EasyApple #234 - Riempire i buchi

Ciao e bentornati su The Apple

questa è la nostra puntata numero 234

cosa che ho dovuto capire un po' al volo

dato che secondo il nostro sistema

sul server e sull'app

risulta la puntata 12 degli One More Show

anzi 19

però vabbè non ci facciamo scoraggiare

da questi piccoli dettagli

e ci lanciamo come sempre

nelle nostre puntate

a proposito io sono Luca Zorzi e qui c'è uno

saluta

ciao

sono timido

è la prima volta da veramente tantissimo

tempo che abbiamo l'occasione di registrare

di persona insieme

è molto più divertente

ci si può

fai da inutile che fai no

posso anche pigliarti per il culo

perché la gente mi vede

ci vede perché

tu non devi poter vedere i versi che faccio io

stiamo facendo un tentativo

così a caso dato che siamo insieme

di trasmettere anche il video

su YouTube

quindi presumo che verrà registrato

e sarà disponibile in futuro

non lo so se qualcuno mai

lo facevamo con Fabrizio e Diego

con Pauso Caffè noi

ah e ci sono ancora da vedere?

no non facciamo i video

facciamo solo l'audio

vabbè comunque

ecco un po' questa tentativa

un po' particolare su EasyApple

volevamo cominciare questa puntata

riportandovi una considerazione

sul 3D Touch

che ci manda Alessandro

che dice

il 3D Touch gestisce gli shortcut

della Springboard mentre non lo gestisce

dai risultati di Spotlight

che effettivamente è una bella limitazione

soprattutto per chi come noi è abituato

a utilizzarlo

cioè a utilizzare Spotlight

per lanciare le applicazioni

dice credo che una volta entrato nell'uso comune

obbligherà tutti a rivedere

alla disposizione delle app sulla Springboard

dovremmo cominciare a pensare

non tanto a quali applicazioni

utilizziamo più comunemente

ma quali usando gli shortcut risparmiano più tempo

nell'averli a disposizione

effettivamente

non ci avevo pensato

perché non avendo un iPhone 6S

perché tu sì invece

no però

comunque il nostro commento è

Apple please

PLS

ecco questa

no un'interessante

considerazione che mi sembrava opportuno

condividere con voi

perché mi sembrava molto azzeccata

invece Enrico ci manda

un'altra sua considerazione

un po' più lunga

che riguarda la comodità dei podcast

cioè effettivamente come sottolinea

quello che in realtà ho sempre pensato anch'io

ma probabilmente non l'ho mai articolato in puntata

si chiede come possono esistere ancora

i canali tradizionali

televisivi e radio

e il punto è che

che ti costringono sempre

a sintonizzarti alla tal ora

per sentire il tal programma

c'è chi ama seguire Easy Apple in diretta

quando trasmettiamo

tipo in questo momento

però molti di più sono quelli

che scelgono di scaricarlo

per poterlo ascoltare quando vogliono

senza essere limitati dal fatto che

noi registriamo a orari random

nel corso della giornata

e dei giorni della settimana

non so quanto ci vorrà

prima di completare la transizione

a un modello tutto on demand

a parte per quelle

trasmissioni tipo gli eventi sportivi

che richiedono di essere visti sul momento

se no hanno poco senso

Fede tu come la vedi?

Boh

Benissimo

Avete visto come dico boh in diretta?

No

Non so che altro

potresti contribuire un po' alla discussione

Io resto sempre convinto che il podcast sia

un qualcosa che può solo riempire dei buchi

e

io personalmente

mi ritrovo a far molta fatica

a dedicare del tempo ai podcast

tempo che

potrei dedicare ad altro

quindi

riesco soltanto a riempire quei buchi

che

vivo in macchina quando sono da solo

perché in macchina se sono con degli

amici che ascoltano la musica

in macchina

quando sono da solo

piuttosto che ascoltare la radio che

per esempio

per esperienza personale

è da tre settimane che ascolto la radio

quasi tutto il giorno

perché in ufficio da noi c'è

il vizio diciamo

di tenere la radio

accesa a un volume bassissimo

quindi

copre il silenzio

però si sente

quindi quando parte la canzone

la pubblicità

la battuta

la senti

la radio

secondo me adesso

ha dei contenuti che sono

orrendi

cioè

allora a parte quando ci sono le cose simpatiche

un po' di informazione

ma è

pubblicità

orrenda

io tutte le mattine sto sentendo

una pubblicità su Tergi Cristalli

io vado adesso

a prendere quei Tergi Cristalli

e li spacco in testa

a chiunque abbia fatto quella pubblicità

canzoni sempre le stesse

e

ultimamente io sento veramente

le porcate

quindi

la radio

la musica da solo

o c'è quella canzone

che dico voglio ascoltare

oppure passo direttamente al podcast

quindi secondo me

tuttora ha un

diciamo

un

uno spazio

secondo me è un po' più ampio

cioè ci si riferisce anche alla televisione

come

l'assenza

del

secondo me

sta tutto variando

cioè

anche la televisione

ora come ora

ha perso quel ruolo

di tipo

zap

che c'era fino a

anni fa

in cui

uno accendeva la televisione

quando non sapeva cosa fare

faceva zapping

ora la televisione

secondo me è semplicemente

per me

per come vedo

vissuta da me

e dalle persone

con cui sono a contatto

è un qualcosa

che

permette di

proiettare

contenuti specifici

che io voglio vedere

non a caso

stiamo

tutti sbavando

per Netflix

che uscirà domani in Italia

cioè

cioè ieri

cioè ieri

per voi

esseri

esseri che non avete

vissuto questa diretta

tanto

esseri del passato

sì possiamo considerarli

del passato

tra l'altro

non so se

volevo dire questa cosa

tieniti la sedia

tieniti la sedia

presenta back to the future

arriva

l'altro ieri

quindi non è più

un viaggio nel futuro

ma è comunque

un viaggio nel passato

sì ma se ci pensi

è ambientato nel passato

back to the future

prima era ambientato nel futuro

fino a ieri

loro sono partiti dall'85

erano andati dietro 30 anni

grazie

nel

quindi fa

55

ok poi

sono andati avanti 30 anni

nel 2015

bravo

e no

la cosa che io trovo sconvolgente

è per dare un'idea

dell'età di questo film

è che

da

adesso in pratica

era più vicino

il 55

a quando hanno fatto

il film

rispetto al

85

per noi adesso

cioè

prova a pensarci

ti sta esplodendo la testa

però

è una cosa che

di cui faccio fatica

a rendermi conto

è un film che comunque

per quanto bello è tutto

ha veramente

tanti anni ormai

a me

a me fa più

impazzire l'idea

del

pensare

fino a ieri

che

il viaggio nel futuro

era ambientato

in un futuro

anche per noi

mentre

da adesso

diremo

che quel viaggio nel futuro

loro

è nel nostro passato

pazzesco

comunque

stavamo parlando di quello

cioè

secondo me adesso

noi sappiamo già

quali sono i contenuti

che vogliamo consumare

motivo per cui

tipo radio e televisione

tendono un attimo

a morire

infatti

tendiamo a

che cosa

diciamo

preferire

Sky

e Sky

ad esempio

cosa che sta proponendo

ultimamente

My Sky

quindi diventa

uno Sky

non più

stile televisione

ma uno Sky

in cui

comunque

tu riesci ad accedere

al contenuto

che ti interessa

mettendo in pausa

registrandolo

andandotelo riguardare

scendendo da una libreria

arriva Netflix

il podcast

è allo stesso modo

in questa versione

perché il podcast

il contenuto è lì

quando vuoi

te lo consumi

siamo molto più svincolati

dai limiti temporali

che imponevano la radio

il

diciamo anche il cinema

magari

la televisione

tutte queste cose qua

quindi questiona

questione di tempo

e dopo

però il podcast

secondo me

resta qualcosa

che non può essere

ascoltato

in modo leggero

tipo radio

tipo televisione

vero

cioè richiede un ascolto

un po' più impegnato

però

sul fatto di non trovare tempo

è sempre la questione

della volontà

io continuo

ma allo stesso modo

una serie tv

cioè

non metterai mai

una serie tv

accesa

mentre stai cucinando

no vabbè

beh in realtà sì

se puoi guardare

più o meno

costantemente

lo schermo

eh non lo so

tu ti vedresti

Breaking Bad

mentre cucini

no però Breaking Bad

è una cosa

cioè

è una serie tv

di un certo livello

cioè un conto

se noi facciamo

se noi dovessimo

fare lo spin off

cioè se vuoi ascoltarti

un fuori onda

te lo ascolti

mentre cucini

e ti fai due risate

se vuoi ascoltarti

io e te

quando quelle poche volte

parliamo seriamente

di qualcosa

no no

quello assolutamente no

l'audio secondo me

è sempre fruibile

basta che non debba

mettere cervello

in quello che sto facendo

tipo quando cammino

tipo sto mangiando

tipo cucino

secondo me

sono tutte attività

che bene si prestano

avere le cucine

se sei

a parte questo mondo

parallelo

incredibile

no comunque

a parte gli scherzi

secondo me

se non c'è

A da interagire

con altre persone

e B da pensare

a quello che si fa

per me il podcast

va benissimo

ce l'ho sempre acceso

un podcast

ok

riprendiamo un attimo

anche un'email

che ci è arrivata

settimana scorsa

non so se ricordate

l'uomo delle 12 uova

Riccardo

gli avevamo chiesto

se

usava qualche

qualche applicazione

qualche dispositivo

per

monitorare

o comunque

per accompagnare

la sua attività

di

culturismo

e

lui ci ha risposto

dicendo che in realtà

proprio per quella

specifica attività

lui preferisce

adattarsi ai metodi

tradizionali

cioè

lui fa

delle visite

degli esami

ogni sei mesi

per controllare

che sia tutto

a posto

però non vuole

rischiare di diventare

ipocondriaco

misurando

e guardando ogni sera

il battito cardiaco

tramite l'iPhone

curiosare questo

segnarsi le calorie

che mangi

cioè dice che quello

diventerebbe un po'

eccessivo

e rischia di

diventare

un secondo lavoro

a cui dover stare dietro

quindi

metodo tradizionale

usa per il lavoro

invece tantissime

applicazioni

tantissimi servizi

alcuni più noti

tipo Dropbox

o Google Reader

Excel

e qualche applicazione

di Google

e altri un pochettino

magari un po' più

di nicchia

tipo Scambot

è un'applicazione

per scanalizzare

i documenti

veramente fatta bene

e invece Fede

io volevo tornare

a fare un piccolo

follow up

sull'argomento

di cui abbiamo parlato

la settimana scorsa

nell'ambito

del discorso

sui nuovi

iMac

cioè i Magic Accessories

che veramente

cioè si chiamano così

spero che nel sito

italiano di Apple

non l'abbiano tradotto

con i magici accessori

o gli accessori magici

perché farebbe

alquanto ridere

ma sul sito inglese

effettivamente

c'è la sezione

per

i Magic Accessories

e mi stavo facendo

una domanda

perché

alla luce

del fatto che

Apple adesso

vende un computer

il MacBook One

come lo amano

chiamare

quelli di ATP

che ha una porta

USB-C

e basta

peraltro

non

utilizzare

la USB-C

anche per la ricarica

di questi accessori

ma

continuare

a utilizzare

il Lightning

che da un lato

mi fa estremamente piacere

perché ormai

ho acquisito

una quantità

considerevole

di

oferta

di cavi Lightning

negli ultimi tre anni

e

ne ho sempre

una a disposizione

per cui va benissimo

anche per caricare

mouse, tastiera, trackpad

eccetera

però perché

non spingersi

a utilizzare

l'USB-C

che è un cavo standard

è un cavo

che

presumibilmente

si farà strada

anche su altri Mac

io già mi vedo

i prossimi MacBook Pro

quando li ridisegneranno

che avranno

il tuo prossimo MacBook

me lo vedo

con una bella USB-C

così dirai

no prendo il prossimo

no

no

cioè nel senso

il MacBook Pro

fa magari passare

da due USB-A

si chiamano queste

a una C

e una A

che

è un scenario

che mi fa abbastanza paura

ma non è

così impossibile

potrebbe succedere

strano

che abbiano deciso

di rimanere

con Lightning

su queste periferiche

come pure

sul telecomando

della nuova

Apple TV

che

costa di più

dell'Apple TV vecchia

tra l'altro

che costa

costa 90 euro

o 30 euro

80 euro

e l'Apple TV

costa 70

80 euro

il telecomando

70 euro

la vecchia Apple TV

che attualmente

quella nuova

non serve assolutamente a niente

se non per sviluppare

e

non si sa

come posso sapere

questa cosa

e

fa molto ridere

peraltro

le varie

le varie foto

che hanno messo

su Twitter

molti sviluppatori

o comunque persone

che hanno già comprato

questi nuovi accessori

dove c'è

la 12 South

High Rise

che è la dock

che io utilizzo

regolarmente

per caricare il mio iPhone

che viene utilizzata

come carica telecomando

e questa foto

l'ho messa anch'io

oppure carica trackpad

l'abbiamo messo

nella scorsa puntata

no no

era l'iPhone

con

la ricarica

sulla schiena

e oppure

carica tastiera

con queste tastierone

infilate

sul carica iPhone

che fa abbastanza ridere

però ecco

questa è un po'

una mia considerazione

a riguardo

della porta di ricarica

non so veramente

darmi una spiegazione

forse Apple ritiene

che comunque

le

la Lightning

sia una porta

dedicata

agli accessori

mentre invece

la USB-C

è dedicata

a qualcosa di

un po' più

potente

che si debba interfacciare

con più cose

come può essere appunto

un computer

verso altre periferiche

posso anche

dire secondo due cose

magari uno

è più

uno

è meno costosa

la Lightning

della USB-C

perché la USB-C

deve trasferire anche dati

secondo me

non lo so

il Lightning

poi è proprietario

Apple fa soldi

su tutti i cavi

quella è

la questione principale

è piccolo

sì ma non tanto

veramente poco

la differenza

ho comprato

un cavo USB-C

ingegnere

anche il decimo conta

no

a parte che è una cosa

che io comunque

non apprezzo

della USB-C

so che tu misuri

le cose a spanne

praticamente

è il fatto

che

i contatti

nel cavo

che tu inserisci

sono all'interno

di una cosa cava

mentre invece

nel Lightning

sono sull'esterno

della cosa

che tu inserisci

per cui

se in un Lightning

il peggio che ti può capitare

è che lo rompi

e poi in qualche maniera

estrai il pezzo rotto

dall'apparecchio

e poi lo puoi riutilizzare

e il cavo

si costicchia

però

non è

ultra mega costoso

viceversa

con l'USB-C

le rotture eventuali

sono dentro

nel dispositivo

per cui

non so

mi lascia un po' perplessa

come durabilità

stiamo a vedere

tra qualche anno

ok

boccio l'idea

della videocamera

perché

mi sento più spornato

a fare il pirla

ok

a proposito

di videocamera

abbiamo altre notizie

specificamente

abbiamo

ho pensato

e Fede

mi ha approvato

l'idea

di provare a revitalizzare

anche il nostro canale

di YouTube

cominciando a fare

delle recensioni

di prodotti interessanti

il primo

video

che

avrò

reso pubblico

adesso

mentre parliamo

e quindi voi troverete

già con anche

un link

nelle note

della puntata

è

la recensione

del Logitech MX Master

che sto facendo vedere

in questo momento

per chi ci sta

guardando in diretta

o per chi ci riguarderà

magari indirizzalo

più vicino

che si è visto poco

ecco sì

perché io non vedo

quello che sto inquadrando

comunque sì

è un mouse enorme

è un mouse potentissimo

fa mille cose

ultra mega personalizzabile

però non voglio anticipare

più di tanto

perché c'è un video

che ho realizzato

e devo ringraziare

tantissimo

Matteo Orone

che mi ha aiutato

dato che lui

ha una fotocamera seria

io ho

l'iPhone

per fare i video

e ci ha aiutato

insomma

nelle riprese

almeno parte di esse

perché poi

non siamo riusciti

a fare tutto quanto insieme

per migliorarne

un po' la qualità

e credo che sia

abbastanza

ben riuscita

come recensione

ho dato una buona idea

di quello che è

questo mouse

abbastanza costoso

ma

veramente serio

cioè

secondo me

vale di più

la spesa questo

rispetto al Magic Mouse 2

a più o meno

parità di prezzo

è un mouse

per veri bomber

no comunque io amo

amo l'intro

di quel video

lì perché c'è Luca

che ciao amici

ciao amici

è stupendo

l'intro del video

comunque

io posso soltanto

aggiungere

una piccola considerazione

piccola così

rispetto a questi

riguardo a questi mouse

io è da circa

un anno che

penso di averlo

detto

e comunque uso

non più

un Magic Mouse

ma uso

un mouse

sempre della Logitech

però è un mouse

per il gaming

se non sbaglio

il G502

è un mouse

che avevo acquistato

durante

il

Cyber Monday

dell'anno scorso

che dovrebbe essere

verso

metà novembre

quindi a breve

ci sarà un altro

Cyber Monday

confermo è

Logitech

G502

Proteus Core

Tunable

Gaming Mouse

colore nero

antracito

che aggiungerei

che è brutto

come la morte

non è vero

è una ficchiata

anche la luce

che pulsa

della G

allora

ergonomicamente

dopo che ci si abitua

a un mouse

del genere

tornare al

Magic Mouse

diventa

un'esperienza

abbastanza traumatica

perché

a livello di ergonomia

non c'è paragone

cioè

il Magic Mouse

è

è figo

uso questa bella parola

è figo

però

è ergonomicamente

fatto male

è un disastro

cioè

non

si adatta

neanche un po'

alla mano

mentre

quando si usa

un mouse del genere

quindi sia

quello di Luca

sia il mio G502

la mano è proprio

a riposo

cioè è

tipo come se fosse

su una poltrona

rilassata

e

si hanno comunque

delle funzionalità

aggiuntive

simile a quelli

che si hanno

col multitouch

del Magic Mouse

solo che bisogna

andare a premere

dei pulsanti

però

il Magic Mouse

è più fluido

per certi versi

nell'utilizzo

sì ma

ti faccio un esempio

mi sono ritrovato

a utilizzare

Pixel Meter

qualche giorno fa

ero in ufficio

non avevo il mio mouse

perché non me lo porto dietro

avevo il Magic Mouse

a un certo punto

ho preso il mouse

l'ho messo nello zaino

e ho usato il trackpad

addirittura

no io no

cioè io tuttora

utilizzo entrambi

perché

utilizzo a casa a Milano

il Logitech

in università a Milano

il Magic Mouse

e a casa a Verona

ancora il Magic Mouse

e

cioè io mi ci trovo bene

con entrambi i mouse

mi rendo conto

che però

per lavori intensivi

di mouseizzazione

tipo

montare le puntate

tipo

il montaggio video

il Logitech

è decisamente superiore

perché non ti stanchi la mano

e poi sono comodi

anche i tasti aggiuntivi

in particolare

lo mostravo anche nel video

un tasto che ho mappato

sul mouse

quello dietro alla rotellina

mi velocizza enormemente

le operazioni

di montaggio

delle puntate

perché una delle cose

che devo fare

più spesso

soprattutto quando

ci sono problemi

di connessione

è

accorciare

dei silenzi lunghi

che abbiamo

a causa del lag

della connessione

su Skype

semplicemente

se le tue puntate

seleziono

tocco del mouse

e cancello

quella sezione

mentre invece

devo farlo

con la tastiera

normalmente

che vabbè

Command Shift

cancella

non è niente di difficile

però

non c'entra niente

con Easy Apple

ma

hai in mente

quella serie di video

del

Riccardo Il Glande

quelle robe lì

quello

ah ah

ah sì sì sì

tu hai mai visto

il video di YouTube

che è uno di

uno dei video

stupidi più visti

in assoluto

che è quello

si chiama

il

il nabbo di

Metin

è quello che

tipo

ah ah

sei nabbo

no

vabbè

allora immaginati

un ragazzino

a livello di

Riccardo Il Grande

ok

un mio amico

che va

ha iniziato

adesso

informatica

a Bari

si è trovato

in classe

questo ragazzino qua

cioè immaginati tu

di trovarti in classe

in corso

insieme

una persona

di questo calibro

cioè tipo

Riccardo Il Grande

e l'ha riconosciuto

perché

questo ragazzo è famoso

perché in un video

dice questa frase

dice

ah ah

sei nabbo

e l'ha riconosciuto

perché

nel gruppo di whatsapp

del corso

a un certo punto

questo ragazzo

ha scritto un messaggio

tipo

ma ragazzi domani

è che ora iniziamo

e di conseguenza

tipo 80 persone

sotto

hanno iniziato a spammare

ah ah

sei nabbo

e questa persona

è perseguitata

all'interno del corso

poveretta

c'è un video

che ha registrato

penso

12 anni fa

no

12 anni fa

hai presente

quando ci verranno a prendere

8 anni fa

per le cose

che abbiamo detto

in easy apple

sarà la stessa cosa

no beh dubito

perché quello è un video

cioè prova

scusami

curiosità

su youtube

quante visualizzazioni ha

scrivi nabbo

di metin

nabbo

di metin

si beh

vediamo cosa succede

curiosità

4 anni fa

173 mila

no ne ha di più

assolutamente

probabilmente è stato rimasto

questi sono tutti

i reupload

comunque un video

da

tante tante

tante visualizzazioni

ed è un po' più di 4 anni fa

vabbè

niente

chiusa parentesi

una

apro una parentesi

perché me ne ero accorto

per caso stamattina

e adesso

ho visto su twitter

la conferma

da saggiamente

che è arrivato

anche in italia

amazon prime foto

e cioè

incluso nell'account

amazon prime

abbiamo lo stoccaggio

illimitato

delle nostre

foto

e

la cosa carina

è che

a differenza

di google

photos

viene caricata

la foto

in qualità

massima

originale

per cui

se avete

un account

amazon prime

per le spedizioni

tenete presente

che da oggi

è disponibile

anche per

l'upload

delle foto

può essere

l'ennesimo

layer

di backup

delle vostre foto

è disponibile

l'applicazione

per mac

che le carica

in autonomia

oppure

quella per iphone

anche per vederle

che non è affatto

male

se è la stessa

che si utilizzava

per la versione americana

del servizio

giusto così

un servizio gratuito

in più da sfruttare

per le nostre foto

e a proposito di foto

volevo citare

alcuni dei problemi

che ho riscontrato

con google photos

che

anche tu fede

se non sbaglio

continui a utilizzare

allora

spiego un attimo

la mia situazione

io adesso

ho fatto la grande migrazione

adesso che sono

su il capitano

e sono passato

da iphotos

a photos

e

ho tutte le mie

belle foto lì

organizzate

man mano

che vado

a farne

una serie

le importo

ad esempio

ero stato all'expo

avevo fatto diverse foto

le ho scaricate

sul computer

le ho guardate

ho eliminato

quelle brutte

ho fatto qualche ritocco

qua e là

dove era necessario

e

nel frattempo

però

visto che avevo

l'uploader

di google photo

attivo

questo

aveva caricato

tutto

tutte le foto

che avevo fatto

anche quelle

che poi sono state

scartate

il problema

è che

queste foto

io me le ritrovo

tutte

su google photos

andavo a cancellarle

e dopo breve

ricomparivano

perché

google photos

e il suo uploader

non ha l'intelligenza

di riconoscere

le foto

cancellate

e

addirittura

se tu le cancelli

dall'interfaccia web

lui le rimette

perché

anche se io le avevo

cancellate in locale

che all'inizio

non riuscivo a spiegarmelo

perché photos

come il rullino

fotografico

su ios

ha l'album

cancellati di recente

per cui per 30 giorni

erano come ineliminabili

a meno di non andare

a mano

a rimuoverle

dall'album

delle foto

eliminate di recente

e poi

cancellarle sempre

a mano

dal sito

per cui

è un grosso limite

secondo me

di google photos

a meno di non

curare tutto quanto

su photos

e aprire l'uploader

solamente dopo

che tutto è stato

sistemato al meglio

però diventa

piuttosto

macchinosa

la fruizione

diciamo che secondo me

vale comunque

la pena di buttare

su tutto

come backup

e soprattutto

per

i mini video

che crea

le animazioni

le panoramiche

veramente

quella secondo me

è la funzionalità

più bella

di google photos

che

senza fare

niente

ci dona

delle creazioni

molto simpatiche

sulla base

delle nostre foto

non so

se te Fede

ti sei imbattuto

in questo genere

di problemi

non ho mai

fatto caso

a questi problemi

principalmente

perché io

alla fine

ho abilitato

google photos

e stop

mi sono fregato

so che vanno

su tutte le foto

e più di quello

non mi interessa

ogni tanto

vado a curiosare

se viene creato

qualche bel mosaico

qualche animazione

e se so

che ho fatto

una serie di foto

perché ero in vacanza

in qualche località

una volta che sono

caricate su google photos

tendo a

creare

l'album

in modo poi

da poterlo ritrovare

più facilmente

però

non mi curo

più di tanto

di cancellare

o scancellare

di certo

non vuole essere

un servizio

di sincronizzazione

ma un servizio

di archiviazione

quindi

i problemi che rispondo

è proprio mollare lì tutto

che non mi piace

ma loro fa comodo

avere più dati

perché

io voglio

cioè io

le seleziono sempre

le foto che scatto

non mi interessa

avere 500.000 foto

tutte bruttine

e una bella

cioè

terrò solo

quella bella

soprattutto poi

quando partono

per caso

cancellarle dall'iphone

che è stupida

come cosa

perché è

schermo piccolo

esatto

boh

per cui

ecco

questo è un po'

un limite

di google photos

che pensavo

di sottolineare

anche a voi

perché

avevo

non so

se qualcuno

mi segue su twitter

avrà anche notato

che stavo chiedendo

in giro

qualche informazione

su i cloud photo library

che adesso

tutto sommato

è accessibile

perché

già io pago

un euro al mese

per i 50 giga

passare a 3 euro

al mese

per i 200 giga

che mi consentirebbero

di mettere su

tutta la mia libreria

tutto sommato

è fattibile

per cui sto valutando

5 euro

3 euro

3 euro

3 euro

aggiungo 2

vado a 3 totali

ci può stare

adesso devo capire

comunque

c'è sempre

la possibilità

di fare l'upgrade

provare per un po'

se non mi piace

amen

cancello tutte le foto

disattivo la photo library

e ritorno

al mio solito

50 giga

si bovolende

fatti bene

anche quello

Fede

hai risolto

invece

il problema

di apple music

della musica esplicita

che tu da

piccolo bambino

non eri autorizzato

ad ascoltare

si c***o

segnatelo

bippa

bippa

ok

praticamente

per l'ennesima volta

mi si è rappresentato

il problema

di aver trovato

una canzone

averla aggiunta

alla libreria

e poi non poterla ascoltare

perché

era

impossibile

da riprodurre

perché

apparentemente

era una canzone

explicit

tradotto

ogni canzone rap

è una canzone explicit

ogni canzone

cantata da una persona

di colore

è explicit

e ci sono

tutti questi razzismi

e allora ho detto

niente

adesso devo

una volta per tutti

cercare di capire

come

come risolvere

questo problema

allora ho detto

cerchiamo un po'

tra le impostazioni

cerchiamo un po'

su internet

vediamo di capire

da qualche parte

non avevo mai letto

nessun articolo

probabilmente mi è sfuggito

se è stato scritto

da qualcuno

ho scoperto

che bisogna fare

una cosa

che va contro

secondo me

ogni senso

cioè

andare nelle impostazioni

dell'iphone

e quindi

sotto la voce

generali

c'è

restrizioni

e dite

ma come restrizioni

abilitiamo

le restrizioni

dice

ma scusa

io devo togliere

una restrizione

che senso

abilitare una restrizione

non lo so

bisogna abilitare

le restrizioni

e

c'è poi

tutto un elenco

di impostazioni

che io posso

bloccare

tutte delle cose

tipo safari

youtube

messaggi

queste cose

che posso

bloccare

eh

esiste

la voce

contenuti

tipo

di itunes

qualcosa del genere

e

si può

si può

abilitare

la riproduzione

dei contenuti

espliciti

che

ripeto

trovo una cosa

abbastanza

con poco senso

però

è così che si fa

e da quel momento lì

ho potuto

ascoltare

tutta la musica

in santa pace

tra l'altro

piccola parentesi

quella brutta persona

che avete appena visto

entrare in stanza

è quella

che comunque

faccio il tirocino

la mattina

e io ho scoperto

tutta questa cosa

perché

ascoltando una canzone

in macchina con lui

ho fatto quel discorsetto

dell'apple watch

sound down

ha riconosciuto la canzone

ho aperto

l'applicazione

sull'iphone

l'ho aggiunta alla libreria

e me l'ha fatta aggiungere

alla libreria

senza problemi

il problema che già

era diciamo opaca

cioè era già

impossibile da selezionare

però me l'ha fatta

aggiungere alla libreria

il bello è che a casa

non potevo ascoltarla

e allora

da lì ho detto

basta

devo farcela

we did it

we did it

io ho tutta una serie

di suggerimenti

invece che volevo

dare ai nostri

ascoltatori

il primo è di andare

su computer.show

e guardare le due puntate

dei video

che ci sono insomma

lì caricati

e rimandano a youtube

praticamente è un

talk show

informatico

ambientato

nell'83

credo

o nell'85

che intervista

personaggi attuali

e è bellissimo

perché ci sono

i presentatori

che non hanno

non sanno niente

della presenza

di internet

e di queste cose qua

tutta la tecnologia moderna

e invece ci sono

le persone dei giorni nostri

che devono

spiegare

come funziona

ad esempio

c'era nella prima puntata

dei

dei ragazzi

che fornivano

un servizio di stampa

di merchandising

vario

che ne so

vi mettete la foto del cane

sulla tazza

o cose di questo genere

fate i timbri

cose di questo genere

e

gli dicevano

si andate

su internet

accedete al nostro sito

ah ma quindi

cioè praticamente

voi andate

non so

in questo internet

in questo posto

ma bisogna telefonare prima

no no

cioè

devi andare sul sito

ah ok

quindi voi praticamente

andate in questa

via

mio sito punto com

o via google punto com

e

e poi

ma bisogna chiedere

alla segretaria

e tutte cose di questo genere

faceva veramente ridere

guardate

ve lo merita

quarto d'ora

della vostra vita

per vedere

queste due puntate

ma la cosa che conta

veramente

è che abbiamo

scoperto

come riattivare

cioè

non è che abbiamo fatto

una grossa scoperta

in realtà era una banalità

però

abbiamo visto

Luca ha visto

che è possibile

riattivare la funzionalità

in safari

di comando

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

no

10 no 0 sì

per aprire

le

scorciatoie

dei preferiti

cioè

attualmente

con

il capitano

comando 1 2 3

apriva le tab

quelle pinnate

giusto

mentre prima

apriva i preferiti

quelli salvati

è possibile

tra le preferenze

di safari

quindi voi aprite

mister safari

cliccate

comma

comma

anzi

premete

command comma

command comma

ti piace?

esatto

command comma

command virgola

zitto

sotto la voce

tabs

l'ultima voce

si chiama

usa

command

trattino numeretto

fino a

no

da 1 a 9

quindi numeretti

per cambiare

tabs

ecco

basta

semplicemente

disattivare questa voce

invece di cambiare

dal tab

1 2 3 4 5

avrete i preferiti

1 2 3 4 5

che io giurerei

che

fino alla gm

non c'era

l'avevano ritolta

sta impostazione

c'era

nella prima beta

poi l'han tolta

e deve essere tornata

forse con la versione

definitiva

che è assolutamente

fondamentale

avevo

ancora

un paio di cose

che volevo dire

la prima

era il suggerimento

di un'applicazione

che si chiama

emulsio

che è gratuita

nella versione

di prova

se vogliamo

e poi per togliere

il watermark

cioè

questa impressione

sul video

è necessario

un in-app

da 5 euro

vi spiego

cosa fa

questa applicazione

sicuramente

non avete la mano

fermissima

quando fate i video

quindi vi verranno

un po' mossi

utilizzare questa applicazione

fa una magia

e trasforma

il vostro video

in un video

perfettamente stabile

e la cosa incredibile

è la velocità

con cui riesce a farlo

perché

magari vi è capitato

di usare

lo strumento

che c'è in iMovie

o in Premiere

in After Effects

in Final Cut

e vi posso assicurare

che almeno

su iMac

dei poveri

come il mio

è lento

è molto lento

la cosa

cioè

ci vorranno

su quello di

Premiere

secondo me

ci vogliono

tranquillamente

5 secondi

di elaborazione

per ogni secondo

da stabilizzare

per cui insomma

ci vuole del tempo

con emulsio

soprattutto

sui dispositivi

un po' recenti

ad esempio

l'ho provato

su Layer 2

di mio fratello

è pazzesco

fa un lavoro stupendo

nel giro di pochissimo

e

vi restituisce

un video

ottimale

è molto interessante

la possibilità

di poter visualizzare

come lo schermo

diviso a metà

e da una parte

vedete il video originale

dall'altra stabilizzato

e vi rendete conto

delle magie

che fa

questa applicazione

ripeto

provatela subito

perché è gratuita

vi resta solo

il watermark

ma per darvi un'idea

watermark

per darvi un'idea

delle sue potenzialità

è più che sufficiente

e quindi

davvero

provatela

sono entusiasta

di questa applicazione

l'ha scoperta

mio fratello

e è davvero

una perla

di applicazione

in conclusione

l'ultimo suggerimento

della settimana

se possiamo chiamarlo così

è

una cosa

che io non sapevo

che ho scoperto

in qualche puntata fa

di Mac Power Users

e cioè

la possibilità

di

bypassare

la modalità

non disturbare

non solamente

per

per alcune

preferiti

che abbiamo

definito

nell'applicazione

telefono

e quindi questi

possono chiamarci

anche se abbiamo

il non disturbare

attivo

ma possiamo farlo

anche per

un gruppo

più esteso

di persone

che non necessariamente

dobbiamo mettere

come preferito

cioè

come facciamo

andiamo a creare

il gruppo

dei contatti

e questo

purtroppo

richiede l'utilizzo

o di iCloud

per chi non ha un Mac

quindi dal sito

oppure

dall'applicazione rubrica

del Mac

mettiamo tutte le persone

che vogliamo

che

possano sempre

chiamarci

in questo gruppo

e

dall'impostazione

dell'iPhone

nella sezione

non disturbare

è possibile definire

questo intero gruppo

di contatti

come autorizzato

a chiamarci

anche in situazione

di non disturbare

attivato

che è molto comodo

se avete bisogno

di essere raggiungibili

da diverse persone

ma queste persone

non le chiamate spesso

e quindi non volete

inquinare

i preferiti

dell'applicazione telefono

mamma mia

che bravo

è la potenza

magia nera

Luca

bene

credo che sia

il tempo

della pappardella

è finito

il tempo

delle mele

il tempo

delle pappardelle

dimmi che non hai in mente

questa scena

si ho presente

me l'hai fatta subire

mi alzo e me ne vado

ok

la

la questione è

se volete supportarci

potete farlo

in maniera

molto semplice

andate su Amazon

vi comprate

il Logitech MX Master

che trovate recensito

nel video

che vi linkeremo

senz'altro

sul canale

di Zia

e poi

su YouTube

potete comprarvi

qualunque altra cosa

poteste farvi

Amazon Prime

adesso che raccoglie

anche le vostre foto

in maniera del tutto

gratuita e limitata

e farlo tramite

i link sponsorizzati

che trovate sul nostro sito

in coda ogni puntata

oppure nella sezione

supportaci

sezione supportaci

dove c'è anche

tutto quello

che c'è da sapere

per iscrivervi

alle nostre donazioni

singole

o ricorrenti

ogni tre mesi

giusto per

arrivare sempre

senza farsi notare

e riuscire a fregarvi

più soldi possibile

dove per più soldi

possibile

si intende

5 euro

10 o 15

se volete

invece

contattare

Fabio e Mingo

di Striscia la Notizia

no

Fede e Luca

di EasyApple

potete farlo

all'indirizzo email

info.easyapple.org

potete

contattarci

tramite Twitter

c'è

il bravissimo

account

easy underscore

apple

anche se adesso

è libero anche

EasyApple

tutto attaccato

però

far la migrazione

equivalrebbe a

tipo tre mesi

di lavoro

quindi

basta rinominare

l'account

cosa?

però no

ormai

tutto il resto

intendo Luca

ah ok

adesso ho capito

pensavo che tu

volessi copiarti

cioè riscrivere a mano

tutti i tweet

tutti i tweet

da quando

ah ok

e poi imposta data

come se fosse possibile

peraltro

ok

oppure c'è

Luca Bomber

che trovate su Luca TNT

oppure

me

F Trava

la pagina di Facebook

purtroppo

sembra quella

però

non ha ancora un se

non ha un significato

e

organizzare le pizzate

giusto

giusto

quindi una volta all'anno

è utile

ed è facebook.com

slash easy podcast

per questa puntata

numero 234

che in realtà

è la 235

ma

ogni tanto

bisogna ricordarla

per sicurezza

meglio ricordarla

e c'è anche quella

che avevamo rifatto

quindi sarebbe la 236

però non è mai stata pubblicata

è vero

solo pochi

l'hanno ascoltata in diretta

per la puntata

nessuno

no no

io te e quell'altro

no no

Marco l'aveva ascoltata

Marco Boiocchi

sicuro

Fabio Benincasa

sicuro

allora forse

c'è un'altra puntata in più

che avevamo rifatto

no

mi stai sballando tutti i conti

lascia stare

non importa

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

e un nuovo video per tutti voi!