EasyApple #219 - La puntata dei 4 papi

benvenuti su easy apple questa è la nostra 219 esima puntata registrata veramente in extremis

perché la stiamo registrando venerdì alle 2 un quarto e alle 5 uscirà la puntata stessa insomma

quindi siamo un po in ritardo rispetto al solito ma non temete ci siamo io sono luca e sono federico

siamo sempre i soliti sì sì quelle persone la siamo veramente in extremis bisogna veramente

anche sperare che la connessione internet del sottoscritto non decida di fare scherzi tipo la

settimana scorsa che ci avrei messo un mese a mandarmi la tua registrazione ultimamente sto

avendo dei problemi con dropbox che sono veramente strani

nel senso che mi è capitato di avere la connessione completamente bloccata ma proprio non la connessione

di dropbox la connessione a internet quando partiva l'upload di alcuni file in particolare in questo

caso stiamo parlando della del file audio della puntata non mi ricordo che numero era penso qualche

qualche 4 5 puntate fa abbiamo avuto questo problema ho avuto questo problema che è alquanto assurdo perché non

assolutamente senso mi si bloccava completamente internet cioè non andava più la connessione a nessun

sito e lo notavo perché ai stat menu segnalava che non c'era né upload né download dal mio computer e

la cosa era abbastanza triste ogni tanto strane inaffidabilità di dropbox veramente senza senso

tutto ciò ma va bene così riusciremo a sopportare

e superare anche questa difficoltà per i nostri ascoltatori e per noi stessi perché alla fine noi

ci divertiamo a registrare easy apple perlomeno io mi diverto tu non lo so magari per te è un

lavoraccio lavoraccio basta infatti la smettiamo di dire boiate quasi quasi e potremmo anche pensare

di iniziare a parlare a rispondere a qualche domanda del tipo angelo ci ha segnalato un servizio che si

chiama mover

e lo trovate su mover punto io io che permette di trasferire file da un servizio cloud all'altro e

dice che l'ha segnalato non perché lui lo utilizzi ma perché un suo amico dice di esserne molto molto

contento e luca so che indubitabilmente ha deciso di provarlo per fare qualche nerdata tipo tipo mi

è venuto in mente che visto che ha un sacco di spazio su copy che sto utilizzando per fare il

backup di tutti i progetti che ho usato per fare il backup di tutti i progetti che ho usato per fare

i progetti di tutte le puntate di tutti i podcast in cui partecipo che sono un totale di boh saranno

140 150 giga ma poiché ne ho 350 su copi grazie anche a voi che eravate iscritti con il mio referral

nel periodo in cui regalavano i giga a caso ho pensato di collegare sia dropbox che il che copi

stesso e fare in modo che ogni domenica sera mi faccia un bellissimo zip che contiene tutto il

mio dropbox e lo salva su copi

quindi sono una dozzina di giga o qualcosa del genere forse anche qualcosa di più e viene

fatto tutto in automatico senza che io debba metterci la mia connessione che insomma in upload

soprattutto qua vero non è che sia chissà che cosa invece i loro server immagino che siano un

po più dotati chiaro attenzione che stiamo dando accesso al nostro account a una compagnia terza

ho dato un'occhiata la policy sulla privacy e sembrano fare le cose come si deve cioè solo in

caso di estrema necessità solo alcuni dei loro dipendenti sono autorizzati ad avere accesso ai

nostri dati onestamente io non c'ho niente di eccessivamente sensibile che non sia ulteriormente

criptato in dropbox per cui ho deciso di correre il rischio per sfruttare questa funzionalità di

backup l'unica cosa che andranno ad ammassarsi tutti i miei archivi settimanali e quindi ogni

tanto dovrò andare a ricordarmi di cancellarli se dovessi riempire eccessivamente copi altra cosa

è il servizio è totalmente gratuito per utenti privati mentre bisogna pagarlo qualora si faccia

un utilizzo di tipo business per cui diciamo che per noi generalmente dovrebbe essere possibile

utilizzarlo gratuitamente e appunto come avete intuito dalla mia spiegazione c'è la possibilità

anche di impostare delle azioni che vengono eseguite ogni tot tempo per esempio nel mio

caso ogni domenica oppure in alternativa possiamo fare delle operazioni in manuale per esempio copia

la cartella di copi i servizi supportati sono davvero tanti e i piani business hanno accesso

ancora più più più servizi tra cui anche ad esempio mi pareva che uno di quegli esclusivi

per gli account business fosse s3 di amazon e anche la possibilità di connettersi a server

sf tp quindi server linux o altri sistemi operativi che abbiano ssh abilitato

qualsiasi per esempio io quindi potrei decidere di fare un backup del mio dropbox sul server

desi podcast o viceversa insomma ci sono molte possibilità se no cosa un po malata devo ammettere

però può tornare parecchio utile tipo quando si sta lavorando alla propria tesi se vogliono

vabbè questo era un riferimento cattivo però sì io ne conoscevo un altro non mi ricordo

assolutamente il nome però era sempre qualcosa di simile che permetteva di fare sincronizzazioni

diverse tra tre vari servizi non mi ricordo assolutamente il nome proprio mi sfugge però

grazie fede per il tuo contributo il contributo è che ne esiste un altro però non mi ricordo ai

tempi di di quando c'erano un po tutti i vari servizi cloud che stavano nascendo cioè quello

di microsoft google drive poi c'era box box punto net si chiama giusto sì poi c'era come si chiama

vabbè miliardi stavo cercando un servizio che permettesse di fare un po una sincronizzazione

per avere un servizio che permette di fare un po una sincronizzazione per avere un servizio che permette

appunto un backup quello che quello che sta vicino tu avevo trovato un servizio particolare ma era era

completamente a pagamento però non me lo ricordo niente andando avanti alex chiede se conosciamo un

metodo un'applicazione per poter utilizzare una chat che però non passi tramite alcun server ma

