EasyApple #265 - Vietato inputare

ciao e bentornati su EasyApple

la puntata è la numero 265

e i conduttori sono sempre quelli

io sono Luca Zorzi

no, volevo dire sì

ma sono sotto l'acqua

e l'Apple Watch è tutto fradice

questo è un estratto

della nostra ultima conversazione

su iMessage

in cui Fede mi dice

allora registriamo oggi alle 6 e mezza

io in quel momento dovete sapere

che ero in bicicletta sotto il diluvio universale

e volevo rispondere

dall'Apple Watch

con le risposte già pronte

sì volevo rispondere

a parte il fatto che l'Apple Watch

aveva deciso che quella conversazione

secondo lui era in inglese

per cui mi proponeva le risposte in inglese

e vabbè passi

ma mi andava benissimo

selezionare yes

ci ho provato per un po'

ma lo schermo era fradice

e non rispondeva

il mio dito pure

ho asciugato lo schermo

ritiro sull'orologio

e ho visto che si era selezionato

no

e è partito

per cui dopo ho dovuto

usare Siri

sempre dall'Apple Watch

con un po' di pazienza

per dire a Fede

che in realtà

volevo rispondere sì

è stata una risposta cattivissima

inizialmente ho detto

boh mi sarò perso qualcosa

non so

infatti

mi rendevo conto

dell'ambiguità della cosa

ma non riuscivo

a comunicarti

altro ecco

diciamo che

la pioggia è nemica

dei display touchscreen

decisamente più

decisamente cattiva

e

vabbè niente

comunque sono Federico Travini

ma penso che questo si fosse

già capito

sì di certo non ti chiamavi

no

no

come avevi esordito

beh per Siri

però avrei potuto

avrei potuto chiamarmi

mi sarei potuto chiamare

tranquillamente

no volevo dire sì

ma sono sotto l'acqua

e l'Apple Watch è tutto fradicio

mi dispiace

non trovo

esatto

puoi chiamare

no volevo dire sì

ma sono sotto l'acqua

e l'Apple Watch è tutto fradicio

ufficio o cellulare

di solito sono queste

le risposte che dà

ma no dai

in realtà devo dire che

il più delle volte

Siri funziona bene

quando invece non funziona bene

non è che si può limitare

a un piccolo malfunzionamento

deve dirti

vuoi veramente

che faccia saltare

il pianeta Terra

sì o no

rispondi entro sei secondi

e poi fa saltare la Terra

di solito

è circa di questa entità

la sua

capacità di non funzionare

però quando funziona

che

diciamo la verità

sono la maggior parte delle volte

secondo me dà anche soddisfazione

peccato che

non sia eccessivamente

potente

nel senso

non

non si integra con

terze parti

di questo ne abbiamo parlato

anche io Maurizio

nella puntata numero 51

del saggio podcast

che troverete linkata

nelle note della presente

e niente insomma

è un po' limitata Siri

ma quando funziona

funziona anche abbastanza bene

ma avrebbe decisamente bisogno

di un'evoluzione

è dal 2011

che più o meno

fa sempre le stesse cose

sì e vedremo

lunedì prossimo

dal WWDC del 2016

se ci sarà una

ulteriore iterazione

dell'assistente vocale di Apple

spero personalmente

tantissimo

nella possibilità di integrare

Siri con applicazioni

di terze parti

quindi concedere

agli sviluppatori

delle API

che gli permettano

di

diciamo

far interagire

Siri

con i contenuti

delle proprie applicazioni

quindi

la possibilità di dire

scrivi a Luca su Telegram

che

è un Mona

oppure

lancia

la playlist

di Spotify

o avvia

la riproduzione

dell'ultimo podcast

e possibilmente

si riconosce

qual è l'applicazione

predefinita

che utilizzi

per ascoltare i podcast

questo secondo me

sarebbe

molto più importante

che

poter permettere

poter dare la possibilità

diciamo

agli utenti

di chiedere

ma devo portare fuori

l'ombrello

oppure

devo prendere

un impermeabile

e Siri magicamente

capisce

che

le stai chiedendo

se deve piovere oggi

cioè

quello secondo me

è secondario

il fatto che

sembri quasi

una persona umana

è molto più interessante

la

la capacità

di elaborare informazioni

e di restituire risultati

non so se sei d'accordo

sono perfettamente d'accordo

e

non so se tu hai

già avuto modo

di ascoltare il saggio podcast

non credo

perché è uscito

questa mattina

no

perché ero sotto l'acqua

e pioveva

no basta

la questione

del

dell'integrazione

con le app

di terze parti

e in particolare

l'esempio di Spotify

l'avevo fatto anch'io

cioè sarebbe veramente

quello di cui

c'è bisogno

per rendere più flessibile

questo sistema

anche se

rimane un po'

il problemino

che

non so te

ma io in pubblico

sono sempre restio

ad utilizzare

Siri

o qualunque altro sistema

vocale

per la verità

già la dettatura

del messaggio

tende a non farla

per quanto

viviamo in un mondo

dove la gente

è regolarmente

a mandarsi

messaggi vocali

su Whatsapp

però nei messaggi vocali

non dici

virgola

punto

come invece

dico io

nei messaggi dettati

che tutto sommato

li preferisco

ai vocali

nella maggior parte

dei casi

io vorrei vedere

una parodia

tipo Easy Apple

scusa no Easy Apple

Siri in chiesa

cioè tipo

una persona

che in chiesa

a un certo punto

tira fuori il telefono

scrivi a

mio marito

che la messa

è quasi finita

e deve passare

a pre...

cioè

secondo me

sarebbe divertentissimo

dire una cosa del genere

però

confermo che

non è Easy Apple

My Siri

è ancora

qualcosa di

di cui vergognarsi

in pubblico

anche se

ultimamente

vedo sempre più persone

che usano

senza troppi problemi

i messaggi vocali

per esempio su Whatsapp

li ascoltano

e li inviano

come se stessi diventando

una cosa naturale

e questo secondo me

potrebbe aiutare

la

diciamo

la rottura

della barriera

che si ha

con le interfacce vocali

come Siri

o quelle di Google

e Microsoft

non pensi tu questo Luca?

Ma

non lo so

perché è sempre diverso

perché

con il messaggio vocale

stai

facendo una sorta

di telefonata

indifferita

a me viene sempre

un nervoso incredibile

quando vedo

lo schermo

dei cellulari di amici

che hanno queste conversazioni

che sono una sorta

di muro

di messaggi vocali

uno dopo l'altro

al che mi viene da dire

ma porca miseria

telefonatevi

però

ecco appunto

non è la stessa cosa

non stai impartendo

dei comandi

al sistema

per cui

ha sempre

questo elemento umano

tu stai dicendo qualcosa

a un'altra persona

dare invece

delle istruzioni

a Siri

a Google Now

ad Alexa

se ce l'avessimo

anche noi

sembra sempre

qualcosa di diverso

credo che non venga

accettato

almeno inizialmente

allo stesso modo

no

non lo so

vedremo

vedremo come si evolverà

il tutto Luca

sì sì

sono molto curioso

di vedere

cosa ci verrà presentato

lunedì

tra l'altro Siri

si vocifera

da lungo tempo

che arrivi su S10

negli ultimi leak

se vanno a confermarlo

Mac OS

giusto

Mac OS

probabilmente assisteremo

anche

al cambio di nome

per il sistema operativo

per i computer

di Apple

e qui c'è

una diatriba

cioè

si scriverà

Mac OS

con

Mac tutto minuscolo

attaccato

OS maiuscolo

oppure

Mac

avrà comunque

la M maiuscola

quindi M maiuscola

AC minuscolo

OS maiuscolo

e poi

attaccato

o staccato

insomma

ci sono

degli enigmi

no

no

no

Fede

no

anche perché

la puntata uscirà

di venerdì

per cui ci saranno

di fatto

solo due giorni

utili per votare

due e mezzo

non mi interessa

vediamo se la gente

ce la farà

ogni puntata

devi avere

un sondaggio

e si chiamerà

la prossima

versione

di

OS X

punti di domanda

OS X

oppure

ci sarà

aspetta Fede

anche

una risposta

deve essere anche

Easy OS

no dai per favore

facciamolo serio

sennò poi tutti votano

Easy OS

quindi

o ancora OS X

oppure

Mac minuscolo

OS maiuscolo

oppure

Mac con la M

maiuscola

esatto

e poi

volendo ci sarebbero

anche le varianti

con e senza spazio

no vabbè

lasciamo solo questi

creiamo il poll

che non è il pull

e lo mandiamo

già sul canale

di Telegram

così

possiamo

diciamo

così possiamo

spammare

un po'

i nostri

utenti

ricordiamo

a chi non si fosse

ancora iscritto

che esiste

il nostro canale

di Telegram

tramite il quale

andiamo

a mostrarvi

a comunicare

con voi

durante la settimana

è un po'

per certi versi

un sostituto

di Facebook e Twitter

perché viene molto comodo

e soprattutto

come dico sempre

se lo lasciate in silenzioso

magari la sera

ci trovate

due o tre messaggi

quando sono tanti

con cui

tenervi

al passo

con quello che succede

dietro i microfoni

di ZApple

allora

intanto io ho votato

Luca

ok

io magari ci penso

perché non è un voto

che posso fare

alla leggenda

c'era

tengo qui

davanti i risultati

così magari

nel corso della puntata

si aggiorneranno

e

vedremo

attenzione

la gente sta già votando

vaglioni

che fate

ok niente

scherzavo

sapete che io sono

conosciuto

penso in tutta Italia

per la mia

non so se avete mai visto

il video di YouTube

di quel ragazzo

che fa

tutti i dialetti

di tutte le regioni

tipo in un minuto e mezzo

ecco

l'ho doppiato io

tu potresti farlo

in un secondo e mezzo

dato che

ti basta

tentarne uno

ma non faccia così

ma non faccia così

invece

volevo

tornare un attimino

sull'argomento

Apple Pay

segnalando due cose

punto uno

ho deciso

di fare

la follia

e ho investito

20 sterline

nel

fare una ricarica

al mio account

Boon

da quando l'ho ricaricato

non l'ho ancora usato

ma

prima o poi

immagino

ce ne sarà occasione

mio fratello

l'ha usato con successo

anche in un distributore

automatico

quindi Apple Pay

funziona

c'è qualche piccolo

effetto collaterale

però nel mettere

la regione

come regno unito

del sistema

o zona

mi pare che si chiami

su iOS

e

ho notato che

ad esempio

nella tastiera

di iOS

appunto

quella di default

se

andiamo a premere

il pulsante

per la visualizzazione

alternativa

quella che ci mostra

i numeri

dove ci aspetteremmo

il simbolo dell'euro

c'è il simbolo

della sterlina

e quindi bisogna

fare un'ulteriore

tap

per cambiare

la visualizzazione

alternativa

per arrivare

all'euro

non so

forse

poca fatica

ecco

però

da tenere presente

che c'è questo

piccolo inconveniente

altra cosa

ho notato che

nel calendario

mi è comparso

il calendario

delle festività inglesi

invece che quelle italiane

ovviamente

avendo cambiato

la regione

anche qui

onestamente

nulla di

eccessivamente

fastidioso

fastidiosissimo

invece il fatto

che le mappe

si fossero

messe

per impostazione

predefinita

con le unità

di misura

idiote

tipo

le miglia

e prontamente

sono andato

nelle impostazioni

e ho riportato

la sanità

in tutto ciò

mettendo i chilometri

e delle misure

sane di mente

bravo

verrai ricompensato

per tutto questo

dal mondo intero

quando saremo riusciti

a far estinguere

il sistema imperiale

sarà sempre

troppo tardi

e niente

questi sono un po'

i piccoli inconvenienti

che ho notato

quindi diciamo

non è nulla

di eccessivamente

scandaloso

però ecco

teniamo presente

questi piccoli cambiamenti

che ci potrebbero

un attimino

spaesare

qualora decidessimo

decideste

di fare anche voi

la stessa mossa

e utilizzare

Boon

per poter

impiegare

Apple Pay

anche qui da noi

Boon

tra l'altro è un nome

che fa veramente schifo

eh

Boon

tra l'altro mi pare

che voglia dire

manna

o qualcosa del genere

però mi fa veramente

ribrezzo

vabbè ma questo

non è quello che importa

quello che

non è quello che importa

è che

ci è stato chiesto

di

segnalare qui

su

su Easy Apple

un problema

che si sta verificando

negli ultimi mesi

oserei dire

su

telefoni

con

gli operatori

su iPhone

con

l'operatore

Vodafone

capita che

il telefono

in automatico

consumi

parecchi

dati

parecchi dati

vuol dire magari anche

centinaia di mega

in

eh

una giornata

e questi

dati consumati

vengono associati

alla voce

dati di sistema

servizi di sistema

quindi

non si possono

controllare

tutti

dall'utente

il consiglio

che

io do

sempre

che

la maggior parte

delle volte

funziona

è quello di andare

nelle preferenze

dell'iPhone

dove c'è la possibilità

di ripristinare

l'iPhone

esiste anche una voce

che si chiama

ripristina dati

eh

dati

cellulare

qualcosa del genere

tu hai in mano

l'iPhone

Luca in italiano

sai dire esattamente

come la voce

ripristina

impostazione di rete

sono quasi sicuro

che si chiami così

esatto

ripristina impostazione di rete

e questo sembra

aiutare

eh

purtroppo

non

non si riesce neanche

a capire esattamente

che cos'è che consumi

questi dati

perché vengono

proprio

eh

input

non lo volevo dire Luca

scusa

no no scusa scusa

è stato

no però è giusto

vengono imputati

alla voce

è giusto

è giusto

in questo caso è giusto

no perché dovete sapere

che il signor Travaini

qui presente

prima

mi ha detto

che stava

qualcosa su dei dati

insomma doveva

inserirli o digitarli

da qualche parte

e lui non li inseriva

o digitava

li imputava

voce del verbo

imputtare

che tra l'altro

una T sola

anziché due

perché se

se tu input

un dato

lo inputti

eventualmente con due T

ma

insomma è una parola

agghiacciata

che mi era capitato

di sentire giusto

ieri o l'altro ieri

e non ci volevo credere

alle mie orecchie

quando l'ho sentito

e qua

Fede si è reso colpevole

di questo

crimine

letterario

linguistico

è un po' un'inglesottata

però

è una cosa

di cui pentirsi

guarda

tu purtroppo

non puoi capire la citazione

ma io direi

è nei Italian

va bene

e invece

Fede

e invece redimiti

con qualcosa di più

concretamente utile

cioè

bravo

cosa hai

combinato

a Venezia

e che applicazione

hai usato

ovviamente ho fatto

una strage di ragazzi

no scherzo

sono andato con Carolina

questo weekend

a Venezia

e mi sono reso conto

di aver utilizzato

diverse applicazioni

e servizi

che

mi hanno

diciamo aiutato

sia a gestire la vacanza

sia a viverla

e quindi

ho pensato

di fare un elenco

mano a mano

che le utilizzavo

e mi rendevo conto

di dove mi avessero

realmente aiutato

e poi di condividerlo

con voi

in realtà

l'idea iniziale

era quella

di chiedere a Carolina

di partecipare

al podcast

di farsi

una chiccherata

un po' con me Luca

però

per motivi di

timidezza

oserei dire

ha deciso

di declinare

l'invito

anche se inizialmente

un po' attentennato

quindi stava cedendo

però mi spiace

e allora

niente

parto con la carrellata

di

strumenti

e servizi utilizzati

senza un particolare ordine

il primo

è

una cosa

un po' inaspettata

è Airdrop

che

mi è tornato

utilissimo

per

scambiarci

le foto

ma come

non ve le inviate

con Whatsapp

di solito si fa così

no

allora

Airdrop

è

impressionantemente

veloce

quando funziona

ha funzionato

nel nostro caso

sempre

fortunatamente

però capitava

che

fermi a pranzo

mentre stavamo

chiacchierando

Carolina mi diceva

se mi passi

quella foto

che la voglio mettere

su Facebook

o comunque

la voglio tenere

allora con Airdrop

io

le inviavo

direttamente

tutte le

foto che avevo

scattato

in quella

mattinata

o in quella

giornata

e la velocità

di trasferimento

era

una goduria

cioè

istantanea

magari anche

inviare

20-30 foto

veramente

tempo d'attesa

zero

e il risultato

penso migliore

che si possa avere

perché viene inviato

esattamente

il file

così com'è

grazie

cioè questo qua

accade

perché viene creata

una connessione

wifi

diretta

tra i dispositivi

e se i dispositivi

sono recenti

quindi dal 6

in post

il wireless

è addirittura

AC

quindi

diciamo che

in condizioni ideali

con

il chip

dell'iPhone

si possono raggiungere

circa i 30 megabyte

al secondo

o qualche cosa

del genere

che tra parentesi

è la stessa velocità

del cavo USB

che andate a collegarci

per cui

è veramente

un sistema

velocissimo

per trasferire i dati

e tra

iPad Air 2

e successivi

quindi anche

iPad Pro

la velocità possibile

è circa doppia

sui 60

megabyte

al secondo

per cui

le velocità

che si possono raggiungere

sono addirittura

superiori

a quelle del cavo

finché non

a meno che

appunto

non si abbia

un iPad Pro

da 12,7 pollici

che supporta

la connessione

veloce

USB 3

allora sì

in quel caso

è l'unica situazione

in cui il cavo

è più veloce

il che è paradossale

e è ancora una volta

la riprova

che Apple

dovrebbe fornire

delle connessioni

Ethernet

sui propri dispositivi

per passarsi

le foto

più rapidamente

oserei dire

che ci possono

scambiare

tranquillamente

anche magari

puntate di serie TV

o di film

mettete

che voi avete

la puntata

sul vostro

iPad o iPhone

e la vostra ragazza

o il vostro amico

no

però anche loro

magari vogliono

vederla in treno

dopo esservi accertati

che anche loro

abbiano acquistato

lo stesso Blu-ray

originale

che voi avete riparto

ma perché io

ho amici

che comprano

i Blu-ray

uguali ai miei

così quando poi

ci scambiamo

i file

siamo tranquilli

cioè io quando compro

su Amazon

compro direttamente

invio una mail

che con

Hazel

viene attivato

un macro

di Keyboard Maestro

e compra

il Blu-ray

anche al mio amico

giusto

mi sembra ragionevole

un altro tool

diciamo che abbiamo

utilizzato

è un foglio di Google Drive

per segnarci le spese

perché spesso

capitava che

si comprava qualcosa

si pranzava

si cenava

si faceva l'aperitivo

e

siccome

sono una persona

che promuove

tantissimo

l'utilizzo di

Bancomat

o

in un futuro

Apple Pay

carte di credito

quindi

sono

un po'

odioso

nei confronti

dei

provo

odio

per i contanti

ci segniamo

le spese

e

in modo molto semplice

mettevo

in una cella

di fianco

al costo

della spesa

la causa

diciamo

la causale

e poi

chi dei due

aveva pagato

quindi

senza stare a

dividerci

tutte le volte

i costi

pagava

un po'

uno

un po'

l'altro

in modo che

alla fine

il foglio Excel

in sheet

il sheet

di Google Drive

in automatico

andava a calcolare

quant'era

la spesa

complessiva

pagata da me

e pagata da Carolina

e alla fine

ci siamo potuti

aggiustare

andando a vedere

quant'era la differenza

tra quello che aveva pagato

uno

e quello che aveva pagato

l'altro

in due

forse una cosa

utile

ma non più di tanto

quando magari

si fanno vacanze

in più persone

può essere

uno strumento

molto

molto utile

vedi

ti ricordo

che c'è

un'applicazione

stupenda

che serve

proprio

a questo

che è

SOSsoldi

SOSsoldi

peccato solo

che non ci sia

la condivisione

la possibilità

di modificare

in collaborazione

tra più utenti

questo era il punto

il punto

cioè

la chiave

secondo me

di Google Sheet

chiunque può

andare a inserire

e modificare

queste

spese

è un peccato

ecco

però

sarebbe stato stupendo

questa invece è una chicca

che piacerà un po'

al dottor Zorzi

praticamente abbiamo

acquistato

dei biglietti

per il museo

per il museo di Venezia

uno dei musei di Venezia

tramite

il mio iPad

però

dovevamo stamparli

e per stamparli

dovevo utilizzare

un computer

messo a disposizione

nella lobby

diciamo

dell'hotel

dovevo

far sì

che

potesse accedere

al PDF

da stampare

con

il computer

del

dell'hotel

quindi

dovevo

in qualche modo

fare login

o con Dropbox

o con la mail

comunque

procedure

non comodissime

da fare

partendo dal presupposto

che usando

one password

qualsiasi password

devo inserire

manualmente

è di certo

una cosa

non da due secondi

quindi

qual è stata

la mia idea

è stata quella

di utilizzare

il servizio

di Google Shortener

per andare

a

quindi

accorciare

di tantissimo

quindi ridurlo

praticamente

a sei caratteri

il link

che

mandava

al diretto

che

portava

direttamente

al PDF

da stampare

quello che mi è stato

fornito

dal sito

da cui ho acquistato

i biglietti

che era

una pagina

con penso

120-130 caratteri

nell'URL

io ho dato

in pasto

questa pagina

al Google Shortener

che mi ha restituito

un link

che è

goo.gl

slash

e poi se non sbaglio

sono sei caratteri

alfanumerici

in questo modo

digitando solo

questi sei caratteri

alfanumerici

nel browser

del computer

dell'hotel

sono stato portato

direttamente

alla pagina

in cui c'era

il PDF

che avevo

il PDF

dei biglietti

e a quel punto

me lo sono stampato

mi era capitata

una necessità simile

e l'avevo risolta

caricando il file

su Dropbox

e facendo

per condividere

il link

al file

che addirittura

nel caso di Dropbox

è ancora più corto

perché il loro dominio

è db.tt

e slash

pochi caratteri

per cui era

ampiamente affattibile

la digitazione

quindi l'alternativa

sì sì

cioè quando fai

condividi link

ti viene fuori

un link corto

di questo genere

tra l'altro

è interessante

che se lo fai

dall'iPhone

ti viene il link

accorciato

db.tt

invece se lo fai

dal Mac

con

copia link

o quello che è

ti viene il link

espanso

che è poi quello

sul quale si finisce

anche da db.tt

però

direttamente

sul Mac

va subito

a mostrarti questo

non so per quale

strana scelta

un'alternativa

low tech

poteva essere

andare alla reception

e dargli l'iPad

e dirgli di fare

una fotocopia

secondo me

sarebbe stato

molto molto più figo

cioè hai presente

c'era un'immagine

di una madre

che aveva

fatto

lo screenshot

al telefono

facendo una fotocopia

del telefono

l'avevo vista

da qualche parte

no io se non sbaglio

ho in mente

di persone

che fanno

le foto

alle foto

di uno schermo

di un iPhone

no no

la foto

col telefono

allo schermo

del computer

che fa vedere

una foto

no

secondo me

è ancora peggio

una malattia

più grave

della nostra società

è tipo

non lo so

c'è una foto

su Facebook

non ti ripremuto

sulla foto

e fai salva

e poi la mandi

no

vai su Facebook

fai lo screenshot

e poi mandi lo screenshot

e poi la cosa

si espande

per cui mi è capitato

di ricevere foto

che avevano tre

status bar

una sopra l'altra

di tre telefoni diversi

oppure

non lo so

hai una foto

nella galleria

e vuoi mandarne

un particolare

non è che fai

modifica

la ritagli

e la invi

no

la zoomi

fai lo screenshot

e dopo

invido screenshot

rigorosamente

con le barre

del telefono

in vista

no

questa proprio

no

non mi è mai capitato

mi spiace Luca

hai vinto

ho degli amici

strani

va bene

gli altri sono

molte

molto più

più rapide

ho utilizzato

l'applicazione

Trenord

per l'acquisto

dei biglietti

e ho pagato

con Paypal

strano ma vero

funziona

e anche il controllore

non mi ha detto

no ma cos'è sta roba

dov'è il biglietto

timbrato

no

fantastico

è stato bellissimo

anche una volta

che invece

mi avevano chiesto

l'originale

di un'email

che

sto scherzando

cos'è

l'ho fatto vedere

sul telefono

e no

ma volevano

l'originale

cosa vuol dire

l'originale

di un'email

e devi stamparla

si ho capito

ma se la stampo

qual è la differenza

dallo schermo

perché la stampa

è originale

ho avuto da discutere

su sta roba

ci credo

ci credo

e penso che tu abbia fatto

anche abbastanza bene

nel frattempo

Fede ho trovato

l'immagine

io ho visto

la metterò nelle note

della puntata

infatti

bella bella

ho utilizzato

tanto

due servizi

che sono

TripAdvisor

e Swarm

Swarm è

la costola

di Foursquare

che serve

per fare i check in

nei luoghi

allora partiamo

dall'inizio

TripAdvisor

perché

è fondamentale

per

secondo me

quando si è

all'estero

o comunque

in posti sconosciuti

all'estero

o comunque

in posti

sconosciuti

però la Venezia

è sconosciuta

terra Veneta

sai che non ci voglio

mettere piede

da quelle persone lì

che sono tutte

maleducate

e scortesi

la utilizzavo

per

prima di entrare

in un posto

leggere

quali erano i pareri

delle persone

che c'erano state

perché secondo me

non è tanto utile

a trovare un posto buono

ma è utile

a capire se un posto

è a priori

una boiata

perché

mi ricordo

di essere passato

davanti a un locale

in cui c'era fuori

una ragazza

tutta carina

che

dai volete mangiare qualcosa

venite

io inizialmente

ho detto

vabbè dai

povera questa ragazza

accontentiamola

entriamo a mangiare

poi mi sono fermato

un attimo con Carolina

abbiamo un attimo

guardato su TripAdvisor

abbiamo letto

le recensioni

tutte dicevano

fuori c'è una ragazza

simpaticissima

nel momento in cui

mettete il piede

dentro il locale

tutto

diventa un inferno

scappate

non fermatevi

a mangiare

guardate altrove

allora

è stato molto utile

ed è stato utile

anche

ho richiamato il favore

rendendomi utile

e bastonando

quei posti

in cui sono stato

e in cui non mi sono trovato

tanto bene

mentre Swarm

l'ho trovato utile

per un'altra cosa

è perché

quando si fa

il check-in

in un posto

viene mostrato

di solito

un consiglio

che è stato lasciato

da un altro

visitatore

che magari

è più esperto

e conosce meglio

quel locale

e in diverse occasioni

mi han dato

dei consigli

tipo

non so

da provare assolutamente

questa roba qua

oppure

in questo posto

locale

il caffè viene servito

con

della panna fresca

eccetera eccetera

allora

ho detto

va bene

allora prendiamolo il caffè

ed effettivamente

è arrivato questo caffè

con la panna fresca

e quindi mi ha aiutato

un pochettino

a conoscere meglio

il posto

in cui mi trovavo

e

magari

anche ti dicono

di provare una cosa

piuttosto che un altro

o di lasciare stare

un tipo di pietanza

e quindi

l'ho trovato

molto utile

oltre al fatto

che collegando

le disdendette

è possibile

aggiungere

al proprio

calendario

di calendar

quello di

gcalendar

se non sbaglio

non so

se si può fare

anche con quello di apple

ma non ne sono convinto

andare a inserire

nel calendario

il check in

e quindi

andando a rivedere indietro

si può vedere

in che giorno

e a che ora

ci si è

recati

in un determinato posto

gli ultimi due

servizi

che ho utilizzato

sono google maps

che ragazzi

c'è

fenomenale

non

l'idea

di cosa sarebbe

successo

e dove sarei

tuttora

se avessi usato

le mappe di apple

probabilmente

starei ancora

cercando di attraversare

un canale

di venezia

che non potevo

attraversare

e invece

l'altra applicazione

è quella di

AIC

che sarebbe

associazione italiana

celiaci

perché è carolina

celiaca

e abbiamo utilizzato

questa applicazione

per andare a trovare

quei locali

in cui sono

certificati AIC

e quindi è possibile

mangiare

pietanze

senza glutine

quindi magari

pasta

o cose simili

ehm

molto utile

se non la conosceste

ma

e se avete amici

o ragazze

o figli

celiaci

celiaci

o cacchio

ho un dubbio

non lo so

cici

celiaci

questa è

l'applicazione

di riferimento

secondo me

quindi trovate

tutte le note

della puntata

e

basta

ho finito

di fare la mia

scarrellata

di applicazioni

interessante

fede

è sempre bello

comunque quando

i nostri iphone

ci migliorano

la vita

quando

ci troviamo

in giro

ti ricordi

che stavo

vediamo se ti ricordi

non ti dico nient'altro

ti ricordi

no

libero

no

scrivere

ah

è vero

bello

mi è piaciuto

credo che sia rimasta

al titolo

secondo me

c'è ancora

aspetta che vado a cercare

tu intanto parla pure

no no

dovrebbe esserci

da qualche parte

come spendere

600

come spendere

600 euro

per un cellulare

ed esserne felici

ultima modifica

19 gennaio

2012

alle 14.17

spieghiamo

niente

c'era venuta

questa idea

credo che fosse

più o meno

quando è uscito

ibooks author

a occhi e croce

può darsi

c'era venuta

questa idea

di scrivere

un libro

lol

riguardo

agli iphone

guarda un po'

e

come

entrambi

ci eravamo

avvicinati

a questo mondo

le nostre app

preferite

che adesso sarebbe

estremamente

rilevante

le app preferite

nel 2012

e niente

però è un progetto

che è decisamente

naufragato

sì beh

era anche

un po'

pretenzioso

secondo me

come progetto

no?

sì boh

da qualche parte

uno deve anche

cominciare

per scrivere

un libro

però sì

effettivamente

noi eravamo partiti

da un mindnode

quindi

sì sì

avevamo

probabilmente

scoperto da poco

mindnode

come applicazione

volevamo usarlo

e questo ci sembrava

l'idea migliore

stavano

andando a controllare

il 19 gennaio

del 2012

era un giovedì

grazie

grazie

avevamo avuto

costruzione di macchine

uno

la mattina

10.15

12.15

smettila

che io non dormo

stanotte

e poi fisica

tecnica

13.15

15.15

basta

e avevo

un promemoria

che era termostato

alle 19.30

mettitelo

un altro perettone

mettitelo

poi

ah tra l'altro

per il giorno dopo

mi segnalava

che era il 21esimo

compleanno

di una persona

che ancora non conoscevo

non conoscevo

va bene

detto questo

volevo comunicare al mondo

che sto facendo

un po' un esperimento

ho riprovato

a installare

sul mio iphone

swift key

una delle più note

tastiere di

terze parti

così per vedere

se è cambiato qualcosa

da

ios

8

sì mi pare di sì

era stata

la prima versione

di ios

a consentire

l'installazione

dei tastieri

di terze parti

diciamo che possiamo

riassumere

l'esperienza

di utilizzo

delle applicazioni

o meglio

delle tastiere

di terze parti

con ios 8

in una parola

schifo

e volevo capire

se eravamo rimasti

al stesso riassunto

oppure

se le cose

erano un po'

migliorate

devo dire che

sono migliorate

le cose

perché

ho provato

a fare

una cosa

che sarebbe stata

suicida

con ios 8.0

cioè

lasciare solamente

swift key

e la tastiera

delle emoji

e provare ad esempio

a rispondere

a un messaggio

dalla lock screen

con ios 8.0

avrebbe significato

poter rispondere

solo a suon di emoji

invece

in questo caso

ios è abbastanza

intelligente

perché

pur non consentendo

l'utilizzo

di tastiere

di terze parti

in aree

sensibili

tipo il telefono

bloccato

quindi rispondere

dalla lock screen

oppure per la digitazione

delle password

ha la decenza

di tirare fuori

la tastiera

ufficiale

in questi casi

pur senza obbligarti

ad inserirla anche

tra le tastiere

selezionate

a parte quello

lo sto usando

giusto da un paio

di giorni

per cui

non posso

esprimere

giudizi definitivi

ma mi sembra

che funzioni

molto meglio

il lancio

della tastiera

stessa

che su ios 8.0

era interminabile

ora è

ragionevole

è un po'

più lento

della tastiera

di sistema

però è

decisamente

gestibile

insomma

si apprezzano

alcune

finezze

di SwiftKey

tipo

la possibilità

di digitare

senza mai

sollevare

il dito

dalla tastiera

nel modo

swipe

che su Android

esiste da secoli

e che però

onestamente

a me

continua

a non piacere

sono lento

e impreciso

con quel sistema

apprezzo però

l'autocorrettore

che spesso

mi stupisce

per la sua

intelligenza

ho fatto

alcune prove

di scrittura

volutamente

senza curarmi

di essere

preciso

nella pressione

dei tasti

e il più

delle volte

è riuscito

a interpretare

correttamente

quello che volevo

scrivere

in più

non ero convinto

che fosse così

ma posso

confermarlo

funzionano

le sostituzioni

da tastiera

ad esempio

Y

chiusa

parentesi

mi si trasforma

nell'emoji

con il pollice

in su

il che

mi riempie

di gioia

io ci ho provato

settimane fa

a usare

una tastiera

di terze parti

ma non ce la faccio

cioè

vedere che

a un certo punto

la tastiera

non è quella

di terze parti

ma è quella

di Apple

io voglio usare

quella di terze parti

ma non

posso farlo

mi manda fuori

di testa

no

non ce l'ho proprio

fatta

niente

mi spiace

il mio esperimento

è finito

prima di iniziare

è un'esperienza

leggermente

inconsistente

però insomma

è decisamente

ripeto

più gestibile

questa è la parola

che utilizzerei

per definire

la situazione

e può valere

la pena

di fare un test

magari

qualcuno potrebbe

trovare una tastiera

di terze parti

che è

così tanto migliore

da quella di Apple

da rendere

valido

il compromesso

non lo so

io spero

che diano

la possibilità

di

cioè

messe così

a me

fanno

fanno più

più innervosire

che altro

perché è una cosa

che ti viene data

a metà

e che funziona male

e a quel punto

non la usi

allora non darla

direttamente

stop

sono veramente curiosi

sto per fare un sondaggio

no no

non puoi fare

due sondaggi

nella stessa

è ragione

me lo tengo per la prossima puntata

tra parentesi

sondaggio

chi usa una tastiera esterna

eh

prossima puntata però

ecco ti metti

l'appunto

vorrei farti notare

che su Twitter

c'è stata una conversazione

in cui hanno detto

almeno dimostriamo

a F Trava

che le show notes

le leggiamo veramente

ha scritto Edoardo

sì lo so lo so

e Maurizio ha risposto

lasciamo stare F Trava

che sennò

ci spara un sondaggio

sui sondaggi

adesso

questo l'ha scritto

venti minuti fa

voglio vedere

se è stato prima o dopo

no

avevi già mandato

il sondaggio

di

di West End

per cui

Maurizio

è stato ulteriormente

stuzzicato

ma sarebbe stato

ancora più divertente

se lui l'avesse scritto

e tu un attimo dopo

avessi mandato

il sondaggio

su West End

sarebbe stato veramente

sì sì sì

sarebbe stata

la trollata del secolo

Fede

cosa non va

con YouTube

invece?

no allora

io sono un

utente

quasi premium

di YouTube

perché lo utilizzo

veramente

veramente tanto

perché

con il discorso

di League of Legends

che per me è diventato

praticamente

un

una vera e propria passione

come se fosse

pensavo

lo utilizzassi

per andare a vedere

i tour della cameretta

in particolare

no

no

anche per quello

però

sono sempre stato

un heavy user

di YouTube

sia con gli amici

sia personalmente

non per la musica

ma proprio per i video

e ci sono

dei canali di YouTube

che io seguo

costantemente

ok

e

anche per il discorso

di League of Legends

e degli esports

seguo le partite

come se fossero

le partite di calcio

ma

vengono trasmesse

su YouTube

e

secondo me

l'esperienza

che mi è data

da YouTube

o meglio

con YouTube

è

è veramente

terribile

per chi

ha bisogno

di fare un utilizzo

come quello che faccio io

che però

se ci pensi

è l'esatto utilizzo

diciamo

pensato per

gli

gli YouTuber

quindi la possibilità

di avere un canale

attraverso cui

distribuire

dei contenuti

se io

voglio

seguire un canale

costantemente

non posso

farlo

o meglio

nel momento in cui

io vado a seguire

più canali

questi tutti

vengono

raggruppati

all'interno

delle iscrizioni

e diventa però

impossibile

scegliere

dei canali

che si vuole

seguire

cascasse il mondo

puntata per puntata

quindi

questa cosa

delle iscrizioni

secondo me

è gestita

un po' maluccio

allora

dovrei

utilizzare

la funzione

di watch later

quindi quella

guarda tardi

e anche questa

è

una porcata

galattica

perché

primo

anche soltanto

se clicchi

un video

e parte

un secondo

di riproduzione

il video

viene segnato

come guardato

anche se viene messo

nella watch later

e

perché

questo è fastidioso

perché nella watch later

esiste la funzione

elimina

video già guardati

e allora

mi pigli per

i fondelli

che

io

ho guardato

se tu consideri

che abbia già guardato

un video

che

ho riprodotto

per un solo secondo

terribile come cosa

e per andare

a segnare

un video

come non visto

bisogna andare

nella cronologia

dei video visti

e cancellare

dalla cronologia

il video

è

terribile

e

come se non bastasse

sull'applicazione

per

iOS

in particolare

quella per iPad

che io uso

tutte le sere

ma proprio

tutte le sere

mancano delle funzioni

che

secondo me

sono fondamentali

come la possibilità

di riordinare

la coda

della

della

della watch later

che non esiste

su iOS

su iPad

che penso sia

uno dei principali

strumenti di fruizione

dei contenuti YouTube

non esiste la possibilità

di eliminare

i video già visti

dalla coda

non esiste la possibilità

di aumentare

la velocità

di riproduzione

dei video

cosa che a me

spesso capita di fare

quando vedo video

che sono

lunghi

per me lungo

vuol dire

oltre 5 minuti

tendo a vedere

tendo a metterli

magari a velocità

un e mezzo

o due per

dipende dal video

che sto vedendo

non posso fare

queste cose su iPad

secondo me

non ci siamo

assolutamente

mancano tantissime cose

YouTube

per renderlo

un servizio

completo

e comodo

da poter utilizzare

per ora

secondo me

resta troppo

pensato

per chi

caso

quelli che sarebbero

i casual user

cioè quelli che

capitano su YouTube

per vedersi un video

ogni tanto

e stop

ma per me

ma per chi

vuole

utilizzare YouTube

come un vero

proprio canale

di informazioni

secondo me

è un po'

un disastro

è esattamente

quello che pensavo

cioè

andare a utilizzare

YouTube

come

come proprio

utilizzatore casuale

è esattamente

quello che

Google vuole

anche se però

sì in effetti

la questione

di iscriversi al canale

e poi non

non vedere tutto

è scomodo

non so

eventualmente

una funzione

che si potrebbe

usare

è quella delle notifiche

in modo che

ti venga proprio

notificato

sul dispositivo

quando esce

una nuova puntata

e tu le puoi

lasciare lì

accumulare

nel tuo notification center

e poi

andarle a vedere

a piacere

un'alternativa

è quello che io

di solito faccio

è aver collegato

tramite

If This Then That

l'account YouTube

e specificamente

la playlist

Watch Later

guarda più tardi

con Pocket

in modo che

tutto quello

che finisce

nella Watch Later

di YouTube

mi finisca in Pocket

dove posso gestirlo

in una maniera

più decente

e

altra cosa

che a me urta

è che

quando sei

senza Wi-Fi

non c'è la possibilità

di scegliere

la qualità del video

altra cosa

vorrei

quando sei in Wi-Fi

non puoi scegliere

la qualità del video

sei sicuro?

quando non sei in Wi-Fi

ah quando non sei in Wi-Fi

scusa

e l'altra cosa

che mi urta

è che

non posso dire

una qualità

per definire

io i video

li voglio sempre

in 1080p

chiuso il discorso

non vedo perché

ogni volta

debba andare

ma tende a fare

se tu lasci in automatico

lui tende a utilizzare

la qualità più alta

sì lui cresce

pian pianino

ma insomma

e invece per il discorso

del 3G

non so

c'è del non Wi-Fi

non so se hai provato

dalle impostazioni

ad abilitare

a disabilitare

il play in HD

solo su Wi-Fi

quello è

un'opzione

però comunque

non mi ha

cioè in ogni caso

non mi dà

la possibilità

di scegliere

se ho un video

che voglio vedere

in 144p

per qualunque ragione

che nel senso

è fatalmente schifo

che non voglio

sprecare dati

non posso farlo

allo stesso tempo

non posso assicurarmi

di vederlo

alla qualità massima

quando ce n'è bisogno

ok

capito

capito

niente

direi che abbiamo

esaurito

il discorso

YouTube

e volevo

un attimo

rimescolare le carte

per questa

puntata

questo fine di puntata

e anticipare

un pedo

un ringraziamento

a Eugenio

che è diventato

il nostro nuovo

donatore

grazie veramente

per la sua donazione

e grazie

perché ci ha fornito

due codici

per una sua applicazione

che

non è una

applicazione

per OS X

o per iPhone

e quindi

forse

vi starete

già pensando

cosa c'entra

con Easy Apple

beh

comunque ci sembrava

giusto

che

?

segnalarla

perché

è un'applicazione

di un certo calibro

una web app

per

adesso qui

chissà di che cosa parlo

dirà

ah interessante

mi piacerebbe avere il codice

chi invece

non è del settore

dirà

Luca si droga pesante

lascio

entrambe le

le interpretazioni

come valide

ha sviluppato

questa applicazione

che si chiama

DadaBic

spero che sia questa

la pronuncia corretta

è un'applicazione

a cui lui

lavora dal 2001

quindi

parliamo

di sviluppatore

veramente motivato

perché se ci lavora

fin da allora

decisamente

lo è

è un'applicazione

dedicata

agli sviluppatori web

che dà la possibilità

di generare

back-end e front-end

CRUD

C-R-U-D

quindi

delle sorte

di database

relazionali

con

i diversi dati

che tra loro

si integrano

vi lasciamo

nelle note

della puntata

il link

al sito ufficiale

e come sempre

richiedeteci i codici

qualora vi servono

ovviamente

se non sapete

di che cosa si tratti

magari

forse il codice

non fa per voi

l'applicazione

è sviluppata

in PHP

quindi

tenete presente

anche questo

e niente

grazie a Eugenio

per la donazione

e

grazie per i due codici

che qualche

fortunato ascoltatore

si aggiudicherà

grazie mille Eugenio

e

già che ci siamo

allora Luca

direi

ringraziamo

i donatori

di questa settimana

che sono

Nicola Bisceglie

Eugenio Tacchini

e

ovviamente

Opre Adrian

e Andrea Gabellini

grazie mille

per aver supportato

Easy Apple

in questa settimana

io nel frattempo

invece

o meglio

mi aggiungo

in coda Luca

e segnalo

una cosa

una notizia

fantastica

che

diciamo

mi ha comunicato

Alessandro

tramite

Twitter

e mi ha detto

ma sai che

dei miei amici

mi hanno detto

che

Lucidchart

che è il servizio

che utilizzo

per realizzare

i diagrammi di flusso

che è

un servizio

che

amo

amo

ogni giorno

sempre di più

mi ha detto

ma sai che

Lucidchart

permette

di avere

una licenza

pro

con

grazie

all'account

email

da studente

e allora

ho detto

cavolo

sarebbe

fantastico

sono andato

allora

a curiosare

sul sito

ed effettivamente

è possibile

richiedere

l'upgrade

della propria

licenza

se si ha

un account

email

studenti

quindi

quello del

Politecnico

servono un paio

di giorni

per processare

la richiesta

e mi ha

confermato

Alessandro

che lui

ha ricevuto

l'upgrade

del suo account

in circa

due giorni

quindi

se avete utilizzato

Lucidchart

magari non siete

convinti

magari siete

degli studenti

e non potete

magari permettervi

di spendere

7 euro

al mese

per un programma

magari che utilizzate

non tantissimo

ma che vorreste

a vostra disposizione

ecco

se avete un account

email

potete andare

su Lucidchart

e attivare

o richiedere

l'upgrade

della vostra licenza

ecco

molto

interessante

effettivamente

l'ho usato anch'io

la settimana scorsa

e devo dire

che è veramente

ben realizzato

come software

è semplice

e

worka

ti piace

worka

worka

veramente

alla grande

Fede

mi stavo dimenticando

era una cosa

che volevo dire

più o meno

in inizio puntata

e ovviamente

è finito alla fine

sei stato ospite

di Digitalia

questa settimana

quindi decisamente

un motivo in più

per ascoltare Digitalia

sono stato ospitato

nella puntata 331

mi è piaciuta

particolarmente

oserei dire

la più bella

in cui

io ho partecipato

cioè

delle puntate

in cui ho partecipato

è quella che

mi è piaciuta di più

si è parlato un po'

di Windows

nell'azienda

ecco perché

ti è piaciuto di più

perché ormai

sei dell'altra sponda

ormai sono

un Windowsiano convinto

no abbiamo parlato

di Windows

nell'azienda

abbiamo parlato

di WWDC

ho fatto uno strafalcione enorme

ho detto che esiste

un adattatore

USB Lightning

che in realtà

non esiste

me ne scuso

no USB Thunderbolt

scusa

USB-C Thunderbolt

no Lightning

scusa

altro strafalcione

però forse

non hai sbagliato tantissimo

perché credo che

sia in arrivo

quando finalmente

usciranno i nuovi Mac

non avrai più

non ragione

e poi

la seconda parte

della puntata

l'abbiamo dedicata

a un argomento

che ho tantissimo a cuore

che è proprio

gli eSports

quindi gli Electronic Sports

e in particolare

abbiamo parlato un po'

di League of Legends

dando qualche numero

delle dimensioni

che posso spoilerarvi

si parla di

350 milioni

di visualizzatori

agli scorsi mondiali

che si sono tenuti

praticamente

l'estate passata

andate ad ascoltarla

recuperarla

e vabbè

se già non lo

non lo facete

iscrivetevi

a Digitalia

molto bene

molto bene

adesso direi

che siamo veramente

in conclusione

di questa

duecentocinquanta

cinque

sessantacinquesima puntata

ho disordinato

le cifre

ho disordinato

anche il mio cervello

e le mie idee

perché le cose

non si disordinano

ma al massimo

si mettono

in disordine

niente

visto che i donatori

li abbiamo

già ringraziati

possiamo ricordarvi

che anche voi

potreste entrare

nella questa

hall of fame

di EasyApple

andando nella sezione

supportaci del sito

dove ci sono tutti i dettagli

per diventare

donatori singoli

o ricorrenti

gli importi

soprattutto per le ricorrenti

sono veramente minimi

perché

cinque euro

ogni tre mesi

credo che tutto sommato

non si sentano

probabilmente

ci perdiamo

più monetine

per strada

e qui

se usassero

se non si usassero

i contanti

queste monetine

potrebbero essere

tradotte in

monete virtuali

per EasyApple

per EasyPodcast

e niente

in alternativa

ci sono sempre

i soliti metodi

che ci piacciono molto

cioè gli acquisti

su Amazon

con cui vi comprate

quello che volete

non spendete un centesimo

in più

e obbligate

quei cattivoni di Amazon

a tirare fuori

qualche centesimo

di meno

da un mese

a questa parte

fornendo a noi

insomma

una piccola percentuale

sulla spesa

che andrete a effettuare

e questo direi

che è veramente tutto

sul come supportarci

e ora

a fede

come al solito

vi fracassarai

i cosiddetti

con tutti i contatti

allora

prima di tutto

ricordiamo l'email

che è

info-easyapple.org

e

tramite

segnalazione

di Eugenio Tacchini

che ci ha

fatto notare

che effettivamente

nella pagina

di

dello show

di EasyApple

che trovate

all'indirizzo

easypodcast.it

slash easyapple

non esiste

un link

diretto

alla nostra email

quella è

info-easyapple.org

quindi

abbiamo

provveduto

ad aggiungerlo

ora troverete

un link

anche lì

oltre a

diciamo

a trovarlo

in fondo

ad ogni singola

show notes

di ogni puntata

e quindi

quello è

l'indirizzo

di riferimento

per domande

segnalazioni

o insulti

potete poi

seguirci

tramite il canale

di Telegram

in cui spammiamo

anche i sondaggi

anche i sondaggi

tra l'altro

sono

quasi in parità

il macOS

minuscolo e maiuscolo

però

parleremo di questo sondaggio

poi nella

prossima puntata

che sarà dedicata

al WWDC

direi

e

ricordiamo i contatti

di Twitter

che sono

easy underscore apple

e la pagina di Facebook

che è

facebook.com

slash easypodcast

ricordo che potete trovare

tutto

quello che volete

digitando

easypodcast.it

slash

nome del servizio

Twitter

Facebook

Telegram

Tinder

no Tinder

no direi

ok quindi

ci dimenticavamo

solo una cosa

riguardo al WWDC

io e Fede

non ci saremo

per la solita

diretta

ci saranno però

Maurizio, Elio

e Chiro

di Mela Morsicata

e mi stavo organizzando

con Maurizio

per dargli la possibilità

di trasmettere anche

tramite Easy Radio

per cui vi arriverà

una notifica push

potrete seguire

la diretta

il nostro obiettivo

io e Fede

era almeno

per redimerci

cercare di fare

una breve puntata

un breve one more show

con un riepilogo

e qualche commento a caldo

dopo

la conferenza

speriamo di riuscirci

dicendolo magari così

in puntata

forse

ci obblighiamo

un po' di più

a farlo

ci si prova

benissimo Fede

direi che

per questa settimana

è davvero tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

di vener

scusate

rifacciamo

ci sentiamo

la settimana prossima

ah scusa scusa

rifacciamo

benvenuti

alla puntata

numero 265

no per favore

settimana prossima

senza la

senza niente

settimana prossima

così

lo butto lì

e dico

venerdì

e a presto