EasyApple #300 - Sognando Apple

ciao e bentornati su easy apple puntata numero 300 del nostro podcast fa veramente impressione

dirlo io sono luca zorzi e io federico travaini abbiamo portato un ospite questa sera vi avevamo

promesso qualcosa di particolare per questa trecentesima puntata purtroppo non l'abbiamo

trovato e quindi esatto vi tocca avevamo contattato phil schiller ma il suo interprete italiano

purtroppo era aveva un impegno con una lettura della mano insomma che doveva fare per sapere

il suo futuro per cui non è potuto venire per cui abbiamo con noi filippo bigarella ciao filippo

ciao luca ciao ciao federico e ciao a tutti gli ascoltatori

di easy apple bravo bravo hai imparato anche il nome del podcast si vede che hai studiato

ho studiato tutto il giorno appunto è studiato esatto molto molto bene siamo arrivati tutti

belli studiati per questa puntata puntata che sarà un po anomala come potrete intuire

perché insomma stravolgeremo un po il nostro standard per coinvolgere filippo chiedergli

qualche cosa riguardo alla sua esperienza ad apple che

essendo questo podcast principalmente dedicato al mondo della mela mi sembra appropriato qualcosa

l'avete già scoperto se avete ascoltato la puntata di tech mind della settimana scorsa

e che troverete linkata nelle note della puntata qualcos'altro lo scoprirete oggi però fede mi

sembra doveroso comunque cominciare la puntata con un paio di follow up che ci sono arrivati

in settimana sì giusto un paio di follow up che dobbiamo assolutamente riportarvi il

primo è di giorgio vitali che mi ha scritto in privato dicendomi alle 18 32 ci tengo perché

c'è anche questo dettaglio nelle note del 17 allora se vogliamo essere precisi un po la 18 32

un po la 18 34 però mi ha scritto che ha sentito parlare del 27 ud 68 che è il monitor lg 4k che

ho acquistato e dice che esiste una variante nera che si chiama 26 ud 68 p e la differenza oltre al

4k è quella di avere uno stand leggermente più largo e di essere regolabile in altezza e rotabile

di 90 gradi e una cosa in più che dice è che esiste anche un modello chiamato il 27 ud 88 che si riesce

a trovare a un buon prezzo che è identico a quello che io ha in più un usb c integrato quindi nel

momento in cui state valutando l'acquisto di un monitor 4k magari volete proprio indirettarvi a

un video ecco considerate anche queste due varianti quindi una con lo stand regola regolabile e l'altra

invece che ha un usb c integrato quindi grazie a giorgio sì che vi consente di collegarvi al al

mac o comunque un altro computer che abbia usb c tramite questa porta e da disposizione sul retro

se non sbaglio un paio di usb che è possibile utilizzare se non sbaglio perché ho visto solo

da lontano la foto e maledetti che non scrivono le cose in chiaro su sui siti

si 2 usb 3 sono riuscito finalmente arrivare a questo dettaglio sul sito di lg e quindi

sicuramente comodo da vedere se vanno a banda piena utilizzando il monitor in 4k perché spesso

ho visto qualche problema con questo genere di monitor che utilizzando la usb c anche per il

segnale video si ritrovavano un pochettino penalizzati sul fronte della banda invece

disponibile per le usb tradizionali comunque utile magari per collegare per i

feriche come mouse e tastiera se siete dei degli uomini delle caverne come fede che hanno il filo

attaccato al mouse e la tastiera oppure webcam insomma periferiche che non necessitino di grosse

larghezze di banda secondo follow up invece è una grande mossa da parte di filippo che non è

filippo bigarella che ha sfruttato better touch tool e la touch bar per creare una personalizzazione

della touch bar veramente interessante una delle cose

più furbe che ha fatto è averla visualizzata solamente quando si tiene premuto control o

qualcosa di simile anch'io in realtà con shift per visualizzare altre cose utili durante la

registrazione delle puntate di z podcast di tutti i nostri podcast e appunto ha sfruttato la potenza

di better touch tool di integrarsi con la touch bar mostrando e esponendo in maniera semplice e

aggiungibile con un tocco tutte quelle funzionalità di gestione delle finestre di cui abbiamo parlato

per l'ultimo paio di puntate ad esempio la metà mettere la finestra nella metà sinistra dello

schermo la metà destra o ingrandirla tutto schermo cose di questo genere senza necessità di

sbattacchiare di qua o di là le finestre sullo schermo o di magari ricorrere al

scorciatoio da tastiera ma sfruttando appunto la touch bar che magari può essere ancora più

intuitiva quindi si tiene premuto contro sulla tastiera per visualizzare la barra che lui ha

creato che troverete linkata nelle note della puntata e appunto con un tocco ulteriore andare

a eseguire l'azione così come mostrata dal dal pulsantino che vedete sulla touch bar molto

molto carina complimenti filippo ottima idea ora veniamo all'altro filippo e cerchiamo di fare un'

pochino di cose che non si possono fare in un'altra parte del mondo ma che non si possono fare in un'altra parte del mondo

cioè noi parliamo sempre dando per scontato che la gente ci segue dall'inizio conosco tutti gli altri

personaggi che sono sono stati sul nostro network e quindi a volte saltiamo delle dovute introduzioni

per prima cosa vorrei dire che filippo è già stato con noi in alcune puntate di easy apple e conduce

con me il podcast tech mind che affronta il mondo principalmente apple ma anche tecnologico

più a largo spettro principalmente dal punto di vista più tecnico quindi andando ad approfondire

dei concetti che magari sono a volte difficili sono spesso difficili però insomma riesce a

spiegarceli in maniera decisamente comprensibile quindi se siete interessati mi raccomando passate

su easy podcast punto it slash tech mind e date un'occhiata è stato anche con noi su easy apple

precisamente per la puntata 4 18 73 e 200 a quanto pare

ti vogliamo sempre quando abbiamo un numero importante di puntate e è tornato qui con noi

anche per la puntata 300 e l'ho introdotto un pochettino per quello che riguarda i suoi

trascorsi su easy podcast ma chi è filippo bigarella l'essere umano beh io aggiungo una

cosa scusa conosco filippo prima da quando conosco luca era era il 2009 avevo appena comprato il mio

primo iphone e ho scoperto che il mio primo iphone era il 2009 e ho scoperto che il mio primo iphone

iphone 3 gs era un'estate mi scrivo a twitter smanetto un po con con l'iphone dopo un mesetto

che lo utilizzo faccio jailbreak e su twitter trovo subito questo ragazzo f f biga se non

sbaglio si chiamava si chiamava su twitter no forse a suo tempo filippo biga su quello

quello principale diciamo ok ok conosco questo ragazzo filippo e

che più che per le sue conoscenze informatiche e nel mondo del jailbreak mi faceva morire perché

continuava a sparare boiate con un altro ragazzo che ho completamente perso di vista che si chiamava

ai spazzolo te lo ricordi filippo

oddio quel ragazzo in difficoltà sinceramente si si chiamava i spazzolo era un ragazzo con cui lui erano

un ragazzo che comunque ci capiva di informatica e però mi ricordo che voi due continuate a dire

tantissime stupidate e mi divertivo un casino finché piano piano timidamente ogni tanto iniziato a

scriverti ciao ma scusa ma sb settings posso fare questo posso fare quest'altro e tu piano piano mi

mi hai imparato l'arte del jailbreak mi hai imparato a conoscere meglio sidia e piano piano

siamo diventati tra virgolette

amici oserei dire tra virgolette perché adesso che poi purtroppo ho trovato luca e niente ho iniziato a fare

si apple quindi filippo tu vieni dal mondo del jailbreak principalmente per quanto riguarda il mondo

apple correggimi se sbaglio no non sbagli perché essenzialmente io ricordo di essermi avvicinato per

la prima volta al mondo apple con appunto con iphone 3gs

e quindi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak

e poi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak

quindi era come hai detto te nel 2009 e pian piano ho imparato qualcosa riguardo il mondo del jailbreak

penso di essermi avvicinato per la prima volta al jailbreak con poche persone lo ricorderanno ma black rain

quindi ios anzi iphone os 3.1.2

e poi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak e poi ho iniziato a fare il jailbreak

e da lì diciamo per più di un anno sono stato un semplice semplice tra virgolette utente

smanettone

quindi sì ecco mi divertivo a cercare di capire come funzionavano determinate cose però non avevo non avevo prodotto nulla nulla di che

poi pian piano con iphone 4

e quindi

con ios 4 e si chiamava ios se non sbaglio si da ios 4

ho iniziato anche a

diciamo produrre appunto qualcosa

e da lì ho iniziato a scrivere i primi semplici tweak

e se non erro ma potrei sbagliarmi nel 2010 a fine 2010

ho pubblicato un libro che si chiama

ho pubblicato alcuni dei primi tweak che avevo fatto su sidia

che appunto per chi non lo sapesse sidia è un app store alternativo disponibile sugli iphone

dopo che è stato effettuato jailbreak

e di lì a poco mi è venuta l'idea diciamo di realizzare un tweak

che offrisse un gran numero di funzionalità per personalizzare l'interfaccia di ios 4

dei propri dispositivi

e di lì è nato sprintomize

che negli anni poi si è sempre evoluto

ed è diventato uno dei tweak più popolari presenti su sidia

ed è grazie a questo tweak principalmente

che ho potuto sì imparare

un sacco di nozioni riguardo

i funzionamenti interni di ios

perché appunto realizzare un tweak a differenza di ios 4

a differenza di un'applicazione

richiede un processo di reverse engineering

e di analisi del sistema che si sta modificando

sia mi ha permesso di entrare in questa community

se vogliamo definirla così

di sviluppatori

appunto tutti gli sviluppatori del mondo del jailbreak

e pian piano conoscere nuove persone

e quindi

entrare in contatto con

appunto altri sviluppatori ma non solo

anche utenti che poi si sono rivelati

tester oppure designer

una grande varietà di persone insomma

qual è invece il primissimo tweak che hai sviluppato

te lo ricordi cosa faceva come si chiamava

allora mi prendi un po' alla sprovvista

no no ok me lo ricordo

il primissimo tweak pubblicato

che ho pubblicato

si chiamava

start dial

esiste ancora?

sto cercando su sidia

probabilmente esiste ancora ma

non penso di averlo aggiornato

negli ultimi 4 anni

quindi probabilmente non funziona

ecco il quale ho trovato

no però l'ho trovato sulla repository

quella dove ci sono le cose craccate

bravo Federico

no comunque

si è stato il primo time

il primo tweak che permetteva di fare

una cosa veramente semplice

cioè scegliere quale tab

dell'applicazione telefono

venisse mostrata

all'avvio

della stessa applicazione appunto

nulla di che quindi

adesso se non sbaglio

è sempre i preferiti giusto?

o non so se è sempre stato così

vabbè poco

no se non sbaglio adesso è l'ultimo che hai

visualizzato no?

si ma se

esatto è sempre stata l'ultima

se non erro

vediamo adesso l'ho messo

contatti

esco dall'app

l'ammazzo

provo a tornare nel telefono

ah si però rimane contatti

bravo

a me rimane preferiti

perché è quello che uso più spesso

in quel senso

e devo dirvi che

ci siete entrambi tra i preferiti

per cui dovreste sentirvi

abbastanza onorati della cosa

certo certo

siamo molto onorati

poi chiaramente

ti sei evoluto

hai cominciato l'università

e qualche anno fa

sei stato la prima volta

in Apple

con un internship

e penso che possa essere

interessante

per chi

magari più giovane

tra i nostri ascoltatori

fosse interessato

a fare un'esperienza simile

la domanda è

come si fa dall'Italia

a prendere

andare a ottenere

una sorta di stage

nell'azienda

più ricca del mondo?

beh

devo dire intanto che

questa domanda

me l'hanno fatta

in molti

e la risposta è

più semplice

di quanto si possa immaginare

penso

cioè Tim Cook

ha chiamato il tuo agente

e gli ha chiesto

esatto

esattamente

basta aspettare una chiamata

e si va

no dai scherzo

io in realtà

mi sono avvicinato ad Apple

nel modo

se vogliamo

più ovvio possibile

cioè

mandando un curriculum

attraverso il sito

dove ci sono le offerte di lavoro

che sono

se non erro

è jobs.apple.com

e sì

lì ho cercato

per una posizione da intern

ho mandato un curriculum

per due posizioni

una

in un non ben specificato

CoreOS

Engineering Team

quindi

un team

a caso

all'interno dell'organizzazione CoreOS

che quindi si occupa

delle

delle funzioni

principali

del sistema operativo

anzi

del sistema operativo in sé

e di tutte le funzioni

offerte dallo stesso

l'altra posizione

per cui

avevo fatto richiesta

anzi

a cui avevo inviato

il curriculum

era

nel team

linguaggi e compilatori

quindi saresti stato

a stretto contatto

con Chris Lattner

o il suo team

insomma

che adesso

ha lasciato Apple

a suo tempo

praticamente

quel team

il manager di quel team

riportava direttamente

a Chris Lattner

a suo tempo

ora

sono cambiato un po'

le gerarchie in Apple

e tra l'altro

Chris Lattner

ha lasciato

l'azienda

un paio di mesi fa

un mese fa

sì qualcosa del genere

è andato in Tesla

adesso

seguirà il progetto

dell'autopilot

avevamo riportato la notizia

sono ancora curiosissimo

di vedere

appunto

come evolverà la cosa

non ricordo

se ne avevo parlato

all'epoca

ma consiglio

a tutti quelli

che fossero interessati

e masticassero un po'

l'inglese

di andare

ad ascoltare

la puntata

di ATP

in cui hanno avuto lui

come ospite

l'hanno intervistato

circa Swift

la sua nascita

il suo futuro

è stata molto

molto interessante

e decisamente

vale

le due ore

ok che dura

tutto è partito

da una chiamata

se non ricordo male

anche

il primo vero

contatto

con Apple

si perché

dopo

dopo che io

ho inviato

il curriculum

e questo

se non erro

è accaduto

verso la fine

di settembre

2014

si

diciamo

con calma

me ne sono anche

dimenticato

e

a distanza

di

2014

due mesi e mezzo

quindi

se non ero

la prima settimana

avevi già perso

le speranze

quindi

no diciamo

che non ci stavo

semplicemente

non ci stavo

pensando più di tanto

ad essere onesto

anzi

ho inviato

il curriculum

semplicemente

come

come prova

come

per sfizio

per togliersi così

non so

esatto

ma non

non ci avevo

dato

troppo peso

e

Mentre

poi

appunto

nella prima settimana

di dicembre

sono stato contattato

da un recruiter

che mi chiedeva

se fossi disponibile

ad effettuare

dei colloqui

telefonici

per una posizione

nel team

product security

nel reparto

proactive

quindi

il team

che

effettua

analisi

di sicurezza

di tutti i prodotti

software

per

le cose

che sono

realizzate

all'interno

di Apple

appunto

ho iniziato

questa serie

di interviste

dopo le prime due

sono stato

contattato

da un altro

recruiter

per la posizione

nel team

linguaggi e compilatori

che non si parlavano

evidentemente

tra di loro

evidentemente

no

anzi

e qui vi dirò

di più

apparentemente

no

poi ci sarà

la spiegazione

e

ovviamente

dopo

essere stato

contattato

da questa

seconda persona

abbiamo deciso

una data

per un'intervista

con questo nuovo team

ed è andato

così bene

che

dopo circa

20 minuti

dall'inizio

dell'intervista

ho

sinceramente

chiesto

quanto durerà

ancora

questa sofferenza

all'intervistatore

dall'altro lato

dell'oceano

sì perché

effettivamente

non ero

specificato

nella posizione

ma

ho

un'idea

ma

loro

cercavano

uno studente

di informatica

magistrale

quindi

master of science

uno studente

graduate

non

un

ragazzino

al secondo

anno

della triennale

ecco

infatti

le domande

che

mi avevano posto

a suo tempo

erano

ben oltre

le conoscenze

teoriche

che

,

che io potessi avere

in quel momento

e quindi

diciamo è stata

un'intervista

un colloquio

abbastanza

abbastanza

deludente

però appunto

come

come

ho spiegato

prima

non specificavano

che tipo di

studenti

cercassero

quindi

vabbè

non lo sapevo

però

lì ho

accettato

la sconfitta

se vogliamo

dirla così

però nel frattempo

in parallelo

proseguivano

le interviste

con l'altro team

per un totale

di 5 interviste

stressantissimo

come cosa

comunque

cioè che palle

abbastanza

anche perché

anche perché

non

ovviamente

bisogna sempre

tenere conto

del fuso orario

e quindi

avvenivano tutte

di sera

penso

una

è stata fatta

alle 6 e mezza

7 di sera

le altre

verso le 8 e mezza

9

quindi

vabbè

nel frattempo

ricordo che

stavo anche

preparando

degli appelli

intermedi

tanto per

rendere

il gioco

più divertente

e

vabbè

al termine

della

quinta intervista

appunto

di lì

a poche ore

il recruiter

mi ha mandato

una mail

dicendomi

guarda

anche

l'ultima

persona

che ti ha

intervistato

era molto

contenta

di come

hai risposto

e

niente

saremmo interessati

ad offrirti

una posizione

per

la prossima estate

come

interno

presso

questo team

lì ovviamente

è inutile dire

che

sono stato

molto contento

e

ho accettato

la posizione

stressante

come ritmo

di lavoro

oppure

tutto sommato

gestibile

perché questa è

un'altra cosa

che mi sono

sempre chiesto

su come funziona

là dentro

se c'è

una cultura

del lavorare

fino allo sfinimento

oppure

se invece

ci sono

perlomeno anche

persone più rilassate

o se addirittura

si ha la regolarità

a essere un po'

più rilassati

allora

faccio una piccola

premessa

le risposte

che posso dare io

sono ovviamente

relative

alla realtà

in cui

lavoravo io

e

in cui lavoravano

le persone

con cui ero

più a stretto contatto

poi immagino

che

mi sono

, appunto

la risposta

possa variare

se la domanda

viene posta

a diversi

diverse persone

che lavorano

in altri dipartimenti

ad esempio

però per quanto

mi riguarda

mi sento

di poter dire

che

il clima di lavoro

era generalmente

rilassato

non c'era

la percezione

di una cultura

orientata

allo sfinimento

orientata al risultato

ma non orientata

a lavorare

80 ore

alla settimana

no

questo

assolutamente

non mi sembra

forse presente

in alcun modo

mediamente

le persone

full time

quindi

quelli

che lavorano

davvero ad Apple

e non fanno

solamente

l'internet

posso dire

che godevano

di

abbastanza

libertà

sia in fatto

di orari

che

in fatto

di

impegni

se vogliamo

quindi

ogni persona

era

praticamente

autogestita

per quanto riguarda

i propri meeting

eccetto

ovviamente

certe tipologie

di incontri

dove

dovevano partecipare

diversi

diversi ingegneri

e magari

manager

però

assolutamente

posso dire

che

se c'è

questo mito

delle persone

che lavorano

80 ore

alla settimana

all'interno

di Apple

e tutti

lavorano lì

e

la gente

va a casa

alle 11 di sera

perché deve

lavorare

ecco

no

posso

posso dire

che questo mito

è da sfatare

eccetto

magari

nei casi

in cui

ci si avvicina

ad un rilascio

di una nuova

versione

di iOS

ad esempio

magari

le persone

soprattutto

quelle che

lavorano

su dei progetti

software

magari

si trovano

a lavorare

un numero

di ore

maggiore

però

non è una prigione

diciamo

come magari

potrebbero

immaginare

alcuni

questo

sì sì

questo

questo è importante

da sottolineare

poi

per quanto riguarda

i team di sicurezza

il discorso

è leggermente

diverso

perché

i team di sicurezza

solitamente

lavorano

sul software

degli altri

non producono

software

quindi

o comunque

se producono

software

producono

del software

che non viene

rilasciato al pubblico

quindi

che non è legato

a dei cicli

di release

quindi

la gestione

dei progetti

è leggermente

diversa

da quella

che può essere

ad esempio

nel team

mail

che

gestisce

l'applicazione

mail

su OS10

su iOS

parte

della comunicazione

su iCloud

e

appunto

deve

consegnare

le software

secondo

determinate deadline

che vengono

decise

a livelli

più alti

ecco

sai qual è la cosa

che hai detto

della tua esperienza

lavorativa

che più mi ha

colpito

e mi ha fatto piacere

sentire

è il discorso

dell'autonomia

diciamo

che tu hai citato

ehm

più personalmente

la cosa che sento

più mancare

il fatto di magari

non avere

delle mie

vere e proprie

responsabilità

cioè una

una capacità

di

di essere

indipendente

non a livelli

estremi

ovviamente

però

adesso non so

Luca

se anche tu

questa è una cosa

che senti mancare

però

è un pensiero

abbastanza comune

che ho noto

tra

con i ragazzi

che frequento

quando si parla

di lavoro

mi

mi immaginavo

che

andare in un ambiente

come Apple

ti

ti

ti facesse trovare

in un

luogo dove hai

praticamente

agli occhi

addosso

24 su 24

perché sei

tutto sommato

uno stagista

che si occupa

di

diciamo

di

di sicurezza

e quindi

devi fare questo

devi fare questo

devi fare questo

devi fare questo

e

invece

da quello che tu hai detto

mi

mi ha fatto un po'

riflettere

su quello che io

che io

personalmente

sento che manca

forse anzi

il contrario

mi sembra di capire

perché

dubito che

vi consegnassero

che ne so

la nuova versione

dell'applicazione

contatti

trova se ci sono

dei problemi

cioè fosse molto lasciato

alla vostra iniziativa

andare a cercarli

i problemi

un po'

dove volevate

magari con qualche linea guida

rispetto a

un compito

o sbaglio

beh

quello che hai descritto

adesso Luca

è

più

il lavoro

del cosiddetto

red team

quindi

un team interno

ad Apple

di hacker

se vogliamo

il cui unico scopo

è

attaccare i prodotti

Apple

come

se lavorassero

dall'esterno

questo

quella descrizione

che hai dato tu

si addice di più

a questo tipo di team

per quanto riguarda

il team

dove lavoravo

nel primo anno

nel 2015

a determinate persone

erano segnate

Apple

erano segnati

certi compiti

quindi c'era la persona

che doveva

effettuare

la revisione di sicurezza

dell'applicazione

note

ad esempio

però

nel frattempo

questa persona

era libera

tra virgolette

di dedicare

il suo tempo

ad altre

altre mansioni

che riteneva

interessanti

ad esempio

questa persona

a cui mi sto riferendo

era

è sempre stata coinvolta

nello sviluppo

di tecnologie web

quindi

si dedicava

appunto anche

a questo tipo

alla revisione di sicurezza

di questo tipo di software

per quanto riguarda

gli stagisti invece

e qui mi ricollego

a quello che diceva Federico

il modo

in cui viene gestito

uno stage

ad Apple

e immagino anche

nelle altre grandi

compagnie

del mondo tech

negli Stati Uniti

da Silicon Valley

diciamo

si

e Microsoft

e

mi piace

questa distinzione

eh

non è

cioè

diciamo

Seattle

esatto

essendo Seattle

però

il modo in cui viene gestito

è che

l'intern

viene

accolto

all'interno del team

il team

propone

all'intern

diversi progetti

lo stagista

stesso

sceglie

con l'aiuto

del manager

ovviamente

uno di questi progetti

e

quindi

quello sarà

il progetto

su cui lavorerà

durante

durante lo suo stage

ehm

ad Apple

ad esempio

lo stagista

riporta

ogni

cioè

ha degli incontri

settimanali

col proprio manager

ehm

per

parlare

del più e del meno

del progetto

di

dei piani futuri

di qualsiasi cosa

in realtà

e ad ogni stagista

viene assegnato

un

un mentor

eh

che in italiano

si traduce con

mentore

immagino

direi proprio che sì

sì no

stavo pensando

se esisteva come parola o meno

ehm

e vabbè

questa persona

ha il compito

di essere

il punto di riferimento

all'interno dell'azienda

per lo stagista

sia per quanto riguarda

difficoltà tecniche

come ad esempio

devo risolvere

questo tipo di problema

qual è il miglior modo

per affrontarlo

oppure

anche difficoltà

magari

burocratiche

o

di gestione

del lavoro

chi

chi più ne ha

più ne metta

anche ad esempio

come faccio ad accedere

a questo portale

che richiede

questo tipo di autenticazioni

che non ho

eh

dovrei fare richieste

e aspettare settimane

ad esempio

ehm

però

questo è il modo

in cui viene gestito

un po'

lo stage

all'interno di Apple

ok ma

al di là del

del lavoro adesso

io sono curioso

di farti questa domanda

com'è

dentro

l'ambiente

l'Apple Cafe

eh

è

è veramente

un

come ce lo immaginiamo

noi

quindi un mondo

particolarmente

diverso

o

invece

è semplicemente

una nostra finzione

diciamo

una nostra immaginazione

totale

cioè

entrare nell'Apple Cafe

mangiare

vedere

queste persone qua

che

lavorano

in Apple

che penso sia

il sogno di

tantissime persone

come

eh

come ti senti

di raccontare

come ti porti

con te

questa esperienza

beh

sinceramente

essendo

onesto

il più possibile

direi che

è abbastanza

è un ambiente

abbastanza

normale

non

non si ha

l'impressione

se non

i primi giorni

di essere circondati

da

da fenomeni

o da

persone

inarrivabili

perché

alla fine

non

il successo

di un'azienda

del genere

non è dovuto

solamente

alle

poche

non alle poche

brillanti persone

ma alle

ma sì

anche poche

rispetto al totale

cioè nel senso

comunque saranno

un pugno

rispetto al

miliardo

che ci lavorano

perché

ok

Apple è grande

come fatturato

ma non dimentichiamoci

che è grandissima

anche come personale

voglio dire

ha

tantissimi

dipendenti

e

chiaramente

non tutti

possono essere

dei

dei supergeni

ce ne saranno

molti di brillanti

ma i supergeni

sono pochi

esatto

esatto

questo

questo è importante

da

da sottolineare

e

perché

appunto

immagino che

anzi sono convinto

che per lavorare

ad Apple

sia necessario

avere

un determinato

background

e

soprattutto

un determinato

set di skill

di abilità

però

è un po'

da sfatare

il mito

del fatto che

tutti quelli

che lavorano

ad Apple

sono geni

o fenomeni

no

sono persone

anzi

ci sono geni

e fenomeni

e ci sono

in ogni

dipartimento

però

quello che

rende Apple

un'azienda

di successo

è anche

il gran numero

di persone

che sono

capaci

superiori

magari

alla media

del

leggermente

superiori

alla media

del loro campo

ma

non

persone inarrivabili

anzi

ho avuto la fortuna

di lavorare

con

persone che

definirei

abbastanza

normali

che

mi hanno insegnato

molte cose

quindi

è la passione

per

quello che si fa

che

la passione

è

,

che crea

un team

così

competitivo

la passione

e l'impegno

questo sì

perché

mentre

da un lato

dicevo che

i dipendenti

hanno

una discreta

libertà

in quanto ad orari

dall'altro

però

ogni persona

sa che

quello che conta

è raggiungere

determinati risultati

quindi

risultati

che

non sono

.

Cioè

è importante

dire che a volte

vengono

stabiliti

dalla persona stessa

però

è importante

lavorare

per raggiungere

degli obiettivi

non per

lavorare

il numero di ore

settimanali

quindi

è un'ottica

è un'ottica

che

sinceramente

non so

se funzionerebbe

altrettanto bene

nel nostro

ambiente

ma

,

quanto funziona

però

secondo me

è un'ottica

utile

utile sia

al

dipendente singolo

all'ingegnere

che

ai

manager

perché

a volte

anzi

soprattutto

nel campo

dello sviluppo

software

secondo il mio

modesto punto

di vista

è

inutile

pesare

il lavoro

di una persona

secondo il numero

di ore

lavorate

ma è più

produttivo

e più sensato

soprattutto

valutare

il lavoro

svolto

da una persona

anche se

tali risultati

sono stati raggiunti

in un numero

inferiore

di ore

al

totale

qualità

più che quantità

esatto

ma

guarda

io ti dico solo questo

secondo me

alla base di

un'azienda strutturata

in questo modo

è necessario

un

un fattore che

penso sia indispensabile

per poter far

far funzionare

questo modello

di azienda

cioè

il

il riconoscimento

cioè

magari

magari mi sto sbagliando

però questo è quello

che mi frulla

per la

per la testa attualmente

per poter dare

motivazione

alle persone

serve

serve anche

un po'

di riconoscimento

quindi

mi immagino

che tu

col lavoro

che hai fatto

probabilmente

passa inosservato

agli occhi

di tutti gli utenti

perché

in particolare

la sicurezza

di un sistema operativo

non è una cosa

che

in tanti notano

si dice

che la sicurezza

è veramente

efficace

quando non la nota

nessuno

giusto

giusto

giusto

però

ancora di più

penso che

sia difficile

notare

un sistema sicuro

da un sistema

meno sicuro

per

il 90%

delle persone

che utilizzano

questi strumenti

probabilmente

se abbiamo

anche un frigorifero

che è completamente

insicuro

e che può essere

hackerato

da qualsiasi

pivello

tramite

un

due linee

di codice

non ce ne accorgeremo

mai

quindi

immagino che

per creare un team

che abbia

voglia di lavorare

e di far bene

quello che fa

serva

tanta tanta

tanta motivazione

e tanto

secondo me

anche riconoscimento

di fronte a un lavoro

ben svolto

quindi

volevo chiederti questo

tu

dici

lavoravi in un team

di persone

che non erano

dei

dei super geni

lavoravo con delle persone

che erano comunque

superiori alla media

ma

ancora

ancora esseri umani

però già il fatto

di lavorare per Apple

secondo me

ti fa

un po'

sentire

orgoglioso

comunque

al di sopra

di

della media

ecco

detto così

quindi

volevo chiederti

ti

era un ambiente dove

ci si dava una pacca

sulla spalla

ci si diceva

buon lavoro

o facciamolo insieme

oppure era

la competizione

c'era una competizione

di quelle che rendono

l'ambiente

abbastanza

diciamo

delicato

beh

allora

competizione

può esserci

tra

dei team

ad esempio

che

e qui mi riferisco

soprattutto al secondo anno

che ho svolto lì

può esserci

tra due team

ad esempio che

lavorano su progetti

simili

che dovrebbero portare

un determinato risultato

e quindi magari

c'è una competizione

su chi arriva

prima

a questo tipo di risultato

però

è una cosa abbastanza limitata

e

almeno

per quanto ho potuto vedere

è raro

vedere

una competizione

una competizione

tra singoli

molto raro

anche perché

si sa che

quel tipo di competizione

c'è un caso

in cui porta

buoni risultati

all'azienda

e gli altri 99

in cui distrugge

l'ambiente di lavoro

e niente

appunto

volevo

fare

una considerazione

sul fatto

su quanto avevi detto

riguardo

al fatto di lavorare

per Apple

e appunto

sentirsi

superiori

questo avevi

affermato

c'è un'altra cosa

da

tenere in considerazione

e qui

mi rendo conto

che questa affermazione

è abbastanza limitata

agli ambiti

dove viene fatta

ricerca e sviluppo

quindi la sicurezza

o altri progetti

dove

ci si concentra

prettamente

sulla ricerca

quindi

intelligenza artificiale

riconoscimento

del linguaggio

qui

questo tipo di campi

quando si

sceglie di lavorare

per Apple

in particolare

si devono accettare

anche dei compromessi

quindi

effettuando

anzi

svolgendo

un particolare

tipo di ricerca

presso

Microsoft

Microsoft Research

si ha la possibilità

di pubblicare

su

riviste scientifiche

di

andare a parlare

a conferenze

questo tipo di cose

quindi

per quanto riguarda

Apple

per ora

è ancora

un ambiente

abbastanza chiuso

quindi

quando

una persona

fa la scelta

di andare a lavorare

per questa azienda

deve anche

tenere in considerazione

questo tipo di compromessi

tutta questa

considerazione

per dire che

si in effetti

hai ragione

anche la passione

è un fattore

molto importante

perché se manca

la passione

e l'interesse

comunque

per

magari

non

per l'azienda in sé

ma per

alcuni

campi

in cui

questa azienda si muove

se manca la passione

non si accettano

questo tipo di compromessi

quindi

è più difficile

accettare

di lavorare

in un ambiente del genere

dei sacrifici

che comunque sono

scritti

sul contratto

che si fanno

in firma

si sa che

si va a lavorare

in questo tipo di ambiente

si ha la possibilità

di

fare cose

incredibili

che non possono essere

svolte

da nessun'altra parte

però allo stesso tempo

non si ha la possibilità

di

pubblicare

se

una persona

arriva dal mondo

accademico

o di andare a parlare

a conferenze

del settore

volevo fare

invece

una considerazione

il primo

è che finalmente

ho trovato

un po' di tempo

fa

il numero

di dipendenti

di Apple

nel 2016

non riuscivo a dirlo

quindi era

116.000

e ci tenevo

a battermi

la pacca sulle spalle

da solo

per aver trovato

questo dato

e l'altra cosa

era

una domanda

che esula un po'

da questa

questa nostra discussione

che per ora è stata

un po'

incentrata

al lavoro

in sé lì

perché

forse è una cosa

che condividono anche

i nostri ascoltatori

ma volevo cercare

di usarti

per capire

alcune cose

che ci chiediamo

di Apple

e che non so

se tu potrai

rispondere

in maniera

completa

o esaustiva

ma a sensazione

secondo te

questa cosa

che noi vediamo

ogni giorno

con

apparentemente

tutta la piattaforma

Mac

lasciata un po'

indietro

rispetto ad iOS

almeno in termini

di interesse

apparente

da parte dell'azienda

com'è vissuta

da dentro

cioè

è percepito

anche da chi ci lavora

un

forse eccessiva

questo è

da valutare

attenzione

alle piattaforme

mobili

e la stagnazione

che vediamo

sia in macOS

ma anche

soprattutto

dal punto di vista

hardware

parliamo di un

Mac Pro

che non è

aggiornato

dai tempi

che furono

allora

metto subito

le mani avanti

per quanto riguarda

l'hardware

purtroppo

perché

sinceramente

non ho la più

pallida idea

sono entrato

veramente

pochissimo

in contatto

con

qualsiasi persona

che

che lavorava

nel dipartimento

nei dipartimenti

hardware

quindi

per quel campo

non ho la più

pallida idea

ma anche

da quello che sentivi

dire dai

tuoi colleghi

cose di questo genere

cioè

non se ne parlava

magari

no

ma

diciamo che

per quanto riguarda

l'hardware

se ne parlava

come

come ne parlano

le persone

esterne

cioè

mi piacerebbe

che nel prossimo

mac

venisse implementato

x y z

oppure

oggi

ho fatto

questa cosa

mi sarebbe

tornato

veramente utile

se

avessi avuto

un portatile

con lo schermo

da 17 pollici

ecco

considerazioni

che

che facciamo

anche io

e te

quotidianamente

vorrei dire

per quanto riguarda

il software

invece

penso

di

di non

di non mettermi

nei guai

dicendo

ciò

che

l'attenzione

rivolta

principalmente

ad iOS

è dovuta

secondo me

a due

due forze

se

se possiamo

descriverle così

una

possono essere

le decisioni

ovviamente prese

da

da chi comanda

ecco

quindi

se

il

generale

capo

il

non lo so

il

il capo

dipartimento

di x

decide che

quest'anno

il

l'ottanta

per cento

delle risorse

verranno impiegate

su iOS

ovviamente

si avranno

sviluppi maggiori

su iOS

per quanto

riguarda

macOS

l'altra

però

l'altra forza

che secondo me

non viene

mai

presa in considerazione

da tutti gli articoli

che leggo

online

sia

da riviste

da blog

siti italiani

che stranieri

è

quella dovuta

alle decisioni

dei singoli

o meglio

non dei singoli

ma magari

dei team

ad esempio

c'è

un team

che gestisce

un'applicazione

che ha

una controparte

sia su iOS

che su Mac

può essere

l'applicazione

note

magari in realtà

sono due team

separati

proprio per note

non lo so

però

facciamo finta

che

lo stesso team

gestisca entrambi

durante un determinato

periodo dell'anno

il team

anzi le persone

singole

propongono

determinate idee

e

il team

si riunisce

per decidere

quali idee

ha senso

portare avanti

quindi

magari di dieci idee

ne vengono scelte

tre

due riguardano

iOS

una riguarda

macOS

perché

questa è la decisione

del team

poi queste idee

queste proposte

ovviamente

devono essere

approvate

anche

dai manager

del livello superiore

e via via

fino

per quanto riguarda

software

fino a Craig Federici

questo appunto

per

spiegare il fatto

che

se tutti i team

seguono

questo tipo di processo

e

tutti i team

arrivano a proporre

i due terzi

di feature

nuove feature

riguardanti iOS

è normale

che

la maggior parte

dello sviluppo

avvenga

in quel

per quel sistema

operativo

quindi

questo

non so se è mai stato

tenuto in considerazione

ma io

non l'ho mai letto

da nessun'altra parte

ecco

sì effettivamente

è una considerazione

un po' poco

trattata

nella

nella stampa

virtuale

che sulle pagine

dei blog

spreca sempre

questi discorsi

in cui in realtà

mi sono riconosciuto

finora

temo il giorno

in cui

la gente

lo sviluppo

di macOS

potrà cessare

spero che sia

il più lontano possibile

perché è l'unico

sistema operativo

in cui mi sento

veramente realizzato

ecco

beh

questo

sinceramente

non ho le più pallide

idea

quando

se avverrà

se è in programma

però

sono convinto

che ci sia

un gran numero

di persone

che

che utilizza

macOS

sia per

consumo

quindi

consumo

di contenuti

digitali

dai programmi

alla musica

ai video

internet

qualsiasi cosa

sia

per la creazione

di questi contenuti

quindi per lavoro

e

oddio

se

posso

offrire

la mia opinione

immagino che

sia abbastanza

improbabile

che questo sistema

operativo

sparisca

nei prossimi

giorni

nei prossimi

2-3 anni

sono d'accordissimo

però

c'è sempre

questo spettro

a lungo termine

ecco certo

coraggio

finché

finché

all'interno di Apple

non iniziano a programmare

tutto con

con gli iPad

possiamo stare

un po'

tranquilli

dai

metti che Filippo

ci diceva

no in realtà

io dentro

ho usato sempre

l'iPad

però da 12 pollici

con la tastiera

con iOS 10

no

iOS X

no

senti Filippo

ultima domanda

in conclusione

di questa

di questa

bella chiacchierata

alla fine però

mi sembra di aver capito

che per adesso

hai scelto di

di tornare

agli studi

correggimi se sbaglio

ma ti è stato

è fatto

il filo

da Apple

quindi ti è

capito la battuta

Filippo

ti hanno fatto il filo

ma guarda che

filo come

abbreviazione di Filippo

io nella mia vita

ho sentito usarla

da te

e dai

tuoi compari

mai nessun altro

nella vita

e ti ricordo

che noi siamo

l'unica regione

che sostiene

questo paese

e quindi abbiamo

il diritto

di fare quello

che vogliamo

quindi tornando

a

con i piedi per terra

allora

siccome hanno fatto

il filo a filo

questa battuta ormai

l'han capita tutti

quindi avete finito

di ridere

mi siete ripresi

puoi aspettare

un secondo

si

no no

vai pure avanti

se vuoi

ok

mi sembra di aver capito

che

tu attualmente stai

portando avanti

un percorso di studi

in informatica

a

non diciamo dove

non fa niente

ok

sennò poi le ragazze

impazziscono

e vengono a tampinarti tutte

quindi voglio lasciarti

un po' di spazio libero

e

ha deciso comunque

di continuare

gli studi

se non

se non sbaglio

vorrai

terminare

la laurea triennale

per poi intraprendere

una laurea magistrale

in Italia

e rimanere qui

si

e poi

come mai

cosa ti ha portato

a questa scelta

so che hai anche

lasciato una mezza intervista

se non sbaglio

su qualche

il quotidiano del Mona

mi sembra

che chiamassi

ma

avete

il rating

18 più

su

su iTunes

si

dovremmo mettere

explicit magari

questa puntata

nessuno sa cos'è

nessuno sa cos'è

quella roba lì

va bene

guarda

allora

andando

per ordine

si

mentre

è

,

svolgevo

la mia seconda

internship

ad Apple

perché appunto

sono tornato lì

nel 2016

ovviamente

mi erano stati chiesti

quali erano

i miei piani futuri

e mi era stato

proposto di

cominciare

veramente

a lavorare lì

a partire

dal

vabbè

dalla fine

di quest'anno

dalla fine

del

del 2017

e questo

era il mio

scopo principale

prima

di quando

quando hai mandato

il curriculum

quando ho mandato

il curriculum

ma anche prima

che io partissi

per il secondo stage

ok

poi pian piano

quello di farti confermare

quindi

esatto

poi pian piano

parlando con i colleghi

del mio nuovo team

perché sono andato

su un team

leggermente diverso

un team più piccolo

sotto lo stesso manager

però

erano stati

rimodellati

i team

all'interno di Apple

vabbè

però parlando

con i colleghi

diciamo

la maggior parte

di essi

sono

hanno ottenuto

il dottorato

alcuni

la magistrale

e

sinceramente

quasi tutti

mi hanno consigliato

di proseguire

gli studi

per due motivi

primo

per

ampliare

le mie conoscenze

in determinati ambiti

e questo

vabbè

è il motivo

abbastanza ovvio

cioè

altrimenti

perché si studia

e secondo

per

concludere

un determinato

tipo di percorso

e per porre

delle basi più solide

se

si vuole

effettivamente

intraprendere

una carriera

in questo campo

io ero

l'ultima persona

che

considerava

di fare la magistrale

precedentemente

all'anno scorso

se vogliamo

anzi

quando

ho cominciato

la triennale

ho detto

no no

qui

al massimo

tre anni

poi

poi basta

anzi

sono già troppi

studio

da quando

ne avevo cinque

quindi

vent'anni di studio

è la frase che dico

sempre anch'io

studio da quando

avevo sei anni

esatto

quindi

guarda

però

alla fine

facendo determinate

considerazioni

ho deciso

che

aveva senso

proseguire

e fare anche

la magistrale

e

sinceramente

non so

come ho detto

in quell'intervista

sul giornale

sinceramente

non so

se

me la sarei sentita

di

trasferirmi

di punto in bianco

perché

alla fine

si parla

di trasferirsi

a

nove mila

chilometri

di distanza

e nove ore

diffuso orario

da

da tutta

la realtà

sociale

che ho qui

diciamo

quindi

sarebbe

molto più difficile

comunicare

con

amici

familiari

eccetera

e

sinceramente

il lavoro

che posso svolgere

ad Apple

penso sia

entusiasmante

e

penso sia

difficile

svolgere

lo stesso tipo

di lavoro

da qualsiasi

altra parte

però

per il momento

diciamo

che

ho fatto

un

ho

fatto

una valutazione

di

vantaggi

e svantaggi

e per il momento

ho deciso

di

restare qui

chi lo sa

che magari

in futuro

decida di

tentare di nuovo

una carriera lì

questo

questo non posso

saperlo

c'è anche il piacevole

clima politico

attualmente

negli Stati Uniti

che immagino

non aiuti

questa è un'altra cosa

da tenere in considerazione

perché comunque

è

è importante

considerare

le condizioni

di lavoro

che

e le condizioni

legali

attraverso le quali

potrei lavorare lì

ma questo magari

è un discorso

per

non so

easy

easy law

è un nuovo podcast

dedicato

alla legge

alla giurisprudenza

non lo so

però

si chiamerebbe

easy law

don't fuck with us

ecco

rating 18 o più

comunque

io ve lo consiglio

però sì

tutta questa considerazione

per dire

continuerò

farò la magistrale

e poi

poi chi lo sa

sono convinto

comunque

che

nonostante

tutte le critiche

che vengano

rivolte

al nostro paese

e alla

nostra situazione

socio-economica

e politica

ci sia

la possibilità

per

per tirar fuori

qualcosa di buono

anche qui

tipo il fatto

di saper cuocere

la pasta

facendo bollire

l'acqua

prima di

buttare dentro

la pasta

questo è uno

dei grandi

requisiti

no

seriamente

io

ovviamente

mi

mi riferisco

al campo

della sicurezza

che è quello

che conosco meglio

però

sì ci sono

possibilità anche qui

poi

ovviamente

ci sono tante cose

che possono criticare

comunque io

mi immaginavo

la scena

di te

che te ne stai

ti stai allontanando

dal campus

e

Johnny che

piange

ti fa ciao

con la mano

e tu ti giri

che gli dici

questo non è un addio

è un arrivederci

e poi ti

gli metti una mano

intorno alla spalla

e dici

dai Johnny

torna dentro

a parte che non so

se riesci a chiuderlo

Johnny Hive

è bello grosso

cioè non so se riesci

ad abbracciarlo

e toccarti le dita dietro

dici

no vabbè ma io intendo

solo proprio una mano

sulla spalla

e dici

dai

torna dentro

è nata così immagino

sì più o meno

tutti quanti

erano lì

col fazzoletto bianco

dalle finestre

sì sì sì sì

esattamente

proprio

a parte questa situazione

imbarazzante

in cui ci siamo

cacciati

direi Fede

che se non hai altre domande

possiamo avviarci

alla chiusura

di questa puntata

io

non ho altro

da dichiarare

benissimo

beh

in primo luogo

un grazie a Filippo

che ha voluto

essere nostro ospite

ok dopo liberiamo

i tuoi

non preoccuparti

e

è un

veramente

un sentito

grazie

a tutti voi

che ci avete

ascoltato

non solo

in questa

oretta

di podcast

ma anche

e soprattutto

nelle 300 puntate

di questo podcast

quando abbiamo cominciato

mai ci saremmo

immaginati

di arrivare

a un numero

del genere

ci siamo arrivati

e non vediamo

la fine

non vediamo

la luce

intorno

in fondo al tunnel

perché in realtà

nella luce

siamo in questo momento

per cui

sarà un buio momento

quello in cui

chiuderemo

il podcast

io penso

di avere

127 anni

più o meno

all'epoca

morirò

in maniera

molto pacifica

nel sonno

a 127 anni

e quindi

abbiamo

ancora un altro

centinaio di anni

in cui possiamo fare

questo podcast

e speriamo

di

continuare

a portarci

appresso

voi che siete stati

veramente

la linfa vitale

di cui ci alimentiamo

ogni settimana

con le vostre domande

e il vostro ascolto

anche silenzioso

magari

andando al lavoro

andando a scuola

andando all'università

grazie veramente a tutti

e un grazie speciale

ai donatori

che questa settimana

hanno deciso

di supportarci

che sono

Alessandro Giambogi

Gambogi

scusami

ho sbagliato

ti ringraziavo

anche sbaglio il nome

perdonami

e Caterina

Stefano Meroni

Ugo Romanelli

Pierpaolo Lambrini

e Alessandro Dinardo

grazie veramente tanto

per il vostro supporto

ricordo a tutti

poi che è possibile

supportare il podcast

non solo

uscendo i cash

ma anche

uscendo i cash

sì ma

senza

darli direttamente a noi

potete darli ad Amazon

e loro

una parte

la danno a noi

l'altra parte

la usano per pagare

il bel giocattolo

che vi siete comprati

basta partire dai link

che trovate in fondo

alle note di ogni puntata

nella sezione supportaci

ricordiamo che

le donazioni

tramite Paypal

sono di

5, 10 o 15 euro

ogni trimestre

quindi

5 euro al trimestre

vuol dire

poco più di un'ora e mezzo

al mese

che veramente

niente

è un gesto

per

diciamo

così

ringraziarci

riconoscere

il lavoro

che facciamo ormai

da 6 anni

e

l'altra cosa

che mi sento di dire

Luca

è che vorrei

estendere

il ringraziamento

a tutti quelli

che non abbiamo citato

tra le donazioni

di questa settimana

ma che ci hanno aiutato

da

quando abbiamo iniziato

forse

la prima

grande donazione

il primo grande supporto

che abbiamo ricevuto

è stato

il microfono

che abbiamo utilizzato

per poter registrare

io

io

da casa mia

tu da casa tua

avere due microfoni

semiprofessionali

che tra l'altro

utilizziamo

tutt'oggi

e quindi

inizialmente

l'idea era di

elencare tutti

nomi e cognomi

delle persone

che ci hanno

ci hanno

sostenuto

in questi

in questi lunghi anni

ma

la lista

era veramente

troppo lunga

avremmo fatto

la puntata 301

soltanto

a nominare

tutti voi

quindi un grazie

enorme

vi ricordo poi

che potete

contattarci

tramite

l'indirizzo email

che è

info

chiocciola

easyapple.org

un account di twitter

easy underscore apple

poi abbiamo

un canale di telegram

abbiamo la newsletter

abbiamo il canale di youtube

abbiamo un po' di tutto

in questi anni

abbiamo avuto tempo

di sistemare

qua e là

ogni

ogni sorta

di social network

quindi

mi resta da

ringraziare ancora

Filippo

grazie Filippo

di essere venuto qua

a onorare

la 300esima puntata

di

easyapple

grazie a voi

per avermi invitato

ancora una volta

in realtà

e

niente

a me non resta

che salutarvi

quindi un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e da Filippo

e direi che noi

ci sentiamo a questo punto

la settimana prossima

con la 301esima

puntata di

easyapple