EasyApple #215 - Meerkat? No, Periscope

Ciao e bentornati su EasyApple

questa è la puntata numero 215

registrata il 20 di maggio

e questa volta mi sono ricordato anche di dirlo

comunque io sono Luca Zordi

e Federico Travini

certo che se non diciamo la data giusta

e poi sbagliamo a pubblicare

ogni riferimento a fatti e Federichi

realmente esistiti è puramente casuale

non so se ci avete fatto caso ma

lo spazio tempo è stato piegato la settimana scorsa

distorto

non importa

semplicemente Fede ha confuso il giovedì col venerdì

e quindi la puntata è uscita il giorno sbagliato

ma poco male perché alla fine

ha aiutato a diffondere

il verbo circa la nostra pizzata

che si farà questo venerdì

cioè si farà tra 4 ore

rispetto a 2 ore

2-3 ore rispetto a quando

questa puntata uscirà

esatto sempre ha messo in un concesso di azzeccarci

si tra l'altro se adesso ci state ascoltando

in diretta e non avete ancora

confermato la partecipazione ci farebbe molto piacere

che voi andasse su

la nostra pagina di facebook

facebook.com slash easypodcast

e cliccasse su partecipo

sull'invito

anche se ormai sarà troppo tardi

no no dico adesso se ci state ascoltando adesso

ah in diretta ok

così facciamo ancora in tempo a

cambiare la prenotazione

se state ascoltando di venerdì dovete fare questo

mettere in pausa

muovere le gambine forte forte

e correre verso la stazione di caribaldi

di porte caribaldi di milano

e magari twittarci

possono anche non mettere in pausa

volendo

è vero

possono ascoltare e camminare allo stesso tempo

anzi magari gli diamo un input

per correre più veloce

naturalmente ricordiamo a tutti che

la maglietta di easypodcast è

ben gradita

si vediamo un attimo che temperatura ci sarà

Luca spera piova così può mettere anche la sua

si che ce l'ho lasciata a casa però

perché non pensavo che piovesse

ah

no sei un pezzente allora

sei veramente un pezzente

e quindi non puoi partecipare

no infatti

divertitevi anche per me

guarderai da lontano

al di là di queste cose

che non riusciamo a dire bene

quale cose?

no queste discorsi che non hanno bisogno di dire bene

no queste discorsi che non hanno bisogno di dire bene

no queste discorsi che non hanno bisogno di dire bene

no queste discorsi che non hanno bisogno di dire bene

no queste discorsi che non hanno bisogno di dire bene

non hanno senso sulla pizzata

solo dici tu

abbiamo una domanda

allora

Fabrizio chiede

relativamente a un consiglio che aveva chiesto in precedenza

a Luca

cioè come poter convertire

o meglio importare i film

posseduti in dvd

sul mac

e la risposta di Luca era stata di utilizzare

handbrake e utilizzare come impostazione

quella automatica per apple tv 3

perché handbrake è un programma per convertire

e permette anche di importare

i dvd

e quando si effettua la conversione

o l'importazione

si può selezionare un preset

di diciamo

impostazioni

relative al tipo di codifica

di frame rate e tante altre cose

e ci sono questi preset

uno di questi è quello dell'apple tv di terza generazione

che ricordiamo è in 1080p

e apparentemente dovrebbe essere

ottimale

chiede Fabrizio se esiste

qualcosa di

se è una cosa che tuttora funziona

se c'è qualche modifica che bisogna fare

se si può migliorare tale procedimento

quindi magari modificare qualche impostazione

del preset per rendere

il tutto con una qualità migliore

in realtà soprattutto partendo

dai dvd che non è che abbiano

questa grande qualità di partenza

direi che va tutto bene

l'unica cosa magari è fare attenzione

alla sezione audio per vedere

che sia selezionata la lingua che desideriamo

sia essa italiana o inglese

o anche più di una perché si possono aggiungere

più tracce audio

per il resto le impostazioni predefinite sono buone

e direi che non è necessario

preoccuparsi di altro

ok

invece

Fede

è un po' che rimandavo il discorso

e

volevo parlarne adesso

non abbiamo mai parlato in pratica

dopo l'uscita di iCloud Library

di come questa funziona

che vantaggi ha, quali sono i concorrenti

e Fede scrive

stupidata in chat quindi adesso mi sento obbligato

a rettificare

no scusate un secondo

Fede vai avanti con il discorso

ok no Luca voleva parlare un pochettino di

diciamo la nuova funzionalità

o meglio la nuova applicazione che è stata

portata su S10 al posto dei foto che è

iCloud Photo

si chiama soltanto foto in realtà

che in realtà l'abbiamo rinominato

tutto il servizio di gestione

di fotografie e immagini

tramite la libreria di iCloud

perché Luca da tanto tempo che voleva

parlarne e adesso

continuiamo a chiedermi

hai finito di far l'upload così ne parliamo

no Luca ci sto ancora lavorando

il problema è che ci riferivamo a cose diverse

nel senso che lui si riferiva all'upload

delle foto su iCloud Library

io mi riferivo invece all'upload

delle immagini su Mega

perché quando è scaduta

la promozione di Dropbox

non avevo più spazio per tenere tutte le immagini in video

e quindi le ho sposate

tutte su Mega e l'upload è tuttora in corso

quindi Luca

cosa ci vuoi dire di queste foto

no volevo chiedere a te

come funziona poi da utente

perché io non l'ho ancora potuto usare

perché no

perché credo che sia

addirittura obbligatorio passare a dei iCloud

no ecco la questione è che

per fare l'upload di tutta la libreria

è necessario Yosemite ovviamente

e io non ce l'ho

ce l'ho ma non lo uso e sono ancora fermo a Mavericks

per cui non

non ho avuto modo di caricare

il tutto

per quanto tu abbia caricato

solamente una sottosezione

della tua libreria

hai trovato che abbia una qualche utilità

di fatto poter accedere a tutte le tue foto

oppure no

oppure ti andava bene come l'avevi prima su Dropbox

prima che ti tagliassero

i rubinetti

e non avessi più giga

allora dal Mac

non mi capita spesso di dover andare a guardare foto

principalmente

ho immagini

tipo wallpaper o cose del genere

che tengo salvate su Dropbox o su Mega

ma di andare a guardare una foto in particolare

è una cosa che mi capita

molto di rado di fare

quello che mi capita spesso è magari che sono in giro con gli amici

e voglio mostrare lì una foto

di non so qualcosa che è successo

settimane fa, una macchina particolare che avevo visto

una serata

e il fatto di avere

queste foto sempre sull'iPhone

è una cosa comodissima

a me viene in mente un discorso che faceva Marco Arment

qualche anno fa

cioè che

non interessa a noi il fatto di

o meglio agli utenti

tutti noi, io compreso

non interessa diciamo

avere le foto

in particolare su qualche servizio

salvate

col backup o qualcosa simile

la cosa che ci interessa è averle sempre con noi

e siccome

è l'iPhone

lo strumento che utilizziamo maggiormente

per scattare foto

ed è quello che abbiamo sempre con noi

vogliamo che tutte le foto siano sempre sul proprio iPhone

lui faceva tutto questo discorso per

cercare di giustificare

il fatto che l'iPhone a 64GB

fosse il modello migliore

nel senso che con 64GB a disposizione

puoi praticamente scattare

una quantità illimitata di foto

senza doverle mai scaricare

e metterle online su Dropbox o cose simili

e quindi hai sempre tutte le foto con te

e questo è secondo me il punto di forza

il fatto che adesso tutto ciò

sia integrato

su iCloud

quindi effettivamente anche se non siano 64GB

le foto sono sempre con noi

è un po'

diciamo

una cosa che

si sposa bene con ciò che diceva Armand

quindi al di là dell'avere 64GB

quindi io da quando ho comprato

questo iPhone qua non ho mai scaricato niente

nessun dato, tutto quello che ho

scattato, quello che ho salvato è tuttora

sul telefono ed è una cosa veramente

molto comoda

ai foto

il Photo Library permette di fare questo

anche se non si ha a disposizione ad esempio 64GB

o si scattano più di 64GB

di foto

ed è molto peggio rispetto

a una soluzione che prevede ad esempio

l'utilizzo di Dropbox

anche se Dropbox adesso

con l'applicazione di Carousel sembra che vada

veramente molto molto molto bene

per poter vedere le foto, per esempio

non posso dire lo stesso di Mega

non posso dire che mettermi a scorrere

delle cartelle

aprire delle cartelle, sfogliarle

trovare il file che mi interessa rispetto

all'aprire l'applicazione immagine, averli tutto

e c'è una

grossa differenza, quindi secondo me

è un ottimo

servizio quello che offre Apple

soprattutto a me piace il fatto

di avere i momenti che ti permettono

di entrare, cioè dall'anno

il mese, il luogo, c'è sempre più

ristretto, per sfogliare

magari non ti ricordi precisamente

qual era la foto che cercavi

ma spazialmente ci arrivi

ok, nel frattempo siamo in diretta su Meerkat

per il scopo

ok, quindi potete seguirci, vado a cercare qualche foto

entrambi con le cuffie perché ciascuno deve

sentire anche la propria voce

ovviamente per tenere sotto controllo

i livelli

che domande da moli

no no, adesso

ecco, io appunto

dato che non ho potuto provare

i Cloud Photo Library, proprio per le ragioni che ho detto

e tra parentesi, un problema che è stato riscontrato

con questo servizio

è che se hai tantissime foto

poi nel momento in cui devi selezionare

una foto, anche banalmente

dal rullino

o dal, insomma per poterla

mandare per messaggio Whatsapp, quello che è

ci mette un secolo a caricarsi

quando cominci ad avere, non so, decine di migliaia di foto

è un caso abbastanza limite

me ne rendo conto, però va tenuto

in considerazione

secondo me la soluzione che dovrebbero

adottare è caricare istantaneamente il rullino

e quando è pronta

il resto della libreria di modo da

da riuscire a

a offrire il meglio

di entrambi i mondi, diciamo

comunque dicevo, un'alternativa che ho provato

che risulta decisamente

economica

riguardo, cioè rispetto

ad i Cloud Photo Library, perché ricordiamo

conta quanto spazio occupano

le nostre foto rispetto al

totale dei giga che abbiamo

in

i giga che abbiamo

in iCloud

e questi giga

ce li fanno pagare cari, perché per avere

200 giga, che di fatto è il minimo

per avere tutte le proprie foto

ci vogliono 5 euro al mese

un'alternativa è Amazon Photos

con quello

si riesce per, mi pare, 12 euro

all'anno, o forse addirittura

12 dollari, per cui è un po' meno

e è disponibile anche in Italia

si riesce a caricare

tutta la propria libreria, non c'è nessun limite

di spazio

e potrebbe essere

una soluzione interessante

anche se chiaramente

si paga la mancanza

di

integrazione con

il sistema operativo, nel senso non è così pratico

direttamente dalla

libreria andare a

vedere tutte le proprie foto

in compenso però

ecco, l'applicazione

risulta comunque

facile da usare, comoda, pratica

e molto più economica

l'upload però

va ragionevolmente

fatto dal Mac

perché sono tantissime

le foto e

essendo un'applicazione di terze parti deve sottostare

le limitazioni

imposte ad Apple a tutti, per cui

se anche paradossalmente avessimo

il nostro rullino con

500.000 foto, non potremmo

andare a

caricarle tutte quante

senza dover stare lì continuamente

a riaprire l'applicazione o addirittura

bloccare, disattivare

il blocco automatico

della rotazione

dello spegnimento dello schermo

comunque tramite

Mac è stato piuttosto facile farlo

io ho preso la mia libreria di iPhoto

ho selezionato tutti gli eventi, ho fatto

esporta e creando

le sottocartelle una per ciascun evento

è stato possibile poi dare

le cartelle in pasto

ad Amazon, all'uploader

che c'è per Mac e questo ha

buttato su tutti gli album

unica cosa

ha spesso

sballato le

ha spesso sballato

le date

in cui ciascuna foto

era stata scattata

per cui mi sono ritrovato con

moltissime foto del 2015 che in realtà

erano risalenti ad anni

precedenti, cosa che invece mi sembra che

iPhoto non abbia mai sbagliato ma anche

Photos non abbia problemi di questo tipo

però comunque è un servizio interessante

quello che offre Amazon e per di più c'è la possibilità

di provarlo completamente gratis per

tre mesi, per cui potete

caricare le vostre foto ragionevolmente

in tre mesi dovreste farcela

e provare un po' come sono le applicazioni

per iOS che naturalmente sono universali

e vedere com'è

l'esperienza. Diciamo che potrebbe

essere un'ottima cosa da fare

a prescindere se non avete già un'altra forma

di backup per le foto

perché poi dal sito web di Amazon

è possibile scaricarle tutte in blocco

per cui qualora vi esplodesse l'hard disk

alla fine è un backup molto economico

a una dozzina di dollari all'anno

Io

resto della mia idea che

a parte che io amo questa gif

questa è la mia gif preferita, no questa è un'altra cosa

vabbè poi torno

su questa cosa delle gif

però secondo me

personalmente

quello che vorrei poter fare è

pagare Dropbox

i 10 euro al mese e

avere i cento

un terabyte, non mi ricordo quant'è

pagando il premium di Dropbox

Luca, tipo un tera? Un tera?

