EasyApple #290 - Non è lei

ciao e bentornati su ziappol puntata numero 290 io sono luca io federico e questa è una diretta

perché per la prima volta dopo un secolo abbiamo avuto modo di ritornare in diretta con appunto

con la registrazione della puntata e questo ci fa molto piacere sempre un modo in più con il quale

è possibile ascoltarci e ci siamo dimenticati di dire cognomi ma penso che ormai si sappiano

ogni tanto a random non li dico io seguo te quindi dipende non ho capito qual è la regola che segui

però a volte a volte dici il cognome a volte no non fa niente non fa niente comunque luca settimana

abbastanza strana

tu che non sci io che uso windows

che tristezza veramente entrambe le cose per la verità

sì vabbè tu per motivi un po' più seri in senso che hai avuto un piccolo problema al ginocchio se non sbaglio

adesso non dirmi esattamente che cos'è il problema perché non saprei neanche di cosa stai parlando

la bua al ginocchio destro

ma ha interrotto la tua serie positiva di 22 anni di

20 anni di stagionale sì questo sarebbe stato il ventunesimo

non hai un grafico che può rappresentare

non lo fai non l'hai mai fatto questo

il grafico di quando sci

no se quello non c'è un grafico però ho un mio papà tiene un diario dove segna il dove siamo andati chi c'era a sciare che tempo c'era

e poi comunque in realtà se vai sul sito del dolomiti super schi metti dentro il codice della tua tessera

ti fa vedere l'andamento della quota nel corso della giornata perché tiene conto di tutto il tempo che hai fatto

tutti gli impianti di risalita che hai preso e ti fa vedere un po' di statistiche

chilometri di piste presunte in realtà è abbastanza interessante

non su day one immagino lo segno

no decisamente no

pezzo di carta e via

un foglio di carta riciclato attaccato con una mollettina al calendario specificamente

ma andiamo oltre tu che cosa usi windows a fare perché ti fai del male

allora

no allora allora allora in realtà

tutto risale a quando avevamo parlato del

del

del nostro

ipotetico setup ideale

e avevo detto

che forse avrei preso

un portatile tipo un macbook

da utilizzare per tutto

e un fisso windows

perché alla fine

la maggior parte del tempo di quando utilizzo un computer a casa

lo faccio anche diciamo per giocare

e quindi avere una macchina che

sicuramente è meglio adatta per

adatta al gaming

che è facilmente

upgradabile

quindi

nel momento in cui si ha necessità di più potenza

di una miglior scheda grafica

lo si può fare senza troppi problemi

mi son detto

boh sto utilizzando anche windows a lavoro

ormai da sette mesi

son curioso di vedere

se riuscirei a utilizzare windows

anche

anche a casa

nell'utilizzo quotidiano quindi

e quindi

ero abbastanza convinto

di potercela fare perché alla fine

appunto dicevo cioè a lavoro lo utilizzo

quotidianamente

e ok

so che ci sono grosse limitazioni

mi sento un po' castrato

però alla fin fine

è un os che uso

in realtà

l'ammazzata che ho ricevuto è stata molto più pesante

di quella che mi aspettavo perché

mi sono trovato di fronte

dei

delle logiche

di funzionamento

che sono totalmente

diverse da quelle che

sono

di quelle a cui sono abituato

con mac

e a partire da una cosa che

è concettualmente

proprio diversa tra windows

e mac cioè

chiudere le applicazioni

questo

l'ho riscontrato più volte a lavoro

con per esempio outlook perché se chiudi outlook

si chiude e non ricevi più mail

mentre in mac

quando tu apri un'applicazione come mail

e la chiudi

le mail continuano ad arrivare

l'applicazione resta via in background

chiudi la finestra di fatto

è una cosa che crea un sacco di confusione

ai nuovi utenti però una volta

che si sa come sfruttarla io trovo che

sia veramente utilissima

ma che è giusto cioè perché alla fine

a me è piaciuta più l'idea di chiudere

l'applicazione ma

per qual motivo non dovrai più

ricevere mail

se voglio bloccare completamente

l'applicazione

quindi la ricezione delle mail per qualsiasi motivo

lo posso fare ma

cioè adesso al di là del

premere la x o premere il pulsante

il semaforo rosso o giallo

o il minimizza in windows

io utilizzo tantissimo per esempio

command v in mac per chiudere una finestra

per liberare spazio sulla scrivania

e

il fatto che ci sia questa differenza

pesante tra

mac e

e windows mi ammazza

per esempio con spotify

cioè continuo ad aprire

sto maledetto spotify

e poi se lo chiudo si chiude del tutto

e mi nervosisco e devo ricordare

che devo minimizzarlo ma ancora qui

non esiste una

scorciatoia ben definita

per diciamo chiudere

o nascondere una finestra su windows

perché spiego velocemente

in mac si usa command v

command w va a chiudere

una finestra se avete una sola

finestra chiudete quella finestra se ne avete due

ne chiudete chiudete quella attiva

se invece avete

come si dice per esempio due tab aperte

su safari chiudete

la tab attiva

su windows questo non esiste esiste

alt f4 per chiudere l'applicazione

e l'applicazione viene diciamo chillata

esiste invece windows giù

freccia giù che minimizza

la finestra ma non funziona

questo nello stesso

modo allo stesso modo con tutte le applicazioni

sistema e questa cosa

mi fa impazzire

seconda cosa

ne voglio elencare tre

cose che mi hanno inizialmente

proprio sbarrato

la strada è la

mancanza di un centro

di operatività

quale alfred quale spotlight

che su

su windows non esiste

esiste il windows s che la scorciatoia

per attivare la ricerca

ma questa ricerca è stupida e

molto molto limitata per esempio non si può

fare una ricerca sul web e già questo

dici porca miseria mentre con

alfred la maggior parte delle volte

io cerco qualcosa e

mi fa una ricerca sul web mi fa una ricerca

tra i file del sistema mi fa una ricerca

in una cartella particolare questo

manca cioè mi sembra di essere molto

molto molto più lento non ho un

punto di partenza per

qualsiasi cosa voglia fare

che sia

affidabile

e la terza cosa è quella

che invece mi ha fatto impazzire più di tutto

e questa veramente non la riesco a capire

è stato introdotto adesso non so se con

windows 10 o quale versione

la possibilità di avere più scrivanie su cui

lavorare ora però mi devono spiegare

microsoft per quale

motivo nel momento in cui

apro un'applicazione in una

scrivania di lavoro questa

scompare anche

dalla barra del menu in

basso quando mi trovo nelle altre

nelle altre scrivanie cioè

per esempio

tengo una scrivania per

lavorare su excel

excel è un altro software

non lo so una scrivania per

lavorare una scrivania su cui ho

spotify ok

quando aprite un'applicazione

in windows si apre nella barra

in basso l'icona di spotify

ok a questo punto se tu passi

all'altra scrivania quella dove ci hai aperto

excel

non

viene visualizzata l'icona di spotify

quindi l'unico modo che hai per passare a spotify

è cambiare scrivania

non hai modo di richiamare

spotify in nessun altro modo

e questo mi dà l'idea di

una

una sorta di separazione netta tra

i vari spazi di lavoro

mentre in os10

macOS scusa Luca

macOS alla fine avere più scrivanie

è una sorta di estensione

mentre in windows la vedo come

più una separazione

e questa cosa è un'altra di quelle che

mi ha segato

le gambe

questa è una cosa

secondo me è questione di abitudine

barra di organizzazione mentale

non lo vedo come un difetto

né dell'uno né dell'altro

alla fine dipende da tutto da come sei abituato

a lavorare

ad esempio questa organizzazione di windows

può essere perfetta in un computer

che è contemporaneamente casa e lavoro

i due ambienti sono

completamente separati quasi fossero

due computer diversi

mentre invece su mac comunque rimane la doc

come elemento unificante

tra i due

e la separazione è solamente

geografica se vogliamo

delle finestre sullo schermo

sono questioni di approccio

in realtà questo a differenza delle altre cose

che hai citato non lo segnerei

come un difetto ma semplicemente

come una differenza organizzativa

eppure a me la prima cosa

che ha suscitato è

la sensazione di avere a che fare

con un sistema operativo

molto molto vecchio molto indietro

cioè che è legato a dei concetti

che secondo me

sono stati sorpassati

ma anche da uno smartphone

cioè il chiudere l'applicazione

che non viene realmente chiusa

è un concetto che anche negli smartphone

non esiste più

e in windows invece è così tuttora

sì effettivamente è più

ancorato a paradigmi

tradizionali ecco se vogliamo

chiamarli così

però niente e qui questo semplicemente

mi ha un po' rattristato perché mi sono reso conto che

seppur io utilizzo il computer tanto per giocare

qualsiasi altra cosa io voglia fare

nel mentre o prima o dopo

magari un giorno che devo fare altro e non giocare

cioè farei veramente fatica

a riabituarmi a windows

è stato un esperimento di questa settimana

quindi sì è stata una settimana

forse un po' di più

dallo scorso weekend

forse un po' non lo so

però sì ho installato windows

aggiornato poi vabbè il discorso degli aggiornamenti

lasciamolo stare e che è molto migliorato

adesso eh sì però tu dici

ah ok perfetto adesso salto su mac

che devo fare una cosa là

tu fai

riavvia e lui si mette ad aggiornare

qualcosa e tu vorresti ammazzarlo

perché tu hai fretta in quel momento tu non hai voglia

di aspettarlo che aggiorni quello che deve

aggiornare cioè non te lo chiede

neanche a volte non ti chiede se deve fare

degli aggiornamenti lì fa punto

e a me questa cosa proprio non va

non va assolutamente

però questo è windows

ma veniamo a easy apple

cominciamo con il follow up quindi

10 minuti all'interno della puntata

giustamente

il primo è di andrea che chiede

una alternativa

a sync me

no

non è questo il follow up quello dopo allora

non c'entra assolutamente niente per cui

sono strassicuro che ci hanno chiesto un'alternativa

a sync me ah sì però non è lui

aspetta che vado a recuperare

la domanda di chi ci ha chiesto l'alternativa a sync me

ok vai vai

nel frattempo il follow up di andrea

che effettivamente riguarda sempre sync me

però riguarda come fare

opt out tra virgolette cioè

come potersi cancellare

poter eliminare tutti i propri dati

di fatto in realtà il proprio

numero di telefono

dalla banca dati di sync me

c'è un link in realtà molto semplice

sync.me

opt out tutto attaccato che lasceremo

nelle note della puntata

potete inserire il vostro numero di telefono e questo

verrà cancellato rimane comunque

una cosa un po parziale perché se

ci siamo resi responsabili in realtà

inconsapevolmente dell'upload

dei magari 100 numeri

che erano nella nostra rubrica quando abbiamo

eseguito l'applicazione

si andremo a cancellare il nostro

che però non è totalmente risolutivo

rispetto al danno che abbiamo

fatto per cui almeno per

se stessi si può andare a rimuovere

il proprio numero e si

volendo se ci sentiamo particolarmente

altruisti e volenterosi

potremmo andare a cancellare tutti

i numeri che sono nella nostra rubrica

il problema è che comunque c'è un captcha

per cui l'operazione è lenta e non è

facilmente automatizzabile

questa è la politica attuale

di sing me almeno insomma possiamo

limitare un po i danni eliminando i

nostri dati il nostro numero di telefono

nel frattempo io

sto cercando quella

quella domanda ma lascerò perdere ma

giuro che giuro di

aver letto qualcuno che ci ha chiesto un'alternativa

sing me tanto che mi sono messo a cercarla e purtroppo

mi sono reso conto che chiunque

consiglia di

utilizzare sing me

l'avevo vista anche io quella domanda lì solo che non

ricordo dove sia finita mi sa che abbiamo

fatto un po di confusione ci scusiamo

ecco con chi ha fatto la domanda però

la risposta in realtà c'è la risposta

che purtroppo non conosciamo altri servizi

era forse il più

gettonato sing me se non fosse per questo

piccolo dettaglio

eccolo qua federico

federico esatto ha fatto

questa domanda e dice esiste qualche

cosa alternativa o ben funzionante per inserire le

foto dei profili facebook nei contatti

visto che la funzione di is che dovrebbe fare

questa funzione funziona molto male buona

giornata federico eccola qua la domanda

purtroppo il problema è

che effettivamente tutti consigliano sing

me probabilmente inconsciamente

alle conseguenze

dell'utilizzare questo servizio io

per primo ero assolutamente

ignaro di cosa facessero

però a questo punto

se si può fare questo

trucchetto che ci ha

segnalato francesco forse si può

ritornare a utilizzare sing me che

dici luca in realtà no perché

comunque ti risolvi il problema

per te stesso ai numeri di tutte le persone

che carichi rimangono lì

per cui io sconsiglierei

decisamente l'utilizzo

dell'applicazione non è un

utilizzo che trovo accettabile

dei nostri dati della nostra rubrica

ok no io avevo

intuito da cosa c'era scritto

che rimuoveva i dati che avevano caricato

dal tuo utente

invece semplicemente il tuo

insomma questa è comunque

un'operazione da fare vi consiglio di

farla magari fatelo anche per

due tre parenti amici

di cui sapete

che sono presenti queste informazioni

ne vale la pena penso

comunque adesso mettiamo il link

nelle note della puntata che troverete sia nella puntata

e sia nella newsletter che vi arriverà

venerdì alle 5

è arrivata giusta questa volta

sì mi pare di sì mi pare di sì

per cui complimenti hai

finalmente raggiunto

l'autonomia e una valutazione

positiva circa le differenze tra il

matto 12 e 24 ore dell'orologio

direi che è un ottimo

compendio alla tua laurea

grazie grazie grazie

passiamo invece al follow up successivo

che qua merita un grazie gigantesco

da parte mio a Nicola

che mi ha segnalato come risolvere

il problema che lamentavo con gli auricolari

5 air i quali a volte

si si connettevano immediatamente all'iphone

appena accesi però

non diventavano

la destinazione dell'audio non diventavano

il dispositivo di uscita del suono

per qualche ragione dopo un po'

magari lo diventavano in autonomia

a volte bisognava forzare un po' la mano

dalle impostazioni del bluetooth insomma qualche fastidio

che rendeva meno piacevole

l'utilizzo di questi auricolari che a parte

quello sono veramente ottimi e continuo a consigliare

ha scoperto

o forse l'ha letto da qualche parte

non lo so comunque non mi interessa grazie mille

lo stesso che è sufficiente eseguire

un reset completo degli auricolari

che si fa connettendoli al cavo

micro usb per la ricarica e

mentre sono spenti e in carica

tenere premuti per 5 secondi

tenere premuto per 5 secondi

il tasto play pausa quindi

quello con il logo di syncwire ci sarà

un lampeggio del

del led del tasto e basta

poi si possono riaccendere e riabbinare

al telefono e a quel punto

funzioneranno senza problemi con una connessione

istantanea come era sempre

stata in precedenza per cui grazie davvero

mi hai risolto un problema

mentre l'ultima mail che abbiamo

no in realtà la penultima mail che abbiamo ricevuto

Caterina ci ha

ci ha mandato una mail dicendo che

la mattina del 6

dicembre è stata approvata

la sua applicazione

ed è disponibile su app store

dice che lei non ha assolutamente

a che fare col mondo dell'informatica

è laureata in un campo totalmente diverso

ma è sempre stata affascinata

dalla programmazione da apple

allora ha deciso di comprare il suo

primo mac per poter utilizzare

xcode ha iniziato a studiare

swift e sta tuttora studiandolo

come hobby

nel tempo libero

e ha deciso di provare a sviluppare

un'applicazione

che è un gioco

per suo figlio che dice ha 4 anni

quindi è un'applicazione molto

al primo stadio

per questo penso

non abbia voluto dirci qual è l'applicazione

perché magari ha ancora qualche bug

ma immagino

proprio questa scena in uno spot apple

dove la mamma compra il mac

la sera studia

swift programma

l'applicazione

e poi non lo so

la mattina di natale

il figlio di 4 anni

si mette a giocare con l'applicazione

che la mamma ha sviluppato

che è presente sull'app store

e quindi mi è piaciuta tantissimo

questa mail

faccio e facciamo i complimenti

a Caterina

quando l'applicazione sarà pronta

la riterrai pronta

ti chiediamo assolutamente di dirci il nome

così possiamo anche condividerla

con tutti gli altri ascoltatori

è stato veramente bello

vedere questa mail

anche perché

dice che

l'abbiamo un po' ispirata

a studiare questo mondo

e ci riempie di gioia

ogni volta

leggere queste mail

per fortuna

abbiamo avuto la fortuna

di averne ricevuto più di qualcuna

ve l'abbiamo anche condivisa in questi anni

e ci ha fatto ancora una volta

un piacere enorme

se anche qualcun altro di voi

magari fosse stato ispirato

ci fa piacere

che lo condividiate con noi

anche privatamente per carità

perché ci dà veramente

una marcia in più

una spinta in più

a continuare con

la registrazione di queste puntate

ogni settimana

ok Luke

ultima domanda

la lascio a te

che ho visto che l'hai

sì l'ho già dissezionata

mettendo un paio di appunti

Lorenzo tra l'altro

mio concittadino

ha una domanda

cioè come si fa a salvare

una pagina web in pdf

da IOS

e qui

bisogna dire che

è finalmente diventato comodo

anche con i dispositivi

che non hanno il 3D Touch

grazie ad IOS 10

in precedenza

bisognava fare la stessa operazione

ma poi

il passaggio finale

che consentiva il salvataggio del pdf

era possibile solamente

sfruttando il Force Touch

la procedura è questa

su Safari

una volta raggiunta la pagina di interesse

si preme il menu di condivisione

si seleziona la stampa

anche se non c'è nessuna stampante disponibile

anche se magari siete

non in wifi eccetera

e vi verrà mostrata in basso

l'anteprima della stampa

così come verrà appunto

stampata sul foglio

a quel punto lì

potete fare

o un Force Touch

su quella

oppure un pinch

come per ingrandire

quella miniatura

e vi verrà mostrato

il pdf completo

che a sua volta

avrà un menu di condivisione

del quale possiamo fare

un po' quello che vogliamo

possiamo salvarlo su Dropbox

su iCloud Drive

condividerla con altre applicazioni

insomma fare veramente di tutto

per cui questo è possibile farlo

anche se non è possibile

anche se non si dispone

di un dispositivo

con il Force Touch

molto molto comodo

un'alternativa

che non so se era solo su iPad

si poteva fare

il menu di condivisione

e poi inviare un pdf

ad iBooks

il problema è che

questo era limitato

nel senso che

una volta raggiunto iBooks

non era più possibile

estrarlo

se non eventualmente via mail

che non era particolarmente utile

quindi non si poteva magari

mandare a Documents

per l'utilizzo

o PDF Expert

per dire

se no facendo mille giri

attraverso l'email

che era decisamente scomodo

oppure c'era un'applicazione

di Riddle

se non sbaglio

PDF Converter

PDF Converter

ma non so più neanche

a che fine ha fatto

magari tutto era

no no esiste esiste

in sviluppo

no non so se è aggiornata

perché alla fine

è stato un po'

come si dice

sostituita

dalle funzionalità

che hai appena elencato

la cercherò

perché ho provato

a cercare

PDF Converter

è venuto fuori

di tutto ovviamente

bisogna vedere

sul sito di Riddle

direttamente

sto provando a navigare

ma

vediamo cosa trovo

invece

un tip

molto

molto veloce

che mi ha segnalato

Maurizio Natali

perché

è colui che ha un po'

iniziato a fare l'esperimento

del passaggio a

Windows

e in parte

lo sto convertendo

non è che

non è che sono io

però insieme

stiamo sperimentando

e provando

dell'hardware

un po' tamarro

hardware da gaming

delle cose di cui dovete

vergognarvi

entrambi

non è assolutamente vero

sono delle strumenti

fantastici

e lui diceva

una delle mancanze

che si ha

quando si passa

da un magic mouse

a un mouse

diciamo

da gaming

o comunque un mouse

con tasti multifunzionali

è la possibilità

di accedere

a delle scorciatoie

per esempio

il classico doppio tap

o lo scrolling

verso destra

sinistra

e simili

diciamo

la maggior parte di queste

si possono sostituire

appunto

con i tasti

di funzione

che si hanno a disposizione

però per quanto riguarda

lo scrolling

verso destra

e verso sinistra

non è una cosa

che può

avvenire in modo naturale

con dei pulsanti

ecco che quindi

Maurizio

mi ha segnalato

e ha scoperto

che è

semplicissimo

fare lo scrolling

in direzione orizzontale

con la rotella

più

la pressione

del tasto shift

quindi

tenendo premuto

il tasto shift

e usando la rotella

del mouse

è possibile fare

lo scrolling

in orizzontale

una cosa che io

assolutamente

non sapevo

prima di

che me lo dicesse

Maurizio

no infatti

io non lo sapevo

devo dire la verità

non è che è una cosa

che mi è servita

tantissimo

spesso

non

non

andavo a prendere

la barretta

e la trascinavo

lo confesso

andavo a prendere

la barretta in basso

trascinavo destra e sinistra

io ce l'ho nascosta

perennemente

per cui

cioè dovrei

farla apparire

perché io ce l'ho

allora il fatto è che

con il Logitech

MX Master

quell'impostazione

che c'è

che la fa apparire

a seconda del

tipo di mouse

utilizzato

quella è sempre

visualizzata

e non mi piace

è brutta

preferisco avere

quella comparsa

che

è

diciamo

lo standard

utilizzando

le periferiche

Magic

quindi mouse

e trackpad

oppure il trackpad

incorporato

del portatile

e non mi piace

vederle

permanentemente

visualizzate

le

le barre di scorrimento

per cui le ho

disattivate

completamente

che quindi

sono per tutti i tipi

di periferiche

di input

visualizzate

solamente in fase

di scorrimento

e quindi

quella orizzontale

non la vedevo mai

e oltretutto

ho mappato

il mio

appunto

MX Master

in modo che

nella

in una delle applicazioni

dove ogni tanto

può servire

cioè Safari

la rotellina

orizzontale

perché questo mouse

ne ha due

una verticale

e una orizzontale

serva per spostarsi

da una tab

a quell'altra

per cui

perdo lo scrolling

orizzontale

che invece ho

in tutte le altre app

e quindi

questo suggerimento

di usare shift

più la rotellina

normale

mi ha decisamente

aiutato

K

comunque questi mouse

sono stupendi

per

sono orrendi

però

cioè potranno funzionare

benissimo

però sono

una pacchianata

devastante

e non mi piacciono

neanche un po'

guarda

io ti auguro

di provare

nella tua vita

un giorno

una tastiera

della Razer

solo per

sentire il sound

che ha

quando premi i tasti

già quello

mi dà fastidio

più silenziosa

meglio è

una goduria

comunque è giusto così

per fare un round up

magari

in

vena di

regali mentalizi

decidete di comprare

qualcosa per voi

io ho

un setup

che è così composto

G910

è la tastiera

tutto Logitech

G502

è il mouse

e G933

è

le cuffie

che sono

quelle che ho preso

al Cyber Monday

in superofferta

cuffie wireless

per Logitech

e

spoiler

funzionano

benissimo

hanno un adattatore

USB

che bisogna collegare

al Mac

ma

una volta fatto

il primo setup

le cuffie

sono

perfette

funzionano

in sincro

anche con i videogiochi

si ha

zero lag

e la cosa

è eccezionale

l'unico problema

è che il software

del Logitech

non è aggiornato

per Mac

e non supporta

tutte le funzionalità

aggiuntive

che si

possono avere

con Windows

io quindi

sono saltato

nell'ambiente Windows

ho settato le cuffie

sperando che

mantenessero

queste impostazioni

spoiler

non lo mantengono

però

il bello

di poter

avere delle cuffie

wireless

è impagabile

è impagabile

quindi

niente

trovate tutto

nelle note

della puntata

se poi volete

andare a curiosare

mouse e tastiera

sono cablati

giusto?

mouse e tastiera

sono cablati

anche se sono arrivato

molto molto molto vicino

a fare l'acquisto

del nuovo mouse

che è un mouse

sempre da gaming

sempre da Logitech

che ha praticamente

la possibilità

di sfilare il cavo

dalla parte

collegata al mouse

e renderlo

del tutto

wireless

ma mi sono trattenuto

perché

effettivamente

era una spesa

ingiustificata

io c'ho già il fatto

di avere

un tastiere mouse

col filo

penso che potrei uccidere

per cui

decisamente

non fanno

ma in realtà

della tastiera

non ti accorgi neanche

più di tanto

del mouse

insomma

ma è brutto

c'è già solo

che è brutto

ti posso capire

un domani

si passerà

un domani

si passerà

il full wireless

ne sono sicuro

spiegami invece

cos'è questa storia

del calendario

natalizio

di Alfred

praticamente

è una cosa

che ho scoperto

tre ore fa

e che ho curiosato

mi è

mi è piaciuto

parecchio

praticamente

ogni

come un po'

del calendario

dell'avvento

di giorno in giorno

loro

rilasciano

un post

su questo

si chiama

xmas calendar

quindi

il christmas calendar

il calendario

natalizio

e ogni giorno

rilasciano

un piccolo

tip

per esempio

quello di oggi

è

oh dio mio

una sorta di

archivio

di suoni

per Alfred

a tema

natalizio

che eviterò

volentieri

però per esempio

quello del 7 dicembre

era

un post

sul come

organizzare

i propri workflow

poi ci n'era uno

su come

condividere

le statistiche

di utilizzo

di Alfred

come utilizzare

meglio Spotify

comunque sono

una serie di

piccoli consigli

che consiglio

comunque di andare

a leggere

a tutti coloro

che utilizzano

Alfred

o tutti coloro

che magari

hanno sempre fatto

fatica a spiegarsi

il perché

acquistare

un'applicazione

come Alfred

basta

andarsi a

salvare la pagina

o seguire

l'account

su Twitter

che ogni giorno

vengono postati

i link

ai nuovi post

sto per mettermi

a piangere

invece riguardo

ad Alfred

ho aperto

le mie statistiche

di utilizzo

e si sono

resettate

con il Mac nuovo

non le ho trasferite

no good

oddio

che vergogna

io ce l'ho

da ottobre 2013

le statistiche

24 novembre

2016

dovresti chiedergli

di magari

sincronizzarle

eh no

dovrei

mettermi

a ravanare

nei file

delle impostazioni

di Alfred

a vedere se riesco

a recuperare

il database

dove ci sono

ma magari

un altro giorno

magari un altro giorno

Luca

c'è che vado a recuperare

a Wunderlist

e andiamo

andiamo a ritrovare

ok

questa è un'ottima

promozione

che sta facendo

Satispay Luca

si non so esattamente

dove tirino fuori

tutti questi soldi

per fare tutte queste promozioni

Satispay

ve ne abbiamo parlato

tante volte

sistema per scambiarsi

denaro gratuitamente

e pagare nei negozi

con il simpatico bonus

all'iscrizione

di 10 euro

per l'invitante

e 5 per l'invitato

aggiunge a tutto ciò

un cashback

del 10%

valido fino a fine gennaio

in tutti i negozi

aderenti

io ho la fortuna

che dei distributori

di benzina

nella mia zona

lo accettano

per cui posso fare

il pieno

con il 10% di sconto

già fatto una volta

e continuerò a farlo

finché riesco

è molto semplice

dite

posso pagare con Satispay

lui ti dirà

digitate l'importo

sull'applicazione

fate ok

arriva una notifica

sul telefono

del commerciante

che accetterà

e ve ne andrete

senza problemi

velocissimamente

e in quell'istante

Satispay

vi rimborserà

il 10%

della vostra spesa

per cui non è che dovete

aspettare fine mese

o roba del genere

proprio istantaneamente

risparmiate il 10%

sul rifornimento

che fa decisamente piacere

sono veramente

parecchi soldi

è un'ottima iniziativa

magari anche

per avere il 10%

indietro

dei regali

che farete

a Natale

ok

questo

è

qualcosa di tuo Luca

perché mi sono reso conto

puramente

per caso

che

l'iPhone 7

sfrutta

il suo

Taptic Engine

anche per una cosa

assurda

secondo me

cioè

riproduce

almeno con le suonerie

integrate

non ho provato

con suonerie personalizzate

riproduce

il ritmo

della canzoncina

con la vibrazione

ad esempio

con la suoneria

predefinita

è particolarmente evidente

me lo sono accorto

l'altro giorno

che ce l'avevo

appoggiato sul tavolo

in maniera tale

che fosse

particolarmente rumorosa

la vibrazione

e il telefono

però aveva al contempo

anche la suoneria

abilitata

per cui ho proprio notato

che andavano

in un simpatico concertino

l'altoparlante

a riprodurre

il tono

della suoneria

e la vibrazione

del telefono

sul tavolo

insomma

era veramente assurdo

poi ho preso in mano

il telefono

e ho aspettato

apposta un attimo

a rispondere

e proprio si sentiva

questa vibrazione

che seguiva

il ritmo

della musichetta

una di quelle cose

che non hanno

nessuna funzione

però sono molto carine

e che mi fanno piacere

io invece sono stato

Luca

direttore

recente

in un Apple Store

per essere preciso

sono stato sia

prima al fior d'aliso

sia a Carugate

perché

non so se

tu hai avuto

questo problema

voi non so

se avete

iPhone 6S

in casa

però c'è

quel problema

con alcuni

modelli

di iPhone 6S

con la batteria

difettosa

e Apple

ha diciamo

esplode?

no

non esplode

spero

problemi

legati alla batteria

e Apple

come sempre

ha messo le mani avanti

ha detto

ok

attiviamo un programma

di sostituzione

per i modelli

che noi riteniamo

essere difettosi

e vi andiamo

a riparare

la batteria

ovviamente

se il telefono

è ancora in buone condizioni

ecco

ho fatto

il controllo

e l'iPhone 6S

di mia mamma

era all'interno

di questo

rientrava

in questi modelli

di iPhone

che tra l'altro

per poter

c'è una pagina

in cui si va a inserire

il

codice

del

codice seriale

dell'iPhone

e vi viene detto

se è uno di questi modelli

difettati

altrimenti

se siete un po' più sgamati

potete andarvelo a vedere

voi il numero di serie

e dovete verificare

che il quarto

e il quinto carattere

corrisponda

a uno

diciamo

di un elenco

di caratteri

che sono

Q3, Q4, Q5

e così via

quindi se il quarto

e il quinto

un po' come quando

con gli iPhone 3GS

si andava a vedere

se il seriale

aveva dentro

la

la

WIC39

o 40

perché la WIC39

era ancora jailbreakabile

la WIC40

no

tu te la ricordi

questa storia Luca?

Sì c'era la boot ROM

che aveva

una falla hardware

che quindi rendeva

di fatto

i telefoni

sempre

jailbreakabili

e erano

molto ambiti

all'epoca

proprio per questa

loro caratteristica

e poi appunto

essendo una falla

nell'hardware

Apple era stata costretta

a cambiare l'hardware

per riuscire a risolverlo

da qui

i due codici diversi

niente

quindi ho deciso

di andare

all'Apple Store

del Feodaliso

per cercare di fare

la riparazione

dell'iPhone

e da lì

mi hanno detto

che non era

possibile farlo

perché non c'erano

appuntamenti liberi

eccetera eccetera

però mi aveva già

anticipato che

molto probabilmente

non mi avrebbero

sostituito

l'iPhone

immediatamente

ma avrebbero dovuto

ordinare la batteria

aspettare che la batteria

arrivasse

nello store

dopodiché io sarei dovuto

tornare

per fare la sostituzione

della batteria

e a quel punto lì

io ho detto

vabbè ho capito

allora cosa devo stare a fare

a prendere un appuntamento

e basta

sapete che c'è questo iPhone qua

segnatevi il seriale

e ordinate la batteria

e tornerò

quando la batteria

sarà tornata

no no no no

in classico

comunque stile Apple

o hai

l'appuntamento

con la Genius Bar

o

torni

allora ho deciso

di andare a Carugate

sono arrivato a Carugate

sono riuscito a prendere

un appuntamento

boh

mentre salivo le scale

dello store

praticamente

e mi ha detto

ovviamente

ti ordino la batteria

e devi tornare

per poterla sostituire

ho avuto un'esperienza

un po' strana

vero e tanto

che non andavo

in un Apple Store

mi ricordavo

che c'era

molta più

rapidità

a livello operativo

quindi arrivavi

l'iPhone aveva un problema

bene

te lo riparavano

te lo sostituivano

comunque

te ne andavi

dallo store

che avevi

che avevi risolto

il problema

mi ha fatto strano

sentirmi dire

in un Apple Store

che avrebbero dovuto

ordinare la batteria

e sarei dovuto

ritornare

boh

al di là di questo

volevo soltanto

ricordarvi

di fare un controllo

vi lascerò

una

diciamo

un link

nella notte della puntata

dove potete andare

a inserire

il numero di serie

dell'iPhone

e

verificare

se è soggetto

a questo

questo problema

e a quel punto

potete

riparare

o andare

in un Apple Store

ed eventualmente

farvi

riparare

la batteria

si è stato

un problema

che è emerso

negli ultimi mesi

o meglio

che è stato riconosciuto

di recente

e quindi è partita

questa campagna

di riparazione

per cui chiaramente

se avete uno

dei modelli

con il problema

decisamente

fatevelo sistemare

nel più breve tempo

possibile

mi sembra comunque

demenziale

che

cioè nel senso

non è che la batteria

sia specifica

per il modello rosa

da 64 giga

sono tutte uguali

per cui perché

non ne hanno

una vagonata

nel retro

del negozio

mi sfugge

ti dico la giustificazione

che è stata data a me

perché io

ho diciamo

dato

ho detto

semplicemente

voi sapete

Apple

sa quanti

di questo modello

di iPhone

ha venduto

fate più o meno

una stima

dovreste sapere

quante batterie

dovrete sostituire

e loro mi hanno detto

che

è la prima volta

che si trovano

di fronte a un caso

del genere

ma siccome

penso il Corriere della Sera

abbia pubblicato

un articolo

in cui parlava

di questo problema

dell'iPhone 6S

hanno ricevuto

una

segnalazione

diciamo

di iPhone 6S

con questo difetto

anomala

molto

molto più

di quello

che si aspettavano

e quindi

sono stati colti

un po'

impreparati

ah ok

quindi le hanno finite

questo è insomma

il riassunto

della cosa

questo

questo è quello

che mi è stato venduto

però ripeto

mi suona un po'

un po' strano

ma va benissimo

va benissimo

ehm

Luca

anche questa notizia

abbastanza

recente

si è aggiornata

si è aggiornato

Telegram

e tra le

tra le nuove

funzioni

che sono state implementate

c'è

un'integrazione

con

If This Then That

novità di oggi

proprio

mentre registriamo

oggi è l'8 dicembre

e

Telegram si è aggiornata

introducendo

questa compatibilità

che

ci apre

un sacco di opportunità

possiamo

farci

dei soldi

delle sorte

di servizi

di notifiche

incorporati

per cose per cui

magari utilizzando

comunque

If This Then That

oddio

eh

If This Then That

prima eravamo costretti

a ricorrere a Boxcar

per avere

delle notifiche

adesso possiamo

concentrare

tutto su Telegram

ad esempio io

per tenere

sott'occhio

l'hashtag

Motorcast

su Twitter

utilizzo

una semplice regoletta

di If This Then That

che tra l'altro

adesso non si chiama

più ricetta

ma

hanno cambiato

nome

adesso non mi viene

come l'hanno chiamata

fatto sta che

appunto avevo

una ricerca

su Twitter

con l'hashtag

Motorcast

che mi mandava

una notifica

su Boxcar

adesso posso

farmela arrivare

su Telegram

quindi riducendo

se vogliamo

la necessità

di avere

un'applicazione

separata

con poi

tutti i vantaggi

ulteriori

di poter silenziare

magari

la notifica

però ritrovarmela

comunque su Telegram

che guarderò

diverse volte

nella giornata

lo stesso

e ci sono anche

altre potenzialità

che ne so

ricevere

una notifica

quando

non lo so

quando viene

pubblicato

un nuovo articolo

su un blog

di interesse

o qualsiasi

altra cosa

peraltro

con la possibilità

di abbinarlo

anche a un

canale

oppure

a un gruppo

per cui ad esempio

potreste

avere un gruppo

dei vostri amici

e ogni volta

che

uno

mette una foto

su Instagram

di con la stupidata

questa viene pubblicata

anche sul vostro

gruppo di amici

per cui le possibilità

sono veramente tante

con If This Then That

dietro

e abbiamo pensato

anche a un possibile

utilizzo

che potremmo farne

per

il canale

di EasyApple

su Telegram

che vi ricordiamo

potete trovare

su

telegram.me

slash

EasyApple

e potete iscrivervi

chiaramente

pensavamo che magari

si potrebbe

connetterlo

al feed

RSS

di EasyApple

e quindi

quando viene pubblicata

una nuova puntata

in automatico

mandarvi

una

una notifica

sul gruppo

comunque

un messaggio

sul gruppo

che immagino

in realtà

molti di voi

avranno silenziato

però

è tutto lecito

quindi potremmo

aggiungere anche

questa cosa

Fede

è stato contentissimo

quando gli ho annunciato

che per questo

poteva magari

predisporre

uno dei suoi

sondaggini

sul straw poll

per sentire un po'

per seggiare il terreno

e sapere cosa ne pensate

al riguardo

mamma mia

ma a me basta dire

fai un sondaggio

e io

pam

parto diretto

altro piccolo

trucco Luca

invece

oggi è la giornata

un po' di così

trucchi

e

boh

basta

solo trucchi

praticamente

leggevo su

reddit

ricordo come

ricordo

non mi stancherò mai

di ricordarvi

che reddit

è un posto

magnifico

ma

nel subreddit

di apple

ho letto

un post

di una persona

che chiedeva

quale fosse

un metodo

affidabile

per poter

controllare

il traffico

consumato

da ogni

app

mensilmente

alcuni

consigliavano

l'applicazione

y

z

x

eccetera eccetera

finché una persona

secondo me

ha dato

un'idea

che è

la migliore

in assoluto

ovvero

quella di

impostare

un reminder

periodico

ogni

primo del mese

a mezzanote

o comunque

datevi una regola

e cosa dovete fare

quando suona

questo reminder

andate nelle

impostazioni generali

utilizzo

statistiche

e vi fa

no adesso

non penso sia

il percorso giusto

aspetta

proviamo a farlo

tutti insieme

penso sia

dati cellulare

impostazioni

mobile data

esatto

e poi in fondo

c'è statistics

statistiche

giusto

si e qua

un'interessante

curiosità

questa voce

del menu

si chiama

mobile data

se avete il telefono

in inglese

britannico

e cellular data

se invece ce l'avete

in inglese

americano

curiosità

e lui diceva

comunque

cosa fate

praticamente

andate a

resettare le statistiche

ogni primo del mese

in modo che

potete di mese in mese

vedere quanto

consuma ogni singola applicazione

e se volete

segnarvi tutto

potete fare

o dei

poco comodi

screenshot

oppure se siete dei pazzi

potete mettervi a

compilare un file excel

o quello che volete

in cui andate a segnarvi

magari

ogni applicazione

e quanto ha consumato

però

questa idea

è veramente ottima

cioè mettere un reminder

che ogni primo del mese

o quando vi si rinnova

la promozione

adesso vedete voi

quando farlo

andate ad annullare

queste due tipi

di statistiche

perché è ottimo

vedere

per vedere

quale applicazione

ha consumato quanto

io mi dimentico

sempre di farlo

non ci ho mai pensato

a mettere un reminder

periodico

e ora

lo sto facendo

e quindi bravo

bravissima persona

sconosciuta su reddit

io non

non faccio queste cose

perché mi piace

tenere il totale

complessivo

che ho

dall'ultima volta

che ho

eh

sistemato

iOS

da zero

e era stato

se non sbaglio

con l'acquisto

dell'iPhone 6

quindi nel 2014

esatto

26 settembre 2014

alle 8.39 del mattino

e da allora

ho consumato

93,1 giga

di banda mobile

di cui

1,8

banda mobile

esatto

quello non si poteva sentire

banda mobile

non si può sentire

non era proprio

bellissimo

una cosa bellissima

invece Fede

se non hai altro

da aggiungere su questo

un'applicazione

bellissima

che voglio consigliarvi

è ARQ

A-R-Q

un'applicazione per Mac

per gestire

i vostri backup

che è

veramente

veramente

fenomenale

è

leggerissima

e questo è una

differenza enorme

rispetto a Crashplan

che

utilizzo e utilizzavo

adesso utilizzo

diversamente

in precedenza

per gestire i miei

backup

off-site

quindi quelli

fuori da

casa mia

in sostanza

perché

ARQ

tanto per cominciare

permette di scegliere

tra diversi

provider di spazio

supporta Amazon

Cloud Drive

che è un'ottima scelta

anche perché

con 70 euro

all'anno

si ha spazio

illimitato

e il mio suggerimento è

se siete

qualche amico

o un gruppetto

di amici

potete fare

un account

Amazon

separato

dai vostri

che utilizzate

personalmente

per gli acquisti

gli fate

il Cloud Drive

illimitato

a 70 euro

e usate ARQ

tutti quanti

per cui

se siete in sette

con 10 euro

all'anno

avrete

spazio illimitato

per i vostri backup

se no

altri account supportati

sono

OneDrive di Microsoft

Dropbox

Google Drive

Google Cloud Storage

Amazon AWS

sia Glacier

che S3

SFTP

quindi un qualunque server

a cui abbiate accesso

in SSH

Dream Objects

e una cartella

sul vostro hard disk

esterno

magari

o un NAS

per cui

una vasta

vasta scelta

di destinazioni

che potete

utilizzare

per

metterci sopra

i vostri backup

la possibilità

comunque di avere

diversi backup

su diverse destinazioni

con impostazioni diverse

ad esempio

la cartella

con i dati

più importanti

in assoluto

backup

ogni ora

su Dropbox

e su

Amazon Glacier

per dire

invece

dati un po'

meno importanti

backupati

una volta al giorno

sul NAS

e una volta

alla settimana

su

Amazon Cloud Drive

cioè

ci sono tante combinazioni

insomma

che si possono avere

e anche

una forte flessibilità

sia nella scelta

delle cartelle

che vengono

backupate

con la possibilità

di escludere

singoli file

singole cartelle

o addirittura

dei pattern

ad esempio

i maledetti file

che cominciano

con .underscore

tipo il maledetto

.ds store

quelle porcherie

che OSN usa

per mostrarci i dati

nel finder

ma che

non sono propriamente

importanti

dato che alla fine

sono semplicemente

magari le miniature

dei file

l'ordinamento

che avete scelto

per i file

in una cartella

insomma cose

non fondamentali

e potete escluderle

tutte in un colpo solo

con anche

un occhio di riguardo

per la batteria

dei portatili

perché si sospende

il backup

se volete

quando siete

a batteria

e

comunque il mantenere

le versioni

dei file

illimitatamente

se volete

oppure

fare tipo

time machine

quindi

un backup

orario

per 24 ore

giornaliero

per una settimana

settimanale

per ogni mese

e basta

questa mi pare

sia la granularità

a cui arriva

con la possibilità

di anche

molto interessante

per i provider

che si pagano

a consumo

ad esempio

S3 di Amazon

è possibile

imporre un budget

massimo

quindi voi dite

io non voglio

spendere più di

x euro

al mese

per salvare i miei backup

e

fin tanto che comunque

ci salva

almeno un backup

completo

terrà tante versioni

quante

vi è possibile avere

mantenendo

quella tetto di spesa lì

anche in fase di ripristino

c'è molta granularità

scelta dalla velocità

del ripristino

che è molto utile

su servizi

tipo Amazon Glacier

che hanno

un modello di prezzo

in cui il costo

dipende da quanto

velocemente

recuperate i vostri dati

per cui

è veramente

efficiente

questo programma

e

ho notato

una differenza di velocità

rispetto a Crashplan

che è devastante

nella scansione

dei vostri file

mentre Crashplan

l'avevo

impostato

perché tenesse

sott'occhio

in diretta

i nuovi file

che venivano

aggiunti

e

backupati

più o meno

di continuo

e

però fare una

riscansione completa

delle cartelle

di mio interesse

solamente

una volta al giorno

o forse ogni 12 ore

avevo messo

perché comunque

era un'operazione

che portava via

un quarto d'ora

o una cosa del genere

con

ARK

mi scannerisevo

l'intera

mia cartella utente

salvo un paio

di eccezioni

per un totale

di

boh

cosa saranno

120 giga

116 giga

ecco

ho visto adesso

e

lo fa in

poco più di un minuto

per cui

ho una differenza

veramente

notevole

per cui

un programma

efficientissimo

velocissimo

flessibilissimo

e

comunque

una bella applicazione

nativa

per Mac

il programma

è arrivato

alla versione 5

e

costa a utente

per cui

se voi avete

un computer

solo

pagherete questa cifra

ma se avete

10 computer

che usate sempre voi

la cifra rimane

la stessa

50 dollari

e

però per utente

chiaramente

significa

per utente

del computer

ad esempio

se nel mio computer

c'è l'account mio

e di mio fratello

posso fare i backup

di entrambi

è solo una questione

diciamo

di licenza

barra di

come dire

di

concessione

si di concessione

legale

però non è un limite

funzionale

che appunto

backupperà

solo i file

posseduti

dall'utente Luca

no

questo non è vero

è molto

leggera

si mette lì

nella menu bar

e non disturba

insomma

una soluzione

veramente valida

per i backup

soprattutto

secondo me

se abbinata

magari a un NAS

locale

e a servizi

come Amazon Cloud Drive

che offrono

tanto tanto spazio

a pochi soldi

oppure se siete

un Federico Travaini

qua

o qualunque

che in qualche maniera

è riuscito a ladrare

un account

Dropbox Pro

a FastWeb

e quindi ha un tera

di spazio

che può magari

non utilizzare interamente

su Dropbox

potrebbe benissimo

decidere

di impostare ARC

affinché gli faccia

il backup su Dropbox

e poi

dall'applicazione

di Dropbox

tramite la sincronia

selettiva

disabilita chiaramente

il download

di quei file lì

per cui

ARC in background

farà tutti i suoi backup

e Fede non li vedrà

nemmeno a disturbargli

il client Dropbox

guarda

il giorno che deciderò

di utilizzare

un servizio di backup

online

penso che andrei

senza dubbio

su Backblaze

perché

ne ho sentito parlare

talmente tanto bene

che

l'idea di spendere

5 dollari al mese

lanciare l'applicazione

e fregarmene

mi intrippa tantissimo

quello che tu

hai appena descritto

mi sembra

molto molto pro

come servizio

è più flessibile

e se tu andassi

per dire

a usare

un servizio

Amazon Cloud Drive

andresti a spendere

esattamente la stessa

no in realtà

10 euro in più

però con uno spazio

che puoi usare

anche per altro

per storage proprio

per cui

sì da valutare

la differenza

tra i due

e comunque

ripeto

un'applicazione

che mi ha soddisfatto

al 100%

very very good

last

Spark per Mac

è uscita

finalmente

era in beta

è stata maserata

neanche la

anche tantissimo

sì tipo una settimana

infatti

e

supporta già

la Touch Bar

se non sbaglio

Luca

tu

solita domanda

dopo ancora

un'altra settimana

cosa ne pensi

di Spark

e di questa Touch Bar

cioè

Spark l'ho provata

diciamo che

è la stessa applicazione

che siete abituati

a vedere

su iOS

in particolare

ricalca abbastanza da vicino

la versione

per iPad

quindi se la amate

su iOS

la amarete

anche su Mac

io l'ho provata

ha una implementazione

molto completa

per la Touch Bar

e la funzionalità

c'è

con comunque

la possibilità

di personalizzarla

eccetera

ha un

tutte le funzioni

che troviamo su iOS

le ritroviamo

ad esempio

lo snooze

delle mail

che quindi dici

questa rifamela vedere

tra due giorni

funzionano

nella stessa maniera

e si sincronizzano

tra le due

e credo che sia

la prima applicazione

per Mac

che vedo

che sfrutta

le notifiche push

vere e proprie

per cui

se ce l'avete in dock

ma è chiusa

completamente chiusa

quindi

l'avete command

Qata

comunque

vi metterà il badge

per indicarvi

quante mail

avete da leggere

anche se sono arrivate

mentre l'app

era chiusa

cosa che su iOS

siamo abituati a vedere

su Mac invece

non avevo mai visto

funzionante

ho trovato qualche problema

con le emoji

nel senso che

per fare alcuni test

mi ero mandato

una mail

contenente solo un emoji

eh

da mail

a Spark

quindi mi sono automandato

una mail

da un programma

all'altro

e c'erano qualche problema

di visualizzazione

l'ho segnalata

agli sviluppatori

mi hanno risposto

e penso che verrà risolto

a breve

una critica

che devo muovere

però a Spark

è che

si vede

veramente poco

la differenza

tra le mail lette

e quelle ancora da leggere

perché

mentre in mail

comunque c'è il grassetto

del testo

a rendere evidente

in Spark

c'è un pallino blu

di fianco

a quelle da leggere

che è troppo poco

secondo me

dici attira

troppo poco l'attenzione

sembrano tutte uguali

ti sfuggono le mail da leggere

mh

capito

no io

non so

in questo momento

sono in un attimo di

tranquillità

convivendo

con le applicazioni native

di

di

di

di

Apple

anche se

ultimamente

non sono l'unico

a cui è andato un po' di problemi

cioè

non si riuscivano più

a inviare le mail

non so per quale motivo

è successo a me

è successo

anche a diversi colleghi

ho dovuto

semplicemente

cancellare l'account

e rimpostarlo

io avevo Gmail

il mio collega aveva

purtroppo

libero

libero

libero nel 2016

lol

no scherzo

vabbè

senza nessuna offesa

però

non lo so

non

non amo ancora

come

come c'è

l'integrazione su iOS

nei client mail

e

l'applicazione desktop

mi

mi

mi sembra

più che sufficiente

per

per quello

che mi serve

fare

quindi

sono

in questo momento

mi trovo bene così

poi sono sicuro

che tra

qualche mese

mi salirà la scimmia

e cambierò tutto

perché ormai

mi conosco abbastanza bene

ma

detto questo

direi Luca

che è il momento

di ringraziare

chi supporta

di settimana in settimana

Easy Apple

e so che sei pronto

sono prontissimo

infatti questa settimana

dobbiamo ringraziare

Letizia Calcinai

Carmine Garripoli

e Caterina

Emanuele Rabissi

Adriano Prea

e Andrea Galbellini

grazie veramente

per il vostro supporto

tramite Paypal

e se anche tu

che stai ascoltando adesso

stai sentendo un po'

il rimorso

che hai ascoltato

290 puntate

di Easy Apple

e però non hai neanche

mai fatto un acquisto

su Amazon

beh potresti andare

su supportaci

fare una donazione singola

una donazione ricorrente

oppure perché no

comprare tutti i bei regali

di Natale

su Amazon

partendo dal nostro link

quindi senza spendere

un centesimo in più

ma lasciando che sia Amazon

a contribuire

al sostentamento

di Easy Apple

e Easy Podcast

io invece

vi ricordo

come sempre

i nostri innumerevoli contatti

che trovate tutti

tutti tutti

in fondo

nella notte della puntata

cioè la mail

info

che ho c'era

easyapple.org

twitter

che ho c'era

easy underscore apple

il canale telegram

telegram.me

slash easy apple

o easypodcast.it

slash telegram

e la pagina di Facebook

che è facebook.com

slash easypodcast

trovate anche il link

per iscrivervi

alla newsletter

quindi ricevere ogni settimana

nella vostra inbox

alle ore 5

quindi in concomitanza

con l'uscita

della puntata

una mail

che riassume

ciò di cui abbiamo parlato

con tutti i vari link

per poi poterli

rivedere con calma

nei giorni successivi

direi che anche per questa

290esima puntata

è tutto

un saluto da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

settimana prossima

con una nuova puntata

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

salvato in corner

Grazie a tutti.