EasyApple #221 - Le solite iCloudate
bentornati su easy apple questa è la puntata numero 221 di quello che non stento a credere
sia il vostro podcast preferito o meglio spero di poter credere che lo sia vabbè io sono luca
e io federico travaini fede fa caldo andò fa caldo infatti ho raffreddore la voce un po tipo
tranvione però sono cose che succedono d'altronde leggevo un articolo prima su facebook scritto da
diverge dove a proposito di una boiata c'è google che ha fatto un po una una figuraccia che è
l'applicazione foto google foto ha taggato due persone di colore come gorilla e quindi adesso
sono stati costretti a chiedere scusa ovviamente e stanno lavorando per cercare di risolvere il
problema e comunque è una di quelle cose che ritorna spesso quando si parla di identificazione
dei volti perché mi ricordo già kinect che è l'interfaccia video di riconoscimento facciale
microsoft che aveva esordito con l'xbox 360
beh immagino è anche a ragion veduta voglio dire
rispondere a seconda di certi input se l'input che arriva è sbagliato non è presente evidentemente
il software non è in grado di dare una risposta e quindi niente sono piccole ore di programmazione
basta correggere senza cercare di creare casini più grossi di quello che che in realtà sono questi
problemi niente di volta è molto bene
vabbè passando a cose un po più sensate sono passati due giorni dall'uscita di ios 8.4 che ha
quindi realisticamente due famiglie vere che si mettono d'accordo per
si oppure una fidanzata un amico queste cose si possono fare
non troppo contento cioè quando si fa l'attivazione la prima volta comunque
prova gratuitamente per tre mesi però ci viene chiesto se che tipo di account vogliamo
vogliamo usare cioè quello da 10 euro quello da 15
e quindi questo secondo me potrebbe già fermare un po di persone che sono in grado di usare
perché non si capisce che se stai già per pagare qualcosa o no
cioè dici ho cliccato su qualcosa che mi dice
che ho tre mesi gratis poi mi viene chiesto se voglio spendere 10 o 15 euro al mese
poi però mi rendo conto che in realtà
allo scadere dei tre mesi che si può poi andare a disattivare non lo so una cosa gestita
un pochettino in modo sporco secondo me
a me non piace l'idea che sia automaticamente attivato
esatto cioè è bello tipo penso sempre a Squarespace
due settimane di prova gratuita
no non è sponsor Squarespace chiariamo
due settimane di prova gratuita
senza richiesta di carte di credito o niente
mentre quando lo si fa con Apple Music viene chiesto anche la conferma
di riconfermare il codice di sicurezza della carta di credito
una cosa che a me non è piaciuta tantissimo
la cosa che mi ha sorpreso parecchio è sentirmi dire da mia mamma
cavolo ma Apple Music funziona molto meglio di Spotify
mi ha detto ieri io e Carlo mio papà
sono stati svegli fino a mezzanotte che erano lì che smanettavano a guardare le canzoni
ascoltarle trovarle e dicevano che con Spotify non era così semplice così facile
ora io ho avuto modo di provare praticamente per un po' più di un giorno
Apple Music ci ha giocato veramente parecchio
perché a me i servizi musicali simili sono sempre piaciuti
sono stato uno dei primi penso a iniziare a utilizzare anche Ardio
sì perché mi piaceva veramente tanto
e ne ho provati un po' quindi ho avuto modo di trovare pregi e difetti
e a me Apple Music inizialmente
diciamo mi ha lasciato un po' così e così
nel senso che il punto di chiacchierare
il punto di forza è che sembra di essere sempre a casa
nel senso che è sempre l'applicazione musica
cioè non c'è niente di più da imparare
se non cliccare cioè premere sul pulsantino con i tre punti
che ti permette di aggiungere una canzone alla tua libreria musicale
però il punto forte è proprio quello che tu apri un'applicazione che è già lì
e poi quando entri in macchina parte tutto da solo
e poi è fantastico che dici a Siri
voglio ascoltare le canzoni di Madonna
e lui in automatico parte a riprodurre le canzoni di Madonna
per molte persone secondo me sarà
magari allontanarli definitivamente
dall'andare a scaricare le canzoni
che poi trovi in qualità brutta
che poi ci sono tanti altri punti negativi
soprattutto quando si tratta di spendere praticamente 2 euro a persona
sono praticamente circa 15 euro
perché sennò sarebbero 12 ovviamente
comunque si è un prezzaccio molto molto competitivo
rapidamente la risposta degli altri servizi di streaming
invece sembra che non sia così
Spotify non ha ancora dichiarato niente
rimane fissa sui suoi 10 euro mensili
anche gli ACDC mi pare che siano arrivati adesso
sulle piattaforme di streaming
chissà se è stato proprio merito
dell'introduzione di Apple Music
che ha dato un po' questa scossa a un mercato che
da quel punto di vista era un po' stagnante forse
sull'iTunes Store qualche anno fa
come prodotto esclusivo di Apple
Apple si è trovata di fronte a una scelta abbastanza
rimuovere le proprie canzoni dall'iTunes Store
accedere cioè dare la possibilità
e di conseguenza se sei su Apple Music
a quel punto vale la pena magari finire anche su Spotify
in questi tre mesi di prova gratuita
0,2 centesimi di dollaro per ascolto
possiede diciamo i diritti della canzone
ci sono molte cose da dire forse la prima è
se eravate già utenti di iTunes Match
o comunque utilizzavate l'applicazione musica
voi semplicemente da quel momento in poi
tutta quella dell'iTunes Store
se invece arrivate da un altro servizio le cose
si fanno un pochettino più difficili
unita al fatto che avevo da fare
la radio provare a vedere cosa trasmettevano
da quando sono passato a Spotify
l'ho speso pian pianino creando le mie
playlist trovando quelle pubbliche
e quindi con quello che avevo in locale
alcune playlist del tutto in manuale
nessun modo di farlo in maniera automatizzata
Apple Music e partire di nuovo da zero
comparso e però è stato ucciso
da 9to5Mac che gli ha spedito troppa gente
consentiva di fare un passaggio
questo aveva la possibilità in automatico
di passare ad Apple Music perché giustamente
Apple ha garantito una transizione
per gli ex clienti di Beats Music
deceduto quando ho tentato di utilizzarlo
sotto un sommerso di traffico eccessivo
anche se fosse risaltato fuori adesso
non sarebbe più possibile utilizzarlo
un account anche seppur con la prova
che ovviamente non è più possibile avere
guarda io ho deciso di adottare
a me molto caro che si chiama quello del
che forse nel caso della musica
è un po' particolare perché comunque
che si ascolta musica si costruisce
molti sono magari affezionati quindi
non vogliono perderla però proprio
nel caso di un servizio simile quindi
di servizio che permette di ascoltare
musica in streaming si può proprio pensare
che vuoi ascoltarti magari le prime dieci
dopodiché provi ad affidarti un po'
ho provato ad ascoltarla un po'
e nonostante i miei gusti di musica
nel senso che non ho precise preferenze
riesco a capire abbastanza in fretta
però non so dire a priori se un genere musicale
o un'artista mi può piacere o no
ci sono quelli che dicono io il rap
io la musica techno non l'ascolto
accettare un po' di consigli qua e là
sto iniziando a ricostruirmi la mia libreria
probabilmente ne avevo anche 6 o 700
posso andare a verificare volendo però
non penso che sia molto importante
posso provare a darvi questo consiglio
diciamo intimidere dal fatto che
cercare musica che viene in mente
in quel momento poi ovviamente
riscoprite una canzone che non ascoltate
esatto e il problema che giustamente
che dice ma scusa hai quelle canzoni
che ti eri dimenticato di conoscere però
che apprezzavi molto così però
non ci credo che in un mare di musica
andrai per caso a ritrovare proprio
ho la tal canzone che non ascolto da un secolo ma che
mi piace molto semplicemente me la sono dimenticata
prima o poi c'è qualche possibilità
in riproduzione casuale arrivi a
questo non è più possibile perché
per tanta musica che tu possa avere
non avrai mai tutta la musica del mondo
cosa che invece hai con Apple Music
cioè ci sta direi in gergo giovanile
però sono disposto a correre questo rischio
più forti quando riscoprerò la canzone
riascoltarla tra tre settimane
ripeto con Radio Chili Peppers
era da tantissimo tempo che non sentivo Radio Chili Peppers
mi ero completamente dimenticato
non mi ricordo chi aveva fatto un video
di Radio Chili Peppers che era Other Side
cioè come canzone di riproduzione
mi piace come parola schippare
perché non mi dice niente in quel momento
mentre se la ritrovi per sbaglio in radio
allora apri Apple Music e ti metti a cercare Radio Chili Peppers
poi siamo d'accordo come dicono in chat
sì sono d'accordo che non è certo un problema del primo mondo
però siamo qui a parlare proprio di questo
il problema è che avranno molti ascoltatori
capire come effettuare la transizione nel modo corretto
la possibilità di soffiarti il naso
inserendo qui qualche riflessione
cioè questo credo che dipenda molto
cioè la fattibilità della transizione
credo che dipenda molto da come uno
ama approcciare l'ascolto di musica
perché boh mi rendo conto che forse
vecchio stile nel senso che mi capita
di non avere voglia di star lì a cercare
nuove canzoni che siano esse provenienti
le solite canzoni che mi sono piaciute
che ho già aggiunto a una libreria
la libreria generale in cui salvo
tutte le canzoni che mi piacciono
mie preferite che ne contiene solamente
probabilmente una su quattro c'entra o qualcosa del genere
rispetto alla libreria generale
del mio spotify sono molto frequentate
vado spesso ad arricchirle perché
cerco di ascoltare o classifiche
già pronte o più raramente le radio
e man mano che trovo qualche perla che mi piace
vado anche poi a vedere un po' cosa
che fa vedere quali sono le ultime
canzoni riprodotte dai miei contatti
andare a vedere magari scoprire
qualche nuova canzone e devo dire che
mi è successo già diverse volte e queste
poi finiscono o nella mia libreria oppure
addirittura tra le preferite dopo un po'
dover ripartire di nuovo da zero
mi riporta a un terzo delle volte
d'accordo pian pianino si ricostruirà
dell'evidente vantaggio di integrazione
e del potenziale risparmio economico
eventualmente da quello che leggevo
anche in questo ambito devo dire ho letto
però la maggior parte della gente mi sembra
soddisfatta dai suggerimenti dati
dalle varie persone che suggeriscono
ma i vantaggi comunque restano secondo me
cioè quali sono i principali vantaggi
poi alla fine la musica è musica
uno può avere preferenze per quanto riguarda
l'esperienza utente di spotify
non lo so, vedo il caso di mia mamma
meno pulito e semplice da usare
per mia mamma assolutamente il contrario
quando mi riferisco a meno semplice e pulito da usare
le canzoni alla propria liberazione
visibile anche quando si entra in un album
si vedono quali canzoni sono spuntate
quindi aggiunte alla propria liberia e quali no
in apple music tutto questo è nascosto
è nella tua liberia devi andare a provare
ad aggiungerla e se ti rendi conto
che c'è scritto rimuovi dalla mia liberia
vuol dire che c'è già e questo secondo me
è una cosa che dal punto di vista
perché non creare una playlist
soprattutto perché a un certo punto
i cuori perdono di significato
quando sto ascoltando da itunes
non posso mettere il cuore a una canzone
che sto ascoltando in quel momento
se è buggato il mio itunes o cosa
ad andare a vedere la canzone che sto ascoltando
non riesco a mettergli il cuore
quindi non capisco se è un problema appunto
di itunes in sé o del mio itunes
dei programmatori o cose simili
che secondo me in spotify è fantastica
cosa vuol dire? che qualsiasi canzone che è nella playlist
cioè nel momento in cui magari da un altro dispositivo
ulteriore canzone a questa playlist
appena apriamo l'iphone o comunque
il dispositivo in cui abbiamo richiesto la disponibilità
questa nuova canzone viene scaricata e resa disponibile
rendi disponibile per l'ascolto
offline però quello che verrà fatto
effettivamente è il download di tutte
le canzoni presenti in quella playlist
quindi nel momento in cui voi create
una playlist in cui dite ok mettiamo qua
dentro le canzoni che voglio avere sempre con me offline
una canzone dovete andare a scaricarla manualmente
oppure far ripartire il download della
questa è una cosa che a me non piace molto
poi se io volesse vedere come succede
con Spotify tutta la mia musica
attivare una spunta e tutta la
musica che ho nella mia musica
viene scaricata quando apre l'applicazione
vengano aggiunte in automatico
tutte le canzoni della propria libreria
per farlo come si fa semplicemente basta creare
la canzone a questa libreria e poi
deve essere canzone perché altrimenti
vengono aggiunte anche registrazioni audio video
suoneria ad esempio a questo punto
le canzoni della vostra libreria
questa playlist verrà sincronizzata anche
all'interno della playlist ovviamente dovrete andare
ogni volta che ne aggiungete una
e la cosa secondo me funziona non tanto bene
con i cuoricini è una cosa che implementeranno
qualcosa faranno per aggiungere
la sincronizzazione delle playlist
perché ho letto anche qui pari
abbastanza contrastanti su Twitter
mio fratello in particolare lamentava
il fatto che la sincronizzazione
parivano su un dispositivo ma su un altro
non è istantanea però funziona
del fatto che per poter sincronizzare
cioè iTunes debba aggiornare la playlist
che poi viene aggiornata tramite iCloud
una playlist che sia in grado di aggiornarsi da
nel frattempo che passa il camion della nettezza urbana
su Spotify è molto comodo perché se
sto riproducendo una canzone su un dispositivo
e mi viene proposto o di controllare
la riproduzione sul dispositivo che già
caso perfetto di un iPad magari connesso
alle casse dello stereo e che vogliamo
e non è una cosa fatta tramite
in cui avete interrotto la riproduzione
e funziona veramente veramente bene
per handoff perlomeno se non proprio
con una sincronizzazione online
mi stupisce che Apple non abbia previsto questo
ma potrebbe essere una di quelle cose a cui
a cui non hanno pensato immediatamente
quando si visita la pagina di un artista su iTunes
cioè non posso seguire gli artisti tramite iTunes
che ha avuto Apple per un po' di
rilasciare servizi che non erano
però io ho letto ieri un articolo di
TVT5 in cui spiegava che tramite
quindi è una cosa già molto molto interessante
consiglio a tutti di scaricare Music Smash
tra l'altro sono sviluppatori italiani
sicuramente vale la pena di avere questa applicazione installata
Music Smash che funziona perché
Apple Music altro non è alla fine comunque
titolo, artista e magari anche album
e questo poi Music Smash può andare
insomma della canzone in questione
altra cosa che si può provare a chiarire
e che ha fatto molto bene Maurizio Natali
con un articolo sostanzialmente oggi
cioè la differenza tra iTunes Match e Apple Music
di conseguenza anche la possibilità
delle canzoni che si ha nella propria libreria
voi potrete scaricare la versione ad alta qualità
un riconoscimento della propria libreria
non volete sottoscrivere Apple Music
ma usate ad esempio Spotify o qualsiasi altra cosa
ma volete avere comunque il servizio di iTunes Match
se volete potete acquistare soltanto iTunes Match
invece che 10 euro all'anno per Apple Music
ci vorrà ancora un po' di tempo
per cercare di far consolidare il servizio
quali sono magari i punti di forza
cioè le playlist che vengono segnate
abbiamo detto noi in precedenza
che quando si aggiunge una canzone
non viene scaricata in automatico
la canzone viene effettivamente scaricata
ma questo non viene comunicato
che indica che la canzone sia offline
dobbiamo ancora magari indagare un po'
su tutte queste nuove funzionalità
ripeto Apple Music è uscito praticamente
ma perché gli lo sto facendo fare
una cosa nuova ai nostri ascoltatori
si può chiedere a Wolfram Alpha
è come quando entri in un locale
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS