EasyApple #27 - WWDC 2011: iOS 5 e iCloud
benvenuti alla ventisettesima puntata di easyapple c'è solo una cosa che possiamo dire
non ho più voce no wow veramente wow abbiamo finito da poco di vedere il wwdc la presentazione
di lion di ios 5 e abbiamo un commento da fare wow stupendo cioè io credo di non aver mai visto
un keynote del genere mai così tante novità così belle poche cose che dicono sì vabbè ok
una novità però chi se ne frega no veramente forse come dicevi tu prima luca secondo soltanto
al keynote che ha introdotto l'app store forse è stato quello più importante che però
ne io ne te alla fine abbiamo vissuto in prima persona perché comunque io sono entrato nel
mondo apple con l'iphone 3gs e tu non lo so quando sei entrato io con il 4 per cui proprio
sono rimasto cioè sono un recente adepto di questa strana religione che veramente però
ci dà delle grandi soddisfazioni io ho twittato recentemente come si fa a non essere fanboy
dopo un keynote del genere cioè la prima cosa che ho pensato perché ok il fanboy è noto per
avere paraocchi guardare solo verso apple adorare però anche federico travaini io sì sì lo ammetto
sono molto così sono sono molto devoto verso apple che forse è una cosa brutta una cosa sbagliata
che però l'ho visto male sul palco magro voce sofferente no sì ma perché l'abbiamo visto in
diretta grazie a uno streaming abbiamo trovato due streaming pirata uno dopo l'altro abbiamo
avuto solo un attimo di buco in pratica però direi di concentrarci per questa prima parte
perché è impossibile seguire tutto in un'unica puntata diventerebbe lungo decine e decine di
ore quindi partiamo con ios che è la parte preponderante se vogliamo del nostro podcast
la nostra la maggior parte dei nostri utenti ci segue perché ha un iphone o un ipad molti hanno
anche mac ma magari sono un po meno per cui diamo la precedenza da ios si cercheremo come sempre di
starne 40 minuti faremo il possibile ok adesso cominciamo a parlare veloce perché sono non ce
la facciamo a rimanere dentro i 40 minuti allora direi cominciare con la novità abbiamo visto un
cosiddere la prima cosa che dice steve sale vabbè questo a ios fatto aver presentato western che non
chiamano più un mac o esten ma solo western ma va bene così non importa dice 1.500 nuove api quindi
diciamo che è un bel po di miele ci sarà esatto stanno hanno costruito questo gigantesco alveare
in north carolina per ok io ho detto la stupidata tu dovevi fare quello intelligente che diceva no
ora che le api sono l'application programma interface ok quello che vengono usate dagli
sviluppatori per creare le app fantastiche che noi tutti conosciamo diciamo che se sicuramente avete
seguito il keynote che presentava o è sforza dove viene introdotte sono sbaglio 10 api per il
multitasking sono questi pacchettini che vengono implementati nelle applicazioni per raggiungere
determinate funzioni sono 1.500 a noi non cambia niente agli sviluppatori camera penso tantissimo
sicuramente principalmente riferiti sono state aggiunte anche oltre 200 funzioni solo che non
so cosa voglia dire se questo viene sempre detto magari anche non so viene cambiato il nome di un
applicazione questa è una nuova funzione più data cioè vengono aggiunte queste funzioni sicuramente
ce ne saranno molte minori 10 sono le principali anche se secondo me in realtà sono più di dieci
ma ne ha voluto dire 10 loro le notifiche direi che sono forse la più attesa si sommano tutti
si aspettavano queste grandi nuove notifiche secondo me hanno fatto un ottimo lavoro e
ricordiamo hanno cioè non vuol dire che hanno copiato però l'idea è quella
sono ispirati hanno tratti ispirazione molto sia ad android e sia a un'applicazione che era mobile
notifier che era in versione beta su sidia questo bisogna dirlo se c'è grandissima ispirazione a
entrambe poi se vogliamo anche il fatto che siano state integrate nella lock screen e queste
assomigliano tantissimo a lock info sì io ho usato parecchio tempo per parecchio tempo lock info
soprattutto la funzione info shade che permetteva di usare la funzione info che permetteva di usare
la funzione info shade che permetteva di usare la funzione info shade che permetteva di usare
facendo trascinando verso il basso la status bar faceva apparire questa schermata semitrasparente
dove erano rappresentate tutte le icone un calendario scusate non le icone ma le notifiche
e da lì si poteva tramite un tap lanciare l'applicazione tutto questo è stato rielaborato
da apple stile molto simile grafica naturalmente classica apple lo sfondo semplice efficace ma
bella bellissimo e adesso stiamo solo aspettando questa beat
da poter provare da poter smanettare vedere e iniziare a pregussare prima dell'arrivo di autunno
adesso luca se la ride perché io uso questi paroloni però vabbè tralasciamo poi la seconda
novità che secondo me però non è poi così tanto anche perché tranquilli non ci riguarderà in italia
subscription alle riviste gli abbonamenti abbiamo già visto come anche ibook store di quale apple
come diceva giustamente un po' ironicamente francesco graziani fg foto noto blogger per
espazio amministratore di ipad device diceva sì questi tutti questi download che sono stati fatti
dall'ebook store di certo apple non li ha ricevuti dall'italia cioè questi download non sono stati
come sapete scarseggia parecchio se non neanche si sono presenti dei libri praticamente quindi
un mercato abbastanza chiuso per l'italia quello dei libri in ibooks non sappiamo se per colpa
delle case editrici oppure di apple ma non credo perché apple avrebbe tutto l'interesse a vendere
perché passerebbe da zero a un qualche guadagno senza avere dei costi perché bene o male
l'infrastruttura è già al suo posto grandi cose interessanti invece è l'integrazione totale con
che se ne parlava però io devo dire che di tutti i rumor che avevo sentito su di te su le possibili
novità che sarebbero state introdotte quella con twitter mi sembrava una boiata pazzesca cioè non
piuttosto profonda una possibilità di twittare in qualunque momento un po' simile a q twitter si
chiama giusto esatto che tra l'altro mi è venuto un po' da ridere perché c'è stato un recente video
una pacchianata no questo non è stato implementato comunque poi è anche interessante che si possono
geolocalizzare i tweet normalmente è possibile twittare una propria foto appena scattata e a
proposito di foto dobbiamo dire che veramente interessanti novità da questo punto di vista
una frase che mi ha colpito molto che è stata detta durante la presentazione della fotocamera
è il fatto che la migliore fotocamera è quella che hai sempre con te ed è vero perché alla fine
tu hai sempre con te ed è vero perché alla fine tu hai sempre con te ed è vero perché alla fine
chiaramente la fotocamera dell'iphone non può rivaleggiare con una reflex però mentre l'iphone
ce l'ho sempre in tasca la reflex è un po' meno mi serve magari uno zaino per portarla in giro
mi ha colpito questa frase no dai dì quello che vuoi dire su twitter
in questo momento stanno dicendo ma cacchio
o no sono loro sono uniti a tanti altri sviluppatori
sì che diranno cavolo non venderò più la mia applicazione
a mio parere completamente errato
primo perché l'integrazione di twitter
serve semplicemente per magari aggiornare lo stato
oppure dall'applicazione mappa
è possibile geocalizzarsi in fretta
vedere la timeline i messaggi diretti
talmente che credo nessuno abbia mai guardato
cioè secondo me si possono anche usare
oppure le liste queste cose qua
da quel che è stato fatto vedere
quindi i client twitter rimarranno
io continuerò a usare tweetbot
Luca continuerà ad usare twitter for iphone
quindi comunque bella questa nuova integrazione
una cosa che non ho ancora capito
qui comunque sto parlando di ipad
perché lo schermo è troppo piccolo
la stessa barra degli indirizzi
quando noi scorriamo nella pagina
quante schede ci possono stare
una cosa che non mi ricordo mai
sfruttando la geolocalizzazione
quelle che hanno mostrato oggi
a parte che non l'ho mai usato
io sono abbastanza affezionato
integrata in tutti i dispositivi
comunque questo mi viene in dubbio
cioè mandando un messaggio a uno
voglio comprare un'applicazione
quello del rullino fotografico
ce l'ho su entrambi i dispositivi
in realtà non è che ne mancano
quella caratteristica simpatia
non sarebbero state disponibili
aggiungere la musichetta iniziale
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS