EasyApple #299 - Il pork e il fort
non sto più nella pelle all'idea di arrivare a un numero tondo
e a un numero tondo così importante
cavolo è un altro grande traguardo
Luca effettivamente che raggiungiamo
dici qualche anno fa poi pensi quanti anni fa
avevi iniziato a fare e non fai più
ti rendi conto che il tempo passa
l'importante è che ci divertiamo ancora
statistica a caso per risollevare il morale
somma della durata delle puntate di tutto il network
entrare in puntata con la prima cosa
di cui volevamo parlarvi questa settimana
in primo luogo vado molto fiero
da un altro sito ma mi piaceva troppo
per cui l'ho proprio presa a pari pari
la nostra mancanza di navigazione
c'erano due guardie imperiali che
this is not the page you are looking for
non aveva l'immaginina simpatica
non riesco neanche più a ritrovarla questa
che si chiama easypodcast.it e non te lo ricordi
c'è anche era ispirata a un wallpaper
guardie imperiali che forse erano addirittura
erano dei pupazzetti veri e propri
e niente perché non la riesco assolutamente
detto questo Luca questa è la prima miglioria
una cosa più simpatica che altro
la seconda in realtà è un miglioramento
design del sito a livello funzionale
che ha reso molto più leggibile
il formato diciamo mobile del sito
e vedere con un'impostazione diversa
nella home page del sito prima avevate
a me provocava un grossissimo disturbo perché
lo spazio che c'era tra un logo
e quello della puntata successiva
praticamente una pagina intera
dovevi scorrere per vedere l'altro
invece adesso il buon Luca ha messo
e sotto la descrizione della puntata
era sì appunto la descrizione della puntata
era lunga o corta la descrizione
si andava a sballare tutto il layout
adesso invece sono molto più tranquillo
che arriverà la settimana prossima
però sono un pochettino impappinato
Luca non so se hai altro da aggiungere
a parte sottolineare che le modifiche
sono state estese non solo alla home page
quindi potrete vedere l'elenco
delle puntate in maniera migliore
soprattutto la parte iniziale della pagina
sono molto migliori dal punto di vista
layout che si ha sui cellulari
che prima era un po' così raffazzonato
buttiamoci invece sui follow up
perché ne abbiamo diversi in questa puntata
ben tre di voi ci hanno segnalato
o altri software simili per la gestione
su tre persone che ci hanno scritto
che è un'applicazione gratuita e open source
una gestione piuttosto potente
visto il costo molto contenuto
per quanto riguarda quella che ci ha consigliato
non ho citato chi ci ha consigliato queste
quindi faccio un po' di intrigo
lo conoscevo ma non l'ho mai usato
perché secondo me ha una mancanza
è la possibilità di utilizzare
per ridimensionare le finestre
e trascinarla fino a una delle estremità
che quindi si ha tramite mouse
per ridimensionare le finestre
essendo un workflow per Alfred
per ridimensionare queste finestre
l'ho anche provato per giochicchiarci un pochettino
è comodo perché comunque con Alfred
una volta che si imparano i 3-4 comandi
si può viaggiare alla velocità della luce
mi piace molto più l'idea di prendere due finestre
sbatterla una a sinistra e una a destra
apprezzo la segnalazione di Isriccardo
se anche voi siete degli amanti di Alfred
e che consente una specifica gestione
per cui avete una sorta di griglia
e potete decidere in maniera molto flessibile
potrebbe essere un'ottima soluzione
a recuperare questa informazione
ecco appunto questo è il costo di Moom
utilizzava un'applicazione per ridimensionare
però era un'icona con tutti dei quadratini
ma non mi sembra fosse Moom però
mi faceva schifo come applicazione
e la memoria invece a breve termine
questo è sintomo evidentemente
adesso non tirerei conclusioni così affrettate
che per colpa di Dropbox Paper
che hai messo nelle note della puntata
e a quale mi hai invitato anche
tramite il mio account Dropbox
che mi sono messo a giochicchiare con
Paper è un servizio offerto da Dropbox
con più utenti su determinati documenti
una sorta di documenti di Word
non ho sfruttato la condivisione
però non ci abbiamo lavorato insieme
l'ho condiviso giusto per vedere
e quello che mi sono messo a fare
è stato descrivere un pochettino
per vedere qual è il risultato
e tutto sommato è un risultato carino
bello quando si vuole fare una presentazione
e si ha anche la possibilità di creare
in una sorta di modalità presentazione
trovate il link nelle note della puntata
a questo foglio che io ho creato
cioè proprio una sorta di prova
appunto qual è la mia scrivania
due contatti eccetera eccetera
ti lamentavi di una mancanza invece
quello che a noi piace chiamare
forse non è neanche la pretesa
alla prossima finta recensione
quando sei con gli amici a bere
il fatto di non avere più raffreddore
aggiungo un'altra applicazione
rispondendo alle varie domande
vediamo se riesco a recuperarlo
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS