EasyApple #218 - WWZZ

ciao e bentornati su EasyApple

questa è la puntata numero 218

come Fede non mi sapeva dire prima della puntata

un saluto da Luca

ma io questo non credo, un saluto da Federico

e abbiamo un saluto da Alberto

esatto, eccolo qui

che si è intromesso, come aveva detto

forse Marco Boiocchi

l'aveva detto che la famiglia Zorzi sta prendendo

pian pianino il controllo di EasyApple

cioè di EasyPodcast in generale

pian piano mi infiltro in tutte le

puntate che riesco

non vi preoccupate che questo non succederà

Fede non lo permetterà

no

non lo potrete fare

chiaramente siamo qui

per parlare della WWDC

che è stata una conferenza

molto interessante ma prima

Fede bisogna parlare di qualcosa

che ci tocca molto da vicino

cioè

quella roba là?

sì, quella che tra l'altro l'ho anche corretta nel banner

che viene fuori in cima al sito

se si visita da iOS

mamma mia quanto sei forte

praticamente settimana scorsa

noi abbiamo annunciato sul fine della puntata

che in questa puntata

avremmo parlato di una bella novità

a cui stavamo lavorando da parecchio tempo

Luca stavo lavorando con la mia supervisione

commettiamo così se no sembra che non ho fatto niente

è uscita

praticamente

meno di 24 ore dopo che avevamo registrato

la scorsa puntata

ed è la nostra nuova applicazione

è un'applicazione che va a sostituire la

ormai deceduta Easy Radio

ed si chiama Easy Podcast

ed si chiama

ed si chiama

è una nuova regola di italiano

praticamente

è una nuova applicazione chiamata Easy Podcast

che svolge più o meno le stesse funzioni

che svolgeva la ormai defunta

come ho già detto Easy Radio

è un'applicazione gratuita

è un'applicazione tramite cui potete andare

ad ascoltare il nostro streaming

che continua 24 ore su 24

a trasmettere

puntate random di tutti gli show

del network di The Podcast

intervallati a discorsi di Di Pre

giusto

io l'ho proposto ma Luca non voleva

non ho capito perché a me sembra una cosa

come può a non piacere

tra l'altro non so se lo sapete

notizia shock Di Pre si è lasciato con Sara Tommasi

no ma prima del matrimonio

possiamo tenere queste cose

per il fuori onda eventualmente

allora Luca sto parlando con il mio amico Alberto

per favore

prima del matrimonio non si sono sposati

comunque potete ascoltare

24 ore su 24 le nostre belle voci

c'è anche

tutto il cast di Easy Podcast

quindi Motorcast

Asferical

Pausa Caffè

tutto ciò che è morto tutto ciò che vive ancora

Saggio Podcast eccetera eccetera

One More Show

e se scaricate la

applicazione e quando vi viene chiesto

datelo ok per ricevere notifiche push

potrete anche

ricevere le notifiche che vi diranno

quando io e Luca siamo in diretta

anche con ospiti eventualmente

come la puntata di oggi

chiaramente poi se non date il consenso

un nostro incaricato verrà a trovarvi

a casa

tipo come si chiama quello di mai dire?

Sandrone

manderemo Sandrone a spiegarvi un attimo

com'è bella la vita

avete mandato una push particolare per segnalare

la mia presenza?

no ho mandato la solita mi spiace

non eri degno tra l'altro quando avevo

twittato c'è un ospite

c'è stato un tweet speranzoso

di Jack31 che diceva viticci

e invece no purtroppo

sono solo io

chiaro viticci

no si è un po' eclissato

dall'aura che avvolge Alberto

però non capisco

chi è questo viticci qua tutti ne imparano sempre

no vabbè comunque scherzi a parte

l'app è molto semplice non ha particolari

funzioni

volevamo appunto avere una cosa semplice

efficace per l'unica funzione che veramente ci interessa

cioè poter seguire le dirette

e avere le push

un piccolo bonus è che quando sono in riproduzione

invece puntate vecchie registrate

un doppio tap sulle note

sulla icona dell'applicazione

cioè no

sulla copertina del podcast quindi sul logo gigante

che trovate in mezzo all'applicazione

vi porta alle note di quella puntata

così potete eventualmente seguire

link eccetera eccetera

a parte quello per ora

non ci sono grandissime funzioni

ho in mente qualche cosa per successivi aggiornamenti

ma con calma ecco

e l'importante è che adesso l'app è ottimizzata

per tutti i modelli di iPhone che supportano

IS8 che è richiesto

per l'applicazione stessa

e direi che

non c'è molto altro da aggiungere

tra l'altro molti di voi già sapranno di tutto ciò

perché la diretta del WWDC

il saggio mela

in collaborazione con

saggiamente mela morsicata

è stata un'ottima idea

è stato trasmesso anche in diretta

sull'applicazione nuova di Sipodcast

in più noi sui vari canali Facebook e Twitter

abbiamo un po' spammato il link

e quindi teoricamente

potreste già

averla tra le vostre mani

qualora non ce l'aveste chiaramente

nelle note di questa puntata

che trovate anche su easyapple.org

ci sarà il link

che io ho già provveduto a mandare

al nostro showbot nella chat

che poi manderà a fede la mail

che si dimenticherà di leggere

che si dimenticherà

di pubblicare la puntata

no no non è che dimenticherò di leggere

è proprio un filtro che mi dice

segna già come letta archivia tra spam

comunque veniamo a

le cose interessanti

prima di tutto perché abbiamo invitato qui Alberto

perché cosa c'entra?

lui parla di motocast

però siccome ho raccomandato l'Italia funziona così

e quindi è qui su easyapple

prendo una piccola percentuale sugli introiti

proporzionale al numero di puntate a cui partecipo

interessante poi che

qualsiasi percentuale tu sceglia

ma partendo sempre da un'altra puntata

sempre da più o meno zero

rimane sempre più o meno zero

sì esatto

però comunque

perché l'abbiamo invitato seriamente?

praticamente Alberto ha già avuto modo

non so tramite quale mezzo

il mio account dev

giustamente

però volevo lasciare un po' le cose

oscure

comunque ha avuto modo già di installare

la beta di iOS 9

sull'iPad Air di seconda generazione

giusto?

quindi ha avuto modo anche di provare

alcune funzionalità e di scoprirne altre

tipo ieri ho visto che ne ha twittato

una molto interessante ma

potremmo anche procedere con ordine

per una volta nella nostra vita

quindi Luca

WWDC come è iniziato?

in realtà è cominciato con un video

molto simpatico

che non aveva particolare senso

però era divertente

magari Fede riesce a recuperare anche questo

e metterlo nelle note della puntata

un video

appunto che

era tutta una serie di

riferimenti ad app famose

personaggi famosi

alla segretezza di Apple

che prepara il keynote

prima appunto della sua presentazione ufficiale

molto carino

forse un po' lungo

perché durava 3 minuti

4 minuti

una cosa di questo genere

però l'ho trovato divertente

e ci stava sicuramente

molto più di un video

che era ormai diventato famigerato

e che avevano usato

in due conferenze di fila

che ora ovviamente non ricordo

nel video e nelle conferenze

come no?

il video era quello tipo

che loro fanno le cose con perfezione

ah sì sì sì

quello era esattamente

e niente

è stato

un video molto piacevole

dopodiché Tim Cook

è saltato sul palco

e ha detto qualcosa del tipo

vi risparmio i soliti aggiornamenti

il riassunto

va tutto bene

e si è buttato subito

sul palco Federighi

che è stato accolto da

niente meno che un'ovazione

e ha detto

decisamente

lo speaker più

apprezzato

sicuramente

degli ultimi keynote

con la sua simpaticità

per

chi è che diceva

la simpaticità

vabbè

che co penso

può essere

o forse uno di quelli

del grande fratello

dei provini

ah sì

che si portava

la sua simpaticità

sull'isola deserta

comunque

il grande fratello

non è su un'isola

ma va bene

ah no

ho capito

ho capito

ho capito il riferimento

niente

ok

tornando in tema

Federighi ha presentato

la nuova

versione di OS X

OS X 10.11

un po' stona

molti si

si aspettavano

che

sarebbe stato mollato

OS X

per rinominarlo

Mac OS

quindi un po'

un mezzo passo indietro

in termini di nomenclatura

così non è stato

e è stato rivelato

anche il nome

di questa release

che è

El Capitan

che

a te cosa hai ricordato

appena l'hai

l'hai sentito

non ti ha ricordato

Francesco?

niente

no

I'll Met Your Mother

The Captain

no ok

non ci ho pensato

anche perché

è scritto

El Capitan

cioè proprio

no lo so lo so

però non so perché

ma a me ha ricordato

tantissimo

The Captain

a me ricorda

gli individui

con un sombrero

sì cioè

è un nome un po' strano

e

e tra l'altro

è una montagna

che è dentro

nel parco di Yosemite

quindi

su cui si è sposato

Steve Jobs

se non sbaglio

ah tra l'altro

no questa non la sapevo

e

è interessante

questo riferimento

un po' come

Leopard is no Leopard

un'iterazione sul tema

anche il Capitan

potrebbe essere visto

come un'iterazione

su Yosemite

lo è

più che

cioè

per quanto poi

loro sostengano

che in realtà

non è solamente

una release di pulizia

ma ci sono

delle nuove funzionalità

ok è vero

tipo

possiamo fare

degli swipe

sul trackpad

su mail

per gestirla

un po' come

su iPad

e

insomma

in realtà

non è che ci sia

tantissimo di nuovo

ci sono grosse

cioè ci sono molto

concentrati

sulle prestazioni

e a me ha fatto morire

ripetutamente

Federighi

quando

diceva

eh guardate

una

una sfocatura

questa sì che è innovazione

oppure

l'ha detto un paio di volte

ancora

innovazione

se verso delle

idiozie

per cui

cioè secondo me

a suo modo

lasciava un po' intuire

che in realtà

anche lui

era cosciente

del fatto che erano

tutte delle leggeri

iterazioni

e miglioramenti

sul tema

e non proprio

delle rivoluzioni

però

direi ben accetto

cioè

era ora

di un anno

snow leopard

cosa mi dite?

Malbiz

da quel che vedo

comunque su Twitter

in giro

anche da quello che

si diceva

la easy pizza

è un po' quello

che la gente chiedeva

tutti erano un po' irritati

insomma dai problemi vari

che Yosemi

ti ha dimostrato

poi a te Luca

in particolare

sì cioè

sul mio Mac

assolutamente

inutilizzabile

è interessante

poi che

io non ho resistito

come sempre

il giorno dopo

del keynote

faccio una partizione

sull'hard disk

del mio Mac

e ci installo

la beta

e ragazzi

la beta

wow

cioè

questa beta qua

ha delle prestazioni

perlomeno pari

a quelle di Mavericks

con però

tutti gli effetti

grafici di Yosemite

e è una beta 1

cioè

io sono veramente

rimasto

piacevolmente

sconvolto

dalla

dal livello

a cui è già

questa prima beta

ti sembra quasi

una GM

no magari GM

forse un po' esagerato

però

questa potrebbe essere

una beta 3

una beta 4

cioè insomma

già piuttosto avanti

nel processo di sviluppo

questa veramente

si può

nel mio uso limitato

l'ho usato un'oretta

in totale

si può anche pensare

di utilizzarla

come sistema operativo

predefinito

salvo

eventuali incompatibilità

con le app

di nostro interesse

e

Fede

parlavamo prima

di cominciare

la registrazione

della funzione principale

per il cursore

del mouse

di

il Capitan

è una cosa che

inizialmente

anche durante la diretta

non l'avevamo capito

perché

cioè

non era chiarissimo

quello che stesse facendo

in quel momento

Federichi

praticamente

cosa succede

è che

è possibile

quando si risveglia

il Mac

e si agita

il mouse

far sì che questo

cioè

che questo

che il cursore

si ingrandisca

più lo si muova

in modo che diventi

più facile

da individuare

che è una cosa

tutto sommato

molto intelligente

è una piccolezza

non si può parlare

di rivoluzione

quindi

già mi immagino

che Apple

non è più in grado

di innovare

vabbè ma è una cosa

su cui ci ridiamo spesso

io e te Luca

però

delle piccolezze

che possono aiutare

ma a me

se devo essere sincero

la cosa che più

ha dato

soddisfazione

quella che più

mi ha fatto piacere

è proprio sentire

il tuo

commento

il giorno dopo

mi ha detto

che avevi installato

El Capitan

su il tuo Mac

e andava

molto meglio

di Mavericks

secondo me

questo è già

un punto

un punto importantissimo

perché

un Mac

che non riusciva

neanche a far girare

Yosemite

adesso gira meglio

su El Capitan

rispetto alla versione

precedente

di OS X

è secondo me

un

win win

è una cosa

veramente

molto importante

e qualche funzionalità

l'hanno comunque

buttata dentro

cioè non è proprio

solamente manutenzione

per cui

era questo

che secondo me

veramente

c'era bisogno di fare

perché ok

funzionalità nuove

fanno sempre piacere

però

se queste

vengono a discapito

al costo di stabilità

e utilizzabilità

e tutto il resto

che abbiamo visto

in questo ultimo anno

sia con iOS 8

in parte

ma molto di più

secondo me

con Yosemite

è un punto

la cosa

non è sostenibile

mentre invece

veramente

puntare a dare

dei piccoli

aggiornamenti

incrementali

e un

grosso focus

sulle prestazioni

è quello

che bisogna fare

ho letto

che addirittura

la stessa cosa

poi si applicherà

a iOS 9

ma quello poi

ci torniamo magari

più avanti

che dovrebbe

consentire

ai device

più datati

i più datati

e supportati

sono iPad 2

e iPhone 4S

di girare meglio

che con iOS 8

sì perché

stavo provando a pensare

qualche grossa novità

però

qualcosa che dico

cavolo

mi piacerebbe

vederla subito

sul mio Mac

e invece

devo aspettare

l'applicazione è note

no

cioè sì

carina ma

no

secondo me

è molto comoda

la funzionalità

dello split screen

a schermo intero

quella è

secondo me

non è affatto

soprattutto

sui MacBook

più piccoli

io mi ricordo

che quando

usavo un pochino

per l'università

il 13 pollici

di mia mamma

spesso mi scontravo

col fatto

che la

menu bar

superiore

occupa inutilmente

spazio

su schermi piccoli

magari a risoluzione

ridotta come quello

anche quei

quelle poche decine di pixel

comunque fanno comodo

perché era l'unico modo

prima che avevi

di poter affiancare

due finestre

non mandarle in full screen

esatto

o avevi lo schermo

completamente utilizzato

dalla finestra

ma questa era una sola

o se volevi due programmi

ti dovevi cuccare

la menu bar

che tra l'altro

ciliegina sulla torta

in il capitane

è nascondibile

cioè è possibile fare

come con la dock

che la menu bar

si sparisce

quando non c'è

sopra il mouse

non l'hanno fatto vedere

questo però

no non l'hanno fatto vedere

l'ho scoperto per sbaglio

e è una

effettivamente

una cosa abbastanza

intelligente

cioè su un 27 pollici

chi se ne frega

ma su un portatilino

sicuramente

sì anche perché

non dico raro

ma comunque

non è una cosa

che uno fa ogni minuto

quella di usare

la menu bar

quindi avercela

solo quando serve

risparmiando

appunto spazio

che sui computer piccoli

fa comodo

sicuramente è una bella cosa

quella

comunque sì

la funzionalità

del

il full screen

split screen

mi piace veramente tantissimo

poi io sono

un grande amante

delle applicazioni

full screen

mi piace tantissimo

lavorarci

cioè

non avere

distrazione

vedere proprio

tutto lo schermo

dedicato a un'applicazione

per esempio

quando scrivo

codice in late

che è una cosa

che faccio spessissimo

quando studio

con l'anteprima

fa schifo

l'anteprima

tra l'altro

spero l'abbiano migliorata

sì è molto migliorato

anche quello

cioè

peggiorarla

non penso

in mavericks

fino a mavericks

era un ottimo programma

dopodiché

adesso è imbarazza

io sto

io sto diventando pazza

a volte

scrivo le annotazioni

e

da orizzontali

diventano magicamente

annotazioni

verticali

no aspetta aspetta

io credo di aver trovato

un bug migliore

scrivevo un'annotazione

su un pdf

con i annotate

sull'ipad

lo aprivo in anteprima

da yosemite

e le mie annotazioni

c'erano tutte

sotto sopra

cioè

ruotate di 180 gradi

è

è la stessa cosa

ah

te

avevo capito

di 90 gradi

no no no no

verticali diventa

ah no aspetta

cioè le mie capovolte

erano praticamente

no ok

le mie diventavano

in verticale

totalmente random

cioè non potevo

neanche vederle

praticamente

ok

non ha senso

quindi peggiorare

era impossibile

esatto

di altro

non lo so

c'è metal

non lo so

c'è metal

c'è metal

c'è quel giochino

che hanno presentato

ma metal

secondo me metal

è una componente fondamentale

della nuova reattività

che io ho trovato

nel mio mac

perché tutti i framework

core graphics

eccetera eccetera

tutti quelli

che di fatto

alla fine

stanno dietro

alla grafica

dell'interfaccia grafica

sfruttano metal

e quindi

tendenzialmente

direi che possono

andare più veloce

l'unico dubbio

che mi viene

è che su ios

per dire metal

è supportato

da ios

no

dai processori

a 8 in su

o forse a 7 in su

adesso non ricordo

credo a 7

e quindi

sono

solo un piccolo numero

di processori

effettivamente

supportano

questa tecnologia

o meglio

di schede grafiche

mentre invece

su mac

ne abbiamo

a bizzeffe

di schede video

e mi chiedo

se tutte quante

lo supportino

oppure solamente

quelle degli ultimi anni

però comunque

c'è una reattività

che secondo me

è palpabile

che sia colpa

merito di metal

o di altro

e alla fine

mi interessa

fino a un certo punto

si è la cosa

che arriva a noi

è

tanta tanta

tanta più fluidità

ok

non mi viene

nient'altro

in mente

riguardo

west end

si non è che ci siano

appunto come si diceva

queste grandissime

novità

nell'uso pratico

come nuove funzioni

sicuramente

la

la fluidità

però meglio accetta

che altre funzioni

magari

che si usano una volta

per dire wow

e poi in realtà

nell'uso comune

non si cagano

più di tanto

ecco

diciamo che

secondo me

l'applicazione note

è curiosa

cioè

perché hanno messo

tutto questo interesse

nell'applicazione note

temevano che

apple potesse essere

sovvertita

da evernote

forse

cioè

non capisco

però comunque

sono

novità bene accette

perché insomma

in breve

l'applicazione note

ora consente

editing

con

formato di testo

ricco

quindi con

elenchi puntati

spuntabili

immagini

link

con

preview

e

abbandonano

la back end

emap

perché praticamente

fino ad adesso

note

altro non era

che un

brutto accrocchio

che si basava su emap

il protocollo

normalmente utilizzato

per la posta

e con

questo

aggiornamento

ios 9

e

il capitano

eh

previa accettazione

di un

bannerino

abbastanza simile

a quello che abbiamo

visto l'anno scorso

con i cloud drive

che ci avvisa che

se si fa l'upgrade

le note saranno

disponibili solamente

su ios 9

e il capitano

appunto

viene

tutto quanto

spostato

su cloud kit

che è

il

una

componente di i cloud

che era stata presentata

alla wwdc

dell'anno scorso

e che consente

di creare

dei servizi web

per cui

interessante

e poi questo

è stato riportato

anche su ios 9

ios 9

iosnine

che è

l'altro grosso

argomento

della wwdc

ecco

secondo me

senza provare

a riassumere

ciò che è stato

introdotto

perché anche qui

grossissime novità

sul lato iphone

non ce ne sono

su ipad

qualcosina di importante

c'è

vorrei chiedere

ad alberto

visto che

visto che tu

l'hai avuto

hai avuto modo

di provarlo

penso qualche giorno

ormai

ma in realtà

l'ho tolto

la sera stessa

perché

nell'utilizzo

in realtà

non dà

grossi problemi

cioè

è abbastanza stabile

l'unica cosa

è che scalda

un sacco

e consuma

quindi

cioè

usandolo

non è un problema

però non è

da tenere

insomma

ancora

finché

questo problema

non sarà risolto

però comunque

l'assaggio

di quelle che sono

il multitasking

e non so

come si chiama

slide over

quello che

slide over

slide over

quelli veramente

veramente

sono delle cose grosse

il multitasking

sarà solo

per layer 2

ma anche lo slide over

soprattutto

tenuto sui messaggi

secondo me

è eccezionale

cioè

stai facendo

qualsiasi altra cosa

ti arriva un messaggio

ok

potevi rispondere

dalla notifica

ma ammetti

che te la perdi

o vuoi mandare

un messaggio

ex nova

a qualcuno

scivoli

dal lato

scrivi il tuo messaggio

chiuso

rifatto

non devi cambiare

applicazione

non devi usare

il multitasking

ma la tastiera

è full

la tastiera è full

si si si

quindi copre

la parte

di schermo

che non è

l'applicazione

si dimma un po'

diciamo

va un po'

a scurirsi

l'applicazione

quella che avevi

a schermo intero

che viene coperta

parzialmente

da quella

che ci tiri sopra

e la tastiera

va a schermo intero

insomma

e non c'è

insomma

quindi grazie

a questo effetto

grafico

il dubbio

di quale sia

l'applicazione

no no no

assolutamente

è abbastanza

ben evidente

con questa

sfumatura

dell'altra

che stai usando

quella

quella che hai tirato dentro

insomma

e comunque

in ogni caso

se non attivi

il multitasking

vero e proprio

non puoi usare

quella principale

appunto

perché appena

tenti di toccare

quella

va via

quella

slide overata

e poi

per passare

al vero

split screen

bisogna

mi sembra

mi è sembrato di capire

trascinare ulteriormente

l'app

o forse il bisogno

si

quando fai

lo slide over

sul confine

tra l'app

che hai tirato dentro

e quella

schermo intero

c'è un

una lineetta

diciamo

che ti indica

che è da premere lì

e

trascinandola

appunto

toccandola un attimo

rimane

con la divisione

un terzo

due terzi

però appunto

passando a un multitasking

vero

quindi l'applicazione

di fondo

diventa utilizzabile

si restringe

ai due terzi

e poi volendola

puoi tirare a metà

per dividere

equamente

lo spazio

tra le due applicazioni

quindi

ci sono due configurazioni

due terzi

un terzo

e metà e metà

e metà e metà

non c'è

l'un terzo

due terzi

cioè

l'un terzo

stretto a sinistra

però

vabbè

quello alla fine

è relativo

basta invertire

le applicazioni

se uno volesse quello

e tutto questo

immagino si riferisca

alla modalità orizzontale

dello schermo

funziona anche

in verticale però

funziona anche

in verticale

però

solo metà e metà

immagino

mi pare di sì

cioè lo slide over

no

comunque è tipo

un terzo

però

il multitasking

adesso

non vorrei dire

una stupidata

però mi pare

solo metà e metà

anche perché effettivamente

un terzo

della larghezza

del lato corto

non è questa

questa gran cosa

l'unica cosa

è che chiaramente

per sfruttare

questa nuova funzionalità

che è aperta

anche a sviluppatori

di terze parti

questi devono un attimino

metterci del loro

perché devono avere

delle interfacce

che sfruttino

le size classes

se non sbaglio

si chiamano

introdotte l'anno scorso

con un occhiolino

di Apple

che stava in pratica

dicendo arriveranno

schermi di dimensioni

diverse

e schermi

che sono stati

nel caso degli iPhone

degli schermi fisici

e in questo caso

degli iPad

invece sono stati

degli schermi virtuali

che comunque

hanno dei conteggi

di pixel anomali

e richiedono

delle app

più fluide

in grado di

riadattarsi

a finestre

di dimensioni

che cambiano

rispetto alla staticità

che avevamo in precedenza

addirittura

fino ai giorni

dell'iPhone 4S

c'erano questi

tanti pixel

per questi tanti pixel

e chiuso il discorso

poi è arrivato

l'iPhone 5

poi il 6

il 6 Plus

insomma

le dimensioni di schermo

che gli sviluppatori

iOS devono sopportare

sono diventate parecchie

e però

se le cose

sono fatte

come suggerisce Apple

alla fine

si hanno anche

questi forti vantaggi

in termini di usabilità

con il multitasking

ma a parte che

adesso

io ovviamente

non ho nessuna esperienza

di lato sviluppo

ma

al di là di questo

vantaggio

che adesso ti dà

di potersi

adattare

a questo

multitasking

ma

dal lato

developer

non risultava già

veramente complicato

avere

lo sviluppo

statico

per delle risoluzioni fisse

adesso che c'è

il 3 pollice e mezzo

il 4

il 4 e 7

il

5 e 3

5 e mezzo

ecco

cioè

comunque erano

un numero di risoluzioni

enorme

penso che

al di là di questo

comunque già i developer

stessero un po'

migrando autonomamente

forse

verso

delle cose

adattabili

ma

per certi versi

però per altri

no

nel senso

applicazioni

che avevano

una grafica

molto ricca

che vabbè

d'accordo

da iOS 7

in poi

sono un po'

andate scemando

risultavano

probabilmente

più complesse

in uno scenario

in cui

le finestre

potevano cambiare

dimensione

ma più che altro

il fatto che

almeno nella piccola

esperienza

che ho avuto io

nello sviluppo

dell'app

di Zpodcast

ci sono alcune cose

che apparentemente

sembrano banali

tipo

ho una certa

altezza

da riempire

ho un oggetto

che però

non è alto

come

l'intera altezza

voglio che sia

però centrato

in questo spazio

non sono poi

così immediate

da fare

e

tutta questa serie

di cose

alla fine

di dettagli

si sommano

rendendo

per certi versi

almeno all'inizio

finché non si riesce

a entrare

nella mentalità

corretta

abbastanza scomodo

andare a rendere

le interfacce

fluide

soprattutto

per chi magari

veniva da anni

di abitudine

nel crearle

alla vecchia maniera

per cui questo

secondo me

potrebbe essere stato

un po' un freno

alla diffusione

di questo nuovo paradigma

di creazione

delle interfacce

per quanto

mi sembra evidente

che visto

questa nuova situazione

per cui

se la tua app

è idonea

appare nella scelta

del multitasking

e di slide over

se non lo è

non appare

questo secondo me

veramente

spinge

tantissimi sviluppatori

a fare il grande passo

dicevano

nel keynote

che

twitter

in un quarto d'ora

ha reso

la sua applicazione

adatta

a questa funzionalità

dato che a quanto pare

aveva già adottato

tutti i suggerimenti

di apple

dello scorso keynote

cosa che sottolinea

insomma

come sia il caso

di seguirli

questi suggerimenti

che non si capisce

magari bene

da dove vengono

ma

la realtà

è che

apple li dà

sapendo già

quello che ci aspetta

in futuro

almeno in parte

e avranno

qualche talpa

dentro

qualcuno

deve averglielo detto

no

sapete qual è la funzionalità

che è piaciuta a me

più di tutte

che ho visto

twittare

dall'albizel

vediamo se l'albizel

lo sa

se ci ha fatto caso

a quello che ho twittato

non l'hai letto

ti è sfuggito

probabilmente

l'ho twittato

distrattamente

ma ricordo

che avevo

quello della tastiera

c'entra con la tastiera

fisica

no

no

allora

non ricordo

è ciò che

si ha adesso

in

come si chiama

quello che è

il vecchio

spotlight

cioè

quella schermata

che c'è a sinistra

si chiama

la calcolatrice

e le conversioni

cioè

vengono effettuati

delle

delle minime

operazioni

direttamente

all'interno di

com'è che si chiama

quella roba lì

search

no

ha un nome

ha un nome inglese

particolare

non so se

Luca

le impostazioni

è sotto

search

è sotto

si ma

quell'assistente

in generale

è proactive

esatto

quella roba lì

è proactive

da quel che ho capito io

ah si

no

non era quello

tipo che dovrebbe capire

se sei in macchina

o menate

quello

e presentarti

le app

quando ti servono

si si

che poi non capisco

in base a cosa

probabilmente

ce lo farà per abitudine

pian pianino

cercherà di capire

in base all'ora

tipo

se sono sotto il wifi

di casa alla sera

probabilmente

voglio reader

si ecco

ma quindi non è

quella schermata lì

comunque

non si può chiamare

proactive

secondo voi

c'è quella schermata

che c'è a sinistra

della home screen

si si

cioè quello

è una manifestazione

di proactive

ok

comunque in quella schermata

si possono fare

ecco perché

anche in spotlight

quello tirando giù

si può fare un po'

quello che si può fare

con google quindi

si si si esattamente

tipo 5 euro

in gbp

e ti dà le sterline

insomma

che è veramente comodo

perché

99%

delle volte

le conversioni

e i calcoli

che ho da fare io

sono delle stupidate assurde

quindi

dover andare ad aprire

un'app apposta

che poi sarà sempre messa

nella seconda pagina

di una cartella

perché non la uso mai

è scomodissimo

così

tirar giù

scrivere due numeri

e averla

il risultato subito

come peraltro si fa

sul mac

quello è veramente

veramente comodo

ed era un po'

che lo aspettavo

sinceramente

tra l'altro

mi pare interessante

notare come

alla fine abbiamo deciso

di si spostare

spotlight di nuovo

a sinistra

come è stato

fino ad iOS 6

ma

mantenerlo

esatto

anche per tirare giù

che secondo me

è fondamentale

per poterci accedere

rapidamente

anche quando

non sei

nella prima pagina

per cui

mi sta bene

che magari

i suggerimenti

che ci presenta

proactive

non siano presenti

quando tiro giù

ma almeno posso accedere

alle funzionalità di base

e hai per caso

fatto caso

se

in questo caso

è come dici tu

è come dici tu

infatti se tiri giù

non ti dai suggerimenti

cerchi solo

o fai le conversioni

o comunque qualcosa

che fai tu

quindi comunque

c'è le nuove funzionalità

del campo di ricerca

in sé

sono tutte nella pagina sinistra

no no

quelle del campo di ricerca

in sé

no no

quelle vanno

sì sì sì

solo non ti dà

le cose autonomamente

ecco

certo certo

no comunque

questa è una piccolezza

però credo che possa

aiutare veramente tanto

nell'uso quotidiano

ma anche dell'iPhone

e non solo dell'iPad

l'unica cosa

che ho visto

è che non si può

interagire

nel senso di copiare

il risultato

poi questo

spero che sia

una piccolezza

che risolveranno

con le beta

perché

non dare queste notizie

è fondamentale

no dai

spero sia

back

cioè

se è previsto

che il risultato

sia tipo

un numero

tipo 42

cioè magari

dicono

vabbè te lo puoi anche

digitare da solo

sì ma perché

non permettere

cosa c'entra

cioè

per tenerci attivi

cioè

poi te lo segnano

negli anni

perché Proactive

abbiamo messo anche

la nuova tastiera

come si chiama

che Proactive dici?

e quindi devi restare attivo

ecco esatto

cioè loro sono pro te

perché ti rendono active

è per quello

ok

no invece

stavamo dimenticando

una novità importantissima

la tastiera

rivampata

la tastiera

rinnovata

che hanno introdotto

quella

che non ho capito

cosa ha di

tanto nuovo

a parte quelle boia

cioè

boh

non mi sono piaciute

le copie in colla

no ma è comodissimo

non lo so

cioè

il pop-up va così bene

secondo me

ma vai

sei folle

cioè quanto ci metti

a fare copia

a selezionare il testo

invece così

fai tutto

dalla tastiera

senza dover diventare

matto

a selezionare

a copiare le cose

lo so

a me non dispiaceva

però magari

se Alberto ci può dare

giusto

un'infarinatura

di base

di come funziona

così poi

magari chi non ha seguito

il keynote

può capire

il nostro discorso

è comodo

non è comodo

diciamo che

la cosa

più immediata

che si vede subito

è che

di fianco

hai

sopra la tastiera

adesso ci sono

i suggerimenti

delle parole

man mano che uno scrive

al lato sinistro

ci sono

adesso

dei tasti

dei pulsanti

che sono sostanzialmente

copia

taglia

e incolla

senza dover andare

a tener premuto

o comunque

tappare sullo schermo

per che venga fuori

il classico pop-up

e questa è una prima cosa

seconda cosa

è

che

a differenza

di questi tasti

non mi sarei mai aspettato

è il fatto

che la tastiera

può essere usata

come una sorta

di trackpad

se usato con due dita

sulla superficie

della tastiera

dove ci sono le lettere

insomma

la tastiera

si dimma

anche qui

le lettere scompaiono

diventa

una superficie

grigia unica

e appunto

muovendosi con le dita

si sposta

il cursore

lungo il campo di testo

e si può anche

selezionare

oltre che spostarsi

quindi

"selezionare"

teoricamente

si potrebbe

assolutamente

l'editing

farlo tutto

dalla parte tastiera

quindi selezionare

copiare

tagliare

incollare

eccetera eccetera

si e soprattutto

la parte di

selezione

che guardando il keynote

inizialmente

non avevo ben capito

è come

c'è

un tap

e poi scorrere

allora

diciamo che

adesso

questa beta

non è ancora

proprio

fatto benissimo

il riconoscimento

del fatto

che

stai selezionando

e anche

del fatto

che stai usando

le due dita

per scorrere

cioè è capitato

più volte

diciamo

un terzo delle volte

che io mettessi

le due dita

per fare queste cose

qui in realtà

lui mi prendesse

le lettere

adesso questo

penso che sia

questione di affinare

gli algoritmi

di riconoscimento

che tu stai facendo

questo e non stai

tappando le lettere

comunque poi

se tu

tappi e muovi

subito le dita

vai a selezionare

a spostare

il cursore

se tu tappi

e stai fermo

inizi a selezionare

e quindi

a quel punto

ti muovi

e ampli

o riduci

la selezione

quindi

anche qua

un bel

miglioramento

che però

insomma

aspetta di essere

raffinato

ah e anche

comodo

il doppio tap

con due dita

seleziona tutto il campo

questo è molto comodo

quando anche

quando stai scrivendo

una password

l'hai sbagliata

e normalmente

la cancelli tutta

invece che

tenere premuto

o fare doppio tap

sulla parola

e poi cancella

qui

sei direttamente

sulla tastiera

doppio tap

cancella

ciao albizono fan

quanto dura la batteria?

pochissimo

tipo tre minuti e mezzo

anche perché

tre quarti della potenza

viene dissipata

in calore

adesso

è

veramente

è fastidioso

tenerlo in mano

con questo scaldamento

che ha questa beta

insomma

beh

volevo essere solo

un po' simpatico

non penso

l'abbiate capito

comunque

un'altra grande novità

che hanno introdotto

è stato

un supporto

decente

per le tastiere esterne

adesso

finalmente

si possono usare

molte shortcut

importanti

tipo

command tab

magari addirittura

si può fare

command invio

per mandare

gli iMessage

questo magari

non l'hai provato

no

puoi fare direttamente invio

se fai invio

adesso non va più a capo

ma invia

come su Mac

sì sì

che è

la cosa più logica

cioè quante volte

scrivi un messaggio

in cui fai la punteggiatura

mandi

a capo

fai la tabulazione

cioè non ha senso

100%

assolutamente

no no

io sono serio

cioè io lo faccio

io lo faccio

cioè tu scrivi

ciao

virgola

capo

cordiali saluti

a capo

però

però diciamo

cioè metto

i punti

e quelle robe lì

punti sì

ma andare a capo

quanto

quanto spesso vai a capo

nei messaggi

se sono da Mac

abbiamo

ovviamente

non da

non diciamo

non da iPhone

perché mi capita

molto meno

però da

da Mac

tendo

a farlo

infatti mi rendo subito

conto

se uno

sta utilizzando

l'applicazione

di

iMessage

da Mac

o da

da iPhone

perché

su Mac

provate a notarlo anche voi

nessuno mette

la prima lettera

maiuscola

ah beh

sì quello è

evidentissimo

mentre io

cioè boh

cerco di metterla

sempre

perché è giusto

così

posso dirlo

si puoi dirlo

è giusto

io a volte

lo faccio apposta

a mettere la maiuscola

per non far capire

che sto usando il Mac

e quindi

non ho tempo

di rispondere

magari

o cose del genere

lol

è falso

devo ammettere

il mio piccolo trucchetto

a volte

poi la gente mi frega

perché magari

mi scrive su Whatsapp

o cose del genere

e tu rispondi

grandissimo

invece

ah sai

un'altra piccola chicca

del

dell'uso

con la tastiera esterna

è che

in applicazioni

credo che debbano

supportarlo loro

tipo in Pages

l'hanno fatto vedere

che mi pare

tenendo premuto

Command Option

appare

una specie di pop-up

che mostra

tutte le scorciatoie

basta tenere premuto

Command

ah Command ok

cioè è anche logico

sto premendo Command

sto pensando

che altra lettera

mi lo fa vedere

e funziona solo

in Pages

oppure in Twitter

in realtà in Pages

mi pare che non funzioni

ah a differenza

di quello che hanno mostrato

sì no perché

non è neanche

aggiornata

e fa anche un po' di casino

con le shortcut

del tipo

Command B

per fare il grassetto

quello non

non funziona ancora bene

ho presente

in

in Safari

ce ne sono un bel po'

se tieni premuto

Command

te le fa vedere

nei messaggi

che Command N

ti apre un nuovo messaggio

poi anche c'è

la scorciatoia

Command Shift H

che ti riporta

alla Home

che questo nella mia tastiera

non ha senso

perché c'è comunque

il tasto Home

però se uno non ha

una tastiera

specifica

per iOS

può essere comodo

interessante curiosità

Command Shift H

è la stessa shortcut

che si fa

nel simulatore

di iOS

su Xcode

su Mac

per appunto

premere il pulsante Home

ecco

e no

è poi comunque

comodissimo

il Command Tab

per switchare

tra le applicazioni

come si fa da Mac

insomma

quello è veramente

veramente comodo

quando stai usando

l'iPad

con la tastiera

non dover andare

a toccare l'iPad

anche perché

spesso è messo

sui supporti

con il rischio

di farlo cadere

eccetera eccetera

Breaking News

comunque

Phil Schiller

ha appena twittato

un altro articolo

di Mac Stories

per cui ormai

Phil e

Amiconi

Phil e

i tici sono ormai

veramente praticamente

fratelli

tra l'altro

Schiller

è stato con

John Gruber

su The Talk Show

live

il giorno dopo

il keynote principale

e è stato

veramente

un bellissimo episodio

cioè

divertente

un lato simpatico

di Schiller

che non avrei mai

sospettato

assolutamente

vi consiglio

l'ascolto

e dovrebbe

nei prossimi giorni

uscire anche

la versione video

assolutamente

degno di nota

quasi spumeggiante

userei dire

è stata

spumeggiante

è stata

la puntata

per cui

vi lasceremo

un link

nelle note

della puntata

se non c'è

perché Fede

non l'ha messo

l'ho anche

scritto su

Daring Zordsball

non so se hai fatto caso

no non ci ho fatto caso

su che?

non lo sapevi?

stai scherzando?

no cos'è?

praticamente

il Luca di

cioè il Luca di blog

il blog di Luca

è stato rinominato

Daring Zordsball

ma su set

perché

no lui

cioè l'ho rinominato

io così

ma perché

tipo

io ho

degli screenshot

di post di Luca

scritti

in una maniera

voleva fare

il classico post

di Gruber

in cui metteva

tipo tre righette

e

e veniva fuori

il post

che ci può stare

cioè

ci stanno quegli articoli

in cui linka qualcosa

il problema è che tipo

erano scritti

cos'è che c'è?

ho detto qualcosa di sbagliato?

no lui ha detto

ci post stare

ah

lol

no

il problema è che Luca

scriveva tipo

questi articoli

con una grammatica

un italiano

no non era una grammatica

era l'iPad

che mi faceva

no no no

non diamo colpa all'iPad

scrivi nel letto

me li ricordo bellissimo

guarda che se ti così

filci

non linkerà mai

il tuo blog

vabbè

credo che

non ci siano molte speranze

lo stesso

e ho capito

se cerchi

daring zordsball

stranamente

ti chiede

se stavi cercando

daring fireball

strano

non me lo sarei

mai aspettato

eh beh

però

aspetta

il secondo risultato

è effettivamente

un mio post

e

il terzo

no no

cioè

se cerchi

daring zordsball

almeno a me

su google

vengono fuori

tre risultati

vabbè

oltre al forse

cercare

no a me invece

non viene

quindi mi sa

che te li personalizzano

per te

per farti sentire

importante

allora magari

faccio uno screenshot

e

lo metto

nella chat

così poi Fide

è costretto a metterlo

nelle note

e darsi da fare

no

no

sto provando

beh

utile

l'ho trascinato

in

textwell

che è l'applicazione

che uso per la chat

nel campo

dove si scrivono i messaggi

e che cosa ha fatto

ha scritto il path

del

dell'immagine

sul mio mac

slash users

slash luca

proprio quello che volevi

proprio quello che serviva

cioè

hanno anche detto qualcosa

del watch

però

io non

non ho

seguito con più di tanta attenzione

perché

non mi interessa

anche l'apple watch

ma non è che

mi hanno detto

questa cosa

diciamo che

hanno

confermato

l'arrivo

delle app

native

che quindi

non sono più

in esecuzione

solamente

sul

sul telefono

e proiettate

sull'orologio

ma effettivamente

hanno

un binario

in esecuzione

sull'orologio stesso

con le eventuali

conseguenze

che questo potrà

o meno avere

in termini

di consumo energetico

sarà anche questo

interessante da vedere

e che comunque

consentirà

all'orologio

di rendersi

un po' più indipendente

dal

dal telefono

e avere una sua

utilità

di per sé

poi hanno

introdotto

nuove

nuovi

quadranti

tra cui

il quadrante foto

che permetterà

a tutti

di ottenere

delle foto bianche

con l'ora bianca

sopra

che non si leggerà

e uno

che ha trovato carino

che è

album

si chiama

che

ogni volta

che guardi l'ora

hai una foto diversa

presa da un album

che tu scegli

questo secondo me

può essere carino

più

una funzionalità

di viaggio nel tempo

che

permette

ruotando la digital crown

di

spostarsi avanti

nel tempo

e le varie

complications

quindi

le aggiunte

che ci sono

sulla schermata

sul quadrante

lo seguono

per esempio

le previsioni del tempo

andranno

all'ora

che state chiedendo

oppure

non lo so

se c'è il tracking

di un pacco

vi arriverà

si e infatti

hanno fatto una battuta

circa

purtroppo questa funzionalità

non è supportata

nel coso

delle azioni

e ci stanno ancora

lavorando

invece a quello

e

e niente

è stata un'altra

funzionalità

che hanno introdotto

che simpaticoni

no invece a me

ha fatto molto ridere

no è bello dai

e

tra l'altro

il presentatore

della parte del watch

david lynch

parla a una velocità

che

fa impallidire

persino me

cioè lui è veramente

una macchinetta

mi ha proprio colpito

questo suo modo

di fare

e poi

la modalità radio sveglia

l'hai vista

quella

per metterle

il watch

stavo un attimo

facendo mente locale

si praticamente

quando si mette a caricare

l'apple watch

sullo stand

l'apple watch

diventa orizzontale

premendo un tassino

praticamente ruota

di 90 gradi

lo schermo

in modo che

si possa vedere

effettivamente

cioè si possa usare

come se fosse una sveglia

diciamo

quella è la funzionalità

si

quindi

qua ci saranno state

le imprecazioni

che si sono sentite

nell'aula

dai creatori

di vari stand

per apple watch

che ovviamente

lo prevedevano

in posizione verticale

come forse

anche più

normalmente

più normale

intuitivo

però effettivamente

non è una stupidata

averlo in quella

configurazione sdraiata

ultima cosa

poi se non sbaglio

sull'apple watch

è il fatto che hanno

introdotto

la possibilità

per sviluppatori terzi

di creare

delle proprie

complications

personalizzate

ma è una cosa

che viene

dovrebbe essere

proprio

dal gergo degli orologi

esatto

dal gergo degli orologiai

per cui l'hanno mantenuto

cioè per esempio

la finestrella

che ti mostrerà

la data

in un orologio

meccanico

normale

è una complication

vabbè

boh

cioè

torna veramente brutto

per uno sviluppatore

poter fare una complication

no?

boh

a me non

non turba

eccessivamente

come nome

ad ogni modo

dovranno seguire

dei canoni

imposti da apple

per il contenuto

e sembra che

ci sarà una

revisione

una

un processo

di approvazione

piuttosto stringente

per queste complications

ma sarà interessante

da vedere

ah e abbiamo

che non è che c'è

tanto

spazio

per molte

si no

quello sicuramente

poi ciascun

quadrante

ha un numero

diverso

una posizione

diversa

di complications

disponibili

e invece

abbiamo completamente

tralasciato

un'altra

novità

di

iOS 9

che è

l'applicazione

news

si che va

a prendere

il posto

di edicola

praticamente

si che edicola

tra l'altro

viene

trasformata

in una cartella

nel momento

in cui andiamo

a fare

l'upgrade

a iOS 9

le app

che vi risiedevano

diventano

contenuti

di sta cartella

no la cosa

la cosa un po'

strana

che non ho ben capito

di news

è

se

è possibile

aggiungere manualmente

delle

diciamo

delle fonti

oppure

se è una cosa

che si sente

manualmente

da Apple

cioè tu

gli dici cosa ti interessa

e lui di conseguenza

sceglie

no tu puoi andare

anche a cercare

singoli siti

diciamo che

il sito deve essere presente

o perché l'ha scelto

Apple

oppure che

il

la

autore del sito

per esempio

Derring Zordsvold

si è registrato

presso Apple

per averlo incluso

e ora non so

quali siano bene

i requisiti

per gli autori di blog

per farli apparire

su questa piattaforma

penso che gli daranno

una qualche sorta

di API

o qualcosa del genere

per

per comparire

in quel modo figo

insomma che facevano vedere

non

sì che c'è anche una

visualizzazione dell'articolo

esatto

una grafica personalizzata

cioè non è banalmente

il test dell'articolo

e interessante

non apparivano pubblicità

in tutto

quello che hanno mostrato

però immagino

che in qualche maniera

dovranno poter apparire

io avevo letto

proprio un articolo

che dicevano

in cui

non mi ricordo

il blog

in cui dicevano

che ci saranno

le pubblicità

e che

può essere

una mossa

intesa a

cooptare

i blog

importanti

o anche i giornali

importanti

a entrare

in questa Apple News

il fatto che

su Safari

probabilmente ci saranno

gli adblock

su Safari da mobile

sì esatto

bravo che

completamente

stavamo dimenticando

questo dettaglio

che non è stato citato

esplicitamente nel keynote

ma è poi stato notato

da molti

una nuova caratteristica

che saranno in grado

di

creare

le applicazioni

oltre alle estensioni

che avevamo già visto

magari per la modifica

di foto

o per la condivisione

di vari tipi di dati

sarà la possibilità

di

manipolare

le pagine

che vengono mostrate

su Safari

prima che queste

vengano renderizzate

in modo ad esempio

da poter bloccare

le pubblicità

quindi già mi vedo

adblock

che diventerà

la prima applicazione

gratuita

sull'app store

gratuita

oppure

cioè gratuite però

c'è le pubblicità

e con un in-app

un in-app

per toglierle

sarebbe simpatico

non mi è piaciuta

molto

questa cosa di

io sono abbastanza

contro adblock

perché

secondo me

se un sito

usa adblock

sono utente

i siti

sono utenti

non usano adblock

sono utenti

sì scusa

se hai ragione

volevo dire il contrario

se un sito ha la pubblicità

è perché comunque

molto probabilmente

ne ha bisogno

per poter

per poter

sopravvivere

quindi

diciamo che ci sono

livelli e livelli

forse di pubblicità

esatto esatto

cioè però

volevo dire questo

secondo me

se un sito abusa

di adblock

ancora

e a quel punto lì

si fa

fa un bagno

se un sito abusa

delle pubblicità

se uso

se un sito abusa

delle pubblicità

io tendo

abbastanza a scartarlo

perché

non mi sembra

una cosa molto

molto bella

cioè

alla fine sono

sono veramente pochi

comunque i siti

che ho in mente

che

ti inondano

di ad

senza block

e

la maggior parte

sono quelli di file sharing

o cose simili

che clicca qui

clicca la pubblicità qui

pubblicità là

il mega pulsante

download

che in realtà

è una pubblicità

però se arrivi sul

sito

il blog

dello scrittore indipendente

o

ti stai guardando

il video di youtube

del

ragazzo

che

vuole

non so

comunque

provare a guadagnarci

qualcosina

e tu

ti presenti con

adblock

tendi comunque

a

rompere un po'

l'economia

a me piacerebbe

avere un adblock

che funziona

al contrario

perché attualmente

tu puoi bloccare tutti

e selettivamente

sbloccare alcuni siti

mentre invece

a me piacerebbe

il contrario

sono tutti autorizzati

però io posso bloccare

quelli che mi danno fastidio

quando arrivi su un sito

molesto

no questo non lo voglio

ma è strano

che funzioni così

cioè

sarebbe proprio facile

secondo me

implementare una cosa simile

non capisco perché

non

ma io penso che

l'utente comune

assolutamente

non faccia

cioè io per primo

sinceramente

non

sarò brutto e cattivo

ma non mi sono mai fatto

questi scrupoli

eh lo so

però io spesso

cioè

spesso capita di leggere

di persone

che magari dicono

per favore

cercate di non usare

adblock

in questa pagina

perché comunque

io

non dico vivo di questo

però

ci impegno del tempo

e

a me non dispiace

neanche l'idea

di dargli qualcosa in contrario

eh

se non ho la possibilità

magari

e non ho

la volontà

di supportare

questa persona

economicamente

come ad esempio

fanno

tutti

cioè

molti ascoltatori

con noi

con me e Luca

cioè io e Luca

non abbiamo pubblicità

difficilmente abbiamo sponsor

all'interno della puntata

quindi parliamo di ciò

che vogliamo

e la gente ci supporta

con

con le donazioni

e acquistando tramite

Amazon

se avessimo

della pubblicità

lo faremmo

perché comunque

da un lato

ci serve

ne abbiamo bisogno

non è che vogliamo

arricchirci

perché non ci si riesce

ad arricchiare

con la pubblicità

con la pubblicità

a meno che non si facciano

numeri spaventosi

e

se quel poco

che noi possiamo prendere

per magari

andare incontro

alle spese

che abbiamo

viene

ci viene negato

da

adblock

e

,

non è una cosa

che mi piace più di tanto

poi

come dicevi tu

se noi abusassimo

di pubblicità

cioè ogni

cinque minuti

parlassimo di qualcosa

di uno sponsor

diciamo

interruzione pubblicitaria

bla bla bla

o nelle note

della puntata

pieno di pubblicità

quello potrei anche capirlo

però a quel punto lì

allora

forse non vale neanche più

la pena ascoltare

si apple

se noi

dobbiamo fare

tutta sta roba

sta trafila qua

quindi

ci vorrebbe un po'

di equilibrio

e nell'equilibrio

in cui trovo io

adblock

non mi serve

e molta gente

siccome ne abusa

tipo te alberto

sentiti

mi sento molto in colpa

adesso

ok

questo credo

che concluda

ios 9

poi c'è stata

quella parte

del keynote

che non abbiamo capito

cioè

secondo me è stata

una delle

no ma neanche loro

ma c'è una delle parti

peggiori

che si siano mai viste

cioè ancora

peggio del

ti ricordi

il demo

delle macchinine

che non andava

quali macchinine

sono scomparte

quelle macchine

mai più viste

ma si è ovvio

ma non aveva senso

boh

cioè

questa parte della musica

se la batte

veramente bene

hanno avuto

tre o quattro persone

sul palco

a parlare

di apple music

ma non si è capito

niente da nessuno

ma in realtà

è stato

un po' di

secondo me

un po'

un po'

confusionale

jovine

jovine si chiama

giusto?

si

a jovine

sarebbe dire

jovine

perché secondo me

è di chiare

le origini italiane

ok

ah

è stato veramente

molto emotivo

cioè

si vedeva che

ciò che diceva

lo diceva con passione

ha trasmesso

secondo me parecchio

io voglio

riascoltarlo

perché tra la diretta

e commentare

cercare di non ripetere

cose che gli altri

avevano già detto

perché se segui la diretta

non senti quello

che dicono gli altri

leggere su tweet

quindi un po'

me lo sono perso

però

lo vedevo molto carico

di emozioni

e mi è piaciuto

in parte

il discorso

che stava dicendo

cioè alla fine

la musica

la musica

secondo me

è emozione

e

lui secondo me

stava cercando

sì idealmente

però non sarebbe droga

perché cioè

guarda che quelli

che sono

lui è un personaggio

di Breaking Bad

io l'ho detto

durante la diretta

cioè io ce lo vedrei

benissimo dentro Breaking Bad

ha proprio quella voce

secondo me

anche un po'

da tossico

ma cioè

tutti i personaggi

anche Drake

poi che ovviamente

aveva l'Apple Watch Edition

eh vabbè

in bella mostra

scusa stava in tinta

con la nozza

ma cioè

io non

veramente

sono rimasto

confuso

da quella parte

non ho ben capito

poi sì

mi sono fatto

un po' di

idee

leggendo i vari post

di gente più furba di me

che invece è riuscita

a estrapolare

qualche informazione

di più

ma

boh

veramente

ottusa

quella parte

con

in pratica

il servizio

che si divide

in tre parti

la parte di streaming

stile Spotify

la parte di

Beats One

cioè la loro radio

unica

che trasmette

in continuazione

programmi radiofonici

anche normali

e

quindi

e poi

la parte

connect

in cui

insomma

è ping

la vendetta

in cui

gli artisti

possono

condividere cose

che poi

vedono i vari fan

che boh

cioè onestamente

non credo che serva

assolutamente a niente

per carità

sono pronto a ricredermi

ma credo che sarà

un flop

come è stato

ping

del resto

ma

secondo me

il punto di forza

il punto che può essere

molto interessante

è il fatto

uno

di avere

tantissimi

già

account

con carte di credito

pronte

due

è una cosa

che ti trovi

già installata

e quindi

quando apri l'applicazione

musica

ti viene detto

magari

ah puoi provare

per tre mesi

questo nuovo servizio

vuoi ascoltare

tutta la musica

che vuoi

e te l'ascolti

per tre mesi

e dopo tre mesi

se sei abituato

ti rendi conto

che i dieci dollari

forse non sono

neanche poi

così tanti

e poi

se hai altri

cinque amici

o comunque

in famiglia

c'è qualcuno

disposto a usare

il servizio

sei persone

massimo

vuol dire

spendere

praticamente

poco più

di due euro

a persona

no

quello è

è una

è una

una cosa

veramente

ma c'è una qualche

verifica

che sia effettivamente

famiglia

devi fare

il family sharing

di itunes

ma aspetta luca

io stavo pensando

questo

come fai

a farlo

con android

ah è vero

beh ma

un apple id

puoi comunque

crearlo

cioè

richiederà

l'apple id

sicuramente

cioè quindi

alla fine

basta che

io

che sono

l'account

capo

diciamo

approvi

tramite

la mia password

un altro account

cioè alla fine

secondo me

funziona

semplicemente così

io federico

pago i 15 dollari

ad apple

ok

io federico

decido

quali altre

cinque persone

possono usare

il servizio

tramite la mia password

e

così che funziona

il family sharing

penso che così

possa funzionare

anche

il

discorso

di apple

music

però come

dici tu

è una cosa

separata

cioè non è che

tu fai il family sharing

e di conseguenza

allora

secondo me

è una cosa

separata

allora però

sarebbe veramente

cioè

fregabilissimo

ecco insomma

beh

fregabilissimo

non lo so

perché tanto

se

allora

cioè

detta

detta chiaramente

se loro possono

permettersi di prendere

15 dollari

per 6 persone

alla fine

cioè

è

è meglio prenderne

15 dollari

rispetto a prenderne

0

da una persona

che 10 dollari

non vuole darteli

quindi

tutto sommato

va bene così

poi alla fine

quello che importerà

apple è

dare

visibilità

al suo servizio

e cercare di renderlo

più

il più

possibile

eh sì

quindi

alla fine

che ci siano

queste fregature

non è un grosso problema

alla fine

perché anche

perché definire

famiglia

c'è una cosa

se fosse un'azienda italiana

bisognerebbe

mandare copia

certificata

dello stato di famiglia

adesso banalmente

io con la mia ragazza

non posso farlo

cioè

alla fine

posso considerarla

della mia famiglia

però

da un punto di vista

legale

no

non penso che nessuno

venga a controllare

legalmente

se

già mi vedo i titoli

sul new york times

on data

di matrimoni falsi

per poter condividere

apple music

su l'ercio

spero proprio di no

sinceramente

e quindi

niente

cioè

questo è quello

che volevo un pochettino dire

secondo me

la key feature

di apple music

è proprio

è proprio questo

il fatto che ci sia già

che comunque

il prezzo

per il family plan

è

veramente

oserei quasi dire

ridicolo

perché è due euro e mezzo

meno di due euro e mezzo

sono veramente pochi

mi

però

un'ultima cosa

cioè

io resto un pochettino

ehm

non scettico

però

non del tutto convinto

perché

il fatto che

l'abbiano promosso tantissimo

come un servizio di streaming

mi fa pensare

che la gestione

delle canzoni offline

magari sia

un po'

tedioso

e

da quello che hanno detto

in teoria dovrebbe essere possibile

scaricare

però a me

spotify fa impazzire

da quel punto di vista

perché

in senso positivo

cioè

scegli la playlist

scegli

l'album

scegli quello che vuoi

c'è una spunta

se la

se la

se la selezioni

se

se accendi lo switch

diciamo

hai le canzoni offline

se non lo switchi

le canzoni

eh

sono

non so se prima ho detto offline

o online

mi sono perso

comunque è possibile

in modo molto semplice

scegliere se delle canzoni

sono online o offline

dove poi online

magari vuol dire

comunque in una cache locale

tipo nel mio mac

aveva simpaticamente

scaricato 9 giga

di canzoni

beh ma puoi selezionare tu

quant'è la cache

massima

si poteva

adesso scomparsa

quell'impostazione

come pure

l'impostazione

per scegliere

dove mettere

la cartella

della cache

ecco

iTunes Match

non funzionava

così bene

dal punto di vista

dell'offline

online

e quindi

il resto un po'

beh no in realtà

cioè

quello non

secondo me

non aveva grossi problemi

io non mi sono mai trovato bene

cioè mi sono trovato

molto molto meglio

con Spotify

qui però c'è un altro

grosso problema

prima giusto

una parentesi

ci saranno tre mesi

di prova gratuita

per tutti

per cui

quello è

cioè

molto superiore

anche al mese gratis

di premium

che ti dà

su Spotify

per cui

sicuramente

ci sarà modo

di rendersi conto

se il servizio è adeguato

prima di sottoscriverlo

e sembra che

in Italia

appunto dovrebbe essere

disponibile

siamo

tra i cento paesi

del lancio

per cui

visto che sono cento

allora

ma sì dai

mettiamoci anche l'Italia

il prezzo dovrebbe essere

lo stesso americano

solamente

al posto di

S di dollar

ce l'hai di euro

però dicevo

che secondo me

è uno dei grossi problemi

che potrà avere

magari per noi

che da tempo

siamo utenti di Spotify

e

come posso dire

va bene

da oggi

passo ad Apple Music

quando ho tutte le mie playlist

tutta la mia musica

bella organizzata

in Spotify

cioè

secondo me

questo blocca un sacco

il passaggio da un servizio

all'altro

una volta che ti sei creato

tutta una tua collezione

tutta una tua serie

di playlist

per ogni

situazione

passare da un servizio

all'altro

non è affatto banale

non so se esistono servizi

che automaticamente

effettuano

un'operazione

di trasferimento

di questi dati

io mi ricordo

di

un servizio

che lo faceva

l'avevo fatto tra

Ardio

e

Spotify

probabilmente

verrà implementato

qualcosa del genere

anche

per

Apple Music

si adesso che hanno fatto

anche la versione

per il passaggio

da Android

ad iPhone

penso che

qualcosa del genere

lo faranno anche per questo

insomma

effettivamente è una cosa

se vogliono

effettivamente

strappare clienti

a Spotify

penso che

se ne vanno

se ne rendano conto

anche loro

che questo è uno scoglio

forte per un passaggio

eventuale

di clienti affezionati

di Spotify

comunque

notizia

notizia

breaking news

dell'ultima ora

Dick Costolo

ha abbandonato

l'incarico

di CEO

a Twitter

mi è appena arrivata

la notifica

di NYT Now

che appunto

mi ha detto

questo

c'è

comunque

vedevo un'applicazione

che si chiama

Portify

che serve

per passare

da Spotify

a Google Music

o l'Access

per cui magari

verranno creati

dei servizi simili

già mi vedo

le apertissime

API di Apple

per integrarsi

e riuscire a fare

questa cosa

quindi

immagino che in realtà

o lo fanno loro

o nessuno lo potrà fare

intanto sto vedendo

un Vine

della reazione

di Viticci

alla lettura

del tweet di Fitchill

che metteremo

nelle note

della puntata

tanto ormai

intanto chi è Viticci

non mi ricordo più

quello che pensavano

quello con la barba

quello che pensavano

che fosse al posto

dell'ospite

che effettivamente

c'era un po' di delusione

quando era girata

questa voce

che ci sarebbe stato lui

e non io però

comunque

ci sono tante altre cose

di cui si potrebbe parlare

però secondo me

rischiamo di tirare lungo

e di divagare

parecchio

Luca so però

che tu vuoi assolutamente

parlare di un'applicazione

prima di

concludere la puntata

sì un'applicazione

che è presente

sia per Mac

che per iPhone

che ci è stata mostrata

da Whiskey in the Jar

la nostra pizzata

che si chiama PocketCast

che è un'applicazione

che può essere molto utile

a studenti

che hanno a che fare

con la matematica

nelle sue forme

più svariate

è per certi versi

una sorta di piccolo

Wolfram

che funziona anche

offline

che ci permette

di fare

dei grafici

dei conti

con una tastiera

dedicata

che rende molto semplice

l'inserimento

delle formule

matematiche

l'unica cosa

che mi lascia

perplesso

è il fatto

che tu devi

dichiarare

se vuoi

un plot

un plot dimensionale

oppure se vuoi

fare un conto

poi per carità

la scelta è modificabile

dopo aver cominciato

a digitare

o dopo aver digitato

quello che serve

però è un po' strana

come impostazione

ad ogni modo

l'applicazione

è piuttosto

ben fatta

soprattutto

sono molto belli

i grafici

tridimensionali

che è possibile

ruotare

appunto in 3D

e ha anche

la funzionalità

per fare

delle derivate

offline

per cui magari

può essere utile

anche a studenti

delle scuole superiore

l'app

appunto come dicevo

è disponibile

sia per

Mac

che per

iPhone

e

è abbastanza carità

quello sì

sto andando

a recuperare i prezzi

la versione

per iPhone

costa 10 euro

che non è proprio poco

e

mentre invece

la versione

per Mac

dell'applicazione

costa

indovinate un po'

10 euro

quindi insomma

ci vogliono

una ventina di euro

per prenderle entrambi

il mio consiglio

se volete sceglierne una

prendete quella per iPhone

perché se avete il Mac

molto probabilmente

avrete anche

a disposizione

internet

e la possibilità

di andare su Wolfram

che fa anche queste cose

seppur magari

non dei grafici 3D

così bellini

grazie Whiskey

quindi per aver fatto

provare al buon Zorzi

in parte anche a me

l'applicazione

poi

direi che

siamo a

un quasi ora

anzi ora passata

sì sì

ampiamente passata

per cui

forse

un quasi ora tra l'altro

non so se avete notato

il magheggio

ah sì sì sì

forse è ora

di togliere il disturbo

e smettere di tediare

i nostri ascoltatori

ok

Luca

presente

no niente devi dire

no

ok allora dico io

vogliamo cambiarci

per una volta

va bene vai

allora

se volete

supportare

il nostro

bellissimo

network

e in particolare

anche questo podcast

che è ovviamente

il migliore di tutto il network

perché c'è una presenza

che fa la differenza

Alberto

potete farlo

potete farlo

in due modi

principalmente

il primo

è quello

più diretto

più concreto

diciamo

è quello di fare

delle donazioni

tramite Paypal

potete fare donazioni

singole

potete fare

delle donazioni

ricorrenti trimestrali

per farlo

basta che andate

sul sito

easypodcast.it

e in alto a destra

sotto la voce

supportaci

c'è tutta la sezione

delle donazioni

il secondo metodo

è leggermente

più difficile

da ricordarsi

ma allo stesso modo

utile per noi

che è quello di

effettuare

gli acquisti

tramite Amazon

passando per il nostro

link sponsorizzato

cosa succederà

voi non pagherete

niente in più

di quello che dovrete pagare

ma una percentuale

della vostra transazione

finirà

nelle nostre casse

per farlo

potete partire

dal link

che trovate

in fondo

alle note della puntata

o partire dai link

che trovate

nelle puntate

e che puntano

ovviamente ad Amazon

il terzo metodo

è quello di

mandare un'email

a info-easyapple.org

facendo richiesta

per la bellissima

estensione

che ha fatto

Francesco Zerbinati

per noi

e che è in grado

di sponsorizzare

qualsiasi link

di Amazon

e renderlo

sponsorizzato

quindi da noi

di EasyApple

ci sono stati

dei tweet

dei messaggi

delle mail

che ci hanno detto

che l'estensione

non funziona molto bene

il problema è questo

voi permette

il tasso dell'estensione

quando siete

nella home screen

di Amazon

mentre dovete farlo

quando già avete

selezionato il link

dell'articolo

che volete acquistare

dopodiché

dopo averlo fatto

una volta

dopo averlo fatto

una volta

rimane anche

per i successivi acquisti

mi pare

entro 24 ore

grazie ancora

chiaramente

a tutti quanti

insomma

ci sono piaciuto Luca

abbastanza bravo

devo dire

stai imparando

grazie

l'altra cosa

che di solito dice Fede

che invece dirò io

è che se volete contattarci

potete scriverci una mail

a info

chiocciolaisyapple.org

potremmo istituire

una politica

per cui se invece

scrivete a

info

chiocciolaisypodcast.it

non vi rispondiamo

però non siamo così

cattivi

lo faremo lo stesso

come pure risponderemo

se ci scriverete

su Twitter

a

at

easy

underscore

apple

non è facile dirlo

sei impallato

ho fatto pochi podcast

in realtà

tre punti di penalità

sono un po'

arrugginito

poi?

poi

ciao

poi?

no

c'è un'altra cosa

che bisogna

ah ci vediamo

no

questo non ce la faccio

a dirlo

Fede vai

finisci tu

se volete

c'è anche una pagina

su Facebook

ah

quello

quello

sì c'è la pagina

su Facebook

che

che tweet

che non twitta

perché Facebook

ogni tanto

ha alcune cose

e che trovate

su Facebook.com

slash

easy

podcast

ah

hai avuto un po'

di intelligenza

maledetto

sembrava che lo volessi fare

con enfasi

in realtà

mi stavo solo

bellamente incasinando

grazie mille

al dottor

Alberto Zorzi

per essere venuto ospite

in questa puntata

grazie a voi

e seguitelo

su Twitter

ad

albiz94

non esiste

purtroppo

l'albizorzi

firing ball

però

beh c'è

tumblr.com

slash

Alberto Zorzi

sì ci sono tipo

tre articoli

no albertozorzi.tumblr.com

adesso lo mettiamo

sì ci saranno tre articoli

da

da due anni

a questa parte

vabbè

potete invece ascoltare

il podcast

che

conduce insieme a

il fratello Luca

e al pazzo

Matteo Arone

che si chiama

Motorcast

che tra l'altro

stava ascoltando

prima

in macchina

quindi un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e da Alberto

noi ci sentiamo

settimana prossima

venerdì ore 17

con una nuova

puntata

di Easy Apple

a presto

ciao

Grazie a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS