EasyApple #222 - Movimento del pacco
benvenuti su easy apple questa è la puntata numero 222 del vostro podcast speriamo preferito
quasi sul mondo apple e su tutte le cose che ci girano intorno io sono luca zorzi e io federico
travaini fede abbiamo ospiti illustri nella nostra chat ah sì cioè emrata che ci sta trollando
malissimo su sulla chat della diretta e sarà sicuramente vediamo ormai sono o matteo rone o
gianmarco no nessuno dei due mi sa dai fede dopo magari cosa che gira intorno al mondo apple
beh mele e altri tipi di frutto di frutto frutta ok allora tanto per partire abbiamo delle domande
barra note che ci sono state fatte durante la settimana in particolare fabrizio fa una
richiesta abbastanza insolita nel senso che dice sta aspettando con impazienza l'arrivo dell'apple
watch che finalmente è stato spedito dagli stabilimenti in cina utilizza un'applicazione
di un servizio che consente il tracciamento sulla mappa di tutto il percorso attualmente
il pacco si trova in corea del nord attualmente parliamo del 9 luglio quindi proprio stamattina
luca io so che si tracci tanti pacchi si abbastanza perché ho questo piccolo problema
con gli acquisti online e di solito compulsivo si veramente utilizzo come si chiama delivery
sulla mappa il gli spostamenti del pacco però mostra solamente un segnalino alla volta cioè su
dove è adesso la il pacco non credo che sia possibile né andare a vedere posizioni precedenti
sulla mappa e né tantomeno avere una panoramica insomma di tutta la terra o di tutte le zone
interessate dal movimento del pacco e vedere tracciata una linea che ci mostra insomma gli
spostamenti onestamente non mi è mai venuto in mente come possibile funzionalità ma sarebbe
carino da vedere soprattutto per parchi pacchi che vengono da lontano magari
dall'altra parte del mondo a me generalmente capita semplicemente di vedere il classico
itinerario dei pacchi di amazon che vanno partono da piacenza e arrivano a verona e poi basta me li
consegnano e chiuso il discorso ok quindi segniamo questa applicazione nelle note speriamo che sia
dalla chat ci segnalano parcelli segnalano è il risultato di parlare scrivere in contemporanea e
pensare anche con scarsi risultati in tutti e tre gli ambiti non esagerare luca parcel però
sembra anche questo che non mostri il la mappa che era il centro della domanda però insomma si sono
diverse le applicazioni possibili per tracciare le spedizioni high tracking parcel e deliveries
credo che siano le tre più famose di cui high tracking italiana se non sbaglio ah non sapevo
questo mi era sfuggito ma ho invece ricordo di una mail che ci è arrivata ma che probabilmente
if this and that si è mangiato perché non la trovo più e non è sul diciamo sul documento che
utilizziamo allora vediamo se riesco a ritrovare abbastanza in fretta ecco sì allora antonio
a un televisore e spesso gli capita di avere il mac acceso e il televisore spento volendo spegnere
mac di spegnersi il problema è che quando viene inviato il comando ad alfred remote sul mac compare
una finestra di alfred che chiede la conferma di dare comando quindi questo rende inutilizzabile
alfred remote per spegnere il proprio mac allora come si può fare chiede lui io ho già in mente un
metodo che è abbastanza abbastanza semplice cioè quella di provare a dare invece il comando di
default di alfred per spegnere il mac di andare a usare il terminale mi viene in questo momento
il dubbio che anche in questo caso venga richiesta la password di amministratore per poter spegnere
il il mac si vede perfettamente ragione il
il comando necessario da terminale per accendere magari no perché dovete premere il pulsante però
per spegnere il mac oppure riavviarlo richiede i permessi di amministratore si può però con un
po di smanettamenti in alcuni modi riuscire ad aggirare questo problema il primo potrebbe
essere di modificare il file etch sudoers che praticamente è quello che gestisce come funziona
il comando sudo in modo che non venga richiesta la password per determinati comandi nello specifico
set uid e dare cioè cambiare il proprietario di questo file e metterlo come root solo che mi
sembrano entrambe cose un po pericolose ecco da andare a fare tutto sommato non so se ne può
valere la pena al cento per cento magari sì ma non so se rischierei ecco
stavo pensando che io facevo una cosa
abbastanza particolare quando volevo spegnere il mac in remoto giusto per lo dico giusto per
così raccontarlo ma non consiglio a nessuno di eseguire la stessa procedura che era quella di
controllare una cartella e se in questa cartella compariva un file di testo con scritto per esempio
spegniti e se andava a spegnere il mac per creare il file di testo utilizzavo ad esempio la un
center pro draft con un comando semplice veniva creato un file di testo all'interno della cartella
monitorata da hazel e quando esegue andava a leggere il file di testo con scritto spegniti
che era quello che creava la un center pro il computer si spegneva era una cosa un po
cervellosa però funzionava sì poi sono io quello malato giusto dipende c'erano quei momenti in cui
tu purtroppo influenzavi la mia la mia personalità e quindi adesso invece finalmente sono un uomo
libero la seconda cosa che diciamo c'è scritta nella media antonio è più una segnalazione dice
già che ci sono volevo aggiungere due parole su apple music allora prima osservazione luca
non è paragonabile alle normali radio fm tutto il discorso che avevamo fatto la scorsa puntata
dice per il semplice fatto che quando sentiamo in diretta una canzone che ci piace possiamo
aggiungerla comodamente nella nostra libreria proprio come ascoltassimo un qualsiasi brano
presente nel database di apple music e questa è una differenza in effetti fondamentale che non
ci siamo ricordati di menzionare dice una cosa del genere diventa più scomoda quando ascoltiamo
una radio fm normale bla bla bla il vero tallone di achille di questo nuovo servizio sono le
playlist non so se avete notato che per aggiungere una canzone ad una playlist la si
deve prima aggiungere alla nostra libreria e successivamente alla playlist un doppio passaggio
davvero assurdo inoltre se si prova a cancellare dalla libreria l'intero album della canzone che
ci interessa questa scompare anche dalla playlist nei consigli che se aggiungiamo 200 300 canzoni
ad una playlist ci troveremo nella libreria un numero spropositato di album che non ci
interessano questo è un problema che ho notato anche in questa settimana infatti volevo dedicare
una prima parte ancora un po ad apple music una prima parte di questa puntata
quello che dice antonio delle playlist è verissimo esempio ci sono delle playlist stupende create da
apple che si chiamano ad esempio intro to taylor swift intro to metallica intro to qualcosa
e permettono di conoscere un attimo un artista ascoltare quali sono magari le
canzoni che hanno fatto successo che hanno reso famoso un determinato artista
quando trovo una di queste playlist c'è il tastino aggiungi alla propria libreria e cosa succede che
questa playlist viene aggiunta tra le proprie playlist e le canzoni compaiono nella nostra
musica successivamente è possibile non so per quale strano motivo aggiungere singolarmente le
il che non ha senso dulcis in fondo andando a rimuovere la playlist dalle proprie playlist perché
magari dopo che ho iniziato a conoscere taylor swift tramite la playlist intro to rimuovo la
playlist e alcune canzoni iniziano a scomparire anche dalla propria libreria quindi un pochettino
un bel disastro e questo è un grosso problema delle playlist il secondo è quello di delle
playlist smart che si possono creare su itunes che si aggiornano solo se itunes è aperto se avete il
momento con le playlist non si aggiornano ancor peggio io ho provato a fare una playlist di cui
avevamo parlato la scorsa puntata che permetteva di racchiudere tutte le canzoni che si avevano
nella propria libreria perché perché non è possibile su apple music scaricare l'intera
libreria musicale ma è possibile scaricare un'intera playlist quindi se io creo una
playlist che contiene tutta la mia musica a quel punto posso scaricare tutta la mia musica per
farlo crea una playlist smart che come regola a aggiunge a questo playlist
tutte le canzoni che hanno l'artista con il nome che non coincide con pippo pluto paolo e paperino
una cosa a caso in modo che tutti gli artisti tutte le canzoni che non hanno l'artista che
importante è quella di mettere che il tipo di media deve essere una canzone altrimenti vengono
aggiunti anche sonerie video libri podcast e cose simili il problema questo che ho creato questa
playlist l'ho fatta scaricare in automatico tutta al mio iphone una notte per avere tutta la musica
offline quando si è aggiornata questa playlist smart non so cosa diavolo è successo fatto sta
che mi si è cancellata tutta la musica che avevo salvato il locale quindi un bel po di confusione
che luca finisco così poi mi dici un po se hai riscontrato questi problemi no perché non è ancora
provato apple music però altre cose che mi sono insegnato che sono veramente terribili spotify
permette di distinguere il download e la riproduzione di una canzone con la rete dati
cellulare quindi è possibile dire a spotify non voglio che scarichi le canzoni se sono in 3g però
se voglio riprodurre una canzone in 3g e non ce l'ho salvata
puoi farlo con apple music non ho trovato la possibilità di implementare questa regola che
è veramente importante secondo me seconda mancanza questa è quella che mi fa proprio
incazzare non si può riprodurre tutta la libreria shuffle cioè non esiste un comando che dice
riproduci la mia libreria in modo casuale lo si può fare su itunes cliccando due volte facendo
sulla propria libreria musicale a sinistra c'è tipo tutti gli artisti cliccando lì parte la
riproduzione di tutta la musica in casuale ma non si può fare da ios io non ho trovato il modo di
farlo bisogna è un giochetto strano andare sulla propria libreria musicale scegliere la
visualizzazione a canzoni e non ad artisti selezionare una canzone attivare random però
è un pochettino una cosa che lo raggira perché ad esempio se siamo
sulla visuale artisti che secondo me è molto più comoda non si può fare lo stesso giochetto
ah sì le playlist che si segnano per diciamo essere tenute offline vengono aggiornate su
ios ma non su itunes cosa vuol dire aggiornate vuol dire che se io dico
questa playlist la voglio offline su ios se aggiungo o tolgo canzoni a quella playlist
allora le diciamo le canzoni vengono automaticamente scaricate quelle che ho aggiunto che non sono
offline su itunes no su itunes ogni volta che ci sono delle nuove canzoni che si sono state
aggiunte a una playlist se le voglio scaricare devo dare il comando in manuale alla playlist
di scaricare le canzoni al suo interno
quindi molte incongruenze molte mancanze secondo me molti difetti
veramente un servizio che per ora non è affatto maturo
hai detto la cosa giusta fede sì temo che sia veramente troppo presto per questo servizio
e non so se fosse una cosa che era cioè di cui erano coscienti anche loro e che però hanno voluto
lanciare lo stesso seppur in forma parziale magari non lo so per lanciare beats one a cui
di prova gratuita fino a quando il non sarà un po cambiato il servizio ora come ora non non mi
aggrada granché o l'ho provato un po sull'ipad mio fratello che invece lui si è avviato la prova
e mi lascia molto molto perplesso poi hai ragione citato la questione della limitazione in 3g e in
wifi che non è granulare e è ancora peggio perché se tu abiliti i dati cellulare per qualunque cosa
che c'entri con apple music automaticamente lo stai abilitando anche per i download automatici
di app quindi quelli che magari scaricate su altri dispositivi credo anche addirittura per
gli aggiornamenti delle app che quindi possono essere esatto eseguiti anche
in 3g che è una follia secondo me dovrebbe essere tutte queste cose dovrebbero avere la loro
autorizzazione posso magari arrivare a concedere che applicazioni e aggiornamenti siano sotto un
unico interruttore ma sicuramente non c'entra niente con la musica e non c'entra niente con
locale anche questa per forza deve per poterla ascoltare in mobilità sui dati cellulare bisogna
abilitare tutti gli altri servizi quindi possiamo scegliere se abilitarne uno è però disattivare
completamente gli altri che quindi non saranno più automatici nemmeno wifi oppure rassegnarci
a un consumo di dati maggiori spotify è molto meglio da questo punto di vista
con appunto come dicevi la possibilità di restringere solamente i download ad essere
effettuati wifi mentre lo streaming è reso possibile anche in 3g ti dirò di più a me
piacerebbe addirittura che spotify permettesse di scegliere la qualità che già è distinguibile
non capisco perché su questa cosa si vada così tanto a risparmiare sulle impostazioni cioè per
avere un unico settaggio perché se è vero da un lato che tendenzialmente la apple cerca di
semplificare un po le impostazioni decisamente non è il caso in alcuni frangenti andiamo solamente a
vedere il menu delle impostazioni delle notifiche su ios che io trovo molto pratico e credo anche
vede perché è molto granulare permette di specificare al meglio tutte le nostre preferenze
in termini di notifiche però evidentemente non è molto amichevole per chi non sappia esattamente
come funziona ci sono centomila opzioni per ogni singola app e sarebbe decisamente il caso di
aggiungere queste stesse opzioni o comunque una varietà di opzioni così ampia anche per le la
limitazione dei dati in 3g wifi sì c'è una cosa che mi aspetto abbastanza da parte di apple
soprattutto perché tipo l'app store permette una diciamo una divisione simile nel senso che
esempio gli aggiornamenti automatici possono essere fatti soltanto ad esempio tramite wifi
si può mettere questa impostazione se però voglio scaricare un'applicazione che sono in
3g lo posso fare poi esiste un limite imposto da apple che è quello di 60 mega se non sbaglio
adesso oltre i quali non è possibile fare il download tramite rete dati cellulare però
ci sono veramente queste piccole migliorie che necessita apple music per poter diventare
all'altezza di servizi tipo spotify che attualmente secondo me è migliore dal punto di vista di
esperienza utente queste sono un po le mie le mie lamentelle se voi avete qualcosa da aggiungere
qualcosa da correggerci se abbiamo detto qualcosa di sbagliato potete tranquillamente scriverci lo
indirizzo email info chiocciola easy apple.org o via twitter peggio però se una segnalazione del
genere mandateci la via mail twitter comunque chiocciola easy underscore apple e per quanto
riguarda apple music niente io sto andando avanti a utilizzarlo se sono dal computer e
quindi con wifi funziona molto molto bene salvo comunque il ritardo che ha nella nella
riproduzione delle canzoni che è piuttosto consistente ecco per le canzoni che non sono
scaricate in locale ma sì però quello non mi dà neanche più tanto fastidio sinceramente certo
vedere come spotify faccia l'anteprima di una canzone comunque tuttora impressionante mi ricordo
già due anni fa se non sbaglio eravamo a casa mia e avevamo aperto spotify tenendo premuto
tenendo premuto il click su una una una canzone parte un'anteprima e parte in modo istantaneo fa
un certo effetto sì purtroppo però questa funzione era arrivata su mac poi l'avevano
tolta e non è più tornata mentre su iphone su ios in generale c'è una una funzione simile tenendo
premuto il dito sulla sulla canzone è un peccato che manchi su mac perché è una funzione che è
utilizzo molto spesso perché soprattutto se sono in sessione di scoperta di nuova musica mi capita
possa essere avere una breve infarinatura sul tipo di canzone e mandarle in produzione non va bene
perché poi devo muovermi all'interno della traccia e poi tornare alla precedente nel punto in cui
avevo interrotto la riproduzione per passare alla successiva invece in questo modo tenendo
premuto su una traccia mi fa già vedere un'anteprima o meglio sentire un'anteprima del nuovo brano
luca tu hai qualcosa da aggiungere spero che migliori ecco il servizio più avanti e ho
provato un po ascoltare beats one e ho notato come cioè la mia il mio apprezzamento del
servizio è molto molto variabile in base all'orario in base al programma che c'è e
i programmi che vanno per la maggior o meglio quelli che mi capita sempre di sentire quando
un attimo per provare a collegarmi non mi hanno lasciato particolarmente ben impressionato insomma
la musica che mettono tendenzialmente non mi piace o mi piace poco ma qua è veramente una
questione di gusti personali a me purtroppo ha fatto scoprire serena gomez cioè aspetta
mettiamo così sapevo dell'esistenza di questa persona perché tipo mia cuginetta è una
una big fan di di di serena gomez ho trovato per una canzone che ho ascoltato tramite beats
one che cavolo mi è piaciuta ti ho detto prima il titolo me lo sono già dimenticato
tipo ready no aspetta non mi ricordo più trovo trovo subito perché so che adesso tutti
vorranno andare ad ascoltarla allora si chiama good for you esatto non vi metto il link ve
facilmente vediamo se dovrebbe essere possibile popi link adesso magari giusto per par condicio
mettiamo anche il link a spotify no te lo metto io nella chat per cui arriverà che arriverà via
mail bn ok quindi direi che argomento apple music è più o meno concluso qui per ora finché non ha
salta fuori qualcos'altro da parte nostra o da parte dei nostri ascoltatori
allora tanto vedo che in chat intanto vedo che tu hai una reattività incredibile nel rispondere alle
mie domande ma no è che ero un attimo distratto da da leggere la chat luca ripeti scusami no niente
dicevo che per ora su apple music è tutto fino a quando non avremo nuove idee noi o i nostri
ascoltatori ah ok sì sì ok allora pensavo ci fosse qualcosa di oltre no stavo vedendo un foto
fino a quando insomma non arriverà
incorporare questa funzionalità
cioè per esempio noi clicchiamo su un link
invece che aprire magari l'applicazione nativa
per l'appunto noi magari vorremmo
tweetbot o twitterrific però sarebbe
già qualcosa se ci aprisse l'applicazione nativa di
una scelta qualora ne abbiamo di più ad esempio
se abbiamo più client twitter possiamo scegliere
con quale oppure nelle impostazioni
possiamo dirgli aprilo sempre con questa
di più è che riesce a scovare i link
e è il caso dello stramaledetto pocket
aprire un video di youtube che ho salvato
aprire nell'app in modo da poterlo
qualità immonda che viene fuori nel
in safari caricava il pocket.co
questa funzionalità del deep linking
dentro nell'applicazione a quanto pare
quindi mi ritrovavo due cambi di applicazione
così facendo invece con opener faccio il tasto
di condivisione premo il pulsante
opener dalla lista delle estensioni
questo in un attimo andrà a risolvere
capire che è un link in realtà
youtube e mi aprirà l'applicazione
ufficiale da cui poi posso scegliere le qualità
e fare tutto quello che c'è bisogno di fare
con un video è molto molto comodo
insomma non è propriamente regalata
rispetto alla funzionalità piuttosto semplice
credo che valga nettamente la spesa
e mi è capitato di usarla insomma
in diverse occasioni anche al di là di pocket
già finiti perché qualche applicazione
di sistema se siete già finiti
su una pagina di twitter via web potreste
fare la condivisione da safari
al tweet stesso nel vostro client preferito
non siete loggati al vostro account twitter
sempre l'app è molto molto comoda
no è che cioè in senso non è che
a cos'è che volevo parlare perché le cose
che mi sono segnato diciamo le ho
niente sono sono sempre più contento di google
sia abbastanza capito ho fatto
una missione in qualche qualche giorno
di cioè sono andato a installare
google photos su qualsiasi dispositivo
trovavo in giro per la casa di parenti
photos non funziona in background
eh sì quello è un po' un suo limite
l'upload diciamo lo fa una volta che
l'applicazione viene avviata oppure
perché a volte mi sembra di aprirlo comunque
ho un po' il dubbio che a volte
sì sì sì sì carico tutto dall'iphone
veramente tutto proprio il non fotografico non mi interessa
non ho capito bene come funziona in background
cioè quando carichi le foto pensa che lo faccia tipo
la corrente ma non sono sicuro
eseguire delle funzioni solo se
magari se c'è qualche sviluppatore
che ci ascolta tipo Francesco Zerbinati
diciamo introdurre delle regole
puoi funzionare in background solo se
guarda io credo che l'applicazione
venga risvegliata più o meno a caso
prima di fare qualunque cosa farà questo
controllino sono connesso al wifi
fare qualcosa oppure se rimettersi a dormire
e restituire al sistema il controllo
non lo so non lo so mi resta il dubbio
non ho ben capito come funziona
cioè a volte va a volte non va
tipo mi è capitato due o tre giorni fa
e l'applicazione di Dropbox mi ha importato
che pensavo di aver già caricato
con Carousel in realtà Carousel probabilmente
conoscenza a tutti gli ascoltatori
spesso in realtà non ogni tanto
per darci delle risposte a cose
che noi non sappiamo ed è giusto
che sia così insomma un po' uno scambio
non ho capito se stiamo dicendo
in chat che non sta funzionando
dice che si continua a interrompere abbastanza spesso
qualche problema e serve a questo punto
perché a me sembra tutto ok da questa parte
segnalazione giusto così per citarla
praticamente serve per cercare
parcheggi nel senso di trovare un parcheggio
circa i parcheggi a pagamento che ci sono
e magari i metodi di pagamento
risulta spesso molto comoda ma è
tornata utile in più di un'occasione
secondo me il fatto che ti indichi il prezzo
la diretta è scomparsa quindi c'è la chat che vive
senza sentire tutto ciò che diciamo noi
diciamo che a questo punto verificheremo
non lo so è come wikipedia e wikipedia
perché viene da enciclopedia in realtà
quello anch'io però dico enciclopedia
altro da aggiungere oppure possiamo
la puntata più breve da un bel po' di tempo
cioè telegram con l'ultimo aggiornamento
ha introdotto una funzionalità
ha dato la possibilità a vari sviluppatori
dei bot che sono a tutti gli effetti
che si possono aggiungere a delle
conversazioni di gruppo o si possono
diciamo semplicemente solo con
il bot e cosa fanno questi bot
questi bot sono dedicati a svolgere
delle funzioni in particolare per esempio
il bot che secondo me attualmente è il più
tramite un comando che se non sbaglio
inviando un messaggio all'interno della conversazione
questo bot quindi scrivendo slash
c'entra con la chiave di ricerca che
gli abbiamo dato quindi Luca Zorzi e in automatico
pubblicherà nella conversazione
con Luca Zorzi potrebbe essere complicato perché
non è facilissimo trovare al primo colpo il vero
Luca Zorzi se scrivete Luca Bomber
troverà l'immagine giusta di easy apple e la pubblicherà
che si possono fare all'interno
ci sono bot che permettono ad esempio
conversazione o anche usare il bot
singolarmente per poi sfruttare
c'è una potenzialità secondo me
tecnologia implementata in telegram
resta in parte inespressa perché
ad esempio io telegram ultimamente
lo uso quasi soltanto perché abbiamo
una mega conversazione di gruppo
viene pubblicato un po' di tutto c'è un
sia per giochicchiare un pochettino
e per tutti i giorni intendo whatsapp
questo tentativo di andare a scaricare telegram
magari inserlo utilizzarlo con due o tre amici
voi provate i mage bot è veramente veramente bello
evidentemente qualcosa che rende telegram
per non parlare del fatto che esiste l'applicazione per mac
bisognava farla in realtà i bot sono fuori
è solo difficile però riuscire a convertire
anche per il fatto che io ripeto
il problema di base è che la gente non usa
altro che non sia il telefono per cui
di avere i messaggi in più di un posto
è tornata stranamente la qualità
che doveva esserci per tutta la puntata
ho fatto gli ultimi 15 minuti a sentirti male
ah io invece non ho notato problemi
vogliamo come al solito ricordarvi
potete farlo tramite i vostri acquisti su amazon
tra l'altro il 15 luglio è l'amazon prime day
per cui se siete clienti amazon prime
avrete un'occhiata di un'acquisto
se volete diventare prime potete farlo
su amazon e chiaramente magari andando a
comprare qualcosina con i nostri link
potete anche supportarci tramite
le vostre donazioni che sono un metodo
veramente diretto per esprimere il vostro
a tutti coloro che hanno deciso di farlo
fino ad oggi e poi chiaramente facendo
acquisti sull'app store tutti i link che trovate
nelle note di questa puntata che per esempio
e ci aiutano veramente a mandare avanti
anche che c'è un'estensione che potete
richiedere direttamente tramite email e vi
invieremo estensione solo per safari
attualmente che vi permetterà di
sponsorizzare automaticamente un link
come funziona installate l'estensione
comparirà nella barra in alto di safari
una tastina con il logo di easypodcast
voi navigate tranquillamente su amazon
quando trovate l'articolo che volete acquistare
easypodcast e automaticamente il link diventerà
sponsorizzato ricordiamo che per
poter avere l'estensione basta mandare un email
che è lo stesso indirizzo che potete utilizzare per
insulti qualsiasi cosa voi vogliate
comunicare a me e a Luca potete farlo tramite
anche su twitter potete trovare l'account
di easyapple che è easy underscore apple
e potete trovare me all'account
c'è un'ultima cosa che è la pagina di facebook
pagina di facebook che trovate
all'indirizzo facebook.com slash
easypodcast pagina di tutto il network dove
vengono pubblicati i post relativi
quando queste vengono pubblicate
un saluto da Luca e noi ci sentiamo