EasyApple #252 - Verso l'alto ma forte

ciao e bentornati su EasyApple

questa è la nostra puntata numero 252

come ogni settimana io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

niente introduzioni mirabolanti

questa settimana abbiamo deciso di tenere le cose semplici

e continuare con il nostro solito format

quindi buttiamoci subito nelle domande dei nostri ascoltatori direi

allora abbiamo due domande in particolare per questa settimana

la prima è un po' difficile da risolvere anche per noi

è una segnalazione di Alex

che è riferita a un problema che ha avuto lui

nel suo caso specifico da quando ha installato iOS 9.2

su un iPhone 6

dice che ha notato un incremento vertiginoso

del consumo dei dati

anche sotto rete cellulare

arrivando al punto in cui si ritrova

nelle condizioni di dover disabilitare tutto

e il problema è legato alla

come ben sapete tutti immagino

è possibile vedere tra le impostazioni

quanto ogni applicazione o servizio

abbia consumato

e sotto la voce servizi di sistema

e documenti e sincronizzazione

dice che nota un aumento

di consumo che può arrivare anche al gigabyte al giorno

che è parecchio in effetti

dice non avete neanche idea di quanto soldi ho speso

e su questo purtroppo potremmo avere una vaga idea

a me era capitato una volta che per colpa di iTunes Match

mi si era bruciato tipo tutto internet istantaneamente

e avevo raggiunto la soglia di spesa massima mensile

che si può avere con una ricaricabile

istantaneamente

non male non male

no ma sono stato rimborsato

fortunatamente Tim ha avuto un po' di

di buon senso

quindi dice

che ha provato a installare la

diciamo la versione 9.2.1

e poi anche la beta di 9.3

ma non è cambiato niente

Luca

cosa possiamo consigliare di fare

oltre al

prendere un Android

un bel Motorola

Galaxy S13

beta

alfa

no guarda

è la tristezza di questo genere

di informazioni

è un po'

troppo vaga

come indicazione

che ci dà iOS

chiaramente

non è

non è assolutamente colpa di Alex

documenti e sincronizzazione

vuol dire tutto

e non vuol dire niente

io

credo di avere 4 giga

avevo guardato prima

ma

4 giga

dal 26 settembre 2014

giorno in cui ho preso

il mio iPhone 6

per cui

non

non mi stupisce

insomma 4 giga

in un anno e mezzo

possono anche starci forse

il complessivo

vedevo che era

55-56 giga

utilizzati

su rete mobile

dal mio iPhone

purtroppo

non c'è nessun modo

di andare a diagnosticare

meglio

cosa sta succedendo

se può essere

di qualche interesse

io avevo avuto

altri problemi

con demoni

che impazzivano

di iCloud

con la

la sincronizzazione

del portachiavi

non capivo

perché la batteria

mi si scaricasse

così rapidamente

l'ho attaccato

al Mac

con gli strumenti

di Xcode

sono andato

a vedere

qual era il processo

che era responsabile

del consumo anomalo

di CPU

e ho trovato

che era appunto

uno dei

di quelli

che si occupavano

della sincronizzazione

del portachiavi

però non

non è detto

che questo consumo

di batteria

mi portasse anche

a un consumo

di dati cellulare

per cui

come al solito

la soluzione è

o vai a disabilitare

completamente

come se non sbaglio

ho fatto Alex

la sincronizzazione

in Wi-Fi

di tutto quello

su rete mobile

di tutto quello

che riguarda

i documenti

di iCloud

cosa che si dovrebbe

poter fare

dalle impostazioni

di iCloud

per l'appunto

oppure

si fa un ripristino

non c'è

nessun altro modo

che io sia a conoscenza

per riuscire

a risolvere

in maniera più intelligente

la questione

se qualcuno

di voi

all'ascolto

ha un suggerimento

da dare ad Alex

ce lo mandi

o su Twitter

via mail

insomma i contatti

sono sempre quelli

e saremo ben felici

di regirarli

ad Alex

e perché no

a

diffondere

il verbo

a tutti quanti

i nostri ascoltatori

tra l'altro

questa funzionalità

di dettaglio

del traffico consumato

a me è tornato

utilissimo

quest'estate

perché

lo recitavo spesso

per verificare

che cosa

mi consumava

effettivamente

tanti

tanti data

e guardate

stranamente

erano proprio

Twitter e Facebook

visto che

a tratti

mi annoiavo

e quindi

controllavo

i social network

un po' troppo

però diciamo

che non è

colpa

dell'iPhone

è colpa tua

no no no

qual è colpa

del mio pollice

destro

passiamo alla seconda domanda

che è di Carlo

che

oddio mio

mi è appena successo

uno di quei bug

che

ok

che non posso

parentesi

io e Luca

utilizziamo Wunderlist

giusto per

per segnarci

le note

e in questo caso

anche le domande

io ho una shortcut

di OS X

Luca puoi vedere

anche te

se vai a vedere

nelle note

di Wunderlist

vedrai che la parola

PO

ha un po' troppe apostrofi

non so se stai andando

a controllare anche tu

sto andando

e se vedi

stanno anche aumentando

all'infinito

sì sì

ecco

questo è un bellissimo bug

che c'è sempre

praticamente io ho

poi torniamo

alla domanda di Carlo

scusaci Carlo

ho questo problema

o meglio

ho una shortcut

che mi va a sostituire

PO

P O

con P O apostrofo

il problema

che è in Wunderlist

ogni volta che compare

la parola PO

non so perché

ma

OS X

continua a sostituirla

all'infinito

perché non riconosce

che dopo c'è già l'apostrofo

e allora

continua a aggiungere

apostrofi su apostrofi

in questo momento

penso che siamo arrivati a

otto righe piene di apostrofi

e sta andando avanti

e per fermarlo

devo

riavviare il Mac

no no no

devo cancellare anche la parola PO

stupenda questa cosa

che non si cancella

sai cosa

ti risponderei

ti risponderai

ti risponderei

text expander

ma

ma so che

no Luca

cerca di intervenire tu

e

cancella

la parte di PO

no no è molto divertente

penso che lo lascerò

vabbè ok

comunque

adesso lo cancello

chiede

come sia possibile

andare a

eliminare

la cache

di Spotify

perché Carlo

ha un iPad

da 16 giga

e dopo un po'

l'applicazione ovviamente

passa da

i 40

60 mega

che è

a 700

e anche

oltre

quindi Luca

come la ripuliamo

la cache

dell'applicazione

di Spotify

senza dover

disinstallare

e reinstallare

l'applicazione

cancelli

e reinstalli

l'applicazione

purtroppo

benissimo

è un'altra

di quelle cose

che mancano

in iOS

su Android

c'è la pratica

a voce

cancella cache

che è sacrosanta

è giusto

che l'utente

possa farlo

Apple invece

come sempre

prevede

un approccio

di tipo

diverso

cioè

tra parentesi

Fede

stai riempiendo

di nuovo

di po'

tutto quanto

ho segnato

come

fatto

il punto

a me

continuano a comparire

po'

comunque

la loro idea

è che tu lo lasci lì

quando finisce lo spazio

iOS

se ne rende conto

e allora va a cancellare

la cache

viene anche mostrata

l'animazione

quando si viene cancellata

la cache

di un'applicazione

esatto

però

mi sembra

un po'

eccessivamente

boh

non mi piace

come approccio

perché

è comodo

in situazioni di emergenza

ma vorrei anche io

poter andare a dire

questa è una situazione

in cui preferisco

avere spazio

cancellami

quella benedetta cache

questo non è possibile

in realtà

con applicazioni

tipo Spotify

non è un grosso problema

tutto sommato

andare a cancellarle

reinstallarle

perché

non memorizzano

particolari preferenze

sul dispositivo

visto che

è tutto in cloud

ma ci sono altre app

in cui

magari si perde

parecchio tempo

per

impostarle

la prima volta

esatto

tipo Birdbrain

che hanno

dati

non presenti

altrove

e che

si vogliono

mantenere

e non c'è modo

di farlo

con

con l'eliminazione

e la reinstallazione

dell'applicazione

un'altra mancanza

che mi piacerebbe

vedere

risolta

con

iOS 10

e ogni volta

che lo dico

mi esplode il cervello

ci sarebbe

veramente

bisogno

di questa funzionalità

e di molte altre

altre in realtà

ma

lasciamo perdere

ecco

un mio desiderio

per iOS 10

che va bene

è

il miglioramento

della selezione

del testo

in particolar modo

sulle pagine web

perché

spesso ci ritroviamo

in delle situazioni

in cui

del testo

che su Mac

si seleziona

senza nessun problema

su iOS

si diventa

scemi

tipo

un esempio

classico

è quando c'è

un paragrafo

tu cominci

a selezionare

ok

hai il tuo cursore

che segue il testo

poi a un certo punto

la selezione diventa

un rettangolo

che non segue più

l'inizio e la fine

del testo

ma seleziona

delle cose a caso

se voi fate copia

potrebbe essere

che abbiate copiato

il testo

potrebbe essere

che non abbiate copiato

niente

potrebbe essere

che abbiate copiato

dei caratteri a caso

per cui

questo genere

di problemi

sulla gestione

della selezione

del testo

in particolare

nelle pagine web

mi fanno veramente

impazzire

e spaventare

spero che

vengano migliorati

questi aspetti

nella prossima versione

di iOS

c'è una precisazione

che magari

non è chiarissimo

non è che

gli sviluppatori

non hanno gli strumenti

per poter cancellare

la cache

di un'applicazione

infatti

ci sono app

che hanno all'interno

una voce

che dice

cancella cache

e una volta

selezionata

viene effettivamente

ripulita la cache

dell'applicazione

in sé

forse Luca

parlava di

proprio di

di dare la possibilità

all'utente

di cancellare la cache

di un'applicazione

sia che

lo sviluppatore

implementi

la funzionalità

all'interno

dell'applicazione stessa

sia che

lo sviluppatore

non ci faccia caso

esatto

sicuramente

sarebbe meglio

se fossero gli sviluppatori

a farlo

però comunque

a livello di sistema

verrebbe comoda

come funzionalità

un'applicazione

che mi pare

abbia la possibilità

di cancellare la cache

o almeno

ce l'aveva in passato

è Tweetbot

poi il fatto

che non funzionasse

il pulsante

è un altro discorso

però

formalmente c'era

non mi ricordo cosa

si Tweetbot

lo permetteva di fare

vero?

me lo ricordo benissimo

si si si

che

era bello perché

doveva ricaricare

tutte le immagini

degli avatar

delle persone

e quindi inizialmente

aprivi la timeline

e piano piano

spuntavano tutte le

un uso classico

infatti per me

era quando

per qualche motivo

mi ritrovavo

gli avatar vecchi

oppure

avatar mischiati

mi è capitato anche quello

allora andavo

a ripulire la cache

e a volte andava

a volte invece

non succedeva niente

non so

anche lì

in base a quali

combinazioni astrali

funzionasse o non funzionasse

il meccanismo

ok

nel frattempo

in settimana

è saltata fuori

una notiziona

il primo

come si chiama

esattamente

non è un virus

ma è un

ransomware

ransomware

tradotto

qualcosa che vi

cripta i dati

del vostro

della vostra memoria

si

ransom sarebbe

riscatto

per questo

che viene

che diciamo

è una cosa

è una sorta

è un virus

effettivamente

che sta ultimamente

diffondendosi

tantissimo

all'interno

dei sistemi informatici

aziendali

quindi

cosa succede

questo virus

va a criptare

i dati

del

dei server

di un'azienda

del database

di un'azienda

e successivamente

viene richiesto

un

un compenso

per andare

a decriptare

i dati

altrimenti

l'azienda

non può

effettivamente

lavorare

questo

questo

ransomware

era

diciamo

archiviato

nascosto

all'interno

di

transmission

2.9

che

come immagino

molti di voi

già sappiano

è un client

per

poter

scaricare

torrent

la questione

però è un pochettino

più

complicata

di questa

che abbiamo

diciamo

appena detto

Luca

perché

effettivamente

non era proprio

transmission 2.9

che era stato

infettato

ma erano

dei dmg

che erano stati

diciamo

sostituiti

all'interno

dei server

di alcuni server

di

diciamo

degli sviluppatori

ed erano stati

appunto infettati

e rifirmati

e

quindi

per esempio

chiunque abbia già

installato transmission

e lo abbia aggiornato

automaticamente

al 100%

non avrà problemi

di questo

di questo

diciamo virus

è una questione

un po' da tech mind

Luca no?

sì però

comunque possiamo

un po'

snocciolare

gli aspetti fondamentali

anche qui

su easy apple

cioè

una delle cose

da tenere ben presenti

è che

questo

appunto

questo virus

risultava

firmato

che è

che è una cosa assurda

nel senso che

un'entità

turca

un'azienda turca

o meglio

il suo certificato

da sviluppatore

valido

è stato utilizzato

per firmare

la versione

di transmission

che era però

stata modificata

per cui

transmission

non veniva più

dallo sviluppatore

boh non lo so

non mi ricordo

quale sia

magari dopo

controllo

ma da questa

entità terza

però dato che comunque

è una firma valida

OSN

o meglio

gatekeeper

non si sono lamentati

della

della variazione

dicono

semplicemente

è un'altra applicazione

creata da un'altra persona

peccato che

questo certificato

che alla fine

costa 99 euro

all'anno

che è il costo

dell'iscrizione

al programma

degli sviluppatori

ha garantito

di

al virus

di poter essere eseguito

senza problemi

questo stava

silente

mi pare

per due

tre o quattro giorni

dopo l'installazione

dopodiché

cominciava

a

cifrare

tutti i file

di interesse

mi pare

ci fossero tipo

300

estensioni diverse

di file

che andava

appunto a cifrare

nella cartella

users

quindi tutte le cartelle

home

dei vari utenti

e nella cartella

volumes

che è quella

dove sono presenti

i dischi esterni

montati

le condivisioni

di rete montate

e

molto interessante

anche

time machine

perché alla fine

time machine

si è esso

magari su un airport

o su una time capsule

oppure

su un banale hard disk

collegato esternamente

al computer

viene montato

nella cartella volumes

per cui anche

time machine stesso

che dovrebbe essere

un po'

la nostra arma

di salvezza

contro questo genere

di inconvenienti

veniva criptato

se ce l'avevamo

collegato al computer

quindi

un piccolo consiglio

scollegate

l'hard disk

di time machine

però ricordatevi

anche di collegarlo

perché

perché sennò

non vi verrà mai

fatto il backup

magari

abbiatene due

non lo so

sulla strategia di backup

poi si potrebbe discutere

un sacco

comunque ecco

l'installer infettato

o meglio

il dmg infettato

è finito solo sul sito

come diceva Fede

chi ha normalmente

aggiornato

in teoria

dovrebbe essere stato

al sicuro

ad ogni modo

se avete

un bel backup

è meglio

e

qui insomma

mi veniva

un po'

un dubbio

cioè

cosa si potrebbe fare

per evitare

queste cose

in futuro

secondo me

non c'è

nulla

che possa essere fatto

anche perché

se abbiamo deciso

che un certificato

è sufficiente

a considerare attendibile

un'applicazione

questa applicazione

danneggiata

resa infetta

con un virus

alla fine

era firmata

per cui

è giusto

che venisse eseguita

quello che secondo me

è interessante

è che una volta

che Apple

è stata avvertita

che quel certificato

appunto

era stato utilizzato

in maniera malevola

è stato utilizzato

ha aggiunto

immediatamente

questo certificato

alla sua blacklist

che è stata

pushata

a tutti i Mac

che non accettavano più

quindi l'esecuzione

di quel programma

chiaro che questo

difendeva solo

chi non l'aveva ancora aperto

perché chi già aveva

provveduto

all'installazione

del virus

chiaramente

ormai era spacciato

unlucky

bisogna dire

si si è spacciati

ok

un'altra

cosa

interessante

fino a un certo punto

in realtà

che è circolata

questa settimana

e che riguarda

sempre la sicurezza

ci è stata segnalata

su facebook

da un nostro amico

che ha detto

come mai

non siete stati

poi i primi

a dirlo

eh sì

era questo video

insomma

dove veniva mostrata

una procedura assurda

che partiva

dalla lock screen

e poi richiamava Siri

e poi faceva

una chiamata

e poi aggiungeva

un contatto

e poi

boh

non lo so

veramente

la sveglia

c'era dentro

l'orologio

una cosa folle

ma in realtà

guarda

è semplicissimo

dice a Siri

di impostare

una sveglia

no

dice a Siri

diciamo

di dirti

che ore sono

in un certo

posto del mondo

poi

apri sull'orario

ti apre la schermata

quella dell'ora

vai su

impostare un timer

imposti un nuovo timer

scegli la suoneria

gli dici di

comprare una nuova suoneria

su iTunes

e

ti porta ad iTunes

premi il tasto home

e torni

alla springboard

dell'iPhone

questo è uno

dei metodi

scusate

è uno dei metodi

che permettono

di bypassare

bypassare

la sicurezza

tra virgolette

anche se poi

in realtà

così non era

perché in realtà

tutto è partito

da una richiesta

a Siri

che è stata fatta

se osservate

con attenzione

il video

tenendo a lungo

il

il pulsante

il dito

sul pulsante home

per cui in realtà

che cosa è successo

è stato sbloccato

l'iPhone

con Touch ID

ma

non era evidentissimo

se non si prestava

attenzione

a

al video

in realtà

dopo

appunto

facendo questo

che era una cosa

che avevamo segnalato

in realtà

che se si teneva

il dito

dopo aver richiamato

Siri

si sbloccava

l'iPhone

così si poteva dire

ad esempio

apri overcast

per dire

appunto

dopo aver

richiamato Siri

in questa maniera

subito

avrebbe potuto

premere il pulsante home

e tornare

alla schermata principale

chiaramente

non è stato fatto

per ragioni sceniche

per far sembrare

che con questa

procedura assurda

si riuscirà

a bypassare

la sicurezza

di iOS

così

certamente

non è stato

e

però questo video

è diventato virale

su Facebook

ha avuto

molte centinaia di migliaia

se non milioni

di visualizzazioni

già

comunque

inizialmente

io c'ero un po' cascato

tu zero?

io sentivo puzza

di bruciato

perché

soprattutto perché

non se ne era parlato

più di tanto

diciamo

nei giorni precedenti

quando ho visto la notifica

ho detto

boh

mi sembra un po'

una

perché nel video

che c'era stato

mandato su Facebook

in realtà

era un processo

un po' più lungo

un po' più

diciamo

macchinoso

quindi ho detto

boh

magari è veramente

qualcosa di strano

e poi mi faceva

poi il dubbio

mi è venuto

quando c'era scritto

tipo il video

condividetelo

per farlo vedere

tipo all'FBI

visto che c'è tutta

la questione

del

diciamo

conflitto

tra Apple e FBI

sullo

sbloccare

il telefono

del terrorista

tutto molto

semplificato

allora ho detto

mi sa che

c'è qualcosa

di

ho bisogno

di fare

tanti click

in giro

più che

un vero

diciamo

bug di iOS

e quindi

un pochettino

inizialmente

c'ero cascato

poi

basta fare

come sempre

una mezza ricerca

su Google

e la risposta

la si trova

ogni volta che si vede

qualcosa di strano

ragazzi

basta guardare

un attimo su Google

si scopre subito

se è una bufala

o no

Fede invece

tu hai riscoperto

questa settimana

una funzione

no no

non dire così Luca

volevo soltanto

ricordare

i nostri utenti

ah ok

no no esatto

perché ci si potrebbe

dimenticare

esatto

di questa funzionalità

che è stata aggiunta

in OSN

il Capitan

circa

l'utilizzo

di mission control

in particolare

dici pure

si

c'è una cosa

che da lungo tempo

ormai ho conosco

e uso quotidianamente

che è praticamente

trascinare

una finestra

di un'applicazione

verso l'alto

ma forte

cioè dovete

tirarla verso l'alto

però forte

tanto

e si apre mission control

e in questo modo

potete andare

a spostarla

in un altro desktop

o nel caso in cui

volete utilizzare

lo split screen

quindi due

applicazioni

a tutto schermo

però

affiancate

potete farlo

molto

molto comodamente

con questa

modalità

è un po'

antiintuitivo

perché

si deve andare

a trascinare

trascinarla

oltre la menu bar

si esatto

è per questo

che l'ho scoperto

ti racconto

come l'ho scoperto

si si

è interessante

praticamente

stavo

navigando

su un sito

che vi volevo

tra l'altro

consigliare dopo

che si chiama

product hunt

che è un sito

dove

che ci dici dopo

dai

ok che vi dico dopo

e avevo trovato

questa applicazione

che avevo installato

che sembrava

implementare

in modo semplice

la

la funzionalità

quella che si ha

già su windows 7

se non sbaglio

che è quello

dello snap

delle finestre

quindi trascinando

una finestra

verso l'altro

va tutto schermo

trascinandola

tutta verso destra

si mette

a metà schermo

a destra

trascinandola a sinistra

vabbè avete capito

allora

avendo installato

questa applicazione

ho provato a trascinare

la finestra

tutta verso l'altro

e mi si è aperto

mission control

e ho detto

ma guarda

che bella funzionalità

che ha introdotto

questa applicazione

proprio ho detto

e se fosse in realtà

una cosa di west end

allora ho disinstallato

l'applicazione

perché non mi piaceva

non faceva quello

che pensavo

ed effettivamente

mi sono reso conto

che esiste

questa funzionalità

che però ho scoperto

in modo del tutto casuale

pensando che

fosse un'altra applicazione

a farlo

quindi vabbè

ricordate

verso l'alto

ma forte

titolo della puntata

direi

a questo punto

eh diretti

invece

un'altra cosa

che magari

non tutti sanno

di

il capitano

è la funzionalità

di safari

che permette

di

fissare alcune tab

alla sinistra

della barra

delle tab

per l'appunto

un po' come fa chrome

da molto tempo

con le sue

tab bloccate

mi pare le chiami

la differenza

tra chrome

e safari

è che però

mentre su chrome

se ad esempio

metto

easypodcast.it

per esempio

un classico sito

che qualcuno vorrebbe

avere bloccato

nelle sue tab

lo blocco

apro poi

una seconda finestra

di chrome

e attenzione

una finestra

e non un'altra tab

la seconda finestra

non avrà

easypodcast

bloccato sulla sinistra

quindi

il blocco delle tab

è specifico

per ciascuna finestra

su safari

non solo questo

è universale

per cui

la seconda finestra

riotterrà

gli stessi siti

ma è anche

unico

nel senso che

se

magari con easypodcast

è un esempio

che non calza

però immaginate

di avere l'interfaccia web

di gmail

voi cominciate a comporre

un'email

nella tab

nella finestra 1

poi andate

nella finestra 2

fate quello

che dovete fare

e poi ritornate

nella vostra

tab bloccata

di gmail

però questa volta

nella finestra 2

i contenuti

saranno esattamente

gli stessi

per cui ritroverete

la mail

proprio lì

dove l'avete lasciata

quindi

è come se

la singola tab

si manifestasse

su due finestre

distinte

e

per la scienza

sto per fare

una prova

ad affiancare

due finestre

con le tab

bloccate

e vedere

cosa succede

attendiamo

no

Fede

tu vai pure avanti

io intanto

faccio le mie prove

ok

allora salto

perché

sulla scaletta

c'era

diciamo

una tua cosa

allora vi parlo

di un'applicazione

che si chiama

Franz

che

ho scoperto

grazie a

vediamo

chi si ricorda

di questa persona

Giacomo Melzi

detto

iJacky

vi

suona una campana

campanella

anche la campana

visto che da un po'

che non sentiamo le campane

visto che Luca

non è più a Milano

iJacky

è

colui

che ha realizzato

il primissimo logo

di EasyApple

e la grafica

in parte grafica

del sito

parte

della grafica

del vecchissimo sito

di EasyApple

cinque anni fa

sì poi ne sono passati

un po' di grafiche

porca miseria

comunque Franz

è una

applicazione

che racchiude

gratuita

che racchiude

al suo interno

diversi servizi

di messaggistica

online

tra questi

ne

dico un paio

Whatsapp

Telegram

Facebook Messenger

Skype

Hangouts

vabbè li dico tutti

Slack

IpChat

e Grape

qual è il pro

qual è il contro

il pro

è il fatto che

con una sola applicazione

si ha sott'occhio

tutti

i principali servizi

di messaggistica

che si utilizzano

io nel mio caso

Telegram

Whatsapp

e Facebook

Facebook Messenger

diciamo un po'

tanto per

qual è la parte

diciamo

negativa

dell'applicazione

è che tutte queste

sono WebView

quindi

non si hanno

non si ha

un'applicazione

effettivamente nativa

e quindi

prese singolarmente

probabilmente

l'applicazione

di

Telegram

di Whatsapp

vabbè bisogna

prendere un client

di terze parti

noi usiamo

Chitchat

se non sbaglio

e Facebook Messenger

che non penso

esiste un'applicazione

per Mac

no infatti puoi fartela

con Fluid

con Messenger.com

quindi presi magari

singolarmente

i servizi funzionano meglio

però il fatto di avere

una sola applicazione

che racchiude tutto

è una manna dal cielo

a me piace

veramente

veramente tanto

e infatti

la tengo

installata sul mio Mac

è gratuita

lo ripeto

la trovate

nelle note della puntata

trovate il link

nelle note della puntata

e

ehm

questa

questo

questo diciamo

link

era

di indirizzato

proprio a Product Hunt

che

mi collego

direttamente

è

un

sito web

che

racchiude

applicazioni

progetti

diciamo

categorizzati

a seconda

che siano

applicazioni

per iOS

per

Windows

giochi

applicazioni

per prendere le note

o chissà altro

e

gli utenti

possono votare

se un'applicazione

diciamo

è

positiva

quindi se è un qualcosa

che vale la pena vedere

quindi cosa serve?

serve per scoprire

nuovi servizi

nuove applicazioni

ed è possibile anche

filtrare

per trovare quelli

a cui si è

magari più interessati

e

ho trovato anche cose

che si conoscono già

per esempio

PDF Expert

ho trovato

CleanMyMac

ho trovato Gemini

ho trovato tante applicazioni

che già conosciamo

che però

anche Boxy

che era andata

abbastanza in alto

esatto

anche Boxy

era andato su Product Hunt

e quindi

è un sito

che mi è piaciuto

spulciare un pochettino

e magari una volta

la settimana

ogni 15 giorni

andrò a rivisitare

segnatevelo

e magari

se avete voglia

di trovare

a volte è bello

andare alla ricerca

di qualcosa

di cui non si ha bisogno

ma

boh

magari si può

scovare qualcosa

di interessante

e Product Hunt

mi sembra

un ottimo posto

da andare a visitare

c'è anche una

newsletter

che manda

un paio di mail

alla settimana

quindi niente di eccessivo

ed insopportabile

che appunto

è utile

per tenere d'occhio

le novità

su Product Hunt

invece

un'app

che ho scoperto

questa settimana

per sbaglio

navigando sull'app store

si chiama

Fat Map Ski

quindi una mappa ciccia

delle piste da sci

diciamo

per tutti gli appassionati

di appunto

di sport invernali

in particolare

c'è questa applicazione

gratuita

che ha degli acquisti

in app

che onestamente

non ho capito

che consente

di visualizzare

una mappa tridimensionale

di diverse aree sciistiche

ad esempio

c'è Cervinia

che vedo in Italia

oppure

Chamonix

insomma

un po' di

località

conosciute

e altre meno

in realtà

in particolare

sono sulle

località sciistiche

americane

però insomma

c'è parecchia roba

anche per l'Europa

e previo il download

di una mappa

che è piuttosto

pesante

per ciascuna

mi pare che Cervinia

che è quella

che ho scaricato io

fosse sui 100 mega

vi permette

di esplorare

la zona

in maniera

veramente incredibile

un po' come

il flyover

delle mappe di Apple

voi vedete

tutta l'orografia

molto precisa

e dettagliata

con

disegnate sopra

gli impianti

di risalita

indicati i rifugi

punti di informazione

parcheggi

eccetera

nonché le piste

con i classici

tre colori

rosso

blu e nero

a seconda

della difficoltà

della pista stessa

è molto molto divertente

andare a esplorare

le varie zone

tipo ad esempio

qua a Cervinia

si vede benissimo

il Cervino

con tutta

la forma

della montagna

che è stata riprodotta

in maniera

veramente precisa

si aveva fatto la battuta

a Cervinia si vede il Cervino

sai com'è

chissà

infatti

non so

da cosa venga

il nome Cervinia

potrebbe

magari c'entra

col Cervino

non lo so

comunque

un'applicazione divertente

se non altro

per

scherzare

è il monte Cervino

che dà il nome

al

no lo sapevo

ah

come con

Mission Control

si

ok perfetto

sai che sono

un appassionato

di montagna

anche io i poster

un appassionato

di divano sei

tu mi sa

in particolare

però in montagna

divano ma in montagna

divano in montagna

con i pattini

per scendere

per le piste

ok

il ciaspole

niente

scaricate

Fatmap Ski

che è gratuita

e

è molto interessante

se vi interessa

esplorare qualche posto

senza dover spendere

tanti soldi

per arrivarci fisicamente

invece

giungiamo

diciamo

all'ultimo

argomento

di

questa puntata

che è un

uno stand

per

per Mac

che

ho avuto

la diciamo

fortuna

di trovare

su

ebay

ebbene si

ebay

è una cosa

che non vedevo

da

in realtà

ebay

a me

è un'idea

di essere una cosa

vecchissima

ebay

perché mi ricordavo

di quando da piccolo

mio papà

faceva le

le aste su ebay

invece adesso ebay

diciamo è diventato

proprio anche

un negozio

dove si possono

tranquillamente

acquistare prodotti

dico

diciamo

di massa

però

prodotti

diciamo anche

di uso comune

ho trovato però

la mia fortuna

è stata quella

di trovare

lo stand

che è

sono

cercare di

di recuperare

il nome

sento un po'

un idiota

della 12 south

e

è uno stand

per macbook

fatto a

x

e ha

praticamente

delle

strisce

su queste x

di

gomma

quindi

antiscivolo

che

permettono

di

appoggiare

il mac

sulla parte superiore

di questa

di questa x

e

appoggiandolo

sulle strisce di gomma

non può scivolare

e allo stesso tempo

si crea quindi

una pressione

tra il tavolo

e lo stand

e sempre tramite

queste strisce di gomma

è

diciamo

impossibile

che lo stand

si muova

ho deciso

di acquistare questo

lo dico in modo

molto sputato

perché ho trovato

un affare

su ebay

era

era uno sconto

molto

molto importante

e quindi

ho deciso

di procedere

con l'acquisto

il prodotto

si chiama

ghost stand

e

costa

sui 40 euro

normalmente

sul sito

è segnato

35

e su amazon

sono circa

40 euro

mi piace molto

perché

è

invisibile

cioè

non si nota

più di tanto

perché alla fine

il mac

lo diciamo

lo copre

quasi interamente

e

si può utilizzare

in due modi

nel mio caso

diciamo

io avendo uno schermo esterno

lo utilizzo soltanto

per tenere

il mac sollevato

in modo che possa

anche raffreddarsi

un po' meglio

e comunque

non abbia troppo

dislivello

tra il mio schermo

principale

e lo schermo

del mac

però ho notato

che tante persone

lo tendono a utilizzare

anche proprio

come diciamo

postazione di lavoro

principale

quindi

se si vuole utilizzare

il mac

con una tastiera

e un mouse

diciamo

esterni

quindi un apple keyboard

o magic mouse

o comunque anche

altri tipi di tastiera

o mouse

si può utilizzare

questo stand

proprio per tenere

il mac sollevato

e

usare

semplicemente

diciamo

lo schermo

del mac

e i sistemi

di input

non quelli

integrati

diciamo

dio mio

quanto

mi sono espresso male

vi faccio schifo

da solo

comunque

si

è una cosa utile

utilizzare

comunque un portatile

che sia

esso un macbook

o qualunque altra roba

sollevato

e facendo uso

di mouse

e tastiere esterni

perché

l'ergonomia

di un portatile

è un disastro

state con

la testa piegata

perché guardate in basso

magari avete anche

i polsi storti

le spalle messe male

soprattutto

se ci passate

molte ore al giorno

è già un ottimo

un'ottima cosa

poter

rialzare

il computer

e quindi avere

lo schermo

dritto davanti agli occhi

e quindi

chiaramente

poi dovete andare

ad utilizzare

mouse e tastiere esterne

a meno che

il vostro lavoro

non sia solamente

fissare il computer

senza farci niente

comunque

volevo chiederti

una cosa

perché hai citato

il fatto che

lo rialzi

comunque è in sconto

a 33 euro

attualmente

ok

su amazon

poi presumo

che tra il link

un sito a caso

dicevi scusami

prima che

tu

hai preso

questo prodotto

per rialzare il mac

per averlo

a un livello

più simile

a quello del tuo

schermo principale

e qui volevo

chiederti

come mai

la scelta

di utilizzare

un doppio schermo

una soluzione

di questo genere

e tu

come la utilizzi

cioè

quali app

tieni su uno schermo

quale sull'altro

eccetera

in realtà

io utilizzo

praticamente solo uno schermo

cioè uso

lo schermo principale

del

diciamo

quello che ho esterno

che è

uno schermo normalissimo

uno schermo

da praticamente

100 euro

27 pollici

full hd

dhp

si chiama

pavilion

qualcosa

sembra tantissimo

è una copia spudorata

di un iMac

diciamo

e

uso principalmente

solo

questo schermo

e

quello esterno

diciamo

lo utilizzo

soltanto

per esempio

se ho

spotify

aperta

quindi la metto su

cioè

ho detto esterno

ma in realtà

sarebbe l'integrato

del macbook

però per me

è lo schermo esterno

e

uso per esempio

se sto vedendo

un video su

su youtube

e

nel frattempo

sto facendo altro

sul

diciamo

sullo schermo principale

tengo il video

di youtube

o che anche magari

è uno streaming

o appunto

spotify

la tengo sullo schermo

secondario

però

è proprio

un qualcosa

di riserva

se potessi

tenere lo schermo

del macbook

spento

e

acceso soltanto

quello

quello dell'hp

lo farei

molto volentieri

ho fatto un periodo

che

sfruttavo

il magnete

che è

posto

a sinistra

della tastiera

per

falsare

diciamo

il macbook

quindi fargli credere

di essere chiuso

in modo da spegnere

lo schermo

ma in realtà

lo tenevo

aperto a 90 gradi

in modo che si raffreddasse meglio

ultimamente

ho trovato

qualche convenienza

nel tenere acceso

anche

lo schermo del mac

però

non è che

non mi sento di dire

di essere

un utilizzatore

del doppio schermo

questo

è abbastanza

scontato

lo do per certo

tu invece so

che hai due schermi

tra l'altro

uno da 16,9

e uno da 4 terzi

a casa

no

come no

non è vero

l'ultima volta

che sono stato a casa

credo sì

che era il 98

praticamente

per

un qualche mese

tre anni

o quattro anni fa

ho avuto

lo schermo del mac

con uno schermo

di recupero

4 terzi

di fianco

ma

non è così

allora

si parla proprio

dell'ante guerra

io sono solito

utilizzare il mac

in modalità clamshell

quindi chiuso

collegato a uno schermo esterno

da 27 pollici

però con risoluzione

insomma un po' più alta

la stessa

del cinema display

fai il figo come sempre

mi raccomando

no perché

onestamente

non vedo il senso

di un 27 pollici

full hd

troppi pochi pixel

mi spiace

la brutta gente

delle tue parti

usa fare così

no

scherzi a parte

utilizzo

un monitor coreano

a udine

e un

è un philips

che avevo trovato

ricondizionato

su amazon

tutti i due 27 pollici

mediocrissimi

ma a me

quello che interessa

è che ci siano

tanti pixel

relativamente

poi perché

se le confrontiamo

a un monitor serio

un 4k

un 5k

fanno ridere

però insomma

mi consente di avere

tante finestre

sullo schermo

che è poi la cosa

che mi serve di più

ma

prima o poi

avrò anche uno schermo

bello

diciamo che

si tende

verso quella

direzione

però

abbiamo appena

completato

200 to do

su wonderlist

luca

201 adesso

201

si hai ragione

202 adesso

perché ho cliccato

anche questo

203

no scherzo

basta

direi che

è arrivato il momento

invece di

tu perché

scusa

hai segnato

come completato

quel to do

che mi serve

per ricordarmi

il titolo

della puntata

perché volevo

arrivare a 202

l'ho defatto

ok ragazzi

siamo giunti

in conclusione

di questa puntata

per cui

vi tocca

la solita

la manzina

se volete

supportare

easy apple

e tutto il network

easy podcast

la cosa migliore

che potete fare

è andare su amazon

e comprare

quello che volete

ma non digitando

amazon.it

andando tramite

i nostri link

sponsorizzati

che trovate

nella sezione

supportaci del sito

o ancora più comodo

in coda

alle note

di ogni singola puntata

per cui

easypodcast.it

cliccate su una puntata

a caso

e poi cliccate

sul logo di amazon

comprate quello che volete

a noi arriverà

una piccola percentuale

stessa cosa

dicasi con l'app store

quindi se volete

comprare

qualche app

costosa

magari non so

se trovate

I am rich 2.0

potete comprarla

partendo dai nostri link

oppure potete

diventare

nostri donatori

nostri

tra

oddio

potete diventare

donatori

si è giusto

non so perché

mi sono incasinato

con una cosa così banale

potete diventare

per non farmi sentire solo

esatto

si deve essere per quello

potete diventare

donatori

singoli

o ricorrenti

tramite la sezione

appunto

donazioni

che vi porterà

a conoscere

tutti i dettagli

del caso

quanto costa

quanto non costa

poco

comunque

questa è la risposta

generale

e vogliamo ringraziare

il donatore

ricorrente

di questa settimana

che è Adrian

quindi grazie

anche a lui

per il supporto

per quanto riguarda

invece le domande

potete fare

come han fatto

questa settimana

Carlo ed Alex

e scriverci

a info

chiocciola

easyapple.org

per qualsiasi

segnalazione

domanda

consiglio

suggerimento

insulto

potete seguirci

tramite il canale

ufficiale di twitter

che trovate

all'indirizzo

twitter.com

slash

easy underscore

apple

quest'ultimo

ho avuto

anche la voglia

di dire tutto

l'url

e potete trovare

anche me

e il dottor

Luca Zorzi

agli account

Luca TNT

e F Trava

esiste poi infine

una pagina

di facebook

che però voi

non sapete

che esiste

e non volete

andare a visitare

perché

purtroppo

è abbastanza

in disuso

ma viene

pubblicata

viene pubblicato

un post in automatico

ogni volta

che viene

rilasciato

una puntata

di un

qualsiasi

degli show

presenti di tutto

il network

e la pagina

in questione

la trovate

all'indirizzo

facebook.com

slash

easy podcast

e

apparentemente

anche per questa

252esima

puntata

è tutto

un saluto

da Federico

un saluto

da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana

prossima

ormai l'ho imparato

sono diventato

bravissimo

membro onorario

dell'accademia

della crusca

si

con una nuova

petalosa

no scherzo

eh

venerdì

ore 17

nuova puntata

di siembo

a