EasyApple #22 - Let's Play

Luca e Federico Presence, in collaborazione con iSpace.io, EasyApple Podcast, Episode 22, Let's Play.

Grazie per la download. Mangiate il show.

Nuova settimana, nuova puntata di EasyApple.

Questa settimana vi parleremo in particolare dei giochi, ma prima vorrei passare la parola a Federico che ha da parlarvi di qualche notizia.

Sì, perché abbiamo finito gli esami dell'università, i primi parziali, quindi abbiamo una bella settimana di relax, giochiamo,

ma prima bisogna parlare per forza dell'iPhone 4 bianco, che è bianco e che è un due decimi di millimetro più spesso,

notizia che ha sconvolto la maggior parte degli utenti Apple perché sembra quasi un passo indietro, cioè fare un dispositivo meno sottile.

Non ha convinto nessuno, infatti.

Quindi si prevede un grande calo delle azioni di Apple. Luca, infatti, ha già venduto tutto e non lo so, cioè...

No, vabbè, seriamente, ragazzi, cioè, questo iPhone 4 bianco ha veramente rotto, cioè, è bianco, non ha niente di più, niente di meno di quell'altro,

a parte un minima differenza di spessore. Chi se ne prega, andiamo avanti, l'iPhone 4 bianco è disponibile, potete comprarlo, chiuso il discorso.

Sì.

Stesso prezzo, stesso tutto, anzi, qualcosina all'interno è cambiato, si parlava del sensore della fotocamera.

Ma sì, vabbè, ma sono tutti adattamenti per via della vernice bianca che sbabbuccica di più, dicevano, ma cioè, insomma, sono tutti adattamenti tecnici,

poi, funzionalmente, non cambia niente, per cui mi sembra anche inutile spaccare il fiato a parlarne, anche perché i nostri utenti saranno stufi di sentirne parlare.

Ecco, ne abbiamo già parlato per un minuto e mezzo.

Finiamola qua e passiamo ad altro, quindi, puntatona di giochi, parleremo sia di giochi per iPhone, iPod Touch e iPad e sia per Mac.

Io partirei a parlare di quelli di iOS che comunque occupano la maggior parte del tempo di questa puntata.

Allora, la prima parte di questi giochi...

Ah, solo una cosa, prima di cominciare, devo dirti, dobbiamo muoversi, perché ho appena visto sul Biomac, mi avverte che ho spazio solamente per altre 97 ore e 30 minuti di registrazione, per cui non dilunghiamoci troppo.

Vabbè, tu continua a comprare gli SSD di dimensioni molto piccole, adesso sono io a dirte che sei un po' un pezzente.

Eh sì, lo so, però, vabbè, andiamo avanti.

Allora, i primi giochi di cui vi voglio parlare sono Tower Defense.

Tower Defense sono dei giochi...

Tower Defense sono dei giochi che sono diventati abbastanza famosi con l'arrivo della piattaforma iOS e consistono nel costruire delle torrette o uno schieramento difensivo in grado di contrastare dei nemici che lungo un percorso cercheranno di raggiungere una base che appunto voi dovete difendere.

Il gioco per eccellenza, il Tower Defense per eccellenza, a mio parere, è Sentinel.

È arrivato la versione 3, cioè sono usciti già... diciamo, è diventato una trilogia.

Sentinel 3 si presenta come un Tower Defense fantastico, avvincente, con una trama e una storia da seguire e che permette un'evoluzione del gioco.

Infatti molti Tower Defense risultano statici, tutti i livelli dopo un po' diventano uguali, accresce soltanto la difficoltà, mentre in Sentinel potrete sbloccare armi.

Potete potenziare le vostre torrette e avrete inoltre un personaggio che potrà acquisire dei nuovi poteri, delle nuove abilità.

Sentinel 3 è un gioco che è universale, quindi potete giocarci sia su iPad, ve lo consiglio, e sia su iPhone.

E abbiamo dei codici Rhythm da regalarvi. Ne abbiamo tre, quindi sempre la nostra filosofia.

Se qualcuno vuole provare questo gioco siamo ben felici di regalarglielo. Non facciamo contest, non li regaliamo, non li buttiamo a caso.

E ci sono questi tre codici.

Altri Tower Defense veramente belli sono:

Twit Defense HD, il nome ricorda Twitter. Infatti voi potete associare il vostro account Twitter a quello del gioco e riceverete dei bonus, dei potenziamenti in base al numero dei tweet che avete fatto, dei follower.

Questo gioco è molto divertente.

E l'ho accosto a Tower Madness, che è un altro dei giochi, una delle colonne importanti dei Tower Defense, giocato da tantissima gente.

Io personalmente l'ho provato veramente per poco tempo, però ne ho sentito parlare veramente bene e mi è stato consigliato.

Come non citare Plants vs Zombies, che è un Tower Defense.

È un Tower Defense leggermente diverso, che però è fatto benissimo, è epico, e potete trovarlo anche in una versione per Mac.

E l'ultimissimo di cui voglio parlare, che è quello che si differenzia da tutti gli altri, si chiama Zombie Defense, è disponibile in una versione per iPhone e una per iPad.

Questo gioco si differenzia dagli altri perché vi troverete in una mappa che non ha vincoli, cioè non c'è nessun percorso che è nemico.

Questo gioco si differenzia dagli altri perché vi troverete in una mappa che non ha vincoli, cioè non c'è nessun percorso che è nemico.

Questo gioco si differenzia dagli altri perché vi troverete in una mappa che non ha vincoli, cioè non c'è nessun percorso che è nemico.

Questo gioco si differenzia dagli altri perché vi troverete in una mappa che non ha vincoli, cioè non c'è nessun percorso che è nemico.

La mappa inesplorata sarà nera, scura, e quindi non potrete vedere i nemici che arrivano da quelle parti.

Questo è un gioco veramente divertente, anche perché se siete degli smanettoni e avete voglia di utilizzare i file, potrete entrare nei file di sistema di questo gioco, modificare alcuni parametri e rendere i nemici più forti, oppure le vostre armi devastanti.

E ve lo consiglio anche per questo, per smanettare.

Luca invece ci vuole parlare un po' di sport.

Sì, tra l'altro voglio sottolineare che come al solito tu sei molto corretto con i giochi, perché come anche con Tiny Wings facevi tu i punteggi mostruosi andando ad alterare dei file.

Vabbè, lasciamo stare.

Comunque, io vi voglio parlare di due giochi che sono molto simili nella dinamica, ma cambiano solo un po' di questione.

Sì, sì, sì, d'accordo, è sempre facile scantonare in questa maniera.

No, comunque, a parte gli scherzi, i due giochi di cui vi parlo oggi sono Flick Football Super Save Hero e Pro Football.

Pro Football Touchdown.

La differenza tra i due è che il primo parla di calcio, il calcio nostrano, mentre invece Pro Football Touchdown riguarda il football americano.

Ma la dinamica è la stessa.

Noi vestiamo i panni del portiere per quanto riguarda il gioco di calcio, per quello di football.

Sinceramente non so come si chiama il giocatore equivalente, per cui facciamo finta che l'abbia detto giusto.

Dovete parare i calci tirati dai giocatori avversari.

Mettete il dito per muovere un paio di guantini del vostro portiere.

Guantoni.

E farete dei punti ogni qual volta...

Sì, no, guantini, perché sullo schermo dell'iPhone sono piuttosto piccoli.

Non so se tu riesci a metterti i complimenti.

No, vabbè, a parte gli scherzi.

Appunto acquisirete dei punti per ogni palla che parate.

E ci sono varie modalità di gioco.

Sono tre.

Una si chiama Free Lives.

Per entrambi i giochi, per la verità.

Che consiste nel fatto che avete tre vite.

Cioè potete sbagliare la parata tre volte dopo di che siete morti.

Sudden Death, dove invece avete una sola vita.

E appunto dovete parare più palloni possibili e quello sarà il vostro punteggio.

E Multi Ball, che consiste nel ricevere più palloni contemporaneamente.

Diventa piuttosto avvincente, soprattutto con più palloni insieme.

Anche perché si notano meno i propri errori.

Io devo ammettere che...

Non sono particolarmente bravo in questo gioco.

E sempre agganciandomi a questa categoria di giochi.

Cioè sport però non più calcistici ma automobilisti.

C.

Sia io sia Luca siamo due appassionati di maturi.

Allora, io ho provato diversi giochi di motocross in questo caso.

Perché è una cosa che mi ha sempre affascinato.

Cioè i videogiochi di motocross, fare acrobazie, giri della morte.

Mi hanno sempre attirato.

Sono giunto alla conclusione che, a mio parere, il migliore di tutti si chiama MadSkills MX, MX finale.

Questo gioco è universale, diciamo, in due dimensioni.

Avrete due tasti, uno per accelerare, uno per frenare, e uno per spostare il peso del pilota in avanti e uno indietro.

Quindi per impennare o per cercare di fare degli stoppi o comunque per tendere ad inclinare la moto a seconda del saldo.

Della discesa che dovete fare.

Questo gioco divertente, abilità da sbloccare, potete sbloccare delle specie di turbo o un'abilità per far rimbalzare la moto come una molla.

E vi assicura magari non ore, magari un'ora scarsa di gioco divertente che comunque poi potrete rifare.

Un gioco che potete mandare tranquillamente in loop e giocare all'infinito.

Però ve lo consiglio perché è particolarmente divertente.

Automotori, però macchine.

Un gioco che vi avevo già consigliato nelle prime puntate di Easy Apple.

Si chiama "Draw Race", cioè "corsa disegnata".

Sostanzialmente avrete... nel gioco ci sarà una mappa, una pista vista dall'alto, e sarete voi contro il computer.

In questo gioco non bisogna accelerare, frenare o curvare direttamente, ma bisognerà col dito disegnare

la traiettoria che la macchina deve seguire.

Naturalmente muovendo il dito più velocemente la macchina tenderà ad andare più veloce

e rallentando il dito anche la macchina rallenterà.

Quindi dovete trovare il compromesso migliore per disegnare una traiettoria

che permetta alla vostra macchina di ottenere un tempo di percorso più veloce di quello del computer.

Perché naturalmente dobbiamo dire che la macchina sbanda,

sta perfettamente in strada anche a velocità assurda. È piuttosto realistico da questo punto di vista.

Assolutamente vero, perché quando l'accelerazione centrifuga vince l'attrito statico delle ruote...

Ok, vabbè, abbiamo appena finito il fisico.

Ok, metto una taglia sulla testa di Federico, chiunque riesca ad ucciderlo

vincia un redeem per qualcosa che decideremo insieme, o una gift card di un certo valore.

No, detto bene Luca, non potete prendere il dito e disegnare la traiettoria

il più velocemente possibile lungo il tracciato, perché la macchina sbanda,

esce di pista e naturalmente perdete tempo e il computer o il vostro compagno,

perché si può giocare anche uno contro l'altro sullo stesso dispositivo, vi massacra.

Su due non è possibile, su due dispositivi diversi non è possibile.

Guarda, c'è una modalità online, però ti dico la verità, non ho mai provato perché sono troppo forte,

quindi non voglio massacrare troppa gente. Luca, ti ricordi quella volta che sei corso a piangere? No?

Ah, sì, sì, me lo ricordo, sì, certo. Era un tuo sogno che mi raccontavi però.

Sì, sì, sì. Qui diciamo che per quanto riguarda questi giochi sportivi finisce qua.

Sì, volevo solo aggiungere che mi sono dimenticato di dire i prezzi dei giochi che vi ho consigliato prima.

Quello che riguarda il calcio è gratuito, mentre invece quello sul football costa solo 79 centesimi.

Vi parlerò un po', io vi romperò un po' alle valle perché ho ancora un po' di giochi da consigliarvi.

Il primo è il mio rompicapo preferito, si chiama Electric Box, scatola elettrica.

È stato gratuito anche per un po' di tempo e questo gioco consiste nel sfruttare le proprie conoscenze fisiche,

a dire il vero non è proprio necessario essere dei fisici esperti, comunque per la maggior parte dei livelli richiede di

un generatore di corrente, quindi dovrete per esempio riscaldando l'acqua far evaporarla per andare a far girare

delle pale che danno corrente a un generatore. Questo gioco è veramente divertente, diventa sempre più difficile

e è un passatempo che mi ha tenuto attaccato all'iPhone davvero tanto tempo.

Devo dire che è tuttora gratuito, in questo momento in cui stiamo registrando è gratuito.

Tra l'altro è un gioco che è presente nell'App Store da tantissimo tempo, infatti è uno dei primi a cui ho giocato sul mio 3GS.

Gioco a cui gioco da tantissimo tempo è anche Tranges, che io li chiamo Castle Defense.

Praticamente è una sorta di gioco in cui ci sarà una base vostra da difendere e una base nemica, voi dovete cercare di distruggere la base nemica,

creando, generando omini, che naturalmente avranno dei costi in termini di soldi o risorse, e mandarli contro gli avversari.

Una volta che l'omino viene generato viene mandato automaticamente al massacro contro l'armata nemica e vince quello che...

giocatore che riesce a utilizzare la strategia migliore, perché in Tranges si parla di seconda... di... oh cavolo, vedi sono un fisico ma non mi ricordo mai...

Seconda guerra mondiale, e praticamente ci saranno cecchini, mitraglieri, poi ci sono i bombardieri, un po' di tutto.

Quindi dovete scegliere i soldati migliori per sconfiggere il vostro avversario.

Gioco molto simile a Battle of Puppets, che è praticamente la stessa cosa fatto con delle marionette.

Gioco molto molto piaciuto a Lux Boot, che...

è un ragazzo troppo simpatico che dovete cercare su Twitter e followare.

Luca, tu questi giochi mai giocato ti sono piaciuti?

No, Electric Box sì, l'ho scaricato anch'io mentre era gratis, credo di averci giocato una volta e sinceramente non me lo ricordavo neanche.

Devo dire che ho collezionato diversi giochi, ma alla fine sono sempre stati gli stessi: Angry Birds, Doodle Jump e Tiny Wings.

Angry Birds? L'ho già sentito.

Sì, è un gioco che sta ricotendo un certo successo.

Credo che sia anche entrato nella classifica dei giochi più scaricati.

La dinamica di gioco è piuttosto semplice: voi dovete tirare degli uccellini per uccidere i maiali che vi hanno rubato le uova.

No dai, scherzi a parte, Angry Birds lo conoscete tutti.

È anche uscita da un po' la versione Rio, l'ultimo capitolo della saga.

Però devo dire che ho provato la versione gratuita e non mi è piaciuta, perché è un po' diversa la meccanica di gioco.

Poi, gli uccellini nelle gabbie, a me piaceva di più l'idea di uccidere i maiali bastanti.

Vabbè, crudele.

Riparto, perché io ne ho ancora un po'.

No, aspetta, perché ne faccio uno io e dopo prosegui.

Il programma, il gioco che vi voglio consigliare, si chiama Quiz Genius.

Genius?

Sì, con tantissime domande.

Tutte diverse, non è come il milionario che dopo un po' l'avete imparato a memoria e arrivate al milione subito.

Costa solo 79 centesimi.

È estremamente efficace, come il milionario è possibile avere gli aiuti di 50/50, escludere una risposta, ecc.

È ben fatto, la grafica non è niente di entusiasmante, però è estremamente efficace, non è certo brutto.

E per 79 centesimi devo dire che è un gioco che vale la pena di avere.

Soprattutto per giocare in compagnia, perché da soli magari lo sappiamo già.

Tanto siamo intelligenti che non c'è bisogno di mostrarlo all'iPhone.

Vero, Luca.

Tu per esempio perdi...

No, io, se ti ricordi, avevo scaricato "Chi vuole essere informatico".

Uno dei primi giorni di università che ci eravamo conosciuti, che però...

Cioè, è una cosa che mi ha fatto proprio tanto fastidio.

Il fatto che non è stato mai aggiornato, non è stato curato.

Cioè, buttato nell'App Store e lasciato lì a marcire.

Che tristezza.

Vabbè, intanto l'ho sviluppato.

Ora se la stava spassando con i tuoi 79 centesimi.

Eh, infatti.

Vabbè.

Vado avanti.

Allora.

Prosegui.

Un gioco che voi, se siete nerd, dovete avere.

Game Dev Story.

È un giochino...

Una specie di gioco di ruolo, ma non è proprio vero.

Sostanzialmente voi dovrete guidare una software house nella programmazione di diversi videogiochi.

Dovrete assumere personale.

Allenarlo.

Cioè, allenarlo nel senso farlo salire di livello.

Quindi aumentare le loro conoscenze.

E scegliere i parametri del gioco da sviluppare.

Quindi se fare un gioco di corse.

Un gioco di lotta.

Uno sparatutto.

Combinarlo magari con altri generi.

Se volete farlo molto reale.

Se volete fare il multiplayer.

Ci sono tanti parametri da regolare.

Alla fine riuscire a sviluppare un gioco che sarà nelle top.

Uno dei più venduti al mondo.

Bellissimo anche perché si parte dalle prime console evolvendosi.

E mano a mano che si va avanti nel gioco esce la console più avanzata.

Quindi voi dovete scegliere se puntare tutto su una nuova console, investire soldi.

O rimanere sulla console più vecchia e dare fiducia a quella.

E' un gioco che vi terrà impegnati veramente molto tempo.

E anzi rischia di farvi perdere l'attenzione.

La concentrazione su tutto il resto del mondo.

Ah ma quindi tu stai costantemente giocando a questo gioco?

No l'ho smessa.

Dico la verità.

Ho fatto cinque giorni.

Ogni momento libero prendevo l'iPhone per giocare a questo gioco.

Perché dovevo sviluppare i videogiochi.

Poi a un certo punto mi sono rimesso e ho detto basta.

La consiglierò ad altre persone.

A gente più malata di me che si farà la sua settimana a giocare e poi vediamo se riesce a disintossicarsi o no.

Perché è veramente rischia di diventare una vera e propria droga questo gioco.

O meglio, questo per me.

Stesso discorso Luca devo farlo per Solomon's Boneyard.

Gioco che probabilmente vi ho già consigliato e che non smetterò mai di consigliarvi.

E' stato anche recentemente aggiornato.

Cambiata l'icona.

A mio parere l'hanno imbruttita però non fa niente.

E' un gioco...

Beh ma comunque se fai caso.

Ogni volta che un'icona viene cambiata.

Per esempio Chrome che recentemente è diventata più piatta come icona.

La gente continua a criticarla e basta.

Poi ci si abitua e vabbè amen.

Come anche è stato per iTunes quando con la versione 10 è diventata blu scuro.

E' sparito il CD.

E tutti a criticarla.

Adesso io la guardo e dico boh non è niente male.

E in effetti appena è uscita non mi piaceva più di tanto.

Preferivo quella vecchia della versione 9.

Dai ti do la possibilità di sfottermi un po'.

Ti dico che a me è piaciuta fin da subito.

Eh devo ridere devo...

No devi dire eh si l'ha fatta Apple è ovvio che ti piace.

Dai dillo.

Ah ok si si ho capito.

No no perché chiaramente come voi sapete ogni cosa che fa Apple per Federico è buona e giusta.

Vabbè.

Comunque Solomon's Boneyard.

Anche questo è un gioco che recentemente è stato messo in offerta gratuita.

E' fantastico.

Ve l'avrò già consigliato sono sicuro.

Ve lo ridico.

E' una specie di minicore.

Però dovete scegliere uno tra quattro maghetti più altri sbloccabili.

Con diversi poteri.

Il più forte a mio parere è quello con il ghiaccio.

E durante il gioco guadagnerete esperienza per potenziare le magie del vostro mago.

Aumentarvi la vita.

Aumentare il mana.

Il gioco è fantastico.

Vi terrà attaccato all'iPhone per tantissimo tempo.

E le partite rischiano di durare 20 minuti/mezz'ora.

Anche questo è un gioco che può diventare una droga.

Attenti.

Veramente.

Non come Guy Confusion.

Cioè non nel senso che Guy Confusion è brutto.

Però, ve ne avevo già parlato l'altra volta.

E' un gioco molto bello.

Però che vi fa fare delle partite molto brevi di 3/4 minuti al massimo.

E' una specie di risico in tempo reale.

Io è così che lo definisco.

Dovete, diciamo, distruggere la flotta nemica di astronavi.

In una mappa costituita da pianeti di diverse dimensioni.

Ogni pianeta ha un certo numero che indica la sua potenza difensiva.

Voi dovete conquistare il pianeta annintando la sua forza difensiva un po' alla mo' di risico.

Cioè, se il nemico ha difesa 30, voi dovete mandare circa 40/45 astronavi per distruggere questo pianeta.

Diciamo che qui non vengono tirati i dadi, però da un punto di vista statistico è così che funziona.

Magari, non so, ogni 10 navi che mandate contro quelle nemiche.

Diciamo che 7 distruggono... facciamo 8 distruggono l'avversario e 2 invece vengono distrutte dall'avversario.

Il gioco è fantastico, ha tantissime modalità di gioco.

Un'enormità di livelli di difficoltà, se non sbaglio sono 15.

Quindi potrete modificarli a vostro piacimento.

E questo gioco è molto bello anche da giocare con gli amici.

Soprattutto anche perché adesso è disponibile nella versione per Mac.

Che rende il tutto molto bello.

Unico difetto è che sicuramente per un gioco simile, dove ci vuole rapidità di movimento,

è molto meglio utilizzare un dispositivo touchscreen rispetto a uno dotato di mouse o trackpad.

E diciamo che 9/10 dei giochi che vi volevo consigliare per iOS sono conclusi.

Chiedo a Luca se c'è qualcosa che vuole aggiungere, se no...

Sì, ho l'ultimo gioco che si chiama Match My Music.

Anche questo è gratuito.

Che è veramente bello.

È una sorta di memory, solo che non avremo da memorizzare delle immagini, bensì delle canzoni.

Infatti vedremo sullo schermo diverse figure, diversi quadratini.

E cliccando su ciascuno verrà riprodotto uno spezzone di una canzone.

Quello che noi dovremo fare sarà trovare i due spezzoni che appartengono alla stessa canzone.

Quindi abbinare le due caselle relative.

È veramente un esercizio interessante e lo trovo molto divertente anche perché magari

vi trova della musica che avevate sul vostro iPhone che non vi ricordavate neanche

ed è interessante per riscontrarla.

E usa appunto la libreria dell'iPod installata, insomma.

Quindi non dovrete andare su internet o roba del genere.

Ecco, questo gioco mi mancava e penso che lo proverò molto volentieri.

Faccio l'ultima sparata di giochi.

Adesso parliamo di giochi un po' più seri, nel senso che c'è dietro uno sviluppo molto più impegnativo

dei giochi massicci, la maggior parte sviluppati da Gameloft.

Anzi no, ci sono Gameloft, FireMind e EA Games.

Il primo firmato Gameloft è Modern Combat 2.

Questo gioco è bello soprattutto per la modalità online.

È un first person shooter dove uno spara tutto in prima persona.

E niente, io vi dico la verità.

Ho giocato alla campagna, alla modalità storia.

Per tre minuti, dopodiché mi sono abbandonato nel multiplayer online che è fantastico.

Si gioca quattro contro quattro, se non sbaglio.

Forse si arriva anche a cinque contro cinque.

È in una mappa relativamente piccola.

Ci si spara, ci si ammazza ogni trenta secondi.

E si sale di livello sbloccando nuove armi.

E questo gioco è molto molto molto divertente.

Soprattutto se vi piace un first person shooter.

I controlli sono fatti anche molto bene.

Non tanto quanto Dead Space, firmato EA Games.

Dead Space è un capolavoro indescrivibile.

La grafica è fantastica, a mio parere.

I controlli sono i più meglio riusciti dall'inizio della nascita della piattaforma iOS.

Perché non presentano pad virtuali.

Ma tutto lo schermo in sé è un controllo.

E' veramente ottimo.

Se vi è piaciuto il gioco per Xbox o per PlayStation 3.

Vi consiglio assolutamente di provare questo.

Perché ne vale la pena.

E porta parecchie ore di gioco.

Molto molto divertente.

Altro gioco che ho apprezzato veramente molto per i controlli.

È Mirror's Edge.

Io ci ho giocato solo su iPad.

Devo ammetterlo.

E la sua controparte per Xbox non è stata così bella come quella per iPad.

Nonostante la sua maggior semplicità.

Quella per iPad però presenta dei controlli veramente azzeccati, fatti bene.

Che sono divertenti.

E il gioco, seppur possa sembrare un po' ripetitivo, in realtà non lo è.

Proprio per il fatto che non è neanche tanto longevo.

Vi assicurerà qualche ora di divertimento.

E assolutamente apprezzerete sicuramente i controlli.

Ultimi due giochi che consiglio e che ho provato veramente tantissimo tempo quest'estate.

Perché scrivevo per Apple Lab.

Un sito che ormai non c'è più.

E mi ero deciso di fare una grande recensione su questi due giochi.

Sono Real Racing.

Io avevo provato la prima versione ma adesso è uscita la seconda.

E parlerò di questa appunto.

E l'altro è GT Racing Motor Academy.

Un gioco sviluppato da Gameloft che ricalca in buona parte Gran Turismo.

Il più famoso Gran Turismo per console PlayStation.

Tra i due giochi io penso che non ci sia più di tanto da fare un confronto.

Se non per il fatto che Real Racing è assolutamente migliore.

GT Racing infatti risulta troppo facile a mio parere.

Perché le patenti che come sapete si bisogna fare prima di poter correre in certe categorie come in Gran Turismo.

Si possono fare prendendo tutti gli ori senza neanche impegnarsi più di tanto.

Mi ricordo che ho fatto una gara con una Ferrari sulla neve.

Avrò fatto 3-4 test a coda durante la patente.

E ho preso comunque l'oro.

Questo vabbè lo penso sbagliato.

Penso sia una cosa sbagliata.

Il gioco risulta divertente.

Se non vi annoia la troppa facilità con cui si vincono le gare.

L'unica cosa in cui batte a mio parere Real Racing è il controllo touch.

Cioè il volante presente nel gioco GT Racing è fatto meglio di quello che c'è su Real Racing.

Che però è fatto troppo bene.

Cioè io vi assicuro giocateci togliendo i controlli.

Di trazione e di sterzata.

Io giocavo con l'accelerazione automatica.

Con la parte destra dello schermo che se toccata faceva frenare la macchina.

E nella parte sinistra usavo il pollice per curvare.

Questo gioco è fantastico.

Ha una simulazione di guida fatta veramente bene.

Molto curata per essere un gioco di piattaforma mobile.

Penso che non ci sia tanto da aggiungere se non per il fatto che

è un gran simulatore di guida.

Naturalmente per i limiti di un dispositivo touchscreen.

E comunque io qui finisco iOS.

E spero di non avervi annoiato più di tanto.

Io direi di fare una piccola pausa per quanto riguarda i giochi.

E parlare per un attimo di un'applicazione che ci ha sconvolto entrambi e piace a entrambi.

Avrete sicuramente sentito parlare di Better Touch Tool.

Probabilmente ve ne abbiamo parlato anche noi.

E serve per sfruttare meglio i nostri dispositivi di puntamento attaccati al Mac.

Per esempio il trackpad dei portatili.

Il Magic Trackpad per i Mac.

E anche il Magic Mouse.

Vi ricordo che su saggiamente.com è disponibile una guida molto ben fatta per sfruttare al meglio questo programma.

Ecco, Better Touch Tool incorpora al suo interno una funzione che si chiama Snap Windows.

Che serve per abilitare lo snap delle finestre.

Un po' come succede con Seven.

Che schifo.

Vi spiego brevemente.

No, questo bisogna dire veramente che Seven ha una funzione che manca a OS X.

E è estremamente utile.

Magari non tanto su un portatile ma quanto su un fisso magari con due schermi.

Per esempio nel mio Hackintosh ho due schermi collegati.

E se ne sente veramente la mancanza.

Funziona che voi prendete una finestra qualsiasi che sia ridimensionabile chiaramente.

E la trascinate su un bordo dello schermo.

Per esempio sul bordo superiore andrà a ingrandirsi a tutto schermo in automatico.

Pensate per esempio a questa situazione che è esattamente la mia.

Avete uno schermo più grande e uno più piccolo.

Nella fattispecie io ho uno schermo 16:9 che è 1920x1080 di risoluzione.

Affiancato da un 1280x1024.

Ora, se non so voi avete il browser a tutto schermo nello schermo grande.

Lo volete mettere nello schermo più piccolo.

Diventate matti.

Dovete riuscire a metterlo bene in alto a sinistra.

Dopo andare a restringere la manopolina per occupare tutto lo schermo.

Con BetterTouchTool con lo snapping abilitato.

O meglio ancora con BetterSnapTool.

Disponibile a 1,59€ sul MakeUpStore.

Che veramente vi consiglio di farlo.

BetterTouchTool è gratis.

Però fate un piacere e supportate questo sviluppatore che è veramente bravo.

E datevi questo 1,59€.

Comprerete BetterSnapTool, un tool leggerissimo.

Che non ha bisogno di BetterTouchTool per funzionare.

E appunto abilite questa funzione.

Voi andrete semplicemente a trascinare la finestra da uno schermo all'altro.

La mollerete in modo da toccare il bordo superiore dello schermo secondario.

E questa verrà automaticamente ridimensionata per riempire lo schermo.

Non solo.

Potete anche fare la stessa cosa sui bordi laterali dello schermo.

In questo caso la finestra andrà a occupare una metà verticale dello schermo.

La destra o la sinistra a seconda del bordo che avete toccato.

Ma ancora non finisce qui.

Potete abilitare addirittura lo Snap negli angoli.

Questo vi permetterà di occupare solamente un quarto dello schermo.

Quindi potrete avere quattro applicazioni nella stessa schermata che si dividono equamente lo spazio disponibile sullo schermo.

Poi io e Federico stiamo aiutando a sviluppare la nuova versione.

Abbiamo provato una beta che non è ancora pubblica.

Ma vi assicuro che ha delle funzioni pazzesche.

Per esempio ne cito solo una.

La possibilità di far accadere delle cose per quanto concerne soprattutto il ridimensionamento delle finestre.

Al click secondario sui tre pulsanti del semaforo.

Cioè i pulsanti per chiudere la finestra, minimizzarla eccetera eccetera.

Facendo control click, click con due dita o come l'avete messo il tasto destro sul Magic Mouse.

Andrete a fare delle opzioni aggiuntive.

Delle azioni aggiuntive.

Veramente un bellissimo programma.

Ve lo consiglio assolutamente.

Sì siamo rimasti strabiliati.

Soprattutto dopo aver provato le funzioni integrate prima in Better Touch Tool.

Che comunque sono molto minimali.

Giusto minimali sì.

Sono proprio quelle semplici.

Aver provato Better Snap Tool ci ha veramente lasciato un po' wow.

Che figata.

Sì veramente veramente corrente subito.

Non finite neanche di ascoltare il podcast subito sul Make Up Store ad acquistarlo.

Perché merita, merita, merita.

Non credo di essere mai stato così entusiasta rispetto a un'applicazione ma veramente è un programma fatto benissimo.

E vabbè non mi picchiate però vi consiglio giusto giusto cinque giochi per il Make Up Store.

Sì così minimo sindacale insomma.

Allora il primo è un gioco che sta raggiungendo la top 3 dei più scaricati in Italia.

Adesso è attualmente quarto.

Si chiama Machinarium.

È un gioco punta e clicca.

Che però mi ha lasciato abbastanza sorpreso perché non è statico.

Cioè non dovrete semplicemente cliccare e cambieranno le immagini del vostro desktop.

Ma dovrete spostare un robottino e aiutarlo a compiere determinate azioni per seguire il corso della storia.

Il gioco è divertente.

Fa sorridere spesso e volentieri perché...

Richiede di fare certe azioni che vabbè non so da anticiparvi niente.

Vi consiglio di dare un'occhiata se avete voglia di provarlo e di recensirlo.

Perché cosa che io non smetterò mai di dire a tutti è quando scaricate un gioco vedete che ne vale la pena.

Un gioco come un'applicazione qualsiasi ne vale la pena.

Una recensione lasciatela che fa piacere sia allo sviluppatore sia ad altri utenti.

Soprattutto chi debba ancora acquistare l'applicazione può verificare quanto sia buona.

E cercate di fare delle recensioni oggettive perché spesso guardando le recensioni soprattutto dei programmi più famosi si trova tutto il contrario di tutto.

Chi dice stupenda perfetta e chi dice fa schifo senza argomentare.

Questo non va bene non è utile con una recensione di questo genere.

E a proposito di recensioni volevo sottolineare una notizia che recentemente Apple ha impedito a chi abbia scaricato un'applicazione gratuitamente tramite un codice Rhythm di lasciare la recensione.

Solo chi ha veramente acquistato con del denaro le applicazioni può lasciare la recensione.

Quindi chi dovesse vincere con i nostri codici delle applicazioni non potrà più lasciarne la recensione.

Ecco questo un po' ci era triste perché a noi in particolare quando veniva dato un codice piaceva lasciare una recensione per dare un consiglio valido.

Questo non potremmo più farlo e ci dispiace veramente parecchio.

Ma sì è anche comprensibile però se vogliamo dal punto di vista del codice.

Se vogliamo dal punto di vista di Apple perché potevano esserci degli sviluppatori che si compravano le recensioni, regalavano il programma e obbligavano tra virgolette gli utenti a lasciarli una recensione positiva.

Le mitiche 5 stelle insomma.

Comunque niente e ritornando a noi riguardo ai giochi provatelo Machinarium.

Un altro gioco che ve ne avevo già anticipato qualcosina la scorsa volta ma finalmente ho avuto la possibilità di provarlo.

A dir la verità non tramite il make up store ma tramite Steam.

Si chiama Anomaly: Hurt Warzone.

Avete presente i tower defense di cui vi ho parlato prima?

Ecco esattamente il contrario immaginate di essere dalla parte dei nemici.

Cioè in realtà nella storia voi sarete comunque i bravi.

Però non dovrete costruire delle torrette statiche ma dovete guidare dei carri armati con il vostro mino lungo un percorso che voi potete modificare.

Cioè ci sono dei percorsi prestabiliti ma con delle variabili quindi voi potete scegliere se andare a destra o a sinistra, dritto o indietro.

E dovrete affrontare queste torrette nemiche che cercheranno di ostacolarvi lungo il vostro percorso.

Ecco questo è un gioco che è innovativo seppur possa non sembrarlo.

Perché uno dice vabbè di tower defense ne sono visti veramente tanti.

Questo però vi schiera dalla parte opposta.

Bello lo consiglio e anche la storia qui c'è sotto una bella trama da seguire.

Ripeto Plants vs Zombies ve l'avevo già detto prima è un gioco che consiglio vivamente per chi di voi possiede un Mac.

Altro giochino molto simpatico è Fraggar che esiste anche per dispositivi iOS, iPad e iPhone.

In cui al posto di lanciare degli uccelli voi sarete una specie di agente delle forze speciali che dovrà lanciare delle granate per uccidere dei malviventi, dei terroristi diciamo.

Quindi se vi è piaciuto Angry Birds provate Fraggar che a mio parere è fatto ancora meglio.

Ed è appunto disponibile sia per Mac sia per iPad e iPhone e Apple Touch.

L'ultimo gioco che è wow.

Dico solo wow è Borderlands.

Borderlands è stato eletto GOTY cioè Game of the Year.

È un gioco che mi lascia senza fiato e esiste sia per console PlayStation 3 e Xbox 360.

Nella sua versione per Mac io non voglio parlarvi più di tanto del gioco perché dovete conoscerlo.

Dovete andare a vedervi qualche video su internet.

Comunque è una specie di non so se avete in mente Oblivion o giochi di ruolo.

Tipo Neverwinter Night.

Ecco questo però in prima persona è uno sparatutto.

È ambientato in un futuro abbastanza strano perché è uno di quei futuri dove però per certi punti di vista la tecnologia umana è tornata indietro come avanzamento.

Anche qui il vostro personaggio, abilità.

Potete scegliere se fare il cecchino o una sirena o un berserker o un soldato.

Dovete prendere nuove armi, seguire una storia, prendere missioni, accettare missioni, fare missioni secondarie.

E la cosa più bella da fare è farlo con degli amici cioè giocare in LAN.

Io lo faccio con mio fratello.

Unica cosa di cui voglio parlarvi è la grafica cioè perché voi potreste chiedervi ma come va un gioco del genere su Mac?

Mac ce la fa a farlo girare bene?

Ecco se devo essere sincero vi rispondo sì e no.

Il mio Mac ha infatti un processore abbastanza vecchio, ancora un Core Duo da 3,06 GHz e la scheda video è una AT Radeon 4670.

E il gioco gira abbastanza bene, è abbastanza fluido, dico abbastanza perché non è proprio quello che uno si vorrebbe aspettare.

Io l'ho fatto girare comunque in Full HD 1920x1080.

La cosa che più incasina il processore e la scheda grafico sono le ombre dinamiche.

Quindi nel caso in cui volete comprare questo gioco disattivate le ombre dinamiche poi il resto lo potete lasciare quasi al massimo.

Mio fratello che ha invece un iMac della generazione dopo, quello con l'i3, il discorso non cambia.

Allora quando poi ti arriverà il Mac Pro, anzi quando ci arriverà il Mac Pro perché Maurizio di saggiamente ce l'aveva promesso non ce l'aveva più.

Sì nella seconda puntata.

L'abbiamo avuto come fugace ospite per la seconda puntata ma ci sono evoluzioni al riguardo.

Ma proseguiamo lo stesso o meglio concludiamo perché direi che questa puntata è stata anche troppo lunga però è ricca di contenuti ludici veramente di un certo livello.

Per voi che volete passare un po' del vostro tempo libero con il vostro dispositivo con una meletta sopra.

Alt però non dobbiamo dimenticarci anche questa volta di ringraziare Angelo Lipari, un nostro utente che su Facebook ci ha fatto un piccolo regalo.

Cioè la possibilità o meglio una guida che ci permette di modificare il logo presente nelle informazioni su questo Mac che vedete quando cliccate appunto su informazioni su questo Mac.

Dal menu con la meletta in alto a sinistra.

Ecco si aprirà questo pop up che vi darà le informazioni sulla vostra macchina.

Ecco invece di avere come sfondo in alto la mela logo Apple avrete il logo di Easy Apple.

Allora se siete veramente pazzi e se siete proprio innamorati di Easy Apple e volete vedere il nostro logo dappertutto nel vostro Mac allora potrete trovare nel post relativo a questa puntata su www.easyapple.com.

La guida sia che abbiate Mac sia che abbiate Windows.

Allora a dir la verità la guida su Windows non l'ho provata perché non ho proprio idea di come possa funzionare.

Su Mac si funziona, è bella e ci piace.

Bene concludiamo qui la nostra puntata e vi diamo appuntamento alla settimana prossima.

In teoria la puntata dovremmo registrarla lunedì quindi entro martedì o al più mercoledì prossimo dovrebbe essere disponibile.

Quella di questa settimana ha ritardato un po' oggi è mercoledì però vabbè l'importante è registrarla.

Perdonateci.

Ciao e alla prossima.

Ciao a tutti.

Ciao a tutti.

Ciao a tutti.

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS