EasyApple #296 - 24 mesi dopo
ciao e bentornati su easy podcast questa è la puntata numero 296 di easy apple non di easy
podcast ma in certo senso è vero perché siamo sul network io sono luca zorzi e io federico
travaini fede settimana di grandi novità perché finalmente abbiamo lanciato la nuova versione
del sito di tutto il network di easy podcast novità più nostre che degli ascoltatori perché
stavo proprio pensando in questi giorni quanti ascoltatori effettivamente sentiranno il
cambiamento che c'è stato nel dietro le quinte di tutto il network di easy podcast particolare
di easy apple luca come sapete ha lavorato per ormai penso 12 mesi due anni quasi un anno
2014 avevo cominciato a fare sta cosa è stata fatta su github immagino no non ancora in realtà
è su una repo privata di bitbucket magari l'obiettivo di open source la cosa però a tempo
debito e sì ovviamente non ci ho lavorato due anni ininterrottamente ci sono stati periodi di lavoro
alternati a periodi di inattività però comunque si è stato un grosso grosso lavoro questo nuovo
sito che però ci semplifica la vita enormemente a noi e secondo me da tante informazioni utili
agli ascoltatori perché comunque vengono mostrate delle informazioni in più e il sito è molto più
veloce c'è una funzionalità di ricerca che seppur ancora da migliorare è velocissima e
e poi ci sono delle pagine che mi piacciono molto come la pagina degli ospiti dove si possono vedere
tutte le persone che hanno partecipato appunto come ospiti in almeno una puntata di uno dei
nostri show e questo mi dà soddisfazione giusto anche dare un minimo di rilievo alle persone che
si sono rese disponibili che ci hanno prestato il loro tempo per venire a registrare una puntata
con noi e così insomma ci sono tutta una serie di finezze o in programma magari
di scrivere un post sull'argomento per spiegare un po tutto quanto magari anche scendere in qualche
dettaglio tecnico spero di farlo prima dell'uscita di questa puntata nel qual caso ci sarà il link
se no sicuramente entro la prossima qualche cosa da leggere ve lo lascerò nel frattempo l'invito è
quello di dare un'occhiata al sito girarvelo e segnalarci eventuali problemi che dovreste
riscontrare qualcosa ci è già stato segnalato qualcosa ho già corretto e
chiaramente quando il sito va sotto gli occhi di qualcuno di più dei miei quattro occhi
chiaramente qualche problema viene alla luce però insomma il grosso della funzionalità
sembra esserci se notate qualche puntata che dovesse riscaricarsi è strano perché mi sono
impegnato proprio per evitare questa cosa ma potrebbe succedere in ogni caso appunto siamo
aperti alle vostre segnalazioni di errori migliori e cose che
vorreste diverse insomma fateci sapere un po cosa ne pensate forse twitter è il posto ideale per
farlo se sono cose breve altrimenti anche la mail comunque come sempre a fine puntata vi
ricorderemo allo sfinimento ancora una volta quali sono i nostri contatti e ora più che mai dovete
segnalarci problemi o migliorie o magari errori sono primo a fare i miei complimenti a luca perché
una bella soddisfazione a luca
poter dire ho creato ciò che effettivamente
invece di adattarci a una soluzione che era quella che offriva wordpress insieme a podpress
adesso abbiamo esattamente quello che ci serve come ci serve in termini di
gestione dello show in termini di scrittura delle note della puntata di
programmazione della adesso mi viene un flash luca c'è la programmazione delle puntate ma
naturalmente sì naturalmente sì ok questa non l'abbiamo ancora meglio non me l'hai ancora
mostrato abbiamo una funzione di ricerca che come detto prima luca ci tengo a sottolineare è
istantanea non dovrete più andare su google e scrivere site due punti easy podcast punto it
e poi effettuare la ricerca adesso andate su easy podcast punto it in alto a destra c'è il campo
della ricerca scrivete cacca cosa che ho appena fatto e troverete la puntata 34 di asferica la
puntata 164 di ziappol volete trovare tutte le puntate in cui c'è viticci andate nella sezione
degli ospiti trovate federico viticci cliccate trovate tutte le puntate in cui c'è lui sono
veramente super contento di tutto quello che è stato fatto forse il motto del sito è una cosa
che contraddistingue un po negli ingegneri cioè function over form per citare uno una persona
che luca non conosce quindi sicuramente
esteticamente non è un sito che un designer potrà apprezzare farci complimenti per gli addetti ai
lavori è bootstrap liscio praticamente è molto liscio però secondo me è pulito è molto pulito
come sito è vero c'è ancora la cosa cui puntavo io principalmente quindi spendete magari anche
solo un minuto per andare a fare un salto su easy podcast punto it magari non l'avete mai neanche
fatto perché ci ascoltate da da diverso tempo soltanto tramite il vostro client podcast preferito
ora l'invito l'invito è veramente stesso tutti andate a fare un salto curiosate mandateci una
mail c'è il pulsantino rapido contattaci dove verrà direttamente aperta la finestra per per
l'invio di una nuova mail che punta info che c'è l'esipotica spunti contattateci scriveteci tutto
quello che volete ogni critica e
delle statistiche che ci dà il nuovo cia ne un paio spara ne un paio luca durata complessiva
delle puntate 24 giorni 6 ore 10 minuti per 18,7 giga 17 conduttori 34 ospiti questo è complessivo
di tutto tutto tutto tutto tutto non soltanto si apple certo sì sì sì sì
e niente siamo siamo contenti quindi di aver finalmente introdotto questo no easy apple
vediamo nei prossimi nei prossimi giorni quali eventuali problemi si alterano fuori vediamo
vediamo come come come dovrò impostare la pubblicazione di questa nuova puntata sicuramente
luca mi ha risparmiato a me personalmente già penso un paio paio di minuti per ogni per ogni
nuovo post per fare le note della puntata è tutto quindi niente
io rifaccio i complimenti a luca ci tengo veramente tanto bravo bravo zorzi grazie grazie
passiamo ora invece alle mail che ci sono state inviate non per segnalarci qualcosa che non
funziona o che dobbiamo sistemare sul sito la prima mail è quella di massimiliano che ci diciamo fa
la prima è quella per segnalare appunto un programma che si chiama foto sweeper per mac che
questa questa applicazione a pagamento ma esiste una versione totalmente gratuita che si chiama
duplicate foto finder questo diciamo per rilacciarsi al discorso che facevamo la scorsa puntata a
discorso di capire lo spazio del proprio disco come
occupato cancellare file duplicati con gemini infatti lui si rilancia proprio questo dice
utilizzo anche gemini però per le foto non è all'altezza di foto foto sweeper per mac e questa
come foto sweeper che nel nome dice che si occupa di quel tipo di media gemini è
più generale si occupa di ogni tipo di documento in più ha anche il supporto alle foto però
chiaramente non essendo il suo core business qua sparatemi pure se mi vedete per strada
appunto non è la sua funzione principale non è non la svolge bene come uno strumento
specializzato come può essere foto sweeper piccola parentesi un'altra figata del cms
che ci tengo a sottolineare è che è possibile scrivere i post e le puntate in markdown
quindi non avrò più l'necessità di dover convertire markdown in html cosa che comunque
tramite una estensione di sublime text avveniva con un paio di click però il bello di poter leggere
un file di testo in markdown non html è sempre una bella soddisfazione tornando a massimiliano
invece la seconda segnalazione che ci fa è quella di un sito che si chiama the bookyard da cui ha
acquistato dei tasti di una tastiera per mac perché questo perché lui ha detto si è trasferito
in olanda e ha voluto aggiornare la tastiera del suo mac da italiano a inglese ovviamente
aggiornare la versione diciamo l'hardware della tastiera perché il software lo si fa direttamente
dalle preferenze di sistema di mac os però ha voluto cambiare proprio i tasti fisici della
tastiera e tramite the bookyard ha detto che ha acquistato soltanto quei tasti che gli servivano
ovviamente ha riposizionato invece gli altri tasti che gli servivano e quindi ha aggiornato
penso che non ci sia niente da riposizionare tra italiano e inglese confermo quindi avrà
acquistato immagino tutti i numeri e poi la parte delle lettere accentate ha avuto la possibilità
quindi di trasformare la sua tastiera dal layout italiano a quello inglese ecco funziona solo con
il layout inglese per dire con quello americano non sarebbe possibile perché ad esempio l'invio
è totalmente diverso un po come il nostro shift basso e largo mentre invece il nostro ha questa
strana forma a l ribaltata che mi pare condividono un po tutti i layout europei ma non quello
americano canadese credo nemmeno australiano e dintorni sì infatti ci sono queste queste fregature
fregature tra le golette che si prendono quando si comprano degli accessori per le tastiere dei
mac in particolare perché spesso non ci si accorge che si sta acquistando quella con il layout con
l'invio diverso quindi con layout americano ma non inglese giusto esatto sì sì sì ok quindi sempre
sempre stare attenti a questo tra l'altro dico fregatura perché a volte amazon al brutto vizio
al prodotto vero e proprio a me è capitato di vedere anche cover per ipad che nell'immagine
raffiguravano un ipad air e invece la
cover era per un ipad di terza generazione diciamo il primo retina quindi ho detto in
quei termini fregatura non che ovviamente ci sia sotto una fregatura vera e propria è un po di
imprecisione oserei dire secondo me luca è sempre un follow up della scorsa puntata da parte di
alessandro e dice quella segnalare due applicazioni molto comide molto comode per quanto riguarda la
gestione delle serie tv la prima si chiama fix tools che è l'applicazione ufficiale di open
subtitles la seconda invece si chiama subtitles ed è l'applicazione che lui preferisce a un costo
di rinominare il sottotitolo e di trovarlo in automatico quindi viene trovato il sottotitolo
e rinominato correttamente con il sottotitolo e quindi si può rinominare il sottotitolo e si può
con lo stesso nome del file originale del video ringrazio alessandro per averci consigliato queste
storiche luca che io e te abbiamo usato per tantissimi anni fin dai primi tempi di quando
seguivamo the big bang theory e fix tools se non sbaglio l'abbiamo segnalata proprio nel momento
in cui è stata rilasciata la prima versione detto questo nessun problema siamo più che contenti di
riproporle e diciamo ringraziamo alessandro aggiungo un'altra cosa riguardo ai sottotitoli per chi
utilizzasse plex magari in abbinata con sonar c'è un bellissimo strumentino che si può installare
che è un canale un plugin di plex che si chiama sub zero sub trattino zero che non fa altro che
per i film e le serie tv che avete nella vostra libreria impostate le lingue desiderate impostate
se volete che lo salvi nella cartella di plex oppure nella stessa cartella dove sono salvati
i file video e questi verranno resi disponibili per lo streaming tramite plex per cui veramente
comodissimo non dovete fare niente soprattutto ripeto in abbinata a sonar e vi ritroverete tutto
ben sistemato e disponibile immediatamente da qualunque dispositivo da smart tv da apple tv da
ios da android veramente qualunque dispositivo supporti anche il browser lo streaming da plex
poi ritrova questi sottotitoli che vengono scaricati in automatico chiaro che un po come
tutti questi sistemi automatici non sono infallibili nel senso che in particolare per
gli episodi di serie tv di quelli che cadono dai camion ci sono varie versioni
e il sottotitolo deve essere per la versione giusta in modo che non vadano fuori sincrono
con il dialogo e quindi può capitare che a volte non venga identificato correttamente
magari ci venga scaricato quello per la release sbagliata però diciamo che hanno un'ottima
accuratezza soprattutto se il nome della release è incluso nei vostri nomi dei file ripeto poi
tutto ciò in totale cioè in maniera totalmente automatica per cui la volta che dovete cercare
cercarli a mano comunque avete comunque risparmiato tempo grazie alla funzionalità
automatica poi fede ti mando il link che finirà nelle note della puntata per tutti ma domanda
da da ignorante non viene solitamente controllato da questi programmi la lunghezza del file video e
la lunghezza diciamo del dei sottotitoli perché i sottotitoli se non sbaglio sono sostanzialmente
dei file in cui viene scritto dal minuto x fino al minuto x fai vedere queste parole
è proprio così però immaginati una cosa semplicissima i titoli di coda quelli generalmente non sono
sottotitolati per cui se i sottotitolatori si fermano al a quando finisce il dialogo già lì
non dovrebbe essere alla fine mica compare il sottotitoli si ringrazia per i sottotitoli
pippo e poi correzione di pluto sì ma anche no nel senso che non è obbligatorio ma le
scopri molto male ok comunque subzero sì mi sono appena reso conto che lo utilizzo anch'io molto
comodo effettivamente aggiungo luca ad alessandro cioè o meglio alessandro aggiunge in fondo la mail
che per quanto riguarda invece la gestione dello spazio su disco quindi immagino il riferimento
sia sempre quello di gemini e discade no discade come si chiama daisy disc lui dice di utilizzare
molto semplice una finestra stile finder in cui vengono colorati i file e le cartelle in base al
peso trovate il link anche di spacey penso nelle note della puntata che mi sto molto divertendo a
fare il markdown bello l'unica cosa che mi sento di obiettare a questo suggerimento è che spacey
è stata aggiornata l'ultima volta il 15 marzo del 2012 per cui temo che sia abbandonata e dovendola
comprare da zero costa 4 euro la più o meno la metà di daisy disc infatti c'è scritto scontata
del 50 per cento per un periodo limitato che magari chissà da quando è comunque non so se
comprerei al giorno d'oggi un'app che non viene aggiornata da così tanto tempo invece luca
un ottimo aggiornamento è uscito per taste.io non so se ricordi cos'è taste.io ma è un servizio
totalmente gratuito che ti chiede di valutare quanto ti siano piaciuti dei film e ti inizia
a proporre una raffica uno dietro l'altro più film più film tu giudici giudichi giudichi e più
test è in grado di capire quali film potrebbero piacerti fino diciamo a avere una sorta di
completamento del tuo del tuo profilo con un punteggio percentuale ovviamente più film
più taste è accurato e fin lì era un servizio che secondo me si era carino ma non ho trovato
molto accurato perché mi consigliava dei film che visti così di d'acchito non avrei mai visto
mai deciso di spendere un'ora e mezza per vedere per esempio The Hunt che non visto così non mi
dice niente cos'è che è stato introdotto però di recente di molto molto bello è la possibilità di
visualizzare le statistiche sui film che si sono che diciamo si ha giudicato quindi a cui si è
dato un rating io in particolare sto guardando adesso la mia pagina vedo 346 film visti 195 mi
sono piaciuti 91 sono stati spettacolari 41 me e 19 non mi sono piaciuti mi viene mostrato qual è
il regista che preferisco qual è il genere qual è diciamo l'anno su una scala temporale per esempio
la maggior parte dei film che ho visto sono del 2013 non visti 30 sono una serie di statistiche
e grafici che immagino a te possano piacere io i grafici ma quando mai fede lo scopo di tutto ciò
è abbastanza futile perché effettivamente si si vede una rappresentazione di quelli che sono i
propri gusti cinematografici su un sito che non lo so è di dubbia utilità però ci tenevo a
condividere con voi perché magari avete usato a quando l'abbiamo consigliato taste taste vi
siete resi conto che era inutile adesso potete andare a fare una seconda visita per curiosare
un po quali sono le statistiche e magari l'algoritmo di selezione dei film che
potrebbero piacervi è migliorato io non ho ancora diciamo approfondito la questione però
magari qualcosina si è diciamo è stato è stato migliorato l'idea a me piace parecchio sono invece
stati rilasciati degli aggiornamenti sia per ios che per mac os che siamo arrivati
rispettivamente alla versione 10.2.3 qualcosa
non mi ricordo onestamente è stato aggiornato anche watch os in in sincrono insomma 10.2.1
ecco l'ultima versione e invece 10.12.3 ecco da dove veniva quel 3 che mi ricordavo per quanto
riguarda i mac os il sistema operativo per i nostri computer preferiti e ci sono tante
tante vulnerabilità di sicurezza che sono state corrette per cui è vostro compito per
andare e aggiornare immediatamente l'importanza di stare dietro questi aggiornamenti che non
implicano nuove funzionalità è proprio questa risolvere piccoli bug di cui magari non ci
accorgiamo neanche ma soprattutto andare a tenerci al sicuro e sappiamo che al giorno
d'oggi è decisamente importante cercare di stare il più sicuro possibile quando navighiamo su
internet anche perché diverse delle correzioni che ci sono state erano relative a dei bug
che potevano essere scatenati fin da web kit che è il motore di rendering utilizzato da safari e
tutte le web view che vediamo su ios e molta parte anche di mac os per cui molto molto
importante vedete di patchare la vostra roba c'era anche una maglietta di un podcast che
seguo che si chiama tech snap che si è scritto sopra patch your shit per cui
molto carino mi permetto di dirlo perché nessuno ha capito e quindi non meritiamo il tag explicit
per completare l'installazione molto molto importante stare al passo con tutte queste
novità in termini di sicurezza
luca settimana scorsa invece mi sono dimenticato di consigliare a tutti gli ascoltatori e te che
avete una un paio di airpods il video che ha girato gruber john gruber primo video della sua vita su
youtube quindi ha aperto un canale apposta per fare un video in cui vi mostra come uscire posso
usare il termine uscire penso che sia italianamente corretto ma infatti mi sembra proprio il termine
proprio quello che si apre lo zingarello
uscire le minne però vabbè lasciamo stare gruber ha girato un video in cui cerca di diciamo fixare
correggere uno dei difetti che una delle caratteristiche che è stata criticata dell'airpods
ovvero la difficil la difficoltà
il primo giorno che non potevo usarlo
ora che ci hai giochicchiato un po e te lo sei portato a casuccia
perché ho scritto nelle note dell
è stato il primo 5k a uscire il dell che tra parentesi adesso ha presentato al cis un 8k che è molto
allora sarà colpa di wundelis che nella sincronizzazione ha sbagliato ha scritto dell invece che lg
no nelle note ti giuro c'era scritto dell
l'hai visto anche te infame non l'hai corretto
non c'è neanche cioè non l'ho letto
l'ho letto ma non ci ho fatto caso
allora tanto per cominciare la confezione è gigante
la base è piuttosto profonda per reggere saldamente lo schermo
necessariamente lo scatolone è gigante
pieno di vuoto principalmente perché lo schermo di per sé non è particolarmente ingombrante
non arriverei a definirlo brutto ma di certo non è particolarmente bello
però parliamo della cosa seria lo schermo lo schermo è qualche cosa di fenomenale veramente bello
chi di voi ha la fortuna di usare un iMac 5k da qualche tempo?
è veramente un bellissimo schermo
e la possibilità di collegare con un solo cavo il iMac
situazione in cui sono in questo momento
tutto quello che serve al iMac 4 da 15 pollici
e al contenitore di un iMac 5k
che entrambi sono sorprendentemente validi
aggiungiamo poi le tre porte USB-C
che devo assolutamente segnalarvi
e non devo collegarlo ogni volta
lo schermo non ha nessun pulsante
per cui quando si accende e quando si spegne
quando lo si collega la prima volta
o comunque quando lo si collega a Mac acceso
si vede lo schermo diviso in due metà
la parte sinistra e la parte destra
la DisplayPort 1. quello che è
a alimentare tutti questi pixel
visto che invece la Thunderbolt 3
loro mandano due segnali DisplayPort
uno per ogni metà dello schermo
questo si accende, accende lo schermo
solo che chi ha FileVault abilitato
non mi si sono connesse le periferiche
non ho rilevato nessun inconveniente
lo schermo si accende molto velocemente
questa è una cosa che ci tenevo a sottolineare
a entrambi gli schermi che usavo in precedenza
però ci mette veramente 46 ore
che per carità è un problema solo quando accendi il Mac
però si fa notare questo ritardo
quando vado con i pulsanti della luminosità
si regola la luminosità dello schermo 5K
che invece rimane controllato dalla touch bar
dello schermo esterno dalla touch bar
la control strip quella estesa
non mi ricordo mai se è contro l'optional shift
il pulsante più o meno della luminosità
per regolare lo schermo esterno
ci metterà qualche decimo di secondo
e non ha quei movimenti a scalino
che hanno invece tanti altri dispositivi
sufficiente potenza da alimentare
hard disk e chi più ne ha più ne metta
è uno schermo costoso perché comunque
la massima cifra che ho mai speso per uno
questa caratteristica di poter avere questa risoluzione
e caricare il Mac in contemporanea
darmi una soluzione con un singolo
e ripeto nella mia situazione in cui
mi ritrovo costantemente a viaggiare
postazioni diverse la mia vita
mi ritrovo quindi a spostare avanti e indietro
di dovermi portare dietro il caricabatterie
ho rischiato più di una volta di dimenticarlo
già di dover fare l'acquisto e comprare
andate a vedere quanto costa un alimentatore
per il MacBook Pro da 15 pollici
anche il cavo visto che era attaccato
all'alimentatore adesso che il cavo è
giustamente dobbiamo pagarlo a parte
di questo schermo vanno sottrati
che ripeto avrei acquistato un
andare a prendere uno schermo 4k
da 32 pollici lui si è innamorato
comunque sarei andato a spendere
per uno schermo buono di quelle
poi così tanto il risparmio di fare
alimentatore rispetto a prendere direttamente
se valeva la differenza di prezzo
buttati via o se è un acquisto importante
io l'ho confrontato proprio fianco a fianco
avevo anche messo il video su twitter
che usavo solo due giorni a settimana
l'ho pagato poco più di 300 euro
è uno schermo che ne costa 600 qualcosa
per dirlo con parole simpatiche
non è certo uno schermo all'altezza di questo
a parità di dimensioni si vede
dall'uno all'altro noti questa differenza
davanti al 4k e lo usi normalmente
anzi è comunque mille volte meglio
inferiore a quella che avrei con un 4k
alla conclusione che quel lacer lì da nuovo
è troppo caro rispetto alla qualità
sicuramente avrebbe reso di più
e sarebbe stato più vicino a questo 5k
che non è una divisione intera
come in realtà non è neanche una divisione intera
mentre la risoluzione corretta
si vede male lo schermo del mac
però ha anche una densità di pixel
più elevata rispetto a quello che ha
la differenza di prezzo era poca
di buona qualità a questo punto
attorno ai 200 euro di differenza
200 euro in più li vale secondo me
anche perché non è uno schermo
cominciamo a tirare un po' la corda
10 anni mi sembra un po' tanto
se ha una risoluzione adeguata
se non muore la retroilluminazione
tra 10 anni non ci saranno più i mac
non tocchiamo questo tasto dolente
volendo è anche possibile usarlo
utilizzando l'adattatore Thunderbolt 2
rispetto a come l'ho usato fino ad oggi
l'ho provato con il macbook pro
13 pollici di mio fratello del 2015
viene riconosciuto eccetera eccetera
è un metodo costosissimo per avere
delle usb c su un mac più vecchio
andando per certi versi a confermare
però ripeto la differenza con il 5k
si vede è inutile girarci intorno
di dover prendere l'alimentatore
cominciamo a arrivare a mettere
su quei 200 euro che secondo me può valere
però penso che il futuro sarà sempre
potenziale davanti a sé questo monitor
sono soddisfatto dell'acquisto
forse per restituirlo se dovessi
mi son perso questo passaggio ma
cosa ne pensi rispetto a quello che ha detto
immagine ottima materiali qualità
costruttiva ed elettronica male
ho sempre avuto schermi più o meno
questo comunque è già un bello schermo
display un thunderbolt display
certo punto perché io la parte che vedo
dello schermo è questa qui davanti
cioè che non tocco che non maneggio
per cui è vero che se la tocco
ma onestamente chi se ne frega
cioè a me è una cosa che non interessa perché
io vedo lo schermo e quello che c'è intorno
si urtava la scrivania onestamente non l'ho
lo tiene più alto di me di come
lo tenevo io perché adesso in realtà l'ho attaccato
viceversa da questo punto di vista ero messo bene
perché il precedente monitor che usavo
invasione nucleare perché era veramente
questo non l'ho trovato male da quel punto di
ricapitolando sì sicuramente i materiali
non sono all'altezza di Apple forse
sono un po' sottotono anche rispetto
al costo del monitor ma in realtà sappiamo
che tutto questo costo in realtà va
va nello schermo va nel pannello
mi ero dimenticato di citare gli altoparlanti
sono direi buoni per essere in uno schermo
avere di fianco gli altoparlanti
inferiori per forza di cosa cioè che ragazzi
è un computer sottilissimo rispetto a
comunque uno schermo che ha più
gli speaker del MacBook Pro rispetto
al suo telaio alle sue dimensioni
spero di poterlo vedere presto
è un monitor che non ho assolutamente
iMac 5k hai visto questo monitor
appunto non c'è niente di più niente di meno
che è esterno ecco quello è l'in più
nella settimana prossima visto che è notizia fresca
poi ne approfondiamo settimana prossima se
sarà il caso è stato introdotto
lo schermo diventerà quel colore
giallignolo per non affaticare
sono state introdotte un po' di cose
le due che voglio assolutamente
sarò curiosissimo di sapere come
funziona e la seconda che penso sia
l'aggiornamento anche del file system
quindi all'Apple file system che è stato presentato
da Apple e che verrà integrato
e direi che è il momento di ringraziare tutti quelli che
dobbiamo ringraziare tre persone questa settimana
grazie veramente tanto a tutti e tre
per il loro supporto grazie a chi deciderà
dove ci sono ancora tutti i link
come sapete comprare quello che volete su Amazon
partendo da uno dei nostri link
anche in fondo ad ogni puntata c'è un bel
bannerino di Amazon da cui partire
e qualunque cosa compriate a partire
corrispondersi a una piccola percentuale
che sarà piccola ma insomma piccolo oggi
piccolo domani qualche cosa viene fuori
questa settimana e non vi lascio alcun contatto
easypodcast.it visitare il nuovo
servono per restare con noi durante la settimana
al newsletter, se non trovate questi contatti
allora vuol dire che abbiamo sbagliato
ma siamo sicuri che troverete tutto
300 è il numero che arriverà a breve
per questa settimana però direi che è tutto
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di Easy Apple