EasyApple #239 - Bollitore Wireless
ciao e bentornati su easy apple questa è la nostra puntata numero 239 e mi spiace annunciarvi
che questa puntata purtroppo non c'è con noi anche l'altro federico vi dovete accontentare
del solito nel frattempo io sono luca zorzi e il federico che abbiamo è l'originale tra i bravo
fede puntate 239 un numero che non ci dice molto tutto sommato però comunque ci porta degli
argomenti interessanti della ora che te la fai passare questa ossessione per il numero delle
puntate non me la farò mai però manca non ti sei reso conto che manca poco alla 250 ci ho pensato
però ho deciso che 11 puntate prima era eccessivo anche per me come anticipo e allora niente non ho
fatto notare eccessivamente la cosa volevo riportarvi rapidamente una domanda che ci ha
fatto mario nostro ascoltatore dalla segilia mario maria mario magari lui magari lui in
incognito ascolta easy apple e niente ci chiedeva appunto come può fare a eseguire
delle determinate azioni nel suo caso specifico un backup quando arriva in ufficio e cioè quando
si connette alla rete dell'ufficio e indovinate un po la soluzione è sempre quella è keyboard
maestro che tra le varie e i vari trigger cioè i vari eventi scatenanti per le sue macro a la
connessione a una rete wifi ad esempio io ho una una macro che quando mi connetto alla rete
mi apre copy che è uno dei diversi servizi cloud di cui abbiamo parlato negli anni e che mi è comodo
sfruttare con l'upload veloce dell'università viceversa quando mi connetto alla rete di casa
questo viene chiuso in automatico perché sono comunque file secondari nello specifico i montati
delle puntate di podcast quindi con tutti i progetti di ableton le tracce sorgenti eccetera
che non ho urgenza di backup pare e ce li ho ancora praticamente tutti sono svariate
decine di giga ma non di fatto non mi servono a niente quindi keyboard maestro ancora una volta
arriva a salvare la giornata keyboard maestro che chiaramente troverete nelle note di questa
puntata e è un'applicazione stupenda io l'amo follemente secondo secondo argomento è un follow
up riguardo a il confronto trante prima e pdf expert nella gestione dei pdf arch stanton 67 su
persi un po piccante e ci segnala che abbiamo dimenticato che anteprima consente l'aggiunta di
pagine bianche però fede in realtà la intendeva in modo un po diverso sì cioè la differenza in
specifico nella versione per per mac è che quando si crea una nuova pagina con pdf expert questa
viene quasi trattata come un vero e proprio foglio di word
nel senso che questa pagina bianca ha già al suo interno una casella di testo che è molto simile a
quella di un documento di word e quindi si può direttamente iniziare a scrivere quindi scrivere
proprio una foglia di testo diciamo ed è perfetto per quando bisogna a lezione ad esempio prendere
appunti annotazioni per quanto riguarda invece anteprima permette sì di aggiungere una pagina
bianca però questa è a tutti gli effetti una pagina bianca su cui poi segnala un documento
che è una leggerissima differenza però quello a cui mi ferivo io nella scorsa puntata era questo
per quanto riguarda invece il secondo punto che ci è stato segnalato era una cosa che io
personalmente mi ero completamente perso e vi dico anche il perché a insieme a dire che cos'è
la cosa anche anche anteprima alla modalità di vista quella diciamo con tutte le pagine
le miniature esatto miniature la vista miniatura che io ho visto è una pagina che è molto più
comoda e io avevo tanto elogiato in pdf expert perché su ipad comunque era una funzionalità che
usavo tantissimo per riordinare le pagine e per esportare le pagine o inviarle via email era
fantastica spesso avevo detto che mi ritrovavo a dividere i vari capitoli di una dispensa tramite
pdf expert per ipad perché mi risultava molto ma molto più comodo rispetto che usare altri
programmi ecco questa vista è presente anche in anteprima io me l'ero persa non sono sicuro che
sia presente da magari secondo me è sicuro che sia presente anche in anteprima io me l'ero persa
in realtà io sinceramente non mi ricordo di averla mai vista perché vi spiego io ho sempre usato per
passare da una vista all'altra in anteprima la shortcut command option 1 2 3 o 4 dico 1 2 3 o
4 perché io sono sicuro che per molto tempo per quando usavo il mac anteprima aveva soltanto
queste quattro tipi di viste adesso esiste anche la 5 e la 6 e la 6 proprio quella delle delle
icone delle miniature delle miniature che nella
allora sì se non volete usare la shortcut nella prima icona che c'è appunto in anteprima quella
che permette anche di mostrare e nascondere la barra laterale nelle localizzazioni italiana
di west end viene chiamata la vista provino mentre invece se avete il sistema in inglese
si chiama contact sheet per cui un nome secondo me è poco azzeccato la vista miniature sarebbe
stata migliore secondo me però loro intendono per quella le miniature una sotto un'altra
l'altra nella barra laterale però giusto così insomma andare a precisare quali fossero anche
i meriti di anteprima in questo ambito fede c'è pixel metro in sconto si tra l'altro questo sarà
un weekend ricco di sconti per chi non lo sapesse venerdì questa di questa settimana che è venerdì
27 stavo guardando fantastica venerdì 27 è il black friday quindi ci saranno sconti un
po ovunque amazon ha già caricato e ricaricato la dose di sconti che ha fatto settimana scorsa
per il quinto anniversario e li rifarà li riproporrà per il black friday quindi venerdì
quindi teoricamente oggi giorno in cui esce la puntata e lunedì invece ci sarà il cyber monday
dove verranno fatti sconti su amazon sicuramente e saranno sconti però dedicati soltanto al campo
diciamo high tech tech e io l'anno scorso ricordo di aver comprato il mouse della logitech ha uno
sconto importante spero che quest'anno amazon comunque ci riservi ancora qualcosa di allettante
e tra le varie applicazioni che ci sono in sconto c'è pixel metro che è un software che io amo
tantissimo perché per me è un po ciò che è pdf expert per i pdf cioè è una via di mezzo una un
usare né troppo semplice e pixel metro io lo uso tantissimo per fare piccoli ritocchi l'ho usato
per modificare foto anche soltanto per andare a ritagliare un'immagine creare il wallpaper per
per l'ipad o per l'iphone o aggiungere una scritta si può veramente fare tanto per chi come noi
potenti come il famoso photoshop e quindi io pixel metro comunque è un'applicazione che consiglio
sempre a chi ha necessità appunto di fare quelle piccole modifiche magari neanche troppo troppo
spesso nell'arco dell'utilizzo del computer abbiamo la versione per mac che è scontata del
io all'inizio comunque avevo una minimissima dimestichezza con photoshop e pixel metro mi
faceva venire al nervoso perché i comandi spesso non erano dove me li aspettavo banalmente il
comando per il ritaglio è nel menu contestuale quindi clicca col tasto destro oppure in uno
strumento apposito nella barra degli strumenti per cui all'inizio era un attimo spaesato ma
alla fine mi sono deciso a investire il tempo necessario ad imparare questa applicazione e
devo dire che alla fine sono molto soddisfatto poi sul sito degli sviluppatori sono presenti
molte molti video tutorial appunto che spiegano come fare un po di tutto per cui di solito quando
facevo le mie ricerche auto fare la cosa che mi serve pixel metro finivo sul sito ufficiale
imparavo la maniera corretta suggerita dagli sviluppatori stessi per fare l'azione in questione
veramente un'ottima risorsa anche il sito poi a questi prezzi direi che soprattutto la versione
per ios a 2 euro vale vale sicuramente l'acquisto anche perché è universale e altra cosa che è
ormai abituati a app come che so i movie che occupano 5 600 mega non dico per niente però
sembranti pixel metro invece anche dotata di una dimensione corretta ecco ci permette di non
sprecare troppo spazio sui nostri dispositivi per un app che è vero magari non utilizzeremo tutti i
giorni ma quando è lì è lì è lì cioè quando serve quando ti ritrovi a dover fare quelle piccole
modifiche c'è io l'ho fatto sia quando abbiamo fatto i progetti per la triennale in ingegneria
non so se ricordi luca quando abbiamo collaborato con avv per l'interruttore gran parte delle
modifiche non è bastato e tuttora quando sto lavorando per la mia tesi io uso costantemente
pixel metro per fare dei ritocchi di grafica partendo magari dall'immagine che elaboro con
con inventor quindi un software un pochettino più complesso esportando da lì l'immagine la
importo in pixel metro e poi in pixel metro lavoro magari se ho bisogno di colorarlo fare
delle ulteriori modifiche quindi veramente un'applicazione consigliata un'altra app che
volevo consigliarvi è il pixel metro che è un'app che si chiama pixel metro che è un'app
che ho scoperto tramite un amico e che è gratuita per cui ho sentito già molti di voi che stanno
estraendo l'iphone dalla tasca pronti a cliccare il link che troverete nelle note della puntata è
sei duck come di anatra e è un'applicazione che consente di esplorare una libreria di mobili
principalmente di arredamento totalmente tridimensionale vederli e poterli ruotare nello
schermo ma soprattutto di piazzarli attorno a noi tramite una realtà aumentata che funziona
veramente bene funziona così scegliete il dispositivo che vi interessa tipo che ne so
dispositivo l'oggetto ormai l'abitudine è tremenda ad esempio volete la chi lounge chair che è una
sedia di metallo con un cuscino e potete andare a piazzarla
nella vostra stanza allora potete scegliere se comprare la sedia in questione per soli 222 euro
con spedizione gratuita oppure vederla in 3d premete il bottone vi chiederà di inquadrare
un giornale insomma qualcosa che faccia un bel contrasto col pavimento che avrete piazzato appunto
per terra lo inquadrate con la fotocamera centrando gli angoli nell'inquadratura dopodiché
date l'ok a quel punto potrete allontanare appunto l'iphone dal giornale e avere il giornale
come segnaposto di dove si troverà nello spazio la sedia il comodino insomma divano quello che
come funzionalità particolare hashtag app figa da far vedere gli amici io la classifico come quella
applicazione che magari adesso potrebbe non fare un effetto wow ma ai tempi in cui l'iphone stava
ancora prendendo piede nel mercato comunque nel trovandosi un posto nelle tasche di un po tutti
noi quando l'amico voleva vedere qualcosa di particolare prima c'era l'applicazione caminetto
ai camino ai accendino quella roba lì un'applicazione del genere proprio quelle che ti fanno
ti fanno dire wow perché crea un ologra è come se creasse un ologramma in 3d quindi in 3d della
della sedia o comunque del pezzo di arredamento che avete scelto però in realtà virtuale tra l'altro
jimmy the one sulla chat secondo me ci segnala l'esempio più calzante dell'app che ci mostrerà
perché costava 90 centesimi e non si poteva comprare un'applicazione del genere avevi comprato solo
o esisteva un'applicazione ai primi tempi quindi penso a ios 3 e 4 che si chiamava iam rich costava
il massimo prezzo che si poteva impostare nell'appstore che penso che fosse sull'ordine
dei 999 999 mi ricordavo un pelo meno forse 999 dollari quindi un po meno euro io mi ricordavo
tipo 800 euro qualcosa del genere comunque ok la massima cifra e l'unica cosa che faceva era
far vedere tipo un diamante e veniva fuori scritto iam rich e lo scopo dell'applicazione era
semplicemente comprarla per far vedere che te la potevi permettere cioè potevi spendere mille euro
veramente mai visti comunque tra applicazioni da far vedere agli amici e applicazioni utili come
po perso di importanza hanno perso di attenzione vedo sempre meno persone che si affidano ai feed
rss io personalmente e anche so luca restiamo abbastanza legati a questo servizio che è comodissimo
perché non lo sapesse è sostanzialmente una sorta di inbox in cui voi potete leggere tutti gli
articoli pubblicati da siti che voi decidete quindi una volta che avete trovato il servizio
si appoggia a questi servizi e
ho notato grossissime differenze
tipo qualcosa che mi ha fatto scoppiare
il cervello tipo hanno spostato il tasto
tutti gli articoli come letti da sinistra
a destra e questa è una di quelle cose
di casa vostra quindi voi vi svegliate arrivate in
bagno e non trovate il dentifricio perché
invece che essere vicino allo spazzolino è tipo
metto fede nelle note della puntata un link
comunque le grosse novità di reader 3 sono
praticamente il fatto che sono state
implementate le principali novità
è stato introdotto la split view
side view come si chiama luca la vista
quella laterale non mi ricorderò mai
safari view controller invece è stato implementato
è una delle funzionalità di ios 9 che
io più sto apprezzando in questi giorni
è stata fatta anche qualche piccola modifica
un pochettino più accessibili magari
nelle impostazioni di reader nessuno andava a trafficare
dall'applicazione per iphone andare a modificare
quindi i colori e dimensioni dei caratteri
quindi è un aggiornamento gratuito per chi già avesse
reader può scaricarlo tranquillamente
dall'app store per chi invece magari
e magari non sapeva neanche cosa fossero
l'applicazione che luca consigliamo per poter
principalmente perché è universale
nell'ambito delle app per app store
un euro al mese onestamente non avrei
vabbè safari eventualmente mail
di più appunto sui miei dispositivi
si può usare readkit io necessariamente
uso readkit perché lo uso talmente
non ha una grafica a livello di reader ma ripeto
usandola così poco mi accontento
mister reader che è un'altra app
dal punto di vista dell'estetica
però è veramente ricca di funzionalità
e di solito è molto attivo lo sviluppo
ne sono tante c'è anche unread ad esempio
ah si esatto che però quella è un po' diversa
come filosofia nel senso che presenta
per un approccio più rilassato
se si fa l'errore di iscriversi a troppi siti
The Verge, Gizmodo e siti del genere
con centinaia di articoli da leggere
il numero di iscrizioni evitando
che riporteranno alla fine le stesse notizie
gli articoli che mi interessano e sono corti
li leggo al volo e se no finisce tutto
questo è un po' il mio workflow circa
salvo poi l'occasionale articolo che trovo
Antonio invece ci ha consigliato
aspetta scusa Fede mi stavo dimenticando
per la prima volta su EasyApple
consigliavamo questa applicazione per la prima volta
non ce ne siamo pentiti assolutamente
in realtà esisteva da prima di noi mi sa Reader
adesso ti tocca mettere un altro beep
ha scoperto che è un'applicazione
la prima volta in cui su EasyApple
viene pronunciato un passato remoto
no l'avevi già detto un'altra volta
e te l'avevo fatto notare con colpevolezza
sviluppato da una software house italiana
l'applicazione serviva a convertire
questo lo scopo principale del software
icone che vengono assegnate a cartelle
oppure alle applicazioni su mac
sul file in questione o sulla cartella
in questione possiamo andare a trascinare
sopra l'iconcina che ci appare nel visore
dei dettagli e a quel punto di vista
insomma andiamo ad assegnare una nuova icona
è proprio anche un'evoluzione nel nome
e ora l'applicazione è molto completa
cercherò di leggere senza staccare la testa dal microfono
si è trasformata in un'app da paura
che rimpiazza tutte le app di personalizzazione
cartelle, icone eccetera eccetera
ha una mini anteprima inserita
per eliminare lo sfondo tradotto
per rendere l'immagine in alfa
quindi eliminare lo sfondo bianco
un botto di cose all'icona finale
l'applicazione è gratis che è una cosa
comunque molto interessante potete scaricare e provarla
e vedere quali sono le sue potenzialità
e tramite acquisto diciamo in app
per template diciamo cose simili
però l'applicazione è gratuita e io l'avevo
già utilizzata perché avevo bisogno
e ho utilizzato questa applicazione
quindi grazie Antonio per la segnalazione
soprattutto per averla tenuta d'occhio
questa applicazione che noi ci eravamo un pochettino perso di vista
nell'ultima installazione pulita che ho fatto
me la sono portata dietro ecco questa app
che ci sia uno sviluppo attivo
motivo in più ecco per andare a supportare
un complimento da un certo Franco Solero
avevo avuto per un periodo sul Mac
evidentemente l'avevo impostata e mi ero dimenticato
reinstallazioni presumibilmente per l'appunto
questo qui il passaggio a El Capitan
e cioè la possibilità di passare
da una finestra all'altra della stessa
Command Tab è possibile appunto passare
la stessa cosa si può fare anche
chiaramente avendo una tastiera Bluetooth
esterna collegata al dispositivo
rimaneva il problema però su Mac
di frequente accade soprattutto col
Finder nel mio caso di avere tante
Command Tab però non ci aiuta perché ci
fa passare dal Finder magari a
un'altra app ma non ci permette di vedere
quali sono le varie finestre aperte
con il layout inglese della tastiera
è il carattere che comunque ci viene fuori
e la barra inversa il Backslash
si deve andare nelle impostazioni
della tastiera in preferenze di sistema
sposta il focus alla prossima finestra
questa è la traduzione al volo che vi faccio
una volta abilitata ci permetterà
con questo semplicissimo e velocissimo
la concordanza sempre perfetta
di passare da una finestra all'altra
e rende veramente veramente comodo
a strumenti come Mission Control
quello che ci mostra solamente la finestra
non so se adesso è considerato ancora Mission Control
mi pare che la nomenclatura sia
non penso che esista più quella funzionalità separata
per vedere solo le finestre dell'app
che di solito va abilitata dalle gesture del trackpad
scorrendo con tre dita verso il basso
e mostra solamente le finestre
in primo piano che è comodissima
quando come me si tende a lavorare
solamente tra quelle di un'app
in maniera visuale è veramente comodo
e mi fa pensare che in effetti
non ho abilitato questa funzione
ah no si invece l'avevo abilitata
e di cui trovate la recensione su YouTube
oppure nelle note della puntata
vedi Fede ad esempio qui con tre finestre
prima di Mission Control c'erano Exposé
e poi da Lion sono stati un po'
raccontarvi un po' delle cose che
utilizzando un computer Windows
apprezzare con un computer Windows
la prima è quella di insultare
e provare odio nei confronti di una macchina
veramente da tanto tempo però io proprio odio
il computer con cui ho a che fare ogni giorno
ma un'altra cosa che in realtà
è molto comoda è quella di avere
un tasterino numerico separato sulla tastiera
spesso a lavorare con dati, fogli di Excel
e utilizzare il tasterino numerico
quello che c'è sulla destra delle tastiere
soprattutto appunto quando si ha a che fare
da qui il mio interesse nel provare
ad avere uno tasterino numerico
più casalingo quindi per quando
sono a casa mi ritrovo anche lì
a lavorare con fogli di calcolo
allora ho cercato un po' su Amazon
sinceramente non ho idea di come si pronuncia
io direi Satechi, io voto Sateci invece
il massimo dal punto di vista estetico
e design, cioè diciamo che comunque
si rifà al design della tastiera
Apple, si rifà al design di tastiera
Apple quindi quel look di alluminio
che tiene rialzato il tasterino
tastiera, non la nuova Magic Keyboard
che non appaga più di tanto l'occhio è il fatto
e quindi non possa essere affiancato
con le dimensioni della tastiera, cosa che
diciamo all'occhio non fa molto piacere
di questo tasterino è il fatto di avere un
perché? Perché questo tasterino
differenti, la prima è quella di
per il proprio Mac, cioè una volta collegato
tramite il Bluetooth e il tasterino
questo andrà a funzionare come se fosse
una vera e propria tastiera, quindi digitando
premendo i tasti, verranno digitati
questa è la funzionalità classica, esiste
poi la funzionalità di calcolatrice
quindi voi andate a premere il tasto
e in automatico smetterà di funzionare
ma diventerà una vera e propria
calcolatrice, potrete fare i conti
che vi interessano, esistono anche
per chi gli utilizza i tasti di memoria
che possono risultare comodi per chi
l'ultimo risultato che è stato calcolato
e se il risultato è 15 come nella
dimostrazione che mi ha fatto prima Fede
non si ha proprio un posto in cui andare
a fare questi calcoli perché avrebbero
se devo fare diverse operazioni non voglio
digitarle tutte su una casella di Excel
voglio soltanto il risultato magari
e quindi posso tranquillamente farlo col tastierino
e poi inviare il risultato al Mac
funziona a pile, le pile sono già incluse
diciamo da Amazon il dispositivo
sia con Mac, esiste proprio un
tasto sul retro che permette di
impostare funzionalità Mac, funzionalità Windows
continuo a sfuggirmi quale possa
essere la differenza su una tastiera
d'accordo, non l'ho usato con Windows
l'ho usato soltanto con Mac e devo dire che funziona
anche un tasto di accensione sul retro
insieme a quello per il reset e per il
pairing che avviene tranquillamente
dalle impostazioni di Bluetooth
il tasto di accensione io personalmente
trovare, l'avrei messo piuttosto
comodamente spegnere il tastierino quando
non lo utilizzo e magari riporlo
in una posizione un po' più nascosta
visto che appunto non si sposa benissimo
molto più da un punto di vista di
probabilmente costi e pulizia del dispositivo
è l'unica forse critica che potrei muoverli
potrei aggiungere un'altra piccola cosa
il feeling di quando si va a premere i tasti
di questo tastierino non è lo stesso
con la tastiera di Apple ma è un feeling
naturalmente niente che possa compromettere
tenetelo d'occhio magari in questi giorni
sconti relativi a Black Friday
sì, uno di quegli accessori comunque che
non siamo persone che hanno a che fare
avere magari in un cassetto alato
l'inserimento dei numeri sia più veloce
con un tastierino dedicato rispetto alla
ormai credo di essere diventato
ragionevolmente rapido con quelli, alla fine
sono anni che utilizzo solo tastiere
per aggiungerlo alle nostre tastiere
senza per questo avere un ingombro
permanente magari sulla scrivania
sfruttavano il Magic Trackpad per fare
la stessa cosa, c'era una specie di mascherina
premere il numeretto corrispondente
virtuale di fatto, che poi comunque
sicuramente questa è una soluzione migliore
con dei tasti veri e propri, seppur
con un feeling un po' più spugnoso
Apple, però insomma molto comodo
un piccolo suggerimento che volevo
rumoroso dell'iPhone, mi spiego meglio
credo io S8 c'era solamente la possibilità
cioè parla sempre, cioè rispondimi
sii ok, ti metto il promemoria
anzi credo non ci sia modo di disattivare
il feedback, così lo chiama Apple
utilizzare il tasto della vibrazione
adesso per decidere cosa succede
Siri tramite il pulsante Home del telefono
impostazione che troviamo chiaramente
in questo modo quando richiamo Siri
per cui vedremo solamente sullo schermo i risultati
viceversa se il telefono è rumoroso
Siri darà tutte le conferme del caso
e ci dirà le cose che ci deve dire
unito poi magari all'altra cosa
che ho scoperto di recente su Siri e che in
oggi non sapeste già tutti e ero l'unico
piccola vibrazione che ci segnala che
Siri ha cominciato a ascoltarci
continuerà ad ascoltare fino a quando noi non
molliamo il tasto e ci fa guadagnare
quel diciamo mezzo secondo che
Siri aspettava per sentire se avevamo
finito di parlare e soprattutto se
siamo in ambienti rumorosi che magari possono
far credere a Siri che stiamo ancora parlando
anche se poi magari non riconosce
ovviamente il bordello che abbiamo intorno
sicuramente è meglio di richiamare Siri
piccole modifiche, piccoli tocchi
mi hanno migliorato decisamente
la possibilità di utilizzare Siri
te Fede la sapevi quella in particolare del
è arrivato con iOS 5 Siri per cui
no infatti cioè prima ancora ho detto
se dovessero mai introdurre una
si sente vocale potrebbero chiamare Siri
tra l'altro perché a nome 5 giorni
tra l'altro insieme al tastierino numerico di provare
io ho detto quando sa te ci mi ha detto
ho detto guarda sinceramente io
quindi fa no te la inviamo perché
allora ho ricevuto questa cover
difficile ho tirato una soffiata
le cover in pelle il feeling è
sembra quello delle cover in pelle di Apple
però non è pelle è una sorta di
però non è neanche come una cover in silicone di Apple
quindi qui finisce la recensione grazie Fede bellissimo
no la cover allora iniziamo a dire
ultra slim non è assolutamente
secondo me è corretto definirla
ha addirittura secondo me un fattore
scusami ho una curiosità lo schermo posteriore
invece del telefono è tondeggiante anche lui
ok benissimo però solitamente erano
, io con la cover di puro mi sono
soprattutto quando anche dovevo spostare le icone
cioè io non riuscivo a spostare le icone da una pagina all'altra
con questa cover ho subito sentito appena l'ho
mi ha detto che bella la voglio anch'io
e io insieme a te ho detto vai ok
non pensavo facesse questo effetto sulle ragazze
no però è una cover che ha veramente
mi sentirei di consigliarla solo per il fatto che quando l'ha vista
Carolina mi ha subito detto che bella la voglio anch'io
basti per dire che sia una cover fatta bene
poi che sia una cover fatta bene ve lo confermo io
perché la sto usando ormai da diversi giorni
e calza perfettamente sul dispositivo
tantissimo il fatto che i tasti
e allo stesso tempo ben evidenziati
che è un pochettino più nascosto
non serve avere le unghie lunghissime
no no si fa tranquillamente col dito
basta il polpastrello devi solo premere un attimino
mettendo in una brutta situazione
ho appena trovato un bug sulla chat
a me spezza il link dopo la chiocciola
invece che punto esclamativo link
però ok non penso sia un problema che interessa i nostri ascoltatori
quello che interessa i nostri ascoltatori è
come posso fare ora che si avvicinano
come posso insomma prendermi delle belle cose
e dare una mano a easy podcast
basta fare gli acquisti su amazon
partendo dal nostro link sponsorizzato
che lo trovate seminato ovunque sul sito
ma molto meglio di Matteo Arone in questo
no ma tu le dici sempre le email
lì trovate tutti i link sponsorizzati a questi prodotti
ma volete comprare una teiera bluetooth
cosa sarebbe una teiera bluetooth
sei in bagno che ti stai preparando
e la teiera bluetooth in cucina
e noi siamo qui ancora a parlarne
so che esistono le macchine per caffè wifi
anche se il prodotto non è quello che cercavate
e se completate l'ordine entro 24 ore
ci arriva la piccola percentuale
potete farci anche delle donazioni
singole o ricorrenti ogni tre mesi
di importi generalmente ridicoli
veramente tanto a mandare avanti
abbiamo anche i contatti che fede
non può dirvi in questo momento
ho trovato un bollitore wireless
ma nel senso che bolle l'acqua senza fili
no infatti non è chiaro perché i bollitori
non so se avete in mente un bollitore
la base è attaccata con un filo
quando voi appoggiate il bollitore sulla base
tramite una resistenza elettrica
l'acqua viene scaldata fino a essere portata a ebollizione
dopodiché scatta la resistenza e si spegne
quindi voi vi ritrovate l'acqua
non ad 800 gradi perché comunque dipende
magari spiegarci come funziona un bollitore wireless
qualcuno che vende una caffettiera
infochiocciolabrabapappo.pollo
per le domande relative a questo podcast
è molto importante perché ci aiuta
a trovare le mail e non perdercele
l'account di twitter è easy underscore apple
per chi non è capace di pronunciare il mio nome
president of the united states
quanta gente starà ancora ascoltandoci
come potremmo dire cose a caso adesso
cioè è arrivato il momento in cui tutti hanno già
sì infatti io sono molto tentato
c'è questa specie di fuori onda
non so se avete presente un bollitore
in questo momento possiamo dire quello che vogliamo
sai chi ci sta ascoltando in questo momento
quelli che magari stanno guidando
e dicono cacchio ok la puntata è finita
però nel senso sto ancora guidando
e quindi continuo ad ascoltare
diciamo che la prossima puntata esce
e vediamo se qualcuno su twitter ci dice
oh ma perché la puntata non è uscita
abbiamo un hamburger da mangiare tra poco Luca
tu Fede sarai anche alla pizzata di Digitalia
credo sia un po' tardi per iscriverti
settimana scorsa abbiamo avuto
e quindi ci siamo dimenticati di segnalare questo
sarà una bella pizzata tra nerd
nel caso lo stiate scoprendo adesso
provate a scrivere in fretta a Franco Solerio
se magari riuscite a partecipare anche voi