EasyApple #307 - Ejectamento

Ciao a tutti e bentornati su EasyApple

puntata numero 307 del nostro podcast

che ogni settimana sviscia tutte le notizie e consigli

perfetti per gli utenti iPhone, Mac

tutto quello che è una mela dietro insomma

io sono Luca Zorzi

e io Federico Travaini

siamo carichi anche questa settimana

direi che ci stiamo accumulando sempre più cose

che dobbiamo rimandare da una settimana all'altra

perché sennò dovremmo fare puntate da due ore

per riuscire ad accomodare tutti gli argomenti interessanti

che ci sono in questo periodo

ci sono stati altri momenti nella storia del nostro podcast

che ormai si protrae da sei anni, sette praticamente

nei quali avevamo quasi difficoltà

a riempire una puntata intera

beh direi che non è decisamente il caso

nell'ultimo mese o due

sì è bello vedere la ciccia dentro la scaletta

e vedere Wunderlist bello popolato di tanti tanti task

che so che a te piace come parola Luca

no non mi piace per niente ma lo tollererò

la parola che odio di più penso ultimamente

è che l'ho sentita dire per la prima volta da te

e dopo ci ho fatto caso e la gente lo dice da te

schidulazione

no peggio ancora

quando una persona deve imputare dei dati

che non vuol dire niente

perché imputare è una parola italiana

che ha tutt'altro significato

anzi però sarebbe imputare

con la M di Modena

e invece voi lo dite con la N di Napoli

derivata di input

e quindi inserire

c'è questa parola molto più semplice

più facile da dire

che è inserire

che va usata al suo posto

e invece no

voi lo fate apposta per farmi venire al nervoso

Luca a me spiace

che tu dimostri sempre la tua vecchiaia interiore

cioè non gioca ai viei Pokémon

non giochi tutt'ora

poi non ti arrendi a queste evoluzioni della lingua

mi spiace

involuzioni

evoluzioni

la lingua è uno strumento di comunicazione

se troviamo un concetto

una parola

una scorciatoia

che permette di esprimere meglio

adesso

un concetto

scusate signori

EasyApple è un attimo in pausa

spiegami cosa c'è di meglio in imputare

rispetto a

inserire

funziona meglio

rende meglio il concetto

no

sono totalmente disaccordo

se mi dici

imputare

io capisco che stai riferendoti

a qualcosa

computer

digitale

telefono

io casco dalle nuvole

inserire invece

inseriscimi un ordine

è esatto

no è diverso

io non direi mai

imputare l'ordine

cioè

diciamo che

se dico

se dico

per esempio al mio capo

devo soltanto imputare i dati

e poi

inserire i dati

eh ma

mi sembra che manchi qualcosa

cioè

mi verrebbe da aggiungere

inserire a sistema i dati

cioè

secondo me imputare

è inteso in questo

inserire in qualcosa di

digitale

in qualcosa di

binario

delle informazioni

mentre

inserire

può essere un gettone

non direi mai

imputare un gettone

capito?

no

assolutamente

cioè secondo me

non c'è nessun bisogno

di questa precisazione aggiuntiva

visto che il contesto

rende sempre evidente

di che cosa

si stia parlando

ma non importa

non so però è proprio

vabbè

è proprio un mio modo

di diciamo di

non so

esprimermi

in maniera più

concisa

imputare

mi

mi sembra che contestualizzi

meglio

l'ambito

molto democraticamente

propongo

che se siete d'accordo

con me

tempestiate

di mail

e tweet

Federico

altrimenti

non fate niente

possiamo fare un bel sondaggio

vai

Fede

fai il sondaggio

così sei contento

però fallo dopo

perché prima c'è

un follow up

che riguarda

Tinkertool

e i NAS

e i maledetti file

di S-Store

sì perché

riagganciamoci

alla puntata

con Maurizio Natali

in cui abbiamo parlato

di uno

un software

per Mac

gratuito

che è stato

di cui non ricordo

il nome in questo momento

è sviluppato

dagli stessi sviluppatori

di Clean.io e Mac

ovvero si chiamano

MacPo

Clean.io

CleanMyDrive

mi pare

CleanMyDrive

esatto

è uno strumento

che permette

di ripulire

i dischi esterni

al momento

dell'espulsione

o dell'ejectamento

ti piace?

aspetta

dell'ejectamento

sono molto tentato

di metterti giù

la chiamata di Skype

e proseguire

da solo

e ripulire appunto

questi dischi esterni

dai file

punto

di S-Store

eccetera eccetera

Edoardo

ci ha segnalato

un tool

che si chiama

Tinkertool

che permette

tra le varie funzioni

quella di

diciamo

disabilitare

la creazione

di questi file

su dischi di rete

e chiavette esterne

immagino che

questo comporti

delle perdite

di informazioni

infatti

è scritto

nota

con questa modifica

i dischi di rete

non memorizzeranno

più commenti

etichette

posizioni delle icone

o attributi simili

del finder

però si andrà

a eliminare

questi dispiacevoli

file

che vengono visti

quando

si naviga

all'interno

delle cartelle

con

windows

o linux

ad esempio

la mia risposta

riguardo alla perdita

di queste funzionalità

del finder

è esticazzi

tutto sommato

scritto esticuazzi

come il grande capo

esticazzi

che facevano

su radio 2

a 610

ma va bene

passiamo oltre

no sicuramente

vale la pena

di evitare

di riempirsi

i dischi di rete

di tutte queste porcherie

solamente per avere

delle funzioni

che onestamente

a me

non premono

assolutamente

ma penso

alla maggior parte

degli utenti

veniamo invece

alle domande

per questa settimana

ne abbiamo due

una in realtà

è più una segnalazione

ma la prima

è di Andrea

e riguarda

l'autenticazione

a due fattori

e chiedeva

ma che senso

ha avere

l'autenticazione

a due fattori

e come funziona

se io ho solo

un dispositivo

ad esempio

ho solamente

un iphone

metto il mio numero

di telefono

a cosa mi serve

e poi come faccio

quando

vado

alla apple

per comprare

un nuovo telefono

e il precedente

l'ho appena venduto

come faccio

mi arriva

un messaggio

ma io non ho

nemmeno il telefono

attivato

non sono un po'

come un cane

che si morde

la coda

beh allora

comunque

l'autenticazione

a due fattori

è utile

perché

aiuta a prevenire

eventuali tentativi

di accesso

magari dell'interfaccia web

di iCloud

che comunque

contiene molti

dei nostri dati

lo stesso

find my iphone

ad esempio

che consente

tra le varie cose

di resettarci

il telefono

sotto il naso

il che potrebbe essere

non ottimale

chiedete a Matt Honan

qualche anno fa

e quindi

già questo

sicuramente

vale

l'utilizzo

dell'autenticazione

a due fattori

che comunque

in fase di attivazione

ci

suggerisce

molto caldamente

barra ci obbliga

a scriverci

metterci da parte

un codice

di emergenza

che consente

di disattivare

quando

tutto

sembra perduto

quindi

già avere questo

codice

in cassaforte

magari

visto che

è semplice

mettere al sicuro

un oggettino fisico

come un foglietto di carta

a volte magari

lo è più difficile

con cose digitali

tipo le password

ecco con questo

ci mettiamo al sicuro

però

nel momento in cui

vendiamo il vecchio iphone

tanto per cominciare

è bene

ripristinarlo

e per ripristinarlo

sei obbligato

a disattivare

find my iphone

e questo

tra l'altro

lo toglie anche

dai dispositivi

autorizzati

quindi

il telefono in sé

con il suo pop up

nativo

dell'autenticazione

a due fattori

non è più valido

rimane l'sms

sms però

che apple

è stata abbastanza

furba

da prevedere

in fase di impostazione

di un nuovo iphone

infatti

se voi

inserite il vostro

id apple

nel nuovo telefono

e avete

l'autenticazione

a due fattori

attiva

se selezionate

l'invio di sms

alla simulazione

che in quel momento

è nel telefono

come

tipo di

autenticazione

a due fattori

e non

selezionate

magari un altro dispositivo

un mac

un ipad

o altro

arriverà l'sms

voi non lo vedrete neanche

e in automatico

il sistema operativo

inserirà il codice

immagino ci siano

delle piccole scimmiette

in un angolo

dell'iphone

deputate

a inserire

questo codice

o a imputarlo

che dir si voglia

per procedere

al login

quindi

anche nel caso

di un nuovo telefono

anche nel caso

il vostro

precedente telefono

sia caduto dentro

nell'etna

perché eravate andati

a vedere

un'eruzione da vicino

non avete più

quindi il vecchio telefono

vi siete fatti fare

una duplicazione

della sim

dal vostro operatore

quella comunque

avrà il vostro numero

per cui il messaggio arriverà

e potrete procedere

allo sblocco

senza problemi

in caso di

disastro

cioè l'operatore dice

no il vostro numero

tutto sommato

preferiamo chiuderlo

non ridarvelo più

beh avete il codice

che avete messo

in cassaforte

a posto direi

è stata un po' lunga

come spiegazione

ma sono

tanti fattori

almeno due

che

sono in gioco

e poi dovrei

si tira a battere

le chiamate

mamma mia

anzi

engappare le chiamate

Fede

passa avanti

prima che ti engappi

allora

la prossima

domanda

non è una domanda

ma è una segnalazione

da parte di

Xavide30

che

riagganciandosi

a

Artson

gioco di carte

di cui abbiamo parlato

due puntate fa

se non sbaglio

dice

è uscito

un nuovo gioco

sempre di carte

molto interessante

che si chiama

The Elder Scrolls Legends

che è di Bethesda

chi

mastica

i videogiochi

avrà immagino

capito che

quando

dico Bethesda

non dico

un nome a casa

e quando dico

The Elder Scrolls

sto parlando

di giochi

tipo Skyrim

e Oblivion

quindi

abbiamo capito

il contesto

è un gioco di carte

che è

multipiattaforma

c'è per Mac

PC

e anche

dispositivi mobile

non so se c'è già

per Android

però sono abbastanza sicuro

ci sia per

per iPad e iPhone

invito a tutti

i possibili appassionati

a provare questo gioco

quindi

ci interessava

diciamo

mettervi

a

conoscenza

dell'esistenza

di questo

nuovo

nuovo gioco

io ovviamente

non capivo

nessun riferimento

nessun nome

che hai detto

ma va bene così

Bethesda

è famosa

per aver

portato alla luce

giochi

recentemente

come Fallout

e dire Fallout

Luca

se lo dici

a un gamer

sicuramente

sa di cosa sto parlando

poi a un povero

Vez

come te

no

ok

ammetto la mia sconfitta

qua

non so niente

per cui

dobbiamo rassegnarci

alla mia ignoranza

tu sei più fan

tu inizierai a giocare

quando

non giocheremo

contro una semplice

intelligenza artificiale

ma quando giocheremo

contro delle macchine

che sfruttano

il deep learning

per batterci

a proposito

di deep learning

un gingillo

che volevo

segnalarvi

cheat

digitalia

chiaramente

è autodraw

che è l'ultimo

esperimento

di google

lo trovate su

autodraw.com

drav

con la w

e

oppure nel noto

della puntata

chiaramente

e vi permette

di disegnare

incredibile no?

però la cosa incredibile

è che dal vostro schizzo

fatto in qualche maniera

pseudo decentemente

se lo fate

su un dispositivo touch

ultra imbarazzante

se lo fate

con il mouse

o col trackpad

riuscirà a interpretare

il vostro scarabocchio

cercando di dargli

una forma decente

io ho fatto alcuni esperimenti

disegnando

un camper

una macchinina

una casetta

il cartello

di stop

e tutte queste cose

sono state

perfettamente

riconosciute

c'è solo

una parte anatomica

che non è stata

riconosciuta correttamente

forse non so

se c'è una

una sorta di scelta

da parte di google

circa quali

oggetti

debbano essere

riconosciuti

però è veramente

impressionante

perché ogni

tratto

luca hai provato

a disegnare un pene?

potrei averlo fatto

ogni tratto

che voi aggiungete

al vostro disegno

affina

la proposta

di immagini

che vi viene

mostrata sopra

è pazzesco

veramente

molto molto carino

e vale la pena

di dedicarci

un minuto

così anche in coda

al supermercato

è molto divertente

sto disegnando

un iphone

vediamo se lo capisce

se disegni magari

il pulsante home

eh infatti

ho disegnato

il pulsante home

e devo fargli la mail

no come faccio

a dargli l'ok

vediamo

che mela

dov'è la mela

era un quadrato

sul pulsante home

per aiutarlo

ah

in alto già mi dice

do you mean

la proposta

ha già capito

il pezzo di merda

va bene

ok

Luca

c'è stato

c'è stato un avvenimento

che mi ha ribaltato

dalle risate

questa settimana

anche se tu

non ne hai colto

l'ironia

o non so

sei una persona

morta interiormente

ma

Carter Wilkerson

ha twittato

a Wendy's

una piccola domanda

cioè

quanti

retweet

devo ottenere

per poter

avere un anno

di chicken

nuggets

gratuito

e

Wendy's

ha stranamente

risposto

con un numero a caso

cioè 18 milioni

e

Carter Wilkerson

in risposta

ha detto

consideratelo fatto

e da qui è partita

questa

questa sfida

dove

Carter Wilkerson

che si definisce

un

appassionato

di nuggets

ha praticamente

lanciato questa sfida

dove vuole arrivare

18 milioni di retweet

ha iniziato a fare

le magliette

il ricavato delle magliette

andrà in beneficenza

e quindi io

mi sento di portare

la sua

fantastica impresa

anche qui su EasyApple

per

poter

diciamo

chiedere

anche a tutti gli ascoltatori

l'aiuto

e portare

Carter Wilkerson

a 18 milioni di retweet

nelle note trovate

sia il tweet

a cui mi riferisco

sia il sito

Nugs4Carter

dove lui spiega

il perché lo sta facendo

e

diciamo

ha fatto

fa vedere un po'

tutto l'andazzo

della storia

però a me fa morire

il suo tweet iniziale

dove a Wendy's

dice

una persona

un uomo

che a me fa pensare molto

l'uomo bicentenario

il modo in cui lo scrive

un uomo

ha bisogno

dei suoi nuggets

cosa devo fare

per averne

gratis per un anno

cioè a me

non so perché

ma fa morire da ridere

sarà una persona

semplice

però

boh

dai Fede

per aiutarti

ho fatto anche io

il mio retweet

portando il totale

a 2 milioni

e 650

mila

629

non penso

possa mai

arrivarci

a una cifra del genere

se lo retweetassi

anche con l'account

EasyApple

forse

forse

penso che

conte 16 milioni

il nostro account

più o meno

parlando di cose

un po' più serie

Luca

ho fatto una piacevole

scoperta

che

mi ha fatto

ricordare ancora

perché adoro

il Mac

cioè che il Mac

è semplice

e intuitivo

faccio

il mio classico esempio

che

la prima volta

che ho dovuto

mandare

un'immagine

via email

la cosa

che mi è venuta naturale

fare

è stata

trascinare

l'immagine

che volevo inviare

via mail

sull'icona

di mail

nel dock

in automatico

è successo esattamente

quello che speravo

succedesse

cioè

nuova mail

con l'immagine

già legata

la semplicità

l'intuitività

di questo sistema operativo

mi ha fatto

sperare

che DaisyDisk

permettesse di funzionare

anche con i dischi

montati

i dischi di rete

montati nel finder

ed effettivamente

funziona così

perché

qual era il mio problema

era

volevo capire

come era

frammentato

lo spazio

su disco occupato

sul NAS

e farlo tramite

l'applicazione del NAS

o

il terminale

non era una cosa

proprio

semplice

e gradevole

mi stai dicendo

che

do-a

pipe

sort-rn

pipe less

non era

sufficientemente intuitivo

non è

assolutamente

paragonabile

a ciò che offre

DaisyDisk

la visione a torta

clicchi

entri

esci

cancelli

una figata

pazzesca

e

ancora qui

è bastato

prendere

trascinare

l'icona

della cartella

che mi interessava

analizzare

DaisyDisk

ha analizzato tutto

mi ha fatto vedere

quello che mi interessava

ha fatto

tutto frammentato

tutto bene

mi ha fatto ricordare

perché io amo

questo sistema operativo

il drag and drop

è una metafora

che è così comoda

così facile

eppure c'è gente

che proprio

non gli entra in testa

cioè

mi è capitato

di vedere

persone

che avevano

una cartella

di Windows

aperta

con dentro

tipo tre file

e una cartella

uno dei tre file

doveva finire

nella sottocartella

in questione

mouse

tasto destro

taglia

vai dentro

nella cartella

tasto destro

incolla

tempo

6 minuti

e 42 secondi

rispetto a

trascina e molla

io

niente

volevo soltanto

condividere questa cosa

quindi volete analizzare

anche semplicemente

un'articolazione

a disc esterno

volete capire

cosa c'è dentro

come è dentro

come è diviso

lo collegate al Mac

e con DaisyDisc

boom

volete sapere

quanto spazio

è stato occupato

sul server di Facebook

andate su Safari

scrivete Facebook

trascinate l'urla

su DaisyDisc

molto semplice

a posto

mi piace la parola

a posto

è piccola

è corta

è sintetica

ti permette di capire

esattamente

quando dici

è piccola

l'unica possibile

frase

l'unica possibile

parola

che può seguire

è

ma è caratteristica

per cui

ma è caratteristica

piccola ma caratteristica

se avete capito

il riferimento

siete delle bravissime persone

se non l'avete capito

cercate su Google

piccola ma caratteristica

con la A

invece

volevo dare

un annuncio

di pubblico servizio

e riguarda

ai clienti

dei Vodafone

che ha recentemente

annunciato

sta

mandando messaggi

un po' a tutti

avvisando che

il piano telefonico base

quindi non

la parola

promozione

che vi dà

tot giga

tot minuti

bla bla bla

ma quello che vi trovate

sulla sim

il costo

per le chiamate

messaggi

e internet

senza alcune promozioni

attive

senza alcuna promozione

attiva

passerà

da 0

a 49 centesimi

a settimana

leggasi

2 euro al mese

cosa vi dà?

boh tipo

non so

un piatto di krauti

gratis

il terzo martedì

del mese

le chiamate gratis

la domenica

e stupidate di sto genere

e è totalmente

inutile

per chi

avesse già

una promozione

che fornisce

minuti

messaggi

e compagnia

ho trovato però

grazie a una ricerchina

su internet

e grazie anche a Giulio

che me l'ha segnalato

su twitter

una scappatoia

cioè

un piano telefonico

che ora come ora

non richiede costi

per passarci

e non è stato interessato

da questo costo

dei 2 euro mensili

l'attivazione

si può fare

direttamente online

c'è un modulo

molto rapido

da compilare

sono 3-4 robe

nome, cognome

numero di telefono

e forse il codice fiscale

e va fatto da desktop

però funziona perfettamente

l'ho fatto a mio padre

e a un paio di amici

che avevano ricevuto

il messaggio

e sembra aver risolto

il problema

almeno finché Vodafone

non si renderà conto

che si sono dimenticati

questo piano

e ne troveremo magari

speriamo un altro

per il prossimo giro

bello come tu

vivi questa guerra

con i tuoi amici

contro gli operatori telefonici

e la doppia attivazione

di offerte

finché non si accorgono

è una guerra continua

non so se avevi raccontato

quella con Tim

posso fare un breve riassunto

un piccolo spin off

praticamente

volevo cambiare

l'offerta che avevo con Tim

con la stessa identica offerta

solo la versione nuova

che costava 2 euro in meno

al mese

allora mi assicuro

di aver fatto almeno

12 rinnovi

al vecchio prezzo

per evitare di pagare

la penale

chiedo informazioni su Twitter

all'account di supporto

mi confermano che è possibile

faccio l'attivazione

della nuova promozione

tramite internet

questa volta

debitandola sulla carta di credito

anziché sul conto corrente

perché

sostanzialmente

perché potevo farlo

senza schiodare

il mio di dietro

dalla sedia

e andare in un negozio

mentre invece

per il conto corrente

è necessario

quindi

tanto non buono

non mi cambia niente

faccio questa scelta

mi arriva dopo un po'

il messaggio che

l'operazione è andata a buon fine

poi mi viene il dubbio

vado a verificare

e sì

effettivamente

avevo due promozioni

attive in contemporanea

che mi davano sì

il doppio dei giga

e dei minuti

ma mi davano anche

il doppio del costo

anzi un po' di più

perché quella vecchia

costava 2 euro in più

allora

dico a quelli di Twitter

giovani

mi spiace

credo che abbiate sbagliato qualcosa

che senso ha

che io possa avere

due promozioni insieme

volevo ottenere

la versione da 12

e ho ancora attiva

quella da 14

ah scusa scusa

certo

provvediamo subito

e cosa fanno?

disattivano quella da 12

chiaro

giustamente

perché non solo è normale

che uno possa avere

due promozioni insieme

che si chiamano anche uguali

ma poi

vuoi quella

che costa di più

per la stessa cosa

allora poi

gli ho chiesto di nuovo

e me l'hanno

sistemato

salvo poi

avermi comunque

addebitato un mese

di quella vecchia

che però

mi hanno restituito

sotto forma

di ricarica

che a me non serve a niente

perché pago la promozione

con la carta di credito

ma vabbè

insomma

un po' di casini

penso che

tutti i nostri ascoltatori

abbiano da raccontare

almeno un aneddoto

di stupidate

fatte dal loro operatore

sì beh Luca

su questo

io potrei andare avanti

penso una puntata

possiamo fare

un one more show

solo

che vi racconto

cosa ho vissuto

con Fastweb

e Eolo

e compagnia bella

però

parliamo di cose

utili e non futili

allora

non avevi spuntato

il tasto

sulla scaletta

mi stavo

mi stavo ammazzando

ma l'hai tolto

da sotto il mouse

praticamente

ehi

allora Luca

volevamo ricordare

che Amazon

quindi link sponsorizzati

immagino volessi dire

funziona anche

con l'applicazione

su iOS

quindi non è necessario

che voi

procediate

con l'acquisto

da computer desktop

per poterci poi dare

la percentuale

sull'acquisto

ma funziona

anche

dalle applicazioni

su

di iOS

iPhone e iPad

specificamente

quando cliccate

sul nostro link

su iOS

si apre in automatico

l'app di Amazon

era appunto Alberto

che mi chiedeva

ma funziona anche qui

o devo per forza

tornare al sito

per carità mobile

per farvi riconoscere

la percentuale

la risposta è che

da qualche tempo

a questa parte

diversi mesi

per la verità

Amazon

conteggia anche

gli acquisti

fatti tramite l'app

a partire dal nostro link

per cui

se cliccando

nel note della puntata

o sul sito

sul link di Amazon

vi si apre

l'applicazione

nessuna paura

funziona anche da lì

e anzi

un bel grazie

anticipato

ci sta anche qui

Fabrizio Ronaldo

invece

che penso

ormai non ci ascolti

quindi possiamo

tranquillamente

storpiare il suo nome

quanto vogliamo

ci

o meglio

non è che ci consiglia

ma ha scritto su Twitter

come

poter

nascondere

le

diciamo

Facebook

story

quindi

quello che si chiama

mess

messenger day

che neanche

non sono neanche

le Facebook stories

sono

una variante

sono sincronizzate

nel senso

se io

faccio

la mia

storia

tramite l'applicazione

messenger

poi compare su Facebook

e viceversa

oppure sono isolate

guarda

io questo non lo so

semplicemente perché

ho la nausea

di queste cose

cioè

le faceva Snapchat

Snapchat ha perso

secondo me è un po'

fuori dai giochi

Instagram

mi sembra

quello che ha

preso

diciamo

la posizione

predominante

riguardo queste

foto

poi adesso

mi sembra

si possono anche

mandare le foto

che poi

durano soltanto

un po' di tempo

scompaiono

comunque le stories

ormai secondo me

sono

terreno

di Instagram

e odio

doverle vedere

anche su Facebook

se poi pensiamo

addirittura che

Instagram

è di Facebook

ancora a me

veramente fa scopiare

la testa

l'impressione è che

dovunque vai

devi avere la possibilità

di farlo

io non

lo capisco

non so

se sincronizzano

però

Fabrizio dice

che è possibile

fare un tap

prolungato

sulla persona

che infelicemente

usa questi

Messenger Day

e nasconderla

in modo da ripulire

l'interfaccia di Messenger

nuovamente

mi viene il dubbio

che siano sincronizzate

a questo punto

che me lo dici Luca

però mi sembrerebbe

veramente assurdo

non lo so

perché non ho

nessun amico

che le usa

anche io

no aspetta

adesso ti posso confermare

che in questo momento

c'è esattamente

una storia

su Facebook

e non la vedo

su Messenger

per cui sono riusciti

a isolarle

tra di loro

devo dire

una scelta geniale

infatti

mi piace un sacco

la tendenza

che c'è ultimamente

a fare fotomontaggi

mettendo le storie

ovunque

avevo visto

le storie

su Excel

le storie

su Midnight Commander

che è un file manager

da terminale

che ovviamente

erano tutte pixelose

e quasi monocromatiche

le hanno messe

veramente ovunque

e mi diverso

e mi divertono

un sacco

i fotomontaggi

volevo farlo

come pesce d'aprile

anche in azienda

ma poi ho pensato

che nessuno avrebbe capito

a cosa mi riferivo

mettendo le faccine

non so

su SAP

per dire

e quindi

niente da fare

ho lasciato perdere

la mia simpaticissima idea

tra l'altro Luca

non mi sembra

che abbiamo menzionato

clips

la scorsa puntata

o sì?

non me lo ricordo assolutamente

no forse abbiamo

detto

no neanche

secondo me non era ancora uscita

quindi

diciamo rapidamente

entrambi ce lo siamo dimenticati

che è uscita clips

applicazione gratuita

di Apple

che permette di realizzare

piccoli montaggi video

a qualche funzionalità

inedita

per esempio

un riconoscimento

vocale

che viene trascritto

come testo

sul video

poi è possibile montare

qualche foto

con qualche immagine

con qualche pezzo di video

qualche effetto carino

tutto sommato

non è male

ma io sinceramente

non ne vedo l'utilità

per

per quello che ci faccio io

con

con l'iPhone

io ho

un'affermazione

una considerazione

e una domanda

l'affermazione è

è una barzelletta?

no no

il riconoscimento del testo

funziona bene

la parte larogna

che bisogna

avere

cioè

devi mettere il telefono in italiano

per poter parlare in italiano

altrimenti

è in inglese

e poi

cioè ti riconosce il testo

solo in inglese

mi sono sempre successe

delle cose molto carine

quando sbagliavo

la lingua della tastiera

di iOS

dettavo un messaggio

anche abbastanza lungo

e venivano fuori

delle eresie divertentissime

la considerazione

che non mi ricordo più

in questo momento

ah sì

è che

è abbastanza

poco intuitiva

io non ho capito subito

come si usava

l'applicazione

ci sono sì

degli effettini carini

quella cosa del testo

è simpatica

e infine la domanda

la domanda è

perché?

perché il mercato è questo

e invece di affermarsi

con un ping

è un'applicazione

quindi un social network

hanno detto

diamo

uno strumento

per poter

cioè alla fine

è la classica applicazione

in più

che permette di

rendere

l'iPhone

uno strumento

per creativi

perché

prendi l'applicazione

ci fai un piccolo montaggio

e viene una cosa carina

e

è nell'interesse di Apple

per mettere

far vedere

in un Apple Store

che puoi fare

queste cose

fighissime con l'iPhone

sì ma

la realtà è che

sfido

a vedere qualcuno

che non ha

che la usi

perché

le storie

gli snap

sono carini

perché li fai così

al volo

senza perderci

tanto tempo

direttamente

da Instagram

e da Snapchat

vedo difficile

cioè sono pochi

che si potrebbero

sbattere

a creare un video

un po' più di livello

cioè

boh magari

le aziende

lo possono fare

però a quel punto lì

non li vedo

a usare clips

sull'iPhone

ma magari

buttano su

un progettone

su Premiere

sul computer

o su Final Cut

non lo so

può essere

può essere

però hai visto

che figata fa

The Verge

su Instagram?

no

non li segui

segui su Instagram

ok

no tu

non dire che non usi Instagram

perché non ci chiede nessuno

no no

scusa

sed

sostituisci

il termine

Instagram

con Snapchat

non so perché

nella mia testa

avevo capito Snapchat

no no

Instagram lo uso

allora segui The Verge

lo so che non è

sicuramente uno dei

dei follower

che ti consiglierà

l'applicazione

no no no

però

ogni tanto

pubblicano delle

delle storie

che sono

delle piccole recensioni

o dei piccoli

riassunti

di novità

di notizie

che sono

cavolo

veramente fatti bene

cioè sono quelle piccole

tipo una pillola

sul nuovo

Samsung S8

su

forse l'han fatta anche

sulla

su clips

cavolo

sono

sono veramente carine

e magari

con clips

diventa

ancora più semplice

fare

farlo

e posso iniziare

a farlo

magari

blogger

e fare

una pillola

di notizia

molto più breve

la cosa

che

va in contrasto

con

diciamo

la vita

a termine

di queste clips

è quella che dicevi tu

cioè

spendo magari

un po' di tempo

a fare

un mini video

fatto bene

montato

però magari

lo possono vedere

solo le persone

che

lo trovano

entro 24 ore

da quando lo pubblico

se lo pubblico su Instagram

non ho una piattaforma

che mi permette

di pubblicarlo

diciamo

e lasciarlo lì così

un feed

che mi permetta

di lasciarlo lì così

a meno di usare Twitter

o qualcosa del genere

però non è

il posto in cui vado a cercare

questo tipo di contenuto

questo tipo di contenuto

lo cerco per esempio

su Instagram

lo cerco su Snapchat

ma lì

tutto

ha una vita a termine

e

capito

va un po' in contrasto

come dicevi te

effettivamente

tra l'altro

a proposito

di questa

questa

effimerità

il fatto che durano poco

queste

queste storie

mi ha

spinto

a fare una cosa

che non avevo mai fatto

su Instagram

cioè abilitare

il salvataggio automatico

nel rollino

perché per grazia di Dio

i videetti

e le fotine

di

di Instagram

vengono salvati

in un

in un album apposito

che

per carità

continuerà a inquinare

le

la visione

che uso

principalmente

su

l'applicazione

Foto

cioè

Fotos

quella con tutta la cronologia

divisa per data e luogo

però comunque almeno

mi consente

di poter ripercorrere

la mia storia

delle stupidate

che ho pubblicato

in qualunque momento

anche dopo

le 24 ore

che appunto

sanciscono la morte

di questo contenuto

su Instagram

che secondo me

visto che

come dicevi prima

ha copiato

una delle ultime parti

mancanti di Snapchat

e cioè

la possibilità

di mandarsi foto

effimere

tra contatti

faccia l'ultimo passo

e offra

la possibilità

di salvare

per chi scatta

la foto

tutta la sua cronologia

in modo da poterla

rivedere

in seguito

rimangono pubbliche

per 24 ore

le foto e i video

dopodiché

passano a private

e ci puoi accedere

solamente tu

dal tuo account

che è una cosa

molto carina

soprattutto per chi

lo usa

un po'

ma non troppo

perché se siete

delle persone

che fanno

50 storie

al giorno

magari diventa

solamente

un calderone

pieno di porcheria

mentre se magari

lo usate

2-3 volte a settimana

o una volta al giorno

può essere carino

andare a sfogliare

cosa avete

snappato

nel passato

Luca

invece

il prossimo punto

della scaletta

è una cosa

che mi

mi intrippa

veramente

veramente tanto

e adesso voglio

chiederti un parere

sempre Fabrizio

Ronaldo

o Rolando

o

non so

mi ricordo

neanche

si chiama

più Fabrizio

vabbè

ha retweetato

un tweet

di questo

Pascal Pixel

che onestamente

non conosco

però dovrebbe essere

un designer

e praticamente

ha spiegato

come

sia possibile

trasformare

il proprio

desktop

nel proprio

Dropbox

ovvero

creare

un collegamento

che

faccia comparire

sul proprio

desktop

il proprio

Dropbox

e lì si può

tranquillamente

lavorare

tutto viene

sincronizzato

in tempo reale

come se fosse

effettivamente

Dropbox

quando si va

offline

tiene tutto

offline

e nel momento

in cui ci si ricollega

riavviene la

sincronizzazione

perché è

esattamente

identico

a utilizzare

Dropbox

per farlo

basta

una riga

di terminale

ovvero

ln-s

e poi

percorso del

desktop

percorso di

Dropbox

magari Luca

ci vuole spiegare

tecnicamente

che cosa succede

e

tu cosa ne pensi

al di là del

che cosa succede

veramente

penso si venga

creato semplicemente

un collegamento

esatto

è un link

simbolico

simbolico

viene da quel

meno s

che appunto

volevo

specificare

questa cosa

perché forse

non era stato

chiarissimo

questo vi permette

di copiare

un collegamento

al desktop

su Dropbox

a me sembrava

di aver colto

che tu avessi detto

il contrario

cioè

i contenuti

del desktop

finiranno su Dropbox

e non dice

versa

ci sono

ripeti

i contenuti

del desktop

finiranno

in una cartella

desktop

su Dropbox

si quel comando

lì fa quella cosa lì

no no no

io

da quel che

c'è scritto

a me sembra

che

tutto ciò

che hai in Dropbox

ti compare

sul desktop

casomai dovresti

invertire

l'ordine

dei parametri

fa questo

cioè il suo discorso

è che io posso

buttare le cose

sul desktop

sapendo che

verranno poi

messe su Dropbox

un po' come fa

la funzione

di iCloud

ma con in più

tutti i vantaggi

in termine di condivisione

dei link

tramite Dropbox

di condivisione

delle intere cartelle

con altri utenti

eccetera

ok ma scusami

domanda

perché a questo punto

allora non

non sincronizzare

il desktop

dentro una cartella

di Dropbox

boh

cioè

non è una sottocartella

di Dropbox

vi troverete

desktop

dentro a Dropbox

e desktop

in realtà

sarà un link

che punta a

effettivamente

la vostra scrivania

ok no

io l'avevo immaginato

leggermente diversa

come cosa

in entrambi i casi

mi sembra una pessima idea

ma perché dici

il desktop

effettivamente

lo fa già

iCloud

cioè iCloud

ha la funzionalità

che permette

di sincronizzare

il proprio desktop

con iCloud

a questo punto

io preferirei

sincronizzarlo con Dropbox

piuttosto che con iCloud

esatto

che è quello

che puoi fare

grazie a questo comando

però

diciamo che il desktop

è il posto

dove metto

file ingombranti

su cui sto lavorando

in questo momento

e l'idea di caricarli

non mi entusiasma

eccessivamente

allo stesso modo

la cosa opposta

cioè avere

un po' di cartelle

quelle che ho

nella

nella cartella principale

di Dropbox

che non ne tengo

per carità

tantissime

ma comunque

sono 15 cartelle

o 14-15

a seconda del momento

non le vorrei

sul desktop

perché me lo inquinerebbero

in questo momento

sul desktop

poi

ho esattamente

zero elementi

per cui

non mi farebbe piacere

vederci Dropbox

va bene

però

mi intrippa

come cosa

non penso di farla

perché io

praticamente

come avevo già spiegato

utilizzo il desktop

in una maniera

che è paragonabile

a quella

della scrivania fisica

che si ha in studio

che si ha in camera

che si ha

in ufficio

quindi

è un luogo

temporaneo

di transizione

dei file

ma il 99%

delle volte

è pulito

e poi

a me piace

tanto andare

alla ricerca

dei file

quindi non sto neanche

a sbattere più di tanto

la testa

a organizzarli bene

in cartelle

e sotto cartelle

se non per

qualche categoria

specifica di file

e quindi

diciamo

non mi interessa

però

l'idea di avere

tutto completamente

sincronizzato così

posso capire

che può

tornare

utile

ok

niente

al di là di questo

Luca

riprendi in mano

Wunderlist

e direi

di andare a vedere

ok

il prossimo tip

Luca

hai scoperto

una cosa

che

io ne te

sapevamo

sul force touch

su iPhone

perché effettivamente

non c'è ancora

su iPad

force touch

con le solite

i soliti problemi

del force touch

cioè il fatto che

o te lo dicono

oppure

lo scopri per sbaglio

in questo caso

penso che

Radek

Pietruszewski

che

l'ha scritto

su Twitter

e ho visto

retweetato

da

non mi ricordo

più

ha notato

che sull'iPhone 6S

e il 7

cioè quelli che hanno

il force touch

se tu premi

più forte

sul pulsante

di cancellazione

della tastiera

all'inizio

noti che

la velocità

con cui cancella

cresce

in proporzionalmente

a quanto premi

molto più

di quanto non succede

semplicemente

cancellando

normalmente

e arrivi

molto molto più in fretta

a quella modalità

che per carità

c'è anche

sulla tastiera

standard

o meglio

senza usare

il force touch

cioè che viene cancellato

parola per parola

quindi velocizzando

l'eliminazione

di testi

più lunghi

quindi un altro

utilizzo del force touch

molto carino

che penso

che utilizzerò

parecchio

adesso che l'ho scoperto

anche se

per me

l'utilizzo

forse più frequente

in assoluto

del force touch

a parte

per raggiungere

i money with

l'inserimento

di una spesa

o di un incasso

sia

muovere il cursore

all'interno

del testo

prendendo forte

in mezzo

alla tastiera

e poi rilasciando

per poi muoverlo

insomma

è veramente

veramente comodo

usare la tastiera stessa

come se fosse

una sorta

di trackpad

passando oltre

invece Luca

ho ricevuto

felicemente

questa settimana

una

business card

come la chiami

un biglietto da visita

si

porca miseria

sei licenziato

basta

easy apple

finisce qui

ciao

no

business card

fa molto più figo

questo non puoi negarlo

lo nego

allora comunque

è una business card

che mi ha fatto

molto piacere ricevere

e che ho notato

con piacere

ha su un lato

le informazioni scritte

nero su bianco

quindi

alla vecchia maniera

come facevano

i nostri genitori

possiamo dire Luca

dall'altra parte

invece c'è un bellissimo

QR code

piccolo problema

non esiste

una funzionalità nativa

su iPhone

che permetta

di scannerizzare

un codice QR

e poter

in questo caso

importare i contatti

direttamente

con un

un semplice scatto

della fotocamera

e quindi ho detto

quale applicazioni

ho installato

sul telefono

che mi permette

di fare questo

Twitter ad esempio

se utilizzate

il force touch

sull'icona di Twitter

c'è la possibilità

di scannerizzare

un codice QR

questo mi ha portato

a nulla

non funziona

Dropbox

ha la funzione

di scan

con riconoscimento

dell'immagine

non funziona

Scanner Pro di Riddle

ha

una marea

di funzioni

per scannerizzare

documenti

ma non riconosce

i QR

Scanbot

è l'applicazione

che mi ha permesso

con una rapidità

impressionante

di creare

un nuovo contatto

con tutti i dati

che c'erano

riportati

sul biglietto

da visita

funzione

che era

celata

perché non ho avuto

bisogno di

cliccare su nessun

tasto

dicendo

attiva la funzione

di scansione

del bigliettino

da visita

o di codice QR

ma semplicemente

come ho puntato

la fotocamera

al codice

QR

è stato riconosciuto

ed è stato

subito creato

il contatto

e quindi

volevo chiedere

Luca

tu solitamente

cosa fai

a parte che

di codici QR

se ne trovano

pochi

non è che

abbiano avuto

questo grande successo

ma quando ti capita

di usarli

di trovarli

hai un'applicazione

specifica

hai

l'applicazione

nel cassetto

o

te ne freghi

no

utilizzo

un'applicazione

che

sulla springboard

appare come

scan

però probabilmente

ha un nome

più completo

che adesso

vedo di recuperare

insieme al

link

per scaricarla

dall'app store

e

funziona molto bene

appena la apri

molto molto veloce

inquadra il QR

e anche

il riconoscimento

è estremamente

veloce

mi pare

che supporti

anche

i codici a barre

tradizionali

però

un'applicazione

semplice e valida

di

monofunzione

di fatto

e quindi

semplicemente

non faccio altro

che

tirare giù

la ricerca

per richiamare

spotlight

scrivo

sc

e già mi

ricompare

scan

clicco

si apre subito

sulla fotocamera

non devi cliccare

niente

semplicemente

inquadri il QR

e ti porta

il link in questione

e tramite

digitalia

scusando proprio

l'ultima puntata

ho scoperto

che questo

permette di farlo

anche google now

non ho

ancora verificato

se lo fa

l'applicazione

per ios

di google now

però

reputo

che una funzione

così

così base

sia stata portata

anche su ios

sto scaricando

in questo momento

l'applicazione

faccio

un test al volo

però io metto

tutte e tre le applicazioni

nelle note

della puntata

quindi

l'applicazione

di google

di google now

scan bot

e questa scan

che Luca

mi ha

gentilmente

forwardato

troverete

nelle note

della puntata

anche un altro link

che è il link

a spot menu

un'applicazione

che ho trovato

su product hunt

insieme in una raccolta

delle migliori app

da tenere

nella propria

menu bar

sul mac

e come il nome

può suggerire

mostra

il titolo

della canzone

in riproduzione

su spotify

direttamente

nella vostra

menu bar

per un periodo

avevo avuto

una soluzione

fatta in casa

utilizzando

beat bar

magari Fede

anche questo

le note

della puntata

che usava

un apple script

che a sua volta

chiedeva

a spotify

ehi ma

che canzone

stai facendo andare

in questo momento

e niente

poi lo mostrava

molto semplicemente

poi però

col cambio di mac

non ho più reinstallato

beat bar

perché

si lo usavo

ma non tantissimo

malgrado avessi comprato

la licenza

e

e quindi

quando mi è capitato

sott'occhio

questo spot menu

gratuito

open source

su github

ho pensato di

provarlo

e funziona molto bene

mostra la canzone

in riproduzione

che

grazie invece

a better touch tool

come avevo detto

qualche puntata fa

mi appare anche

sulla touch bar

del mac

ok

dovrei aver

scritto tutto

nelle note

quindi

spot menu

e beat bar

io

ho sempre avuto

questa curiosità

windows

lo integra bene

con le notifiche

del sistema

e anche

semplicemente

quando si va a regolare

il volume

cosa che secondo me

potrebbe fare anche

apple

invece che far comparire

semplicemente

l'icona del volume

quella della cassa

con le onde sonore

potrebbe far vedere

cosa c'è effettivamente

in riproduzione

nel caso ci sia

una canzone su itunes

o su spotify

o un video di youtube

potrebbe essere

una buona idea

no?

ma si

windows lo fa

e lo fa bene

no no

però

conoscendo i nostri polli

ho l'impressione

che potrebbe essere

una cosa dedicata

solamente ad itunes

anche se in realtà

su ios

questa cosa

già esiste

perché nel control center

vediamo tutto quanto

per cui si

potrebbe essere

un

una nuova funzione

da aggiungere

all'iconcina del volume

che in molti tolgono

in realtà

dalla propria menu bar

magari un po'

meno consiera

che ha aggiunto

senza bisogno

di option cliccarla

ma con un semplice clic

l'elenco

dei dispositivi

di output

disponibili

che nel mio caso

sono sempre troppi

perché ce ne sono

vari di virtuali

qualcuno di fisico

insomma un macello

tipo in questo momento

che sto parlando

ne ho 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12

tra cui scegliere

e appunto

con un clic

potete selezionare

la periferica di uscita

molto molto comodo

e perché no

c'è sarebbe

tutto lo spazio

per mettere

la copertina

della canzone

magari anche

un play pausa

e

artista

titolo

a che punto siamo

della canzone

quindi una sorta di

barra di riproduzione

sarebbe una funzione

molto molto utile

magari adesso

mando una mail

a Tim

a suggerirglielo

io invece

faccio un follow up

veloce

mi pare di

aver capito

che non è possibile

fare la scansione

dei codici QR

con l'applicazione

di Google

perché non

permette di

non ho trovato

la possibilità

di utilizzare

la fotocamera

per la ricerca

quindi

quindi fake news

su digitalia

no no no

questo funziona

su Android

immagino

non con l'applicazione

per iOS

oppure

ho dato un'occhiata

un po' troppo

rapida

e la prossima puntata

dovrò rirettificare

ancora

tutto

tutto questo

Luca

stiamo arrivando

in fondo

alla scaletta

e vedo

un

una parola

che ho scoperto

da due giorni

ma che

mi

mi ha fatto venire

una voglia

di spendere

dei soldi

e sto parlando

di un sito

che si chiama

Artigian Cab

ed è un sito

da cui è possibile

acquistare

delle cabine

quelle dei videogiochi

diciamo

quelle delle sale giochi

fatte però

artigianali

con all'interno

un computer

su cui gira

una versione

particolare

di Linux

con installato

il MAME

o MAME

e altri emulatori

e avere la possibilità

quindi di giocare

ai giochi

direttamente

da una cabina

con il controller

vecchio stile

c'è una figata

pazzina

pazzesca

e oltre a queste cabine

è possibile

acquistare

soltanto magari

il joystick

che si collega

tramite HDMI

alla televisione

o allo schermo

del computer

e quindi giocare

direttamente

sulla tv

o sullo schermo

oppure ci sono

altri prodotti

che

a mio parere

piacciono

sono veramente

bellissimi

tipo c'è un

mega tavolone

fatto a forma

di telecomando

del NES

e da quello

che ho capito

è

anzi

senza da quello

che ho capito

il tavolo

a forma di controller

del NES

funziona

quindi potete

utilizzarlo

collegandolo alla tv

e giocare

a Super Mario

con questo

mega controller

grosso

come un tavolino

cioè

veramente

a me

questa cosa

manda in scimmia

in una maniera

sbagliata

che trovo

veramente sbagliata

e penso

dio mio

quanto sono

uno schifoso nerd

artigiancap.it

bravo bravo

, anche a me

che non interessano

assolutamente

nella minima misura

i videogiochi

devo dire

che questi

oggetti

hanno suscitato

una certa curiosità

se non altro

dal punto di vista

estetico

in certi arredamenti

poi li vedrai bene

molto molto simpatici

immagino

siano abbastanza

costosi

però

chiaramente

sono dei prodotti

semi artigianali

per cui

il prezzo

tutto sommato

è anche giustificato

vengono definiti

i cabinati

multigioco

artigianali

personalizzati

porca miseria

va bene Luca

direi che

siamo giunti

più o meno

al termine

di questa puntata

tu hai qualcosa

da aggiungere

o passiamo

ai ringraziamenti

saluti

contatti

stratti di mano

rutto finale

il rutto finale

magari lo mettiamo

da parte per dopo

nel frattempo

direi di ringraziare

i nostri

gentilissimi donatori

che questa settimana

sono stati

Riccardo Innocenti

e Caterina

Marcello Marigliano

e Manuel Zavatta

grazie per il vostro

supporto

e grazie anche

a chi deciderà

di applicazione

Amazon

oppure no

partire dai nostri link

per comprarsi

qualche cosina

da

boh magari per Pasqua

non so se si usano

i regali di Pasqua

non lo so

però potrebbe essere

un buon momento

cominciare

con il link

sponsorizzato

che trovate in fondo

alle note della puntata

oppure nella sezione

supportaci del sito

grazie veramente a tutti

e grazie anche

a chi deciderà

invece di passare

a un contributo

più diretto

tramite le donazioni

singole o ricorrenti

tramite Paypal

che sono così

ben descritte

sul sito

easypodcast.it

io noiosamente

vi ricordo

come sempre

i nostri contatti

che sono

info-easyapple.org

indirizzo email

abbiamo un account

di Twitter

easy underscore

apple

canale di Telegram

t.me

slash

easyapple

penso sia il link

più facile

e poi

tanto altro

che trovate in fondo

alle note della puntata

però direi che

per questa

307esima puntata

è tutto

quindi un saluto

da Federico

un saluto da Luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di EasyApple

a presto

a presto

Grazie a tutti per aver guardato il video.