EasyApple #309 - La risposta è nein
ciao a tutti i nostri cari ascoltatori siamo tornati puntata numero 309 di ziappone io sono
luca zorzi e io federico travaini e malgrado le campane mi abbiano seguito fin qua perché
magari non le sentite perché sono ormai sufficientemente basse ma sono circa tre minuti che c'è un
ding dong ininterrotto che i nostri ascoltatori di lunga data conosceranno come la peste che
ha infettato moltissime puntate soprattutto qualche anno fa dagli inizi di ziappone erano
di milano adesso ora sono quelle di udine ma insomma sono sempre qui a disturbare le
nostre registrazioni purtroppo
luca la scaletta tanto che non ti chiamavo luca tra l'altro vero vero penso penso di essere anche
l'unica persona al mondo a chiamarti luca ma di tanto in tanto qualcuno capita ma è abbastanza
una rarità comunque ciancio alle bande oggi abbiamo una scaletta penso da record continuiamo
a avere scalette da record ma è un bene vuol dire che c'è tanta carne al fuoco e quindi tanto
materiale per intrattenere i nostri ascoltatori e direi di cominciare a proposito di ascoltatori
con alcune domande che ci sono arrivate che sono sicuramente interessanti allora snoccioliamo la
prima che viene viene posta da nico e ci chiede dei consigli riguardo a security cam da esterno
e interno quali modelli sono i migliori i più sicuri da acquistare quale potrebbe essere una
configurazione corretta scegliendo tra i diversi modelli e se utilizzare wifi o tramite
cavo e io per la mia esperienza ho sempre solo affrontato la questione da un punto di vista
di diciamo sfizio gadget ho acquistato una xiaomi ica no non so come si chiama security cam su gear
best in offerta a 23 24 euro l'ho configurata l'ho messa in casa si alimenta tramite usb connessa
la rete wifi e dall'account xiaomi è possibile andare a visionare ciò che sta riprendendo la
telecamera con la possibilità di inserire una micro sd se non sbaglio e poter registrare dei
brevi tratti no si può registrare ciò che sta riprendendo la videocamera per quanto riguarda
la parte esterna invece mi sono affidato a una ci siamo affidati come famiglia diciamo a una
società che installa impianti di allarme è un sistema samsung che appunto
sorveglia la parte esterna della casa luca invece so che ha fatto uno dei suoi tanti magheggi e si è
che puoi già cominciare a dare un'occhiata come rapporto qualità prezzo direi di chi ti posso
consigliare le telecamere di marca foscam io ne ho tre a casa due fisse e una pan tilt zoom
insomma motorizzata tutte e tre
da esterno e ho diverse xiaomi in casa xiaomi che però mi sento di consigliare non molto perché
tanto per cominciare non c'è una possibilità di disabilitare la loro componente cloud senza
perdere l'accesso da remoto e soprattutto non è possibile farlo in maniera semplice bisogna avere
un router in grado di bloccare l'accesso a internet a certi dispositivi limitando la rete locale
e non è insomma una situazione standard io le ho isolate in una rete tutta loro in cui non possono
fare danni non possono vedere il resto della mia rete però sì non sono mai tranquillissimo anche
perché non so bene che tipo di traffico facciano sicuramente in termini di mega di giga è poca
roba per cui dubito che stiano trasmettendo l'immagine o anche screenshot ogni tanto perché
altrimenti avrebbero generato più traffico però insomma non sono tranquillissimo pur avendone sei
penso ormai in casa e le foscam sono diverse diciamo sono sempre delle cinesate ma delle
cinesate un po più di livello un pochino migliori che hanno anche lì un componente cloud che è
possibile disattivare e non sono male tutto sommato hanno sempre funzionato bene quanto al
mezzo di collegamento ti direi ethernet asterisco
l'asterisco è in un caso perché mi rendo conto che non sia sempre facile e poi che è una cosa
che io preferisco avere sempre tutto in ethernet per lasciare il wifi solo per i dispositivi che
assolutamente ne hanno bisogno per dare a questi la massima banda possibile altra cosa per appunto
la stabilità del collegamento che sicuramente per una telecamera può essere utile viceversa
però se le devi installare all'esterno a meno che tu non abbia uno switch in grado
rete tutta loro se uno mi rendo conto che è una situazione abbastanza difficile e limite per
un'utenza domestica arriva sotto casa tua stacca il cavo di rete e lo connetta al suo pc potrà
accedere a tutto quello che la tua rete offre ad esempio magari un nas dove potrebbero esserci su
anche cose che non vorresti si vedessero fuori non so il link è in descrizione sotto il video
il classico password punto txt che non dovremmo avere però insomma magari ci sono cose che non ti
fa piacere che siano accessibili da altri perché nel momento in cui va lì e si attacca in ethernet
è tanto uguale che se fosse in casa viceversa se attaccata col wifi a meno che non ci abbiate
appiccicato sopra un adesivo con la vostra password anche se uno arriva alla telecamera
in teoria può far poco poi magari questa una connessione ethernet e si può recuperare la
password del wifi da lì però insomma diventa tutto molto più facile e più facile di fare
molto molto più complicato per cui questa è la ragione dell'ethernet asterisco foscam è il
modello la marca di cui posso consigliare vari modelli dai un'occhiata è un argomento
sterminato di certo non basta una breve risposta in testa alla puntata di the apple per esaurire
il discorso o come l'impressione che potresti fare una puntata intera parlando solo di security cam
di ciò che hai fatto anche appunto in casa potrei limitarmi a lasciare un link
a un articolo che avevo scritto sul mio blog riguardante come registrare un tot di video
dalle telecamere nello specifico io tengo 24 ore in hd 24 ore e poco più e sette giorni in qualità
ridotta per compensare l'utilità della cosa con lo spazio che occupa così mi pare che occuperà
un centinaio di giga una cosa del genere le registrazioni forse anche meno magari controllo
lasciamo nelle note della puntata l'articolo che avevo scritto che spiega appunto come utilizzare
il proprio server domestico per raggiungere questo scopo passiamo invece alla seconda domanda che ci
viene posta da emanuele e chiede diciamo come può sfruttare il ssd da 500 no meglio dice si ritrova
con un ssd da 500 giga e vorrebbe sfruttarlo perché è lì a prendere prendere polvere e quindi
chiedeva quale è un buon case thunderbolt da sfruttare con il suo macbook quindi thunderbolt 2
perché dice macbook pro late 2013 non vorrei dire una subidata ma esattamente il mio quindi sì è il
mio è il mio confermo e dice per poter utilizzare come appunto il disco esterno ma dice non ne ho
trovati allora io darei un consiglio thunderbolt tutto sommato per gli ssd tradizionali è quasi
sprecato c'è un sacco di banda che non verrebbe utilizzate se andrebbe a pagare molto di più per
un case di questo genere che peraltro a sé stante si fatica a trovare magari si trova già con un
disco dentro che quindi andrebbe poi rimosso non vale la pena secondo me tanto vale prendere un
case usb 3 ce ne sono tantissimi dai 15 euro 12 15 euro in su che possono decisamente fare al
caso tuo unica accortezza che supportino il protocollo wasp
che consente di sfruttare al 100 per cento la velocità dei dischi ssd c'è un articolo di
saggiamento del novembre 2015 che parla proprio di questo ve lo lasciamo nelle note della puntata
e magari vi lascio anche il link di un case che avevo comprato io molto economico per appunto
averlo pagato più o meno quella cifra lì sui 12 13 euro che supporta il protocollo si consente
il montaggio del disco senza bisogno di attrezzi del tutto decoroso ecco non aspettatevi super
i link nelle note della puntata la successiva domanda è di fabio anzi è caro è molto costoso
adesso costa 8 99 questo case no niente luca non so se va la cosa facciamo lo togliamo temo di sì
non so se possiamo lei mi linki tutto sul message che pare funzionare bene oggi e io intanto spiego
qual è la domanda di fabio terza domanda di questa puntata duplice domanda prima cosa sono contento
e accolgo fabio tra i nuovi ascoltatori che dice che è circa due settimane che ci ascolta ormai
quindi 3 e è uno di quegli ascoltatori che ha fatto un po come ho fatto io quando ho scoperto
quei podcast di cui mi sono innamorato cioè sono andato a
riascoltarmi le puntate indietro perché perché mi piaceva ascoltare quelle voci e quindi benvenuto
fabio e le tue domande sono se è possibile visto che vive in germania sfruttare amazon tedesco per
poter fargli acquisti sponsorizzati e purtroppo la risposta è no la risposta è nine eventualmente
nine oddio mio titolo della puntata mi piace e la seconda domanda invece dice
noi parliamo ci chiede dato che parliamo spesso di one password e di come diciamo che è uno
strumento ormai essenziale per noi e dice cosa in più e cosa si da cosa si differenzia per cosa
si differenzia da i cloud keychain è possibile trasferire poi le password da i cloud a one
password e viceversa allora questa è una domanda che secondo me è abbastanza abbastanza complessa
in primo diciamo banalmente dico che utilizzo one password perché era utilizzo da ben prima
che arrivasse i cloud keychain che tra l'altro ho detto veloce keychain in app stories a me
sembrava i cloud kitchen ascoltando il podcast a due per poi dopo un po capito che si parla di
keychain non di keychain ma va bene comunque la prima banale differenza è il fatto di avere
uno strumento esterno all'infrastruttura di apple e molti piattaforma e soprattutto che
non risiede su i cloud i cloud comunque seppur si è migliorato parecchio negli ultimi anni non è
poi molto più completo ad esempio si possono salvare note sicure si possono salvare login
per particolari server puoi salvare la tua chiave privata puoi salvare la nota in cui ti salvi
magari qualche cosa di importante password io per esempio uso le note per salvarmi le password
della zia dello zio del nonno che in modo che non si vadano a mischiare con le mie password
puoi anche dal computer allegare dei file che verranno criptati e salvati tipo la carta
d'identità queste cose qua ce le ho salvate in one password come la patente poi tutto il discorso
carte di credito con tanto di fotografia scansione anteriore e posteriore è possibile
utilizzare il generatore di password in maniera molto più complessa e completa di quello che
offre i cloud keychain è possibile utilizzare cosa che luca facciamo da ormai un annetto circa
secondo me è usare un volt quindi un archivio di password condivise che sono le password degli
account di apple questa cosa i cloud non ce l'ha quindi è sicuramente uno strumento come come come
per tanti altri diciamo servizi offerti da apple è uno strumento ottimo per tutti però si può
trovare una soluzione più specifica più completa più avanzata che a mio parere risponde col nome
di one password non so luca se tu vuoi aggiungere qualcosa o no d'accordissimo cioè come spesso in
questi casi in due parole si può dire che la soluzione di apple è una soluzione di one password
è ottima per cominciare ma nel momento in cui c'è bisogno di più flessibilità più potenza passare a
una soluzione dedicata come one password è la scelta migliore un altro esempio potrebbe essere
in safari c'è la nostra reading list in cui possiamo salvare articoli per la lettura in
seguito ma magari un pocket un instapaper nel momento in cui si va a sfruttare più a fondo
un servizio del genere possono offrire delle funzionalità aggiuntive che sicuramente fanno
l'ultima parte della domanda di fabio posso segnalare un metodo banalissimo per fare il
passaggio usare il computer punto nel senso usarlo normalmente e man mano che raggiungeremo i siti
che una volta impostato tutto il castelletto con one password di fatto si limita a avere
l'applicazione installata e l'estensione nel browser ogni volta che andremo a fare un login
su un sito magari recuperando la password dal keychain di iCloud verrà mostrata un pop up
appena inserito che agli suoi occhi è stata scritta a manina da noi e non è stata comodamente
inserita dal keychain di iCloud per cui di fatto pian pianino asintoticamente tenderà a raccogliere
tutti i nostri dati una migrazione massiva
dal keychain onestamente non so come si possa fare magari è possibile ma non ne sono a conoscenza
magari magari può essere che una semplice ricerca su google migrazione iCloud one password o la
stessa cosa in inglese possa essere sufficiente per trovare la risposta ma non dubito nel senso
sono anche dati criptati quindi magari banalmente ci sarà da scrivere tante
volte la propria password quello è garantito al di là di quello poi apple non mi sembra proprio
ma no non penso proprio secondo me è molto difficile non mi è mai capitato poi di doverlo
fare uso anche iCloud keychain perché per alcune cose è comoda come uso magari la stessa funzione
di chrome per salvare qualche password ma quando bisogna quando bisogna salvare qualche password è
quando si fa sul serio io vado di one password anche se in realtà c'è una c'è una c'è una domanda
che mi è stata fatta in ufficio quando ho parlato di one password magari provo a farla anche a te
perché stai utilizzando veramente one password e in ufficio mi è stato chiesto va bene ok tu hai
una password che protegge tutto e quindi se ti beccano quella password ti hanno beccato tutto
esatto ma secondo me la risposta è un po' diversa cioè la password te la devono beccare diciamo ma
devono anche beccarti la possibilità di accedere all'archivio e l'archivio è su Dropbox per esempio
ma su Dropbox devi avere la password di Dropbox se invece l'hai salvato sull'account di one password
perché one password offre anche un servizio di storage diciamo per il proprio account one password
ma serve una chiave che ti danno la prima volta e quella chiave deve averla salvata da qualche parte
in cui hai un unico anello che può fare cascare tutto tutto il tuo castello oggi sono preso bene
più scomoda soprattutto se siamo aiutati su iOS e ormai anche su Mac con il Touch ID
questo ci fa una bella differenza e ci aiuta veramente tanto per cui
se mi scoprono il pin della cassaforte possono prendere tutti i soldi
mentre invece se li ho un po' nel cuscino un po' sotto il letto
non lo so forse l'analogia non rende tanto bene però io sono convinto che alla fine della fiera
lo scenario in cui qualcuno venga alla tua ricerca e quindi cerchi di attaccare il tuo one password
è molto più facile e è molto più facile per me
magari non correttamente gestite non correttamente hashate e si riesce per le password semplici
tramite un brute force riuscire a recuperare le password che poi si possono utilizzare sul servizio
mentre invece se come me presumo fissare un password che non è correttamente hashate
è vero anche che però hai un massimale
no beh no ok ma lascia stare qua Lucia
comunque io finché non ho il pin del tuo bancomat non me ne faccio niente
e tu il pin lo puoi cambiare nel momento in cui scopri
cioè comunque è sicuramente meglio che avere una password per tutto
sì esatto perché la realtà è che l'alternativa è quella
sarebbe una bellissima domanda da fare agli sviluppatori di onepassword che sono agile bits
e sentire quale sarebbe la loro risposta
mi immagino che abbiano fatto da qualche parte qualche presentazione del loro strumento
perché alla fine è la domanda principale che spinge una persona a scegliere onepassword
quindi magari vado a documentarmi un po' più profonditamente
visto che era fuori scaletta tutto questo
arrivo solo a un follow up rispetto a poco fa
dicevo quanto mi occupavano le registrazioni
212 giga per le registrazioni di 24 giorni
4 ore ad alta qualità più una settimana a bassa qualità
provenienti da 1,2,3,4,5,6,7 telecamere
per cui non è neanche tantissimo
un 30 giga telecamera su per giù
Federico da Verona ci segnala una semplice applicazione per fare la lista della spesa
dice oltre al solito elenco di oggetti da prendere ben fatto e catalogato
ha in particolare la lista in comune
dove se uno aggiunge o toglie qualcosa dalla lista
lo vedono anche tutti gli iscritti a tale lista
lista della spesa va benissimo
dice anche nella versione gratuita
avrà un numero limitato di liste
grazie a Federico per la segnalazione
altra segnalazione da parte di Luca
è un ulteriore acquisto in app
rispetto all'applicazione Duet Display
che consente non solo di collegare via cavo
un iPad per avere uno schermo aggiuntivo
ma anche di simulare la touch bar
su qualcosa di effettivamente touch
rispetto alle varie applicazioni
pronte per essere cliccate col mouse
direttamente con uno schermo touch
un'applicazione che funziona molto bene
non si ha un vero schermo esterno
ma lo schermo del proprio MacBook
perché funziona anche con Windows
a gestire tutte le proprie necessità
entrare con il proprio account