EasyApple #284 - Aiò
Preciso il come impresso che tutte si riferiva al fatto che siamo stati presenti
Impresso che tutte le precedenti non al fatto che ci chiamavamo in altri modi
Una ero malato l'altra non ne ho idea forse tu quando eri in America
Dottor Zorzi si chiamava mi ricordo
Ah può essere può essere può essere
Però poi non so se ne abbiamo fatte altre
Avevo avuto un simpatico kernel panic prima di poter esportare il mio PC
precedenti molta meno cornice sullo schermo io posso solo dire finalmente
sia stato fatto un passo in avanti ma su questo ci speriamo sicuramente tutti
e nel momento che vedremo già dei nuovi iMac e nelle note ha scritto LOL Mini e Pro
Luca volevo farti una domanda io in settimana ho condiviso su Telegram un video che
però praticamente quasi edge to edge e potrà funzionare anche con l'Apple Pencil cosa mi dici?
Allora I.O. avremo secondo me 4 USB-C
interessante la risoluzione 4000 e 5 per 3000 dei numeri molto tondi
grazie Alessandro per aver approfondito la questione e per averci risposto
questi sono i follow up che mi piacciono veramente mi ha dato soddisfazione questa mail
grazie Alessandro per aver approfondito la questione e per averci risposto
di pages di Word voglio condividere
sai cosa avevamo caricato Luca?
l'ultima cosa che avevamo caricato e condiviso con Cloud App
ha attraversato diversi periodi
nella sua esistenza questa applicazione
molto stringenti adesso sono decisamente
limiti e anche il piano gratuito
può essere utilizzato con soddisfazione di nuovo
però non c'è più limite al numero
dei file dove in precedenza erano 10
invece ed ha comunque la possibilità
di registrare anche lo schermo per 15 secondi
anche se devo dire che io in realtà mi sono
magari potrei lasciare il link nelle note
della puntata che è un'app disponibile
che consente di fare la stessa cosa
però caricandole su un proprio server
per cui vedrete magari qualche link
che posto su media.lucazorzi.net
ad utilizzare questo tipo di programmi
non ne sento più la necessità e
effettivamente quando è che serve condividere un file
quando vuoi mettere qualcosa su twitter
ci sono più di qualche situazione
perché tu per carità puoi mettere in drop box
però poi devi ricordarti di non cancellare
se non sbaglio cloud app faceva vedere anche il numero di download
quasi totalmente da drop share
nel senso che io l'ho integrato con google analytics
potrei vederlo ma non vado mai a vederlo
poi ne abbiamo un'altra di segnalazione
di Alessandro che ci mostra un po'
fare dei trucchetti per sistemare
trasparenti direi tra virgolette
praticamente ricalcano lo sfondo
un po' come se fosse quella di android
quindi dove potete andare a riordinare
spazi se non sbaglio nel frattempo
che causi tu tra l'altro questo bug
scusa spieghiamo perché magari
penso che l'abbiamo già spiegato
fede a questa scorciatoia che traduce
immagino l'utilizzo su iphone che è più rapido
un simpatico bug di Wunderlist
che riempie di apostrofi ogni posto
dove ci sia scritto P-O accentato
guarda sto andando a cambiarla
in questo momento perché sono stufo
di doverla fare tutte le volte
non dovremmo più avere questo problema
ma al di là di questo lasciamo quindi un link
diciamo nelle notte della puntata dove potete andare
creare queste finte icone che vi permettono
la springboard del vostro iphone
quindi l'idea è quella di creare una sorta di
che tende a spostare sempre l'icona in alto a sinistra
il sito non sto neanche a dirvelo
fate prima a cliccare su notte della puntata
personalizzare il vostro iphone
ovviamente non serve né jailbreak né niente di niente
ringrazio Alessandro per il link
passiamo invece alla domanda successiva
immagino per il corso di informatica B
e vorrebbe insomma fare tutto da iPad
che appunto serve per scrivere
però gli manca l'ultimo passaggio
che peraltro era in sconto dal 50%
o meglio non ha mai potuto andare a compilarli
e quindi ci chiede se magari c'è qualche sistema
con Textastic oppure con altre applicazioni
no, non è assolutamente possibile
che guarda a casa sono un'app ufficiale di Apple
non è una cosa che potrei fare nel breve termine
vuoi fare con iPad questa operazione
utilizzare una connessione remota
che lascerai a casa sempre acceso
e utilizzare l'ottima app Prompt
e lanciare tutte le tue compilazioni
che appunto farà la stessa cosa
ti disegnerò questa cosa molto simpatica
che ha presentato anche la Surface Ergonomic Keyboard
quella divisa a metà praticamente
quindi già si sono messi all'opera
la puntata nel caso volete curiosare
con una domanda che ci fa Simone
perché comunque consuma niente
perché si carica molto rapidamente
immagino che come tante altre funzionalità
ci sia un'emissione del segnale
Bluetooth LE da parte dell'iPad
quando appunto questo è disponibile
oppure quando lo schermo è acceso
che diciamo mette in pre-allerta
terrà spente tutte le sue funzionalità
tranne vedere se per caso qualcuno la chiama
che assolutamente non c'è da preoccuparsi
non so quanti anni ci vorrebbero
perché non ho dati a supporto di questo
ma sul fatto che non consumi veramente niente
ci posso mettere la mano sul fuoco
anche se dovesse essere sempre scarica
basta veramente collegarla all'iPad
e poi la si può utilizzare tranquillamente
e poi la si può utilizzare per parecchio tempo
è una trovata comunque molto funzionale
l'Apple Pencil in questa maniera
cioè dà l'idea di essere super fragile
domani quando ci sarà la possibilità
quello di poter ricaricare le cose senza cavi
perché non bisognerà incastrare
perché c'è il rischio di prenderci dentro
quella è la questione principale
un suggerimento che penso venga da te stesso
è una di quelle funzionalità un po'
quindi può capitare a volte che la richiami
non so tu probabilmente la conoscevi già Luca
ovvero esiste la possibilità di
all'applicazione che si è usato precedentemente
quando è uscita questa funzione
quindi facendo passare il pollice
dall'estremo sinistra dello schermo
premendo come se si stesse richiamando
fino al bordo destro dello schermo
si torna all'applicazione precedente
che si ha premendo due volte il tasto
che non si chiama Task Manager
quindi una di quelle funzionalità così
non devo ammettere che non la uso spessissimo
però volevo parlare di questa funzione
magari come io non la conoscevo
e che guarda caso coinvolge ancora una volta
per utilizzare l'iPad come schermo esterno
altre soluzioni che utilizzavano il Wi-Fi
comunque un po' di lag l'avevano
e non era un'esperienza molto piacevole
con Duet la cosa è veramente fluida
anche se diciamo che per utilizzarla
al 100% comunque vi serve un Mac recente
hanno aggiunto una funzionalità
che consente di utilizzare l'Apple Pencil
cioè avrete la possibilità di disegnare
in che app utilizzate Paint per esempio
avere tutta la sensibilità della pressione
dell'Apple Pencil e la sua precisione
quindi un po' diciamo una maniera
anche senza avere uno dei nuovi MacBook Pro
che si presume avranno il supporto
per utilizzare questa funzionalità
un acquisto ricorrente all'interno
20 euro l'anno per cui insomma
se la utilizzate anche solo vagamente
in maniera professionale direi che l'euro e mezzo
e appunto si sblocca questa opzione
normalmente costi 10 euro di suo
rispettivamente adesso non ricordo
io l'avevo comprata una volta che era in offerta
un'applicazione decisamente valida e realizzata
Apple per cui probabilmente sanno abbastanza
Sì ne avevamo già parlato anche di Duet
non sono sbaglio lo confermo perché
è un'applicazione che ho usato per un po' di tempo
perché era un periodo in cui mi serviva
o meglio mi faceva molto comodo il doppio schermo
l'ho utilizzato al lavoro con Windows
quindi basta installare un client
e poi l'applicazione funziona egregiamente
ai livelli dell'avere un secondo schermo
purtroppo anche da un punto di vista
anzi soprattutto per un punto di vista di
dimensioni però fa comodo il fatto
salto un attimo in fondo perché volevo chiederti
questo ho un dubbio che mi attanaglia
e voglio capire se sono io che sbaglio
qualcosa e faccio la figura del fesso direttamente
mi capita spessissimo di registrare
apro la conversazione porto l'iPhone
all'orecchio e inizio a parlare
in questo modo viene in automatico registrata
guardo lo schermo dell'iPhone e vedo la
premi il tasto invia e quello che succede è che
imbestialire e mi passa la voglia di
mandare il messaggio quindi non lo mando più
avevo fatto un messaggio che dovevo mandare
per un paio di minuti quelli che erano secondo me
finito non ha mandato il messaggio mi sono
un po' scoglionato e ho detto vabbè ok gli manderò poi
una mail e poi ovviamente mi sono
non capisco cioè prova a fare in questo momento
sperando non ti vada in care nel panic il Mac
no non so io entro adesso vado
conversazione di Luca porto l'iPhone all'orecchio
dico sto facendo una prova direttamente
adesso me la inviate in automatico
invece probabilmente quando è più
adesso probabilmente il problema è quello
della lunghezza il bello della diretta che non è
diretta ma è lo stesso è fantastico
perché in questo momento ha fatto quello che dovrebbe
fare di solito cioè invia automaticamente
probabilmente è arrivato a una certa lunghezza
ti chiede la conferma e quando
ti chiede la conferma e tu gliela dai
quando quando ho successo la prima
sarà un problema avete anche voi questo problema
visto che siamo in tema di iMessage
ha fatto John Gruber che avevo letto
su The Ring Fireball l'altra sera
e cioè che iMessage tra le varie
la criptografia in to end quindi da dispositivo
del mittente a quella del destinatario
il gestore di Telegram della situazione
non possa leggere i propri messaggi
con iMessage ma insomma ha delle
sfruttare ecco giusto per dire
le conversazioni da qualsiasi dispositivo
registrato con il proprio account
possibilità di rispondere e continuare
le conversazioni da più dispositivi
è una delle cose che secondo me
rende iMessage estremamente utili
un minimo di privacy sul tavolo
da qualunque dispositivo che per me
a me a volte capita di preferire comunque
altre piattaforme ad iMessage non lo so
non so come spiegare esattamente
a me non piace il fatto che venga fatta la distinzione
ancora tra numero di messaggio
e non venga considerato invece una sorta di
mandare il messaggio a quell'Apple ID
un numero di telefono o una mail
magari c'è spazio per il miglioramento
per quanto insomma iMessage si comporta
introduzione con iOS 5 per cui
diciamo che le possibilità che
controbilanciare quello dato da Fede riguardo
di iOS che è una funzionalità che
con il vostro promemoria annuale
qualunque cosa ci sia in riproduzione
funzionamento basta richiamare il timer
in fondo in fondo nella lista delle suonerie
immagino si interrompi la riproduzione
mette in pausa l'applicazione che al
impossessando delle vostre cuffiette
state ascoltando un podcast su Castamatic
molto pratico magari come timer
per andare a dormire ecco per assicurarvi
di chissà che cosa mentre ormai vi siete
ricordiamo una cosa che ho dovuto
fare anch'io per poter aggiornare a queste
i profili installati sui vostri
l'installazione delle beta qualora
io sono dovuto andare a togliere
quella dell'iPad fare un bel riavvio
e ho dovuto cancellare anche quella
ho potuto installare le versioni
mi veniva continuamente proposta
già a un mese e mezzo di distanza
la possibilità di fare il replay
cioè ancora non si sincronizza
magari lo vedremo l'anno prossimo
se vi siete messi lì a dare i nomi
e quindi poi anche ripristinato
per i possessori di iPhone 7 Plus
che salva anche la foto originale
o sovraesposta da qualche parte
che anche la versione composta
la scelta non era sempre uguale
qualcuna di particolarmente bella