EasyApple #294 - La mela deve maturare
Ciao a tutti e bentornati su EasyApple
la puntata è la numero 294
accolta dal mio Apple Watch
che mi ricorda che devo muovermi
il che non è proprio simpaticissimo
non sono nelle condizioni di poterlo fare
per cui saluto Fede nel frattempo
che questo sì, lo posso fare
Ciao Luca, tutto bene?
Tutto molto bene
sì sì dai, non ci sono problemi in vista
a parte il mio raffreddore
che insomma persiste un po'
mi danneggia la voce
per cui niente
dovrete portare pazienza anche voi all'ascolto
ma questo non ci impedisce di
sproloquiare in diretta anche
Tu potrai capire quanto sto soffrendo
con questo freddo in questi giorni?
Sì, effettivamente
ci sono temperature inferiori ai 20 gradi
che si configurano come gelo artico
se non sbaglio
assolutamente, per me è la morte
non so se ti avevo detto la settimana scorsa
che
un paio di giorni dopo che io me ne sono andato
dalla Polonia
che non c'era neanche tanto freddo
c'erano tipo meno 4 o 5
però il problema era l'aria perenne
che quella si faceva sentire il freddo
l'aria è rimasta
ma un paio di giorni dopo le temperature sono diventate
minima meno 16, massima
meno 9, per cui
ma va, meno 16 guarda che è sotto
lo zero assoluto per me
è assolutamente
la distanza tra gli atomi
si riduce a zero
decisamente
non è la distanza tra gli atomi ma è la velocità di
agitazione degli elettroni
non c'entra anche
con la distanza
non collassano le cose, vabbè non ci interessa
sì sicuramente collesserà tutto
perché per poter stare in orbita
gli elettroni intorno al nucleo devono avere
della forza centrifuga, ipotizzo io
così, per fare un po' di sprolocchio
ingegneristico
prima che ci ritirino la laurea
magari forse passiamo
alle cose che ci competano
quelle che contano
sì, quelle che contano veramente
ci competono i follow up
il primo è quello di Enrico
che ci ha fatto molto piacere
ci ha fatto molto piacere che ci abbia segnalato
dei bot
per telegram che ha sviluppato
lui stesso, visto che
noi la scorsa puntata abbiamo segnalato
un articolo con
gli articoli, diciamo
i bot più
interessanti su telegram
siamo felici di aggiungere anche quelli di Enrico
che sono quelli di
Italia Webcam Bot per ottenere in diretta
immagini di alcune tra le webcam
più famose in Italia
e Programmable Bot
che è un bot che serve
a diciamo programmare nuovi bot
faccio
un esempio
o meglio fa un esempio Enrico
che è quello di creare una sorta di Spacobot
personale, Spacobot avevamo detto la scorsa
puntata che cos'è, e penso io
serva anche tipo per creare dei bot
da utilizzare con
per esempio servizi
che possono inviare delle notifiche
cioè faccio
un esempio Luca
spero di non sbagliarmi ma
Couchpotato
che è
cavolo, è diciamo
un servizio, un'applicazione
che permette di
andare a organizzare la propria
libreria di film
per renderlo super semplice, non è proprio corretto
però limitiamoci a dire questo
Couchpotato può inviare
notifiche a un bot su Telegram
ogni volta che esegue un'azione, per esempio
rinomina un film o scarica
dei sottotitoli o fa cose simili
per avere il bot su cui
ricevere queste notifiche bisogna utilizzare
un bot
che permetta di creare un bot
quindi immagino che questo di Enrico
permetta di fare anche questo
in realtà dubito perché quel genere di cose
tipo con Couchpotato
si fanno con Botfather
tra l'altro bellissimo il nome
dici che non è una sorta di
no, secondo me ti permette
di fare un bot del tipo
quando nella chat scrivono
ciao, tu rispondi
un insulto, una cosa del genere
una cosa così
devo ammettere che non ho avuto
modo di provare
questo bot, programmable bot
perché sono stato redarguito
pesantemente da tutti i miei amici perché io
tendo a spammare tanto Spacobot nelle chat di altri
e quindi niente
sono stato tagliato fuori
da questo tipo di bot
tra parentesi
se ci parleremo sopra più del normale
in questa puntata è colpa del fatto che
per qualche ragione non sono connesso in Ethernet
malgrado sia collegato
per cui sono connesso in Wifi
e stavo guardando il ping
dal mio Mac al router che è la
di fianco e ha un incoraggiante
1, 2, 4 millisecondi
200 millisecondi
800, 1, 2
le solite belle cose per cui
io detesto il Wifi però vabbè
andiamo avanti
comunque confermo, leggendo la descrizione del
programmable bot sembra che si permetta di
fare un bot che risponda a
diciamo predefinite
frasi o
diciamo parole
quindi una sorta di Spacobot
personalizzato
proseguendo con il follow up
uno l'ho messo nelle note
della puntata io e riguarda
non so questo discorso che abbiamo fatto
nell'arco di diverse
puntate circa
la contrapposizione tra il mondo Mac
e il mondo Windows
e volevo segnalarvi questo
articolo di Justin Searles
che riguarda
i suoi appunti di
utente Apple di lunga data
che prova
un Surface 4 mi pare che voglia
testarlo per un mese
e insomma riporta
tutte le sue impressioni
quello che l'ha colpito
in bene e in male, osservazioni di
vario genere e
oddio, secondo me
si vede quanto in realtà
come utenti Apple magari siamo abituati
a lamentarci
di delle piccolezze
rispetto a quello che devono sopportare
di là dal torrente
e probabilmente
anche viceversa, però ci sono
certe cose che sono
veramente assurde
in primis il numero assurdo di riavvi
che deve continuare a fare per risolvere
i problemi random
lo scrolling che funziona
male, delle funzionalità anche abbastanza
basilari che tuttora Windows non ha
gestito correttamente
è interessante come punto di vista
secondo me è un articolo ben scritto
equilibrato, non è certo l'articolo di un
fanboy che vuole a tutti i costi
puntare il dito contro i cattivi
ma anzi insomma a me mi è proprio
piaciuto, ben scritto, è un po' lungo
però merita una lettura sicuramente
ma secondo me riassume
molto bene quando dice
Windows
è ancora Windows
no?
sì, ecco questa forse è una frase
un po' quasi da clickbait
però non è che ci sia tanto lontano
dalla realtà
cioè io faccio fatica a giudicare
un prodotto del genere prima di tutto perché
non ho avuto modo di provarlo personalmente
nel senso di provarlo realmente
non sono mai andato oltre il
vederlo in un negozio e diciamo
giochicchiarci un po'
però è un prodotto che a me
affascina molto, ne parlavo
forse quest'estate
quando era venuto un mio amico dall'Olanda
e aveva portato il suo tablet che era
il suo computer a tutti gli effetti, cioè era
questo tablettino con cui faceva
tutto, quindi avere un qualcosa
tipo il Surface che sia la tua unica
macchina vera
con cui fai tutto dal giocare al
scrivere la tesi all'utilizzare Excel
mi piace molto
dubito che vedremo mai qualcosa di Apple
di simile
diciamo che abbia un sistema operativo
desktop
però io
resto dell'idea
che il problema di un Surface
sia proprio Windows
perché io ripeto
ho fatto un bel esperimento, ho provato
a utilizzare Windows ma io
non riesco a immaginarmi
a utilizzare un computer personale
che non abbia Mac OS
o meglio che attualmente abbia
Windows
perché mi sembra di
vivere in una serie di applicazioni
separate, cioè quando
sto utilizzando Excel
Excel funziona benissimo, quando sto
utilizzando l'applicazione X, l'applicazione X va bene
quando mi trovo a dover
vivere in quell'ecosistema lì
mi sembra veramente di essere
anni e anni
luce indietro però
niente, a parte che gli anni luce
sono una dimensione
spaziale non temporale ma va bene
molto bene, a proposito di dimensione
temporale, il 9
di gennaio è stato il primo
decimo compleanno dell'iPhone
perché primo? Perché è
il compleanno dell'annuncio, non
dell'effettiva messa in vendita
ma sembra veramente incredibile pensare
che siano già passati dieci anni
da questa innovazione
incredibile che
non ce n'è
ha portato Apple nel mondo
della tecnologia e nella vita di tutti i giorni
ci sono i detrattori
che continueranno a dire, sì non sono stati
i primi, bla bla bla
sono stati i primi a farlo in quella maniera
sono stati i primi a pensare a un telefono
con quella combinazione di caratteristiche
di sicuro
Apple non ha dovuto inventare la corrente elettrica
le batterie, i metalli
le macchine con cui
l'hanno costruito, i display, i touch
però è l'unica
la prima che ha
combinato tutti gli ingredienti a disposizione
per creare
una cosa del genere
per me è veramente
assurdo pensare che
siano passati dieci anni
perché mi sembra al contempo sia una cosa
così vicina ma anche così lontana
così vicina perché
non sono poi tantissimi anni
e così lontana perché ha cambiato così
profondamente la mia vita ma anche
quella di tante altre persone
perché banalmente
immaginate di essere
in una situazione in cui
parlate con gli amici
qualcuno chiede qualcosa tipo
quanti anni ha il tal personaggio famoso
e non poter avere la risposta
sul momento
e non poter cercare dove è un posto
su una mappa e ottenere le indicazioni
per andare di qua o di là
cioè delle funzioni che oggi io ritengo
veramente fondamentali
le abbiamo solo da dieci anni
con questa accessibilità
sì forse meno
perché effettivamente inizialmente l'iPhone
sì aveva questa connessione a internet
che non era ancora paragonabile
però diciamo quello che ha portato effettivamente
è questo avere un dispositivo
nella propria tasca che
dia l'accesso a praticamente
tutte le informazioni
che ci possono servire
oltre a Angry Birds
ovviamente
ma è vero cioè
a me fa stranissimo pensare
che sono passati dieci anni
perché se penso di no noi ne abbiamo 25
Luca vuol dire che praticamente
quasi un terzo
l'abbiamo fatto
con l'iPhone
e tu seguivi già qualcosa all'epoca
oppure no?
no assolutamente
non avevo la più bella idea di cosa fosse un iPhone
quando è uscito non sapevo neanche che era uscito
sapevo dell'esistenza
di un iPhone
sono
sono arrivato
come si dice sono?
sono arrivato alla conoscenza
dove viene la parola in te?
sono venuto a conoscenza
sono venuto a conoscenza esatto
sono venuto a conoscenza
dell'esistenza dell'iPhone
quando mio papà ha deciso di
regalare
un modello a mia mamma
ma si parla dell'iPhone 3GS
mi ricordo anche che
alcuni rivenditori della Vodafone in particolare
di qui di Buster Sizio
avevano provato in tutti i modi a
vendere a mio papà un iPhone 3G
spacciandolo per un iPhone 3GS
dicendo che ma si tanto aggiorni il software
e hai come un iPhone 3GS
forse è una delle frasi più sbagliate in assoluto
perché adesso se mi dici
ti do un iPhone 7
o un iPhone 6
ti dico alla fin fine
aggiornando il software sono due iPhone molto simili
ti posso anche abbastanza credere
ma la differenza che c'era prima
tra un iPhone 3G e un iPhone 3GS
era importantissimo
e vabbè
comunque diciamo sono venuto a conoscenza dell'iPhone
3GS prima
io è il primo iPhone che ho avuto
un 3GS al mio
diciottesimo compleanno
ed era
boh come vivere nel futuro
effettivamente
la concezione di avere
cioè il fatto di avere internet ovunque
per me era qualcosa che
da più piccolino
immaginavo come il futuro
cioè parlavo con mio papà e dicevamo insieme
chissà quando dovunque sarai
avrai la possibilità di connetterti a internet
e l'iPhone è stata la prima
secondo me
effettiva realizzazione di questo
sogno
però l'iPhone 4 è stata
non so se anche per te è stata così
ma l'iPhone 4 per me è stato
l'aggiornamento più sconvolgente di tutti
cioè lo schermo retina
non mi stancherò mai di dirlo
ma per me lo schermo retina
è stato qualcosa di impressionante
quando ho visto la prima volta
vero sicuramente
un cambiamento enorme
e tra l'altro fa ridere pensare che
in alcune delle prime recensioni
tipo avevo sfogliato
quella di Jason Snell su Macworld all'epoca
dicevano pazzesco
questo schermo a 160 ppi
veramente sembra
è tutto così nitido
adesso c'è 160 ppi
non è assolutamente
uno schermo nitido
la mia radio sveglia a 160 ppi
sì sì infatti
per cui il cambiamento
a cui abbiamo assistito è veramente notevole
e sì lo schermo retina è un'innovazione
a cui è veramente difficile
tornare indietro dopo
averlo visto
in questo momento sto appunto guardando il mio
27 pollici coreano
solito vecchio
e insomma si vede che
non c'è la nitidezza di schermi migliori
non c'è la nitidezza del Mac che c'è a fianco
ma nemmeno dello schermo 4K
che invece utilizzo a Verona
è un passaggio
che sicuramente
ti segna ecco quello del retina
e ci faceva piacere così insomma
poi ricordare questa innovazione
questo iPhone che nel 2007
ormai è arrivato tra noi
e
è stato forse il momento più alto
della carriera di Steve Jobs
come presentatore
perché un keynote così bello
non so se l'abbiamo visto in seguito
ne abbiamo visti di belli ma non così belli
assolutamente
quella è la presentazione che io
dico a tutti
ogni volta di vedere
e se una persona mi risponde
no non l'ho mai vista
fermiamo tutto
diamogli un'occhiata perché secondo me è veramente
secondo me
secondo me è una lezione
di marketing
estrema penso
anzi mi sento di confermarlo perché me l'aveva confermato
Carolina che
è una presentazione che mostrano
nelle università quando
vengono fatte lezioni di marketing
perché come dicevi tu
è uno dei momenti
uno degli apici di Steve Jobs
è stato quello insieme
al discorso
di Stanford che però per tutt'altri motivi
quello molto più per un
discorso umano
questo invece dell'iPhone per un discorso
presentazione
di prodotto ecco come far venire voglia
alla gente di urlare perché
gli ha appena fatto vedere cosa possono comprare
a 800 dollari
proseguendo invece con questa
puntata volevo darvi un piccolo
suggerimento perché
cosa nota che con il
force touch sia possibile manipolare
il testo e la selezione del testo
ovunque sul
nostro iPhone però io
onestamente fino ad adesso
fino a qualche giorno fa ero sempre
stato solamente in grado di muovere il cursore
semplicemente con un force touch sulla
tastiera i tasti diventavano
bianchi e semitrasparenti
e tutta l'area della tastiera diventava
una sorta di trackpad quindi muovendo il dito
si andava a muovere in maniera
corrispondente il cursore
nel campo di testo attuale
sapevo che era possibile anche effettuare
una selezione del testo
avevo sempre dato per scontato
che fosse necessario premere di più
sullo schermo per riuscire a ottenerlo
ho premuto anche
con delle forze se vogliamo
pericolose per lo schermo
senza mai riuscire a ottenere
quanto desiderato
l'avevo archiviato
o non sono capace io o il mio
iPhone ha qualche problema però insomma non ci avevo
dato più di tanto peso finché ho scoperto
leggendolo su Twitter qual è la
procedura corretta per
innescare la modalità che consente anche la
selezione del testo e in realtà è
molto semplice dopo aver fatto
partire la modalità trackpad bisogna
rilasciare un attimino la nostra
pressione quindi tornare a
un livello di pressione sullo schermo
più normale e poi ripremere
a fondo e verrà selezionata
la parola che abbiamo sotto il cursore in quel
momento dopodiché possiamo scorrere
verso sinistra per estendere questa selezione
verso sinistra oppure verso destra
per fare l'opposto
è quindi importante
arrivare nella modalità trackpad
su una parola che sia
l'ultima o la prima da
selezionare in modo da poi potersi
muovere con un movimento solo
e selezionare tutto il testo
che ci serve per cui
sì un suggerimento che forse
sembrerà banale agli orecchi di qualcuno
ma io mi sono trovato
in difficoltà e solo adesso
due mesi o di più
tre mesi dopo avere l'iPhone
7 che appunto ha portato
anche nelle mie tasche nelle mie mani il
force touch riesco a farlo solo
adesso per cui spero di aver
aiutato qualcuno con questo piccolo suggerimento
una cosa che anche
a me spesso ha dato fastidio
questo doppia
pressione del force touch
che a volte ti porta
a fare ciò che non vorresti fare
per esempio quando vuoi usare il force touch
per vedere l'anteprima di qualcosa
e in qualche modo
premi troppo forte, troppo piano, prima piano
poi forte e invece che farti la preview
ti apre direttamente
ciò che stai cliccando
questo succede per esempio
a me succede spesso in safari o nei messaggi
ed è fastidiosissimo
bisogna capire questo discorso che
il force touch va usato come se fosse una sorta di click
quindi clicchi forte e poi rilasci
e questo ti permette di fare la preview
clicchi ancora più forte
e
apri la preview
in una pagina intera o eccetera
eccetera
una volta che poi lo si capisce
tutto bene
prima, secondo me, grossa confusione
e
a proposito di confusione Luca
è stata rimossa un'applicazione
dall'App Store
che sembrava essere qualcosa di molto utile
ma poi non ho capito bene perché è stata
rimossa
che era un'applicazione che permetteva di ritrovare
le Airpods
non mi ricordo esattamente come
su Reddit invece
utilizzava
in sostanza
la rilevazione del segnale bluetooth 4
degli auricolari per
dirti fuoco, fuochino
man mano che ti avvicinavi
alla zona in cui era la cuffietta persa
ma non ho capito perché è stata rimossa
questa applicazione
boh
secondo me perché
non è previsto utilizzare
quell'API per cercare
perché non è abbastanza accurata
e quindi come ha rimosso l'indicatore della batteria
vabbè può essere però
su Reddit che per me è
una cosa magnifica
ho trovato un post
nel subreddit di Apple
in cui
una persona in particolare si chiama
OMGWhatsThat
fantastici gli username di Reddit
spiega che
esiste un modo per trovare
gli auricolari gratuitamente con un'applicazione
totalmente gratuita che si chiama
Light Blue Explorer
che permette di vedere
la forza del segnale
dei dispositivi bluetooth
in tua vicinanza
questo ragazzo ha detto che
li ha provati sia con
l'Airpods sia con l'Apple Pencil ha funzionato
benissimo quindi trovate il link
nella puntata per poter andare a scaricare
questa applicazione e provarla
voi stessi
si chiama Light Blue Explorer
ok proseguendo
sempre in tema
di Airpods
esatto devo annunciarvi
che mi è successa la prima caduta
rovinosa
non solo della singola cuffietta
quello mi era successo penso il secondo giorno che le avevo
ma dell'intera scatola
contenente le cuffie
mi è cascata
fuori casa
su delle specie di san pietrini
e appena ho mancato la tasca
in sostanza per cui è cascata circa
al livello della mia vita
quindi 6 cm dal suolo
più o meno
la scatola è arrivata per terra
si è aperta e sono schizzati via
i due auricolari
uno tra l'altro ha mancato un tombino di pochissimo
e funzionano ancora
perfettamente e la scatoletta
si è semplicemente fatta
un segnetto che sembra di sporco
nel punto in cui è caduta
per cui a conferma di quello che
avevamo segnalato tramite un video
che dovrebbe esserci nelle note
di qualche puntata fa
posso confermare anche con la mia
piccola esperienza personale che sono
veramente dei dispositivi molto molto robusti
che si comportano bene
durante le inevitabili cadute
la leggerezza
che li caratterizza sicuramente
gli dà ottime probabilità di
sopravvivere alle cadute
anche abbastanza da
altezza elevata
già il video che avevamo
postato la settimana scorsa provava
come c'era
questa ottima resistenza
a urti e poi venivano
quasi mezze in acqua
vabbè io resto
ancora ansioso di poterle provare
più che acquistare è ancora prima
provare
però vabbè come diceva Luca
sto usando la scusa
le voglio comprare
a mano tra virgolette per farmi un giro
in un Apple Store
in centro commerciale così dai porto anche
Carolina e si fa
faccio finta di fare il bravo ragazzo
invece Luca
una cosa che mi ha fatto morire
quando ho letto su Twitter in settimana
Arment che twitta
traduco così alla buona
se voi avete mai usato dei cavi
lasciate
G.C. Eplinski
questo tizio
cambiare la vostra vita
lasciategli cambiare la vostra vita come
ha cambiato la mia
e linka questo
twist cable wrap method
e dici ma che cacchio è
vai a vedere e ti spiega
come aggrovigliare
o meglio come
arrotolare i cavi
senza
lasciarli incasinare quindi quando dovete
trasportarli o archivarli
guardo il video in cui viene mostrato
questo
questo twist cable wrap method
e
è esattamente
quello che faccio io da una vita
e
aggiungo per chi se lo ricorda
per chi ha partecipato a qualche easy pizzata
era quella
quel modo che facevo io
che utilizzavo io per
diciamo
per ritirare gli auricolari in tasca
o nelle custodie mi ricordo che
un po' di persone me lo chiedevano perché io spesso
ne parlavo cioè io questo metodo qua boh funziona
benissimo non mi si aggroviglia mai niente
fantastico sia
sia per quando le ritiri sia per quando
le riprendi
fantastico vedo che è questo metodo che a quanto pare
ha cambiato la vita di Marco Arment
e mi sono sentito un po'
un po' fiero
comunque per chi non sapesse di cosa
sto parlando trovate
nella notte della puntata il link
al post di questo
G.Cieplinski con
tanto di video che vi mostra come
arrotolare
le vostre i vostri cavi
auricolari o comunque
cose simili
Luca tu invece appallottolavi
e buttavi nello zaino mi ricordo
no ho sempre fatto sui
cavi in qualche maniera
però non avevo mai
perfezionato la tecnica di anche
arrotolarli su se stessi
nel senso di nella lunghezza del
cavo attorno all'asse del cavo
effettivamente aiuta
abbastanza nel
nell'assicurarsi di ridurre
ulteriormente le possibilità che questi
si arrotolino ecco
qui si parla di un metodo che
cambia la vita delle persone
questo mi sembra eccessivo
si parla di cose importanti
sì eccessivo sicuramente
ma vabbè è Arment quindi
lo conosciamo abbastanza
com'è
Fede mi segnalavi prima mi parlavi di un
interessante riproduttore video
per Mac che in un futuro
quando sarà completato potrebbe magari prendere il posto
dello storico VLC
secondo te dov'è che l'ho trovato
su reddit.com
slash r slash apple
slash comments slash 5
vabbè basta arrivare a slash r
slash apple se non l'avete
ancora fatto io ve lo consiglio ancora
scaricate l'applicazione ufficiale di reddit
che è fatta benissima per iphone
e trovate qualcosa che vi possa veramente
interessare e curiosate ogni tanto
è bellissimo secondo me
non è paragonabile a twitter
non è paragonabile a un rss reader
è reddit
ed è fantastico
comunque ho trovato questo project
Ina che è
un video player
moderno sviluppato apposta
per
per mac os
come dicevo Luca io l'ho scaricato
ho provato un pochettino perché adesso è praticamente in alfa
non
farei fatica a giudicarlo
perché non utilizzo quasi mai
questo tipo di applicazioni però ho letto
tantissimi commenti super
entusiasti su
reddit perché per esempio il primo commento
è perché dovrei
abbandonare vlc per questo
subito dopo c'è scritto edit
porca
è fantastico
ho subito ho subito
cambiato idea e quindi
vedere queste persone che
partono con una domanda che è del tutto lecita cioè perché
dovrei abbandonare qualcosa che funziona
bene che è vlc e utilizzare questo
e poi subito dopo dire ok ho capito
quindi se siete dei frequenti
degli assidui utilizzatori
di vlc date
così una chance a questo
ina che è in alfa
e magari
fateci sapere come sempre come
come vi siete trovati o se
magari abbiamo preso
una ciofeca incredibile
no dai quello non credo
e invece quest'altra
app nuovissima che
vedo che hai segnato
è un qualcosa che ha recensito
allora fresco fresco di
recensione su max stories
non ho avuto modo neanche di provare l'applicazione
ho guardato
l'articolo di non è di
dvdc ma di jake underwood
e
subito mi è piaciuta questa applicazione ho capito
che la voglio provare
è un'applicazione che prende
i dati dell'applicazione salute
health e ce li ripropone
con una interfaccia
molto molto più
leggibile e a mio parere informativa
non sono mai stato un fan dell'applicazione
salute mi è sempre piaciuta
l'integrazione con altre applicazioni
avere un'applicazione
terze parti che fa una sorta di
panoramica di tutti i dati
dell'applicazione salute
è qualcosa che mi piacerebbe
assolutamente provare l'applicazione
costa un euro
e 99 quindi due euro
ed è disponibile
anche per apple watch c'è un widget
che a vederlo
sembra onesto
mi piace la parola onesto ne ha
usato ultimamente
e quindi
mi sono così vista
mi sono tra virgolette innamorato così
appunto a prima vista e volevo
volevo condividerla con voi
probabilmente poi la leggerete
prima ancora di ascoltare questa puntata
su mac stories però io
la ripropongo la ritroverete anche
nella newsletter a fine settimana
magari siete lì cliccate guardate
due immagini capite che vi piace
la scaricate anche voi quindi si chiama
health view review
interessante
esteticamente mi ha molto colpito
ho guardato solo gli screenshot
perché la recensione è uscita
pochissimo tempo fa e non ho fatto
tempo a leggerla però
l'estetica sicuramente sembra
celare un'applicazione
veramente valida e interessante
poi ci sono dei grafici
direi che è sufficiente
i grafici del dottor zori qualche nuovo grafico
luca di cui ci vuoi raccontare
no niente di
l'avevo fatto sulle
mie timbrature di ingresso e di uscita
del lavoro e anche per osservare
l'andamento della pausa pranzo e io posso
scaricarle
in html
poi un copia e incolla in excel e puoi fare
quello che vuoi però
diciamo che non è eccessivamente utile
è abbastanza interessante
invece l'articolo che vi avevamo
anticipato la settimana
scorsa e che mi auguro abbiate
letto perché ribadisco è molto molto interessante
ad ogni modo se non l'aveste fatto
lo trovate anche in questa puntata tra
le note per magari
aggiungerlo al vostro pocket o instapaper
parentesi non so se l'avevo già detto
ma devo
espormi al pubblico ludibrio
per quanto riguarda il fatto che
nel 2016 sono stato
detronizzato dal top 1%
di pocket e sono solamente
nella top 5% degli utenti mondiali
del servizio e questo
insomma è un po' un motivo di
vergogna per me però
la vita va avanti
passiamo invece a questo articolo
di Chuck von
Rosbach che
si intitola appunto
il 2016 di Apple
in retrospettiva
penso che si possa tratturare così un po' difficile
guardando indietro al 2016 di Apple
sì esatto una recensione
ha analizzato
i problemi che ci sono stati
con questo anno che è
stato abbastanza ricco di negatività
nei confronti dell'azienda
in particolare lui ha
sottolineato alcuni punti ad esempio
il fatto che hanno più volte
mancato delle date che si erano
dati per
la vendita dei prodotti
nel 2015, fino al 2015 era stata
l'Apple Pencil a essere
ritardata, disponibile molto
poco e poi insomma
difficoltà di approvvigionamento
quest'anno è stato il turno delle Airpods
che sono uscite
con diversi mesi
di ritardo, sono uscite a dicembre contro
l'ottobre che avevano
preventivato
ci sono state anche altri
eventi particolari, ad esempio avevano sottovalutato
la domanda
di iPhone SE rispetto
a quella che è stata
effettiva, quindi molte persone in realtà erano
interessate al telefono più piccolo
di quello che è stato in precedenza proposto
con iPhone 6 e 6S
per cui lui dice
è sintomo di un'azienda che non è
più in grado di capire al 100%
i propri utenti, di prevederne
i bisogni, le necessità e i desideri
cosa che forse era bravissimo a fare
Steve Jobs
questa penso sia
una delle cose che più mi spaventa in assoluto
mi spaventa perché come dicevo prima
io farei veramente
fatica a dover
vedere il Mac
essere lasciato in disparte
in favore di altri dispositivi
perché
farei veramente fatica ad abbandonare
il Mac
sono convinto che ritardare
l'uscita di un prodotto
per delle buone ragioni che possono essere
la non ottimizzazione
o l'avere un problema che
non si è riuscito a risolvere nel tempo
che magari si pensava di
di aver necessario
tipo ci sta
esce un prodotto in ritardo
ma
non ho letto di persone
non soddisfatte dall'Airpods
non soddisfatte dall'Apple Pencil
leggo però di tante persone
e sento di tante persone che sono molto
diciamo
non d'accordo con la politica che Apple sta prendendo
nei confronti dei Mac
e a me piace tantissimo
una frase che ha detto Arment
in una delle ultime puntate di ATP
in cui dice che probabilmente
se ci fosse ancora vivo Steve Jobs
non voglio fare ragionamenti strani
però lui ha detto semplicemente questo
se ci fosse stato ancora vivo Steve Jobs
lui direbbe
probabilmente che
è un dovere morale per Apple
continuare lo sviluppo del Mac
in questo senso
perché attualmente
non c'è un'alternativa
come personal computer
lasciamo stare che le aziende utilizzano Windows
ma come personal computer non c'è un'alternativa
che sia al pari livello di Windows
scusate
di Mac OS
quindi abbandonare questo prodotto
vorrebbe dire
far fare un passo indietro
questa è sempre la mia opinione
quella anche di Arment
far fare un passo indietro alle persone
quindi questa è la cosa del 2016
che più in assoluto mi ha spaventato di Apple
il fatto che abbia un'alternativa
che abbia tralasciato
delle cose che
molte persone ritengono veramente importanti
poi c'è anche una considerazione
dell'autore di questo articolo
più avanti riguardo a questo
ma volevo procedere con ordine
e parlare dei prodotti
che sono lasciati un po' a se stessi
abbandonati e non più
aggiornati in particolare
gli airport e gli schermi
schermi ufficialmente
abbandonati ora LG
a quanto pare il partner di Apple
per gli schermi da computer
ufficialmente sei sicuro?
sì sì questo 100%
non c'è l'ufficialità per gli airport invece
ah ok
era stato dato
un comunicato mi pare
anni l'iPad tell di The Verge
o Vox adesso forse non lo so
e che gli ha un po'
confermato che insomma Apple
non produce più schermi
però ce ne sono tanti buoni sul mercato
tipo questo 5K di LG
che stiamo vendendo con
molta calma anche quello molto ritardato
poi ci sono stati
cioè appunto
fa un commento su questo dice
l'airport è un esempio
di quello che succede a non abbandonare
per lungo tempo non aggiornare
per lungo tempo dei prodotti
adesso Apple si è trovata
al punto dove hanno un gran lavoro
da fare anche solo per arrivare
a raggiungere e offrire
lo stesso di ciò che c'è già
sul mercato prodotto da concorrenti
è vero se non c'è un
continuo miglioramento
graduale chiaramente ci si trova
a un certo punto ad avere un forte arretrato
di lavoro e anche solo riportarsi in pari
costa molta fatica
e questo lo collega un po' con il
punto successivo cioè dice
ci sono stati grandi tempi
morti tra gli aggiornamenti
dei prodotti alla fine l'anno scorso
hanno aggiornato solamente
i MacBook Pro e non c'è stato
nulla dal punto di vista
dei desktop
questo ha fatto molto arrabbiare gli utenti
Mac
tant'è che Tim Cook ha dovuto fare
delle dichiarazioni che si possono riassumere
in abbiate pazienza per adesso
che non è esattamente una risposta
accettabile dal punto di vista di chi
sta aspettando un Mac Pro
da 4 anni
un altro
grosso problema diceva
è che molti prodotti sono
definiti tramite
un foglio di calcolo
una grande percentuale
delle lamentele
riguardo al nuovo MacBook Pro
è che ignorano le necessità
del power user
il problema è che
il gruppo è piccolo
e
comunque
non è così importante dal punto di vista
delle vendite
è una nicchia nella stessa nicchia
che sono i Mac
e sembra che Apple abbia deciso
di non supportarli
e poi però è il punto successivo che secondo me
fa delle considerazioni veramente
interessanti
cioè perché fare un prodotto
e lui propone tre diverse
categorie perché ci guadagni
dei soldi e qui chiaramente ci mettiamo
l'iPhone perché è strategico
ad esempio iTunes era stato
gratuito
realizzato comunque con dispendio
economico ma era stato
messo a disposizione gratuitamente in preparazione
per l'iPod
allo stesso modo le basi
airport erano state messe in commercio
in un periodo in cui i concorrenti
offrivano prodotti scadenti
ma il Wi-Fi era comunque un servizio
fondamentale per quello che sarebbe
venuto dopo per la necessità
di connettersi senza fili di tutti
i dispositivi futuri di Apple
oppure la terza ragione è perché
è una cosa che ti sta a cuore
pensiamo ad esempio l'accessibilità e tutto
l'impegno che Apple mette
nel realizzare delle funzionalità che
consentano di utilizzare i suoi prodotti
anche a chi ha delle disabilità
di qualche genere che sicuramente
sono irrilevanti dal punto di vista
dei profitti del tutto
però è una cosa giusta da fare
e dice sì sembra che
con i computer attuali si copra
abbastanza bene
le necessità di buona
parte delle persone e chi è escluso
però non conta abbastanza
nel senso non è abbastanza numeroso
da contare e dice però c'è
un grosso problema
tra questo gruppo
di persone che sono escluse
ci sono tra i più grandi
sostenitori di Apple quelli
che sono in grado di influenzare
il mercato creando
facendo girare la voce che
comunque i Mac sono buoni
i più grandi appassionati di Mac sono quelli che poi
fanno comprare i Mac agli altri
io penso io stesso di essere
stato responsabile di più di una vendita
di Mac, di iPhone, forse
anche qualche iPad
e la cosa più importante è che
questo gruppo include
un sottogruppo
di persone particolarmente importanti
per Apple cioè gli stessi sviluppatori
che creano le app che rendono
così unico il panorama di iOS
e di macOS
ora come ora per la maggior parte
di questi l'unica opzione
è l'iMac se vogliono qualcosa
di aggiornato però
va bene per molti
ma potrebbe non essere abbastanza
per tutti
e dice mi sembra assurdo
a fare così
i
pragmatici, i rigidi
andando a fare una decisione
del genere
semplicemente basandosi sui numeri
senza contare
gli effetti che si possono avere
scontentando questi utenti
cioè se tutti gli sviluppatori
sparissero cosa succederebbe
ad iOS, cosa succederebbe a macOS
e ha raccontato
una storia molto bella
riguardante
adesso non mi ricordo il contesto
però riguardava il reparto
marketing di Apple che spendeva
un sacco di tempo a creare
delle
email sia in HTML
che sono quelle che bene o male vediamo
la maggior parte di noi
quelle con tutte le immagini
il testo ben stilizzato
ma anche tenerne una versione solo testo
per chi ha HTML
disattivato e dicevano
che alla fine
era un grande sforzo per una
piccolissima parte
degli utenti
ma che comunque erano degli utenti
molto importanti e che valeva la pena
di curare
cioè non mi ricordo chi aveva
obiettato ma perché dobbiamo perdere
del tempo a
scrivere anche delle mail due volte
di fatto scrivendo anche la versione
solo testo in plain text
proprio quando nessuno
le guarda e gli avevano risposto che
in realtà è importante
servire
quegli
utenti che ne avevano bisogno
perché sono strategici
interessante tutto questo
discorso
sono sicuro che il 2017
ci porterà parecchie risposte
anche perché ormai di risposte ne abbiamo bisogno
è impensabile che
Mac Pro non venga
aggiornato quest'anno e non possa
essere considerato un prodotto morto
del tutto
e a quel punto si apriranno tanti
spiragli per probabilmente anche
altre compagnie
altre aziende di
trovare un loro spazio
nel mercato
e
prima conferenza Luca
secondo te sarà a febbraio immagino per presentare
i nuovi iPad quindi lì vabbè
non penso verrà svelato niente di
di criptico per
direi più avanti marzo aprile
è più probabile
poi io mi ricordo
il primo primo primo iPad è stato presentato
gennaio 27 gennaio
2011
sì penso
l'11 era già l'iPad 2
porca misera
anche qui passa il tempo
riguardo al Mac Pro poi fa un lungo discorso
che avevo segnato molti
estratti ma ne faccio
un breve riassunto
colpa è anche di Intel sicuramente
ma altre cose tipo le GPU
Apple poteva aggiornarle
ma ha deciso di non farlo
e è stato un prodotto strano
perché se lo mettiamo nel suo
contesto era il prodotto
della famosa frase di Phil Schiller
can't innovate anymore my ass
cioè un prodotto
che Apple ha fatto
anche e a sto punto
forse principalmente per dimostrare
che ce la fa che può sviluppare
qualcosa di innovativo
però c'è un problema perché
probabilmente hanno costruito un dispositivo
che era costruito attorno
alla loro necessità
di dimostrare qualcosa
e non un prodotto
che perfettamente vada a rispecchiare
le necessità dei suoi potenziali clienti
super power user
che si ritrovano
con un prodotto bello
molto bello però
costoso se vogliamo ma lasciamo anche da parte questo
ma non è particolarmente
configurabile
non è aggiornabile in nessuna maniera
non è espandibile
e probabilmente
non è quello che
chi comprava il Mac Pro
fino ad allora sta cercando
io
adesso dico una subitata ma
pensa se Apple non sta semplicemente
temporizzandole
per poter dare la possibilità a Phil Schiller
di dire ancora
tipo the Mac is dead ma yes
qualcosa del genere
mi sembrerebbe molto molto stupido
sarebbe assurda come cosa
però non so a volte
per trovare una motivazione
che mi dia speranza
nel futuro
dei Mac
penso anche a queste stupidate però
ovviamente si sta semplicemente
scherzando
è bellissima quella frase
è stata
venuta molto bene
altro problema diceva di Apple
che in generale si sta affidando un po' troppo ai dati
e ancora torniamo al problema di prima
e i dati
possono andare bene per
raggiungere degli obiettivi
trovare il tuo
posto nel mercato e raggiungerlo
però non ti aiutano nel momento
in cui devi fare delle decisioni strategiche
quello che dicevamo prima
e come risolvere questo
bisogna parlare
dialogare e ascoltare di più
con i propri utenti
se è vero che c'era anche il discorso
di Steve Jobs
che se chiedessimo
perché Apple prende delle decisioni così
era un po' come
quando agli albori
delle automobili
se si chiedesse agli utenti cosa volevano
sarebbero stati dei cavalli più veloci
e non delle automobili
questo è in parte vero
ma è vero se c'è
dietro una persona come è stata
Steve Jobs con una forte sensibilità
che riesca a vedere un po' oltre
Apple
ha bisogno però
in mancanza di un personaggio del genere
forse di riavvicinarsi un po'
ai suoi utenti e cercare di capire
cos'è che non li rende felici
e non
deve fare come fanno altre
aziende a dire sempre di sì
agli utenti ma cercare comunque
un dialogo più costruttivo e che possa
portare
a dei prodotti più vicini
alle necessità della gente
anche magari a costo
di abbassare un pelo i profitti
tanto non mi sembra che siano proprio lì
sull'orlo del baratro
il discorso di chiedere alla gente è un po' particolare
perché non mi ricordo chi faceva
un esempio tipo se chiedevi alla gente
quale telefono voleva dieci anni fa
quale sarebbe stato il telefono migliore
non ti avrebbero mai risposto voglio un iPhone
o comunque non ti avrebbero descritto
un prodotto simile a quello che è
effettivamente un iPhone
quindi è difficile
proporre
o meglio chiedere
un aiuto alla gente perché
nel momento in cui vuoi innovare
devi tirar fuori tu dal cappello
qualcosa di nuovo
poi ovviamente
devi cercare di interpretare
che cosa serve alla gente
Steve Jobs probabilmente si era reso conto
che serviva un dispositivo
che permettesse
di avere un'interfaccia
di internet che potesse essere
nelle tasche delle persone
con un
hardware che
si adatta a quelle che sono
le necessità
della persona quindi non hai una tastiera
fisica che
è lì anche quando non ti serve
ci sono tutti questi fattori che rendono
difficile secondo me il poter
dire bisogna ascoltare
effettivamente cosa vuole la gente
ma sì
ascoltare è sempre un concetto relativo
però comunque essere un po' più aperti
e non pretendere di sapere
tutto dall'interno ignorandole
il contesto
volevo invece riportare
una frase che ci ha scritto
Prax nella chat che secondo me
è molto calzante dice
mi spaventa un po' la situazione di Apple
che punta solo la gallina dalle uovo d'oro
iPhone e trascura
gli utenti veramente
affezionati una gran parte dei clienti
iPhone non sono veramente affezionati
ma comprano solo perché è una moda
se poi la moda passa Apple
si sarà persa anche lo zoccolo duro
è vero
questo è Tim Cook
è la politica aziendale
di Tim Cook
non lo so io non penso che si possa
ridurre a questo però sicuramente c'è
un elemento di questo nella
loro politica
è molto visto come l'uomo
del mercato cioè lui
cerca di capire che cosa tira
e cerca di tirarne fuori
più soldi possibili
altra cosa che
dice Apple deve tornare
a
il contrario di disattendere
a rispettare a garantire
non lo so le attese degli utenti
in termini di avere il meglio del meglio
ad esempio
Apple ha sempre
messo l'asticella del design
e della qualità delle applicazioni
che è possibile realizzare
sulle sue piattaforme
realizzandole loro stesso
fungendo da esempio
adesso non lo sta forse
più facendo
alcuni esempi dice
se Apple prende ancora sul serio il Mac
dov'è HomeKit
dov'è l'applicazione Home
e anche
l'applicazione Apple News
dov'è sul Mac
dov'è sull'Apple TV
e se davvero stai cercando di dirci
che iTunes non è un cassonetto
che va a fuoco
cosa peraltro alquanto
vera
deve assolutamente essere rifatto
come l'hai fatto su iOS
perché questo non ce l'abbiamo davanti
iTunes però è palesemente
qualcosa di
arretrato
servirà effettivamente un domani iTunes?
probabilmente
comunque un riproduttore di Apple Music
sul Mac
l'applicazione di Apple Music
in generale
secondo me non si possono ritenere del tutto
inutili
arretrate non più necessarie
almeno parte
della miriade di funzionalità
che ha iTunes al momento
per cui in generale
adesso scusami
voglio fare un po' il bassi al contrario
o meglio vorrei puntualizzare una cosa
Apple è una società che ha detto
una delle ultime frasi
che è stata anche trasformata in un meme
era ci vuole coraggio
per fare certe cose
hanno avuto il coraggio di togliere il jack
dall'iPhone 7
jack degli auricolari
perché loro credono che il futuro sia wireless
ti pare che loro possano pensare
a questo punto di aggiornare iTunes
per poter gestire una libreria
musicale locale
perché alcune persone
servano e invece non possano sbatterti un faccia
il futuro è lo streaming
è il futuro Apple Music
ci vuole coraggio ti tolgo anche questo
esatto il coraggio sarebbe toglierlo
il coraggio non è lasciarlo lì
non aggiornarlo
vuol dire praticamente non fartelo usare più
vuol dire me ne frego
perché tu puoi usarlo è così com'è
così com'era ieri e l'altro ieri
e un anno fa
è diverso secondo me il messaggio
non lo so
sì non lo so
io non ne sono convintissimo che sia diverso il messaggio
ho questa idea
non interessa più niente
probabilmente ci sarà un Apple Music
per Mac
spero perché
comunque in ogni caso il giorno in cui
uscirà Apple Music sarà comunque troppo tardi
perché Apple Music sarebbe dovuto uscire
subito
però è Apple quindi ha i suoi tempi
come sempre
può permetterselo
sfortunatamente per noi
fortunatamente per loro
in conclusione dell'articolo dice
non è poi tutto così male
la Apple Pencil e le Airpods
sono comunque
dei capolavori di innovazione
e realizzati molto bene
deve piuttosto cercare
di aumentare l'affidabilità
con cui possono spingersi così in là
nelle loro capacità
di produrre queste cose
perché ci sono stati dei ritardi
per entrambi
però comunque sono molto validi
se poi siete all'interno
del tipo di utenti
che i nuovi MacBook Pro
sono stati progettati
per soddisfare
sono degli ottimi computer
ad esempio lui dice
adoro il Touch ID
e vorrei avere
cioè gli piace la Touch Bar
Apple è rotta?
no decisamente no
neanche per scherzo
però non sta nemmeno
per dire che è un'azienda
andando avanti
a tutta birra
a tutto vapore
non so
è veramente difficile
tradurre queste espressioni
ha bisogno di ripensare
un attimino al suo interno
e riallinearsi
per tornare a spingere
nella direzione
nella quale stava andando
qualche anno fa
secondo me è condivisibile
questo finale
e comunque ripeto
in generale
trovo che in questo articolo
ci siano veramente
tanti validi spunti di discussione
alcuni che abbiamo già affrontato
in puntate passate
altri che sicuramente
toccheremo di nuovo
in futuro
però ecco
questa
particolare
questa conclusione
che
giustamente
cerca di
tirare le somme
e dire che poi
effettivamente
non è che
sia tutto un disastro
magari
la prova neanche
il discorso
che avevamo fatto all'inizio
con quell'utente
che aveva poi provato
il Surface
e diceva
sì anche di là
non è che le cose
vadano benissimo
però questo non è una scusa
non è che perché
gli altri
non stiano
eccellendo
allora noi siamo
autorizzati un po'
a sbattercene
e a fare
quello che capita
questo sicuramente no
cerchiamo di riconoscere
quanto di buono
c'è e c'è stato
ma cerchiamo anche
di continuare
a migliorare
questo è un po'
il messaggio
che vuole trasparire
in questo articolo
che ripeto
dovete assolutamente leggere
perché è veramente interessante
l'articolo ovviamente
si trova
nella notte della puntata
come
tutto ciò
di cui
abbiamo parlato
e direi che
è giunto il momento
di
dei convenibili
quindi
lasciate la parola
per
ricordare a tutti
come è possibile
supportare
Easy Apple
certo
ringraziamo
i nostri donatori
di questa settimana
Riccardo Innocenti
e Caterina
e Marcello Marigliano
grazie veramente
per il vostro supporto
potete fare lo stesso
nella sezione
supportaci del sito
dove trovate
sia tutte le informazioni
per donare con Paypal
donazione singola
oppure ricorrente
sia i nostri link
su Amazon
che ricordiamo
sono il modo
più semplice
e più efficace
per supportare
Easy Podcast
cliccate su un link
comprate quello
che volete
anche non necessariamente
quello che avete
cliccato
e così facendo
supporterete
Easy Apple
facendo arrivare
magicamente
alla vostra porta
qualcosa di interessante
magari
in futuro
si potrà fare
anche con Alexa
anche se non credo
spero che nessuno
avesse un
un Amazon Echo
all'ascolto
anche se non credo
che supporterà
i link sponsorizzati
ma volevo citare
questa cosa
che ho letto
di un
una bambina
che
giocando con
l'Alexa
che aveva
e dai
scusate
spero
che non succeda
niente di male
a chi ci stesse ascoltando
con
l'altoparlante
giocando appunto
con
l'assistente virtuale
di Amazon
gli ha detto
giochiamo insieme
mi porti
o mi
prendi
una casa
delle bambole
effettivamente
le è stato consegnato
a casa
una casa delle bambole
da 160 dollari
e poi
ha
a finezza
estrema
alla fine
un
un annunciatore
televisivo
un anchorman
riportando la notizia
poi ha detto
alla fine
come commento
se vi piace
come la bambina
abbia detto
nome dell'assistente virtuale
prendimi una casa
con le bambole
e lei
gliel'abbia effettivamente
ordinata
e in quel momento
tutti gli spettatori
del programma
televisivo
del telegiornale
hanno visto
i loro assistenti virtuali
Amazon Echo
cercare di cominciare
l'ordine
il che
mi ha fatto
molto
sorridere
peccato che tra noi
non sia disponibile
l'Echo
forse anche
per una questione
linguistica
ma mi sembra
un prodotto
molto interessante
che magari
avremo anche noi
in futuro
sì
concordo
è una di quelle cose
che mi stuzzica parecchio
ma è nella mia
prima prossima casa
che non so
quando arriverà
casetta
casuccia
appartamentino
piccolino
vabbè
vi ricordo invece
io come potete
contattarci
ovvero
indirizzo email
info
chiacciale
easyapple.org
canale
telegram
t.me
slash
easy app
apple
facilissimo
twitter
easy underscore
apple
e pagina facebook
facebook.com
slash easy podcast
tutti questi link
che trovate in fondo
alle note di una puntata
sotto la voce
dei contatti
in più
il link
per potervi scrivere
alla newsletter
che vi permette
di ricevere
ogni settimana
venerdì
ore 17
a meno che io
sbagli
come la scorsa volta
che ho scritto
17.30
però nella pubblicazione
della puntata
e non della newsletter
quindi
sbaglio
ultimamente
non so
cosa ho contro
gli orari
vi permette
di ricevere
appunto
tutti i venerdì
alle 17
le note
della puntata
con una piccola
anticipazione
da poter poi
anche magari
rivedere con calma
col vostro
ipad
iphone
mac
pc
quel che volete
dopo aver ascoltato
la puntata
quindi
anche per questa
294
puntata
direi che è tutto
un saluto da federico
un saluto da luca
e noi ci sentiamo
la settimana prossima
si avvicina tra l'altro
la puntata 300
luca sarà
super entusiasma
entusiasmo
entusiasta
entusiasta
ce l'ho fatta
che raggiungeremo
una puntata
traguardo storico
e
niente
ci sentiamo la settimana prossima
con una puntata
di sieppoli
a presto