che resti in locale non bisogna andare neanche troppo lontano luca per trovare questa soluzione

per poter utilizzare un applicazione messaggistica in rete locale che si chiama bonjour per accedervi

bisogna andare nelle preferenze di messaggi nella sezione account è possibile abilitare bonjour che

di default è disabilitato e quindi si può utilizzare un'applicazione messaggistica in rete locale che si chiama

tramite questo ci compariranno i nostri contatti che sono in rete locale e sarà possibile andare

a scambiarsi i messaggi e credo anche file forse addirittura anche videochiamate ma adesso forse

mi sto spingendo un po troppo oltre nelle mie assunzioni tutto in rete locale senza accedere

ad internet che può essere utile come nel caso di alex qualora alcuni computer nella rete magari

per ragioni di sicurezza non hanno accesso ad internet e quindi possono messaggiare

con gli altri computer solamente se si trovano nella stessa rete locale

sì mai mai utilizzato un servizio del genere cioè non ho mai sentito necessità ricordavo prima cioè

parlando con luca mi sono ricordato un po di quei servizi di anni anni fa penso quattro anni fa di

applicazioni che permettevano di messaggiare tramite bluetooth così si poteva ad esempio

in classe al liceo messaggiare però poi vabbè è arrivata la connessione mi spiace sei un debole

ho un aneddoto peggiore dai correva l'anno non lo so presto buona piccolo avevo due computer uno aveva

windows 95 l'altro forse aveva già windows 98 second edition erano stati connessi insieme con un cavo null modem si chiamava un cavo seriale insomma che garantiva prestazioni del tipo 110 kilobit al secondo quindi non troppo non so 13

14 kilobit al secondo e tramite windows net meeting ero riuscito a fare una chiamata audio tra i due questi neanche connessi a una lan classica ma tramite cavo seriale e forse ero anche riuscito ad abilitare una webcam che ovviamente avevo su uno solo dei due pc all'epoca per cui questo peso massimo è stato credo che sia un servizio che che pochi hanno

arrivare a questi livelli mi spiace

internet non so se non sapevo cosa fosse ma quasi è abbastanza sintomatico tutto cioè decisamente vogliamo ricordare una cosa i nostri ascoltatori che magari non tutti ce lo sanno che che c'è la nuova applicazione di easy podcast magari vi è sfuggito i 40 minuti in cui abbiamo parlato la scorsa puntata vi ricordiamo che abbiamo una nuova app sullo store che è molto semplice semplificata anche in

realtà e che consente di fare una cosa ascoltare il nostro streaming 24 ore su 24 di puntate random di tutto il network non solo arrivano anche le push che è la cosa più importante che ci avvisano delle dirette principalmente di si apple perché in realtà siamo gli unici che siamo così bravi da da trasmettere in diretta quando registriamo così intrepidi forse oserei dire e potete appunto seguirci in diretta è in arrivo quando apple si deciderà ad approvare

un aggiornamento che ripristinerà una funzione che era apprezzata dalla vecchia apps app easy radio e cioè la possibilità di passare ad uno streaming a qualità ridotta per risparmiare ulteriormente mega anche se comunque lo streaming ad alta qualità consuma circa un megabyte ogni due minuti di ascolto che non è poi tanto ad ogni modo quello a qualità ridotta riduce ulteriormente questo consumo e lo dimezza portandola a un mega ogni quattro minuti per cui non so una puntata

di 40 minuti di si apple vi consumerà solamente 10 mega di 3g che credo che sia una spesa accettabile per sentire i nostri blatteramenti prima di tutti gli altri

beh mi sembra sembra il minimo io non sono non sono un fan della della doppia qualità luca lo sa bene però capiamo che ci possono essere delle esigenze che vanno oltre credo che sia forse possibili dovrebbe essere sufficiente anche il gpr

per ascoltarci in qualità ridotta per cui questo è sicuramente un caso d'uso molto diffuso e molto diffuso altra cosa che arriverà con l'aggiornamento una cosiddetta app preview sarebbero dire quei video promozionali che sono stati introdotti mi pare con ios 8 e ne ho realizzato uno l'altra sera che mi pareva carino per cui l'ho aggiunto in attesa che apple si decida a revieware a verificare la nostra app per controllare insomma

che non vi facciamo esplodere i telefoni ad ogni modo il video ve lo mettiamo in anteprima nelle note di questa puntata e fede dove sono le note della puntata

ce l'ho qua davanti a me a parte quello si possono trovare innanzitutto in praticamente qualsiasi applicazione che state utilizzando speriamo voi state utilizzando overcast poi vi spieghiamo anche il perché altrimenti potete aprire un qualsiasi web browser andare su iasi apple punto org slash numero della puntata

quindi in questo caso 220

perfetto

dove troveremo tutto quanto

guarda che non sono mica matteo arone

cosa pensi

non so non penso in realtà

principalmente lascio a te il compito

di pensare

giusto

allora abbiamo un

ultima domanda

che arriva da claudio

che è claus keys su twitter

e dice

vuole fare una riflessione

sul fallimento del progetto di instacast

ecco perché poi vi parleremo di overcast

estendendolo anche a altri servizi

quali spotify e twitter e tutti quelli che

nonostante abbiano un ottimo successo

le persone lo apprezzano

apprezzano molto questi servizi

però

non sembra che questi riescano a sostenersi

economicamente

quindi dov'è il problema

è in noi utenti che ormai cerchiamo servizi puntando

sempre più al ribasso del costo

o nei servizi che offrono più di quello che

riescono a gestire

è una domanda molto difficile

anche perché se sapessimo

la risposta

forse avremmo risolto il problema di twitter

di facebook

facebook forse il problema già non ce l'ha

no decisamente no

il problema di facebook è dove mettere i soldi

secondo me in questo momento

no senza dici

è così punto stop

è una cosa abbastanza difficile

da diciamo da da da

da dire cavolo

sicuramente noi utenti tendiamo a

volere tutto gratuitamente

colpevole

mi dichiaro colpevole alla giuria

e questo è assolutamente vero perché

anche spotify che è una cosa che

se la si utilizza la si utilizza

veramente tantissimo

però molte persone

comunque restano non disposte

a spendere quei 10 euro

per poter utilizzare

il servizio

ovviamente saremo tutti contenti

di poterne spendere 5 invece che 10

questo mi sembra abbastanza evidente

però forse ci manca

quella capacità di dare

il giusto valore alle cose cioè alla fine

spotify è qualcosa di

unico che secondo me va anche

abbastanza premiato

secondo me c'è un altro

problema il fatto comunque

non è solo di noi utenti

non è solo

nostra la colpa ecco perché

secondo me molte di queste società

forse non è il caso di twitter

e nemmeno di spotify ma di tante altre

che si vedono scomparire

questo però più per

servizi online che non per app

come è stato il caso di instacast di cui ripeto

parliamo fra poco

il problema è che puntano ad acquisire

una quantità di utenti spaventosa

subito il più in fretta possibile

e questo è possibile solamente

se si offre un servizio gratuito

app.net ne è stata la prova

quando si offre

un servizio a pagamento i numeri

non sono mai così grandi

perlomeno non subito e non così in fretta

e perché puntano

ad raggiungere così

grandi basi di utenza

il problema è che

avere grandi basi di utenza potrebbe fare gola

ad altre aziende più grosse per cui

il pesce piccolo aspetta di essere mangiato

dal pesce più grosso ma dove per mangiato

si intende farsi acquisire per

un miliardo di dollari instagram ne sa qualcosa

oppure 17 miliardi di dollari

e qui ne sa qualcosa invece whatsapp

17 miliardi di dollari

17 miliardi erano

non erano tutti cash ma c'erano

anche delle azioni di facebook però insomma

in caramelle in gole ad or

ti immagini quante tonnellate

sarebbe strafigo

magari se tu hai altro da aggiungere nel frattempo

mi informo su quanto pesa una gole ad or

e cerco di valutare quante ne venivano fuori

mi hai appena fatto ricordare di qualcosa

relativo al fatto che un pagamento era stato

effettuato in monete da un centesimo

e tipo c'erano 10 camion

in monete da un centesimo

si si si

era uno che aveva dovuto pagare una multa

forse era una cosa del genere

e allora lui per protesta

ha fatto questo pagamento

ridicolo

no no forse comunque era

era un paragon

era un diciamo

un esempio per far capire

quanti soldi sarebbero stati

quanti camion ci sarebbero

voluti se ad esempio

metti facebook avesse pagato instagram

in monete da un centesimo

non so se è una cosa

ovviamente non è venuta veramente

in questo caso facebook instagram

però mi pare che fosse un esempio simile

qualcosa del genere

tra l'altro Luca mi devi dei soldi

perché hai perso una scommessa

visto che ho letto la chat

anzi ero lì proprio in agguato

quindi voglio soldi

ok ti arriverà una gole d'oro a casa

grazie

una

no dai una confezione da due

che peraltro due pesano 7 grammi

per cui assumerò 10 grammi per la confezione

e è molto generosa come cosa

mhm

va bene

vabbò

domande e segnalazioni sono state risposte

comunque sono 1,7 miliardi di chili

quindi 1,7 milioni di tonnellate

di gole d'oro si possono prendere

con un whatsapp

beh

poche

però vorrei avere una gole d'oro in questo momento

ci stia rovinando

allora

andando avanti

parliamo un po' di

instagram sta fede

ci stavamo dimenticando

di questo piccolo dettaglio

infatti

infatti

Vmedio

anzi Martin Herig

mi pare che si chiami

lo sviluppatore

ha annunciato

appena dopo che abbiamo pubblicato la puntata

o forse sabato mattina

che lui piantava tutto

e andava a zappare

o meglio

sicuramente abbandona la piattaforma iOS

perché non è riuscito a monetizzarla

era

un sentimento che secondo me

era abbastanza evidente

con tutti i tentativi di far

iscrivere la gente alla sua media

membership

che io ho ottenuto comunque

per un paio d'anni

giusto così

perché mi piaceva l'app

e

non

mi dispiaceva

ecco che lui soffrisse

perché

ero rimasto soddisfatto

comunque di quello che lui

mi aveva dato

nel tempo

poi quando sono passato ad Overcast

evidentemente

non erano più necessari

per me i suoi servigi

per cui ho lasciato scadere

la mia membership

che comunque non è che costasse

un'esagerazione

tipo 15 euro all'anno

e

insomma

ha dichiarato che

ha dichiarato bancarotta

tutto sommato

che non ci stava più nelle spese

e Instacast

sarebbe stato rimosso

dalla vendita

per quanto si impegni

a cercare di tenere

Instacast Cloud

quindi servizio di sincronizzazione

online

più a lungo possibile

anche qui però in realtà

non ci sono garanzie

per cui

potrebbe essere opportuno

guardare ad altri client

qualora stiate ancora

utilizzando Instacast

mi è dispiaciuto vederlo

comunque perché

per me

per molti clienti

molti anni

podcast

è stato sinonimo di Instacast

tu sei stato molto

più incostante

nel senso che hai provato

molti più client

e per periodi più lunghi

io invece

pur avendoli provati

ero rimasto molto affezionato

ad Instacast

perché era quello che più

si addiceva al mio modo

di consumare i podcast

fino a quando è arrivato Overcast

che invece

centrava ancora meglio

la mia modalità di utilizzo

guarda

se devo essere sincero

io sarò

un po' più brutale

cioè

a me è un po'

stava sulle balle

Martin

stava un po'

