EasyApple #248 - Sotto il NAS

ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 248 del solito podcast che ogni

venerdì alle 17 esce su easypodcast.it io sono luca zorzi e qui con me c'è come sempre fede

ciao fede ciao luca come stai bene abbastanza bene dai devo dire che però ti ho già tolto il

tuo scopo principale nella vita cioè di dire ai nostri ascoltatori quando esce la puntata per cui

abbiamo un po' rivoltato tutto quanto cioè invece che dirlo alla fine lo diciamo all'inizio quindi

ciao quindi ciao esatto me ne vado mi spiace se sei stato licenziato o meglio sostituito nel in

questo compito però dai ti rimpallo la discussione con il compito

di dirci insomma quanto ci ha scritto edoardo via mail riguardo a due argomenti in primis la

sostituzione degli adattatori difettosi che potrebbero esplodere no quindi di cui abbiamo

parlato la puntata scorsa di questo non mi interessa quindi passiamo direttamente con

la do no scherzo niente cos'è che ha detto semplicemente che andando a riportare un seriale

di un dispositivo quindi un dispositivo è possibile poi effettivamente

effettuare la sostituzione di più alimentatori perché il problema cioè sale cioè sovviene nel

momento in cui si abbia qualche alimentatore comprato a parte che quindi è sempre avrebbe

bisogno della sostituzione ma non ha un seriale come un telefono o altro come sembrava una pura

truffa alla italiana tipo faccio vedere che ho in mano l'asso di cuori e di conseguenza ho in mano

anche tutti gli altri assi ok vabbè però la seconda parte quella un pochettino più

interessante perché c'è un sondaggio i sondaggi sono belli perché poi dai sondaggi si fanno i

grafici e luca è contento e riguarda ciò di cui abbiamo parlato la scorsa puntata ovvero i problemi

che si verificano su alcuni dispositivi ios riguardanti l'aggiornamento o l'installazione

di applicazioni che si bloccano quindi l'applicazione resta bloccata e l'idea di

edoardo era appunto quella di fare un sondaggio quindi troverete nelle note della puntata un link

che vi porterà un sondaggio di google a cui dovrete rispondere a delle semplici domande quindi una

obbligatoria cioè ti è mai capitato di avere questo problema sì no e nel caso in cui la risposta sia

sì potete andare a specificare con quale device vi è successo allora spero con tutto il cuore che

nessuno si metta a rispondere no e poi a spuntare dei device e delle versioni di ios e la prima

regola di queste cose è non suggerire le idiozie da fare no no ma io dico potete

farlo se vi sentite molto simpatici non è un problema perché esistono delle cose chiamate

filtri e quindi noi possiamo rispondere possiamo semplicemente filtrare tutte le risposte con il

sì alla prima domanda quindi ti è mai capitato sì e da lì in poi ci interessano quindi vabbè voi lo

potete fare potete fare questo bello scherzone però vi chiediamo gentilmente di non farlo poi

c'è una domanda segreta che quella finale a cui potete rispondere tranquillamente non abbiamo

usato straw poll perché

straw poll perché e non pull perché come diceva luca ci sarebbero state troppe domande avremmo

dovuto creare una quantità di combinazioni vergognosamente elevata e quindi utilizziamo

il modulo di google che tra l'altro si sono aggiornati sono molto molto molto carini ok

stavo contando sono 17 18 dispositivi per sì o no quindi per due che fa 36 per altre sei che

sono le possibili versioni di ios con la domanda finale insomma che sono ulteriori tre risposte

giusto 648 possibilità diciamo che straw poll sarebbe stato messo un po in difficoltà e comunque

fede hai scritto sbagliata la risposta segreta adesso sto andando a correggere si scrive con

la b no non si scrive con la b si scrive con la p no resta nabbo come sei vabbè sei convinto di

essere nabbo ok ok andiamo avanti invece altra domanda

ce la faremo sì sì nel frattempo in cui fa se va promesso di risolvere il problema la mia rete

entro 48 ore e quindi mi sei un attimo alzato il ping a mille secondi prendo la parola per

lanciare una domanda a luca che qual di un ascoltatore in modo che io faccio la domanda

e luca risponde eviteremo di sovrapporci per questi piccoli momenti di malfunzionamento

della rete e la domanda c'è stata

posta da paride che dice di aver fatto un'attenta

analisi per confrontare spotify premium e apple music

momento ci siamo dimenticati di una cosa fondamentale della domanda di edoardo che

vedi quando ti lascio fare le cose a te succedono queste cose e cioè che il sondaggio da cos'è che

nasce dal fatto che sentiva me e te parlare di questo problema cioè che le applicazioni in fase

di aggiornamento si bloccano a lui non è mai successo però su ipad 2 e su iphone 5 quindi il

sospetto è che questo problema sia collegato all'essere a 64 bit dei nostri device invece

che effettivamente è una cosa che andava specificata e ora prometto di non parlarti

più sopra e riprendi pure il filo del discorso con la domanda di paride ok niente io semplicemente

dicevo che paride ha fatto questo confronto sfruttando il periodo di prova per apple

music e dice di essere già utente di spotify premium ha provato a cercare di fare una

valutazione il più imparziale possibile dice distinto gli piacerebbe passare ad apple music

perché preferisce i servizi integrati ma analizzando un po di aspetti vince spotify

e ha schematizzato tutto in un foglio condiviso che poi penso potremmo condividere un po con voi

anche perché è molto carino e dice che in effetti andando a diciamo a leggere su qualche sito web

dei confronti nessuno si sbilancia più di tanto e io personalmente dico che mi ritrovo in toto con

ciò che dice paride cioè sarebbe bellissimo avere un servizio integrato come quello che è apple music

e quindi averlo sempre su tutti i dispositivi che diciamo funziona bene col sistema operativo e un

esempio che faccio sempre quello di quando vado in macchina vado in macchina e quando si connega

il bluetooth il mio iphone all'impianto multimediale diciamo

la canzone che viene riprodotta è quella dentro l'applicazione di apple music e non quelle di

spotify devo attivare spotify manualmente da una cosa che mi scoccia parecchio ma non posso farci

praticamente niente quindi si mi ritrovo esattamente con quello che dice paride spotify attualmente

secondo me offre un servizio complessivamente migliore rispetto a quello di apple music però

non è data la possibilità a spotify di integrarsi così bene nel sistema così come lo è apple music

e luca penso che siamo

un po dello stesso parere si cioè apple music ha troppi problemi di gioventù secondo me non è non

è un servizio che può rispondere alle mie esigenze in questo momento un'interfaccia macchinosa e poi

ripeto l'avevo già citato in passato il fatto che ormai ho tutte le mie playlist fatte in spotify

cambiare è una rottura infinita che non ho intenzione di sobbarcarmi per cui io rimango

un fedele utilizzatore di spotify anche per altri vantaggi del tipo che la soundbar che utilizzo a

casa è un client spotify connect si chiama per cui se avete il premium potete inviargli suono una

sorta di airplay con la differenza che voi inviate solo il comando riproduci la tal canzone e poi la

soundbar provvede in autonomia a scaricare la canzone e riprodurla in streaming per cui vi

risparmiate a discaricare la batteria del telefono e b insomma magari potenziali instabilità del

collegamento soprattutto se avete sia soundbar che telefono in wifi insomma due tratte in wifi

i potenziali problemi sono molti se invece dovete magari solamente avere la soundbar che va su

internet in wifi c'è più speranza che le cose funzionino come potete sentire insomma come

immagino abbiate capito non sono un grandissimo fan del wifi sappiamo che tu vorresti anche le

cuffie ethernet ma purtroppo ho sentito che dovrebbe rimuovere il jack da tre millimetri

magari potrebbe essere che mettano un ethernet secondo me avrebbe molto senso anche perché

l'ethernet obbligherebbe uno spessore di almeno almeno due centimetri il che vuol dire che c'è

posto per un sacco di batteria per cui secondo me potrebbe essere una soluzione interessante

diciamo di sì nel frattempo io sto letteralmente piccolo piccolo apprendisi combattendo alla

ricerca di ciò che sta occupando banda sulla mia rete tramite l'interfaccia del router asus

piano piano sto limitando ogni dispositivo che vedo che sta utilizzando la rete è una funzione

molto molto interessante piccola parentesi nei router è possibile trovare questa cosa chiamata

qs che è quality of service e la quality of service permette di andare a tra le varie funzionalità

limitare la banda che può utilizzare un determinato dispositivo se non siete esperti con questo

potete farlo semplicemente su ios con l'applicazione se avete un router dell'asus io ho appunto un router

asus ho trovato questa applicazione che troverete nel link della puntata gratuita insieme mi

raccomando anche il link al router in questione perché è una cosa molto interessante ok è un

router che quando ho acquistato era il più tra virgolette potente sul mercato casa domestico

è un router direi poi mi pare luca se lo dico con i contro genitali ok e questa applicazione

gratuita una volta che viene lanciata la prima volta permette di in poche step a arrivare a

un'interfaccia di controllo del proprio router e c'è un tab che permette di

vedere tutti i dispositivi connessi al router in questo momento ne ho 15 e si vanno a limite si può

andare a vedere diciamo varie informazioni tipo l'ip e il mac address e si possono anche si può

bloccare l'accesso a internet al dispositivo o limitarne la banda e può essere una funzione

utile come in questi casi io sto tuttora cercando di limitare veramente tutto e vedo il pin che

intanto salta a 1400 1500 millisecondi non è

una cosa bellissima applicazione gratuita funziona con il router asus però se avete un router di

un'altra marca provate a fare un salto sull'app store magari trovate anche l'applicazione del

vostro router e potete fare la medesima cosa unica pecca di questa applicazione che ho trovato io è

quello che non esiste come da interfaccia web una la possibilità di vedere quale dispositivo stia

sfruttando la banda quindi non viene mostrato esattamente quanto sta scaricando e caricando

un determinato dispositivo istantaneamente mentre sull'interfaccia web è possibile vedere

questa informazione ed è veramente molto per me è molto molto molto utile invece ho visto che hai

un suggerimento che riguarda il l'accettazione o meglio il contrario cioè il rifiuto delle chiamate

oppure il loro zittimento con l'iphone in standby di che cosa si tratta dimmi che non ti è mai

capitato di voler non ti è mai capitato di trovare una persona che ha l'iphone che inizia a suonare

all'impazzata e lo lascia lì a suonare cioè io è una cosa che non non capisco più di tanto è una

cosa che non concepisco cioè l'iphone sta suonando hai due possibilità uno rispondi due almeno silenzia

la chiamata è fastidioso per le persone che ti stanno intorno sentire un iphone che suona senza

che nessuno gli dia un minimo di attenzione

a me personalmente dà abbastanza fastidio magari quando sei un luogo pubblico magari quando sei

in un ambiente lavorativo e molte persone però non non sanno come come si fa io mi ricordo di una

discussione che avevo avuto che mi aveva un po scolto alla sprovvista di un mio amico che mi

diceva ma perché certe volte quando mi arriva una chiamata esiste il tasto rispondi e il tasto

appendi mentre a volte c'è soltanto il tasto rispondi io vi parlo di sei anni fa quindi

iphone 4 e quello che voleva diciamo quello che succedeva è questo se l'iphone era sbloccato e

arrivava una chiamata comparivano i due pulsanti tondi che erano rispondi o appendi se invece

l'iphone era bloccato comunque nella schermata di sblocco di sblocco compira compariva il slide

to unlock il scorri per sbloccare diventava scorri per rispondere ma non c'era niente a

livello di interfaccia grafica che ti dicesse appendi la chiamata e per farlo bisogna premere

il tasto di accensione una volta per silenziare l'iphone una seconda volta per appendere la

chiamata è una cosa semplicissima che però non viene spiegata a chi prende un nuovo iphone quindi

ci può stare che qualcuno si ritrovi nelle condizioni di non sapere fare questa procedura

molto semplice ma allo stesso tempo secondo me non dico di vitale importanza però molto molto utile

sì comunque se non ti viene spiegata secondo me non è intuitivissima cioè probabilmente tendi a

scoprire da per sbaglio questa funzione perché nel momento in cui anche hai i due distinti pulsanti

per rispondere per rifiutare la chiamata come fare a solamente silenziare il cellulare affinché non

il destinatario

insomma no il chiamante non senta che gli hai sbattuto il telefono in faccia non c'è un pulsante

dedicato e forse uno ci riesce per sbaglio nel momento in cui invece magari voleva sbattere il

telefono in faccia prova a premere il pulsantino sleep e vede che in realtà la chiamata non viene

rifiutata però sta zitta insomma sì sì sì questo è assolutamente vero e ritengo anche che come ci

vedi tu non è una cosa molto intuitiva quindi penso sia proprio un errore a livello di interfaccia

perché sì

se una cosa

devono spiegarti come farla ed è una cosa così semplice come appendere una una chiamata forse c'è

qualcosa che non funziona nell'interfaccia appunto di questa di questa funzionalità questo è un po

quello che penso io ma andando oltre cerco di fare così perché i problemi di ping non si sono ancora

tanto tanto risolti allora per evitare di sovrapporci e lasciare troppi momenti di vuoto

non invidio luca che dovrà montare la puntata parliamo un po di una cosa che ha fatto scalpore

ha fatto molto rumore in settimana che è questo fantomatico errore 53 e se riesco a ritrovare il

il tweet di luca che adesso cerco che mi era piaciuto molto in cui luca dice forse bisognerebbe

capire che questo errore 53 è stato un errore di comunicazione e non un o mio dio voglio fregarti

punto esclamativo punto esclamativo 1 11 punto esclamativo

sì perché allora

partiamo dal principio alcune persone a random si sono ritrovate il telefono che si rifiutava di

partire che non si riusciva nemmeno a ripristinare da itunes millandando insomma questo errore 53

qualunque cosa voglia dire poi è stato scoperto cos'è questo errore 53 notare che al momento

della prima apparizione di questi errori alla gente non c'era nessuna nessun articolo sul sito

di apple nella knowledge base che spiegasse il significato dell'errore men che meno su itunes

appariva un messaggio che fosse descrittivo invece che il codice semplicemente quello che è stato

scoperto è che nel momento in cui viene fatta una sostituzione del touch id barra dello schermo da

parte di rivenditori o riparatori non autorizzati da apple questi componenti sostituiti non vengono

riabbinati al resto dell'hardware del telefono e qua poi apriamo una parentesi dopo nel momento

di successivi ripristini o aggiornamenti viene verificata la correttezza degli abbinamenti tra

i vari dispositivi di sicurezza presenti nell'iphone quando questa non viene soddisfatta

l'iphone si blocca allora secondo me ci sono una serie di problemi uno è dal punto di vista

della sicurezza perché io vorrei che questa cosa succedesse istantaneamente al primo avvio

in cui si rileva il problema mentre invece mi sembra di capire che accade solamente in seguito

ad un aggiornamento un ripristino del sistema operativo poi c'è il problema della gente che

dice ma io voglio risparmiare voglio farmi sostituire il vetro il touch id da un pulsante

home da un rivenditore terzo e secondo me questo è del tutto lecito e apple dovrebbe dare la

possibilità a queste persone di poi andare a fare un'attività di risparmio e di fare un'attività di

risparmio in un apple store in un centro assistenza apple e senza pagare nulla ma

semplicemente firmando una carta in cui si assumono le responsabilità che ho montato

un componente che potrebbe potenzialmente in un altro mondo parallelo avere delle modifiche tali

per cui i miei dati sono messi a valore pentaglio bla bla bla apple non è responsabile bla bla bla

ok a quel punto lì ti rifanno loro l'abbinamento e il tuo telefono funziona come prima però ti

decade chiaramente ogni garanzia residua sul telefono secondo me questa è una cosa corretta

quello che non è corretta è dare agli utenti un bel mattone che hanno pagato diverse centinaia di

euro senza fornire alcuna spiegazione perché la spiegazione non viene data né a posteriori su che

cos'è questo errore 53 né in qualche maniera viene insomma reso noto alle persone che andranno

incontro a questo errore 53 se non fanno eseguire questo genere di riparazioni presso un centro

autorizzato apple che è in grado e ai mezzi per fare questo successivo riabbinamento secondo me

invece chi dice che è solamente per obbligare la gente a fare queste riparazioni strapagando

apple secondo me non vede bene il problema perché sì vero costano di più sono d'accordo costano

troppo sono ancora d'accordo però è anche vero che apple si è sempre fatta un vanto di cercare

di creare nella piattaforma iphone un sistema del tutto sicuro basta dire i casini che sono

necessari per andare a eseguire il jailbreak mentre per funzioni simili su android basta

andare nelle impostazioni e spuntare autorizza installazioni da altre parti apple ha sempre

cercato di fornire un sistema chiuso chiusissimo limitato se vogliamo ma che garantisse un certo

grado di sicurezza chiaro non impenetrabili ci sono stati jailbreak ci sono stati problemi di

sicurezza ma mediamente direi che è un sistema che ha messo abbastanza bene se volete approfondire

abbiamo fatto io e filippo diverse puntate di tech mind dove siamo andati a dissezionare tutta

la parte che gestisce insomma la sicurezza di ios a partire dai casini inenarrabili che ci sono nel

momento in cui premete il pulsante di accensione c'è tutta una catena di verifiche a livello

software che controllano che la parte del firmware sia valida che carica il bootloader che deve essere

valido che carica il sistema operativo che deve essere valido insomma tutta una serie di verifiche

in cui se anche uno solo di questi componenti è stato alterato il telefono non si avvia ora perché

deve essere diverso con l'hardware considerato che nel cavetto del touch id passano le nostre

impronte digitali queste poi entrano nel secure element che ne salva una versione ovviamente

cifrata alterata asciata non so bene di cosa si tratti ma sicuramente è una un salvataggio che

può avvenire in una sola direzione ma per limitazioni hardware cioè lì le impronte entrano solamente o con il

comando salva queste o con il comando queste qui sono quelle che hai già salvato quindi è valido il

l'impronta che sta cercando di sbloccare il telefono per cui tutto un sistema estremamente sicuro è

chiaro che nel momento in cui io vado a mettere un componente esterno chi mi assicura che in quel

stesso sensore del touch id non ci sia da qualche parte un chip un qualche cosa che riesce a salvare

le mie impronte in transito e poi rispettando la mia impronta in transito e poi rispettando la mia

impronta in transito e poi rispettando la mia impronta in transito e poi rispettando la mia impronta in

interno attraverso quello stesso cavo senza toccare fisicamente il sensore quindi bypassando

tutta la sicurezza che faticosamente è stata costruita e inserita in ios secondo me ripeto

cercando di vedere le cose in questo modo hanno accusato apple per la cosa sbagliata la cosa

sbagliata è stato non comunicare cos'è questo errore e non spiegarlo in anticipo il rischio

di questo errore anche solo scritto in piccolo nella nel contratto che tutti

abbiamo accettato senza leggere avviando ios per la prima volta non ha però sbagliato nell'imporre

questo tipo di limitazione io sono perfettamente d'accordo ti dico la mia reazione è stata

inizialmente quando avevo letto di questo errore 53 non avevo capito bene che riguardasse il touch

ed aveva detto boh questa forse poteva risparmiarsi perché se uno cambia lo schermo si cambia il

pulsante o poi ho pensato cavolo questo si sta parlando del touch ed e quando è uscito il touch

ed subito tanto sarà facile da creare

riusciremo a crearlo mio dio le informazioni sicure però dietro un impronte digitale che

però si può creare tutti preoccupati per la sicurezza di questo touch ed adesso che si è

scoperto che è possibile modificarlo mettendo qualcosa che non necessariamente è come detto

tu certificato e funziona come apple ha pensato e ci lamentiamo di questo boh io farei un passo

indietro e guarderei un po la situazione da lontano e sul fatto della comunicazione se

secondo me è abbastanza è abbastanza brutta come cosa nel senso che un conto e dire se modifichi

l'iphone per i cavoli tuoi cambi la batteria cambi lo schermo e fuori garanzia un conto e dire se tu

modifichi questa cosa qua io non te lo faccio più usare c'è da dire che forse a livello legale

bisognerebbero finire la questione perché chi va poi nei casini se dovesse succedere qualcosa legato

alla sicurezza di touch ed il touch ed e quindi se tu modifichi l'iphone per i cavoli tu cambi la batteria

ed è stato modificato non lo so sono grane in cui non voglio finire non voglio neanche andare ad

approfondire la questione però si sta parlando veramente di di sicurezza e ovviamente ci sarà

chi penserà massima dietro l'iphone che cosa c'ho tu magari non c'è niente però siccome lo usano a

livello di corpore di enterprise e per esempio io personalmente dietro touch ed ho tutte le mie

password di one password e so che sono protette soltanto da un'iphone che è un'iphone che è un

tanto da quello perché nel momento in cui una persona touch ed fa un tocco per sbloccare l'iphone

un tocco per entrare in one password e da quel punto lì ha tutto tutto tutto ciò che io ho di

digitale tutto e trovo una questione secondo me gestita non troppo male io condivido assolutamente

la scelta per concludere andando oltre luca prima mi chiedevi che cosa vuol dire google image search

wp vp sì perché dovete sapere che noi abbiamo la solita lista di argomenti che vogliamo trattare

in wunderlist e io mi sono trovato questa cosa che non aveva particolarmente senso e fede mi ha detto

beh nessuno spoiler lo scoprirai in puntata per cui ne so tanto che vuoi a questo punto allora

praticamente in settimana io ho trovato un video che riguardava mark brawl brawley si chiama non mi

ricorderò mai come si chiama marks brawley penso mbk mkbhd esatto marks brownlee e e jonathan morrison

che ha un canale youtube molto carino e questo video si chiama the dream desk 2 quindi la scrivania

dei sogni 2 mkbhd edition quindi cosa è successo che è stata progettata una scrivania per mkbhd e

è stata anche arredata con monitor casse mac pro tastiere mouse e tante belle cose io ovviamente

cos'è che ho notato in tutto questo bel bel ben di dio il wallpaper del desktop ho ricevuto

degli insulti su twitter però ho chiesto di poterlo trovare e ho twittato direttamente a

mkb mkbhd che non mi ha risposto ovviamente mi ha risposto però il buon francesco di lorenzo che ha

andato a recuperare il tweet ha fatto una cosa che io non l'avevo assolutamente considerato ma è

veramente molto intelligente e lo ringrazio gli faccio i complimenti cosa che ha fatto lui ha

preso la foto che avevo postato su twitter dove c'era il wallpaper l'ha ritagliata in modo che

ci fosse soltanto il wallpaper quindi ha estratto il wallpaper da quella foto e ha utilizzato google

image search per trovare il wallpaper la ricerca è stata immediata e ha riportato

ci ha riportati a una pagina di deviantart dove c'è il wallpaper in questione troverete il link

nella notte della puntata sia del wallpaper sia del video di mkbhd e quindi è una cosa che potrebbe

essere molto molto utile in diverse occasioni quando quindi si vuole cercare qualcosa che non

si sa cos'è ma si ha visto sia una foto si può sfruttare google image search e ancora più facilmente

lo si può sfruttare per la ricerca dei wallpaper magari trovate una foto che ha risoluzione bassissima

vi sembra un wallpaper potete utilizzarla per fare una ricerca magari trovare la foto in risoluzione

originale o una risoluzione migliore e trovare wallpaper dei vostri sogni che durerà tre giorni

dopo di che lo cambiere io però per ora ce l'ho ancora io avevo usato la ricerca di google per

proprio qualche tempo fa perché avevo uno sfondo bello che mi piaceva sul mac che tuttora ho peraltro

perché di solito lo cambio una volta all'anno chi appunto ritraeva questa città apparentemente cinese

su all'angolo di un fiume volevo sapere dove era un bel posto vorrei metterlo nella lista di posti

dove andare una volta nella vita e ho trovato che è la città proibita grazie appunto a google che mi

ha trovato delle immagini simili e ho trovato che è la città proibita grazie appunto a google che mi ha trovato delle immagini simili

e ho trovato che è la città proibita grazie appunto a google che mi ha trovato delle immagini simili e ho trovato che è la città proibita grazie appunto a google che mi ha trovato delle immagini simili

delle quali una se non sbaglio apparteneva a un articolo di wikipedia che mi ha permesso non solo

di scoprire cos'era ma anche di leggere a riguardo di questo edificio di questo monumento per cui la

ricerca per immagini di google è veramente una cosa comoda e spesso sottovalutata ma ha un sacco

di potenziali utilizzi dallo scoprire qual è lo sfondo di uno youtuber a scoprire quali sono i

monumenti posti ritratti in altre foto è veramente interessante come cosa io

anche ho usato usata pochissimo ma io in realtà l'ho usata più di una volta soprattutto come

suggerivi tu per andare a ricercare immagini copie della stessa immagine a risoluzione più elevata

perché spesso appunto capita di trovare delle porcherie impressionanti che è necessario avere

a risoluzione elevata e appunto tramite la ricerca immagini di google è possibile farlo in maniera

veramente semplice l'unica cosa che su iphone se non sbaglio è indispensabile avere la risoluzione

l'applicazione google installata per poter fare la ricerca a partire da una foto non si può

direttamente da safari più che altro per una limitazione di google perché in realtà safari

supporta l'upload delle immagini tramite appunto i form per l'upload che sarà usato insomma anche

nella versione che usiamo da desktop volevo parlare invece adesso delle mie disavventure

che ho avuto con i cloud foto library perché era tutto andato benissimo fino a circa fine gennaio

a quel punto lì il mio mac si è piantato su lo stato che visualizza in fondo a fotos updating

fisso così l'ho lasciato acceso una notte updating sempre insomma completamente inchiodato ho provato

un po di soluzioni che ho trovato su internet nulla sembrava risolvere ero disperato ero quasi

convinto che mi sarebbe stato un po di risoluzione ma non è stato un po di risoluzione

sarebbe toccato cancellare completamente la libreria dal mio mac che ovviamente l'avrei

spostata da un'altra parte per averla come ulteriore backup e poi rifare il login e

aspettare che si tirasse giù i 60 giga di foto o quello che è alla fine mi sono ricordato della

presenza di una funzione che aveva già i foto e cioè che se tenete premuto i pulsanti command

e option quindi alt durante l'avvio di fotos per cui proprio cliccate l'icona

subito tenete premuti questi due tasti vi vengono offerte delle opzioni di manutenzione

barra ripristino barra recupero barra non lo so tra cui c'è ripara libreria allora non

avendo nient'altro di meglio da fare o meglio da tentare perché avevo esaurito le altre

possibili soluzioni ho deciso di provare a fare questa riparazione della mia libreria

questa ricostruzione della sua struttura interna e è stata eseguita in abbastanza poco tempo dopo

di che foto si è aperto e mi ha detto che doveva caricare 7800 elementi la cosa interessante che

nella mia libreria ce ne sono tipo 7400 sommando foto e video per cui non so bene cosa avesse in

mente la cosa mi urtava alquanto perché pensavo che volesse dire che avrebbe dovuto ricaricare

veramente tutta la libreria che ancora peggio che scaricarla insomma 50 giga ci vuole del gran

verificazione è risultato essere meno grave del previsto perché insomma l'ho lasciato acceso una

notte e alla fine il mac è riuscito a riallinearsi in realtà ci ha messo più di una notte ci avevano

messo io credo quasi 24 ore tra tutto nella maggior parte del tempo o non faceva niente

o intasava la cpu con un servizio di conversione video che non so bene cosa cosa abbia fatto fatto

sta che su una libreria di quasi 60 giga alla fine ne ha ricaricati circa due e mezzo poco più

quindi non so bene cosa cosa abbia fatto fatto sta che su una libreria di quasi 60 giga alla fine ne ha ricaricati circa due e mezzo poco più

nell'arco di 24 ore per cui si è risistemato adesso è di nuovo in sincronia con iphone e ipad che invece non hanno mai smesso di funzionare

però rimane come sempre questo problema di iCloud photo library ma anche di tutti gli altri servizi cloud con la mela sopra

e cioè che non abbiamo nessun modo di capire se succede qualcosa dove il problema cosa possiamo fare per risolverlo

semplicemente da dei messaggi poco informativi qualcuno ha detto errore 53 forse

e niente dobbiamo aspettare sperare fare delle strane danze in attesa che si sistemi tutto quanto

ne avevano parlato anche in una delle ultime puntate di ATP accidental tech podcast

che appunto aveva denunciato questa leggerezza di apple nel gestire il tutti i servizi cloud

nella puntata 155 che vi lasceremo nelle note della puntata appunto si era parlato di questo

e il bello è che a me i problemi sono sorti pochissimo dopo aver ascoltato la puntata tipo meno di due giorni dopo

per cui credo che sia colpa di ATP se la mia libreria di iCloud ha deciso di fare le bizze

è la puntata che hai detto essere la più bella di sempre giusto?

no non la più bella di sempre ma una delle più belle degli ultimi tempi cioè alto livello proprio mi è piaciuta

ok no perché avevo letto di una puntata di cui vi parlate e ho scritto che era la puntata più bella di sempre

pensavo fosse questa

non ricordo quale io abbia decretato essere la più bella di sempre a dire la verità

porca miseria ma Luca cioè tutti le cose te le dimentichi

no adesso vado vado a cercarla

ebbene sì

nel frattempo io allora intrattengo gli ascoltatori tra una laggata e l'altra

la migliore puntata di ATP degli ultimi mesi comunque l'avevo chiamata

perfetto scusa

allora niente non nel frattempo ma passiamo al diciamo all'argomento successivo

che è una piacevole scoperta che ho fatto in settimana

di una funzione che avevo sotto il naso ma non conoscevo

faccio un po' di background

come sapete abbiamo parlato parecchie volte io ho un bel NAS della QNAP

in cui archivio tutti i miei contenuti

multimediali

per fare ordine oltre a utilizzare Plex

utilizzo un altro software

che permette di effettuare in automatico l'organizzazione in cartelle

delle serie tv

e è in grado anche di rinominare tutte le serie tv

dandogli un pattern prestabilito per pattern intendo nome serie tv poi

S minuscolo numero della stagione

per esempio S minuscolo numero della stagione

e minuscola numero dell'episodio poi spazio trattino spazio

e potete personalizzarlo come volete

avevo un problema

di recente ho scaricato un anime

che è Naruto Shippuden

di cui volevo semplicemente

vedere le puntate

e quindi ho recuperato

tante puntate purtroppo sono veramente tante

il problema era che questo software

che utilizzo che si chiama Sonar

non riusciva a rinnovare

non riusciva a riconoscere

esattamente qual era la puntata

per il semplice motivo che

essendo più di 100 puntate

faceva fatica a capire che la puntata 101

non era la puntata 101

ma la puntata prima stagione episodio 1

perché è 101 1 0 1

così come per la puntata 210

per lui era la puntata stagione 2 episodio 10

invece era la puntata numero assoluto 210

e quindi

nonostante avessi specificato

che questo era un anime

non c'era modo di

diciamo sistemare

questo problema

andando un pochettino a spulciare tra i vari forum

ho scoperto che bastava

anteporre a il file

in questione della puntata

diciamo

chi aveva rilasciato

il file che

nel caso di Naruto per esempio

è Horrible Subs

quindi che cosa dovevo fare?

dovevo rinominare circa 300

puntate aggiungendo

il prefisso

Horrible Subs tra parentesi quadre

per farlo

avendo tutti i file su NAS

ho provato ad appoggiarmi a Forklift

per rinominare

puntata per puntata

stavo diventando pazzo

allora ho detto usiamo Better Rename

che è un software di cui abbiamo parlato tantissime volte

il problema è che Better Rename per rinominare questi file

ha bisogno prima di aprirli

e per aprirli vuol dire che Forklift

deve scaricare il file

per metterlo in un'applicazione

per permettere a Better Rename di aprirlo

dopodiché rinominarlo

ho detto vabbè mi metterò a scrivere qualche script

mi collego in SSH al NAS

provo a risolvere qualcosa

questi file non erano semplicemente accessibili

dalla qualunque cartella

del NAS senza tirare in ballo Forklift?

e

il problema che

io sono un babbo e ho scoperto

tramite la funzione

aiuto di Forklift

e di qualsiasi applicazione su Mac

che esiste la funzionalità nativa in Forklift

chiamata Multi Renamer

e una volta selezionati tutti i file

che mi interessavano

è possibile utilizzare questa funzione di Forklift

Multi Renamer

che è una versione di Better Name

un po' più sfigatella

e ho permesso

ho potuto semplicemente aggiungere un prefisso

specificare che prefisso era

si può aggiungere anche un suffisso

si possono fare un paio di

diciamo di macro

e

fatto sta che ho cercato di

trovare delle soluzioni complicatissime

quando avevo sotto il naso

Forklift che poteva

fare questa cosa qua chiamata

appunto Multi Rename

e

ha funzionato benissimo

in modo super istantaneo e Forklift

non ha bisogno di scaricare i file

per rinominarli né per spostarli

quando ci si connette

a un server

comunque non vorrei dire ma

più che sotto il naso ce l'avevi sotto il naso

ha ha ha

bella battuta

mi è piaciuta parecchio

no il finder non può fare questa cosa vero

no mi pare che possa aggiungere

solo un suffisso

comunque è stato bello risentire i grilli

dopo tanto tempo

ma non può farlo di diversi file

si si certo che può

da Yosemite credo che l'abbiano inclusa

questa funzione

ah perfetto la mi ero persa anche questa funzionalità

perché cercando rename non c'ho multi rename

no cioè se tu

ah no cioè rename due oggetti

esatto

replace text add text

after name before name

quindi anche dal finder si può fare

perfetto quindi si può fare

anche dal finder

no questa è veramente una cosa molto molto carina

cioè hanno messo un piccolo

una piccola utility di rinomina

dei file direttamente dal finder

e se non si hanno esigenze particolari

probabilmente è anche più rapida

che andare a tirare in ballo

better rename che

rimane comunque fenomenale

perché soprattutto

quando abilitate la modalità

più passaggi

potete fare di quelle rinomine assurde

oltretutto con la possibilità

di andare a pescare

dai metadati del file

per cui se li avete sistemati bene

potreste usarle anche per

rinominare i vostri mp3

anche se io di solito uso un'app dedicata

fin dai tempi in cui usavo Linux

che si chiama Kid3

che funziona molto bene

ma fa solo quello ecco

better rename è molto molto completo

come applicazione

poi è periodicamente in sconto

spesso si trova anche per 5 euro

a volte forse hanno fatto anche

il 2 dollar Tuesday

che era arrivato appunto a costare

solamente 2 dollari

e è veramente un affare

quella cifra lì

è una delle mie app preferite in assoluto

e invece finalmente

hanno aggiornato anche

1Password su Mac

alla versione 6

che porta una funzione

che io attendevo da tempo

che fin da quando ho cominciato

a usare 1Password

attendevo su iOS

poi un mesetto forse poco più fa

è arrivata e ora c'è anche finalmente

anche su Mac

e cioè la ricerca in tutte le nostre

cassaforti o vault

se abbiamo appunto il dispositivo in inglese

perché io ne ho

3 di cassaforti nel mio 1Password

ne ho una mia personale

principale

una condivisa solo con mio fratello

in cui mettiamo dentro servizi

che possono essere utili solamente a noi due

e una dove

ho tutti i login

familiari

che è quindi condivisa

anche con mia mamma e mio papà

per cui 3 utilizzi ben diversi

ma spesso

mi capitava di dover avere

un sito in tutte e 3

un esempio classico Amazon

perché

effettivamente sì probabilmente mi bastava

l'account famiglia e non anche quello con

mio fratello però dovevamo

averci accesso tutti per usare

chiaramente il Prime tutti insieme

e prima era molto scomodo

per cui avevo delle voci

duplicate se vogliamo

adesso con la ricerca unificata

in tutte le cassaforti

non ho più questa difficoltà

e finalmente posso gestire in maniera

veramente comoda le cassaforti multiple

potremmo anche

lo diciamo così in diretta

pensare di gestire i nostri login

di tutto il network insomma

tramite una cassaforte condivisa

mentre attualmente semplicemente

ce le eravamo passati e da un po' che non cambiamo

alcune password per carità

sono dei mostri da 50

50

schifezze

la password storica di EasyApple

me la ricordo tuttora anche se è tipo

penso 20 caratteri

però me la ricordo tuttora

non la diremo in diretta comunque

e niente 1Password ancora una volta

si conferma un software

veramente curato è anche uscita

oggi credo forse ieri

la versione 6 per Android

che porta

lo sblocco con le impronte su

molti dispositivi

un'interfaccia molto più curata insomma

lo stanno portando un po' su di livello

l'ultima applicazione

l'ultima incarnazione di 1Password

che deve ancora essere aggiornata

è quella per Windows ma dovrebbe arrivare anche quella

insomma una volta che ci sarà

anche quella

1Password si eleverà ulteriormente

sopra agli altri password manager

secondo me ecco

per le caratteristiche che ha

l'interfaccia che ha

rimane migliore di 1Password

di LastPass

o di altri servizi simili

tiriamo le tende

o vogliamo parlare

di qualcos'altro perché io ti giuro

mi spiace veramente tanto

non voglio insistere ma mi scuso

ancora ma la rete è

veramente ingessibile

e non capisco perché continuiamo a passare

da 50 millisecondi di ping

a in questo momento 1870

è proprio una cosa

che non so spiegarmi la rete è scarica

vabbè quindi

arriviamo comunque in fondo alla puntata

sani e salvi farò qualche

modifica in più del solito in fase di

montaggio spero che per voi sia stato piacevole

l'ascolto e se lo è stato

quale cosa migliore per

dire grazie se non andare a comprarvi

un autoregalo e sì perché se andate a

comprarvi gli autoregali su Amazon passando

dai nostri link indipendentemente

dal prodotto che cliccate sui nostri

link e indipendentemente da quello

che poi comprate su Amazon

ci arriva una piccola percentuale per cui

Amazon tirerà fuori

qualche dollarino o meglio qualche euro

dalle sue tasche e lo metterà nelle

nostre e non tirerà fuori niente di più

dalle vostre per cui è un modo

molto semplice di supportarci

lo stesso si può fare anche con

le applicazioni dell'App Store

e si può anche donare

in maniera ricorrente oppure

una tantum tramite

le donazioni di Paypal che trovate

nella sezione supportaci del nostro sito

ancora una volta e

forse l'ho ripetuto mille volte ma

è sempre sentito

il ringraziamento è davvero

profondo ecco da parte nostra a chi

ha deciso di supportarci in questi anni

cogliamo l'occasione che è arrivata

una donazione praticamente

ingiornata non abbiamo ancora avuto modo di ringraziare

una donazione singola da Fabio di Rezze

grazie Fabio per il supporto

veramente

grazie mille da me e Luca invece

ha detto

che non ti conosce

passando alle cose serie

non è vero questa è una cosa seria

ha un'altra cosa seria cioè potete

contattarci farci le domande

proporci i sondaggi come ha fatto Dardio

in questa puntata mostrarci i vostri

lavori come ha fatto Paride in questa puntata

all'indirizzo email

info-easyapple.org

e potete

seguirci su Twitter all'account ufficiale

easy underscore apple

esistono anche gli account privati

personali più che privati

mio e di Luca che sono Luca TNT e F Trava

F Trava è F la lettera non F

scritto F

F Trava

e una pagina di Facebook

di tutto il network che trovate

all'indirizzo facebook.com

slash easypodcast

e per questa 242esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

io ho sentito tipo il saluto di Luca

probabilmente potevo andare a mangiare e tornare

però noi puntuali senza laggare

torneremo settimana prossima

di venerdì alle ore 17

con una nuova puntata di Easy Apple

a presto!

Grazie a tutti per aver guardato il video!

Grazie a tutti per aver guardato il video!

Grazie a tutti per aver guardato il video!

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS