EasyApple #258 - Un telegram

Ciao e bentornati su EasyApple

puntata numero 258

del podcast settimanale

che vi parla di Apple

indovinate un po'

era difficile da capire dal nostro nome

come sempre io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

più felice che mai

Fede, sei veramente felice

perché non abbiamo un ping esagerato

in questa puntata

hai una bella connessione

insomma uno spettacolo

presente quando eri 13enne

avevi gli ormoni a 100

e non riuscivi neanche

a stare con le mani in mano

ecco

idem

uguale solo che

io in questo caso

con le mani navigo su internet

faccio speed test

finché vedo che va

sono felicemente passato a Iolo

questa mattina praticamente

e

pare

pare

funzioni bene

adesso bisognerà vedere un po' alla lunga

se reggerà il tutto

però

sembra incredibile

ma io e Luca possiamo parlare

e sentirci

tramite Skype

possiamo usare anche

la videocamera

la webcam volendo

e addirittura sto trasmettendo la diretta

visto che le ultime puntate

sono state tutte indifferite

perché il Mac di Luca inizia a dare i primi segni

di necessità

di andare in pensione

e quindi

da oggi forse riusciremo a trasmettere

sempre in diretta

grazie a

Eulu

che non sponsorizza questa puntata

esatto

però

poi ecco

diciamo che la diretta è povera

perché non hai

la sigla

gli eventuali grilli

li devo tutti aggiungere

in post

perché

insomma

non riesco a farlo funzionare affidabilmente

in questo periodo

non so perché

perché

non c'è nemmeno stato un

major upgrade di OS X

eppure

è

YoLo

il mio Mac

aveva deciso di non funzionare più al meglio

c'è stato addirittura un kernel panic

durante Motorcast

che mi ha fatto buttare l'intera puntata

e che mi ha fatto girare

i gioielli di famiglia

assai

ma direi di buttarci invece

sulle domande

di questa puntata

la prima è di Francesco

devo andare io?

no Fede

mi sono fermato

perché volevo lasciare un po' di suspense

ah

mi piacerebbe

poter estrarre i miei contatti

sia su iPhone

che su Mac

in realtà qua è un po'

un italiano un po'

che si ripete

quindi cerco di far capire

un po' meglio

avrebbe bisogno

Francesco

di estrarre dei contatti

dei contatti

dalla sua rubrica

sì ma anche te

oi piano

sono ancora emozionato per Eolo

deve estrarre

dei

contatti

dalla sua rubrica

che

corrispondono

che diciamo

che soddisfano

una certa

chiave di ricerca

per esempio

che

è di una certa azienda

che il nome è Luca

che non lo so

che

la mail

sia

presente

o che non ci sia

l'avatar

o cose del genere

quindi diciamo

una sorta di

spunte

quindi capire

mettere delle chiavi di ricerca

appunto un pochettino più avanzate

dal semplice nome

cognome

o numero di telefono

ed estrarre quei contatti

come si fa?

è

super semplice

basta avere

numbers

io l'ho fatto con

numbers

con Excel

non ce l'ho fatta

però dovrebbe

secondo me

ce la si può fare

cosa si fa?

si apre i contatti

da Mac

e si apre un foglio di numbers

vuoto

si selezionano

tutti i contatti

dall'applicazione contatti

e si trascinano

nel foglio di numbers

in automatico

verranno riempiti

questi fogli

con

in ogni colonna

un campo

dei vari contatti

quindi

il primo campo

sarà la foto

il secondo contatto

sarà per esempio

il nome

poi il cognome

poi l'azienda

il nickname

numero

numero di casa

cellulare

e via dicendo

a questo punto

avendo un foglio di numbers

o comunque un foglio di calcolo

come credi Excel

si possono fare

tutte le ricerche

che si vogliono

e quindi

questa diciamo

è un po'

la soluzione migliore

Francesco

Luca

vuoi qualche altra idea?

si

un'idea molto

molto più semplice

su Mac

potete utilizzare

l'applicazione contatti

file

nuovo gruppo smart

smart group

una cosa del genere

che vi permette

di definire

le stesse

identiche condizioni

filtrando

i vostri contatti

ad esempio

ho provato a fare

proprio la ricerca

che era scritta

nella mail

cioè

la mail

contiene

gmail

e il numero

di telefono

non è impostato

è vuoto

e mi ha automaticamente

trovato gli unici due contatti

nella mia rubrica

che corrispondevano

a queste

queste richieste

in più

lo smart filter

lo smart group

è rimasto

nella barra laterale

dei contatti

per cui posso

richiamarlo in futuro

oppure posso

crearne di nuovi

quindi senza bisogno

di tirare in ballo

numbers

è semplicissimo

da fare

su mac

su ios

onestamente

non conosco

applicazioni

che permettano

di fare questo

forse

com'era

c'era una

dello sviluppatore

di greg pierce

si chiama

di drafts

che mi pare

che avesse fatto

un'applicazione

relativa alla gestione

dei contatti

che magari

consente

una ricerca

di questo genere

sinceramente

non mi ricordo

però io

distinto ho usato

numbers

tutto sommato

con le cartelle smart

diciamo

si può fare

altrettanto

però è bello

di vedere

cioè è bello

di poter avere davanti

tutti i contatti

su excel

cioè Luca

dai

altro che smart folder

comunque

altro piccolo

follow up

invece

relativamente

alla puntata scorsa

in cui tu ci avevi

parlato di

iExpand Drive

mi pare

si chiamasse

una specie

di chiavetta

della sandisk

utilizzabile

con ios

e domenico

ci ha segnalato

che l'applicazione

inclusa

o meglio

l'applicazione

relativa

al dispositivo

che viene distribuita

gratuitamente

da sandisk

sull'app store

consente di fare

il backup del rullino

dei contatti

e di facilmente

copiare

in entrambe le direzioni

dei file

sulla chiavetta

o dalla chiavetta

per cui insomma

una soluzione completa

è quasi come

avere una

una vera e propria

chiavetta usb

utilizzabile

dall'iphone

molto interessante

molto interessante

grazie domenico

quindi

nel frattempo

io questa settimana

ho avuto un mezzo

infarto

perché ho letto

sul canale

di saggiamente

tra l'altro

di telegram

che erano usciti

i nuovi macbook

e ho detto

attenzione

che Luca

ha già ordinato

un nuovo macbook

però

in realtà no

ho letto

troppo velocemente

e quindi sono stati

aggiornati i nuovi

macbook

quindi

quello piccolino

colorato

da 12 pollici

schermo ad altissima

definizione

super retina

della retina

con retina

tina

c'è il colore

rose gold

ma ci sono anche

alcune

ci sono anche

altre

piccole novità

Luca

i processori

sono stati aggiornati

sono passati

ai core m

che sono

mi pare

m3 m5 m7

dovrebbero essere

questi quelli

montabili

sul

sul piccolo

macbook

e le frequenze

sono rimaste

invariate

le frequenze

base

poi è cambiato

qualcosina

la frequenza

turbo

quello che conta

è che comunque

nei benchmark sintetici

sembra che ci sia

circa un 20%

di guadagno prestazionale

rispetto al modello

dello scorso anno

per cui

un bel passo avanti

che sicuramente

sarà gradito

miglioramenti anche

dal punto di vista

della gpu

e della batteria

che sia grazie

a ulteriori

efficienze energetiche

dei nuovi processori

sia anche grazie

a un leggero aumento

di capacità

della batteria stessa

porta ad avere

un'autonomia

maggiore

per cui

questo computer

pian pianino

si fa strada

diventando

un prodotto

magari più appetibile

per più persone

se non altro

dal punto di vista

della potenza

rimane sempre

la limitazione

della singola porta

usb c

che per qualcuno

potrebbe essere

determinante

a meno di non mettersi

in borsa

veramente tanti

tanti adattatori

e che però

ecco usb c

che contrariamente

a quello che si era

pensato

negli ultimi mesi

non è già

del tipo

che consente

anche di utilizzare

thunderbolt 3

per cui

rimane la stessa

versione

della porta

precedente

e rimane

la limitazione

che gli schermi

4k

sono gestibili

solamente a 30hz

per cui di fatto

utilizzabili

solo per vedere film

ma non per

usare il computer

perché

ci si accorgerebbe

visibilmente

che il mouse

lagga

il cursore del mouse

fa come una scia

quando lo muoviamo

neanche troppo rapidamente

sullo schermo

resta comunque

un computer

secondo me

molto

un portatile

diciamo

molto

particolare

cioè

il classico

che vorrei

come secondo computer

da portarmi in giro

quando non ho voglia

di portarmi l'altro

esatto

è la stessa situazione

mia

per quanto

beh allora

tanto per cominciare

adesso è disponibile

anche in rose gold

che qui dovrebbe

mandare i fan

in delirio

ma

se poi vado a pensare

che già la versione

precedente

aveva più o meno

le stesse prestazioni

del mio macbook pro

che però ha

qualche annetto

sulle spalle

è un po' più ingombrante

pesante

scalda e consuma

già era notevole

diciamo che volendo

potremmo

beh io potrei

utilizzare

un computer

di questo tipo

solo che sarebbe

comunque un compromesso

principalmente per il fatto

che mancano porte

e io

ho costantemente

nel mio mac

occupata

la display port

almeno una

delle due usb

e la porta ethernet

lì avrei bisogno

di

tutti

tutte uscitele

uscite diverse

tramite uno sdoppiatore

insomma sarebbe

un po' un disastro

per me

capito

senza

non di solo

ethernet vive

luca zordi

no

principalmente

ma non solo

in effetti

e

piccola nota a margine

anche i macbook air

sono stati aggiornati

ma per aggiornati

hanno semplicemente

messo di serio

gli 8 giga di ram

su tutta la gamma

dei 13 pollici

per cui

è un morto

che cammina

in realtà

quel computer lì

perché

difficilmente

lo vedremo

aggiornato

non abbiamo visto

aggiornato nemmeno

l'ipad air

i macbook air

men che meno

io non mi stupirei

se ancora

l'anno prossimo

facessero un po'

la fine

del macbook

pro

13 pollici

spesso

diciamo

non retina

che è lì

dal 2012

che

non viene aggiornato

rimane come

punto di accesso

magari per chi

ha bisogno

del lettore ottico

e di un hard disk

lento nel computer

però insomma

è una macchina

poco avanzata

e molto appetibile

oggigiorno

ecco

secondo me

l'air

tenderà a fare

la stessa fine

negli anni a venire

avrei fatto una bella citazione

di league of legends

ma siccome sono una brutta persona

non l'avresti capita

quindi

passerò oltre

e

introduciamo Luca

una

tua

novità

tra l'altro

nessun altro

l'ha fatto

di recente

che è stata quella

di creare un canale

di telegram

che

potete

trovare

nelle note

della puntata

e

se avete telegram

cosa serve

serve perché

ogni tanto

noi possiamo

mandarvi un messaggio

a cui voi non potete rispondere

su telegram

appunto

e

vi arriverà questo messaggio

con su

una foto simpatica

una segnalazione

una news

abbiamo postato

magari qualcosa

che ci viene in mente

che non abbiamo detto in puntata

e che vi vogliamo dire

per esempio

la famosa questione

perché è meglio

telegram

di whatsapp

una cosa che non abbiamo detto

era

nei gruppi

quando ci sono più persone

si possono menzionare

gli utenti

che è una cosa

molto comoda

spesso

se si è in gruppi

di 13-14 persone

si fa fatica

a tenere il filo

e quella è una cosa interessante

quindi

niente

c'è questo canale

che trovate

nelle note della puntata

come già detto

anche se penso che sia

telegram.me

slash zapple

così a naso

esattamente

giusto un paio di parole

per chi non avesse

familiarità con telegram

un telegram

è un

un telegram

un telegram

telegram

è la versione elettronica

di un telegram

invece

un canale

su telegram

che è un'altra cosa

è un

una specie di

mega gruppo

a senso unico

in cui gli altri

cioè i partecipanti

al gruppo

che non siano amministratori

non vedono

chi sono i membri

del gruppo

per cui

rispetto alla vostra privacy

non vedrete certo

il vostro numero

disperso in giro

anche noi

non lo vediamo

come amministratori

però ecco

noi abbiamo la possibilità

di scrivere

in questo gruppo

mentre voi

potete solamente

leggerlo

è molto comodo

per tenersi aggiornati

su

in realtà

pochi siti

secondo me

che meritano

tipo io

avevo

oltre a quello

di zApple

chiaramente

il canale

di MacStories

e il canale

di Saggiamente

dai quali

abbiamo copiato

spudolatamente

questa iniziativa

e per questi

li avevo

messi

in modalità

muto

in realtà

quello di MacStories

perché

quello postava parecchio

mentre invece

Saggiamente

pubblica abbastanza poco

che non l'ho

messo in muto

però ecco

vi ricordo

questa possibilità

per cui

se mettete il canale muto

vi verrà incrementato

il badge

ma non vibrerà il telefono

non suonerà

non vi disturberà quindi

quindi quando avete tempo

aprite l'app

e date un occhio

è un po'

un sostituto

di Twitter

per questo genere

di comunicazioni

anche se sto cercando

adesso di

mandarle in parallelo

su entrambe le piattaforme

adesso

bisogna un attimino

capire quali sono

i punti di forza

e dove veramente

vale la pena

di utilizzare

questo strumento

però

al suo perché

onestamente a me piace

perché

è veramente immediato

mandare i messaggi

quasi più veloce

che un tweet

perché

su Twitter

devo sempre cambiare account

per riuscire a scrivere

come Easy Apple

invece su Telegram

è proprio lì

a portata di dito

seleziono

la conversazione

e posso scrivere

sai quale è la parola

che stai cercando Luca?

no

frictionless

oddio

va bene

dai

è frictionless

te lo concedo

grazie

e niente

a me piace veramente tanto

questa applicazione

di messaggistica

secondo me

è ottima

mi piace piace tanto

guarda

apro una parentesi

stupidissima

giusto per fare

un

una

come si dice

una piccolissima provocazione

a in parte

forse anche a te

i miei ringraziamenti

di tesi

iniziano con la frase

here we go

vabbè

e finiscono con

we did it

reddit

non sto a scherzare

sono curioso

di vederla

perché voi non sapete

forse non l'abbiamo

ancora annunciato

che il giorno

27 di aprile

il qui presente

dottor Travaini

diventerà

dottore al quadrato

perché ti laurei

anche tu

che figata

pazzesco

quindi ci rivedremo

ci siamo già visti

in occasione

di un matrimonio

di Giorgio

per cui

è stata la prima occasione

in cui ci siamo rivisti

dopo la mia laurea

per cui è stato strano

in realtà non è vero

ci siamo visti la sera

prima del matrimonio

a mangiare una pizza

vabbè

a parte quello

però in quell'occasione lì

insomma

ci rivedremo dal vivo

magari registriamo

anche una puntata

dal vivo

adesso vediamo

sì sarà

sarà molto dura

ma

qualcosa si può inventare

ci si può inventare

mai dire mai

Fede

poi

è successo un po' di caos

con Telegram

Luca me lo stavi raccontando

prima

nelle pre puntata

io ero all'oscuro di tutto

quindi

no non con Telegram

e Text Expander

scusa

sì vabbè

non è che con una laurea

posso

parlare bene adesso

no

Text Expander

per chi non lo conoscesse

è un

un programma

che consente

di

associare

a delle

scorciatoie

da tastiera

del testo

digitato

la loro sostituzione

con qualche cosa

di più esteso

in maniera

del tutto analoga

ma molto più potente

delle

delle shortcut

di iOS

ad esempio

possiamo avere

chiocciola chiocciola

che viene sostituito

nel nostro indirizzo email

o tante altre

io ad esempio

ho

vvia

quindi via con due v

che viene espansa

nella mia via completa

di numero civico

oppure

underscore cfisc

che scrive il mio codice fiscale

cose di questo genere

più anche con

Text Expander

e altre applicazioni

concorrenti

come ad esempio

Typeinator

che io

utilizzo

principalmente perché

avevo

preso una licenza

gratuita di Typeinator

o meglio

gratuita

era dentro in un bundle

e poi da lì

mi è piaciuto

e lo

ho sempre

utilizzato

ho già comprato

almeno un aggiornamento

all'applicazione

e

comunque sì

in sostanza

ci sono delle funzioni avanzate

per cui

è possibile

che ne so

personalizzare

una lettera

abbastanza standard

per cui

io

digito la mia scorciatoia

e mi appare

una finestrella

dove scrivo

il nome della persona

un testo particolare

e un saluto particolare

e

il Text Expander

o chi per lui

andrà a formatarla

scrivendo

ciao Pincopallo

dove Pincopallo

era il nome

che gli ho scritto io

non so

un testo standard

ti ringraziamo

per aver contattato

il servizio clienti

di ZApple

punto

la mia risposta

poi un altro testo

predefinito

poi la conclusione

personalizzata

se l'ho inserita

e infine

cordiali saluti

il team di supporto

di ZApple

ecco

tutto questo

in maniera molto rapida

per cui

se si hanno da scrivere

spesso

le stesse

o meglio

delle cose simili

tra di loro

perlomeno

è veramente utile

far risparmiare

un sacco di tempo

cosa è successo

TextExpander

tutto questo

era l'intro

esatto

era l'intro

per chi non lo conoscesse

TextExpander

sviluppato da Smile

era arrivato

alla versione 5

che permetteva

la sincronia

dei propri snippet

così si chiamano

queste scorciatoie

tramite Dropbox

tramite iCloud

insomma

diversi servizi esterni

si va a dire

il mio file

lo metti qui

poi ci sarà

qualche applicazione

che si prenderà cura

della sincronizzazione

se ne sono usciti

con

un'altra

una nuova versione

una nuova major release

TextExpander 6

che

introduceva

un loro servizio

proprietario

di sincronizzazione

degli snippet

per cui

non c'era più bisogno

di appoggiarsi a Dropbox

presumibilmente

la sincronia

poteva essere più veloce

e diverse altre funzionalità

poi hanno anche

inserito

una funzionalità

di gruppo

per cui è possibile

avere un team

di persone

che condividano

determinati snippet

per l'appunto

pensiamo

al servizio clienti

di ZApple

io e Fede

potremmo condividere

solamente gli snippet

che riguardano

il nostro servizio clienti

e non

quelli che riguardano

la via di casa

per dire

per cui

tutto ciò

veniva reso possibile

dal

dalla nuova applicazione

se non che

anche per l'utilizzo

personale

quindi non di gruppo

era richiesto

non più il pagamento

di una quota fissa

per l'aggiornamento

dell'applicazione

per il major upgrade

ma

un abbonamento

per cui

bisognava

andare a pagare

5 dollari al mese

oppure 4

in caso di pagamento

annuale

anche per l'utente

singolo

con il piccolo

contentino

che i clienti

attuali

avrebbero avuto

il 50% di sconto

durante il primo anno

di un account

individuale

c'è stato

il delirio

nel mondo

tecnologico

su Twitter

e molti blog

perché effettivamente

è un bel

aumento di prezzo

rispetto

al precedente

in cui magari

pagavi

che ne so

20 dollari

ogni

qualche anno

per avere

il major upgrade

oppure neanche

ti fermavi

all'applicazione

che avevi

che tanto

continuava a funzionare

e contestualmente

hanno anche

ritirato

dalla vendita

la versione precedente

e anche la sua

controparte per iOS

che è una tastiera

personalizzata

veramente

il mondo

è andato in fiamme

finché Smile

ha dovuto

fare marcia indietro

parzialmente

nel senso che

ha

reintrodotto

le versioni

vecchie

per chi

desidera

continuare

ad utilizzarle

e hanno detto

che saranno

rimarranno in vendita

e saranno mantenute

ora resta da vedere

per quanto

perché

non credo

che si possa

immaginare

che con

OS X

46.12

ancora funzioni

TextExpander 5

e hanno

inoltre

reso permanente

per i clienti

attuali

lo sconto

del 50%

quindi

si vanno

a pagare

20 dollari

all'anno

per il servizio

comprensivo

di

sincronizzazione

mi sembra

comunque

un prezzo

abbastanza

elevato

ecco

per quanto

TextExpander

fornisca

veramente

un servizio

utile

non so

se ce la farei

a giustificare

ulteriori

20 dollari

all'anno

che si sommano

ai 120

di Spotify

che si sommano

a

quelli di Netflix

sono un po'

meno

perché

l'account

insomma

sono

l'ennesimo

abbonamento

che

bisogna andare

a sostenere

e va a sostituire

un modello

che

per noi utenti

funzionava benissimo

quello precedente

cioè

pagare

ogni quanto

ci veniva voglia

il major upgrade

se ci interessava

oppure

continuare a utilizzare

la versione precedente

finché non moriva

è morta lì

invece con questo

abbonamento

nell'istante stesso

in cui smettevi

il servizio

spariva

non è che

spariva la sincronizzazione

proprio l'applicazione

non funzionava più

un modello

simile

portato alla ribalta

dalla creative suite

di adobe

che ora è creative cloud

se non sbaglio

che richiede

un pagamento

costante

di una licenza

per poter utilizzare

l'applicazione

invece che comprarla

una volta per sempre

ecco

questo è quanto

e

sono contento

che abbiano fatto

marcia indietro

riguardo al prezzo

almeno per gli utenti

esistenti

però certo è che

nuovi utenti

difficile

che si affaccino

sul mondo

di text expander

con un prezzo

così

consistente

e guarda caso

la concorrenza

ci si è gettata

a pesce

infatti

mi era arrivata

una newsletter

da parte

degli sviluppatori

di typeinator

che dicevano

si si abbiamo

un sistema

per importare

i vostri snippet

da text expander

e noi

saremo sempre

col vecchio modello

non diventeremo mai

un software in abbonamento

eccetera eccetera

guarda

io penso che

bisogna capire

se effettivamente

avrebbe senso

avere un modello

abbonamento

dal software in sé

cioè

è un software

che usi

e poi a un certo punto

ti rendi conto

che potrebbe

non servirti più

e quindi smetti di pagare

cioè tipo

netflix alla fine

cioè netflix

può avere senso

a un certo punto

ti rendi conto

che stoppi

e passi ad altro

o comunque

non lo usi

ma

cioè

text expander

non mi sembra

non mi sembra

il tipo di software

adatto a un modello

ad abbonamento

a noi andava bene

probabilmente

il problema era

che non andava bene

a loro

e per questo

hanno cercato

di

sperare

di far funzionare

questo nuovo modello

che evidentemente

non ha funzionato

quindi

si è evidente

la necessità

di aumentare

gli introiti

dall'applicazione

però insomma

veramente

per gli utenti domestici

diventa un problema

perché se uno ci lavora

li recupera rapidamente

i 10 dollari

al mese

che

che deve pagare

per questo software

però chi come me

lo utilizzava

come una comodità

diventa veramente

difficile giustificarla

come spesa

sono d'accordissimo

segnaliamo anche

un articolo

diciamo

che è uscito

proprio in giornata

e né io

né lui

che abbiamo ancora

fatto in tempo

ad approfondire bene

che è la

wishlist

di Federico Viticci

per quanto riguarda

la nuova versione

di iOS

quindi iOS 10

e la novità

rispetto agli altri anni

che abbiamo subito notato

è che esiste un video

che dimostra

alcuni dei concept

pensati

diciamo

da Federico

in questa sua wishlist

quindi qualcosa di innovativo

tra l'altro oggi

è il settimo

anniversario

di Mac Stories

e tra le varie cose

è stato introdotto

anche un tema

scuro

un dark

un tema dark

quindi facciamo i nostri auguri

a tutto il team

di Mac Stories

e a Federico

e vi segnaliamo

questo articolo

che potete andare a leggere

nelle puntate

che potete andare a leggere

più avanti

visto che comunque

è stato annunciato

il WWDC

dal 12 giugno

Luca giusto?

Mi pareva

mi pare di sì

tra l'altro

è stato annunciato

tramite Siri

è un modo

un po'

peculiare

di annunciare

una

una conferenza

così importante

San Francisco

e

non al Mosconi

ma al Bill Graham

mi pare

su questo

sinceramente

non lo so

magari

vado a recuperare

non siamo

preparatissimi

questo mi ero dimenticato

proprio di inserirlo

negli argomenti

della

della puntata

per cui

perdonateci

per questa

piccola inesattezza

però se chiedete a Siri

se ci riuscite

quando è la WWDC

vi risponde

anche perché in italiano

è veramente un casino

ho provato a dirgli

WWDC

WWDC

non c'era verso

di farmi capire

però

nella

nella versione inglese

di Siri

era abbastanza facile

comunque si comincia

il 13 di giugno

fino al 17

ok

al Bill Graham

mi ricordo

tutto pazzesco

è incredibile

un'altra cosa

tra l'altro

che dobbiamo

segnalare

è

la

un articolo

mi ero un attimo perso

perché non trovo più

la finestra di Wunderlist

scusate

è un articolo

di Filippo Corti

sul suo blog

che si chiama

Bicycle Mind

che si chiama

i dettagli

che non avete

che non avevate notato

che abbiamo

tra l'altro

condiviso anche

tramite il canale

di Telegram

l'ha fatto Luca

se non sbaglio

ieri

o oggi stesso

se non sbagli

ieri

o se non sbaglio

l'ho fatto io

se non sbaglio

l'hai fatto tu

no no

tu l'hai fatto di sicuro

se non sbaglio

oggi

o ieri

questa era

la prova

ieri

va diciamo

a segnalare

delle piccole accortezze

che ci sono

su

sul nuovo MacBook

che probabilmente

passano inosservati

un po' a tutti

non sul nuovo MacBook

in realtà

in generale

su

in mezzo

a tutto il software

di Apple

partendo dalla

dalla luce

che respirava

ah ma aspetta

un attimo

cosa stai leggendo

non ho cliccato sul titolo

no ok niente

facciamo finta di niente

che non ho cliccato sul titolo

pensavo che finisse lì

su quello che avevi

tu twittato

che erano solo quelli

è un link

ad un articolo

di Business Insider

UK

ho fatto una gaff tremenda

non ci avevo fatto caso

benissimo

vedo che l'hai letto

l'articolo

no no

te l'ho detto

proprio perché

l'hai linkato ieri o oggi

e oggi

è stata una giornata

come ti dicevo prima

si si si

va bene va bene

ok

io se fossi in Filippo

me la legherei al dito

comunque

va bene

no comunque

una di quelle cose

molto simpatiche

che è quella che

cioè

più che simpatiche

è interessante

che l'hai letto

è che

che è scritta

direttamente

su Bicycle Mind

è del led

che lampeggia

quando si chiude

il MacBook

qua parlo del MacBook

però quello vecchio

da 13 pollici

anche il tuo

ce l'ha da 15

era un led

che lampeggia

e è stato progettato

per imitare

il ritmo del respiro

di una persona

che dorme

per dare l'idea

che il Mac

sta dormendo

si quella

io lo sapevo già

invece ne ho notate

un paio

che sono

folli

tipo quando

Steve Jobs

era morto

la favicon

quindi l'iconcina

che c'è di fianco

all'urla del sito

era una mezza mela

oppure

che le prime webcam

le iSight

che erano state

vendute

esterne

erano

con gli iMac

avevano

loro

e anche

l'iMac

dei magneti

che la tenevano

perfettamente centrata

rispetto allo schermo

oppure

l'altra

un'altra perla

che proprio

non sapevo

era

hai presente

la lunetta

del non disturbare

che appare

di fianco

all'icona

della batteria

ecco

fai una cosa

tira sul control center

premi l'icona

per attivare

il non disturbare

e guarda

con attenzione

la luna

che compare

compare tipo

eclissi

e poi se ne va

uguale

cioè

sfumando

sì sì sì sì sì

io non ci ho mai

fatto caso

a me ora non compare più

dopo che l'ho tolta

una volta

e rimessa

ma va bene

vabbè

comunque no

dateci un'occhiata

è veramente

una lista

molto molto interessante

ah e aspetta

un'altra cosa

una piccola

cioè una cura

ha un piccolo dettaglio

che però fa

tutta la differenza

del mondo

credo che

iMac portati

siano gli unici computer

nell'universo

che possiamo aprire

con un dito

perché se voi

tirate in su

nello schermo

non vi si capotta

il computer

all'indietro

si apre lo schermo

come è giusto che sia

non ho mai trovato

nessun altro portatile

in cui questo sia vero

insomma

diciamo a me a volte

non capita

con i portatili

che ho avuto

a disposizione io

quindi

il MacBook Pro

ciccio

13 e 15 pollici

e retina 13

funziona perfettamente

chiamandolo ciccio

ciccio

vabbè

cosa c'è

sulla nostra lista

che oggi

sono un po'

veramente ribambito

c'è un'applicazione

che è stata

consigliata

segnalata

non consegnata

ma consigliata

o segnalata

la fusione

fa consegnata

da Matteo

che si chiama

SongShift

sì l'avevo vista

segnalata anche

su qualche altro

blog

ha fatto benissimo

Matteo

a segnalarcela

perché sennò

mi sarei completamente

dimenticato

di citarla

in puntata

è un'applicazione

per chi utilizza

Apple Music

o desidera utilizzarlo

e magari

ha qualche cosa

di interessante

su Spotify

tipo se io

volessi passare

ad Apple Music

tutte le mie playlist

grazie a questa applicazione

che è addirittura

gratuita

potrei utilizzarle

grazie Fede

per avermi segnato

il reminder

in Wunderlist

come è fatto

che così non riesco

a vedere i sottopunti

che mi ero

segnato

molto gentile

scusa è un vizio

che ho

un po' troppo spesso

facciamo così

che quando abbiamo

chiuso l'argomento

lo spunti

comunque l'ho recuperato

e

vi linkeremo

nelle note

della puntata

sia un video

di YouTube

che la mostra

in funzione

sia il relativo articolo

entrambi realizzati

da 9to5Mac

oltre che

l'applicazione stessa

che ripeto

è gratuita

e ha solamente

due limiti

allora uno

è che ci sono

delle pubblicità

rimuovibili

con un acquisto

in app

da 99 centesimi

e l'altro

è

che non

consente

di spostare

su Apple Music

playlist

con più di 100 canzoni

al loro interno

per fare questo

è necessario

un secondo acquisto

in app

indipendente dal primo

quindi potete

tenervi le pubblicità

ma comprare

questa seconda funzionalità

per 1,99 euro

quindi anche qui

direi

un prezzo

del tutto ragionevole

che vi consente

di spostarvi facilmente

tra questi due

servizi di musica

in streaming

e che

da quello

che ho letto

funziona molto bene

dico da quello

che ho letto

perché

dato che non uso

e non ho mai utilizzato

Apple Music

non ho avuto

modo di provarlo

però ecco

può essere un bel sistema

se avete

per dire

un account famiglia

di Apple Music

che quindi

vi conviene tenere

e però

apprezzate molto

la funzionalità

Discovered Weekly

di Spotify

certo è che

se poi non utilizzate

tanto Spotify

per l'ascolto

i suggerimenti

di Discovered Weekly

non saranno

poi così

ottimi

come invece

risultano di solito

quando

utilizzate

costantemente

il servizio

per lo streaming

musicale

e questi sono

quei bellissimi

momenti di vuoto

in cui io non so

cosa dire

perché non ho niente

da aggiungere

e non saprei

come collegarmi

al prossimo argomento

se non

con questa frase

che ho appena detto

che è

una recensione

di un'applicazione

che è un

client per mail

di cui

avevamo parlato

già

tante puntate fa

forse una decina

quando si parlava

di alternative

a client mail

rispetto a

quello originale

di Apple

e a

cos'è che era

c'era un client mail

che forse

era andato in disuso

mailbox

di Dropbox

e avevamo citato

tra queste

AirMail

AirMail

di recente

è stata aggiornata

la versione per iOS

e ora

è presente anche

una versione per iPad

quindi la versione

per iOS

è diventata universale

la prima cosa

che voglio dire

di AirMail

è che è stata

diciamo un po'

una specie

una piacevole scoperta

non spiacevole scoperta

è che

è sviluppata

da due ragazzi italiani

che ho avuto modo

di

diciamo

sentire

tramite email

ci siamo scambiati

un paio di mail

e fanno degli orari

pazzeschi

lavorano praticamente

di notte

lavorano quasi

col fuso americano

volevamo invitarli

in puntata

però hanno detto

che siccome sta

per arrivare il WWDC

sono veramente

con l'acqua alla gola

e quindi

gli facciamo un in bocca

al lupo

per il lavoro

e nel frattempo

noi parliamo un po'

di AirMail

allora

qual è secondo me

la caratteristica

principale

di AirMail

quella che più

secondo me

la caratterizza

è quello

dell'avere

una miriade

di impostazioni

e di personalizzazioni

e di funzioni

avanzate

che potete

adattare

alle vostre esigenze

io oserei dire

quasi

troppo

sapete

a me piace

più

un software

minimalista

semplice

che funzioni

AirMail

funziona

ma potete farla funzionare

esattamente

come volete voi

e non sto scherzando

probabilmente

serve

una mezz'ora

abbondante

per guardare

tutte le impostazioni

tutte le personalizzazioni

che si possono attivare

azioni

perché

con l'AirMail

si possono anche

eseguire

delle azioni

per esempio

una che ho trovato

comodissima

che però ho notato

essere presente

soltanto su iOS

non su Mac

è quella

dell'unsubscribe

ovvero

nel momento in cui

vi arriva l'AirMail

in un newsletter

voi non dovete stare

a perdere tempo

e trovare il link

da cliccare

eccetera eccetera

ma richiamate

l'azione unsubscribe

e in automatico

questa viene

diciamo

viene effettuato

il processo

per l'annullamento

della sottoscrizione

al tale servizio

mail

la gestione

ovviamente

di più account

inutile dirlo

che è

assolutamente

supportata

io ho subito

aggiunto gli account

di EasyApple

e Luca lo sa benissimo

perché Google mandava

l'email

qualcuno ha effettuato

l'accesso

con l'account

di EasyApple

alle ore

nel luogo

vestiva

in questo modo

aveva

era bravissimo

a fare gli accenti

di tutte le lingue

delle regioni

italiane

è vero Luca?

sì sì

è decisamente

la tua descrizione

la mia descrizione

e quindi

questo è supportato

una cosa

che

che volevo dire

era

la possibilità

di personalizzare

gli slide

sia verso destra

sia verso sinistra

quando sia

nella inbox

in modo

da avere

praticamente

quattro funzionalità

da richiamare

in fretta

e anche queste

appunto

sono tutte personalizzabili

è possibile

utilizzarla

anche un po'

tipo mailbox

nel senso

che si ha la possibilità

con l'email

di attivare

degli snooze

che fanno scomparire

la mail

dall'inbox

e la fanno ricomparire

soltanto in un determinato momento

quindi

è un client per mail

che ho trovato

super completo

però ovviamente

non ci sono

solo pregi

bisogna anche

andare a trovare

quelli che sono stati

un pochettino difetti

e guarda caso

il secondo me

più grosso difetto

che ho trovato

è in iOS

e guarda caso

è proprio dovuto

alle limitazioni

imposte dal sistema operativo

mobile

di Apple

cioè il fatto

che a volte

non veniva aggiornato

in automatico

il badge

o comunque

l'inbox

dell'applicazione

quindi

arrivava un'email

io la leggevo

su Mac

magari anche

ore e ore dopo

quando prendevo in mano

l'iPhone

era segnata

ancora la mail

come non letta

nel notification center

questo purtroppo

è un po'

una limitazione

di iOS

ho parlato con

i ragazzi

che sono dietro

il mail

e hanno detto

che nella prossima versione

sicuramente ci saranno

dei miglioramenti

ma

c'è una

funzionalità

già presente

che è fondamentale

secondo me

cioè attivare

il badge

che

funzioni

lato server

ovvero

da quel che ho capito

va a

capire

quali sono

le mail

ancora da leggere

andando a informarsi

tramite il server

e non

tramite le informazioni

che ha l'applicazione stessa

nella propria inbox

in questo modo

ho notato che

il badge

non sbaglia

praticamente

mai

è sempre giusto

e se c'è un 1

vuol dire che c'è un email

da leggere

è secondo me

questo

l'unico difetto

che ho trovato

dell'applicazione

che mi ha infastidito

diciamo un po'

in questi giorni

ma che sono riuscito

in parte

a diciamo

a sistemare

l'applicazione per

Mac

mi piacerebbe

mi piace perché

è molto compatta

e ricorda un po'

Sparrow

per chi se la ricorda

quindi con questa interfaccia

compatta

che si può espandere

e

mancano

delle

actions

quelle azioni

che si possono fare

su iOS

mancano su Mac

penso

verranno implementate

diciamo

nel breve periodo

e

diciamo

forse l'altra cosa

che io non ho

gradito tantissimo

ma che sono sicuro

a molti di voi

potrebbe fare piacere

è il fatto di avere

una personalizzazione

veramente

molto molto

molto

elevata

cioè

elevata

mi fa pensare sempre

che vorrei agguantarla

citazione di The Lady

ma Luca

non penso

la capisca

quindi

passo oltre

quindi

a livello anche

per esempio

di interfaccia

dell'applicazione mail

ci sono

tantissime cose

che si possono cambiare

ci sono diversi temi

a volte io faccio

faccio fatica a capire

qual è quello che preferisco

per questo dico

che a volte vorrei avere

un software che

diciamo

me lo presentano

lì mi dicono

è questo

e fa questo

punto

e se è quello che fa per me

lo continuo a utilizzare

e il mail

praticamente

richiede

secondo me

in parte

di adattarlo

a se stessi

quindi andare veramente

a spulciare

tutte le impostazioni

e trovare

capire

quelle che

possono farci comodo

vi invito

vi invito comunque

a andare

a dare un'occhiata

all'applicazione

perché ha delle potenzialità

veramente

importanti

la trovate

nel link

della puntata

esiste la versione

per ios

e la versione

per mac

magari diciamo

anche i prezzi

che sono 5 euro

per ios

4,99

mentre per mac

9,99

entrambi

sui relativi store

per cui anche

su mac

è disponibile

sul make up store

non so se è in vendita

anche direttamente

presso il loro sito

se non sbaglio

rimanda al make up store

però posso andare

subito

a controllare

il mail app

punto com

al loro sito

se io faccio

mac

e faccio

no c'è download

from the app store

sono sicuro

che prima era fuori

dal make up store

perché io

le primissime versioni

secondo me

le avevo provate

però adesso

è presente

nel make up store

consiglio

provatela

su ios

perché

secondo me

si tende ad usare

molto di più

l'applicazione mail

che se è in mobilità

io

ho avuto questo desiderio

di provare a cambiare client

perché l'applicazione mail

per me

a me

crascia

tantissimo

ma

tipo

tre volte al giorno

crascia

e non ho idea

di che cosa fare

infatti

sono un felice

utilizzatore di airmail

tra l'altro l'icona

mi piace parecchio

e

quindi niente

sono più che felice

Fede

volevo

parlare

insieme a te

anche di

delle cover

che abbiamo

avuto modo

di provare

di cover

per iphone

e sono

di un produttore

italiano

chiaramente

la produzione

è in Cina

non si può pensare

che sia diverso

ma

il design

la spedizione

tutto avviene

in Italia

e tramite Amazon

per cui

anche in termini

di velocità

di consegna

e assistenza

siamo

ai massimi livelli

in particolare

ho avuto modo

di provare

la versione

micro

da 0,26 mm

quindi una cover

davvero

davvero sottile

che

va semplicemente

a proteggerci

dai graffi

che possiamo

accumulare

sul nostro iphone

banalmente

appoggiandolo

su un tavolo

o cose di questo genere

quindi

non una

non certo

una cover

adatta a utilizzi estremi

che resiste

che protegge

l'iphone

da cadute importanti

però sicuramente

lo protegge

da ogni tipo

di graffio

e secondo me

questa cover

ha una peculiarità

che non ho visto

onestamente

in altri cover

cioè

la soluzione

al problema

che Johnny Hive

ha introdotto

sull'iphone 6

e sul 6x6

dopo di lui

e cioè

lo stramaledetto

la stramaledetta

sporgenza

della fotocamera

posteriore

perché questa cover

ha un

un bordino

che viene

risulta

sollevata

ecco

rispetto

al

alla bogna

della fotocamera

e che consente

quindi di

proteggere

la cornice

cromata

che c'è

attorno alla lente

mio fratello

aveva utilizzato

appena preso

l'iphone 6

una cover

analogica

di un altro produttore

che però

non aveva

questo accorgimento

sulla fotocamera

il risultato

è che

ha tutto

il bordino

appunto

della fotocamera

che è stato

graffiato

è un vero peccato

perché

la lente

è perfettamente

intatta

per fortuna

il vetro zaffiro

ha tenuto

così

non si può dire

invece

della cromatura

che c'è

attorno

allo spessore

e quindi

davvero

un'ottima idea

per

poter

combinare

un design

veramente sottile

con

un

con

lettura

con una protezione

almeno di quel bordino lì

anche dai graffi

quindi si ha

una completa protezione

contro i graffi

e chiaramente

non ottimale

dal punto di vista

delle cadute

però insomma

è una scelta

di queste cover

abbiamo poi

tutti i fori

necessari

all'utilizzo

dei diversi pulsanti

c'è chiaramente

anche

quello per

l'altoparlante

e per le cuffie

e per

il jack lightning

la porta lightning

che all'inizio

mi aveva

fatto temere

che non sarebbe

stato possibile

utilizzarlo

con i cavi

che non fossero

sottilissimi

perché effettivamente

il foro è

davvero piccolo

è a misura

praticamente

del telefono

ma l'estrema sottigliezza

della cover stessa

di fatto

mi ha consentito

di utilizzarlo

anche con

un cavo

della cellular line

che ho

e che è

veramente grosso

ha un attacco

esageratamente

grande

però comunque

funziona

con questa cover

al tatto poi

è molto bella

è disponibile

in mille mila colori

e soprattutto

costa poco

perché

7,90 euro

sono un ottimo prezzo

su Amazon

per questa cover

per cui se cercate

il genere di cover

ultra sottile

questa è

un'ottima scelta

qualità prezzo

ottima

e supportate

comunque anche

un'azienda italiana

io invece

quando

non lo nego

quando dovevo provare

la cover

non volevo

cioè no

vi prego

non fatemi recensire

una cover

ho trovato

il mio paradiso

con la pellicola

di dbrand

che praticamente

non si capisce

neanche che è una pellicola

sembra quasi colorata

direttamente sull'iPhone

e

c'è un

risolve leggermente

il problema del gripio

ma non del tutto

però stavo benissimo

quindi

quando è arrivata la cover

ho detto

cavolo

va bene

la dovrò provare

per forza

cosa è successo poi

che ho pensato

no

no no

non voglio togliere

magari decidi anche

il modello della cover

aspetta aspetta aspetta

ok scusami

non devo

ho detto

cavolo no

devo

devo anche togliere

la pellicola

no

stiamo scherzando

io butto la cover

sopra la pellicola

e vediamo che cosa succede

la cover in questione

è la ProCam

per iPhone 6

SIS

e

io sono rimasto

basito

quando ho visto che

la cover

calzava perfettamente

l'iPhone

con

la pellicola sopra

attualmente

tuttora

ho

questa cover

indossata

perché

perché

prima di tutto

non si nota neanche

che c'è

la cover sopra

infatti anche Carolina

quando la prima volta

ha visto l'iPhone fa

ma hai cambiato qualcosa

e soltanto quando si è avvicinata

ha capito

che avevo effettivamente

sopra una cover trasparente

il grip

diventa

perfetto

cioè

penso che non si possa

chiedere di meglio

al proprio iPhone

non vengono

diciamo

l'ingombro

non aumenta

minimamente

e

l'unica cosa

che io

ho trovato

leggermente

fastidiosa

è il fatto

che questo tipo

di cover pro cam

ha

delle

protezioni

anche per

il cavo lightning

e

per l'ingresso

della porta lightning

diciamo

e per quella degli auricolari

in pratica ci sono

questi tappini

che sono integrati

nella cover

che sono incastrati

all'interno

dei fori

del lightning

e del

del jack delle cuffie

quindi

qual è

diciamo

la pecca

che quando devo andare

a ricaricare l'iPhone

tutte le volte

devo con l'unghia

andare a alzare

questo

questa fessura

diciamo

e poter

e poi posso

infilare

all'interno

diciamo

il cavo lightning

è l'unica cosa

che non apprezzo

tanto di

di questa cover

ma per il resto

pensavo di

provarla

qualche giorno

recensirla

e toglierla

io ora

sono convinto

che non

non la toglierò

mai

perché

ciò che

ciò che ne ho avuto

è stato

un beneficio

da

tutti i punti di vista

e

quindi

essendo

trasparente

ma proprio

crystal clear

direi

quindi

assolutamente

non riesce a alterare

il colore

dell'iPhone

io

ho ancora

l'effetto

carbonio rosso

della pellicola

di dbrand

quindi

esteticamente

mi piace tantissimo

a livello di grip

il telefono

è perfetto

i pulsanti da premere

sono

tutti

completamente

accessibili

unica pecca

ripeto

la protezione

del

come si dice

del lightning

e del jack

che però

secondo me

con un po' di

diciamo

lavoro fatto in casa

si possono andare

a tagliare

rimuovere

e risolvere

il problema

alla radice

6,29 euro

su Amazon

bravo

incluse

comunque

con tutte le pellicole

anche una

una protezione

per lo schermo

chiaramente

non sono

delle invisible shield

o

delle pellicole

di altissimo

di altissimo livello

però

sono molto comode

e sono esattamente

il tipo di pellicole

che se andate

al media world

vi vendono

a 15 euro

e queste

ve le danno in omaggio

con la cover

il tutto ciò

in un packaging

insomma molto carino

un sacchettino

piuttosto bello

e che potete utilizzare

peraltro

il mio

della mia cover nera

è diventato

il mio portacavi

lightning

ma sai che stavo per dire

la stessa cosa?

cioè la custodia

in cui arriva

la cover

la diciamo

la busta

è bellissima

cioè io voglio

riutilizzarla

assolutamente

e consiglio spassionato

però

la pellicola

secondo me

mettetela da parte

o vendetela

a qualche vostro amico

a 6,89 euro

così vi ripagate

la cover praticamente

perché

secondo me

non ce n'è assolutamente bisogno

e avrete semplicemente

uno schermo

che

risulterà

quasi sempre più sporco

e magari

leggermente graffiato

perché questa pellicola

ovviamente non è

antigraffio

al pari

dello schermo

del live

quindi

potete rivenderla

e praticamente

prendere questa cover

gratuitamente

io la

proprio col cuore

la consiglio

caldamente

a tutti

benissimo Fede

siamo arrivati

in chiusura

anche di questa

258esima puntata

quindi

è chiaramente

arrivato

il momento

di ringraziare

tutti coloro

che ci hanno aiutato

con gli acquisti

su Amazon

queste cover

chiaramente

sono tra

i diversi prodotti

che potete acquistare

sul sito

partendo dai nostri

link sponsorizzati

che troviamo

provate in fondo

alle note

di ogni puntata

e che

rimandano appunto

a comprare

quello che volete

non importa

che cliccate

sulla cover di Federico

e poi comprate la mia

comunque ci arriva

una piccola percentuale

potete fare lo stesso

sull'app store

e sul make up store

anche lì partendo

dai nostri link

oppure

potete fare

delle donazioni

singole o ricorrenti

tutte le informazioni

del caso

nella sezione

supportaci

del sito

EasyPod

podcast.it

questa settimana

dobbiamo ringraziare

Fede

è questo

da dove c'è scritto

da qui sotto compreso

o

è da lì sotto

o sotto

quello

da qui sotto

no no

da sotto

cioè quello lì

è l'ultimo

della scorsa puntata

ok quindi

ringraziamo

Manuel

Carlo

Antonio

e Fabio

adesso li fai

tutto coi cognomi

Manuel Zavatta

Carlo Brottini

Antonio Iesu

e Fabio Ferrari

grazie per il vostro supporto

ad EasyApple

e all'intero network

EasyPodcast

potete

ora ringraziarmi

o denunciarmi

a seconda

del fatto che vi faccia piacere

sentire i vostri cognomi

o no

io invece vi ricordo

che potete

contattarci

all'indirizzo email

info-easyapple.org

potete seguirci

sull'account di Twitter

easy underscore apple

potete seguirci

anche su un canale

di Telegram

che ricordiamo

trovate nelle notte

della puntata

oppure

all'indirizzo url

telegram.me

slash

easyapple

e potete anche andare

a droppare

un like

e a lasciare

mi piace

questa frase

molto giovanile

yo-yo

su

easypodcast.it

slash

facebook

dove trovate

la pagina facebook

di tutto il nostro network

e direi

che

che

che

che belle cose

che

anche per questa

258esima puntata

è tutto

e un saluto

da Federico

un saluto

da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

senza lag

con una nuova puntata

di EasyApple

senza lag

Mi pare un po' rischiusa come dichiarazione

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS