EasyApple #241 - Smonta tutto

bentornati su EasyApple

questa è la puntata numero 241

e si Fede siamo ancora più vicini

alla 250

io sono Luca Zorzi e io Federico Travaini

Fede questa settimana

sono successe parecchie cose

Apple ha rilasciato un case per la batteria

qualcuno ha vinto

un nostro contest

sono successe delle cose

cose

sì in realtà la prima cosa che è successa

questa settimana e che in realtà risale proprio a

poco tempo fa se non sbaglio

ieri sera è arrivata un'email

interessante da Gabriele

che dice di condividere

un po' con me in particolare

i problemi legati alla rete

wifi di casa

più che wifi proprio la rete internet

spesso dispositivi che intasano

tramite

gli upload sui vari servizi di cloud

e allora ha consigliato un'applicazione

che io ho trovato molto interessante

anche se come dicevo prima Luca

non la comprendo fino in fondo

proprio per un limite di conoscenza e di tempo

perché non ho avuto ancora modo di esplorarla

fino in fondo però mi sento di

consigliarla anche a voi perché

l'ho trovata molto interessante

l'applicazione si chiama PeakHour

e

sostanzialmente

quello che permette di fare è monitorare

il router

che avete in casa vostra

il o i router

e anche altri dispositivi che

presentino questi dati ad esempio i NAS

esatto

in realtà il mio NAS

non l'aveva individuato subito

non ho poi approfondito la questione perché appunto

Luca l'ha detto

poco prima che inizia la puntata

e praticamente andrà a posizionare

nella menu bar se voi lo volete

una icona che andrà a mostrare

l'andamento del traffico

in upload e in download del vostro router

o altri dispositivi

è molto utile per capire un attimo se

c'è qualcosa che sta realmente intasando

la vostra

rete internet

ma non soltanto in termini di ping

come abbiamo consigliato la scorsa puntata

ma qui si potrà andare anche a individuare

come mi anticipava Luca

proprio magari qual è il servizio

che sta andando a intasare la rete

che sia Dropbox che sia

un client per download di

torrent forse non ti ho spiegato

bene prima comunque lo ripeto ha

beneficio di tutti praticamente

questa app ci consente di fare

di vedere una panoramica

di upload e download

su vari punti della nostra rete

quali punti?

quei punti per i quali sono disponibili

i dati

SNMP

è veramente difficile da dire

ma è un protocollo tale per cui

i router principalmente più qualche

server e eventualmente i NAS

mettono a disposizione sulla rete

i conteggi di fatto dei

bit trasmessi e ricevuti

più altre informazioni che in questo momento

non ci interessano possiamo quindi andare a vedere

quanta banda viene consumata

da i dispositivi che

emettono queste informazioni

e di fatto principalmente

dal nostro router così possiamo andare a vedere

se

la banda è intasata ad esempio internet ci va

pianissimo sul nostro Mac

vediamo ah si guarda c'è tutta la banda

disponibile che è in uso

il resto del problema è che con questa

applicazione a meno che non sia

ad esempio il NAS che sta facendo

qualche upload o download e che quindi

vediamo nell'app non ci è

possibile vedere direttamente

chi è il responsabile di questo upload

però comunque rimane molto

comodo per capire diciamo se

la lentezza che rileviamo è un problema

che ne so del sito che cerchiamo di

visitare oppure se è un problema

generalizzato dell'intera rete

ok si

parlandone prima allora avevo abbastanza

diciamo intuito una

versione leggermente diversa da

quella che hai spiegato adesso

l'applicazione costa 5 dollari

è abbastanza economica

un super sconto tra l'altro se non sbaglio

ah wow allora forse sarebbe il caso

di comprarla al volo

e è disponibile sul make up store

oppure su direttamente

dallo store del

allora io ho individuato

anche una versione

disponibile nel make up store però

due cose che mi hanno fatto un po'

storcere il naso la prima

è il fatto che sullo store italiano

io l'ho vista con una stella

come voto e quindi

non so

sarà della gente che non sa

che è necessario che il proprio router

supporti snmp

infatti stavo controllando

adesso per sicurezza sullo store

americano a 4 stelle su 5

resta però una di quelle applicazioni

che potrebbe essere

un po' castrata magari un domani o magari

lo è tuttora proprio per i vincoli

della sandbox del make up store

ma in realtà non credo perché

c'è questa app non traffica

con il tuo mac fa delle richieste

a server esterni diciamo il router

il nas e gli chiede

delle informazioni per cui secondo me invece

questa app ha delle speranze

allora fidiamoci del

buon luca e potete acquistarla

sul make up store allora tranquillamente

per la modica cifra di

5 dollari che saranno

4,99 euro

4,99 perfetto

però prima scaricate la trial gratuita

dal sito così verificate il funzionamento

del sistema

c'era un'altra bella app

che consentiva di vedere

specificamente quali

app andavano

a intasare la banda

la cosa interessante è che

va oltre la funzionalità che ci offre ad esempio

i stat menu che vi mettiamo anche questa

nelle note della puntata perché

i stat menu ce lo dice per il nostro mac

il computer in uso mentre invece

rubber net così si chiamava questa applicazione

che temo sia stata

abbandonata e che costava una certa

cifra perché costava 39 dollari

poteva

installare il suo demone

il suo server diciamo su tutti i mac

che abbiamo in casa in questo modo

da uno qualunque di questi

potevamo vedere quali applicazioni

stavano occupando la rete e in che misura

su tutti gli altri mac e mi era

molto comodo per fare queste diagnosi

ad esempio internet non mi va ah si c'è

il mac mio fratello che sta appando

giga e giga su dropbox ecco

perché internet mi funziona male

molto carino come metodo

di monitorare la rete peccato appunto

che sia morta questa

app apparentemente

si poi continuando un po' con le

novità della settimana c'è stato

un aggiornamento

un po' generale per tutti i sistemi operativi

di apple è uscito la nuova

versione di ios

di apple

tv os

watch os

watch os non mi veniva

mi veniva apple os e os 10

adesso comincia un po' a stonare

watch os tv os

os 10

mac os

han tolto mac da os 10

lo andranno a riprendere

per chiamarlo mac os

togliendo la x quindi forse

potrebbe essere una cosa una mossa molto

da apple per unificare

non lo so comunque

tra le varie novità quella che più

mi ha balzato all'occhio è stata quella

di ios

riguardante apple music

sono stati infatti

apportati dei miglioramenti

per quanto riguarda

l'archiviazione offline

delle canzoni

allora più che a livello

di funzionamento ciò che è stato migliorato è un po'

a livello di interfaccia

ora quando si va a cancellare una canzone

viene esplicitamente richiesto e si vuole

eliminare dalla libreria o si vuole

rimuovere il download

e ci sono delle icone

che vanno a specificare

che è una canzone

diciamo stata scaricata

qualche piccola miglioria che sto ancora piano piano

esplorando non posso ancora

di per certo dire se ci sono

effettivi miglioramenti dal punto di vista

della funzionalità

dell'applicazione e del servizio

in generale la cosa che un po'

mi ha fatto

cadere i cosiddetti è stato che

finito l'aggiornamento

l'iphone ha dovuto riscaricare

tutte le canzoni che avevo salvate offline

perché probabilmente per qualche

motivo strano durante l'aggiornamento

le ha dovute eliminare tutte

dal dispositivo quindi

è partito un altro download che è durato ore e ore

yei

l'altra grande novità è che ora

su tvs è finalmente possibile

utilizzare la vecchia app

remote per andare a digitare

il testo questa era veramente la funzione che

mancava scrivere soprattutto

le password soprattutto se generate

da one password come nel mio caso

con uno scorrimento

di qua e di là sull'unica lunghissima

riga della tastiera dell'apple tv

era veramente scomodo adesso finalmente

è stata ripristinata la funzionalità

già presente in realtà con

la vecchia apple tv di poter utilizzare

l'applicazione remote su ios

per controllarla e funziona

anche dal

apple watch ovviamente non per la parte di

scrittura ma per la parte di navigazione

nei menu però purtroppo

non funziona nei giochi perché speravo

di poter giocare a crossy roads

comandandolo dall'apple watch e invece

questo non è stato possibile

che peccato

tra parentesi fede ci sono

i miei amici che vanno

matti per giocare a crossy roads

in due sulla

televisione uno con l'iphone

e l'altro con il telecomando dell'apple tv

veramente mi chiedono

quant'è che possiamo venire a giocare quindi

questo giochino qui ha avuto un successo

devastante secondo me

ma davvero? ti giuro

ti giuro

dovresti provarla perché

è veramente divertente il fatto che poi ti puoi

picchiare l'uno con l'altro

mettersi in difficoltà oppure

giocare collaborativamente

veramente il gioco secondo me

è più riuscito che finora ho trovato

sull'intera apple tv

interessante come cosa?

ci sarebbe da provare

beat sports solo che costa 10 euro

e per giocarci una volta

mi rode un pochettino ecco

io sinceramente

quasi non so di cosa tu stia parlando

perché sono giochini che non ho

l'avevano presentato

insieme all'apple tv era uno dei giochi

è un po' una specie

di wii sport però

a tema musicale nel senso devi andare a tempo

con la musica per fare variazioni

ok ok no io sto ancora aspettando

e spero di non essermelo perso

quel gioco che avevamo presentato

quando avevano introdotto

metal per west end

che era un gioco per mac

che però io sinceramente

non ho più poi sentito nominare

da nessun sito

e quindi penso che sia ancora in fase di sviluppo

una di quelle famose cose annunciate

magari rimaste lì

per fare una dimostrazione arriverà

penso che sarebbe dovuto arrivare

in questi giorni

no no presente il gioco per cui purtroppo

non posso aiutarti

era tipo una sorta di survival dove veniva distrutta

tutta una città il personaggio doveva sopravvivere

a delle ondate di zombie

e si distruggeva tutto

gli alberi le case

piante contro zombie

leggermente diverso

continuiamo con le novità della settimana

e proprio ieri

è stata lanciata un'applicazione

che è stata teaserata

mamma mia

per lunghe lunghe settimane

da il nostro amico Fabrizio Rinaldi

che ha lavorato insieme

a Francesco Di Lorenzo

per dare vita a un client

per mac

per gmail

google inbox

per gmail google inbox

che né io né Luca

utilizziamo attualmente

io utilizzo spark

su ios

e non solo scherzo

utilizzo spark

però so che molti

i nostri ascoltatori fanno uso

di inbox per gmail

io stesso l'ho usato

solo che appunto mi

alla fine l'avevo abbandonato perché

dover usare la web app

alla fine da mac

mi rodeva un po'

questo proprio

programma questa app potrebbe essere

quella che mi riporta a utilizzare

google inbox perché su ios

è fatta piuttosto bene l'applicazione

però insomma

non avere lo stesso

feeling su mac

poteva essere un problema

con il lavoro di Fabrizio e di Francesco

sembra essere veramente

salita di livello

ecco la possibilità di usare proficuamente

inbox anche sul mac

e neanche farlo apposta

da qualche giorno

Dropbox ha annunciato che

ha terminato lo sviluppo

di Mailbox

che praticamente è il padre

di inbox per gmail

perché più o meno

lavora con una logica molto simile

io che ricordo

è proprio Mailbox il primo

client di posta

che aveva un'idea

una concezione diversa della inbox

si che aveva reintrodotto

cioè che aveva introdotto

il concetto di

snooze delle mail

quindi di ricordamelo più tardi

esatto si non solo quello

diciamo soltanto proprio il discorso

del arrivare alla inbox

zero

che le email non sono fatte

per rimanere lì ma

devono

devono essere fatte per interagire

con l'utente

o comunque chi le riceve

e non ha senso che

restino nell'inbox

diciamo

passando per inosservate

col passare del tempo

e quindi c'è il discorso dello snooze

quello di dividere magari le email

capendo se appartengono a una categoria

per esempio le newsletter divise

o quelle

diciamo che sono state inviate da persone

tra virgolette importanti

che sono un po' i VIP

di mail di IOS

comunque un po' di concetti

che hanno un po' pochettino stravolto

il concetto di casella di posta

termine molto

anni 90

casella di posta

quindi nel frattempo ecco

questa voleva essere un

segnalarvi che l'applicazione esiste

poi vedremo senz'altro di provarla

nel prossimo futuro per potervene parlare

con più cognizione di causa

comunque il riconoscimento che hanno avuto

questi nostri due amici

da parte di siti internazionali

decisamente va a confermare la bontà

del client

fa ridere invece a fede quello che succede in Italia

a riguardo

sì siamo proprio

ridendo di questo Luca

poco fa

perché Fabrizio è riscosso molto

molto successo

Fabrizio e Francesco

andiamo a Cesare

qualche di Cesare

hanno riscosso entrambi

moltissimo successo a livello proprio internazionale

se non sbaglio

il primo sito che ha recensito Box

è stato The Next Web

sì quindi non proprio l'ultimo arrivato

poi sono finiti anche su Product Hunt

sì la cosa triste è che

invece

un sito abbastanza importante

a livello italiano

è andato a bussare la porta

di Fabrizio e Francesco

dicendogli

se mi pagate

io recensisco la vostra applicazione sul mio sito

cosa che

fa un po'

tristezza però

assicuro funziona così

funziona proprio in questo modo

cioè

nei siti italiani

la maggior parte dei siti italiani

non recensiscono prodotti ma

vendono recensioni per prodotti

vendono pubblicità

così vorrei sottolinearlo per saggiamente

ecco perché mi sento collegato

avendo pubblicato anche qualche recensione lì

allora infatti

Maurizio è uno dei peggiori

state alla larga da saggiamente

scherzo

Luca ha fatto un esperimento

parlando di cose serie in settimana

con PDF Expert che tra l'altro

qualcuno

ha vinto in questa settimana

grazie al conto di settimana scorsa

comunque Luca ha fatto un esperimento

andando

a ruotare tutte le pagine

di un PDF

prima con Anteprima e poi con PDF Expert

che piacevole scoperta

che piacevole scoperta hai fatto?

allora giusto per capire

ma perché mai Luca deve farsi venire in mente

una cosa del genere

ah ma lo so io

mica hai scannerizzato tutte quelle pagine di un libro

al contrario

sì non era un libro

ah sì la mia tesi era

che dovevo scannerizzare

la stampata

in cui c'erano su le correzioni fatte a mano

dal professore

per mandarle al mio collega

e scannerizza

cioè la stampata era a due pagine affiancate

diciamo nel foglio A4

per cui

l'ADF

il mangiadocumenti dello scanner

le ha scannerizzate tutte quante

però ritenendo l'A4 in verticale

mentre invece andava ruotato

bene ho preso il mio bel PDF

di 8 megabyte

ho selezionato tutte le pagine

command L mi pare

o R

su anteprima

per girare tutte le pagine

una è left e l'altra è right

esatto sì quindi probabilmente l'ho girato a left

e è venuto fuori

che anteprima aveva fatto crescere

le dimensioni del PDF

da 8 a quanti erano 30 mega

27

27 mega esatto

quindi le ha praticamente quadruplicate

più che triplicate

ho fatto la stessa operazione con PDF Expert

il file risultante è stato

8 mega per cui non è aumentato

se non di qualche kilobyte

per cui una grande efficienza

da parte di PDF Expert

in questo tipo di operazioni

in cui anteprima è comodissimo

però a volte ha delle difficoltà

e Fede

invece dobbiamo annunciare

o meglio prima di tutto

dobbiamo fare dei complimenti

a un nostro ascoltatore

sì io sono sconvolto

perché tra l'altro

è stata l'ultima email arrivata

per partecipare a questo contest

in cui avete partecipato in tantissimi

e l'ultima mail che abbiamo

ricevuto è quella del vincitore

e ha sbagliato

allora aspetta

prima di dire di quanto ha sbagliato

diciamo la risposta giusta

ok

allora sto andando a recuperare il documento

e la risposta giusta

sono

686.983 secondi

che corrispondono a

11.449,72 minuti

che in ore sono

190,3 secondi

per un totale di 8 giorni

già questo ha scioccato me

e Luca

perché vuol dire che noi per 8 giorni

abbiamo registrato puntate

che raddoppiamo tranquillamente

ma proprio senza neanche

ombra di dubbio

sono le ore passate davanti al microfono a parlare

soltanto per EasyApple

quindi sono un bel 16 giorni davanti al microfono

se contiamo tutto il tempo

che abbiamo impegnato per

il sito

quando è nato EasyPodcast

cercare di collaborare

con altri sviluppatori

attenzione che Fede adesso mi chiede i soldi

pazzesco soldi

quindi sono veramente tantissime tantissime ore

e è un numero comunque importante

tutto questo per dire

che l'errore di Ugo è stato di

non avevo ancora detto il nome

hai spoilerato tantissimo

ha sbagliato

di

5,85 minuti

5 minuti

cioè 351 secondi

è stato l'errore

che vuol dire nulla

cioè 5 minuti 6 minuti diciamo

ok adesso sto andando a fare il conto

di quanto è in percentuale

è difficilissimo Luca

vediamo se la laurea ti verrà data

aspetta

il primo impatto è una laurea

in formato numero percentuale

0,0%

molto utile

molto utile Google Docs

comunque il vincitore è Ugo Romanelli

mi sono mangiato una i

nel drive

facciamo i complimenti a lui

che è stato veramente bravissimo

per farvi capire più o meno di quanto ha sbagliato

il secondo

ha sbagliato di

3065 secondi

quindi circa un'oretta

51 minuti di errore

comunque ha sbagliato

dello 0,000

9%

in realtà 85%

cioè è pazzesco

complimenti veramente a Ugo

che ci ha azzeccato alla grandissima

e si prende il codice per scaricare

gratuitamente PDF Expert

bravissimo Ugo

invece Quasimodo

noto designer di Apple

ha rilasciato un nuovo case batteria

uno smart battery case

così lo hanno chiamato

si è stato definito

anche come la panamera di Apple

perché ricorda molto

quel profilo

brutto

che è una

cover con batteria integrata per iPhone

del costo

di 100 euro

no 120 euro

perché 100 dollari sappiamo benissimo

che si convertono in 120 euro

ah io avevo visto 100 dollari

sono andato sul sicuro e ho detto beh

100 dollari invece no 120 euro

capacità della batteria

Luca tu sai 3000

no molto meno

sono tipo 1800 ed intorni

cioè

è un po' di più

è così grossa

è così grossa è 1800?

sì perché in realtà non è grossissima

perché non sfrutta bene l'area del telefono

l'ho scoperta la capacità effettiva

perché iFixit ovviamente l'ha già disintegrata

per fare la prova

per vedere come è fatta dentro

oe ragazzi

il giorno che iFixit prende vostra sorella

no scherzo

vi lasciamo senz'altro

nelle note della puntata il link appunto

al teardown

che ha fatto iFixit

di questa case batteria

e boh cioè

hanno

giusto per descriverlo a chi non l'avesse ancora visto

questa è come la cover normale

in gomma

per iPhone 6

solo che in mezzo ha una bogna

che non è grande come

come la batteria stessa

cioè come la cover stessa

è più piccolina

come se tipo voi prendeste non so la batteria del 3310

e la appiccicaste sulla schiena dell'iPhone

questo è un po' l'effetto che fa

e tra l'altro mi lascia

allora cominciamo con le cose positive

riguardo a questa batteria

c'è il logo Apple dietro

autorizzato che immagino a molti

faccia piacere

c'è la possibilità di verificare la carica

della batteria stessa

del case

dal notification center dove vediamo appunto

quella di magari eventuali auricolari collegati

l'Apple Watch eccetera

e ha un attacco lightning

anche per la ricarica della batteria stessa

e ho letto tra l'altro alcune finezze

tipo se la attacchiamo

con un caricabatterie da iPhone

prima caricherà tutto l'iPhone

e dopo si caricherà la batteria

se la attacchiamo a un caricabatterie da iPad

caricherà al 100% della velocità

l'iPhone e quello che avanza

perché l'iPhone non riesce a pescare

tutta quella corrente ricaricherà il case

per cui uno sfruttamento intelligente

della ricarica

e basta qui finisce

il positivo

il negativo è

la gobba

il negativo è secondo me la scelta del materiale

perché ho visto un video

di Unbox Therapy in cui

se mette in tasca una volta

la versione bianca

nei jeans e esce piena del

peggio schifo che aveva in tasca

pelucchi, insomma le solite cose che abbiamo in tasca

che su questa cover così gommosa

e appiccicatosetta

non lo so come definirla

si attacca a tutto quanto per cui

dal punto di vista della praticità non è che sia al massimo

dal punto di vista della

dell'estetica

nemmeno non so a questo punto

perché uno dovrebbe comprare

questo prodotto rispetto a

magari offerte di Mofi

o altri produttori di alto livello

di accessori

che costano anche meno della metà

si cioè ci sono

mio fratello ha preso su Amazon

credo il giorno prima che annunciassero

questa un case batteria

per iPhone 6 che ok è bruttino

si l'aveva twittato

però costa 17 euro

e ha non so 3.000

3.000 mAh una roba del genere

è plasticoso

è un po' ingombrante

però costa 17 euro non 120

secondo me

è meglio un prodotto del genere

tutto sommato non è giustificato

prendere l'originale Apple

tra l'altro questa batteria che ha preso

anche sa

l'attacco lightning

anche per la ricarica della batteria

che è una cosa che nel programma

Made for iPhone da qualche mese si può fare

ma mi rifiuto di credere che con 17 euro

ci si stia portando a casa

un accessorio legittimo

che fa parte di questo programma

diciamo

si i dubbi sorgono

vi metto nelle note della puntata

il link ovviamente

in settimana invece

precisamente questo weekend

c'era anche il ponte

allora io mi sono trovato

insieme al buon

Matteo Biondo

che è anche Matteo Arone

per me è Matteo Biondo

sarà sempre Matteo Biondo

e abbiamo lavorato insieme a una

video recensione

delle cuffie

che ho acquisito durante

il Black Friday

perché io ho sempre avuto un po' il pallino

per il bluetooth

a differenza di Luca che

se potesse usare le cuffie ethernet

lo farebbe

le cuffie ethernet onestamente

non le utilizzerei

però per le cuffie normali

apprezzo anch'io il bluetooth

visto che la maggioranza

del tempo in realtà ascolto podcast

per cui il degrado di qualità

del bluetooth non è percepibile

quindi diciamo volevo provare

un paio di cuffie bluetooth

ma non volevo impegnare una cifra

importante che è quella

che si spende comprando per esempio

un paio di Bose o di

Beats o Sennheiser

quindi ho visto proprio in offerta

durante il Black Friday un paio di cuffie

bluetooth che erano scontate

a 20 euro da

80 la marca è

Bluedio, il modello si chiama

T2S

che sta per

Turbine Hurricane

qualcosa del genere

e hanno la particolarità di essere cuffie

con i padiglioni snodabili

nel senso che

riescono a diventare

molto compatte e diventano

poco ingombranti

soprattutto quando si vogliono trasportare

tipo delle cuffie da DJ

diciamo con quell'articolazione del padiglione

sì esatto più o meno

così

e il mio giudizio è

bello dettagliato all'interno

della video recensione che troverete

nel notte della puntata

però posso dirvi un pochettino questo

visto che si avvicina anche il Natale

sono cuffie che tuttora si riescono

ad acquistare per circa

30 euro

sono cuffie con una qualità audio

assolutamente buona

i bassi sono

esagerati secondo me

ancora di più di Beats che può essere

una cosa poco positiva

quando si ascolta musica pop

o rock

i bassi sono veramente alti

però sono cuffie

i bassi sono alti tra l'altro stavo notando

questo sigolo

le cuffie sono

tutto sommato fatte bene

funzionano bene

la batteria dura

dura che è un piacere

e hanno un volume

che è spaventosamente alto

che può essere visto

in poi in entrambi i modi

nel senso che

se vi piace ascoltare la musica

della serie Misore dal mondo

sono cuffie veramente

ottime

sempre parlando di una fascia di 20-30 euro

che praticamente è una fascia

penso senza concorrenza

e potrebbero essere un ottimo regalo di Natale

soprattutto

se avete il nipotino

il figlio, il fratello

che

vorrebbero

il paio di cuffie da ascoltare

o magari le cuffie bluetooth da far vedere agli amici

sono veramente perfette

io le uso per ascoltare

musica quando sono al Mac

e la comodità del bluetooth secondo me è impagabile

e

c'è una nota dolente da fare

per quanto riguarda

OS X

ovvero che si ha un sensibile ritardo

nell'audio quando si

effettuano operazioni in real time

cioè tutte quelle

operazioni

che avvengono

improvvisamente per il Mac

cosa vuol dire?

premo un tasto sulla tastiera, clicco

su un tasto, su un'icona

o su qualcosa

sono tutte azioni che il Mac non può prevedere

e quindi arriveranno inevitabilmente con

un sensibile ritardo

per quanto riguarda invece i video

sapendo il Mac

quanto è il ritardo dell'audio

è in grado di effettuare una sincronizzazione

che voi non riuscirete neanche

a percepire e quindi potrete

vedere film e video

su YouTube in perfetta

sincronia tra video e audio

che è una cosa comodissima

a volte però soprattutto con le mie

beats questo non avviene

cioè non c'è una perfetta

sincronia con il video

e su Mac

è possibile utilizzare VLC

per risolvere il problema

VLC ha la possibilità

di aumentare o ridurre

l'anticipo dell'audio

rispetto al video

e quindi

potete andare a correggere

manualmente il ritardo per

sincronizzare bene l'audio

qualora appunto le cuffie abbiano inserito

un ritardo

avevo trovato che era circa 400

millisecondi mi pare o forse

200 che era necessario

correggere. Con YouTube non ho avuto

nessun problema cioè proprio sincro perfetto

eh ma dipende dalla cuffia

da cuffia a cuffia

ok ok nel caso ci siano problemi

sì giustamente c'è quello

sì un'ultima cosa forse

vale la pena sottolineare

che è un problema

diciamo di tutte le cuffie bluetooth

e che si ha un

ronzio di sottofondo

che però fortunatamente

praticamente sparisce

nel momento in cui si inizia ad ascoltare musica

non è che sparisce effettivamente però viene

completamente mascherato

dalla canzone stessa

o comunque dall'audio

è una cosa che inizialmente

è parecchio fastidiosa

però è una di quelle caratteristiche

che hanno

le cuffie bluetooth

e sono inevitabili

cioè è inevitabile

questo ronzio

quindi bisogna capire

se è un compromesso che si è disposti

a correre o no

comunque trovate la video recensione

fatta insieme a Matteo

che ringrazio

nelle note della puntata

invece un piccolo consiglio

che onestamente io stesso avevo

dimenticato di questa possibilità

e cioè che se scaricate

l'applicazione Apple Store

quindi attenzione

non App Store ma Apple Store

quella che serve per

prenotare gli appuntamenti al Genius Bar

e per effettuare i nostri acquisti di prodotti Apple

ogni settimana

vanno a regalare

un'applicazione a pagamento

per chi ha appunto l'app Apple Store

installata

nella schermata principale

andate a scorrere in fondo e ci sono

le diverse, cioè ogni settimana

troverete un'app diversa

in particolare questa settimana avevo trovato

Afterlight che è una bellissima

app per l'editing delle foto

ha dei simpatici strumenti

per migliorarle

più una serie inenarrabile

di filtri che se volete

risultare più hipster

può risultare molto utile

insomma ogni settimana troverete qualche cosa di diverso

per cui può valere la pena

di mettersi magari un promemoria ricorrente

ogni lunedì o ogni martedì

di andare a

curiosare in questa applicazione

e vedere che cosa c'è di nuovo

sì sì

se non sbaglio

durante l'estate hanno regalato

Runtastic o applicazioni simili

che comunque sono signore applicazioni

decisamente sì

non vanno a regalare Angry Birds

o giochini, insomma cose abbastanza

serie

tra l'altro sto laggando leggermente

quindi grazie Skype o grazie

a qualsiasi dispositivo in casa mia che stia intesando la rete

però ci sono due

in realtà tre piccole cose

che volevo

dirvi, che volevo consigliarvi

e cercherò di diciamo di

fare un elenco, cercherò di non annoiare

neanche il buon quasi

ingegnere Luca Zorzi

la prima è un'applicazione che ho scoperto

ieri sera tramite Mac Stories

e si chiama Heartwatch

è un'applicazione che dicevo prima Luca

ha dato una faccia

un senso ai dati

che raccoglie quotidianamente

il mio Apple Watch sul mio battito cardinale

sostanzialmente

sto iniziando a dire sostanzialmente troppo

comunque è un'interfaccia grafica

per il battito

il sensore del battito cardiaco dell'Apple Watch

potrete vedere

giorno per giorno

qual è il vostro battito cardiaco

medio, quello di quando vi alzate

vi vengono mostrati i picchi

vi viene mostrato per quanto tempo avete avuto

un battito in fasce

più o meno basse o alte

e per fasce

fasce basse o alte

non intendo fasce generiche

ma sono specifiche

per i dati che avete inserito

nell'applicazione health o salute

del vostro iPhone

quindi sa la vostra altezza, il vostro peso, il vostro sesso

e quindi riesce a capire quali sono

le fasce corrette

che deve avere il vostro

e anche l'età è molto importante

anche l'età

giustamente

e riesce a capire qual è il battito cardiaco corretto

che voi dovete avere

a me piace tantissimo

la tengo installata e sto guardando

intanto l'apro e curioso un po'

com'era il mio battito cardiaco

poi vedo, cavolo, ho avuto a un certo punto 130 battiti

come mai? vado a vedere e scopro che erano

per esempio, non so, alle 4 e mezza

ah sì, ho corso per andare a prendere il treno

eccetera eccetera

per esempio, qua c'è una cosa stranissima

venerdì scorso mi sono alzato con 107 battiti cardiaci

alle 8 e 57 di mattina

probabilmente ho messo l'orologio in ritardo

perché alzarsi con 107 battiti cardiaci

o stavo sognando qualcosa di interessante

oppure

no, non lo so, scherzo

veramente, veramente, un'applicazione

interessantissima, costa 2 euro

è un pugno in un occhio da guardare

però

spero che in molti

notino questa applicazione, la comprano

supportino lo sviluppatore in modo che possa magari

dedicarci un po' più tempo

magari collaborare con qualche designer che

ne sappia di più di interfacce grafiche

e sfornare un'applicazione

degna

di essere sulla prima pagina

dei vostri iPhone

e questo è il primo piccolo tip

che volevo darvi

il secondo è un sito

che si chiama

ve lo dico subito, si chiama

applefaces.co

dove sono raccolti

una serie di sfondi per il vostro

Apple Watch che sono molto carini

e pensati apposta

per l'Apple Watch

per poterli

usare dovete

scaricarli

io li ho scaricati

dal Mac

andate su applefaces.co

trovate il link nella notte della puntata

trovate lo sfondo che più vi aggrada

del colore del vostro cinturino

dopodiché lo scaricate e lo dovete

trasferire sul vostro iPhone

per farlo potete usare AirDrop

ormai funziona che è un piacere

e una volta salvato nel rollino fotografico

del vostro iPhone

dovete andare a selezionare l'immagine

e mettere il cuoricino per

renderla un'immagine preferita

in questo modo sarete sicuri che troverete

la stessa immagine sul vostro Apple Watch

e potrete andare a impostare quella come sfondo

c'è una grossissima

limitazione che spero Apple

decida di

eliminare presto

che è il fatto di non poter avere

complications

con gli sfondi personalizzati

quindi non potrete avere

nessun'altra informazione oltre a

ora e data che sono quelle di default

secondo me è una

mancanza veramente stupida

secondo me

rende tutto sommato inutilizzabile

questa vista

magari per qualche momento puoi avere

la faccia

la watch face, il quadrante

ecco con questo sfondo

però perché l'Apple Watch

manifesti una certa qualutilità

è necessario che mostri anche altro

limitarsi così ad avere

un bello sfondo, la data e l'ora

cioè a questo punto prendiamoci un bello

orologio analogico

non mi piace

questa scelta

che per carità posso anche comprendere

perché alla fine

la motivazione è che con molti sfondi

poi sarebbero illegibili i contenuti

però lascialo all'utente questo problema

possiamo già renderci

le lock screen illegibili tipo mettiamoci

un bello sfondo bianco e abbiamo

reso del tutto illegibile l'ora

credo che sarebbe giusto

lasciare la stessa libertà anche all'orologio

così non è utile

secondo me

sono d'accordissimo

invece vogliamo suggerire ai nostri utenti

un utilizzo se vogliamo

alternativo di telegram

perché una funzionalità che contraddistingue

questa piattaforma di messaggistica

è l'esistenza

oltre a dei bot che sono divertentissimi

tipo spacobot

c'è la presenza anche dei canali

che sono delle sorte di

chat a senso unico

potremmo definirle così

sì io

l'ho scoperto proprio per caso

non so neanche come ho fatto

ma ho trovato il canale di saggiamente

quel sito che chiede soldi per le recensioni

dei prodotti

tra l'altro bruttissimi tutte robe

imbarazzanti

però questo canale ha una funzionalità

di

come se fosse una sorta di newsletter

che arriva quando meno ve lo aspettate

con una cadenza

molto

bassa nel senso che non è niente che vi farà

vibrare il telefono all'impazzata

ma arrivano giusto quelle notifiche

giuste

giuste

non c'è un'altra parola che mi viene in mente

è arrivata la notifica

che è uscito la nuova versione di IOS

o arriva la notifica

magari che c'è quella super applicazione

Monument Valley che era in sconto

settimana scorsa

si è sicuri che se c'è qualcosa che valga la pena

sapere non lo si perde

e non costa niente

ci si può disiscrivere nel caso in cui

lo si trovi di scarsa utilità

ma appunto

è completamente gratuito

e vale assolutamente la pena

averlo nel proprio

telegram se utilizzate questa

applicazione che io ho iniziato

ad utilizzare di recente un po' per

gli stickers un po' per

qualche bot carino e adesso

anche per il canale di saggiamente

che diciamo

è molto molto

interessante

io ho pensato Luca dovremmo farne magari uno anche noi

però poi ho detto sinceramente c'è già quello di

Maurizio che funziona per

perfezione magari ci penseremo più avanti

si più che altro il problema

sarebbe di decidere cosa

metterci alla fine

potremmo integrarlo

con if this then that

e se facciamo dei tweet

con un determinato hashtag

poi arriva i fixit e smonta tutto

ma farebbe anche bene

tutto sommato perché per ora non mi viene in mente

un utilizzo intelligente perché alla fine

se uno vuole sapere quando escono

le puntate per Easy Apple è molto semplice

il venerdì alle 17 salvo

sconfondersi il venerdì col giovedì

oppure sbagliare il fuso orario

magari una puntata che esce di sabato mattina alle 4

ecco per dire però

sono eccezioni per gli altri comunque abbiamo

l'account twitter di Easy Podcast

Easy Underscore Podcast

che twitta l'uscita di tutte le puntate

per cui nel giro di qualche minuto

dall'uscita c'è sempre il tweet

potete seguire quello

con l'app twitter

cioè l'app ufficiale

è anche possibile volendo

impostare delle notifiche push

ogni volta che un account twitta

l'account Easy Podcast veramente ha bassissimo

traffico a parte le notifiche

dei nuovi episodi c'è molto poco

per cui potreste pensare di attivarlo

se avete bisogno di sapere subito

quando escono le puntate

per cui ecco credo che almeno

per ora non sia necessario

crearci un canale

su Telegram

comunque tenetelo d'occhio

secondo me Luca tra una settimana quando avrai

la tua bella laurea in tasca

durante diciamo

gli orari in cui non lavori da McDonald's

puoi pensare a

a proposito di McDonald's

mi ricordi una cosa

volevo consegnare a tutti

gli approfittatori

che ci sono tra di voi

tra cui mi ci metto anch'io perché oggi l'ho fatto

dall'1 al 24 di dicembre

McDonald's fa una sorta di calendario dell'avvento

e ogni giorno regala qualcosa

oggi sono andato a prendermi le mie patatine piccole

gratuite

ti ha regalato un cancro?

no mi hanno regalato le patatine piccole

dove lo vuole signore il cancro?

non dire così porta sfiga

no in effetti

comunque ecco

ogni giorno regalano qualcosa

per cui se volete andare a sgraffignare qualcosa di gratuito

l'applicazione di McDonald's è utile

dovete registrarvi

è un po' una rottura dovete dargli la mail e il numero

però insomma

1,30 euro ci ho già guadagnato

c'è anche wifi

esatto che è gratis

va bene Luca ricordaci come

ricordagli come

ci possono supportare

allora voi dovete chiamare

il 3 2

no ok

quello era il numero di fede

a cui dovete chiedere le informazioni

oppure

diciamo la verità

potete andare su Amazon

fare tutti i vostri begli acquisti per le feste

siete ancora in tempo con Amazon Prime

arrivano veramente in fretta i pacchi

per cui potete andare dal nostro sito

trovare un qualsiasi link ad Amazon

e andare a comprare il mondo

credo che se cercate pianeta terra

ci siano delle offerte anche tra i ricondizionati

e fare l'acquisto

dandoci una piccola percentuale

o meglio lasciando che Amazon ci dia una piccola percentuale

perché voi non spenderete nulla in più

la stessa cosa potete fare dall'app store

per andare ad acquistare magari

i boxy con il link che vi abbiamo lasciato

oppure

pick hour l'altra applicazione

a pagamento che vi abbiamo suggerito

quest'oggi

potete anche lasciarci

qualche euro attraverso le donazioni ricorrenti

oppure quelle singole

tramite Paypal potete supportare

in maniera ancora più diretta il lavoro di tutti

di tutto il network

grazie a tutti, chiaramente, quelli che ci hanno supportato

in questi lunghi, lunghi anni di trasmissione

in queste, cos'erano?

8 giorni

no, sì, 8 ore

in questi

686.983 secondi

più la durata di questa puntata

eh sì, e non l'abbiamo contata neanche in fuori onda

ah sì, tra l'altro

il prossimo contest sarà

sulla durata complessiva dei fuori onda

mi sembra giusto, mi piace come idea

chi vuole

partecipare al prossimo contest sui fuori onda

che sto scherzando, non c'è nessun contest

però non si sa mai

o fare una domanda o consigliare

un'applicazione come ha fatto

in questa puntata, non mi ricordo

il nome, sono un

Gabriele, ci ha consigliato

Picower

potete farlo a un indirizzo email

che è semplicissimo da ricordare e impossibile da sbagliare

scherzo, info

easyapple.org

potete contattarci tramite il canale di

Twitter che è

chiacciolaisy underscore apple, ci sono poi

il canale privato, tra virgolette

privato mio e di Luca, che sono

LucaTNT e

Ftrava

potete andare a mettere un

me gusta, che

ho scoperto che in realtà

in spagnolo è me gusta

fantastico

su Facebook, quindi, alla nostra

pagina, quella di tutto il network, che la trovate all'indirizzo

facebook.com slash easypodcast

o anche semplicemente cercando

easypodcast

nella barra di ricerca

di Facebook. C'è poi il canale di YouTube

dove potete andare a mettere un me gusta

anche alla recensione delle cuffie

che ha fatto Fede con l'aiuto di Teo

o meglio Teo con l'aiuto di Fede

Sì, poi c'è la recensione anche di Luca

dei cavi di Sincuire

la recensione di Luca

e dei cavi Sincuire

del mouse di Logitech, fantastico

tra l'altro quando mio papà l'ha visto era tentato di acquistarlo

anche lui

per questa

241esima puntata

è stato un'ottima puntata

è tutto, un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo settimana prossima di venerdì

tra l'altro

sarà il giorno della laurea di Luca

dovremmo registrarla prima magari

forse, se gliela danno

perché io comunque sarò in aula e proverò a oppormi

in nome della giustizia

ma non penso di riuscire

a farcela

al 17 in ogni caso ci sarà

la 242esima puntata

di EasyApple

a presto!

a presto!

a presto!

a presto!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Autore dei sottotitoli e delle caratteristiche di QTSS