sulle balle Instacast

secondo me

in tutti questi anni

spesso e volentieri

si è giocata male

non è riuscito a

stare al passo

con gli altri

spesso

è stato anche scorretto

nei confronti degli utenti

e

l'applicazione

era

cioè

non era solida

secondo me

era piena di

lacune

piena di errori

quando ha fatto

quella mega boiata

delle

delle traduzioni

in varie lingue

è venuto fuori

un disastro totale

solo perché

comunque lui

non sarebbe stato in grado

probabilmente economicamente

di

fare

lavorare

dei professionisti

alla

diciamo

alla traduzione

in varie lingue

e quindi

secondo me

errore dopo errore

a un certo punto

la paghi

e la paghi con questo

non

non so

non voglio dire

che non era

all'altezza

però

forse

è proprio quello

che vorrei dire

cioè

Instagram secondo me

non meritava

di stare lì dove era

ci sono tante altre applicazioni

molto più belle

vedi Pocket Cast

vedi

come si chiama

quella acquisita

da Super Trump

Castro

Castro

cioè applicazioni

molto più belle

poi è arrivata

Overcast

Instagram secondo me

semplicemente

non era

c'è Downcast

poi che ha quella bella grafica

Downcast a me non è mai piaciuta

tranne per un po'

che ti piaceva un sacco

che tu continui a rinnegare

il tuo periodo

Downcast

ma in realtà

mi spiace

ci sono io

a sbugiardarti in diretta

non me lo ricordo

sinceramente

eh sì

vabbè comunque

non è importante

diciamo che comunque

c'è un'ampia scelta

sull'App Store

ci sono app

che secondo me

riescono a ricalcare bene

il profilo di utilizzo

di più o meno

qualunque ascoltatore

di Podcast

dal più occasionale

al più sfegatato

e dobbiamo anche spezzare

secondo me

una lancia in favore

di Apple

che alla fine

con le ultime versioni

dell'App Podcast

ha creato

insomma

un prodotto

decente

barra utilizzabile

insomma

se non si

è un mega fan

dei Podcast

oppure

ci si accontenta

di quello che

è integrato

nel sistema

e si sfruttano

quindi vantaggi

perché ricordiamo

che è l'unica app

che può vantare

l'integrazione con Siri

è l'unica app

per la quale

potete dire

Siri fammi sentire

una puntata di Apple

e verrà lanciata

l'applicazione Podcast

quindi

un fattore

sicuramente

da non sottovalutare

e poi insomma

è stata pian piano

completata

con addirittura

le show notes

direttamente

nell'applicazione stessa

senza andare

al sito

e quindi

anche questa

è un'opzione

da tenere ormai

in considerazione

diciamo che

secondo me

noi siamo inutili

in questa discussione

perché

per una volta

abbiamo la stessa opinione

ci troviamo

al meglio

con Overcast

poi vabbè

tu la usi

dieci volte

tanto

quanto la uso io

però secondo me

resta

la più valida

attualmente

stiamo a vedere poi

come

si evolverà

questa applicazione

nel senso che

ancora

mancano

a Overcast

alcune funzioni

che altri

hanno

principalmente

lo streaming

e per qualcuno

è una lacuna

personalmente no

la mancanza

del

come si chiama

dello streaming video

o comunque

del supporto

ai podcast video

o poi anche

da sottolineare

insomma

l'assenza

di un'applicazione nativa

per Mac

che per qualcuno

può essere un limite

personalmente no

perché trovo

che comunque

con

A

ascolto rarissimamente

i podcast

su Mac

quindi mi va benissimo

un ascolto

in streaming

perché tanto

sul Mac

se uso il Mac

per ascoltare i podcast

sono sicuramente a casa

per cui non mi interessa niente

se consumo qualche mega in più

ho creato

un'applicazione

con Fluid

infatti

quell'applicazione

che consente

di creare applicazioni

che altro non sono

che pagine web

in un loro contenitore

e quindi

ho un'icona di Overcast

nel dock

qualora mi serva

ascoltare i podcast

su Mac

per cui anche

quella mancanza

secondo me

non è poi così sconvolgente

altre applicazioni

che hanno

la controparte

per Mac

forse c'è solo

Downcast

credo di sì

può essere

Downcast

mi sembra di sì

ma ripeto

cioè

veramente

ascoltare i podcast

su Mac

secondo me

proprio

è una cosa

che in pochissimi

fanno

e non so

neanche bene

il perché

cioè magari

in treno

sto lavorando

o comunque

non ho l'iPhone

ma neanche

non lo so

mi sembra veramente

un contesto strano

quello di ascoltare

un podcast

che non sia

un podcast musicale

al Mac

sì esatto

io proprio

la uso

principalmente

per podcast

musicali

che poi ne seguo

un bio

di cui solamente

uno regolare

settimanale

diciamo che

può essere

utile

se non lo so

avete il Mac

collegato alle casse

e state facendo

altro

nella stanza

appunto

dove c'è il Mac

allora in quel caso

può essere comodo

andare a utilizzare

quello per diffondere

il podcast

sugli altoparlanti

ma a parte per quello

non saprei

che altra utilità

possa avere

insomma

anche perché

io non riesco

a lavorare

con una persona

che parla

nelle orecchie

a meno di non

ignorarla completamente

allora a quel punto

non ha neanche senso

ascoltare podcast

provo a rispondere

un attimo

alla domanda

che ci ha fatto

Matteo Arone

che riguarda

la condivisione

in famiglia

lui

si

diciamo

fa riferimento

al discorso

di Apple Music

che è stato presentato

e dice che

probabilmente

sarà legato

al discorso

di in famiglia

questo l'avevamo

già detto

la scorsa puntata

che

non ne siamo certi

non siamo sicuri

per il discorso

che funziona

anche con Android

quindi boh

probabilmente

potrebbe essere

anche una condivisione

gestita in modo separato

non lo sappiamo bene

per quanto riguarda

in famiglia

lui voleva capire

un attimo

come funziona

dice ad esempio

per quanto riguarda

i pagamenti

delle applicazioni

e canzoni

se volessi condividere

il mio account

con mio fratello

quando compro

le applicazioni

i soldi

da dove vengono prelevati

le applicazioni

che ho scaricato

con il mio account

può scaricarle

anche lui

viceversa

allora io

questa condivisione

in famiglia

ce l'ho con mia mamma

e mio papà

ah quindi

cioè tu lo sapevi

e non mi hai detto niente

ero convinto

io non ne sapevo niente

no

ne avevamo già

anche parlato

secondo me

quando era uscito

iOS 8

circa un anno fa

colpa mia

praticamente

funziona un po'

avete capito

nel senso che

nel momento

in cui io decido

di accedere

ad accettare qualcuno

all'interno

della mia condivisione

famiglia

devo indicare

qual è la mail

della persona

desiderata

dopodiché

bisogna effettuare

una sorta di

conferma

inserendo la propria

password

sull'account

diciamo

su un dispositivo

legato all'account

che si vuole associare

alla propria famiglia

è una sorta

di verifica

dopodiché

c'è un momento

di stallo totale

in cui

si vede

che

l'utilizzo

di un utente

è stato accettato

nella famiglia

ma lui non può

ancora vedere

tutte le varie applicazioni

o canzoni

scaricate

dall'account

da amministratore

che quindi

in questo caso

è il mio

dopodiché

cosa succede?

succede che

io

amministratore

posso decidere

cosa possono fare

le altre persone

cioè posso decidere

se il mio papà

è in grado di

per esempio

effettuare

dei pagamenti

quindi

se lui vuole

acquistare

un'applicazione

e io gli do

il permesso

lui può farlo

e essendo legato

al mio account

i soldi

vengono

prelevati

dalla mia carta

o il mio credito

dell'iTunes store

sto guardando

in questo

in questo atto istante

per capire

se è possibile

anche modificare

esatto

ci sono

c'è un metodo

di pagamento

che viene

condiviso

e si può modificare

tra

tra le varie impostazioni

tra le varie impostazioni

poi

quello che ho già detto

si può

diciamo

abilitare

la possibilità

di rendere

una persona

si dice

qui viene indicata

come parent

quindi come genitore

e

attivato

dà la possibilità

di

fare richieste

di acquisto

per quanto riguarda

applicazioni

e canzoni

dopodiché

verranno

ci sarà

praticamente

all'interno

dell'app store

la sezione

delle

applicazioni

acquistate

da ogni singolo utente

quindi potranno andare

si potrà scorrere

tra le applicazioni

che ho acquistato io

e scaricarle

gratuitamente

per esempio

il tom tom

l'applicazione

tom tom

che comunque

non è molto economica

cioè

rispetto a un tom tom

vero

si lo è

però rispetto

all'altra applicazione

dell'app store

google maps

non lo è

ce l'abbiamo

ed è condivisa

appunto tra

me e mio papà

e mia mamma

e lo si può fare

con quasi tutte le applicazioni

per esempio

se mio papà

l'ultima applicazione

che mi aveva chiesto

di acquistare era

se non sbaglio

flight radar

che è un'applicazione

assurda

che permette di tracciare

i voli

dei vari aerei

e

simula

una vista

in tempo reale

dell'aereo

quindi si può vedere

esattamente

cosa c'è

realmente

sotto l'aereo

ovviamente in modo

virtuale

non c'è una videocamera

sull'aereo

e io

semplicemente

ho acquistato

l'applicazione

dal mio account

e poi lui

l'ha potuta scaricare

gratuitamente

senza pagare niente

però è un senso unico

comunque

questa

condivisione

cioè

tu compri

tu genitore

compri

e gli account

virgolette

figli

che poi

nel tuo caso

è il contrario

possono accedere

ai tuoi acquisti

ma non succede

viceversa

cioè se i figli

acquistano

o meglio

avevano acquistato

prima dell'unione

dell'account

in famiglia

quelle applicazioni

non sono disponibili

per gli altri

mentre invece

no penso proprio di sì

invece

ah sì

ok

sì sì perché

ci aiuta

nella sezione

quello che cambia

però sicuramente

è

dal momento

che si uniscono in poi

cioè paga tutto

il genitore

e

le app

poi

cioè rimangono a lui

o rimangono

all'account

che ha acquistato

e ha messo

nel mucchio

delle app

familiari

no

penso che questo

resti

cioè

a me

nel senso che

se qualcuno compra

un'applicazione

penso che

l'applicazione

venga acquisita

dal mio account

tutte cose

che però in realtà

non sono chiarissime

secondo me

dovrebbero

sì questa è una cosa

che non è chiarissima

sinceramente

però il discorso

è che

se c'è un account

che viene utilizzato

per acquistare

le applicazioni

queste possono essere

scaricate anche

da tutti gli altri

a meno che

lo sviluppatore

non abbia

tolto

questa

questa

questa opzione

perché si può

impedire

di condividere

un'applicazione

acquistata

con gli altri

membri della famiglia

e l'altra cosa

che ci tengo a sottolineare

è che è un processo

abbastanza lento

quello di

condivisione

nel senso che

quando si viene

quando viene abilitato

un nuovo account

quando viene aggiunto

un account in famiglia

non è detto

che subito si possano

vedere tutte le applicazioni

da poter scaricare

a me è capitato

di dover

toglierlo

aggiungerlo

aspettare un po'

poi compare

poi non compare

cioè è una cosa

che non è

non è proprio pulita

pulita pulita

però dopo un po'

si stabilizza

e funziona

relativamente bene

ok

un'altra cosa

un'altra piccola novità

che credo

che sia relativa

per ora

solo ad iOS 9

è che

hanno cambiato

la visualizzazione

delle app

per Apple Watch

o meglio

degli screenshot

della parte

Apple Watch

delle app

che andiamo a vedere

insomma

sulla store

e come l'hanno cambiato

beh esattamente

come aveva suggerito

il nostro amico

Andrea Cau

di cui vi linkerò

di nuovo

l'articolo

le note

della puntata

e

appunto

come suggeriva

lui

sono stati aggiunti

degli stondaggi

per simulare

un po'

