EasyApple #232 - EasySwiffer
ciao a tutti e bentornati su easy apple questa è una frettolosa puntata 232 e come sempre io
sono luca zarzi e con me c'è il signor dottor federico travaini ciao fede ciao luca siamo un
po di fretta perché entrambi abbiamo un impegno dopo ma questo non sicuramente non si metterà in
mezzo tra noi è una puntata di qualità con tanti contenuti interessanti era una puntata è una
puntata che avremmo voluto organizzare in modo alternativo ma non era abbastanza frettolosa per
potermi concedere di estrarre gli argomenti con random.org luca mi ha bucciato l'idea sì perché
noi dovete sapere che da qualche puntata a questa parte stiamo usando wonderlist per
l'organizzazione delle nostre puntate dove ci sono due liste la lista degli argomenti di cui
vorremmo parlare prima o poi e la lista degli argomenti per la puntata in corso prima della
puntata viene scelto cosa discutere nella puntata attuale e fede voleva applicare come criterio di
scelta un'estrazione casuale tramite random.org gli ho bocciato l'idea qualora invece vi piacesse
come idea fatecelo sapere e poi sarò
libero di bocciarla anche a voi che infame no comunque wonderlist lo sto usando tantissimo
anche adesso per la per la tesi che sto facendo un tirocino in azienda quindi avendo mille cose
da fare e non potendosene dimenticare io e il ragazzo con cui lo sto facendo abbiamo scaricato
wonderlist abbiamo condiviso una lista possiamo segnarci le cose è bello anche il fatto di poter
raggiungere un reminder che suona a entrambe le persone quindi se lo aggiungo io
funziona anche per per l'altra persona perfetto per gli scherzi no avevo colpo di scherzi diciamo
di no però tipo il fatto di poter commentare un qualcosa e i commenti restano salvati
veramente uno strumento ottimo e il bello che non abbiamo neanche bisogno di passare ad esempio
una versione business con la premium perché ciò che offre gratuitamente è già più che
sufficiente quindi non vedo ragioni per non usare un wonderlist è comunque uno strumento
interessantissimo sì sì davvero efficace appunto lo stiamo lo stiamo usando anche per easy apple
ottimo la sincronizzazione è velocissima per cui dateci un'occhiata anche questo link chiaramente
sarà nelle note della puntata non sarà da solo perché ci sarà anche il link a tweetbot 4
praticamente tre anni quindi tanto tanto tanto tanto tempo io non sono un fan della grossa novità
ancora niente i suoni tramite le suoni di sistema non erano impostati tramite gli auricolari allora
che cosa sono le novità di tweetbot sono innanzitutto la versione per ipad e poi la
cosa che salta all'occhio più di tutto più di tutte le altre è questa activity tab che permette
di avere delle informazioni su il proprio account di twitter informazioni relative a ad esempio
è stato un niente proprio a cavallo
dell'unico grosso cambio di interfaccia
tu come ti trovi con la versione previa di tweetbot
larga la visualizzazione dei tweet
e interessante il fatto che in landscape
si sia sfruttato lo spazio in più
come era nella versione vecchia
della timeline e delle menzioni
diventavano icona più scritta timeline
che può contenere delle informazioni a scelta
o delle ricerche per un hashtag
durante le nostre dirette per gli eventi
insieme alla timeline principale
e l'altra gran figata secondo me
split view no perché sono ancora
tra l'altro ieri sera mi si è messa aggiornata
anche l'applicazione per youtube
non ho ancora avuto modo di vedere bene l'applicazione
ho notato che è cambiata l'icona
e che mette completamente l'interfaccia
ritiro quello che ho detto su youtube
di poter vedere youtube magari
penso che abbia senso utilizzare
tweetbot con la vista laterale
di twitter perché cioè tweetbot
non penso che abbia senso utilizzare
no slide over no però il picture in picture era perfetto
solo che secondo me non lo fanno
perché vogliono che tu veda bene le pubblicità
finché c'è la pubblicità non posso
attivare il pip e quando invece
c'è il video lo metto nella finestrella
mettere il picture in picture è particolarmente
uno spot alla peggio sono 30 secondi posso anche
niente quindi restiamo in attesa
penso sia ancora in sconto per 5 euro
il link se utilizzate quello nella notte della puntata
arriva a noi quindi a noi fa veramente molto piacere
un'app piuttosto costosa ma che è
ho iniziato a fare il progetto di
tesi che consiste in un tirocinio in azienda
la necessità di avere un calendario
con gli appuntamenti ben definiti
Fantastical 2 per Mac che è un'applicazione
uscita una versione 2.1 che ha
un'applicazione siccome fantastica
delle lezioni scolastiche tramite
aggiunge una cosa molto importante
quindi una vera e propria applicazione
calendario da poter utilizzare quindi
in modo molto rapido e molto semplice
utilizzando quello che attualmente è il miglior
molto semplice e visivamente appagante
vera e propria che si può utilizzare
perché questo sono sicuro che lo sapete già
di certo Fantastical 2 per Mac
le applicazioni più economiche
sono sicuramente più abbordabili
si parla di 40 euro per acquistare
tra l'altro bellissimo che quando la si acquista
questo acquistandola dal sito del produttore
perché è anche possibile acquistarla
e per quello vi abbiamo messo il link
si è aggiornata anche la versione
introducendo la versione per iOS
insieme alla complication personalizzata
adesso non ho nemmeno fatto in tempo
perché è uscita pochissimo tempo fa
e non ho fatto in tempo però mi pareva giusto
riportare la notizia a tutti voi
c'è una funzionalità veramente
e cioè è possibile creare dei set di calendari
si può creare il calendario del lavoro
il calendario personale e il calendario di non so che cosa
e praticamente sono dei preset
quindi io posso creare il calendario del lavoro
soltanto i veri e propri calendari
per dirlo in modo più semplice
che permettono di visualizzare
questi filtri si possono attivare e disattivare
quando ci si trova in una precisa
oh questo mi mancava non ci avevo fatto caso
il mio filtro del lavoro si attivi
relativi al calendario del lavoro
che poi può avere mille utilità
magari sto vedendo il mio calendario
al lavoro sotto gli occhi di tutti
e quindi è una funzionalità molto carina
può essere utile a chi ha bisogno di
questa mi era veramente sfuggita
che io sto usando un setup strano
non lo so è una scelta strana forse
possono convivere perfettamente
perché è possibile disattivare l'icona
e averlo risiedere solo nella menu bar
cioè non è vero qualche settimana fa
prima di iniziare a usare fantastical 2
e mi piaceva tantissimo per una funzionalità
che ha la capacità di integrarsi
non mi interessano le prove libere
e si fanno tutte le varie personalizzazioni
quindi diventa un calendario che
e io ad esempio l'avevo trovato comodissimo
direttamente nel calendario di sunset
ed era una funzionalità bellissima
cioè il calendario di formula 1
devo andarmelo a cercare da solo
io l'ho fatto con l'applicazione per mac
che fa direttamente fantastical o iCal
è una cosa che gira tramite iCloud
mentre sunrise ha queste funzionalità
che sono veramente molto belle
per vedere effettivamente gli impegni
avere una vista un po' più ampia
l'interfaccia grafica di sunrise
dell'applicazione quella completa
non mi è piaciuta neanche un po'
di fare delle determinate azioni
proporre tutte le informazioni
al proprio indirizzo Wunderlist
nell'applicazione di Reminders
si può fare con l'applicazione
andate a fare i vostri acquisti
nelle note delle nostre puntate
non pagherete un centesimo in più
di cliccare sul prodotto preciso