EasyApple #266 - easyAPPLE
Ciao e benvenuti alla puntata numero 266 di EasyApple
puntata post WWDC anche se in realtà non è del tutto vero
perché c'è già stato qualcosa nel mezzo
ad ogni modo io sono Luca Zorzi
e io Federico Tramaglini
Fede sì, dobbiamo ricordare questa cosa
che abbiamo appena finito il WWDC
siamo riusciti a registrare
malgrado la partita dell'Italia
e abbiamo anche portato fortuna
una breve puntata in cui abbiamo fatto
una mega carrellata di tutto quello
che è stato mostrato alla conferenza
al keynote inaugurale
Yes, abbiamo fatto questa mini carrellata
che però lascia un po' il tempo che trova
secondo me perché molte persone
hanno seguito la diretta insieme a Maurizio
anche questa è stata pubblicata
nel canale del One More Show
sappiamo che molti ascoltatori
ci seguono anche su Telegram
dove stiamo condividendo
in modo
molto
frequente
delle novità che riusciamo a
trovare qua e là
e prendo questa
questa diciamo
frase per saltare
in fondo alla scaletta e sparare dentro
una cosa veloce che voglio segnalare a tutti
e cioè che in questi giorni
di tantissime novità
che stanno saltando fuori
tramite video
conferenze al WWDC
o blogger che scoprono cose
uno dei posti migliori in cui andare
a leggere queste news
è proprio Reddit
in particolare se andate nel subreddit di Apple
che trovate all'indirizzo
reddit.com slash r slash apple
link nel notte della puntata
andate a trovare
praticamente quelli che sono
i thread
le discussioni più
votate e più interessanti
potete scaricare l'applicazione
ufficiale di Reddit che è
secondo me bellissima
avevo sentito insulti
in realtà io per quell'applicazione lì
però a quanto pare in realtà non è male
davvero? io mi trovo
benissimissimo mi piace tantissimo
e ho scoperto
una funzionalità che
in realtà c'era anche in tutte le altre applicazioni
ma non mi era mai piaciuta
che è quella di guardare
la pagina iniziale
del proprio account
Reddit che va a
mischiare tutti i
thread più votati
di tutti i subreddit
a cui si è iscritti
quindi io vedo notizie mixate
di League of Legends, di Apple
di Explain
Like M5
e quindi trovo sempre qualcosa di interessante
e in particolare in questi giorni
leggo tantissime novità
di iOS 10
di macOS
che bello poter dire macOS Luca
di macOS Sierra
e quindi consiglio a tutti di andare a scaricare
la gratuitissima applicazione di Reddit
registrarsi se ancora non l'avete fatto
andare a iscrivervi
al subreddit
di Apple e di curiosarlo
ma basta anche una volta al giorno
per andare a scoprire
ciò che di nuovo è stato scoperto
devo farti una confessione
io Reddit lo uso veramente poco
ma quando ci vado
vado sempre su un subreddit
che finisce per porn
però è cable porn
è bellissimo
quel subreddit lì è qualcosa di
soddisfacente
una vergogna
una vergogna
direi che è il momento di passare ai follow up
e quindi ritornare un attimino in carreggiata
visto che stiamo divagando
e divago un attimino di più
perché appunto hai nominato il canale
Telegram, hai detto che frequentemente
ci sono aggiornamenti
frequentemente vuol dire 3-4 messaggi al giorno
qualche cosa del genere
un po' di più oggi, un po' di meno di ieri
però insomma
è un feed RSS a basso volume
esatto, ti piace?
si, può starci
un aggregatore di feed RSS
perché poi andiamo a pescare qua e là
aggregatore lo dice tua sorella
va bene, niente dai torniamo
in carreggiata con un follow up
e bisogna assolutamente ringraziare Gabriele
lo regalo
lo ringrazio personalmente
perché mi ha segnalato una cosa che onestamente
non sapevo e che davo per scontato
che non fosse così
cioè che con Apple Pay dopo aver seguito
la guida che vi avevo un po'
fatto qualche settimana fa
per poterlo attivare in Italia
avevo detto che bisognava mantenere
la regione del telefono su UK
per poterlo continuare a utilizzare
sono stato piacevolmente
smentito da Gabriele che invece
ha scoperto che è necessario solamente
per la prima impostazione della carta
quindi per la sua aggiunta a wallet
dopodiché non è più necessario
e si può tornare
a mettere la regione italiana
e quindi andando ad annullare
quei problemi che avevo rilevato
come ad esempio il fatto che le festività
italiane erano state sostituite
da quelle inglesi eccetera
per cui grazie Gabriele
una bella notizia che possiamo dare a tutti i nostri
ascoltatori che hanno utilizzato
insomma il sistema
il maghieggio tramite Boon
per utilizzare Apple Pay anche qui da noi
abbiamo poi
un tris di segnalazioni
da parte di Filippo
Alessandro e Matteo
andando con ordine Filippo
ci segnala un bot
che è disponibile su Telegram
che ha la funzionalità di
farvi sapere gratuitamente
chi vi ha cercato
chi vi ha chiamato ma non eravate
raggiungibili
è completamente gratuito
troverete le istruzioni
che ci ha linkato
Alessandro
Filippo, non Alessandro, Alessandro è dopo
e nel note della puntata
quindi se volete provare a
smanettare con questo bot
potete farlo seguendo appunto
il post su Tariffando
che ci ha girato Filippo
Scusate ma qui devo fare il rovina feste
io onestamente
sconsiglio questa cosa
perché prevede di
deviare le chiamate quando siamo spenti
o non raggiungibili verso un numero di terze parti
quindi costate
no, non ne ho idea
credo che sia gratis in realtà
se abbiamo le chiamate incluse nel nostro piano
io so che la deviazione è a pagamento
forse senza la risposta
guarda, non ne ho le più pallide idea
fatto sta che gratis o non gratis
state
permettendo a qualcun altro di impersonarvi
per cui abbiamo tutti
le belle verifiche
due fattori, magari con la telefonata
se l'SMS non funziona
la banca potrebbe chiamarci per
delle lucidazioni circa
l'ultima transazione
il ladruncolo di turno spegne
il vostro telefono, lo distrugge, toglie la sim
e gli arrivano
le chiamate perché in realtà aveva
architettato tutto facendo questo
servizio in attesa di ottenere il vostro
telefono e la banca
lo chiama chiedendo come mai avete
appena superato
o raggiunto il massimale della vostra carta
andando a comprare chissà che cosa
e loro dicono
sì sì è tutto normale, sono Luca Zorzi
in realtà, quindi
diciamo che è un po' quello che
gli americani
dicono il tinfoil hat
quindi avere questo
questo elmo fatto di
carta stagnola per evitare
il controllo psichico
da parte di improbabili altre creature
però sì ecco, forse è un eccesso
di zelo ma onestamente io non mi
sento tranquillo a deviare le chiamate
verso un numero che io non controllo
sì beh
vedendola così sono assolutamente d'accordo
io non avevo effettivamente
approfondito
la questione
andando a leggere effettivamente
sì non è il massimo però
diciamo che sono
spero
penso di poter dire che
chi ha creato questa botta l'abbia fatto con
la migliore delle intenzioni quindi non vogliamo
assolutamente accusare nessuno
di niente però
tutto sommato vale la pena tutelarsi
da queste possibili
inconvenienti che
tutto sommato potrebbero accadere
la seconda segnalazione
invece è da parte di Alessandro che
confessiamo essere
abbastanza datata, noi
ce la siamo un po' persa nei meandri delle mail
no niente volevo, stavo pensando
un insulto gentile per tutte le mail che riceviamo
ma in realtà vi vogliamo un bene dell'anima
ed è un'applicazione che ci ha
consigliato appunto Alessandro che è
un etilometro attualmente 50%
di sconto è una
applicazione che
permetterà di dirvi
di farvi sapere
quando siete
decisamente non nelle condizioni di
di guidare
e se non sbaglio
anche la possibilità di avvisarvi
quando
voi o comunque uno dei vostri amici perché
supporta più profili potrebbe
essere tornato nelle condizioni
di poter guidare quindi
non è un problema
il suo tasto alcolico
il tasto alcolico
il tasto alcolico
è un peccato avere già il titolo deciso
perché sennò il tasto alcolico
porca miseria che sfiga
si dice
il tasto alcolico
cos'è che ho detto io allora?
il tasto alcolico o il tasto alcolemico
credo che siano sinonimi
infatti il mio dubbio era su tasto alcolico o alcolemico
tasto non l'ho detto
hai detto tasto sono sicuro
qui chiedo la mogliola
nella chat
ci possono sicuramente aiutare
chi ci sta ascoltando in diretta potrà testimoniare
la mogliola avrà
dai dai dai
comunque un'applicazione si chiama
Gage
che mi riporta un po' dietro al liceo
quando uno dei nostri amici
aveva un super nome che era Gajawa Gawa
va bene
non stiamo a spiegare
le origini di questo nome
e veniamo al terzo ed ultimo
terza e ultima segnalazione
di un'applicazione che
scusa Fede
solo una precisazione mi sembrava doverosa
l'applicazione di tipo etilometro
non è che soffiate nel telefono
no perché magari
se magari avete veramente bisogno
di questa applicazione potrebbe venirvi il dubbio
in realtà
vi chiede di inserire
cosa avete bevuto
sì no ok ma
e comunque nella chat
confermano il tasto alcolico
no
sarà un account che hai creato tu
tu dici che magari è un ascoltatore
che ha bisogno effettivamente dell'app etilometro
sta soffiando sull'iphone adesso
no no secondo me sei tu che ti stai impersonificando
in altre persone
io credo in Andri Manna
che ci ha segnalato
che tu hai detto tasto e quindi ha ragione lui
poi
l'ultima applicazione invece c'era consigliata
il buon Matteo Orone
sentendomi
lamentare dell'applicazione di youtube
e dei servizi in generale di youtube
offerti dall'applicazione per ios
ha consigliato un'applicazione
che a sua volta gli è stata consigliata
da Edoardo Zini e si chiama
protube che al mercato mio padre
comprò no
perché te l'ha consigliata
Matteo Orone
che gliel'ha consigliata Edoardo Zini
oggi siamo carichi
doctor abbastanza
comunque protube
protube permette
di scegliere la qualità del video anche sotto dati
cellulare non ha la pubblicità
funziona in background
permette di cambiare la velocità
di riproduzione e
dà la possibilità di avere delle playlist
serie
e supporta anche il
pip il pip
quindi il picture in picture quindi la possibilità
di utilizzare altre applicazioni
avere comunque il riquadrino di youtube
per poter continuare a seguire
il video o ascoltare la
canzone di Miley Cyrus
che volete c'è solo il problema
che queste applicazioni qua finiscono
sempre per essere
distrutte quando google
se ne accorge
una cosa che osservavo che mi sa che è la prima
applicazione di terze parti che vedo
supportare questa funzione
è la riproduzione in 1080
perché tante si fermano al 720
perché google
non offre il 1080
e le risoluzioni superiori
perché c'è anche il 1440p
e il 2160p
quindi 4k
che sono offerti solamente
come tipo dash
streaming in parole povere
audio e video sono separati
e devono essere riuniti dal player
e molte applicazioni
non avevano questa possibilità
sì
vabbè queste comunque sono cose che spesso
capitano in generale
io me lo aspettavo per twitter
in realtà twitter aveva detto che avrebbe
praticamente distrutto tutti i clan di terze parti
ma
secondo me si sta prendendo un po' di tempo
per ragionarci
cosa che invece ha fatto instagram
perché i client di terze parti non funzionano più
quindi su ipad non c'è più modo di avere
un'esperienza decente su instagram
ne usavo una molto carina
di cui non ricordo assolutamente
retro forse
che però come tutte le altre applicazioni
che accedevano all'api di instagram dal primo giugno
si sono viste chiudere i rubinetti
da parte di facebook
che ha pensato bene
di obbligarci ad avere
l'applicazione di terza parte
l'applicazione per iphone ingigantita
sul
appunto anche su ipad
che fa schifo c'è un'esperienza orrenda
e si però si possono postare le foto
si va bene
grazie a
però non io volevo vederle
soprattutto su ipad anche perché non mi metto
a scattare fotografie
per poi pubblicarle su instagram
ah è vero che non hai il pro
e quindi ti senti troppo
no e quindi sono una persona
non hai il pro da 12.9
scusa voglio dire
quando uscirà quello da 27 pollici
eventualmente ci penserò
quello che permette anche di pagare
all's lunga
si si è molto interessante
pensa che bello se però gli attacchi un cestello
li metti sotto due ruote
è un carrello con pagamento integrato
scusa la lista della spesa la metti sullo schermo
giusto giusto
così magari se lo vedono anche altre persone
dicono va quello lì con l'imac
che ha bisogno della pasta
che lo riconosci perché ha un generale
che ha un generatore a gasolio dietro per
prendono le mezze maniche
e te le mettono nel carrello dell'imac
va bene fede
e poi ti spuntano anche magari
è che non ho più i grilli comodi da mettere
perché sennò qua ci stavano
meglio meglio
andiamo invece al risultato del sondaggio
della settimana scorsa
che però abbiamo già spoilerato nel one more show
nella puntata 21 del one more show
che ricordiamo è quella che abbiamo registrato
post wwdc con
un sunto veloce veloce
di tutto ciò che è stato presentato
e
la vittoria
schiacciante col 57%
l'ha vuta mac os
scritto come è giusto
mentre un 36% ha votato
mac os con la m maiuscola
e invece il 7%
ha perso il diritto di continuare ad ascoltare
the apple votando west end
non ha perso però il diritto di donare e fare acquisti
su amazon
vabbè le solite
questo è il sangue veneto
di luca che continua a scorrere
ma quello dovrebbe essere genovese
genovese vero vero
vabbè tanto sette due estremi
quindi uno a destra e l'altro a sinistra
ti informo che c'è un'altra regione
più a est del veneto ma
sì ma non conta è piccola
in realtà anche la puglia è più a est del veneto
perché l'italia è storta
ma cosa c'entra ma stiamo parlando della parte alta
parte giù non mi sembra che
si chiama ancora italia
che stupido
proprio pensieri comuni
va bene
luca hai pensato un po' su ios 10
cioè hai pensato
ci hai riflettuto
ci hai dormito sopra
c'è qualcosa che ti turba
qualcosa che hai realizzato essere life changing
io sì
diciamo che ho seguito il mio solito
percorso mentale
per le beta
nel senso che come sempre
ho un'altalena
di pensieri a riguardo
i nuovi sistemi operativi
quando vengono presentati
il primo è oh figo
il secondo è oh devo assolutamente
provarlo a installare
dopo vado a letto perché è troppo tardi
mi sveglio la mattina dopo
riuso il dispositivo e dico
tutto sommato l'ho usato fino a oggi
così
penso di poterlo usare ancora un po' così
poi faccio altro durante la giornata
e poi penso ma chi me lo fa fare
di installarmi una beta instabile
che potrebbe crearmi problemi
e poi basta fine
fino a quando magari non si arriva alle ultime beta
che allora posso ripensarci
per cui è un po' questa altalena
che prima
arriva massimi di esaltazione
per voglio tutte le cose nuove subito
e poi tutto sommato
penso che forse la cosa più saggia
sia aspettare
mi rifai un oh figo
oh figo
se tu ti svegli così sbari gli occhi
la mattina e fai oh figo
quello è durante
giusto giusto giusto
la mattina invece fai
tutto sommato
posso anche restare così
non ho capito la necessità di ripetere
questa cosa
no no così così così
era un esercizio
yoga
no niente
ho pensato
ho fatto alcune riflessioni
su ios 10
ios 10
questo è un tema che
necessiti di dire anche il numero in inglese
mentre fino ad oggi
mi ero astenuto
godo
niente
riguarda i widget
che sono stati ripensati
riposizionati
cioè non sono più nella tendina
delle notifiche
che credo a sto punto
sia rimasta
con solamente le notifiche
come potrebbe essere
suggerire il nome
il notification center
e sono state spostate
sulla sinistra
sia della lock screen
che dove attualmente abbiamo
lo spotlight laterale
e
questo mi crea un problema
nel senso che
uno dei widget
che utilizzo di più
era stato
nstats
fino a pochissimo tempo fa
e adesso
launcher
perché
può fare
questa funzione
che sto per dire
più altre
e cioè
andare a vedere
upload e download
istantaneo
velocità di upload
e download istantanea
del mio dispositivo
e essendo
nella tendina
delle notifiche
potevo
avviare
che ne so
un download
su overcast
vedo che
sta procedendo piano
ma aspetta
quanto sta scaricando
tiro giù la tendina
e vedo
oppure
sto caricando
una foto
su facebook
un video
insomma
tutte le situazioni
in cui voglio vedere
la velocità di upload
o download
nelle applicazioni
che non hanno
questa indicazione
e
mi era utilissimo
con ios 10
non potrò più farlo
perché
dovrei uscire
dall'applicazione
che magari
in alcuni casi
può significare
l'interruzione
dell'operazione
che volevo
tenere sotto controllo
il che mi dispiace
abbastanza
perché era
una funzionalità
a cui tenevo
moltissimo
te
immagino
non interessi
più di tanto
però
trovo che
sia un qualcosa
che manca
no
sinceramente
non
non mi
non mi tange
si può dire
non mi tange?
eh
si si può dire
ma non
non condivido
ecco
perché
invece a me
tange tantissimo
eh
altra cosa
eh
è stato
un anno no
per l'ipad
finora
da quello che abbiamo visto
cioè a parte
la possibilità
di affiancare
due schermate
di safari
direi che si è visto
abbastanza poco
se non niente
l'anno scorso
era stato veramente
il cuore pulsante
della presentazione
di ios 9
mentre
quest'anno
non abbiamo visto
funzionalità specifiche
subito i maligni
sono andati a dire
ecco
è il segno
che in realtà
hanno fatto un tentativo
l'anno scorso
con l'ipad
e già
lo riabbandonano di nuovo
io non credo
che sia così
penso che
o alternino
gli sforzi
di qua o di là
o
come avevano detto
anche su
connected
o su upgrade
adesso non ricordo
potrebbe essere
un sintomo
che
quest'anno
in questo ciclo
di rilascio
magari
delle funzionalità
più avanzate
più interessanti
per ipad
o anche per iphone
in realtà
potrebbero arrivare
con le versioni
intermedie
quindi non so
10.1
10.2
sarebbe interessante
sapere questa cosa
a te ha stupito
che non
sia
stata data
grande attenzione
all'ipad
in realtà no
non mi ha stupito
parecchio
perché
comunque
sta passando
un po'
in secondo piano
l'ipad
cioè
l'hanno cercato
di far passare
un po'
come un dispositivo
pro
con il
suffisso pro
dopo il nome
gli hanno dato
la pena
gli hanno dato
la smart keyboard
però
diciamo che
il sistema operativo
è sempre andato
di pari passo
con l'iphone
quindi io immagino
che tutto ciò
che è stato presentato
sull'iphone
potrà essere
praticamente
traslato
sull'ipad
è stato
fatto vedere
qualche screenshot
durante la
presentazione
delle modifiche
dell'interfaccia
ma tutto sommato
andando proprio
di pari passo
secondo me
potenziare uno
comunque
implica potenziare
anche l'altro
magari a parte
qualche
funzionalità in più
che richiede
lo schermo
grande
come il multitasking
o il picture in picture
sono cose che
probabilmente
apple
evidenzierà
metterà in evidenza
quando
presenterà
la prossima
generazione
di ipad
ma non sono
rimasto
troppo stupito
dal non aver visto
grande attenzione
per
per l'ipad
anche perché
quando è iniziata
il keynote
che hanno presentato
le quattro piattaforme
l'ipad
è passata
un po'
in secondo piano
anche in quel caso
no?
sì in effetti
è vero
e correzione
doverosissima
o meglio
integrazione
e correzione
a quanto ho detto
prima
riguardo
ai widget
Gabriele e David
giustamente
fa notare
il widget
di fantastica
l'utilissimo
per controllare
velocemente
qualche data
sono d'accordo
infatti
è il widget
che ho più in alto
nella mia tendina
differenziale
invece ci segnala
che in realtà
se tiriamo giù
il menu
appunto
delle notifiche
è possibile
scorrere
per rivelarli
per cui
ero convinto
che fosse una cosa
relegata
alla springboard
diciamo
alla schermata
con le icone
alla home screen
in realtà
non è così
rimane questa possibilità
solamente un po'
spostata
per cui
per fortuna
tra l'altro
Luca
sempre
riferendomi alla chat
porca miseria
ho chiuso Wunderlist
per il baglio
mi ha colpito
tantissimo
quello che ha scritto
Alex Day
che dice
sua figlia
che ha
quattro anni
se non sbaglio
cinque anni
dice che
utilizza
tantissimo
Siri
per interagire
con
un iPhone
che penso sia
quello del papà
immagino
e dice
non sa né leggere
né scrivere
però
Siri
è un'interfaccia
che
riesce a
masticare bene
la definisce quasi
power user
di Siri
dice sotto
sotto wifi
poi non sbaglia
praticamente mai
ed è una cosa
che mi incuriosirebbe
tantissimo
vedere un bambino
che si interfaccia
con Siri
un po' per capire
che cosa vuol fare
perché comunque
un bambino di cinque anni
non riesco a immaginarmi
che cosa voglia
esattamente
da un iPhone
oltre al giocare
e Siri non serve
per giocare
dice cerca su YouTube
magari
video di
non so
canzoni
o magari
la Peppa Pig
non ne ho la più pallida idea
e sono contentissimo
che iSten
dia più
possibilità
o meglio più
dia delle possibilità
agli sviluppatori
di
integrare
le funzionalità di Siri
con le proprie applicazioni
e
secondo me
questa
è una
è uno dei punti
chiave
di
di iOS 10
o comunque
del futuro
di iOS
o comunque
dei sistemi operativi
cioè questa
questa interfaccia
che
non richiede
nulla
per
per saperla usare
perché
un computer
richiede
perlomeno
la capacità
di utilizzare
un mouse
o una tastiera
non saranno cose
difficilissime
però tuttora
quando io vedo
persone che non hanno
a che fare
col computer
cioè
che si vede
che non
non sono
che non hanno piacere
a stare davanti a un computer
lo usano perché devono
e noto che comunque
il mouse
e la tastiera
sono due blocchi
importanti
sono due rallentamenti
sono due scogli
usare una tastiera
non è veloce
cioè
io e te Luca
siamo veloci
a usare la tastiera
probabilmente
il 90%
degli ascoltatori
di Apple
sono velocissimi
a utilizzare la tastiera
ma
il 99
95%
del
del resto delle persone
sono
rallentati tantissimo
a fare questo
e
un'interfaccia
nativa
perché
la voce
è qualcosa che
usi comunque
sempre
e non devi imparare
a usarla
senza contare
che comunque
anche noi
che siamo veloci
a scrivere con la tastiera
in realtà
siamo più veloci
a parlare
che a scrivere
non credo
che sarei stato in grado
di trascrivere
questo discorso
che ho appena fatto
se avessi avuto
una tastiera davanti
mentre magari
invece
il sistema di dettatura
di iOS
o qualunque altro sistema
è in grado di farlo
pensa quando
avremo di fronte
di queste interfacce
che saranno infallibili
così come adesso
lo sono
il mouse e la tastiera
secondo me
non mi viene la parola
in italiano
però
sbloccheranno
tantissime potenzialità
magari resteranno
tastiera e mouse
qualcosa
per
chi vuole
essere un po' più avanzato
avere più controllo
o magari per certe funzioni
tipo se qualcuno
deve comporre
cioè Skrillex
non ce lo vedo
a comporre musica
con Siri
si hai ragione
ha assolutamente bisogno
di mouse e tastiera
secondo me
per tantissime altre cose
a me piacerebbe
soprattutto nel mondo del lavoro
cioè poter avere a che fare
con un computer
che esatto
come scrive differenziali
come se fosse
un terminale adesso
la tastiera
e il
diciamo il mouse
è una sorta di
qualcosa che vada
oltre a
l'interfaccia grafica
e permetta di
realmente interagire
col computer
solo con la voce
rimane il problema
che l'affidabilità
deve essere estrema
perché ci si possa
veramente fidare
di quello che
che viene
capito
dal
dall'intelligenza
artificiale
che poi va
a capire
quello che
noi andiamo
a dire
e
quest'ultima frase
l'ho fatta
trascrivere
appunto
alla dettatura
di IOS
con il microfonino
di fianco allo spazio
e credo che abbia
preso tutto
a parte il fatto
che mi sono un po'
incespicato
nelle mie stesse parole
ma già è buono
è veloce
è quasi istantaneo
se andrà ancora
nel verso del miglioramento
è davvero ottima
rimane però
quel piccolo problema
che mentre
parlando così
tra di noi
possiamo
correggerci
possiamo dire
no
intendevo dire questo
e ci facciamo capire
quando questo viene tradotto
nel testo
diventa un disastro
cioè
per usare la dettatura
in maniera proficua
devi avere perfettamente
in mente
tutta la frase
che devi dire
mentre
invece
nel caso
della scrittura
scrivi
no aspetta
era meglio così
cancello
riscrivo
e
non toccare la tastiera
per andare a fare
le correzioni
se è possibile
sicuramente
non è pratico
sì
io in realtà
cioè
pensavo però
non soltanto
a
una dettatura
cioè
io pensavo
proprio
a quelle
a quelle operazioni
che sono
difficili
da eseguire
ma magari
bisogna
bisogna eseguirle
molte
cioè io
penso sempre
da quando ho iniziato
a lavorare
comunque
cerco di pensare
sempre
al mondo del lavoro
perché
è lì alla fine
dove
secondo me
bisogna anche
cercare di
lavorare
ma immaginati
un ufficio
in cui cinque persone
urlano al proprio computer
quello che devono scrivere
ma
questo
questo
è un problema minore
cioè
non ci si deve far fermare
da questo
secondo me
perché
nel momento in cui
io posso dire
a un computer
mostrami
la commessa
eccetera eccetera
e invece che
io ricordarmi
dove andare a cercare
la commessa
oppure
mostrami
tutti gli ordini
che ha effettuato
Luca Zorzi
nell'ultimo mese
cioè
capisci
questo
che cosa vuol dire
rispetto al dover
imparare
trovare
sarebbe
veramente
semplificato
semplificherebbe
tantissimo
l'utilizzo
dei computer
o magari anche
di software
che sono molto
più complessi
cioè
si parla sempre di
leggere
elaborare
dei dati
che
sono enormi
a me è quello
che adesso
sta tanto
attirando
perché
ripeto
è lì dove vedo
l'ostacolo
importante
sono curioso
di
vedere
la bambina
di Alex
che
interagisce
con Siri
a 5 anni
è una cosa che
dovrò
dovrò trovare
un bambino
e
usarlo come cavia
sto pensando
se conosco
qualche bambino piccolo
da cui far usare Siri
se no magari
prendi una persona
adulta
e gli tiri una forte
botta in testa
no
però penso
comunque ci voglia
sicuramente un pelo
di educazione
prima
cioè
bisogna un attimo
magari insegnare
a utilizzare Siri
far capire
al bambino
che cosa
può utilizzare
poi
non lo so
è una cosa che
vabbè
mi
diciamo
mi incuriosisce parecchio
però
non soffriamoci troppo
su questo
perché abbiamo
un miliardo
di altre cose
di cui parlare
Luca
altro che ti ha
colpito?
sì
mi hanno colpito
molto
le mini app
che adesso
possono esistere
nelle notifiche
per ora
riservate al
force touch
ma Apple
ha già detto
che è solo
una questione
che non hanno avuto
tempo di implementarle
quindi nella beta 1
sono riservate
al force touch
quindi solo
iPhone 6s
e 6s plus
però
appunto
arriveranno
anche sugli altri dispositivi
insomma
questa
possibilità
di premere forte
su una notifica
che poi immagino
sarà una pressione lunga
sugli altri device
per rivelare
quindi è confermata
questa cosa
del force touch
sì sì sì
per rivelare
dei dettagli aggiuntivi
una
ad esempio
lock screen
arriva un messaggio
force touchiamolo
e
comparirà una piccola
finestra dei
iMessage
dove abbiamo
tutti gli strumenti
anche le mini app
che hanno
mostrato
gli sticker
anche qui ci sarebbe
da discutere
e appunto
sarà possibile
non abbandonare
l'app in cui siamo
o la lock screen
in questo caso
e fare di più
con queste notifiche
che diventano
veramente interattive
a 360 gradi
e forse
ancora più interessante
è il fatto che
queste stesse
piccole interfacce
possono apparire
magari
leggermente
modificate
dopo aver fatto
il force touch
sull'icona
di un'applicazione
mi immagino
faccio il force touch
sull'applicazione
musica
e mi viene
una piccola copertina
nel titolo
della canzone
e un play pausa
per dire
insomma
tutte le funzionalità
aggiuntive
che ci vengono
mostrate
in
direttamente
nella springboard
o in altre zone
per velocizzare
l'interazione
sicuramente
è più rapido
dalla springboard
immaginiamoci
di voler rispondere
a un messaggio
magari l'ultimo
e mandare avanti
la canzone
force touch
sul iMessage
scrivo
tocco fuori
force touch
sulla musica
e mando avanti
cioè
una velocità
di interazione
che secondo me
va ad aumentare
abbastanza
poi chiaro
sarà da provare
questa cosa
ma mi sembra
molto molto interessante
io spero
che anche
il discorso
delle applicazioni
di default
sia
un lavoretto
che Apple
deve ancora
ultimare
perché
chiarisco un attimo
la questione
è stato ormai
scoperto
che è possibile
disinstallare
alcune applicazioni
di Apple
dall'iPhone
quindi
si parla
dell'applicazione
Tips
dell'applicazione Borsa
l'applicazione Meto
ma anche di applicazioni
come
Mail
ad esempio
cosa succede quindi
quando disinstallo Mail
e
voglio inviare
un'email
per esempio
non so
da un'altra applicazione
da un sito internet
succede che
compare un pop-up
che ha scritto
non hai più installata
l'applicazione Mail
che ti permetteva
di fare questo
vuoi reinstallarla?
ecco
questa penso sia
una
vaccata assurda
perché
l'idea
è quella di
delegare
le funzionalità
che
aveva Mail
ad un'altra applicazione
che può essere
Sparks
che può essere
AirMail
che può essere
un qualsiasi altro
client di posta
Inbox
quindi
spero che
questa sia
un
una funzionalità
non
completata
da parte
di Apple
vorrei tantissimo
vedere la possibilità
di disinstallare
magari anche
Safari
che se non sbaglio
adesso
ora si può
disinstallare Safari
o no?
mi sembra di no
mi sembra
né Safari
né messaggi
si possono disinstallare
si può disinstallare
l'applicazione
dei contatti
io farei disinstallare
il telefono
che diventa
un iPod Touch
no a parte questo
spero che
questa è una di quelle
funzionalità
che mi è
più cara
e spero
venga implementata
a dovere
da Apple
ce n'era anche
un'altra
che però
non mi ricordo più
perché a fuori di parlare
di questa roba
me la sono
completamente persa
porca miseria
niente
altro da dire
riguardo
iOS 10
Luca?
ma per ora no
diciamo che
è comunque
un argomento
che di certo
non abbiamo finito
di trattare oggi
e man mano
che usciranno cose
magari
man mano
che avremo
modo di provarlo
installando qualche beta
su qualche
device esterno
tra l'altro
in maniera
del tutto legittima
dato che
ho l'account
sviluppatore
sono
molte virgolette
sviluppatore
grazie
all'app
Disney Podcast
per cui
sono del tutto
legittimato
al test
il problema è che
non ho dispositivi
sacrificali
al momento
nel senso che
l'unico che avevo
sfuso in casa
era l'iPad 2
che è stato ucciso
finalmente
è stato terminato
il supporto
all'iPhone 4S
l'iPad 2
l'iPad 3
l'iPad Mini 1
ecco
questi sono
i dispositivi morti
e tra l'altro
l'anno prossimo
probabilmente
sarà il turno
dell'iPhone 5
5C
e quindi
significherà
che iOS 11
e qua posso
tornare a dirlo
in italiano
giusto
mi sembra
del tutto coerente
saranno
il
sarà il primo
rilascio di iOS
completamente
a 64 bit
perché non ci saranno
più dispositivi
a 34
supportati
e sarà anche
il decimo anniversario
dell'iPhone
sì
per questo
all'undicesima
versione del sistema operativo
perché si è chiuso
il decimo anno
e comincia
l'undicesimo
tra l'altro
mi è appena venuto in mente
una cosa
riguardo a iOS 10
non si è parlato
di tastiere
che è uno degli argomenti
che vogliamo
che vanno in scaletta
però si è parlato
dell'App Store
per i messaggi
in realtà
si è parlato
di tastiere
nel senso che
i suggerimenti
quick type
diventano
molto molto
più intelligenti
no io provo
a tastiere
le terze parti
scusami
sì
stavo guardando
la scaletta
pensi che
verrà fatto
qualcosa
a riguardo
o resteranno
allo stato
attuale
temo che
resteranno così
anche perché
hanno speso
molte energie
nel migliorare
quella nativa
per cui
credo che
rimarranno un po'
quel contentino
che sono state
fin dalla loro
introduzione
quindi io
lancerei un
sondaggio
ecco mi sembra
sembra giusto
quanti di voi
utilizzano una
tastiera di terze parti
su iPhone o iPad
e sono curioso
di saperlo
perché secondo me
siamo sotto
il 5%
che utilizzano
una tastiera di terze parti
bene
tornando
sì no
sono d'accordo
cioè io
come è prevedibile
ho già
abbandonato
SwiftKey
che ho utilizzato
per una decina
di giorni
per una serie
di motivi
punto uno
come detto
finalmente
si può eliminare
la tastiera stock
quindi utilizzare
solo quella
e quella di Apple
salta fuori
solamente
quando è indispensabile
ad esempio
scrivendo le password
o nella lock screen
e già quindi
la lock screen
mi saliva
saliva il crimine
ogni volta
perché
non è disponibile
l'autocorrettore
quando la tastiera
di Apple
è stata richiamata
perché
non è stata
selezionata
e si usano solo
quelle di terza
e terze parti
morale
non ero in grado
di rispondere
ai messaggi
dalla lock screen
seconda cosa
comunque c'è un leggero
lag
all'apertura
non c'è nulla da fare
è più lenta
rispetto alla tastiera
di sistema
che invece è istantanea
e queste
piccolissimi
veramente
sono piccoli ritardi
mi disturbavano
alla lunga
altra cosa
l'autocorrettore
di SwiftKey
mentre a volte
scrivevo
A
e lui capiva
andiamo a mangiare
la pizza stasera
cioè
capiva tutto
quello che volevo dire
altre volte
mi faceva delle correzioni
idiote
e mi veniva difficile
riuscire ad andare
ad annullarle
e
altra cosa
che mi faceva impazzire
la posizione
delle lettere accentate
era diversa
rispetto
alle lettere
alla
alla mia
tastiera standard
insomma
quindi sono abituato
a quelle
e mi dà fastidio
che si spostino
ragion per cui
tutti questi
piccoli motivi
si sono sommati
nella mia decisione
di cancellare
con violenza
SwiftKey
non prima però
di essere andato
a guardare
alcune statistiche
che ti dà
tipo
quanti metri
hai fatto
scrivendo
con il metodo
swipe
quindi senza mai
staccare il dito
oppure
come ha aggiustato
la forma
e la posizione
e l'orientamento
dei tasti
per adattarsi
al tuo modo
di scrivere
nel senso
non siamo mai
precisi al 100%
nel colpire i tasti
e quindi la tastiera
cerca un po'
di compensare
con risultati
più o meno buoni
a seconda della persona
e dello stile di scrittura
però ecco
buffa questa immagine
tutta
con le lettere
ingrandite
rimpicciolite
girate
spostate
per cercare
di assecondarci
intanto io sto
spammando un po'
il buon sondaggio
ho un follow up
io in realtà
che
riguarda
l'applicazione
dell'S lunga
vi ricordate
che
nella puntata
viva l'S lunga
avevo detto
che
l'applicazione
non capiva
che
o meglio
iOS non capiva
automaticamente
che io a una certa
ora del giorno
quando mi trovavo
in un certo posto
avrei utilizzato
l'applicazione
dell'S lunga
ovvero
quando io a pranzo
andavo all'S lunga
avrei utilizzato
l'applicazione
dell'S lunga
bene
praticamente
due giorni dopo
che è stata pubblicata
la puntata
ha iniziato
a
iOS ha iniziato
a mostrarmi
nella lock screen
l'icona
dell'applicazione
dell'S lunga
quando andavo
all'S lunga
a pranzo
in realtà a volte
me la mostra
anche magari
per
un'oretta e mezza
quando
magari mi dimentico
di guardare il telefono
per un po'
orario di pranzo
sono in ufficio
che è vicinissimo
all'S lunga
apro
prendo in mano
l'iPhone
faccio in tempo
a vedere
con un colpo
d'occhio
l'icona
e mi rendo conto
che c'è
quindi probabilmente
ci impiega un po'
a capire
iOS
però
lo trovo
trovo una funzionalità
molto interessante
soprattutto anche perché
sto
mi sto rendendo conto
che Proactive
si chiama giusto così
è sempre più intelligente
a capire
quali sono
le applicazioni
che mi servono
probabilmente riesce a capire
bene le mie abitudini
e quindi a volte dico
devo usare un'applicazione
io uso
il 99% delle volte
Spotlight
per lanciarla
faccio in tempo
a tirare giù la tendina
e trovo direttamente
già tra i suggerimenti
l'applicazione
che voglio utilizzare
ed è una cosa
che mi piace tantissimo
perché mi risparmia tempo
e mi
so che è strano
però
mi fa capire
che l'iPhone
inizia a capire
cosa mi serve
a me piace
l'automazione
mi piace
queste cose
che vengono un po'
già servite
sul piatto caldo
e
se tu non hai niente
da aggiungere Luca
io ho due
diciamo
kudos
da
da
da
da donare
a due applicazioni
kuda pure
la prima
è l'applicazione
Rai
degli europei
perché
l'ho trovata
fatta molto bene
sia per funzionalità
ma sia per interfaccia grafica
perché
stavo guardando
la partita
dell'Italia
mentre registravamo
il post WWDC
e
mi sono reso conto
che non riuscivo a mettere
il video
della partita
completamente
in full screen
perché rimanevano
in alto e in basso
delle informazioni
tipo il punteggio
e un po' di grafica
e poi mi sono reso conto
che
se avessi tolto
questa grafica
sarebbero rimaste
le due bande nere
e quindi hanno sfruttato
in modo intelligente
questo spazio di schermo
che sarebbe comunque
rimasto inutilizzato
per mostrare
un condimento
che
torna molto utile
quando si guarda
ad esempio
una partita di calcio
perché sono delle informazioni
che
si vogliono sempre avere
sott'occhio
quindi veramente
kudos
all'applicazione
degli europei
della Rai
e l'altra invece
l'applicazione di Twitter
per iOS
in particolare
quella per iPhone
che sto utilizzando
da tre settimane
costantemente
quasi al posto
di Tweetbot
e la trovo
un'applicazione
secondo me
veramente ben fatta
però ha un grossissimo difetto
che è quello di consumare
tantissimi
dati
sotto rete
3G
4G
e
ne consuma
veramente
veramente tanti
ma in modo
quasi anomalo
perché secondo me
scarica
tantissimi
tweet
promozionali
quindi
video
foto
di tweet
sponsorizzati
che è una cosa
fastidiosissima
che ha soltanto
l'applicazione di Twitter
ma tutto sommato
mi sta piacendo
è un'esperienza
di Twitter
che
ha qualcosa
di particolare
soprattutto
il fatto che
non proponga
tweet
sempre
o meglio
fin da subito
in ordine cronologico
ma la prima
parte della timeline
è dedicata a quei
quelle notizie
che sono successe
mentre tu eri via
e mi piace tantissimo
perché mi dà l'idea
che anche in questo caso
mi faccia vedere
qualcosa
che pensa
sia interessante
per me
però poi
ho la possibilità
e libertà
di accedere a tutti
gli altri tweet
quindi
non mi racchiude
nella mia bolla
e mi ci lascia
ma mi fa vedere
una prima parte
che lei reputa
sia interessante
e successivamente
mi dà
completamente
libertà
mentre Facebook
tende un po'
a stravolgere
questa roba
cioè Facebook
praticamente vedete
solo quello
che loro vogliono
sì
questa cosa
del finché arrivi
via
secondo me
è la funzione
più interessante
dell'applicazione nativa
è uno dei motivi
per cui
la tengo installata
l'altro motivo
in realtà anche le menzioni
cioè la parte
quella
delle notifiche
ha tanto in più
che secondo me
cioè
sono tutte quelle informazioni
ti ha retweetato
ha likeato
ti ha seguito
la tab
activity
di tweetbot
ha esattamente
quelle informazioni
sì però
è una cosa
che tendo a non utilizzare
perché
è una tab in più
mentre qua
è tutto all'interno
delle notifiche
e quella la vai a vedere
inevitabilmente
un po' come le notifiche
di facebook
sì
cioè
tu puoi in realtà
quasi sostituirla
alla tab delle menzioni
dici
cioè posso
fare questo esperimento
cioè no
però ti dà
le stesse informazioni
questo dico
cioè integra anche
chi ti ha menzionato
però mi sa che
se ci clicchi sopra
ti porta al profilo
della persona
e non al tweet
cioè io
non lo so
non lo so
non mi piace tantissimo
per esempio
la sto scorrendo adesso
non vedo neanche
un avatar
che ha
di una
di un utente twitter
sì boh
non è
la stessa cosa
però
comunque
tante delle funzioni
ce le ha
se a te interessa solamente
conoscere il dato
lo riesci a ottenere
no no
non è il dato
di quanti like
ho preso oggi
è proprio
a chi è piaciuto cosa
magari che ho scritto
o ti rendi conto
magari che ti sta
che
ti sta seguendo qualcuno
o ti ha seguito qualcuno
che
magari potrebbe interessare
anche te
quindi tu lo followi
cioè mi piace
come idea di
notifiche
molto meno
molto meno confusionaria
di quella di facebook
quella di facebook
l'apro
ho 11 notifiche
una mi interessa
le altre 9
le altre 10
le ecco neanche
sì questo
effettivamente
è vero
rimane il fatto
che
tante funzionalità
di tweetbot
tante shortcut
modi
di utilizzarlo
me lo continuano
a far preferire
all'applicazione
di default
che comunque
tengo installata
per il semplice motivo
che quando capita
di ricevere
un messaggio
o in qualche parte
del sistema
insomma
un link
a twitter
mi consente
di
andare
ad aprire
a cliccarlo
e mi si apre
l'applicazione twitter
che è sempre meglio
della web app
beh questo sicuramente
però
resta il grosso problema
del fatto
che consuma
tantissimi dati
veramente
veramente tanti
fate
fate un po' di prove
e vi renderete conto
voi stessi
cioè io
praticamente
mi sono reso conto
che in queste
tre settimane
ho consumato
quasi 400 mega
con l'applicazione di twitter
sì è un po' tanto
e non è che uso di più twitter
rispetto a quanto
lo usavo prima
cioè
ho cambiato applicazione
anzi forse
con twitter
che è un po' più complesso
seguire le liste
la uso forse
un pelo meno
rispetto a tweetbot
e
questo diciamo
non è secondario
secondo me
però luca
abbiamo un ultimo
un'ultima segnalazione
che vale assolutamente
la pena da fare
di fare
la fare
facciamo così così
non sbaglio
e sarebbe
c'ho il mac
semi piantato
ok
ah
the talk show
the talk show
è uscito
o meglio
deve uscire
probabilmente sarà uscita
nel momento in cui
chi ci ascolta
la usciranno
ci ascolterà
sì ecco
l'avranno uscita
la puntata di the talk show
in cui john gruber
se sarebbe uscita
l'avremmo messa però
in cui john gruber
si è superato
perché
non bastava
l'anno scorso
con schiller
o con federighi
non mi ricordo
chi dei due
c'era stato
schiller
ci sono stati entrambi
in realtà
in due puntate diverse
di the talk show
ieri
ha fatto il botto
li ha avuti entrambi
insieme
cioè
pazzesco
per cui
una puntata
che sicuramente
deve essere vista
purtroppo
era notte fonda
quando c'è stata
per cui non ho avuto modo
di vederla
in diretta
sarà reso disponibile
il download
o la visione
su youtube
o qualcosa del genere
della
tutta la registrazione
della puntata
di the talk show
che comunque
rimane un podcast interessante
secondo me
se ascoltato
magari velocizzato
dato che
john gruber
tende
a essere
pensato
ecco
in quello che dice
o
insomma
è lento
però
i contenuti ci sono
e consiglio
di ascoltarlo
e immagino
che sia veramente interessante
anche questa puntata
con
niente
po' di meno
che i due
senior vice president
più importanti
di apple
sul palco
con lui
si io
non vedo l'ora
di poterla
vedere
attualmente
non è
non è disponibile
il video
e se andate anche
su daring fairball
che è
una copia
spudurata
di daring zordsball
eh
purtroppo
il link
allo streaming
dice che non
non è disponibile
quindi non appena
lo sarà
noi
ve lo linkeremo
nelle note
e probabilmente
ve lo spammeremo
anche sul canale
di telegram
perché secondo me
vale veramente
la pena di
di guardarlo
a prescindere
da che cosa
dal fatto che
non l'abbiamo ancora visto
ma
io penso
alle puntate
di the talk show
podcast
che sono state pubblicate
in passato
ce ne sono state
secondo me
sicuramente
almeno due
con schiller
una con sia schiller
sia federighi
insieme
sei sicuro
sì sì sì sì
l'ultima
l'ultima
l'avevano pubblicata
schiller e federighi
insieme
sono 100% sicuro
quindi questa è la seconda
però questa al wwdc
mentre l'anno scorso
al wwdc
c'era stato solamente
schiller
giusto giusto
bravo
ottima memoria
aveva avuto anche
di q
tra l'altro
che è rimasto
secondo me
il più imbalazzante
di tutti
il meno
bravo
perlomeno
sul palco
di
di
apple
e invece no
fede mi è tornata in mente
una cosa
hai nominato telegram
ho aperto telegram
ho visto il canale
di si apple
e ho visto tutte
le belle anteprime
dei siti
che sono stati linkati
una cosa che finalmente
arriverà con
i nuovi
i message
di
la nuova applicazione
messaggi insomma
di ios
e di os
di mac os
scusate qua
tra parentesi
hanno fatto una gaff
del genere
anche
federighi
e
schiller
mi pare che sia stato
del tipo che
a federighi
è scappato
uno esten
e
schiller
ha fatto come per
tirargli uno schiaffo
qualcosa del genere
avevo letto un tweet
e niente
cioè l'anteprima
di
dei link
è veramente qualcosa
che mancava
una cosa veramente
semplice
però finalmente
i message
si è accorto
dell'esistenza
della rete
e non più
solamente
degli sms
ecco
ok
nel frattempo
io
sto rispondendo
a una persona
chiamata
albiz94
su twitter
che chiede
come mai
si utilizzano
le tastiere meccaniche
e
mi sembra giusto
invece che
ascoltare
le cose
pre-intensificate
ti spiego
ho due cose
cioè
ho una siri
che ascolta
quello che dice
poi mi dice
cosa ha detto
il mona
cosa ha detto
di importante
insieme a vuoto
niente
ha sbagliato
un po' di accenti
e poi ha detto
le solite
quattro cose
tipo
sa da
pesce
e
com'è che era
quella del tempo
che sbagliavi
sempre a dire
domani
dicevi
non piove
non c'è
fa
fa
fa
no come
buono
non me lo ricordo più
c'è caldo
fa caldo
c'è caldo
esatto
c'è caldo
non c'è da nessuna parte
caldo
fa caldo
comunque
luca
hai
due compiti
devi ricordarteli
e farli
adesso
ok
è il tuo momento
it's your time to shine
volevo
riciclare
una
una cosa
che dice sempre
franco solerio
su digitalia
e cioè
che
easy apple
è gratuito
ma è un po'
la trial
gratuita
marchio registrato
franco solerio
digitalia
e
se volete
veramente
supportarci
se avete la possibilità
gradiremmo molto
ecco che diventaste
donatori
produttori
esecutivi
qua sto rubando tutto
mi sta per arrivare
una denuncia
di easy apple
e tutto il network
easy podcast
potete farlo
con le donazioni
singole
o ricorrenti
con paypal
trovate tutte le informazioni
sul sito
e su quelle singole
avete
la possibilità
di decidere
voi quanto
quindi non siete
costretti
a seguire
nessuno
dei nostri consigli
grazie
grazie anche
a chi di voi
ha deciso
di comprare
qualunque cosa
su amazon
con i nostri
link sponsorizzati
che trovate
anche quelli
nelle note
di ogni puntata
in fondo
oppure nella sezione
supportaci nel sito
e sembra
il momento giusto
di ricordare
che qualunque
prodotto
cliccate
poi non è necessario
che lo acquistiate
potete anche
comprare
tutt'altro
ma comunque
quella sessione
verrà
non sento più
Luca
penso lì
sia morto
il microfono
non ho idea
di cosa è successo
ah no
Luca Zorzi
mi scrive
che è saltata
la luce
quindi facciamo
una cosa stranissima
chiudo la puntata
così
e vediamo
poi si torna
Luca
se accetterà
questo
questa mia presa
di posizione
Luca
non aveva ancora
ringraziato
se non sbaglio
i
ehm
i donatori
di questa settimana
che sono
due
Leonardo Leanti
e Guido Lanzafame
che ringraziamo
quindi per
il supporto
tramite donazioni
con
con Paypal
io vi ricordo
i contatti
i contatti
che strano però
fare sta cosa
da solo
senza
il
il
il
dottor Zorzi
i contatti
sono i soldi
quindi
la
la mail
è info
che ho
c'è
l'easy
apple
punto org
c'è il canale
di telegram
che vi invitiamo
oggi più che mai
ad andare a
seguire
eh
meglio di andare
ad iscrivervi
che
eh
è easy
apple
trovate
sia l'indirizzo
telegram
punto me
slash
easy
apple
sia
easy
podcast
punto it
slash
easy
telegram
scusate
eh
potete
seguirci
eh
sull'account
di twitter
che trovate
al nickname
easy
underscore
apple
oppure
easy
podcast
punto it
slash
twitter
e c'è una
pagina di facebook
eh
su cui andare
a
eh
mettere un pollice
verso l'alto
e la pagina è quella
di tutto il network
quindi easy
podcast
e la
trovate a
easy
podcast
punto it
slash
facebook
facile
facile
eh
cosa faccio
saluto anche
per luca
cioè
dalla
per questa
duecentosessantesima
puntata è tutto
un saluto da
federico
e dio bo
un saluto da luca
anche anch'io
saluto
gli ascoltatori
e niente
noi ci sentiamo
settimana prossima
con
la settimana prossima
con una nuova
dio bo
sbagli sempre tutto
eh
la settimana prossima
con una nuova puntata
di siembron
ciao