal tipo di utilizzo

che si fa del proprio Mac

perché ad esempio

un'applicazione che ho sempre installato

è Tweetbot

è un'applicazione che uso costantemente

così come Things

che mi permette ad esempio

di segnarmi le cose che voglio dire

nelle puntate di Apple

o cose che devo ricordarmi di fare

un'altra applicazione

che citiamo sempre

fondamentale per me

è Notational Velocity Alt

che è il mio editor di test

super semplice

che permette di tenere tutto

sincronizzato su Dropbox

in una cartella

e allo stesso modo di poter

creare nuovi file

o gestire proprio quelli contenuti

all'interno della cartella di Dropbox

se ho bisogno di un editor di test alternativo

un po' più

diciamo

comodo da utilizzare

quando devo scrivere

cose un pochettino più importanti

uso ad esempio Byword

che è un editor di test

che esiste anche per iOS

e secondo me è uno dei più belli

sfrutta la sintassi Markdown

e

è un'applicazione che uso

praticamente da sempre

applicazioni che siccome non possono mancare

c'è Spotify

mi sto dicendo una carrellata proprio

giusto guardando cosa ho installato

se vogliamo

parlare di calendari

Fantastical secondo me è fenomenale

ci sono poi le applicazioni

un po' più per la gestione del Mac

tipo Daisy Disk

che permette di analizzare

no Fede mi hai rubato l'app che volevo dire

scuoto

infatti ne stavi sparando un po' troppo

disperato

mi sparo un po' e poi ti lascio

a caso

Daisy Disk

che permette di analizzare lo spazio occupato

del proprio hard disk o SSD

analizzando cartella per cartella

file per file con un grafico a torta

fenomenale

esiste CleanMyMac che permette di

fare una pulizia del Mac

cancellare cache file di lingue

che a noi non interessano

trovare

file che sono stati abbandonati

quindi tantissimo tempo che non li

si utilizza e si possono pulire da lì

e la terza di questo tipo

si chiama

come cavolo si chiama

si chiama

porca miseria

quella che permette di analizzare i cloni

Gemini

che è sempre di quelli di CleanMyMac

esatto permette di scansionare

una cartella con

eventuali sottocartelle e ci verranno

restituiti quali sono i file

presenti in più di una versione

quindi quei file che sono stati clonati

è possibile poi pulirli automaticamente

anche implementando degli algoritmi

che permettono di far capire

alle applicazioni quali sono le cartelle

che a noi interessa conservare

e quali no

ci sono tantissime applicazioni

queste sono quelle che mi sono venute in mente così

giusto per fregare

random

io ve ne butto lì un paio

Desidisc mi associo nel consigliarla

un'altra app

che continuo ad utilizzare è Instashare

per passare file

foto principalmente in maniera

rapida tra Mac e iPhone

e anche tra dispositivi iOS

quando non è possibile per qualche ragione

utilizzare AirDrop

cioè per esempio perché non funziona presso che mai

poi vabbè un'app non fondamentale ma interessante

è Coconut Battery per dare un'occhiata

alla salute della batteria

del proprio Mac portatile

e basta ecco queste sono

delle app che mi sento di consigliare

per cui

cioè perché Fede me ne ha rubate diverse

ma smetti

diciamo che suggerisco queste perché possono essere

magari di interesse abbastanza ampio

però ce ne sono

tante che

che utilizzo ma mi rendo conto che sono veramente

specialistiche particolari

potrebbero non interessare a tutti

unica cosa visto

che è stato nominato VLC

come player video volevo dire che

io sto iniziando

ad apprezzare molto MplayerX

come che

magari Mplayer10

come player alternativo a VLC

supporta praticamente

tutti i formati che ha anche

VLC però è molto

più

come dire

dai come si può dire è molto più

Mac-like molto più

simile a un'applicazione per OS X

rispetto a VLC che magari soffre un po' il fatto

di essere multipiattaforma

e niente questo era un

po' le domande di questa puntata

no in realtà ce n'è una

sono persa

si è una domanda di Andrea

che dice di avere problemi con il wifi del suo

iPad nel senso che gli capita che

dopo che l'iPad viene lasciato magari sulla schiena

per un po' di tempo lui lo riaccende

quando lo sblocca aprendo la smart cover

il wifi nonostante si attiva non risulta

connesso e dice

sa che iOS disattiva il wifi in background

per risparmare sul consumo di batteria ma

sul suo iPhone il 6 Plus non

nota lo stesso problema e sull'iPad

il problema scompare quando sono connesso

ad altre reti quelli dell'Uni o a casa di amici

ad esempio

allora dice come posso

risolvere questo problema?

è un problema che capita anche a me spessissimo

mi trovo l'iPad e non l'iPhone

molto di più l'iPad mi succede l'iPad mini

allora

per provare a risolverlo si può fare un tentativo

molto grezzo che è quello di

andare nell'impostazione dell'iPad

e sotto la voce

generale ripristinare

le impostazioni di rete

magari c'è qualche cosa che

si è incasinato ripristinando

queste impostazioni bisognerà

ovviamente poi riconnettersi a tutte le reti wifi

e inserire le password

nuovamente però potrebbe risolvere il problema

non penso sia

una cosa legata al wifi di casa tua

credo anch'io

avrei suggerito anch'io la questione

del reset delle impostazioni di rete

certo che

la cosa che mi interessa è che lui ha detto che

tra l'altro ha già sostituito l'iPad per un problema al tasso di blocco

tra l'altro ha già sostituito l'iPad per un problema al tasso di blocco

tra l'altro ha già sostituito l'iPad per un problema al tasso di blocco

di rotazione che è un problema che sto avendo io

e sono curioso magari chiedo a te Luca

secondo te attualmente

il mio iPad che non dovrebbe più essere in garanzia

è un iPad mini

con lo schermo retina

come no? dovrebbe essere in garanzia

se l'hai comprato in Italia

due anni

ma a due anni?

è mica uscito insieme all'iPad Air

è uscito all'iPad Air

allora fino a ottobre

o qualcosa del genere sei in garanzia

corri

, è il problema che non è stato

costruito secondo me in Italia

non me lo ricordo più

il problema è che sto pensando

nel momento in cui si rompe quel tasso qua

facciamo finta che non sia in garanzia

cioè

cosa costerà riparare il tasso

della rotazione

non funziona più nel senso che quando lo metto

verso il basso che blocca la rotazione

basta anche soltanto una minima vibrazione

dell'iPad per farlo muovere

e inizia a oscillare tra

ehm

bloccato, sbloccato, bloccato, sbloccato

ma io ti sparerei che

se riescono a cambiarti solo il tasto

magari con meno di 100 euro te la cavi

porca miseria

purtroppo i costi sono elevati

eventualmente potresti guardare uno di quei

negozi che fanno riparazioni

però boh, non lo so

curioso il fatto che i nuovi iPad

non abbiano più questo tastino

non credo che sia perché si rompe

perché l'iPad 2

che aveva mio fratello fino a qualche mese fa

non aveva mai avuto problemi

con quello e anni ne aveva diversi

non lo so

vabbè, comunque diciamo

la risposta è un po' questa Andrea

cioè fai questo tentativo

altrimenti

altrimenti boh

detto proprio

il Wi-Fi è un ambito in cui

Apple continua a avere problemi

e non si capisce veramente perché

ogni release di Yosemite

c'è qualcuno che ha problemi che prima non aveva

ogni release di iOS

stessa cosa

anzi, Yosemite ok

ma anche tutte le precedenti versioni di OS X

che è assurdo perché poi invece quando funziona

funziona veramente bene

la gestione delle connessioni Wi-Fi

banalmente

guardate da quando risvegliate il Mac

dallo sleep

quando tutto funziona in maniera ideale

quanto poco ci mette a connettersi

rispetto a magari un altro PC

con Windows o con Linux

era un punto veramente forte

di Apple

e lo stanno portando

lo stanno un po' lasciando andare adesso

con dei bug che si susseguono

per quanto riguarda appunto

il comparto Wi-Fi

e purtroppo non tutti possono adottare

la mia politica

Ethernet Everywhere

allora

venendo invece alle

notizie, curiosità

cose simili

io ho ricevuto un'email in settimana

da Dropler

non so se ne hai letto qualcosa anche tu

sì è arrivato anche a me

ok

praticamente Dropler ha un pochettino rivisto

tutta la sua

offerta

nel senso che Dropler inizialmente era

un servizio di cloud sharing

gratuito

con la possibilità di avere un account premium

a pagamento che

dava la possibilità di caricare file più grandi

e in numero

in quantità maggiore

a un certo punto circa

secondo me un annetto fa

Dropler ha deciso di diventare soltanto

un servizio premium

quindi o si pagavano i 10 dollari al mese

o non si poteva utilizzare Dropler

il 4 maggio è uscito un articolo

sul loro blog in cui hanno ricambiato

ancora il modello di business

nel senso che esiste sì

il

diciamo il Dropler Pro

che permette di conservare i file per sempre

modificare le pagine di download

e avere domini personalizzati

per 10 dollari al mese

però esiste una versione

gratuita che permette di

caricare e condividere i file

gratuitamente ma questi file verranno cancellati

dopo 7 giorni

c'è anche una nuova applicazione

per iOS molto molto molto carina

hanno cambiato anche il logo

e a questo punto forse si può

tornare ad utilizzare l'applicazione

che ora ha un senso siccome vero e proprio

cioè una condivisione di un file

e poi questo file

sparisce, dura 7 giorni

e poi non ci sarà più

è il concetto giusto di questa applicazione

a me piace il fatto che rimangano per sempre

già solo perché trovo interessante

andare a sfogliare

vedere le statistiche, così puoi fare un grafico

no no no, quello no

semplicemente andare indietro nel tempo

e vedere i file che avevo condiviso

un po' come mi piace usare TimeHop

per vedere i post su Facebook e su Twitter

di 1, 2, 3 anni fa

anche andare a sfogliare

la mia cronologia di

CloudApp che è quello che ho sempre usato

fino a quando recentemente sono passato

a Infinite

è una cosa che mi piace

che sia utile

non lo so, non sono convinto

mentre invece dal punto di vista

interessante, credo di sì

ok

vede, probabilmente

ne parleremo io e Filippo in TechMind

per scendere nei dettagli tecnici

ma vorrei portare

all'attenzione di tutti voi

ascoltatori di EasyApple

un problema che ha MacKeeper

una di quelle applicazioni spammose

che sicuramente vi sarete trovati

davanti

o meglio, vi sarete trovati davanti

qualche sua pubblicità navigando su internet

che

dovrebbe

sto facendo le virgolette per aria adesso

risolvere problemi

del vostro Mac di lentezza

di una sorta di clean my Mac

ma che non funziona

è una truffa e costa

che ha anche una grave

vulnerabilità che è stata scoperta

di recente che in pratica

consente

a un attaccante

di

richiamare MacKeeper

ma per un bug in questa è anche possibile

eseguire

comandi arbitrari

sul vostro computer

per cui installarvi

porcherie, cancellare file

veramente di tutto

se avete MacKeeper

è una porcheria, toglietelo, cancellatelo

per sempre, basta eliminarlo

dalla vostra cartella delle applicazioni

non fa niente di utile

conviene piuttosto affidarsi

a un software reputabile

come CleanMyMac

che invece è effettivamente utile

ed efficace, quindi state alla larga

da MacKeeper e se ce l'avete

rimuovetelo perché oltre a essere

inutile ora rischia di diventare

anche dannoso

mai installato quell'applicazione, vista tante di quelle volte

ma veramente mai mai mai

credo che fosse famosa per essere

uno dei maggiori acquirenti di pubblicità

targettizzate a utenti Mac

si vedeva ovunque alla fine

ma si veramente, ogni sito che tu visiti

per il solo fatto che tu abbia un Mac

te lo fa vedere, indipendentemente

dal fatto che tu vada su un sito di tecnologia

su Giallo Zafferano

o su qualunque altra cosa

se visitavi la pagina con un Mac

una pubblicità di MacKeeper non te la toglieva nessuno

e tra l'altro so che è diventata anche molto diffusa

molto pressante la sua diffusione

perché offrono, da quello che avevo letto

un servizio di affiliati

insomma, un po' come facciamo noi

con Amazon e l'App Store

ma per promuovere questa applicazione inutile

in cui la commissione

per portare nuovi utenti

era del 50%

per cui c'era molta gente molto invogliata

a

far installare questa app e farla comprare

soprattutto

io mi ricordo un podcast

o un articolo

non mi ricordo chi l'aveva scritto

il fatto sta che aveva

fatto questo

questa diciamo

difesa

molto estesa

di MacKeeper

dicendo che non è

uno spam

ma è un vero e proprio servizio

che loro

fanno un'applicazione

avevano fatto una prova

dove avevano preso in una macchina virtuale

installato Yosemite pulito

niente, cioè proprio fatto l'installer

e dopo installato MacKeeper

fatta la scansione

con MacKeeper

e questo subito diceva che

il tuo computer contiene giga e giga

di file inutili

fai una pulizia e ti serve ovviamente

la licenza a pagamento

si erano giustificati dicendo

che tipo cercavano di

farti disinstallare

non lo so i caratteri cinesi

o roba del genere

cosa che effettivamente non è che avrebbero fatto danni

però di qui a dire

attenzione pericolo il tuo Mac non è

in stato di efficienza è diverso

cioè anche CleanMyMac ti permette di eliminare

le lingue che non usi ma ti dice

guarda ci sono queste lingue che occupano

questi tot mega qualora non ti interessano

se vuoi puoi procedere

alla loro eliminazione guadagnando questo

tot spazio ma è un approccio ben diverso

si si

per cui insomma al di là del fatto

che sia veramente dannoso o no

è sicuramente

inutilmente allarmistico

nei toni che tiene questa applicazione

nel suo funzionamento

su questo siamo d'accordo

si si

ripeto una di quelle applicazioni che vedi sempre

tipo un sito che secondo me la mostra

tantissimo anzi penso

100% di probabilità di vedere

MacKeeper è Speedtest

ah si si si sempre sempre

non so se ci hai fatto caso ma tipo

Speedtest mostra

MacKeeper ogni singola volta

allora ci sto andando

proprio ora ora perché sono curioso

di vedere se si

degnasse di caricarsi

allora ricarichiamo la pagina

vabbè niente dopo ve lo vi saprò dire

se c'è il mio Mac che è un peletto

peletto piantato

mentre sto registrando c'è troppa roba aperta

no

ma tra l'altro io devo ammettere

di essere un po' triste per una cosa Luca

MacKeeper

si? si

MacKeeper, pannelli solari

e una Seat Leon

non l'avrei mai letto

no infatti

sono un po' triste perché ho visto veramente poche foto

di MyIdol in questa settimana

non so se tu

abbiamo degli ascoltatori che sono pigri

no secondo me non pigri

non l'hanno usato tanto

non capisco se non l'hanno apprezzata

se era una porcata

forse è il fatto che fosse

tutta in cinese

ha scoraggiato tanti che magari pensavano

di cedere la propria anima

ai creatori dell'app o cose del genere

come ha scritto Stefano Coletto

su Twitter se non sbaglio

vabbè si il dubbio c'era sempre

quando clicchi su dei pop up in cinese

dove ci sono due opzioni

una e l'altra

vabbè ma non è difficile capire

stai vendendo

stai vendendo l'anima al diavolo

vabbè ok

allora l'anima sia venduta

ma non è un problema quello tanto

ne abbiamo sempre una di riserva

abbiamo sette vite e sette anime

non so se è importante averla

no vabbè adesso basta

era mica in un film di Don Camillo

che c'era un film di Don Camillo

che c'era quello che vendeva l'anima

per mille lire o una roba del genere

uno dei miei film preferiti

molto simpatico anche se ha tipo

60 anni ormai il film

Fede

proseguiamo cosa dici?

va bene

dopo aver invitato tutti quanti a fare fuori

Mac Keeper potete invece installarvi

un'altra app nerdissima

sul vostro Mac

l'app si chiama Ubersicht

credo che si pronunci in questa maniera

famosissima Ubersicht

è un'app che si chiama

questa applicazione è molto simile a Geek Tool

vi mostra tutto sullo schermo

una serie di widget

che sono scaricabili da una galleria

che possono contenere delle informazioni utili

in questo momento

vi elenco quelli che ho sul mio schermo

uno mostra la carica della batteria

e attenzione a specifico

questi widget sono come se fossero

stampati sul vostro sfondo

per cui non sono finestre che

vi intralciano o dovete spostare

o cose di questo genere

sono proprio appiccicati sullo sfondo

dicevo

batteria

stato di connessione di Ethernet e Wifi

con l'IP di ciascuno

l'ora

mi sta salutando

mi sta dicendo

buon pomeriggio Luca sotto l'ora

perché dopo una certa ora

dice buon pomeriggio

dopo dice buonasera

e la mattina dice buongiorno

poi ho

l'andamento del ping

verso alcuni host

che ho

che ho definito io

per vedere se ho la connessione intasata o meno

quanto spazio libero ho

su SSD e hard disk nel mio Mac

e quanto occupano i file

attualmente nel cestino

questi sono i widget che ho messo

e li ho posizionati

in modo che non siano troppo invasivi sullo schermo

il difetto però di

Ubersicht è che

per posizionarli

a differenza di GeekTool dove li trascinate

li mettete dove volete e chiuso il discorso

dovete andare a

modificare il CSS

di questi cosi perché

in pratica quello che fa è

mostrare una pagina web trasparente

sul vostro desktop e questi widget

sono appunto dei componenti

di questa pagina

è un po' scomodo però

questo gli consente di avere una grafica

molto più elaborata di quella che si riesce

a ottenere invece con

GeekTool che è un altro servizio

un'altra applicazione simile di cui vi avevo

parlato tempo fa

onestamente a me piace molto avere queste

informazioni anche se

devo dire che si può esagerare

e arrivare ad avere troppe

stupidate sullo schermo

però usandolo con un pochettino di gusto

tipo ad esempio il buon pomeriggio

Luca magari potevo risparmiarmelo

vengono fuori

delle cose veramente utili

per esempio mentre registriamo

trovo molto comodo vedere

la latenza della connessione

in modo da capire

se sto intasando la linea

e che cosa che potrebbe darmi problemi

con Skype, con la diretta ecc

applicazione molto particolare

gratuita ovviamente il link

nelle note della puntata

Fede dove sono le note della puntata?

Eh non ci sono

le hanno rubate

è una cosa pazzesca

sono passate in un quartiere mal famato

lasciatele per favore ci servono

invece no ce le hanno rubate

le note della puntata le trovate su easyapple.org

slash numero della puntata

questa è la puntata 214

perché se vi ricordate due puntate fa

era una puntata palindroma

non so se Luca se lo ricorda

a me rimasta impressa

il discorso della puntata palindroma

sinceramente

ok quindi

mi ricordo bene

perché la scorsa non era più palindroma

e questa non lo è ancora

quindi sono due puntate non palindrome

quindi 214

giusto?

sì o almeno così dicono

eh dottor Giorgi

allora pizzata l'abbiamo detta

domande abbiamo risposto

l'applicazione abbiamo

consigliata

dropler da provare

penso che ci farete sapere

boh in settimana

se è un'applicazione degna di essere

utilizzata o no

c'è qualcos'altro da aggiungere

sto provando un attimo a sfogliare

tra le mie

più recenti conoscenze che sia

sono praticamente nulle

sì io in realtà ho un paio di cose da aggiungere

cioè sono cambiate due icone

sulla springboard del mio ipad

ma non dire così che non ci chiede nessuno

ti giuro

allora il cambiamento è stato che

spotify ha preso il posto dell'applicazione musica

tanto ti sento un po' laggare adesso

non so se anche tu

sì un po'

