EasyApple #293 - Le promesse non mantenute

ciao e bentornati su EasyApple

puntata numero 293

prima puntata nel 2017

sarebbe dovuta essere la 294

ma purtroppo la puntata scorsa

non siamo riusciti a registrare

per una serie di problemi

per cui Fede buon anno

lo facciamo adesso dai

buon anno Luca

buon anno a tutti gli ascoltatori

mea culpa tra virgolette

ho avuto un piccolo problema io

e non l'abbiamo potuto registrare

quindi niente

ma cerchiamo di partire alla grande

con questo 2017

Luca io sto cercando

di tenere sotto d'occhio

la disponibilità delle Airpods

nei vari Apple Store qui milanesi

ma vedo disponibilità

da metà febbraio in poi

quindi cavolo

quelle poche ore di indecisione

mi sono costate mesi di attesa

sostanzialmente

tu invece le hai

e cosa mi racconti?

no sto continuando ad amarle

sono una tra i prodotti Apple

che più amo

da quando sono un utente Apple

ripeto la cosa che più apprezzo

è la possibilità di passarle

da un dispositivo all'altro

senza necessità di spegnere il bluetooth di qua

accendere di là

disconnetti

anche se l'audio sta andando sull'iPhone

e voglio usare il bluetooth

prenderne possesso dall'iPad

semplicemente tiro sul control center

le seleziono

e nel giro di qualche secondo

l'audio passa all'iPad

per cui il telefono si mette in pausa

questa secondo me è una comodità incredibile

poi sono piccole

la custodia è molto bellina

l'unica cosa

tendo a lanciarle per aria

quando le tiro fuori dalla scatola

cioè bisogna fare un po' di attenzione

e direi ruotarle nella loro sede

in modo che emergano

e farci caso

ma mi è capitato più di una volta

due in realtà

che quindi si è più di uno

di lanciarle per terra

perché mi sono proprio volate via

da leggere che sono

mi pare che pesino 3 grammi o 4 grammi

le cuffiette singole

per cui è veramente facile scagliarle in giro

però grazie a questa loro leggerezza

sono molto robuste

è stato fatto un video addirittura

in cui hanno tentato di fare di tutto

lanciarle da altissimo

metterle in acqua

con la custodia

lasciarle in acqua dei quarti d'ora

eppure questi piccoli gioiellini

si sono rivelati molto robusti

e funzionavano alla fine

le hanno messi anche in lavatrice

se non sbaglio

per cui molto robusti

veramente non so

se potrei essere più soddisfatto

per caso hai fatto qualche test

con il Mac

per capire un attimo come

la lagganza

è alta

il lag è alto

ma ci fai caso

semplicemente scrivendo

sulla tastiera di iOS

con i toni attivi

anzi avevo visto un test

che sottolineava che il lag

era anche più elevato

di altre cuffie bluetooth

la realtà è che

non me ne rendo conto

perché non gioco

e i video sono perfettamente

in sincrono

perché appunto viene compensato

dato che il sistema sa

qual è il ritardo

viene appunto compensato

questo ritardo

e non si riesce a notare la differenza

e quindi

il video delle Airpods

che vengono maltrattate

addirittura ve lo lascio

nelle note della puntata

l'ho messo qui Fede

su Wunderlist

immagino tu l'abbia visto

e qualche altro commento

che posso fare

l'abbinamento e l'utilizzo

tramite iCloud

sono stati veramente perfetti

mai nessun problema

ecco l'unico problema

se vogliamo

è che una volta su 10 forse

aprendo lo sportellino

di fianco all'iPhone

non esce il pop-up

che mostra la batteria

ecco questo è l'unico problema

soluzione

chiudere lo sportellino

riaprire lo sportellino

e viene fuori

per cui

assolutamente

non è un grave problema

confermo che sono stabilissime

nelle orecchie

almeno nel mio caso

e anche la qualità audio

è migliore

delle Airpods

che avevo precedentemente

che in realtà

non usavo praticamente più

perché avevano il filo

i taglietti

che sono diversi appunto

nella cuffietta

effettivamente

fanno una certa differenza

se andiamo a tappare

ci rendiamo conto

che spariscono completamente

i bassi

l'altra cosa

che si apprezza

veramente tanto

è quanto velocemente

si ricaricano

il fatto di avere

una batteria inesistente

li consente veramente

di riprendere

punti percentuali

davvero in fretta

Apple se non sbaglio

dice che un quarto d'ora

di ricarica

nella loro custodietta

è valida per circa

tre ore di riproduzione

ottimo

veramente ottimo

sì cioè alla fine

non è una batteria

è una sorta di buffer

che

è anche di più

in realtà

perché c'è comunque

ha più batteria

la custodia

è esatto esatto

in quel senso di

cioè tu hai

alla fine

mi vien da chiamare così

tipo buffer

nel senso che

effettivamente c'è qualcosa

ah quella della cuffietta

tu dici

sì sì perché hai qualcosa

che è tra

l'utilizzo

su batteria

e la ricarica

cioè è un qualcosa

che è in mezzo

e nel momento

in cui tu smetti

di usare

gli auricolari

comunque si ricaricano

e non devi

però ricaricare

necessariamente

la custodia

per questo

diciamo

l'ho definito

buffer

è un'idea

veramente

geniale

una curiosità

Luca scusa

che sono magari

poco informato io

ma

com'è l'utilizzo

con un solo

auricolare dei due

cioè perché so

che nel momento

in cui tu

ne levi uno

in automatico

si mette in pausa

la

la

la riproduzione

ma se volessi

usarne solo uno

dei due

comunque

come se stessi

diciamo

facendo altro

nel frattempo

quindi non volessi

entrambi le orecchie

impegnate

non ci sono problemi

nessun problema

ci sono solo

da tenere presente

due cose

se li estraiamo

entrambi

dalla custodia

entrambi diventano attivi

per cui se anche

ne inseriamo

uno solo nell'orecchio

e facciamo play

dall'altro

si sentirà il suono

anche se magari

non l'avete nell'orecchio

se viceversa

ne estraiamo

solamente uno

e non importa quale

l'audio

uscirà solamente

da quello

l'altro rimarrà

in carica

nella custodietta

e l'audio

diventerà mono

quindi il sistema

in automatico

butterà sia il canale

destro che il sinistro

in quello che vi siete

infilati

e continuerà a funzionare

il play pausa

salvo appunto

il fatto che sarà

solamente uno

l'oricolare funzionante

figata

figata

Luca

abbiamo segnato

un altro

brevissimo

diciamo

gingilletto

da consigliare

in questa

in questa inizio puntata

che

è

un

gingilletto tm

un gingilletto tm

si

nel senso che

è un

mi viene da definire

proprio

gingilletto

nel senso che

non è niente di funzionale

ma è una cosa carina

da avere

da vedere

si chiama

plex pi

questo applicativo

non saprei come

definirlo in altro modo

ed è una sorta

di fratello

di plex

e

cosa fa

plex pi

è un software

che gira appunto

su un naso

su comunque

la piattaforma

su cui

avete un

plex media server

e

ciò che

ciò che andrà a fare

questo software

è analizzare

la vostra libreria

e la riproduzione

della vostra libreria

mostrandovi

una serie di dati

infinita

su

il giorno

in cui

guardate di più

le serie tv

qual è la serie tv

che avete guardato di più

quante ore totali

avete visto di film

piuttosto che

di serie tv

in ogni mese

la quantità

di riproduzione

cioè

una serie di grafici

e di informazioni

veramente

molto molto carine

che

a tempo perso

fa sempre comodo

andare a curiosare

e

sicuramente

Luca

piace

piacerà un casino

per esempio

l'ora

più importante

l'ora

diciamo

in cui tendete a vedere

di più

serie tv

o film

o ascoltare la musica

è

totalmente

gratuita

plex pi

io

personalmente

sul

QNAP

l'ho

l'ho installata

in un'app

con un solo

click

come funziona

con tutti gli applicativi

del QNAP

e funziona

da sola

se gira da sola

è veramente

molto carina

andate a informare

i plex pi

trovate il link

nella notte della puntata

e se avete

il plex premium

il plex pass

e quindi più utenti

magari per

ciascun membro

della famiglia

le statistiche

sono individuali

utente per utente

potete vedere

l'utente più attivo

molto molto carino

e fede

ti lascio invece

nelle note della puntata

una cosa che può essere utile

anche ad altri nostri

ascoltatori

che magari

fossero interessati

ad acquistare

delle airpods

il sito

iStocknow.com

che avevamo

già segnalato

mi pare

per l'iPhone 7

è stato aggiornato

per segnalare

anche

la disponibilità

delle airpods

nei diversi

Apple Store

ah

bello bello bello

per cui

puoi con un solo click

controllare

tutti gli Apple Store

in realtà

non solo

di Milano

ma tutti quelli

d'Italia

e del mondo

addirittura

è interessante

dove mi lo hai mandato?

l'ho messo

in Wunderland

insieme

agli altri link

delle airpods

e posso dirti

che adesso

ce ne sono

tipo

due in Canada

e uno

no

tre in Canada

tre Apple Store

in Canada

e forse uno

negli Stati Uniti

che ce li hanno

a disposizione

per cui non so

ah no

niente

è Canada

anche quello

era appena

di là del confine

niente

quindi

Fede

biglietto di sola andata

per il Canada

e potrei prenderti

le tue airpods

quanto prima

facciamo di no

dai

allora

io intanto

faccio due cose insieme

mi incasino

ma

direi di passare

un po'

alle mail

i follow up

che

ci sono stati inviati

in questa settimana

il primo

è quello di

Roberto

che

ci segnala

una cosa che

dice

magari non l'avete

ancora vista

magari la conoscevate già

noi

la riproponiamo a tutti

ovvero

dall'applicazione

Mappe

nel momento in cui

si va ad aggiungere

ai contatti

uno dei

dei ristoranti

o

shop

o qualsiasi cosa

ai contatti

si aggiunge

uno di queste

voci ai contatti

vengono automaticamente

popolate

tutte le varie voci

di interesse

che sono registrate

nei dati

di quella

attività

quindi

numero civico

indirizzo

città

cap

numero di telefono

via

e tutto il resto

che è

tutto sommato

una cosa molto interessante

e a me in particolare

piace

rendere il più completo

possibile

il contatto

di una

certa

persona

o anche

ristorante

o

un posto simile

sui ristoranti

ho sempre

il problema

che non so mai

se mettere

diciamo

il nome del ristorante

sotto il nome

sotto il cognome

tendo a metterlo

sotto la voce

quello compagnia

o azienda

non mi ricordo

come si chiama

esatto

sì sì

io lo metto

sempre lì

a quella voce lì

infatti mi urta tantissimo

quando vedo magari

il ristorante

che si chiama

sole mio

dove sole

è il nome mio

è il cognome

è la cosa

mi fa impazzire

però

purtroppo c'è chi lo fa

andiamo avanti

con i follow up

perché c'è

Alberto

che ci segnala

che

setup

l'applicazione

o meglio

il servizio

per le app

in abbonamento

che avevo segnalato

forse nella scorsa puntata

che con un

costo fisso

di 9 euro al mese

o 9 dollari

in realtà al mese

forse 9,90

adesso non mi ricordo più

benissimo

vai così

col podcaster

professionale

consente di utilizzare

diverse applicazioni

che sono a pagare

in un unico canone

diciamo

e è possibile

fare l'iscrizione

magari con gli inviti

che abbiamo

ancora a disposizione

dovrei averne ancora

tre se non sbaglio

anche senza inserire

una carta di credito

basta uscire

al momento

dell'inserimento

della carta di credito

e dopo un giorno

comunque si riceve

una mail

con la registrazione

completa

senza la necessità

di inserire

una carta di credito

effettivamente

come avevamo

sospettato

nella scorsa puntata

è stato abbastanza

un determinante

deterrente

perché non ce l'avete

chiesti tutti i codici

il fatto di

dover appunto

inserire una carta

dico è stato un deterrente

se siete comunque

interessati

e volete

iscrivervi

e provare il setup

potete comunque farlo

scriveteci

per chiedere

l'invito

se riesco

chiaramente a ottenerlo

Luca

un ultimo follow up

invece

è mio

di me medesimo

che non ho mandato

una mail

ma semplicemente

l'ho aggiunto

alla lista

delle cose

di cui vogliamo

parlare

in questo

questa 293

puntata

che è un

a mio parere

molto interessante

video

di Jason Snell

per capire

chi è Jason Snell

io non lo so

ma se volete Luca

vi da un sorti background

comunque

se non ricordo male

era un giornalista

che scriveva

per una rivista

per Macworld

forse anche

Mac Observer

ai tempi

passati

poi Macworld

e ora

è il proprietario

e autore principale

di Six Colors

punto com

quindi

dopo che è rimasto

diciamo a piedi

perché

Macworld ha chiuso

la rivista cartacea

se non sbaglio

esatto sì

cioè ha chiuso

ha terminato la produzione

della rivista cartacea

e quindi Jason Snell

mi ha registrato

un video di 4 minuti

intitolato

Trucks and Cars

and Mac Suvs

SUVs

terribile da dire

però

che cosa

di che cosa parla

questo video

che invito tutti a vedere

fa riferimento

a

uno dei discorsi

che ha fatto

Steve Jobs

che ha fatto

durante il

come si chiama

quella conferenza

con

All Things D

forse

All Things D

esatto

in cui fa

un

una sorta di

metafora

molto

che è iniziata

molto famosa

cioè paragona

l'utilizzo

dei computer

a quello

dei

trattori

diciamo

che venivano usati

dall'uomo

quando

ne aveva necessità

parla dei

pick up

anche in realtà

perché

track

spesso è

l'abbreviazione

di pick up

track

però comunque sì

non cambia

il succo del discorso

comunque diceva

quando l'uomo

era più

diciamo

tra virgolette

contadino

aveva la necessità

di utilizzare

un tipo di mezzo

che era il pick up

il trattore

eccetera eccetera

ma più

l'uomo si è spostato

verso

una urbanizzazione

e più ha sentito

la necessità

di utilizzare

delle macchine

delle automobili

che

diciamo

sono quelle

che utilizziamo oggi

perché

sono

sposano meglio

quelle che sono

le necessità

dell'uomo attuale

allo stesso modo

Steve Jobs dice

i computer

sono un po'

questi tracks

e

non so se

l'iPad sarà

la macchina

informatica

del futuro

però sicuramente

vi dico

di per certo

che il computer

non è

lo strumento

che tenderanno

a utilizzare

che diciamo

che sposerà

al meglio

le necessità

informatiche

delle persone

tra

lui dice

non so se

due anni

tre anni

dieci anni

vent'anni

non so neanche

se sarà

l'iPad

dice

e Jesus Snell

riprende questo articolo

provando a vedere

come si è evoluta

la situazione oggi

e lui dice che

probabilmente

questo

questo nuovo strumento

di cui tutti

abbiamo bisogno

che sposa al meglio

le nostre necessità

non è l'iPad

bensì

lo smartphone

perché effettivamente

lo smartphone

è lo strumento

che

mi sento di confermarlo

più

più

diciamo

è utilizzato

da

tutti

è quello strumento

che ormai

tutti hanno

che tutti utilizzano

per andare in internet

e che sempre più

tutti utilizzano

anche per

effettuare

transazioni bancarie

per mandare email

per magari anche

scrivere

non so

dei pezzi

di curriculum

per

quello strumento

che viene usato

forse al 99%

dalle persone

per

soddisfare le proprie esigenze

informatiche

e a me come articolo

diciamo

mi ha fatto un po' riflettere

ed effettivamente

mi sento di

condividerlo

quasi al 100%

ovviamente

due cose

secondo me

che possono unirsi

in una sola

vanno sottolineate

in questa situazione

visto che io e Luca

ne parlavamo

nella scorsa puntata

ne abbiamo parlato

approfonditamente

questa transizione

non sarà una cosa

che farà contenti tutti

ci saranno persone

che saranno un po'

seccate

da questa

da questa transizione

e non sarà una transizione

facile

sicuramente

e non sarà neanche

una transizione breve

secondo me

e non sarà breve

questo

questo è sicuro

però

a me

a me ha colpito molto

questo video

mi ha fatto molto piacere

di vedere un po'

Steve Jobs

parlare

ancora

ancora adesso

io quando lo vedo

resto abbastanza affascinato

dal suo modo

di vedere

come sembra

che stia parlando

di cose che lui

che ha già

vissuto

e già visto

è veramente impressionante

non so

se Luca tu

condividi

sicuramente

aveva

una sensibilità

che

forse a tanti

Tim Cook

in primis

manca

cercare di cogliere

quelle che saranno

le tendenze del futuro

a volte

anche a volte

spesso

anche lui sbagliava

però ha avuto delle intuizioni

che sicuramente

si sono

rivelate fondate

effettivamente

si

Jason Snell

in questo video

va a mostrare

come

quelle parole

che vengono spesso

attribuite a Jobs

in realtà

sono state un po'

rimaneggiate

riviste

forse un po'

tirate fuori dal contesto

però

rimane comunque

un discorso

che aveva fatto

all'epoca

tuttora

secondo me

applicabile

e è interessante

vederlo un po'

più

approfonditamente

un po' più calato

nel suo contesto

per capire cosa

veramente

avesse inteso

con quella frase

che poi è stata ripresa

in mille modi

in mille contesti

da mille persone diverse

per cui

sicuramente

è un video da vedere

anche perché

appunto è breve

è conciso

e sicuramente

porta a casa

il messaggio

per me è un argomento

Luca

invece dopo

13 anni

di beta

è stata rilasciata

la versione

1.0

quindi la prima

release

ufficiale

di Handbrake

esattamente

questo è successo

il 24

dicembre

2016

quindi

una sorta di

regalo natalizio

che cos'è

Handbrake

ha detto

da me

che poco

ci capisco

e poco

l'ho utilizzato

è un

convertitore

di

video

open source

e

oserei quasi dire

un universale

nel senso che

se non sbaglio

è disponibile

per praticamente

qualsiasi piattaforma

ed è

potentissimo

questo è quello

che posso dire io

da super ignorante

Luca magari puoi aggiungere

qualcosa

no guarda

c'è veramente poco

da aggiungere

è un convertitore

del tutto universale

in tutti i sensi

qualunque piattaforma

e presso che

qualunque tipo di video

viene digerito

in scioltezza

da Handbrake

e ci consente

tramite dei

preset già fatti

molto semplici

di convertire

in un

file mp4

eh

ok qua va bene

debita precisazione

mp4 è un po'

come la scatola

da scarpe

in cui poi andremo

a mettere dentro

il video e l'audio

il video sarà

in h.264

l'audio probabilmente

in ac

insomma il formato

che va un po'

per la maggiore

che è sicuramente

tra i più compatibili

in particolare

con dispositivi mobili

tra questi chiaramente

anche quelli di Apple

e quindi con Handbrake

si può veramente

senza stare

a impazzire

si può convertire

qualunque video

perché sia compatibile

con i nostri device

senza bisogno

di riproduttori

aggiuntivi

come ad esempio

l'ottimo VLC

ci sono comunque

tante tante funzioni

avanzate

che possiamo usare

ma forse

vanno un po'

oltre lo scopo

principale di Handbrake

che è sempre stato

il mio strumento

di fiducia

quando c'è da fare

questo genere

di conversioni

quindi

tanti auguri

Handbrake

e finalmente

siamo alla versione

1.0

in realtà

1.0.1

perché c'è già stato

un aggiornamento

nel frattempo

beh forse

vale la pena aggiungere

che per me

che esiste un software

alternativo

che io trovo

molto più semplice

da utilizzare

e

forse efficace

anche

per chi

non ha le conoscenze

per poter sfruttare

al 100%

Handbrake

questo software

si chiama

iFlix

non so se lo ricordi

Luca

certo

lo uso tuttora

ah lo usi tuttora

e la cosa fantastica

di

diciamo di

iFlix

è che ha anche

la possibilità

di andare a recuperare

in automatico

delle informazioni

sui metadati

del file

che state convertendo

qualora vi servono

se state convertendo

una serie tv

un film

in automatico

vengono recuperate

copertine

informazioni

trama

voto

dell'episodio

su mdb

eccetera eccetera

trovate il link

nella notte della puntata

un software che

qualora vi deve servire

convertire dei video

è assolutamente

quello che mi sento

di consigliare

sopra di tutti

iFlix

che peraltro

è disponibile

nella suite

che viene

resa disponibile

con setup

e

però

in realtà

è un software

un po' diverso

perché

iFlix

è veramente

one click

mentre invece

Handbrake

consente

un attimino

se c'è necessità

di dare qualche

informazione in più

banalmente

c'è un

cursore orizzontale

che ci consente

di selezionare

la qualità

e di riflesso

quindi anche

la dimensione

del file

quindi qualora

ci sia la necessità

di ridurre

le dimensioni

di un file

su disco

con Handbrake

è possibile farlo

a parità

di risoluzione

basta veramente

solamente muovere

il cursore

che modifica

questo valore

di RF

più RF

è alto

e più piccolo

sarà il file

più viene ridotto

e viceversa

quindi

un modo

molto semplice

di fare una cosa

banale

se vogliamo

come ridurre

le dimensioni

di un file

a parità

di risoluzione

chiaramente

andando a sacrificare

un po'

di qualità

video

se viceversa

è necessario

anche ridurre

la risoluzione

beh ci sono

altri passaggi

da fare

oppure ci si può

affidare

a uno dei vari

preset

che già sono

disponibili

in Handbrake

in Iflix

invece si butta

dentro

si fa ok

e fa un po'

tutto lui

insomma

nella maggior parte

dei casi

non si hanno

perdite di qualità

perché semplicemente

magari c'è un MKV

in ingresso

che contiene

già il video

in H.264

viene ributtato

dalla scatola

da scarpe

MKV

alla scatola

da scarpe

MP4

altre volte

invece è necessaria

una conversione

più profonda

del video

e in quel caso

chiaramente

si va a perdere

qualità

questo così

il solito

discorsetto

che ogni

cinquantina di puntate

ogni trenta puntate

riesce

fuori qui

su EasyApple

è sempre interessante

un po' come quello

delle batterie

la batteria non va carica

a me piace sempre

sentirlo comunque

volevo passare

invece a

una cosa

che

ho notato

con il Mac nuovo

è quanto

mi funziona bene

lo sblocco

con Apple Watch

del Mac

che

è una di quelle funzioni

che invece

avevo

notato

che veniva

criticata di più

perché

funziona una volta

dieci no

in realtà

nel mio caso

funziona bene

e una di quelle

ennesime situazioni

c'era stata anche

una mail

a riguardo

che purtroppo

non ho sotto mano

mi chiedo veramente

scusa

all'ascoltatore

che ce l'ha mandata

in cui

con iCloud

è sempre tutto bello

quando tutto funziona

mentre quando non funziona

bisogna morire

lo sblocco

con Apple Watch

è una di quelle

nel mio caso

è molto comodo

perché

per quanto

non è veloce

come sbloccare

il Mac

col Touch ID

non è veloce

è veloce

come magari

qualcuno riesce

a scrivere

la propria password

però sicuramente

è più veloce

del tempo

che ci mette

il mio schermo esterno

a accendersi

quando risveglio

il Mac

dallo stand by

per cui

io do una manata

sulla tastiera

mi siedo

comodamente

sulla mia sedia

e sento la vibrazione

sul polso

che mi informa

che l'orologio

ha sbloccato

il computer

nel giro di un attimo

appunto

sono accolto

dal mio desktop

così come

l'avevo lasciato

una funzionalità

molto carina

che precisiamo

ha bisogno

di avere

il codice

attivato

sull'Apple Watch

per poter essere

abilitata

e so che Fede

tu appunto

non la sfrutti

proprio per questo motivo

esatto

io non ho

il codice

sull'Apple Watch

quindi non la sfrutto

ma volevo chiederti

invece

per quanto riguarda

il Touch ID

lo utilizzi

spesso

sul Mac?

quando utilizzo

il Mac

come portatile

lo uso sempre

è comodissimo

è anche

piuttosto veloce

ne ho parlato

parecchio

anche con Maurizio

nell'ultima puntata

del saggio podcast

che vi consiglio

di ascoltare

e che magari

Fede se riesci

a buttare

il note della puntata

sarebbe

un'ottima cosa

e comunque

si è veramente

veramente comodo

il fatto è che

come

non mi stancherò

mai di ripetere

la maggior parte

del tempo

io utilizzo

il Mac chiuso

collegato

a uno schermo

esterno

per cui

in questa situazione

evidentemente

non è utilizzabile

in una delle mie

due postazioni

il Mac

è in realtà

aperto sul fianco

per cui

posso allungarmi

e utilizzarlo

e in quel caso

lo faccio

mentre invece

qui a Verona

dove sono al momento

il Mac

è sotto la scrivania

chiuso

per cui

non ho assolutamente

possibilità di usare

né la Touch Bar

né il Touch ID

e mie impressioni

riguardo appunto

a questi due

caratteristiche

fondamentali

dei nuovi

MacBook Pro

ci sono

nell'ultimo

saggio podcast

e penso che

sia io che Maurizio

ne abbiamo fatto

una mini recensione

abbastanza oggettiva

nei minuti

in cui ne abbiamo

parlato

Luca invece

curiosavo

il link

che hai messo

nelle note

che sono

i migliori bot

per Telegram

per fare

puntini puntini

qualsiasi cosa

e ne sto vedendo

alcuni

che già utilizzo

per esempio

Trackbot

che trovo

fantastico

Trackbot è

penso

è un assoluto

mio preferito

poi il secondo preferito

è assolutamente

Spacobot

che Spacobot

per capire che cos'è

è un bot

che voi aggiungete

a un gruppo

a una conversazione

di gruppo

e ogni tanto

lui si intromette

dicendo fesserie

mezzi insulti

postando magari

anche qualche

foto di donna

un po'

poco vestita

ogni tanto

però io lo trovo simpatico

la mia ragazza

Carolina la trova

orrendo

altri amici

lo trovano meh

non lo so

un bot

che stavo cercando

Luca

poi ti lascio la parola

perché giustamente

l'hai aggiunto te

a questo link

quindi avrai tu

sicuramente qualcosa

da dire

c'era un bot

che era una sorta

di assistente personale

nel senso che tu

potevi dirgli

ricordami questa cosa

questo giorno

a questa ora

e in automatico

lei che

il nome era

quello di un assistente

adesso non mi ricordo

qual era

ti mandava un messaggio

al tal giorno

tal ora

con scritto

quello che tu gli avevi chiesto

che era una sorta

di reminder

però

fatto su telegram

non ti

ricordi averlo letto

non ti dice niente

in realtà no

no

niente

comunque sì

in realtà

io non è che avessi

cioè

il bot che volevo

segnalare in particolare

era trackbot

e me l'hai già

tolto

però sì

volevo mettere

questo link

a disposizione

dei nostri ascoltatori

per far vedere

quante cose

permette

di avere

telegram

che è veramente

veramente comodo

delle funzionalità extra

che possono essere integrate

direttamente

in questa app

e che

magari

per chi fa

un utilizzo

intensivo

di alcune funzioni

possono meritare

un'applicazione separata

ad esempio

io utilizzo

deliveries

al posto di

trackbot

perché

ho un problema

con lo shopping online

vado

a delle sedute

per

compratori

compulsivi

anonimi

e utilizzo

deliveries

per l'appunto

che mi dà

la possibilità

di inoltrargli

le mail di conferma

di amazon

e quindi

posso

più comodamente

accedere a quella

funzionalità

ma per tante cose

una tantum

invece

risulta più comodo

utilizzare

piccoli bot

che sono disponibili

nel

nel telegram

stesso

veramente

veramente comodo

non so

se i bot

saranno il futuro

dell'umanità

ma di certo

in certi casi

risultano

veramente comodi

mi permetto

di aggiungerne uno

che non ho visto

nella lista

che si chiama

app in the air

che

app in the air

bot

si chiama

e quello

che permette

di fare

di tracciare

lo stato

di un volo

cosa che a me

capita di fare

quando per esempio

i miei genitori

viaggiano

non ho

un'applicazione

installata

perché

sull'iphone

perché mi capita

di farlo

magari una volta

ogni quattro mesi

e allora

non ho

un'applicazione

installata

solo per quella volta

utilizzo

il bot

di telegram

perché siccome

il vantaggio

dei bot

è questo

cioè

non devi avere

una cosa installata

ti ricordi di utilizzare

no

hai lì telegram

quando ti serve

il bot

lo richiami

stesso discorso

per me

il

come si dice

il trackbot

quelle volte

che mi capita

di comprare qualcosa

che voglio tracciare

utilizzo trackbot

che so che è lì

sì anche a me

effettivamente

quelle 140

volte nel 2016

che ho comprato

qualcosa

e il numero

non è casuale

beh

è anche l'effetto

di avere l'account

condiviso in due persone

me e mio fratello

però insomma

questo dà un'idea

della necessità

della cosa

nel frattempo

ho ritrovato il bot

quello

della ragazza

che ti ricorda

le cose

si chiamava

Rachel

ma è stato

cancellato

non esiste più

quindi niente

ok

cancelliamo anche

questa nozione

volevo invece

fare un annuncio

di servizio

riguardo

all'utilizzo

del telefono

all'estero

sono appena

tornato ieri

dalla Polonia

dove sono stato

a Varsavia

per il Capodanno

e qualche giorno

con degli amici lì

e questa volta

avevamo deciso

di fare a meno

di internet

sul cellulare

affidandoci solamente

ai wifi

che per inciso

alla Polonia

è mille mila

almeno Varsavia

è mille mila anni

avanti rispetto

all'Italia

ogni bar

ha comunque

una rete

ristorante

tutti quanti

hanno la rete wifi

grazie

gratuita

e utilizzabile

Italia

pregasi

prendere nota

e imparare

e quindi

ci eravamo limitati

a disattivare il roaming

sui nostri telefoni

assicurarsi o meglio

che fosse disabilitato

e siamo andati via tranquilli

peccato che per caso

mi sono messo

a controllare

tra le

gli addebiti

sul mio

credito

e ho fatto caso

che la team

per due giorni di fila

aveva pensato bene

di addebitarmi

4 euro al giorno

come se io avessi

usato internet

e quindi avessi avuto

accesso a quel bundle

di mi pare

500 mega al giorno

che viene

messo a disposizione

alla prima connessione

io non avevo

chiaramente

fatto questo

per cui

non mi spiegavo

la cosa

il roaming

era disattivato

ho controllato

ripetutamente

ho anche spento

i dati cellulare

completamente

dopo il primo addebito

che per quanto

l'effetto era lo stesso

perché già dovevano

essere spenti

avendo il roaming

disattivato

e giorno dopo ancora

mi sono ritrovato

l'addebito

questo mi ha spinto

a

ehm

anche perché

il credito

mi era andato in negativo

per cui non avevo

possibilità di comunicare

in caso di necessità

ma mi ha spinto

a contattare

l'assistenza

tramite twitter

invece che aspettare

il mio ritorno in Italia

e in sostanza

mi hanno detto

tra le righe

che la colpa

è il fatto

di avere

il telefono

impostato

sulla selezione

automatica

della rete

anche 4G

che però

non capisco

come sia possibile

dato che la rete

è spenta

fatto sta che

mi hanno rimborsato

il mal tolto

fortunatamente

e

bloccando il telefono

in 2G

o in 3G

non ricordo

su cosa l'avessi bloccato

non ci sono stati più

addebiti

per i giorni successivi

la cosa non è successa

solo a me

è successa anche

a altri due amici

uno con un iPhone 6 Plus

e altri due

con degli Android

un Samsung

e un OnePlus

per cui

telefoni

completamente diversi

non c'era

niente che li accomunava

se non il fatto

di avere

la selezione automatica

della rete

anche 4G

abilitata

per cui

questi simpatici

signori

hanno un problema

e pensano bene

di ribaltarlo

su noi clienti

andate a vedere

sul mio dettaglio

del traffico

c'erano una serie

di connessioni

da 0,0,0 kilobyte

una ogni tanto

era da 2

e quindi ci faceva vincere

l'addebito

dei 4 euro

e quindi

fate attenzione

pensate anche a questo

quando siete all'estero

oltre al roaming

disattivato

magari bloccate

il telefono in 2G

che se tanto

non usate internet

va bene uguale

ecco

ma poi

a proposito di questa cosa

del roaming

dico una stupidata

se

mi viene in mente

che dovrebbe

sparire

il discorso del roaming

del tutto

giugno mi pare

che sia la data

a giugno

si

è sempre l'anno prossimo

però

infatti

anche secondo me

è sempre l'anno prossimo

però

mi sembrava

di ricordare

una sorta di 2017

luglio

giugno

comunque estate

si

quindi magari

questo problema

potrebbe

sparire

ok

altra cosa

che volevo

segnalarvi

è

vi avevo già parlato

tempo addietro

dell'ottima applicazione

splitwise

per tenere traccia

delle spese di gruppo

chi deve soldi a chi

chi ha pagato per chi

eccetera eccetera

l'ho usata anche

in questa vacanza

fenomenale

mi ha risparmiato

un sacco di fatica

e conti

l'azienda

perché penso

proprio che di azienda

si tratti

che realizza

questa applicazione

ha fatto anche

una versione

semplificata

dell'app

che si chiama

plates

come piatti

e lo scopo di questa

è

dividere il conto

quando andiamo fuori a cena

con gli amici

si usa in maniera

veramente semplice

purtroppo solo in

landscape

che non apprezzo molto

ma vabbè

dovete selezionare

quante persone siete

e a quel punto lì

verranno messi sul tavolo

tanti piatti

quanti siete

vi tocca

mettere

inserite poi

il costo totale

della vostra cena

una cifra a caso

dopodiché

dovete inserire

quanto sono le tasse

perché

è inventata

per gli americani

che devono inserirle

a posteriori

non è il nostro caso

lasciamo zero

e andiamo avanti

non perché non abbiamo tasse

ma perché è già

incluso nel prezzo

di prima

e poi potete

semplicemente scegliere

se dividere

il conto equamente

che non è molto utile

visto che potevate

farlo direttamente

con la calcolatrice

oppure

inserire

i singoli

piatti

che sono stati acquistati

ad esempio

un piatto da 12 euro

mi viene scritto

trascino il numero 12

sul piatto di destra

che quindi magari

è Federico

io ho mangiato

una cosa

che ne costava

8,80

la prendo

e la butto

sul mio piatto

e ci viene

tenuto conto

di quanto manca

a completare il conto

nel centro del tavolo

perché ad esempio

magari abbiamo comprato

l'acqua insieme

a quel punto lì

una volta inseriti

tutti i piatti

delle singole persone

possiamo premere

su dividi il resto

quindi cliccando

sul centro dello schermo

selezioniamo

i piatti

delle persone

che se lo dividono

oppure selezioniamo tutti

c'è un bottone dedicato

e quindi ci farà

i totali

persona per persona

di quanto bisogna pagare

per la cena

molto semplice

efficace

una di quelle app

che Fede non avrà mai

perché le usa

magari una volta ogni tanto

e non sono degne

di un'icona

neanche in una cartella

del suo iPhone

però sono

molto pratiche

secondo me

ma tanto poi

andrà a finire

che ci sarà

qualche furbetto

che dirà

che non hai soldi

e non paga

e quindi

ti distrugge tutto

e ti tocca

rifare i conti da capo

no?

sì succede

oppure ci possono

essere quelli

che malgrado

loro abbiano mangiato

non so

caviale

una tagliata

pretendono di

dividere

fare la romana

con chi ha mangiato

un'insalata

succedono anche

queste cose qua

ti dico

su questa cosa

trovo stupido

andare a guardare

gli euri

centesi

quando sei in compagnia

e si sta mangiando

ma mi è capitato

solo una volta

in tutta la mia vita

di fare una cena

con dei ragazzi

che erano

i compagni di classe

di Carolina

è stata una cena

in cui

delle persone

un gruppetto

di tre o quattro

abusavano

del fatto

che si pagasse

la romana

e hanno

veramente

secondo me

anche creato

un po' di malumore

perché effettivamente

va benissimo

pagare la romana

non ci mancherebbe

però nel momento

in cui una persona

abusa

del fatto che

il conto sia diviso

per n persone

diventa brutto

però vabbè

di cosa stiamo parlando

andiamo avanti Luca

mi sono reso conto

che non riusciremo

mi sa mai

a parlare

del lungo argomento

che avevo preparato

per questa puntata

per cui

anticipo solamente

che ho

riguarda

un bellissimo articolo

che tratta

dei malumori

che ci sono stati

nei confronti di scelte

che ha fatto Apple

in questo 2016

è un articolo

di tale

Chuck von Rosbach

ah

famosissimo

filosofo

rumeno

no

credo che sia tedesco

però vabbè

comunque il post

si chiama

Apple 2016 in review

vi lasciamo il link

nelle note della puntata

perché per la prima volta

nella nostra storia

vi diamo i compiti

perché dovrete leggerlo

entro la prossima puntata

è un po' lungo

ma fa delle bellissime

considerazioni

che speriamo

di riuscire a commentare

nella prossima puntata

e appunto

risponde un po'

a quelle

critiche

che sono state mosse

ad Apple

un certo malcontento

ci sono state anche

delle mail

rivolte a noi

in particolare

una

ci era arrivata di recente

da Maurizio

che appunto

viene

tutto quanto

trattato

in maniera

molto oggettiva

e secondo me

condivisibile

da questo

autore

per cui

vi lasciamo

il link

nella nota

della puntata

e nel frattempo

passo a un piccolo

suggerimento

che volevo darvi

e cioè

cosa si può fare

con Keyboard Maestro

un'app fantastica

dobbiamo ancora fare

la puntata dedicata

a Hazel

e a Keyboard Maestro

tipo due anni

no scherzo

però saranno sei mesi

tranquilli

no saranno solo sei mesi

dai sì

forse era quest'estate

l'avevamo promesso

ma noi non dobbiamo

promettere più niente

infatti

la faremo

questa è la promessa

che facciamo

non andiamo più

nello specifico

con la data

e

Keyboard Maestro

ha un

mi ha risolto

ancora una volta

un problema

nello specifico

specificamente

per fare

per prepararmi

la discussione

su questo articolo

che oggi non riusciamo

a trattare

volevo

nei sottopunti

di Wunderlist

mettere i titoletti

che lui

aveva messo

nell'articolo

e li volevo

tutti in maiuscolo

in modo che fossero

visibili

nella listona

per capire

dove cominciava

uno e dove finiva

l'altro

quindi dovevo

costantemente

trasformare in maiuscolo

del testo

e ho scoperto

che Keyboard Maestro

ovviamente può fare

anche questo

nello specifico

l'azione di cui

mi sono servito

è Filter Clipboard

perché io andavo

selezionavo

dall'articolo

copiavo

poi lanciavo

questa macro

di Keyboard Maestro

che contiene solo

questo Filter Clipboard

tramite una shortcut

da tastiera

e

mi andava

a applicare

un filtro

nello specifico

tutto maiuscolo

poi ho fatto anche

la versione

che mi fa

il tutto minuscolo

che serve

in altre situazioni

ma ci sono

veramente

tantissime cose

che può fare

può

mettervelo

in title case

che è quella roba

con le maiuscole

di ogni parola

in sostanza

può mettere

la prima lettera

in assoluto

maiuscola

e le altre no

può togliere

gli stili

eliminare

gli spazi

all'estremità

della stringa

che abbiamo copiato

fare la codifica

corretta

per l'HTML

fare le smart quotes

che non so

cosa siano

ma sono evidentemente

il contrario

delle dumb quotes

quelle sono dritte

le altre

sono invece

è come se fosse

Sarif e San Sarif

ah ok

perfetto

no

scusa

ho detto una stupidata

alcune sono gli apici

e le altre invece

sono quelle

con la bocca di drago

di coccodrillo

presente

maggiore e minore

ah ok ok

le virgolette alte

oppure

se non sbaglio

angolate

mi sa che hai detto

cagate

non lo so

vabbè

mi pare

non importa

e mille altre cose

tipo

vedere quanto è lunga

la stringa

fare l'escaping

per

metterla

in un url

cioè

veramente

mille

mille cose

che ancora una volta

rendono

keyboard maestro

uno strumento

ultra versatile

e che mi ha risolto

un problema

lo vorrei tanto

su windows

mamma mia

quanto lo vorrei

su windows

Luca

eh ma mi spiace

intanto ti attacchi

con quella ciofeca

di autotkey

sì che

che comunque

continua a

fare

sbarrare

gli occhi

alla gente

con cui lavoro

perché

è incredibile

come

secondo me

la concezione

del computer

tuttora

non

nell'ambiente

lavorativo

sia

sbagliata

dal potenziale

che può offrire

una macchina

del genere

vabbè

ogni volta

mi piange il cuore

ma

niente

amè

non ci si boffa

niente

Luca

sei stato

a divertirti

in queste

vacanze

in Polonia

se non sbaglio

non so se si può dire

sì sì

l'ho detto io stesso

un attimo fa

ma

verrà così

perfetto

hai fatto un po' di foto

e

tu sei una persona

brava

che le condivide

su Facebook

hai un iPhone 7

quindi avrai fatto

delle belle live foto

e so che

condividerle su Facebook

non è così scontato

innanzitutto

io non pensavo neanche

si potessero mettere

su Facebook

le live foto

sono già stupito

dal fatto che ci siano

su Google Photos

non mi aspettavo

che

Facebook

diciamo

rendesse disponibile

una funzione

che tutto sommato

è così limitata

e oserei dire

un po' anche sconosciuta

alla maggior parte

degli utenti

invece tu

mi insegni che si può

ma non è

diciamo

una cosa banalissima

farlo

sì io

adoro

le live foto

secondo me sono veramente

una

una funzionalità bellissima

di iOS

e mi fa piacere

che Facebook

si sia preso la briga

di implementarla

anche se appunto

è riservata

ai dispositivi

con questo sistema operativo

purché

eseguano iOS 9

o successivi

e

anche se non

supporterebbero

di loro

le live foto

così come se noi le mandiamo

con iMessage

magari

a un iPhone 5

che non le supporta

comunque

possiamo vederle

il sistema è sempre quello

teniamo premuto

sulla foto

oppure la premiamo forte

se abbiamo

un 6S

o successivo

funziona anche su iPad

e

su Facebook

è possibile

condividere queste foto

però ci vuole

un passaggio in più

perché se noi andiamo

per condividere

una o più foto

di impostazione predefinita

verrà condivisa

solo la parte foto

e non il mini video

che c'è dietro

che tra parentesi

con iOS 10.2

è diventato

a 25 fotogrammi

al secondo

e quindi

molto molto più fluido

migliorando ulteriormente

l'effetto

e

per farlo

bisogna

tenere premuta

sull'immagine

quando la si è selezionata

dalla nostra galleria

in modo da vederla

tutto schermo

e volendo

si possono

applicare i filtri di Facebook

si possono ritagliare

fare altre stupidatine

ma la cosa bella

è che si può

in basso a destra

toccare

sulla scritta live

che è sbarrata

per abilitarla

e quindi

per mettere il caricamento

come live photo

l'ho dovuto fare

dopo aver fatto

la mia cernita

su photos

su Mac

ho dovuto fare

l'upload da iPhone

perché solo da lì

è possibile caricare

le foto in versione live

comunque è possibile

funziona

e ripeto

a me piace tantissimo

si

non è proprio il massimo

dover sistemare le foto

dal Mac

e poi

ricaricare ad iPhone

però

torniamo

forse sul solito discorso

che

farlo da Mac

è più comodo

no?

si

infatti

io l'ho sistemato

tutto da Mac

anche perché

potevo

nel dubbio

io sono

una persona

che ama

non avere troppe foto

cioè se

vado in una vacanza

avere 700 foto

probabilmente

non le riguarderò mai più

se invece ne ho

50

è già più probabile

per cui

spesso si tende a scattare

tante foto

magari anche vicine

e simili tra di loro

e avere la possibilità

di affiancarle

nel mio display

da 27 pollici

e poterle confrontare

a colpo d'occhio

è sicuramente facile

oppure anche solo

banalmente

andare avanti e indietro

veloce con

le frecce

tra una

e quella appena dopo

appena prima

ti fa vedere bene

le differenze

tra i due scatti

e ti fa scegliere

il migliore

su iOS

col fatto che

bisogna scorrere

vedi l'immagine

che si muove

non è immediato

capire dove sono

le differenze

e quale sia

la foto più bella

per cui

preferisco mille volte

fare su Mac

questa operazione

magari usando anche

la touch bar

che è molto comoda

da utilizzare in photos

perché permette

di avere tutto

sullo schermo

senza averlo

magari che ti

devi fissare

sul mouse

e guardare

dove stai muovendo

insomma

in generale

è una cosa che mi piace

anche e soprattutto

per regolazioni di fino

come mettere in piano

una foto

visto che a quanto pare

non sono in grado

di scattare

una foto dritta

io tendo a fare

poche foto

ma nel momento

in cui mi metto

a scattarne una

mediamente

la scatto

praticamente uguale

boh

tre o quattro

scatti

diciamo

perché

non lo so

però

ho paura

che farne solo

una è venuta male

allora ne fai sempre

tre o quattro

poi non sai mai

quale scegliere

quale mantenere

volevo dire un'altra cosa

però stranamente

mi sta sfuggendo

sempre riguardo alle foto

magari una citazione

dello strumento

di cancellazione

degli oggetti

indesiderati

stavo pensando

anche a quello

stavo pensando anche a quello

ma c'è un'altra cosa

magari mentre tu racconti

del strumento

di correzione

della foto

io

mi ricordo

di quello

che ti volevo dire

eh

mi ero trovato

nella necessità

di fare un piccolo ritocco

a una foto

nello specifico

nell'angolo in basso

a sinistra

avevo messo

il mio bel ditone

e quindi avevo

leggermente rovinato

uno scatto

altrimenti carino

e

avevo provato

con lo strumento

incorporato in foto

di ritocco

che di solito è efficace

ma in questo caso

faceva un disastro

perché era su una specie

di sciarpa righe

di una mia amica

e quindi

inventava cose a caso

tipo gli attaccava

la manica di una giacca

assolutamente

non risultava

molto credibile

l'effetto

mentre invece

lo strumento

analogo

di Pixelmator

si è

si è rivelato

mostruoso

cioè ha

totalmente ricostruito

la sciarpa

e risulta

del tutto credibile

a meno che non andiate

a osservarla

proprio cercando

l'errore

insomma

se non sapete

che lì

c'è stata una correzione

probabilmente

non ve ne accorgerete

eh

Pixelmator

ha anche

un suo strumento

che è possibile

richiamare

una sua estensione

che è possibile

richiamare

anche dal

menu

degli strumenti

esterni

delle

di foto

su Mac

e forse anche

su iOS

in realtà

non penso di averlo

mai provato

su iOS

con i tre puntini

no

infatti non è possibile

ah perché

questo era un video

bravo Luca

allora

rapidamente

andiamo a

prendi la gif di

scarica la gif di Telegram

e metti quella magari

eh

potrei farlo

sì no

in realtà

è disponibile anche

Pixelmator

nelle

estensioni di iOS

però solamente

per mettere

questi effetti inutili

veramente complimenti

non serve

a una cippa

sta roba

ok

su Mac invece

è possibile

in photos

andare a

appunto

a modificare

le foto

ritoccandole

con questi strumenti

l'unica cosa

che è un po'

scomodo

se non lo sapete

è andarlo ad abilitare

perché bisogna andare

nelle preferenze di sistema

quindi nelle estensioni

ed infine

in quelle per le foto

dove troverete

anche Pixelmator

lo andrete a spuntare

e a quel punto lì

potrete utilizzare

utilizzarlo

direttamente in photos

tutto bene

tutto molto bello

l'ultima volta

che l'avevo usato

questa volta qua

crashava senza motivo

l'estensione di Pixelmator

ogni volta che cercavo

di fare una modifica

per cui ho dovuto

tirare fuori il file

modificarlo

e ributtarlo dentro in photos

nulla di drammatico

però sarebbe stato

molto più comodo

farlo direttamente

in place

sul luogo

ok

direi che

forse è il caso

di smetterla

ok

quello che volevo dire

io invece

me lo sono ricordato

è che una cosa

che odio

in assoluto

fare su

iOS

e che è stata cambiata

non so con che iOS

è la visualizzazione

dei video

che adesso

praticamente per capire

l'avanzamento

della riproduzione

o per comunque

scorrere avanti e indietro

nel video

devi praticamente muovere

quella sorta di rullino

fotografico

che hai

nella parte bassa

dello schermo

e che non ti fa capire

secondo me

a che punto sei del video

non so se tu

hai mai riscontrato

lo stesso problema

te ne sei accorto

no?

cioè

sì effettivamente

non capisci

no no è vero che non capisci

a che punto sei

non ci ho

non ho mai pensato

al problema

però effettivamente

è un problema

è molto comodo

per scorrere il video

perché è più facile

afferrare

quel gigantesco

quella gigantesca

strisciona

delle miniature

del video

rispetto a centrare

il piccolo cursore

però sì effettivamente

c'è questo piccolo rovescio

della medaglia

che non è possibile

capire

se siamo all'inizio

alla fine del video

perché il cursore

sarà largo

5 secondi

forse qualcosa del genere

per cui non è affatto chiaro

dove siamo messi

su iPad

già meglio

perché lo schermo

è più grande

ma su iPhone

il problema è evidente

boh ma io lo odio

prima

tu toccavi il video

partiva la riproduzione

ed era come se stessi vedendo

un qualsiasi video

quindi in alto

avevi la barra di scorrimento

invece adesso

mi sembra che non si capisca niente

cioè

non so

lo odio veramente tantissimo

e non so

quando è stato introdotto

forse iOS 9

penso di sì

penso proprio di sì

sed

ok Luca

risaliamo con il morale

direi

e andiamo a ringraziare

i nostri ascoltatori

che anche in queste due settimane

in realtà

ci hanno supportato

dobbiamo ringraziare

Federico Rodighiero

per Pier

Paolo Lambrini

scusate

non riesco a parlare

Giuseppe Marino

Giovanni Bertozzi

che ha fatto

una donazione

specifica

per Motorcast

nostro altro

show del network

che tra parentesi

vi invito ad ascoltare

qualora vi interessino

i motori

e Caterina

e Alessandro Valle

e Valerio

questi sono i nostri donatori

della settimana

grazie veramente

a tutti quanti

e grazie anche a quelli

che hanno deciso

di fare i loro acquisti

per le feste natalizie

su Amazon

con il nostro link sponsorizzato

lo trovate in fondo

a ogni puntata

e nella sezione supporto

c'è il sito

cliccate

entro 24 ore

comprate quello che volete

potete anche poi

togliere il link

dell'oggetto

che avete cliccato

qualora fosse

per un oggetto specifico

e Amazon

ci darà qualche centesimo

grazie veramente tanto

in una maniera

veramente facile

per supportare

Easy Podcast

senza

spendere niente

di fatto

ovviamente scherzo

Motocast non fa schifo

è semplicemente

una cosa di sgusto

no scherzo scherzo

ascoltate Motocast

ci sono

l'altra metà

zorzesca

e un nostro amico

che è Matteo Arone

parlano di

macchine motori

sono molto simpatici

quindi

mi permetto di pubblicizzarli

anche

io personalmente

vi ricordo invece

che potete

restare in contatto

con noi

praticamente

qualsiasi giorno

a qualsiasi ora

mandandoci una mail

infochiocciolaisia

apple.org

è l'indirizzo

potete

seguire

il nostro account

di Telegram

che utilizziamo

sporadicamente

ma per le cose

che contano

tra l'altro

se non sbaglio

adesso è possibile

trovare

un account

Telegram

con un link

super super

super semplice

che non vorrei

dire una stupidata

ma è

t.me

slash

Easy Apple

è stata

è stata introdotta

questa nuova

funzione

in Telegram

che se non sbaglio

è t.me

slash

e nome dell'account

quindi

nel nostro caso

Easy Apple

super semplice

potete

seguirci su Twitter

account

Easy underscore

Apple

potete seguirci

su Facebook

alla pagina

Easy Podcast

potete iscrivervi

alla newsletter

che vi promette

di ricevere

ogni settimana

di venerdì

alle ore 17

le note

della puntata

per farlo

trovate il link

nelle note

di questa puntata

e delle puntate

precedenti

e

qualora abbiate voglia

vi invitiamo anche

a lasciare una recensione

su iTunes

che sicuramente

ci aiuta

e ci fa anche piacere

leggere un po'

i vostri vari feedback

quindi

per questa

prima puntata

del 2017

direi che è tutto

un saluto da Federico

un saluto anche da Luca

che si scusa per la voce

ma mi sono portato a casa

anche un po'

di mal di gola

ma in realtà

sai che io ti sento

abbastanza normale

magari tu ti senti diverso

però

alle mie orecchie

sei il

dottor Zorzi

di ormai

sei anni fa

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di Easy Apple

a presto

ciao