EasyApple #254 - Dieci e tredici

ciao e bentornati su easy apple puntata numero quanto avevi detto fede 254 perfetto a proposito

ciao fede ciao luca va bene cominciamo molto random bellissimo volevamo un intro diverso

dagli altri che abbiamo dato un intro diverso non era preparato questa è una cosa abbastanza

spontanea no infatti ma questo succede quando mi dici no no sono sicuro la puntata è questa e non

mi fai andare a controllare sul sito e allora non ho la tab aperta per cui ho dovuto un po

improvvisare per cui ti ho buttato dentro nella discussione discussione che tra l'altro riparte

un po dove c'eravamo lasciati lunedì quindi presentazione o meglio keynote di di apple

molto molto molto breve sotto l'ora praticamente no sì ma forse un'ora spaccata mi sa che è stato

comunque è una presentazione che ha visto come diciamo principi due prodotti che sono l'iphone

se iphone se iphone se è un ipad pro da 9 pollici e 7 quindi un ipad pro delle dimensioni dell'ipad air

prima di tutto domanda a caldo ma tu sei soddisfatto di questo lavoro che stanno facendo con i nomi dei

prodotti lasciamo stare i prodotti in sé vabbè penso che sia abbastanza diciamo una cosa evidente

che si stiano un po ingarbugliando perché innanzitutto iphone se sinceramente non ho ancora

capito cosa voglia dire non so se l'hanno effettivamente spiegato però resta un qualcosa che ti

lascia così è un po come quando htc ha rilasciato l'one x e poi l'one quale dei due il modello

successivo all'altro effettivamente se non sbaglio l'one x era il modello prima tuttora ho dei dubbi

però se non sbaglio one x e poi diventato soltanto one adesso iphone 5 iphone 5s iphone 5 c iphone

5 iphone se e basta che c'è è un po confusionario ipad pro ipad air ipad pro da 9 pollici punto 7

da 9.7 pollici macbook macbook pro macbook air mac pro i mac da 21 i mac da 27 cioè anche loro non

sanno bene dove andare a parare non vedo aspetta i mac da 27 pollici con schermo retina 5k giusto

giusto però quello che a me manca vedere è quella sorta di tabella foglio excel dove scusano foglio

dove si jobs aveva voluto riniziare quando è tornato in apple cioè consumer prosumer tablet

tablet desktop e mobile e aveva definito bene le diciamo le categorie qui secondo me col fatto che

si stia continuando a passare in fase di transizione perché adesso cioè parliamoci chiaro il nuovo ipad

pro non è una cioè la parola pro non vuol dire niente è un nuovo ipad è il nuovo modello di ipad con

nuove funzionalità nuovo hardware nuovo software e nuovi accessori ma è il nuovo ipad loro secondo

me hanno fatto un ipad pro con il display più grande e non sanno neanche bene loro perché

anche hanno chiamato pro perché volevano farlo sembrare tanto più figo ma perché privarsi di

queste funzionalità che comunque erano state molto apprezzate dagli utenti ciò che ciò che è

stato forse maggiormente criticato è stato lo schermo grande ma più che lo schermo proprio le

dimensioni dell'ipad perché è difficile da usare come si usava prima un ipad cioè è difficile avere

quell'ipad in my artistic job seduto sulla poltrona che utilizza l'ipad con una mano è difficile farlo

con l'ipad pro forse forse infattibile e quindi hanno creato un prodotto con delle funzionalità

ottime in un vestito che forse era un po troppo largo le hanno trascinate le hanno trasferite

nell'ipad air e hanno voluto chiamarlo ipad pro tenendo vivo l'ipad air due però

per cui abbiamo un 2 che però è minore di 1 perché il pro è sempre il primo modello la prima

generazione e però è il modello successivo dell'air 2 insomma è un po' confusionare decisamente come

line up oddio queste parole inglesi tra l'altro ipad pro da 9 pollici da 10 pollici esatto

chiameremo 10 e 13 giusto 10 e 13 una delle grosse

dei grossi fattori limitanti dell'ipad era anche di seconda generazione era la ram hanno fatto un

grande passo avanti con l'ipad pro da 13 mettendone 4 giga di ram per quanto che io sappia anche i due

che c'erano nell'air 2 non erano male però sul pro abbiamo fatto un passo giusto ci siamo d'accordo

che è un fattore limitante soprattutto se guardi oltre perché qual è una delle nuove importanti funzionalità degli ipad e

quello di avere lo split screen lo split screen vuol dire avere due due applicazioni che vengono

eseguite contemporaneamente ed effettivamente possono ricevere input da parte dell'utente e

devono produrre dell'output quindi chissà qual è un grosso fattore limitante di questa nuova

funzionalità la ram cosa facciamo di bello mettiamo 2 gigabyte di ram perché perché a questo punto il

pro da 13 è più pro del pro da 12 allora perché lo chiami pro quello da 13

pollici chiamalo ipad air 3 o quel che è mettili 2 giga di ram lasciano un pochettino più diciamo

non lo so con le gambe un pochettino più tagliate mi verrebbe da dire anche se non mi piace come

espressione e non lo so vedremo un ipad pro da 7 pollici un ipad pro da 8 pollici secondo te

no secondo me no già solo per le dimensioni dello schermo e il mini 4 che è l'ultimo arrivato in

famiglia mini che

poi altro non è che un air 2 miniaturizzato credo che abbia dimostrato ampiamente come sì

tecnicamente è possibile avere due applicazioni a fianco ma a meno che non abbiate la vista

veramente buona non sono convinto che sia una cosa che poi effettivamente uno voglia fare

perché è tutto veramente tanto piccolo non ci si cava gli occhi addirittura a ridurre uno schermo

già piccolo e dividerlo ulteriormente a metà per cui secondo me la famiglia pro rimane

una barra confinata a 10 13 pollici mi resta il dubbio se valga la pena di continuare a investire

sul mini cioè io onestamente ne vedo abbastanza pochi in giro e soprattutto spinti da una parte

dai telefoni sempre più grandi e dall'altra comunque da dei tablet della taglia superiore

che pian pianino si sono fatti più sottili e leggeri non so quanto posto sia rimasto per i

tablet da 7 8 pollici

ma io continuo a confessare il mio profondo amore nei confronti dell'ipad da 8 pollici che purtroppo

non posso più utilizzare ma che non voglio neanche acquistare spero che apple comunque faccia un

aggiornamento che non sia il canto del cigno però cioè qualcosa di veramente diciamo che vada in

tutto sommato è l'iphone se ma prima di diciamo passare al secondo grosso argomento diciamo di

questo di questa presentazione keynote ci sono altre forse caratteristiche dell'ipad pro che

vale la pena menzionare tipo non abbiamo una porta usb 3 che tutto sommato potrebbe essere comoda per

un fattore è un ipad pro

quindi probabilmente lo utilizzano come dice il nome persone per lavorarci effettivamente a me viene in mente un tipo di persona che potrebbe lavorarci tanto con questo dispositivo per esempio un fotografo perché come spesso apple ha fatto vedere sul campo dopo aver scattato delle foto le si può trasferire all'ipad e a quel punto lavorarci sopra ora perché limitarsi a una velocità abbastanza ridicola al giorno d'oggi che è offerta dall'usb 2 per trasferire le foto dalla macchina fotografica

all'ipad soprattutto quando poi invece proprio in questa in occasione di questo keynote hanno rilasciato questo nuovo accessorio che consente di attaccare una usb tradizionale al lightning dell'ipad però sono concesse le velocità della usb 3 solamente all'ipad pro da 13 pollici mentre il 10 pollici uscito in contemporanea non ha questa caratteristica tra l'altro interessante questo nuovo adattatore che per la prima volta dà la possibilità di usare questo dispositivo per lavorare con la macchina fotografica

ha la possibilità di alimentare anche dispositivi un po più voraci di energia elettrica ad esempio i microfoni e infatti phil schiller ha proprio parlato per i podcaster in sala o una cosa del genere può essere interessante a una porta lightning con cui dare corrente sia all'ipad per ricaricarlo ma anche all'eventuale dispositivo connesso per cui una maggiore versatilità concessa a questo dispositivo

però la velocità

usb 3 rimane esclusiva del fratello più grande è un po un ambivalenza che ho visto in altre caratteristiche di questo aggeggio nuovo e cioè ad esempio che ha introdotto delle funzionalità del tutto nuove tipo il true tone display mi pare sia questo il nome che in sostanza va a misurare la temperatura della luce ambientale corrente e quindi non solo la luminosità come abbiamo da sempre e va ad aggiustare i colori

dell'immagine visualizzata sullo schermo hanno fatto l'esempio che la stessa pagina stampata di giornale ha un aspetto leggermente diverso qualora la vediamo magari in una stanza illuminata con una lampadina rispetto a vederla in pieno sole non era così finora con i display tradizionali avevano un loro colore magari un ottimizzato per una situazione di visione ma che andava a dare una riproduzione un po innaturale in altre condizioni di illuminazione

mentre invece con questo true tone display si riesce ad avvicinarsi di più ecco alla carta stampata però questa funzione è stata introdotta sì sull'ipad pro da 9 pollici e 7 da 10 pollici ma non sul fratello maggiore che è stato rilasciato ormai diversi mesi fa ma è che se da un punto di vista usb o altri aspetti è più pro passatemi il termine così non è invece per questa nuova funzionalità

non so è strano che venga trattato quasi col bastone la carota nel senso certe cose gliele diamo di più al 10 pollici certe cose di più al 13 che non può neanche secondo me essere considerata una di quelle mosse di marketing del tipo così sei costretto a comprarli entrambi non ha alcun senso

ma sì che tra l'altro è un po quello che era stato fatto anche con l'ipad mini quando li avevano uniformati no?

inizialmente anche lì a livello di display se non sbaglio l'ipad era un display è vero sì sì sì sì boh probabilmente marginalmente per carità però comunque non lo so diciamo sono mosse abbastanza strane però diciamo che ci siamo abbastanza abituati sono un po mosse alla apple no?

sì delle mosse che probabilmente un senso ce l'hanno ma non è o apple non è riuscita a comunicarcelo oppure non ha neanche interesse

è solo qualche cosa di psicologico non riesco bene a interpretarle

che poi su alcune cose sembrabbiano idee confuse perché facciamo un altro esempio abbiamo adesso un ipad pro da 10 pollici che oltre ad aver introdotto lo storage da 256 giga ha la possibilità di avere il modulo lte su tutte le diverse capacità

come era peraltro sempre stato dal primo ipad del 2010

perché invece l'ipad pro da 13 pollici aveva le lte soltanto sul modello da 128 giga trasformando il prezzo di quel dispositivo in una cifra astronomica di praticamente 1100 euro circa

è una cosa che sembra molto confusa cioè presentano il primo ipad pro e mettono le lte soltanto sul modello con la capacità maggiore presentano l'ipad pro più piccolo e mettono le lte su tutto

non vedo un filo logico che

vada da a a b

e mi faccia capire esattamente

qual è la motivazione

come se ci fossero state due squadre

all'interno di apple uno voleva una soluzione

una nell'altra e non sapendosi

decidere si sono giocati a morra

cinese su quale modello applicare l'una

o l'altra idea

non ne sono proprio

soddisfatto da questa risposta però

spero non sia andato veramente così

comunque

le lte è un

fattore che gioca a favore

dell'ipad

nella guerra ipad laptop

ipad macbook

e aver privato l'ipad pro da 13 pollici

di questo fattore anche nei modelli di base

secondo me è un po' un autosgambetto

no?

si sono d'accordo

fin da quando era uscito l'ipad pro

mi chiedevo a parte

l'evidente ragione di

spingere all'acquisto del modello più costoso

perché dovesse essere trattato diversamente

da tutti gli altri

una spiegazione che mi ero dato è

si è più grosso

quindi magari lo usi meno in giro

e quindi ti basta il wifi

però oggettivamente è una cosa che non ha senso

se io volessi avere

comunque un dispositivo grande

perché mi fa comodo

avere uno schermo

di dimensioni più generose

per fare quello che devo farci

non vedo perché non possa avere la libertà

di farlo anche in treno

o anche a casa di un amico

che non ha il wifi

non ha proprio alcun senso

perché

se poi la stessa possibilità

invece la offri

ma unicamente in abbinamento

a una capacità maggiore

non c'è proprio nessuna logica

che poi se vogliamo

possiamo anche pensarla al contrario

se ho la connessione sempre disponibile

magari posso permettermi

di avere meno storage interno

perché le cose posso recuperarle

dal cloud

poi rientra tutta la discussione dei limiti

alle connessioni mobili

però un minimo di senso questa cosa ce l'ha

non riesco a capire

ok

l'ultima cosa che forse va menzionata

è il discorso della fotocamera

diciamo che ha una fotocamera

di calibro dell'iPhone 6s

con il doppio flash

quello che si chiama True Tone

anche lui True Tone?

si mi pare proprio di si

è il primo iPad con il flash

sicuramente

e ha una fotocamera come dicevi tu

del livello dell'iPhone 6s

mentre invece il Pro grande

ha

come pure anche il

Layer 2 prima di lui

ha la stessa fotocamera

degli iPhone precedenti

insomma quindi 8 megapixel anziché 12

e anche sul davanti c'è stato un aggiornamento

perché abbiamo

il solito megapixel e poco più

per il modello gigante

e per il modello da 10 pollici invece

abbiamo i 5 megapixel dell'iPhone 6s

corredato peraltro

del retina flash quindi lo schermo

che per una frazione di secondo diventa

un faro da stadio

e vi illumina la faccia

per migliorare i vostri selfie

deve essere pazzesco peraltro Fede

un retina flash

così lo chiamano

su uno schermo comunque bello grande

che è quello dell'iPad da 10 pollici

se paragonato allo schermino

da 5 pollici dell'iPhone

si decisamente

comunque quest'iPhone SE

adesso al di là di fare

che è diciamo il secondo

prodotto presentato da Apple

non hai neanche provato a introdurre l'argomento

punto a capo

hai ragione avevo la testa già proiettata

sull'introduzione

di questo iPhone SE perché

sto cercando di ricordarmi

delle cose che volevo dire e sto facendo

troppe cose insieme e mi sto

affondendo comunque

per chi non

l'avesse ancora visto è

sostanzialmente un iPhone 5S

con le prestazioni

di un iPhone SE

SS

un iPhone SS

l'iPhone SS approvato da Hitler

ok SS

6S

una cosa piacevolissima

che ho notato è che

secondo me è stato apprezzato molto

dagli utenti

normali

quelli non

super esperti nell'argomento

o comunque fanatici

forse

per il prezzo

contenuto

non direi basso ma direi contenuto

forse perché

comunque quel design

secondo me è fantastico

io mi ricorderò per esempio

l'iPhone forse più bello che abbia mai avuto

è il 5S nero

che aveva quella tonalità di nero

diversa dall'iPhone 5

l'iPhone 5 era nerissimo dietro

l'iPhone 5S invece era grigio siderale

space grey

che prima si chiamava space black se non sbaglio

con l'iPhone 5 che era quello che si graffiava

tanto

esatto non me lo ricordo però l'iPhone 5S space grey

secondo me è un telefono

straordinario e bellissimo

quindi capisco che l'iPhone SE

piaccia veramente tanto

però secondo me resta

anche qua un

hardware

aggiornatissimo intrappolato in un corpo

che sa

un pochettino di vecchio

non è che sa di vecchio nel senso che

effettivamente sembra

fuori moda diciamo

ma semplicemente

è qualcosa che è in giro da tre anni

e secondo me

da questo punto di vista

l'occhio vuole la sua parte

soprattutto con i prodotti Apple

quindi comprare un prodotto che è nuovo ma non è la novità

potrebbe giocare un pochettino a sfavore

secondo me è un po' una sorta di

tappabuchi per vendere

qualcosina in più

magari in un trimestre dove si aspettano

qualcosa di scarso

e non penso

a livello di costo

di ingegneria ci sia stato

diciamo

qualcosa di

di importante

perché hanno tra virgolette

riutilizzato un po' tutto l'hardware che c'era

nell'iPhone 6S

e penso che la grossa sfida sia stata quella

di farlo stare all'interno dell'iPhone

5S

ma in realtà

quello dello spazio non credo neanche che sia

stata eccessivamente una sfida

tant'è che ha una batteria

piuttosto capiente questo telefono

e paradossalmente

riesce ad avere da quello che leggevo

un'autonomia anche superiore all'iPhone

6S Plus per cui

veramente notevole potrebbe essere

un punto decisamente a favore di questo telefono

la cosa che mi stupisce

in realtà è che

abbiano deciso di proporre appunto

un iPhone 6S a tutti gli effetti

semplicemente privato di due

aspetti del 3D Touch

che è stata forse una delle funzioni più pompate

del 6S

e del Touch ID

aggiornato di seconda generazione

che è quindi velocissimo

a quello che c'era stato invece

su iPhone 5S, iPad Air 2

e iPhone 6

però a parte quello

è un iPhone

6S a tutti gli effetti

rimpicciolito quindi ok

lo schermo è quello da 4 pollici

a cui eravamo abituati

fino all'avvento

dell'iPhone 6

e il prezzo però è

sostanzialmente più basso

rispetto a questo modello

cioè volevo andare a controllare

adesso i prezzi precisi

in Italia ma se non ricordo male

dovrebbe partire da

509 euro

una roba del genere

in Italia il 16 giga

poi anche qui sul fatto 16 giga

probabilmente ci sarebbe da parlare a lungo

però insomma

ci acquistiamo un telefono veramente aggiornato

con tutti gli ultimi ritrovati

o quasi della tecnologia

che abbiamo su iPhone 6S

a caro prezzo

ma a un prezzo decisamente inferiore

perché iPhone 6S

parte invece da 779 euro

sono 270 euro in più

per 0,7 pollici

in più

per cui veramente una differenza

abissale

per un contenuto di tecnologia

che in realtà è molto simile

contenuto di tecnologia molto simile

contenuto di tecnologia

mi piace come titolo della puntata

ma purtroppo abbiamo già scelto un altro titolo

di questa puntata

comunque a proposito del riscontro

che ho avuto io

tu hai avuto altri pareri

vicini

magari amici o parenti

che ti hanno detto

perché di solito capita

quando Apple presenta qualcosa

che arriva al messaggino

della persona che senti ogni tanto

dicendo

oh ma questa Apple

oh ma questo iPhone SE

oh ma questo iPad Pro

è troppo presto

tra un mesetto

quando i miei conoscenti

si saranno resi conto

dell'esistenza di questo telefono

magari mi chiederanno

ora come ora

non credo

tanto che tra due giorni

partono i preordini

25 sera

non in Italia

a noi mi pare che sia il 29

comunque non dobbiamo aspettare

neanche tanto

esatto

ordina dal 29 marzo

c'è scritto sul sito Apple

tra l'altro

potenzialmente potrebbe avere

dal punto di vista

del comparto grafico

anche delle prestazioni rilevanti

dato che

il numero di pixel

sono necessariamente inferiori

rispetto al 6S

e però

lo stesso processore

forse è leggermente

ridotto il clock

ma

penso che non ci discosteremo

più di tanto

dalle prestazioni garantite

dal modello più grande

tra l'altro mi è venuto un mezzo

così

flash

facciamo un bel sondaggettino

scusa

un true tone

oppure normale

quanto sei simpatico

no

utilizziamo

stro

poll

e non pull

e facciamo un bel sondaggettino

di quelli che piacciono a me

super semplici

e lo chiamiamo

comprerai

l'iPhone SE

e la risposta 1 è

la risposta 2 è

no

e la risposta è

3

la risposta 3 scusate

è no

aspetterò l'iPhone 7

è che è un sondaggio carino

ma non vuol dire niente

cioè nel senso

no

è troppo piccolo

no

lo schermo è troppo piccolo

ecco

questo è un altro aspetto

importante

oppure

quindi la risposta 2 è

no

aspetto

no

ehm

metto

ok

grilli mi spiace

te li sei meritati

allora

allora

perché devo trovare la risposta giusta

perché altrimenti tutti rispondono

o no

o magari tutti rispondono no

lo schermo è troppo piccolo

cioè

posso farti una proposta

indecente

che ci penso

e poi

dopo la puntata

possibilmente

porca miseria

pazzesco

comunque troverete il sondaggio

per favore

cliccatelo

e

rispondetelo

rispondetelo

magari mentre pisciate il cane

mentre

scende

il cane

perché il cane

può pisciarsi da solo

il cane si piscia da solo

se tu lo scendi

nel tempo corretto

comunque

andiamo avanti

con questa puntata

perché stiamo già

ai 25 minuti di soglia

e

di boiate

ne sono uscite

parecchie

dalle nostre bocche

vede

appunto

volevo chiederti

e non è una boiata

tu

dopo due anni

tu

da me

che cosa

no vai

dopo due anni di

4,7 pollici

insomma un anno e mezzo

no

ce la faresti

a tornare indietro

a un iPhone SE

lascia stare

la questione prestazionale

immagina che sia

anche migliore

ok

semplicemente

da un punto di vista

dimensionale

penso di sì

sinceramente

molto bello

lo schermo

da 4 pollici

7

però

secondo me

nelle mani

sta molto meglio

un iPhone 5S

cioè

secondo me

è assolutamente

impossibile da negare

a meno che non hai

le mani grosse

cioè io penso di avere

delle mani normali

l'iPhone 5

sta molto meglio

in mano

è un compromesso

perché

avere lo schermo

più grosso

è molto più comodo

cioè mille volte meglio

utilizzare

un iPad mini

o comunque

l'iPhone Plus

è molto più

comodo

da utilizzare

perché lo schermo

è fantastico

però

l'iPhone

sta molto meglio

in una mano

se è un 5

quella dimensione lì

quindi

se

il trend

del mercato

ci riportasse

tutti a schermi

leggermente più piccoli

io non sarei

affatto dispiaciuto

cioè

non la trovo

una cosa

irrinunciabile

quella di avere

lo schermo

grosso

è bello

è un ottimo iPhone

però

non

non

non mi metterei

a piangere

se adesso

io lo schermo

è un pelo più piccolo

e

forse l'iPhone 6

è il limite

tipo

anche perché

non mi sta in tasca

se no

io l'iPhone

il telefono

l'ho sempre portato in tasca

fin da quando ero

un picciriddu

quello sì

quello sì

io sicuramente

non tornerei indietro

mi ha

cioè insomma

mi accollo

i difetti

dello schermo

da 4 e 7

unito insomma

a un

un design

che attualmente

da parte di Apple

non riesce

a ridurre

eccessivamente

le dimensioni esterne

nel senso che

ci sono comunque

dei bordi

non del tutto

insignificanti

ai lati dello schermo

e soprattutto

in alto e in basso

per mantenere

la simmetria

del telefono

per ragioni estetiche

che apprezzo comunque

il telefono

è grandicello

insomma

ci sono telefoni

della concorrenza

che a parità di schermo

sono ben più compatti

però ecco

sono ben disposto

ad accollarmi

questo

aggravio

in termini di dimensioni

per poi avere

uno schermo

più grande

sarà anche

perché

la mia vista

non è perfetta

e avere lo schermo

un po' più grande

mi fa piacere

per quanto poi

di certo non uso

il telefono

in modalità zoom

che è veramente brutto

si vede male

sullo schermo

apprezzo però

insomma

la possibilità

di avere

più cose

almeno sullo schermo

se non necessariamente

più grandi

però più cose

lo trovo più pratico

tant'è che

per certi versi

sono rimasto

cioè mi piacerebbe

se c'è qualcuno

all'ascolto

che bazzica

o tra Verona e Udine

e ha voglia

di prestarmi

un iPhone 6

o 6S Plus

per una settimana

o due

gli sarei molto grato

perché mi incuriosisce

questo formato

sarei curioso

di vedere

se è una dimensione

che poi

alla fine

mi crea

solamente problemi

perché

in tante situazioni

a parte quando sto camminando

tendenzialmente

io l'iPhone

lo appoggio sul tavolo

però

mi rendo conto

che

escludere

tutte le altre situazioni

in cui invece

ho l'iPhone

nella tasca anteriore destra

dei miei pantaloni

diventa scomodo

perché

o hai delle tasche

veramente capienti

o il telefono

insomma

non ci sta

o ci sta al pelo

però al contempo

sarei curioso

di vedere

come è

vivere

con un telefono

così gigante

sarei curioso

ecco

di fare questa prova

sai che è una cosa

che stavo per fare

quando mio papà

ha preso

il 6S Plus

stavo per chiedere

di farmi

usare

il 6 Plus

per un po'

perché volevo capire

effettivamente

com'era

ma

soltanto il fatto

cioè ti giuro

forse

io ho qualche problema

e su questo

possiamo stare

a discutere qua

a quanto vuoi

spoiler

la risposta è sì

ma il fatto

che non mi stia in tasca

per me

è veramente

troppo limitante

cioè

per me

non può esistere

un telefono

che non mi stia in tasca

io non ho mai provato

non ho mai provato

seriamente

a metterlo in tasca

anche perché

fa sempre uno strano effetto

quando vai dentro

un Apple Store

e ti metti in tasca

uno dei telefoni

in esposizione

lo so lo so

però

che ne so

la prossima pizzata

prendi quello di Marco Cozzo

e te lo metti in tasca

gli chiedi per favore

intanto non scappi

e nel caso scappi

ti falcia

con una mazza da golf

scherzo Marco

ah no

se lo vuoi fare

tu mi appoggio

comunque

io a volte

ho dei pantaloni

in cui

l'iPhone 6

mi sta

al pelo

cioè

prova a pensare

il 6S

il 6 Plus

cioè

non c'è niente da fare

comunque

saltiamo oltre

e

ci sono altre due

piccolissimi

argomenti

trattati da Apple

in questo keynote

che sono

l'impegno ambientale

e l'impegno

nei confronti

diciamo

della salute

sono stati

c'è più

c'è poco da dire

secondo me

a voce

c'è tanto da vedere

quindi

andate a recuperare

il keynote

se

se avete tempo

la parte iniziale

può sembrare

un po' noiosa

dal punto di vista

dei prodotti

perché non ci sono stati

i prodotti presentati

però sono stati video

molto

molto interessanti

molto emotivi

sia a livello

di salute

sia a livello di ambiente

uno in particolare

per me Luca

penso che sia stato

una sorta di

cregasma

dal punto di vista

ingegneristico

cioè il

robottino

Liam

che

disassembla

gli iPhone

in tipo

30 secondi

quello è bellissimo

c'è questo robot

che riesce a individuare

tutti i pezzi

dell'iPhone

scomporre

separare

tutti

i diversi componenti

per poterli

riciclare

perché c'è

effettivamente

in questi

belli aggeggi elettronici

che abbiamo

c'è una

una quantità

di metalli

preziosi

di

comunque

materiali

pregiati

che però

sono così finemente

appiccicati

tra di loro

che diventa

difficile

recuperarli

e con l'aiuto

di un robot

di questo genere

sicuramente

si può

migliorare

la situazione

molto molto bello

invece riguardo

all'impegno

per la salute

è un'altra

che

un'altra cosa

un'altra iniziativa

Care Kit

che serve

per

facilitare

lo sviluppo

di applicazioni

in cui si deve avere

un'interazione

con il proprio medico

che deve predisporre

un piano di cure

e è facile

additarle

come mosse pubblicitarie

di Apple

ma a vedere

le

quello che

dicono le persone

sul palco

per quanto magari

possiate

ritenerli

degli ottimi attori

credo che

cioè in Apple

ci tengano veramente

un po' a fare

quel

come che lo chiamava

un graffio

nell'universo

una cosa del genere

quello

quell'idea di Steve Jobs

comunque in cui

secondo la quale

bisognava

cercare di

rendere un mondo

migliore

poi

questo

passa anche attraverso

creare l'azienda

più grande del mondo

fare un sacco di profitti

ma

in ogni caso

è una cosa interessante

e lodevole

che Apple sia così

impegnata

da questo punto di vista

avevano poi fatto

uno studio

grazie a

Research Kit

che era invece

il precedente

se non sbaglio

impegno in questo

in questo settore

che era

stato uno dei più grandi

al mondo

grazie al fatto

che

diventava facile

raggiungere

potenziali

chiamiamole

cavie

però è brutto

dirlo così

che potessero appunto

collaborare

con l'esperimento

tornando

al discorso

invece

del

del

RoboLiam

volevo

vi lasceremo

nelle note

della puntata

un tweet

dell'account

parodia

di Johnny Hive

che aveva

pubblicato

insomma

una foto

del RoboLiam

per i dispositivi

Android

che sarei tentato

di dire

andate a

vedervelo

però ve lo

spoilerò già

perché magari

state guidando

e non avete

tempo di

fermarvi

c'è un camion

che sta scaricando

una marea

di rifiuti

impressionanti

in una discarica

e mi ha fatto

molto ridere

ecco

immaginatevi

la 500

di vostro

nonno

anzi

la 600

di vostro

nonno

che ha

25 anni

di vita

e 300.000

chilometri

viene portata

allo sfascio

a carrozza

e viene

tipo fatta

diventare

un cubetto

ecco

quello

e aspetta

breaking news

è uscito

il video

di iphone

parodia

dell'iphone

se

non li vedo

più da tantissimo

devo vederlo

scaduti

tantissimo

però comunque

mi sembra

doveroso

segnalare

la cosa

di mortacci

tuo

comunque

luca aspetta

un bug

pazzesco

ho lo schermo

giallo

dell'iphone

è tutto

giallo

giallino

oddio

cosa succede

niente

hai aggiornato

ios

eh sì

ios

9.3

ha introdotto

questa nuova

funzionalità

alquanto

strana

che

si chiama

night shift

e quello che fa

è adattare

la colorazione

del vostro schermo

penso che

si tratti di bilanciamento

del bianco

non ne sono sicuro

non ne sono esperto

però

quello che

farà effettivamente

questa nuova feature

di ios

è quello di

rendere

il vostro schermo

leggermente più giallino

quando

il giorno

tende a

volgere al termine

ma se senti

che cacchio di frase

si è sparato fuori

perché

perché

perché

,

vi aiuta

a

non affaticare

la vista

e cosa che

spero sia vera

che è molto più importante

vi aiuta

a dormire meglio

nel senso che

è stato provato

che

la luce

degli schermi

tende

a

far dormire

di meno

le persone

che utilizzano

questi dispositivi

prima di andare

a dormire

è inevitabile

penso sia

utilizzare

un ipad

un iphone

un computer

prima di andare

a dormire

ormai

un televisore

e quindi

questa funzionalità

può tornare

molto utile

è molto strana

inizialmente

però

secondo me

è una di quelle cose

che bisogna

cercare di sforzarsi

inizialmente

a utilizzare

e poi

si impara

a convivere

tranquillamente

c'è una nota

molto importante

che

è possibile

attivarla

in tre modi diversi

uno è quello

manuale

quindi quando voi

tramite il control center

o dalle impostazioni

attivate

night shift

lo schermo

diventa giallo

e quando lo disattivate

ritorna normale

un'opzione in cui

voi settate

impostate

una data di inizio

e una data di fine

di night shift

quindi si attiva in automatico

a una certa ora

e si disattiva

a una certa ora

sempre da voi definite

oppure una terza funzionalità

che tramite

fuso orario

e geolocalizzazione

in automatico

fa attivare

night shift

quando

diciamo

il sole tramonta

per poter però

abilitare questa funzionalità

bisogna avere

attivata

una voce

all'interno

delle impostazioni

di privacy

di geolocalizzazione

che permette

la

diciamo

l'impostazione

del fuso orario

tramite la localizzazione

che è una

di quelle voci

che si tende a disattivare

sempre

quando si fanno

tutti quei piccoli passaggi

per aumentare

la batteria

del proprio iphone

quindi

se sotto night shift

voi non vedete

l'impostazione

per attivarlo

in automatico

basandosi sulla

diciamo

quando il sole tramonta

e è disattivato

all'alba

è perché

non avete

attivata

la possibilità

di utilizzare

la localizzazione

per settare

il fuso orario

che dovete fare

sotto la voce

privacy

geolocalizzazione

anche io avevo

puntualmente

disattivato

quella funzione

quando

nel mio

setup

abituale

insomma

dell'iphone

è sempre

una delle prime cose

che disattivo

dato che

diciamo che

non cambio

molto spesso

la mia zona

il mio fuso orario

ecco

per cui

non aveva senso

tenerlo attivato

ora

non ha senso

ce l'ha

però bisogna dire

che

night shift

ha comunque

una cosa

che manca

rispetto a

flux

sul mac

e credo anche

sui dispositivi

ios

jailbroken

cioè il fatto

che

l'attivazione

di tipo

on off

non c'è

un graduale

cambio

della temperatura

del colore

dello schermo

e l'altra cosa

che mi colpisce

è il fatto

che

se si va

a abilitare

il risparmio

energetico

la funzione

night shift

viene disattivata

e poi è necessario

eventualmente

andare a

riabilitarla

allo stesso modo

con cui

se voi mettete

in modalità aereo

il vostro telefono

il wifi si spegne

e poi potete andare

a

riaccenderlo

manualmente

quindi

le cose possono convivere

però dovete

abilitarle

in manuale

un'altra funzionalità

molto bella

che

ho riscontrato

con

l'ondate

di aggiornamenti

di

firmware

e sistemi operativi

di apple

quindi è stato rilasciato

l'aggiornamento

per ios

quindi ipad

iphone

eccetera eccetera

per mac

10.11.4

è stato rilasciato

la nuova versione

di watch os

è stata rilasciata

la nuova versione

di tv os

tra questi

un aggiornamento

in particolare

a me è molto caro

che è quello

dell'apple watch

perché introduce

nuove funzionalità

chi se ne frega

ha corretto un bug

che mi stava facendo

impazzire

e adesso

non so se sono

l'unico al mondo

ad averlo riscontrato

o anche

molti di voi

lo avevano

cioè che

quando mi arrivava

una notifica

di un e-message

continuava a restare

in sovrappressione

sovra

sovraimpressione

ce l'ho fatta

mettete i pollici

no non li mettete

una notifica

di un messaggio

vecchio

quindi

ipotizziamo che

in questo momento

luca mi manda

la notifica

che ho scritto

ciao

sei il più

figo della terra

ok

e poi

da

questa notifica in poi

che ho ricevuto

sull'apple watch

ogni volta che luca

mi manderà un messaggio

io leggerò prima

la notifica

ciao sei il più figo

della terra

e poi

quella vera

che luca mi ha inviato

e non c'è modo

per pulire

questa

questo diciamo

rimasuglio

di notifica

se non spegnendo

e riaccendendo

l'iphone

e l'apple watch

scusate

ma il problema qual è

è che

al prossimo messaggio

di luca

ricomparirà il bug

con il nuovo messaggio

inviato da luca

e persisterà

per sempre

fortunatamente

l'aggiornamento

di watch os

ha corretto

questo fastidiosissimo

malfunzionamento

o insetto

se volete chiamarlo

in italiano

come amano fare i francesi

tradurre tutto

nella loro lingua nativa

mentre luca

qualche bug

è sparito

anche per me

interessante

il fatto che

ho fatto l'aggiornamento

si è riavviato

ovviamente

il mio iphone

e al

quando appunto

è ritornato

ad essere utilizzabile

era una ricomparsa

molte delle app

fantasma

che erano scomparse

con il bug

precedente

degli aggiornamenti

interrotti a metà

app che

poi io alla fine

ero riuscito

faticosamente

a far sparire

e ho detto

boh

non mi sbatto neanche

a reinstallarle

me le sono ritrovate

buttate fuori a caso

fuori dalle cartelle

nella mia springboard

per cui quello

mi ha fatto piacere

non ho ancora potuto

constatare invece

se si era risolto

un altro bug

che affliggeva

sia me

che mio fratello

e riguardava

i messaggi vocali

inviati con

iMessage

probabilmente saprete

che facendo

uno scorrimento

da destra

verso sinistra

dalla lock screen

viene rivelata

l'opzione play

per il messaggio

in modo che

senza sbloccare

il telefono

possiate ascoltarlo

ebbene

quando mi capitava

di ricevere

un messaggio vocale

su iMessage

se lo riproducevo

dalla lock screen

riproduceva

sia un messaggio

ma uno a caso

di quelli

ricevuti in passato

dalla persona

che soprattutto

se stavate

avendo

una conversazione

in quel momento

sembra che

il vostro interlocutore

si sia bevuto

il cervello

perché vi risponderà

parlando di tutt'altro

poi sbloccando

l'iPhone

andando tra i messaggi

si poteva sentire

quello giusto

però

mi ha sempre

fatto sorridere

questo bug

per cui

presentava

un messaggio a caso

durante appunto

l'ascolto

dalla lock screen

sì anche lì

cosa curiosa

che teoricamente

se non vengono salvati

manualmente

gli audio

si cancellano

dopo un parco

un paio di minuti

quindi probabilmente

non si cancellano

realmente

restano in qualche

sorta di cache

strano

invece

volevo

in conclusione

nella categoria

tip

e suggerimenti

insomma

di EasyApple

segnalarvi

un post

che aveva fatto

qualche settimana fa

per la verità

mio fratello

in cui

mostrava

tutti i suoi

workflow

che appunto

utilizza regolarmente

sull'app

workflow

su iOS

lui ha decisamente

molto più

un power user

di me

riguardo appunto

questa applicazione

e qualche settimana fa

vuol dire

il 5 febbraio

però ecco

vi lasciamo il link

nelle note

della puntata

perché secondo me

ci sono degli spunti

interessanti

ecco qualcosa

gliel'ho copiato

anch'io

messa

anche questa

nota

Luca

siamo a 42

minuti circa

è il momento di

della scossa

di trovare questa puntata

ti piace come termine?

no

vabbè peccato

diciamo che siamo arrivati al punto fatidico

alla lunghezza fisiologica peraltro

di Zee Apple intorno ai tre quarti d'ora

in cui vi ricordiamo tutti i modi

in cui potete supportarci

il primo, quello che ricordo sempre

è Amazon perché con i link sponsorizzati

che trovate in fondo alle nostre puntate

oppure nella sezione supportaci del sito

potete comprare qualcosa di utile

per voi ma al contempo

dare qualche centesimo a noi

o meglio costringere Amazon a darci

qualche centesimo perché voi ovviamente non sborsate

nulla di più

in alternativa potete fare la stessa cosa su

l'App Store oppure potete

diventare donatori singoli

o ricorrenti come hanno fatto

questa settimana e qui cedo la parola a Fede

per l'elenco

io dico i cognomi Luca non li vuole dire ma

un giorno ci direte

se volete sentire qualcosa con i cognomi o no

in questa settimana dobbiamo ringraziare Giuseppe Brusadelli

Ugo Romanelli

Pier Paolo Lambrini

Federico Rodichiero

Mario Morellini

grazie davvero per il supporto

è buffo come sono un po' random però le donazioni

l'anno scorso ce n'era una

adesso ce ne sono tante

guardate se volete dire in media

ok

non so usare Drive

non so usare l'Excel di Drive

vabbè

prima di dirvi come fate a contattarci c'è una piccola

cosa carina che è successa in settimana

è un po' un elogio ad Amazon

ehm

è successo che avevo ordinato

un bracciale per Apple Watch

che avrei voluto recensirvi

il problema è che il pacco è arrivato vuoto

e ho notato che ha un angolo

il pacco che penso sia il pacco più piccolo

che spedisca Amazon è tipo una

busta del lettere

in un angolo la busta

di questo pacco era aperto quindi probabilmente

qualche furbetto ha aperto il pacco

ha estratto il mio braccialetto e ha

proseguito con la spedizione

dopodiché ha cestinato il prodotto

dato che probabilmente non aveva un effetto

non aveva un Apple Watch

comunque niente

cosa ho detto cavolo

come cavolo faccio a dire ad Amazon mi è arrivato un pacco ma non c'è dentro niente

vorranno boh chissà cosa

allora vado tramite l'app

a richiedere assistenza mi viene chiesto di inserire il numero del telefono

e vengo contattato direttamente da Amazon

mi parla questo Silviu

si chiamava

e mi dice come posso aiutarti

guarda mi è arrivato un pacco ma

non c'era dentro nulla

ah mi dici la tua mail

il pacco era questo?

va bene ti rimborso

dico ah ok

ti posso aiutare in qualche altro modo?

gli faccio guarda

il mio IBAN sarebbe questo

gli ho detto guarda

il pacco comunque era rotto

quindi probabilmente qualcuno l'ha rubato

mi dispiace comunque io adesso ti ridiamo i soldi

posso aiutarti con qualcos'altro?

ma tipo una macchina sembrava

lui l'unica cosa che gli interessava

era che io finisse quella chiamata

soddisfatto

l'unica cosa

l'unico suo input

era

dimmi cosa posso fare per aiutarti

e penso che avrebbe fatto qualsiasi cosa

fatto sa che in tipo 5 minuti

è stato rifatto l'accredito dei soldi

e io per sbaglio

non è che per sbaglio

ho twittato dicendo

cavolo mi è arrivato un pacco su Amazon vuoto

senza menzionare Amazon

senza niente

istantaneamente

ma istantaneamente

Amazon mi scrive

mi dispiace per l'accaduto

l'hai segnalato al servizio clienti?

se non l'hai fatto clicca qui

cioè una cosa malata secondo me

si si

è esattamente la stessa esperienza

che ho sempre avuto io

con il servizio clienti di Amazon

sono assolutamente fenomenali

loro ci tengono tantissimo

ad aiutare gli utenti

insomma sono

secondo me per certi versi

anche superiori all'assistenza di Apple

non lo so

io so soltanto che sono rimasto

veramente

veramente

impressionato

e

al di là di questo

quindi Amazon è un servizio

fantastico e

spero di potervi recensire

il braccialetto

successivamente

insieme a

un elogio che dovrò fare

a Like Clever

che Luca mi ha consigliato

però

settimana prossima

per contattarci invece

dopo tutta questa storiella

c'è un indirizzo email

che è info.easyapple.org

che ormai conoscete

a memoria

esiste un account di Twitter

che è

easy underscore apple

se volete seguire

per piacere personale

me e Luca

non perché siamo dei bei ragazzi

ma perché a volte

scriviamo anche qualcosa

di interessante

che fuoriesce

dall'ambito

Easy Apple

siamo un po'

Luca TNT

Luca

e F Trava

su Twitter

esiste poi una pagina

di Facebook

che è quella del

del network

che si chiama

trovate l'indirizzo

nel che si chiama

anzi si chiama anche

facebook.com

slash easy podcast

e anche per questa

254° puntata

è tutto

mi sto mangiando

tantissime parole

ma

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

pensavo che

visto che abbiamo

facebook.com

chiocciola

no

at

slash

easy podcast

potremmo fare anche

easypodcast.it

slash facebook

se volete andare

su facebook

grazie a tutti