Sì, è avere un tera

che vuol dire illimitato e non avere più problemi

perché ad esempio Carousel funziona benissimo

e le foto sono già tutte su Dropbox

scaricarle è comodo, si possono organizzare

in cartelle ma comunque

abbiamo Carousel per poterle vedere bene

secondo me è la soluzione migliore

il problema è che è costosetta

c'è da dire che

mi riscriverei a un nuovo

corso di laurea se dovessero

rifarla su Dropbox Space Race

solo per avere ancora

quei 25 giga di spazio libero

che

per 4 anni, per 3 anni

in realtà ci hanno fatto

una comunità tremenda

fantastica

no, quello che ci vuoi è una gif

che vi metterò nel notte della puntata perché

mi raccomando tutto ciò non c'entra nulla con quello

che stiamo dicendo, professionalità sotto zero

no no, cioè questa è

una gif che può cambiare la giornata delle persone

è la gif di un gatto che prova a saltare

da un mobile a un altro

solo che nel momento in cui si dà

lo slancio è come se

è la mia preferita

perché allora siccome Luca ha attivato

Meerkat mentre lui parlava mi sembrava giusto

è Periscope comunque

ma prima ti ho detto Periscope ma hai detto Meerkat

no, mi hai detto Meerkat e ti ho risposto Periscope

non ne sono sicuro

riascolterò la puntata e mi smentirò

da solo

comunque mentre Luca parlava mi sembrava giusto

mostrare tipo delle foto che ho di Luca

che ho collezionato nel corso degli anni

tipo quella famosissima della prima pizzata

mi sa che era, forse non era neanche

una pizzata, eravamo a mangiare insieme

degli amici di Z-Apple e Luca

mentre mangiava un gelato tipo ho fatto una foto

precisa in cui Luca stava infilando tutto il cono

in bocca con gli occhi chiusi come

è una foto epica

e poi le foto di Luca da piccolo

sul triciclo

potremmo andare a una degli ascoltatori di Motorcast

dove c'è sia Luca sia suo fratello sul triciclo

l'origine di Motorcast è quella in realtà

poi se ne serve una di Teo

la foto di quando Luca si è promosso per il Movimento 5 Stelle

non è mai successa una cosa del genere

non succederà mai

dai Fede andiamo avanti

hai sentito di Ardio

che ha

messo

a disposizione

un nuovo servizio di sottoscrizione

che non costa i 10 euro

al mese come Spotify

Ardio stesso

ma costa 3,99 euro

esiste già anche in Europa

io ero rimasto, cioè pensavo che fosse

un'esclusiva per l'America per adesso

allora

non lo so questo

non ne sono sicuro

però a me ha lasciato un pochettino

perché vedo dei cuoricini che escono

dai vai avanti Fede

non lasciarti distrarre da queste cose

praticamente a 3,99 euro

4 euro

si ha la possibilità di ascoltare

playlist, album e cose del genere

e 25 canzoni

ma è molto più complicata di così

perché qualcosa del tipo

puoi scaricare 25 canzoni al giorno

sì scusa

non l'ho specificato

si possono ascoltare in streaming gratuitamente

album, playlist e cose simili

e avere salvato in locale da quel capitolo io

25 canzoni

che a me sembra un po' una cosa

abbastanza assurda

è un piano che

cioè allora

è una via di mezzo

ma io non pagherei

per avere così poco

se devo pagare allora pago

10 euro e mi ascolto la mia musica

e stop

il fatto di avere 25 canzoni

secondo me

se io ho veramente bisogno

di avere quelle 25 canzoni

ad esempio offline ad ascoltare

o qualcosa del genere

cioè

me le compro su iTunes

quanto costa comprare 25 canzoni?

facciamo 25 canzoni a 1 euro

in realtà è più 1,30 euro di solito

ok ma sono 6 mesi praticamente

6 mesi a 4 euro

sono 24

se mi compro le canzoni

spendo 25 euro

è vero che poi te le puoi cambiare

però

diciamo che per 25 canzoni

io me le scaricerei anche

piratate

lo so che non dovrei dire

non dovrei farlo ma

ragazzi 25 canzoni

potrebbe essere anche un album magari

voi ascoltate l'album di Daft Punk

ti compri l'album

lo pagherai 10 euro

ti scarichi 13 canzoni

te ne restano ancora 12

cioè

è una cosa via di mezzo

che non mi piace

ma soprattutto

la non chiarezza di queste 25 canzoni

perché

e poi quando posso cambiarle?

ogni giorno posso

in teoria il giorno dopo

però

se ne vuoi altre 10

devi toglierne 10 da quelle vecchie

resta una cosa molto a metà

che secondo me

non vedo perché dovrei passare

ad esempio da Spotify gratuito

a Radio

per avere 25 canzoni

in locale

guarda

attualmente

ripeto

e non avere le pubblicità però

ma ci sono promozioni

come quella che sto usando io

che con 7 euro

Spotify gratis

adesso dimmi che tu

3 euro al mese di differenza

non li spenderesti

per avere

certo

diciamo che

il salto da 4 a 7

è più piccolo

del salto da 4 a 10

sicuramente la matematica

non è un'opinione

però

non lo so

veramente

non lo comprendo come piano

perché

se mi avessero detto

non so

qualche altro tipo di limitazione

magari l'avrei potuto capire di più

per quanto

è difficile

scegliere la differenza

tra

il limitato

e qualcosa di limitato

loro hanno scelto di limitare

le canzoni

scaricabili in locale

però effettivamente

cos'altro avrebbero potuto limitare

la qualità

non so

le canzoni

oltre alle 25

si sentono solo

sulla cuffia sinistra

non lo so

non lo so

non lo so

è una domanda

secondo me

che

non è la vera e propria risposta

perché quello che vorremmo tutti

è poter pagare

5 euro

avere premium

io vorrei

poter non pagare

avere premium

quello sarebbe

no vabbè ok

quello esiste

youtube

beh adesso di qui

a paragonare

youtube

a spotify

secondo me

ce n'è di strada

nel senso

su youtube

si puoi trovare

tutte le canzoni

ascoltarle

ma la scomodità

è estrema

soprattutto in movimento

la scomodità di spotify

gratis

non è il tanto

secondo me

del dover

consumare

megabyte

ma

è quella di non poter

scegliere la canzone

che si vuole ascoltare

mentre su youtube

questo è un vincolo

che non esiste

però

viceversa su youtube

ascolti la singola canzone

non puoi fare playlist

non in maniera comoda

almeno

no a me non è vero

io vedo tantissimi

mi riferisco sempre

agli streamer

di twitch

che

quando trasmettono

per un attimo

trasmettono sempre

anche musica

e

secondo me

l'80% usa spotify

il 20%

usa playlist

su youtube

e

quando

quando vai a leggere

magari le informazioni

relative allo streaming

che stanno facendo

lasciano proprio il link

della playlist

loro di youtube

con dentro le canzoni

da ascoltare

lo so che è assurdo

perché ti stai scaricando

un video

invece di una canzone sola

soprattutto quando

sei in streaming

però

funziona

e poi su youtube

ci sono tante canzoni

che su spotify

non ci sono

perché

tutti quegli remix

di persone

un po'

c'è tipo canzoni

tipo di soundcloud

o cose del genere

tipo c'è una canzone

che si chiama

se non sbaglio

run di florida

che esiste

in una versione remixata

e siccome è fantastica

su spotify

non c'è

perché

è una cosa

pseudo amatoriale

e

e su youtube

quindi io non posso

ascoltarmela su spotify

e quindi

boh

è una cosa

un po' strana

per quei 4 euro

non saprei dire

cosa sono disposto

a rinunciare

forse se mi avessero detto

200 canzoni

ti avrei detto di sì

sì 200 canzoni

già ci poteva stare di più

25

25

anche perché ripeto

se la limitazione

e dai

è solo

data dal

dal numero di canzoni

scaricate in locale

vabbè

però

basta che poi

non ci siano altre cose

tipo

non posso scegliere

la specifica canzone

e posso solo ascoltare

le radio

cosa che mi pareva

che effettivamente

fosse in questa

in questa limitazione

se no

si può applicare

il piano

che ci suggerisce Marco

e cioè

dopo

dopo la 25esima canzone

si possono ascoltare

solo gli One Direction

beh

questa sarebbe

una punizione

dovrebbero pagarti

loro praticamente

esatto

vabbè

quindi questi insomma

sono i piani di

Ardio

Radio

secondo me

Ardio

no Luca

è una cosa lunghissima

io dicevo Radio

tuo Ardio

è The Ardio

ah ok ok

beh

non perché sia giusto

ma perché lo dicevo io

sì sì

hanno detto

ah no

Zorded

Luca ha detto

ah allora si dice così

no

c'è un'altra cosa

che volevo segnalare

non so se tu vuoi

no dico che

volevo solo concludere

dicendo che probabilmente

questa comunque

è una mossa

che vuole arrivare

la mossa se voglio

e si capisce

la citazione

è una mossa

che vuole anticipare

Apple con

Beats Music

che dovrebbe arrivare

a giugno

alla WWDC

in teoria

pare

ma anche il 20

ma che giorno è oggi

il

20

ah oggi

se non sbaglio

Spotify

ha annunciato

che avrebbe

fatto delle dichiarazioni

un po'

su delle novità

non mi ricordo

se è esattamente oggi

se non sbaglio

è proprio il 20 maggio

quindi potrebbe essere

che al momento

dell'uscita di questa puntata

ci siano già

delle novità

che noi ancora

non conosciamo

sì infatti

11M Eastern

quindi più 6

alle 5 di questo pomeriggio

ci sono

chissà cosa

non c'erano

la stessa cosa

di Ardio

solo che sono 26 canzoni

25

più

una bonus

neanche 26

ok

è bello

quando mi insegno

le cose di cui

voglio parlare

e poi mi dimentico

ma non puoi usare

il Mac

per guardarle

no

vedi

ho segnato una cosa

che non so più

che cos'era

il che è assurdo

però vabbè

portare te pazienza

e passo a

è bloccato

lo streaming?

sì sì sì

come mai?

avevo ancora mille foto

da mostrare

perché volevo caricarlo

ok

no vabbè

comunque

abbiamo

un giochino

da presentare

con voi

a voi

che mi sta divertendo

il quanto

con voi

si chiama Trivia Crack

l'hai mai visto?

no

si può giocare anche

contro i tuoi amici

su Facebook

e in pratica

è un

un quiz

dove ci sono

varie domande

di vari campi

geografia

scienza

letteratura

spettacolo

così

e lo scopo è

azzeccarne di più

dei propri amici

e è bello

perché se non avete amici

vi vengono forniti

degli amici

incomodato

d'uso gratuito

in giro per il mondo

e no

è divertente

si deve girare la ruota

per scegliere

il

come dire

l'argomento

oppure

ce n'è un'altra modalità

bella

la modalità sfida

in cui

vi mettete

contro

un vostro amico

e

dovete

avete 12 domande

mi pare

e chi ne fa

le più giuste

vince

è un giochino interessante

è pieno di pubblicità

infatti

non so

bisognerebbe vedere

se c'è magari

ma qui è un Trivial Pursuit

quindi

qualcosa del genere

e è possibile

comprare la versione premium

che ovviamente

ci toglie

tutte queste pubblicità

e costa 3 euro

è simpatica

dai

cos'è di male?

boh

tutto

ok

e niente

è un giochino simpatico

magari potete

non me l'hai detto prima

temevi

di essere oppresso

no

non mi era venuto in mente

semplicemente

no

io invece vi consiglio

un qualcosa

con cui

potete

andare in giro

e mostrare

la vostra superiorità

al

al resto del mondo

che sono delle magliette

non so se conoscete

o meglio

non so se ricordate

Justin Muller

che è un designer

molto caro a me

e

a mio fratello

perché

è uno

di quelli

che seguiamo

da tantissimo tempo

lui

era

cioè diciamo

io sono venuto a conoscenza

di Justin Muller

Muller

Muller

quando aveva

lanciato un progetto

che si chiama

Face It

e

era un progetto

in cui

ogni giorno

veniva pubblicata

un'opera

di design

era un'immagine

che poteva

essere

un wallpaper

o

una

una di quelle

diciamo

specie di quadri

stampati su

metallo

delle opere

che siccome sono

molto particolari

perché hanno

questa

questa tendenza

a sembrare

dei cristalli

adesso non vorrei dire

Swarovski

perché è un marchio

registrato

ci querellano

però l'idea è proprio

quella di realizzare

magari

una di quelle

una di quelle classiche

è

il casco

dei Daft Punk

e

la caratteristica

è proprio quella

di sembrare

un cristallo

quindi è

sfaccettato

quasi come se fosse

un vero e proprio cristallo

e

ce ne sono tantissime

di queste immagini

sono tutte stupende

ha fatto anche

quella di

Darth Fener

o Darth Vader

quella di

Master Chief

che è

protagonista di Halo

Halo

videogioco

ce ne sono tantissime

bellissime

trovate i link

nelle note della puntata

e adesso

di recente

ha lanciato anche

la produzione di magliette

con queste immagini

e

il link

allo store

lo trovate

nelle note della puntata

di particolare

vedrete due persone

che potreste

riconoscere

una

si chiama

sarebbe

MB

MB

KHD

dovrebbe essere

dovrebbe chiamarsi così

il suo nickname

su Twitter

che è

Marks Brownlee

Brownlee

è uno youtuber

alquanto famoso

faccio fatica

a pronunciare

è questo

ragazzo

di colore

che

fa

recensioni

di prodotti

tecnologici

iPhone

Android

tutto

anche

anche videocamera

provato a recensire

e

ha spopolato

negli ultimi

nell'ultimo

anno

tanto che

è stato accolto

nel team di The Verge

se non sbaglio

ha fatto diverse foto

o diversi progetti

insieme al team

di The Verge

e è praticamente

promoter

è preso

come si dice

come se fosse

il fotomodello

di queste nuove magliette

insieme a un altro ragazzo

di cui non so il nome

però è famoso

perché

è quello di

Unbox Therapy

e lo ricorderete sicuramente

perché è stato il primo

a far vedere

che l'iPhone 6

si piegava

se veniva flesso

quindi

questi due

fotomodelli

che

promuovono

una linea di magliette

che sono

veramente spettacolari

secondo me

sono veramente

magliette

eccezionali

secondo me

sono anche

un po' carette

perché

si pare di spendere

50 dollari

per una maglietta

allora

io sono sicurissimo

dovremmo rifarle noi

le magliette

di Zpodcast

a 50 euro

a magliette

allora vabbè

a parte gli scherzi

sono sicurissimo

che queste saranno

magliette di

alta qualità

perché

Justin Moeller

si è sempre dimostrato

una persona serissima

e

anche chi ha provato

ad acquistare

i suoi quadri

sono

sono veramente

veramente ben fatti

le opere

che lui realizza

a livello di design

sono indiscutibilmente

belle

immagino che

non

voglia

prendere

50 dollari

per offrire

un prodotto mediocre

quale una maglietta

perché

ne andrebbe

assolutamente

la sua immagine

quindi

andate a vederle

io ci sto pensando

seriamente

se devo acquistarne

magari una

magari aspetterò

un po'

per vedere

se esce

qualche immagine

che mi aggrada

un po' di più

tipo Darth Vener

però adesso

c'è quella

di Daft Punk

e poi

se non sbaglio

Iron Man

e una specie

di tigre

e

niente

andate a vederle

perché

potrebbero anche

essere un regalo

molto azzeccato

per chi

è appassionato

di

ma anche

chi non è appassionato

di tecnologia

o di Daft Punk

o di

design

in generale

un attimo prodotto

che mi sembrava

giusto condividere con voi

anche se poco

c'entra con Apple

invece che c'entra

con Apple

un suggerimento

che rinnovo

vi avrò parlato

credo almeno

due o tre volte

nel corso di queste

215 puntate

dei Coconut Battery

un'applicazione per Mac

che consente

di tenere sott'occhio

la capacità residua

della batteria

la sua salute

il numero di cicli

di ricarica

eccetera

recentemente

si è aggiornata

introducendo la possibilità

di visualizzare

questi dati

anche per un dispositivo

iOS

che sia connesso

tramite cavo

Lightning

o Dock

iOS

esatto

al

appunto

al proprio Mac

si aggiunge una terza tab

che è

iOS Device

e ci mostra tutte

queste caratteristiche

in questo momento

sto odiando

Fede

perché

la batteria

del suo iPhone 6

ha il 100,3%

della capacità di fabbrica

mentre la mia

vabbè

ha il 98,8%

non è che sia

messa malissimo

però è interessante

vedere questo

e soprattutto

tenere monitorati

i cicli di ricarica

io ho visto

che ne ho fatto

un po' meno

di uno al giorno

e quindi vuol dire

che mediamente

la batteria di iPhone

mi porta

a sera

Fede ne ha fatte

ancora meno di me

per cui

probabilmente

è sintomo

che perde

troppo tempo

a giocare con il computer

e non usa l'iPhone

LOL

in tutti i sensi

giusto

fantastico

satto

satto

satto

autocelebrativo

ok

dobbiamo rilavorare

le magliette

allora Luca?

sì sarebbe un'idea

cioè c'è da dire

che c'è qualcosa

su cui stiamo già lavorando

però Luca

non vuole dire niente

però non dico niente

ne parleremo

più avanti

alla pizzata

tanto non resisterai

e lo mostrerai

adesso detto così

non lo so

vediamo

se ne

se ne riparlerà

è venuta una puntata breve

questa settimana

ma

i dici?

non mi sembra il caso

di forzarla

oltre alla sua naturale durata

quindi?

devi

quindi devo dire

che ci sono

come sempre

come ogni volta

dei bellissimi prodotti

su Amazon

ad esempio

ho visto

prima che l'ho linkato

su Twitter

un

un cavo lightning

corto

10 centimetri

quindi perfetto

da

non so

mettere nella tasca

della giacca

e lasciare lì

soprattutto per l'inverno

a 5 euro

e 40

una roba del genere

quindi veramente

economico

certificato

e quindi

può essere molto comodo

e questo cavo

come tutto il resto

di tutti gli altri prodotti

di Amazon

se acquistati con il nostro link

ci aiutano

perché ci arriva una percentuale

da Amazon

voi invece non pagate niente

stessa cosa potete fare

sull'App Store

con i link che trovate

nelle note della puntata

oppure poteste

veramente fare

gli sgargianti

e andare a cliccare

il menu donazioni

dove potete farne

di singole o ricorrenti

e trovate tutte le informazioni

sul nostro sito

grazie a tutti

quelli che ci hanno supportato

in queste 215

o 16 puntate

per una volta

ringrazio anche tutti

visto che lo fa sempre Luca

ci tengo anche io

una volta intanto

a ricordare

a tutti quelli

che ci supportano

che siamo veramente

molto molto molto grazie

è quello che mette i microfoni

sulla nostra tavola

non il pane però

i microfoni sì

magari la pizza sì

la pizza sì

comunque

se invece avete domande

noi siamo felici di rispondervi

o avete osservazioni

volete fare considerazioni

volete le foto di Luca

da piccolo

non è un problema

voi ci scrivete

e noi cercheremo di

rispondere alle vostre

richieste

per farlo

c'è un account di Twitter

che si chiama

easy underscore apple

quindi per trovarlo

è twitter.com

slash

easy underscore apple

oppure basta che avete

una delle tante applicazioni

che ci sono per iOS

per Mac

per Windows

per Chrome

per Android

per Windows Phone

per Amiga

NES

Nintendo

no

se invece

volete

mandare un'email

vi trovate più comodi

trovate un link

in fondo

nella notte della puntata

che è facilissimo

da trovare

voi lo cliccate

e vi si apre direttamente

l'applicazione di email

con già l'indirizzo

preimpostato

dovrete soltanto

compilare il campo

dell'oggetto

e il corpo

dell'email

altrimenti

potete scriverci

a info

slash

easy apple

punto org

ultimo

è la pagina

di Facebook

di tutto il network

che si chiama

che trovate

all'indirizzo

facebook.com

slash

easy podcast

lì troverete

il link

alla pubblicazione

di ogni singola puntata

se non sbaglio

manca ancora

Motocast

bisogna implementarlo

questa è una cosa

che ci sono insegnati

di fare

verrà fatta

sicuramente

entro settimana prossima

per la prossima puntata

di Motocast

e trovate anche

l'evento

della pittata

di Easy Apple

le sono

se non l'avete ancora visto

diciamo

se avete qualche domanda

o qualche comunicazione

da farla

potete farla direttamente

lì sulla pagina

di Facebook

se siete più comodi

detto questo

diciamo che per questa

215° puntata

è tutto

quindi un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e con quel filo di voce

che mi resta

vi dico che

ci sentiamo

settimana prossima

ci vedremo alla pizzata

sicuramente

tra poco

però

noi ci sentiremo

settimana prossima

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto