EasyApple #247 - Un momento imbarazzante

ciao e bentornati su easy apple questa è la nostra puntata numero 247 registrata il 3 febbraio 2016

fede ci stavamo dimenticando di dire quando registriamo le puntate che era un po uno dei

tuoi pallini di qualche tempo fa pazzesco è vero grande luca sono federico comunque io esatto e io

sono luca piacere piacere federico ci siamo mai sentiti ma non credo cosa fa di bello niente oggi

avevo registro un po di gasto dove dire così no ok pensavo volessi sapere cosa avevo fatto oggi

beh oggi ho ritirato fuori il raspberry pi che non stavo più utilizzando da un po e ci ho installato

un programmino

che consente di creare una radio fm semplicemente attaccando un filo elettrico qualunque a un pin

che ha sopra è pazzesco quanto tira quella radio in camera mia quindi al primo piano della casa

c'era il raspberry l'avevo acceso sono andato in garage quindi piano meno uno diciamo e prendeva

perfettamente in macchina quello che trasmettevo per cui se non ci sarà più la prossima puntata

se io non ci sarò più nella prossima puntata è perché mi hanno arrestato per questa radio privata

che è durata un cinque minuti buoni

ma ti posso fare una domanda fuori scaletta

dimmi

parlando di casa tua hai postato ieri se non sbaglio

un'immagine in cui hai rappresentato diciamo la lan di casa tua

una parte di essa

mostrando parte di essa

e immagino che avrai qualche statistica qualche numero qualche dato e però prima di questo mi interessa sapere

come hai fatto a

fare tutto questo

cioè che programma hai utilizzato per fare la

la mappa che poi metteremo le note della puntata

sfocata

allora ho usato

ho usato un

un servizio web che si chiama gliffi

con la y finale

che

g l i p h y

no f f y

che appunto consente di fare

questo

questo genere di diagrammi in realtà qualunque genere e ha

tanto

immaginine già pronte tipo quella che ho usato per switch e router

erano già nella sua libreria più la possibilità di caricare delle proprie immagini

qualora ce ne sia bisogno insomma

diciamo molto carino piccolo problema vogliono farsi pagare per esportare l'immagine però

in compenso scoperto che

c'è una funzionalità di stampa che si può usare

e grazie a quella poi mi ha dato mi si è aperta la

finestrella di stampa di safari

dalla quale ho potuto fare salva come pdf

e ho un pdf vettoriale

della mappa che ho creato quindi

a gratis sono riuscito a

alladrare

la mia mappa carino comunque come

come programma

poi per il resto cioè

per sapere esattamente

cosa c'è nella tua rete hai dato qualche

tipo software tipo mi viene in mente

fling per iphone che ti dice

tutti gli ip dei dispositivi

connessi

no gli ip li ho stabiliti io

per cui cioè mi sono andato a beccarmi

nella pagina di configurazione del

del router e

i collegamenti fisici

certi sono dovuto andare a vedere chi era

connesso a cosa perché la rete

è cresciuta insomma un po' nel tempo e

e certe cose non me le ricordavo più

comunque se vuoi qualche numero

negli ultimi 87 giorni

che è il periodo di accensione del router

scaricati

da internet 1148 giga

no pensavo proprio dispositivi connessi

cioè tu hai due

airport extreme

due express

tre express

quanti switch

quattro al momento

uno da 24 porte

e due da 8

però quello da 24 porte non è completamente pieno

è bello perché ci ho inviato un po'

a capire da dove partiva tutto

poi ho trovato antenna e ho detto ok

da lì parte tutto

sì sì poi devi venire giù

vai vai

no niente era interessante stavo guardando alcuni

numeri di traffico

verso internet download

1148 giga

e upload 546 giga

negli ultimi 87 giorni

di cui

rete ospiti

quindi gente che è venuta a scrocco a casa mia

8 giga scaricati

e mezzo caricato

questo è interessante come funziona

la rete ospiti di casa zorzi

c'è ancora il discorso del foglietto

con le password

no mi sono stufato

no racconta anche quest'aneddoto qua

ok mi piace perché questo non c'entra niente

con disi apple però sono aneddoti

forse interessanti sarebbe più da fuori onda

ma vabbè

per un periodo avevo la rete ospiti

che era senza password però ti connettevi

e ti veniva fuori tipo la finestra di login

tipo internet caffè

e c'avevo un foglio dove c'erano

stampate boh 20-30 password

ciascuna che valeva

boh non mi ricordo se 8-12 ore di accesso

e poi scadeva e dovevi

cambiare la password

solo che poi mi sono rotto le balle di sta roba

e adesso è semplicemente una rete

protetta con una password

semplice che posso dare a tutti

quelli che ne hanno bisogno

e basta

ma è limitata in termini di velocità

e di accesso alla LAN

si è impedita

la comunicazione

verso la mia LAN

mentre io posso comunicare con la rete ospiti

e mi pare

di averla impostata a bassissima priorità

ma non ha un limitato

non ha un limite esplicito

di velocità

cioè se ce n'è di banda libera

la puoi usare

se no ho priorità io

tra l'altro

ultima cosa poi passiamo veramente agli argomenti

isiepoliani

c'è una cosa che secondo me hai fatto

che è interessantissima

e cioè assegnare un dominio

interno alla tua rete

ad ogni tuo dispositivo

in modo da poterli trovare un po' più facilmente

sì mi sono impossessato di zorzi.it

che in realtà sarebbe di quelli dei camion

però frega niente

all'interno della mia rete comando io

per cui zorzi.it

è il mio dominio interno

e niente

visto che ho da tempo superato

il numero di IP che posso ricordarmi a memoria

di tutti i dispositivi

ho dei pratici nomi

tipo Zeus

è il file server

stampante è la stampante

cose di questo genere

quindi cioè alla fine per cosa lo usi principalmente

questa serie di domini?

per l'accesso ai diversi dispositivi

se banalmente devo fare un ping

per vedere se il dispositivo è connesso

tipo non lo so se devo vedere

se il portatile di mio fratello è connesso

scrivo ping mbp meku pro

trattino alberto

trattino wifi

no scusa trattino eth ethernet

se è in ethernet oppure senza niente

se è in wifi

oppure non so iphone 6 trattino luca

cose di questo genere

giusto per poter trovare i dispositivi sulla rete

è molto utile

io penso tutte le volte che devo ricordare

gli ip del nas

per esempio

vabbè dopo un po' lo si ricorda finchè è uno solo

però sarebbe bello poter scrivere

nas.travaini.it

e arrivare lì

se può fa

bene bene

è stata una bella

uscita di pista

adesso rientriamo ci direi

a proposito di uscita di pista

questa è più da motorcast

ma maldonado non c'è più

non corre più l'anno prossimo

per cui

sono molto triste

niente

torniamo in pista

penso che youtube abbia perso

abbia perso tipo il 3%

degli iscritti

al canale

di formula 1

va bene dai

fede

diciamo la grossa novità

che c'è in arrivo

è l'evento del 15 marzo

ma prima ancora

easy apple ha anche una funzione sociale

e cioè

dobbiamo rigirarvi

il richiamo

che apple sta facendo

riguardo ai

specificazioni

alla presa europea

che si attacca esatto ai suoi caricatori

grazie a filippo che ce l'ha segnalato

e è una cosa

piuttosto diffusa

gli adattatori sono stati forniti

con i mac e alcuni dispositivi ios

tra il 2003 e il 2015

per cui veramente

tanti

tanti dispositivi sono

interessati

e

ecco per riconoscerlo

io personalmente non ci provo neanche

ma neanch'io perché cioè ci sono

stati tipo

10 casi di gente che si è presa una scossetta

su quanti ne hanno venduti

per cui non ho neanche la voglia

di andare all'apple store o di farmelo

spedire anche perché poi bisogna rispedirli

indietro quell'altro per cui

tutto sommato penso che aggiungerò una scossa

alla mia collezione

se dovessi prendermela però ecco

ve lo segnalo per riconoscerlo

basta staccarlo dal

staccare l'adattatore a forma di presa

dal trasformatore

e dove c'è quella specie di slittina

dove si inserisce

quella specie di chiodo metallico

se c'è scritto EUR come Europa

euro e allora è a posto

se invece c'è un numero

stampato del lungo

allora quello è quello che ha bisogno

di essere sostituito

esatto io ripeto

non ci provo neanche perché

impazzirei a guardare tutti i caricatori

che ci sono in questa casa

e poi

diciamo che

il problema di questi adattatori

non è così importante

quindi

lascio un po' sorvoliamo l'argomento

però è giusto segnalarlo perché

è una cosa

a cui Apple tiene

giustamente se volete verificare

magari farvi sostituire il caricatore

fatelo andate pure a verificare

vi metteremo un link alla pagina

con tutte le varie informazioni

per quanto riguarda invece l'evento

Luca è stato

è stato

segnalato da una persona

che non so se conosci bene

si chiama Mark Gurman

di solito non fa queste cose

e ha anticipato

che il 15 marzo ci sarà un evento

tenuto da Apple

in cui verranno presentati

un nuovo modello di iPhone

con lo schermo da 4 pollici

che sarà un'evoluzione dell'iPhone 5

con quel nome bellissimo

che avevamo già anticipato se non sbaglio

iPhone 5 SE

che sarà

S-A-S-I

ah l'iPhone 5 si

si

a proposito di questo iPhone

non si sa moltissimo

si pensa che

possa avere il touch 3D

il 4 touch 3D

ma non ne si è sicuri

l'unica cosa di cui

si è certi è che sarà

un modello con uno schermo da 4 pollici

che andrà a sostituire

in tutto per tutto

l'iPhone 5 SE

e dovrebbe avere anche lo stesso prezzo

si avrà

una cosa in più rispetto all'iPhone 5 SE

fondamentale

penso per Apple

che è la possibilità di utilizzare

Apple Pay

però tutte queste cose secondo me

sono speculazioni di cui

varrà la pena magari

parlare dopo

il 15 marzo

ciò che è importante magari

aggiungere è che

gli altri

prodotti che dovrebbero essere presentati

sono l'iPad Air 3

che non viene

aggiornato dall'ottobre del 2014

quindi è passato veramente

parecchio tempo

e dovrebbe avere alcune funzionalità

simili a quelle dell'iPad Pro

come il connettore smart per poter collegare

la tastiera

e dei speaker

migliorati diciamo

e l'altra cosa

è un leggero aggiornamento

degli Apple Watch Sport

se non sbaglio

con delle nuove colorazioni

secondo me la cosa importante

riguardo all'iPhone SE

è che

è che avrà un processore A9

quindi

quello attualmente trovato nel 6S

nel 6S Plus

per cui non è stato un po' come

l'iPhone 5C

che a suo tempo era uscito

praticamente con le stesse interiore

dell'iPhone 5

però un anno dopo

e in una scocca differente

in questo caso si tratta

di un iPhone 6S

in una scocca differente

o meglio un ibrido

in realtà comunque prende tanto

da iPhone 6S

per cui un modello

che rimarrà nuovo più a lungo

in realtà sarà nuovissimo

fino ad ottobre

quando sarà presentato iPhone 7

e allora lì si diventerà

una generazione indietro

però comunque non parte

per dire come potrebbe essere

se avessero scelto di mettergli

il processore A8 di iPhone 6

un telefono che nel giro di 6 mesi

non invecchia di 6 mesi

ma di 2 anni

per cui una scelta interessante

forse vogliono andare a ripescare

o ad accontentare

per dirlo in un altro modo

chi desidera comunque

un telefono aggiornato

con tutte le specifiche del caso

ma una forma esterna

più compatta

un 4 pollici

ci sono ancora molti

che per quanto in realtà

io ho sentito questa cosa

questo volere

un telefono più compatto

l'ho sentito a dire

soprattutto nella blogosfera

diciamo comunque

quel giro di persone vicine

al mondo Apple

più che non

dalla gente comune per strada

onestamente non ho sentito

molta gente che si lamenta

del piccolo iPhone 6

da 4,7 pollici

non è comunque una dimensione

eccessivamente impegnativa

secondo me

non so se tu hai sentito diversamente

nella tua cerchia di amici

magari di gente che

vorrebbe cambiare iPhone

ma rimane al 5, al 5S

per via delle dimensioni esterne

ma io personalmente

poche persone le ho sentite lamentarsi

delle dimensioni dei nuovi iPhone

anche perché il mercato

era tutto in quella direzione

e anzi molti volevano un iPhone

con lo schermo più grande

questa mossa

non so come prenderla esattamente

però anche quelli che

quei pochi che conoscevo

che sostenevano l'iPhone

da 4 pollici

fosse migliore rispetto a quello

con lo schermo da 4,7 o più

no aspetta

4,7 è il plus vero?

no è il 6

l'altro è 5,5

esatto

4,7 e 5,5

ma penso che siano state

semplicemente delle lamentele

perché quando si trova davanti

di fronte a un cambiamento del genere

è normale sentirsi un po' spaesati

nei primi tempi

però poi ci si adatta

io personalmente

quando prendo un iPhone

da 4 pollici

in mano

un po' mi faccio la domanda

come cavolo facevo

a usare uno schermo così piccolo

il bello è che eravamo i primi

magari a prendere in giro

il primo Note

che comunque aveva 5 pollici

se non sbaglio

per cui non una cosa

fantasmagorica

in realtà poi

allo schermo più grande

ci si abitua in fretta

sì forse c'è da dire

che i primi Note

erano anche un po' troppo grossi

in termini di dimensioni

non di schermo

proprio

cioè il telefono

risultavano

molto più ingombranti

molto più spessi

con molta più cornice

non che poi in realtà

anche l'iPhone 6

brilli per essere

particolarmente

ridotto in termini

di spessore della cornice

ecco

finché c'è il tasto home

sì sì ma anche lateralmente

voglio dire

non è certo

un display

edge to edge

no no quello no

è vero

è vero

bisogna togliere il jack

delle cuffie

per poter fare

sto cercando di farmi incazzare

perché quello

già succederà a settembre

no già tanto

per farti incazzare

questa settimana

ci ha pensato copy

sì veramente

un servizio

di cloud storage

ne avevamo parlato

su EasyApple

grazie al fatto

che ne avevamo parlato

in molti vi eravate iscritti

col mio referral

ero riuscito a ottenere

una quantità

ragguardevole

di giga

se non che

oggi

Barracuda

che è il proprietario

ha detto che

tutto sommato

è ora di chiudere baracca

si vede che non era

poi così profittevole

la cosa

e quindi a maggio

se non sbaglio

il primo maggio

tutti i file

che sono presenti

sul servizio

se ne andranno

il che mi dispiace

perché l'avevo

eletto come piattaforma

di stoccaggio

a lungo termine

dei file

contenenti

i progetti

di Ableton

dei montaggi

delle nostre puntate

file che avevo

poi rimosso

dal computer

perché tutto sommato

mi occupavano spazio

e non

utilizzavo poco

adesso invece

dovrò decidere

cosa farne

se lasciarli morire

oppure

riscaricarmeli

perché comunque

si tratta di

un centinaio di giga

tutto

che avevo

stoccato

su copy

nel caso

mai

mi fosse servito

in futuro

copy muore

e

questo

fa un po'

riflettere

comunque

su

l'affidare

dati

veramente importanti

al cloud storage

in generale

e soprattutto

ai piccoli player

cioè

Dropbox

vedo improbabile

che

tra un paio d'anni

dica

ragazzi

ci vediamo

con un altro servizio

per quanto riguarda

il loro core business

che è

lo stoccaggio di file

poi hanno già dimostrato

che con Carouse

e le mailbox

non è stata la stessa cosa

copy era un po'

un

un giocatore strano

un po'

una new entry

nel mercato

e che però

non ha avuto vita lunga

in realtà

sarà durato

tre anni

quattro forse

non mi ricordo

esattamente quanto

però

diciamo che

Dropbox farebbe

molta più gola

a qualsiasi altra

azienda big

quindi un Microsoft

un Google

un Apple

diciamo che

prima di far chiudere

Dropbox

si lancerebbero

a capofitto

per cercare di inglobarla

perché

resto convinto

che quello che

diceva

SageOps

era

ed è tuttora corretto

cioè Dropbox

è un servizio

non è un prodotto

così come

per esempio

Gmail

è un servizio

non è un prodotto

è difficile

monetizzare

una cosa del genere

molto difficile

secondo me

sarei curioso

di appunto

fargli i conti in tasca

vedere quanto

gli è convenuto

o meglio

quanti soldi

hanno perso

in questi anni

di attività

perché

soprattutto

se poi si vanno

ad affidare

a servizi terzi

in particolare

Stree di Amazon

rapidamente

i costi

vanno fuori controllo

perché devono riuscire

a guadagnarci in due

alla fine

sui giga

occupati dall'utente

poi di certo

non ha aiutato

il fatto che

inizialmente

Copi

dava 25 giga

per ogni referral

per cui si faceva presto

ad arrivare

a cifre notevoli

so che

Maurizio

Maurizio Natale

di Saggiamente

che ritrovate con me

sul saggio podcast

era arrivato

a qualcosa

come 4, qualcosa

tera

di spazio

sul servizio

poi pian pianino

hanno messo dei limiti

hanno ridotto

il numero

di giga

per ogni referral

hanno messo anche

un tetto massimo

assoluto

di spazio

che è possibile ottenere

sempre con i referral

cosa che Dropbox

in realtà

ha sempre avuto

e

insomma

ci saranno

diversi Maurizzi

nel mondo

che si sono presi

un bel po'

di

di giga

appunto

che poi Copi

era moralmente

obbligata

a continuare

a fornire

anche se in realtà

anche qui

fino a un certo punto

perché Microsoft

stessa con

OneDrive

che aveva

lo spazio

illimitato

poi illimitato

non l'è più stato

e ha introdotto

dei limiti

dopo che

in particolare

c'era un utente

che aveva

non so quanti tera

caricati

perché c'aveva

l'intero archivio

della videosorveglianza

della casa

o l'azienda

per cui insomma

una quantità enorme

di dati

è un

un mercato

un business costoso

quello del cloud storage

e

che secondo me

ha una grossa difficoltà

nel riuscire a convincere

gli utenti

a pagare

perché

guardiamoci in faccia

anche noi due

nessuno di noi due

al momento

sta pagando

per Dropbox

anche complice

il loro

i loro prezzi

che sono

un po'

troppo esosi

e danno

più spazio

di quello che in realtà

serva a noi

secondo me

sì tra l'altro

io ho fatto un'altra

scoperta interessante

a proposito del non pagare

Dropbox

e cioè che

chi ha

un abbonamento

fastweb

superjet

che praticamente

non dico

il base

internet

però quasi

ha la possibilità

di attivare

per due anni

se non erro

Dropbox Pro

quindi

cioè

ancora una volta

ho qualcosa

che viene offerto

come un

un servizio

purtroppo

io non posso

perché vale per i nuovi

abbonati

e io avendo

fastweb

già da diversi anni

non ho la possibilità

di usufruire

questa funzionalità

però diciamo

è un heads up

per

per un po'

tutti quelli che

hanno

hanno

hanno

fastweb

verificatelo pure

sulla vostra

My Fast Page

e

magari

chi è passato breve

da poco tempo

a fastweb

può sicuramente

usufruire di questa

promozione

perché

tutto sommato

io

se dovessi scegliere

tra

abbandonare Dropbox

o

pagare per Dropbox

farei molta fatica

a scegliere

perché comunque

a Dropbox

ci sono

super affezionato

è qualcosa che per

sei anni

mi ha

sempre

sempre aiutato

e non poco

e

mi dispacerebbe

dover rinunciare

a un servizio

del genere

è che d'altronde

cioè

ha

non ha dei piani

intermedi

ha o

esageratamente grande

e quindi abbastanza caro

o gratuito

ci vorrebbe

una fascia

intermedia

per permettere

anche a noi

di

di poter

comunque

assicurarci

un servizio

che ci serve

però senza

andare in bancarotta

mi sembra

che però

quella fascia intermedia

sarebbe quella che

basterebbe a tutti

ma a molti

sicuramente

cioè

io ho l'impressione

che Dropbox

ma non è l'unico

in realtà

ad avere questa politica

credo che Slack

sia un altro esempio

chiaro

è che

loro non vogliono

farsi pagare

dalla gente comune

loro vogliono

che invece le aziende

quelli che non hanno problemi

a spendere

cifre anche importanti

se il servizio

è utile

al lavoro

che deve fare l'azienda

siano esse

a pagare

mentre appunto

dei nostri

boh

non so cosa potrebbero essere

40-50 euro all'anno

a Dropbox

interessa poco

quello che interessa

è che

se l'azienda

a pincopallo

se Barilla

ha bisogno

di una soluzione

simile

allora

per loro

non sarà difficile

staccare un contratto

anche da diverse migliaia

di euro

per cui

forse è lì

che punta Dropbox

certo è che noi

che siamo un po'

dei power user

un po' a metà

tra l'utente

business

e l'utente

occasionale

di Dropbox

ci ritroviamo

un po'

spiazzati

perché non c'è

veramente una soluzione

che possa fare

al caso nostro

sia in termini

di spazio offerto

ma anche in termini

di costo

sono d'accordo

mi trovi

perfettamente

d'accordo

un po'

con tutto questo discorso

chissà

chissà come

evolveranno le cose

anche perché

diciamo che

dei competitor

di Dropbox

non è che ce ne siano

moltissimi

in primis

ai Cloud Drive

cioè

OneDrive

di famoso

e Box

che è più

enterprise ancora

però niente che ha preso

così tanto piede

secondo me

a parte

Google Drive

che vedo

che molti usano

è difficile

diciamo

che qualcuno usi

iCloud Drive

o OneDrive

a meno che non siano

magari persone

diciamo così

un po' di parte

cioè magari

chi è super

affezionato

diciamo

a Microsoft

Windows

usa OneDrive

quasi per un discorso

politico

ma non è politico

oppure comunque

di integrazione

nel sistema

come iCloud Drive

lo può essere

per OS X

sì ma già

Dropbox è

super integrato

in praticamente

tutti i sistemi

e può esserlo

allo stesso modo

quasi Google Drive

non lo so

diciamo

io

la penso

un pochettino così

cioè un po'

è un discorso

di schieramenti

altrimenti

Dropbox mi sembra

quello che offre

un servizio

che forse

non è il migliore

dal punto di vista

di quantità

di funzionalità

cioè

Dropbox funziona

sempre

e sembra funzionato

e ciò che offre

è ottimo

ok

nell'attesa

di poter

vedere

come evolverà

questa situazione

ci diamo appuntamento

magari tra 100 puntate

per ridiscuterne

io vorrei

sfruttare

i microfoni

di ZApple

per

comunicare

una cosa

a Cupertino

sono stupendo

sono stupo

che mi si blocchino

le applicazioni

in aggiornamento

sono veramente stupo

a tutto il mondo

succede

però io sono più stupo

degli altri

perché

mi ritrovo

costantemente

l'app

che si sta caricando

che non posso usarla

non posso cancellarla

e si può trovare

in diversi stati

o tipo con

l'indicatore di download

bloccato

a un percentuale

random

con scritto

scarico sotto

oppure

l'applicazione

con il suo nome

ma

l'icona

quella generica

quella che sembrano

l'impalcatura

su cui i designer

costruiscono l'icona

come proporzioni

eccetera

oppure

riavvi il telefono

e le app

scompaiono del tutto

e chiuso il discorso

allora poi

devi riscaricartele

e poi anche lì

è un terno all'otto

se sarai

così fortunato

da poter

riscaricare l'app

ma ritrovarti ancora

i tuoi dati dentro

oppure

se partirai pulito

è come se non avessi mai

avuto l'applicazione

o se l'avessi

effettivamente

rimossa

manualmente

dal telefono

è un bug

che ci stiamo portando avanti

da mesi ormai

e trovo allucinante

che non siano

ancora arrivati

a correggerlo

per carità

stanno lavorando

a iOS 9.3

ma quello

prima di marzo

la vedo improbabile

che esca

e intanto

siamo qui

col 9.2.1

che ha questo problema

che era già presente

nel 9.2

e credo anche

nel 9.1

è quello che era

insomma

ma io fortunatamente

posso dire

di non aver

riscontrato

questo problema

di

di recente

diciamo

nell'ultimo anno

sei un miracolato

allora però

sai perché

parlo sempre bene

di Apple

io

non dico mai

cose cattive

mentre

ci sono

quelli col dente

avvelenato

ma

a proposito di bug

infatti

più che bug

in realtà

avevo sentito

su un altro podcast

che ascolto

specificamente

su Diagnostics

and Usage

uno dei due

conduttori

si era ritrovato

che aveva dato

il suo Apple Watch

al nipotino

che ci voleva giocare

e il nipotino

ha messo

il codice

sbagliato

troppe volte

e Apple Watch

si è bloccato

e

aveva il problema

di come fare

a poterlo

resettare

a poterlo

riabbinare

al telefono

perché

dall'applicazione

Apple Watch

non si poteva più

non poteva inizializzarlo

non c'era un modo evidente

ma in realtà

c'è un modo

anche se un Apple Watch

è bloccato

è possibile

formattarlo

diciamo

e questo

può essere utile

anche

se

no in realtà

se dimentichi il PIN

poi probabilmente

puoi cambiarlo

dall'applicazione

sul telefono

comunque

è possibile

sistemare

l'Apple Watch

senza necessità

di andare

in un Apple Store

dove spesso

tocca recarsi

per problemi

più gravi

con l'orologio

dato che

non è che

si possa mettere

in DFU

e ripristinare

come magari

potremmo fare

con un iPhone

bisogna

in primo luogo

mettere in carica

l'Apple Watch

che è un po'

una costante

è necessario

per fare

gli aggiornamenti

di sistema

è necessario

per

non lo so

trasferire

le foto

o la musica

all'orologio

e è necessario

anche per poterlo

resettare

una volta

che questo

è bloccato

una volta

messo in carica

bisogna

tenere premuto

il pulsante

il pulsante

non la Digital Crown

quell'altro

fino a

quando appunto

compare il menu

di spegnimento

proprio come se

si volesse spegnere

l'orologio

a quel punto lì

e qua

se non te lo dicono

secondo me

non ci si arriva

bisogna fare

un force touch

a quel punto lì

compare la possibilità

di ripristinare

completamente

e inizializzare

Apple Watch

rimane

comunque

una

una feature

di sicurezza

antiladro

che era stata inserita

in WatchOS 2

e cioè

che

comunque

il telefono

cioè o meglio

l'orologio

rimane associato

al vostro account

Apple

per cui

solamente poi

andando a inserire

la password

dell'ID Apple

che l'aveva configurato

in precedenza

è possibile procedere

con il nuovo

abbinamento

e la nuova configurazione

però

questo vi risolve

il problema

del pin dimenticato

poi sarà possibile

se avevate un backup

dell'orologio

ripristinarlo

oppure partire

da puliti

o anche perché no

dare l'orologio

a qualcun altro

venderlo

chissà che

rimane comunque necessario

inserire

la prima volta

la password

dell'ID Apple

l'activation lock

che c'è anche

su

sui dispositivi iOS

normali

sia iPad

che iPhone

che appunto

hanno

la possibilità

di

avere

questa sicurezza

aggiuntiva

insomma

perché se vi rubano

l'iPhone

rimane un bel

soprammobile

finché non lo si va

a sbloccare

inserendo la password

che lo blocca

e diciamo che ho avuto

un po' a che fare

con questa

bellissima

situazione

quando ha cambiato

l'iPhone

mia mamma

questo Natale

però ne abbiamo già

parlato

puntate passate

qui

ho dovuto

ho vissuto

ore terribili

nel cercare di

ripristinare

l'Apple Watch

legato

all'iPhone

precedente

stavo vedendo

che

abbiamo in lista

in lista

in scaletta

i risultati

fiscali

dello scorso

trimestre

in realtà

due

no lo scorso

il Q4

appena finito

no è il Q1

what?

hai scritto mani in scaletta?

si

sei bocciato

si si si sono bocciato

non so perché ho scritto

Q4

Q1 è quello

che comincia

cioè che tiene dentro

anche Natale

non so perché sia

quindi

si

ecco

qua sale

l'ignoranza

dell'ingegnere

che non sa nulla

di economia

no

perché

teoricamente

è l'ultimo trimestre

giusto?

si

c'è dentro

credo che sia

novembre

dicembre

gennaio

o qualcosa del genere

what?

comunque

è sicuramente

a cavallo

del nuovo anno

è un momento

imbarazzante

ok

abbiamo trovato

il titolo

della puntata

comunque

cosa possiamo dire

possiamo riassumere

con una parola

soldi

no scherzo

hanno fatto tanti soldi

si

questo è sicuramente

una costante

quello che è cambiato

rispetto al

praticamente

tutti gli altri

da molti anni

a questa parte

è che per la prima volta

si prevede

che nel prossimo

trimestre

non ci sarà

una crescita

bensì un calo

delle vendite di iPhone

che è una cosa

mai successa

e

Apple ha provato

un po' a giustificarsi

dicendo che comunque

l'anno scorso

c'era stata

una vendita

enorme

anche nel Q2

per via del fatto

che

iPhone 6

e 6 Plus

erano stati

introvabili

o comunque

seriamente

ridotte

le scorte

nella prima parte

anche fino a Natale

per cui

alcune vendite

sono state rimandate

fino al

trimestre successivo

quest'anno

non è stato così

con iPhone 6S

e 6S Plus

c'è stata

una buona disponibilità

sicuramente

sufficiente

a coprire la domanda

per cui

sarà un prossimo

trimestre in arrivo

che sarà normale

e non

anomalmente

alto

ecco

ragion per cui

insomma

si prevede un calo

delle vendite

rispetto al corrispondente

trimestre

dell'anno scorso

ovviamente

cosa è successo

le azioni

sono

crollate

e adesso

Apple non è neanche più

l'azienda più grande

del mondo

e che

veramente

non so

siamo tristissimi

per questa cosa

e Google

le ha superate

o meglio

Alphabet

perché adesso

si chiama così

l'azienda madre

di Google

cavolo

mi hai appena ricordato

una cosa

che avevo completamente rimosso

eh sì

infatti

è strano ancora

sentire parlare

di Alphabet

comunque

Alphabet è

l'azienda madre

da cui dipende Google

o meglio

era Google

fino all'altro giorno

che ha detto

no no

chiamiamoci Alphabet

e riduciamo Google

a un sotto insieme

della nostra azienda

e insomma

ha passato Apple

come market cap

per cui

è l'azienda più

valevole

del mondo

non so se esiste

questa parola

in questo contesto

comunque sì

è una cosa un po' strana

no?

sentire di potenziali

cali di vendite

di iPhone

ma

sono

sono talmente

abituato

a sentire

di queste notizie

da sei anni

che ormai

penso che non

non ci faccia neanche più caso

beh no

dai

cioè questo effettivamente

io devo dire

che è una notizia diversa

dal solito

cioè

il fatto che

le

le

Apple stessa

preveda un calo

del

delle sue

delle sue vendite

è strano

cioè

non siamo

davanti alla solita

Apple è spacciata

Apple morirà

Apple fallirà

è Apple stessa

che dichiara

che sì

effettivamente

c'è con

grande probabilità

il prossimo trimestre

non sarà

il solito

trimestre dei record

come siamo abituati

a vedere

non lo so

ripeto

anche se l'ha detto

Apple

il resto

un pochettino

così

forse

la stai prendendo

un po' più con serietà

la notizia

proprio perché è stata

Apple a dirla

però potrebbe essere

anche semplicemente

un modo

per pararsi

magari anche per il fatto

che esca l'iPhone 6S

5S

6S

o 5S

5S

eh boh dipende

sì o no

sì sì sì

benvenuto a X Factor

con 5S

no ok

terribilissima

a proposito di questo

potete votare

sì o no

nello

straw poll

straw poll

o vuoi prima

parlare dell'iPad

no prima volevo

parlare di iPad

perché comunque

era collegato

a questa parte

sui risultati fiscali

e ancora una volta

questa è una

una costante

purtroppo

ormai da

un paio d'anni

che iPad

scende ancora

le vendite

scendono ancora

e

secondo

cioè io

ormai sono giunto

alla conclusione

che tutto ciò

dipende principalmente

dal fatto che

è un

è un dispositivo

che ha una vita lunga

per cui

siamo arrivati

nel 2010

in un mercato

che era vuoto

un mercato

che è stato riempito

da

appunto

di iPad

tutte le persone

che volevano comprarlo

l'hanno comprato

adesso

abbiamo

un livello

di entusiasmo

del mercato

molto calato

nei confronti

di questo dispositivo

e

me ne rendo conto

anche io

insomma

riportando

il mio caso personale

io avevo preso

nel 2011

l'iPad 2

è stato il mio caso

il mio primo iPad

che poi in realtà

avevo comprato usato

per cui magari

non conto neanche

dal punto di vista di Apple

avevo poi

nel 2012

fatto il salto

e preso

l'iPad 3

quello retina

e

poi un altro anno

e mezzo dopo

quindi

era il

2013

inoltrato

adesso

mi sto

confondendo

insomma

appena uscito

avevo preso

anche l'iPad Air

perché

la riduzione

di dimensioni

mi faceva molto comodo

a lezione

e anche il fatto

che non scaldasse

come una stufa

era piacevole

però poi basta

io mi sono fermato lì

e

non ho intenzione

di prendere neanche

il prossimo iPad 3

perché

soprattutto adesso

che ho finito l'università

è un dispositivo

che

nella sua incarnazione

iPad Air

è più che sufficiente

per il mio utilizzo

e

a meno di non

ricevere

incredibili

nuove

mirabolanti

funzioni

sia hardware

che software

eh

onestamente

non vedo

quando andrò

a sostituire

questo dispositivo

perché

per quello

che ci faccio

cioè

leggere

guardare i video

e

pochissimo altro

è più che sufficiente

e rimarrà sufficiente

ancora

per un bel po'

secondo me

per cui

io stesso

che comunque

ne avevo cambiati tre

nel giro di

poco tempo

adesso sono

sono fisso

sull'ultimo

e non vedo

il momento

in cui andrò

a sostituirlo

c'era stata

anche tantissima

frenesia

del

della novità

bisogna dire

anche questo

e poi

è stato un po'

ridimensionato

il ruolo

di questo dispositivo

un ruolo

che

ad oggi

può essere

espanso

solamente

da chi

o ha delle

necessità

veramente

di base

o da chi

è così

appassionato

nell'utilizzarlo

che è disposto

a fare un po'

di fatica

come ad esempio

Federico Viticci

che abbiamo avuto

qui più volte

non vedo

molto altro

spazio

per altre

tipologie

di utenti

ecco

nel mondo

iPad

per poter

avere

un'altra

spiegazione

su questo

callo delle vendite

non so se

tu hai

qualche idea

a riguardo

ma

diciamo

più o meno

quello che hai detto

tu

io penso

sempre ai classici

esempi

mia zia

mia mamma

vedo che alla fine

loro hanno

l'iPhone

hanno l'iPad

e

non si pongono

neanche tanto

il problema

se sia troppo lento

o troppo

chissà cosa

perché

nel caso di mia zia

ad esempio

lei è abituata

a usare un computer

che non usava più

proprio perché

diventava troppo lento

quindi

quando le dai in mano

un iPad

anche se è un iPad

mini

di

penso prima generazione

un iPad

che ha veramente

tanti anni

e

quando lo uso

io

impazzisco

mi rendo conto

che è

una carcassa

però

diciamo

non è

non è

quello che può

spingerle a

cambiarlo

e quindi è normale

secondo me

che la maggior parte

delle persone

che abbiano acquistato

questo

diciamo

questo dispositivo

tendano a tenerlo

molto più a lungo

rispetto magari

a

diciamo

quanto si possa

tenere attualmente

uno smartphone

poi si pensa

a tante persone

tendono a comprare

magari smartphone

da pochi

poche centinaia di euro

magari cento

cinquanta euro

così o sotto

e sono dispositivi

che hanno una

vita

veramente

veramente breve

e

anche allo stesso modo

diciamo

gli iPhone

forse usandoli

molto di più

quotidianamente

e

tendendo a installare

molte più applicazioni

foto

queste robe qua

si sente più

la necessità

di

aggiornare

quel dispositivo lì

l'iPad

resta secondo me

quasi come un computer

per molte persone

e

non nel senso magari

delle funzionalità

che permette di fare

ma proprio per

cioè l'utilizzo

cioè Facebook

Internet

musica

YouTube

l'iPad è

effettivamente

un computer

e sono sicuro

che molte persone

possano addirittura

testimoniare

che per loro

l'iPad

è il computer

prendo sempre l'esempio

di mia zia

e

il computer ha una vita

molto più lunga

penso sia normalissimo

che i volumi scendano

i volumi di vendita

quindi

per me niente di sorprendente

sinceramente

diciamo che

secondo me

una

cioè

secondo me

un altro dato di fatto

che

avevo

letto anche in giro

è che

questo calo

di vendita

in particolare

sia dovuto

all'iPad mini

perché

con

tutti noi

che abbiamo

telefoni sempre più grandi

sempre meno gente

ha necessità

di un tablet piccolo

per cui

il tablet

potrebbe essere

o iPad Air

o addirittura il Pro

quindi gigante

invece

una via di mezzo

come può essere

un 8 pollici

scarsi

diventa poco interessante

per chi magari

in tasca

ha una padella

da 5 pollici e mezzo

come può essere

iPhone 6 Plus

cioè

la differenza di dimensioni

non è così interessante

da

non so

da invogliarti

al multitasking

spinto

per quanto

in realtà

l'ultimo mini

ha tutte le stesse

funzionalità di split screen

che troviamo anche

sui modelli più grandi

però

è innegabile

il fatto che

lo schermo è piccolo

per poterle sfruttare

in comodità

queste funzioni

per cui

rimane un dispositivo

un po' di compromesso

che ha visto

calare

i consensi

del pubblico

secondo me

per cui

è soprattutto

il calo di vendita

di questo

che dobbiamo

addurre

con il quale

insomma

dobbiamo spiegarci

il calo complessivo

per quanto

poi immagino

che in realtà

anche

la dimensione

classica

9 pollici e 7

abbia subito

dei cali

delle vendite

ma è sul mini

in particolare

che c'è stata

la grande riduzione

chissà perché

a me piace così tanto

porca miseria

vabbè

senti

Luca

direi che

l'ultimo

argomento

di questa puntata

che non è in realtà

un argomentone

ma è un sito

che offre

un servizio

che io trovo

interessantissimo

e

possiamo già

utilizzarlo

per questa puntata

magari

allora

partiamo dall'inizio

il sito si chiama

strawpool

poll

punto me

poll

si poll

no pool

pool è la piscina

poll è invece

il sondaggio

e

in cosa consiste

questo sito

è un sito

super semplice

voi andate su

strawpool

poll

punto me

e

infatti

cioè punto

Federico Travaini

sì sì sì sì

punto Federico Travaini

e

avrete di fronte

una sorta di

blocco note

in cui dovete

andare a scrivere

compilare dei campi

il primo è quello

del titolo del sondaggio

e nel nostro caso

il sondaggio sarà

avete intenzione

di cambiare l'ipad

quest'anno

dopodiché andate

a inserire

quali sono le possibili

risposte

no

non sono affari tuoi

eh

porta anche tua sorella

no scherzo

quello era Ibrahimovic

e una volta che avete

finito il sondaggio

andate a crearlo

e a questo punto

avrete un link

da poter condividere

e condividendo

il link

potrete far votare

chiunque abbia

appunto accesso

a questa

a questa pagina

è interessante

perché esiste già

un sistema

per

verificare

la

la presenza

di persone

che provano a

votare

più di una volta

e quindi

infatti

esiste anche

una tendina

qua

che permette

di scegliere

se attivare

due tipi di permessi

diversi

uno basato

semplicemente

ehm

sul

sull'ipi

e l'altro

invece

ehm

leggermente

leggermente diverso

oppure

andare a disabilitare

il check

della

del fatto che una persona

possa votare

più di una volta

e gli utenti

quindi possono votare

infinite volte

è un sito

super semplice

che però

a me torna utile

molto spesso

si può spammare

su twitter

però twitter ormai

già ha i sondaggi

suoi

si può spammare

su facebook

si può spammare

in whatsapp

quando si vuole

scegliere il film

da andare a vedere

con gli amici

o se andare

in un locale

o nell'altro

e a me piace tantissimo

è semplice

e funziona bene

stroopool

pol

non ce la farai mai

scherzo

stroopool.me

un'alternativa

per

chi invece

utilizza telegram

è utilizzare

pol

bot

che appunto

è disponibile

nelle conversazioni

di gruppo

e consente

proprio questo

di creare

dei sondaggi

in cui

ciascun utente

poi può votare

si può vedere

il riepilogo

è abbastanza comodo

insomma per

organizzarsi

l'ultima

mini pizzata

che avevamo fatto

l'avevamo organizzata

un po' così

se ti ricordi

si però

è un po'

non era una pizzata

una hamburgerata

giusto

però era

comunque c'è già

Marco che sta già

per arrivare

col forcone

no sai cos'è

che è molto

molto più macchino

secondo me

la creazione

si

però

diciamo che

con quello lì

per esempio

non cerco che nessuno

lo manchi

perché quando

accedi al gruppo

di telegram

ti becchi subito

la domanda

mentre

straw poll

diciamo

che è un pochettino

ce l'ho fatta

è un pochettino

più

facile da evitare

nel senso che

se è un gruppo

con tante persone

può essere che qualcuno

si perda il link

però vabbè

problema assolutamente

secondario

ok

ketchup maiones

niente

stavo provando

il servizio

tanto piccante

io voto tanto piccante

no

non ho votato

non so se vuoi

metterlo nelle note

della puntata

ma in realtà

non l'ha guardato

nessuno

a parte te

questo

questo coso

lo spammo

lo metto anche su facebook

vediamo cosa succede

va bene ok

niente fede

direi che

è arrivato il momento

dei

della ramanzina

conclusiva

e dei saluti

ma quelli vengono dopo

prima la ramanzina

sta vincendo tanto piccante

col 100%

si con un voto

benissimo

molto significativo

anche dal punto di vista

statistico

oh

certo

ragazzi

se volete supportare

easy apple

potete farlo

con un

modo molto semplice

cioè

comprando le vostre cose

su amazon

è così bello

andare su internet

fare un click

e trovarvi le cose

il giorno dopo

davanti a casa

potete farlo

partendo dai nostri

link

che trovate in fondo

alle note della puntata

o nella sezione

supportaci del sito

dove trovate anche

gli stessi link

per l'app store

quindi non importa

che abbiamo linkato

la cosa che vi serve

voi cliccate da uno di questi

poi cercate

scibola poco piccante

su

su amazon

e potete comprare

quello che volete

arriverà comunque a noi

una piccola percentuale

fuori dalle tasche di amazon

per cui voi

chiaramente non pagate

nulla di più

se invece volete aprire

le vostre tasche

ci sono le donazioni

singole o ricorrenti

e

gratuitamente

ringraziamo

tutti quanti

quelli che invece

ci hanno supportato

in questi anni

veramente

easy apple

non sarebbe qui

se non fosse per voi

tra l'altro

senza neanche farla apposta

è arrivata in questo istante

la mail

di un nuovo

ascoltatore

che ha deciso di

sottoscrivere un

profilo di pagamento

trimestrale

si chiama

simone pignatti

tra l'altro

il nome

mi dice più che qualcosa

e allora

cogliamo l'occasione

per ringraziarlo

direttamente

in questa puntata

grazie simone

e per quanto

riguarda

invece le domande

questa settimana

non abbiamo avuto

domande

a cui rispondere

o comunque

le abbiamo risposte

già in settimana

via mail

e

potete farlo

all'indirizzo

info.apple.org

potete seguirci

su twitter

all'account

easy underscore apple

e ci sono anche

gli account

mio e di luca

che sono

luca tnt

e f trava

trovate tutto

nelle note della puntata

e c'è una pagina

di facebook

che trovate

al link

facebook.com

slash

easy podcast

che è di tutto

il network

per questa

247° puntata

direi quindi

luca che è tutto

un saluto da federico

un saluto da luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

venerdì

a 17

con una nuova puntata

di easy apple