EasyApple #264 - W l'Esselunga
ciao e bentornati su EasyApple
questa è la puntata numero 264
del podcast che settimanalmente
vi parla di tutto quello che ha una mela
io sono abbastanza esaltato in questa puntata
uno perché è il nostro ritorno
finalmente ho potuto utilizzare
Apple Pay seppur in una maniera
mi hai creato un hype tremendo
e do un'occhiata e vedo che tu
scrivi che il post dell'S lunga
ci ha impiegato meno di un secondo. Ho detto
vuoi vedere che è uscito Apple Pay
è uscito pazzesco pazzesco pazzesco
allora ho aspettato che finisse il matrimonio poi ho guardato
in realtà ho scoperto che non è che è stato
proprio abilitato in Italia ma bisogna
e poi si può iniziare a utilizzarlo
Luca hai scritto anche un articolo su
nella notte della puntata però spiegami un attimo meglio
perché ancora effettivamente non mi
hai raccontato come cosa bisogna
fare. Beh allora prima di tutto direi
di dare a Cesare quel che è di Cesare
o meglio ad Andrea quel che è di Andrea
perché è stato un tweet di Andrea Pizzolato
che brutta persona perché ha detto quel nome
che mi ha fatto notare questa cosa
riportava la procedura. Io ne ho fatto
rimando proprio all'articolo di HDblog
niente praticamente funziona così
fornitore di servizi finanziari
la possibilità di generare delle carte
tramite un'altra tua carta di credito
quindi insomma ti genera una sorta di
delle carte virtuali compatibili
Apple Pay è disponibile nel Regno Unito
andare a crearsi un account inglese
e la procedura è sempre la stessa
la cosa più semplice è farlo su iTunes
da tutti gli eventuali account che abbiamo già
andare sullo store, in fondo a ogni
probabilmente sarà quella italiana nel vostro caso
andate a selezionare il Regno Unito
cercate un'applicazione gratuita
qualsiasi e suggerisco direttamente
quella che vi servirà dopo che è
voi cliccherete su crea un nuovo account
vi servirà una mail non precedentemente associata
e così facendo partendo da un'applicazione
la necessità di dover inserire
una carta di credito quindi potete anche non associare
nessun metodo di pagamento all'account
secondo passaggio mettere la zona
e appunto andate a selezionare
perché ci sono questi due settaggi distinti
uno è la lingua con cui vi vengono proposti
come Regno Unito in questo modo
verrà abilitata la parte di Apple Pay
però prima di questa applicazione
si potevate anche abilitarla ma poi
vi serviva una carta di credito da andare
e con quelle italiane chiaramente
la cosa non andava a buon fine
ovviamente ci avevo già provato
quindi con Boon risolvete questo problema
che avete messo sia l'iPhone che
l'Apple Watch se volete usare anche quello
per i pagamenti se non si mette
anche l'Apple Watch come Regione
Regno Unito non funziona era il
problema che avevo avuto inizialmente io
andate dentro nell'applicazione
vi registrate inserendo tranquillamente
un numero di telefono italiano perché vi
procedete con la registrazione e
che sono circa 8 euro per cui già
utilizzato solo una parte di quello e mi sono portato
a casa dei prodotti gratis dell'S Lunga
Apple Wallet o qualcosa del genere che
quell'applicazione che si chiamava Passbook
fino a non molto tempo fa e che vi
consente di gestire tutta la parte
volete aggiungerlo all'iPhone o
all'Apple Watch qualora li abbiate entrambi
l'iPhone che comunque mi sembrava il più
menu di Boon c'è la possibilità
di ripetere la procedura per aggiungerlo
anche all'Apple Watch perché mi sembra
creati come due numeri virtuali
uno per dispositivo per ragione
è molto molto rapida nel momento in cui
fatto questo andate all'S Lunga e
guardate quello che volete e vi
con l'iPhone basta tirarlo fuori
tranquillamente spento lo avvicinate al
appoggiato lì per permettere al Touch ID di
di un secondo è stata eseguita la transazione
è arrivata una notifica a dire
quanto avete pagato per cui velocissimo
pulsante laterale quello sotto la
Digital Crown quello che si preme
inavvertitamente n volte al giorno che
servirebbe per vedere i vostri amici ma
sono andato alle casse automatiche
quelle del presto spesa ma quanto è
bella adesso parliamo di S Lunga
assolutamente il mio supermercato preferito
cioè tutta la catena secondo me io
fuori l'iPhone una ecco una cosa che mi
sai quando compare l'icona in basso
e quella non compare mai che è una cosa che
ma il fatto che dovrebbe avere la localizzazione
è l'iPhone non l'applicazione che deve dire
oh aprimi è l'iPhone che deve dire
sì no certo ma l'iPhone deve sapere costantemente dove sei
io ho disattivato le posizioni
recenti posizioni frequenti come si
cioè secondo me sa che io più o meno
in settimana all'orario di pranzo
sono in quel posto lì uso sempre quell'applicazione
è l'unico passo non automatizzato
tra l'altro l'applicazione che intelligentemente
la visualizzazione del codice a barre
spara la luminosità al massimo
la tua pistola diciamo anche se non è
tipo una cosa più alla Star Trek
ti fai la tua spesa scannerizzando
i codici a barre arrivi alla cassa
sì sì no è veramente comodissimo
poi col presto spesa che ti scannerizzi da solo le cose
che mi sa tanto tipo di una beta
anzi peggio di una beta installata
se non avessero voluto renderlo disponibile
uno non ti lasciavano cambiare
non ti lascierebbe scrivere con il numero di telefono
alla fine stai facendo una cosa abbastanza
perché comunque il login con l'account UK
lo stai facendo senza avere un account
senza effettivamente poter avere un account UK
stavo per mettere proprio il nome del primo ministro
poi ho optato per un più banale
e vado avanti invece dicendo che
l'altra cosa che mi ha colpito
chiaramente l'applicazione ragiona in sterline
e non c'è assolutamente nessuna
perché è altra cosa che fa di bellissimo
l'esse lunga che arrotonda i 5 centesimi precedenti
adesso non mi ricordo la cifra esatta
togliendomene un centesimo addirittura
rispetto al cambio che mi veniva fuori
facendo la conversione sia con Spotlight che con Google
non vadano ulteriormente a lucrarci
dove ci lucrano è il fatto che
una volta finite le 5 sterline
devo ancora arrivarci a questa parte
in sostanza devi fare una ricarica
al tuo account a questa carta virtuale
puoi farlo con un altro metodo
che in sostanza andrai sempre a fare
con una carta di credito però ha
dei tempi di accredito più lunghi
e quella lì dovrebbe essere gratuito
dall'andamento della valuta e del convertitore che usi
tanto che va ad assorbire le fluttuazioni giornaliere
più o meno paghi sempre di più
standard c'è sempre un tot per cento
di maggiorazione in questo caso non c'era
volevi soltanto fare una prova
ho il sospetto che continuerò a utilizzarlo
il problema è che viceversa a Udine
dove vado di solito a fare la spesa
hanno i terminali che accettano il contactless
ma non lo attivano gli ho chiesto perché
devo appoggiare lì la carta e andarmene
la passa troppo vicino al post
e dopo va a dirgli che non è abilitato
quindi deve ricominciare da zero la procedura
sottolineare come ci sarebbe bisogno
che questo Apple Pay ufficiale
cioè immagino che ci saranno un sacco di difficoltà
perché alla cassa anche questo
se tu puoi pagare e toglierti dai piedi
anche se le casse sono tradizionali e non automatiche
o archiviamo questo discorso di Apple Pay
le K sono le Certificate Authorities
che vediamo nei classici HTTPS
ci sono diversi tipi di certificati
sono rilasciati dalle autorità
e a loro volta questi certificati consentono
mentre invece magari il certificato che vedete su easypodcast.it
di andare a firmare altre cose
ha ricevuto il suo certificato
intermediate che è andato a inserire
l'intercettazione del traffico
e l'ispezione del traffico HTTPS
che voi andate su easypodcast.it
perché effettivamente la catena di firme
possono leggere il traffico intermedio
per cui ho linkato un articolo
non mi ricordo come si chiama di cognome
che tra parenti è andato al Poli
perché vedo che ha il certificato del Polimi
installato negli screenshot che ha messo sul sito
quando vedo un certificato firmato da questo Blue Coast
non accettarlo e presentami un errore
consiglio assolutamente di farlo
fare comunque questa piccola procedura
vi porta via veramente un minuto sul Mac
e è possibile anche su Windows
ci sono le istruzioni anche per quello
segnaliamo ciò che ci è stato segnalato
su Twitter Francesco Zerbinati
il nostro caro amico sviluppatore di Price Radar
ma in arrivo anche per Windows e Linux
che permette di andare a scaricare
i sottotitoli di film e serie TV
perché entrambi abbiamo tutto un sistema
un'applicazione chiamata Subtitles
che ora è diventata a pagamento
e che permetteva di fare proprio questo
ci fidiamo ciecamente di Francesco
diciamo di qualità di EasyApple
siamo sicuri che ciò che ci ha consigliato Francesco
seconda segnalazione che ci è arrivata
riguarda Spotify Premium e ce l'ha
Luca tu per caso hai sotto mano
certo mi ricordo perfettamente di cosa si tratta
e niente vi ricordiamo quello che avevamo detto
la puntata scorsa che ora gli account famiglia
di Spotify consentono di avere ben
mensili al posto dei 10 dell'account singolo
ci ha chiesto se per caso qualcuno
aveva già un account famiglia quindi si ritrova
possiamo fare questo piccolo servizio di
sento già le sirene della CI che sta arrivando
e vi metteremo in contatto con Andrea
così potrete tutti risparmiare
non so se è una cosa che renderà felicissimi
quelli di Netflix sembrano essere
una persona che non utilizza Spotify
o una persona che utilizza Spotify premium
con un amico anche se non è familiare
di quando si utilizza per esempio un software
ci si abitua a utilizzare Spotify
ci si abitua a usare Photoshop craccato
o si avrà la possibilità magari anche di
un domani continuerà a utilizzare Microsoft Word
perché è uno strumento che possiedi
hai già e anche se non l'hai pagato per tanto tempo
quando ne avrai la possibilità
quando ti sarà chiesto effettivamente di pagarlo
perché è il software che conosci bene
magari adesso Andrea farà il piano
e poi questo qualche altro ragazzo
metterà su famiglia e lui e sua moglie
avranno un nuovo account di Spotify
perché ha usato per tre anni Spotify
diciamo non propriamente familiare
tutti smettono di fare account singoli
che si fanno solo account famiglia
perché non è riuscito ad sostenersi
forse un po' potrebbe essere anche colpa nostra
sì no ma perché quelli di Netflix
proprio seguono il loro account ufficiale
quando la ragazza parte per il weekend
la password dell'account di Netflix
vuol dire che oltre ad aver preso coscienza
e poi è sempre meglio magari prendersi
e usato in due rispetto a nessun account
perché non pagheresti la cifra intera
Fede te invece hai un telefono gigante
che ormai è il momento di parlarne un po'
allora io ho raccolto un po' le idee
in queste due settimane di iPhone Plus
parlarne con Luca e sentire un po' anche
quindi scorrerò un po' tutto quello che mi sono segnato
cioè sembra quasi di essere tornato indietro parecchio
se siete abituati a un iPhone 6
un motivo legato anche alla dimensione
ma probabilmente proprio a livello di costruzione
mio fratello ha un Nexus se non sbaglio
quelle che si creano sulla tastiera
ovviamente non si sono sincronizzate
e poi sono comparse magicamente
magari mentre avevo una mano impegnata
diventa praticamente impossibile
bisogna cambiare completamente
bisogna avere un'impugnatura più
che si scalda parecchio di più
soprattutto per chi ci ascolta
grazie per aver fatto presente