EasyApple #257 - L'inizializzazione dei figli
ciao e bentornati su easy apple puntata numero 257 questa volta non è un numero particolarmente
illustre in compenso io sono sempre luca zorzi e io federico travaglini ma sempre o solo questa
volta no è solo questa volta perché mi hai fregato perché solitamente per iniziare a registrare
facciamo 1 2 e 3 non si dice tu questa volta hai detto 3 quindi sono andato in palla totale ho
meno casino sossatore dar guito dal dottor zorzi perché quando parlo faccio rumore con la mia
tastiera meccanica e mouse più meccanico di così
non si può tanto bello dovrei mettervi una foto perché la mia tastiera che è retroilluminata a
differenza di voi voi profani che utilizzate le tastiere non retroilluminate e non meccaniche
non avete la retroilluminazione a forma di arcobaleno che parte dal rosso parsa per il
viola azzurrino blu verde acqua verde fantastico in compenso noi abbiamo le lettere accentate sulla
tastiera questa è l'unica pecca che io non ho ma ho cioè non ho letto hardware ma ho letto software
quindi vinco in ogni caso perché la risoluzione è più 2 mentre le lettere accentate più 0 3 0 4
tutto secondo la una scala di valutazione normata da la iso
molto bene fede abbiamo un sacco di domande cioè più che altro sono in realtà tre domande ma si
moltiplicano incredibilmente si biforcano triforcano al loro interno per cui forse è opportuno darci
darci da fare sì allora cerchiamo di procedere con ordine sarà una puntata ricca quindi domande e
molte molte molte osservazioni che riflessioni che ci avete mandato negli scorsi giorni che
abbiamo molto apprezzato ma partiamo subito la prima è una un tip un consiglio che ci ha mandato
marco e marco dice che aveva da da tanti anni riscontrato il problema problema con tante b
del fatto che quando si fa uno swipe sul magic mouse da destra da sinistra verso destra per
tornare quindi alla pagina precedente in safari la pagina viene ricaricata quindi faccio la slide
col mouse per tornare alla pagina precedente in safari e viene ricaricata da zero e questa è una
cosa fastidiosa dice giocherellando con la tastiera ha scoperto che la pagina precedente in safari è
che premendo command più freccia indietro o in avanti safari ricarica immediatamente la pagina
che è memoria senza quindi fare il refresh quindi si è un pochettino ingegnato e un po alla modi
zorzi ha trovato un modo per replicare questa funzionalità anche su magic mouse quindi ha
disabilitato la funzionalità nativa implementata da apple dalle preferenze diciamo delle gesture
ed è tramite better touch tool strumento di cui abbiamo parlato in tantissime puntate andato a
implementare che la gesture la medesima gesture col magic mouse quindi slide da sinistra verso
destra andasse a replicare la pressione dei pulsanti command freccia sinistra in questo
modo ha trasformato questo slide che prima implicava un reload e una ricarica della
pagina a diciamo funzionare come piaceva a marco quindi con diciamo la presentazione della pagina
che si aveva già in cache di safari ottima soluzione fai da te anche se bisogna dire che
in realtà a me aveva un comportamento abbastanza random la il come si dice lo swipe per tornare
insomma come se l'avesse già renderizzata in memoria a volte invece non lo faceva per cui
in o estenna in maniera un pochettino magari più più diciamo completa e un altro esempio che posso
fare che avevo fatto io è il fatto che si possa utilizzare diciamo la la la
shortcut command shift a per richiamare la la finestra delle applicazioni
command shift a si richiama la finestra delle applicazioni io che cosa ho fatto tramite alfred
ho implementato una una funzione che apra dovunque mi trova la finestra delle applicazioni con la
pressione dei tasti command shift a
ma sai che mi ti ruberò l'idea mi sa perché è molto interessante magari potresti mettere
nelle note della puntata il tuo workflow così posso anche evitare la fatica
no va bene metterò anche il workflow che luca vuole
già che ci siamo ricordo anche un'altra shortcut di quelle lì che funzionano solo nel finder che
è command shift d come desktop che ci porta appunto a vedere il desktop
che è comodo e se non sbaglio poi c'è anche command shift h che è la cartella utente queste
sono quelle che mi ricordo a memoria ma comando più nelle downloads ah non la sapevo questa bella
stavo appunto arrivando a ricordare un'altra cosa che una delle peculiarità di os 10 una
delle grandi comodità è come rende evidente quali sono le scorciatoie che si possono eseguire ad
esempio se noi andiamo sulla menu bar nel finder e clicchiamo sul menu vai o go se avete il sistema
in inglese e vediamo di fianco a tutte le voci che ci sono la relativa shortcut come pure ci viene
dato un suggerimento su dove sta pescando quella shortcut se noi appunto facciamo che ne so appunto
command shift di flasherà per un attimo nella nostra menu bar il menu go dove possiamo appunto
andare a vedere quella shortcut e magari tante altre che sono molto utili
senti visto che siamo in vena di consigli su shortcut sempre in questo ambito c'è un'altra
cosa che os 10 ha implementato veramente molto bene che quando si va a selezionare un file per
esempio viene viene chiesto di caricare il file su un sito o di salvare un file in una destinazione
si possono usare queste scorciatoie per saltare direttamente in quella cartella nel diciamo file
picker quindi state scaricando un documento viene viene chiesto dove salvarlo volete
volete salvarlo sul desktop direttamente da dove dovete scegliere dove salvare il file premete
command shift di che sta per desktop in automatico quella finestra verrà portata a visualizzare il
desktop in questo modo vi risparmierete parecchio tempo per dover navigare invece che navigare
trovare il desktop farti direttamente in questo modo io lo faccio spessissimo devo salvare una
cosa la voglio salvare nel desktop il desktop è dietro tutte le finestre perché devi andarlo a
cercare bellissima no invece ultimamente luca sta un po calando in questo sì decisamente volevo dare
un altro suggerimento già che ormai siamo in questa sessione di suggerimenti riguardo al
finder finestre di apertura e salvataggio un'altra funzione che è utilissima secondo me è il poter
ad esempio stiamo salvando un file da
safari vogliamo scegliere dove metterlo e abbiamo già una finestra del finder aperta su quella
cartella lì possiamo pescare l'iconcina che ha un nome in pari semi proxy l'icona della cartella
nel titolo della finestra ad esempio io ho aperto il finder mi si è aperto sulla mia home e vedo
luca e di fianco alla casetta prendo la casetta e la posso trascinare nella finestra di safari
dove stavo appunto andando a selezionare il file o meglio il percorso dove
stavo andando a selezionare il file o meglio il percorso dove stavo andando a selezionare il file
in questione si può fare anche con qualunque altra cartella che abbiamo sul finder o altrove
e è comodissimo proprio come su windows dove pensa bene di copiare la cartella in questione
dentro nella cartella attualmente visualizzata nel come si chiama nel file picker benvenuti a
easy apple il podcast che per 10 minuti vi spiega come premere i tasti sulla tastiera
vabbè però andiamo avanti perché c'è anche un un'altra domanda di
di alex che comincia con una richiesta particolare cioè è possibile avere una notifica di un'app
qualsiasi possibile farla suonare sia su apple watch che sull'iphone per essere certi di non
perderlo purtroppo la risposta è molto semplice non è possibile non almeno che attualmente non
è possibile o perlomeno io non ne sono a conoscenza ma sono praticamente certo di questo
questo è la principale causa della dello stress che luca ha sviluppato negli ultimi mesi
quando io non rispondevo alle sue notifiche perché spesso se ero al computer
non sentivo ed ero concentrato non sentivo la notifica sull'apple watch e nonostante avessi
l'iphone di fronte a me questo non si diciamo non dava segni di ricezione della notifica e quindi
veniva totalmente persa in un limbo tra la mia coscienza e quella dell'apple watch è una cosa
lamentavamo ci lamentavamo anni fa che suonavano tutti i dispositivi adesso che suonano con un po'
più di intelligenza forse ci rendiamo conto che stiamo perdendo le notifiche quindi forse è meglio
essere disturbati una volta in più piuttosto che perdere un messaggio importante
sarebbe importante poter scegliere insomma avere questa opzione però siamo la prima iterazione di
apple watch quindi mi aspetto grossi miglioramenti con le prossime versioni sia di hardware che di
software poi ma di hardware sono abbastanza contento sinceramente non ho grosse deve essere
tanto come input quasi come controllare ciò che ciò che mi viene scritto ma difficilmente vado oltre
il premere rispondi ok risposta rapida e quello non si sente che lento ma a volte tipo siri io lo
tiro fuori l'iphone gli dico la stessa identica cosa e ha finito l'iphone magari un promemoria
prima ancora che l'apple watch abbia
tra l'altro non so se hai notato ma a me
negli ultimi boh credo sei mesi
periodo più recente l'ho avuto modo di usarla
tramite apple watch mentre sto guidando per
mandare un messaggio stop quindi
perché avevo il silenzioso comunque è venuto
nel senso non ci crede nessuno ma va bene
sputare la risposta o insomma un secondo
mi sembra del tutto ragionevole e non so
dell'iphone tutto è su skype sicuramente
no magari i nostri ascoltatori
che hanno la fortuna di ascoltare la mia
voce nella registrazione alla massima
qualità possibile ecco magari loro l'hanno
ecco che ora veniamo alla seconda domanda
c'è una seconda parte della mail
riferimento che fa alex in cui dice
prodotto che lui ha un ipad air 2
il multitasking ha portato tantissimi
miglioramenti eccetera eccetera dice
che sulla possibilità di utilizzare l'ipad
software che sono nati e sviluppati
per essere utilizzati con degli input che sono
mentre utilizzare il touch su questa
rispetto a un mouse e una tastiera perché il touch non devi
devi guardare dove appoggiare il dito
mentre mouse e tastiera tutto sommato
bisogna imparare a utilizzarli infatti fa un riferimento
si sente dire no senza mouse e tastiera
io inizialmente questa frase la interpreto un po'
come una metonimia cioè dico mouse e tastiera per
mentre Luca prima in prepuntata mi diceva
appunto no no io mi riferisco proprio
al mouse e alla tastiera diceva prova a cliccare
c'è una differenza sostanziale
come si può pretendere di essere precisi
la punta del cursore del mouse è grande un pixel
ora chiaro non sto dicendo che
se mi si accende un pixel sullo schermo
un po' come il giochino delle talpe in sala giochi
riesco subito ad andare a cliccarlo
di precisione è quello che potrebbe essere
e provare a scrivere con un mouse
come si potrebbe fare su paint per dire
lì ci vuole una penna quindi una cosa ancora diversa
però in generale la precisione
degli altri dispositivi di input
sono così ma perché sono sempre
state concepite così e non sfruttano
ora forse è un mio limite però
un foglio di calcolo vedo difficile
un po' come dicevi tu ci sono pregi e difetti
come dicevi tu la scrittura a mano libera
un iPad e magari con l'Apple Pencil
determinati documenti o applicazioni
migliori cioè per esempio adesso faccio un esempio
con la produttività però per esempio
migliori quando si parla per esempio di
inferiori però nel momento in cui
assolutamente competere con un mouse o con una tastiera
penso a quando si fa foto ritocco
però secondo me è una coesistenza
troppo da una o dall'altra parte
sarebbe bellissimo poter avere l'iPad
probabilmente non è questo il suo destino
io vorrei avere la possibilità
indipendentemente dal dispositivo
però purtroppo non è così ad oggi
anche la cacca vorresti fare con l'iPad
era un po' in termini di necessità tecnologiche
no perché visto che molti usano l'iPad come tagliere
nostro ascoltatore che ci ha scritto
ci ha interessato e vogliamo riproporvelo
sono due domande e due riflessioni
purtroppo negative per te Flavio
quindi ti prepariamo prima nel caso stai guidando
non fare pazzie, non ribaltarti
il backup delle foto che ho su iCloud
secco no Luca direi, proprio secco
lui specifica nella sua domanda
nel dispositivo diventa difficile
delle altre, caricare quelle su Google Photo
cercare di fare una cosa del genere
ad oggi non credo che ci sia un modo
c'è sempre il problema che la gestione di
iCloud Photo Library rimane sempre un po'
l'applicazione, non credo che abbia la possibilità
tramite le normali API di dire
ok scarica questa foto a piena risoluzione
dammela, ci faccio quello che devo fare
interazione, se vogliamo passare
o meglio fare una seconda copia
credo che ci sia bisogno di un computer
scusa di iFoto, di Fotos adesso
aggiunta Google Fotos che quando mi
tutte le foto, comprese quelle nell'album
e che per me rimane insomma un backup
fanno loro con le foto che abbiamo
caricato, non un vero sistema di gestione
il consiglio principale è quello di
affidarsi a un altro servizio che può essere
altra cosa che permetta di caricare il rullino
su un altro servizio. So che esistono
che permettono la sincronizzazione da diversi
potete sincronizzare magari Dropbox con
Drive, con quello di Microsoft
L'altra cosa che si può pensare di fare
C'era uno che usavo io per fare
ricordo come si chiama il nome del servizio
Copi non esiste più, pace all'anima
integrare con la libreria di iCloud
Se no, l'altra idea è quella di
fortuna di avere, la possibilità di avere
un NAS in caso o qualcosa del genere
o magari l'applicazione del NAS
stessa per caricare il proprio
rullino in locale in modo che si ha la possibilità di
quindi tramite Plex, volendosi in realtà
sempre accessibile, però avere una copia
proprie foto eccetera eccetera
e quindi senza utilizzare nient'altro
quando si arriva a casa, aprire l'applicazione di Plex
o chi per essa e fare il backup
Nel frattempo ho ritrovato l'applicazione
in questione, o meglio il sito
in questione, si chiama mover.com
Il dominio della Sardegna, I-O
I-O sarebbe, se lo leggi all'inglese
Eh sì, però devi leggerlo in inglese con l'accento sardo
Un appello a tutti i nostri ascoltatori sardi
faremo una piccola collezione nella prossima puntata
ascoltatori di tutte le altre regioni
che nessuno abbia la voglia di farlo
Però mi è uscita così spontanea dal cuore
della gestione delle foto, vorrebbe avere
Dice, la soluzione perfetta sarebbe
creare l'album delle foto preferite
in modo che mia moglie si trovi sempre tutte le foto aggiornate
e non si becche, diciamo, gli screenshot, le foto degli amanti
condividerlo con la persona desiderata
che si può avere, che mi viene in mente
si potrebbe creare un fotostream condiviso
e man mano andare ad aggiungere
le foto che sono state stellinate
e mano a mano andarli ad aggiungere
che ne so, una volta alla settimana
quando ci si ricorda, magari mettendosi un promemoria ricorrente
non c'è nulla di automatico, insomma
si può fare, ma richiede una grossa componente
Break pubblicitario, due puntate fa
diciamo, ne facciamo così tanti ormai
e il sondaggio era come si dice una
ok, fine dello spot pubblicitario
grazie per lo sponsor di Strawpoll
la prima è proprio un vero e proprio
consiglio che ha deciso di condividere
con noi e io e Luca abbiamo trovato
interessantissimo, lui dice che
e vuole comunque avere la possibilità
cerco di utilizzare il Kindle, però
non volendo limitarsi soltanto alla lettura di libri
voglio avere magari l'articolo che ho letto
Saggiamente eccetera eccetera, quindi dice
un'estensione che si chiama Clip.me
e trovate tutto nelle note della puntata
e con un po' di impostazioni dice
basta che si trova la pagina giusta e la si invia
per poterla poi leggere quando si vuole
applicazione che si chiamata Comfy Read
