EasyApple #259 - Ampheffeine
ciao e bentornati su EasyApple
del podcast che ogni settimana
come sempre io sono Luca Zorzi
una professionalità incredibile questa settimana
ho detto il mio nome penso in un decimo di secondo
d'altronde adesso sei laureato
per cui è questo che ha fatto la differenza
vi stiamo parlando tutti e due
perché io mi sono sparato tipo
sono arrivato a casa alle 3 del mattino
insomma è stato un po' impegnativo
ci tenevamo comunque a non mancare
qualche commento da dottore magistrale?
non ho ancora realizzato bene il tutto
in pressione a caldo sono ancora
devo ancora resettare il cervello
perché penso che ci sia un kernel panic
interessante comunque il fatto che
EasyApple è nato praticamente all'inizio
della nostra carriera universitaria
che adesso è completamente giunta al termine
ah non facciamo la seconda laurea?
sarà più lunga della nostra carriera universitaria
e comunque questo ci fa molto piacere
che è stato degno di ringraziamenti
ci teniamo tantissimo veramente
permesso di conoscere tante bellissime persone
di quanto non lo saremmo stati
per cui bisogna anche veramente fare un ringraziamento
a voi che di solito è a fine puntata
ma in questo caso direi di anticiparlo
per noi è veramente qualcosa che vuol dire tanto
si ci ha decisamente accompagnato
e quindi veramente qualcosa che
per ancora tanti tanti tanti anni
ma comunque EasyApple è sempre la scusa per sentirci
a voce almeno una volta a settimana
anche se abitiamo abbastanza distanti
rispondiamo prima a una domanda
che ci è stata fatta da Antonio
che ha fatto non avendo ancora ascoltato
le ultimissime puntate di EasyApple
quali servizi utilizzare per trasferire
playlist da Apple Music a Spotify
proprio la scorsa puntata abbiamo parlato
che è un servizio che permette
sia in una direzione sia nell'altra
e in questa puntata la sfruttiamo
per consigliare un altro servizio
che sembra essere molto apprezzato
che trovate su freeyourmusic.com
sono supportati Apple Music, Spotify, Go Music
e molti altri e c'è sia per Mac, Windows
a fare domande nel momento in cui siete
cerchiamo di semplificarci un po' la vita vicenda
voi stessi ottenete la risposta più rapidamente
diciamo che probabilmente SongShift
l'avevamo trattato nell'ottica
mentre invece ha questa caratteristica
di poter essere utilizzato in entrambe le direzioni
e per quanto riguarda le domande di questa settimana
e abbiamo un paio di follow up
che vi ho fatto la scorsa puntata
cerchiamo di non farli dopo la boiata
che ho detto nella scorsa puntata
quello con la sola porta USB-C
ma il fatto è che non supporta
è ancora una pura e semplice USB-C
quindi con la capacità di fungere
di fungere anche da porta Thunderbolt
e dello standard Thunderbolt 3
di utilizzare questo connettore
anche per le connessioni Thunderbolt
condiviso anche sul nostro canale
quindi perfetta per essere utilizzata
che non ho ancora avuto modo di usare
perché non ho ancora cambiato il Mac
mentre credo fosse ancora in preordine
perché ci dà un sacco di connessioni
si connette con il solo cavo USB-C
oltre a dargli tutta questa espansione
chiaramente c'è un trasformatore
e appunto ci dà tutte queste possibilità di connessione
che chiaramente è più portatile
ma per magari un utilizzo da scrivania
sicuramente la soluzione di OVC
però dai ti ho mandato il link lo stesso
di cui abbiamo parlato settimana scorsa
insieme alla pellicola di T-Brand
l'abbia cominciato a utilizzare
relativi a questi tre argomenti
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS