EasyApple #262 - Chiamiamoli Pippo
ciao e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 262 del podcast settimanale
che parla di iphone ipad mac e tutto quello che è una mela sopra io sono luca zorzi e io federico
tra i treni tranne oggi luca perché oggi si parla solo di praticamente mac è vero è vero abbiamo
notato preparando questa puntata che gli argomenti sono principalmente votati al computer però non è
un male insomma spesso diamo molto spazio ad ios oggi insomma ci spostiamo un po più verso mouse
e tastiere per così dire per chi verrà tolto il vtc quality seal esatto esatto
federico sta cancellando questa puntata mentre mentre parliamo per cui abbiamo la possibilità
poi di sparlare di lui e di mac stories e di tutto quanto ok federico per favore cancella
la puntata no ok ora possiamo parlare liberamente ma sì non ti preoccupare senti luca fuori dalla
scaletta rispondiamo un attimo a davide perché ho qua davanti l'email mi è ricapitata davanti
secondo me questa forse è una risposta
risposta più di sentimento che di testa davide è uno studente di ingegneria informatica e dice che
stava stava balenando la testa l'idea di acquistare un mac nonostante veda tutti i suoi compagni di
corso che utilizzano linux e lui vuole sapere se possiamo ispirare delle opinioni se secondo
noi un buon acquisto con la nostra esperienza vabbè partiamo dal presupposto che io luca sono
ormai più di cinque anni che facciamo questo lavoro ormai
forse abbiamo questo hobby di raccontare per passione di quanto questi strumenti che siano
iphone ipad o mac ci rendano la giornata più semplice spesso migliore e spesso anche più
facile magari dal punto di vista universitario questo è proprio vero cioè in molte occasioni
la possibilità di utilizzare un macintosh e tutto il software che
si può installare che viene sviluppato e aggiornato costantemente perché molti software sono nati
quando io luca abbiamo iniziato a utilizzare macintosh e tuttora sono installati sui nostri
computer e vengono aggiornati parliamo di chiebro maestro parliamo di esel parliamo di alfred
parliamo di gemini di daisy disk di un miliardo e mezzo di applicazioni che che seguiamo e
il bello del del mac che siccome quando si entra in quel mondo diventa tutto talmente naturale che
quando si viene portati fuori quindi io lo sto provando tantissimo in questi giorni a lavorare
con un computer con windows mi sento di essere proiettato indietro nel tempo e come se mi
fossero stati tolti tantissimi strumenti che mi rendevano la vita più semplice e
e un po mi piange il cuore infatti oggi oggi in particolare ma spesso mi capita dire se avessi
qua davanti un mac io in 30 secondi questa cosa la facevo invece e invece devo copiare e incollare
una riga di testo a mano e fare un miliardo di cose che con un mac con gli strumenti giusti
andrei al 300 per cento e per un'azienda andare al 300 per cento vuol dire
avere un risparmio importante in termini economici e per uno studente vuol dire avere più tempo per
per per studiare o studiare più cose o magari finire quella mezz'ora prima per potersi magari
riposare che non fa assolutamente male quando si è sommersi dagli esami quindi davide siamo
forse tra i principali testimoni in italia di quanto queste macchine siano o meglio quanto
valga la pena avere queste macchine a propria disposizione quindi l'esperienza fantastica
di certo non pulita al 100 per cento ci sono stati quei momenti in cui si ha passato in termine
smadonnato però sono un'ottima qui se se si possono acquistare se puoi costicchiano quindi
se hai la possibilità di acquistarlo e vuoi fare di più vuoi fare meglio
io luca approviamo assolutamente sì anch'io costantemente mi scontro al lavoro con la
necessità di usare windows e sono più lento a fare qualunque cosa non c'è niente da fare senza
contare che poi mi viene da ridere quando ci lamentiamo di cose tipo il make up store e poi
premi il pulsante start e succede il disastro ogni volta e no un'altra cosa che volevo suggerire è
che il mac di default adesso se uno non ha particolari richieste in altri ambiti direi
che il mac pro retina da 13 pollici è un po il computer universale che propone apple adesso
anche quello non è certamente economico però insomma è quello che probabilmente si adatta
meglio alle necessità della maggior parte delle persone si può risparmiare un po prendendo l'air
però si fa veramente un passo indietro in termini di schermo
mentre invece come prestazioni non è poi così dissimile ecco però gli air non sono stati
aggiornati se non sbaglio l'ultimo giro mentre i retina sì e altra cosa essendo uno studente
di ingegneria informatica comunque immagino avrai molto a che fare con tutto il mondo unix e osn e
unix deriva da bsd per cui da mille altre cose insomma c'è un terminale vero si possono usare
i comandi
e non è così che si può usare
e non è così che si può usare i comandi
e non è così che si può usare i comandi
e non è così che si può usare i comandi
e non è così che si può usare i comandi
e non è così che si può usare i comandi
e non è così che si può usare i comandi
i classici di unix per cui non si sbaglia e insomma è un sistema operativo che io adoro
non c'è niente da fare per quanto io apprezzi moltissimo ios il mio sistema operativo preferito
rimane os 10 con tutti i suoi difetti ma anche con tutti i suoi pregi e soprattutto con i suoi
pregi per cui vai e acquista fantastico ok fatto questo bel bell'incipit possiamo possiamo un po
rispondere le domande o comunque
presentare anche gli altri ascoltatori quelle che sono state le segnalazioni della settimana la prima è di luca che voleva segnalarci
non è luca è un altro luca non è luca ma è luca e dice ciao ragazzi volevo segnalarvi un'applicazione che permette di visitare twitter come se foste un'altra persona si chiama antipersona vi metteremo il link nella puntata potete andare a trovare questa applicazione
a luca è stata molto utile chissà che magari qualche altro ascoltatore abbia la stessa necessità un'applicazione curiosa ecco non riesco a immaginarmi in che situazione dovresti volere una cosa del genere però there's an app for that fantastico quel motto poi luca la seconda invece è da marco per luca cioè per te no per luca di prima io avevo capito a dici che no per vero di no comunque marco voleva sapere o meglio di
dice di essere molto interessato a quando la scorsa puntata hai nella scorsa puntata hai parlato di effettuare delle ricerche all'interno di pdf tramite eisle voleva se potevi parlarne un pochettino più ampiamente abbiamo poi comunque ve lo anticipo in serbo alcune puntate in cui approfondiremo l'argomento eisle approfondiremo un po cosa c'è sui nostri mac perché potrebbe essere interessante ne abbiamo parlato ma saranno passate 100 puntate per cui magari può valere la pena di fare un ripassino
e poi sono cambiate anche tante cose ad ogni modo si può cercare all'interno dei pdf ma non solo anche altri file mi immagino funzioni con i file di testo non so se anche con documenti di word pages insomma sarebbe da fare delle prove ma posso testimoniare che con i pdf funziona perfettamente quando si va a creare una regola in eisle tra le varie condizioni che è possibile inserire c'è anche la condizione contents che ha quattro sottopzioni
contiene non contiene contiene un match non contiene un match e contiene non contiene sono molto semplici si possono utilizzare con delle parole o frasi di nostra scelta e il match presente o assente riguarda la possibilità di riconoscere alcuni particolari tipi di dato ad esempio io lo uso per riconoscere le date all'interno del documento che poi possono essere utilizzate come ingredienti diciamo per rinominare
un file tra l'altro la cosa bella è che può anche convertirlo da un formato all'altro ad esempio voi avete che so una fattura che ha la data nel formato canonico giorno barra mese barra anno e però per questione di ordinamento dei file volete rinominare il file non lo so anno trattino mese trattino giorno nome della fattura per dire e poi anche magari fattura di sky aprile 2016
così che è esattamente quello che faccio io per cui ho messo due volte poi nella azione di rinomina l'ingrediente data in un caso sono andato a rigirarlo per avere anno mese giorno e nell'altro per avere il mese in parola e l'anno in numero così sia che io cerchi sky aprile in parola 2016 sia che lo cerchi ordinando per data riesco sempre a ritrovare il file e questa è solo una delle miriade di cose
che può fare esel insomma è un'applicazione davvero fenomenale così come la nuova icona di instagram io mi sento di dovermene andare perché non sono propriamente d'accordo con no veramente l'icona di instagram è una cosa che non riesco a capire perché è rimasta per due anni direi forse tre anni perché è da ios 7 che è cambiato un po lo stile delle icone di ios era rimasta ancorata a una versione estremamente
schiomorfica cicciosa che però in certi per certi versi andava a distinguerla dalla massa di applicazioni con icone bianche con una scritta colorata che abbiamo sull'iphone aveva una sua identità adesso quella identità onestamente secondo me l'ha un po persa è andata a fare un'icona che nel migliore dei casi potrei definire neutra non particolarmente bella né particolarmente brutta ma se mi gira male potrei
anche definire brutta non so cosa ne pensi tu ma se io la guardo in questo momento all'interno della home screen della mia home screen penso sia tra queste la più brutta e non ho neanche guarda forse se la gioca con l'icona di safari ma sono due bruttezze diverse cioè una è bruttitudine
non ha personalità cioè non è instagram per me quello non è instagram è instagram non è quella roba lì secondo me e soprattutto lo sfondo cioè ora che tutto va verso un comunque colori molto molto opachi cioè non il met quella stile lì comunque molto semplici monocromatici che è molto bello qua sparano dentro 18.000 gradazioni di viola e arancioni
giallino a me non piace personalmente ci faremo l'abitudine sicuramente però se mi chiedi se è qualcosa di figo o comunque se non non potevano far di meglio penso proprio di sì e se erano viste tanti concept di icone di instagram quando era uscito ios 7 che erano molto belle se non sbaglio c'erano anche servizi per creare delle icone sulla home screen con l'icona
nuova di instagram quella fatta in mock up flat che lanciavano l'applicazione di instagram quindi delle scorciatoie che lanciavano praticamente in un url scheme esatto esatto proprio quello che volevo dire e tutta la suite delle icone delle altre applicazioni di instagram sono state aggiornate c'è layout hyperlapse mi pare si chiami poi l'altra insomma hanno
adeguato tutto quanto al nuovo look peccato che il nuovo look diciamo non ci non ci aggradi più di tanto decisamente e niente sul blog di instagram ma c'è un un video che parla che mostra un po l'evoluzione dell'icona è un piccolo post magari ve lo mettiamo nelle note di questa puntata
nel frattempo team ha deciso di regalare il 4g io non lo sapevo quindi team siti team cook team cook dove praticamente è un servizio gratuito che vi dà la possibilità di attivare il 4g su sul vostro abbonamento della team quindi facetelo se anche avevate ancora la navigazione solamente in 3g con questa nuova
offerta si potrà sbloccare gratuitamente come insomma è giusto che sia alla stregua del 3g già solo per scaricare un po il 3g dal traffico enorme che ha in certi punti è davvero inutilizzabile almeno suddividere un po gli utilizzatori tra le due bande sicuramente aiuta l'offerta la trovate nella sezione offerte per te del vostro profilo o sull'applicazione di team o sul sito per cui veramente non costa nulla e
le prestazioni decisamente migliori quindi non vedo motivi per non andare ad attivarla tanto che con
boda io è se non so cosa è ritornato possibile andare a scegliere se si desidera bloccare la navigazione in 2g 3g o 4g chiaramente fino a in base alla copertura che c'è per cui anche eventuali dubbi in termini di durata della batteria non sono un problema nel senso che poi comunque se avete il 4g potete sempre decidere
di ritornare a una tecnologia precedente se avete problemi di batteria anche se in realtà io onestamente non vedo grandi differenze nell'essere in una o nell'altra quello che si vede tanto la differenza è se siete in una zona di scarsa copertura magari che continuate a traballare tra 4g e edge che è la mia situazione il 3g non lo vedo quasi mai e quello si veramente ammazza la batteria
l'applicazione i servizi che però mi rendo solo racconto sono praticamente ordinati prima tutto te poi tutto io quindi cercherò di cerchiamo di alternarci un po noi vuoi fare ordine mentre magari io parlo di di dello script di bretters
intanto magari il nome ufficiale bret tempesta io adesso alterno un pochettino le altre cose allora facciamo così vi parlo di due cose fighe e poi parliamo partiamo con le applicazioni
e luca davvero adesso le alterna visto che in effetti prima le abbiamo tenute divise allora due cose fighe la prima è un po più da nerd ed è un una funzione che si può diciamo inserire in bash dio mio ho appena detto un'eresia probabilmente però diciamo così è uno sì esatto la possibilità di implementare questa funzione in bash che per i coni mortali è quando aprite il terminale sul mac
e tra un po anche su windows
e praticamente andando a seguire le istruzioni che troverete nel notte della puntata che sono quelle quindi del del del blog di bret tempesta avete la possibilità di utilizzare un comando che è copy per copiare un determinato contenuto nella vostra clip or del mac e quindi poi andare a incollarlo con il classico comandi un paio di cose del perché è utile questa applicazione il primo è perché spesso mi
capita di utilizzare il terminale e il copiare contenuti per me è sempre una cosa non scontata e devo andare a cercarmi come si fa qual è la sintassi giusta qui c'è tutta la documentazione è semplicissimo utilizzare e funziona due visto che arriverà il fantastico al fred 3 questa è una è una funzione che potrà tornare molto utile quando si quando si creano
il workflow perché c'è la possibilità di eseguire script che quindi vanno a copiare nella vostra clip or determinati contenuti è secondo me veramente molto molto utile la seconda figata di cui parlo è un pochettino più per tutti e è un'estensione o meglio un pacchetto per sublime text 3 sublime text è un editor di testo potentissimo che ha la possibilità di eseguire
di installare diverse estensioni editor di testo ma anche editor principalmente di codice di programmazione quindi supporta tantissimi linguaggi installando un'estensione chiamata plain tasks avrete la possibilità di creare delle liste di to do in un semplicissimo file di testo installata l'estensione per farlo trovate tutti tutte le informazioni nelle note della puntata
vi verrà presentato il tutorial che vi spiegherà come funziona questo questo programma sostanzialmente a seconda del è un po una sorta di markdown a seconda delle delle dei codici di punteggiatura che utilizzate o di shortcut che scrivete vengono creati i titoli gli impegni viene assegnata una priorità viene segnato una riga come fatta come cancellata come archiviata
si possono mettere link a dei file io perché lo utilizzo di certo non ho fatto un passo indietro sono passato da wonder list 2 software simili per utilizzare un file di testo semplice che è difficile portarmi anche su mobile ma lo faccio perché al lavoro ho a disposizione pochi strumenti sublime text è uno di questi ho la possibilità di segnarmi in questo modo tutte le cose che mi vengono in mente mi vengono dette di fare divise per macro argomenti si possono utilizzare dei
tag quindi c'è una sorta di ordinamento fatto con criterio che funziona bene perché sono visibilmente evidenziati tag e le priorità e alla fine è l'unica cosa necessaria è sublime text e un file di testo funziona benissimo e ce l'ho sempre aperto sul mio sul mio pc con windows 7 file salvato sul desktop quindi non lo tengo sincronizzato
da nessuna parte potete ovviamente se lo reputate importante mettere una cartella di rete dove vengono fatti backup potete utilizzarlo sincronizzandolo su dropbox se ne avete la possibilità e quindi vederlo vero anche a casa o comunque e se non fa il testo potete anche andare a smanettare in con l'iphone o con l'ipad o simili è è uno uno uno dei pochi strumenti che mi sta rendendo la vita più semplice anche se non è un file di testo
anche in ambiente lavorativo e quindi windows plain plain test tasks per sublime text 3
sublime text è una di quelle applicazioni che veramente sono fatte benissimo e sono totalmente molti piattaforma perché sono presenti sia su mac che su windows che su linux per cui molto bene è molto molto cara come applicazione nel senso che mi pare costi tipo 80 euro però c'è una trial infinita che io non sto usando perché
subito l'ho comprato e no niente purtroppo costa veramente tanto e non la uso per farci soldi per cui sto andando avanti con la trial infinita me ne vergogno un po però insomma così è e una funzione che è fenomenale soprattutto se stai modificando del codice in più parti è una cosa che è del tutto malata per chi non l'ha mai vista e cioè l'utilizzo di più cursori in contemporanea se voi premete command su mac e
contro su windows e andate a cliccare tenendo premuto il tasto in questione in diverse parti del documento di sublime text vi nasceranno più cursori e tutto quello che fate da una parte comparirà anche dall'altra ad esempio avete non lo so avete chiamato la variabile pippo volete chiamarla pluto in alcune parti del codice non ma non tutte quindi non è corretto fare un sostituisci tutto ma andate a selezionare i punti in cui
c'è scritto pippo con command premuto e scrivete pluto in modo che vengano cambiate tutte insieme è una cosa che dovete usarla per rendervi conto che vi serve ma non servirà a tutti nel senso è una delle funzioni un po più avanzate di questo editor di testo che è il mio preferito al momento
diciamo che faccio un piccolo spoiler di cui cioè per la prossima puntata in cui parleremo di alfredo comunque per la puntata in cui parleremo di alfredo
non uso più notational velocity per le note di zapple dalla scorsa puntata ma uso sublime text mischiato ad alfredo tutti i dettagli nella puntata in cui si parlerà di alfredo in più in dettaglio
Luca mi hai messo un'altra cosa che devo dire io
no ah che cavolo
non fa niente
no no ma non volevo ah no sì che volevo volevo fregarti il tip no dai lo mettiamo in fondo il tip è lo stesso non c'è problema era solo che boh logicamente mi piaceva di più
l'idea di avere prima della sfucilata di applicazioni esatto parlare un attimino di un piccolo suggerimento
allora in fondo la puntata un tip fantastico per alfred3
hai presente quando alla radio dicono abbiamo è stato scoperto che succede la cosa x ne parliamo dopo la canzone dopo la pubblicità dopo il telegiornale le notizie sul traffico per cui
tanto tanto
ti devi rinchiudere in garage aspettare dopo che sei già arrivato che parlino della cosa che ti interessava poi mediamente è un'idiozia mostruosa
è
sbattita
beh quello è un classico è un classico
per cui
vi facciamo la stessa cosa solo che con la differenza che voi sfruttando le magie della differita le magie del podcast potete anche saltare in fondo ascoltarvi cinque minuti e poi tornare indietro a sentire le recensioni delle applicazioni se volete siete liberi di farlo ad ogni modo per chi invece decide di continuare normalmente con l'ascolto di questa puntata volevo segnalare un'applicazione per mac
che è piuttosto utile e non è
non invasiva si chiama bloc bloc come scritto due volte blocco
che sta nella vostra menu bar tanto per cambiare io ovviamente l'anno scorso da impartendere altrimenti mi servirebbe un 76 pollici per riuscire a farci stare tutte le applicazioni che ho nella menu bar e si occupa di tenere monitorate quelle posizioni del sistema in cui vengono installati gli elementi di avvio automatico per cui avete la possibilità di avere un pop up che vi avvisa
attenzione l'applicazione tal dei tali sta cercando di mettersi in avvio automatico che è da un lato è utile anche per eventuali virus poco sofisticati per quanto sappiamo che su esten per fortuna c'è stata gran poca roba di quel genere però è utile per quelle applicazioni che pensano bene di mettere le loro porcherie in avvio automatico sto pensando a spotify che con il suo stupido spotify web helper si voleva attivare ogni volta e cosa che a me non va bene
insomma tante altre applicazioni che magari possiamo volere che si avvino in automatico e altra che invece anche se noi non ci sembra una bella idea loro pensano che di essere così utili da meritarlo e si installano senza dirvi niente per cui può essere molto comodo avere block block sempre in esecuzione pronto ad avvisarvi qualora qualche applicazione si prendesse delle libertà che non deve assolutamente non disturba non usa risorse però nel momento in cui serve è davvero
comoda soprattutto poi magari per quelle applicazioni che state solo provando così distrattamente e che poi magari non avete intenzione di mantenere sul vostro mac andate poi a buttare l'applicazione e trovate dello sporco in giro di elementi di avvio orfani che per carità non creano grossi problemi ma se avete delle manie ossessivo compulsive come le mie vi aiuta sicuramente block block a tenere tutto in ordine
ok io stavo digerendo
scusate
vabbè non si dovrebbe dire ma tanto
a parte che non ve ne sareste accorti perché con
ormai client podcast che azzerano i tempi di
di pausa
vabbè
che mi prego
volevo considerare un'applicazione
cina che in realtà è la sorella di un'applicazione
di cui vi parlo dopo che è
quella che mi ha portato a scoprire
ibettercharge un software che
si installa su desktop
e vi avvisa
quando si installa
quando l'iphone è quasi scarico
quindi quando la carica della batteria
scende sotto una certa soglia
vi manda notifica sul desktop
dicendovi ciccio
carica l'iphone altrimenti
dopo resti fregato
in realtà è un'applicazione
che potrebbe sembrare stupida
però come viene venduta
è molto intelligente
perché
ipotizziamo che siete stati in una giornata
lavorativa magari
lunga che vi ha portato magari
fuori da un'applicazione che vi ha portato fuori da un'applicazione
fuori con dei clienti
non lo so ma avete utilizzato parecchio il telefono
in 4G tornate in ufficio
e vi rimettete a lavorare
ok?
avete utilizzato tanto il telefono
magari si è scaricato di parecchio
dovete poi andare a fare
visto che è venerdì dovete andare a fare l'aperitivo con gli amici
però porca misera
il telefono si sta quasi scaricando
magari andate a fare l'aperitivo con gli amici
poi andate a mangiarvi la pizza
il telefono vi muore
questa applicazione invece vi manda notifica sul desktop
dicendovi
guarda che il telefono è sotto il
20% sotto il 30%
quindi voi
anche se non ci state pensando
sapete che dopo avete qualcosa da fare
vi mettete a ricaricare l'iPhone
è un'applicazione super semplice
non servirà a tutti
ad alcuni però potrebbe essere
un ottimo servizio
quindi link nella notte della puntata
iBetterCharge
molto carina
si effettivamente diciamo che
previene quelle incazzature facilmente
evitabili banalmente caricando la batteria
è stata aggiornata invece
rilasciando un Major Upgrade
un'applicazione di cui vi avevamo parlato
veramente tanto tempo fa
ne era testimone
la grafica ancora pesantemente
schaeomorfica che
la caratterizzava e sto parlando di Gemini
un'applicazione per Mac
che ha lo scopo di
andare a cercare lo spazio sprecato inutilmente
però ha un approccio diverso
rispetto a DaisyDisc
il quale
va a cercare quali sono i file grossi
Gemini trova quelli inutili
perché sono dei doppioni
e ci è capitato mille volte
credo a tutti quanti di fare delle copie
perché si mi servirà
devo fare questo, devo fare quell'altro
e poi dimenticarle
magari di file anche abbastanza voluminosi
oppure di file neanche particolarmente voluminosi
però insomma sommati
e essendo in quantità
in grande numero
vanno poi ad accumularsi
e a fregarci prezioso spazio
sui nostri SSD
e Gemini 2
fa un ulteriore passo avanti
nella ricerca di questi file
perché non si limita più
a trovare i file identici
ma trova anche i file simili
sono rimasto veramente esterrefatto
quando è riuscito a trovare
due versioni intermedie del PDF
della mia tesi
mi ha fatto notare come erano molto simili
poi al PDF finale
così ho eliminato i work in progress
e ho ottenuto solamente
la versione definitiva
del PDF
che comunque era un PDF
da una quindicina di mega
per via delle diverse immagini
che erano incluse
per cui ho recuperato 30 MB lì
50 di là
centinaia da altre parti
per file molto più grossi
dimenticati nei meandri
delle mie cartelle
insomma Gemini è stato veramente utile
in più ha anche un'altra funzione molto utile
che ha di trovare
le foto simili
quindi voi sparate una raffica di foto
sull'iPhone
poi vi dimenticate
di selezionare solamente
lo scatto migliore
e tenere solo quello
e vi ritrovate
10 volte lo spazio
che dovreste investire
in una foto
trovate 10 volte di più
di mega occupati
per cui veramente
veramente pratica
per questi usi
è stata rilasciata
appunto come dicevo
la versione 2
che essendo un major upgrade
è a pagamento
hanno scelto una cosa
un po' strana
secondo me
perché sarà anche
per il fatto che
l'applicazione è venduta
anche tramite
il Makeup Store
hanno deciso di
fare un periodo
di transizione
in cui
l'applicazione
è presente
per tutti
al 50%
di sconto
immagino che l'idea sia
che i vecchi utenti
che hanno appunto
ricevuto notizia
della nuova versione
possano fare
l'upgrade
a un prezzo scontato
per poi tornare
a prezzo pieno
dopo un periodo
introduttivo
che non riesco assolutamente
a trovare
quando finisce
per cui
se vi interessa
anche solo vagamente
l'applicazione
e anche se non la possedevate
in precedenza
correte subito
a scaricare
acquistare
la versione 2
per mi pare
9,99
che
veramente
vale la pena
è un'applicazione
utilissima
soprattutto
se siete sempre
a caccia
dei file
che vi occupano
spazio inutilmente
comunque
l'applicazione
costa
9,97
più IVA
immagino
e è disponibile
anche una licenza
per due Mac
a 14,97
anche questa scontata
del 100%
eh sì
del 100%
del 50%
sì tra l'altro
sarebbe interessante
sapere
se scontata
del 100%
costa
14,97
quanto costava
prima
direi che
beh
possiamo assumere
che io ho arrotondato
al 100%
a partire
dal 99,5%
quindi
se io va
Fede
fammi tu il conto
se scontata
del 99,5%
veniva
14,97
quanto costava
immagino che tutti
gli ascoltatori
no no
ripetimi tutto
ripetimi tutto
cioè per arrivare
a costare
14,97
a fronte
di uno sconto
del 99,5%
quanto costava
non ho nessuno
beh dovrebbe essere
diviso
0,005
in teoria
ma 4
basta fare diviso
scusa Luca
basta dividere
con la cifra
per lo sconto
se x
se x per sconto
uguale prezzo finale
no vabbè
comunque costava
2.994 euro
ne sono ragionevolmente
sicuro
14
quant'è che costava
14,5
97
virgola
97
sono questi i momenti
veri
diviso
99,5
non penso
che diventa
0,90
costava
2.994
sono quasi sicuro
vabbè
direi che possiamo
passare oltre
abbiamo parlato
di gemini in abbondanza
ah no vabbè ovviamente
no scusa scusa
sono un babbo
deve essere
costava 2.994
bisogna fare diviso
diviso
0,005
i complementari
dello sconto
esatto
benissimo
dai ragazzi
adesso che abbiamo
anche capito
questa cosa
che non interessava
assolutamente a nessuno
vi invito ancora una volta
a farvi un giro
sul sito di MacPow
che sono anche
tra parentesi
gli autori di
CleanMyMac
altra applicazione
ottima
per la ricerca
delle porcate
sul vostro Mac
e che vi consigliamo
di dare un'occhiata
se vi interessa
niente
fate un giro
sul sito di MacPow
e eventualmente
acquistate
Gemini 2
se la cosa vi interessa
oppure anche
sul Makeup Store
è presente anche lì
e niente
funziona più o meno
alla stessa maniera
io invece
ho
un
ultimo
praticamente
tris
di cose
o forse
Walter
Walter
ne parli tu Luca
di Walter
non mi ricordo
cos'era ma
ok niente
non ti preoccupare
allora gestisco
ah si si è vero
non mi ricordavo il nome
ok vai pure tu comunque
ok allora
primo software
è
Quitter
per Mac
è un'applicazione
sviluppata da Marco Arman
totalmente gratuita
che ha una sola funzionalità
vive nella menu bar
in background
e voi potete
segnalare
quali applicazioni
volete nascondere
o chiudere
dopo un tot di tempo
che sono rimaste inattive
è utile
sia per fare un po' di pulizia
sia per evitare distrazioni
per esempio
se non usate Twitter
per più di 10 minuti
vuol dire che magari
state facendo
altro di importante
non so
state scrivendo un testo
state finendo di ritoccare
una foto
Twitter per 10 minuti
non
non lo state utilizzando
l'applicazione viene chiusa
in modo che se dovesse
arrivarvi una notifica
non
vi
distragga
quindi
la segnalo perché
anche questa
è una cosa che
qualcuno potrebbe tornare
molto utile
di Walter
di cui parlavamo prima Luca
io voglio segnalare
assolutamente
il video promozionale
di Walter
dove
viene presentata
la funzionalità
dell'applicazione
come una
qualcosa di
rivoluzionario
di pazzesco
cosa permette
di fare questa applicazione
in effetti è una cosa
per molti sarà pazzesca
permette di
copiare
un video
un film
dal proprio Mac
forse anche
PC
sì sì anche PC
anche PC
all'iPhone
in un'applicazione
punto
aspetta aspetta
nell'applicazione
video nativa
cioè questa
la
la particolarità
senza passare
da iTunes
che sta andando
a scatafascio
un po' su tutte le piattaforme
lo stato di putrefazione
è più avanzato
su Windows
ma anche su Mac
insomma potrebbe
essere meglio
e
e niente
Walter
che tra l'altro
è un po' veramente
demodè
questo nome
era
il periodo
del web 2.0
dove
si toglievano
le vocali a caso
tipo flickr
e niente
Walter
rimane
in quella
in quella
categoria di pensiero
e niente
vi metto nelle note
anche il video
di questa applicazione
per come viene presentata
perché
mi è piaciuto
veramente
veramente tanto
e
vale la pena
secondo me
dargli un'occhiatina
diciamo che
una delle peculiarità
di questo
strumento
è che
consente poi
di riprodurre
nelle applicazioni native
file di qualunque formato
e
una delle caratteristiche
è il fatto
che la conversione
è velocissima
quindi immagino
sia un po'
stile
iFlix
che va
a convertire
solo se
strettamente
necessario
quindi
magari
solo l'audio
il video
che magari
anche nell'MKV
è già un H264
che l'iPhone
riproduce
in modo nativo
gli dà solamente
una rinascolazione
per farglielo
digerire
e
sul loro sito
vantano
velocità di conversione
di media
di 2 giga al minuto
per cui
insomma
non è proprio male
il tip
per Alfred
vedi qua
mi hai aperto un mondo
perché
l'ho fatto
diverse volte
per sbaglio
ma non ero mai riuscito
a capire
come si facesse
allora
tutto nasce
da questo
mio bisogno
dovevo
caricare
caricare
forse
un'immagine
di EasyApple
se non sbaglio
del logo di EasyApple
su un sito
non so se lo sapete
ma con Alfred
si può
trascinare
un elemento
della ricerca
all'interno
di una finestra
quindi
per esempio
se volete aprire
un file
con
sparo eh
Sublime Text
cercate il file
con Alfred
dopo lo trascinate
proprio clic
col drag and drop
col mouse
fino all'icona
di Sublime Text
e dalla ricerca
di Alfred
aprite il file
con Sublime Text
lo potete fare
idealmente
identicamente
con le immagini
quindi quando dovete
caricare un'immagine
su un sito
o dovete trovare
un'immagine
da Alfred
la cercate
la trascinate
nel sito
o nella cartella
dovunque vi pare
il problema qual è
che io ho creato
un filtro
con Alfred
che permette
di cercare
tutti i file
di immagini
che ho sul mio Mac
quindi se scrivo
FIMG
che sta per
FILTER
IMAGE
vado a filtrare
quindi
tutte le immagini
che ho sul Mac
il problema è poi
vedere effettivamente
cosa c'è su queste immagini
se adesso io faccio
FIMG
EASY APPLE
trovo
wallpaper EASY APPLE
EASY APPLE.JPEG
THE EASY APPLE
WALLPAPER
EASY RADIO 3
WALLPAPER EASY APPLE
SU PATTERN
A QUADRETTI
eccetera eccetera
cosa
sono però
questi file
bene
con una pressione di shift
viene
aperto il file
con quick look
una seconda pressione
lo chiude
purtroppo
non è possibile
tenere aperto
quick look
e scorrere
che è una cosa
un po'
brutta
però
diciamo che
già il vantaggio
che si ha
dal vedere
direttamente
l'anteprima del file
con
con shift
è
enorme
e Luca stesso
può
testimoniare che
vale la pena
conoscere questo piccolo
tip
ed è
diciamo tutto qui
l'unica cosa
che mi lascia
un però
perplesso
è che c'è un piccolo
lag
tra quando
premi shift
e quando compare
non so se
magari c'è un'attesa
di poter fare qualcosa
in più
con quello shift
ad ogni modo
è una cosa
che è utile
sapere
e che sicuramente
migliora ancora di più
l'utilizzo di Alfred
che
credo che sia
una delle nostre
applicazioni preferite
per la produttività
su OS10
allora
secondo me
è la mia
applicazione preferita
cioè io se posso
fare una cosa con
Alfred
o meglio
se devo fare qualcosa
e automatizzare
qualcosa
prima provo con
Alfred
se non riesco
passo ad altro
perché mi piace
per me è proprio
il punto di partenza
di qualsiasi cosa
che devo fare
adesso ho utilizzato
Alfred 30.000 volte
30.000 volte
da quando?
dal 27 ottobre
2013
ecco io
allora sei
in media 33 volte
al giorno
tu sei molto più
avanti di me
nell'uso di Alfred
perché io è da
aprile 2013
e solamente
23.000 volte
per cui 20 volte
al giorno
e in media al giorno
quanto lo usi tu?
20
e io 33
il fatto è che ho
un sacco di giorni
che non ho usato il Mac
tipo
inizialmente la domenica
vedo che non uso il Mac
per cui
mi abbassa la media
ok
possiamo anche mettere
ma anche no
degli screenshot
della nostra finestra
nella prossima puntata
aspetta aspetta
questa è una curiosità
te la chiedo così
anche se
non è
per questa puntata
nel graficchino
non avevo le mani
nei pantaloni
non era quello
che volevo sapere
ma nel graficchino
che ti mostra
il tuo utilizzo
tu
quali colori
hai prevalenti
cioè quali sono
le azioni
che fai di più?
allora
violentemente
il viola
anche secondo me
che è generale
qualunque cosa
poi ho
l'azzurro celeste
che è quello
dell'expansion
quindi le
espansioni
stile text expander
che sono
no no no
penso che sono
i workflow
non credo proprio
no
expansion
sono sicuramente
le robe
sì sì
esatto
sono quelle
sono tipo
text expander
che tra l'altro
sono una novità
di alfere 3
però io lo uso
tanto
per
vabbè
non te lo dico
per league of legend
però vabbè
lasciamo stare questo
l'altro colore
invece è quello
del verde
che sono
le hotkeys
quindi
scorciatoie
che fanno robe
per esempio
la famosa
command shift A
che apre la cartella
delle applicazioni
dovunque mi trovo
ah sì
che praticamente
hai rifatto
la versione di sistema
che lo fa solo
quando sei nel finder
esatto
però il bello
è che funziona
ovunque
io ho parecchio
anche di verde
che è
scusa
di arancione
che è la clipboard
perché è una cosa
che
io
una cosa di cui
ho bisogno
è la possibilità
di richiamare
vecchie cose
che ho copiato
e ho la mia
shortcut
che è
command
option C
che mi mostra
non so
le ultime 24 ore
non mi ricordo
comunque
abbastanza
delle mie ultime cose
che ho copiato
e lo trovo
indispensabile
capruccino
va bene
direi che
è stata una puntata
pensavo breve
in realtà
siamo sullo standard
però
bella intensa
mi è piaciuta
proprio molto
era ricca
dei contenuti
siamo sempre
a convergenza
con la durata
si dice
si dice
GGVP
no
non si dice così
e invece
si dice grazie
non voglio saperlo
si dice grazie
a tutti voi
che ci avete supportato
in questi sei anni
di ZApple
direi che ormai
possiamo chiamarli sei
ma perché?
così
perché
ma a caso?
sì certo
chiamiamoli
chiamiamoli Pippo
da quando in qua
facciamo le cose
con un criterio
soprattutto in questa sezione
dominata
dal caso
dei saluti finali
e niente
no veramente
grazie a tutti
tutti coloro
che hanno supportato
i ZApple
e adesso siamo
in quel particolare
momento della puntata
in cui io parlo a caso
perché devo andare
a recuperare
il foglio
dove ci sono
te lo dico subito Luca
te lo dico subito
questa settimana
non ci sono donatori
ricorrenti
o singoli
purtroppo
non abbiamo ancora
la fortuna
di poter vantare
una schiera
di sostenitori
costanti
avete notato
da quando abbiamo iniziato
a ringraziarvi
penso sia
la prima volta
perché l'altra volta
era successo
ma era colpa nostra
che avevamo perso
le email
però è la prima volta
in cui
purtroppo
diciamo
facciamo un ringraziamento
generale
però vi invitiamo
anzi Luca
vi invita adesso
a aiutare
questi due poveri
ragazzi
sono
cinque anni
relegati
davanti al microfono
sono cinque anni
che si
vi ricordiamo
che Amazon
forse è la prima
forse è il modo migliore
vi comprate qualcosa
per voi
e togliete ai ricchi
per dare ai poveri
nel senso che
uscite i soldi
dalle tasche di Amazon
per entrarli
nelle nostre
è un bel sistema
come pure
la stessa cosa
si può fare
per l'App Store
ma le tasche di Apple
sono molto chiuse
non si fa fatica
a estrarre il danaro
da esse
oppure
potete uscire
direttamente
i soldi voi
e utilizzare PayPal
per le nostre donazioni
singole o ricorrenti
che ci fanno
veramente sempre
molto piacere
e
diciamo
è un sintomo
che comunque
apprezzate
le boiate
che diciamo
ma anche le cose
un po' più intelligenti
che ogni tanto
ci capita per sbaglio
di dire in queste puntate
se l'avete apprezzato
appunto così tanto
da decidere
di uscire
i cash
e ogni riferimento
oppure
se avete la possibilità
potete uscire
i
acquisti
sull'iTunes Store
si
immaginavo
proprio questo
no
quelli
sulle
delle applicazioni
perché non tutti
non so se
no no
sicuramente Fede
vai avanti
con i contatti
prima che finisca male
ecco
nel caso in cui
abbiate
questa possibilità
potete
contattarci
grazie
no
scherzate
si fa così
per ridere
comunque
la nostra email
per sicurezza
ripetiamola
che magari
info
che ho
c'era
easyapple.org
potete inviare
più o meno
tutto
e
il contatto
Twitter
che è
easy underscore app
il canale
di Telegram
sul quale abbiamo
appena mandato
due codici
per sketch party tv
che è quel giochino
di cui vi abbiamo parlato
settimana scorsa
e di cui Luca
voleva parlarvi
ancora questa settimana
perché si era dimenticato
di averne parlato
lo ho anche scritto
pubblicamente
vero Luca
ora che sei
incastrato
comunque
questo canale
lo trovate
digitando
l'url
easypodcast.it
slash telegram
quindi più semplice
di così
si muore
si trova anche
sul digitale terrestre
il nostro canale
oppure no
no
no purtroppo no
però è un canale
cosa sfotti
eh no
boh chiedevo
no comunque
se non sbaglio
basta che anche su telegram
cercate easyapple
e trovate
trovate direttamente
il canale
siamo
a un
300 iscritti
possiamo fare
2,99
molto di meglio
ho visto l'ultima volta
sì
possiamo fare
molto di meglio
quindi
vi invitiamo a
anche se non avete telegram
provate a scaricarla
e iscrivetevi al canale
può essere
che vi
vi interessi
e magari
potrete passare anche
dal lato
della forza
e iniziare a
guardare
a utilizzare telegram
anche magari con gli amici
che non è una cosa
così
negativa
dopodiché
potete andare a
mettere un pollice
verso l'alto
sulla pagina di facebook
che trovate
sempre all'indirizzo
easypodcast.it
slash facebook
praticamente voi
provate a scrivere
easypodcast.it
slash telegram
twitter
e funziona facebook
e funziona telegram
e funziona
provate
a caso
se vi viene in mente qualcosa
voi me lo dite
io dico a Luca di farlo
e mettiamo link
anche perché twitter
mi pare che non funziona
adesso mi tocca andare a farlo
come sempre
vabbè
per sicurezza
tutto è facile
e
niente
direi che anche per questa
262esima puntata
è tutto
quindi un saluto
da Federico
un saluto da Luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
di venerdì
alle ore 17
saremo puntalissimi
con una nuova puntata
di Easy Apple
ma perché mi faccio
costringere ogni volta
a mettere
i link idioti
sul sito
io non lo capirò mai
comunque sto facendo
slash twitter