EasyApple #231 - Aspetto il prossimo modello

ciao amici di ziappol bentornati sul nostro podcast nuovo giorno nuova settimana nuova

puntata e nuova introduzione io sono sempre luca zorzi e io federico travaini ci proviamo fede ci

provo ma queste nuove introduzioni non fanno per me mi sa infatti stavo c'è ti ho scritto in chat

proprio che oggi stavo pensando che potremmo pensare di fare finta di essere dei professionisti

registrare una sigla e cercare utilizzare quella a intropuntata e poi vabbè no non mi piace l'idea

di avere le cose già pronte una cosa che eventualmente mi piaceva e che avevamo anche

provato se ti ricordi per un periodo magari i più appassionati tra i nostri ascoltatori i più quelli

che ci seguono da più tempo se lo ricorda

no avevamo per un periodo registrato post puntata l'introduzione nel senso in questa puntata

parleremo di questo questo quell'altro e poi cominciavamo però lo registravamo a posteriori

perché non sempre riusciamo a toccare tutti i punti che ci segniamo sulla nostra scaletta non

me lo ricordo neanche io non eri tra i nostri ascoltatori all'epoca evidentemente credo che

sia l'unica spiegazione no mi ricordo che l'avevamo fatto col terminale per un po no forse era solo un'idea

anche anche l'avevamo fatto il terminale ok allora fede direi che la prima notizia da forse ribadire

abbastanza velocemente ma sicuramente vale la pena di citarlo è che sono state ufficializzate le date

di vendita di iphone 6s anche in italia sì diciamo che finalmente potremo acquistare l'iphone il 9

ottobre è data di uscita in italia in altri paesi

altri paesi l'iphone si può preordinare luca mi sembra di sì no si può prenotare cioè potete sì sì

hai ragione quindi era come avevo fatto io l'anno scorso con l'iphone 6 cioè in pratica la sera

prima avevo detto andrò a ritirarlo questo iphone questa capacità questo colore nel tale apple store

alla talora e poi sono andato saltato la fila e l'ho preso poi praticamente quest'anno te lo regalano

l'iphone 6s 50 euro di aumento su tutta la gamma in realtà è aumentato anche altrove in europa quindi

per una volta non siamo solo noi a cuccarci l'aumento però mi sa che si parte da 780 euro

quest'anno ogni anno si arriva sempre più vicino a delle cifre che sono sono folli però siamo sempre

disposti a pagare alla fine in una maniera o nell'altra se non sbaglio io sono entrato in

questo mondo apple con

l'iphone 4 che partiva da 6 e 50 comunque una bella cifra adesso ci sono altri 130 euro in più

che non sono pochi certo per niente per poi rimanere sempre fermi a 16 giga alla fine

però che bella la pagina di presentazione dell'iphone 6s ma guarda che tutto il sito

è veramente splendido con quelle animazioni veramente veramente bello quello che non sanno

fare nei servizi cloud lo riescono a fare però nel web design

questa è una frecciatina abbastanza pesante proprio diciamo che spendere un'altra parola

sull'iphone 6s cioè oggi mi dicevi che un tuo amico l'ha provato e la sensazione è quella di

passare da un touch resistivo ad uno capacitivo sì la sensazione di passare da un touchscreen

diciamo di un iphone ipad al 3d touch

sì lo stesso è lo stesso sbalzo diciamo che c'è che abbiamo provato quando per la prima volta

abbiamo usato un display capacitivo dopo aver avuto dei resistivi non c'è storia e l'amico

in questione comunque filippo bigarella non ci sono segreti ma si può dire si può dire e ha detto

cioè queste sono state le sue impressioni ora sono curioso perché in teoria questo fine settimana

andrò da lui che così posso provare il suo iphone 6s

vedere e sentire sulle mie dita insomma se è davvero così fenomenale il passaggio ne sono

curioso c'era anche maurizio maurizio natali di saggiamente che proprio mentre stavamo per

cominciare a registrare stava tentando disperatamente di fare un periscope riguardo

appunto all'iphone 6s solo che appunto non abbiamo potuto seguirlo e sono curioso anche

di sentire le sue opinioni però sicuramente è una tecnologia abbastanza rivoluzionaria

non tanto forse dal punto di vista tecnico quanto dalle nuove possibilità di interazione che apre

con l'interfaccia utente e il fatto che poi tutto sommato almeno per le funzioni base tipo quelle

di aprire un di premere forte sulle icone e avere delle shortcut per le applicazioni sono piuttosto

semplici da implementare nelle app e quindi io credo che vedremo rapidamente un diffondersi di

questa tecnologia sì anche se ho visto che apple non è che abbia usato al meglio questa nuova

funzionalità con le applicazioni native ad esempio stavo seguendo in settimana paul addad sviluppatore

di tweetbot che ormai menzioniamo più e più volte anche perché scusa a sto punto la butto lì diciamo

hanno inviato tweetbot 4 finalmente 2.1 per mac esatto tutte le versioni nuove dovrebbe essere

universale sarà senz'altro pagamento

vediamo ecco quando quando i quelli della revisione sull'app store si decideranno appunto ad approvarla

però è questione di tempo vi auguro che quando questa puntata uscirà sarà uscita anche tweetbot 4

ma speriamo dai comunque dicevo paul addad ha tipo mostrato alcune delle scelte poco felici

che ha effettuato apple per le nuove funzionalità del 3d touch su alcune applicazioni native ad esempio

se non sbaglio l'applicazione musica quando si usa il 3d touch non permette di avere una funzionalità

che si chiama ad esempio play shuffle che sarebbe forse la penso sia la funzionalità che ne più usate

in assoluto cioè quella di far partire in casuale la propria libreria musicale questo si potrebbe si

dovrebbe poter fare col 3d touch in realtà non lo si può fare ma si può ad esempio cercare una

canzone se non sbaglio quasi l'unica cosa che si può fare e quindi si può fare un'applicazione musica

e ne ha mostrate diverse altre che adesso magari vado a cercare di recuperare e tra le varie cose

tra l'altro forse è importante sottolineare che la prima versione di tweetbot 4 che uscirà non avrà

funzioni relative al 3d touch perché paul addad su twitter si chiama ha detto che non trova corretto

far provare agli utenti delle funzioni che non sono corrette e quindi si può fare un'applicazione musica

delle nuove funzionalità senza che prima il lo sviluppatore abbia avuto modo di provarle

realmente perché si possono fare delle scelte poco poco felici delle scelte diciamo non ottimali per

la vera applicazione quindi sicuramente ci lavorano ancora tre quattro anni e poi porteranno anche 3d

touch su tweetbot mi fa ridere adri2906 nella nostra chat che scrive io direi festa nazionale

tappo tappo bot day data la portata dell'evento che arriva con una cadenza che neanche l'eclissi di sole

totale un'altra diciamo menzione che aveva fatto riguardo le applicazioni di apple è l'app store

l'applicazione dell'app store permette di usare tramite 3d touch due nuove funzionalità che sono

cerca e redeem quindi il codice promozionale lui dice perché non c'è un aggiorna tutte le applicazioni

o un clear badge vuol dire

di togliere il numerino che ci segnalano delle aggiornamenti da fare ecco tipo l'aggiorna tutto

mi piacerebbe parecchio me e non lo so probabilmente ci lavoreranno un po anche in apple anche loro

magari non so non ci hanno pensato più di tanto quando hanno implementato queste funzionalità

e a proposito di aggiornamenti scusami fede hai fatto caso come ios 9 è più recidivo nell'andare

ad aggiornare le app cioè lo tende a fare veramente solo quando

l'iphone è in carica mentre prima stupidamente sprecava batteria perché per scaricarli quando si

d'accordo era in wifi però comunque avevi il telefono scollegato che non generalmente non

c'è ragione di affrettarsi così tanto a giornare un'app se sappiamo che c'è un aggiornamento

importante che vogliamo andiamo manualmente ad eseguirlo ma in realtà a me è una cosa che sta

un po sui maroni se posso dirlo perché io spesso tendo a mettere l'iphone sotto carica e togliere

il wifi perché se parte il backup di iCloud equivale a dire non puoi più usare internet in

casa e quindi mi ritrovo spesso con 10 11 applicazioni da aggiornare tutte ad un colpo

e praticamente diventa una procedura che avviene soltanto durante la notte mentre a me prima

piaceva che comunque l'iphone aggiornava le applicazioni durante la giornata ma non eri tu

quello che non apprezzava gli aggiornamenti automatici o forse hai imparato ad apprezzarli

no in realtà io ero preoccupato le prime volte che ho avuto un'applicazione che non era

una volta che uscivano gli aggiornamenti automatici perché comunque sono una cosa

relativamente pericolosa perché un aggiornamento può magari distruggerti un'applicazione e non si

sa in quanto tempo magari riuscire a fixarla cioè io penso se dovesse uscire domani un

aggiornamento di one password ed è buggato io magari mi ritrovo fuori casa con l'applicazione

di one password buggata senza essermi reso conto magari perché si è aggiornato in automatico e

mi ritrovo magari fregato perché devo recuperare una password e non ce l'ho tipo mi ricordo quando

sono andato a fare l'ultimo esame io avevo bisogno della password del portale del politecnico perché

dovevo usare un software su un computer e per usarlo bisogna connettersi a un sito del poli

vabbè senza stare a spiegare fatto sta che mi serviva la password password che avevo cambiato

qualche giorno prima perché era arrivata la solita scadenza dei sei mesi eccetera eccetera io la

password non me la ricordavo ho dovuto cercare su one password appunto qual era quella che avevo

messo se per sbaglio la notte prima si fosse aggiornata la applicazione di one password e

fosse stata buggata io lì sarei stato completamente fregato e quello che mi recupera password accesso

alla mail che è l'unica però capisci che magari l'esame inizia tra due minuti e cioè non è una

cosa proprio bellissima da dover fare no quello senz'altro no tornando un attimino su iphone 6s

che abbiamo un pelo divagato come nostro solito la gamma di prezzi va da 780 a 999 per l'iphone 6s e

per il plus invece si parte da 890 e si va a 1110 euro passati 1100 euro 1109 scusa giusto però

comunque passati 1100 euro è veramente tanto e c'è anche la questione del prezzo del nuovo

touch id che è davvero velocissimo cioè e molti dicono non vedo più la lock screen

sì è vero è una cosa che volevo proprio sottolineare che ha sempre detto paul addad

ha detto bene dovrò ricordarmi che quando voglio vedere la lock screen devo sbloccare il telefono

con l'indice perché col pollice non faccio in tempo a vederla perché quando premi il pulsante

viene automaticamente sbloccato l'iphone e da un lato è veramente una figata dall'altro

posso capire che è fastidioso non poter vedere la lock screen o bisogna essere proprio veloci a

togliere il pollice per poter per poterla vedere e io in effetti tante notifiche a volte me le perdo

proprio perché non faccio in tempo a vedere la lock screen o comunque devo usare il telefono

sblocco mi rendo conto che una barcata di notifiche che poi mi perdo perché il notification center

effettivamente non è che lo vado a vedere così tanto ciò che mi ricorda delle notifiche sono i

badge sì è vero un badge sicuramente è più pressante rispetto a una notifica perché la notifica

se l'hai persa basta a meno che tu non abbia una mania ossessivo compulsiva come me di ripulire

il notification center però mi rendo conto di che è una cosa diversa altra cosa dell'iphone 6s

sono le live photos che si sono una nuova

funzione insomma che prevede di registrare 1,5 secondi di video prima e dopo il lo scatto della

foto i commenti sono stati sì carino ma ha i seguenti difetti occupano parecchio spazio si

raddoppia circa l'occupazione i video in realtà sono a bassi fotogrammi al secondo mi pare che

si dicesse 15 per cui è un video ma scattoso la qualità è mediocre e da qualche problema con

condizioni di scarsa luminosità perché chiaramente dovendo anche

scattare un video l'esposizione che è possibile è ridotta massimo evidentemente un quindicesimo di

secondo se davvero a 15 fotogrammi al secondo e questo insomma riduce un po la qualità in caso

di foto in condizioni di scarsa luce preferibile disattivare la funzione cosa che è fattibilissima

da dentro la fotocamera basta disattivare la funzione come se fosse disattivare il flash per

dire non serve andare nelle impostazioni rimane però il fatto che in alcune situazioni sono

bellissime non so se hai presente l'immaginina con la bambina che hanno mostrato nel keynote

quella è quasi dalla cremuccia è bellissima c'è anche sulla pagina dell'iphone 6s sì quella è

davvero stupenda questo credo che concluda la nostra piccola panoramica ed è uscito reader

3 per mac in questo momento esattamente ve lo dico due minuti fa reader 3 per mac è disponibile

sul make up store dovrebbe essere un aggiornamento gratuito per chi aveva già acquistato reader 2

gli aggiorna diciamo le novità non è che sono così stravolgenti però per chi non l'avesse ancora

acquistata per 10 euro può acquistare la nuova versione di reader per mac che lo ricordiamo è

mi azzardo a dire il miglior lettore di feeder ss che esiste attualmente per piattaforma

piattaforme apple comunque le novità sono oltre la compatibilità con il capitano sono stati

principalmente aggiornamenti grafici all'interfaccia e tante altre piccole cose che potete andare a

leggere nelle note della nuova versione trovate il link appunto come sempre nelle note della

puntata anzi lo metto subito anche nella chat ma che efficienza fede volevo dirlo proprio io che

sarebbe stato nelle note della puntata e mi hai preceduto

non serve più a niente luca altra cosa che possiamo dire delle note della puntata che le trovate nella

vostra app preferita per i podcast oppure su easy apple punto org slash numero della puntata in

questo caso si tratta della puntata 231 e si scrive il numero giusto per precisare te si avevi

già reader 2 quindi ti ritrovi gratis non ho reader 2 non ce l'avevi era convintissimo che

l'avessi no no no non lo usavo più cioè non lo uso

così tanto sul mac anch'io è questo il problema c'è il dono di dono

altura veloce ma stavo usando la beta in questi giorni però non lo so se

comprerò la versione diciamo quella ufficiale perché non la uso tantissimo

semplicemente però se dovessi avere bisogno di un lettore di fider ss per

mac non esiterei a comprare leader 3 idem per ora io ho come diavolo si chiama

feed dai lo sai anche te fede aiutami

no quella per le read kit ecco che avevo preso in offertona a tipo 2 euro addirittura 99 centesimi

che fa le stesse cose che fa reader è un po meno bella esteticamente però onestamente per utilizzarla

una volta alla settimana quando è tanto più realisticamente un paio di volte al mese mi

tengo read kit anche perché è una cosa che mi piace molto perché è una cosa che mi piace molto

perché fosse ridere un'applicazione che è sempre sul pezzo costantemente

aggiornata allora potrei considerare di comprarla giusto per battergli una

pacca sulle spalle a silvio rizzi dirgli grazie come farei magari per la

versione per ios dato che quella la uso costantemente visto che non è così con

con la per me che la uso davvero poco rimango con read kit

si è vero tra l'altro per chi sarà chiesto se silvio rizzi non è italiano è svizzero esatto

si sarà della svizzera italiana però però non ne sono neanche tanto sicuro ok secondo me è tedesca

può essere boval però non so perché ho questo sicuramente è di origine italiana il cognome su

questo tendo a non dubitarne ok abbiamo una domanda si parte di massimiliano più che una

domanda è un'altra domanda che mi ha chiesto se è un'altra domanda che mi ha chiesto se è un'altra

domanda è una sua serie di considerazioni e un suggerimento abbiamo la mia frecciatina di inizio puntata i servizi cloud di apple era anche con riferimento a questo questa mail che ci ha mandato massimiliano dicendo come il produttore di dei migliori dispositivi a suo parere mobili al del momento è veramente vergognoso che si ritrovi un servizio cloud come i cloud inaffidabile e inefficiente e da qualche mese lui ha

addirittura è passato ad usare un nexus 6 e ci racconta insomma del suo come è stata la sua transizione cioè da io da utente iphone pian piano alla ricerca di affidabilità ha cominciato pian pianino a utilizzare tutte le app di google i servizi online e poi ha concluso il passaggio cambiando piattaforma visto che si è reso conto che utilizzava tutto ciò che offriva google usarlo su ios gli sembrava subottimale per cui è passato decisamente cioè definitivamente

ad android però paradossalmente passando ad android si è reso conto come le app della stessa google sono migliori su ios rispetto che su android per cui lui ne conclude da questo che forse la cosa migliore è avere il migliore hardware apple e il migliore servizio cloud diciamo di google sfruttando le sue app per ios e appunto questa è la sua considerazione finale poi un suggerimento circa

quello che può essere un'interessante soluzione come servizi cloud di storage e di mail è di utilizzare le google apps for work che possono essere utilizzate anche da privati anche se in questo caso bisogna solo fare attenzione al prezzo che non è quello indicato perché è privo di iva bisogna aggiungerci il 22% ma tant'è e con una decina di euro al mese ci si può portare a casa una casella di posta con un dominio personalizzato piccolo spoiler è così che funzionano le mail

chiocciola easy apple e chiocciola easy podcast sono in realtà degli account gmail con il nostro dominio personalizzato e che comunque da un aspetto professionale alla cosa e in più si ha spazio illimitato su google drive e l'accesso a tutti i servizi di google per cui 10 euro al mese per casella di posta personalizzata più spazio illimitato può essere un affare interessante grazie a massimiliano per la segnalazione e anche il link che ci ha fornito alle google apps for work finisce immediatamente

nelle note della puntata

poi secondo me questo discorso si può estendere a tante altre robe cioè non è soltanto i cloud e tutto quello che ci sta intorno cioè tipo io ultimamente sto veramente impazzendo con apple music perché io voglio trovare un modo qualche trucco barba trucco per avere tutta la mia libreria musicale offline

che è impossibile cioè farlo semplicemente è la morte con spotify basta premere cioè accendere una spunta e dire voglio la mia libreria musicale offline punto viene aggiornata e rimane offline con apple music no non si può fare si può fare per album per canzone per artista per playlist ma non si può fare tutta la libreria

metto tutta la mia libreria dentro la playlist tutta la musica dico all'iphone di tenere quella playlist offline bene questo l'ho fatto sabato sabato ho fatto scaricare tutta la mia libreria ha scaricato siccome non è ancora super aggiornata è tipo 400 canzoni 500 canzoni ho fatto scaricare le 400 500 canzoni perfetto mi spieghi perché io oggi non ho più nessuna di quelle canzoni offline cioè cosa è successo

successo per essere sono scomparse tutte non ne ho più nessuna offline tranne quelle che avevo delle playlist precedenti che erano playlist da 30 50 canzoni scarsa trasparenza cioè vorrebbe essere un tu non preoccuparti non preoccuparti ci pensiamo noi però se tu hai delle necessità particolari tipo addirittura è un piano che non ti offre dati illimitati e vuoi avere la musica offline questo un po collide con la loro idea che

devi lasciar stare tutto però è un approccio distaccato dalla realtà ma è una cosa assurda cioè alla fine è una cosa che non costa niente a loro e che tutti i concorrenti hanno è una cosa comodissima è una cosa che per chi ha l'iphone da 120 io non c'ho da 128 giga ma per chi ha un iphone da 128 giga cioè avere 30 giga di musica offline ad esempio che è tantissima non è un problema ovvio che scaricare 30 giga non è il massimo della vita però

parlo io un iphone da 64 avere la mia libreria che potranno anche essere 4 giga di musica sto esagerando non ne ho 4 giga ma saranno anche di più spero no no no attualmente secondo me guarda posso provare 300 canzoni 4 giga però dico subito guarda è che non è una libreria enorme io ho dove lo posso vedere 544 canzoni tutto lì attualmente sì io voglio queste canzoni offline

e devono spiegarmi per quel motivo io non posso farlo cioè è una cosa che mi fa veramente imbestialire e poi cioè adesso è comparsa questa cosa così giusto per andare avanti a fare a sparare contro la croce rossa io se provo a copiare tutte le canzoni dentro la libreria mi compare questo bellissimo errore mi dice se continui aspetta perché è bellissimo perché è così il messaggio visto che ho il mac in inglese

canzoni will be removed from my cloud music library e saranno disponibili soltanto su questo computer perché cioè per qual motivo mi deve dire che mi toglie le canzoni dai cloud e se le mette in una libreria in una playlist boh perché io sono un paradigma diverso la nella gestione della musica problema che è un paradigma che con me sicuramente non funziona mi sembra di capire anche con te in realtà io sto sto impazzendo

è una cosa che mi fa mi fa imbestialire perché io voglio le mie cavolo di canzoni sul telefono perché quando vado in macchina primo magari mi faccio un pezzo di superstrada in cui per un quarto dieci minuti ho una connessione che va e viene in continuazione quindi non posso ascoltare la musica se devo scaricarla e due se vado tutti i giorni a milano non voglio mettermi a scaricare tutti i giorni musica offline per 40 minuti all'andata 40 minuti al ritorno purtroppo non ho

10 giga di internet e vabbè cioè giusto per concludere il quadretto anzi concludere ampliare il quadretto dei servizi cloud che funzionano un po col pene di secugio

invece un servizio cloud che speriamo funzioni molto bene e è in arrivo anche in italia questa volta in maniera ufficiale netflix netflix arriverà dal 22 ottobre in italia c'è l'account ufficiale

su twitter se volete seguirlo per informazioni e i prezzi sono i seguenti 8 euro per la riproduzione non in hd e su un singolo dispositivo in contemporanea 10 euro per streaming hd fino a due schermi in contemporanea siano essi televisione computer oppure tablet smartphone oppure 12 euro con anche il 4k tra parentesi servono minimo 25 megabit di connessione per supportarlo e 4 stream contemporanei

eh già quello da 10 euro comunque può essere interessante per una famiglia alla fine sarebbero 10 euro a famiglia non è un come spotify che è preferibile avere ciascuno il suo account

sì sono curioso di vedere quale sarà la libreria offerta sì perché quello varia molto da paese a paese già cambia tantissimo banalmente da stati uniti a canada per cui basta attraversare una riga immaginaria per terra e

quello che si può vedere cambia abbastanza radicalmente

ah sì supe dice confrontati con il canone questi 10 euro

eh sì sì sì tra l'altro esatto costa come il canone rai anzi forse un po' meno e l'offerta credo spero che sarà ben superiore non so tu sei interessato beh il mese di prova immagino lo farai senz'altro

no no no pago subito

ah hai già deciso

no no scherzo no vabbè sicuramente proverò

allora intanto vogliamo insultare adri per avere 25 megabyte di connessione grazie e no sicuramente vorrò provarlo perché comunque non io ultimamente ma mio fratello consuma una quantità di serie tv e film che è imbarazzante quindi netflix potrebbe sicuramente fargli comodo e poi in generale comunque per per tutti può può essere un servizio

interessante anche quando ci si trova magari la sera con gli amici che si dice vogliamo vedere un film non si sa cosa vedere e sicuramente andare a cercare su netflix una risposta la si trova bisogna vedere quanto quanto saranno quali saranno le tempistiche magari per vedere le ultime puntate delle serie tv americane che vabbè ormai sono quelle quelle che si seguono

e

niente perché se tipo the big bang theory non esce in contemporanea con gli stati uniti d'america esce magari sei mesi dopo è una boiata però dubito perché ad esempio penso già sky offra per esempio game of thrones penso che l'offriva tipo forse la sera stessa o la sera dopo

alcune serie si sono in contemporanea su sky e negli stati uniti

e poi

no no no sky sky in italia intendevo scusa

sì sono in contemporanea in sky in italia

rispetto alla loro trasmissione negli stati uniti

sì praticamente con i sottotitoli

invece magari qualche giorno dopo con il doppiaggio

quindi bisogna vedere se netflix riuscirà a concorrere con

con sky

penso proprio di sì perché netflix mi sembra di aver capito che

ha le carte in regola per

diciamo non dico dominare però quasi

a parte che già insomma con le sue serie con

house of cards

orange is the new black

narcos c'è già un po di contenuto

ecco chiaro le tre serie non fanno un catalogo però

sì sì c'è sicuramente qualcosa di interessante da guardarci

porta a rivedere tutto ovviamente il madre

sì quello c'è almeno in quello americano c'è

ormai credo che ci sia anche l'ultima serie perché

e là in realtà questo è un problema un po di netflix che generalmente sono indietro di una stagione

per cui in realtà credo che sarà un po difficile vedere le serie in contemporanea

magari riescono a staccare qualche accordo

per almeno

non so europa che comunque

non ha accesso diretto alle serie

mentre vengono trasmesse salvo appunto queste rare eccezioni con sky

no si era un attimo paralizzato perché

avevo capito male cioè adri ha 300 megabyte

25

perché ormai è la base in barcellona

vedi lui vive in una città

seria

civilizzata

cioè già io sono esaltatissimo che qua alla fine riesco ad avere 50

e lui ha sei volte tanto ma giusto così dai

guarda io sono nella fase in cui avendo acquisito

anzi parentesi

drawbox ha rilanciato una sorta di space race

quindi se siete studenti universitari potete partecipare

inserendo la vostra email

universitaria

nella pagina dove c'è

universitaria sì

prima in realtà quella del vostro account

e poi vi chiede quella universitaria per confermare

e avrete diritto a un tot di gigabyte

che sono diciamo

dipendenti dal numero di scritti

a questa

promozione

della vostra università

quindi

noi Politecnico di Milano

siamo

riusciti in fretta a raggiungere il massimo

sono 25 gigabyte

per due anni

se non sbaglio due anni sì

però magari altre università

magari un pochettino più piccole

avranno 8 o 15 gigabyte

quindi cercate di fondere

in realtà

è abbastanza

cioè il numero di punti

perché ogni utente che si iscrive

è un tot di punti

se inviti altra gente

sono un tot di punti per loro

è un po' per te

e tutti concorrono per la tua università

ho visto che a noi

per arrivare a 25 gigabyte

sono serviti più di 100.000 punti

in altre università

sono tipo 20.000

cioè quindi credo che sia commisurato

al numero di iscritti

sì noi siamo già a 25 gigabyte

da una settimana

36 ore dopo l'inizio

l'abbiamo recuperato

sì abbiamo fatto veramente in fretta

raggiungere 25 gigabyte

comunque dicevo io sto

spostando un bel po' di cose

un bel po' di cose

su Dropbox

e devo farlo praticamente

la sera, la notte

e anche durante il giorno

se faccio caricare a pochi kilobyte

comunque la connessione ne risente

quindi questo è il livello di connessione

che abbiamo qui

però vabbè

penso

che sono parole che si sprecano al vento

quindi possiamo tranquillamente andare avanti

ad esempio Luca a parlare

di un'applicazione molto bella

che stiamo utilizzando

che abbiamo iniziato a usare

che abbiamo iniziato a utilizzare

oggi insieme

ma che io utilizzo già da quest'estate

e si chiama Wunderlist

è un task manager

che è stato acquisito da Microsoft

penso un annetto e mezzo fa

così tanto tempo fa?

secondo me sì

se vuoi provare

proviamo a cercare magari

però secondo me è da un bel po' di tempo

che è stato acquisito

Wunderlist da Microsoft

faccio una ricerchina

te magari spiega un attimino

sì sì

ho riprovato l'applicazione

quest'estate

perché cercavo qualcosa

che funzionasse bene

anche con l'Apple Watch

che fosse sicuramente

semplice

che avesse

ad esempio una cosa

che Things non ha

che usavo prima

è i reminders

quindi è possibile mettere

un task

con un avviso

a una determinata ora del giorno

e un determinato giorno

ho provato Wunderlist

mi sono trovato molto bene

l'applicazione è semplicissima

da utilizzare

le funzionalità ci sono quasi tutte

esiste la possibilità

di collaborare

con altre persone

quindi ho la lista condivisa

con Luca

per EasyApple

ci sono le note

ci sono le stelline

si possono

aggiungere sottonote

si possono creare

cartelle

in cui mettere

liste specifiche

ci sono

veramente

veramente

tante

tante funzionalità

interessanti

ma l'applicazione

resta pulita

semplice da usare

gratuita

per Mac

e c'è anche

un account a pagamento

però è significativo

che non so neanche

di che cosa si tratta

una delle cose che offre

è più background

più sfondi

no allora

file illimitati

nel senso che

si possono aggiungere

file

cosa che però

non facciamo

si possono

e poi sono altre funzionalità

tipo illimitate

tipo i sottopunti

illimitati

la possibilità

di assegnare

un task

a una determinata

persona

e questo lo si può fare

in modo illimitato

e poi 10 nuovi

sfondi

quindi è un'applicazione

che si può usare

nel 95%

dei casi

tipo Evernote

gratuitamente

con la differenza

che Evernote

continua a smaronarmi

l'esistenza

circa la possibilità

di aggiornare

la trovo abbastanza

pressante

si è

pesantina

come cosa

però dai

Evernote

fa il suo

fa il suo lavoro

diciamo

si e ci sono

un sacco di app

che si sovrappongono

nelle loro funzionalità

Evernote

secondo

cioè nel mio utilizzo

è una cosa

per lo stoccaggio

a lungo termine

del

delle note

non so tu

come la utilizzi

no non la uso più

la usavo

si come

archiviazione

di magari

pdf

o qualcosa

di particolari

ma ho smesso

di utilizzarla

non la uso più

da un bel po'

di tempo

cioè mi capita

a volte di aprirla

magari a metterci

su qualcosa

secondo me

è una delle funzioni

veramente carine

qui di

di Wunderlist

a parte la sincronizzazione

che è molto molto veloce

anche in condivisione

è la possibilità

di avere

un

i sottopunti

che per noi

era fondamentale

per l'organizzazione

delle puntate

ad esempio

questo non è

possibile

farlo con la banale

app promemoria

che ne so

dobbiamo segnarci

di parlare di Netflix

bisogna dire

Netflix

è l'argomento

i prezzi

e la

quando sarà disponibile

prezzi

e disponibilità

sono chiaramente

dei sottopunti

del

della

meganotizia

Netflix

e con

l'app promemoria

avremmo dovuto avere

tre entità separate

da riordinare

separatamente

invece così

abbiamo

una sola

nella lista principale

dico

una sola

voce

che è

Netflix

e poi la spostiamo

e riordiniamo

come vogliamo

e tutto si sincronizza

molto molto bene

adesso facciamo

questi esperimenti

prossime settimane

capiremo se

è

ciò che fa

al caso nostro

abbiamo

cioè

volevo parlarvi di

un'app

che sicuramente

abbiamo già citato

tante volte

ma secondo me

vale la pena

di ribadirlo

perché

sono sempre più convinto

della sua bontà

mentre all'inizio

devo ammettere

ero un po' scettico

si tratta di

Pixelmator

Pixelmator

è un'applicazione

per Mac e iOS

che consente

di modificare

le vostre foto

vuole collocarsi

un po' come

Photoshop

per tutti noi

forse

che ci offre

delle funzionalità

ottime

certe anche

molto avanzate

e però

vuole mantenere

una semplicità di utilizzo

senza esagerare

con il numero

delle funzioni

che sono disponibili

io sto trovando

che è veramente vero

cioè

a parte

questa orribile

scelta di parole

riesce a

fare delle cose

mostruose

in maniera

estremamente facile

ed efficace

vi faccio un esempio

vi sarà capitato

di fare

le panoramiche

con l'iPhone

e di muovervi

un po' troppo

in alto e in basso

con il risultato

che vi ritrovate

una parte nera

nell'immagine

semplicemente

perché non siete riusciti

a catturare

quella parte

di immagine

quindi

io ne avevo fatta una

al mare

e c'era

forse

in realtà non mi ricordo

fatto sta che

c'erano

dei sassi

nell'angolo

in basso a destra

della panoramica

il problema è che

io ho inquadrato

troppo in alto

e sono venuti

un po' tagliati

strisciati

con quella

con quella zona nera

che mi disturbava assai

peraltro

nell'angolo opposto

dove invece

c'era il cielo

anche lì

l'avevo mossa troppo

e mi mancava

un pezzo di cielo

il pezzo di cielo

è stato ricostruito

senza problemi

ho fatto qualche prova

sia dai foto

che da fotos

di OS X

che hanno

uno strumento

di riparazione

che è

disfatto

uno stampino clona

solo che

quando ho provato

a farlo sui sassi

la superficie

era troppo irregolare

ha fatto veramente

un macello

cioè

attirava ancora

di più l'attenzione

che non la zona nera

allora me l'ero messa via

che non avrei mai

recuperato

quella

quella parte di foto

poi non so perché

l'ho aperta

in pixel meter

e

ho selezionato

lo strumento ripara

all'interno

di pixel meter

beh ma

è venuto

un lavoro

pazzesco

cioè

forse

sì dai

andando ad analizzarla

con attenzione

da vicino

sapendo che

quella è la zona riparata

si vede

ma altrimenti

ha fatto un lavoro egregio

poi vi metterò

nelle note della puntata

il prima e il dopo

perché

è qualcosa

di eclatante

io uso pixel meter

da quando è uscita

per Mac

perché

è

that's

mi capita a volte

di dover fare

dei piccoli lavoretti

di grafica

non sono un grafico

non ho le capacità

di utilizzare

un'applicazione

tipo photoshop

comunque un'applicazione avanzata

di fotoritocco

pixel meter

so che ha delle potenzialità enormi

io uso

quel poco che mi serve

e

cioè

è di una semplicità

sconvolgente

utilizzarla

e comunque

si riesce a fare

tutto ciò che serve

io

sono innamorato

di questa applicazione

è proprio

un'applicazione

quella

sembra l'applicazione

del popolo

cioè il photoshop

del popolo

perché

comunque

offre

tutto ciò che serve

per fare cose

medio semplici

e se uno è in grado

di usarla

riesce a fare anche cose

avanzate

poi sono sicuro

che

photoshop ha

15 anni

no

15

boh non so

forse anche 15 anni

di esperienza alle spalle

che

diciamo

serve

.

servono

però pixelmetra

è un'applicazione

che penso abbia

3 anni

4 anni

e

veramente

fatta veramente

veramente bene

è una di quelle applicazioni

che mi sento di consigliarvi

veramente

veramente

perché anche io

la so usare

quindi

la so usare anch'io

io avevo cominciato

con una

con una mentalità

un po' più da

da utente

che aveva usato

in qualche maniera

photoshop

o comandi

o programmi simili

in passato

e all'inizio

mi ero trovato

un po' spesato

perché bisognava

cambiare

la mentalità

però

dopo una volta

che ci entri

è veramente

un'app

che

mi piace

assai

Luca

c'è qualcosa

che non mi hai detto

devo fare

una confessione

ai nostri

ascoltatori

ascoltatori

ascoltatori

ascoltatori

a te

a cui l'ho tenuta

strategicamente

nascosta

per

io oggi non mi sono

accorto

non hai fatto caso

che avevo la felpa

e stavo morendo

di callo

davvero

l'ho fatto apposta

per

per rivelare

la cosa così impuntata

allora

che merdaccia

voi non state capendo

niente

è normale

allora

in buona sostanza

mi arriva un messaggio

su skype

che ho scritto

guarda l'orologio

ok

vedo

un certo Luca Zorzi

che mi manda

una forma di pisè

no

scusate

mi ha mandato dei

no

allora

vi devo spiegare

tutta la storia

la conclusione

hai delle skill

abbastanza scarse

nel scrivere

con digital touch

allora

la conclusione

è che

ho preso

un apple watch

usato

mi era partita

la scimmia

cioè io volevo capire

alla fine

l'ho sentita

un po' come

dovere

di cronista

di easy apple

di cercare

di provare

questo dispositivo

e

vorrei

prima

renderti contento

perché

devo dire

che la descrizione

che ne avevi fatto tu

dopo aver

usato un po'

è esattamente

quella a cui

sono giunto io

avevi dubbi?

sì sì

onestamente sì

più di qualcuno

che modello è

prima di tutto

scusa

allora

è nero

42 space grey

quello sport

sport ok

centurino

nero di plastica

ok

ah no

scusa

aspetta

come si chiama

poliroba

poli

non lo so

poli

no

non poliestere

e niente

mi ero deciso

a comprare

lo in qualche maniera

usato

perché

è comunque

un oggetto

interessante

che ripeto

volevo provare

in prima persona

sapendo che poi

in realtà

potevo venderlo

qualora

lo ritrovassi

totalmente inutile

l'ho comprato

usato a un buon prezzo

è praticamente

perfetto

salvo qualche

graffetto

sulla digital crown

che vabbè

me la sono messa via

devo dire

che lo sto apprezzando

nella sua parte

fitness

che era quello

che fin dall'inizio

mi aspettavo

cioè

è un

è interessante

poter tracciare

al meglio

i propri movimenti

e apprezzo

la presenza

del sensore

del battito cardiaco

incorporato

peraltro

è stato buffo

perché ho vissuto

rapidamente

la transizione

a watch os 2

perché

io l'ho avuto

circa

una settimana

prima

che uscisse

watch os 2

o di quasi 10 giorni

l'ho usato

con watch os 1

e adesso

più o meno

altrettanto

con watch os 2

e ho potuto

vedere

con

l'avanzamento

rapido

quello

la differenza

che c'è tra i due

e poter

veramente apprezzare

come le app

sono diventate

più veloci

per il solo fatto

di essere

residenti

direttamente

sull'orologio

per quello che riguarda

la loro operatività

app che

come tutti dicevano

in precedenza

e che ho provato

sulla mia pelle

in realtà

non si usano tantissimo

io ne uso una

Runtastic

perché ho la maniera

di tracciare

quando vado a correre

o camminare

cioè

o in bici

con appunto

l'orologio

per vedere

quanto sto andando distante

quanto sto correndo

cioè

intendendo

veloce o piano

e insomma

mi è sempre piaciuto

Runtastic

è l'app

che ho sempre utilizzato

solo che

dovendo avviare

ogni volta

il tracciamento

dal telefono

è scomodo

perché devi

aprire l'applicazione

fare avvia così

invece

con l'orologio

tutto è molto più rapido

e prima

era accettabile

perché

comunque c'era

quella latenza

dovuta alla necessità

di lanciare

l'applicazione

sul

sul telefono

scusa

sì esatto

doveva partire

sul telefono

prima

che io gli potessi dare

i comandi

dall'orologio

con Watch S2

invece

la cosa

è molto più rapida

e l'applicazione

si apre

pressoché subito

per cui è un grande miglioramento

con in più

anche l'accesso

che è arrivato

a Runtastic

al sensore

del battito cardiaco

che è quindi

un dato in più

che viene registrato

per la mia fame

di statistiche

non ho ancora

ma hai provato

quindi Sleep++?

l'ho provato

solo che

secondo me

non ha funzionato

perché

mi ha detto

che io avevo

dormito

il 100% del tempo

non è vero

già solo banalmente

per poco

che ci abbia messo

5-10 minuti

per addormentarmi

mi sono mosso

un po' nel letto

per cui non ci credo

che

di aver dormito

il 100%

del tempo

lì non so

c'è stato un errore

non gli ho più dato

una seconda chance

però

questo è quanto

ho apprezzato molto

anche le mappe

questo

l'ho usato in moto

quello è carino

no beh

ma la cosa più bella

è poter usare i Siri

cioè quello è fantastico

sì sì

e funziona veramente bene

ieri l'ho provato

stavo andando in bici

per cui con l'aria

e

ma sai che

ha beccato tutto perfetto

sai che

io ho avuto un dubbio

che tu avessi preso

l'Apple Watch

e stavo per chiedertelo

poi probabilmente

avevo altro di meglio

da fare

e non te l'ho detto

perché a un certo punto

in settimana

tu mi hai risposto

adesso

vediamo se trovo

lo esatto screenshot

sì punto

ok punto

esatto

lo sapevo

che mi aveva fregato

quello

e lì ho detto

e me ne sono reso conto

nel momento stesso

in cui l'ho premuto

ho detto

e sai cosa ho fatto

appena dopo aver fatto

quell'errore lì

sono andato a correggere

le risposte predefinite

e gli ho aggiunto

sì senza punto

e ok senza punto

e

e lì mi è venuto il dubbio

cioè veramente

però poi io ho lasciato perdere

perché

probabilmente stavamo venendo a Milano

non lo so

non so esattamente

cosa è successo

però

ho avuto quel mezzo dubbio

ho detto

no ecco

però non lo chiedo

perché me l'avrebbe detto

ho voluto

ritardare la rivelazione

a te

per primo

perché volevo

cioè cercare di essere

il più indipendente

autonomo possibile

nello scoprire

le caratteristiche

le non caratteristiche

so che

cioè sto arrivando tardissimo

in realtà

metà dei nostri ascoltatori

ce l'avrà già

l'Apple Watch

però l'unica cosa

che posso dirvi è

tornate a riascoltare

la puntata

in cui Fede ha

due puntate in realtà

sono state mi sa

in cui Fede

ha dato le sue impressioni

principali

sul dispositivo

e mi sento

di condividerle a pieno

ecco

sì penso che siano

quella prima

delle vacanze estive

e quella dopo

le vacanze estive

sì probabilmente sì

magari dopo fai

un piccolo compito per casa

vai a

a recuperarle

perché secondo me

avevi centrato

tutti i punti

per cui

giù il cappello

non puoi mettere

tipo un suono

dove senti la folla

che

va in delirio

ok

mi sono messo

un appunto

e poi andrò

a inserirtelo

tipo una cosa

sì sì

però l'hai già fatto

tu l'effetto sonoro

no dopo te ne c'è

sì però

cioè poi

si capisce

che me lo sono fatto

da solo

e deve essere

una cosa spontanea

del popolo

Fede

avevo un altro paio

di

di cose

che volevo

suggerire

a sto punto

mi limito

a

a riportare

una cosa

che ho scoperto

ieri sera

in un articolo

su Six Colors

il sito di Jason Snell

in cui

Dan Morin

ha riportato

4 o 5

suggerimenti

riguardo a

dei miglioramenti

che sono avvenuti

a Siri

dopo iOS 9

e

quello in questione

è la

velocizzazione

della funzionalità

di apertura

delle app

perché

ha notato

come

se noi

richiamiamo Siri

premendo il pulsante

Home

del telefono

quindi questo

chiaramente

non funziona

con i Siri

o con le cuffie

teniamo premuto

e mentre

teniamo premuto

fino a quando

non si è avviato

Siri

abbiamo il pollice

sul Touch ID

questo chiaramente

scansionerà

il nostro dito

però

ci ritroviamo in Siri

quindi tecnicamente

il telefono

non è sbloccato

però a quel punto

se gli diciamo

apri

Easy Podcast

la nostra applicazione

apri Overcast

in precedenza

cosa succedeva?

ci diceva

non posso farlo

devi sbloccare

prima il telefono

adesso

visto che il telefono

è già

tecnicamente sbloccato

quando noi diciamo

apri Easy Podcast

andremo direttamente

all'applicazione

senza la necessità

di passare tramite

un successivo sblocco

e

se anche

che ne so

stiamo guidando

non lo so

qualche altra situazione

in cui non possiamo

fare

aprire manualmente

l'applicazione

raggiungere il telefono

mettere il senso

il dito sul touch ID

e

premere per richiamare Siri

in quella maniera lì

per chiedere di aprire

un'applicazione

velocizza un sacco

le cose

a me

non l'avevo notata

questa cosa

e mi piace un sacco

è veramente utile

bravo Luca

Fede

non ho nient'altro da dire

esatto

io in realtà

avrei altri argomenti

però a sto punto

me li tengo

in servo

per la prossima puntata

visto che

avevamo avuto

una leggera tendenza

ad andare lunghissimi

nelle ultime

puntate

per cui

cerchiamo di stare

a delle lunghezze

più ragionevoli

perché ricordo

di sondaggi

che ci avevano detto

di stare sotto l'ora

e allora noi

agli ordini

accogliamo il vostro

suggerimento

il suggerimento

però

lo rigiriamo anche a voi

o meglio

un differente suggerimento

una richiesta

se avete voglia

di supportarci

potete farlo

con i nostri link

sponsorizzati

su Amazon

sono

credo il nostro

metodo preferito

di supporto

più che altro

perché

non richiediamo

non richiede

a voi di sborsare

niente di più

e è questo che ci fa

veramente piacere

il fatto che

tutto sommato

può essere Amazon

a ricompensare Easy Podcast

su vostra richiesta

cioè basta che voi

appunto utilizzate

i nostri link

per comprare

qualunque cosa vogliate

anche se non l'abbiamo

direttamente linkata

comunque tutti i link

che trovate

sulle nostre

note delle puntate

sul sito

sono validi

ci aiuta

ci arriva una piccola

percentuale

la stessa cosa

dicasi per gli acquisti

su App Store

magari Reader 2

fa per voi

magari adesso

correte

in giro

gridando al miracolo

perché avete sentito

di quanto è buono

Pixelmator

e avete visto

il link

che c'è

nelle note

della puntata

in cui vi mostra

le sue potenzialità

e desiderate

comprare queste applicazioni

beh

con il nostro link

lo fate anche

supportando

il nostro lavoro

di ogni settimana

e tra di voi

ci sono anche

quelli particolarmente

generosi

che decidono

di non chiedere

ad Amazon

di non chiedere

ad Apple

di supportare

Easy Podcast

ma lo fanno

in prima persona

con le donazioni

singoli

o ricorrenti

ci aiutano

veramente tanto

grazie a tutti voi

che ci avete supportato

in questi anni

nel corso

della settimana

quindi tra un venerdì

e l'altro

potete contattare

me e Luca

per farci domande

o segnalazioni

come ho fatto

questa settimana

a Massimiliano

e potete farlo

all'indirizzo email

info-easyapple.org

potete utilizzare

anche il canale Twitter

che è

easy underscore apple

e trovate anche

me e Luca

sotto i

diciamo

i nickname

di Luca TNT

senza underscore

come ho detto

la scorsa volta

e io

F Trava

potete andare a mettere

mi piace

a una pagina di Facebook

che trovate

all'indirizzo

facebook.com

slash

easypodcast

e per questa puntata

direi che è tutto

quindi un saluto

da Federico

e un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

Ciao!

Ciao!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS