EasyApple #244 - The Cento

ciao e bentornati su easyapple puntata numero 244 del podcast italiano sulla mela io sono

luca zorzi e io federico travaini fede ormai non so più come introdurre questo podcast sono stufo

l'ho fatto per 245 volte ti faccio un mezzo quiz ti ricordi qual era il motto diciamo il

sottotitolo di easyapple ai primi primi tempi il podcast che prima non c'era non so perché mi

è venuto in mente quando stavi dicendo il podcast di mi è venuto proprio il flash di quando dicevamo

o meglio dicevi il podcast che prima non c'era siamo parte di un network di podcast

che si chiama easypodcast non so se ne hai sentito parlare e il motto di questo network è proprio il

network che prima non c'era rifacendosi appunto allo show che l'ha fondato diciamo svelati tutti

i segreti praticamente ormai veramente non abbiamo più nulla da nascondere ma invece al posto di dire

stupidate volevo cominciare questa puntata con un piccolo follow up grazie a una domanda che ci ha

fatto enrico via mail riguardo a quello che avevamo raccontato la puntata scorsa cioè

l'eventuale possibilità di usare crash plan installato su un nas come soluzione gratuita

di backup quindi facendo il backup dal nostro computer verso il nas dove è installato appunto

il software crash plan e lui dice che utilizza invece bit torrent sync oppure bt sync è noto

anche come questo nome che è disponibile veramente per ogni tipo di piattaforma e alla fine è una

sorta di dropbox che è gestito tutto in locale tramite propri server propri computer e dispositivi

con anche la possibilità in realtà di accederci da fuori casa sfruttando i client appositi la

grossa differenza che appunto una delle domande che ci fa quali sono le differenze tra crash plan

e bit torrent sync è che bit torrent sync è un servizio che come il nome suggerisce è

dedicato alla sincronizzazione di una cartella quindi e se è vero ne avremo un'altra

copia avremo una seconda copia dei dati che ci mettiamo magari replicati sul nostro nas quello

che però non ci offre almeno io non credo adesso poi magari qua sto dicendo un'idiozia ma l'ultima

volta che ho controllato era così bit torrent sync non ci dà la possibilità di recuperare i

file cancellati come è possibile con crash plan ne vengono memorizzate le versioni intermedie

nel momento in cui si va a fare una modifica su un file questa viene replicata un po su tutte

i dispositivi connessi al servizio ragione per cui non abbiamo un vero backup abbiamo una seconda

copia che è sicuramente meglio di niente però non ci protegge da una cancellazione accidentale

perché nel momento stesso in cui io elimino un file il tempo che me ne accorgo probabilmente

bit torrent sync l'ha fatto sparire anche dalle altre dalle altre parti sicuramente ha dalla sua

comunque una migliore una maggiore facilità nella gestione rispetto all'installazione su un nas di

non è banale però ecco teniamo presente queste limitazioni ogni caso è un ottimo prodotto che

vale la pena di provare se non si ha voglia o tempo comunque di buttarsi su una soluzione

dedicata come crash plan oppure se si vuole risparmiare qualche risorsa sia sul nas che

sul computer perché crash plan ricordiamo purtroppo è ancora ancorato a java malgrado siano anni che

promettono una versione nativa per mac e che in realtà già esiste per la versione enterprise

diciamo di crash plan quindi si spera che in qualche mese non lo so arrivi anche per noi comuni

mortali tra l'altro aggiungo che entrambi questi servizi sono spesso disponibili anche per sinologi

e con app quindi diversi piattafoni diciamo produttori di nas quindi piccoli computer che

potete tenere in casa che fungono principalmente da sistemi di archiviazione o da centri

multimediali ecco permettono di installare entrambi questi software io ho già fatto qualche

esperimento sia con crash plan sia con bit torrent sync e è possibile fare dei backup praticamente

in locale che risultano super semplici perché si raggiungono le velocità della propria rete wireless

o cablata come luca bene insegna quindi magari anche trasferire file nell'ordine dei gigabit

anche se c'è il piccolo inconveniente che il collo di bottiglia sarà l'hard disk del vostro nas che

di certo non scriverà a quelle velocità però diciamo può essere un servizio molto utile e

diciamolo accenniamo visto che ho sentito qualche qualche tweet in settimana di utenti che chiedevano

di parlare anche un po dei vari nas di come si usano in casa a luca e filippo su tech mind

quindi magari diamo anche un piccolo così contentino anche qui qui su easy apple

sì è un argomento molto molto vasto quello dei server domestici nas eccetera

per cui prima o poi dovremo dovremo parlarne ecco però non oggi perché è un argomento veramente lungo

e bisogna un attimino che ci prepariamo per bene c'è un'altra domanda che ci viene da domenico che

innanzitutto ci chiede fede riguardo al ai termini condizioni di google photos ma io qui non ho

approfondito e ho scelto di tapparmi il naso e utilizzare lo stesso servizio diciamo che io non

ho approfondito la questione negli ultimi tempi perché ho iniziato a usare google photos principalmente da luglio

penso dell'anno scorso e però so che quando è uscito diciamo c'era stato un po di rumore perché tra i termini

di condizione utilizzo c'era esplicitamente scritto che google avrebbe potuto utilizzare le foto archiviate

su google photos o comunque google drive per scopi ad esempio pubblicitare quindi se voi un giorno

dovesse fare dovesse archivare una foto di voi la vostra ragazza in egitto in un hotel e google

decidesse di utilizzare quella foto per pubblicizzare a me e luca un hotel in egitto quello in cui voi

siete stati ecco diciamo voi non avreste potuto far niente perché diciamo avete accettato queste

condizioni che però restano un po quelle solite condizioni che quasi nessuno legge perché è come

la cosa che nessuno legge tutti accettano ok e niente praticamente può essere che ci siano queste

queste piccole piccole in realtà potrebbero essere anche un pochettino più diciamo meno trascurabili

questi potenziali problemi o comunque cose che di certo non fanno piacere all'utente perché io per

consigliarlo un po a tutti quelli che hanno problemi di backup o tutti quelli che non pensano ai backup

delle proprie foto allora inizialmente installavo dropbox però ultimamente con la quantità enorme

di dati che occupano le nostre foto e video che scattiamo con iphone e ipad non possono più essere

archivate in toto su dropbox che offre praticamente poco più di 2 gigabyte gratuiti mentre google

è un punto di forza è quello di non avere una limitazione di storage e quindi tendo a installare

l'applicazione su tutti ecco se dovessi dire guarda ti installo l'applicazione che ti fa il backup

bellissimo le foto anche le puoi vedere dal computer o non le perderai mai però se google vuole le può

utilizzare per farsi la pubblicità non lo so non è una cosa non è una cosa piacevolissima diciamo che

magari più attento alla privacy avrà approfondito magari la questione saprà magari darci qualche

o magari non so qualcuno che è un avvocato e che si occupa magari proprio di queste cose potrei dirci

no però ci sono delle dei vincoli che anche google deve rispettare se voi chiedete la rimozione della

foto questo diciamo deve essere concordato tra utente google non so è una questione siccome

abbastanza delicata dal mio punto di vista e anche quello di luca diciamo luca utilizzava

foto foto library di apple in realtà li utilizzo entrambi

perché così posso prendermi il meglio di tutti e due con foto library o sempre tutto bello

sincronizzato tra tutti i dispositivi e con google o quella parte di intelligenza di processing se

vogliamo delle immagini con la creazione di queste animazioni tutte le varie cose che abbiamo descritto

più e più volte in puntata che appunto solleva google rispetto al servizio di apple per cui tutto

buono prendere i vantaggi di entrambi lo svantaggio è sì questa cosa della privacy di google che però

onestamente non mi tocca eccessivamente devo dire la verità si cioè non ci tocca finché non ci

troveremo potenzialmente in una di queste situazioni poco piacevoli però diciamo che per adesso i

vantaggi che offre sono sono diciamo che prevalgono un po per ora per ora finché non abbiamo tastato

da vicino sulla nostra pelle il problema

seconda parte della domanda che c'è appunto mandato domenico riguarda il multitasking di ios

perché lui è stato utente apple in passato era stato poi utente android e di recente dopo due

anni di android è ritornato sulla retta via però è confuso dalla questione degli aggiornamenti in

background ad esempio dice che questi sono autorizzati per overcast eppure non gli ha scaricato in wifi il podcast

che sono usciti appunto nel frattempo allora è un po complesso in realtà come funziona il multitasking

o meglio il background in particolare su ios perché ci sono vari modi varie situazioni in cui un app

per la quale sia stato autorizzata l'esecuzione in background che di default viene concessa da ios

le potete trovare in impostazioni generali aggiornamento in background lì avete i vari

interruttori per accendere e spegnere il background e le impostazioni generali aggiornamento in background

la possibilità di essere eseguiti in background alle applicazioni appunto stante questo consenso

un app può fare qualche cosa mentre magari abbiamo il telefono in tasca o in carica sulla base di due

fondamentalmente due situazioni la prima è se viene inviata una notifica push cosiddetta silenziosa

all'applicazione e è quello che fa a volte anche overcast quando i server di armand

rilevano che c'è una nuova puntata inviano una push al dispositivo gli dicono guarda c'è un nuovo

c'è un nuovo episodio scaricalo e le push appunto possono essere di due tipi o silenziose che non ci

fanno apparire nessuna notifica ma informano l'applicazione che c'è qualcosa da fare oppure

una classica notifica con anche il banner che noi vediamo insomma entrambe queste hanno la

possibilità di svegliare l'app in background e ad esempio scaricare i podcast

ragione per cui è importante avere magari attiva la ricezione di push di app come overcast che

grazie alla componente che gira sul server possono sapere quando è il caso di fare qualcosa in

background senza dover continuamente controllare seconda modo in cui è possibile che un'app venga

eseguita in background è ogni tot quando decida ios è abbastanza vaga come situazione però è

ovviamente la possibilità di fare quello che devono in background se è un'app frequentemente

utilizzata dall'utente insomma e se l'app non è stata chiusa manualmente dallo switcher delle

applicazioni e appunto viene data maggiore priorità le app che l'utente utilizza più

spesso quindi magari queste vengono risvegliate che ne so ogni due ore anziché ogni quattro e

quella frequenza in generale aumenta quando il

dispositivo viene messo in carica perché chiaramente non ci sono più così tante

restrizioni in termini di consumo energetico questo è un po il quadro quindi magari domenico

non aveva attivato le push di overcast adesso questo non lo so e oppure è troppo poco tempo

che utilizza overcast e ios non ha ancora avuto modo di capire che è un'app importante per

domenico e che bisogna dargli il tempo di essere eseguita in background è un po difficile e un po

la frequenza di aggiornamento però ecco questi sono i fattori principali che ci sono in gioco

dovevi semplicemente rispondere luca it works as magic

eh sì

basta

maybe

it maybe works

che molte delle cose che ha presentato apple sono state sono state presentate così funziona

magicamente quasi fosse magico delle serie non si sa il perché a volte vabbè

sì il prossimo punto mi interessa tantissimo perché secondo me è una cosa che capita spesso

aspetta aspetta ti stai perdendo la domanda di carmine ci chiede invece qualche chiarimento

circa la libreria foto di iCloud che abbiamo già citato di passaggio in questa settimana

perché lui dice accidenti io vado a cancellare una foto dal mio iphone ho la libreria attiva

mi aspetto che foto sul mac la tenga invece viene cancellata anche da qui

beh ma la questione è proprio questa che la libreria foto di iCloud non serve per fare

le foto sull'iphone vederle caricate online e poi possiamo cancellarle la libreria foto

di iCloud si incaricherà di tenere in costante sincronia tutte le foto su tutti i nostri

dispositivi bisogna poi associarla all'ottimizzazione dello storage sul singolo dispositivo ad

esempio su iphone dove magari vogliamo risparmiare spazio per non avere un miliardo di foto

miliardi di giga occupati dalle nostre foto e devo dire che effettivamente nel mio caso funziona

bene perché se mi collego con il cavetto usb tra iphone e mac posso da acquisizione immagine andare

a vedere quali sono le foto residenti sul telefono a risoluzione piena e devo dire che sono generalmente

le ultime 10 15 20 foto mentre ho accesso a 7 mila rotte foto grazie alla sincronia foto

di iCloud per cui non bisogna andare a cancellare le foto che non vogliamo che spariscono da altri

device ma semplicemente abilitare l'ottimizzazione dello spazio sul dispositivo il sistema secondo me

funziona abbastanza bene se invece proprio si vuole farle sparire e bisogna magari utilizzare

altri metodi tipo non abilitare la libreria di iCloud e per esempio utilizzare dropbox

per sincronizzare le foto o forse lo stesso google photos di certo apple non ha previsto nel

suo nel suo servizio la possibilità di utilizzare le foto in questa maniera se non ecco mi viene in

mente magari libreria foto disattivata attivato invece il vecchio foto stream e photos su mac

impostato in modo che importi in automatico tutte le foto che finiscono in foto stream però a me

onestamente non piace granché come soluzione io odio un po la libreria di iCloud delle foto perché

è veramente incontrollabile secondo me

non so se c'è ma no e cioè secondo me bisogna imparare a conoscerla apprezzarla quello che le

manca soprattutto secondo me è la possibilità di gestire meglio la banda e quando effettuare

gli upload sì per me per me l'incontrollabile era riferito a quello diciamo cioè è impossibile

controllare il trasferimento di dati upload e quindi ci sono i momenti in cui non vuoi che

succeda quello in realtà succede specifichiamo

comunque sempre solo in wifi in su rete mobile mai sì sì sì sì sì scusa sempre sempre wifi per

esempio io ho un incubo su mac che si chiama ns url session che è un processo che ho chiesto

anche specificamente a biga per pubblicarella che che cosa è questo processo cioè che di che

cosa si occupa e lui mi ha detto che non è ben definito ns url session è un servizio che è un

servizio per trasferire file è troppo generico per poter capire a che cosa si riferisce e ogni

tanto questo processo a me parte su mac e quello che fa è saturare la banda e non ha modo per essere

limitato a volte riesco a killare il processo da terminale a volte killandolo lui si rigenera in

automatico e quindi non c'è verso di far niente e mi è capitato una volta che avevo connesso l'ipad

l'ipad come come hotspot e ns url session è partito e mi ha fatto fuori tipo 400 mega andando a cannone

o scaricando a banda piena non so cosa non ho idea di che cosa abbia fatto e ho paura di poter

alimentare questo processo anche con la libreria di foto e cloud infatti attualmente ho tutto

tutto tutto disabilitato questo se ci pensi comunque è vergognoso perché o è

stand sa benissimo quando è connesso a un dispositivo ios in tethering cioè basta pensare

che cambia l'icona del wifi dalle classiche ondine a quel cosa sono quelle specie di anelli anche

sopra le ondine sì sì sì sono due anelli lui ha capito benissimo che situazione eppure se ne frega

cioè o è stand manca totalmente di una gestione intelligente della banda dei processi sulla base

di quale quale tipo di rete l'utente sta utilizzando

e soprattutto quando si resta in casa apple che si vede che è un tethering per il 99% degli

utenti sarà un tethering che ha un tetto massimo sui dati scaricabili o i dati trasferibili salvo

magari che ne so l'utente possa dire no frega te ne usa tutte le reti alla stessa maniera che è

la modalità che abbiamo adesso che però è follia con la maggior parte dei piani dati e allora

diventa indispensabile ricorrere ad app come trip mode che vi ho descritto qualche puntata fa

che ci consente un controllo granulare e fa proprio questo cioè sulla base della rete a cui siamo connessi

ci permette di dire sì sono su una rete illimitata quindi liberi tutti oppure sono su una rete che ha

un tetto massimo di dati quindi sto molto attento a consentire l'accesso ad internet ad una o

dall'altra applicazione ricordo che trip mode è a pagamento però ha una trial gratuita completa di mi pare sette giorni

dopodiché è possibile utilizzarlo gratuitamente per 15 minuti al giorno per cui se non usate molto

il tethering o connessioni che abbiano questa limitazione può fare per voi anche senza

spendere un centesimo lo trovate su trip mode punto trip mode punto ch oppure nelle note di

questa puntata trip mode punto c che era era un modo per dire era un modo per dire fede inserisci

questo link nelle note delle note esatto però non volevo dirlo in diretta

però adesso l'ho detto ok fatto detto fatto prima stavo per tranciare via la domanda di carmine per

parlare del prossimo argomento che abbiamo in scaletta che è una cosa che secondo me interessa

un po a tutti anche i nostri ascoltatori che è come poter raccogliere foto dalla gente inteso

come diciamo scambiarsi foto e video di quando magari so si è stati inseriti in un'azienda o in un'azienda

insieme a una pizzata una serata un compleanno qualsiasi qualsiasi evento magari dove sono state

scattate dalle foto da una persona che conoscete perché no magari anche da una persona che avete

conosciuto su in loco e però volete poter vedere scambiare fede che problema c'è ce li mandiamo su

whatsapp che è la soluzione della gente infatti infatti la soluzione della gente è mandare le

foto su whatsapp che poi sarà bellissimo pensate avere un album di matrimonio stampato su cioè

stampato con foto di whatsapp sarebbe fantastico potrei potremmo pensare di farlo uno scherzo del

genere tipo vai a un tipo maurizio natali prossimo matrimonio quando dirà allora quando è che ci

arriva il video non vi preoccupate ve lo mando su whatsapp tra poco potremmo chiedere di fare

questo esperimento per vedere quale sarebbe la reazione se gli vuoi così male a maurizio

poi sarebbe sarebbe it's a prank it's a prank

no comunque è un problema che io non ho risolto perché avevo bisogno appunto di farmi passare le

foto dai miei amici ma tutti i sistemi che riuscivo a farmi venire in mente avevano

sempre qualche problema principalmente dato il fatto che moltissimi non sono in grado di

usare un computer dove sarebbe semplicissimo nessuno a dropbox della gente che conosco o

quasi o se ce l'hanno non avranno tipo due mega liberi non possono inviarmi le foto

altri sistemi sono abbastanza off limits su ios ne avevo provati alcuni diciamo che se avete un

amico con un dispositivo ios un iphone potete fare un fotostream condiviso che è sicuramente

meglio rispetto a whatsapp per passarsi le foto però è anch'esso limitato perché se non sbaglio

pone un limite a 3 megapixel come risoluzione delle immagini passate quindi bene ma non benissimo

poi avevo pensato all'invio dei file proprio tramite telegram che distingue l'invio rapido

della foto compressa seppur meno di whatsapp ma comunque stile whatsapp oppure del file

originale però anche lì non riuscivo a spiegarglielo bene alla gente e certi non

avevano telegram per cui passiamo al punto successivo la richiesta di file su dropbox

che è molto molto carina e vi permette di generare un url che potete dare alla

gente e questi visitandolo possono caricarvi dei file anche se non sono iscritti a dropbox

quindi è tutto gestito tramite browser ma la cosa non scalava molto bene nel farmi passare

le foto perché da iphone doveva magari qualcuno selezionare 20 30 40 foto e poi gli si piantava

l'upload cioè una mia amica ci ha anche provato è riuscita a caricarmi 5 foto dopodiché cioè

lei non so se pensava di aver completato l'operazione oppure no fatto sta che

a me sono arrivati solamente 5 file su tutti quelli che mi doveva mandare insomma non c'è

veramente una buona soluzione per questo problema almeno io non l'ho trovata ma diciamo che di

sicuro tutti hanno gmail e quindi tutti hanno google drive quindi potrebbe essere una cosa

su cui appoggiarsi e ci si potrebbe appoggiare anche google photos personalmente io uso quello

perché funziona molto bene ed è abbastanza comodo anche se penso che se potessi veramente

scegliere scegliere di utilizzare dropbox perché mi piace troppo il modo in cui funziona e ragiona

dropbox però il problema dell'upload che tu menzionai prima è assolutamente vero io avevo

fatto alla laurea di un amico un video siccome sei laureato in cattolica e in cattolica c'è la

perché non lo sapesse c'è la l'usanza di del salto della siepe cioè praticamente c'è questa

sorta di piazza centrale in cattolica però sostanzialmente c'è questo salto della

siepe dove a piedi scalzi il laureato salta la siepe e ho fatto un video in slow motion con

con l'iphone e il video di circa 40 secondi quindi un video in 1080p in slow motion che

poi ho modificato leggermente su mac perché volevo fare uno slow motion a più fasi e l'applicazione

diciamo su iphone si può fare soltanto una una zona di slow mo che io sappia quindi ho fatto

delle modifiche ecco diventa un

video abbastanza grosso e poi per effettuare l'upload bisogna lasciare il mac a caricare per

un po' di tempo però secondo me sono tutti i problemi diciamo che si possono tranquillamente

superare a meno che non sia stati una giornata intera non so alle icma e si è fatto si sono

stati fatti video per tutto il giorno con la gopro e bisogna condividere 6 giga di video

ecco quella ovviamente è un'ipotesi per cui dropbox assolutamente non può andare bene

però nel 99 per cento dei casi secondo me è la soluzione che può andare bene anche perché

comunque non serve che chi scarica le foto abbia dropbox perché può scaricare la cartella in

formato zip diciamo è difficile come dicevi tu prima far capire un po a chi meno se ne intende

di tecnologia di come utilizzare dropbox e di come dropbox possa essere un'ottima soluzione

dei suoi problemi il passo successivo è quello di installare queste persone google photos in modo

che senza che neanche loro se ne accorgono hanno già tutto caricato su un servizio di cloud storage

però cioè utilizzando la versione gratuita ci sbattiamo contro il fatto che sono comunque

delle versioni leggermente ridotte sì però cioè non so se hai provato a guardarle no no si vedono

molto bene ho provato proprio a scaricare una foto e confrontarla con l'originale la differenza è

molto ridotta però è visibile insomma cioè se guardi si vede sì diciamo che è sopportabilissima

cioè non è una foto di whatsapp neanche neanche lontanamente una foto di whatsapp no no no no

quindi secondo me diciamo che forse è il compromesso migliore che sono disposto ad accettare poi ripeto

ancora una volta preferirei mille volte più utilizzare dropbox anche perché dropbox ha

quella funzione molto molto carina che se colleghi via cavo un dispositivo macchina fotografica iphone

ipad al tuo mac o pc in automatico vengono importate tutte le foto nel rullino di dropbox

quindi non serve neanche fare l'upload al telefono lo fa direttamente il computer io l'ho disattivata

quella funzione lì però perché a me piace molto ogni volta che collegavo l'iphone al mac si metteva a

tirarsi giù foto che non volevo che tirasse giù però è comodo che ci sia insomma era molto bello

prima quando c'era ancora carousel perché alla fine avere tutte le foto nel rullino era uguale

ad avere tipo una sorta di applicazione immagini su ios però che comunicava direttamente con dropbox

e aveva un suo perché adesso avere tutte le foto nel rullino fotografico secondo me è un po una porcata

che è un po un po un po una confusione unica avere tutto lì dentro buttato senza nomi senza senza niente

in realtà organizzando in album e sfruttando la prima tab quella che si chiama foto se non sbaglio

che divide per data e luogo non è poi così male la navigazione devo dire io di solito

utilizzo cioè creo direttamente da foto su mac gli album che erano i vecchi eventi di

ai foto con che ne so vacanze al mare vacanze in montagna e ci metto dentro le foto relative e

queste vengono portate su ios dalla sincronizzazione di i cloud photo library che è un buon sistema

secondo me o in alternativa posso andare per data semplicemente dalla prima tab delle foto o ancora

cercare dove si possono cercare luoghi date abbastanza pratico devo dire ero completamente

dimenticato di quella tab nell'applicazione dropbox perché prima non dropbox foto sto parlando del

c'è dell'app di ios io ho capito che parlavi dell'applicazione di dropbox che si possono

vedere le foto a quello sì cioè si possono vedere le foto però le vedi stile rullino tutto ammassato

sì però anche lì sono divise per data praticamente hanno

reimplementato quello che era carousel la schermata principale di carousel più o meno

nell'applicazione di dropbox prima premere quel tab ti portava a carousel adesso diciamo che hanno

reimplementato quindi non è in effetti forse non è poi così male avere tutto ancora nella nel

rullino lì nella camera upload si chiama la cartella per me ok diciamo che abbiamo abbiamo

parlato abbastanza di questo questo argomento giuriamo di non parlare più di foto per qualche

minuto ok

no luca ho visto che è consigliato su twitter 22 diciamo servizi molto interessanti relativi a

netflix quindi video e siamo giustificati di parlarne sì sì non sono foto per cui ci è

concesso il problema sta nel fatto che netflix ha un catalogo in continua evoluzione vengono

costantemente aggiunti nuovi film serie tv e però diventa difficile scoprire quali sono però è un

lavoro che viene svolto molto bene da due servizi diversi

che ho scoperto il primo è un account twitter dedicato al netflix italiano che si chiama ora

su netflix che va a twittare ogni qualvolta viene aggiunto qualcosa su nel catalogo sia esso magari

un nuovo film una nuova serie tv o anche una nuova stagione di una serie tv esistente per cui tenendo

sott'occhio questo account è possibile avere un'idea di che cosa succede su netflix un'alternativa che

hanno consigliato a me e che non avevo mai sentito è un'altra serie tv che si chiama ora su netflix

è netflix bot su telegram che è appunto uno dei famosi bot di telegram che ha la stessa funzione

ci permette di monitorare cosa sta succedendo su netflix la particolarità che ha è che ci consente

di andare a definire più di uno store di uno store di un catalogo ecco di netflix da tenere

sott'occhio ad esempio io ho abilitato sia il monitoraggio del catalogo americano sia di quello

italiano e poi ho messo muto il bot in modo che non mi mandi una push ma che comunque vedo quando

entro su telegram che ci sono delle novità su netflix è molto comodo anche questo servizio e mi

ha consentito insomma di scoprire che ad esempio era uscita la nuova stagione di new girl su netflix

per dire è molto molto pratico sono due modi diversi a seconda che siamo più spesso magari

su twitter o su telegram possiamo scegliere quale è il metodo migliore

o perché no come ho fatto io entrambi molto interessante queste funzionalità se non che

io ultimamente non sto utilizzando netflix lo usa più mio fratello devi guardare the hundred

fede è bellissima i 100 perché c'è una amica che la chiama the 100 no no the 100 eh sì sì è come

hdmi cosa che è hdmi hdmi hdmi the 100 no vabbè sembra i the 100 no vabbè mi ha detto che un po'

ricorda lost come come può essere come ambientazione così no so che mio fratello l'ha già visto tutto

perché un anno fa mio papà ha iniziato a vederlo e l'aveva consigliato a mio fratello così come

the walking dead tra l'altro perché ha iniziato a vederlo mio papà io non mi spiego perché ci sia

la seconda serie solamente su netflix americana e non su quello italiano però vabbè vabbè non

devi farti queste domande luca comunque oltre dei 100 abbiamo un regalino da farvi che sono

dei codici che codici per scaricare le applicazioni del buon francesco zerbinati che siamo riusciti a

rubare hackerando il suo server no scherzo ci ha regalato francesco dei codici per price radar

per silenzio e seguitreno abbiamo cinque codici per applicazione troverete un link nel note della

puntata ci permettiamo di fare questo perché non stiamo registrando in diretta quindi avrete la

possibilità di ascoltare la puntata tutta

a partire dallo stesso momento quando uscirà venerdì alle ore 17 e quindi diciamo vi offriamo

questi cinque codici per applicazione vi chiediamo come sempre di essere corretti di non prenderli e

regalarli ad altre persone quindi diamo la possibilità a tutti gli ascoltatori di poter

scaricare queste queste applicazioni che ricordo sono price radar silenzio e seguitreno oltre questo

io vi consiglio un sito che ho scoperto tramite una cosa che non succede mai ho scoperto tramite

instagram che può sembrare strano però si stavo guardando le foto più popolari diciamo su instagram

e mi è salta dall'occhio la foto di una scrivania con su un mac foto in bianco e nero molto minimalista

molto molto carina allora sono andato a vedere chi l'aveva pubblicata ho guardato le altre sue foto ed

erano effettivamente tutte foto in quello stile che ricordano un po minimali mini minimal non so

se avete in mente minimali minimal mi sembra si chiama che è un che è un ragazzo che lavora è un

designer per microsoft che ha questo stile di recensioni e di foto che sono tutte super super

minimaliste veramente molto molto piacevoli da vedere e che io seguo ormai da un paio di annetti

e ogni tanto fa anche qualche recensione interessante tipo di dispositivi apple aveva

fatto la recensione dell'xbox one lui se non sbaglio lavora proprio nel nel reparto di design

dell'xbox one e comunque questo sito si chiama ultra links ultra links come dicevo è in quello

stile cioè è un sito molto molto minimalista che ha una controparte che l'account di instagram che

è un account interessante da seguire se vi piacciono diciamo quel tipo di foto e un sito che è ultra

the ultra links punto com dove ci sono anche diversi articoli interessanti uno di quelli che

ho visto di recente era dieci siti interessanti di cui probabilmente non ne conoscete e effettivamente

ho trovato qualcosa di carino per esempio noi slick è un sito dove si possono ascoltare delle

quelle quelle musiche ambientali utili magari quando si sta scrivendo si sta studiando oppure

c'è un sito che permette di quando si installa quando si fa il setup di una nuova macchina di

nuovo computer di andare a selezionare da un elenco tutti i programmi che si vogliono installare barra

aggiornare in automatico vi verrà vi verrà fatto scaricare un installer con cui potete installare

tutto praticamente in un colpo solo e avevo trovato un altro sito che mi piaceva parecchio

che si chiama suggest movie dove è un sito ancora in beta e si può andare praticamente andare a

cercare in particolare anche su netflix dei film che possono interessarci sfruttando qualche

algoritmo di ricerca e una visualizzazione un pochettino più carina e l'ultima chicca che ho

molto apprezzato di questo sito è la sezione wallpaper dove vengono praticamente raccolti

alcuni dei wallpaper più più carini ne viene pubblicato uno per ogni settimana più alcune

raccolte per esempio l'ultima è stata quella di un sito che mi piace molto e che mi piace molto

quella dei wallpaper di justin moller justin moller abbiamo parlato parecchie volte che

quell'artista che realizza opere completamente in grafica computer e hanno la particolarità

di essere immagini tutte sfaccettate e possono essere sia volti di personaggi per esempio abbiamo

i daft punk oppure c'è dart fenner master chief di halo oppure ci sono anche rappresentazioni

totalmente diciamo inventate

astratte si cubi piramidi e sono sono veramente molto carine quindi un sito che mi ha particolarmente

colpito e ve lo consiglio a tutti potete potete andare a visitarlo su theultralinks.com e troverete

il link ovviamente nelle note della puntata molto bello molto bello e volevo invece suggerirvi un

app per mac che da tempo ne utilizzavo la prima versione sul computer di mia mamma

per alzare un po il volume delle casse lei ha un macbook pro 13 pollici del 2013 che spesso

usiamo in particolare in estate per mettere il tre giornale quando siamo fuori a pranzare fuori

da casa che non abbiamo una televisione insomma in giardino dove abbiamo il tavolo per mangiare

però spessissimo i vari siti dove quelli ufficiali insomma delle emittenti dove si può

seguire lo streaming hanno un volume stupidamente basso ad esempio il sito della rai c'è non mi ricordo

se era io ora i due uno dei due è inaudibile praticamente per cui c'è la necessità di alzare

un po il volume l'app in questione si chiama boom appunto da anni ne utilizzavo la versione 1 che

era venuta con un bundle che avevo comprato per altre app ma che si è rivelata estremamente utile

l'ultima versione di os 10 che sarà supportata

da boom 1 è proprio il capitano per cui ho deciso di fare una mossa preventiva approfittando di una

promozione che mi ha consentito di comprare l'upgrade a solo 5 euro scarsi ho preso boom 2

che ha tutta una serie di nuove funzionalità che devo dire sono impressionanti in particolare oltre

a alzare il volume dell'audio c'è una capacità che ha di equalizzare il suono specificamente

per ciascun modello di mac questo viene riconosciuto dal

appunto da boom 2 e gli applica una curva di equalizzazione in modo tale da cercare di rendere

più naturale possibile e migliore possibile la resa sonora degli altoparlanti c'è la possibilità

di attivare e disattivare questa funzione separatamente dal semplice incremento di volume

e è davvero interessante andare a accenderla e spegnerla e sentire che razza di differenza riesce

a fare io onestamente non pensavo che fosse possibile semplicemente equalizzando con cura

il suono riuscire a migliorare sostanzialmente la qualità sonora degli altoparlanti del mac

quindi veramente un'app estremamente utile in tutte quelle situazioni in cui appunto abbiamo

necessità di aumentare il volume del sonoro del nostro computer e perché no nel mentre anche

migliorarne la qualità un'app davvero ottima e che normalmente costa 10 dollari se non sbaglio

ma li vale decisamente tutti controindicazioni

è un po' deve esserci una piccola applicazione in esecuzione nella menu bar e una controindicazione

se vogliamo estetica è che voi vedrete come scheda audio selezionata del computer il dispositivo

virtuale che crea boom ma poi di fatto non è assolutamente un problema questa è solo una

cosa per maniaci ossessivi compulsivi tipo il sottoscritto

quindi non è

non è che potrebbe diciamo

mi immagino domande di molti ascoltatori ma non danneggia le casse del mac

no no no no anche perché cioè comunque è opportuno non portare il suono alla distorsione

lo sentite benissimo quando state esagerando con boom perché distorce non fate più volume fate

semplicemente più distorsione per cui basta tenerlo lì appena sotto e la cosa va bene cioè serve per

alzare tutti i suoni a un livello tale che sia veramente il massimo concesso

dall'altoparlante e non molto meno come spesso capita anche i film spesso hanno questo problema

che hanno un audio non si capisce perché veramente basso

vero non so se fede hai mai fatto caso che a volte in alcuni in alcuni serie tv o in particolare ho notato questa cosa cambia il volume dalla lingua italiana alla lingua inglese e solitamente l'italiano è più forte non so perché ho notato questa cosa

e non so cosa sia l'italiano

ah ok e boom è comunque in grado di rilivellare le cose

no no è molto molto difficile che ascolti qualcosa in italiano anzi userei a dire che non ascolto praticamente mai niente in italiano quindi no non posso non posso confermare questa cosa però sono interessatissimo a quello che è appena tolto dalla scaletta perché ne vuoi parlare o perché ne vuoi parlare nella prossima puntata

volevo tenermelo per la prossima puntata

allora sono interessatissimo a una cosa di cui parleremo nella prossima puntata

ok rimane un teaser quindi

bellissimo

sì perché io ho spostato anche io un argomentino perché sto usando chrome in questi in questi giorni sia su estene volevo parlarvene un po pregi difetti però ne parliamo nella prossima puntata perché luca è una bella cosa di cui parlare quindi niente sappiamo già di cosa parlare nella prossima puntata ma che bello

così poi ci bacchetteranno quando ci saremo dimenticati avremo dato la precedenza a qualcos'altro

che magari ci sembrava più interessante

tipo come mettere i metadati alle foto nel modo corretto

no non parliamo di quello

no visto che abbiamo parlato poco di foto

sì sì no infatti avevo colto la tua sottile ironia però volevo spuntarla

niente ragazzi direi che abbiamo giunto abbiamo raggiunto la conclusione di questa puntata e quindi dobbiamo passare alla solita manfrina

e cioè che se non abbiamo raggiunto la conclusione di questa puntata e quindi dobbiamo passare alla solita manfrina

e cioè che se non abbiamo raggiunto la conclusione di questa puntata e quindi dobbiamo passare alla solita manfrina

e cioè che se non abbiamo raggiunto la conclusione di questa puntata e quindi dobbiamo passare alla solita manfrina

e cioè che se volete supportare Easy Apple ma anche l'intero Easy Podcast potete farlo in maniera molto semplice

facendo i vostri acquisti su Amazon a partire dai link sponsorizzati che trovate su easypodcast.it

e nello specifico in fondo ad ogni puntata o alla voce supportami su portacci del menu

stessa cosa dicasi per gli acquisti su App Store o addirittura potreste decidere di donarci qualche euro in modo singolo oppure ricorrente tramite Paypal

sul sito ci sono tutte le informazioni del caso

e sul podcast ora vengono i ringraziamenti per tutti coloro che ci hanno aiutato in questi anni

veramente grazie non saremmo qui se non fosse per voi

invece se volete contattarci come ha fatto per esempio in questa puntata Carmine

potete farlo tramite un indirizzo email che è il solito che è info.easyapple.org

stampatevelo bene in fronte così anzi no in fronte no perché poi non lo vedete

quindi avete la scusa di mandare la mail a Easy Podcast

sulle mani

sulle mani perfetto

sì così quando scrivete con la tastiera in effetti

eh il problema è che se escludiamo i pollici ci sono otto dita Easy Apple sarebbe nove

per cui bisognerà trovare un sistema

vabbè capita

sui dorsi delle mani dai scriviamo

potremmo fare il tatuaggio non so se esiste un kickstarter per i tatuaggi fatti alla gente

tipo un teespring per sai delle magliette personalizzate tipo le nostre DC Podcast

magari c'è anche per fare i tatuaggi

cosa sta succedendo?

non lo so

basta

ok sventiamola

allora

potete invece contattarci tramite Twitter all'account easy underscore apple

potete trovare me e Luca ai nostri account personali che sono ftrava e lucatnt

e potete andare a mettere mi piace alla pagina di Facebook

che trovate all'url facebook.com slash easypodcast

e anche per questa 244.000 euro

la prima puntata è tutto

quindi un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo settimana prossima

sapete già di cosa parleremo

il venerdì alle ore 17

con una nuova puntata di Easy Apple

a presto!