la presenza

del watch

senza mostrare

gli angoli

acuzzi

a 90 gradi

tipici

del display

che effettivamente

è montato

sull'orologio

quindi dà più

un'illusione

di vedere l'app

come la vedremo

sull'orologio

adesso

si non l'avevo

non l'avevo

neanche notato

questa cosa qua

l'ho visto

twittato ieri

forse da Viticci

addirittura

non lo so

comunque

è interessante

chissà se hanno

proprio letto

il post di Andrea

oppure se è stata

una realizzazione

di qualcun altro

un'altra lampadina

che si è accesa

in Apple

che gioia

ti colpisce

moltissimo

no no

ci stavo pensando

ci stavo pensando

se

cioè

può essere

alla fine

che loro

vedano queste idee

in giro

per internet

e poi

le implementino

però ovviamente

non facciano riferimenti

perché

io stavo

proprio

ho fatto quel

perché stavo

pensando

a Fabrizio Rinaldi

che aveva

qualche

settimana fa

twittato

uno screenshot

di iOS 9

in cui si vede

che da

Spotlight

quando si cerca

un contatto

è possibile

direttamente

chiamarlo

o mandargli un messaggio

o un'email

forse anche

nel senso che

di fianco

adesso abbiamo

soltanto il nome

se io apro Spotlight

e scrivo

Luca

mi viene fuori

Luca Zorzi

posso soltanto

selezionare il contatto

e viene aperta

la rubrica

se invece

con iOS 9

ci sarà di fianco

a Luca

un tastino

con una cornetta

e uno con un messaggio

se non sbaglio

dove è possibile

far partire direttamente

una chiamata

o un messaggio

e questo era un mockup

che aveva fatto

anche Fabrizio Rinaldi

ed è stato implementato

nel modo

quasi identico

e quindi

non so

mi viene il dubbio

che magari

qualcuno di Apple

abbia visto questo mockup

ok che di Fabrizio Rinaldi

poteva essere anche

di Pippo Baudo

non so perché

è venuto Pippo Baudo

lo implementino

però

non penso

facciano

non pensano

non penso

possano mettersi a fare

dei riferimenti

e dire

ah si si

grazie a Fabrizio Rinaldi

per il consiglio

e quindi

può essere che abbiano

visto

come lo fanno

per le vulnerabilità

di sicurezza

in cui citano

il ricercatore

secondo me

potrebbero farlo

anche per questo

si è che

la vulnerabilità

viene

esplicitamente

segnalata

da una persona

mentre lì

il mockup

può essere

che l'abbiano fatto

due o tre persone

qualcosa di diverso

poi comunque

la vulnerabilità

è quella

evidentemente

mentre il mockup

può essere un'idea

poi però

l'abbiamo modificata

non è vero

ci aveva già

lavorato noi

non lo so

non la vedo

una cosa molto

fattibile

è più opinabile

rispetto a

segnalare un bug

di sicurezza

e allora sei

quasi certamente

stato tu

insomma a scoprirlo

si si si

allora

non abbiamo parlato

di una cosa

che è uscita

due settimane fa

cioè

l'app

di zpodcast

no basta

quella Luca

qualcosina

abbiamo detto

no

allora

è l'applicazione

di tweetbot

per mac

che si è aggiornata

con un aggiornamento

completamente gratuito

è stata anche

in sconto

per un po' di tempo

se non sbaglio

13 euro

no no

è il nuovo prezzo

quello

ah il nuovo prezzo

perfetto

l'applicazione

a me inizialmente

non è piaciuta tantissimo

cioè

l'interfaccia grafica

boh

tutto sommato

quella di prima

era

era ancora

molto bella

e a livello di funzionalità

non ci sono stati

dei grossi stravolgimenti

apprezzo tantissimo

come è stata

rilavorata

rilavorcata

stavo dicendo

si

rilavorata

la gestione

di diverse tab

quindi si possono

ottenere

3, 4, 5

diverse tab

affiancate

a me è tornato

molto utile

durante

il saggio live

saggio live

se non mi ricordo

si saggio live

se non sbaglio

durante il WWDC

perché avevo

diverse tab aperte

tutte

però

una affiancata

all'altra

con le menzioni

i tweet

con l'hashtag

WWDC

i tweet

con l'hashtag

saggio live

la timeline

normale

avevo tutto

sotto controllo

mi ricorda molto

come si chiama

quell'applicazione

con il

logo giallo

tweet deck

si

no

comunque non è giallo

è un uccellino

di twitter

era giallo però

il logo me lo ricordo

no è azzurro

era giallo

ah si

può essere

ho questo

ricordo

flash

tutto sommato

è

tweet bot

cioè la classica

tweet bot

aggiornata

graficamente

in modo che

sia un po' più conforme

con i canoni

di Yosemite

e che funziona

bene

come prima in realtà

non che prima

c'è poco da dire

sono contento

che non abbiano

messo

questo aggiornamento

a pagamento

perché tutto sommato

è un po'

se dico un'eresia

è un po' come

riacquistare

la stessa applicazione

perché secondo me

a livello di

funzionalità

non c'è

un grossissimo

cambiamento

sicuramente dal punto di vista

dell'interfaccia grafica

c'è stato

un

un redesign

diciamo

importante

aspetto però

un po' più con ansia

l'applicazione per

iphone barra ipad

che sarà universale

che è stata annunciata

penso ormai

14-15 anni fa

e non è ancora arrivata

correva l'anno

1276

sarebbe interessante

sapere cosa è successo

in realtà

nel 1276

però

credo che non lo sapremo mai

beh basta

per wikipedia

scrivere 1276

si?

in serio?

si

adesso ci provo

1276

cioè ci stiamo

veramente provando

allora

l'anno

l'anno dei quattro papi

21 gennaio

dopo la morte di Gregorio X

Pietro di Tarantasia

diviene papa

con il nome di Innocenzo V

11 luglio

dopo la morte di Innocenzo V

Ottobono Fieschi

è eletto papa

con il nome di Adriano V

quindi Adriano V

è stato eletto

qualche anno prima

però nel giorno

del mio compleanno

ah

posso dire che quindi

è il mio papa preferito

poi

probabilmente ho fatto

una stupidata a dirlo

poi andrò a vedere

si sarà macchiato

dai peggiori crimini però

8-15 settembre

dopo la morte di Adriano V

con clave legge papa

8-15 settembre

Pietro Hispano

che assume il nome di Giovanni

ventunesimo

se ti interessa

è nato

Cristoforo II

di Danimarca

e

Margherita di Lussemburgo

e poi anche

Abu Said Utman

II

fedele

è morto papa

Gregorio X

si un po' di gente è morta

un po' di gente è nata

ok

non sapevi questa funzione

di

non lo sapevo

beh

ne è venuto fuori

un involontario

suggerimento

per i nostri ascoltatori

certo è che

sei stato eccessivamente molesto

nel

nel parlarne

devo prendermi

fede cerco di

redimere la tua

molestaggine

ah si scusa

ho sbagliato

a mettere il link

adesso l'ho messo bene

bravo

che così ti arrivano

i link

anche a te via mail

un'applicazione che

è stato bellissimo

perché l'avevo messa

nel mio elenco

di cose da dire

su Easy Apple

solo che

l'avevo salvata

indicando solamente

il nome dell'applicazione

che poi ovviamente

mi ero dimenticato

per cui io mi ritrovavo

questo promemoria

chiamato

points

così

senza nessun'altra

descrizione

nella mia lista

e

non riuscivo a capire

cos'era

fino a quando

non sono ritornato

per sbaglio

nella cartella

dove l'avevo messa

e ho ritrovato

points appunto

che è l'applicazione

di cui volevo parlarvi

è un'applicazione

molto molto carina

che fa

una sola cosa

come spesso ci piace

quindi con un'applicazione

molto focalizzata

su una sola cosa

che è

potete inserire

un articolo

l'indirizzo di un articolo

e vi fa

il riassunto

mi viene solo

il dubbio

che funzioni solo

con gli articoli in inglese

però onestamente

ci ho provato

solo con questa

solo con questa

questa lingua

ecco

e per punti

4-5 punti

vi fa

un riassunto

dei punti

principali

dell'articolo

non so come faccia

ma devo dire

che si è rivelata

veramente efficiente

perché

non comparivano

fracce

quasi a caso

ma effettivamente

riusciva a dare un'idea

del contenuto

dell'articolo

senza doverlo leggere

per intero

per cui poteva essere

un'utile

prima scrematura

per decidere

se un articolo

ci interessava

e quindi valeva la pena

di inserirlo

nella nostra coda

di pocket o instapaper

e cosa che è possibile fare

direttamente

dall'applicazione

perché supporta

lo share sheet

di sistema

share sheet

allora

una segnalazione

che ho

trovato

su un sito

che si chiama

saggiamente

una cosa

non lo conosco

no neanch'io

però mi sembra

fatto abbastanza bene

cioè lui che scrive

sicuramente dice

un mucchio di boiati

infatti fa bene

a flammarlo

nei commenti

comunque si chiama

no non si chiama niente

è il nuovo player

di youtube

che si può

abilitare

in anteprima

visitando

una pagina

che è quella

relativa

ai programmi beta

di google

in particolare

di

in questo caso

ehm

di youtube

esatto

e si possono

praticamente

cioè

da questa pagina

si può

abilitare

il nuovo player

che è un pochettino

più pulito

e

niente

semplicemente

se volete

proprio provarlo

in anteprima

andate su

la pagina

che trovate

nelle notte

della puntata

o che adesso

vi metto in chat

quanto sono diventato

bravo

link

eccolo qua

potete

eh

abilitare questo

nuovo player

che è

diverso

graficamente

funzioni meglio

o peggio

questo sinceramente

non l'ho notato

mi piace molto di più

comunque

come ha organizzato

un solo menu

per tutte le impostazioni

tra cui anche

accendere o spegnere

le note

che possono mettere

gli youtuber

sui loro video

ad esempio

i quadrati

che compaiono

in certe zone

è completamente

html5

per cui non avrete

quello a bordo

di flash

sul vostro computer

o meglio

magari ce l'avrete

lo stesso

però non lo userete

per riprodurre i video

e

e niente

questo è

il nuovo player

che

mantiene insomma

alla fine come dicevi tu

le stesse funzionalità

che aveva in precedenza

tra cui anche

le bellissime

statistiche per nerd

che potete trovare

cliccando col tasto destro

durante

la riproduzione

del video

in mezzo al video stesso

e potete vedere

informazioni circa

la risoluzione del video

la velocità di download

del video stesso

ah

è una cosa che ho notato

è che mentre in precedenza

il player

tendeva a

fare un buffer ridotto

cioè anche se la connessione

andava

non scaricava

più di

non lo so

un minuto davanti

a dove siete

al momento

con la riproduzione

con questo invece

mi è capitato

di guardare un video

cioè di cominciare

a guardare un video

che durava

tipo un'ora e quaranta

quindi è una cosa

veramente lunga

ne ho guardato

un venti minuti

senza farci

particolarmente caso

poi muovo il mouse

per mettere in pausa

e ho notato

che il caricamento

del video

era completo

per cui si era scaricato

tutto il video

da un'ora e quaranta

in background

senza

senza problemi

insomma

io rubo

due minuti

per parlare

di un'ultima applicazione

dopodiché possiamo

per me

arrivare ai saluti

l'applicazione

si chiama

Mindnode

ed è uscita

quindici giorni fa

la versione 2

è un'applicazione

che serve per creare

mappe concettuali

allora

non pensate a niente

di esotico

una mappa concettuale

consiste in

un cuore

che è

il titolo

l'argomento principale

di questa mappa

che

che permette

poi di creare

questi rami

con

eventuali

sottorami

e

creare quella

che appunto

è una mappa

concettuale

cioè

cosa si può usare

questa mappa concettuale

è

paragonabile

a un elenco

puntato

con diversi

sottopunti

l'unico

grosso

vantaggio

che si ha

nell'usare

Mindnode

è quello

di avere

una visualizzazione

strabiliante

pensate a

il menu

del matrimonio

che state preparando

pensate a

la tesina

che ormai

dovreste aver già preparato

se siete in quinta liceo

in quinta superiore

perché avete

a breve

gli esami orali

bocca al lupo

a tutti

i nostri ascoltatori

che stanno sostenendo

la maturità oggi

dovete preparare

un esame

dovete

fare qualsiasi cosa

che

abbia bisogno

di avere

un elenco

di punti

con eventuali

sottopunti

Mindnode

è perfetta

invece di fare

appunto

il classico

file di pages

file di word

in cui

create il

bel elenco

con Mindnode

andrete a creare

dei

appunto

l'ho già detto

è difficile

usare altre parole

secondo me

questi rami

colorati

che saranno

i sottoargomenti

con

altri sottorami

che saranno

i sottoargomenti

con altri

sottorami

che saranno

i sottosottorgomenti

con sottorami

che saranno

i sottosottosottosottorgomenti

il risultato finale

secondo me

è veramente

molto facile

da visualizzare

e da

anche da studiare

nel caso in cui

abbiate per esempio

un esame da preparare

e vogliate fare

il punto della situazione

e capire

cosa

dovete andare

a verificare

su cosa

dovete concentrarvi

da dove partire

cosa fare

un giorno

cosa fare l'altro

noi l'avevamo usata

la prima volta

per

the

per una puntata

che si chiamava

Mac 101

se non sbaglio

in cui avevamo

deciso di parlare

un po'

di tutte le applicazioni

più

interessanti

da installare

sul proprio Mac

per farlo

avevamo creato

un MyNode

il cui cuore

era

applicazioni

Mac

dopo c'erano

dei sottorami

che erano

utility

editing video

giochi

editor

editor di testo

e cose del genere

poi

sotto

la video

iMovie

Final Cut

sotto giochi

Worms

che cacchio ne so

League of Legends

sotto editor di testo

Byword

Pages

e tutte queste robe qua

in modo che

durante la puntata

avevamo proprio

un modo

di sapere

capire esattamente

a che punto eravamo

che cosa c'era dopo

e quindi

avere modo di

staccare bene

da quando si passava

dalle applicazioni utility

a quelle degli editor di testo

è veramente

molto

molto funzionale

e piacevole

e semplicissima

da utilizzare

e la consiglio

veramente a tutti

e tutti

potranno vedere

il risultato

di quell'antico pdf

perché

l'ho messo

nelle note

della puntata

chissà

magari ci sono scritti insulti

e non ho

no no no

sembra

molto pulito

c'erano mille robe

e niente

questa è la

la situazione

ok Luca

ti tocca

mi tocca dire

a tutti voi

che

se volete

supportarci

potete farlo

nei soliti modi

inverto l'ordine

pensate un po'

potete utilizzare

le nostre donazioni

singole o ricorrenti

che si fanno

tramite paypal

e trovate tutte le informazioni

nella sezione

supportaci

di easypodcast.it

se invece

volete contribuire

ma non volete

spendere dei soldi

e ci può stare

potete comprare

le applicazioni

tramite i nostri link

che trovate in fondo

alle note di ogni puntata

ricordo ancora una volta

che vanno bene

per qualunque app

voi

cliccate su un link a caso

vi si apre l'app store

dopodiché cercate

quello che veramente

vi interessa

e poi

possiamo

potete

invece

utilizzare

l'altro grande servizio

che abbiamo

cioè amazon

cliccate su un link

di un prodotto

oppure per andare

direttamente

sull'home page

di amazon

e

sarà

possibile

appunto

acquistare

quello che volete

dandoci una piccola

percentuale

e se

questa è una cosa

che è stata

introdotta

da due puntate

se siete

tra

quegli utenti

che

quando

finite di acquistare

qualcosa su amazon

dite

cavolo

mi sono dimenticato

di passare

per link sponsorizzato

di easy apple

e quindi

la percentuale

non gli arriverà

proprio là

sono proprio un babbo

potete contattarci

tramite email

fare richiesta

e noi vi invieremo

un'estensione

per safari

che vi permetterà

nel momento in cui

siete su amazon

di sponsorizzare

con un solo click

l'articolo

che state per acquistare

in modo che

sarà più difficile

dimenticarsi

di supportarvi

e supportarci

lo facciamo

perché non vogliamo

mettere

questa estensione

in modo che

possa scaricarla

magari

qualcuno che

non voglia

contribuire

a sostenere

il nostro

lavoro

quindi

chi la vuole

e lo vuole fare

perché ci tiene

può mandarci un'email

a info

chiocciolesi

apple.org

e fare richiesta

dell'estensione

l'abbiamo già inviate

una dozzina

e passa

di estensioni

questo ci fa

veramente molto

molto felici

se invece avete

altre domande

potete sempre farle

all'indirizzo

info

chiocciolesi

apple.org

o potete contattarci

tramite l'account di twitter

che è

easy underscore

apple

e potete andare a mettere

un bel mi piace

alla pagina di facebook

che è

facebook.com

slash

easy podcast

per questa

duecentoventesima puntata

direi che è tutto

quindi un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

di venerdì

alle 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto

a presto

Grazie a tutti.