EasyApple #280 - W il PIP

ciao e bentornati su zapple puntata numero 280 un bel numero tondo così luca è contento a proposito

luca è questo federico è l'altro benissimo fede sempre all'insegna delle cagate quando

cominciamo la puntata ma questo non significa che non abbiamo niente a dire significa semplicemente

che non sappiamo come cominciare a dirle le nostre cose esatto tra l'altro luca io voglio richiederti

ancora come è andata la settimana con l'iphone 7 perché sono curioso di sapere come come lo stai

digerendo come stai vivendo il 3d touch come vivi soprattutto l'assenza di auricolari del jack visto

che so che tu ti svegliavi e mettevi gli auricolari per ascoltare podcast mentre facevi colazione

esatto lo sto facendo semplicemente con l'adattatore perché diciamo che l'adattatore o le cuffie

lightning l'adattatore con le vecchie earpods perché non le ho neanche tirate fuori dalla

scatola quale malattia ti permette di fare questo perché volevo lasciarle nella scatola era un

peccato non ho impacchettate così bene e avevo già le altre tirate fuori che ho pensato di non

di non disimballare ecco quelle nuove normalmente in realtà io utilizzo degli auricolari bluetooth

di 5 air la mattina no però perché essendo degli auricolari in iar sono molto isolanti e mi

dà fastidio essere in casa completamente isolato che se tipo viene lì un mio coinquilino e mi dice

qualunque cosa io eventualmente me ne accorgo perché lo vedo non perché lo sento per cui

preferisco utilizzare le earpods che non mi isolano così tanto e il problema è del tutto

inesistente per il mio utilizzo mi succede per carità mi è successo più volte di aver

bisogno di utilizzare il jack e fino ad ora l'ho sempre avuto adesso non sto riscontrando

il problema ecco mentre prima comunque avevo in giro per casa in diversi punti strategici degli

auricolari da due lire che tenevo sempre a pronte effettivamente adesso non posso più farlo mi serve

l'adattatore però il loro utilizzo abbastanza limitato parte questo pulsante home conferma

come come come sono curioso io mi piace diciamo confesso mia mamma ha preso l'iphone 7 in america

non è ancora stato spacchettato quindi non so ancora com'è il feeling

del no guarda a me piace l'unica situazione in cui non mi piace è quando è su un tavolo perché

cioè non si riesce a sentire la vibrazione quando quando è sul tavolo per cui non ti dà quell'impressione

di stare premendo la metà bassa del telefono ma ti sembra di premere del vetro e basta a parte

quello confermo che l'autonomia è migliorata rispetto al 6 però credo che siamo comunque ben lontani dal plus

però comunque ogni piccolo aumento è sempre ben gradito se un giorno riuscissimo ad avere un 4,7 pollici

con l'autonomia del plus io sarei uno degli uomini più felici della terra e con me tutti gli acquirenti

della versione piccola dell'iphone fotocamera stupenda ottima veramente nulla da dire ho anche

fatto un video in 4k che non posso vedere per cui l'ho fatto perché potevo altra cosa si il 3d touch

non capisco se è un problema software o del mio telefono ma nel menu dove puoi in accessibilità

regolare la sensibilità sono tutti uguali i tre settaggi e a volte ho l'impressione che non mi

prenda il 3d touch mi ricordo che ne avevamo parlato forse anche in diretta esatto sì e quindi confermo

questa mia cosa ho provato giusto oggi a ri abbassare la sensibilità ma in realtà rimane

sempre uguale a parte quello insomma bene guarda devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto ho

anche la custodia in pelle apple che mi è arrivata e devo dire che è diversa dalla dalla precedente che

avevo sul 6 al di là dei pulsanti che adesso sono in alluminio sono cioè proprio riportano gli stessi

pulsanti che abbiamo sul telefono e non è più della pelle che poi va a premere il tasto questo

estremamente positivo il feeling della pelle però mi piace di meno è più plasticoso più meno pelloso

che parole sono le sto inventando perché non riesco a descrivere la sensazione insomma mi

piaceva di più il tipo di pelle utilizzato in quello vecchio magari è solo questione che si

usuri un pelo e poi il feeling diventerà più simile però ecco per adesso preferisco la cover

in pelle che avevo sull'iphone 6 però come feeling mentre invece come pulsanti un'altra

vita mille volte meglio avere questi capito per chi volesse prenderlo questo iphone e non lo

trovasse da nessuna parte esiste un sito che ci è stato segnalato luca da massi l 71 così perché in

realtà non si è firmato questo è parte della mail per cui grazie a massimiliano massimo l ma non lo

so grazie a te che ce l'hai segnalato appunto e che se il mondo l'unico no scherzo sto appunto

guardando e funziona effettivamente anche per l'italia perché la prima volta che l'avevo guardato

tutto tutto tutto rosso in italia per cui avevo il sospetto che anzi in realtà inter nell'intera

europa e quindi avevo il sospetto che non in realtà non funzionasse in realtà funziona e per

dire in questo momento vedo nel nord italia c'è a bergamo il 7 è disponibile in argento 256 oro

256 rose gold 128 256 e jet black 256 quindi potete fare una corsa e comprarlo il plus invece

in nessuna capacità per cui insomma qualche iphone in o si trova e sicuramente può aiutare

questo questo strumento i stock now punto com slash live chiaramente troverete anche nelle

note della puntata e appunto vi aiuterà a trovare il vostro iphone ecco se volete andare a igilia

firenze il jet black c'è anche nei 128 giga che sono convinto che per questo giro di iphone siano

miglior compromesso tra capacità e costo abbiamo invece una domanda di alessandro che dice di aver

avuto a che fare di recente con le nuove api di siri che permettono l'integrazione dell'assistente

vocale con applicazioni di terze parti quali ad esempio whatsapp e lui dice cavolo sarebbe comodo

vedere queste azioni elencate quando vengono presentati gli esempi di funzionalità che si

vengono presentati inizialmente con le nuove api di siri e lui dice che è possibile avere una sorta di lista completa di cose che è possibile fare con siri per esempio lui dice non sapeva che fosse possibile effettuare delle chiamate tramite whatsapp direttamente con siri o leggere i messaggi ricevuti secondo me tutto questo andrebbe ad uccidere un po' il concetto che c'è dietro a siri mi spiego meglio siri è sempre stata presentata fin da

quando è stato introdotto l'iphone 4s come un assistente umano qualcosa che non ha bisogno di comandi per funzionare ma qualcosa che deve deve sembrare realmente che ci sia dietro una persona all'iphone e che ti ascolti e che provi ad esaudire le tue richieste quindi secondo me mettere una lista di comandi diciamo farbbe fare un pochettino un passo indietro

da questo punto di vista siri rendendolo un po un po più diciamo restrittivo ecco anche se effettivamente serve un aiuto per tutti perché io vorrei capire effettivamente cosa posso cosa non posso fare a questo punto con siri però resto l'idea che la volontà di apple sia quella di sperimentare tentare parlare chiedere a siri e chissà che piano piano qualcosa venga introdotto qualcosa magari

c'è già ma non lo sappiamo e sei mesi fa non funzionava per esempio io ci sono domande abbastanza semplici che che secondo me wolfram alfa in grado di diciamo di rispondere a queste domande ma siri tuttora non lo fa per esempio quant'era il cambio euro dollaro un anno fa sono sicuro al cento per cento che wolfram te lo dica senza alcun tentennamento

mentre si ti dice ti converto 10 da euro a dollari cioè una cosa del genere non so come cosa ne pensi tu luca ma sì io trovo che sarebbe carino comunque magari l'idea di alessandro di ficcare nel menu info di siri anche le app cosa possono fare ci potrebbe stare anche perché le app devono dichiarare al sistema che tipo di comandi sono in grado di recepire oltretutto queste categorie sono anche abbastanza limitate si tratta di messaggi

chiamate mappe roba tipo uber e inviarsi soldi mi pare che siano queste le poche categorie disponibili per cui non sarebbe neanche troppo complicato il massimo che si può avere la lista delle app che supportano siri in qualche maniera perché ricordiamo che è necessario abilitarle una una in manuale per cui da impostazioni siri app mi pare c'è appunto la lista delle applicazioni da spuntare nel mio caso

ho semplicemente whatsapp e rantastic abilitati per quanto l'ho usato con whatsapp una volta per provarlo e rantastic neanche quello per cui sì insomma è una funzionalità che è ancora un po acerba forse principalmente perché non è disponibile in tutte le applicazioni e dopo quando sarà possibile fare più cose con questa con questo modo con siri diventerà forse ancora più importante avere un qualche posto dove andare a vedere cosa è possibile fare con

ciascuno ma invece questo riguardo scusami alla disponibilità dell'iphone 7 volevo rapidamente rincarvi dove è disponibile l'iphone 7 plus jet black ok andiamo avanti la prossima cosa questo nel mondo non è disponibile da nessuna parte

è un video confronto tra iphone 7 e galaxy note 7 un confronto di prestazioni e non è il solito confronto fatto abbastanza ad katzum segugis ad penis segugis penso sia il latino

per inciso non c'è più il jet black che c'era a bergamo un minuto fa

fantastico

in questa video recensione viene praticamente

stabilito

prestabilito una sorta di ciclo di applicazioni che devono essere lanciate

ed

deve essere atteso il completamento dell'avviamento delle applicazioni

la maggior parte di questi sono giochi

quindi

diciamo si viene viene lanciato adesso non mi ricordo qual è il primo gioco ma è asfalt 8 ecco asfalt 8 è il primo gioco

e una volta che asfalt 8 è arrivato nel menu iniziale si esce da asfalt 8 e si entra in angry birds e poi così diciamo si fa un

ciclo

di

una

dodicina

tredicina di

applicazioni

e viene ripetuto per due volte e

il risultato è che praticamente l'iphone riesce a completare due volte il ciclo nel tempo in cui il note 7 riesce a farne uno

e

la grossa differenza secondo me si vede tantissimo sui giochi

mamma mia dice un abisso pazzesco ma

nelle altre app

più o meno sono paragonabili sono dello stessa categoria diciamo

anche la fase di compressione del video diciamo che ha la sua

bella differenza tra tra l'una e l'altra

gli investimenti che apple ha fatto nello sviluppo di processori personalizzati secondo me stanno pagando un sacco perché

in single core non c'è nessuno che si avvicini anche solo vagamente che

parliamoci chiaro il single core è quello che alla fine

determina l'esperienza d'uso perché la maggior parte delle applicazioni non sono in grado di sfruttare il multicore

soprattutto poi su un quad core che è lo standard ormai su android

e anche nel multicore comunque non ha il punteggio più alto in assoluto

però è

di tutto rispetto ecco quello del chip a 10

mamma mia

sto riguardando questo video qua e praticamente

apple l'iphone riesce a

completare due volte il ciclo mentre il note 7 arriva

alla terz'ultima applicazione da lanciare

del punto di vista di

il primo ciclo

quindi ci impiega

in totale

un minuto e quaranta

effettuare il

i due giri

mentre il note 7 ci impiega due minuti e quattro secondi per fare il primo giro e tre e

quindici per fare il secondo quindi praticamente il doppio del tempo

ovviamente non sarà

che poi non teneva neanche tutto in ram

cioè

mentre l'iphone si ha la metà della ram perché ha due giga tre nel plus ok ma il note ne ha quattro per cui

eh

poca efficienza perlomeno nello sfruttamento dell'hardware

è sempre stato così chiaramente ios è un sistema cucito sull'hardware dell'iphone

android è un po' come windows in ambito computer

deve adattarsi a girare praticamente su qualunque cosa

teghera zoom

e altra cosa interessante che ho letto in settimana riguarda ios 10

che ha ormai sorpassato ios 9 e mi pare che abbia raggiunto il 48%

del

dell'installazione o forse anche qualcosa di più

di tutti gli iphone che possono chiaramente essere aggiornati

e le versioni minori della 9 quindi dall'8 in giù

sono scese sotto cioè sono ampiamente sotto il 5%

quindi

come sempre si conferma

un rapido aggiornamento e

dato che con le nuove notifiche nella lock screen è evidente se uno ha aggiornato in

ad ios 10 oppure no

mi stavo guardando in giro in questi giorni e non ho visto niente

non ho visto un iphone che sia ancora da ios 9 per cui

velocissimo l'adozione del nuovo sistema operativo anche dai cosiddetti normali

in settimana mi è arrivata una mail molto interessante da open subtitles

che è uno dei principali portali che permette di scaricare e trovare

sottotitoli per film e serie tv

e dove per presente è stato rilasciato

annunciava la mail che è stato rilasciato flix tools 2.3

e io sinceramente mi ero completamente dimenticato di averlo lasciato

dell'esistenza di flix tools

e

è una figata di strumento

che permette di scaricare

in modo del tutto automatizzato

sottotitoli per serie tv e film

permette di avere delle funzionalità molto comode per esempio quella di

monitorare una cartella e di effettuare il download in automatico di questi

di questi sottotitoli o nel caso della versione pro che è la versione

che costa 15 dollari

è un abbonamento annuale tra l'altro

permette di sincronizzare

i sottotitoli

quando sono fuori sync

col video

è un'applicazione

di quelle che per chi magari

fa massiccio uso di

serie tv e film può tornare utile

anche se tutto sommato stavo

rifletendo che da quando

anche in italia abbiamo netflix

o meglio in generale

da quando c'è netflix questo tipo di

applicazioni secondo me va un pochettino a perdere

a perdere mercato perché

sicuramente per le serie che ci sono su netflix

per le serie che ci sono su netflix

però mi sembra che netflix

stia mangiando terreno

rispetto a tutti i competitor

e penso anche

nei confronti della pirateria perché è un po'

è un po' come il discorso che c'era quando

è uscito itunes ovvero

la semplicità a un

prezzo giusto batte

la pirateria perché

alla fine netflix costa relativamente

poco e rispetto

alla fatica tra virgolette

che ci vuole per scaricare il

torrent giusto

sincronizzare l'audio

se non è sincronizzato sperare che i sottotitoli

siano a posto

aspettare

rispetto al cliccare

e guardare

c'è un abisso

e il prezzo tutto sommato

è abbordabile

e quindi

ancora una volta

secondo me è stato dimostrato che la

pirateria può essere sconfitta

in questo modo da un servizio

competitivo

soprattutto poi

con la presenza dell'account famiglia

che chiaramente

gioca secondo me un

importante ruolo nel convincere

le persone a farsi netflix perché alla fine

con una spesa irrisoria

perché in 4 che è l'account

massimo diciamo si vanno

a spendere 3 euro al mese a testa

che è veramente

una cifretta del tutto

irrisoria rispetto a quello che offre

perché comunque con 3 euro a testa

ti puoi guardare di tutto

ci sono tante cose

le serie tv originali

secondo me giocano comunque

un ruolo importante perché già la possibilità

di vedersi in arco

si spera a breve anche house of cards

anche su quello italiano

già queste serie sono interessanti

chiaramente se si

vuole stare al passo con alcune serie

tutte in realtà tranne

quelle originali di netflix

non è il massimo perché arrivano un anno dopo

però mettendosela via

appunto non seguire

tutto in contemporanea

con la loro

trasmissione sulle pay tv

o anche comunque la possibilità di andarsi a vedere

film o vecchie serie

o insomma qualcosa

che non sia nuovissimo secondo me c'è un sacco

su netflix diciamo che

cade un attimino nel momento in cui

tu vedi il film

che è stato sei mesi fa al cinema

e dici ma vorrei vedere

quello stasera non ci sarà

o anche se dici

tante volte dici vorrei vedere

il film x non è detto

che ci sia per quanto il catalogo sia ampio

non è

onnicomprensivo cioè non è

come nei servizi musicali dove

ragionevolmente su tutti si trova tutto

salvo le esclusive

rimane comunque un sotto

insieme dell'intero catalogo cinematografico

ma sicuramente

si trova tanto da vedere

e vale del tutto la spesa

sì ma stavo

riflettendo un po' sul discorso musica

e film

serie tv cioè resta il fatto

che

le serie tv

e i film avranno per sempre

probabilmente forse per sempre

un po' azzardato dirlo però

la priorità

verrà data a cinema

e a

diciamo le

le

le reti che

producono la serie tv stessa

per quanto riguarda le serie tv

quindi sarà difficile abbattere questa

barriera forse

la si potrà abbattere con

netflix che diventa

direttamente

il produttore di alcune serie tv

e partirà

magari una guerra tra netflix e i suoi

concorrenti

mi pare che netflix abbia detto

che punta a raggiungere il 50%

del suo catalogo composto da

contenuti originali

per cui

una parte del catalogo

su cui può fare le regole in sostanza

sulle date di rilascio in particolare

questo sicuramente

potrebbe metterli in una situazione

di vantaggio ecco

comunque ripeto

è un servizio che mi sento di consigliare

fate la prova gratuita e poi valutate

se avete quattro familiari

con cui condividere

l'account

abbiamo giochicchietto un po' con

la collaborazione di iWork Luca

però è difficile

avere un verdetto senza

averla provata

nel momento in cui si ha veramente la necessità

di un servizio del genere

si l'abbiamo messa un po' sotto

torchio abbiamo cercato

di fare tante cose in contemporanea

e ha retto bene

ha retto bene anche quando avevo condiviso un link

su twitter in modo che tutti potessero

modificarlo a parte il fatto che quel documento

è cresciuto fino a 50 mega e non mi è

chiaro come però insomma

a parte quel piccolo problema

si è dimostrato piuttosto robusto

è ben lontano dal primo

tentativo di collaborazione

di iWork che ormai è parecchio

vecchio avrà 2-3 anni

che era

imbalazzante banalmente perché

uno creava il documento sul

mac magari inviava il link

e la persona che lo riceveva poteva modificarlo

solo e unicamente via web

e quindi già lì risultava

una feature pressoché inutilizzabile

secondo me perché la

forza di Pages

e di Numbers e Keynote

ma il discorso è lo stesso

è il fatto che sono delle applicazioni native

oltretutto l'utilizzo dell'applicazione web

su iPhone o su iOS

in generale era pressoché infattibile

per cui era un utilizzo

veramente veramente limitato

così facendo invece malgrado la funzionalità

sia ancora bollata come beta

direi che funziona piuttosto bene

per cui interessante che

Apple abbia deciso di buttarsi

in questo settore per

quanto non lo capisco onestamente perché

non

non vedo cosa gliene venga in tasca

su un iWork che in realtà è stato

abbastanza ignorato in questi

ultimi anni funziona funzionicchia

hanno rimesso

buona parte delle funzionalità che

erano andate perse nel

redesign che c'era stato

non mi ricordo neanche più quando

comunque diverso tempo fa che doveva

favorire la convergenza tra le versioni per iOS

e per Mac la convergenza

in realtà è avvenuta però ecco

sicuramente qualcosa è andato perso per strada

qualcosa è stato riaggiunto

diciamo che sono delle

applicazioni che tuttora sono

diciamo valide

la peggiore secondo me è Numbers

perché fa dei bei grafici

sicuramente però

diciamo che sfigura un po'

se paragonata alla potenza di Excel

è anche vero che magari non tutti ne hanno bisogno

Pages è discreto

secondo me è un ottimo editor

se non si ha necessità di fare

cose eccessivamente complesse

complicate per dire non ci scriverei

la tese di laurea ma non la scriverei neanche

con Word

però ecco è un

editor piuttosto valido

rimane Keynote comunque il fiore all'occhiello

di questa suite

da ufficio che

malgrado devo ammettere che PowerPoint sia enormemente

migliorato ultimamente

soprattutto sono ottime le versioni

per iOS della suite di Office

Keynote comunque secondo me

rimane una spanna sopra

ma io le ho usate

un po' tutti e tre

però secondo me

quello che ha il gap maggiore è Numbers

perché Numbers è più

io lo vedo più quasi come

non voglio dire un gioco

perché sono sicuro che

ci si possa lavorare benissimo su

però l'ho trovato molto

molto molto limitante rispetto

ad Excel un po' anche a livello

di impostazione cioè perché Numbers

funziona con dei fogli

in cui si inseriscono delle tabelle

mentre Excel è una tabella stessa

quindi è proprio una concezione diversa

di software secondo me tra

Word e Pages io userei mille volte Pages

rispetto a Word così come userei

18.000 volte Keynote

rispetto a PowerPoint

poi però li apri su iOS

e assolutamente

sono quasi meglio quelli di Microsoft

anzi senza quasi

sono tendenzialmente meglio quelli di Microsoft

salvo eventualmente

Keynote

cioè quella barra superiore

il Ribbon di Microsoft che tanto

abbiamo odiato

alla fine si rivela funzionale

almeno su iOS

non lo so

non è che lo uso tantissimo su iOS

l'ho usato

per la tesina quindi sei anni fa

ok quindi insomma è passato

un po' di tempo sul primo iPad tra l'altro

che aveva anche

la sua tastierina

dove inserirlo infilarlo

in verticale per poter digitare

più comodamente

una tastiera che peraltro è stata

utilizzabile con quello con l'iPad 2

e il 3 in qualche maniera

perché insomma era un po' trabalento dato lo spessore

diverso e dopo con

il 4 e il passaggio alla Lightning

è diventato un accessorio inutile

non so se magari con l'attattatore

da 30 pin a Lightning era possibile

attaccandolo

scocciandolo con lo scotch da pacchi

a riuscire a utilizzarla

non penso Luca

hai fatto una prova dovresti?

no ma non ci tengo sinceramente

parliamo di qualcosa

di serio Luca

qualcosa che a me piace

penso che chi ci ascolti

chi ci segue dalle prime puntate

sa benissimo anche di molti dibattiti

tra me e te su contanti

e transazioni

elettroniche

è un progetto

tutto italiano

si chiama Satispay

e permette

di rendere

il pagamento

nei negozi

che hanno aderito

a questo servizio

decisamente frictionless

uso una parola che mi piace tantissimo

che non l'ho usata da tanto tempo

Luca cos'è Satispay?

allora diciamo che Satispay ha due facce

secondo me quello che hai citato tu

il pagamento nei negozi

è interessante

sì, meno però

dell'altro e è interessante soprattutto

per i commercianti perché consente di

ricevere pagamenti elettronici

tramite appunto l'app di Satispay

in maniera davvero economica

perché sotto i 10 euro non c'è addirittura

nessuna tariffa, sopra i 10 euro

si paga un fisso mi pare di 10 centesimi

a transazione per cui

veramente veramente poco

la cosa interessante

piccola parentesi, come funziona il pagamento

visto che non è che stricciamo

l'iPhone in un posso o una cosa del genere

aprite l'applicazione

vi geolocalizza

vedete quali sono i negozi

nella zona, presumibilmente

il più vicino sarà quello in cui siete dentro

cliccate il nome, digitate l'importo

fate ok, il cassiere

vede quello che avete digitato

conferma, avete pagato, ve ne andate

ma la parte più bella

secondo me è potersi scambiare soldi

tra privati, tra amici in particolare

in maniera

totalmente gratuita

non c'è nessun costo per l'utilizzo

di questa applicazione e questo

secondo me è fenomenale

io e mio fratello praticamente non usiamo altro

per scambiarci piccole somme

del tipo siamo fuori a mangiare la pizza, pago io

ci dividiamo la spesa

oppure facciamo un regalo, paghi tu

ti rimando la mia metà su Satispay

velocissimo

voi inserite la mail

o il numero di telefono

ho questo piccolo dubbio

della persona a cui volete mandare i soldi

digitate l'importo, fate ok

e i soldi partono

poi chiaramente quando

l'avete già mandato vi rimane tra i recenti

per cui ho il bel faccione di mio fratello che posso

usare in maniera

estremamente rapida

l'applicazione supporta il Touch ID quindi è anche molto comoda

e al contempo sicura

e diciamo che la cosa più difficile

da capire di questa applicazione

è come si collega

cioè come arrivano i soldi

in questa applicazione

la ragione per cui riesce a non avere tariffe

di fatto per i privati

è che non usa una carta di credito

ma si collega direttamente al conto in banca

un po' come la domiciliazione

delle bollette, il meccanismo è simile

e è comunque una cosa sicura

garantita sono una società seria

al bollino di approvazione di Luca Zorzi

che credo sia accettato dai principali

istituti finanziari nel mondo

una volta che avete

associato il vostro conto

in banca e

un documento chiaramente ci vuole

ma è tutto fatto direttamente dall'app

sono alcuni passaggi ma non è nulla

di complicato

dovete definire un vostro budget

settimanale che volete avere a disposizione

dell'applicazione, il minimo è 25

euro, io ho quella cifra impostata

ogni domenica sera

verrà fatto un movimento tra il vostro

conto corrente e il vostro account

Satispay per avere

per riportare la vostra disponibilità

a 25 euro

ad esempio vi iscrivete, la prima volta avete 0

euro, in realtà non è vero, ne parliamo dopo

su Satispay

domenica verranno

la domenica successiva, dopo che avrete impostato

il vostro budget, vi verrà prelevato

quel tanto dal conto, quindi per portare il budget

facciamo 25 euro

la settimana dopo

arriva Fede, vi dà 5 euro

perché avete comprato qualcosa, quindi avete

30 euro sul conto, la domenica dopo

5 euro vi verranno accreditati sul

conto corrente, di modo che avrete sempre

25 di disponibilità nell'applicazione

viceversa se pagate voi

dei soldi verranno prelevati

poi dal conto per riportare all'obiettivo

il

budget settimanale, insomma la disponibilità

su Satispay

questo utilizzo di bonifici di fatto

comporta che sia gratuita

Satispay peraltro ha una bellissima

iniziativa

che serve appunto per promuoverne

l'uso, che quando vi iscrivete

invitati da un vostro amico

lui riceverà 10 euro

e voi 5, quindi

potete già partire con

qualche soldo gratis

se vogliamo, per provare l'applicazione

e qui salta fuori

chiaramente il modo per supportare

EasyApple in maniera del tutto gratuita

e credo che sia la prima volta nella storia

che supportando EasyApple guadagnatevi

5 euro

per cui se vi iscriverete con

il mio codice promozionale

che poi chiaramente sarà

a disposizione di EasyApple

e vi lasceremo nel notte della puntata

e che per inciso è

LucaZor, tutto attaccato, tutto maiuscolo

appunto riceverete 5 euro

e donerete 10 euro a EasyApple

per cui mi sembra un ottimo sistema

per supportare il vostro podcast

se non avete mai comprato niente su Amazon

se non avete mai fatto una donazione

beh potete prendere 5 minuti del vostro tempo

collegarlo in maniera del tutto gratuita

al vostro conto e intascarvi

i 5 euro

scusate

unica precisazione dovete impostare un budget

settimanale perché

ci venga accreditata la commissione

e vi vengano dati i vostri 5 euro

se poi decidete che non fa per voi

nessun problema

mettete il budget a 0

e la domenica successiva vi verrà accreditato

tutto quello che avete sul vostro account

compreso l'eventuale bonus di 5 euro

sul conto corrente

dopodiché

potete disinstallare l'app

e buttare il vostro telefono nell'oceano

per essere più sicuri

Luca faccio solo una precisazione

che secondo me è un po' d'obbligo

nel senso che il processo di registrazione

non è una cosa che fate

in 5 secondi

mettendo una password

1,2,3,4,5

è un processo lungo

che richiede dei documenti

quindi dovete avere pronti i documenti

da poter inviare

tramite l'applicazione stessa

a chi è dietro Satispay

e ci vorranno

almeno un 2-3 giorni

prima che il vostro account

venga effettivamente abilitato

quindi

la procedura va fatta

tutta per forza da iPhone

quindi anche se voi aprite il link

da computer

vi verrà chiesto il numero di telefono

vi verrà inviato un messaggio

al vostro iPhone

e da lì potrete scaricare

l'applicazione e procedere con l'installazione

e in automatico

se il link da cui siete partiti

era quello del codice promozionale

in automatico vi verrà

tirato dietro

in tutti questi vari processi

quindi è una cosa lunghissima

io l'ho fatto in due parti

perché la prima volta stavo facendo tutte le iscrizioni

e poi mi ha chiesto dei documenti

che non avevo perché c'è stato un bug

con il passaggio tra 1Password

l'account

quello sincronizzato su Dropbox

e quello

sincronizzato tramite il servizio

di 1Password

e non si era portato dietro alcuni documenti

erano diciamo corrotti

quindi questo è stato il mio grosso problema

però diciamo niente di che

comunque diciamo che se avete

un documento sotto mano

in due minuti massimo

secondo me si fa tutta l'operazione

ok

nelle note trovate sia il link

a Satispay, l'applicazione

sia quello per

diciamo sfruttare

il codice promozionale che come diceva prima Luca

farà avere 10 euro

a noi e 5 a voi

importante

per intascarsi 5 euro

usare il link

ultimissima cosa

all'interno dell'applicazione è possibile vedere una mappa

come già diceva prima Luca quindi di tutti quei

negozi che intorno a voi supportano

il pagamento tramite Satispay

io ho già trovato

diciamo i principali che ci sono

sono quelli di

cibo

quindi

è lì sicuramente dove potete provare

e anche edicole io ho visto diverse edicole

esistono ancora le edicole?

edicole e tabacchi in generale

no non sono mai stato uno da riviste

mi spiace dottore

va bene

andando avanti vi volevo segnalare

una risorsa pazzesca

preparatevi a perdere un sacco di tempo

ma mi dice già qualcosa io ho paura che tu ne abbia

già parlato di sta roba qua però non ne sono

sicuro al 100% quindi

non lo so nel dubbio io volevo

risegnalarvela queste awesome list

che io probabilmente

avevo citato una awesome list

e non mi ricordo quale

ne ho guardate diverse

ma ho scoperto che è una catena

un'associazione

a delinquere no per niente a delinquere

un'associazione benefica

che su github ha raccolto

una serie di liste

di cose

le migliori di quelle cose

che ne so abbiamo una

lista di risorse per

diversi linguaggi di programmazione

di

applicazioni per ios

di

tutto veramente chiaramente a sfondo

tecnologico barra informatico ma ci sono

un sacco di cose anche

di cose culturali

tipo

culturali in realtà fino a un certo punto

la matematica si la matematica è cultura

tipo risorse sulla matematica

risorse sugli algoritmi sui giochi

sia del punto di sviluppo

che dal punto di vista dei giochi stessi

ci sono tante tante cose

tipo questa della

science fiction se vi piace il genere o

fantasy o podcast vediamo se c'è easy apple

se no vado subito ad aggiungerlo

ecco podcast

in inglese in portoghese in spagnolo

in russo in svedese

non c'è niente in italiano per cui dopo

magari provvedo ad aggiungere

no no no però puoi fare

una pull request e mandarlo

su per cui ecco insomma

una lista assurda

una lista di liste dove trovate

delle cose per cui

non vedo come potrei vendere

meglio questo link

che troverete nelle note della puntata

invece io voglio

parlarvi di

dell'ultimo

aggiornamento di castamatic

guarda che cosa strana

parliamo di un'applicazione per ascoltare

i podcast in un podcast

per chi non lo sapesse

castamatic è il client

di podcast sviluppato da franco solerio

che è diciamo il

il capo

anche se non mi piace definirlo capo

però la voce principale dietro

digitalia che guarda a casa

è un altro podcast italiano bellissimo

andate ad ascoltarlo perché mi ha

scritto franco

non ho detto che non vi ho

detto che mi ha scritto quindi ve lo

dico a posteriori

franco mi ha mandato una mail qualche giorno

fa dicendo fede

devi assolutamente provare il nuovo aggiornamento

di castamatic versione 2.1

perché ha

avuto la possibilità grazie

ai nuovi nuovi piccoli

piccoli gingilli di

ios 10 ad implementare

una funzionalità che so che ti

piacerà tantissimo cosa è questa funzionalità

è una funzionalità che

permette di capire

di far capire all'iphone qual è

l'applicazione che noi ascoltiamo per esempio

quando andiamo in macchina

perché collegandosi l'iphone al bluetooth

della macchina è in grado

di imparare qual è l'applicazione

che usiamo più spesso quindi io

uso il 99% delle volte

castamatic per ascoltare i podcast

e da quando ho

installato la versione 2.1 l'iphone

capisce che io voglio ascoltare

quel podcast è una funzionalità

che bramavo da tantissimo

tempo perché c'era la

grossa disfunzione in

ios dove la priorità era sempre data

all'applicazione musica

e nel momento in cui

si durante la giornata

durante la giornata si utilizzava

un'applicazione diversa da per esempio

castamatic

salendo in macchina

restava in memoria

l'ultima applicazione che aveva utilizzato l'audio

da utilizzare

con gli altoparlanti della macchina

questa cosa a me infassiteva

parecchio e continuavo a ripetere ma porca

misera è così semplice per

l'iphone capire che

o meglio associare che bluetooth della mia

macchina uguale castamatic

o al massimo

spotify ma non apple music

che non uso mai

bene grazie a youstand questa funzionalità adesso

è stata implementata

nella versione 2.1 di castamatic

e sono super contento

in questi giorni salgo in macchina

ed effettivamente va a castamatic

indipendentemente da quello

che ho fatto prima

durante il resto della giornata

grazie franco per aver

implementato questa funzione

grazie per avercela segnalata

e ovviamente questo funziona

anche per esempio con delle casse

avete delle casse esterne

funzionerà anche

in questi casi

quindi

provate castamatic 2.1

che è la mia applicazione

di riferimento per ascoltare i podcast

franco e castamatic sempre

sulla cresta dell'onda nel supportare

tutte le ultime funzionalità

di ios e le ultime api

cosa che invece non fa assolutamente

youtube

che adesso ha aggiunto

lo split screen

ma non il pip

quindi ci sono

una funzionalità che per inciso è uscita con ios 9

un anno fa

quindi è evidente che non hanno interesse

a supportarla

esiste all'interno dell'app stessa

sì esatto che è utile

ma fino a un certo punto

è utile finché cerchi il video successivo da vedere

ma non se vuoi fare altro

anche fosse solo rispondere a un messaggio

diventa complicato

c'è un'app che ho visto segnalata

su max stories anche recensita

di recente magari se fede riesce a recuperare

il link alla recensione

ok

benissimo

you tube

che invece al contrario

di youtube permette di fare

tutte queste belle cose tra cui

il pip anche se è un po' poco intuitivo

come devi fare perché nella maggior parte

delle applicazioni trattasi di premere il pulsante

home e il video va nella finestrella

flottante con pro tube

bisogna premere la freccetta

verso il basso che c'è nell'angolo in alto a destra

del video per mandarlo

in

picture in picture però insomma

va

benone basta sapere questo piccolo

dettaglio e si può tranquillamente

vedere in sovrimpressione l'immagine

facendo altro

la cosa che però distingue

in assoluto che è una funzionalità

che non è disponibile nell'applicazione di youtube

secondo me per me

che sono un po' un maniaco della qualità

è la possibilità di vedere i video in 1440p

sul ipad

che ha uno schermo

praticamente in grado di mostrarli insomma

gli manca un po' di larghezza ma comunque

supera la definizione del

1080p che è il massimo che consente

l'applicazione nativa addirittura permette

di arrivare a 4k pro tube

che se non sbaglio

nell'ipad pro da 12 pollici

ci sta il 4k

per cui potete veramente sfruttare

il vostro schermo retina fino in fondo

va veramente bene

e vi consiglio di provarla

l'unica cosa è un po' fullata a volte

l'interfaccia

dell'app ci sono tante cose ci sono tante

funzioni ma insomma a volte sono

un po' troppo ficcate dentro tutte le

insieme potete

fare il login con il vostro account due volte

c'è anche un perché devo fare il login

di nuovo ma non l'ho cliccato

perché stavo già facendo il login e non so perché

quindi però insomma mi sono

loggato due volte e

poi tutto ha funzionato

correttamente volevo solo

aggiungere collegandomi a

questa

l'applicazione tra l'altro ce l'aveva consigliata

secondo me tempo dietro

eduardo zini quindi

può essere può essere sono abbastanza

sicuro che al tempo l'avevo

scartata no

l'avevo archiviata alla bo forse

alla voce bo forse

perché ne usavo un'altra che adesso

you player mi pare si chiamasse

che mi offriva il pip però mancava

la riproduzione dei

video a risoluzione più elevata

dei 1080 per cui

per me già quello vale l'acquisto

che costa 299 se non sbaglio

e l'ho comprata ieri sera

e sono veramente veramente soddisfatto

poi stavi dicendo a proposito di pip

esatto a proposito di pip

c'è un'app che si chiama pipifier

per cui

vi lancerete con le battute

io mi immagino

pensa che dovesse esserci la pubblicità di pipifier

tu non sai che cos'è

e ci sono tutte le scritte quelle tipo giapponesi

io penserei subito male

a proposito

lasciamo stare fede

e passiamo a questa applicazione

in realtà questa estensione per safari

che si installa tramite un'applicazione

non mi è chiaro perché bisogna fare questo passaggio

intermedio insomma scaricate l'app

e poi da safari abilitate

nelle preferenze estensioni

l'estensione pipifier

e poi andrete a

personalizzare la vostra

toolbar di safari con un clic destro

diciamo al lato

della barra degli indirizzi

personalizza barra degli strumenti e

trascinate su pipifier

lo mettete un po' dove volete

e vi permetterà di

effettuare il pip

che in OS X Sierra è disponibile

anche su safari appunto anche sul mac

anche su siti che non lo supportano

unico piccolo caveat

è che prima di poter cliccare

il pulsante sulla vostra barra degli strumenti

dovrete interagire

col video in qualche modo con il mouse

quindi cliccare per mettere in pausa va benissimo

poi fate ripartire

cliccate su pipifier

e il video diventerà una finestrella flottante

che potete trascinare dove volete

sul vostro schermo

per cui utilissimo per sfruttare

al 100% questa funzionalità di Sierra

una delle

in realtà poche funzionalità di Sierra

parliamoci chiaro

che insomma vale sicuramente

un download anche perché il costo è di

0,00 euro per cui

consigliatissimo

facetelo

tu l'hai faciuto già o lo devi ancora

facerlo?

non ho ancora usato una volta il pip

neanch'io però il fatto di poterlo usare

su youtube dove credo che sia la situazione

più probabile ecco di utilizzo

è secondo me

un passo avanti notevole

visto che youtube

barra google ha questa tendenza

a non voler supportare il pip

loro vogliono che tu sia concentrato lì

perché devi guardarti le pubblicità

youtube e la chiesa

no scherzo

era una botta terribile

ma è riuscita malissimo

come quella volta

che volevo fare una botta

simpatica

adesso non ricordo bene

com'era il contesto

e però ho dato dell'uomo

a una mia amica

perché non ci è rimasta molto bene

in realtà voleva essere una battuta simpatica

ma è riuscita molto male

sono una persona orrenda

invece non siete delle persone orrende voi

che ogni settimana ci ascoltate

ma anche ogni settimana ci supportate

in ogni modo possibile

e in questo momento come al solito

non riesco a raggiungerli

ma è così pallido

il foglio

però questo non importa

perché posso ricordarvi nel frattempo

che potete fare i vostri acquisti su Amazon

con i nostri link sponsorizzati

potete usare Satispay

riascoltate il punto prima su come fare

link nelle note della puntata

e potete anche farci una donazione

come hanno scelto di fare questa settimana

degli individui

degli individui che spesso ascoltano

ma non li hai ancora trovati

ma stai scherzando

sta laggando come una cosa

ma sei un cane incredibile

porca boia

però questo non ci...

non ci esime dal dover ringraziare

Federico Rodighiero

Pierpaolo Lambrini

e la nostra amica Caterina

per averci supportati anche questa settimana

con le loro donazioni tramite Paypal

grazie veramente

e grazie per chi ci deciderà di supportare

con Satispay

guadagnando 5 euro nel mentre

per cui dai un bel incentivo

anche Server è un donatore

ah no

no

è un donatore che ha rubato dei soldi

eh vabbè

capita

io invece vi ricordo che potete

scriverci come sempre

all'indirizzo di Satispay

l'indirizzo email

infochiacceresiaple.org

seguirci su Telegram

dove spammiamo veramente

veramente poco

all'indirizzo

easypodcast.it

slash Telegram

e trovate anche la pagina di Facebook

easypodcast.it

slash Facebook

e l'account di Twitter

easypodcast.it

slash Twitter

oppure

easy underscore Apple

e ci avviciniamo sempre più

anche alla trecentesima puntata

per cui non faremo niente di speciale

no però ecco

potremmo cominciare a raccogliere suggerimenti

se qualcuno ha qualche idea

su qualche cosa

speciale che potremmo fare

noi ci prendiamo la libertà

di raccogliere tutti i vostri suggerimenti

e poi ignorarli palesemente

però insomma magari qualche

bella idea salta fuori

vediamo quando sarà

tra dieci settimane

vuol dire prima di Natale

comunque giusto

vuol dire quasi Natale

vero?

eh perfetto

tra settanta giorni

sì grazie Wolfram

gli ho detto

ho scritto

day in ten weeks

e lui mi ha detto

settanta giorni

vorrei sputargli in faccia

ma va bene

io ho provato

ho provato a chiedergli

ten weeks from now

si sta caricando la pagina

così è giusto

è giusto così

adesso sta facendo

l'animazione

il 8 dicembre

l'8 dicembre

è anche festa

molto probabilmente

il 9 a questo punto

a dicembre

perché sarà un venerdì

uscirà

la trecentesima puntata

di Seapol

volete

convincerci a fare

qualcosa di speciale

provateci

non ce la farete

ma potete provarci

benissimo Fede

anche per questa settimana

abbiamo detto

abbastanza idiozie

dietro il microfono

per cui insomma

possiamo

congedarci

con i canonici saluti

ok

ok

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

con una nuova puntata

di Seapol

a presto