un paio di impostazioni da settare
inviare le pagine web direttamente
veramente molto comodo, quindi questo è un ottimo
e dice, spesso si sente criticare
l'iPad Touch perché è obsoleto, non più necessario
con i suoi figli ha avuto un'ottima
esperienza, entrambi sono passati
e dice è uno strumento incredibile
perché se non si ha bisogno di fare telefonate
riproduttore musicale, hanno una console
soltanto un iPod Touch e con le impostazioni
avere il controllo quasi totale
perché però l'iPhone in sé, dice sua figlia
e il fatto di avere un iPhone gli dà la sicurezza
la possibilità di avere un controllo
perché grazie a trovarmi amici ha sempre la possibilità
di sapere dov'è, quindi è un investimento
seppur costoso che è stato felice di fare
forse un win-win da entrambi i lati perché
la figlia è contenta perché può uscire
diciamo senza il papà, con le amiche
non sto parlando di, non dico l'età
per il discorso, però non sto parlando di
è uno strumento che so che funzionerà sempre
e quindi in qualità di genitore
niente, questa è una riflessione che io ho trovato molto
molto interessante soprattutto perché
è un argomento che da qualche anno ormai
credo iniziazione perché inizializzazione è un po'
l'iniziazione dei propri figli
ottimo strumento, in effetti sono convinto
di fare meno danni, non hanno bisogno di avere un piano
ma hanno comunque uno strumento che
controllato dal genitore con le
impostazioni che si hanno a disposizione
e poi l'iPhone è un passaggio successivo
ci saranno anche altri dispositivi
che potranno avere la stessa fidabilità
è una riflessione che ci è piaciuta molto
e volevamo riportarla quindi grazie mille
Fabio, non ti denunciamo per questa volta
per la lunghezza della mail, ti sei salvato
solo un piccolo appunto che secondo me
un puntare il dito contro l'iPod Touch
una constatazione che c'è stata nel corso
le sue vendite, è un prodotto che
dall'iPhone stesso e da altri smartphone
persone con un telefono Android
o anche non per gestire la musica
cosa che io trovo assolutamente inconcebibile
e tu godi in quel momento, ti bagni tutto
secondo me? No, proprio per niente
perché mi sembra assurdo portarsi in tasca
e quello c'è tale e quale anche su Android
sconveniente ecco doversi portare in tasca
utilizzava un iPod Touch di prima generazione
no, seconda mi sa che è la sua
no no, prima generazione, abbiamo verificato
insieme, anche io dicivo no, impossibile di seconda
abbiamo guardato, è un iPod Touch di prima generazione
quello è scuro, è nero, mentre il secondo è già
no, prima, prima, cosa stai dicendo?
siamo quasi ai 10 anni di iPod Touch
abbiamo 10 minuti praticamente per parlare di
no, volevo parlarvi di un link
lavora nel security team di Cloudflare
uno che ne sa è che era diventato
Heartbleed o forse di qualche altra
vulnerabilità famosa dell'anno
oppure nelle note di questa puntata
che fa vedere un po' tutte le cose
cioè la posizione approssimativa
non dice niente riguardo ai plugin
mi dice che io sto usando un Mac
con processore Intel, tanto piacere
riguardo appunto alla connessione
il fatto che sono loggato a tutti
Facebook, Twitter, Reddit, Instagram, Dropbox, Google Plus
visitare la stessa pagina con Chrome
non dico che mi è venuta la pelle d'oca
però insomma, qualche domandina
me la sono fatta, perché Chrome
a supportare alcune tecnologie
ancora una volta un processore
Intel, 4 core, anche se in realtà
sono due, più di altri due dell'Hyperthreading
è quella che è, la mia batteria è carica
altre zero ore per la ricarica
del Mac, che mi ero dimenticato che anche
cioè due numeri per i due angoli
di inclinazione che rileva riguardo
di cifre decimali imbarazzante
di tutta la questione dell'iPhone di San Bernardino
attivato la criptografia end to end
così tranquillamente e il primo sito
che andiamo a visitare può sapere veramente
ho trovato interessante condividere
che ho il cane sulle gambe tra un po'
quanto è accurata la localizzazione per te?
spesso, addirittura non azzecca neanche
l'ha decisamente azzeccata e stavo
azzeccato un po' di più anche la via
sono diversi chilometri di distanza
vai ad attivare il wifi e consentire
le reti wifi e mi prende proprio
ma a me ha sbagliato di un paio di
sì anche qua avrà sbagliato più o meno di quel tanto
appunto con Eolo che sbaglia di qualche
decina di chilometri benché vada
a mettere le idee in chiaro per capire
cioè uno può anche dire ah io la privacy non voglio
poi l'importante è saper rispondere alla domanda perché
cioè perché te ne frega della tua privacy
ed è una cosa che secondo me spesso diamo troppo
per scontato e diciamo ma no ma
non ho niente da nascondere e non è
sufficiente come risposta però
tanto altro da dire in questa puntata
ho tolto quell'argomento perché era abbastanza
l'applicazione in questione che
l'ho vista segnalata da qualcuno
da Leonardo Razovic a mio fratello
l'applicazione in questione si chiama
la Y e ha un simpatico scogliattolino
non ho avuto modo di parlargli più di tanto
anche perché le icone spesso non parlano
ebbene serve per rendervi conto
di quanti soldi buttate ogni mese
ho anche un altro paio di donazioni
insomma un'applicazione molto semplice
per tenere sott'occhio quelle spese
sembra poco, sembra poco, dai 2 euro al mese
però poi quando andiamo a sommarle
tutte quante insomma viene una cifra anche abbastanza
possiamo benissimo anche se abbiamo un altro
Vodafone e comunque noi sappiamo che
per il nostro piano telefonico
telefonica anche perché quando andiamo a
crearne una personalizzata non è che
possiamo scegliere il logo che vogliamo
delle icone generiche che sono per carità
parecchie ma ovviamente non possono
logo di ogni compagnia del mondo
come dicevo creare anche delle
sottoscrizioni personalizzate inserendo
nuove descrizioni, un colore, che ciclo
di fatturazione hanno e qui c'è un po'
un limite nel senso che si può
scegliere solo tra mensile, trimestrale
corti che sono in uso presso gli operatori
telefonici per i quali come ben
sappiamo ci sono 13 mesi in un anno
sembra proprio che durino 28 giorni i mesi
segnalazione in realtà che ci è arrivata via
twitter e non via mail e quindi siamo salvi
non è vero, è arrivata via mail anche questa, scherzavo
quindi è un'altra mail di Francesco
Product Hunt è un sito di cui abbiamo già parlato
utile per andare a scoprire nuovi software
e sono raggruppati in categorie
ve l'abbiamo già detto, non stiamo a ripetere
questa collezione di applicazioni
sono applicazioni per OS X che vivono
molti già conosciuti per esempio c'è
abbiamo Endurance di cui abbiamo già parlato in
che non conoscevo, una in particolare
che si chiama per esempio, sto guardando ora
ed è un'applicazione che va a misurare
la prendete, la installate, è gratuita, io la sto facendo
su Twitter e cercherete magari un po' di diminuire
non penso, anche perché vedendo come sta andando
Twitter di recente, però magari
vi rendete conto che utilizzate troppo Facebook
durante la giornata, non so, questo è un tipo
di applicazione, ce ne sono veramente
tantissime, non so se si possono
contare, vediamo se c'è un elenco
a occhio direi che sono una cinquantina di applicazioni
questa lista mi è piaciuta un sacco
molto molto utile, c'è anche alcuni doppioni
anche Menubar, Menubar compare
volte in questa collezione, dici vabbè
ho capito che è bella come applicazione
Bartender, Bartender 2 che è diverso
interessanti, tra l'altro se mi piace che c'è
tu utilizzi Caffeine per tenere
sveglio lo schermo del Mac, c'è anche
Amphetamine se serve qualcosa di più forte
ah, c'ha anche delle funzionalità
provvedo a scaricare questa applicazione
insomma, a parte per gli aggiornamenti non è che
proprio lo utilizzi tanto tanto tanto
tipo di sostanze, questa è Amphetamine
dopo c'è Plisterine che sembra
e immagino serve per gestire i file
il Makeup Store non mi scarica l'applicazione
non riuscire a cliccare su Get
ma dai, non ti è mai capitato che arrivi a fare un aggiornamento
non so, di GarageBand di un giga e mezzo
e finito fa, oh c'è qualcosa che è andato storto
aspetta che lo riscarico da capo
non so se tu hai mai avuto il piacere
e con piacere intendo dispiacere
io ho adottato la tecnica non guardo
e spero che prima o poi si faccia da solo
se invece hai fretta e devi aggiornarlo per una qualunque ragione
beh, probabilmente è meglio trovare un altro modo
perché avevo un'ultima applicazione
un'applicazione gratuita che è presente
e è una delle ragioni per cui io inizialmente
avevo cominciato a usare Fantastical
sul mio iPhone, cioè mettere un calendario
dei widget più che altro, quindi nella tendina
delle notifiche, è molto molto comodo
è totalmente gratuita a differenza
seppur un'ottima applicazione, non è gratuita
quella funzione lì e non vi interessano tutte le altre
comodissime funzioni di Fantastical
questa potrebbe essere un'applicazione
che fa il caso vostro, Widget Calendar
scusate ma stavo scrivendo, devo stare attentissimo
a non far rumore altrimenti Luca mi bacchetta un
che io sinceramente non ho mai
utilizzato, non conoscevo, che si chiama
questa è la descrizione su Amazon
porta Lightning a un dispositivo
è una cosa che sinceramente non ho idea di come
da Domenico e io l'ho vista e ho detto
ma che figata, solo che Domenico non ha
per spiegarci un attimo come la utilizza
le applicazioni che la supportano
qual è il vantaggio del suo utilizzo
magari personale eccetera eccetera
quindi vi iniziamo a consigliare il prodotto
perché visto così sembra veramente interessante
magari qualcuno ha voglia di sperimentare
provarlo e poi ci dirà si guarda
è fantastica l'utilizzo con questo
ora veramente posso utilizzare soltanto l'iPad
e a quel punto gli farò domanda ma perché allora
in cosa la infili? e lui dirà eh scherzavo
a parte questo siparezzo stupido
per ricordare che questi e tanti altri
prodotti sono in vendita indovinate un po' su
abbiamo un particolare rapporto di
amore perché abbiamo un link sponsorizzato
che trovate nelle note della puntata
e nella sezione supportaci del nostro sito
consente di spremere qualche centesimo
fuori dalle tasche di Amazon e inserirlo
nelle nostre tasche contestualmente
all'acquisto di qualunque cosa vi piaccia
un modo molto semplice è fare acquisti su Amazon
o sull'App Store, i bottoni sono
tutti là vicini sul nostro sito
i nostri donatori singoli o ricorrenti
tutte le istruzioni che trovate
questa settimana dobbiamo ringraziare
in particolare Riccardo Innocenti
Nicola Bisceglie, si direi che il nome è
Nicola Bisceglie, Andrea Cozza
quelli che ci hanno supportato
poi, devo dirvi che potete mandarci
non lo sapevi? è un po' come la febbra
l'indirizzo è info.easyapple.org
ci sono gli account mio di Luca tutte le volte
l'account mio di Luca, F Trava, Luca TNT
per questa 2 alla ottava più 1 puntata
è tutto, un saluto da Federico
e noi ci sentiamo la settimana prossima
la settimana prossima di venerdì alle ore 17
ricordatelo bene, con una nuova puntata
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS