EasyApple #235 - Un matrimonio tra sistemi operativi

un saluto da luca bentornati questo è easy apple è la puntata numero 235 e ho spiazzato

tutti quanti con questa intro compreso fede ciao fede pazzesco così spiazzato che non

riuscivi neanche a rispondere devo riprendere un attimo scusa vuoi un aspirina qualcosa no

tranquillo direi voglio una domanda vuoi una domanda allora che c'è marco che ci ha mandato

tre domande barra riflessioni in realtà sono due riflessioni una domanda nella prima si dichiara

preoccupato perché sta notando come mentre una volta apple offriva un prodotto per ogni categoria

quindi c'era quello la decisione era già stata presa per te per cui se volevi un prodotto di

quel genere da apple la scelta era una adesso sono sempre di più effettivamente è una cosa che credo

abbiamo trattato anche noi e di certo non è facile per l'acquirente districarsi nelle varie linee di

prodotto pensiamo alla linea di ipad che vede in vendita ipad mini 2 ipad mini 4 ipad air 2 e in

arrivo anche ipad pro per cui cosa sono cinque dispositivi in tre taglie diverse a cui puoi

aggiungere la decisione dello storage la decisione del 3g o non 3g insomma ci sono tante tante opzioni

e potrebbe non essere facile parlarne deciderne decidere parlarne perché è stato un lapsus perché

ho letto quello che hai scritto nei nostri argomenti e mi stavo chiedendo se parlarne o meno benissimo

io quando penso a questo argomento quindi il fatto di avere una vasta gamma di prodotti in

vendita penso che comunque non si può fare un paragone con la famosa croce che aveva disegnato

steve jobs una lavagna dicendo ok consumer business portatile fisso aveva realizzato quattro

computer e da lì si riparte a tirare

a tirare avanti quindi a rendere grande apple per cercare di semplificare tutto non si può

parlare di qualcosa del genere perché attualmente comunque siamo nel bel mezzo di una rivoluzione

che è iniziata nel 2006 con l'iphone che è proseguita nel 2010 con l'ipad se non sbaglio

2010 e adesso diciamo da un anno che quasi un anno che si è introdotto nel mercato anche un

apple watch la televisione che sta rinascendo quindi è proprio un periodo in cui ci sono

veramente tanti campi da esplorare si parla di macchine e quindi è difficile tenere una gamma

ridotta di prodotti la cosa secondo me che poi amplifica ancora questo caos diciamo è il fatto

che molti di questi prodotti abbiano un ciclo di rilascio molto breve proprio perché sono prodotti

nuovi basti pensare all'iphone e all'ipad che praticamente ogni anno vengono diciamo

rivoluzionati quasi completamente sicuramente ogni

due anni mentre ognuno viene fatto diciamo un passo minore in termini di magari estetica di

look però diciamo essendo cicli molto brevi è naturale che se abbiano tanti prodotti da dover

supportare tanti prodotti da vendere quindi questo possa far perdere un pochettino il focus

a apple anche se io penso che loro continuano a guardare avanti e quindi tendano sempre a

diciamo

mettere la maggior parte delle proprie risorse impegnare impegnarsi maggiormente su ciò che sono

gli ultimi dispositivi quindi gli ultimi arrivati quindi l'iphone 6s i nuovi ipad il macbook i nuovi

retina si parla dei k dei nuovi 5 4k gli emac la nuova apple tv l'apple watch e quindi diciamo

penso che sia una cosa abbastanza normale che apple stia gestendo anche abbastanza bene

secondo me non non mi sono mai ritrovato comunque a diciamo vedere un calo di concentrazione su

diversi prodotti lo si è avuto un po più sul software che è comunque stata una una pecca di

apple negli ultimi anni che è quella di proprio di lasciare indietro un po il software quindi

distribuire magari sistemi operativi ancora quasi in fase di beta comunque di certo non rifiniti al

cento per cento forse sì questa è la cosa un pochettino che mi preoccupa però nel fatto

che ci sono diversi prodotti da gestire e diciamo diminuire concentrazione su ognuno di questi che

quello che dice marco diciamo non mi preoccupa più di tanto e ultimamente col software diciamo

che stanno anche riprendendosi esatto proprio questo volevo dire con ios 9 capitana sicuramente

la situazione è migliorata però ripeto il capitano è migliorato e quindi la situazione è migliorata

in questo caso è emblematico dell'ipad con cinque modelli secondo me la dice lunga cioè ad esempio

l'ipad mini 2 facciamo che c'è bisogno di tenerlo in giro per questione di avere un livello base base

un entry level nella gamma va bene l'ipad air 1 non ha ragione di esistere deve esserci solo il

2 e già qui avremmo eliminato un prodotto non non trovo utile ecco offrire tutte queste opzioni su

prodotti che si sovrappongono così tanto sulla questione telefoni alla fine ormai è già un po che

ce ne sono tre in commercio in contemporanea il base il modello dell'anno prima e quello ultimissimo

uscito che ci può anche stare sarebbe meglio se li distanziassero un po di più come prezzi e immagino

che la loro strategia sia alzare ulteriormente il top di gamma non abbassare la base però non lo

so effettivamente mi viene quasi difficile anche quando una persona mi chiede ma che mac dovrei

comprare ci sono tante domande da fare e da un lato è bene che sia così perché vuol dire che c'è un

prodotto un po per tutti e non magari un solo prodotto tanto costoso che può andare bene a

tutti dall'altro però insomma mi rendo conto che dal punto di vista dell'utente meno esperto può

diventare difficile districarsi tra le varie opzioni disponibili e fare una scelta intelligente

non deve essere facilissimo

questo è un po credo che sia la nostra opinione fede non so se tu hai altro da aggiungere

no penso che questo è quanto e in merito anche alla seconda domanda marco diciamo si risponde da solo

perché lui dice facendo un rilacciandosi a questo discorso dell'avere una vasta gamma di prodotti

dice ios e stan potrebbero in futuro mescolarsi cioè potremmo vedere una fusione o stan anche su un ipad

lui dice

la mia posizione è conservativa cioè l'ipad ha avuto successo perché è stato il primo tablet ad avvicinarsi di più alla user experience degli smartphone quindi per qual motivo dovrebbe cambiare che senso avere un sistema operativo desktop su uno strumento che di desktop non ha niente potrebbe essere una scelta dettata dal flop degli ultimi anni no infatti

e qua finisce quello che ha scritto marco e parto io se pensate anche all'ipad pro di certo non si sono messi a

mettere dei software desktop sul tablet ma hanno semplicemente cercato di portare ciò che di buono c'è sul desktop

ehm sull'ipad adattandolo così come è successo al contrario ne avevamo parlato diverse puntate fa non mi ricordo assolutamente quale

in cui avevamo detto che proprio apple non ha fatto una fusione non ha fatto incontrare o stan e ios

è andato a prendere ciò che di valido c'era da un sistema operativo e l'ha portato sull'altro e viceversa

esempio palese sono le applicazioni full screen su os 10 che sono arrivate con os 10 lion se non sbaglio

si sono una caratteristica tipica di ios perché le applicazioni su ios sono a tutto schermo quindi un'applicazione che prende il possesso

dell'interfaccia grafica lo stesso è stato portato su os 10 e secondo me è stata una delle cose più interessanti

poi se si pensa è stato portato da os 10 ad ios il discorso ad esempio del multi multi window cioè il fatto di avere

non mi ricordo come si chiama space screen quindi avere due finestre affiancate a tutto schermo è una cosa che comunque ad esempio su windows era presente

su esterno si poteva fare tramite un semplice ridimensionamento delle finestre o tramite applicazioni esterne come better snap tool

e quindi è questo secondo me il punto di forza cioè trovare appunto un matrimonio tra i due sistemi operativi senza cercare però di influenzare troppo pesantemente l'uno

o meglio non influenzare ma castrare magari uno dei due sistemi operativi per cercare di trovarne uno solo che sia un compromesso

sono perfettamente d'accordo bisogna riuscire a esaltare le caratteristiche di ciascuno e portare dall'uno all'altro solamente quello che ha senso

non mi è mai piaciuto l'approccio che aveva avuto microsoft di un solo sistema operativo

per tutto tranne questa parentesi che avevano presentato recentemente che io e maurizio avevamo discusso in un saggio podcast di qualche tempo fa qualche puntata fa in realtà

di avere tutto insieme e appunto questa è la parentesi era avere addirittura un telefono che attaccato ad un monitor un mouse e una tastiera diventava un prodotto completo e un computer quasi tradizionale

questo approccio non mi è mai piaciuto ho sempre preferito avere dispositivi dedicati a svolgere le varie cose

e funzioni anche conscio del fatto che a volte questo però li limitava vedasi ipad prima dell'introduzione dello split screen che comunque non lo porta alla potenza e la versatilità di un computer ma aumenta tantissimo le possibilità che ha questo di essere utilizzato anche in contesti meno banali del non so la navigazione e la produttività più semplice

non

ecco spero che non ci sia mai questa fusione ma apple stessa ha dichiarato che non sono interessati a fornire quel tipo di esperienza per cui mi fa ben sperare

e infine marco ci chiede apple watch potete raccontarci le migliori glances e complications che state usando vai te fede

allora di complication ne uso soltanto una ricordiamo le complications sono quelle mini informazioni che si possono aggiungere sulla interfaccia principale

dell'apple watch quindi sul quadrante dell'orologio sì sul quadrante dell'orologio esatto solo che non ho esattamente le lancette o le varie informazioni quindi come complication uso solo e soltanto quella di fantastical che non dice niente di più oltre a qual è il prossimo impegno e quando li siano finiti tutti viene fuori la faccina che ti dice enjoy your day

sai qual è ci sono due grandi differenze

grandi differenze per fantastical rispetto a quella di sistema che ci mostra il calendario allora è da notare comunque che l'aspetto di queste complication sia il calendario che fantastical variano a seconda di quale quadrante e quale complication selezioniamo ad esempio io utilizzo la utility face che ha in basso lo spazio largo tutto schermo per il calendario io appunto lo tengo lì

e io vi parlo in particolare di questo che è quello che conosco meglio

il calendario principale di iOS, quello di default, quello nativo

ha la simpatica abitudine di scrivere no more events, tutto in maiuscolo

oppure nessun evento, sempre tutto in maiuscolo se non c'è nient'altro

mentre invece Fantastical mi mostra appunto enjoy your day con una faccina sorridente, già meglio

e poi anche viene mostrato per Fantastical un pallino a sinistra dell'evento

dello stesso colore del calendario associato

ad esempio io ho azzurro per il personale, verde per l'università

e arancione per tutto quello che riguarda Easy Podcast

e non solo, ci mostra anche i promemoria in arrivo

in questo momento mi ha appena suonato, neanche a farlo apposta

il promemoria di cambiare il mio abbonamento a Netflix

perché avevo la prova gratuita

e devo cambiare tipo di aggiornamento e di abbonamento

adesso che andrò a sottoscrivere quello a pagamento

e mi mostra appunto anche il promemoria con una spunta al posto del pallino del calendario

questa è una grande dote secondo me di Fantastical rispetto al calendario nativo

e le informazioni sono sempre aggiornate e supporta il time travel

per cui possiamo andare a vedere gli impegni di altri momenti della giornata

semplicemente girando la digitazione

digital crown

sì, quella è una cosa che non uso praticamente mai

io ogni tanto l'ho usata

soprattutto per vedere le azioni come andranno tipo tra qualche ora

comunque invece di Glances uso

quella che uso di più in assoluto è quella di Ministats

che mi dà informazioni sul mio iPhone

mi dice qual è la batteria

diciamo a che tipo di rete connesso

quanto sta scaricando

quanto sta caricando

sia in Wifi sia in rete dati

quindi rete dati cellulare

ho anche quella di Fantastical ad esempio

ho Wunderlist però non le uso più di tanto

l'altra forse che mi verrebbe da dire che uso parecchio

è quella della musica

anche se non è niente di particolare

nel senso che è installata su tutti gli Apple Watch

quindi ciaone

io uso principalmente quella appunto

della musica nativa

per fare play e pausa della musica

o dei podcast o per saltare avanti e indietro

quando ho l'iPhone non in tasca

e magari sto riproducendo

sull'altoparlante bluetooth che ho in camera

la seconda che uso

è quella di Overcast

per vedere quanto tempo manca alla fine

dell'episodio che sto ascoltando al momento

e quale sarà il prossimo

ho anche quella di

Delivery Status ma in realtà

non la uso granché

quello per misurare

il battito cardiaco

che anche questo lo uso di rado

la Glance

quella che consente di mettere la modalità aereo

e soprattutto di fare suonare l'iPhone

quando non lo troviamo

quella di Fantastical non l'ho praticamente mai usata

e ho quello di

un'applicazione che si chiama

OneFootball che fa vedere

la prossima partita della squadra del cuore

che è ridicolo che io ce l'abbia

era solo che dovevo provare

qualche app per Apple Watch

e mi è rimasto installato anche questo

è tutto Fede direi

sì direi che è tutto

per quanto riguarda le domande di Marco

passiamo invece ai consigli per gli acquisti

perché entrambi abbiamo avuto

modo di provare dei cavi

per iPhone che sono

veramente promossi

a pieni voti perché hanno

un prezzo onestissimo oserei dire

basso e una qualità

veramente ottima

sì sono

cavi di SyncWire

in particolare abbiamo avuto modo di

provare sia il cavo

classico diciamo che ricorda

quasi

un cavo originale di Apple

anche se

è identico Fede

secondo me a livello di qualità

lo si sente che è un po'

è un po' fatto meglio

però in termini di dimensioni

e estetica è uguale

allora partiamo col dire che

sono cavi da

33

cos'è aspetta

33 feet

mi auguro di no perché sarebbero 10 metri

sono da 90 cm

sono 3 piedi

un metro

ok sono cavi da un metro

quindi diciamo il primo

è un cavo che esteticamente

è identico a quello di

quasi identico a quello di Apple

anche se

io lo sento un po' più robusto

mentre

il secondo tipo di cavo

è

costituito da una maglia di

diciamo

metallo

una maglia metallica

e ha un feeling

tipo cavo con cui potete impiccare

cioè non dovete farlo

però potete impiccarvi perché secondo me non si rompe

è un cavo

di

diciamo

qualità veramente

superiore nettamente superiore rispetto

a quelli che trovate nella confezione

del vostro

del vostro iPhone

e ha un prezzo ridicolo

perché costa

quello in nylon

con questa guaina in nylon intrecciato

7,99

e 6,99 invece quell'altro

che come ho sottolineato

nella recensione che ho pubblicato

sul nostro canale YouTube

che vi invito a guardare perché la trovate

nelle note di questa puntata

e peraltro vi consiglio anche di iscrivervi

al nostro canale YouTube perché stiamo cercando

di tenerlo un po' più vivo con

qualche video in più ecco

e ho fatto vedere come

il cavo di SyncWire

più standard

è assolutamente identico in dimensioni

a quello

di Apple

tanto che è stato possibile

andare a inserirlo in una

dock specifica

studiata per il

cavo di Apple

che è la Hi-Rise di

12South che

è una dock bellissima magari anche

di quella arriverà

in futuro la recensione

ma insomma veramente

un cavo valido poi con la possibilità

in più di usarlo nelle dock specifiche

per il cavo di Apple direi che

non c'è altro da dire

l'altro invece robustissimo molto bello

e anche come ho sottolineato nella recensione

secondo me è più difficile da

ingarbogliare grazie alla finitura

ricoperta in nylon

sì ma al di là di quello

cioè è proprio

il cavo che non puoi non comprare

se ti serve un lightning

perché il prezzo è

convenientissimo perché comunque

anche quello di diciamo con la

maglia in nylon

cioè costa 8 euro

e tra l'altro

per chi

ascolta si Apple c'è un

piccolo regalo nel senso che avrete la possibilità

di trovare nelle note della puntata

un codice sconto

che cosa fantastica

non dovete neanche andare a inserire nel sito di

signquire e quindi dire no

non voglio pagare un altro sito

no direttamente in Amazon

quando procedete l'acquisto

potete inserire questo codice sconto

e vi verrà

scontato il 10%

quindi

se avete bisogno di un cavo

se siete sempre a corto di

un cavo lightning

che volete tenere in macchina

volete portare al lavoro

volete tenere sempre nello zaino

secondo me

è assolutamente

il cavo da acquistare

quello di signquire

oltretutto quello in nylon

ha i connettori di metallo

che è un'ulteriore finezza

altri cavi che avevo molto apprezzato

lightning di terza parte

sono quelli di Amazon

che in precedenza compravo sempre quelli

quando me ne servivano di extra

però per quanto economici

costano 12, 10, 11 euro

dipende un po' dal momento

della giornata

questi qui di signquire con 7 euro

veramente vi portate a casa

un ottimo cavo

e con 8 euro uno superlativo

c'è solo una pecca

che ho riscontrato nel modello in nylon

che

tende a tenere meno

la forma

che gli si dà

cioè quando io prendo un cavo

normale anche quello di signquire

o quello di Apple

e magari lo piego, lo curvo

un pochettino tende a mantenere

quella forma che gli ho dato

mentre questo in nylon essendo proprio più

robusto e più resistente

tende un pochettino a opporsi di più

a quello che gli dite di fare

non nel senso che non riuscite a piegarlo

ma nel senso che anche se lo piegate

lui tende a riprendere una forma

pressoché rettilinea

ovviamente col tempo poi si stabilizza

quindi nessun problema

secondo me è perfetto se ve lo volete portare in giro

perché questo non lo spaccherete mai

ci arriverà puntualmente

qualcuno che ci fa causa

perché alla fine ci è riuscito

e niente se poi per caso vi stanno assalendo

voi potete usarlo come arme e frustare

perché comunque è bello rigido

se ci siete riusciti comunque è poco male

perché potete riutilizzare di nuovo il codice

per acquistarne un altro

con il 10% di sconto

consigliatissimi assolutamente

decisamente

tra l'altro Luca non so se l'hai detto perché ho avuto quel momento di

come se fossi stato dietro la luna

e non potevo più avere comunicazione a radio con te

ci hai fatto anche

una video recensione

esatto si si appunto l'ho già consigliato

perfetto ok

l'argomento è un po' scottante adesso

perché mancava da EasyApple

da molte molte molte puntate

e l'argomento in questione

è il jailbreak

AFK

cos'è che hai scritto?

AFK

ah oddio

away from keyboard te ne vai

no no no starei qua a discutarne con me

perché qualche settimana fa

è stato rilasciato il jailbreak per iOS 9

non 9.1

per cui se avete già aggiornato al 9.1

niente da fare

ti dice rip

e

e

,

questo jailbreak

peraltro disponibile tuttora solo per Windows

una rottura di balle infinita

per doverlo fare con Windows

ho deciso di farlo sul mio iPad

dopo secoli

che non ci avevo più niente a che fare

con il jailbreak

pensate che l'ultimo jailbreak

che ho ottenuto stabilmente

su un mio dispositivo

è stato quello di iOS 4.3

sul mio iPhone 4

quindi si parla di

boh 5 anni fa

una cosa del genere

perché ho deciso di farlo

su iOS 9.1

sull'iPad

perché io ho un iPad Air 1

che non ha ricevuto

la funzionalità di split screen completa

come vi avevamo detto

immagino

quando abbiamo parlato profusamente

di iOS 9

avevamo sottolineato

come ci sono due gusti

del multitasking di Apple

con iOS 9

lo slide over

che è una colonnina

che possiamo tirare

dentro il nostro schermo

dal lato destro dell'iPad

che però non ci consente

di interagire contemporaneamente

con la colonnina

e l'app principale

questo si può fare solamente

con l'iPad Air 2

e l'iPad Pro

e con il nuovissimo Mini 4

e non è stato reso disponibile

per l'appunto

a dispositivi che invece

sono limitati a slide over

come il Mini 2

e il Mini 3

e l'Air 1

questo ha fatto storcere il naso

a molti

me compreso

pur capendo i limiti di RAM

insomma

mi sembrava una limitazione

un po' eccessiva

lo era alla fine

perché l'unico tweak

che ho installato

al momento sul mio iPad

è uno che

permette di

abilitare queste funzioni

io avevo installato

quello pubblicato

da Stephen Trotten-Smith

su Github

ma ho dovuto chiedere

a Filippo Bigarella

di trasformarmelo

in un DAB

facilmente installabile

per facilmente

intendo da terminale

e qualche giorno dopo

è uscito un altro tweak

che si chiama Medusa

che è installabile

direttamente da Cydia

e consente di fare

la stessa roba

e ho notato che

l'iPad non va

a fare

ha fatto male

riesce a gestire

le due colonne

in maniera

piuttosto buona

chiaro

farà un po' fatica

se usate le app

più pesanti

di questo mondo

però

tutto sommato

non è male

come esperienza utente

mi sto ritrovando

solo a dire

che in realtà

poi non è che lo usi

tantissimo

questo split screen

lo stavo usando

prima di registrare

perché dovevo

sistemare un PDF

e al contempo

prendere degli appunti

ho deciso di farlo

su iPad

perché ho uno schermo retina

che invece non ho

sul Mac

e sicuramente

mi aiutava

nella lettura

al di là di questo

jailbreak

che

forse

l'abbiamo detto

tante volte

ma secondo me

è sempre meno necessario

a parte per bypassare

questo genere

di restrizioni

imposte

da Apple

e giusto

prima di passarti

la parola

Fede

volevo sottolineare

che l'unico effetto

collaterale

che ho trovato

finora

a parte

la chiara diminuzione

della sicurezza

del mio iPad

è che

l'applicazione

di SkyGo

si rifiuta

di funzionare

con un dispositivo

jailbreakato

che non è

il massimo

però insomma

questa è la limitazione

che hanno scelto

di imporre

purtroppo

su Cydia

non ci sono

tweak

che attualmente

riescano a ingannarlo

e far funzionare

lo stesso l'app

ma io di jailbreak

non so più niente

cioè tu

non hai in mente

una funzione

che vorresti

dal tuo iPhone

e che Apple

sicuramente

non permetterà mai

ma credi

che possa esistere

sul jailbreak

in quanto

in questo momento

non mi viene in mente

niente

sicuramente

qualche volta

mi sarà capitato

di pensare

porca miseria

ma perché

non posso fare

questa roba

però tipo

se ci fosse

un tweak

che ti permette

di far funzionare

Apple Music

faresti il jailbreak

no vabbè

a parte quello

è veramente

io un giorno

o l'altro

mi troverete

con in mano

un Moto X

no scherzo

la funzionalità

di split screen

è una cosa

che io

comunque

tendo a non usare

e non userei

proprio

sull'iPad

perché per me

resta proprio

quel dispositivo

dove

tocchi l'icona

di un'applicazione

e usi quella

appunto

alla peggio

cioè

probabilmente

con l'iPhone

mi capita più spesso

di fare multitasking

più cose

ma con l'iPad

quasi mai

con l'iPad

io faccio una cosa

e stop

e mi concentro

su quella

quindi non lo farei

e io conosco

solo un mio amico

che ha fatto

il jailbreak

all'iPhone

ma principalmente

vedo che lo fa

per fare qualche boiata

qualche stupidata

di tweak

estetico

per la home screen

o cose simili

col risultato poi

che la batteria

dura la metà

della metà

quindi

io

non so

quanto sia

il bacino

di utenza

attualmente

di

diciamo

possessore di iPhone

con jailbreak

però

la vedo

una cosa

dico

destinata a scomparire

magari non è proprio così

però

quasi

è la nostra bolla

forse

secondo me

non possiamo

emettere un giudizio

del genere

esteso

al mondo

diciamo

no no

però io lo vedo

una cosa

che si faceva

tempo fa

quando veramente

l'iPhone era molto

castrato

e si voleva di tutto

adesso un iPhone

fa praticamente

qualsiasi cosa

che serve

prima non c'era

l'hotspot

prima non c'erano

le notifiche

nella lock screen

prima non c'era

il multitasking

prima non c'erano

le cartelle

cioè

non c'era

il notification center

non si potevano

non si poteva spegnere

il wifi

velocemente

cioè dare adesso

a una persona

che ha

magari non so

un ragazzo di 12 anni

no 12 anni

magari piccolo

14 anni

che ha usato

per la prima volta

un iPhone adesso

dargli in mano

un iPhone di

4 anni fa

un iPhone 4

con su iOS 4

e dirgli

guarda

questo è quello

che faceva

l'iPhone 4

si mette a ridere

perché mancano

tante di quelle cose

che

farebbe fatica

a utilizzarlo

e che Android

magari già offriva

e quindi

ci vedevano cose

che si potevano fare

su altri telefoni

ma non sull'iPhone

e si tendeva quindi

a fare il jailbreak

per farti queste modifiche

adesso

secondo me

è molto minore

questa

questa richiesta

però

ripeto

cioè

come hai detto

tu giustamente

questa è un po'

la nostra bolla

bisognerebbe andare

a esplorare oltre

magari se qualche

ascoltatore

fa tutta la jailbreak

o vuole fare

il jailbreak

o sente

l'ancetà

del jailbreak

perché

c'è qualche funzionalità

che vorrebbe poter avere

sull'iPhone

o sull'iPad

ci scriva

così noi magari

nella prossima puntata

possiamo fare un follow up

e discuterne

più approfonditamente

un follow up

che nelle nostre note

è indicato

con hashtag

FU

che è anche

un noto complimento

in inglese

diciamo

Fede

ho visto che hai messo

un consiglio

per gli acquisti

nella nostra lista

ma l'hai visto

che figata

praticamente

conoscete

se non sbaglio

cioè spero

voi

poveri esseri umani

che conosciate

Justin Moller

Justin Moller

è un artista

trovate il suo sito

justinmoller.com

dove

sono presenti

tante

sue creazioni

e sono queste

opere d'arte

secondo me

con

un

uno stile

unico

tutto

sfaccettato

è tutto

creato in digitale

e sono presente

sia immagini

astratte

sia

personaggi

della

fantascienza

supereroi

cartoni animati

giocatori di basket

cose strane

e sono

delle

immagini

veramente

fantastiche

tipo il logo

di Spiderman

oppure

chi si ricorda

magari c'era

il

diciamo

il

casco

di Daft Punk

quello dell'album

dell'ultimo album

bellissimo

quello lì è stato

il mio sfondo

per un bel po'

e

cosa ha fatto

di bravo

Justin Moller

oltre ad aver fatto

delle magliette

di recente

con su parte

delle sue

delle sue

opere d'arte

diciamo

le sue immagini

ha realizzato

queste

skin

per

iPhone

e per altri dispositivi

io

quella che ho davanti a me

è

fenomenale

visto che tra poco

arriva

nei cinema

la settima

settimo episodio

di Star Wars

ci sono questi

second skin

sono delle pellicole

che si applicano

tutte intorno all'iPhone

con

Darth Fenner

e uno

Stormtrooper

cioè bianca

con lo Stormtrooper

e nera

con Darth Fenner

sono queste

seconde

queste pellicole

super sottili

che si applicano

tutte intorno all'iPhone

e che hanno

sul retro

l'immagine

del

dello Stormtrooper

o di

Darth Fenner

fatto da

Justin Muller

quindi con questa arte

tutta sfaccettata

secondo me

sono

fantastiche

costano

25 dollari

ma c'è uno sconto

del 10%

quindi non sono

sì però

diciamo che

non è che sono

prezzi esagerati

perché alla fine

una cover di un iPhone

probabilmente

non ha quel prezzo lì

se pensiamo a quelle di Apple

vabbè costano il triplo

e secondo me

sono

sono veramente

veramente belle

poi adesso che arriva

che arriverà

Star Wars

secondo me

ottime per

tutto l'hype

ma l'hai già comprata?

sono

tentatissimo

sono lì per lì

per comprarle

solo che io

non so

se

metterei una cosa

del genere

intorno all'iPhone

perché

sono più per l'iPhone

nudo e crudo

però

ok sto acquistandole

sento proprio

il conflitto

nella tua voce

riguardo

comunque mettiamo

il link

nelle note così

potete tutti

vedere di cosa

stiamo parlando

veramente

veramente

veramente

belle queste cover

ah ovviamente

ci sono anche

per altri dispositivi

ci sono anche

per iPad

e per computer

il sito in particolare

si chiama

Sleek Wraps

e trovate

tante belle cose

non tutti

i dispositivi

hanno la possibilità

di avere

queste

immagini

queste diciamo

pellicole

con

le

le art

disegnate

i disegni

di Justin Muller

altri sono monocromasi

hanno delle texture

particolari

in particolare

ad esempio

quelle per l'iPad

cioè quella in carbonio

quella in legno

stavo appunto guardando

quelle per Apple Watch

sono terrificanti

quelle

in carbonio

cioè ma

di una bruttezza rara

ah ok

tipo

ecco questo qua

con l'Apple Watch

in carbonio verde

come se fosse

una cosa

che guste al mondo

però c'è

questa

serie

di Star Wars

per i MacBook

cioè

tu puoi andare in giro

col MacBook

con dietro

Darth Vader

molto carino

mamma mia

che figata

questo lo metto

nelle

beccate

fantastico

fantastico

dai

let's move on però

volevo suggerirvi

un utilizzo

dell'app

che Fede

ha appena fatto sparire

dalle nostre note

stavo per sparare

un fu

come faccio a fare

un undo

lascia stare

non c'è bisogno

l'app in questione

si chiama

Workflow

ve ne abbiamo parlato

eh

diverso tempo fa

mi sa ormai

è un'app

veramente tutto fare

per automatizzare

tante cose

su iOS

io ho trovato

una nicchia

un utilizzo

che mi è estremamente

utile

in due campi

il primo

è utilizzando

cioè creando

un piccolo workflow

che semplicemente

prende il file

che gli viene dato

in ingresso

e lo salva

in una cartella

di Dropbox

nello specifico

lo richiamo

da un'estensione

cioè

dall'estensione

di workflow

nello share sheet

di sistema

a partire

dalle immagini

della galleria

e lo uso

per spostare

le immagini divertenti

che mi salvo

che trovo su internet

su Facebook

eccetera

in una cartella

di Dropbox

che ho chiamato

LOL

e che

uso come deposito

di tutte le idiozie

che trovo

su internet

per cui

la salvo nel rullino

trovo la foto

poi faccio condividi

workflow

e quindi

uploado

così come ho chiamato

il mio workflow

recentemente

per recentemente

intendo tipo due mesi fa

ma

alla fine

siamo arrivati

a parlarne

solamente adesso

hanno introdotto

la possibilità

di richiamare

questi workflow

anche dal

notification center

e mi ha reso

alcune funzioni

che

alcuni compiti

che svolgo

abbastanza spesso

su iPhone e iPad

molto più veloci

avevo

sviluppato

o meglio

avevo copiato

un convoluto sistema

che aveva

elaborato

mio fratello

per aggiungere

a pocket

i link

che avevo

nella clipboard

perché alcuni siti

tipo

Facebook

non supportano

l'integrazione

con lo

share sheet

di sistema

e quindi

non posso

mandare a pocket

gli articoli

interessanti

che trovo

su Facebook

ma dovevo

lanciarmi

in copia

esci da Facebook

aprico

pocket

aggiungi

oppure

avevo usato

questo sistema

che sfruttava

il widget

di launcher

che poi lanciava

il workflow

insomma era

abbastanza complesso

così invece

ho creato

un workflow

richiamato

dal widget

di workflow

stesso

che altro non fa

che

prendere il contenuto

della clipboard

e aggiungerlo a pocket

e quel che è meglio

che

i geniali

sviluppatori

di workflow

sono riusciti

a fare in modo

che per svolgere

questo tipo di funzioni

molto semplici

non ci sia

nemmeno bisogno

di lanciare

l'app di workflow

per cui

tirate giù

la tendina

del notification center

richiamate

questo workflow

e in automatico

lui prenderà

la clipboard

e ve la metterà

su pocket

senza bisogno

di uscire

di fatto

dall'applicazione

in cui siete

nel momento corrente

molto molto comodo

seconda cosa

che ho fatto

è

avviare

la riproduzione

di un determinato

url

tramite infuse

perché mi capita

spesso di avere

dei link diretti

a film

serie tv

ad esempio

sul mio server domestico

ma anche su internet

che voglio riprodurre

in infuse

e

fortunatamente

questa supporta

un url

scheme

per dargli

direttamente

l'indirizzo

quindi con

workflow

o

sviluppato

questo piccolo

flusso

che magari

poi vi metto

nelle note

della puntata

che mi

velocizza il tutto

copio il link

tiro giù la tendina

riproduci in infuse

mentre prima

andavo a copiare

aprire infuse

premere i tre puntini

premere il più

selezionare

urla diretto

incollare l'url

fare ok

e poi selezionarlo

insomma una cosa

molto più lunga

rispetto a tirare giù

la tendina

premere riproduci

e gustarmi il video

sul mio ipad

vugustarmi

no veramente

workflow

è una di quelle app

che probabilmente

quando la scarichi

all'inizio

dici

e mo che ce faccio

e dopo ci trovi

gli utilizzi man mano

e è veramente

fondamentale

è un po'

il keyboard maestro

di ios

si si si

cioè

un po' da smanettone

come applicazione

ma si però

guarda veramente

uno che lo utilizza

tantissimo

è mio fratello

magari un giorno

lo potremo

invitare in puntata

a farci raccontare

perché so che veramente

ogni tanto

mi mostra di quelle

a volte delle idiozie

ma a volte

dei workflow

veramente intelligenti

che sfruttano

molto bene

le potenzialità

dell'app

app che

non smetteremo mai

di stupirci

che sia stata

consentita

su ios

luca

ci è stato chiesto

di parlare

netflix

in chat

proprio a inizio

inizio della puntata

non so se è un argomento

che riusciamo a trattare

adesso

se vogliamo

rimandare

per la prossima puntata

ma secondo me

ce la possiamo fare

dai mettiamo

mettiamolo

in priorità massima

vediamo un po'

come arriviamo

eventualmente

rimandiamo

gli altri argomenti

che avevamo

che non sono poi così

dipendenti dal tempo

ecco

sono a derivata nulla

se li deriviamo

rispetto al tempo

aspetta

aspetta

sto aspettando

ok

allora

io voglio consigliarvi

un servizio

molto semplice

che si chiama

unroll.me

e

cosa serve?

serve a

cercare

tutti

i

diciamo

non i

ma

le

sottoscrizioni

a cui vi siete iscritti

con la vostra mail

in modo da poter

trovare

tutte quelle

spam letters

che vi arrivano

settimanalmente

messilmente

e

disiscrivervi

automaticamente

quindi

non si è capito niente

perché ho detto

delle cose a caso

ve lo ripeto

da zero

unroll.me

vi iscrivete

fornite il vostro indirizzo

email

al servizio

loro effettano

una scansione

della vostra posta

della posta che avete ricevuto

e trovano

tutte quelle

mail list

a cui vi siete iscritti

di vostra volontà

oppure

vi siete ritrovati iscritti

perché

vi siete registrati

sul determinato sito

avete cliccato

mi piace qua

oppure l'amico

vi ha fatto lo scherzone

e

di conseguenza

potete scegliere

a quali

volete rimanere iscritto

e invece

da quali

volete

cancellarvi

è un servizio

semplicissimo

da utilizzare

l'unica cosa

che fa

una cosa

che a me

non piace tantissimo

cioè

alla fine

non è una

usa e getta

quindi date l'email

funziona

cancellate

è finita lì

ma voi

restate registrati

ad unroll.me

e

periodicamente

potete

chiedergli di

farvi sapere

a quali

sottoscrizioni

vi siete iscritti

e quindi

è una cosa

che può essere

una sorta di

pulizia settimanale

o magari mensile

che fate

con questo servizio

quindi

alla fine

voi vi disiscrivete

da tanti altri servizi

per praticamente

iscrivervi a questo

di certo

si ha

un guadagno netto

perché

si pulisce

decisamente

la propria inbox

però

il fatto che

questo servizio

tenda a

diciamo

autoiscrivere

a farvi

autosottoscrivere

a una sorta

di mail

settimanale

non è che mi faccia

impazzire

però

funziona molto bene

una delle funzioni

carine

che ha

il servizio

che io

personalmente

non ho ancora

provato

so che

ti permette

di unire

in una sola mail

di frequenza

a tua scelta

il

tutte le varie

newsletter

che ti arrivano

quindi che ne so

te ne arrivano

3-4 sparse

nella settimana

che ti interessano

te le fai arrivare

in una volta sola

che potrebbe essere

più comodo

magari da gestire

si è vero

si può fare

si può fare anche questo

anche se non è

diciamo

non è il motivo

per cui l'ho utilizzata

però

può tornare utile

netflix fede

direi che

allora ne possiamo

parlare un attimino

ya

netflix è

arrivata in italia

settimana scorsa

giovedì scorso

costa

8-10-12

mese

niente per il primo mese

volevo dire

nel senso che

per un mese

avrete la possibilità

di usufruire del servizio

in modo totalmente gratuito

un po'

all'apple music

verrà comunque chiesto

nel momento in cui scrivete

qual è il tipo di abbonamento

a cui volete

sottoscrivere

sottoscrivervi

e

vi chiederà anche

un metodo di pagamento

e potete utilizzare

tranquillamente anche il

super amichevole

paypal

di abbonamenti

ne esistono

3-4

tipi

diciamo che

possiamo identificarli

facilmente come

quello

singolo

doppio

e quadruplo

che costano

8-10-12 euro

per singolo

doppio e quadruplo

significa

una utenza

due utenze

quattro utenze

che significa

nel primo caso

ovviamente

una persona

può accedere al servizio

nel secondo caso

significa che

fino a un massimo

di due persone

possono usufruire

contemporaneamente

dei servizi

offerti da netflix

e netflix

gli dà

il nome giusto

secondo me

li chiama schermi

cioè tu hai

tot schermi

che nello stesso momento

possono riprodurre

i contenuti di netflix

esatto

attenzione

non dovete associare

due schermi

cioè non è come skygo

che dovete dire

ok netflix

lo uso su

il mio ipad

e l'ipad

di mio fratello

no

qualsiasi dispositivo

voi volete utilizzare

accedete con quell'account

e

fino a due schermi

contemporaneamente

possono usufruire

del servizio

l'account quadruplo

non serve neanche

spiegarlo

quattro schermi

contemporanei

quattro schermi

non so se hai capito

la citazione

ovviamente no

davvero

andrea di pre

vabbè

ma io faccio

mi sembra che ogni volta

che fai le citazioni

faccio un po'

il ruolo

di marco arment

e casey liss

che non capiscono mai

i riferimenti

che fai

invece josh

era accusa

non ti preoccupare

quei pochi

che lo capiscono

avranno

avranno gioito

di questi

due secondi

di godimento

comunque

a parte queste boiate

una cosa

che non hai

non hai detto

su questi abbonamenti

che secondo me

è bene sottolineare

è che con quello

base base base

non esiste

la possibilità

di

di riprodurre

contenuti in hd

che è follia

stavo facendo

diciamo

le distinzioni principali

perché la maggior parte

delle persone

non ho neanche

spiegato

più di tanto

il discorso dell'hd

perché

probabilmente

molte delle persone

che andranno

a sottoscrivere

l'abbonamento a netflix

sono quelle che guardano

i contenuti

principalmente

tramite streaming

pirata

in qualità

tipo 2.40

probabilmente

dove

la cosa che si vede meglio

sono i sottotitoli

però sì

c'è questa distinzione

hd

cioè non hd

per quanto riguarda

l'abbonamento singolo

da 8 euro

così diciamo tutto

hd per quanto riguarda

l'abbonamento doppio

da 10 euro

e

4k

ove disponibile

per l'abbonamento

quadruplo

da 12 euro

non ho trovato

nessun

nessun contenuto

in 4k

io non ho l'abbonamento

non ancora

fra poco ce l'avrò

ma non avrò niente

su cui vederlo

e non

non ho trovato

nel catalogo

indicazioni

di contenuti

disponibili

in 4k

no non c'è neanche

una sezione

4k per dire

venitevi qua

a vedere i 4k

ma poi è ancora peggio

non sia uno schermo 4k

diciamo

io non ho uno schermo 4k

in casa

neanch'io

e quindi

non me ne faccio

assolutamente niente

la cosa utile

è magari la

quadrupla utenza

per cui si può pensare

veramente di

diciamo

condividere un account

con

più di una persona

fino a 4

volendo anche 5 o 6

però ricordate

massimo 4 schermi

contemporanei

non

non c'è niente

di sbagliato

nel fare questo

anzi penso che

Netflix

non abbia fatto problemi

tecnicamente sarebbe

per la famiglia

però

sì ok

non l'ho detto infatti

con amici

mia mamma

mio papà

sono tutti amici ovviamente

certo certo

no

a livello di libreria

io

cerco di venderla

sempre così

quando ne parlo

a un amico

che non sa

cos'è Netflix

o comunque

che mi chiede

com'è

Netflix in Italia

l'abbiamo detto

magari c'è qualcuno

all'ascolto

che non sa

cos'è Netflix

una parola

è un servizio

di streaming video

è quello che Spotify

fa per la musica

ve lo permette

di fare

con film

e serie tv

ma soprattutto

serie tv

sì in effetti

non ci avevo pensato

l'avevo dato un po'

prescondato

comunque sì

quello che ha detto Luca

e la libreria

io diciamo

cerco sempre

di presentarla

in questo modo

ci sono

parecchi contenuti

ma non c'è niente

di recente

o meglio

la maggior parte

delle cose

che si possono andare

a vedere

sono

serie tv

o film

abbastanza datati

quindi

non è che non c'è niente

nel senso

non puoi andare a vedere

l'ultima stagione

di The Big Bang Theory

non puoi andare a vedere

l'ultima stagione

di House of Cards

non puoi vedere

l'ultima stagione

di Hannibal

anzi Hannibal

non c'è proprio

ad esempio

però

ci sono tante cose

interessanti

ad esempio

c'è tutto Lost

c'è

Doctor House

c'è

ci sono

delle stagioni

dei Griffin

da poter vedere

quindi come cartoni animati

di film

c'è qualcosa di interessante

ci sono dei documentari

quindi

di certo

di contenuti da vedere

ce ne sono parecchi

magari alcuni

che si fanno anche fatica

a recuperare

tramite altri

occhiolino

canali

e quindi

non è

una cosa

che secondo me

attualmente fa schifo

come molti hanno detto

non c'è niente

anzi io onestamente

devo ammettere

che sono

rimasto abbastanza stupito

dal catalogo iniziale

che poi andrà espandendosi

per adesso non è male

esatto

cioè questo

alla fine

è stato appena lanciato

Netflix in Italia

e

non penso

che Netflix

voglia

lasciare

stagnare

noi italiani

e quindi

lasciarci

una libreria

povera

so già

che si stanno muovendo

per

cercare ad esempio

di portare

House of Cards

su Netflix

perché attualmente

in Italia

House of Cards

è una

diciamo

come si dice

esclusiva

di Sky

sono riusciti

ad esempio

a portare

Orange is the New Black

malgrado avesse

l'esclusiva

con Mediaset

in precedenza

hanno trovato

un accordo

e quindi

qualche contenuto

comunque

sta già arrivando

e

io

sono contento

perché comunque

di certo

neanche

tra pareggi

neanche in America

si vede l'ultima puntata

di Big Bang Theory

così velocemente

come lo si può fare

tramite un torrent

quindi

la puntata esce

io me la scarico

il giorno dopo

piratata

Netflix comunque

non cerca di fare

concorrenza a questo

purtroppo

non lo può fare

tuttora

perché comunque

la

diciamo

la

l'esclusiva

iniziale

ce l'ha

chi ha realizzato

la serie TV

chi ha realizzato

la puntata

e quindi

questo è totalmente

normale

il bello

è proprio

quello di avere

a propria disposizione

una quantità

di contenuti

importante

da poter usufruire

con

letteralmente

un click

questo è

un po'

la panoramica

su Netflix

direi che

entrambi

stiamo per

cioè

siamo diventati

clienti

tu probabilmente

sei ancora

nel mese gratuito

a me sta per scadere

perché

l'avevo fatto

con

un account americano

e

qua una piccola

chicca

che non so se è nota

il catalogo

cambia da paese a paese

però l'account

è uno

per cui

se voi risultate

in America

con VPN

o altri servizi

potete gustarvi

il catalogo americano

quindi questo è un po'

da sapere

cioè una parentesi

che io

tendo sempre a fare

anche quando abbiamo parlato

di Spotify

o Apple Music

è inutile

stare a fare

confronti con

servizi

che sono

illegali

e palesemente

magari anche più comodi

cioè dire

sì invece di

pagare 10 euro

al mese di Netflix

io vado avanti

a scaricarmi

i telefilm

tramite torrent

e cose del genere

che risulta

imbattibile

perché non pago 10 euro

e comunque è

abbastanza comodo

perché potrei

tranquillamente risponderti

dicendo

ok per me sarebbe

anche più comodo

invece che andare a lavorare

e venire la mattina

in casa tua

e prenderti 500 euro

e uscire

comodo uguale

alla fine

anzi meno sbatti

e il risultato

magari lo stesso

magari non 500 euro

però non lo so

un centinaio di euro

così mi faccio

lo stipendio

tra l'altro neanche

mica male

quei 3000 euro al mese

scusate io devo andare

a casa di uno

a rubare

no

cioè adesso no

non volevo

cioè non volevo

suonare

Bipa

Luca

ma che palle

ogni volta

andare a ribeccarmi

il sample

intanto hai detto

che palle

quindi devi bipare

ancora

tra l'altro

l'ho detto anch'io

quello è family friendly

cioè diciamo

che non si può fare

un confronto del genere

di certo

iTunes

se si pensa

non ha sconfitto

la pirateria

offrendo un servizio

migliore

di quello che era

Emule

o

come si chiamava

il primo

Win MX

quello verde

no

no no

il primo primissimo

Napster

Napster

che tra parentesi

adesso

credo che

sia nato

come

cioè adesso

sia attualmente

vivente

come servizio

tipo Spotify

no

non lo so

non lo so

comunque diciamo

cioè

il fatto che

abbia tra virgolette

in parte sconfitto

la pirateria

iTunes

il fatto che

riusciva a offrire

un servizio

che era

molto competitivo

cioè

la possibilità

di pagare

per una canzone

sola

e averla direttamente

per sé

pronta ad ascoltare

in confronto

al

dover

comprare

un intero album

aspettando che esce

in cd

e poi senza poterlo

neanche ascoltare

sul computer

o senza prima

averlo rippato

alla fine Netflix

quello che ti dice

ti offre un catalogo

di

film e serie tv

non

aggiornato tanto

quanto

i torrent piratati

ma

che pagando

10 euro al mese

che comunque

sono pochi

con un click

ti vedi

tutto ciò

che io ti permetto

di vedere

se poi si fa il paragone

con

un sistema

di automazione

per scaricare

i torrent

che escono

il giorno dopo

e trovarsi

direttamente

nella cartella

pronti per vederli

con

plex

siamo

assolutamente

d'accordo

che è un servizio

impossibile

da battere

ma proprio

impossibile

da battere

però si sta facendo

della pirateria

cioè stai facendo

una cosa che è

contro la legge

e quindi

non puoi

pretendere di

diciamo

offrire un servizio

migliore

comunque è una cosa

che non è alla portata

di tutti

cioè

se uno è in grado

eh

riesce a

a bypassare

tutte queste cose

a scaricarsene

in qualche maniera

ma ve la vedete

mia mamma

che va

a cercare

su kickass

il torrent

di Grey's Anatomy

che vuole vedere

no cioè

può andare su Netflix

quello americano

con il magheggio

che in realtà

l'ho impostato io

per cui siamo da capo

e guardarselo

comodamente

dalla televisione

magari

ho proprio

beccato un titolo

che non è disponibile

ma in generale

è un servizio

che a me piace molto

e secondo me

ti fa pagare

una cifra ragionevole

per una grande comodità

alla fine è sempre quello

perché

se sei disposto

a sbatterti

tutto riesci a ottenerlo gratis

i software

le applicazioni

i film

i libri

la musica

tutto quanto

al di là del discorso

legale non legale

giusto o sbagliato

volendosi impegnare

si riesce

con questi servizi

che con una cifra ragionevole

ti mettono tutto davanti

in maniera comoda

e

legale

che comunque

non è da sottovalutare

ci sono degli ottimi servizi

una pecca

che mi sento di sottolineare

è che

diciamo

alcuni contenuti

presentano

sia la doppia lingua

quindi

italiano inglese

ad esempio

o

eventualmente anche altre lingue

francese spagnolo

eccetera eccetera

però

affiancati da sottotitoli

solo in italiano

esempio

dottor house

dottor house

che è

è disponibile

in lingua doppia

italiano inglese

sottotitoli solo in italiano

che è una cosa

che a me fa impazzire

perché

mettere dei sottotitoli

in inglese

costa zero

perché al 100%

la versione

americana di netflix

ha i sottotitoli

in inglese

confermo

il fatto di

non rendere disponibili

in italia

è una cosa

che a me

ha abbastanza da fastidio

perché

dottor house

in particolare

è un telefilm

che tratta di argomenti

non semplicissimi

con un lessico

che di certo

non è proprio

quello che si usa

quotidianamente

quando si parla

in inglese

quindi

la presenza

di sottotitoli

inglesi

potrebbe aiutare parecchio

sono costretto

a scegliere tra

vederlo in italiano

già mai

vederlo in inglese

senza sottotitoli

e quindi

faticare

parecchio

e magari a volte

rischiare di non capire

esattamente

ciò che sta succedendo

ciò che sta succedendo

no

però

ciò che stanno dicendo

magari

perdersi qualche dettaglio

oppure

fare un po'

una porcata

che è quello

di vedere in inglese

con i sottotitoli in italiano

che è una cosa

che io

tendo ad evitare

come la peste

però

non ho

una scelta

ottimale

che è quella di avere

l'inglese in inglese

sottotitoli e audio

perché

non lo so

spero sia una cosa

abbastanza temporanea

che venga

sistemata

col tempo

ovviamente

così come spero

che venga sistemata

Apple Music

per favore

Apple Music

ok

chiudiamo invece

con una nota positiva

volevo ricordare

a tutti quanti

una cosa

di cui abbiamo parlato

io

Maurizio

nell'ultimo saggio podcast

che

Easy Apple

è parte di un network

cosa che

molti di voi

sanno già

perché

mandate l'email

alla mail sbagliata

tra parentesi

quella giusta

è info

chiocio

da easyapple.org

ma comunque

essere parte di un network

a parte a mandare l'email

all'indirizzo sbagliato

vuole anche dire

che ci sono altri podcast

su easypodcast.it

e magari

qualcuno

vi interesserebbe

ma non l'avete ancora scoperto

vi faccio così

una breve carrellata

se siete

ultra megatecnici

puntate su Techmind

con me

Filippo Bigarella

dove parliamo

di tutti gli argomenti

tecnologici

nel dettaglio

volete

qualcos'altro

in aggiunta

Easy Apple

che parli di Apple

saggio podcast

io e Maurizio

circa una volta

ogni due settimane

registriamo una puntata

tendenzialmente lunghette

ho visto

la piega

che abbiamo preso

abbastanza brutta

però

credo che siano

molto molto interessanti

io mi diverto un sacco

ecco

a registrarlo

abbiamo due podcast

ad argomento

fotografico

c'è Aspherical

e c'è Pixel Club

il primo

è un approccio

più easy

che anche un non fotografo

come me

può apprezzare

anche perché

fanno i cretini

sostanzialmente

quei quattro

dicono idiozie

fanno molto ridere

per cui

mettono foto di donne nudi

qualche suggerimento

fotografico

l'ho imparato

qualche cosina

e però mi diverto

un sacco ascoltarlo

Pixel Club

invece è una cosa

molto più seria

e che è veramente

adatto

a chi vuole

un'informazione

fotografica

completa

abbiamo Metro

con discussioni

di attualità

a sfondo tecnologico

molto molto belli

e spunti interessanti

e abbiamo Motorcast

che tratta di

motori

come potete immaginare

per cui

cerchiamo di spaziare

abbastanza come argomenti

come host

e come stili

per cui

credo ce ne sia

veramente per tutti

se andate su

easypodcast.it

potete vedere

un po'

tutto quanto

e chiaramente

anche nella vostra app

preferita per i podcast

questa ramanzina

vi consiglio

che vi concede

la versione ridotta

della sezione

supportaci

vi ricordo solamente

i vostri acquisti

su Amazon

dai nostri link

i vostri acquisti

su App Store

dai nostri link

e le donazioni

singole

ricorrenti

grazie a tutti

se invece

volete contattarvi

potete

andare davanti

allo specchio

e parlare

se volete contattarvi

basta che

si è dato

di guardare davanti

allo specchio

iniziate a parlare

da soli

tranquillamente

ce la farete

ma

se volete contattare noi

dovete farlo

tramite il nostro

indirizzo email

che è

info-easyapple.org

o canale di Twitter

che è

easy underscore apple

tra parentesi

ci sono anche

quelli privati

mio di Luca

che sono

F Trava

e Luca TNT

c'è una pagina di Facebook

a cui potete andare a mettere

mappiaz

che vuol dire

mi piace

e la trovate

all'indirizzo

facebook.com

slash

easy podcast

e

Fede

c'è

l'account YouTube

che si chiama

easy apple it

che

ottimo

metteremo anche questo

nelle note della puntata

ribadendo

l'invito

a iscrivervi

per seguire insomma

i nostri video

vi trovate

di recente

la recensione

dei cavi 5 air

la recensione

del Logitech MX Master

il mouse

che sto usando

in questo momento

e un vecchio video

che avevo completamente

dimenticato

e che per qualche ragione

non avevo pubblicato

che vi spiega

come automatizzare

il salvataggio

delle ricevute

di iTunes

in PDF

sfruttando

Hazel

e Automate

sul Mac

e un servizio

che si chiama

Send to Dropbox

per cui dateci un'occhiata

a tre video

nell'ultima settimana

dovreste trovare

qualche cosa

che vi interessa

e direi che

per questa 235esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

e un saluto da Luca

se siete a Luca Comics

io ci sarò

ma in ogni caso

ci sentiremo

settimana prossima

di venerdì

alle ore 17

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS