EasyApple #255 - Grassivo e corsetto

ciao e bentornati su EasyApple

questa è la puntata numero 255

del vostro podcast preferito

che ogni settimana parla di Apple

in tutte le salse

quindi è un podcast di ricette

con le mele in tutte le salse

ok boiate a parte

io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

ciao Fede

sempre alla ricerca di boiate nuove

con cui aprire le puntate

oh god

vabbè tanto ormai

è diventata parte della ricetta

anche l'introduzione

decisamente

va benissimo

e poi non è che i nostri ascoltatori

abbiano modo di poter fare altro

in questo momento

perché con i link che non si aprono più

in iOS 9.3

l'unica cosa che resta da fare

è ascoltare le nostre introduzioni

e farsele piacere

a te è successo?

no non mi è successo

sai perché non mi è successo?

dimmi

perché non ho l'app di booking

installata sul mio iPhone

ebbene sì

una sola applicazione

è stata in grado di

creare un cataclisma totale

in tutto l'ecosistema iOS

perché da iOS 9

dovete sapere che

le applicazioni hanno la possibilità

di indicare

quali sono gli indirizzi

dei relativi siti

che possono essere

e loro possono aprire

al loro interno

ad esempio

quando clicchiamo

su un link di YouTube

ci viene aperto

nell'app nativa

lo stesso dicasi per Twitter

Wikipedia

ma tante altre app

è una funzione

che onestamente

apprezzo molto

anche perché spesso

le applicazioni

sono più ricche di funzioni

rispetto al sito mobile

per cui

è una cosa che

ho sempre apprezzato molto

anche booking

ha pensato di offrire

lo stesso servizio

quindi quando su Google

magari fate una ricerca

vi viene restituito

l'indirizzo di un albergo

su booking

cliccate

e vi viene aperta

l'applicazione nativa

e fin qui

tutto bene

se non che

quelli di booking

hanno pensato bene

invece che dire

i link da noi gestiti

sono che ne so

booking.com

slash asterisco

dove asterisco indica

qualunque cosa

hanno inserito

nel loro file

plist

che appunto contiene

questi indirizzi

tutti gli alberghi del mondo

per cui

il file è diventato

un pelo grande

più di 2 mega

di solo testo

e ha fatto

completamente collassare

il

il daemon

di iOS

insomma

il processo

che si occupa

della gestione

di questi reindirizzamenti

alle applicazioni

non mi è chiaro

se

sia stato

un aggiornamento

dell'app di booking

oppure

un problema

introdotto

con iOS 9.3

fatto sta

che è da qualche giorno

che

molte persone

si ritrovano

con il proprio iPhone

che non è

in grado

di andare su internet

perché non apre

i link

il che potrebbe essere

tendenzialmente fastidioso

io purtroppo

ho la mamma

che rompe

veramente tanti maroni

oggi è arrivata a dirmi

sto per spaccare

il telefono

perché dice

che non le funziona

più Safari

non le funzionano più

le email

e quindi è

completamente disperata

le ho detto

mamma sei tranquilla

prima o poi risolveremo

questo

maledetto problema

non ti preoccupare

e poi

però

ancora una volta

un problema

che può essere risolto

solo

se si viene

a sapere

di

questa applicazione

comunque

perché

altrimenti

si resta

all'oscuro

di tutto

e

forse un aggiornamento

di sistema

potrà risolvere il problema

o un aggiornamento

dell'applicazione

che però

mi sembra

stia abbastanza tardando

ad arrivare

sì decisamente

e ne parlavo

con mio fratello

di questa cosa

e

giustamente

lui diceva

ma forse

è una situazione

molto particolare

varrebbe la pena

che Apple

spercasse una push

a tutti gli utenti

di iOS

per quante possano essere

ad avvisare

o non lo so

una mail

a tutti gli Apple ID

registrati

che abbiano acquistato

l'applicazione Booking

acquistato

o scaricato

che dir si voglia

almeno per

diffondere

questa informazione

così che uno sa

ok la cancello

poi tra l'altro

è interessante

che è necessario

attendere

un certo tempo

perché venga

risolto il problema

dato che

ci sono delle cache

che devono essere pulite

e a quel punto lì

poi la funzionalità

riprende

in maniera completa

comunque

allucinante

come problema

quindi

andate

e disinstallate

Booking

a tutti i telefoni

che trovate

magari potete

anche fare

colpo su una ragazza

tipo ciao

te lo risolvo io

il problema

fatto

la tristezza

Fede

parte questo

c'è una news

che è saltata fuori

successivamente

alla presentazione

dell'iPad Pro

che è il fatto

che

anche questo

anche questo

giusto

modello di iPad

ha la SIM

quella di Apple

integrata

quella che dovrebbe

possibilmente

diventare

il nuovo standard

quindi diciamo

non avere più

una SIM

proprietaria

dell'operatore

Team

Vodafone

o chi per esso

ma

una

diciamo

SIM

che viene

preinstallata

all'interno

dell'iPad

del dispositivo

e

l'operatore

può

abilitarla

per

i servizi

offerti

diciamo

dalla sua

compagnia

diciamo che

si sono spinti

un passetto oltre

perché

l'Apple SIM

seppur non in Italia

era disponibile

già con l'iPad Air 2

la novità

di iPad Pro

9,7 pollici

bellissimo nome

lo ricorderò

in ogni puntata

di qui

alla fine

dei giorni

non era 10

aveva detto

che facevamo 10

sì però

mi piace rimarcare

il fatto che è un brutto nome

ok

e niente

Apple ha integrato

la SIM

all'interno

del dispositivo

quindi non è che

nel cassettino

abbiamo una

SIM

con la mela sopra

e poi possiamo

toglierla

per metterne

un'altra

semplicemente

in aggiunta

al cassettino

che arriva

vuoto

viene fornita

una SIM

proprio dentro

nel dispositivo

per cui non c'è bisogno

di averne

una

aggiuntiva

e

questa consente

di

di sfruttare

tutte le

potenzialità

della Apple SIM

cioè di cambiare

operatore

liberamente

liberamente

asterisco

l'asterisco è che

certi operatori

tipo AT&T

negli Stati Uniti

una volta che

li selezionate

vi bloccano

l'Apple SIM

a utilizzare

quel

determinato

operatore

non è

non comunque

non va a precludere

la possibilità

di utilizzare

una qualsiasi

altra SIM

inserendola

normalmente

nel cassettino

diciamo che

comunque può essere

uno sviluppo

interessante

ho trovato buffo

il fatto che

in sostanza

ci siano due SIM

nel telefono

chiaramente ne viene usata

solamente una

alla volta

però senza

dover andare

da nessun operatore

è possibile

avere il servizio

cellulare

direttamente

scartando il dispositivo

rimaniamo fiduciosi

che prima o poi

arrivi anche qui

in Italia

davvero

cioè secondo me

è una cosa

molto interessante

è un po'

è un po'

come la propria

linea

linea DSL

cioè il bello è dire

ce l'ho

ma

che operatore voglio

che tariffa voglio

l'attivo

la disattivo

senza dover tutte le volte

cambiare le SIM

che poi

è una cosa anche

abbastanza

noiosa da fare

secondo me

e soprattutto

permetterebbe anche

di eliminare

un passaggio

che è quello di

andare in un centro

per

farsi dare

la SIM

o comunque

farsela spedire

a casa

io ricordo

non so

io lo ricordo bene

l'avevo raccontato

non so se lo ricordate

anche voi

del problema

che avevo avuto

penso un anno e mezzo fa

con la SIM

per l'iPad

della Vodafone

che mi era stata inviata

una SIM normale

invece della micro

della nano

scusate

e

per poter risolvere

questo problema

ho dovuto

pagare

10 euro

trovare un centro

che avesse

la nano SIM

me la sostituisse

litigato

perché non era

un problema mio

ma era stata colpa

di Vodafone

che aveva sbagliato

è stata una

trafila durata

una decina di giorni

che vorrei

poter non ripetere

e sicuramente

questa diciamo

Apple SIM

andrebbe a

eliminare

questo passaggio

che

è

superficiale

secondo me

poi

sempre

restando in tema

dell'iPad Pro

però passando

questa volta

a quello da 12 pollici

13 pollici

che sono 12,5

3

quanti sono 12,9

mi pare

12

quello da 13

quello grosso

è stato fatto

un esperimento

in settimana

che ho vissuto

passo per passo

da Federico Viticci

che prevede

questa operazione

cioè

andare a ricaricare

l'iPad Pro

non col ricaricatore

quello

che si trova

nella confezione

ma a utilizzare

quello da

29 watt

che è quello

del MacBook

che è quello

esatto

quello USB-C

USB-C

utilizzando

il cavo

quello che va

da USB-C

a Lightning

Federico ha fatto

diverse prove

prima un po'

diciamo

come si dice

rudimentali

quindi

della serie

provo a caricare

vedere

scrivendo

su un foglio

non a mano

perché rigorosamente

sullo stesso iPad Pro

no non lo so

scherzo

vedendo

di quanti punti

percentuali

veniva ricaricato

dopo un tot di tempo

eccetera eccetera

successivamente

gli è stato fornito

uno strumento

che si chiama

Iokit

che si basa

su Iokit

e che ha sviluppato

se non sbaglio

Marco Arment

non ho capito

se è una cosa

che ha fatto apposta

per viticci

o se è un strumento

no l'aveva sviluppato

per Overcast

per studiare

il consumo

in particolare

delle barrette

dell'annunzatore

di spettro

ora ricordo

che ora sono diventati

tipo integrate

nel tasto

play

pause

esatto

comunque è stato fatto

questa diciamo

questa prova

ed è stato

dimostrato

da viticci

troverete un articolo

in cui viene dettagliato

il tutto

che

si ottiene

un ottimo

miglioramento

in termini di

rapidità di carica

dell'iPad Pro

ricordiamo

soltanto per

quello da 12.9 pollici

che è l'unico

che supporta

la ricarica rapida

e i miglioramenti

sono talmente abissali

che evidenzia

come sia vergognoso

che nella confezione

venga dato

il caricabatterie

da 12 watt

contro 29

di quell'altro

cioè c'è una differenza

veramente incredibile

nella migliore situazione

quello da 29 watt

porta l'iPad

da fino all'80%

quindi da morto

all'80%

in 93 minuti

nella peggiore

in 151

ecco

il 12 watt

nella migliore situazione

ci ne mette

213

quindi

più di un'ora

in più

rispetto

al caricabatterie

da 29 watt

mentre nel caso

peggiore

arriva

a metterci

732 minuti

cioè

12 ore

e 12 minuti

una cosa

pazzesca

hanno voluto risparmiare

ulteriormente

onestamente

non mi spiego

il perché

se non

andare a grattare

ancora un po'

sui margini

anche perché

andarsi a comprare

il caricabatterie

e il cavo USB

USB-C

Lightning

non è

proprio economico

perché

Federico ha speso

98 euro

per questa

piccola combo

rimane da vedere

se i produttori

di terze parti

come

5i

Ranker

avranno proposte

in tal senso

però è veramente

enorme

la differenza

tra i due caricabatterie

e

poteva

per ridere

fare anche

il test

con il caricabatterie

da 5 watt

dell'iPhone

insomma

diciamo che

starebbe ancora

testando

probabilmente

aveva ancora

l'iPad morto

e non si sarebbe

ancora riacceso

è un po' come

chiedere a Arment

di fare dei test

per ricaricare

la Tesla

con tipo

le batterie esterne

per esempio

quelle di

ProPorta

e vedere in quanto

tempo lo ricarica

con le batterie

stilo

io lo farei

con le tue

raccelle

tra l'altro

una Tesla

a Duracell

entri al supermercato

e chiedi

16 tonnellate

di Duracell

senti

a proposito

di macchine

abbiamo

un bello

sconto

un bel codice

sconto

da offrire

ai nostri

ascoltatori

che

serve per

avere il 10%

sul

supporto

d'auto

di 5R

che abbiamo

recensito

la puntata

240

nella puntata

240

53

se non sbaglio

un paio di puntate

fa

che è

quello

magnetico

diciamo

che

è

stato definito

da Luca

come

il più migliore

the best

worst

of the case

scenario

per capirci

noi ormai

abbiamo questo

linguaggio

molto

giovanile

e

niente

avrete il 10%

di sconto

con il codice

che trovate

nelle note

della puntata

ma se volete

invece andare

a orecchio

il codice

VBARDEX

facile da

ricordare

comunque

o forse no

o forse no

a parte queste

diciamo

leggerezze

adesso

facciamo una piccola

premessa

non ci sono state

domande

in questa puntata

non perché

non siano arrivate mail

ma perché

io e Luca

stavamo

accumulando

una coda

di argomenti

applicazioni

da recensire

che stava

raggiungendo

delle dimensioni

che avrebbero potuto

dare vita

a un buco nero

all'interno

della nostra lista

in Wunderlist

per questo motivo

abbiamo deciso

in questa puntata

di non

prendere in considerazione

le domande fatte

nel corso

degli scorsi

sette giorni

ma le accumuleremo

e risponderemo

tutto

la settimana prossima

o ad alcuni

risponderemo in privato

in modo da

diciamo

cercare di recuperare

un pochettino

quei tempi

quindi

la prima applicazione

di oggi

la recensisce

il dottor Zorzi

allora

questa applicazione

non l'avete

sentita su EasyApple

ok?

ve l'ha detto

un vostro amico

perché sono un po'

in dubbio

sulla legittimità

sulla

legalità

di questa applicazione

l'applicazione

si chiama

Wi-Fi Map Pro

che

ha

una funzione

molto semplice

cioè di

fornirvi una mappa

delle reti Wi-Fi

che ci sono

nella vostra zona

quindi utilizzerà

il GPS

per localizzarvi

e

voi stessi

potrete andare

a segnalare

le password

delle reti

a cui siete connessi

in questo momento

quindi condividendola

col mondo

il fatto è che

ci sono alcune

reti

che non sono convinto

che sarebbero

dovute essere

private

ad esempio

vedo

davanti a me

Banca Medunanum

potrebbe non essere

una rete pubblica

per cui

mi viene il dubbio

ecco

che non sia

del tutto lecito

l'utilizzo

di questa applicazione

tipo

associazione industriale

industriali udine

forse non volevano

che la password

fosse pubblica

però

c'è in questa applicazione

Wi-Fi Map Pro

mi sento già sporco io

soltanto a sentire te

a parlarne

sì decisamente

per cui

un vostro amico

che non

non sta in questo momento

parlando su Easy Apple

vi ha segnalato

Wi-Fi Map Pro

che è gratuita

sull'App Store

però

non ne voglio sapere niente

ecco

oddio

ma non sono io

sia benissimo

sia ben chiaro

vi parlo di un'applicazione

che ho dovuto

iniziare a utilizzare

perché

c'è un problema

con l'applicazione

che usavo prima

qui sono molto misterioso

che non è

tuttora stato risolto

sto parlando di

Narwhal

e di

Alien Blue

che cosa sono queste due applicazioni?

sono due

client per Reddit

spero voi conoscete Reddit

perché è

la fonte di

informazioni

e contenuti più

figherrima

che c'è sul web

e quindi

qual è il mio problema

con Alien Blue

che è l'applicazione

ufficiale di Reddit

che è stata acquisita

penso da ormai

qualche anno

da Reddit stessa

il problema è che

non mi permette

di effettuare

il login

col mio account

tramite l'applicazione

mi viene restituito

un errore

abbastanza misterioso

e ogni volta

che c'è un aggiornamento

di Alien Blue

tra

diciamo

le note

dell'aggiornamento

c'è scritto

che è stato fixato

il bug

che non permetteva

di fare login

io tuttora

ce l'ho

e quindi

non posso più

usare l'applicazione

come vorrei

per questo

ho deciso

di provare

Narwhal

che

devo ammettere

è

decisamente

fatta meglio

di Alien Blue

stessa

perché?

perché

a livello di

gesture

sono decisamente

implementate

molto meglio

è più semplice

da usare

l'applicazione

bisogna ricordarsi

un attimo

che cosa fa

uno slide

a destra

o a sinistra

o la pressione

di un

link

o di un commento

e da quel momento

in poi

quando si ha

un attimo

domestichezza

con

le shortcut

l'applicazione

diventa

veramente

comoda

da utilizzare

è molto

meno

macchinosa

anche in termini

di navigazione

dei vari thread

o dei vari subreddit

e quindi

sono felice

di averla scoperta

tramite

se non sbaglio

The Sweet Setup

che aveva fatto

un articolo

in cui avevano

recensito

diverse applicazioni

per Reddit

e avevano

eletto come migliore

Narwhal

tra l'altro

Narwhal

è gratuita

per iPad

e per iPhone

ha al suo interno

la pubblicità

che è possibile

rimuovere

però

tramite

un acquisto

in app

oppure

è possibile

condividendo

su Twitter

il fatto che

voi state utilizzando

Narwhal

è possibile

rimuovere la pubblicità

per un mese

in modo da avere

un'esperienza

per un mese

bella pulita

dopodiché

troverete sommersi

alla pubblicità

no sommersi

non è vero

però

troverete la pubblicità

qua e là

e a quel punto

capirete

forse

è il valore

dell'applicazione

magari deciderete

di acquistare

la rimozione

di questi

di questi banner

abbastanza fastidiosi

quindi

Narwhal

gratuita

client per Reddit

iPhone iPad

trovate il link

nelle note della puntata

e nelle note

della puntata

trovate anche

un'altra applicazione

decisamente interessante

che mi ha segnalato

Mauro

e

è un'applicazione

che si chiama

Pyro

P-Y-R-O

è un'applicazione

realizzata

da

Serato

che è un noto produttore

di software

per DJ

Serato Scratch

mi pare

si chiami

l'applicazione

peraltro

molto interessante

che negli ultimi anni

è cresciuta molto

estendendo le sue

funzionalità

e capacità

di personalizzazione

andando a rivaleggiare

con Tractor

che invece

prima

dal punto di vista

della personalizzazione

era

veramente

una spanna sopra

ad ogni modo

questa applicazione

qui

ha la possibilità

sia di essere collegata

alla vostra

libreria musicale

che avete in locale

sull'iPhone

sia al vostro

account Spotify

necessariamente

premium

per poter utilizzare

l'applicazione

e

vi permette

di mixare

in maniera

del tutto

automatico

la musica

la playlist

che andrete a creare

con chiaramente

la possibilità

di

riordinare

la playlist

abbinandola a Spotify

poi

c'è la possibilità

di andare a

beccare

delle playlist

già pronte

il che è molto comodo

e potete poi

aggiungere

tutte le canzoni

che desiderate

e ve ne verranno

proposte

delle altre

che si

intonino

che c'entrino

con quelle

che avete

già in scaletta

molto bello

poi il fatto

che il mixaggio

non è

semplicemente

una sfumatura

del volume

viene fatto

il cosiddetto

beat matching

cioè

viene accelerata

o rallentata

una canzone

per

combinarsi

con quell'altra

in modo che

le battute

vadano a tempo

e sia un po'

meno evidente

il passaggio

da una canzone

alla successiva

devo dire

che

l'unico difetto

forse evidente

ma sarà perché

ho comunque

un po' di orecchio

derivante

dai tempi

in cui facevo

il DJ

cioè il fatto

che

manca il master tempo

almeno

non l'ho trovato

questo è il nome

che Pioneer

dà sui suoi CDJ

ha la funzione

che consente

di mantenere

il tono

della canzone

quando

se ne va

a variare

la velocità

perché

avete sicuramente

presente

l'effetto

vocione

che succede

quando si rallenta

una registrazione

o viceversa

vocina

tipo chipmunk

che

si ha

invece

quando questa

viene accelerata

appunto

il master tempo

è quella funzionalità

che consente

di bloccare

il tono

anche quando

la velocità

viene variata

altri

sistemi

lo chiamano

key lock

comunque

ci sono vari nomi

per

determinare

per indicare

questa funzionalità

che purtroppo

non è presente

in pyro

insomma

non è una cosa

gravissima

soprattutto

se le canzoni

che andate a mettere

in scaletta

sono abbastanza

vicine tra di loro

in termini

di bpm

però insomma

sarebbe carino

che con un aggiornamento

magari la introducessero

l'applicazione

è del tutto

gratuita

su app store

e utilizzandola

con la propria

musica locale

non c'è

alcun problema

di necessità

di ulteriori

pagamenti

se invece

volete usare

spotify

tenete presente

che è necessario

un account premium

e quindi

dovete spendere

una decina di euro

al mese

però

devo dire

che è molto carina

è molto ben fatta

anche dal punto di vista

estetico

c'è anche

una controparte

per apple watch

che consente

semplicemente

di mettere in pausa

oppure avanzare

alla canzone successiva

fortunatamente

non sono state

fornite

ulteriori funzioni

direttamente

sul polso

in tutto questo

ho capito

solo bpm

dai

non era difficile

fede

no

però cose di dj

in musica

sono un po'

per una nicchia

zorzesca

zorzesca o

zorziana?

zorziana

credo

zorziana

ti piace di più

potresti fare

il tuo solito

sondaggio

con il solito

sito

che non mi ricordo

mai come si chiama

dai

è tipo una piscina

ma non è una piscina

in piscina?

straw pool

che io dicevo

straw pool

che io dicevo

e tu mi dicevi sempre

no

è straw poll

ah è vero

perché è

la questione

dei bastoncini

che chi ha il più corto

poi

credo che

straw

credo che venga da quello

vabbè niente

comunque a proposito di sondaggio

diamo i risultati

allora

dello scorso sondaggio

che come ricorderete

era

comprerai l'iphone

se

punto di domanda

che non è un se

condizionale

ma è un se

nuovo iphone

da 4 pollici

di mamma apple

e

con un buon

46%

la risposta è

no

con un buon

35%

la risposta è

no perché lo schermo

è troppo piccolo

quindi

non so neanche io

perché ho messo due opzioni

non mi ricordo bene

cosa volevo cercare

di comunicare

soltanto

il 20%

ha detto

che lo comprerà

che comunque

non è poco

20%

delle persone

poi ovviamente

il nostro campione

è particolare

però

molto molto interessante

quindi

procediamo a creare

subito il prossimo

sondaggio

che è

come si chiama

ok

lo faccio dopo

ecco bravo

vedo che ormai

stai imparando

anche questo

comunque

il sondaggio sarà

se si dice

zorziano

o zorzesco

diciamo che

riguardo al sondaggio

sull'iphone se

sarebbe interessante

soprattutto

per i si

o meglio

per i si

capire

da quale telefono

vengono

cioè se magari

era qualcuno

che aveva tenuto duro

col 5s

o col 5

perché non voleva

lo schermo più grande

magari qualcuno

che viene da android

tra l'altro in cina

ha fatto

il botto

da quello che ho potuto

leggere in questi giorni

cioè

ci sono stati veramente

tanti tanti ordini

e durante il keynote

avevano sottolineato

come

c'era

domanda

ma anche da parte

di persone

che non avevano mai avuto

un iphone prima

e lo volevano

da 4 pollici

però si vede che

il 5s

non era appetibile

perché è troppo vecchio

comunque

questi sono

i risultati

della gente

che conta

degli ascoltatori

di zapple

giusto

la gente che conta

la gente che

uno di quelli

della gente che conta

mi ha mandato

una segnalazione

ormai

diverse settimane fa

in cui mi diceva

wow

sei

sei presente

all'interno

della pagina

di one keyboard

e inizialmente

ho detto

one keyboard

lo ricordo

ma devo un attimo

diciamo

ripassarlo

perché

non ho bene

chiaro

che cosa sia

allora sono andato

sul sito

di

che

non so

pronunciare

perché

diviner

apps

parisiano

tedeschi

o austriaci

non lo so

one keyboard

è un'applicazione

che ho usato

per tanto

ma tanto

ma tanto

tempo

e l'ha usata

anche il dottor

zorzi

quando ancora

non

penso che il principale

motivo era

quando non c'era

ancora

whatsapp

web

perché

one keyboard

è un'applicazione

che permette

di abbinare

la tastiera

del proprio mac

a diversi dispositivi

e

di

switchare

quindi di passare

semplicemente

con una shortcut

o con due click

dall'abbinare

la propria tastiera

a un dispositivo

all'altro

quindi

una volta che ho

ipad

iphone

anche apple tv

o playstation 3

viene segnalata sul sito

o un dispositivo android

si fa il pairing

di tutti questi dispositivi

con one keyboard

e successivamente

dalla fine

dall'interfaccia

dell'applicazione

è possibile

dire ok

adesso con la tastiera

controllo l'apple tv

adesso l'ipad

adesso il mac

e si possono anche

abbinare delle shortcut

per fare tutto questo

io mi ricordo

avevo command

shift 1

command shift 2

qualcosa del genere

e quindi

avevo l'iphone

su il mio dock

e quando mi scrivevano

su whatsapp

io semplicemente

entravo

nella notifica

di whatsapp

e poi con one keyboard

associavo la mia tastiera

all'iphone

e scrivevo

con la tastiera

direttamente

sul mac

su whatsapp

dell'iphone

ed era una cosa

fantastica

tanto che

avevo scritto

un tweet

che diceva

oh god

i love one keyboard

highly recommended

e loro hanno deciso

di mettere

questo tweet

tra il

what people are saying

in modo da pubblicizzare

un pochettino

la loro applicazione

con persone

utenti

diciamo

di questo software

non l'ho usato

da tanto tempo

però

mi sembrava giustissimo

segnalarlo

primo perché

voglio fare il figo

perché sono su un sito internet

e non so se voi

lo siete

scherzo

e secondo motivo

perché potrebbe

essere un software

che torna utile

magari a chi

utilizza

magari tanto

l'ipad

a lavoro

o comunque

anche semplicemente

alla propria scrivania

gli capita spesso

di dover scrivere

con l'ipad

o con l'iphone

e trova molto più comodo

digitare tutto

su una tastiera

meccanica

una tastiera

fisica

meccanica non è detto

solo una piccola

precisazione

fede

cioè che

in realtà

non è che

la tastiera

si abbini

a più dispositivi

è il mac

che funge da tramite

per cui avrete sempre

la tastiera

abbinata

al mac

e il mac

si presenterà

come una tastiera

ai dispositivi esterni

quindi richiederà

la connessione

nel momento opportuno

e andrà a inviare

quello che lui riceve

dalla nostra tastiera esterna

sì sì

cioè avevo detto

che è one keyboard

che si associa

ai tutti i vari dispositivi

ah ok

pensavo dicessi

la tastiera in sé

no no

one keyboard

si aggancia

ai dispositivi

e poi ti permette

di passare

da una cosa

all'altra

tra l'altro

ecco

hai detto una cosa

che io avevo dato

per scontato

non serve per forza

una tastiera esterna

cioè se avete

un macbook

pro

macbook create

quel che è

comunque una tastiera

integrata nel macbook

quella tastiera

dovrebbe poter funzionare

con i vari dispositivi

quindi

è un'altra cosa

da tenere a mente

cioè dovrebbe

deve

perché viene anche

pubblicizzato

diciamo

sul loro

sito

e quindi

one keyboard

bel ricordo

potete anche fare

qualcosa di più

elaborato

ad esempio

potreste scegliere

di collegare

tramite

one keyboard

il vostro

mac

al

al

al telefono

per dire

puoi andare

dall'altra parte

del mondo

utilizzare

iteleport

tramite

non so

il vostro

ipad

per connetterevi

al vostro

mac

e digitare

le

quello che

volete

dalla tastiera

touch

dell'ipad

sull'iphone

che mi sembra

una buona

mossa

è una bella idea

un pochino

complessa però

e un pochino

poco utile

anche

aggiungerei

ma sai che sono

quelle cose

che ogni tanto

dici

ma proviamoci

a vedere se funziona

no?

è una malattia nostra

mi sa

mi sa di sì

mi sa di sì

invece

una malattia

degli altri

è continuare

a usare

whatsapp

e

vi abbiamo

parlato

in diverse occasioni

di soluzioni

per utilizzare

whatsapp web

che è la migliore

approssimazione

di whatsapp

che possiamo avere

sul mac

sul computer

in generale

parlandovi

prima di

chitchat

un client

gratuito

che poi

altro non è

che un

un simpatico

contenitore

per la versione web

come pure

tutte le altre

applicazioni

perché whatsapp

non rilascia

ufficialmente

delle api

per fare

delle app

come dio comanda

ehm

poi vi abbiamo

parlato di france

invece che è un

contenitore

multipiattaforma

che integra

diversi servizi

tra cui anche

telegram

e facebook messenger

e poi

ho scoperto

giusto oggi

un altro

contendente

al trono

del miglior modo

di utilizzare

whatsapp

sul mac

e questo devo dire

che si distingue

per la presenza

di diverse

opzioni

interessanti

l'applicazione

si chiama

better app

for whatsapp

costa

99 centesimi

sull'app store

quindi

clamorosamente

qualcosa di utile

sul mac app store

e

permette

tramite la solita

poi associazione

con il qr

a whatsapp web

di accedere ad alcune

funzioni che sono

invece precluse

perlomeno

a cheat chat

che era

l'applicazione

che io usavo

in precedenza

in particolare

la possibilità

di registrare

i messaggi vocali

che vabbè

non

non lo utilizzo

praticamente mai

però insomma

è utile

poterlo avere

anche perché

ho sempre attaccato

il microfono

serio

al mac

e puoi mandare

i messaggi vocali

veramente benissimo

cosa che

non interessa a nessuno

quello che magari

può interessare a molti

benissimo

ma compresi a 32k

no no

in realtà si sente bene

ho fatto una prova prima

la cosa carina

secondo me

è la possibilità

di gestire bene

le notifiche

perché c'è

un pulsante

per silenziarle

quando

lo vogliamo

e soprattutto

il supporto

alle notifiche

evolute

che sono

comparse

da Yosemite

cioè la possibilità

di rispondere

direttamente

dalla notifica

anche su mac

con ulteriori

granularità

riguardo alle notifiche

perché è possibile

scegliere

di farle comparire

in alto a destra

nel nostro mac

solamente

quando l'applicazione

è in background

cosa che effettivamente

mi sembra

la migliore

perché se ce l'ho

in primo piano

è inutile

che oltre che sotto il naso

mi appaiano anche

in alto a destra

le notifiche

insomma

una comodità

in più

se siete costretti

a utilizzare

whatsapp web

e in aggiunta

abbiamo anche

la possibilità

di registrarci

dei selfie

con la fotocamera

anteriore

quindi fondamentale

l'aggiunta

poi

dei

anche

dei piccoli effetti

sulle foto

dei filtri

ecco diciamo

perché

integra

una sorta

di mini photoboot

e

messaggi vocali

come ho detto

e

insomma

di diverse

funzionalità

che complessivamente

integrano un po' meglio

quell'aborto

di whatsapp web

nel nostro

utilizzo

dal computer

riguardo

Fede

alla tua strategia

che avevi illustrato

la settimana scorsa

per

o forse

quella prima

per costringere

la gente

a scriverti

su telegram

e io ho messo

un più democratico

scrivetemi su telegram

per favore

come è stato

su whatsapp

non fuori

funziona

invece ha funzionato

un paio di volte

ha funzionato

non è ancora importante

che la democrazia

è una delle cose peggiori

create dall'uomo

qua ci starebbe

il link

a una pagina

su facebook

che si chiama

abolizione del suffragio

universale

che a volte

mi trova

a favore

ecco

non diventiamo

troppo cattivi

e

parliamo delle ultime

due piccolissime

applicazioni

barra software

barra sito internet

che volevamo

consigliarvi

la prima

è

un software

molto

molto particolare

chiamato

carabiner

e carabiner

è un software

per os10

che serve

a modificare

o meglio

personalizzare

la funzionalità

della propria

tastiera

per qual

malato motivo

sono arrivato

ad avere

questo software

la spiegazione

è semplice

ho una tastiera

esterna

che uso

per

eh

col mio mac

utilizzo uno schermo esterno

e una tastiera esterna

la tastiera è una tastiera

meccanica

della logitech

per chi fosse interessato

è la g910

troverete magari un link

metto anche il link

nella punta

nelle note

di questa tastiera

fighissima

retroilluminata

che è una delle cose

che preferisco in assoluto

il fatto che sia meccanica

può essere una cosa

più

o meno

positiva

però

tornando al

diciamo

al perché

ho utilizzato carabiner

è perché

c'è un problema

con l'applicazione

di spotify

che

non ha implementato

correttamente

la funzionalità

di avanti

e indietro

per saltare

una canzone

o farla ripartire

da capo

su diversi tipi

di tastiere

e quindi

carabiner

è un software

che permette

in modo

da pensare

un pochettino

alla keyboard maestro

ma

è leggermente

più complicata

ma funziona

in modo

praticamente nativo

perché

è un demone

che

resta in esecuzione

quindi

continuamente

in background

quindi voi

non vedrete niente

una volta impostata

l'applicazione

e quindi

ho la possibilità

di utilizzare

felicemente

il tasto

play

pausa

e avanti e indietro

anche con spotify

è una cosa

che mi dava

tantissimo fastidio

e la soluzione

più semplice

che ho trovato

è proprio questo

carabiner

che è completamente

gratuito

e

funziona

perfettamente

io mi sono

addirittura

dimenticato

di averlo installato

una volta

che l'ho

impostato

per fortuna

avevo segnato

in Wunderlist

che volevo

segnalarvi

l'esistenza

di questo software

chissà che magari

abbiate

questo stesso problema

tu Luca

tastiere meccaniche

le disdegni vero?

io le uniche

tastiere che

sto usando

sono le

keyboard

non magic

di Apple

perché

le uso sia

nella forma

incorporata

nel mio Mac

che in forma

esterna

bluetooth

prima versione

e non sento

assolutamente

la necessità

di svegliare

tutto il vicinato

ogni volta

che scrivo

easypodcast.it

nel mio browser

ma guarda

che in realtà

non sono poi

così tanto rumorose

ed è piacevole

usarle

cioè

sono sincero

e

comunque

secondo me

la tastiera

più figa

in assoluto

ma proprio

cioè non c'è niente

da poter

contestare

è quella

della DAS

DAS Keyboard

fanno la tastiera

meccanica

semplice

senza

i tasti

come si dice

con stampato

sopra

la lettera

o il carattere

associato

quindi è una tastiera

completamente

nera

è bel

cioè Luca

è bellissima

tu l'hai vista

conoscevi l'esistenza

di questa tastiera

sì l'avevo vista

non la comprendo

ma

mamma mia

è stupenda

cioè

troppo bella

penso che

costi parecchio

però

costa 110 dollari

quindi in realtà

costa quasi poco

per essere una tastiera

meccanica

però aspetta

bisognerà capire

cosa cambia

tra i vari modelli

comunque

vi lascio il link

anche se volete andare

a verificare

di vostra

mano

che cosa sono

queste DAS Keyboard

tra l'altro

appena penso a DAS Keyboard

a te

chi viene in mente?

Benjamin Brooks

Benjamin Brooks

perfetto

persona che era

sparita

il mio ex idolo

vabbè

ognuno ha le sue cotte

quelle adolescenziali

vabbè

ultima cosa

di cui vi volevo parlare

invece

è un

sito

che si chiama

Dingus

non fatevi ingannare

dal nome

fa parte dei

mille progetti

di

John Gruber

infatti

l'indirizzo

di questo sito

è

daringfireball.net

slash project

slash markdown

slash Dingus

trovate il link

nella notte della puntata

e che è

che cos'è

è un editor di testo

online

scritto penso

in html

o php

non ho la più paura

di idea

però è una cosa

molto semplicissima

quindi

accedete a questo sito

avete un campo

bianco

in cui poter

scrivere al suo interno

e che cosa

potete fare di bello

potete scrivere

in markdown

sulla destra

avrete una colonna

dove ci sono

segnalati

tutte le sintassi

di markdown

in modo che

anche se non avete mai

provato questo markdown

non l'avete mai capito

non avete sentito parlare

volete provarlo

andate qui

su dingus

iniziate a scrivere

le vostre belle robe

quindi scrivete

cacca

lo mettete tra gli asterischi

mettere tra gli asterischi

rende

italic

quindi corsivo

una parola

e poi c'è un tastino

che si chiama

convert

e in automatico

vi può sputare fuori

sia l'html

quindi nel caso

in cui

abbiate bisogno

dell'html

per poi postarlo

sul vostro blog

o su una pagina web

su un sito

e vi fa vedere

anche il testo

rich

come si dice

in italiano

il testo

formattato

forse

formattato

il testo

formattato

perfetto

quindi è una

un servizio

semplicissimo

ma utile

anche per

imparare a

masticare

il markdown

che io

tuttora uso

e attenzione

attenzione

whatsapp

ha introdotto

un pochettino

di markdown

Luca

non so se hai visto

non ho capito

come

cioè

non sapevo

ho visto

che c'era

la formatazione

rich text

però non avevo capito

come attivarla

non si attiva

cioè

allora

io l'ho letta così

è una

funzionalità

che deve essere

implementata

sia a livello

server

e sia a livello

software

dell'applicazione

quindi

con l'ultimo

aggiornamento

è stato implementato

questo

sort di rich text

il problema

è che non era

attivo fin da subito

per tutti

perché

era necessario

che

anche

i server

venissero

diciamo

aggiornati

io attualmente

ho la possibilità

di scrivere

in rich text

con

con i miei contatti

posso provare

anche con te adesso

a mandarti

se vuoi qualcosa

scrivimelo su telegram

per favore

va bene

però non funziona

per esempio

con

Franz

che è il client

per whatsapp

che utilizzo

sarebbe curioso

andare a verificare

se funziona

o no

con better app

comunque

per adesso

sono funzionati

soltanto

tre tipi

di formatazione

che sono

il

grassetto

il corsivo

e lo sbarrato

allora

se non sbaglio

il

il grassetto

si fa

tramite

due asterischi

lo sbarrato

si fa

vedi

Luca non funziona

mi sa

e io ho fatto

due asterischi

ah due asterischi

no

un asterisco

per il bold

due asterischi

l'underscore

quindi il trattino basso

per il corsivo

e poi

la tilde

questo è sempre

prima e dopo

della parola

per fare il testo

sbarrato

è carino

non so

quanto possa essere utile

però

può dare un pochettino

più di enfasi

a questi

a questi messaggi

ed è

un

puro

caso

di applicazione

del

non è del markdown

perché non è esattamente

markdown

perché

gli underscore

e gli asterischi

nel markdown

sono

confondibili

nel senso che fanno

la stessa cosa

a livello di

grassivo

eh sì

grassivo

e corsetto

titolo nuovo

della puntata

grassivo

e corsetto

eh

vabbè

corsetto tra l'altro

è una parola giusta

quindi

non potete

discriminarmi

per questo

vabbè

è una cosa

interessante

e secondo me

è anche parecchio

intelligente

spero di vederla

implementata

un po' più

diciamo

in un po' più software

anche per esempio

un telegram

cioè esistono gli hashtag

perché non mettere dentro

anche questo

cos'è

corsetto e grassivo

grassivo

ahah

dato che mi è uscito

avevamo

gente che conta

come titolo

della puntata

finora ma

grassetto

no corsivo

grassivo

è difficile anche impararlo

è grassivo

e corsetto

ecco

è veramente

un titolo

epico

come epici

sono gli ascoltatori

tra di voi

che hanno deciso

di supportare

easy apple

con i loro acquisti

magari potreste andare

su amazon

a comprare

il supporto

syncwire

con il codice

del 10% di sconto

che trovate

nelle note

di questa puntata

che tra parentesi

sono su

easyapple.org

slash

255

è un

veramente un ottimo modo

per supportarci

senza spendere

veramente niente di più

e in questo caso

addirittura

spendendo

di meno

questa settimana

non abbiamo

invece

alcun donatore

perché

le

le donazioni

vanno un po' così

arrivano a pacchetti

per cui

grazie comunque

a tutti coloro

che ci hanno supportato

in passato

e grazie a tu

che in questo momento

stai decidendo

ma si dai

tutto sommato

posso andare

su easyapple.org

o meglio

su easypodcast.it

qua sto facendo casino

anch'io

cliccare su supportaci

e scoprire

come iscriverti

alle donazioni ricorrenti

oppure

inviarne una singola

e quindi

finire necessariamente

nel hall of fame

di easyapple

e di easypodcast

per intero

nella prossima puntata

insomma

per cui

se vuoi sentire

il tuo nome

se vuoi questa emozione

potresti decidere

appunto

di supportarci

in questa maniera

molto semplice

tramite paypal

potete invece

potete invece

mandarci

delle domande

a cui

questa settimana

non abbiamo risposto

per il motivo

che vi abbiamo

diciamo

spiegato

all'inizio puntata

per farlo

dovete

semplicemente

scrivere

una mail

all'indirizzo

info

chiocciola

easyapple.org

super semplice

potete anche

seguirci

contattarci

e twittarci

su twitter

strano

agli account

ufficiale

easy underscore

apple

all'account

mio e di luca

che sono quelli

un po' più personali

che sono trovate

sotto gli username

di luca tnt

o ftrava

pensavo fossero

ltrava e ftnt

per me si può fare

no

non lo faremo mai

non ti darò

tu tra l'altro

io avrò cambiato

almeno tre

quattro volte

l'username

su twitter

perché

io

sono una persona

che si annoia

in fretta

dalle cose

tu invece

da quando ti conosco

hai luca tnt

e avevi anche

un altro account

che era ldj

c'è ancora

sì sì

credo che sia ancora lì

non lo

non lo

non lo defaco

da molto tempo

diciamo

defaco

k

esiste anche

una pagina facebook

che potete trovare

qui vi sconvolgo

la puntata

all'indirizzo

easypodcast.it

slash facebook

e poi

oppure

facebook.com

slash easypodcast

ecco

easyapple

l'avevo fatto

se non sbaglio

easyapple.

no easypodcast

non lo so

avevi detto

che lo volevi fare

e in questo momento

ti trovi obbligato

a doverlo fare

sono quasi sicuro

di averlo fatto

adesso sto andando

a verificare

slash facebook

in ogni caso

questo è tutto

per la puntata

255

un saluto da federico

un saluto da luca

e noi ci sentiamo

perché avevi detto

qualche boiata

no no

stavo ridendo

per il fatto

che se vai su

quell'urli

attualmente

ti fa vedere

l'icona di facebook

con la grafica

tutta sballata

ma lo lasciamo così

oh porca miseria

mi sa che

vabbè ok

lasciamo stare

noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di easyapple