EasyApple #267 - A ruoli invertiti

bentornati su easy apple questa è la puntata numero 267 del podcast che ogni venerdì alle

17 fede ti ho rubato il lavoro vi parla di apple e di tutto quello che è collegato io sono luca

e io federico travaini luca ti dico già che la mia traccia sarà leggermente sfasata perché non

ho fatto caso al fatto che stai facendo il conto alla rovescia perché ho fatto partire un video su

youtube e sentivo luca faceva 3 2 3 2 e dicevo ma che cacchio sta dicendo luca poi mi sono reso

conto che dovevo far partire la registrazione quindi ti avviso già di un piccolo difetto

professional podcaster qualcuno coglierà il riferimento qualcuno no ma

in realtà non è importante ai fini di questa puntata per cui direi che possiamo anche proseguire

e niente fede non so se sei stato tu ad aggiungerlo alla nostra scaletta ma effettivamente cosa stai

facendo finta di non sapere se l'ho aggiunto io non sono sicuro era una delle cose che volevo

aggiungere e può essere che io sia arrivato e l'avevi già messo tu aspetta aspetta che ti

faccio vedere una cosa che guarda ora meglio sì vabbè te lo sei auto assegnato

ora vi dico che l'ho messo lo ho assegnato a me stesso no comunque l'ho messo io tranquillo

un argomento appunto un follow up che volevamo fare riguardo ad ios 10 e in particolare alla

possibilità di cancellare le applicazioni native è una cosa che è emersa durante the talk show con

craig federighi e phil schiller che riguarda a cosa succede veramente quando le applicazioni

cancellate fede se vuoi dare tu qualche dettaglio sì diciamo che prima di tutto bisogna assolutamente

riconsigliare di andare ad ascoltare perlomeno la puntata del podcast di talk show che siccome è

intrattenimento puro per i primi dieci minuti proprio divertente da ascoltare o da vedere

perché esiste anche il video e successivamente si ha la possibilità di ascoltare comunque phil

come come persone cioè proprio federighi secondo me è proprio una persona da palco perché anche

le facce che fa i gesti sono stupendi e poi si va un po nel dettaglio si parla di cose un po più

tecniche ed è interessantissimo ascoltare chi effettivamente lavora tutto questo parlarne

cioè io pensavo federighi di che cosa ha sott'occhio perché deve aver sott'occhio tv os watch

os mac os ios le funzioni nuovi di ipad di iphone e non è che sa le cose a grandi linee no perché

si è messo a parlare anche del nuovo file system di mac os quindi veramente una persona impressionante

ma lui è proprio un tecnico cioè è particolarmente bravo a comunicare ma lui come lavoro all'interno

dell'azienda è proprio una persona che ha a che fare con tutta la parte tecnica infatti spesso dice

cosa è un po nerdosa quando va a parlare di alcuni argomenti durante la puntata di the talk show però

appunto al contempo riesce a essere bravissimo a gestire il palco e risulta simpaticissimo secondo

me comunque venendo al dunque cosa succede quindi quando vengono disinstallate le applicazioni

native tipo mail o altre non vengono effettivamente disinstallate ma vengono semplicemente

nascoste e vengono rotti tutti i legami che si hanno tra questa applicazione e il mondo esterno

questo perché è stato specificato perché nel momento in cui si va a cancellare per esempio

l'applicazione delle delle azioni borsa si chiama se non sbaglio potete andare a reinstallarla

tramite l'app store andando a cercare questa applicazione nel momento in cui cliccate per

installarla comparirà istantaneamente nella sulla vostra springboard ma non è che è

stato effettuato un download a velocità gigascopiche semplicemente è stata fatta

ricomparire nella vostra springboard questo cosa va a quale qual è la conseguenza di tutto ciò

è il fatto che non si potranno avere come si pensava delle applica delle aggiornamenti

delle applicazioni native che vengano rilasciati non con nuovi aggiornamenti del firmware completo

quindi non vedremo mai comparire nell'app store l'aggiornamento dell'applicazione

borsa dell'applicazione metodo dell'applicazione mappe quindi questo è soltanto una precisazione

che è stata fatta da federighi e che comunque ci ha tenuto anche a specificare che tutto il

pacchetto di applicazioni native di apple occupa solamente 150 mega sui nostri iphone e quindi

tutto sommato non è che si abbia bisogno di liberare dello spazio effettivamente un'altra

cosa che ha detto è stato un ulteriore dettaglio tecnico per l'appunto riguardo a questa cosa della

applicazione delle app che in realtà uno degli altri motivi per cui non viene fatto al di là del

fatto che il guadagno in termini di spazio sarebbe molto ridotto è che in realtà tutte le applicazioni

standard sono in un unico blob binario che viene firmato insieme al a tutto il sistema operativo

in tutto ios quindi se queste venissero cancellate il risultato sarebbe che verrebbero ad non

essere più valide le firme e quindi non sarebbe consentito l'avvio del telefono che potrebbe essere

una funzione non delle più utili inoltre non appunto questo consente un download molto più

veloce e perché di fatto il download non sussiste ma soprattutto impedisce una cosa che si era un po

sperata vedendo che le applicazioni di sistema potevano ora essere apparentemente cancellate in

l'altra cosa appunto che non ci sarà la possibilità di avere degli aggiornamenti di questa applicazione

in maniera indipendente da ios cioè sarà comunque necessario una versione punto 1 punto punto 1 per

poter avere una modifica magari l'applicazione posta o a safari quando invece pensavamo barra

speravamo che fosse possibile ricevere dall'app store anche gli aggiornamenti per le app native

questo non è così in realtà è un'altra bellissima notizia secondo me

è arrivata dal discorso ab subscriptions ti è piaciuto questo che cosa vuol dire che è stato

annunciata questa novità poco prima del wwc se non sbaglio proprio due giorni prima che sarà

introdotto un nuovo modello di pagamento a sottoscrizione o meglio sarà esteso il modello

di sottoscrizione pagamento sottoscrizione a diverse altre applicazioni nell'app store però inizialmente la cosa un po'

spaventava secondo me più gli utenti quindi i clienti e veri e propri degli sviluppatori dell'app store

perché schiller ha detto vi piacerebbe dover pagare ogni anno per l'applicazione che usate per la torcia

non è una cosa in realtà tutto tutto sommato sensata pagare per un servizio quando prima pagavi soltanto

l'applicazione e ce l'avevi lì quando ti serviva la utilizzavi e diventa anche secondo me difficile pensare di dover pagare

magari 50 euro magari anche di più 80 euro di applicazioni ogni mese perché le devi utilizzare o magari

cioè se ci sono 80 euro al mese che poi potrebbero essere non so 800 all'anno una cosa del genere

ma forse stai sparando un po' alto con le cifre certo è che non lo so è fai conti fai conti delle applicazioni che usi attualmente

fai conto di doverle pagare all'anno soltanto per esempio to do doverlo pagare ogni anno sarebbero 50 euro per mac e cos'è 10 euro per

anno chiaramente i prezzi si adeguerebbero cioè non potrebbero rimanere uguali all'anno cioè tutto è

fatto per cercare di fornire un un'entrata più costante agli sviluppatori non non credo che

loro avrebbero semplicemente l'idea di non so l'applicazione costa 10 allora da adesso costerà

10 all'anno o addirittura 10 al mese no assolutamente però io sto pensando cioè quanto avrei cioè ok forse

però secondo me il di ad iniziare a spendere 20 30 euro almeno al mese non è non è tanto secondo me è

veramente veramente tanto fede cioè tu guarda le applicazioni che hai sullo springboard attualmente

c'è one password one password ha già un piano a pagamento che però è familiare che quindi copre

5 persone costa 5 euro al mese per 5 persone sì ok dipende da che cosa usi però io non lo so cioè tra me

e iphone e ipad secondo me non è una cifra così tanto tanto lontana anche perché secondo me molte

applicazioni che attualmente sono gratuite potrebbero iniziare a diventare un euro all'anno

qualcosa del genere però se insomma non ha io non ho 800 app sul mio telefono no no ho detto 200 euro

no però tra i 20 30 euro al mese io non so perché ma dovrei provare a fare magari proprio due conti

alla mano posso posso farli magari finita la puntata ne parliamo la prossima una stima di quello che si

potrebbe arrivare a spendere se tutto dovesse diventare diciamo pagamento abbonamento sotto

forme di abbonamento questo potrebbe essere interessante magari prendiamo solamente la

nostra prima pagina della springboard vediamo un po quali applicazioni abbiamo lì e la settimana

prossima insomma discutiamo su cosa potrebbe avere o meno senso che diventi una sorta di abbonamento

potrebbe essere sì una discussione interessante magari segniamocela e provvediamo durante la

scelta diciamo che comunque secondo me è un è una cosa positiva però non abbiamo detto non abbiamo

detto che cosa però è stato cioè detto effettivamente dal sciglio al fatto che non tutte le applicazioni

potranno avere questo tipo di diciamo sottoscrizione cioè dovranno soddisfare delle delle richieste

imposte dai diciamo che secondo me loro si sono ottenuti questa cioè hanno messo questa postilla

per garantirsi un minimo di elasticità nel senso che non non è chiaramente pensato tutto ciò per

dare la possibilità di avere appunto una torcia che una volta realizzata non richiede palesemente

ulteriore sviluppo per averla appunto come abbonamento ha senso per applicazioni che magari

non forniscono direttamente un servizio pensiamo ad esempio a tweetbot però per essere sempre

avere nuove funzionalità al passo con la piattaforma richiedono un continuo sviluppo

queste applicazioni sono più adatte e però magari tweetbot nella categoria social network magari un

concorrente di pages potrebbe essere nella categoria produttività potrebbero esserci tanti

altri tipi di applicazione per cui la dire questo tipo di app non hanno accesso alle alle

sottoscrizioni gli abbonamenti forse risultava limitante loro hanno messo questa cosa che

deve comunque fornire un'utilità continuata e soprattutto deve essere necessario un continuo

lavoro da parte dello sviluppatore per giustificare il richiedere un canone mensile

annuale o anche altro perché dovrebbe esserci parecchia flessibilità magari potrebbero essere

trimestrali gli abbonamenti quindi si potrebbero pensare anche a degli sconti sicuramente ci sarà

l'esplorazione di nuovi modelli di pricing di come si dice

di business non è esattamente quello che volevo dire insomma le applicazioni le proveranno un po

tutte e andranno a vedere cosa effettivamente ritorna andando un po a trovare l'equilibrio

tra quello che l'utente è disposto a pagare e chiaramente la tendenza dello sviluppatore che

sarebbe di cercare di intascare più soldi possibili come è giusto che sia insomma non

lo so sono sono molto curioso perché apre apre apre la possibilità a tantissimi sviluppatori di

magari rendere il proprio prodotto autosostenibile diciamo nel senso che secondo me molte molti

software attualmente soffrono anche del discorso che non esistono prezzi per pagare

l'aggiornamento di un'applicazione quindi sconti ecco non esiste pagare un prezzo

ridotto perché si passa dalla versione 2 alla versione 3 e non esiste neanche la versione

di prova quindi si può pensare di iniziare a introdurre la trial a tutti gli effetti perché

scarichi un'applicazione per un mese magari la puoi utilizzare dopodiché diventa pagamento e

questo sarà possibile per esempio to do per mac questo sarà questo sarà possibile sì quindi sono

sono molto curioso di vedere come si evolverà il tutto stavo guardando la mia springboard perché

tutto sommato non ce la faccio ad aspettare fino alla prossima puntata per fare questo ragionamento

e come applicazioni che vedo a pagamento ci sono fantastical tweetbot reader

iteleport prompt

moneywith to do e spotify vabbè spotify è a parte perché non rientra secondo me

one password non l'hai detto non ce l'ho nella home screen

ok io aggiungo one password di sicuro workflow di sicuro workflow e poi ho niente to do

e questo più o meno a pagamento ho le stesse robe che ha detto te a sto punto andiamo allora

a farla questa analisi perché secondo me potrebbe essere interessante però c'è di applicazioni che

effettivamente mi serve avere cioè ce ne sono ce ne sono di più no no no sicuramente infatti è giusto

per dire questo potrebbe essere non so il 30 per cento della spesa in realtà secondo me è di più

sarà il 50 almeno però giusto per dare un'idea secondo me io tweetbot 5 euro all'anno potrebbe

perché mi pare che costi 5 euro l'applicazione in seo forse ne costa 9 adesso non ricordo a dire

la verità tu quanto saresti disposto a spendere per tweetbot ma sì 5 euro costa 10 euro quindi

5 euro all'anno mi sembra ragionevole sì sì sì assolutamente e quindi teniamo il conto 5 poi

avevamo detto reader altri 5 euro all'anno mi sembrano tantini per riderti no io sinceramente

ne spenderei un paio va bene allora facciamo 3 giusto per essere un po più generoso guarda sto

facendo un excel esagerato ai teleport io ne spenderei altri 5 all'anno tranquillamente perché

lo uso parecchio altri 5 per prompt money with andiamo sempre di 5 e to do altri 5 e sono a 28

euro all'anno insomma 30 euro all'anno facciamo che lo triplichiamo andiamo ancora per eccesso

che io li spendo in applicazioni ok su ipad che cosa che usi più o meno sono le stesse che uso

buttaci infuse netflix non conta allora infuse spenderesti 10 euro all'anno io li spenderei 5

per quello che la uso spotify dobbiamo tenere dentro sono altri 10 euro all'anno no no spotify

è già così per cui io non lo considererei anzi spotify sono 10 euro al mese si si ma spotify è

anche netflix voglio dire essendoci di mezzo non lo so secondo me è una cosa che dobbiamo fare un

attimo ragionata cioè io lo faccio volentieri come compito a casa dare un'occhiata a tutto

tutto ciò ma poi magari magari ho fatto magari fai un bel documento condiviso che così ci mettiamo

insieme sì sì volentieri volentieri dopo dopo ci lavoro lo facciamo adesso cerchiamo di non

non perderci in queste cose che magari diventano potrebbero diventare noiose per i nostri bravi

ascoltatori e soprattutto noi potremmo farle anche con con poca

attenzione c'è una terza cosa di cui dobbiamo parlare luca di questo parlato anche durante il

the talk show del wdc che è un argomento un po più nerdoso e quindi lasciate la parola che

l'apple file si si apple file system che è quello che finalmente è stato introdotto dopo veramente

non so dieci anni che era ormai troppo tardi altri dieci che sarebbe stato opportuno introdurla insomma

l'apple file system è il nuovo file system che andrà a sostituire quello

quello schifo di hfs plus che ci ritroviamo su tutti i dispositivi apple che insomma pone le sue

basi in hfs che ha 30 anni secchi per cui chiaramente non è più al passo coi tempi è stato

in vari momenti è stato migliorato non è la parola che voglio usare è stato esteso ecco con delle funzionalità

aggiuntive alcune delle quali per poter dare delle nuove funzioni pensiamo ad esempio a time machine

o cose così però insomma è sempre stato un po un maiale con il rossetto non non è adatto non è più

al passo coi tempi il maiale con rosse si to put lipstick on a pig è un bellissimo modo di dire che

mi piace un sacco e niente apple file system che dobbiamo sottolinearlo è in beta e

sarà rilasciato poi in versione definitiva e andrà pian piano a coprire tutti i sistemi di

apple dall'apple watch passando per l'iphone l'ipad e tutti i mac e anche l'apple tv per

esumo anche se in realtà li vediamo abbastanza poco sarà appunto nel 2017 per cui il prossimo

giro con ios 11 e os 10 10.13 non so fino a quando andranno avanti a contare con questi

numeri di versione che cominciano a diventare veramente importanti e

e che riprende un po dall'esperienza che è stata fatta da tanti altri file system prima di lui mi

viene in mente zfs che è uno dei migliori sistemi file system sulla piazza e chi era

sembrato per parecchio tempo che potesse diventare il nuovo file system di apple perché veramente

robusto tante funzioni tante tanti pregi bisogna dirlo però non è mai stato fatto non si è

non si è davvero capito il perché probabilmente ci sono state questioni politiche di licenza in

mezzo insomma non è il massimo però così giusto per fare una carrellata sulle funzioni che avrà

questo e i pfs apple file system è il fatto che è nato e pensato per la memoria flash e gli ssd

quindi questo mi fa anche sperare che a breve non esisterà più nessun mac in vendita con un

hard disk meccanico ma solamente ssd default su tutto quanto

e che quindi appunto potrà avvalersi di tutte le caratteristiche dei delle memorie flash ad esempio

l'assenza di tempi morti per spostare la testina quindi letture random molto veloci e anche scrittura

chiaramente l'altra cosa superano il concetto delle partizioni cioè un disco diventerà un tot

di spazio che potremo distribuire in delle entità che un po come i volumi i dataset se vogliamo su

usi fs e come delle sorte di partizioni che però non sono limitate nel loro utilizzo dello spazio

cioè se io ho un disco da un tera e creo dieci volumi non so come li chiamino non mi ricordo

qual è il nome che ha dato a questo concetto apple file system entrambi i dieci vedranno inizialmente

un tera libero poi chiaramente man mano che uno va a occupare spazio anche gli altri vedranno ridurre

il suo spazio libero però insomma ci risolve il problema in cui abbiamo un file da 100 giga e abbiamo

tre partizioni con 99 giga liberi ciascuna il file però non ci sta in nessuna di queste è interessante

la possibilità di clonare file cartelle quindi se io faccio un copia e incolla dello stesso file la

cosa è completamente istantanea cioè viene semplicemente posto un riferimento verso i dati

che già sono stati memorizzati per quel file e poi vado a modificarne uno vengono salvate solamente

le differenze e lo diciamo i blocchi le parti di file che ancora sono in comune occuperanno una sola

volta lo spazio su disco gli snapshot che sono un'altra funzione che sarà utilissima in particolare

per rendere time machine più veloce cioè fare delle foto allo stato del nostro disco in un

dato momento ad esempio prima di un'operazione potenzialmente pericolosa come potrebbe essere

l'aggiornamento di sistema e quindi salvare questa foto indelebile con tutti i file così

come sono poi vado a fare le mie modifiche anche qui interverranno quegli stessi meccanismi per cui

solo le modifiche andranno a occupare spazio e quello che non è stato toccato invece resterà

lì dov'è qualora le modifiche creino problemi io semplicemente faccio un bel rollback torno a

quello stato del file system e mi risolvo un sacco di problemi poi questo avendo più snapshot mi fa

in automatico la versione le varie versioni intermedie dei file potrò montare questi

snapshot come se fossero una copia in sola lettura del mio file system veramente bello e più

tante altre funzionalità più difficili da spiegare il file system è chiaramente in beta non permettono

di fare il boot da esso non permettono di fare time machine cioè non c'è nemmeno inutility disco

solamente da disk util da terminale cioè vuole essere chiaramente una funzionalità solo per test

però ci mostra insomma dove vuole andare a parare apple unico grande assente che in realtà sono due

assenze una che hanno già più o meno detto che arriverà e cioè la compressione automatica cioè

se io salvo un gigantesco file di testo in automatico verrà compresso quasi come se mi

zippasse tutto quanto dato che usando magari sistemi di compressione come zfs usa di default

lz4 e apple ha il suo nuovo algoritmo di compressione che anche open source zato poco

più semplicemente veloce che avremo solo guadagni in termini di prestazioni perché il processore

proprio non gli fa un baffo comprimere il gigabyte gigabyte di dati e questo dovrebbe arrivare

l'altra cosa che manca è salvare i file con affiancato un checksum del dato stesso che ci

permetta subito di renderci conto se per qualche degrado del disco o di altro per caso i dati si

sono corrotti questo non ci aiuterebbe necessariamente a recuperarli però ci

darebbe un forte campanello d'allarme sarebbe molto utile il bit rot che è proprio questo

questa non corretta non corretto recupero diciamo dei dati che abbiamo memorizzato sul disco è un

problema è un problema su hfs plus in particolare c'era anche stato un articolo che mostrava che

appunto questo file system si era mangiato una decina di file in pochi anni insomma è un peccato

che non vada a implementare questa funzione apple file system mentre

è già presente nella concorrenza comunque stiamo a vedere manca ancora più di un anno all'utilizzo

effettivo di questo nuovo file system continuo a dire sistema operativo non so perché però

veramente sono contentissimo che sia arrivato questo momento piccola nota per chi di voi

ascolta ATP è il podcast di Marco Arment, John Siracusa e Casey Liss ogni volta che

John menziona il file system che è stato uno dei suoi pallini per anni suonavano

facevano suonare tipo un effetto sonoro di un campanello e quando durante la state of the

union di apple hanno parlato di apple file system si è sentito un campanello in sala non so se sono

stati quelli di apple direttamente o un genio nel pubblico fatto sta che nel video che trovate

della state of the union 2016 sul sito di apple si sente proprio il ding è stato stupendo

io dirò sì ecco no perché mi riascolterò anche questa parte di puntata perché è stato

interessante fatto una bella panoramica ma effettivamente noi utenti quindi secondo te

saremo più contenti sì secondo me potrà garantire migliori prestazioni sicuramente su time machine

migliore affidabilità e miglior anche reattività perché una cosa che dicevano nel come si chiama

nel nel video della WWDC che adesso ti mando in modo che tu possa metterlo nella puntata

di cui appunto introducevano apple file system la sessione dedicata a questo dicevano che quando

tu crei un file system hai da trovare un compromesso tra prestazioni assolute cioè

megabyte al secondo in lettura o scrittura sequenziali e reattività del sistema e loro

hanno puntato l'accento sulla reattività che in effetti non è sbagliato nell'utilizzo di tutti i

giorni ce ne accorgiamo un sacco quando abbiamo un ssd quasi più per la sua reattività rispetto alla

necessità di leggere i dati molto in fretta per cui tante piccole cose che apple ha studiato

specificamente per i suoi usi e che secondo me renderanno apple file system una scelta vincente

negli anni a venire peraltro una cosa interessante che hanno detto che consentiranno l'aggiornamento

poi quando sarà definitivo apple file system da hfs plus a apple file system in loco quindi

senza necessità di cancellare tutti i dati e riformattare

e ributtare tutto sopra una cosa un po non dico pericolosa perché la faranno in un modo abbastanza

intelligente sfruttando lo spazio libero per cui se salta la corrente è come se non avessero fatto

niente però insomma sarà molto comodo e quindi io credo ma sarà lungo anche quindi come aggiornamento

dici sarà un aggiornamento eterno dipende perché i dati sul disco non verranno spostati però tutto

che ne so l'elenco di tutti i file verrà riscritto nel modo in cui lo scrive apple file

system per cui diciamo secondo me con un ssd normale nel peggiore dei casi secondo me ci

potrebbe mettere mezz'ora sto sparando con un hard disk chiaramente i tempi si dilaterebbero

soprattutto se ha molti file però insomma è sempre meglio che dover avere un altro disco

capiente almeno quanti dati avete insomma di appoggio dove spostare tutto e poi ritirare

sul vostro disco una volta convertito ok invece abbiamo un follow up anche se siamo ormai per

diventamento a più di metà puntata riguardo la la scorsa puntata dove avevamo fatto un sondaggio

per chiedere chi di voi utilizza tastiere di terze parti su ios io ho ipotizzato un 5% di sì contro

il 95 di no in realtà abbiamo un 82% di no contro soltanto un 18% che è molto di più anche io di

quanto mi aspettassi anche io sarei curioso di sapere che tastiere vengono utilizzate perché o

particolare tipo quelle che fanno mettere emoji strane o gif oppure magari tastiere con funzionalità

specifiche tipo text expander ma non faccio fatica a pensare che qualcuno possa utilizzare per esempio

flex fleschi flexi non mi ricordo o swift key fleschi o swift key costantemente perché

l'esperienza di c'è un conto è quando tu hai bisogno di andare a cercare quella tastiera

la tastiera con le gif la tastiera con i gattini la tastiera con qualcosa di particolare che

proprio vuoi andare a trovare farei molta fatica invece a usare una tastiera che per me è quella

che uso normalmente per scrivere perché quando non ho la possibilità di utilizzarla a me darebbe

un fastidio tremendo quindi niente non possiamo andare oltre questo sondaggio non possiamo andare

oltre le informazioni che ci vengono date da questo sondaggio però io azzarderei a dire che

costantemente quindi una swift key flexi o quella di google che però non c'è ancora in italia quella

di microsoft che non c'è neanche lei in italia magari se volete spiegarci il perché o come

riuscite ad adattarvi o semplicemente ve ne fregate di quando non ce l'avete potete come

sempre scriverci una mail e raccontarcelo e a proposito di mandarci un email devo dobbiamo

io sia io sia luca rispiegarvi una funzione fondamentale che avete

a disposizione sempre tramite google per cercare una determinate parola chiave o più parole chiave

all'interno di un sito internet in particolare io e luca ci riferiamo a quando voi ci scrivete

chiedendo ma in che puntata avete parlato di questo in che puntata avete parlato di quell'altro

noi non ci ricordiamo a memoria tutti gli argomenti di cui abbiamo parlato nella tal puntata

e quindi utilizziamo uno strumento che è quello che potete utilizzare tranquillamente voi sia con

easy podcast sia con qualsiasi altro sito sì quindi questo è un po un doppio cioè un doppio

argomento è anche un suggerimento in generale per l'utilizzo di internet che viene molto comodo

assolutamente io lo utilizzo non dico tutti i giorni però mi capita spessissimo bisogna

utilizzare una una sintassi particolare in google scrivendo site quindi site due siti

due punti tutto attaccato il nome del sito in cui volete cercare una parola chiave e successivamente

la vostra chiave di ricerca quindi volete cercare la puntata prendo l'ultimo esempio in cui abbiamo

parlato delle nostre menu bar voi andate su google e scrivete site due punti easy podcast punto it

spazio scrivete menu bar in automatico avrete tutti i risultati della parola menu bar trovata

volete cercare tutti i post in cui vi ticcio ha parlato su max stories di workflow fate due site

due punti max stories punto net spazio workflow e vi verranno restituiti tutti i post tutte le

pagine in cui c'è all'interno la parola chiave workflow su max stories è una funzionalità secondo

me potentissima di google che vi ricordiamo potete utilizzare anche in su easy podcast io utilizzo in

cosa cioè semplicemente scrivere menu bar easy apple e me l'ha trovata dal terzo risultato sì in realtà

questo easy podcast questo site due punti è per avere una ricerca fatta meglio molto più stringente

cioè stai dando dei vincoli a google che non può sorpassare non può evadere quindi se c'è un

risultato fuori di fuori da easy podcast punto it non verrà preso in considerazione quindi però

probabilmente se tu fai menu bar easy apple potrebbe trovare il post del blog di pippo in cui dice che

nella puntata di easy apple numero 257 si parla delle menu bar sì sì esatto ok e proseguiamo con

la con la con la serie dei tip allora ne ho letto uno di recente di os 10 daily che ricordo essere

uno dei siti più interessanti siccome da seguire perché vengono postati dei

trucchetti di ogni genere su os 10 ops ops scusate mac os ios è un po di tutto questo in particolare

è un trucchetto che a me è molto caro perché

sul mio iphone ho impostato anche le impronte digitali di mio fratello e di carolina in modo

che magari quando sto guidando e vogliono gestire la musica posso dargli l'iphone e loro tranquillamente

col pollice lo sbloccano però facendo magari le cose di fretta mi dimentico di segnare quando si

vanno a registrare le impronte digitali quale impronta è associata a mio fratello quale a

carolina quale a me quale al pollice quale all'indice eccetera eccetera quindi bisognerebbe

cancellarle tutte rimettere invece no dalle impostazioni delle impronte digitali del touch

id vi verrà evidenziata quale di quelle impronte corrisponde al dito appoggiato al sensore quindi

volete segnarvi qual è quella del vostro indice andate nelle impostazioni quando vedete dito 1

dito 2 dito 3 eccetera eccetera appoggiate l'indice viene evidenziata quale di queste

appunto quella che corrisponde all'indice entrate nelle selezionate la voce e la modificate perché è

bene secondo me tenerla in memoria perché se non sbaglio il limite di dita che si possono associare

5 può essere che vi torni utile magari a toglierne una per associare un'altra non so magari lasciate

la ragazza ne trovate un'altra questo è un caso limite però sapete qual è appunto l'impronta

associata qual è meglio la voce associata alla vostra ragazza al vostro indice eccetera eccetera

trucchetto molto molto utile secondo me e ancor più utile

magari iscriversi al rss di west end daily vi metterò questo questo post nella notte della

puntata e si trova sempre qualcosa interessante secondo me su questo sito altro sito interessante

che vale la pena di consultare è fibra punto click uno di quei domini nuovi un po particolari

che rende bene l'idea è molto azzeccato per questo servizio che rende consultabili in maniera umana le

tabelle che telecom mette a disposizione in un sito oscuro dedicato appunto a questo genere di

informazioni che danno un'idea della copertura della virgolette fibra che offrono cioè la vdsl

quella che in realtà viaggia su rame nell'ultimo pezzetto dall'armadio in strada quelli classici

con il tettuccio rosso fino alle case e appunto vi dà l'idea di cosa c'è nel vostro comune se attiva

quali armadi vi spiega anche come identificare il vostro armadio e dà anche delle indicazioni

circa alle future coperture appunto se voi mettete un comune che al momento non è coperto

ma è previsto che lo verrà che verrà coperto in futuro fibra punto click ve lo ve lo mostra

insomma ad esempio stavo cercando a caso comuni che mi venivano in mente ho trovato che montecchio

2016 per dire vi dice la velocità massima del appunto che avrà 100 mega che attualmente è la

velocità massima che viene fornita con questa tecnologia e appunto vi consente di consultare

questi dati che altrimenti sono presenti in un excel che non è grande è molto più che grande

perché praticamente contiene tutti gli armadi che ci sono in italia o quasi per cui diventa

un po pesantino da gestire l'ho aperto su ipad è stata un'esperienza un po meno che piacevole e

invece con fibra punto click si riesce con un con un click ad accedere a tutti questi dati

il sito peraltro è responsivo per cui si vede benissimo anche su iphone e dateci un occhio

molto interessante appena provato ho appena visto che dove abito io è pianificata per giugno 2016

oggi è il 22 giugno quindi chissà tornerò il primo luglio a vedere se è stato effettivamente

aggiornato qualcosa ma ora come ora sono fede ti do una brutta notizia clicca sul

risultato che ti viene fuori sì c'è scritto nessuna cosa esatto non sono armadio attivo

pianificato per cui allora che cosa vuol dire che sono i dati della telecom che sono molto

coerenti tra di loro mi stanno trollando sì scusa io cerco una città vicina pianificata

proprio 2016 a giusto pianifico se clicco mi fa vedere il dettaglio pianificato per

agosto 2016 c'è da benissimo quindi sto dove sono che sto fin troppo bene per ora

ecco se ricordate penso ormai 3 4 mesi fa abbiamo parlato di ottimi cavi lightning per i vostri

dispositivi ios da acquistare su amazon che sono quelli di sync wire presenti sia in lunghezza da

un metro o due metri e sia in materiale gommoso direi quindi quelli classici come quelli di apple

in una sorta di fibra di nylon che rende il cavo stesso decisamente più resistente ecco è stato

fatto un aggiornamento a questi cavi è stato modificato il cappuccio del connettore lightning

che è stato è stato decisamente snellito questo perché dava problemi con alcuni doc alcune cover

attualmente quelli che trovate su amazon sono tutti con questo connettore quindi rimpicciolito

e udite udite esiste anche la colorazione oro rosa che io ho qui davanti ai miei occhi

veramente vabbè carino forse carlin l'ha visto fa ma è rosa è da ragazza perché non lo deve

meglio giulema e me lo sono tenuto e quindi nel caso in cui ve lo siate dimenticati ricordate

che questi sono i cavi che io e luca utilizziamo penso ormai da diversi mesi ci troviamo benissimo

li ho consigliati a tutti abbiamo notato che anche molti

molti ascoltatori e amici si sono trovati bene e ancora ancora più più felice ci rende il fatto

che comunque 5r abbia ci ha dato la possibilità di provarli e indirettamente quindi ci ha un po

sponsorizzato perché ricordiamo che acquistando questi cavi su amazon a partire dai nostri link

potete contribuire a sostenere il podcast quindi il lavoro mio di luca dando quindi una piccola

percentuale di quello che voi voi pagate a noi

scusa in questa puntata ci stiamo vicendevolmente rubando il lavoro cambiando i ruoli si si comunque

dai mi riaggancio con la questione di amazon perché ci aiuta veramente tanto ci aiutava

veramente tanto fino a quando amazon ha pensato bene di ridurre le commissioni però no dai siete

ancora molto generosi che vi ricordate di partire da questi link che a volte insomma non è facile

ricordarselo però appunto cliccate su un prodotto a caso e

comprate qualcos'altro e fin tanto che è stato aggiunto dal carrello sul nel carrello ho provato

tutte le proposizioni che sapevo dopo che avete cliccato il link ci arriverà la percentuale e a

proposito di amazon questa settimana c'è stata un'offerta flash che hai presente il nervoso che

ti viene quando compri un oggetto e due giorni dopo o no dai nel mio caso sono stati cinque giorni

dopo diventa un'offerta a tempo limitato del giorno e l'oggetto in questione quello che ho qui davanti

adattatore da usb 3 a ethernet gigabit della ranchi e ranchi un produttore mai sentito

immagino che siano dei prodotti cinesi con quelli che hanno centomila marchi fatto sta che funziona

molto bene e questo prodotto mi serviva per attaccarlo a un vecchio pc portatile che utilizzo

come mini server e che ha linux ma che ho verificato funziona perfettamente anche con

ten proprio veramente plug and play lo attaccate e funziona senza bisogno di installare nessun tipo

di driver vi compare la nuova interfaccia di rete nelle preferenze di sistema e l'ho provato sia con

una usb 3 sul mac di mio fratello macbook pro da 13 pollici recente sia in usb 2 con il mio

vetusto macbook pro del 2010 in attesa che arrivino i nuovi e nel caso dell'usb 3 riesce

completamente a saturare la gigabit nel caso del

usb 2 come il caso del mio mac ma anche del vecchio portatile a cui ho intenzione di attaccarlo

riesce comunque a fare 300 dignitosi mega che è comunque molto meglio della 100 mega che avevo

integrato in quel vecchio portatile e che appunto mi aiuterà a gestire alcune cose che devo farci

insomma tutto ciò per dire che è una soluzione davvero economica rispetto all'adattatore

thunderbolt ethernet di apple perché questo costa prezzo pieno 13 euro e c'è stato in

offerta a 10 e rispetto a mi pare 29 che costi l'adattatore thunderbolt di apple c'è da dire

che tendenzialmente usiamo di più le usb rispetto alle thunderbolt per cui potrebbe valere la pena

di spendere qualche soldo in più già solo per per non occuparsi una usb sul mac specialmente se lo

si utilizza in maniera continuativa però qualora l'utilizzo sia sporadico direi che è un ottimo

insomma costa meno della metà della proposta di apple e le velocità raggiunte poi alla fine sono

le stesse per chi fosse interessato ai dettagli tecnici il chipset che c'è dentro è un real tech

non mi ricordo qualcosa purtroppo non è intel però per questa cifra probabilmente non si poteva neanche

pretenderlo ma a chi serve l'ethernet luca a tutti se io potessi togliere la lightning dal mio iphone

avere l'ethernet anche per la ricarica magari con una bella power over ethernet mi darebbe un sacco

anche se avrei un telefono che non riuscirei a mettere in tasca se avessi cosa non lo so a caso

non so c'è in realtà mi sta mi stanno toccando la sindrome in ufficio che storpiano sempre i

congiuntivi condizionali apposta ok e si inventano parole strambe quindi a volte mi viene in automatico

di correggere cose giuste apposta per questa brutta brutta brutta tendenza che c'è comunque

luca direi che è il momento di giungere ai saluti quindi questo dobbiamo invertirci veramente la

ricordo solamente che oltre ad amazon ci sono anche altri metodi per supportarci uno che funziona

nella stessa maniera con le applicazioni sull'app store link in fondo alle note di ogni puntata e

l'altro che è invece ricorrere proprio alle donazioni vecchio stile con paypal trimestrali

oppure singole e l'importo delle singole lo scegliete voi delle trimestrali vi dovete adeguare

alle tre fasce che abbiamo pensato 5 10 o 15 euro ogni tre mesi però per cui alla fine la donazione

credo che sia abbastanza leggera e ci aiuta veramente tanto e grazie davvero a tutti quelli

che ci hanno supportato finora e chi sono costoro beh questa settimana sono stati giuseppe brusadelli

ugo romanelli fede hai cancellato chi era per paolo lambrini mi hai cancellato un altro federico

rodighiero e infine mario morellini grazie a tutti per la loro generosità mi stavo divertendo

nel documento condiviso di di drive a cancellare i nomi delle persone per fare che con manzetta per

tornare indietro però luca è stato è stato bravo a non arrabbiarsi io invece vi ricordo che potete

contattarci tramite mail all'indirizzo info chiocciola easyapple.org potete seguirci sul

canale di telegram che ricordiamo essere decisamente attivo quotidianamente lo trovate

all'indirizzo telegram.me slash easyapple oppure easypodcast.it slash telegram potete

seguirci su twitter l'account è easy underscore apple potete mettere un mi piace

alla pagina di facebook che trovate all'indirizzo facebook.com slash easypodcast vi ricordiamo che

potete trovare qualsiasi cosa vogliate cercare di cui abbiate un ricordo di me luca che ne abbiamo

parlato che cazzo allora se c'è qualcosa che vi ricordate di cui abbiamo come che si dice luca

italiano non lo so se mi piacerebbe entrare noi abbiamo parlato di qualcosa così allora tipo noi

abbiamo parlato di qualcosa voi ve lo ricordate però non lo trovate e quindi cosa potete fare

e poi quello che volete cercare se volete cercare la mia capacità di parlare in italiano ve lo dico

chiaro non la trovate né su easypodcast esatto un bel error 404 pulito pulito con scritto da

fuck are you looking for niente per questa 267 puntata di easyapple direi che è tutto un saluto

da federico un saluto da luca e noi ci sentiamo settimana prossima

la nuova puntata di easyapple

a

Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS