EasyApple #278 - Il Vergio e il Ticcio

Ciao e bentornati su EasyApple

la puntata è la numero 278

e i conduttori sono sempre quelli

io sono Luca Zorzi e io Federico Travaini

Allora Fede, questa volta ti ha convinto

l'intro che la settimana scorsa

mica tanto

bravo bravo, stavo anche aspettando

che dopo che io annunciassi

la mia persona

ci fosse quel momento di silenzio in cui non si sapeva

chi doveva parlare, invece ho visto che

a cannone tu hai preso la palla

al balzo

hai portato a termine l'introduzione

ma sì per forza

di quella che è la puntata dopo

il keynote

in cui è stato presentato l'iPhone 7

iOS 10

il nuovo Apple Watch, le AirPods

le AirPods Lightning

l'adattatore da 10 dollari

9, 9

cioè ancora più conveniente

e 9 euro clamorosamente

mi aspettavo fossero tipo 13 euro e 97

invece no

non è 9,90 l'adattatore

9 secco

credo che abbiamo la scaletta

più lunga della storia

qui in Wunderlist davanti a noi

la scaletta bomber

sì quella

il copione più lungo

perché c'è scritto battuta

per battuta

no insomma è molto lungo

e per quanto ci siamo dovuti

per forza limitare, saltare delle cose

le vostre domande sono abbandonate per sempre

insomma per una settimana o due

perché abbiamo tante tante cose da dire

c'è stato il rilascio di iOS 10

con tante cose correlate

per cui insomma ci sembra giusto

buttarci ecco

a parlarvi di tutto ciò

la leggenda narra che ci sono persone che stanno ancora

cercando di concludere l'aggiornamento

tra l'altro ma

diciamo che

prima di parlare di questo c'è un

follow up

parlavamo nella scorsa puntata

no forse quella prima ancora

sì quella prima credo

del praticamente modo per

tracciare la mappa

della propria rete di casa

e

Richard che è su Twitter

rbin coletto

ha recuperato la puntata

in cui si parlava del

come tracciare la mappa

io non so per quale motivo non sono riuscito a trovarla con la ricerca

su Google

ed è la puntata 247

sì puntata 247

e il

servizio in questione

era Gliffy

per cui sì un nome che assolutamente

non mi sarei mai ricordato

peraltro mi ero registrato

chissà come

non l'ho registrato in one password per cui ho perso

l'accesso ma va bene così

nessun problema

Luca

quanti della tua famiglia

o tuoi conoscenti

hanno fallito l'aggiornamento

da iOS 10 e sono stati costretti a collegare

il telefono in recovery mode

a un computer?

esattamente zero in realtà

perché io e mio fratello

eravamo già sulla GM

i miei

non li faccio mai correre ad

aggiornare a meno tranne col 935

là era stata un'eccezione

perché c'era stato insomma quel casino

di sicurezza che mi pareva opportuno

riparare rapidamente

però

ecco a parte quelle situazioni

soprattutto poi per le major release

lascio che passi qualche tempo

che gli arrivi la push sul telefono

che di solito una settimanina

ci vuole

per cui non hanno avuto problemi

mentre invece tra i primi che hanno

passato praticamente il pomeriggio

a cercare se era uscito iOS 10

era uscito era uscito era uscito

finché è effettivamente uscito

hanno scaricato il loro giga e mezzo

giù di lì e poi si sono ritrovati

il telefono in recovery

in sostanza

esatto

vedevo che dicevi

ma una recovery un po' anomala

perché normalmente mi sembra che

quando va in recovery ci sia solo la possibilità

di ripristinare il telefono

mentre questa volta c'era anche la possibilità

di procedere all'aggiornamento che quindi

lasciava intatti tutti i dati

che c'erano nel telefono arrivando poi

alla fine alla stessa situazione alla quale

saremmo arrivati se invece

l'aggiornamento OTA

avesse avuto successo

non so se magari era saltata

qualche firma perché come dicevo

anche nell'ultimo saggio podcast

iOS la sua sicurezza

si basa da tutta una serie di componenti

che si avviano uno dopo l'altro

quando il telefono si accende e ciascuno

verifica l'integrità di quello prima

e di quello dopo per cui c'è proprio

una catena che se anche solo un anello

non è correttamente

installato e firmato

blocca l'avvio del telefono

credo che questa sia stata la situazione

anche perché apparentemente

Apple è riuscita a risolvere abbastanza

in fretta cioè nel giro di un'oretta

era tutto a posto

però insomma non è che sia proprio una bella cosa

che al giorno proprio del rilascio

di una nuova versione del sistema operativo

e non semplicemente una release punto qualcosa

ci siano blocchi di questo genere

cioè rischia di far venire

la paura dell'aggiornamento

alle persone

sì perché alla fin fine basta

una sola volta che qualcosa vada storto

e le persone

difficilmente se le dimenticano

ma persone tutte

cioè non sto parlando della gente

meno tech

infatti quando ho chiesto a mio papà

cavolo ma come mai sei corso a fare l'aggiornamento

e che tu sei uno dei più grandi

promotori del finché funziona

lascialo così

e se vuoi aggiornare comunque

fallo quando sei sicuro

che non ci siano rischi

e lui mi ha detto

ma perché effettivamente ora che ci penso

sono anni e anni che ogni volta

che c'è un aggiornamento di Apple

clicco e l'aggiornamento

viene eseguito senza nessun problema

questa volta quindi ho deciso di fidarmi

e ci sono cascato

comunque quel discorso

della recovery era effettivamente

una recovery abbastanza particolare

perché

veniva mostrato il simbolo del cavetto

collegare ad iTunes il telefono

collegato

veniva riconosciuto come recovery mode

e veniva praticamente

richiesto di

scaricare il firmware

ed effettuare un update

o restore

a propria scelta

si poteva scegliere quale delle due cose fare

io ho scelto di fare l'update

è stato scaricato il firmware

ultima versione

mentre tra l'altro

a mio papà aveva proposto di installare

la 9.3.5

mentre a me ha fatto scaricare la 10

forse dipendeva

dalla versione di iTunes installata

perché ce ne voleva l'ultimissima

proprio per poter

installare iTunes

per iOS 10

può essere che sia effettivamente

quello il problema

ma fatto sta che una volta che è stato scaricato

il firmware iTunes mi ha detto

no guarda c'è stato un problema

non è possibile

aggiornare l'iPhone

bisogna ripristinarlo

io ho detto vabbè ripristiniamolo anche perché non è che ho molte altre scelte

ho effettuato il ripristino

e all'accensione l'iPhone

era effettivamente aggiornato e non ripristinato

quindi un po' di paura

aggiuntiva durante tutto il processo

ma alla fine l'iPhone

è un gioiello come ha detto mio papà ieri sera

quando gli ho chiesto tutto bene

quindi è un processo

un pochettino tedioso però

a mio parere senza danni

sì sì quello sicuramente

però diciamo che

una delle caratteristiche degli aggiornamenti

OTA dovrebbe essere ovunque sono

mi basta un wifi scarico l'aggiornamento

e questo si installa

in totale autonomia

così non è proprio stato perché se non avevi

un computer a portata di mano

eri abbastanza fregato

sì questo è assolutamente vero

però diciamo

il danno io lo considero

il perdere dati

beh tutto sommato

anche avere l'iPhone non utilizzabile

è un danno però

un danno minore sicuramente

un po' riconsiderata la cosa

comunque una delle cose secondo me che va chiarite

in iOS 10

è il discorso del

disinstallare applicazioni

native

ne avevamo già parlato però secondo me

vale la pena fare un piccolo

refresh

non mi viene la parola

in italiano giusta

un ripassino magari

un ripassino bravo

riguardo a come funziona

disinstallare le applicazioni native

prima di tutto

non è un vero e proprio

una vera e propria rimozione

dell'applicazione vera e propria

ma viene praticamente

nascosta l'applicazione e vengono

cancellati i dati dell'applicazione

stessa

questo che cosa implica?

implica che ci saranno delle funzioni

di iOS che richiedono

applicazioni native

che non possono essere eseguite

per esempio il

mandare una mail

da

non so da Safari o da un'altra applicazione

di supporto

cosa succederà?

non avrete la possibilità di scegliere un'applicazione

di default alternativa

ahimè

ma vi verrà detto semplicemente

per poter fare questo ti serve mail

vuoi installarla?

basterà cliccare sì e magicamente

l'applicazione ricomparirà

sul vostro iPhone

o iPad

ma non verrà riscaricato effettivamente

praticamente nulla

semplicemente verrà re-resa visibile l'applicazione

e potrete tornare ad utilizzarla

quindi non illudetevi

come abbiamo fatto anche secondo me

un po' tutti noi

di poter dire oh finalmente non uso più

l'applicazione mail o l'applicazione note

di default e ne uso un'altra

no, questo purtroppo

non è ancora possibile

lo vedo abbastanza bene come

passaggio per iOS 11

insomma hanno già buttato

le basi

basta molto poco ecco per arrivare

alla funzionalità

definitiva di scelta delle app

predefinite

tra l'altro si conferma

la non rimozione

e il non vero download

anche se poi andiamo sullo store in teoria

per riaverle queste app

perché il download è istantaneo

anche con il telefono

in modalità aereo

scriveva giustamente il nostro amico Ticci

nella sua mega recensione

che sto quasi arrivando a finire di leggere

di fare questa prova

cancellate un'app di Apple

andate sullo store

la cercate quindi quando siete pronti

a scaricarla mettete in modalità aereo

e fate scarica

a quel punto lì l'applicazione ricomparirà

istantaneamente senza bisogno di nessun download

questo già ce l'aveva confermato

Apple stessa

sempre per quel discorso di firme

insomma non sarebbe possibile rimuovere

una parte del sistema operativo

pretendendo che poi continui a funzionare

perché la firma verrebbe alterata

sì è una di quelle cose

che tra l'altro dove si possono leggere

Luca

non lo so veramente

nessun altro va a scrivere questi dettagli

se non

no sì chiaramente

la recensione del nostro amico Ticci l'ho già citata

infatti davo per scontato che

a questo punto

il link fosse già finito nel tuo documento

no no no

era un modo per rimarcare

la mega recensione di Ticci

che dico solo una cosa

io sono a pagina 22 di 31

se non sbaglio adesso

guarda io so che

è spesso criticata

oddio

serve veramente una recensione

di 31 pagine

se non sbaglio

31 pagine per leggere che cosa fa

ma secondo me non è tanto quello

lo dicevi tu bene nel saggio podcast che comunque

VTG è solo IOS

più praticamente

al 98% usa solo IOS

e lui si accorgi

anche del battito

delle ali che cambia frequenza

di IOS di una cosa che probabilmente

noi non riusciamo neanche a percepire

e andare anche soltanto

a sfogliare la recensione

ti fa vedere magari una stupidata

veramente una stupidata

che probabilmente ti potresti

essere perso perché effettivamente

di nuove funzionalità ce ne sono tantissime

e magari quella è una cosa

che per te

diventa super

super utile e faccio un esempio

chiaro non me ne vergogno

di dirlo ma io non sapevo

che si possono cancellare

tutte le notifiche sull'Apple Watch

facendo

la pressione col

Force Touch

quindi richiamate la tendina delle notifiche

premete forte e avete la possibilità

di cancellare tutte le notifiche

sull'Apple Watch

ecco questo no in realtà questo lo sapevo

però è una

io questa me l'ero persa

perché ho avuto anche

una sorta di discussione

su Twitter in settimana

con tuo fratello Antonio Barbone

riguardo proprio il 3D Touch

che io reputo un po' come il click

secondario del mouse

il click destro del mouse

cioè è una cosa che

ti apre la possibilità

a tantissime funzioni

però a volte

diciamo puoi

non scoprirle se non lo clicchi

io tantissime volte mi rendo conto

che con questo 3D Touch

avrei potuto fare alcune funzioni

molto più rapidamente

solo che

è difficile da

diciamo da vedere

perché non ce l'hai davanti agli occhi

devi ricordarti tu di farlo

è una cosa che deve

entrarti nelle corde secondo me

un po' come il click destro del mouse

però

apre una serie di funzionalità

che si puoi fare

anche in altri modi

così come col click destro

del mouse

però

bisogna secondo me

un pochettino renderlo più

noto

e non è un caso Fede

che con WatchOS 3

un po' a tappeto

è stato ridotto il ricorso

alle pressioni forti

mi pare che così si chiamino ufficialmente

insomma il force touch

per noi profani

perché sono difficili da raggiungere

un esempio su tutte

nell'applicazione attività o workout

prima per mettere in pausa

e stoppare l'attività

era necessario

un force touch

ora basta scorrere

come arrivare a un'altra pagina

dell'applicazione

dove sono presenti i pulsanti in questione

perché sicuramente è più facile da vedere

ci sono i classici pallini

sul fondo dello schermo

che identificano le diverse pagine

e comunque credo che venga più naturale

quello rispetto

alla pressione forzata

che io comunque mi ero ormai abituato

ogni schermata provavo

premevo forte

vedevo se succedeva qualcosa

però secondo me resta

una grande aggiunta

al 3D touch

o force touch

o quel che è

sì sì certo

è una funzionalità da power user

che sanno dove mettere le mani

ma io la ritengo attualmente

da power user

ma domani io spero di poterla comunque vedere

molto più diffusa

perché comunque

ci stavo proprio pensando

forse ieri o l'altro ieri

quando stavo ragionando

su iOS 10

e su che cosa avrei potuto

mettere in risalto

in questo momento

questa puntata

pensavo che ci sono

tantissime funzionalità

e forse l'80% mi sfuggono

perché ormai ci sono

talmente tante sfaccettature

che si fa fatica a vedere e a ricordare

che sembrano quasi sprecate

ma penso soltanto

tutto quello che si può fare adesso

con l'applicazione delle foto

e con le foto stesse

io ero abituato a poter

al massimo ritagliarla la foto

adesso puoi fare tantissime cose

ci sono le

estensioni di altre applicazioni

che permettono di fare il ritocco

non lo so

è super complesso

e quindi stavo cercando di concentrarmi

su che cosa effettivamente

a me serve, che cosa effettivamente

mi torna utile, le cose che contano

realmente, perché alla fine

avere gli sticker in iMessage

non conta più di tanto

però

il potere utilizzare

il 3D Touch, il Force Touch per

aprire una conversazione

più in fretta di iMessage

quello sì, secondo me, conta

non è tanto poi trasformare l'emoji

automaticamente

avere la tastiera che in automatico

capisce se sto scrivendo in italiano o in inglese

quello conta

e quindi stavo cercando di capire

in tutto questo mare di novità

cosa interessasse davvero

però

ho fatto veramente tanta fatica

tornando sull'argomento iMessage

sono stati aggiunti

tanti effetti, oltre alle emoji

e alle applicazioni per iMessage

di cui sicuramente avremo modo di parlare

nel corso delle prossime puntate

perché è assolutamente impossibile

trattarli in modo esaustivo fin da subito

però

molti, tra cui

anche un nostro

ascoltatore che proprio mi ha scritto

a riguardo, perché

si era ritrovato abbastanza confuso

Fabio da questa cosa, perché diceva

ho aggiornato

l'iPhone eppure non

vedo, non posso inviare

tutte quelle pacchianate simpatiche

che ci sono su iMessage

che peraltro anche quelle poco

scopribili, scrivete un messaggio

e tenete per punto il pulsante di invio

vi verrà data la possibilità di

animare come la bolla

del messaggio appare e

anche delle animazioni

tutto schermo, tipo i coriandoli

eccetera

io non le vedo, non funzionano

la ragione è che attualmente

se si è attivata la

riduzione del movimento, o come diavolo

si chiama l'opzione di accessibilità per ridurre

tutte le animazioni

anche quelle di iMessage

vengono disattivate, per cui

non c'è modo di averle

ad esempio per impedire all'applicazione di

volare nella vista

quando le apriamo

ma mantenere la funzionalità di iMessage

per ora è un tutto oppure niente

queste cose

anche qua, vabbè

un pochettino nascoste

però

no

forse se uno ha già disattivato

la riduzione del movimento

dici

non vorrà tutto il marasma che crea

quando arriva il messaggio con

l'animazione

forte che si sbatte

sullo schermo

diciamo che ha senso se lo consideriamo

come è effettivamente adesso

cioè un'opzione di accessibilità

per chi ha qualche difficoltà

visiva o magari

non so, penso a una persona

arriva, scusa una cosa

mi sono perso questo

cioè chi ha attivato la riduzione del movimento

riceve la notifica, te l'ha inviato

con l'effetto eccetera eccetera

credo niente

non so, bisognerebbe fare una prova

però sicuramente tu non puoi inviarle

è comunque già lì

è una funzione che manca

ma se lo consideriamo, ripeto, come una funzione di accessibilità

e non un'opzione del tipo

io preferisco che non ci siano le animazioni

quando apro le app

allora è diverso

comunque

sappiate ecco che se non vedete questi effetti

la ragione potrebbe essere

che avete abilitato

quell'opzione nell'accessibilità

per cui eventualmente potete disattivarla

sei riuscito a decifrare

il messaggio che ti ho mandato

quando uscivo da lavoro per dirti che ci sarei

stato in 15 minuti

boh me lo sono immaginato

che ti ho scritto telegramma

che tra 15 minuti ci sono

in realtà ho detto all'apple watch

isiri scrivi a luca su telegram

che tra 15 minuti ci sono

ma telegram non supporta ancora questa funzione

a quanto pare

che mondo alla rovescia è quello in cui

whatsapp esce tipo il giorno dopo

del rilascio di ios

10 con l'integrazione

con siri e telegram

che invece è sempre in prima linea

non è ancora stata aggiornata

cioè follia pura

si non ha senso

non lo so

mi ha spaventato questa cosa

perché a cosa ci stiamo riferendo

ci stiamo riferendo al fatto che

con ios 10 è stata data

la possibilità agli sviluppatori

di utilizzare

diciamo delle estensioni

per

far interagire

siri con

la propria applicazione

quindi dire a siri di

scrivere un messaggio

su whatsapp in questo caso

ad una persona cosa che prima

non si poteva assolutamente fare

questa è la prima

e unica funzione che mi viene in mente

attualmente da utilizzare con siri

però penso un domani

di poter chiedere a siri

di cercare una via o un ristorante

su google maps

questo è possibile

farlo

sarà possibile farlo ecco

telegram attualmente non supporta questa funzionalità

whatsapp si

mind exploded

decisamente si poi bisogna in realtà

andarlo ad abilitare nelle impostazioni

di siri dove appunto

possiamo vedere la lista delle app

che in teoria supportano

questa integrazione con siri

kit e appunto una a una

andare ad abilitarle

siri che peraltro è stata

promossa a un suo

a una sua sezione

nella schermata principale

delle impostazioni mentre prima

era nascosta in generali

ad esempio delle app

che ho installate sull'iphone

l'ho abilitato

l'integrazione con siri solamente per

antastiche whatsapp

le altre app che ho che lo supportano

sono linkedin non so esattamente

per mandare messaggi su linkedin

credo di non averlo mai fatto

pedometer plus plus

slopes e l'arc

applicazioni che tutto sommato

non ho necessità che siano richiamabili

e interagibili con

tramite siri ragion per cui

insomma l'ho lasciato disattivato

giusto per

limitare i possibili errori

che magari ci sono nelle interpretazioni

di siri

interessante la segnalazione di marco

che appunto su twitter ci fa notare

come adesso si possiamo dire

a siri

invia ciao come va

a federico travaini tramite whatsapp

o in qualsiasi altra variazione

sul tema ma comunque quando ci

arriva un messaggio di whatsapp non possiamo dire

ehi siri leggimi i messaggi di whatsapp

come invece possiamo dire leggimi i messaggi

e sms e i messaggi

ci vengono letti

così non è con whatsapp per cui diciamo che l'integrazione

è a senso unico in questo momento

questa cosa

non l'ho molto capita cioè secondo te

cosa potrebbe essere una limitazione

o una

tipo muovere i primi passi e capire

come funziona e poi in futuro

implementare tutto il resto

ma io penso

che possa essere una limitazione

iniziale perché forse è più facile

dare all'app

il comando

invia questo a questa tal persona

rispetto a dire

all'app ok forniscimi i messaggi

in questo formato

che magari potrebbe essere

anche un problema nel senso

arriva un'immagine

che può succedere già con

iMessage

che ti arriva un'immagine e non so cosa ti dice

siri bisognerebbe provare

mi viene in mente adesso questo test

da eseguire però insomma

io ho speranza che magari l'anno prossimo

si veda un ulteriore

passettino in avanti in questa frangente

ma scusa

a mio parere

dovrebbe risultare ancora più semplice

leggere una notifica proprio perché

io sa che notifica è da che app arriva

e comunque a dire tutto questo

potrebbe tentare diciamo di leggere la notifica

anche se lo sviluppatore

magari non ha implementato

questa funzione

cioè alla fine

proprio per il fatto che è una notifica basterebbe

semplicemente leggerla

qualsiasi tipo di notifica potrebbe

leggerla

sì se leggere testualmente la notifica

sì ma magari

banalmente

tu mi mandi tre messaggi di fila su Whatsapp

sarebbero Federico Travaini due punti

messaggio uno Federico Travaini due punti

messaggio due eccetera

per cui dovrebbe esserci dell'intelligenza

da parte di Siri nel capire che sono parte

di un'unica conversazione

e che dovrebbe leggerli più o meno

in fila senza ripetermi ogni volta

che sei tu

ad avermelo mandato il messaggio

mh

sì tutto sommato questo è vero

però non lo so mi aspettavo magari

un'implementazione un po' più intelligente

direttamente da parte di Apple

senza la necessità di dover magari chiedere

all'sviluppatore di implementare niente

però

soltanto così una considerazione

primo passo comunque dai

sicuramente meglio di prima

o meglio

probabilmente tra qualche mese

saremo in una condizione molto migliore rispetto a prima

anche se quello che mi interessa

è che Siri funzioni

quando deve

porca miseria

a me in realtà

devo stare zitto

anche sull'Apple Watch ho notato un enorme miglioramento

nella velocità di Siri

io trovo ancora a volte degli errori che

mh mamma mia

tipo ma di una banalità

cioè io stavo facendo una torta

ieri l'altro ieri

non mi ricordo

ho detto metti un timer di 24 minuti

lui ha capito 24 minuti

e mi ha detto non posso impostarti

un timer del genere

cioè porca miseria

strano a me quelle robe lì le prende giuste

proprio

no lo so ma anche me forse 9 volte su 10 funziona

ma non deve essere 9 volte su 10

deve essere 999 su 1000

sì forse c'è ancora spazio

per andare a migliorare l'affidabilità complessiva

lo spero

lo spero

comunque

continuando sulla scaletta

un piccolo follow up

più che follow up

un'altra segnalazione

da parte di Giorgio

che ha notato

un notevole incremento

dello spazio libero

sul proprio iphone da 64 giga

quando è passato

ad ios 10

lui dice che aveva

59.19

no scusa

ho invertito le cose

aveva 55.6 giga

con ios 9

di capacità complessiva

hai ragione

meglio specificare

ed è passato a 59.19

con ios 10

quindi

circa 3 giga e mezzo

in più

di capacità

che non sono pochi

chissà se

su gli iphone da 16 giga

non è proporzionale

ma è una conversione

flat

nel senso che

anche sui 16 giga

si risparmiano 3 giga e mezzo

sarebbe tantissimo

però non penso che sia così

magari sui 16 giga si risparmiano

1 giga e mezzo

ma non so

secondo me il risparmio ce l'hai su tutti uguali

casomai

c'è margine

quanto spazio ha

normalmente un 16 giga secondo te?

14

quindi non può avere 3 giga in più

ah beh si banalmente è quello

questo è di quello che dicevo

ma non so in effetti

quello spazio

cioè 3 giga comunque sono tanti

anche sui 64

non so in cosa erano rimasti intrappolati

non vorrei che magari

durante l'aggiornamento

faccia pulizia di

eh no però quella è proprio capacità

non lo so

se qualcuno lo dovesse sapere

info chiocciolaisyapple.org

dai risolviamola così

bellissimo il link che mi hai girato Luca

di Delvergio

si Ilvergio

è un noto sito di tecnologia

che è www.ilvergio.it

ha messo a confronto

la fotocamera dell'iPhone 7

che loro chiaramente avevano per una recensione

con quella dell'iPhone Edge

l'iPhone originale

quello presentato nel 2007

non sembra neanche lo stesso dispositivo

cioè

è come confrontare le foto fatte da una webcam

con quelle fatte da una reflex

questo secondo me è il livello di miglioramento

che c'è stato

è pazzesco

la stessa immagine ritratta dalle due fotocamere

eh

ha una qualità completamente diversa

veramente impressionante

guardatelo

ci sono poi delle bellissime immagini

andate dal computer conviene

così col mouse

potete sfruttare queste immagini

che sono come sovrapposte

avete una sorta di cursore

che si muove in orizzontale

e vi fa vedere un po' un'immagine

e un po' l'altra

insomma fino al punto di sovrapposizione

che selezionate il punto di transizione

con questo cursore verticale

e potete vedere veramente

che differenza abissale

fa il miglioramento

che abbiamo avuto in questi nove anni

sulla fotocamera

pazzesco

e poi abbiamo invece una raccolta di qualche tip

un po' nostro

un po' scovato

nella recensione del ticcio

il ticcio

il ticcio

ma sembra il ticcio in realtà

magari si ma

non è parente del vergio?

no

il bagno

non lo so

non credo

credo che siano

cugini forse

Luca

bando alle ciance

e

apri le danze

puro che la rima ho fatto

un'assonanza forse hai fatto

vabbè

comunque

il primo suggerimento

è un'opzione che ho trovato

relativo all'applicazione note

che assolutamente non conoscevo

non so se c'era in iOS 9

ma non ho più modo di controllarlo

impostazioni note

e trovate

una

una impostazione

che è

le nuove note

cominciano con

e potete scegliere

tra titolo

intestazione

e corpo della nota

io

ho

ho messo titolo

di modo che la prima riga

che vado a inserire

viene scritta

con il carattere del titolo

e soprattutto

si poi diventa

il titolo

della nota

che vedete

nell'elenco

questo in realtà

credo che succeda

già lo stesso

però ecco

averlo intestato

come titolo

mi risparmia

diversi tap

perché

poi era una cosa

che facevo regolarmente

scrivere

il testo

cioè

scrivere il titolo

scrivere il testo

e poi andare a mettere

in grande

il titolo

per cui

tempo risparmiato

con questa

semplice opzione

io

ne ho meno di te

quindi saremo un po'

sbilanciati

però

uno dei tipi

un po'

l'ho già accennato

è quello del

poter cancellare

tutte le notifiche

sull'Apple Watch

con una pressione

più forte

dopo

quando si è

diciamo

nella visualizzazione

delle notifiche

quindi

avendo abbassato

il notification center

premete forte

sullo schermo

dell'Apple Watch

e potete cancellare

tutte le notifiche

stessa cosa

si può fare

in iOS 10

quindi

abbassate la tendina

delle notifiche

e in alto a destra

dove vedete

la prima crocetta

che vi permette

di cancellare

le notifiche recenti

premete

con il 3D Touch

quindi questo

soltanto con iPhone 6

S e 7

e avete la possibilità

di cancellare

tutte le notifiche

è una cosa

che sapevo

che doveva esserci

con iOS

10

speravo

che fosse accessibile

magari con una pressione

prolungata

sui dispositivi

che non hanno

il 3D Touch

ma purtroppo

gombloddo

questo non esiste

tra l'altro

ho visto

che ha partecipato

anche a Miss Italia

a Conte

l'hai vista

quella che gli assomiglia

un sacco?

no

ok

cosa stai dicendo?

cerca Miss Italia

a Conte

probabilmente

la troverai

e niente

andando avanti

con i suggerimenti

che poi magari

sono più inerenti

a Easy Apple

rispetto

sia a Miss Italia

che a Conte

un suggerimento

che in realtà

non è

specifico

per iOS

ma per OS X

e credo

a partire

dal Capitan

hanno inserito

una funzionalità

in iMessage

che è comodissima

e che non avevo mai

praticamente usato

fino all'altro giorno

cioè

la condivisione

dello schermo

una condivisione

alla Team Viewer

per cui voi potete

sia condividere

il vostro schermo

che connettervi

a quello di qualcun altro

e opzionalmente

richiedere

di prenderne

il controllo

e se non ne prendete

il controllo

la cosa simpatica

è che se voi andate

a clicchettare

un po' in giro

viene segnalato

a quell'altro

dove avete

cliccato

in modo che

non

prendete fisicamente

il controllo

del suo Mac

però gli segnalate

magari dove deve andare

lui a cliccare

molto bello

però accederci

non è tanto

intuitivo

anche qui

perché

devi cliccare

nella conversazione

su dettagli

che c'è in alto a destra

e poi c'è

un'iconcina

che sembrano

due schermi

a fianco di quelle

per FaceTime

che rivela

un menu

con due opzioni

invita a condividere

il mio schermo

per cui ad esempio

posso invitare Fede

a vedere

cosa c'è sul mio Mac

in questo momento

oppure posso chiedere

di condividere

lo schermo

in modo che a Fede

arrivi una notifica

sul Mac

che gli consente

di andare a mostrarmi

quello che lui sta facendo

funziona molto bene

le notifiche

sono estremamente

rapide

la connessione è pure

e la qualità video

è ottima

cioè veramente

un ottimo sostituto

a applicazioni

come TeamViewer

che consentono

anche il controllo

e anche Skype

che sì

consente di condividere

lo schermo

ma non di segnalare

dove cliccare

men che meno

di cliccare

al posto

dell'interlocutore

molto molto comodo

e non c'è bisogno

di installare

assolutamente

niente in più

altro suggerimento

pazzesco

secondo me

l'ho letto

oggi da Brett Terpstra

e

Brett Terpstra

Brett Tempesta

Brett Tempesta

giusto

avevamo già anticipato

secoli fa

un'altra scoperta

che era

che con

gli iPhone

che supportano

il 3D Touch

all'epoca in realtà

solo i 6S

facendo un

force touch

sull'anteprima

di stampa

su iOS

quella che possiamo

raggiungere da

praticamente qualunque app

ma ad esempio

e in particolare

tramite mail

si otteneva

la possibilità

di salvare

il PDF

della stampata

da qualche parte

quindi in pratica

ottenevamo

la stampa

su PDF

con iOS 10

è stata introdotta

la possibilità

di fare questa stessa cosa

ma con anche

i telefoni più vecchi

l'ho provato con il mio 6

ha funzionato

alla grande

semplicemente

facendo un pinch

come a voler ingrandire

l'anteprima di stampa

in quella maniera

viene mostrato

il PDF

esattamente come ci apparirebbe

se fosse allegato

una mail

la dovessimo appena aperto

e lì

avremo poi

il classico menu

di condivisione

per mandarlo

con un'altra mail

molto utile

oppure con iMessage

o inviarlo su

Dropbox

iCloud Drive

insomma

quello che volete

potete maneggiare

il PDF

come meglio credete

veramente comodo

nascostissima

come funzionalità

ma se non altro

l'hanno aggiunta

dai

i miei tipi

invece

restanti

sono

non proprio

legati

ad iOS 10

però

uno

non mi ricordo

dove l'ho letto

però è veramente

utile

secondo me

cioè

io non sono mai

stato un gran fan

dei gruppi

nella rubrica

dei contatti

però esiste

un modo

semplicissimo

per poter

filtrare

tutti i contatti

che

idealmente

dovrebbero appartenere

a un gruppo

e faccio un esempio

banalissimo

gruppo del calcetto

le persone che contattate

solitamente

quando vi manca

un uomo per giocare a calcetto

volete organizzarne uno

basta che

all'interno

del nickname

o comunque

dentro una voce

dentro

i contatti

che vi interessa

contattare

quando volete organizzare

il calcetto

mettete

un emoji

per esempio

della palla da calcio

a questo punto

andando nei contatti

e cercando

la palla da calcio

che è molto univoca

troverete

una

verrà usata

diciamo

come filtro

questo emoji

per filtrare

tutti i contatti

che

volete

invitare a giocare a calcetto

e potete farlo

questo con

tante altre robe

per esempio

i contatti

dell'azienda

i contatti

non so

dell'università

del liceo

la famiglia

è un

consiglio

super super semplice

non è strettamente

legato a ios 10

però secondo me

potrebbe

dare una mano

a tanti di voi

e ne ho un altro

anche

che

anche questo

non è proprio

legato a ios 10

quasi più a ios 9

cioè io ho sempre

avuto il problema

del capire

come sincronizzare

wallpaper

quindi

magari

avere un posto

in cui posso andare

a cercarli

scegliere

quello che voglio avere

sul mac

questa settimana

non lo so

comunque io

ho abbastanza

questa malattia

del voler cambiare

wallpaper

a volte

mi dà fastidio

averne davanti uno

che non voglio più vedere

allora ho pensato

che basta

effettivamente

creare

un album

condiviso

no neanche condiviso

viene condiviso

in automatico

quindi un album

su foto

la vostra

photo library

chiamarlo

wallpaper

trascinare dentro

il wallpaper

finito

bello

molto interessante

si

non è vero

è una boiata

però

non c'avevo mai pensato

usavo dropbox

proprio con dropbox

sul mac funziona

su ipad e iphone

devi andare a cercarti

la foto

salvarla nel rullino

metterla come wallpaper

invece

avendola già

nella photo library

basta semplicemente

andare a trovarla

e si può già impostare

come

come wallpaper

è molto comodo

e a me piace tanto

come idea

ultimo suggerimento

da parte mia

eh

riguarda insomma

un cambiamento

che c'è stato

cioè suggerimento

in realtà

ritorniamo

nell'ambito

novità

di ios 10

in realtà

soprattutto

watch os 3

con watch os 3

hanno cambiato

il modo

in cui funzionano

gli screenshot

molto semplice

non vi funzioneranno

più gli screenshot

quando fate

l'aggiornamento

sull'orologio

non

la pressione

della digital crown

e del pulsante sotto

non porterà

nessun effetto

a meno che

non siate

in una sessione

di allenamento

attiva

e

appunto

con la pressione

di questi due tasti

in contemporanea

la metterete in pausa

e poi la riprenderete

che per carità

è anche molto comodo

in queste situazioni

però

potrebbe essere utile

fare anche

degli screenshot

insomma

il problema è che

dovete scegliere

tra queste due funzionalità

non potete averle

in contemporanea

dall'applicazione

apple watch

su iphone

o credo anche

dalle impostazioni

del watch stesso

potete abilitare

gli screenshot

e quindi ritornare

al comportamento

che avevate

fino all'altro giorno

sarebbe bello

non mi ricordo

chi è che lo diceva

su twitter

ero convinto

fosse steven hackett

ma poi non sono riuscito

più a ritrovare

il riferimento

che

quando lo si va

ad abilitare

lo screenshot

nelle opzioni

dovrebbe comparire

un ulteriore

pulsante

che consente

di scegliere

se

avere

gli screenshot

anche

durante

l'utilizzo

delle applicazioni

in workout

insomma

oppure

solamente

quando si è

in tutte le altre

situazioni

per cui insomma

state facendo

un allenamento

quei due pulsanti

lo attiveranno

e lo metteranno

in pausa

siete in qualsiasi

altra situazione

vi scatteranno

uno screenshot

insomma

per ora

abbiamo un o o

non c'è

la versione

e e

di questa impostazione

però insomma

giusto per spiegarvi

perché non vi ritroverete

più la libreria

inondata di centomila

screenshot

fatti per sbaglio

ma

come dicevamo prima

alla fine

secondo me

il 95%

delle persone

facevano screenshot

con l'apple watch

per errore

cioè a parte

chi ha bisogno

magari di

mostrare qualcosa

su un sito

su internet

o condividerlo

non penso

volesse mai fare

screenshot

a me capitava spesso

di farli per sbaglio

non so perché

però

io sono contento

così

bene

proseguendo

ancora

un'ultima applicazione

interessante

che volevo

sottolinearvi

che in realtà

mi sa che l'hai messa a te

Fede

nelle note

sbaglio

pico

ma in questo momento

non

fa scattare

nessuna

campanella

no

no

un'applicazione

per i message

che consente

di comprimere

le immagini

a richiesta

il tuo sogno

il tuo sogno

no in realtà

di mio fratello

io ormai mi sono rassegnato

a mandarle in qualità piena

e stop

però ecco

pico

è un'applicazione

che sfrutta

la nuova possibilità

di avere applicazioni

integrate

nel

nel cassettino

di iMessage

non so esattamente

come potremmo chiamarlo

è un'estensione di iMessage

cioè

la chiamano app

ma è a tutti gli effetti

un'estensione di iMessage

esatto

sì mi sembra corretto

definirla così

e in pratica

vi consente

di selezionare

foto o video

dalla vostra

libreria

dell'iPhone

dal vostro

rullino fotografico

selezionare

selezionarlo

e

comprimerla al volo

quindi quando voi farete

poi allega

tramite questa applicazione

verrà legata

al messaggio

e quindi potrete inviarlo

con una compressione

che deciderete voi

l'applicazione è gratuita

e

però

nella versione gratuita

sono limitate

cioè è limitata

ad avere solamente

le qualità

più basse

sia per foto

che per video

mentre invece

sbloccandole in app

mi pare costi 1,99

per cui insomma

del tutto decoroso

come prezzo

avrete la possibilità

di essere

più granulari

si può decidere

sia qualità

che

quindi compressione

di fatto

che risoluzione

sono due settaggi indipendenti

che potete regolare

come meglio credete

molto interessante

come idea

e va a migliorare

la funzionalità

che in realtà

è stata introdotta

con iOS 10

di inviare le immagini

a bassa qualità

su iMessage

ma

Apple si è fatta

un pedo prendere la mano

e ha esagerato brutalmente

cioè

le immagini

vengono compresse

decisamente troppo

e quindi

Pico può essere

un'ottima soluzione

se non vi rassegnate

a inviare

le immagini

insomma

a qualità piena

con tutti gli aggravi

in termini di tempo

che questo comporta

che puntata

singolare

una volta all'anno

bisogna farla

Luca

quando ci sono

queste novità

si sono contento

che siano venuti fuori

tutti questi suggerimenti

interessanti

da dare

ai nostri ascoltatori

si

sono sicuro

che poi

continueremo

ovviamente

per passare dei giorni

a trovarmi

negli altri

noi contiamo anche tanto

sulle vostre segnalazioni

perché

come

come ripetevo prima

come dicevamo prima

cioè

è difficile

cogliere tutti i singoli

particolari

a meno di non imparare

se mi muore

la recensione di Viticci

e comunque

ecco

una sola piccolissima

riflessione

che non mi sono indicato

di scrivere

ma ci tengo a fare

questo weekend

ho ospitato

un amico

che

vive in Olanda

e

lui durante il weekend

ha portato

con sé

lo zaino

e dentro lo zaino

aveva praticamente

un tablet

se non sbaglio

dell'Asus

che aveva Windows 8

e con quello

faceva

tutto

e io in quel momento

l'ho invidato parecchio

perché

mi piacerebbe

tantissimo

ho avuto un po'

la nostalgia

di quando

speravo di poter fare

veramente tutto

con il mio

iPad

e

purtroppo

ora ho delle necessità

che

eh

un iPad

non può

assolutamente

diciamo

come dire

soddisfare

ecco

mi viene la parola giusta

però

mamma mia

invido tanto

questo mio amico

e vi dici

che hanno la possibilità

di lavorare

e fare

tutto ciò

che gli serve

con

una tavoletta

che porti

sempre ovunque

con te

e tocco

con una tastiera

e al massimo

aggiungiamo un mouse

essere

in grado

belli

che

preparati

per affrontare

tutte

tutti i compiti

della giornata

porca miseria

io invece

rimango

proprio

affezionato

al

al computer

mi piace

un sacco

usare l'iPad

per molte cose

ma

dovrebbero

passare sul mio cadavere

prima di togliermi

un computer

classico

diciamo

ora come ora

finita l'università

l'ho ritornato

trasformato

in un

oggetto

di puro

consumo

e non

creazione

di contenuti

visto che

questo è il grosso

dibattito

perché sono

completamente cambiate

le mie necessità

però

mi piacerebbe

tantissimo

poterlo

adoperare

in maniera diversa

ok

ok

momento

di nostalgia

che si conclude

Luca

si conclude

con i ringraziamenti

dovuti

a chi

anche questa settimana

ha deciso

di supportarci

abbiamo

Nicola Bisceglie

e Caterina

Zaccariu

Kina

ero quasi riuscito

a prepararmelo

Daniele Corsi

e Guido Lanzafame

che questa settimana

ci hanno supportati

con le loro donazioni

singolo ricorrenti

su Paypal

e sul sito

tutte le indicazioni

del caso

ringraziamo anche

chi ha deciso

di supportarci

con gli acquisti

su Amazon

link sponsorizzati

siete un po' meno

ultimamente

potete fare di meglio

magari adesso

con l'arrivo

dei vostri iPhone 7

vi comprerete

di tutto e di più

per il nuovo telefono

grazie comunque

a tutti voi

e niente

direi che

per quanto mi riguarda

ho finito

la solita

sproloquiata settimanale

io invece

vi ricordo

anzi vi

ricordo

più forte

delle altre volte

che schifo di frase

che potete

segnalarci

tutti

quei

consigli

o applicazioni

o trucchette

che state scoprendo

avete già scoperto

su iOS 10

o magari anche

in generale

col Mac

qualsiasi cosa

che vi sentite

di voler condividere

con noi

e poi noi

condivideremo

con tutti gli altri

ascoltatori

scriveteci una mail

a info

che ho

c'è l'EasyApple.org

restate con noi

tutta la settimana

sul canale di Telegram

che è sempre

sempre quello

EasyApple

seguitici

se volete

su Twitter

dove ogni tanto

qualcosa

scriviamo

e cerchiamo

di rispondere

alle vostre domande

anche se

purtroppo

fare

assistenza

o comunque

domande e risposte

su Twitter

è molto

più difficile

da gestire

rispetto alla mail

e poi se volete

potete anche

mettere un mi piace

alla pagina di Facebook

che di certo male

non fa

li trovate

un po' tutti i post

di quando escono

le puntate

dell'intero network

di EasyPodcast

che ultimamente

è ritornato

un po' più vivo

mi ha fatto piacere

non vedere

EasyApple

cioè

è brutto dire però

quando sono andato

su sito di EasyPodcast

non ho visto

EasyApple

tra le ultime

quattro puntate pubblicate

vuol dire che

nelle ultime settimane

sono uscite almeno

altre quattro puntate

di show diversi

quindi mi ha fatto

molto piacere

vedere

questo tornare

attivo

l'intero network

è da tanto

che noi vi portiamo

degli ospiti

speriamo di poterne avere

magari a breve

e detto questo

direi che

per questa

duecentoquaranta

settesima

settantasettesima

puntata è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di EasyApple

ciao fratello

era così giusto

che ti hanno salutato

e non ti piaceva

e non ti ha mai amato?