EasyApple #283 - PopCorn Nazi

un piccolo annuncio di servizio

praticamente appena finita la registrazione

prima che potessi esportare

la mia traccia, purtroppo

il mio Mac è andato in kernel panic

sottolineando che ha bisogno di una sostituzione

e quindi ho dovuto

recuperare una registrazione di backup

della mia voce che non è il massimo

scusatemi e portate pazienza

ancora qualche giorno

qualche settimana finché Apple non rilascerà

i nuovi MacBook Pro, buon ascolto

Ciao e bentornati su EasyApple

puntata numero 283

del podcast settimanale che va a sviscerare

tutte le vostre domande e curiosità

e cose che potete fare con i vostri dispositivi

con la mela dietro

o sopra o da qualche parte

io sono Luca Zorzi

e io Federico Traverso

non c'entra un tubo e non c'è in scaletta

ma avevo una domanda per te

tu sei interessato alle Airpods

quelle cose che mi hanno messo così in difficoltà

la settimana scorsa?

ma sì sì, già la settimana scorsa

avevamo accennato al fatto che

forse sono la cosa che più

mi interessa provare

provare o comprare?

ecco queste

allora penso

penso di volerle comprare

ora come ora

però

non mi dispiacerebbe andare prima a provarle

in un Apple Store

visto che da tanto che non ci vado

magari colgo l'occasione

faccio un weekend

al Fior d'Aliso

mi faccio un diretto

un weekend?

prendi una stanza d'albergo?

no vabbè

no sì ok hai ragione

in un weekend mi faccio magari un pomeriggio

non so

sabato pomeriggio

domenica pomeriggio

al Fior d'Aliso

a ascoltare EasyApple

sulle Airpods in esposizione

no non penso

tra l'altro non so come possano

metterle in esposizione

voglio dire per una questione

per una questione igienica

non sono delle cuffie over-ear

che quelle vabbè non c'è problema

ma sono delle cuffie

che comunque inserisci nell'orecchio

per quanto non siano

delle vere in-ear

comunque

è interna la cosa

ma in realtà io

la cosa che voglio più provare in assoluto

è vedere come si comportano con un Mac

perché ho già avuto esperienza passata

con cuffie bluetooth

e ho avuto dei

dei problemini

soprattutto quando

si parla di videogiochi

con le cuffie bluetooth

e io sinceramente vorrei

vedere se magari

queste si comportano meglio

perché io posso capire che

non abbiano la stessa latenza

che abbiano degli auricolari o cuffie

con il cavo per motivi fisici

ma

latenze che sono

dell'ordine del mezzo secondo

mi sembravano eccessive

no mezzo secondo effettivamente è tanto

sicuramente una cosa c'è

il problema grosso viene con

i video e in effetti quei giochi

nel tuo caso

con i video

il problema si risolve utilizzando

player che supportino

tutte le API corrette

ad esempio se guardiamo

che ne so youtube in safari

nessun problema

leggevo di problemi con chrome

invece per dire

ma io non ricordo

se avevo problemi con chrome o altro

però ovviamente

sapendo già quale sarà

la traccia audio e la traccia video

da riprodurre

è semplice una volta

che si sa qual è il delay dell'audio

rispetto al video

far sì che questi vadano

in sincronia

per il videogioco diventa

molto più difficile perché è tutto in tempo reale

quindi non si ha una traccia da riprodurre

ma bisogna continuamente

diciamo cioè non si può sapere prima

qual è il suono da riprodurre in anticipo

per far sì che arrivi all'orecchio

di chi ascolta in sincronia

col video

però diciamo

so che nel mondo

del gaming comunque si utilizzano anche

dispositivi bluetooth

per l'audio logitech

è una di quelle

non software house ma hardware house

bruttissimo come termine

che realizzano prodotti per il gaming

anche bluetooth

e che vengono utilizzati anche a livelli

professionisti

professionali

professionali dai direi

quindi niente sono curioso più che di vedere

anche da quel punto di vista lì se

a livello software

si hanno questi problemi o no

anche con mac

sì sarà interessante

provarle

tu invece visto che hai lanciato la domanda

devo ammettere che sono interessato anch'io

sono curioso di provare bene

la qualità

audio perché

da un lato

io mi rendo conto che la maggior parte del tempo

ascolto podcast sulle cuffie

se invece ascolto musica tendenzialmente

non è con gli auricolari

ma magari con delle casse

o con la macchina

per cui da un lato

non sarei troppo

toccato dall'altro però insomma

hanno un costo che è veramente importante

per cui totalmente

scordarsi della qualità audio non credo

di poterlo fare da quello che ho letto

anche se in realtà ci sono

delle opinioni contrastanti

dovrebbero essere meglio

cioè non sono semplicemente

delle e qua ritorna il problema

delle earpods senza il filo

cioè c'è un altoparlante un pochino più

di qualità ecco un po' più meglio

ecco sarà da vedere quanto

più meglio sarà

questo rimarrà sicuramente un'incognita

visto che hai citato il prezzo

ricordiamolo?

mi pare 180 o 190 euro

cioè veramente un prezzo

importante

le altre cuffie poi che ci sono

già in vendita in realtà

che hanno il chip apple

v1

che è lo stesso che troviamo nelle earpods

sono le bits solo 3

che però costano ancora di più

costano mi pare 300 euro

per cui

bisogna

pensarci un attimino

ecco queste comodità si pagano senz'altro

però ecco proprio in un momento in cui

ho qualche problemino con

le mie fidate sync wire

nel senso che

a volte adesso quando le accendo

si connettono all'iphone ma

l'audio non passa a loro

devo fare un po' di balletti per riuscire

a ottenere una riproduzione

sonora tramite esse

e quindi insomma

la promessa di una connessione

sempre impeccabile

come quella che ci danno per

le vw1

per le cuffie dotate di vw1

mi intriga abbastanza

con poi la possibilità di utilizzarla

su più dispositivi

che abbiano appunto

a bordo questo chip

capito

per cui insomma penso che

probabilmente le comprerò

e poi vedrò bene se restituirle

o meno anche se avevo detto così

anche dell'apple watch

si

la differenza è che l'apple watch l'avevi preso

non so se potevi restituirlo quando l'hai preso

l'apple watch

no però consideravo di rivenderlo eventualmente

visto che comunque era ancora un periodo in cui

non dico che andassero a ruba

però insomma

c'era un fervente mercato ecco

sono curioso di sapere

questo apple watch 2

se sta vendendo o no

però usciranno i risultati fiscali a fine anno a questo punto

tra l'altro hanno spostato anche

forse l'avevamo già detto

la

la chiamata dei risultati fiscali

esatto dell'ultimo trimestre

che doveva essere se non sbaglio il 27 ottobre

è stata spostata di un paio di giorni

non ricordo quanto

per un problema un conflitto di agenda

così hanno detto

spero che il conflitto di agenda sia

un macbook pro con scritto sopra luca zorzi

già spedito già affrancato

diretto a casa mia perché ne ho proprio bisogno

e niente

sono ancora curioso di vedere

se e quando come si muoveranno

con i nuovi macbook

perché devono esserci

la domanda è quando

e la domanda è faranno davvero un evento

o si limiteranno magari a darli ai john gruber

ai vergi della situazione

i vergi

perché li possono recensire

perché se davvero è come sembra

che il macbook pro subirà

un restyling abbastanza pesante

presumibilmente adottando

a tutto spiano le porte usb c

mi sembrerebbe opportuno comunque

dedicargli un evento per quanto piccolo

ma

dubito che

lasciano passare la cosa inosservata

magari con un aggiornamento silenzioso

se effettivamente di restyling

si tratta

non ricordo un restyling

rilasciato così silenziosamente

cioè

in macbook air quando avevano

fatto il cambio di generazione

mi ricordo che erano una one more thing

di un keynote presentati direttamente

da steve jobs

però

non lo so perché apple effettivamente un po'

è cambiata stanno facendo keynote molto lunghi

magari se li terranno

pensa l'idea di ritardare

il lancio di un prodotto solo per poterlo

presentare

un'assurdità direi ma

non è detto perché comunque è marketing

la presentazione di un prodotto e quindi può

essere che

ritengano necessaria la presentazione

in un dato modo sul mercato

per poi poterle rilasciare un prodotto

che magari sarà veramente

tanto diverso da quello che ci aspettiamo

come si vocifera per esempio la possibilità che ci siano

processori arma realmente

in un intel

guarda fede ti dico solo che sto guardando adesso

la pagina la solita buyers guide

di macrumors che entra per la milionesima

volta nelle note di una nostra

puntata è sconfortante

partiamo bene con l'imac

insomma solo 370 giorni

che deve essere

aggiornato appunto con il modello attuale

macbook pro 517

macbook air 588

mac mini 732

poi sconfiniamo nel ridicolo

mac pro 1033

poi macbook pro

quello non retina che

1589 giorni direi che si può

dichiarare morto ma insomma

tutta la gamma è

imbarazzantemente vecchia

se la cavicchia solamente il macbook

che ha 181 giorni

che non sono pochissimi però sono

circa metà del suo ciclo vitale

ma tutto il resto è veramente

assurdo perché poi

apple mantiene comunque la sua

politica di

eh

avere dei prezzi fissati

cioè soprattutto chi compra un mac pro

magari abbastanza pompato

sta strapagando dell'hardware di 3 anni fa

cioè si può già discutere sul fatto

che siano abbastanza

costosi forse troppo

quando sono nuovi

questi mac questi computer

se poi andiamo a comprarli

allo stesso identico prezzo 3 anni dopo

l'uscita è pura follia

sì questa è la cosa che proprio

è inspiegabile perché

alla fin fine l'iphone

il ciclo vitale è ben definito

è un anno e per un anno mantiene il suo prezzo

e secondo me

anche a livello di mercato

l'acquirente non si

sente poi così tanto penalizzato

anche dall'acquistarlo dopo perché

mantiene il valore cioè l'iphone comunque

è ormai

diciamo un prodotto che il cui valore

è stato ben definito dal mercato

ma un computer del genere cioè

risulta veramente veramente difficile

eh

cercare di dare un

una giustificazione del prezzo elevato

nonostante la

vecchiaia l'anzianità dell'hardware

e dubito che

mantengano questo valore

nel tempo

poi magari mi sbaglio

poi magari il valore riscono comunque un po'

a mantenerlo però

non lo so

io piuttosto cercherò di fare uno

sforzo

uno sforzo in più e prendere il modello

nuovo a quel punto lì soprattutto perché si tratta di un

computer che ha un ciclo vitale molto più lungo di quello

di un iphone

ma

vediamo le alle domande luca

abbiamo fatto questa piccola premessa di 10 minuti

però si insomma è un

argomento che soprattutto questo

dei mac mi tocca molto da vicino

e mi piace approfondire

non ti preoccupare perché la prima domanda

è una domanda apposta per te cioè

simone chiede

se effettivamente su ios è possibile

cancellare completamente le applicazioni

o se quando vengono semplicemente

rimosse dall'home screen

rimangono dei residui qua e là

e a proposito di questo

secondo me bisogna fare la differenza tra le applicazioni

di apple

quelle preinstallate e quelle di terze

parti perché quelle di apple come

ben sappiamo abbiamo già ripetuto

non vengono cancellate ma vengono

semplicemente nascoste e vengono

cancellati i dati dell'applicazione per

liberare un po' di spazio

quindi l'applicazione vera e propria non viene mai disinstallata

tanto che quando la si reinstalla

non viene scaricato niente ma ricompare

nell'home screen

per quanto riguarda invece le applicazioni di terze parti

io luca ritengo che

venga cancellato effettivamente

tutto probabilmente

qualche residuo resta così come resta

sul mac

ma

la cosa che ci fa un po' mettere il cuore

in pace è che tanto non potremo farci niente

comunque

in realtà non ci sono

residui la cancellazione

totale

è al contrario di quello che magari

accade sui computer

è al contrario di quello che accade sui computer

è al contrario di quello che accade sui computer

è al contrario di quello che accade sui computer

o su altre cose

sulle lavatrici ad esempio

è la situazione normale

su iOS viene cancellato tutto

con un piccolo asterisco

che sono eventuali dati su iCloud

che possono sopravvivere

però comunque

questi vengono fisicamente cancellati

dal telefono per cui lo spazio viene recuperato

in toto e anzi

è uno dei se vogliamo problemi di iOS

perché le applicazioni

molte applicazioni tendono

naturalmente nel loro utilizzo

ad accumulare delle cache

e non tutte sono particolarmente

efficienti nella loro rimozione

penso ad esempio

a Facebook che almeno in passato

è stato arcinoto per accumulare

centinaia di mega se non anche più

di cache e non

andarle mai a cancellare

un'altra app che vedo che si comporta abbastanza male

Snapchat ma anche Instagram per dire

insomma tutte queste applicazioni ricche di media

che poi in realtà non sono

particolarmente efficienti nell'andare a

eliminare vecchi file di

cache appunto che poi non sono

più necessari e appunto

in virtù di questo l'unica soluzione

per riottenere quello spazio

o almeno l'unica soluzione

facilmente praticabile

è andare a cancellare l'applicazione

e riscaricarla in questo modo le cache

verranno azzerate e si partirà

da una situazione pulita

questo appunto ce lo ritroviamo anche

quando vogliamo cancellare definitivamente

un'app la cancelliamo lo spazio viene

integralmente recuperato

mentre su S10 anzi no scusa

su macOS la situazione è

leggermente diversa infatti esistono

applicazioni tipo CleanMyMac

che permettono di andare a recuperare un po'

tutti quei file di preferenze cose simili che

restano a

sporcare un po' il

file system del vostro Mac

anche se la maggior parte di questi file sono cose

veramente miserrime cioè

pochi k qualche mega

però è così

a me è capitato una volta che mi si corrompesse

tweetbot ho dovuto cancellare

e reinstallarla non ho dovuto fare login

è stato fantastico

infatti cioè il fatto che le preferenze restino

secondo me è una feature

non è un bug

basta saperlo basta eventualmente sapere come

e dove andare a cancellarli

sì resta comunque il problema secondo me

del discorso della cache che tu accennavi prima

cioè mi capita

a volte di sentire amici che mi chiedono

ma come mai ho tutto questo spazio occupato

dall'applicazione Snapchat tipo 450

mega gli faccio guarda

probabilmente terrà qualcosa in cache devi

disinstallare e reinstallare l'applicazione

è stupida come cosa sono d'accordo anche io che è stupida

come cosa però

non esiste una vera e propria alternativa

su Android c'è quella bella impostazione

cancella cache secondo me

però

c'è una cosa a livello di sistema

dove vai a disinstallare le app

ci sono due bottoni cancella

e cancella cache una roba del genere

potrebbero implementarla

tranquillamente gli sviluppatori

infatti se non sbaglio

reader ha questa funzione

qualche altra applicazione tweetbot di sicuro

dove è possibile manualmente

cancellare la cache

ma non tutte lo fanno per esempio

una Facebook non ce la vedrei mai

a implementare una funzionalità del genere

l'unica cosa che potrebbe succedere

anzi che succede al 100%

è che quando si arriva ad avere veramente

poco spazio

l'iPhone va a cancellare

la cache di alcune applicazioni

e compare proprio

una grafica che

penso dica con la dicitura

effettivamente

cancellazione cache

pulizia cache forse

e sembra come se stessero

come se si stesse aggiornando l'applicazione

quindi con la barra di

caricamento quella circolare

sì è vero

però cioè devi forzarlo

questo stato ecco

non è una cosa facilmente ottenibile

ci sono proprio app dedicate a farlo

è vero

la seconda domanda invece è di Luigi

che più che una domanda è una

come si dice

una puntualizzazione

si dice puntualizzazione

che fa riguardo a iOS 10

e che lui non apprezza

e che apparentemente io ho provato a curiosare un po'

ma non c'è modo di modificare

ovvero fino a iOS 9

quando si facevano i tre punti

si aveva la possibilità di scrivere

una lettera maiuscola in automatico

quindi l'autocapitalizzazione

l'auto maiuscolo

faceva sì

che dopo i tre puntini

la maiuscola attiva

si abilitasse

mentre con iOS 10

questo non funziona

iOS 10 si ho detto giusto

questa cosa non funziona più

neanche facendo lo spazio

io personalmente

da un punto di vista di punteggiatura

la trovo una cosa corretta

perché effettivamente i tre punti di sospensione

cioè non chiudono una frase

la lasciano un po' in sospeso

e quindi

io sono sempre stato uno di quelli

che correggeva il maiuscolo

cioè dopo i tre puntini

per me resta la minuscola

non so se questo sia corretto

effettivamente dal punto di vista

della grammatica italiana

potremmo credere al nostro gran marnazzi ufficiale

del network che credo sia mio fratello

come comportarsi

tu l'hai notato questo?

no non ci ho assolutamente fatto caso

onestamente

però sappiamo che questo c'è

magari qualcun altro ha

subito traumi causati

dalla scomparsa di questa

automaiuscola

non so come chiamarla sinceramente

la maiuscola automatica

se magari qualcuno conosce un metodo strano

per risolvere questo problema

o se c'è qualche gran marnazzi all'ascolto

che ci può dare indicazioni

sulla correttezza

altrimenti segnalatelo come bug ad apple

praticamente se è veramente

se è corretto

se è corretta la maiuscola dopo i tre puntini

sto provando a pensare nei libri

cioè secondo me nei libri

c'è la maiuscola dopo i tre puntini

temo di sì

però a me piace più la maiuscola

dopo i tre puntini

non lo so

però secondo me va un po'

interpretato questo tre puntini

che cosa significa

proseguiamo con un'altra

in realtà domanda di un ascoltatore

fatta su twitter

insomma Alex chiedeva su twitter

a te a mio fratello

in questo caso

perché tu conti poco

esatto

ma ha fatto benissimo

anche perché non avrei saputo rispondere

chiedeva se c'erano problemi

con le suonerie personalizzate

in iOS 10

perché lui le usa pesantemente

per andare a identificare il chiamante

ciascuna suoneria è assegnata a un contatto

di modo che col telefono in tasca

e le cuffie addosso

si riesca a capire al volo

chi ti sta chiamando

Luca

che non sono io

ma è un Luca evidentemente più competente

perlomeno in questo aspetto

gli ha segnalato che

andando a attivare

una particolare opzione

che si trova in impostazioni

telefono

e si chiama

leggi nome del chiamante

è possibile avere

una funzionalità

stile vecchio Nokia

che annuncia in cuffia

il nome di chi ci sta chiamando

di modo che si bypassi il problema

bello ma una cosa che non farei mai

no neanch'io

anche perché con l'Apple Watch

non ha senso

basta alzare il polso

e si vede chi chiama

però posso pensare

a svariati casi

in cui questo in realtà

può essere un problema

può essere comodo

per cui

buono sapersi

che c'è questa impostazione

non è neanche troppo nascosta

forse l'ho anche vista

perché ecco

devi sapere Fede

che

ogni volta che ho

un nuovo gadget

o che questo

si aggiorna

e quindi presumibilmente

otterrà delle opzioni diverse

vado a tappeto

a guardare

tutti i menu

delle impostazioni

per vedere

se c'è qualcosa

di interessante

questa probabilmente

l'ho anche scorsa

nei miei viaggetti

nell'app delle impostazioni

ma

me ne ero anche dimenticato

nel fatto che

nel frattempo

può essere

sicuramente

era menzionato

nella recensione di Viticci

diciamo che comunque

questa siccome è una funzionalità

che tornerà utile

sicuramente

a tutti quelli

che hanno le sonerie personalizzate

per le varie persone

perché

a meno che non sia

una cosa simpatica

tipo

o una soneria

che ricorda

tipo io mi ricordo che

da piccolo

quando si parla appunto

del Nokia

che viene citato

nel tweet

di

ok

mi sono dimenticato

il nome di Luca

ma

praticamente avevo

era difficile tra l'altro

il nome

sì infatti

c'era un mio parente

a cui avevamo messo

non dirò ovviamente

chi è

ma avevamo messo

la soneria

quella di X-Files

che faceva capire

abbastanza che

non è che avevamo

troppo voglia

di sentirlo

al telefono

quindi vabbè

questa può essere

una cosa

parente eri tu

e non te l'hanno mai detto

no non ero io

no no no

ok

c'è un'altra applicazione

invece che

no c'è

un'applicazione

la prima di questa puntata

che

vale sicuramente

la pena

menzionare

che tra l'altro

non appena

è stata pubblicata

la recensione

su Mac Stories

sul

gruppetto

di alcuni

nerdoni

di Telegram

c'è stata subito

linkata

praticamente

questa applicazione

si chiama

Health Importer

e permette

di

fare una sorta

di backup

tra

i vari

tra i vostri

iPhone

quindi

diciamo

quando

andate a cambiare

iPhone sostanzialmente

dei dati

dell'applicazione

Health

quindi salute

che era uno

dei grossi problemi

che aveva

l'acquistare

un nuovo iPhone

o il doverlo ripristinare

senza

importare il backup

si andavano a perdere

tutti questi dati

e invece

grazie a Health Importer

è possibile

appunto

esportarli

e rimportarli

la cosa

assurda

a mio parere

è che questa

non sia una funzionalità

implementata

in iCloud

però

inutile stare a questionare

su tutto ciò

sicuramente

ci sarà dietro

il discorso

di privacy

però

a questo punto

o non la

approvi del tutto

oppure

lo fai tu

secondo me

no?

ci vorrebbe

effettivamente

una soluzione nativa

da parte di Apple

ne abbiamo

già parlato altre volte

evidentemente

è un po'

un argomento scottante

che non vogliono

toccare

a questo punto

credo che sia

proprio una politica

tra l'altro

io continuo a sentire

spesso persone

che dicono

no io non mi fido

di dare le mie impronte

digitali

a Apple

ma ricordiamo

che

nessuno

dà le impronte

digitali

a nessuno

vogliamo fare

un refresh

su sta cosa qua

Luca?

come funziona?

sicuramente

sì mi sembra

un'ottima idea

così

magari chi non ci avesse

sentito parlarne

all'epoca

dell'iPhone 5S

può sentire

un ripassino

qualche iPhone dopo

in sostanza

le impronte

non vengono mai salvate

viene salvata

qualche cosa

che deriva

dalle impronte

ma non si può

tornare indietro

è una

qualcosa di simile

agli hash

che vengono fatti

in criptografia

e che vengono usati

anche nei computer

in pratica

a ogni

input

corrisponde a un output

ma non è possibile

dall'output

risalire all'input

qualche cosa del genere

fai l'esempio

dei popcorn?

esatto

ah bellissimo

che me l'avevo dimenticato

l'esempio dei popcorn

è che

una volta che

hai messo

il

mais

nel microonde

per fare

i popcorn

una volta che

questo è scoppiato

comunque se li avete fatti

in qualunque altra maniera

non so se ci sono

anche dei popcorn

nazi all'ascolto

ecco

non è più possibile

tornare indietro

a riottenere

il chicco di mais

per cui

un po' la stessa cosa

succede con gli hash

e la stessa cosa

succede con le impronte

perché

appunto

viene

ricavata

una sorta di

identità

dell'impronta

che ci permetterà

di

sapere

se

la successiva impronta

che viene appoggiata

sul sensore

è la stessa

che era stata memorizzata

in origine

ma non ci permette

di capire

qual era

quella originale

per cui

c'è una possibilità

di confrontare

la validità

dell'impronta

ma non di risalire

all'impronta vera e propria

tutto ciò

è pesantemente

protetto da Apple

ci tiene veramente

tanto

a rendere

del tutto

confidenziali

questi dati

e

ha addirittura

sviluppato

una sezione apposita

di tutti i suoi

chip

dei suoi processori

la cosiddetta

secure enclave

che va

a salvare

tutti questi dati

confidenziali

e proprio

per design hardware

non è neanche possibile

tirare fuori

il poco

che ci viene salvato

riguardante

l'impronta

non stiamo assolutamente

ogni volta che

ripristinate l'iPhone

e comprate uno nuovo

non potete riutilizzare

quell'impronta

esatto

ma bisogna ogni volta

rifarla acquisire

all'iPhone

si non c'è backup

che tenga

criptato

cavo

wifi

iCloud

assolutamente

quei dati

non lasceranno mai

quell'iPhone

non c'è alcun modo

di trasferirli

appunto

by design

come si suol dire

è un'ottima cosa

questo

e quindi niente

Apple non riceverà

mai niente

che si avvicini

anche solo lontanamente

alla vostra

impronta digitale

per cui potete

assolutamente

dormire a sonni tranquilli

e anzi sfruttare

tutta la comodità

del Touch ID

prendo la parola

che ti faccio respirare

un attimo

sentivo stavi

leggermente arrancando

mi sa che i primi sintomi

di raffreddore

stanno iniziando

ad uccidere

il dottor Zorzi

quindi per la sua

incolumità

io ti racconto

anzi vi racconto

di

questo weekend

che ho passato a Milano

che mi ha permesso

finalmente

l'opportunità

di giochicchiare

un po' con Satispay

giochicchiare

forse è un termine

che sminuisce il servizio

perché l'effetto

che ho avuto

intorno a me

quindi di tutte le persone

amici e non

che erano

come a Milano

è stato

wow

che cos'è quella cosa

voglio saperlo

lo voglio anch'io

Satispay

ve l'abbiamo già

scoperto

tra virgolette

recensito

o comunque

introdotto

un paio di puntate fa

è un progetto

tutto italiano

che permette

di trasferire

dei soldi

da un account

all'altro

soldi che vengono

in automatico

prelevati

dal conto corrente

anche se è una cosa

abbastanza

scorretta

da dire

cioè ricordiamo

come funziona

Satispay

che tanto non fa male

voi impostate

un budget settimanale

che ipotizziamo

essere

di 25 euro

la prima volta

che voi

diciamo

utilizzate Satispay

vi vengono prelevati

25 euro

dal conto corrente

e questo sarà

il vostro credito disponibile

un po' come se fosse

il saldo di Paypal

a questo punto

potete utilizzare

questi soldi

sia per pagare

potete pagare

il gelato

come ho fatto io a Milano

da Grom

potete darli

a un vostro amico

che ve li ha prestati

potete

potete usarli

come volete

trasferendoli

a un altro account

Satispay

alla fine della settimana

verrà fatto un bilancio

avete più

di quello che avete impostato

quindi più di 25 euro

perfetto

vi verranno riportati

nel conto corrente

tutti i soldi

che avete in più

oltre il budget

che avete impostato

avete meno

del budget impostato

meno di 25 euro

vi verranno prelevati

dei soldi

dal conto corrente

fino al raggiungimento

del budget

che voi avete deciso

questo è come funziona

Satispay

cosa succede

quando vai a pagare

sono entrato a Grom

ho ordinato

il mio gelato

per me

per la fidanzata

ovviamente

perché bisogna fare

i galantuomini

e mi è stato detto

sono x euro

e ho chiesto

semplicemente

posso pagare

con Satispay

ovviamente

mi è stato risposto

anche perché

c'era il logo

di Satispay

sulla vetrinetta

prima dell'ingresso

della gelateria

e ciò che è successo

è che

io ho semplicemente

inserito

il pin

nell'applicazione

di Satispay

ho fatto

invia un pagamento

ho trovato

la gelateria

subito

perché compare

tra le prime

a cui si può

inviare del denaro

probabilmente

sono

sono abbastanza convinto

che la ragazza

la commessa

diciamo

abbia attivato

l'account

di Satispay

per

per ricevere il pagamento

o abbia fatto qualcosa

non ho capito esattamente cosa

ma io non me ne sono

non me ne sarei dovuto accorgere

ho digitato

quant'era la somma

che è l'unica cosa che

diciamo

manca

a Satispay

ma che

adesso non so

se è un'idea

di poterla implementare o no

ma il fatto che dovete

decidere

dovete dire voi

quanto dovete dare

di soldi

quanto dovete trasferire

non è una sorta di pagamento

tipo carta di credito

dove

in automatico

la macchinetta

vi dice

quanto dovete pagare

quindi ho inserito la cifra

ho dato l'ok

il pagamento è andato a buon fine

si è aperta la cassa

della

della cassa

appunto

e niente

scontrino

gelato

e via

i miei amici

tutti

wow che cos'è

che cosa non è

allora abbiamo un pochettino

raccontato di

ho raccontato

Satispay

e i miei amici

gli ero spiegato

e sono rimasti

abbastanza

estasiati

e abbiamo un attimo

chiacchierato

di tutto il discorso

dei pagamenti

come si dice

diciamo

contactless

eccetera eccetera

e vabbè

speriamo un po'

tutti in un mondo

così

super tecnologico

a proposito di

contactless

Fede

stavo pensando

a una situazione

io appunto

ho una carta

contactless

che utilizzo

ogni qualvolta posso

e però

noto ancora

che

non

tutti

i proprietari

di questi

post

sanno come si usano

sanno cos'è

tant'è che

più di una volta

l'hanno comunque presa

sbattuta dentro

e mi hanno fatto digitare

il pin

per cui

tutto ciò

in un'ottica

di

quando mai

arriverà

Apple Pay

anche in Italia

cioè

o che la cosa

verrà

pesantemente pubblicizzata

tant'è che

anche

chiunque

si occupi

anche solo vagamente

della cosa

ne sia conoscente

oppure

cioè

già prevedo

situazioni di imbarazzo

si devo pagare

con la carta

dammela

no

ce l'ho nel telefono

come

sarà possibile

spiegare

questa cosa

magari commessi

che non sanno

come funziona

già una volta

mi è capitato

era un negozio

di materiale

elettrico

o qualcosa del genere

che

non sapeva

appunto di avere

il contactless

e ci è rimasto

quando ha visto

che io gli ho

semplicemente appoggiato

la tessera

sul post

e ho pagato

e gli è uscito

lo scontrino

per cui

diciamo che si è fidato

ecco del fatto

che avessi pagato

visto che gli è uscito

lo scontrino

però appunto

mi ha detto

ah toh guarda

oggi ho imparato qualcosa

a me è capitata

una volta

una scena abbastanza buffa

dove ero in un

fast food

neanche fast food

vabbè

a mangiare un hamburger

comunque non al mcdonald

ecco per essere chiari

e ho detto

al commesso

ti pago

con questa

e mi ha detto

che è contactless

e lui fa

ah si ok

l'ha presa in mano

poi ha provato

a girare un po'

la macchinetta

non sapeva dove

inserirla

ha premuto

un po' i tassi

dopo 20 secondi

guarda fa

no scusa

ti confesso

non so come fare

gli faccio

ah vabbè ok

niente

devi fare così

e stop

quindi vabbè

un pochettino di imbarazzo

però secondo me

la differenza

per esempio

con un apple pay

o un servizio

che ha un so brand

sarà che tu non dirai

pago con la carta

ma dirai

pago con apple pay

e a quel punto

spero che le

persone siano

effettivamente

indottrinate

a fare questo

ma l'altra cosa

che volevo dire

è che secondo me

poi il grosso vantaggio

ce l'hai ancora di più

dove ci sono

quei

diciamo

quei posti

in cui tu paghi

bypassando

l'operatore

quindi per esempio

un s lunga

un mcdonald

cioè capito

si si si

dove hai il chiosco

dove comunque

ti gestisci

da solo

la transazione

esatto esatto

a quel punto lì

si all's lunga

digiti

carta di

credito

e automaticamente

il contactless

si attiva

c'è anche

si effettivamente

hai sollevato

una cosa giusta

cioè il fatto

che tu dici

dirai

apple pay

perché contactless

è una parola

bruttissima

è difficile da dire

è proprio

non suona bene

sia mastercard

che visa

si sono inventati

la loro

cos'è pay wave

e

non mi ricordo

si visa mi sembra

sia pay wave

si e mastercard

non mi ricordo

ecco

però

avrebbe

dovuto piuttosto

scegliersi

un nome

e farlo in comune

cioè per identificare

la tecnologia

dato che poi

sono tutti

compatibili

tra di loro

a parte in Giappone

che ho scoperto

appunto con

il keynote

dell'iPhone 7

che utilizza

un sistema

totalmente diverso

comunque

un nome

facile

e

che identifichi

al volo

di che cosa si tratta

cioè di un pagamento

per cui appoggi

la tessera

paghi

e te ne vai

senza digitare

pin

ci vorrebbe

sicuramente

aiuterebbe

aiutasse

aiuterebbesse

eh Luca

andassimo avanti

si ho tre cose

di cui devo parlare

prima di finire la puntata

ehm

e siccome una di queste

la stiamo rimandando

da tanto tanto tempo

dobbiamo per forza

vai vai

la lascio per ultima

no

perché

perché è bello

continuare a rimandare

quella cosa qua

tipo sarà

penso due mesi

forse tre

ehm

no due cose

prima di

di parlare di

KeySmart

ecco svelata

la cosa di cui volevo parlare

quindi

per forza

dobbiamo

tirarla dentro

questa puntata

allora

una bellissima cosa

che mi è successa

l'altro ieri

quando sistemavo le foto

della Games Week

su Google Photos

cioè sistemavo

semplicemente volevo dare

un nome all'album

in modo che un domani

potrò recuperarla

in fretta

praticamente Google Photos

l'assistente di Google Photos

dell'applicazione di iOS

mi ha chiesto

di dare l'ok

alla

possibile rotazione

che lui

avrebbe fatto

ad alcune foto

quindi semplicemente

mi ha selezionato

una

decina di foto

non me ne ha pezzate davanti

50 o 100

me ne ha pezzate davanti

10

e mi ha chiesto

mi dici se le ho

ruotate

nella maniera corretta

tipo

siccome su 10

4 le ha

pezzate

però va bene

gliele ho revisionate

ho sistemato la rotazione

gli ho dato l'ok

lui pam

me le ha sistemate

questa è una cosa stupenda

cioè

tu

se ogni tanto

non

diciamo

le foto

vanno un po' sistemate

però

mettersele a sistemarle

tutte per un'ora

è un'operazione

fastidiosissima

e

poi c'è chi sicuramente

ama mettersi

a ritoccare le foto

e altro

però per esempio

a me che frega poco

non sono un fotografo

e non sono neanche uno

che spamma tante foto

mi è piaciuto tantissimo

il fatto che

quella volta ogni tanto

che apro google photos

mi venga proposto

di sistemare

due o tre fotine

in modo che

fotine

addio mio

sono in un quarantenne

basta

basta

caffè

caffè

buongiornissimo

vabbè

e niente

quindi questo era

soltanto un modo

per dire kudos

a google photos

e invece

l'altra cosa

che volevo ricordare

era udini

un'applicazione

di cui secondo me

abbiamo già parlato

che permette

di trasferire

playlist musicali

da un servizio

all'altro

e perché ve ne voglio parlare

perché l'ho trovata

su reddit

era finita

praticamente

in cima

alla lista

del subreddit

di apple

se ne parlava

se ne parlava

molto bene

a breve dovrebbe

essere introdotta

anche la compatibilità

con youtube

e quindi

ci tengo

a riproporverla

se l'abbiamo già fatto

o a proporverla

per la prima volta

se invece

mi sono

mi sono immaginato

io qualcosa

che non è mai successo

udini si chiama

e

invece

l'argomento

che abbiamo rimandato

la settimana scorsa

è

keysmart

keysmart

è

un porta

chiavi

che

probabilmente

avete già visto

sponsorizzato

su facebook

perché è lì

che l'ho visto

ed è lì

che mi sono fatto

un po'

acchiappare

dalla pubblicità

e ho deciso

di acquistarlo

è un porta chiavi

abbastanza particolare

perché non è un porta chiavi

che si aggancia

alle chiavi

e che è

carino

è un porta chiavi

nel vero senso

della parola

cioè è una sorta

di telaio

in penso sia

alluminio

sinceramente

comunque è metallo

non plastica

ed è

una

un telaio

a forma di coltellino

svizzero

che

permette

di

raggruppare

le vostre chiavi

e

in una

in una sorta

di forma

di coltellino

svizzero

quindi

effettivamente

immaginate

un classico

coltellino svizzero

dove invece di

uscire

il coltello

e la

la vita

come si dice

la

stappa bottiglia

non mi viene la parola

Luca aiutami

apri bottiglia

apri bottiglia

o

una forbicina

usciranno

le chiavi

di casa vostra

ho deciso

di

prendere

il prodotto

originale

quindi

KeySmart

e non

qualche

scopiazzata

che c'è

su Amazon

principalmente

perché ho letto

alcune recensioni

negative

sui prodotti

quelli di seconda mano

di Amazon

dopo

mesi e mesi

che utilizzo

KeySmart

devo ammettere

di essere

molto soddisfatto

perché

rende

le chiavi

molto compatte

a livello

di

diciamo

fastidiosità

nel dover

ogni volta

trovare la chiave

giusta o sbagliata

o comunque

farla scorrere

in modo

zero

c'è zero problemi

non ho mai avuto

una volta in cui ho detto

porca miseria

che balle però

sto coso

sarà anche comodo

da portare in giro

però

quando potevo

usare le chiavi

no

è

comodissimo

è solido

non mi si è mai

svitato

praticamente

immaginate

il coltellino svizzero

avete due viti

in testa e in coda

il coltellino

punto

questo è quello

che dovete fare

non ho mai avuto

problemi di compatibilità

con le chiavi

nonostante io abbia

una chiave

che ha

la parte

opposta

dove c'è

la preserratura

è quadrato

con il foro

per il

portachiavi

rettangolare

quindi una cosa

abbastanza strana

eppure

non ho avuto

assolutamente problemi

con keysmart

costa

intorno ai 25 dollari

poi dipende

se volete prendere

il modello

da 8

16

mi sembra che c'è

fino a 32 chiavi

però vabbè

mi sembra

abbastanza esagerata

come cosa

che poi sono

veramente ridicoli

cioè

8 chiavi

ormai nel 2016

sono troppo poche

cioè poi

uno appena fa

un backup

delle chiavi

almeno i 16 chiavi

dovrebbe essere

sì sì

infatti

non capisco perché

comunque

mi sento di dire

che

no ok

non è

non è

diciamo

upgradabile

uso questo termine

perché

penso che

la dimensione

dell'acquisto iniziale

includa anche

la lunghezza

delle due viti

e quindi

se un domani

vi rendete conto

che vi servono

altre 8 chiavi in più

dovete riacquistare il tutto

o

in qualche modo

fare in modo

di avere

le viti più lunghe

perché evidentemente

vi servono delle viti più lunghe

ci tengo a consigliarlo

perché comunque

è un gadget

abbastanza nerd

non avevo mai visto

nessun altro

con un portachiavi

del genere

io ho voluto

lanciarmi

e provarlo

e mi è piaciuto

veramente tanto

lo trovate

sul sito ufficiale

di Kismart

o se siete

un po' più fortunati

anche su Amazon

io metterò il link

però io sono andato

sul sito ufficiale

per acquistarlo

tempo di spedizione

oserei dire

almeno due settimane

almeno

almeno almeno

se deve attraversare

l'oceano

purtroppo i tempi

sono quelli di solito

eh sì

va bene

e con qui

con questo

io concludo

quello che

volevo dirvi

benissimo

per cui

possiamo avviarci

anche alla conclusione

di questa puntata

puntata numero

283

il cui titolo

alla fine

mi piace molto

però non mi sbilancio

perché magari

lo cambiamo

prima di pubblicare

la puntata

ad ogni modo

vi ricordo

che se volete

supportarci

potete farlo

con le vostre donazioni

singole

o ricorrenti

tramite

Paypal

adesso sparo

non abbiamo ancora

non abbiamo avuto

donazioni

questa settimana

in realtà

non era più

pallida idea

perché stranamente

mi sono dimenticato

di aprire

il

no ne abbiamo

ne abbiamo

una

ok vai tu

fede che così

mi risparmi

la ricerca frenetica

allora io vado a memoria

se non sbaglio

Antonio Ieso

e infatti

confermo

ringraziamo

questa settimana

la donazione di Antonio

per

per aver supportato

Easy Apple

e tutto il podcast

di Easy Podcast

grazie Antonio

tutto

tutte le informazioni

riguardo alle donazioni

le trovate

nella sezione supportaci

come pure il link

ad Amazon

che vi permetterà

di fare i vostri acquisti

mandandoci una piccola percentuale

non è nulla di che

però insomma

paga Amazon

per cui partite

dai nostri link

comprate quello che volete

e supporterete

così facendo

Easy Apple

e l'intero Easy Podcast

grazie veramente

a tutti voi

che l'avete fatto

in questi secoli ormai

ora svelo a Luca

e a tutto il mondo

come faccio

ogni volta io

a batterlo sul tempo

quando devo aprire

il nostro file

della contabilità

di Easy Apple

si

sai cosa mi sta fregando

che ho

abbiamo un file annuale

apri quello sbagliato

eh apro quello sbagliato

perché ho

i due preferiti

in Safari

che si chiamano

contabilità Easy Apple

contabilità Easy Apple

io non uso

il preferito

in Safari

ma uso

Alfred

eh anch'io

io lo cerco da Alfred

no no

io ho un workflow

che apre

quel file lì

quindi compare anche

proprio l'icona diversa

in realtà

io avrei

tutto un workflow

di keyboard maestro

che mi apre

tutto quello

che mi serve

per registrare

però più delle volte

mi dimentico

di usarlo

ah vuol dire

che non ti serve

che i nostri ascoltatori

ci supportino

no

non è esattamente così

io invece

come sempre

vi ricordo i contatti

che sono

info

chiocciola

easyapple.org

la mail

twitter.com

slash

easy underscore

apple

o comunque

chiocciola

easy underscore

apple

twitter

telegram.me

slash

easy apple

telegram

facebook.com

slash

easy podcast

facebook

anche per questa

283° puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto