EasyApple #305 - Sette stelle
ciao e bentornati su EasyApple
puntata numero 305
del nostro podcast
io sono Luca Zorzi
e io Federico Travaini
questa invece penso che sia la puntata di EasyApple
dove abbiamo dovuto sforbiciare
più aggressivamente sulla nostra scaletta
per riportare
il numero di argomenti
a un numero affrontabile
in una puntata
sì, diciamo che è stata una settimana
bella ricca di scoperte
novità tra aggiornamenti
di iOS
macOS
e
cambi
diciamo di azienda
da parte di alcuni
non manager però capi area
di Apple che sono andati
a lavorare per altre società
l'iPhone rosso
un po' di cose negli ultimi
non settimana ma magari diciamo dieci giorni
e quindi tante tante
belle cose di cui vorremmo parlare
direi di buttarci a bomba
subito con il primo
follow up della settimana
che è una combo in realtà
che riguarda la questione che abbiamo
discusso la settimana scorsa in cui quando si entra
in macchina l'iPhone decide
un po' di
propria spontanea volontà
che cosa vuole farci sentire
se un podcast se qualcos'altro
e nello specifico
tale
Franco
Solerio
di un podcast che si chiama Digitalia
magari l'avete già sentito anzi mettete in pausa
andate a iscrivervi e dopo tornate a sentire
cosa ci ha detto Franco
qualora non foste ancora iscritti
ci dice quella che può essere
una soluzione a questo
questo annoso problema
che ci perseguita da tempo
allora il problema principale
è quello che appunto
ha detto prima Luca cioè si entra in macchina
e l'iPhone decide
di riprodurre qualcosa a caso
e quel qualcosa a caso
è quasi sempre la prima
canzone della propria libreria
dell'applicazione musica
se foste stupi
magari andate a vedere nella visualizzazione
brani perché potete scegliere
se ordinare per artista o per titolo
della canzone così almeno ne avete due
tra cui cambiare
ecco questo è un problema parecchio noioso
se vi ricordate già la scorsa puntata
ne avevamo parlato
motivo per cui Franco ha deciso di scriverci
Franco ha sviluppato
come immagino molti voi
già sappiano
un'applicazione che si chiama Castamatic
che è un
riproduttore di podcast
che
diciamo gli ha permesso di
quindi andare a capire meglio
il funzionamento di IOS e in particolare
Franco ci ha spiegato un po' più
tecnicamente come funziona
il discorso della riproduzione
automatica
della musica
quando il telefono si aggancia
a un dispositivo bluetooth
e che con IOS 10
teoricamente dovrebbe esserci una sorta
di deep learning quindi
una funzionalità che permette
all'iPhone di imparare
imparare diciamo con
l'esperienza
che cosa vuole l'utente
e quindi quale applicazione
musicale dovrebbe
diciamo far partire
nel momento in cui vi collegate alla macchina
il problema
è che non funziona quasi mai
e uno di questi motivi Luca
è che
in pochissimi abilitano
il widget di Siri
cos'è il widget di Siri?
è un widget che compare
nella schermata quella la today screen
si chiama
quella che si può richiamare con uno slide
verso sinistra, verso destra
quindi spostandosi a sinistra
o nella lock screen o nella home screen
oppure tirando giù la tendina
delle notifiche e poi spostandosi
insomma ci sono tipo 46 modi
di arrivarci
questo widget
è una sorta di
deep learning che cerca di
proporvi le applicazioni
che secondo l'iPhone
voi vorreste usare
in quel determinato momento
quindi a seconda che vi troviate a casa
in ufficio, fuori
per esempio all'S lunga vi proporrà l'applicazione
all'S lunga eccetera eccetera
questo widget dovrebbe aiutare
il telefono a capire che quando voi vi collegate
al bluetooth della macchina
volete utilizzare un'applicazione
in particolare, infatti
in Castamatic questa funzione
è presente
e ne avevamo anche parlato
quando era uscita la versione 2.0
per me ha funzionato
un pochettino
e poi ha smesso di funzionare
quindi sicuramente
questo discorso del widget
conta perché
è stato diciamo scritto
da Apple
è una linea guida per gli sviluppatori
che
diciamo non possiamo trascurare
però resta sempre quel fattore
RNG
dove ad alcuni funziona
ad alcuni non funziona
ad alcuni smette di funzionare
io sono di
di queste persone a cui ha smesso di funzionare
ma ho risolto felicemente
come vi avevo detto la scorsa puntata
cancellando l'applicazione musica
fortunatamente io non uso Apple Music
ma uso Spotify quindi ho potuto
per questo fortunatamente cancellare l'applicazione musica
non mi è più successo
che l'iPhone facesse
partire la riproduzione di
la canzone Jan di Rino Gaetano
e quindi
diciamo ho in parte
risolto il problema
Luca invece tu non avevi il widget di serie
abilitato
esatto quindi l'ho inserito
l'ho buttato in fondo alla lista
e vediamo se aiuterà a questa cosa
Franco suggeriva di dargli
una decina di giorni di tempo affinché
impari le nostre abitudini
anche se devo dire che penso che qualcosa di me
l'abbia già imparato perché
comunque rimaneva attiva la parte
che quando richiami Spotlight
invece la ricerca
già lì ti proponeva 4 o 8 applicazioni
che secondo lui potevano
esserti utili e devo dire che
è anche sorprendentemente valido
cioè molto molto spesso mi ritrovo
lì l'applicazione che sto cercando
spero che questa
furbizia si estenda anche alla
decisione di quale app utilizzare
per la riproduzione audio in macchina
o altrove diciamo che
comunque ascolto podcast abbastanza
di frequente che di solito
è già l'ultima applicazione
però non semprissimo
spero che questo possa aiutarmi
ad avvicinarmi ancora di più al 100%
dei casi
ma diciamo io
ascolto quasi sempre la musica
quando non sono in macchina
e quando sono in macchina invece ascolto
solo podcast praticamente
questo mi sembra che proprio
non riesca a capirlo il mio iPhone
in particolare perché comunque tende a riprodurre
l'ultima cosa che stavo facendo
che stavo ascoltando quando sono in macchina
quindi per esempio io esco dall'ufficio e stavo ascoltando
Spotify e entro in macchina
e parte Spotify
fortunatamente diciamo poi
con l'Apple Watch faccio partire
la riproduzione del podcast e
diciamo tampone in questo modo
viceversa non esiste l'applicazione
per Spotify per l'Apple Watch
anche se curiosando nell'App Store ho trovato
qualche applicazione che si chiama Spotify
tipo Widget for Apple Watch
applicazioni gratuite
che dovrebbero permettere
di far
di controllare diciamo
la propria libreria musicale di Spotify
dall'Apple Watch ma sono 1 applicazioni
non ufficiali e 2 tutte con
tensioni pessime quindi non ho neanche
perso tempo a provarne una
comunque direi
grazie a Franco per la segnalazione
vi ricordo quindi ancora una volta
se non usate Apple Music
o comunque non usate l'applicazione musica
cancellatela dall'iPhone
così eviterete di incorrere in questo
fastidio
diciamo e veniamo invece
alla seconda domanda
seconda domanda fresca fresca
di Umberto
che ci scrive
riguardo le Airpods
e voleva diciamo proporci un problema
che ha avuto fin dal primo giorno
di utilizzo
questo problema è che
queste cuffie wireless
diciamo non funzionano
con l'iPhone Nano di settima generazione
che era stato sponsorizzato
per essere wireless
dice di aver provato
con un po' di settaggi
un po' di aggiornamenti
per il Nano, per le Airpods
che non ci sono
e dice che
niente non riesce a risolvere il problema
il problema è che la musica
si sente a un volume bassissimo
e diciamo lui è abbastanza frustrato
da questo
però parliamo di un dispositivo
parecchio vecchio Luca
12 settembre 2012
è un dispositivo che va per i 5 anni
di una gamma di prodotti
in chiaro stato di abbandono
e che aspetta solo
che qualcuno arrivi a spegnere la luce
e chiudere la porta
per sempre
non mi stupisce assolutamente
è strano che si comporti così
perché le Airpods comunque
dovrebbero lasciando parte
la questione apro la scatoletta
e mi compare lo stato della batteria
sull'iPhone
dovrebbe funzionare su qualunque dispositivo
è evidentemente un bug
io non ci farei molto conto
che venga risolto il problema
dopo tutto ripeto
è una linea di prodotti abbandonata
che non interessa ad Apple
è molto vecchia
per cui onestamente
trovo quasi difficile lamentarsi di questo
perché comunque le Airpods
sono chiaramente un prodotto nato
per essere utilizzato con i dispositivi
abbastanza recenti
perché per dire
io lo utilizzo con l'iPad Air
che è del 2014
quindi un paio d'anni più giovane
e con quello funziona alla grande
salvo il fatto che in qualità di iPad
non ottiene la visualizzazione
dello stato della batteria
semplicemente aprendo lo sportellino
ma devo andare a cercarlo nel widget batteria
o nel control center
nella sezione audio
comunque sì
non è ottimizzato
sicuramente come prodotto
per l'utilizzo con altri dispositivi così vecchi
paradossalmente
pur se prodotti da Apple
è ancora più paradossalmente ancora in vendita
per cui mi dispiace Umberto
non sono il prodotto giusto
per l'utilizzo con un iPod Nano
e l'altra cosa
che ci scrive
secondo me vedendo anche l'ultimo iPad
come si dice a Firenze
ci stanno prendendo per il C.O
io onestamente
non sono per niente d'accordo
con questa ultima affermazione
perché il nuovo iPad
non è un upgrade
della linea esistente
è un ricollocamento
di parte della linea
comunque in termini di pure prestazioni
è un leggero upgrade
rispetto all'Air 2
mi pare un 5% sul multicore
e un 20% forse sul single core
che comunque non è schifo
non è niente di eclatante
però considerato che comunque
l'Air 2 aveva già anche lui
un anno e mezzo
no due anni forse
e quindi questo
Apple con l'introduzione di questo nuovo iPad
che ricordo guardiamo i prezzi americani
parte da 329 dollari
409 euro in Italia
va a ricollocare questa
o meglio a ridisegnare la linea iPad
che ora si compone di due categorie
la categoria Pro
possiamo discutere all'infinito
se è veramente Pro oppure no
ma tant'è
quindi massime prestazioni
massime caratteristiche hardware
prezzo più alto
e la versione economica
per chi non ha bisogno di superpotenza
per chi l'iPad magari lo usa principalmente
per giochicchiare, guardarsi i video
e navigare su internet
questa linea è molto economica
tra virgolette però sicuramente molto più economica
di quanto lo sia stato in passato
la linea iPad
e quindi fa delle scelte
un dispositivo che non è così
ultra sottile, così ultra potente
non ha lo schermo ultra bellissimo
comunque è un bello schermo
ampiamente utilizzabile
nel senso dov'è la presa per i fondelli
in questo?
è stato semplicemente dividere in due la linea
se hai bisogno di
prestazioni massime
sei costretto a spendere di più di quanto facevi una volta
forse è vero perché prima c'era solo
una gamma medio alta
adesso c'è solo il top top oppure
la base per quanto una base
che secondo me non fa certo schifo
lo dico da utilizzatore di
iPad Air
che comunque è molto molto meno potente
di questo qui, è un prodotto ancora
utilizzabilissimo al giorno d'oggi
per cui onestamente non riesco
a condividere il punto di vista
di Umberto
però comunque ci fa molto piacere confrontarci
e se avete anche voi
delle altre domande
prese di posizione oppure spunti di discussione
chiaramente siamo aperti al confronto
e siamo pronti a ricevere
e leggere le vostre mail
ma io spezzo una lancia a favore di Umberto
nel senso che probabilmente
quello a cui si riferisce è
che ultimamente
Apple sta spingendo tanto
sull'iPad Pro come
un dispositivo con cui puoi fare
tutto, un dispositivo che può
sostituire il computer
sostituire il Mac come
lo dimostrano le ultime pubblicità
che si trovano spesso su Facebook
e su Instagram che io sinceramente
non apprezzo minimamente
e non condivido neanche
la tipologia di
sponsorizzazione
che viene fatta per questo tipo
di dispositivo e Umberto dice
effettivamente
è difficile pensare che questo
sia veramente il computer del futuro
cioè attualmente non
è un dispositivo che può
prendere le vesti del Mac
e pubblicizzare
l'iPad Pro dicendo
non ti si scaricherà mai
oppure non pesa
tanto quanto un Mac
o non è
soggetto a virus
cosa che già comunque è un punto di forza del Mac
quindi
non sono motivi giusti
perché comunque attualmente
il Mac non è sullo stesso
livello dell'iPad Pro
e possiamo paragonarlo
io a me è venuto da fare l'esempio
una macchina e una bicicletta
cioè entrambi tutto sommato
ti fanno muovere
ok?
dipende dalle esigenze che hai
se devi andare da tua nonna che abita a 500 metri
vai in bicicletta, va benissimo
ci puoi anche andare con la macchina
vai sicuramente più velocemente
in meno tempo
però la bicicletta basta e avanza
ma non puoi dire
sostituisci la macchina con la bicicletta
perché la bicicletta
non esaurirà mai la benzina
la bicicletta non deve fare il tagliando
la bicicletta non deve fare l'assicurazione
mi sembra
che non sia
il punto su cui debba fare forza Apple
per promuovere l'iPad Pro
come il prossimo computer
secondo me
non è
ancora mi trovo in disaccordo
per quanto non è
una pubblicità rivolta
a me o a te
o penso
grande parte
dei nostri ascoltatori
è una pubblicità rivolta
a chi utilizza un PC
in maniera magari anche molto base
che è intimidito dal PC
che non sa veramente
utilizzarlo al pieno
delle sue potenzialità
e che potrebbe essere ben servito
da un iPad Pro
perché il Pro e non il base
perché comunque se fosse il loro computer principale
con tutti gli asterischi del caso
potrebbero comunque
sfruttare questo dispositivo
quindi
quei fastidi che loro hanno
in un PC tradizionale
la batteria, i virus e compagnia
potrebbero non essere un problema
sul nuovo iPad Pro
che quindi sarebbe un dispositivo
che ben li servirebbe
per cui
mi sembra che tu ti sia sentito
preso in causa
direttamente da questo
con l'esempio della macchina
potrebbe essere uno che veramente
lavora dall'altra parte
della strada
usa la macchina solo per andare al lavoro
e poi si lamenta che non trova parcheggio
allora a quel punto forse
neanche la bicicletta poteva andarci a piedi
o magari un po' più distante
per rendere la bicicletta
un'alternativa ragionevole
non so se mi sono spiegato decentemente
sì sì sono d'accordo
però attualmente
le necessità che hanno
queste tipologie di persone
di cui stiamo parlando
e a cui probabilmente è mirata
la pubblicità
non possono ancora pensare
secondo me di prendere
un iPad al posto di un computer
perché banalmente
la domanda
che mi viene fatta
più spesso quando mi chiedono
com'è l'iPad se vale la pena
mi chiedono ma posso collegarci una chiavetta USB
qua cosa gli fai?
dici no, dai
per essere un dispositivo così
non puoi neanche connettergli una chiavetta USB
ma sono d'accordo
questa è una delle forti limitazioni di iOS
però
ma io non penso che sia una limitazione
cioè io ti giuro
non mi ricordo l'ultima volta
che ho usato una chiavetta USB
esatto
esatto
quello è l'altro lato della medaglia
per molti è raro
è un po' presto
io lo trovo un po' presto
per spingere su questo tipo di dispositivo
e ripeto
prendo sempre come esempio mia zia
che ormai le fischieranno le orecchie
però
lei
ha una tipologia di esigenza
diciamo particolare
e sicuramente
secondo me
l'iPad è assolutamente imbattibile
rispetto a qualsiasi altro computer
perché se lo metti in borsa
e perché lo accende
funziona
e fa quelle tre cose
non può sbagliare
basta
non
so si rallenta
va bene
però
non hai
non ha problemi
non
veramente
ce la fa far tutto
ma per tante altre persone
io non
non so
non sento ancora
che sia
che sia il momento
e soprattutto
dal momento
che hanno
in tasca
uno smartphone
dubito che
questo non possa
già soddisfare
i loro bisogni
e quindi
beh
insomma
cioè
che cosa devi fare
devi scrivere magari
hai un tuo negozietto
devi fare
il cartello in Word
per scrivere
che sarà in ferie
dal
questo dici
ok è scomodo
farlo sull'iPhone
o su uno smartphone
sarebbe più comodo
farlo
sull'iPad
ma
diciamo
non
non
penso valga la pena
per fare un cartello
una volta
ma anche se fosse una volta al mese
beh ma
cioè qua stai
secondo me
sminuendo troppo
le attività
che una persona
può avere bisogno di fare
cioè
il fatto che noi
se vogliamo
siamo
verso
un'estremità
dello spettro
dei potenziali utenti
non ci deve fare
dimenticare
che ci sono degli utenti
all'altro estremo
ma anche in tutti i punti
che ci sono in mezzo
per cui
dire
che
perché
tu aziendi
a tutto sommato
potrebbe farne a meno
un estremo
dello
dello spettro
e per te
non andrebbe
assolutamente bene
non
cioè
secondo me
non è un
un ragionamento valido
no no
ma io sto
sto semplicemente pensando
quale potrebbe essere
la tipologia di cliente
che
che
possa decidere
di prendere un
diciamo
un iPad
invece di
invece di un computer
cioè io
continuo
ad ammirare
tutto
diciamo il
il lavoro
e l'avventura
la sfida
diciamo
che ha intrapreso
Federico Viticci
e mi piace seguirlo
mi piace vedere
come lui
o anche ad esempio
Mike
abbiano
intrapreso
secondo me
questa sfida
e si trovino bene
e per loro funzioni
però loro sono ancora
casi più
più unici
che rari
rispetto a mia zia
e rispetto a me
e te
che siamo
utenti
avanzati
ma
diciamo
ne esistono
tanti altri
come me
te
non lo so
è un argomento
che mi piace tantissimo
perché
sono il primo
a
diciamo
a sognare
in un futuro
dove tu hai
il tuo dispositivo
che è sempre con te
e ci puoi fare tutto
cioè dovunque sei
non hai problemi
te lo porti dietro
vuoi giocare
ci giochi
vuoi leggere
leggi
vuoi vedere un video
questo
assolutamente
è un sogno
a me
la tecnologia
fa
fa veramente impazzire
forse la mia più grande
passione
anzi sicuramente
la mia più grande passione
però
ricollegandoci a quello
che diceva Umberto
forse non ha fatto
tanto piacere
vedere Apple
un po'
spenta ultimamente
sul lato
sul lato iPad
ma
ma
diciamo
questo è un discorso
molto più ampio
adesso
visto che abbiamo
una scheretta lunga
forse
non lo so
cioè dal punto di vista
software
sicuramente
se sono
cioè l'ultima
vera innovazione
è stata iOS 9
il multitasking
ma
cioè
spenta la tua
no dal lato iPad
io parlo
lato hardware
hanno
lasciato un attimo
in pausa
la gamma vecchia
quindi
dell'Air 2
hanno introdotto
i due pro
dei quali
il 9,7 pollici
è un anno
il 12
virgola
quello che è
un anno
e un po' di più
un anno e mezzo
forse
ma secondo me
cioè presto adesso
arriveranno gli aggiornamenti
secondo me
per entrambi
riallineando
il ciclo vitale
cioè
non siamo
in un ritardo
tipo
Mac Pro
per esempio
iOS 10
non ha
non ha portato
granché
a differenza
dell'anno scorso
dove è stata fatta
praticamente una release
che non ricordo
se era la 9.2
o la 9.3
è stata fatta
praticamente
quasi intorno
all'iPad
piuttosto che
all'iPhone
anzi
non dico
piuttosto che
perché è sbagliato
ma va bene
non lo so
uno dei
dei problemi
di Apple
è sempre
il fatto che
abbia gli occhi
di tutti
puntati addosso
e ci siano
aspettative
grandissime
e
sempre
è sempre
difficile
riuscire a soddisfarle
perché
ci aspettiamo
il mondo
e magari
loro ci danno
mezzo mondo
e quindi
alla fine
guardi sempre
il bicchiere
mezzo vuoto
per tante cose
non mi ricordo
l'ultimo keynote
in cui abbiamo detto
wow
figata
sono stracontento
sì forse
ce n'è stato uno
non mi ricordo
qual è
però
WWDC
di
due anni fa
mi pare
sì forse
quello con
con il file system
nuovo
giusto
no
il PFS
l'anno scorso
ah tra parentesi
abbiamo aggiornato
tutti gli iPhone
e non ho letto
di problemi
ma ne parliamo dopo
va bene
Luca
andiamo oltre
prossimo punto
Mac Power User
370
con
Ajgan
Ajgan Don Don
Cell
Sagoian
Sogoian
chi è costui?
beh
solamente
il padre
dell'automazione
su Mac OS
insomma
un personaggino
di un certo livello
che un paio di mesi fa
circa
ha lasciato Apple
adesso lavora
ad Omni
che sta facendo
delle cose assurde
creando una sorta
di automazione
in casa
basata su
JavaScript
per le proprie applicazioni
e soprattutto
la cosa incredibile
è che
questa è totalmente
multiplattaforma
nel senso che funziona
sia su iOS
che su Mac
e alla stessa maniera
pazzesco
bellissimo
lavoro
che stanno facendo
in Omni
e insomma
Sal è stato
ospite
della puntata
numero 370
di Mac Power User
un podcast
che a me
piace veramente tanto
chiaramente
è in inglese
per cui
c'è questa piccola
barriera
all'ingresso
e
mi ha fatto
ascoltarlo
parlare di queste cose
mi ha fatto
ancora una volta
notare
come Mac OS
sia il sistema operativo
più avanzato
da questo punto di vista
punto
Windows non ci va
neanche vagamente vicino
Linux nemmeno
e abbiamo esaurito
diciamo
i sistemi
desktop
ragionevoli
ma neanche
dal lato mobile
cioè iOS
non è neanche
lontanamente
paragonabile
a quello che abbiamo
su Mac OS
e mi chiedo
se mai
ci potrà arrivare
veramente vicino
viste le restrizioni
che vengono
costantemente
imposte
a questo sistema
operativo
restrizioni
che
forse
ma io non sono
molto ottimista
potranno cambiare
visto che Apple
ha fatto un colpo gobbo
e appena dopo
che abbiamo finito
di registrare
il giorno dopo
ha deciso
di acquisire
Workflow
un'applicazione
tra le più
versatili
per automatizzare
i nostri dispositivi
iOS
e
l'ha
inglobata
ha reso gratuita
l'applicazione
quindi Fede
mi raccomando
link nelle note
della puntata
perché tutti
possiate andare
a scaricarla
visto che è davvero
gratuita
mi sembra
un
un buon affare
per questa applicazione
che normalmente
costava mi pare
5 euro
e valeva tutti
e probabilmente
di più
insomma
Apple si è pappata
Workflow
resta da vedere
cosa succederà
è già un
un buon segno
è il fatto
che l'applicazione
sia rimasta disponibile
sull'App Store
anche se
è stato
sono state rimosse
alcune
integrazioni
ma sembra
che ci siano
motivi illegali
dietro
e
non aiuta
a pensare bene
il fatto che
tra queste
ci sia Google
ma c'è anche
Pocket
tra le integrazioni
che sono avvenute
meno
e questa in particolare
mi duele assai
perché
il Workflow
copia
cioè metti in Pocket
il link che ho copiato
era uno dei miei
più utilizzati
direttamente dal widget
e
ecco
questo
magari ci fa ben sperare
il fatto che
l'applicazione
ci sia ancora
però
al contempo
non
non sono certo
che l'applicazione
potrà
continuare
a
a vivere
in iOS
in modo
così
continuo
così rapido
con questi aggiornamenti
che si sono sempre
susseguiti
molto in fretta
per quanto riguarda
appunto
Workflow
potrebbe venire
integrata
potrebbe
diventare
un'applicazione
di sistema
ma questo temo
che la relegherebbe
a un aggiornamento
all'anno
che è veramente
poco
oppure Apple
potrebbe avere
semplicemente
deciso
di acquisire
Workflow
perché voleva
prendere
i tre genietti
che c'erano dietro
uno dei quali
peraltro
avevo conosciuto
alla
WWJC
la jailbreak con
del 2013
se non sbaglio
alla quale
avevo partecipato
come spettatore
naturalmente
e
ecco
questi sono
tanti dubbi
riguardo a
Workflow
però
da un lato
mi fa comunque
piacere
vedere che
sembra esserci
interesse
da parte di Apple
verso l'automazione
rendere più potente
la sua piattaforma
mobile
ma è da vedere
se questo interesse
poi si concretizzerà
in qualcosa
che noi
vogliamo
possiamo usare
sì
diciamo che
sono curioso
di sapere
mi piacerebbe
sapere
se
il fatto che
queste persone
abbiano lasciato
Apple
per
andare a lavorare
in delle compagnie
che comunque
lavorano ancora
a stretto contatto
con Apple
è perché sappiano
qualcosa
che succederà
con iOS 11
o in futuro
che gli permetterà
di realizzare
dei prodotti
per
iOS
ancora migliori
e quindi partire
diciamo
avvantaggiati
non so se anche te
hai balenato in testa
questa idea
quindi tu dici
loro sapevano
che Workflow
era in fase di acquisizione
questo
avrebbe portato
poi a nuove
potenzialità
in arrivo
magari già con iOS
11
che è quasi
dietro l'angolo
perché in un paio di mesi
ci sarà la WWDC
che presenterà
presumibilmente
il nuovo sistema operativo
e quindi hanno detto
beh forse è più interessante
essere dall'altro lato
della barricata
sfruttare queste possibilità
e costruirci qualcosa
sì cioè
allora
Apple
che prende
un'applicazione
del genere
che comunque
fino a
un paio di versioni
di iOS fa
erano tutti
degli accrocchi
dei magheggi
delle cose un po' strane
invece piano piano
stanno iniziando
a prendere piede
sempre meglio
poi dici
una persona
che
si occupava
di questo
lascia Apple
per andare a lavorare
con una società
che fa prodotti
di alta gamma
poi un altro
che è il capo
del
diciamo
di mail
di Apple
adesso non ho capito
esattamente
se era il capo
o uno dei capi
va in Riddle
per lavorare
su Spark
client mail
che comunque
è
è diciamo
forse
il più completo
uno di
diciamo
di quelli più
interessanti
che si trovano
sull'App Store
magari tutte queste cose
insieme vogliono dire
che qualcosa
di importante
a livello di automazione
o di apertura
nei confronti
di applicazioni
di altre parti
sta per avvenire
e
hanno deciso
di portarsi avanti
prendendo
Workflow
e queste due persone
in particolare
andando a lavorare
in altre aziende
non so
ma magari
sarà banalmente
una migliore
intercomunicazione
tra le applicazioni
con la possibilità
di scegliere
pensando a Spark
i client
di default
per le mail
e quindi renderlo
veramente
molto più potente
rendere le mail
molto più potenti
in iOS
e non attualmente
dove si ha ancora
una fase strana
dove si posso
cancellare
l'applicazione mail
e usare Spark
però ci sono ancora
delle azioni
che richiedono
la presenza di mail
e quindi
quando
quando succede
un po'
ti girano i maroni
e dici
vabbè
ok
speriamo che
la prossima versione
sia migliore
ah ciao
avevo completamente
rimosso
dalla mia testa
il fatto che
cancellando
l'applicazione mail
se poi clicchi
su un link
che ti dovrebbe aprire
la composizione
di una mail
magari da un sito
ti salta fuori
eh no caro
hai tolto mail
le mail
non si possono inviare
e magari hai scaricato
ogni applicazione
esistente
sull'app store
che ti consente
di inviare
appunto i mail
vero vero
questa follia
me l'ero dimenticata
esatto
eh
non lo so
effettivamente
è uno scenario possibile
al quale
non avevo pensato
però ti dico
se dovessi
dargli un punteggio
di probabilità
gli darei
10%
ecco
non penso
che mi potrei
spingere
più in là
secondo me
le due possibilità
più
ragionevoli
sono
una forte accelerazione
con
cercare di costruire
qualcosa
a livello di sistema
di cui
workflow poi
potrà essere
l'applicazione
modello
per far vedere
cosa ci si può fare
o dall'altro
solo
sono tre bravissimi
sviluppatori
dietro a questa app
mangiamo
ce la
pappiamo
ce la
portiamoci in casa
a questi talenti
e
lasciamo lì
l'applicazione
gratuitamente
sull'app store
se a qualcuno interessa
finché funzionerà
in qualche maniera
e poi
basta
la rimuoveremo
nel frattempo
io mi accontento
della
theater mode
in watch os 3.2
che è
una
una funzionalità
che
ritengo
super banale
perché
non è
non è niente
di
diciamo
rivoluzionario
è una
una sorta di modalità
in cui
l'apple watch
non
accende
lo schermo
fino a che
l'utente
non fa una pressione
sulla corona
o sullo schermo
theater mode
perché
è la modalità
teatro
quindi quando siete
quando siete al cinema
quando siete
a teatro
e non volete
live
che l'apple watch
si illumini
e dia fastidio
a voi stessi
alle persone
che vi stanno vicino
quando magari
muovete anche
semplicemente la mano
perché state cambiando
posizione sulla poltrona
è una cosa
che ho sempre
diciamo pensato
perché spesso
a me piace molto
andare al cinema
quando sei al cinema
e sei a scendere
apple watch
dici
ma porca miseria
cioè
in senso
che due balle
tra l'altro
c'è un modo
per spegnere
immediatamente
lo schermo
dell'apple watch
non so
se lo sanno tutti
o no
quindi lo
lo ripeto
per
per completezza
basta semplicemente
con il palmo
della mano
andare a coprire
tutto lo schermo
e subito
questo si spegne
quindi come se
state praticamente
andando a
a tappare
lo schermo
dell'apple watch
ad oscurarlo
e in automatico
questo
diciamo
si annierisce
quindi si spegne
la retroilluminazione
no
non è una retroilluminazione
perché è uno schermo
oled
quindi
mi sono
mi sono corretto
da bravo
vero Luca
bravo
io non
non stavo neanche
cogliendo
questo dettaglio
però effettivamente
hai fatto bene
a sottolineare
che gli oled
non necessitano
di retroilluminazione
perché è lo schermo
stesso
a brillare
di luce propria
ma watch os 3.2
non è stato
l'unico rilascio
di questa settimana
sono arrivati
in contemporanea
anche
ios 10.3
e mac os
10.12.4
mi fanno schifo
questi nomi
di versione
così lunghi
in ios 10.3
la
la
, la cosa
più
grossa
che è successa
non è una parte
visibile all'utente
e cioè
che
sotto banco
apple ha aggiornato
i nostri dispositivi
solo quelli a 64 bit
però
quindi esclusi
iphone 5 e 5c
per dire
li ha aggiornati
dal file system
hfs plus
che utilizzava
prima
un file system
che odio
profondamente
al nuovo
apfs
che ha
quasi tutte
le caratteristiche
in regola
per il quasi
forse ne ho parlato
su techmind
forse ne riparlerò
in futuro
ma così
giusto per dire
la cosa
senza spiegarla
non ha
i checksum
su tutti i blocchi
ecco
questo
è una chiara mancanza
ma a parte quello
ci ha comportato
un tempo di
upgrade
estremamente lungo
anche sull'iphone 7
ci ha messo un po'
sicuramente
è proporzionato
alla dimensione
del dispositivo
e piacevole
effetto collaterale
tutti hanno guadagnato
da qualche centinaio
di mega
a più di un giga
sui dispositivi
da 256 giga
forse anche
sul 128
un giga abbondante
si è guadagnato
di spazio utilizzabile
il che fa sempre piacere
e tutto è andato
per il meglio
onestamente
non ho sentito
di telefoni
bloccati
da ripristinare
o brutte cose
di questo genere
per cui
ci ha solo impiegato
un bel po'
a far l'aggiornamento
non so se anche te
si si infatti
come dicevo
è un aggiornamento
che per forza di cose
porta via
molto tempo
però alla fine
tutto va liscio
basta farlo
magari la sera
prima di andare a dormire
clicchi aggiorna
e dopo
lo riponi dove devi
sono abbastanza convinto
che a meno che non dormiate
veramente veramente poco
la mattina
lo ritroverete
perfettamente aggiornato
altre novità
la prima volta
che ho aperto
l'applicazione
impostazioni
sono rimasto scioccato
dal vedere
la mia faccia
in cima
all'applicazione
ma a parte quello
niente
di così grave
onestamente
non mi vengono in mente
altre modifiche
rilevanti
c'era qualche cosa
su siri
e tantissimi
tantissimi fix
di sicurezza
sia su ios
che su mac
quindi
è un aggiornamento
che vale la pena
di fare
al più presto
su mac
invece c'è stata
una novità
evidente
forse
una novità
evidente
dal punto di vista
degli utenti
e cioè
l'introduzione
della modalità
night shift
che va appunto
a virare
al rosso
attenuando
i blu
i colori
dello schermo
quando la attivate
il mio suggerimento
è andare in preferenza
di sistema
display
night shift
e abilitarla
dal tramonto
all'alba
è la
probabilmente
la funzionalità
più
cioè
la
modalità
di attivazione
più pratica
perché
l'alternativa
è andare
sul notification center
scorrere
per salire
fino a sopra
a tutte le decine
di migliaia
di notifiche
che vi siete
dimenticati lì
perché non usate mai
il notification center
come me
e abilitarla
non c'è un altro
modo rapido
non c'è una
una scorciatoia
da tastiera
che ci consenta
di farlo
e sarebbe
più che dovuta
e quindi
sì
un avvio
automatico
della funzionalità
è sicuramente
utile
funzionalità
che però
apple
ha ristretto
ad alcuni
mac
onestamente
non so
quale sia
la motivazione
ufficiale
per questa scelta
ad esempio
nei macbook pro
del 2011
ho visto
non funziona
il mio vecchio
del 2010
non ce l'ho sotto mano
l'ho ancora aggiornato
ma garantito
che non ce l'abbia
esiste una patch
che si può fare
ma è un po'
paurosa
perché bisogna
disattivare
il
SIP
la protezione
che è stata introdotta
l'anno scorso
con il Capitan
fare una patch
binaria
a un componente
di sistema
poi riavviare
insomma
non mi sembra
il caso
di
avventurarsi
in questo
quando abbiamo
ancora
f.lux
flax
che è ancora
perfettamente funzionante
su macOS
funziona su tutti i computer
e ha anche
tanti controlli
in più
ad esempio
la possibilità
di dire
quando apro
l'applicazione
photos
restituiscimi
il mio
bilanciamento
corretto
dei colori
voglio vedere
le immagini
fedeli
cosa che
la funzionalità
di Apple
non ha
per cui
a maggior ragione
visto come è
pauroso
dover fare
questa modifica
consiglio
caldamente
di
evitare
di utilizzare
semplicemente
flax
tu la usi
questa funzione
su iOS
su Mac
si la adoro
cioè
nonostante inizialmente
mi desse un po' fastidio
perché
vedere giallino
non
non fa mai piacere
sembra quasi
che lo schermo
non sia a posto
non lo so
che il vetro
sia sporco
non mi piace
anche le luci gialle
in casa
non le posso
tollerare
però mi sono reso conto
che
la sera
è molto più piacevole
da guardare
lo schermo
quando ha questi colori
caldi
e affatica
meno la vista
soprattutto
perché poi
il passaggio
è graduale
e se tu lo utilizzi
con continuità
il telefono
non è che ti salti
all'occhio
che a un certo punto
clac
è diventato
tutto rosso
no
è un passaggio
lento e progressivo
che quasi
non ti fa accorgere
della cosa
no
non lo so
comunque io
mi rendo conto
che nonostante
stia guardando
in questo momento
il mio Mac
e vedo
che è giallino
il bianco
non è un bianco
bianco
comunque la trovo
una cosa
che personalmente
apprezzo
quindi
zero
zero lamentele
anzi
è una funzionalità
che uso
e
non ricordo
chi dove
e dove
quindi se su Twitter
o su Mail
un ascoltatore
ci aveva chiesto
quale fosse
una possibilità
diciamo che
aspetta
in italiano
provo a dirlo
diciamo
si lamentava del fatto
che non fosse possibile
attivare
e disattivare
il night shift
da una scorciatoia
da tastiera
o qualcosa del genere
ma soltanto
tramite o le preferenze
di sistema
o
go
il notification center
io
personalmente
non ho
questa necessità
però sono sicuro
al 99,99%
che
con un piccolissimo
workflow
in Alfred
sia possibile
richiamare
questa funzionalità
tramite gli Apple Script
e di conseguenza
associarlo
o a una
scorciatoia da tastiera
o
a un comando
da richiamare
tramite Alfred
così come è possibile
per chi
magari
non so
, adesso così
giusto per conoscenza
è possibile
tramite Alfred
e un workflow
scritto
con Apple Script
Apple Script
modificare
la risoluzione
dello schermo
del proprio
Mac Retina
direttamente
da Alfred
passando dalla risoluzione
quella che ottimizza
lo spazio
sulla scrivania
a quello che
rende tutto
bello ciccioso
e
definito
quindi
penso che sia
un giochetto
anche
attivare
e disattivare
NetShift
da
Alfred
con un
con un workflow
e scommetto che
in questo momento
Luca probabilmente
si è già messo a cercare
come farlo
ci avevo già provato
non mi sembra possibile
al momento
cosa?
infatti
no no no
non ci credo neanche
morto Luca
eh no
però cioè
ho inventato
un metodo
cioè ho concepito
un metodo
che sarebbe possibile
adottare
cioè
costruirsi
un keyboard maestro
che va a clic
qua clicca là
però
è veramente sporco
me l'aveva chiesto
ce l'aveva chiesto
anche Jacopo
via mail
ma non
non c'è un modo
ora come ora
penso
ma no in realtà
io
così
il primo risultato
che trovo
è una discussione
su Reddit
e pare che
devo informarmi
un pochettino meglio
però
l'avevo dato
una cosa
quasi scontata
da poter fare
con Apple Script
anch'io speravo
però
almeno un paio di giorni fa
non avevo trovato
niente a riguardo
magari adesso
c'è qualcosa in più
ok
è arrivata la possibilità
di scrivere in latex
su Pages
il che è estremamente
bello
perché
perché sì
perché latex
è un ottimo sistema
per scrivere le equazioni
Pages è un buon editor
di testo
per cui le due cose
vanno molto bene insieme
nessun altro commento
se non ci tenevo a dirlo
a posto
non aggiungiamo altro
Luca
salto al punto dopo
visto che è il mio
per poi tornare
su
nei tuoi
nei tuoi
diciamo
meandri
di sicurezza
e cose strane
visto che è uscito
l'iPhone rosso
non nego
che
essendo io
un gran patito
del colore rosso
come il sangue
è il mio colore preferito
vabbè
a me piace tantissimo
il colore rosso
e vedere l'iPhone rosso
un po' mi fa rosicare
lo ammetto
perché
se avessi potuto scegliere
quando l'ho compiato
avrei sicuramente
scelto di prendere
l'iPhone rosso
proprio
senza alcuna ombra
di dubbio
allora cos'ho detto?
cerchiamo di ottenere
un iPhone rosso
senza però
mettermi
a rivendere
un iPhone
per poi comprarne uno
quando tra tre mesi
presentano l'8
o il 7S
quel che è
e allora
subito ho pensato
bella pellicola
da mettere intorno
all'iPhone
e trasformarlo
in un iPhone rosso
con un tocco
ancora più bello
cioè il fronte
il frontale
diciamo
nero
e non bianco
preferisco nero e rosso
piuttosto che bianco e rosso
quindi cosa ho deciso?
ho deciso di comprare
su di brand
una pellicola
monocromatica
colore rosso
che andrà a sostituire
quella che ho attualmente
che è quella
diciamo
color
color legno
che ho
penso da
ormai un anno
sul 6S Plus
e che
come si diceva prima
è
fantastica per
diverse ragioni
la prima
non modifica
assolutamente
l'estetica
dell'iPhone
non va a ingombrare
non va a ingrandire
le dimensioni
è praticamente
una pelle
motivo
due
rende
l'iPhone
molto meno scivoloso
quindi
queste pellicole
hanno un grip
che è
sensazionale
a differenza
dell'iPhone
nudo
che è
praticamente
tipo
come era
quel film
di
Robin Williams
Flubber
si chiamava
quella cosa verde
che schizzava
in giro
a tutte le parti
ecco
e terzo motivo
è incredibilmente
resistente
cioè
io ce l'ho da un anno
non ha un graffio
non ha un segno
di usura
non si è alzato
un minimo
angolino
che sono quelli
che mi fanno impazzire
quando si inizia a sollevare
un angolino
della pellicola
e poi ti viene
voglia di strapparla via tutta
è un prodotto
perfetto
e costa
niente
perché costa 9 dollari
comprese le spese
di spedizione
se non volete
il colore rosso
ce ne sono
tanti altri
se volete fare
un po' più
gli zamarri
non i tamari
ma gli zamarri
potete prendere
quella carbonio
che è
quella che avevo
precedentemente io
e quindi niente
volete l'iPhone rosso
a 9 dollari
su dbrand
lo trovate
ottima strategia
so che anche
Maurizio
aveva in programma
questa stessa cosa
anche il complice
il costo
veramente
irrisorio
di queste pellicce
e pellicole
il mio argomento
che tu citavi prima
è in realtà
un riciclo
di un suggerimento
di Will Straffack
o Straffaccio
facciamo Straffaccio
perché sembra peggio
sembra peggio
se no
Ed Cronix
su Twitter
noto hacker
aveva
lavorato
a Day Jailbreak
insomma
un personaggino
di un certo livello
che
alla luce
di quella
minaccia
che
un gruppo
ha fatto ad Apple
del tipo
abbiamo milioni
di Apple ID
sotto il nostro controllo
formateremo
gli iPhone
di tutti quanti
se non ci date
n dollari
dove n
era abbastanza grande
e
lui dice
che sia vero
o no
questo
questa dichiarazione
comunque ci sono
qua sotto
un paio di passaggi
che comunque
potrebbero
aumentare
la sicurezza
del vostro
Apple ID
i passaggi sono
andate su
haveibeenpwned.com
link nelle note
della puntata
e mettete dentro
la mail
che avete utilizzato
per il vostro
Apple ID
se c'è stato
una fuga
di dati
che riguarda
la vostra mail
o qualunque
altro account
collegato a quella mail
è buona norma
cambiare la password
del vostro
Apple ID
poi se volete anche
fare il passettino
ulteriore
e abilitare
la two step
verification
mi pare che sia
la two step
non mi ricordo mai
se è two step
o two fact
o è quella nuova
comunque
il fatto che vi venga
inviato sul telefono
al momento del login
da un nuovo dispositivo
o in altre situazioni
un codice
di sei cifre
che vi consente
di
diciamo
validare
il tentativo di login
con anche una mappetta
della posizione
approssimativa
di chi ha richiesto
il login
e la possibilità
chiaramente
di rifiutare
il tentativo
per cui
una bella idea
per tenere comunque
sempre
al sicuro
i nostri dati
anche perché
facilmente
avremo magari
una carta di credito
o perlomeno
una prepagata
associata
al nostro
Apple ID
a proposito di
Apple ID
prepagata
associata
Apple Pay
arriverà?
adesso che abbiamo
anche iOS 9.3
cioè
è un passo avanti
verso Apple Pay
o è
non è significativo
questo aggiornamento?
non è significativo
ho fatto la prova
comunque
in wallet
non è comparsa
nemmeno la procedura
ma
io mi aspetto
che arrivi
probabilmente
in autunno
con iOS 11
forse
o comunque
più avanti
ne stavo parlando
su Twitter
con un ascoltatore
che mi chiedeva
ma secondo te
arriveranno
a questo punto
arriverà
Apple Pay
questione di giorni
settimane
purtroppo
non lo sappiamo
però non capisco
perché
la necessità
di un aggiornamento
software
per introdurre
questa funzionalità
che penso sia
qualcosa che
dorme
nei nostri telefoni
e nel momento
in cui Apple
deciderà di abilitare
si risveglierà
è collegato
alla posizione
che tu indichi
per il dispositivo
infatti
anche adesso
se vai a metterlo
su uno dei paesi
che hanno Apple Pay
ti compara
un pulsante in più
però effettivamente
si sembra
una di quelle cose
che potrebbe
essere sbloccata
da remoto
anche senza
una necessità
di un aggiornamento
avranno le loro
buone ragioni
forse comunque
il fatto che ci siano
dei soldi di mezzo
con Apple Pay
gli suggerisce
che è preferibile
fare un passaggio
in più
Luca nel frattempo
io ho letto
cosa
scriveva
quel
redditor
sulla
possibilità
di attivare
la dark mode
diciamo
direttamente
da Apple Script
Night Shift
si la chiamano
la chiamano
dark mode
non so perché
sembra che
dark mode
è quella di avere
la dock
e la menu barn
scure
si si si
infatti qua parla
di
di
di
macOS 10.4
che include
Night Shift
ma non so perché
poi nello script
la chiama
la chiama dark mode
sinceramente
ah no ok
no niente ok
ho capito perché
ho letto io
una cosa sbagliata
perché dice che si può fare
anche per la dark mode
e mette un
Apple Script a parte
comunque dice che
è possibile farlo
tramite Apple Script
però facendo
ricorso
all'interfaccia grafica
quindi
quello che fa
l'Apple Script
è di andare
ad attivare
le preferenze di sistema
eccetera eccetera
e
tutto in automatico
poi
attiva o disattiva
Night Shift
quindi non è una cosa
in background
però
mi permetto di dire
che è
una cosa che funziona
con un click
da dovunque sei
pam pam pam
è lo stesso concetto
che si poteva fare
anche con
Keyboard Maestro
e per usare
invece Apple Script
si utilizzano
i cosiddetti
Apple Events
che consentono
appunto di scriptare
tutta la varia
interfaccia grafica
di macOS
e è una
delle funzioni
tanto care
a Sal
Sal o Salvo
il
Sol
esatto
lui
che
che abbiamo
ah pensavo che facessi
una battuta
che abbiamo citato
prima ospite
della puntata 370
di Mac Power Users
quindi ascoltate
ascoltate
ok comunque
metto le note
nel caso
in cui qualcuno
fosse interessato
l'Apple Script
o meglio
il
post su Reddit
in modo che
potete andare
con i vostri occhi
a fare
una
una lettera
e un bel
copia e incolla
possiate ma
va bene
possiate
cosa che ho detto io
potete?
si
o potiate?
no no no
no no
mi spiace Fede
hai sbagliato
e
a proposito di Reddit
c'è una
bella applicazione
che voglio consigliarvi
sviluppata direttamente
da un Redditor
questa applicazione
di cui non ricordo
il nome
ma non ne ha
assolutamente importanza
lo sto andando a recuperare
al volo
è un'applicazione
che vi permette
di monitorare
dei particolari
sub-Reddit
l'applicazione si chiama
Alerts for Reddit
e andando a monitorare
un particolare
sub-Reddit
riceverete una notifica
quando
una discussione
diciamo
diventa
immediatamente
importante
nel senso che
viene
ingaggiata
da tanti utenti
questo
può essere utile
diciamo
sia per non
perdersi
l'ultima notizia
su
non lo so
il sub-Reddit
preferito di Luca
che è
Cable Porn
dove
praticamente
vedi queste immagini
bellissime
di tutti i cavi
allineati
e ben
diciamo
come si dice
ordinati
senza un minimo cavo
che fuoriesce
dalla sua posizione
o che si intreccia
con un altro
però potete anche
per esempio
andare a
attivare
le notifiche
per dei sub-Reddit
come per esempio
World News
dove ci sono
le notizie più importanti
e in quel caso
quando
succede qualcosa
di eclatante
riceverete una notifica
per andare
poi a
e andrete poi
a approfondire
su Reddit
o su qualsiasi
altro sito
quindi
lo trovo
la trovo
un'applicazione
molto
molto intelligente
poi per me
che
praticamente
mangio Reddit
a colazione
è veramente
fantastiliardica
ti piace?
per niente
mi piace invece
un sacco
Elsa Speak
è un'applicazione
che ho trovato
per caso
penso perché fosse
sull'home page
dell'App Store
è un'applicazione
gratuita
che poi
al suo interno
ha una settimana
di prova gratuita
e in seguito
richiede un abbonamento
e serve per
perfezionare
la propria pronuncia
in inglese
ci sono vari tipi
di esercizi
vi chiederà di ripetere
delle parole
e analizzerà
come pronunciate
con una
particolare attenzione
a un
suono
in particolare
una lettera
alla volta
quindi
per esempio
il TH
è uno
degli argomenti
che vengono trattati
i vari tipi
di S
per dire
e
è veramente
veramente
un'ottima app
vi dico solo
che il secondo giorno
della prova gratuita
stavo già considerando
di quanti mesi
fare l'abbonamento
a pagamento
che costa
mi pare
4,50 euro
per un singolo mese
10 euro
per tre mesi
e
boh
per un anno
comunque
veramente
un'applicazione
valida
e ben fatta
qualche volta
ma
come percentuale
vi direi
il 2%
delle volte
voi pronunciate
correttamente
una parola
poi potete anche
risentire
sia come andrebbe detta
che quello
che avete detto
e comunque
si lamentano
gli va bene
però
a parte quello
ottima
diciamo che
gli esercizi
facili
forse sono
troppo facili
però poi
con i medi
e soprattutto
con i difficili
sono
a un buon livello
insomma
si riesce
a fare un ottimo lavoro
per perfezionare
la propria pronuncia
e sono
molto contenti
di averla scoperta
loro suggeriscono
di fare
almeno 10 minuti
di esercizi al giorno
onestamente
la trovo così bella
che ne sto facendo
anche di più
per cui
7 stelle
a Elsa Speak
7
hai già lasciato
una recensione
col nuovo
metodo
o no?
no
non ha funzionato
quella delle recensioni
diciamo
in app review
e altra cosa
gli sviluppatori
possono ora rispondere
a noi
a noi
come recensori
anche con le emoticon
con le emoji
le emoticon
erano quelle di
messenger
msn
msn
luca
ultima
ultimo punto
della scaletta
anche se arriviamo
abbastanza lunghi
è un
gioco
che mi sento
di consigliarvi
e lo consiglio
in particolare
a tutte quelle persone
che sono un po'
nostalgiche
di
Magico Yu-Gi-Oh
il gioco si chiama
Hearthstone
Hearthstone
e
è un gioco
di carte
solo online
multipiattaforma
c'è per Android
c'è per iOS
c'è per Mac
c'è per PC
è della
Blizzard
è un gioco
che fa
molti riferimenti
al mondo
ad esempio di
World of Warcraft
e simili
le logiche di gioco
sono
semplici
le logiche
purtroppo
è un finto
free to play
perché
nel momento in cui
si vuole
salire di livello
e diventare
un po' più competitivi
visto che esistono
le partite classificate
e quindi
c'è una classifica
che si può scalare
bisogna
iniziare a comprare
pacchetti
trovare le carte
migliori
eccetera eccetera
io è un gioco
che trovo
molto divertente
da
diciamo
farci una partita
ogni tanto
magari quando
siano i momenti morti
perché vengo
comunque da
una vita
spesa
a giocare
a Magic
e un po'
anche a Yu-Gi-Oh!
quindi
è un gioco
gratuito
si può
si può
tranquillamente
scaricare
iniziare a
a provarlo
perché
per chi
gioca questi giochi
sicuramente
le meccaniche
non sono
assolutamente complesse
per chi è nuovo
invece
ci sarà un pochettino
da
qualche rogna
diciamo
da dover affrontare
Luca
prima di passare
ringraziamenti
però c'è un regalo
che ci è stato fatto
da un ascoltatore
che si chiama
Gianandrea
Gianandrea
ci ha regalato
una licenza
per Todoist
Todoist
Todoist
Madonna ragazzi
Todoist
Todoist
come lo chiamiamo?
Todoist
mi piace Todoist
o
Ziodot
no
no
lo chiamiamo
Todoist
Todoist
io l'ho sempre chiamato
Todo
come che l'ho sempre chiamato?
mi sa Todo
si Todoist
ma è sempre quella storia
della mia
la mia fissa con il client
con questa roba qua
vabbè
lasciamo stare
come stavo dicendo
Gianandrea ci ha regalato
una licenza
per Todoist
per tre mesi
di
Todoist Premium
come fate a trovare
questa licenza?
noi saremo
molto
molto
molto
sinceri
se vi interessa
la trovate
nelle note della puntata
messa lì
la brava
se volete
usarla
perché vi serve
perché
siete curiosi
di provare
Todoist
l'ho utilizzato
già da parecchio tempo
avreste voluto provare
il Premium
bla bla bla
lì
nelle note della puntata
in fondo
trovate
questo bel codice
per poter attivare
tre mesi
di Premium
detto questo
Luca
ti cedo la parola
perché è arrivato
il momento
di ringraziare
come sempre
tutti quelli
che ci hanno supportato
certamente
nomi e cognomi
anche questa settimana
Tullio Nicolussi
Stefano Negro
Giuseppe Marino
e Caterina
e Davide
Tinti
sono i nostri
supporter
della settimana
veramente
grazie a tutti
grazie a voi
che state in questo momento
correndo
sulla sezione
supportaci
del nostro sito
per impostare
un pagamento ricorrente
o una singola donazione
tramite Paypal
tutto spiegato lì
oppure
che state andando
a mettere nel carrello
che ne so
un Boeing
d'occasione
per aprire
la vostra
compagnia aerea
chiaramente
partendo con
il link
di Easy Podcast
per farci dare
un referra
da Amazon
perché sappiamo
che Amazon
vende anche
aerei da trasporto
passeggeri
sulle proprie pagine
visto che uno
ha comprato
una nave
con la ciurma
di pirati
infatti
ottimo acquisto
ottimo acquisto
adesso sta
sta per salpare
niente
io vi ricordo
prima di tutto
che domani
c'è la pizzata
perché se state
ascoltando la puntata
di venerdì
alle 5
e un minuto
domani
sappiate che c'è
la pizzata
e sarete
sicuramente
in ritardo
per poter partecipare
ma se volete
fare un salto
noi vi aspettiamo
volentieri
detto questo
diciamo
c'è il discorso
dei
mi tocca
ricordarvi
quali sono
i nostri contatti
info che ho
c'è l'easyapple.org
è la mail
easy underscore
apple
è l'account
di twitter
telegram.me
slash
easy apple
è il canale
di telegram
e poi
cosa abbiamo di bello
l'account mio
di Luca di twitter
che ogni tanto
ricordo
Luca TNT
e F. Trava
altro
pagina di facebook
punto com
slash easy podcast
e basta
la newsletter
se siete interessati
cioè che
però non lo so perché
ma non vi piace
più di tanto
cattivoni
e poi perché ci hanno
bannato l'account
per qualche ragione
che non comprendiamo
non ci rispondono perché
ma
quindi questa settimana
non ci sarà la newsletter
hai fatto bene a ricordarmelo
questa settimana
pare che non ci sarà
la newsletter
c'è stato bannato l'account
perché abbiamo violato
qualche
boh
non so cosa
eh
regola di
vabbè
niente
non stiamo a questionare
io ho anche scritto
ma perché
cosa abbiamo fatto di male
non hanno risposto
giustamente
cosa vuoi fare
sto proprio pensando
non so se magari
non puoi mettere link
di cose che puntano
ad amazon
no no
avevo letto anche
il regolamento
e boh
non mi sembrava di avere
infranto nessun punto
se volete
disturbate pure
MailChimp
purtroppo
quindi niente
newsletter
adesso Luca partirà a fare
il servizio di newsletter
newsletter
dentro il CMS
del sito
ma assolutamente
no
c'è già su Telegram
potete ricevere la notifica
è più che sufficiente
giusto
ehm
detto questo
direi che
è giunto di
salutarvi
quindi un saluto a Federico
un saluto a Luca
ho detto
è giunto di salutarvi
vero?
si lascia stare
va bene
ci sentiamo
ci vediamo domani
alla pizzata
per me sarà
il piccante gorgonzola olive
sempre
Luca
non lo so
devo pensarci ancora
pizza con i views
sicuramente non la tua
sicuramente non la tua
sempre quella
va bene
noi ci sentiamo
la settimana prossima
con una nuova puntata
di Zappo
mi sapevo
ananas
la pizza all'ananas