l'applicazione musica è stata spodestata

da spotify dato che mi è scaduto

itunes match e non l'ho rinnovato

e quindi non aveva più senso tenere

l'applicazione musica nel dock

ora c'è spotify

al posto di dove c'era spotify nella

springboard c'è prompt

il mio client ssh preferito

per ios

e è stata spodestata

instagallery

che era l'applicazione che utilizzavo

per

consultare instagram da ipad

e l'ho sostituita con

flow applicazione che ho il dubbio

che abbia consigliato tu tempo fa

ma che secondo me è veramente

veramente bella

flow

ha un'icona che sembra una specie di vortice colorato

e fa

tutto quello che

c'è bisogno di fare

insomma su un'applicazione per instagram

sfogliare tante foto

in maniera rapida

mettere mi piace commentare

l'unica cosa che non si può fare

chiaramente

è andare a caricare

una foto questo è una cosa

che instagram non

consente di fare

e si può fare solamente con l'applicazione

ufficiale per cui se dovessimo

voler caricare una foto da ipad

l'unica cosa che possiamo fare

è installare instagram

applicazione ufficiale che

è in realtà

un'app per iphone

però nel senso

funziona anche su

su ipad

seppur riquadrata

un'ottima alternativa

e ero stato indeciso fino all'ultimo

su quale utilizzare tra le due

al posto di flow è

retro for instagram che è un altro client

molto carino

questa l'avevo consigliata io

esatto che era quello che avevi consigliato tu

allora vedi mi confondevo con questo

sono tutti e due ottimi

alla fine ho preferito flow

ma è solamente una questione

di gusto personale

sono entrambe ottime

e sono entrambe gratuite

con degli in-app purchase per

sbloccare delle funzionalità aggiuntive

su flow l'in-app purchase

costa 3 euro

mentre invece su retro

costa 4 euro

però

onestamente non ho sentito il bisogno di sbloccarlo

perché non ci sono banner

e è quella la cosa principale per me

altre funzioni non le utilizzo

in realtà

ma

io ne utilizzo una

ancora diversa

che

per un po' ho utilizzato anche io retro

ah no che

ne utilizzavo una prima

che ho cambiato col retro di recentemente

quella di prima

vediamo se riesco a recuperare

come diavolo si chiama

ma non penso

puoi cercare instagram nella tab acquistati

perché se provi a cercare instagram

sull'app store trovi il peggio schifo

tra cui tutte le app tipo

tags for likes

tutte le cose per avere più follower

quelle cose che veramente io non comprendo

che gusto c'è

nell'avere dei bei bot

che vi seguono

solo per avere il numero grosso dei follower

non lo so

primary

primary for instagram

primary for instagram

primary for instagram

potete vederla questa applicazione

utilizzavo questo io inizialmente

mi piaceva veramente molto

l'avevo scaricata e riprovata anche questa

perché una sera mi ero scaricato tutte le app per instagram

che avevo

provato nel tempo e anche altre

che avevo poi trovato nell'app store

e alla fine quella che mi è piaciuta di più

è stata flow ma anche primary non è male

e ha l'app per apple watch

per cui se avete apple watch potete guardarvi

instagram tramite primary

che suppongo in realtà

che è anche

l'app di instagram ufficiale

abbia il supporto per l'apple watch

mi sembra di sì

però mi sembra veramente tirato

andare a guardare

le foto

sull'apple watch

che comunque è veramente piccolo lo schermo

fa bene per tante cose ma non certo

per guardare foto

e sì instagram ufficiale offre

il supporto all'apple watch

tra l'altro oggi è arrivato

a Maurizio Natali di saggiamente

il suo apple watch per cui ci

possiamo aspettare a breve una recensione

ben fatta e italiana

dell'apple watch

termitico Maurizio Natali

nostro amico carissimo

lo salutiamo tanto

non è di Roma Maurizio però

comunque

questo è il tuo

accento quello che va bene per tutti

esatto

dai Fede direi che

siamo giunti ai saluti finali

saluti che però non possono arrivare

finché non abbiamo ricordato le solite cose fondamentali

la prima cosa fondamentale è

un grazie a tutti voi che ci supportate

volta per volta con i vostri acquisti

su Amazon, sull'App Store e con le vostre

donazioni singole e ricorrenti

veramente un sentito grazie

perché senza di voi non ci saremmo noi

è molto molto semplice

soprattutto io amo dirlo

e chi ci ascolta sempre

sarà annoiatissimo e vorrà spararmi

avrà un'occasione per farlo

alla prossima pizzata

credo che il modo più semplice sia

acquistare su Amazon

con il nostro link sponsorizzato

perché vi comprate veramente

quello che volete

e al contempo supportate noi

con qualche centesimo che arriva

però qualche centesimo di qua

e qualche centesimo di là alla fine si riesce

a mettere insieme una cifra sufficiente

a mandare avanti la baracca di Easy Podcast

a spingere il carrello

di Easy Podcast bisogna trovare la metafora

adatta. Detto questo ancora grazie

ok allora

detto, premesso che vi aspettiamo

tutti tutti tutti alla pizzata

così se avete domande e curiosità

possiamo parlarne anche direttamente lì alla pizzata

se però non potete proprio resistere

avete qualcosa da dirci potete farlo

tramite i nostri recapiti

che sono quello di Twitter che è

info-easyapple.org

no allora

bellissimo come quando da solo

faccio queste boiate

allora Twitter è

chiocciola-easy-apple

la mail è info

no no senza punti

Luca per favore dai

già non è facile

quindi per favore

non mi creare casini

allora l'indirizzo email è

info-easyapple.org

e questo dovete impararlo da bravi

gentilmente non fate i cattivi

come spesso fate

e c'è una pagina di Facebook

che è quella su cui potete proprio trovare

l'evento della Easy Pizzata

che però trovate anche nelle note

della puntata ed è

facebook.com

slash easy podcast

perché la pizzata è del network

quindi ovviamente troverete anche

tutte le altre brave persone

che registrano altri podcast

del network come

Filippo Bigarella di Techmind

ci saranno sicuramente

Gianmarco Meroni

ci sarà di Diasferical

penso ci sia Giacomo Lazzarini sempre di Diasferical

lui no non riesce a venire

però ci sarà Matteo Arone

ci sarà anche mio fratello per Motorcast

di Motorcast esattamente

quindi veramente ci sarà tantissima gente

e mi viene in mente una cosa che potremmo fare

per sfruttare più intelligentemente Facebook

potremmo farci passare magari dai nostri ascoltatori

tutte le foto

magari quelle belline che dovessero fare alla pizzata

e poi potremmo fare un album appunto

da mettere sulla nostra pagina Facebook

che potrebbe A dargli un senso

e B permettere a chi non è venuto

di rodere un po' perché è stata

una bella serata sicuramente

beh direi un'idea geniale

Luca

ci basta poco a volte

bene bene bene

poi magari facciamo una mostra

con Gianmarco ci aiuta a organizzare

prendiamo le foto

comunque non ho nominato

tipo ovviamente

Stefano Coletto

di Metro certamente

probabilmente Gianfranco

Diego non ha ancora confermato

anche se non regista più podcast

non lo vogliamo più però vabbè lo accettiamo

tra noi non è un problema

ce lo faremo andare bene

diciamo

diciamo un po' veramente

tanti tanti tanti saremo in tantissimi

quindi gentilmente fate i bravi

e venite anche voi

benissimo ora è il momento

veramente dei saluti dopo una conclusione

che è stata lunga come metà della puntata

allora

sto mettendo in difficoltà

perché di solito saluto prima io

sì infatti Luca non ho capito questa mossa

un po' azzardata ma

va bene così

diciamo che la puntata è praticamente

finita quindi saluto da Luca

un saluto da

no in realtà saluto prima io cosa stai facendo

Luca

non è incorporato nella puntata

no allora

funziona così di solito rifacciamo

per questa puntata direi che è tutto quindi

un saluto da Federico un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima puntata praticamente

prepizzata

con una nuova puntata di

Easy Apple ma ancora più importante

la sera la pizzata

tutti insieme

e sarà la pizzata di

devo dire Easy Apple vero?

di Easy Apple

è una buona puntata di Easy Apple, grazie a tutti!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS