EasyApple #238 - Ho umanizzato il control center
ciao e bentornati su easy apple questa sera non ci siamo solo io e il solito fede ma abbiamo anche
un secondo fede e sì perché qualche tempo fa qualche giorno fa è stato rilasciato l'ipad pro
e abbiamo pensato che chi meglio di federico viticci poteva venire con noi in puntata a parlarne
beh prima di tutto benvenuto grazie ciao luca ciao fede e grazie di nuovo per l'invito e sempre un
piacere essere qui piacere è decisamente nostro no fede oddio qua adesso devo trovare un sistema
io sono ticci ok l'altro è fede perfetto allora fede un primo una domanda per te ipad pro te hai
con l'ultimo esame della carriera universitaria ho avuto altri altri impegni che mi hanno tenuto
lontano da dal fiore d'aliso per andare a fare una prima esplorazione che però mi ero già
programmato di fare in questo weekend quindi probabilmente sabato pomeriggio andrò a fare
una prima esplorazione perché ci sono tante cose che devo ancora poter
provare e toccare con mano tra l'altro una cosa che era anche abbastanza interessato era il nuovo
e sicuramente voglio andare a vedere l'ipad pro perché comunque io non dico quanto ticci ma in
questi cinque anni universitari ho sempre tentato
di utilizzare l'ipad come unico dispositivo per i miei impegni diciamo universitari quindi ho fatto
il quarto terzo quarto anno con notability e cavolo direi che vorrei rifare un altro corso
per poter utilizzare apple pencil e l'ipad pro con notability per vedere a chi quanto è migliorato
il campo diciamo la la la la diciamo la scrittura di appunti a mano libera con con ipad e fin quanto
si riusciva a diciamo a finché si restava nei limiti della prendere appunti e leggere pdf
diciamo con pdf expert o annotazioni ce la si faceva benissimo nonostante diciamo lo schermo
dell'ipad fosse quel che era io e quindi ho deciso di fare un altro corso per poter utilizzare
io ho avuto l'ipad mini quindi uno schermo decisamente piccolino e sarei veramente curioso
di provare a affrontare una carriera universitaria magari una seconda vita con l'ipad pro
sì direi che è anche questo il mio rimpianto è che arriva troppo tardi perché se fosse
arrivato veramente un paio d'anni fa con quella penna lì abbiamo parlato veramente tanto della
nostra invidia dei tablet samsung che invece già avevano una pennetta simile apple pencil
sembra essere ancora un passo avanti e sarebbe stata veramente veramente utile apple pencil
che solo in questi giorni sta finalmente arrivando in quantità negli store c'è stata una grande
difficoltà di approvvigionamento sentivo tici che anche mike era molto molto invidioso della
ti ha chiuso in una stanza e ti ha picchiato
no ok ti ha consegnato il nuovo dispositivo mi hanno offerto un caffè ed era terribile perché
vuole il caffè però mamma mia appena sono tornato a fiumicino espresso direttamente a casa proprio
e comunque sì il pencil c'era era ipad smart keyboard la logitech la tastiera quella lì
logitech case e tastiera e il pencil era tutto diciamo il pacchetto completo non ho ricevuto la
smart cover l'ho comprata la settimana scorsa all'apple store e semplicemente perché la cosa
che non mi piace la tastiera smart di apple è che non permette di piegarla in modo che non scrivi
sulla tastiera fisica ma su quella software non so come si chiama l'angolazione tipo 20 30 gradi
quando praticamente metti la smart cover sul tavolo e rialza leggermente l'ipad di modo che
scrivi sulla tastiera software la smart keyboard non ha quella modalità quindi o scrivi con la
tastiera fisica o tieni l'ipad su in verticale per guardare film ma non ha la modalità tastiera
software perché ovviamente è intesa come tastiera fisica quindi ho dovuto prendere la smart cover
per conto mio non so perché non l'hanno non l'hanno inclusa però è una cosa molto tranquilla è una
smart cover classica niente niente di rivoluzionario insomma
diciamo che rimane il problema però nella tastiera quella fornita da apple e mi sembra di aver visto
anche appunto in quella software di questo layout americano che è imperverso quindi cioè non siamo
per una volta solo noi italiani essere lasciati fuori lasciati indietro ma è tutto il mondo
praticamente tutto il mondo che non sono gli stati uniti non so cioè io ho avuto modo di provare a
scrivere con tastiere in realtà con qualunque layout diverso e la cosa mi fa male perché non è
impazzire immagino che sia stato così anche per la smart keyboard sì che poi tra l'altro è anche
difficile da spiegare il problema della tastiera software quello della tastiera hardware è molto
semplice layout non c'è e loro dicono che stanno lavorando a più layout per varie nazioni però non
si sa quando li verranno rilasciati quindi lì bisogna semplicemente aspettare se al momento
americano è l'unico disponibile al momento io direi di non comprare quella software è difficile da
spiegare soprattutto spiegarla ad un pubblico americano perché anglofono no perché gli inglesi
hanno un layout molto più simile al nostro ma il problema è che hanno semplicemente preso il layout
della tastiera fisica americana quindi che non ha il tasto eliminato
direttamente sopra invio come da noi ma ci sono degli altri tasti tra i due hanno preso quel layout
e ci hanno fatto la tastiera software da quel punto per fare tutti i vari layout della tastiera
internazionale quindi quella britannica quella tedesca francese italiana non è che a sua volta
hanno riadattato le tastiere fisiche italiane o europee con un nuovo layout software hanno
semplicemente preso la tastiera software americana hanno cambiato le lettere e le iconcine sui tasti
e l'hanno chiamato una tastiera international quindi fondamentalmente abbiamo lo stesso layout
delle tastiere degli stati uniti con delle dei tasti leggermente più bassi non so perché questo
cambiamento con icone diverse ma con lo stesso layout quindi io essendo abituato a tastiere
fisiche italiane in cui cancella sta sempre sopra invio e istintivamente riesco a sentire il tasto
invio e cancella che sta sopra vado a premere cancella invece di fare cancella mi viene
fuori una parentesi quadra e poi è veramente follia perché alla fine quella fisica posso
capire che per metterla in produzione ci voglia qualche tempo ma quella software sono pixel non
riesco veramente a capacitarmene è quello che infatti ha dovuto pure per spiegarla a loro perché
per mandare un po di feedback insomma per farmi capire insomma è una cosa molto particolare magari
se uno ci pensa però se sei italiano se sei comunque di qualsiasi altra nazione che non
siano gli stati uniti è un po apple pecca sempre di questa cosa di avere una mentalità per certe
decisioni per quanto riguarda certi design così sono sempre molto incentrati sugli stati uniti
sezione sull'articolo perché proprio per far vedere pure con gli screenshot e le foto le
differenze bastava semplicemente
prendere la magic keyboard italiana e farla software e speravo che con la beta di ios 9.2
cambiassero il layout su ipad pro e invece pure ieri ho aggiornato alla beta 4 ancora niente stessa
tastiera ci hanno fatto la grazia di mettere delle icone diverse sui tasti quindi abbiamo
diciamo l'iconcina di invio suata sul tasto invio ma diciamo la gioia finisce là e non è proprio una
gioia ma è una magra consolazione come come da portare in giro tu che spesso ti ritrovi nelle
condizioni di dover scrivere o pubblicare un articolo in macchina con l'ipad pro come come
come è cambiato adesso come ti trovi diciamo allora con quella logitech se mi trovassi in
una situazione che sto sempre in un ufficio o comunque sempre a lavorare a una scrivania
penso che userei quella diciamo da un punto di vista di un utilizzo stazionario la tastiera è
molto simile a quella di macbook vecchio stile tipo il mio macbook air del 2011 i tasti sono
molto simili il design è molto simile alla retroilluminazione quindi è molto comoda se
uno deve lavorare di notte o di sera così il problema è che è molto pesante quindi io che
l'ipad lo porto molto in giro metto in uno zainetto ci lavoro in macchina così con la
tasca con il case tastiera logitech non mi ci ritrovo per quel tipo di utilizzo diciamo andante
quindi consiglierei la smart keyboard a chi è interessato a un diciamo a portare l'ipad in più
location e usarlo così in mobilità mi ci allora i primi tre giorni la smart keyboard dell'apple
l'ho profondamente odiata ed era un penso una combinazione di innanzitutto non aveva
layout italiano e poi è strana all'inizio è fatta di questo tessuto che riveste queste queste
piccole questi piccoli tasti che hanno molta poca corsa diciamo quando vengono premuti ed è tutto
molto di piatto tutto molto piatto ed è strano perché il materiale è una specie di nylon il
rumore è strano dei tasti quando passi le dita velocemente su questo materiale fa uno scivolio
al suono molto particolare quindi i primi tre giorni mi sembravo veramente una scimmia che non
sapeva scrivere stavo lì con i tasti non sapevo che fare il terzo giorno messa la tastiera sul
tavolo mi sono messo lì e ho scritto mezzo articolo così quindi non lo so se mi sono
voluto 72 ore per abituarmi allora hai mai usato per caso la tastiera quella che è stata
introdotta penso la versione scorsa di ios quella che è possibile dividere quando si
tiene l'iphone e l'ipad non esiste più sull'ipad quella non c'è più non c'è sull'ipad pro quella
non c'è più l'hanno tolta senza dire nulla molto nessuna cerimonia nessuna conferma è semplicemente
non c'è più strano poi perché essendo un dispositivo più largo in teoria farebbe comodo no per le
persone che la usano io non lo so mai però farebbe comodo avere metà tastiera vicino al pollice
sinistro l'altra metà vicino al pollice destro e uno magari dato che l'ipad è molto largo e con
entrambi i pollici difficilmente a meno che uno non sia non so un gigante riesce a coprire tutto
lo schermo farebbe comodo però l'hanno tolta e lo dicevo perché io mi trovavo spesso a usare
l'ipad mini quando ero in treno magari anche in piedi treno affollato e utilizzavo l'ipad ed era
comodissimo usare quella tastiera diciamo divisa con l'unico problema che attualmente l'ipad mini
io ho quello di seconda generazione retina cioè il primo l'ipad mini retina quindi seconda
generazione inizia la ghicchiera un pochettino e quella tastiera lì proprio si vede che arranca e
fa quegli effetti in cui premi i tasti ma non succede niente dopo in un decimo di secondo fa
la raffica è brutto bruttissimo comunque penso che in generale per quanto riguarda le tastiere
soprattutto per il pubblico europeo non solo italiano perché mike mi diceva che
il stesso problema per loro hanno molto lavoro da fare sia nell'hardware perché ovviamente
mancano i layout e soprattutto nel software che è la sorpresa diciamo più no la sorpresa più
sorprendente di questo lancio che non hanno avuto il tempo o la voglia ma assoluto voglio
voglio sperare il tempo perché se è una decisione voluta è proprio sbagliata se è un problema di
tempo che non abbiamo tempo di fare layout software per questa gente che vive in europa
dai diamogli la tastiera americana e buttiamoci sopra delle iconcine nuove così proviamo a
infinocchiarli così speriamo che sia una quello un problema di tempo che quindi con i prossimi
aggiornamenti lo risolvano nella beta di 9.2 ancora non è risolto quindi vediamo magari
nella gm non lo so voglio sperare ripeto se è una decisione conscia e voluta di voler per qualche
motivo alterare il layout fisico passandolo a quello virtuale per gli utenti europei secondo
e noi invece abbiamo un po diciamo un mix che non è né carne né pesce fondamentalmente e quindi sì
hanno lavoro da fare sulle tastiere per quanto riguarda invece l'utilizzo di un dispositivo che
è veramente grande cioè io sono dovuto andare dal vivo in apple store per vederlo e per rendermi
conto delle dimensioni effettive e una buona indicazione secondo me è il fatto che la mia
mano completamente aperta non riesce a coprire tutto lo schermo cioè chiaramente ci sono i
buchi tra le dita però insomma la mia spanna difficilmente riesce a spazzare tutto lo schermo
ecco questo mi dà un po l'idea delle dimensioni e nell'utilizzo
poi che non sia insomma su una scrivania dove tu puoi appoggiarlo tranquillamente il problema non
si pone è difficoltoso andare a fare tutte le varie operazioni si riesce a che ne so tenerlo
con una mano sul retro e fare con un dito solo sullo schermo non so dici un po come come ti
sembra tu che comunque se non sbaglio hai delle mani grandi per cui sei un po avvantaggiato sì un
po sì un po sono avvantaggiato e dunque è molto più grande e questa è una cosa ovvia da dire però
soprattutto venendo da un ipad mini o da un air 2 la differenza si vede è notevole e io le mani
grandi e riesco a scrivere con i pollici in portrait diciamo di come orientation del
dispositivo ci riesco ma non velocemente quanto sull'air 2 e è più grande e quindi è molto più
grande e si sente si vede si sente i polsi si stancano un po prima se si tiene il pro con
pesante secondo me è molto ben bilanciato e non è né troppo pesante da un lato né troppo pesante
dall'altro e anzi l'effetto che mi ha fatto immediatamente che continuo a farmi che è
pur essendo così grande ogni volta penso è più leggero di quanto me l'aspettavo quindi
innanzitutto ciò vuol dire che all'atto pratico è grande ma per il mio dalla mia prospettiva
comunque maneggevole entra nel mio zainetto mi ci posso mettere ci posso girare tenendolo con
una mano per un paio di minuti in cucina o in salone dove ci giro leggo qualcosa e ci posso
lavorare in macchina quindi non è che insomma stiamo parlando di non so un imac che mi devo
hanno mani un po più piccoline così io direi andate all'apple store e provatelo però è secondo
me il peso è bilanciato molto bene e ciò mi fa ben sperare per versioni future perché se già è
bilanciato bene adesso sappiamo che apple ha un po no sempre il pallino di vorrei ridurre il peso
e lo spessore dei loro dispositivi quindi se riescono ancora a ridurre il peso magari il
prossimo anno tra due anni ciò promette molto bene secondo me è più grande quindi ci sono
certe attività che magari io mi ritrovo a appoggiare i gomiti sul letto per esempio un
paio di minuti prima di quanto lo facevo magari con l'air 2 o magari mi accorgo che mi sono un
po riabituato in un certo senso a piuttosto che a tenere l'ipad appoggiato sul sul petto magari
appoggio appoggio i gomiti sui fianchi di modo che mi fanno un po da sostegno diciamo secondo me c'è
un po un compromesso qua da accettare se uno vuole lo schermo più grande e ios sullo schermo più
grande e tutti gli altri benefici del dispositivo che poi elencheremo bisogna accettare un po il
compromesso che è più grande quindi bisogna riabituarsi con le mani a tenerlo e a manovrarlo
però il per quanto meno per me il diciamo gli aspetti positivi sono più importanti del fatto
che magari ecco i polsi mi si stancano due minuti prima o devo appoggiare un po i gomiti su su no su
sui fianchi per per sostenerlo va bene perché comunque come lo uso giustifica questi piccoli
questo piccolo riadattarsi il consiglio che posso dare sicuramente essendo un dispositivo che costa
di una bella somma soprattutto dato che è un dispositivo che va usato no portandolo usandolo
con le mani portandolo in giro muovendolo non è un computer che uno dice vabbè tanto il computer è
quello lo metto sulla scrivania e lo uso non è che lo devo toccare prima che vedo le foto sto
posto così questo qua è un dispositivo che si si si si porta in giro si si mette via nelle borsette
negli zaini bisogna tenere fra le mani quindi provatelo prima di spendere mille no mille passa
euro andate all'apple store si prova e secondo me diciamo il miglior metro di giudizio per perché
non si può dare un consiglio a tutti se hai le mani di x centimetri allora vai tranquillo no
andate e provatelo sicuramente comunque può far comodo per chi fosse indeciso comprarlo sia online
che negli apple store fisici e approfittare del fatto che è un dispositivo che si può usare per
fatto che comunque entro 14 giorni potete cambiare idea restituirlo chiaramente non dovete averlo
distrutto però insomma se è normale magari con qualche minimo graffietto da da utilizzo normale
vi ridanno i soldi se lo riprendono indietro per cui può essere anche un sistema per chi fosse
curioso ecco di provarlo magari non abusatene di questa cosa però è comunque un'opzione da
tenere in considerazione so che mio fratello stesso aveva fatto un'opzione che si chiamava
fatto questa cosa con il macbook da 12 pollici quello retina ultra sottile eccetera che ha usato
per una settimana prima di restituirlo e prendersi un 13 pollici retina invece e invece riguardo al
fatto che hai detto prima comunque uno dei vantaggi è di avere ios sul grande schermo e dal minimo
utilizzo che ho potuto fare io l'altro giorno e una decina di minuti in un media world ho notato
che però c'è almeno sulle app principalmente
sono state installate tante non sono non supportano la nuova risoluzione e vengono
mostrate stirate un po come insomma come appaiono le applicazioni che non sono state aggiornate per
iphone 6 per dire con un effetto che però è ancora peggiore perché lo schermo è così grande che è
ancora più evidente e anche le app aggiornate come per esempio quelle native di apple non mi
sembra che facciano un grandissimo utilizzo dello spazio in particolare mi lascia molto perplesso
mail con quello spazio enorme attorno alla colonna del testo allora qui due una precisazione anzi mi
hanno detto svegliate persone che negli apple store le app che hanno preinstallato come demo non le
hanno più aggiornate alle nuove risoluzioni quindi praticamente ci sono gli apple store con queste
app scalate che diventano sgranate ovviamente in termini di risoluzione alla tastiera vecchia
riguarda quelle di sistema è vero e ci sono un paio di esempi che secondo me sono molto strani direi
l'applicazione messaggi è ottima in multitasking in quanto dato che lo schermo più grande quando
sta in split view riesce a far vedere la lista di conversazione a sinistra cosa che invece sull'air
in multitasking diciamo ci sta la lista di conversazione a sinistra e a destra la conversazione
queste due enormi colonne di spazio vuoto bianco ai lati a sinistra e a destra ed è molto strano
come come design nel senso perché ci stanno
queste due colonne proprio magari si poteva usare per non mandare a capo forse quella la decisione
che hanno preso perché si dice no che il testo quando è troppo diciamo il layout è troppo largo
diventa poco facilmente leggibile quindi magari hanno preferito questo layout incolonnato
strettino il problema è che poi ci si ritrova con questi enormi spazi bianchi di lato stessa cosa
per l'applicazione note pure pure in questo caso testo al centro e di lato il nulla
e in altri casi il mantenere lo stesso layout senza fare nessuna modifica ha il suo perché
però all'effetto quando si vede tipo tutto un sito no proprio senza dover fare nessuno scrolling
per vedere di più ma già una buona porzione del sito subito caricato
da un bel effetto e è pure molto comodo il fatto che la barra superiore di safari
dove ci sono tutti i segnalibri tutti gli strumenti ha più spazio per i segnalibri stessi
quindi non vi ritrovate più con l'icona con i tre puntini per doverli vedere tutti no
se non c'è più spazio e mi viene anche da pensare all'applicazione calendario
che usando lo stesso layout dice sì è poco sorprendente
però ogni giorno del calendario mensile che è la view diciamo che uso io
li fa vedere sempre tutti quindi diciamo Apple non ha fatto grandissime modifiche
per quanto riguarda l'interfaccia ci sta un nuovo mini calendario sul centro notifiche
dove stanno i widget che si vede solo in landscape su iPad Pro
la barra con le scorciatoie sopra la tastiera anche quella nuova in iOS 9
riesce a mostrare più scorciatoie però minimo cambiamento
Apple non ha fatto grandissimi cambiamenti
e questo approccio direi che il 70% delle volte funziona e ha un suo beneficio
magari anche il 60% perché il restante 40% dovrebbero lavorare un po' di più secondo me
e fare un po' più di interfacce unicamente pensate per iPad Pro
perché sì è comodo vedere di più ma è comodo quando ha senso
quindi con dei contenuti che dici sì è vero mi torna comodo il poter vedere più di una pagina web
o vedere una foto più grande o vedere più del calendario
reminders spalmata così su uno schermo a 13 pollici
il messaggio incolonato al centro le note incolonate al centro
quelle lasciano un po' a desiderare e secondo me non penso quest'anno ormai
iOS 10 il prossimo anno magari diciamo avranno più familiarità
e faranno più interfacce unicamente disegnate per il Pro
io ho grandi speranze per iOS 10
sia perché è un nome evocativo se vogliamo perché ricorda iOS 10
sia perché comunque è il raggiungimento della doppia cifra
in un sistema operativo nuovo se vogliamo perché comunque è relativamente giovane
e perché con questa introduzione della tua pagina web
la introduzione dell'iPad Pro non credo che comunque sia una cosa buttata lì
tanto per provare a vedere se magari facciamo lo schermo un po' più grande
e riusciamo a riportare in positivo i dati di vendita
sembra che Tim Cook ci creda veramente e con lui anche altri in Apple
in questa nuova visione dell'iPad di iOS come potenziale sistema operativo principale
per più persone quindi non solo...
attualmente chi ci tiene veramente ma anche possa diventare una scelta quasi predefinita della gente
e investire in un... cercare di creare delle app che sfruttino veramente lo schermo grande
è nell'interesse stesso di Apple perché devono alla fine mostrare
cioè dare l'esempio agli sviluppatori
con il primissimo era stata la suite di iWork che era stata mostrata insomma
come un esempio delle potenzialità che aveva il dispositivo
oggi come oggi per il Pro non hanno rilasciato niente
c'era chi si aspettava Final Cut, Keylogic o qualche versione adattata di questa
invece nulla abbiamo avuto iMovie che riesce a gestire tre video in 4K in contemporanea
che per carità è un raggiungimento tecnico notevole
non è sufficiente ecco secondo me
e ha lasciato lì un'interfaccia che come abbiamo detto insomma in alcune app spreca lo spazio
ma l'esempio più eclatante secondo me è l'home screen
che sono decisamente più piccoli che secondo me è assurdo
è ancora peggio forse il control panel
con queste icone distanziate tra loro
che poverine sono tutte lontane
e che proprio sembra stia pregando per dire
datemi più scorciatoie perché così ha veramente poco senso il design
poverine si sentono un po' da sole
no mi piaceva la tua preghiera
ho umanizzato il control center
si no c'è veramente bisogno di scorciatoie nuove sul control center
e io voglio sperare che magari facciano qualcosa col 3D touch
per quanto riguarda attivare scorciatoie lì o...
non lo so però sono ormai quanto?
due anni e mezzo che il control center
si è cambiato il design però fa sempre le stesse cose
potrebbero fare qualcosa in più secondo me
si dare una possibilità di personalizzazione
cioè che ne so una cosa ridicola
consentire la personalizzazione solo su iPad Pro
sfruttando lo spazio aggiuntivo
insomma totalmente personalizzabile
però insomma dare qualche possibilità in più
ci sarebbe anche perché ripeto
se vogliono mantenere la home screen così come adesso
cioè una griglia di icone e nulla più
comeppure sarebbe utile anche se non è così molto utile
questa interfaccia dello slide over
che se uno ha tre app in totale installate
mi trovo in difficoltà e devo scorrere
prima di trovare quella che mi serve
o la home screen dell'iPhone messa lì
avrò usato due o tre giorni fa
ho fatto lo swipe per slide over
poi tra me e me ho pensato ma quest'app l'ho aperta
tre giorni fa ma quanto mi ci vuole
per trovarla e ho lasciato perdere
e ho lanciato l'app normalmente
che è un problema perché se già
io che diciamo forse porto più pazienza
di altre persone perché ci lavoro
dover andare a trovare questa qui
le cose mie che magari l'utente
medio poi scarica un sacco di app
non gli frega niente di eliminarle
in maniera molto certosina elimino
organizzo metto in cartelle così
diciamo che tiene tante app sul proprio
iPad lo slide over sia tipo un
tutte le icone che corrono e che
uno deve stare lì a cercare è veramente
invecchiasse così male ma invece è invecchiata
proprio male già dopo due mesi
quantomeno la ricerca ma secondo me
cambiare tutto il design il prossimo anno
soprattutto per un pro che nasce con
una sua tastiera ufficiale deve
essere in qualche maniera accessibile da tastiera
poi se vanno a mettere la ricerca
una combinazione ma non deve essere una cosa
principale nel senso chi lo sa bene
lo può fare gli altri lo fanno normalmente
tira fuori lo slide over command f
mi metto a cercare freccettine
veramente il lavoro così come adesso
soprattutto poi lo schermo così grande
l'altra cosa che mi ha fatto pensare è
un po' strana sul touch perché
ci vuole comunque quella pressione
iniziale un po' lunga per farlo
distinguere dal tap normale prima di poter
trascinare qualcosa rispetto a un click
il pulsante e mi sposto e è subito
chiara la distinzione rispetto
a un click singolo o a muovere
soprattutto in landscape sono due
la possibilità di passare le informazioni
in maniera più semplice tra le due
se ci pensi è in effetti l'unico
il copiare, il copia e incolla
soprattutto adesso che abbiamo
la split view, spostare qualcosa
sia testo o un link o un'immagine
e incollare di là se tutto va bene
anche perché altra limitazione
foreground ovvero è già in utilizzo
e quindi bisogna chiudere l'app
con i dati dell'estensione quindi neanche
lì è un modo efficace per poter
spostare dati tra app in split view
hanno avuto dei piccoli aggiornamenti quest'anno
il menu da cui si attivano i due tipi
di estensioni andrebbe anche quello
è un sistema un po' vecchiotto
secondo me per far comunicare app
per far comunicare app in split view
non so bene come potrebbe essere realizzato
forse c'è bisogno del 3D touch
forse c'è bisogno di una sorta di feedback fisico
che mi suggerisce il drag and drop
un po' più lungo e cominciare a spostare
però di sicuro c'è bisogno di qualcosa
sono le mie due speranze più grandi
e vabbè il control center poverino
perché il control center è una vittima del sistema
io ci avrei visto bene la pencil
che ne so cerchio qualcosa da una parte
un po' tipo il vecchio microsoft courier
forse ti riguardi quel prototipo
è un po' quello che faceva anche il samsung
mi sa di sì che potevi spostare le cose
questo però va nel paranormale
con uno schermo così grande ci si può
delle applicazioni prima di buttarci
secondo me prima devono avere una base
più solida per quanto riguarda
attivare queste app in multitasking
attivarle non solo via touch ma da tastiera
allo stesso momento che non sia un copia e incolla
ancora le fondamenta o quantomeno
notevolmente per il prossimo anno
dei mac attualmente in vendita
di qualche anno fa per cui è incredibile
dove siano arrivati con le cpu arm
quando leggevo la tua recensione
così entusiasti poi li ho sentiti di persona
strabilianti da un dispositivo tutto sommato
di generazione precedente e la mancanza
su un settore mentre invece altri
non mi hanno saputo non mi hanno voluto rispondere
il touch id la prima generazione
vaccate mi sembrava il termine
che uno chiaramente dice ma perché le avete fatte
e non lo sapremo mai il perché
c'è il touch id vecchio che il 6s
è uscito con un touch id nettamente
può essere malizioso e dire perché così il prossimo
anno hai un incentivo in più per comprarti
non lo so perché comunque la gente non è che spende
1200 euro all'anno così per effettivamente
e quindi boh sono problemi logistici
però ciò non è una scusa per non metterlo
essendo una nuova generazione è giusto averlo
però per quanto riguarda il resto dell'hardware
indubbiamente gli speaker sono
preferita riguardo all'hardware ed è così
perché ogni volta ci ascolto la musica
ci ascolto podcast e ogni volta
dico hanno fatto proprio un bel lavoro
una sorta di polemica forse sul fatto che
ha rubato spazio alla batteria
ma è una polemica che lascia un po' il tempo
che trova secondo me perché mettere ancora
più batteria l'avrebbe reso ancora più
pesante e con degli speaker molto
inferiori quindi considerando che questo
è un ipad che la gente utilizzerà
una capacità sonora nettamente superiore
al passato perché comunque il ruolo di questo ipad
è più importante del ruolo di un ipad mini
per una persona che ci lavora ma anche per vederci
giustifica diciamo la prestazione
è il sogno di avere una batteria infinita
ma non di avere un dispositivo pieno di batterie
degli ipad che durino molto ma non che pesino
tre chili perché sono riempite di batteria
l'autonomia ce l'ha mi sembra che siano le solite
non uso il mac lo sto usando in questo
momento per parlare con voi su skype
perché non riesco ancora a registrare su ios
devono assolutamente risolvere è
assurdo che devo usare un mac per
registrare ma quello è un altro discorso
lavoro tutto il giorno da ipad
ascoltare musica un po' di youtube
vedendo prima io mi sveglio di solito
verso undici e mezzo a mezzogiorno
e comincio ad utilizzare l'ipad
da mezzogiorno e mezza diciamo
alle 4 5 di notte tranquillamente
non vorrei avere un ipad pro che
perché ci sta un'altra batteria e gli
speaker sono peggio secondo me hanno
decisione in questo caso l'unica situazione
dove avevo sentito che invece l'autonomia
o comunque hai bisogno di una luminosità
così per forza di cose consuma
la prima generazione di schermi
per forza di cose consumano addirittura
comunque non riesce a guadagnare
carica la perde solo più lentamente
però diciamo che è un caso estremo
a luminosità massima sono quelle solite
cose spacca retina che vanno bene
cosa che in effetti io non faccio
parte del tempo lavoro al chiuso
da qualche parte che sto facendo la fila
dovrei andare forse a lavorare al parco
forse avrò la scusa per andare
per un motivo di costo nel senso che
perché comunque anche la persona
prendere un ipad mini perché l'ipad mini
non mi viene la parola in italiano
e a questo punto quindi ci troviamo di fronte
evoluzione di quello che è stato il prodotto
quindi il primo ipad nel senso sta cercando
proponendolo prima come un dispositivo
sto banalizzando e poi ovviamente si può anche
per capire qual è la direzione che deve
molti hanno scritto anche che questa è l'ultimo
tentativo è l'ultima speranza per
cercare di risorlevare l'ipad come prodotto
sta creando una vera e propria gamma
secondo me il fulcro della questione è che
, tu mi hai fatto una domanda filosofica e io quindi
con la risposta semi filosofica
secondo me a volte il progresso
succede e neanche te ne accorgi
e non ci accorgiamo che è cambiata
cavolo le cose sono diverse adesso
secondo me l'ipad quando è stato introdotto
come sarebbe andata la società nel 2015
quante cose facciamo con gli smartphone
come si è evoluto il mercato mobile
semplicemente da un iphone o da un telefono android
uno può avere un'idea a grandi linee
su cercare di capire quali sono i cavalli
non quando stanno già correndo
e in quel caso l'ipad cinque anni fa
tra cinque anni poi facciamo un pro
tra due anni gli buttiamo là un mini
e poi dopo tre anni facciamo un pro
principalmente pensato per una scrivania
parte della gente avrà con sé uno
mi riferisco sempre all'ipad come uno schermo
che si porta in giro ed è uno schermo
abbastanza grande da essere portato in giro
abbastanza grande da essere usato
in una scrivania ma non grande quanto
ma il concetto di piccolo schermino
che ci accompagna e ci fa fare tutto
il concetto di computer ovvero quando vuoi
metterti al lavoro con un documento
quindi lo schermo un po' più grande
schermo che ti segue ovunque vai
e che cambia di ruolo a seconda di quello che ti serve
quindi che se serve hai un pennino
se serve hai la tastiera e questo non è solo
vero per apple a me perché a me
microsoft sta facendo un lavoro eccezionale
samsung sono anni che sta sperimentando
con gli stessi setup e accessori
personalmente credo che il tablet
nella società è sempre un po' più una tendenza
a voler essere liberi dalla tecnologia
che l'ipad è l'ultima possibilità
secondo me è un po' fisiologico
essendo un oggetto che si compra
dato che è un oggetto che dura negli anni
e l'altro problema è un po' colpa di apple
che per tanti anni hanno un po' ignorato
dall'ipad e hanno cominciato quest'anno
non hanno cominciato da quest'anno
ma noi vediamo i risultati solo quest'anno
perché effettivamente per due o tre anni
hanno lasciato l'ipad un po' così
non dico a marcire ma a rimanere un po' sempre uguale
ed è da quest'anno che abbiamo cominciato a avere il multitasking
un nuovo accessorio per disegnare
che adesso sembra vicino ma in realtà
che cinque anni fa non c'erano
o il successo mondiale di airbnb
cose che adesso sono talmente ovvie
ma cinque anni fa erano inimmaginabili
e quindi pensando a cinque anni da adesso
per la maggior parte della gente
come era il concetto di computer
che sia la torre che sta sotto la scrivania
più di quanto si possa adattare un imac
o un macbook per questioni ovvie
perché comunque è un oggetto più ingombrante
per quanto riguarda l'ipad mini
e guardo persone tipo mia madre
di comprare un computer tradizionale
perché dice l'iphone è quello che ho sempre
per whatsapp, per le foto, per la musica
ma l'ipad è quello che quando torno a casa
e con calma ho lo schermo davanti a me
ma non si sognerebbe mai di avere un computer
e poi quando voglio andare in giro
perché il telefono è proprio un pianeta a parte
anche diciamo al lifestyle della gente
adesso è anche capace di multitasking
ma è anche capace per persone creative
il futuro sembra un po' un parolone
di sicuro Apple si deve impegnare
ah sì quest'anno abbiamo fatto multitasking
ci riposiamo un po' sugli allori
non possono pensare di fare come l'iPad 2
che poi sì ci hanno messo un ratino a display
ma in quanto hardware e software
sono stati un po' due anni a dormire
guarda mi trovi perfettamente d'accordo
me ne rendo conto guardandomi in giro
come ve ne renderete conto sicuramente anche voi
comunque il computer tradizionale
è inutile che ce la raccontiamo
per cui tutto quello che gli consente
non so bollare come un fallimento l'iPad
come in realtà mi ci metto anch'io
chi ha sempre utilizzato un computer tradizionale
che ho visto che hai linkato anche tu l'altra sera
potrei fare una lista di dozzine di cose
mi avevano detto la stessa cosa riguardo alle cose
che loro potevano fare solamente
e qua è esattamente la stessa cosa
bisogna dare tempo a queste cose
bisogna che Apple ci creda però
questo è sicuramente fondamentale
bisogna che loro stessi spingano
ma io vorrei fare un attimo un tuffo
nel 2010 quindi altre tanti anni
stavo cominciando l'università
il primo vero smartphone che abbia avuto
tra i miei amici che all'epoca erano ancora a scuola
non c'è nessuno che non abbia Whatsapp
che poi io non vorrei che usassero Whatsapp
vorrei qualunque altra cosa ma questo è un altro discorso
ma hai speso tutti quei soldi per un cellulare
ricordo sempre quando l'ho trovato
che si stava prenotando l'albergo
appoggiato sopra il Mac chiuso
e questo gli ha cambiato la vita
lui comunque è uno che non ha mai usato la tecnologia
l'iPhone gli ha permesso di usarlo
con un iPad sarebbe ancora meglio
la domanda è quando e la domanda è quanto Apple è disposta
e qui mi riaggancio a un altro articolo
tutto sommato mi trova d'accordo
e cioè iPad Pro has an app store problem
il voler semplificare il più possibile
il modello di acquisto delle app cioè
degli sviluppatori indipendenti
della situazione di realizzare
vabbè al solito discorso che siamo
abituati a pagarle davvero niente
un'app per disegno che c'è su Mac
adattare a un'interfaccia touch
dove gli sviluppatori dicevano che
comunque loro vendono la loro app
l'utente ha potuto provarlo per un mese
e non si sognerebbero mai di chiedere
99 dollari senza dare la possibilità
e non vale il discorso che fa Apple
che si tu la compri dopo ci fai
specifica richiesta e te la rimborsiamo
come pure vabbè la mancanza degli
aggiornamenti a pagamento per cui
non solo una politica di Apple che
la cura di cui avrebbe bisogno
che non permette all'App Store
possono veramente investire tempo e risorse
nello sviluppo di applicazioni
che poi potrebbero sfruttare questo hardware
magnifico che Apple invece ci propone
aggiungo solo una piccola cosa
tech di quello con Wolf Mosberg di anni anni fa
la conferenza quella che fanno annuale
dove viene chiesto appunto a Steve Jobs
e lui fa quel famoso esempio dicendo che
un po' facendo il paragone con i trattori
mettermi a riportare esattamente quello che dice
perché non lo so e rischerei di fare soltanto
riassunto di quello che ha detto
quattro anni fa se non sbaglio
il video perché era appena uscito
una bella riflessione secondo me
secondo me per quanto riguarda
nel senso che da qui in poi Apple
adesso che ha fatto un iPad Pro
per persone che lo usano proprio
per professione o per scopi creativi
modello di semplicità a tutti i costi
lo sviluppatore non sa nulla di te
il momento in cui chiedi a qualcuno
diciamo che ci riescono in pochi
godono anche di una certa reputazione
non so quante centinaia di dollari
mazza quanto costano queste app
di come queste nuove generazioni
rispetto a una tastiera fisica
quelli che ci hanno supportato