EasyApple #301 - È la versione freemium
Ciao e bentornati su EasyApple
puntata numero 301 del nostro podcast
superato lo scoglio della trecenta
insomma mi toccherà aspettare un pochettino
prima di arrivare a una nuova puntata tonda
sì poi come ben sapete la scorsa
e quindi oggi non abbiamo niente da dire
anche il fatto che siamo di nuovo qui
e i miei colleghi mi hanno fatto notare
che appena dopo la puntata 300 di EasyApple
non riuscivo più a stare nella pelle praticamente
hai sbocciato fin troppo quindi direi Luca
sì sì chiaramente ho stappato la bottiglia
ancora direttamente in puntata
no veramente parliamone di sta cosa
perché cioè in realtà è una scusa
avevo cominciato con le Beats wireless
dopo ero passato a degli auricolari
quelli di SyncWire principalmente
prima ne avevo usati anche degli altri
bluetooth ecco per le connessioni
le avevo comprate le Beats wireless
che vado avanti solamente con cuffie bluetooth
a questa comodità di non avere
questa settimana ho dimenticato le mie Airpods
perché le avevo appoggiate sulla scrivania
per cui mi sono ritrovato ad avere
cablate nello specifico delle Airpods
perché continuo a prendere dentro nel filo
poi con il cappotto lungo d'inverno
sono costretto a tenere il telefono
si incastra tutto il filo con il cappotto
all'interno ma se poi devo tirare fuori
il telefono devo rincagnare il collo
dentro nella giacca perché il filo sia abbastanza lungo
insomma tutta una serie di cose
di scomodità che ormai avevo dimenticato
quanto tutto sommato sono d'accordo
Apple di rimuovere il jack delle cuffie
aspettate un secondo, spegnete la torcia
un secondo e ascoltate le mie motivazioni
il fatto che il bluetooth tutto sommato
più volte di quanto fosse sconveniente
continuare a staccare le cuffie di qua
attaccarle di là e cosa che è stata
direi risolta da Apple per quello che
e il prodotto in sé che funziona
veramente bene non esiste il problema
del disabbina di qua, abbina di là
cioè ci si mette un tempo del tutto
paragonabile a quello che ci si mette a staccare
è vero che attaccare il cavo sarà sempre più veloce
un secondo magari ce ne mettete due
per cui direi che è vero che ci mettete
e tutto sommato non è che si faccia
tutte queste migliaia di volte al giorno
che anche quel secondo comincia a diventare
ma anche questo problema è limitato alla prima volta
due dispositivi in contemporanea
ma perché la versione premium hai comprato Luca?
se paghi l'in-app purchase delle cuffie
sblocchi, hai limitati gli spuettini
sì che poi quando uno di questi non è
raggiungibile perché ad esempio
ti dice e interrompe quello che stai ascoltando
per dirti questo, ti lascia ascoltare
altri dieci secondi e poi te lo ripete
insomma tanti dei dispositivi bluetooth
non gestivano benissimo l'abbinamento
le Airpods hanno risolto questo
ho dimenticato le mie Airpods a casa
e bisogna provvedere a disabbinare, riabbinare
è vero, in quel caso rimane ancora
Fede, passami le tue cuffie cablate, clic e le ho collegate
la comodità dell'essere andati senza fili
è vero che c'è un piccolo degrado
è veramente difficile fare il confronto
ascoltare la stessa canzone con delle cuffie di qualità
ok, ma cuffie di qualità intendi
sì, esatto, quel genere di cose
però è una situazione talmente rara
standard di utilizzo del telefono
non va neanche vagamente a compensare
la maggiore comodità che si ha invece
se ho stufato tutti con questa mia
quello che è veramente un first world problem
di avere un cavo in mezzo ai piedi
i propri podcast o la propria musica
beh ma adesso al di là del problema
il problema ce l'hai magari quando
hai il tuo iPad nello zaino con cui ascolti la musica
non arrivano col filo fino alle orecchie
è una situazione un po' imbarazzante
con le earpods il problema è completamente annullato
che potevi avere erano quelli per esempio
della batteria però con la custodia
il problema in maniera brillante
non è risolto perché ovviamente se stai una settimana
in montagna e non hai presi di corrente
gli auricolari però penso ci siano anche
problemi un po' più importanti degli auricolari
se sei una settimana in montagna senza corrente
sì del tipo che ti muore il telefono molto prima
a favore di questa scelta mi piace
in queste direzioni come spesso ha fatto
come rimuovere il lettore di cd
dai portatili quanti portatili
adesso hanno il lettore cd e quanto ne sentiamo
mancanza che ho sentito e mi è capitato in questi
dal mio computer è stato il corso
d'inglese che sto facendo in azienda in cui mi hanno detto
dovete ascoltare il cd e gli ho detto
scusa se salto un attimo indietro
avevo dimenticato di concludere il mio discorso
dicevo io sì l'ho scoperto in autonomia
i vantaggi del wireless per quello
fine del discorso molti non ci avrebbero
il jack delle cuffie un po' ti obbliga
è vero puoi usare sempre l'adattatore
oppure le cuffie che trovi nella confezione
però diciamo che ti dà una forte
e forse potrebbe essere quello che
serviva ad alcune persone per poterne
un modo tra virgolette cattivo
perché ti costringe ad acquistare
alla fine questa tra virgolette
educazione se si può avere la presunzione
faccia bene perché nel lungo termine ti rendi conto
di quanto veramente sia più comodo
comodità la tua musica preferita
programmato anche se penso sia un
parolone dire programmare però non è detto
telegram che è in beta attualmente
esce anche la notifica sul telefono
e niente può essere interessante
iscritto perché devo provarlo non so
mi viene scaricata in automatico
la puntata non ho particolare interesse
a ricevere anche una notifica però
c'era stato richiesto da più di qualcuno
l'ho fatta l'ho integrata in una maniera
il link anche a questo nelle note
niente non c'è nessun altro messaggio
messaggio che non sia è uscita la
un'altra cosa invece luca cambiando
che siccome è sempre in grado di fare
dal punto di vista grafico e che se non sbaglio
di recente luca parentesi ha pubblicato
che è l'unico browser che ho sul mac
che consente di vedere questi video
consente in teoria perché in pratica
soprattutto è il maledetto codec che
usano che non è un gran che vp9
tutte le ottimizzazioni che ha h264
sfruttando youtube trattino dl
che è quel bellissimo script che consente
di fare anche queste belle cose
non so cioè non penso di poter dire
eventualmente boh bisognerebbe vederlo in 8k
ma ne ho potuti usare solamente 5
faceva veramente la sua porca figura
questo video ma lo farò sicuramente
lo trovate comunque nelle notte della puntata
Sofra di tech sfera di youtube
gli smartphone del futuro o che avranno
snocciolarli insieme e commentare
che si sta vedendo sempre più spesso
che sono i display edge to edge
già il 6 se no no secondo me solo il
no mi pare che esista anche il 6
però non sono convinto che sia stato
questa nicchia forse era stata anche lg
ha questo display qua comunque diciamo che
quello per cioè secondo me il nome più
praticamente va a ricoprire anche
destro e sinistro dello smartphone
quindi avvolgendo il dispositivo
la faccia del dispositivo con lo schermo
i bordi per raggiungere delle funzioni
rapide e sempre più dispositivi
principale del telefono perché il telefono
uno schermo che ha parità diciamo di
l'importante è che non vada a discapito
dell'usabilità del dispositivo quindi
faccio un esempio quando era stato introdotto
dove i bordi laterali erano praticamente
introdotto una funzionalità software
che permetteva di riconoscere quando
pollice o comunque il palmo della mano
che stava reggendo l'iPad andava
a toccare lo schermo l'iPad era
in grado di capire che non erano
sull'interfaccia del dispositivo
ma era semplicemente la mano che lo stava
reggendo in mano e quindi andava completamente
questa è una funzionalità che penso sia
d'uso comune e che questi dispositivi
diciamo che sul telefono secondo me
pressante questa necessità perché comunque
hai la mano anche sul retro per reggerlo
è troppo grande per poterlo fare
afferri con una mano soprattutto se lo
stai usando mentre sei in piedi
per cui hai la necessità di appoggiare
come si chiama la parte del pollice
io intendo proprio dove c'è il muscoletto del pollice
non lo so sai chi mi ha ricordato
dove sono attaccate le falange
ogni tanto sempre almeno una volta al giorno
altrimenti la sera poi mi pento
questa necessità mentre sul telefono
che riesca a darci del fastidio
funzionalità che spero che arrivi
penso sia quella che tutti vorrebbero
il mio sogno quello di arrivare al lavoro
sulla scrivania o sul mobiletto
togliamo anche il cavo per ricaricare il telefono
spesso è più lenta la ricarica
secondo me sarebbe veramente interessante
e avere il telefono che si ricarica in tasca
questo è sicuramente il passo successivo
a posizionarlo su un tappetino
e ti limita un po' nell'utilizzo
te lo metti in tasca o nello zaino
insomma un tappetino comincia a diventare
il primo passo sarà sicuramente quello della ricerca wireless
oppure dici Apple farà il botto
incorpora anche la ricarica wireless
abbastanza agli albori di questa tecnologia
appunto una soluzione come quella
delle attuali ricariche wireless
in aggiunta anche perché sempre più macchine
la ricarica wireless almeno come optional
l'idea di buttare lì dentro il telefono
una stanza intera, un edificio intero
saranno in grado di ricaricarti il telefono
senza la necessità di collocarlo
in qualche punto in particolare
sinceramente però a me piace credere
quelli che però diciamo hanno la fortuna di
delle persone in grado di sviluppare prodotti
quando noi abbiamo in mente di fare qualcosa
della ricarica wireless che entri
in una sala e il telefono si ricarica
quindi spero che volere sia potere
un'idea che è molto importante
e che sia un vero e proprio assistente
ed è secondo me il primo punto
e il secondo è quello che però
se noi dovessimo fare manualmente
ci porterebbero via molto più tempo
secondo me deve essere questo assistente
delle situazioni in cui non puoi
metterti a maneggiare con il telefono
però effettivamente il passo successivo
maggiore, di flessibilità maggiore
l'intelligenza artificiale sta facendo passi da gigante
ma c'è ancora tanta strada da fare
anche questo lo vedo abbastanza distante
la questione dei display flessibili
Mark tirava fuori nel suo video
degli esempi di display flessibili ma
era solo una parte del dispositivo
quello, doveva comunque esserci
che alloggiasse gli altri componenti
io non riesco veramente a capirlo
a me piace, io mi immagino che dovrebbe essere
possibile avere un telefono che puoi
e poi lo srotoli per avere più
nella mia classifica personale
delle funzioni che vorrei vedere al più presto
potrebbe avere dei risvolti interessanti
come tecnologia, però deve essere
totalmente flessibile il telefono
e magari solo in una certa maniera
a me sembra un po' la corazzata potionking
non lo so, non mi ispira neanche un po'
l'ultimo punto di questo video è
un salto avanti tecnologico delle batterie
nel momento in cui tu hai la possibilità
di avere questa ricarica wireless
il problema della batteria diventerebbe
comunque la necessità di un'autonomia maggiore
distante dalla presa di corrente
anzi potenzialmente potrebbe aumentare
perché più sono potenti questi dispositivi
più è vero diventano efficienti
le necessità di energia di certo non caleranno
il grafene sembra molto promettente
come materiale per raggiungere
e spero veramente che possa essere
raggiungibile in breve termine
ma non è ancora una di quelle batterie
comunque se lo usi tanto sai che dovrai
stare attento perché può essere
completamente senza pensarci perché tanto
sì io ho sbagliato a dire in conflitto
secondo me una possa avere la priorità
diciamo in parallelo ma sullo stesso
unico che li racchiude entrambi
pressoché costante perché più o meno
dovunque sei riesci a ricaricare il telefono
sarebbe possibile farlo anche all'interno di una macchina
uno scomparto dove tieni solitamente
dove lì sotto inserisci il telefono
il telefono è connesso via bluetooth
quello che in realtà dicevo esiste
già perché molte macchine lo offrono
no ma senza connetterlo a niente
chiaro sono macchine di un certo livello per ora che hanno
questa cosa qua pur come optional
ok no mi ero perso questa cosa qua pensavo stessi riferendoti
dentro il telefono tipo quelli che vengono pubblicitati
già sfruttare questo vantaggio
avevo fatto una libera interpretazione
e niente comunque questi sono i 5 punti
da aggiungere qualcuno che volete commentare
diversamente da come abbiamo fatto io e Luca
possiamo solo accontentarci di qualche rumor
e uno di questi rumor è ad esempio
possa non avere più il connector lightning
ne stiamo discutendo prima io e Luca
il quinto compleanno del connector lightning
un'unica porta che sia universale per tutto
e non vedo perché non debba essere accolto
anche da tutti gli altri dispositivi
quella della standardizzazione
continuo a vederla come una scelta
non ci sono solamente iphone e ipad
ci sono le airpods che sono appena
che si ricaricano con questa porta
il magic mouse, il magic trackpad
e se in realtà quelle che stanno
eccessivamente un problema nel senso
in casa possiamo anche avere in un cassetto
su quelle che invece portiamo a spasso
soprattutto il periodo di transizione
precedente e le airpods che richiedono
porta che tra l'altro fisicamente
almeno questa è la mia impressione
non è una mia impressione che sia più spessa
e più larga, è un dato di fatto
della usb c e invece mi è sempre piaciuta
la forma interna del connettore
comunque c'è una sorta di peduncolo
centrale che viene abbracciato
l'interno del cavo che inserite
il dispositivo è completamente
contatti che sono sull'esterno
invece del corrispondente peduncolo
peduncolo in questione si può rompere
se si rompe il peduncolo interno
non mi fa impazzire e poi ho l'impressione
ma magari è solo una questione dei cavi
salda nel suo aggancio al dispositivo
detto questo la usb c è un'ottima
la ricarica con power delivery
supporta tanti standard e questo è anche un po'
un suo problema ne avevamo parlato
in lungo e in largo con maurizio sul saggio
podcast relativamente al fatto
generazione 2 la thunderbolt 3
un connettore che ha molte sfaccettature
avremo dispositivi sempre più intelligenti
in maniera sempre più compatibile
questa situazione in cui apple ha creato
di dispositivi con la lightning
più doloroso il cambio rispetto
quello che volevo proprio chiederti
che all'epoca caricavi solo iphone e ipad
le uniche cose che caricare con lightning
è una transizione che comunque secondo me
tanto comunque stanno già facendo un po' di accozzaglia
eventualmente il momento poteva essere con l'iphone 7
e potete usare l'audio tramite usb c
che è uno standard in via di definizione
le vostre airpods tramite usb c
avrete un cavo in più nella scrivania
dell'apple tv che da quando ce l'ho
l'ho caricato esattamente due volte
il problema è appunto con tutti
cioè con le airpods in particolare
tutto e ci troviamo adesso con
che possiamo usare solo sui dispositivi
attaccarle a un altro telefono
per cui è una situazione un po' brutta
in cui si sono cacciati e non so bene
come ne potranno uscire però il fatto
che venga dal wall street journal
questa indiscrezione mi fa pensare
che potrebbe essere un po' una mossa
l'assenza del jack delle cuffie
da apple per cominciare a fare in modo
che la gente si abitui all'idea
forse la mossa delle airpods è quella
perché effettivamente se si aveva
già in programma di fare questa transizione
però in realtà mi fa pensare che come sempre
siamo solo noi mega appassionati
non so quanta gente abbia comprato
che non sia super appassionato come noi
vista anche la continua scarsità
la spedizione e disponibilità nei negozi
più o meno altrettanto perché avevo visto
in realtà che hanno la lightning
poi avranno a un certo punto un iphone
anche chi paradossalmente ha un telefono android
che si carica con la micro usb
la carica unicamente con il cavo
che era nella confezione del telefono
eventualmente la carica con il cavo
che era nella confezione del telefono di un amico
che per caso ce l'ha dietro perché ha una batteria esterna
per cui per le persone normali
se possiamo permetterci di chiamare
non si accorgeranno più di tanto
semplicemente il cavo che si portano a spasso
sarà più difficile chiedere in prestito il cavo
è condivisibile però è un po' strana
a uno dei programmi che spesso
abbiamo parlato dell'estensione per Plex
per andare a recuperare i sottotitoli
abbiamo parlato di Open Subtitles e tanti altri
Francesco Zerbinati ce ne ha consigliato
uno che è super super semplice
Spotlight, una sorta di Alfred
della puntata di serie tv o film
di cui state cercando i sottotitoli
come esattamente succede con Spotlight e Alfred
possibili risultati e voi andate a selezionare
diciamo che è molto più semplice
io sono rimasto un po' catturato dal sito
link come sempre nella notte della puntata
applicazione in realtà è un'estensione
un'immagine che è una funzione
molto interessante perché a volte aiuta
la stessa immagine però a risoluzione maggiore
o magari a capire cosa stiamo vedendo
l'immagine e avere una risposta
tramite Google per quando anche
dal computer non è immediatissimo
come si fa perché bisogna andare
cliccare su immagini e poi c'è una
di fare esattamente questa cosa qui
applicazione ci viene in aiuto
non mi spiego solo come posso occupare
15 mega un'applicazione del genere
richiede a tutte le app quando vengono
distribuite sull'App Store di portarsi
dietro delle librerie necessarie
Swift ancora abbastanza fluido come
linguaggio non si è ancora fossilizzato
queste librerie anche all'interno
in modo che se cambia Swift nel frattempo
le applicazioni continueranno a girare
perché quello di cui hanno bisogno
ce l'hanno all'interno del loro bundle
e rischio che prendiamo bastonate
comunque molto semplicemente sono andato alla ricerca di
che girasse su piattaforma Windows
ne ho trovati due, il primo si chiama
tra i due ho scelto il secondo da utilizzare
quando si va a visitare la pagina di GitHub
il problema è che probabilmente
mancando tanti tasselli come Spotlight
l'applicazione funziona decisamente
di una cosa stupidissima che ti può averci
incontrato è stata l'impossibilità di
che sono state installate tramite
per poter avviare un'applicazione
bisogna seguire una serie di passaggi assurdi
come andare a trovare la cartella
l'applicazione, creare un collegamento
cose assurde, totalmente diverse da
Alfred che installa e funziona
di sopravvivenza sulla piattaforma di Microsoft
tutti i link nella puntata e chi vuole approfondire
sviscelavamo così tante in un solo episodio
disponibile sia per iOS che per Mac
Amazon che è disponibile solo in inglese
al momento o forse anche in tedesco
non in italiano e ci consente appunto
è possibile anche associare Alexa
perché a differenza di Apple è già
nelle sue capacità si possono aggiungere
le skills, così le chiama Amazon
delle abilità a questo assistente
vocale che può quindi incrementare
applicazioni e servizi sviluppati
bene nel castelletto costruito
da Amazon. Possiamo quindi provarla
gratuitamente con queste applicazioni
l'assistente nativo di ciascuna piattaforma
per il semplice motivo che per
utilizzarle bisogna andare ad aprire un'applicazione
parlare e poi attendere la risposta
quindi la necessità di lanciare
un'applicazione terza è quello che le rende
sfruttabili nella vita di tutti i giorni
però almeno appunto ci possiamo fare
Alla fine della puntata siamo lunghi
Volevo tirare fuori, cioè citare un piccolo
sembra sulla carta essere esattamente
Problema, avevo la necessità di ricevere
aggiornamenti o meglio notifiche
ogni volta che una determinata applicazione
nello specifico mi serviva la notifica
perché lui appunto ha questa applicazione installata
non si aggiorna automaticamente
devo verificare se ha questa opzione attiva
nel telefono ma mi sembrava di sì
questa applicazione, l'ultima versione
volevo appunto essere notificato
di quando ci fossero aggiornamenti di una data app
AppShopper, il servizio che consente
di ricevere notifiche quando le applicazioni
vanno in sconto e quando si aggiornano
delle applicazioni come proprie
abilitare per tutte globalmente
in questa lista, ma io appunto ho solo
di nuove versioni, che è appunto esattamente
la funzionalità che mi serviva per poi dire
a mio papà, guarda vai ad aggiornare l'applicazione
perché è uscita la nuova versione
e AppShopper ancora una volta ci torna in aiuto
direttamente dal sito ma dovrebbe
ammesso che Apple non l'abbia rimossa
di recente, cosa che ogni tanto si diverte a fare
non la trovo, c'è c'è c'è sull'App Store
perfetto, dovrebbe essere possibile fare
la stessa operazione anche dall'applicazione
delle nuove versioni di qualche app
sto andando a vedere l'ultima volta
che è stata aggiornata, perché ho paura che sia tipo
vediamo, vediamo, vediamo, aggiornata
vediamo cosa è stato introdotto nel changelog
penso di no, a meno che non ho
beccato l'applicazione sbagliata
lei, altre app da questo sviluppatore
meglio mettere il link al sito
probabilmente l'hanno aggiornata
ma dopo Apple non gliene lascia più
non gliene lascia più rilasciare altri aggiornamenti
piuttosto che niente lasciano la vecchia
concludo con l'ultimo argomento
già volevo parlarne la puntata scorsa
a rompere le balle, non ho potuto
molte persone che avevano appunto
acquistato l'applicazione su Mac
cosa succedeva? Che non riuscivo
che è un componente fondamentale di 1Password
lo sviluppatore e che sono concessi
le applicazioni stesse vengono firmate
solamente al momento della firma dell'app
può continuare a essere utilizzata
anche nel futuro a meno che non venga
tipi di certificati che vanno a interagire
che sono delle sorte di permessi
che vengono date alle applicazioni
in maniera vagamente simile a quando
diamo l'accesso ai nostri contatti
che consentono alle applicazioni di fare alcune cose
mandare delle notifiche push su iOS
interagire con iCloud in qualche maniera
memorizzare la propria cassaforte
sono gestiti in maniera diversa
perché se scade il certificato
quella parte dell'applicazione non funzionerà più
per cui questo problema di Apple
ha impedito di funzionare 1Password
solerzia per alcune loro scelte
il metodo di gestione degli aggiornamenti
all'applicazione automaticamente di rilevare
che c'è una nuova versione e di scaricarla
rifiutate le versioni successive
perché era cambiato il certificato
del certificato che identificava
era scritta in maniera leggermente diversa
e si rifiutasse di aggiornarsi
da questo sviluppatore esterno
e assolutamente non fidato da 1Password stessa
che si sono inanellate e allineate
dell'applicazione finché gli utenti non fossero
andati a scaricare manualmente la nuova
io ce l'avevo insalata dall'App Store
e non ho sofferto di questo problema
ma soffro da un altro problema
il fatto che 1Password su Windows è
la maggior parte delle volte non funziona
malgrado adesso dovrebbero avere la versione
hanno un altro nome ma mi viene Metro
Luca direi che è arrivato il momento
arriviamo con i consueti ringraziamenti
coloro che ci hanno supportato in questa settimana
e invece io giro l'ordine delle cose
vi ricordo che potete supportare EasyApple
facendo i vostri acquisti su Amazon
partendo dai nostri link sponsorizzati
e ringraziamo invece chi ha deciso
con delle donazioni singole o ricorrenti
da donarci qualche cosa in questa settimana
e grazie a coloro che ci hanno supportato
ma grazie anche a chi ci ascolta
che forse sono veramente anche loro
parte della nostra linfa vitale
io ovviamente sono diventato totalmente inutile
che potete scriverci all'indirizzo
oppure dovreste riuscire a trovarci
direttamente dall'applicazione Telegram
perché ho guardato la scaletta
anche per questa 301esima puntata
Autore dei sottotitoli e revisione a cura di QTSS