EasyApple #224 - Scordatevi James Bond

ciao e bentornati su EasyApple

questa è la puntata numero 224

sempre tristemente non palindroma

e io sono sempre Luca Zorzi

tristemente Luca Zorzi

tristemente si

e io Federico Travini

ciao Fede

ciao Luca

forse è l'ultima puntata che registriamo di persona

almeno per un bel po'

eh sì

è da tanto tempo che non registriamo da persona

cioè faccia a faccia

registriamo da animali spesso

guarda oggi è proprio una giornata sbagliata per vivere

infatti prima t'ho detto FML

che non avevi intuito

pensavo fosse una cosa abbastanza comune

FML sta per

fuck my life

nel senso che è stata una giornata un po'

piena di alti e bassi

fa un caldo tremendo

e penso di aver camminato

ve lo dico subito

volete sapere i passi che ho camminato?

perché i passi si camminano

se non lo sapete

ne ho fatti

tempo che sei giorni?

cinque?

quattro?

ho fatto otto mila passi

e sono le tre di pomeriggio

quindi sono circa sei chilometri

Fede

ti sei

hai ceduto

ti sei comprato un Apple Watch insomma

forse

rosa

forse

rosa

no

parliamone

come mai questa scelta di colore?

allora

in realtà

sono

passato all'Apple Store per caso

nel senso che

mio papà voleva acquistare per lui un Apple Watch

perché l'ha regalato a mia mamma

per un semplice motivo

perché mia mamma è la

donna di cui vi avevo parlato

quando stavamo cercando di dare un senso all'Apple Watch

cioè

la donna

la persona

che ha il telefono spesso nella borsa

e non lo sente quasi mai

e quando riceve chiamate e messaggi importanti

difficilmente riesce a

ricevere in tempo reale

avendo un Apple Watch

al posto di casa

al polso

si ha la possibilità di essere

tra virgolette

disturbati

sempre

poi tramite vari livelli di impostazioni

visto che le notifiche si possono personalizzare

si può anche decidere da chi si viene disturbati

per esempio

se lo scopo dell'Apple Watch

per assurdo è quello di rispondere sempre alle chiamate

del figlio o del marito

o di qualcuno

si può impostare che arrivino le notifiche

soltanto dei preferiti

e quindi salvare tramite i preferiti

quei numeri che possono disturbarci

tramite la notifica d'Apple Watch

dicevo

siamo stati all'Apple Store

perché abbiamo fatto un po' di video

perché mio papà era interessato a acquistare

un Apple Watch

in particolare il modello

Apple Watch

in acciaio

con il braccialetto milanese

che io ho avuto modo di provare

e secondo me è di un feeling

fantastico

sembra di avere addosso un guanto

così come anche il cinturino in pelle

quello magnetico

hanno un feeling secondo me

bellissimo

poi possono piacere

o non piacere

come Luca

il feeling

non è così

non mi dispiaceva affatto

ero stato in un Apple Store

e già che c'ero

avevo fatto la prova

dei diversi modelli di Apple Watch

tuttavia non

non mi piaceva molto esteticamente

al mio polso

ecco lo trovavo

forse un po' eccessivo

forse per certi versi

un po' troppo formale

non lo so

non mi ha convinto

comunque

avendo avuto modo di provare l'Apple Watch lì

ho detto

vabbè

io lo

visto che si ha la possibilità di acquistarlo

e restituirlo entro i 14 giorni

magari prendo anche io

un Apple Watch

Sport

in modo che lo posso provare

ero indeciso

sul colore

ho provato

il modello bianco

con

il quadrante da 42 mm

e poi ho provato

se non sbaglio

quello verde

col quadrante da 38

e

adesso

breaking news

cioè notizia assurda

nessuno ci crederà

io ho preso il 38 mm

perché

me lo sentivo molto meglio al polso

e

sempre per la policy

dei 14 giorni

ho detto

se proprio mi rendo conto

che è inutilizzabile

posso restituirlo

e cambiare

il modello

o addirittura

non

non prenderne

uno sostitutivo

e ricevere semplicemente

indietro i soldi

che avevo speso

ho pensato anche

al fatto che

tutto sommato

l'interazione che si ha

con

lo schermo touch

è talmente minima

e

secondo me

quei 4 mm in più

di diagonale

non si sentono

veramente così tanto

soprattutto perché

non ci si passa

parecchio tempo

con la faccia

sul watch

la maggior parte delle volte

si dà un'occhiata e basta

si

ricerca le notifiche

si risponde

utilizzando Siri

secondo me

è una funzionalità

veramente

fatta bene

funziona

senza

alcun intoppo

bello anche poter

rispondere ai messaggi

direttamente appunto

all'Apple Watch

le notifiche

delle chiamate

le bellissime notifiche

di Whatsapp

applicazione non ancora

ottimizzata per Apple Watch

che

rende

praticamente

l'Apple Watch

un vibratore

a tutti gli effetti

perché

arrivano notifiche

a casa

senza poter rispondere

e senza poter

diciamo

leggere la notifica

per intero

si riceve soltanto

quella

che si legge

nel notification center

quindi veramente

un po' un disastro

spero un aggiornamento

in breve

e

dulcis in fondo

l'ho preso

col cinturino rosa

perché mi piaceva

cioè

era

secondo me

un colore

molto estivo

molto

fluorescente

è un colore

figo

alla moda

e

non ci vedo

niente di male

e mi piace

comunque

no

a me è stupito molto

comunque la scelta

del 38 mm

io

l'ho visto

non

non mi convince

credo che il 42

sia preferibile

sarà perché

vabbè

io da portatore

di occhiali

se posso avere

lo schermo

un pochettino più grande

le scritte

un pochettino più grandi

probabilmente

lo apprezzo di più

rispetto a te

che ci vedi bene

ecco mia mamma

avrebbe bisogno

del 66

68

no perché

c'è un iphone

un iphone attaccato

al polso

nota margine

oggi sono a milano

perché ho fatto un esame

e mentre io e luca

stavamo pranzando

ho detto

c'è che scrivo

a mia mamma

che ha l'apple watch

le mando

la

presente la comunicazione

con la smart

dove si può

mandare un disegnino

il battito cardiaco

o

dei piccoli tap

a una persona

che ha un apple watch

allora c'è che

mando a mia mamma

il voto dell'esame

allora io scrivo

il voto dell'esame

e

dico

chissà quando lo leggerà

cosa mi risponderà

ecco

io e luca

siamo stati a guardare

l'orologio per

30 secondi buoni

senza capire

un singolo coso

che ci abbia disegnato

mia mamma

penso abbia provato

a scrivere qualcosa

però probabilmente

non aveva gli occhiali

quindi è venuta

fuori una porcata

sono arrivati solo

due coricini

uno verde

uno azzurro

che quali abbiamo riuscito

cioè abbiamo riuscito

siamo riusciti a interpretare

però

ecco

quel tipo di comunicazione

secondo me

è da intendersi

come qualcosa

di completamente

diverso

dalla comunicazione

come la intendiamo

noi tramite messaggi

quindi non scritte

fatte a mano

non si può scrivere

disegnini

esatto

ma

c'è

per esempio

un numero

o viene fatto vedere

benissimo

nella pubblicità

dell'apple watch

dove

viene mandato

al nonno

non so di chi

comunque c'è

praticamente

questa coppia di sposi

dove si trovano

all'ospedale

perché lei

la donna

ha partorito

un bambino

e il marito

tramite

l'apple watch

invia

non mi ricordo a chi

il

un fiocco rosa

se non sbaglio

per far capire

che è una bambina

cioè è proprio

quella cosa

veramente diversa

un po' fine a se stessa

però

che fa un effetto strano

cioè io

probabilmente

non avrei mai scritto

mia mamma

ciao

ho fatto questo

l'esame è andato bene

bla bla bla

il fatto di mandare

soltanto quel numero lì

cioè è qualcosa di

completamente diverso

ed è da intendersi

in quel modo

e

soprattutto anche perché

non si può

utilizzare con tutti

cioè

attualmente conosco

3-4 persone

con l'apple watch

e

di 3-4 persone

probabilmente solo

a una

che in questo caso

mia mamma

manderei

un messaggio del genere

dai

adesso

ce l'hai solo

da 3-4 giorni

per cui insomma

è un po' presto

per parlarne

io credo

che rimarrò fedele

alla mia idea

che non lo prenderò

non questo modello

e magari

ci ripenserò

con il prossimo

per ora

rimango con

un orologio

tradizionale

l'MVMT

quello

giusto

no

se posso dire una cosa

giusto per questi

cioè l'ho usato

veramente poco

alcune

alcune considerazioni

uno è

secondo me

in questi giorni

dove fa un caldo

torrido

l'apple watch

si può

risultare

abbastanza comodo

nel senso che

mentre camminavo

oggi

ve l'ho detto prima

ho camminato

veramente tanto

il fatto di

poter dare

soltanto un'occhiata

al watch

per vedere

chi mi stava scrivendo

chi mi stava chiamando

è stato sicuramente

un qualcosa

in più

che prima

non potevo fare

nel senso che

avevo bisogno

di tirar fuori

l'iphone dalla tasca

e con questo caldo

ogni minimo movimento

è fastidioso

mentre si cammina

il mandare

una

un messaggio

molto breve

tipo

io ho detto

semplicemente a Luca

ho detto

scrivi a Luca

a Zorzi

che sto arrivando

oppure posso

dire anche

scrivi a Luca Bomber

tanto Siri ormai

sa chi è

scrivi a Luca Bomber

che sto arrivando

arriva istantaneamente

il messaggio

viene inviato subito

e

vorrei che questa cosa

tra

qualche anno

diventi

non un gesto

per cui

la gente

ti possa guardare

un po'

con l'occhio storto

per dire

quello cosa

sta facendo

un po'

come

è stata la transizione

dell'auricolare

quando si vedeva

la

la gente

che camminava

per strada

con gli auricolari

e sembrava

parlasse da sola

ormai è diventata

una cosa abbastanza

comune

quindi probabilmente

tra anni

si potrà vedere

si potranno vedere

senza troppi problemi

di persone magari

che danno un comando

all'orologio

anche semplicemente

tramite

il telefono

è un'operazione

che sarebbe

sarebbe molto più lunga

da fare

con l'iPhone

rispetto che con l'Apple Watch

e secondo me

lì si ha un guadagno netto

poi per tutto il resto

ehm

c'è

c'è tanto da

da scoprire

tanto da capire

il potenziale

di questo dispositivo

che per ora

sono riuscito

ad approfondire

penso sia

un 5%

non ho ancora guardato

applicazioni

quasi

non ho ancora guardato

le glances

non ho ancora guardato

bene le faces

veramente

4 giorni di utilizzo

e per ora

non mi sento

né di dire

di essere

soddisfatto

di certo posso dire

di essere

soddisfatto

di certo posso dire

di non essere

insoddisfatto

e che è una cosa

molto

molto

molto positiva

un'ultimissima cosa è

Luca scusa

che ho visto

è la prima cosa

che ho cercato

dopo aver preso

l'Apple Watch

su Amazon

degli stand

per poterlo ricaricare

io ho in mente

quello di mio fratello

mio fratello

ha il Moto 360

ha uno stand

ehm

molto

molto

ben fatto

di Motorola

che è una base

una specie di cilindretto

basso

e il watch

si appoggia

sopra

il watch

scusate

il 360

si appoggia

sopra lo stand

lo stand viene ricaricato

e automaticamente

la faccia

dell'orologio ruota

in modo che diventi sveglia

cosa che permette

di fare anche l'Apple Watch

però non si ha in dotazione

uno stand

lo stand viene ricaricato

l'orologio viene ricaricato

ah ok

e la faccia viene ruotata

pensavo che fosse tipo

che tu potevi caricare

lo stand

tipo come batteria esterna

dopo te lo portavi dietro

li appoggiavi sopra

l'orologio

e si caricava

no

vogliata mia

ho sparlato

però

esistono su Amazon

tantissimi dock

ce ne sono tre o quattro

almeno tra le dieci

e le venti euro

che permettono

di fare proprio questo

cioè

hanno una sede

per poter

diciamo

incastrare il cavo

per ricaricare

l'Apple Watch

e poi una base

su cui appoggiare

l'Apple Watch

in modo che questo

si possa ricaricare

e non stia

un po'

a caso

sulla scrivania

o sul tavolo

ne avevamo vista anche

una molto bella

che aveva il supporto

per iPhone anche

è una

è una

una sorta di dock

in legno

scontata

da 60 euro

a 20

della

Ivso

pare

e

è una

è una

è una stand

che permette di

posizionare

sia l'Apple Watch

e ricaricarlo

e un iPhone

iPhone che però

apparentemente

non si può

ricaricare

sullo stand

però

molto bello

da avere sulla scrivania

soprattutto magari

se la volete avere

in ufficio

o dove comunque

ci passate parecchio tempo

è veramente un peccato

perché come

stand

combo per la ricarica

mi sembrava

veramente

ottima

permetteva

di avere

tutto

sottocarica

tutto ordinato

con i fili ben messi

insomma

peccato che non

non sia disponibile

magari

sono pronti

insomma a realizzare

un prossimo modello

in cui si potrà incastrare

anche il cavo lightning

un po' come si fa

già in alcune dock

di terze parti

tipo quella di

12 South

la Hi-Rise

che adoro

e mi piace un sacco

e che

è il pezzo forte

della mia scrivania

quasi

veramente mi piace

tanto tanto

come

come dock

Francesco Graziani

che sta

ascoltandoci in diretta

e partecipando alla chat

ha scritto

un paio di righe

che

mi sento abbastanza

di condividere

e dice

dice la sua

sull'Apple Watch

dice

accessorio costoso

ed inutile

inutile tra virgolette

perché poi in realtà

dà una spiegazione

dice

è indispensabile

per chi ha un iPhone

e vuole essere consapevole

di cosa sta succedendo

sul proprio telefono

così come

come gli altri indossabili

Android

quindi ad esempio

il Moto 360

o i vari Samsung Gear

vuol dire consapevolezza

mi piace questa frase

Apple Watch

è utile per le notifiche

è utile per mandare messaggi

al volo

o per rivelarmi

è inutile per usare applicazioni

sono d'accordo

per ora

teoricamente

è scomodo

e bulky

cioè

è un po' ingombrante

pesa

pesa

io non

non lo posso

condividere

perché

rispetto all'orologio

che ho prima

secondo me

è più leggero

meno fastidioso

fastidioso

d'estate è inutilizzabile

come tutti gli altri indossabili

oggi che è una giornata

di sole pieno

l'ho utilizzato camminando

io tengo la luminosità

al minimo

e riuscivo abbastanza

a vedere lo schermo

non era

il massimo

però

diciamo utilizzabile

poi ovviamente

non penso che lo porterei

in spiaggia

quando vado al mare

prezzo fuori mercato

questo

rispetto alla concorrenza

il prezzo è

praticamente più del doppio

modello base

la qualità c'è

la

la qualità c'è

anche se tipo in chat

c'è stato scritto da

Simone se non sbaglio

che ha avuto problemi

con un cinturino nero

e si è arruinato

dopo due giorni di utilizzo

però immagino

esatto come dice

gli hanno rispedito

istantaneamente

diciamo

garanzie

eccetera eccetera

ok

per un inutilizzabile

Francesco intendeva

che fa caldo

è vero

ho provato a toccarlo oggi

mentre

mentre camminavo

e si scalda

purtroppo

poi ovviamente

lo schermo è nero

per cui non fa altro

che attirare ulteriormente

i raggi solari

insomma si scalderà

ancora di più

concludo con una frase

fighissima

scordatevi James Bond

scordatevi James Bond

anche se un po'

sembra quando

attivate Siri

e dite

scrivi a Luca Zorzi

che sto arrivando

si chiami Q

si chiamava Q vero?

quello che gli dava

tutte le armi incredibili

e M invece

era il capo

eh non

non lo ricordo

non sei un esperto

no non sono un esperto

non sono un esperto

invece riguardo

alla questione

del mandare

il Mac

in stop

da remoto

o comunque

dall'iPhone

quando siamo in casa

magari distanti

dalla scrivania

è un argomento

che già da tre puntate

ci trasciniamo dietro

ma Luca ci ha dato

un altro suggerimento

che sembra molto interessante

un'app

che si chiama

Pulseway

che è gratuita

e permette

di tenere

sott'occhio

alcuni parametri

del computer

tipo RAM utilizzata

tipo utilizzo

del processore

e anche

di impartire comandi

quali appunto

il

mandare in stand by

il computer

ve lo lasciamo

nelle note della puntata

e grazie a Luca

per avercela segnalata

sembra

molto efficace

mentre invece

Marco

ci segnala

un problema

che ha con i backup

di Time Machine

nel senso che

utilizza

un NAS

di terze parti

che ha

la funzionalità

di

di creazione

di un disco di rete

Time Machine

in particolare

utilizza

un NAS

della Western

Digital

e ogni

qualche settimana

circa una volta al mese

gli salta fuori

il classico

fastidiosissimo messaggio

che dice

che per questioni

di affidabilità

Time Machine

deve creare

un nuovo backup

e significa

che tutti i backup

precedenti

verranno buttati

e dovranno ripartire

da zero

che quindi di fatto

annulla

l'utilità

di avere avuto

i backup

è un problema

abbastanza noto

dei Time Machine

e che

si presenta

particolarmente

utilizzando

dischi

di backup

non Apple

diciamo che

nell'ordine

di probabilità

che questo succeda

ci sono

dischi Time Machine

di rete

non Apple

quindi non Time Capsule

non Airport Extreme

poi

quelli

di rete

di Apple

e poi infine

gli hard disk

direttamente collegati

al Mac

quelli tendenzialmente

non hanno di questi problemi

o perlomeno

sono molto più rari

è un problema

di Time Machine

non c'è proprio

niente da fare

temo

per cui

soprattutto

utilizzando dispositivi

di terze parti

bisogna un po'

farci il callo

e eventualmente

affidarsi

ad altri sistemi

di backup

più sicuri

ecco

se vogliamo

avere la certezza

che

i nostri dati

siano al sicuro

un'idea

potrebbe essere

volendo sfruttare

un NAS

di andare a utilizzare

Crashplan

che permette

gratuitamente

senza pagare

l'abbonamento

per il backup

in cloud

di selezionare

una cartella

come destinazione

dei backup

a te basterebbe

selezionare

una cartella

risiedente

di fatto sul NAS

per sfruttare

il sistema di Crashplan

per i backup

e lo spazio

messo a disposizione

dal NAS stesso

non so cosa aggiungere

ok

a posto

non so cosa

cioè

ok

ok

benissimo

posso solo

limitarmi a dire questo

quindi grazie

a Marco

per aver portato

questa brutta cosa

di Time Machine

alla nostra attenzione

io non

personalmente

non lo uso più

cioè

sono nella fase

in cui mi sento

talmente al sicuro

tramite

file storage

tipo Dropbox

non è un backup

cose simili

lo so

però mi sento

talmente al sicuro

da non

potermi permettere

di non avere backup

perché ad esempio

le foto ce le ho

lo so che sto facendo

disinformazione

però tipo le foto

ce le ho su Google Photos

ce le ho su Dropbox

e ce le ho sul Mac

mi sento abbastanza

tranquillo così

anche io ho un NAS

in casa

purtroppo dobbiamo

interrompere l'audio

di fede

ho dovuto abbassarli

il volume

allora Luca

cos'è sta cosa

non mi senti

censura

mi ha tolto l'audio

no no

anche loro hanno perso

il tuo audio

ma guarda testo

sto coso

allora

stavo dicendo

dai vai

sono in questa fase qua

però so che è sbagliato

però meglio che niente

chat Luca

live chat

oggi molto attiva

dottor

maestir

drm

a y

non lo so

drm

ystr

dice

sono un felice possessore

di apple watch

sport 42

nero

dal 26 giugno

abbinato ad iphone 6 plus

ha preso due cinturini

j

j

j tech

j tech

j e tech

presi su amazon

molto soddisfatto

dopo essere passato

da sony smartwatch

2 ipable

l'unica pecca

è whatsapp

ha scritto

whatsapp

ma sto convincendo

tutti i miei amici

a passare a telegram

che funziona bene

con il watch

allora

questa è una cosa

molto molto interessante

cioè

far passare la gente

a telegram

è una crociata

che stanno combattendo

in molti

luca compreso

io un po' meno

però

so che

anche matteo arone

tanti

gianmarco meroni

tutti stanno cercando

di

diciamo

far passare

la gente

a telegram

e

tracciando

whatsapp

il problema

che

è

sarebbe da

un po'

oso dire

stupidi

da cecchi

pensare di poter

eliminare

whatsapp

attualmente

perchè whatsapp

è troppo

infiltrato

nella popolazione

nel senso che

chiunque

ha whatsapp

io ricevo

pubblicità su whatsapp

da persone

che conosco

che

io me ne fotto

adesso lo dico luca

persone che lavorano

per herbalife

io non ho niente

contro herbalife

ma

una

volta

ogni

4-5 giorni

mi arriva

la notifica

del messaggio

con l'immagine

che ho scritto

compra qui

compra là

partecipa a questo

sei stupido

se non lo fai

allora

stupido

magari

lo vai a dire

tipo

a tuo figlio

primo

e

quindi

whatsapp

lo usano

in tantissimi

il problema

non è attualmente

purtroppo sostituirlo

il problema

è che adesso

bisognerebbe

cioè

la verità è che

siamo un po' schiavi

di whatsapp

e quindi

non possiamo farci niente

dobbiamo abbastanza

subirci

una

una piattaforma

indietro

coi tempi

sviluppata

abbastanza male

e

che continua

a restare indietro

e il fatto

che io

e mia mamma

ieri sera

mi abbia chiesto

di disattivare

le notifiche di whatsapp

sull'apple watch

è sintomo

del fatto

che non siamo

io luca

e voi

a fare

i perfettini

che dicono

che whatsapp

è indietro

e dà fastidio

è fatto

che è veramente così

cioè

facebook messenger

e ricordiamo

che whatsapp

è di facebook

è già

ottimizzata per apple watch

mi è arrivata oggi

la notifica

ho potuto leggerla

completamente

posso

fare

l'annulla

o posso rispondere

col pollicione

all'insù

quindi

purtroppo

siamo un po'

schiavi

e ci possiamo fare

poco whatsapp

so che è un grosso problema

ma

siamo

siamo abbastanza

vincolati

da un peccato

veramente

cioè

è una tecnologia inferiore

che

niente

non c'è verso

di schiodarci la gente

rimane sempre il problema

come ho detto ormai

credo un milione di volte

tutti i miei utili

erano per l'ennesima ripetizione

il problema di base

che sta nel fatto

che la gente usa

solamente il cellulare

come dispositivo tecnologico

computer

pochissimo

tablet

tendenti a zero

e per cui

non hanno nessun interesse

a

a ricevere

e mandare i messaggi

anche altrove

whatsapp ce l'hanno tutti

più o meno funziona

no funziona in realtà

whatsapp non ha problemi

da quel punto di vista

e

per cui

nessuna

nessun incentivo

a cambiare le proprie abitudini

a spostarsi

verso un'altra app

di messaggistica

gli sticker sono carini

i bot sono divertenti

ma non è niente

che ci cambi la vita

l'importante

è che si possano mandare

gli stramaledetti messaggi vocali

che io detesto

e

e basta

per cui

whatsapp

riempie tutte le caselle

compresa quella degli appunto

dei maledetti messaggi vocali

per cui non

la vedo molto molto dura

a schierare la gente

non ti piacciono

gli sticker pucciosi

non ti piacciono

ma no

mi piacciono

mi piacciono molto

però non

no niente

voglio solo dire la parola pucciosi

ah ok

c'è un bel

un bello spunto

di discussione

secondo me

che può

può dare Francesco

non so se

è un argomento che

ti sento ripetere ogni volta

che accendi il mac

Francesco dice

diciamo

volevo un attimo

parlare del

progressivo degrado

di OS X

in termini di prestazioni

dice che lui

si è reso conto

che va sempre peggio

e il Capitan

compreso

lui lo sta usando

con un MacBook Pro

2015

da 13 pollici

e dice che è

inutilizzabile

Luca invece ha notato

che con il Capitan

c'è stata una

piacevole

inversione

di tendenza

sentite come parla

Forbito

questo dottore

no cioè

non c'è paragone

io volevo

solo raccontarvi

un aneddoto

avevo

qualche mese fa

così ma per pura

curiosità

tirato fuori

il disco di installazione

di Snow Leopard

che avevo

in un cassetto

e l'ho installato

su una chiavetta

USB 2

perché il mio Mac

comunque non ha

le USB 3

e ho provato

ad eseguirlo

sul mio Mac

da USB

cioè una velocità

una fluidità

che era ormai

dimenticata

una tendenza

cominciata con

Lion

a un degrado

costante

delle prestazioni

Mount

Lion era stato

proprio veramente

il diario

di disastro

secondo me

cioè in generale

era stata una release

venuta abbastanza male

Mountain Lion

e Mavericks

tirati un po' su

di nuovo disastro

totale

con Yosemite

e ora con il Capitano

invece sembra che

le prestazioni

la fluidità

siano tornate

al centro

dell'attenzione

di Apple

non è il caso

però di

di Francesco

perché lui appunto

segnala

forti scattosità

ma a questo punto

cioè io

visto queste esperienze

così diversificate

e diversificate

credo che

il grosso

venga da

driver

non ancora ottimizzati

che si spesa

che ora

della release finale

vengano sistemati

come si deve

io dico solo che

con il mio Mac

è talmente migliorata

la situazione

che io adesso

sto utilizzando

il Capitano

come sistema operativo

principale

dalla Beta 3

quindi da

due settimane

abbondanti

e mi ci trovo

benone

ho aggiornato ieri sera

la Beta 4

nessun problema

prestazioni grafiche

ottime

sempre ricordiamoci

che sto

parlando di un computer

che ha quasi sei anni

quasi cinque anni

scusate

e

anche gestendo

uno schermo esterno

da 27 pollici

cose che con

Yosemite

erano impensabili

e che con Mavericks

più o meno si facevano

per cui

adesso ho ottenuto

tutti gli effetti grafici

la grafica rinnovata

di Yosemite

le funzioni aggiuntive

e però sono ritornato

a delle prestazioni

perlomeno pari

a quelle di Mavericks

per cui secondo me

molto bene

c'è ancora del lavoro da fare

dal punto di vista

del surriscaldamento

però insomma

è una release

non ancora definitiva

per cui

non mi aspetta

neanche

che funzioni

bello fresco il Mac

la batteria

è quello che è

per forza

perché appunto

se scalda

vuol dire che sta consumando

però essendo una beta

non me ne preoccupo

neanche più di tanto

per ora sono veramente

soddisfatto

del lavoro

che sta facendo Apple

sono anche molto responsivi

quando si segnalano i bug

gliene ho già segnalati tre

e ovviamente qualcuno

l'aveva

il più di Edoardo Zini

non così tanto

non so

se è nella beta

di qualunque sistema operativo

secondo me

in Apple

l'hanno messo in mute

sai come viene la conversazione

no scherzi a parte

comunque c'è

stanno a guardarle

le segnalazioni di bug

perché per dire

i tre che avevo segnalato io

me li hanno marcati

rapidamente come duplicati

per cui si vede che

qualcuno li aveva già segnalati

e loro ne avevano già preso nota

e effettivamente

tutti sono stati corretti

ora appunto

della beta 4

che sto utilizzando

in questo momento

io vi consiglio

un'applicazione

visto che ho detto

che ne ho provate poche

anche per Apple Watch

ne ho provata una

che è uscita da poco

e guarda caso

funziona molto bene

su Apple Watch

l'applicazione

si chiama Castamatic

è stata sviluppata

dal stimatissimo

amico e collega

Franco Solerio

che è

diciamo

il boss

di Digitalia

è un'applicazione

è un client

per podcast

io ho vissuto

un po'

insieme a Franco

forse vi sto esagerando

però

ho vissuto

passo a passo

l'evoluzione

scusate

è arrivata la notifica

sul Mac di Luca

e penso di aver perso

un orecchio

un timpano

ho vissuto

un passo a passo

l'evoluzione

di questa applicazione

che Franco

ha deciso di

sviluppare

perché

aveva trovato

in Instacast

no

Instacast

Overcast

scusate

un'idea molto

interessante

fatta da Marco Arment

che era il discorso

di ottimizzare

l'audio

in modo da

rendere piacevole

l'ascolto

dei podcast

tramite

una sorta

di equalizzazione

che permetteva

di amplificare

il suono

della voce

Franco

è

è convinto

che ciò che abbia fatto Marco

sia un po'

un lavoro a metà

cioè

abbia fatto

abbia avuto una buona idea

ma

ma l'esecuzione

non sia stata delle migliori

per questo

ha deciso di mettersi

a lavorare

a Castamatic

ha realizzato

un'applicazione

che in primo luogo

cerca di

rappresentare

l'idea

che ha Franco

di un client

per podcast

quindi con un'interfaccia

grafica

e un'esperienza utente

che lui

da podcaster

da più di

300 puntate

penso che vadano

praticamente

per i

sei anni di podcast

non vorrei dire una boiata

ha deciso di

sviluppare

questa applicazione

in più

c'è questa

questa

sorta di

analisi

e elaborazione

del file audio

che

permette di rendere

l'ascolto

di una puntata

ottimale

in qualsiasi condizione

e qualsiasi sia

la sorgente

perché

la cosa che sottolinea Franco

è che

non tutte le puntate

vengono registrate

allo stesso modo

non tutte le voci

sono uguali

non tutti i microfoni

che vengono utilizzati

sono gli stessi

e quindi è

quello su cui bisogna

cercare di lavorare

Franco ha lavorato

a questa applicazione

per diversi mesi

ora è uscita

la versione 1

è anche

compatibile

con l'Apple Watch

quindi se avete

un'Apple Watch

è una di quelle applicazioni

che potete provare

e non è un'applicazione

come diceva

Francesco Graziani

cioè io non ho scaricato

l'applicazione

che pretende

di voler fare qualcosa

realmente

sull'Apple Watch

ma è

una sorta di

interfaccia

di controllo

per

per

Castamatic

che è

molto comoda

soprattutto

se

si ha l'iPhone in tasca

e si vuole fare

una piccola

variazione

mandare avanti

mettere in pausa

tornare indietro

cambiare episodio

lo si può fare

direttamente dal polso

quindi si tende

sempre meno a

tirare fuori di tasca

l'iPhone

che resta sì un po'

il centro

di controllo

ma poi

l'interfaccia

viene affidata

viene spostata

sul polso

l'applicazione

costa

3 euro e mezzo

eh

secondo me

potrebbe essere anche

una

un buon motivo

se già conoscete

Digitalia

eh

di

di poter

ehm

supportare

il lavoro

di

di

no aspetta

adesso Luca

mi sta facendo vedere

che è gratuita

ma penso che sia

per

c'è l'in-app

c'è

per sbloccare

tutti

gli effetti

sonori

sono

necessari

hai perfettamente

ragione

ho letto la

la press

la press release

che parlava dei

dei quattro euro

per sbloccare tutto

ho scaricato

l'applicazione

io ce l'avevo in beta

quindi

non ho

non ho fatto questa verifica

quindi

l'applicazione

si scarica gratuitamente

e

un po' come

è successo

con Overcast

giusto sì

Overcast

prima ho detto

Instacast

è possibile

tramite

l'in-app

di

tre euro e mezzo

andare a

sbloccare

le funzionalità

che riguardano

tutta la

processazione

audio

e simili

me a colpa

ho letto

un po'

di sfuggita

la press release

e tra l'altro

Franco specifica

che quando la compri

continuerà a funzionare

per sempre

anche se

lo sviluppatore

dovesse

sparire

nella prossima

pioggia di meteoriti

per cui

mi sembra

un ottimo motivo

per

soprattutto

per installare

per i meteoriti

mi viene in mente

Bruce Willis

e Armageddon

uno dei miei film preferiti

l'hai mai visto Luca?

sì certo

fantastico il film

a me piace

molto il russo

che

quando fa vedere

come riparano

la stazione

internazionale

no come

l'astronave

in Russia

prendendola

a botte

e mi aveva fatto

molto ridere

bastonate

Fede

dieci anni

di podcast

comunque

è un traguardo

importante

dieci

dieci anni fa

era stata introdotta

in iTunes

la

directory

che tuttora

credo che sia

la più ricca

presente

sull'internet

che raccoglie

tutti i podcast

un podcast

anche se non è dedicato

agli utenti

Apple

anche se magari

è un podcast

dedicato ad Android

decisamente

vuole

cioè

chiunque vuole essere

sull'iTunes Store

è stato mostrato

peraltro che

questo è un dato

interessante

che qualcosa

come l'ottanta per cento

dell'ascolto

di podcast

avviene

su piattaforma

Apple

quindi una sproporzione

allucinante

rispetto

alla

diffusione

di popolazione

sia in termini

di

dispositivi mobili

Android

ha molti più utenti

a livello globale

ma anche

a livello computer

perché

Windows

comunque

è molto più diffuso

di OS X

ha molti più utenti

eppure

l'ascolto di podcast

è un'attività

molto Apple centrica

e

e anche

dal punto di vista

mobile

c'è una forte

sproporzione

sì ma la cosa

ancora più strana

secondo me

è che iTunes

che è un po'

il cuore vivente

di questo ecosistema

podcast

sta diventando

sempre più

una sorta

di

mi sfugge la parola

back front

no

back

come si dice

back flip

no

cosa c'entra

backwards

no

cioè

quando tu sviluppi

ad esempio

un sistema

c'è la parte

frontale

una back end

back end

esatto

nel senso che

resta

una sorta di

aggregatore

di podcast

ma

difficilmente

si sfrutta

iTunes stesso

per poter

arrivare

a

allo show

che ci interessa

cioè non so se mi sono spiegato

resta

una sorta di

dietro le quinte

dove i podcast

sono

raccolti

vengono indicizzati

e infatti

moltissime applicazioni

si basano

proprio sulla

il catalogo

di iTunes

per poter andare

a cercare i podcast

però

non ha

una parte

che permette

un'interazione

con gli utenti

vera e propria

o meglio

sta sempre più

andando a morire

infatti

l'ascolto

si sta sposando

sempre più

su mobile

quindi la parte

di iTunes

relativa ai podcast

sta praticamente

scomparendo

e su mobile

continuano a arrivare

queste applicazioni

che

bagnano il naso

a quella di Apple

vedi Overcast

vedi Customatic

prima c'era Instacast

c'era Pocketcast

c'erano veramente

tantissime applicazioni

iTunes

quindi sta diventando

un po'

una sorta di

come si chiamava

quel servizio di Google

per

Google Reader

Google Reader

cioè esisteva

ma era

trasparente

non so se

cioè

sì però

cioè comunque

quello che volevo

sottolineare io

era comunque

come

l'ascolto

di podcast

stesso

sia un'attività

che è svolta

principalmente

da utenti Apple

e questo comunque

mi colpisce

perché

player per i podcast

ce ne sono anche

su Android

e non vedo perché

pochi

cioè ovviamente

Pocketcast

e stop

beh ma ce ne sono

perché comunque

tu non sei un utente

di Android

però scommetto

che dai

dimmi che non ci sono

4 o 5 client

ma probabilmente

c'è anche

Downcast

però di

multipiattaforma

se guardi

c'è ben poco

cioè se pensi

alle più famose

non ci sono

sì beh

perché noi

lo vediamo sempre

con il punto di vista

degli utenti Apple

che noi

conosciamo

quelle

Arment

di certo non si mette

a sviluppare

Overcast

per Android

questo lo dici tu

comunque

giusto

adesso ho recuperato

i dati

giusto per citarveli

correttamente

41%

di market share

complessivo

di iOS

contro il 53

di Android

nella piattaforma

mobile

ecco questo

41%

delle persone

si occupa

cioè

generano

l'82%

del

degli ascolti

di podcast

Android

53%

degli utilizzatori

16%

degli ascolti

di podcast

pare che quei dati

siccome sono soltanto

tipo

chi l'ha scaricata

ma

chi ha scaricato

la puntata

ah

cioè quel 53%

e 41%

si riferisce

alla puntata

scaricata

o si riferisce

no no no

allora

questa è il

market share

globale

nel mondo

41%

iOS

l'altro

gli ascolti

gli ascolti

esatto

di alcune

quindi

quel 53%

sono persone

che scaricano

l'applicazione

e non sanno

neanche di averla

no no no

queste qua

sono persone

che posseggono

Android

persone che

posseggono

iOS

in generale

a prescindere

dal fatto

che abbiano

scaricato

app

podcast

o altro

cioè

il numero

di persone

nel mondo

che hanno

iOS

e Android

ok stop

ok va bene

e comunque

trovo interessante

che

dell'82%

degli ascolti

che sono fatti

su iOS

di questi

il 78%

vengono

dall'app nativa

dei podcast

di Apple

solamente il 22%

è relativo

ad app di terze parti

e questo ci dà

un'idea

della potenza

delle app

preinstallate

cioè

questo mi fa pensare

anche che

forse non dicevano

poi tante balle

sul palco

quando dicevano

di quante persone

utilizzano l'app note

e anche

in realtà

quante persone

utilizzeranno

Apple Maps

vedo effettivamente

alcuni amici

che hanno l'iPhone

però non hanno

nemmeno installato

Google Maps

e utilizzano solamente

le mappe di Apple

malgrado la reputazione

che avevano avuto

anche a livello

di grande pubblico

se vogliamo

perché ne avevano

parlato anche

i telegiornali

di scarsa

affidabilità

di scarsa

completezza

per quanto devo dire

che la cosa

sta migliorando

e

io stesso

sono

autore

di ben due

migliori

che ci sono state

su queste mappe

perché avevo

segnalato

un paio di errori

e è molto facile

farlo direttamente

dall'iPhone

è possibile

premere su

riporta un problema

segnala un problema

si inseriscono

tutti i dettagli

e poi si può

spuntare una

casellina

che dice

tienimi informato

e poi vi manderanno

una notifica

quando il problema

è stato risolto

una cosa

che probabilmente

a noi costa poco

una volta che magari

abbiamo trovato

il posto di nostro interesse

e consente

veramente di

migliorare

i dati

presenti

nel database

chiaro

non ce ne viene in tasca

niente di materiale

ma se tutti lo facessero

probabilmente

avremmo delle mappe

migliori

e io onestamente

preferisco utilizzare

le mappe di Apple

quando è possibile

A perché sono più belle

e B perché sono più veloci

e C perché

in modalità navigazione

appare tutto

sulla lock screen

cosa che evidentemente

Google Maps

non può fare

e vanno con

l'Apple Watch

ok

questo mi interessa

molto meno

e

no anche il fatto

che tu puoi spegnere

lo schermo dell'iPhone

magari

in un portacellulare

e quando arriva il momento

di darti l'indicazione

lo schermo si illumina

ti fa vedere

quello che deve

e dopo si rispegna

sì ma mediamente

a me va così

dico ah sì

voglio usare

l'applicazione di Apple

per le mappe

la apro

cerco la via

non la trovo

la chiudo

apro Google Maps

scrivo la via

la trovo

uso quella

io trovo invece che

le vie le trova tutte

quello che non trova

sono i punti di interesse

no a me non trova

quando scrivo via

invece di viale

cioè ripeto

a me quello resta

per me quello resta

una idiozia

perché

cioè

sembra di

stare davanti a un computer

che

cioè ragiona

per vero e falso

e il vero e falso

è una cosa

decisamente superata

il computer deve essere

in grado di interpretare

quello che tu stai scrivendo

e

possibilmente

nel modo corretto

però di certo

non può fermarsi

di fronte a via viale

mi sembra proprio

una cosa

da anni

2000

forse neanche

invece

grazie al fatto

che appunto

sto utilizzando

il capitano

ho avuto

accesso a una tecnologia

allucinante

che sono

i widget

nel notification center

notification center

che in realtà

probabilmente

tutti usiamo

molto poco

ma che ha

effettivamente

alcune cose utili

uno di questi

è un widget

che si chiama

silicio

che ho scaricato

dal make up store

è totalmente gratuito

e chiaramente

troverete nelle note

di questa puntata

e che consente

di avere

una specie

di mini player

nel notification center

stesso

che ci mostra

la traccia in riproduzione

da spotify

da itunes

e mi pare

che ci sia anche

un altro player

supportato

probabilmente

è ardio

e è del tutto

automatica

la rilevazione

di qual è l'app

attualmente

utilizzata

c'è pare

i controlli

play pausa

avanti indietro

che non mi interessano

onestamente

quello che mi interessa

è vedere il titolo

della canzone

e la copertina

del brano

in riproduzione

mi piace

molto

l'applicazione

è gratuita

il widget

è gratuito

e ha dato

un po'

una ragione

di esistere

al mio

notification center

per poco

fidati

secondo me

tra un po'

ti dimenticherai

comunque

ma no

quando voglio sapere

che canzone è

soprattutto

quando ho un miliardo

di finestre

sullo schermo

faccio molto prima

a richiamare

il notification center

che non andare

a pescare

il spotify

e vedere

qual è la canzone

in riproduzione

io uso apple

music

che ti manda

direttamente

la notifica

però

tipo l'altra sera

non funzionava

non so se hai letto

di quel

no

ieri c'è stato

un cataclisma

dal punto di vista

di tutti i servizi

apple

non funzionava

più lo store

non funzionava

più la musica

ah no no

stavo ripassando

per lo esame

e c'è stato

un tweet

da parte di

jim darlingpole

oddio

di the loop

che è notoriamente

pro apple

che ha scritto

una cosa intelligente

però

eh

l'app store

apple music

sono down

non ho più

beep musica

da ascoltare

questa cosa

è malata

dobbiamo ripensarci

effettivamente è vero

se non hai

provveduto a scaricare

niente in locale

se anche la tua

connessione a internet

è perfetta

se i server

sono non

funzionanti

tu non hai musica

è un caso

va bene

raro

però forse

conviene avere

qualcosa in locale

non vedo

ah ok

nel senso lui ci deve ripensare

è una cosa

che anche se uno dice

vabbè ma tanto

sono sempre a casa

ho sempre il wifi

oppure ho un miliardo di giga

anche in 3g

forse vale comunque

la pena di scaricare qualcosa

per quei momenti

in cui

anche se tu hai

un segnale ottimo

tutto quanto

c'è qualche problema

effettivamente

non è poi così remoto

trattandosi

della solita

luogo comune

di apple

e i servizi web

ma vabbè

adesso secondo me

può essere stato

anche un caso

cioè

non lo so

sì cioè

è evidentemente

un caso

cioè non è sempre

che non funzionano

però

è da tenere presente

anche questo

Fede

direi che

possiamo concludere qui

la nostra

chiacchierata settimanale

anche perché

io penso di essere

in questo momento

talmente appiccicoso

che se ti tocco dentro

ti porto a casa mia

praticamente

infatti c'è un caldo

allucinante qua dentro

ovviamente ho spento

il mio piccolo

clima portatile

per registrare

e credo che ci siano

30 gradi qua dentro

sì ultimamente

è sbagliato il tempo

invece una cosa

che è giusta

è andare su Amazon

e comprarsi

tante belle cose

per l'estate

e qual è il modo

migliore di farlo

se non partendo

dai nostri link

che trovate su tutte

le nostre pagine

con le note

delle puntate

stand dell'Apple Watch

esatto

per esempio

lo troverete

linkato su

Fede dove sono

le note?

allora

su

V

Y

Z

virgola

HTTP

slash

punto

due punti

slash

quattro

Luca

underscore

bomber

spazio

ok

abbassiamo di nuovo

il volume di Fede

per ricordarvi che

appunto

gli acquisti

potete farli

su Amazon

virgola

sponsorizzato

da noi

insomma

che significa

che voi spendete

quello che dovete spendere

e

e non

nulla di più

ma qualche cosa

Amazon

lo darà a noi

molto generosamente

grazie a tutti

quelli che

punto org

quelli che l'hanno fatto

fino ad adesso

e

e grazie a chi lo farà

in futuro

stessa cosa per le app

oppure ancora

i migliori

possono anche decidere

di darci qualche euro

suonante

tramite Paypal

due o tre nazioni singole

oppure ricorrenti

ogni tre mesi

così non vi accorgete

nemmeno di essere stati

derubati

grazie a tutti coloro

che hanno donato

in questi anni ormai

no Luca

l'HTTP era davanti

devo ridirlo tutto?

hai qualcosa da dire?

cioè più che dei grilli

mi sembrava tipo

una delle sette pieghe

d'Egitto

esatto

esatto

se invece volete

contattarci

durante

non è vero

non quest'estate

perché ci sarà ancora

una prossima puntata

settimana prossima

però se volete contattarci

tramite

tra questa puntata

e la prossima

potete farlo

tramite

l'account di Twitter

easy underscore apple

oppure

contattando direttamente

il bomber

e il suo compare

che sono

Luca TNT

e F Trava

potete

mandarci una bella email

all'indirizzo

info

chiocciolaisyapple.org

questo è facile

a differenza delle note

della puntata

che sono un po' difficili

e potete andare a mettere

un link

alla pagina

Facebook del Network

che è

facebook.com

slash

easypodcast

e direi che per questa

duecento

ventiquattresima

giusto

puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

venerdì prossimo

alle ore diciassette

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto