EasyApple #309 - La risposta è nein

ciao a tutti i nostri cari ascoltatori siamo tornati puntata numero 309 di ziappone io sono

luca zorzi e io federico travaini e malgrado le campane mi abbiano seguito fin qua perché

magari non le sentite perché sono ormai sufficientemente basse ma sono circa tre minuti che c'è un

ding dong ininterrotto che i nostri ascoltatori di lunga data conosceranno come la peste che

ha infettato moltissime puntate soprattutto qualche anno fa dagli inizi di ziappone erano

di milano adesso ora sono quelle di udine ma insomma sono sempre qui a disturbare le

nostre registrazioni purtroppo

luca la scaletta tanto che non ti chiamavo luca tra l'altro vero vero penso penso di essere anche

l'unica persona al mondo a chiamarti luca ma di tanto in tanto qualcuno capita ma è abbastanza

una rarità comunque ciancio alle bande oggi abbiamo una scaletta penso da record continuiamo

a avere scalette da record ma è un bene vuol dire che c'è tanta carne al fuoco e quindi tanto

materiale per intrattenere i nostri ascoltatori e direi di cominciare a proposito di ascoltatori

con alcune domande che ci sono arrivate che sono sicuramente interessanti allora snoccioliamo la

prima che viene viene posta da nico e ci chiede dei consigli riguardo a security cam da esterno

e interno quali modelli sono i migliori i più sicuri da acquistare quale potrebbe essere una

configurazione corretta scegliendo tra i diversi modelli e se utilizzare wifi o tramite

cavo e io per la mia esperienza ho sempre solo affrontato la questione da un punto di vista

di diciamo sfizio gadget ho acquistato una xiaomi ica no non so come si chiama security cam su gear

best in offerta a 23 24 euro l'ho configurata l'ho messa in casa si alimenta tramite usb connessa

la rete wifi e dall'account xiaomi è possibile andare a visionare ciò che sta riprendendo la

telecamera con la possibilità di inserire una micro sd se non sbaglio e poter registrare dei

brevi tratti no si può registrare ciò che sta riprendendo la videocamera per quanto riguarda

la parte esterna invece mi sono affidato a una ci siamo affidati come famiglia diciamo a una

società che installa impianti di allarme è un sistema samsung che appunto

sorveglia la parte esterna della casa luca invece so che ha fatto uno dei suoi tanti magheggi e si è

divertito parecchio sia dentro sia fuori sì allora tanto per cominciare un consiglio per gli acquisti

che puoi già cominciare a dare un'occhiata come rapporto qualità prezzo direi di chi ti posso

consigliare le telecamere di marca foscam io ne ho tre a casa due fisse e una pan tilt zoom

insomma motorizzata tutte e tre

da esterno e ho diverse xiaomi in casa xiaomi che però mi sento di consigliare non molto perché

tanto per cominciare non c'è una possibilità di disabilitare la loro componente cloud senza

perdere l'accesso da remoto e soprattutto non è possibile farlo in maniera semplice bisogna avere

un router in grado di bloccare l'accesso a internet a certi dispositivi limitando la rete locale

e non è insomma una situazione standard io le ho isolate in una rete tutta loro in cui non possono

fare danni non possono vedere il resto della mia rete però sì non sono mai tranquillissimo anche

perché non so bene che tipo di traffico facciano sicuramente in termini di mega di giga è poca

roba per cui dubito che stiano trasmettendo l'immagine o anche screenshot ogni tanto perché

altrimenti avrebbero generato più traffico però insomma non sono tranquillissimo pur avendone sei

penso ormai in casa e le foscam sono diverse diciamo sono sempre delle cinesate ma delle

cinesate un po più di livello un pochino migliori che hanno anche lì un componente cloud che è

possibile disattivare e non sono male tutto sommato hanno sempre funzionato bene quanto al

mezzo di collegamento ti direi ethernet asterisco

l'asterisco è in un caso perché mi rendo conto che non sia sempre facile e poi che è una cosa

che io preferisco avere sempre tutto in ethernet per lasciare il wifi solo per i dispositivi che

assolutamente ne hanno bisogno per dare a questi la massima banda possibile altra cosa per appunto

la stabilità del collegamento che sicuramente per una telecamera può essere utile viceversa

però se le devi installare all'esterno a meno che tu non abbia uno switch in grado

di gestire le vlan e tu non sei in grado di gestirle a tua volta per quindi segmentarle in una in una

rete tutta loro se uno mi rendo conto che è una situazione abbastanza difficile e limite per

un'utenza domestica arriva sotto casa tua stacca il cavo di rete e lo connetta al suo pc potrà

accedere a tutto quello che la tua rete offre ad esempio magari un nas dove potrebbero esserci su

anche cose che non vorresti si vedessero fuori non so il link è in descrizione sotto il video

il classico password punto txt che non dovremmo avere però insomma magari ci sono cose che non ti

fa piacere che siano accessibili da altri perché nel momento in cui va lì e si attacca in ethernet

è tanto uguale che se fosse in casa viceversa se attaccata col wifi a meno che non ci abbiate

appiccicato sopra un adesivo con la vostra password anche se uno arriva alla telecamera

in teoria può far poco poi magari questa una connessione ethernet e si può recuperare la

password del wifi da lì però insomma diventa tutto molto più facile e più facile di fare

molto molto più complicato per cui questa è la ragione dell'ethernet asterisco foscam è il

modello la marca di cui posso consigliare vari modelli dai un'occhiata è un argomento

sterminato di certo non basta una breve risposta in testa alla puntata di the apple per esaurire

il discorso o come l'impressione che potresti fare una puntata intera parlando solo di security cam

di ciò che hai fatto anche appunto in casa potrei limitarmi a lasciare un link

a un articolo che avevo scritto sul mio blog riguardante come registrare un tot di video

dalle telecamere nello specifico io tengo 24 ore in hd 24 ore e poco più e sette giorni in qualità

ridotta per compensare l'utilità della cosa con lo spazio che occupa così mi pare che occuperà

un centinaio di giga una cosa del genere le registrazioni forse anche meno magari controllo

ad ogni modo vi leggo un'altra cosa che ho scritto sul mio blog riguardante come registrare un tot di video

lasciamo nelle note della puntata l'articolo che avevo scritto che spiega appunto come utilizzare

il proprio server domestico per raggiungere questo scopo passiamo invece alla seconda domanda che ci

viene posta da emanuele e chiede diciamo come può sfruttare il ssd da 500 no meglio dice si ritrova

con un ssd da 500 giga e vorrebbe sfruttarlo perché è lì a prendere prendere polvere e quindi

chiedeva quale è un buon case thunderbolt da sfruttare con il suo macbook quindi thunderbolt 2

perché dice macbook pro late 2013 non vorrei dire una subidata ma esattamente il mio quindi sì è il

mio è il mio confermo e dice per poter utilizzare come appunto il disco esterno ma dice non ne ho

trovati allora io darei un consiglio thunderbolt tutto sommato per gli ssd tradizionali è quasi

sprecato c'è un sacco di banda che non verrebbe utilizzate se andrebbe a pagare molto di più per

un case di questo genere che peraltro a sé stante si fatica a trovare magari si trova già con un

disco dentro che quindi andrebbe poi rimosso non vale la pena secondo me tanto vale prendere un

case usb 3 ce ne sono tantissimi dai 15 euro 12 15 euro in su che possono decisamente fare al

caso tuo unica accortezza che supportino il protocollo wasp

che consente di sfruttare al 100 per cento la velocità dei dischi ssd c'è un articolo di

saggiamento del novembre 2015 che parla proprio di questo ve lo lasciamo nelle note della puntata

e magari vi lascio anche il link di un case che avevo comprato io molto economico per appunto

averlo pagato più o meno quella cifra lì sui 12 13 euro che supporta il protocollo si consente

il montaggio del disco senza bisogno di attrezzi del tutto decoroso ecco non aspettatevi super

qualità costruttiva super materiali però sicuramente funziona più che bene ok troverete ovviamente tutti

i link nelle note della puntata la successiva domanda è di fabio anzi è caro è molto costoso

adesso costa 8 99 questo case no niente luca non so se va la cosa facciamo lo togliamo temo di sì

non so se possiamo lei mi linki tutto sul message che pare funzionare bene oggi e io intanto spiego

qual è la domanda di fabio terza domanda di questa puntata duplice domanda prima cosa sono contento

e accolgo fabio tra i nuovi ascoltatori che dice che è circa due settimane che ci ascolta ormai

quindi 3 e è uno di quegli ascoltatori che ha fatto un po come ho fatto io quando ho scoperto

quei podcast di cui mi sono innamorato cioè sono andato a

riascoltarmi le puntate indietro perché perché mi piaceva ascoltare quelle voci e quindi benvenuto

fabio e le tue domande sono se è possibile visto che vive in germania sfruttare amazon tedesco per

poter fargli acquisti sponsorizzati e purtroppo la risposta è no la risposta è nine eventualmente

nine oddio mio titolo della puntata mi piace e la seconda domanda invece dice

noi parliamo ci chiede dato che parliamo spesso di one password e di come diciamo che è uno

strumento ormai essenziale per noi e dice cosa in più e cosa si da cosa si differenzia per cosa

si differenzia da i cloud keychain è possibile trasferire poi le password da i cloud a one

password e viceversa allora questa è una domanda che secondo me è abbastanza abbastanza complessa

in primo diciamo banalmente dico che utilizzo one password perché era utilizzo da ben prima

che arrivasse i cloud keychain che tra l'altro ho detto veloce keychain in app stories a me

sembrava i cloud kitchen ascoltando il podcast a due per poi dopo un po capito che si parla di

keychain non di keychain ma va bene comunque la prima banale differenza è il fatto di avere

uno strumento esterno all'infrastruttura di apple e molti piattaforma e soprattutto che

non risiede su i cloud i cloud comunque seppur si è migliorato parecchio negli ultimi anni non è

ancora secondo me qualcosa di cui mi fido al cento per cento one password ha la funzionalità di essere

poi molto più completo ad esempio si possono salvare note sicure si possono salvare login

per particolari server puoi salvare la tua chiave privata puoi salvare la nota in cui ti salvi

magari qualche cosa di importante password io per esempio uso le note per salvarmi le password

della zia dello zio del nonno che in modo che non si vadano a mischiare con le mie password

puoi anche dal computer allegare dei file che verranno criptati e salvati tipo la carta

d'identità queste cose qua ce le ho salvate in one password come la patente poi tutto il discorso

carte di credito con tanto di fotografia scansione anteriore e posteriore è possibile

utilizzare il generatore di password in maniera molto più complessa e completa di quello che

offre i cloud keychain è possibile utilizzare cosa che luca facciamo da ormai un annetto circa

secondo me è usare un volt quindi un archivio di password condivise che sono le password degli

account di apple questa cosa i cloud non ce l'ha quindi è sicuramente uno strumento come come come

per tanti altri diciamo servizi offerti da apple è uno strumento ottimo per tutti però si può

trovare una soluzione più specifica più completa più avanzata che a mio parere risponde col nome

di one password non so luca se tu vuoi aggiungere qualcosa o no d'accordissimo cioè come spesso in

questi casi in due parole si può dire che la soluzione di apple è una soluzione di one password

è ottima per cominciare ma nel momento in cui c'è bisogno di più flessibilità più potenza passare a

una soluzione dedicata come one password è la scelta migliore un altro esempio potrebbe essere

in safari c'è la nostra reading list in cui possiamo salvare articoli per la lettura in

seguito ma magari un pocket un instapaper nel momento in cui si va a sfruttare più a fondo

un servizio del genere possono offrire delle funzionalità aggiuntive che sicuramente fanno

comodo riguardo al

l'ultima parte della domanda di fabio posso segnalare un metodo banalissimo per fare il

passaggio usare il computer punto nel senso usarlo normalmente e man mano che raggiungeremo i siti

che una volta impostato tutto il castelletto con one password di fatto si limita a avere

l'applicazione installata e l'estensione nel browser ogni volta che andremo a fare un login

su un sito magari recuperando la password dal keychain di iCloud verrà mostrata un pop up

di one password che chiederà se vogliamo importare la password o meglio salvare la password che abbiamo

appena inserito che agli suoi occhi è stata scritta a manina da noi e non è stata comodamente

inserita dal keychain di iCloud per cui di fatto pian pianino asintoticamente tenderà a raccogliere

tutti i nostri dati una migrazione massiva

dal keychain onestamente non so come si possa fare magari è possibile ma non ne sono a conoscenza

magari magari può essere che una semplice ricerca su google migrazione iCloud one password o la

stessa cosa in inglese possa essere sufficiente per trovare la risposta ma non dubito nel senso

sono anche dati criptati quindi magari banalmente ci sarà da scrivere tante

volte la propria password quello è garantito al di là di quello poi apple non mi sembra proprio

l'azienda che favorisce questo tipo di migrazione tra diversi servizi no quindi forse da one password

ma no non penso proprio secondo me è molto difficile non mi è mai capitato poi di doverlo

fare uso anche iCloud keychain perché per alcune cose è comoda come uso magari la stessa funzione

di chrome per salvare qualche password ma quando bisogna quando bisogna salvare qualche password è

quando si fa sul serio io vado di one password anche se in realtà c'è una c'è una c'è una domanda

che mi è stata fatta in ufficio quando ho parlato di one password magari provo a farla anche a te

Luca perché è una di quelle domande a cui se non sai rispondere vuol dire che forse dovresti chiederti

perché stai utilizzando veramente one password e in ufficio mi è stato chiesto va bene ok tu hai

una password che protegge tutto e quindi se ti beccano quella password ti hanno beccato tutto

esatto ma secondo me la risposta è un po' diversa cioè la password te la devono beccare diciamo ma

devono anche beccarti la possibilità di accedere all'archivio e l'archivio è su Dropbox per esempio

ma su Dropbox devi avere la password di Dropbox se invece l'hai salvato sull'account di one password

perché one password offre anche un servizio di storage diciamo per il proprio account one password

ma serve una chiave che ti danno la prima volta e quella chiave deve averla salvata da qualche parte

e se l'hai salvata su Dropbox ti serve la password di Dropbox e ad ogni modo diciamo devi avere appunto

deve arrivare a questo archivio e questo è uno dei punti di forza è vero che ti metti in una situazione

in cui hai un unico anello che può fare cascare tutto tutto il tuo castello oggi sono preso bene

quei castelli però è anche vero che se solo una o al massimo un paio le password che dobbiamo ricordare

è anche vero che possiamo impegnarci di più nella loro scelta magari può essere una password più lunga

più scomoda soprattutto se siamo aiutati su iOS e ormai anche su Mac con il Touch ID

questo ci fa una bella differenza e ci aiuta veramente tanto per cui

penso che sia meglio impegnarsi nel inventare una password più complessa da utilizzare solamente su one password

e poi lasciare che questo salvi tutte le altre l'eventualità che vi accedano alla vostra cassaforte è molto improbabile

ma è un po' lo stesso discorso di dire nascondo i miei soldi in tanti posti in casa oppure mi compro una cassaforte

e li metto tutti lì dentro

se mi scoprono il pin della cassaforte possono prendere tutti i soldi

mentre invece se li ho un po' nel cuscino un po' sotto il letto

insomma i classici nascondigli della nonna magari riescono a fare meno danno e quell'ora ne trovino una

non lo so forse l'analogia non rende tanto bene però io sono convinto che alla fine della fiera

lo scenario in cui qualcuno venga alla tua ricerca e quindi cerchi di attaccare il tuo one password

è molto più facile e è molto più facile per me

è molto meno probabile rispetto all'essere compromessi per aver usato una password semplice su un sito

in cui il sito ha magari una falla di sicurezza viene scaricato l'intero database contenenti le password

magari non correttamente gestite non correttamente hashate e si riesce per le password semplici

tramite un brute force riuscire a recuperare le password che poi si possono utilizzare sul servizio

mentre invece se come me presumo fissare un password che non è correttamente gestito non è correttamente hashato

mentre invece se come me presumo fissare un password che non è correttamente gestito non è correttamente hashate

mentre invece se come me presumo fissare un password che non è correttamente gestito non è correttamente hashate

mentre invece se come me presumo fissare un password che non è correttamente hashate

mentre invece se come me presumo fede generate delle password casuali di numeri lettere simboli maiuscole minuscole di 64 caratteri

per ogni sito diverse per ciascuno è molto più difficile che la vostra sicurezza venga effettivamente compromessa

comunque sarebbe un po' come avere il pin del tuo bancomat cioè se io ho il pin del tuo bancomat ma non ho il tuo bancomat non me ne faccio niente

è vero anche che però hai un massimale

no beh no ok ma lascia stare qua Lucia

comunque io finché non ho il pin del tuo bancomat non me ne faccio niente

se io non ho il bancomat in mano ed è il vault in questo caso di onepassword non ho la possibilità di farci niente

e tu il pin lo puoi cambiare nel momento in cui scopri

cioè comunque è sicuramente meglio che avere una password per tutto

questo è poco ma sicuro

sì esatto perché la realtà è che l'alternativa è quella

per cui nel momento che te ne scoprono una te le hanno scoperte tutte per il semplice motivo che è sempre la stessa

sarebbe una bellissima domanda da fare agli sviluppatori di onepassword che sono agile bits

e sentire quale sarebbe la loro risposta

mi immagino che abbiano fatto da qualche parte qualche presentazione del loro strumento

perché alla fine è la domanda principale che spinge una persona a scegliere onepassword

cioè perché è onepassword

quindi magari vado a documentarmi un po' più profonditamente

visto che era fuori scaletta tutto questo

arrivo solo a un follow up rispetto a poco fa

dicevo quanto mi occupavano le registrazioni

212 giga per le registrazioni di 24 giorni

4 ore ad alta qualità più una settimana a bassa qualità

provenienti da 1,2,3,4,5,6,7 telecamere

per cui non è neanche tantissimo

un 30 giga telecamera su per giù

Federico da Verona ci segnala una semplice applicazione per fare la lista della spesa

che trova insostituibile

dice oltre al solito elenco di oggetti da prendere ben fatto e catalogato

ha in particolare la lista in comune

che usa con sua moglie

dove se uno aggiunge o toglie qualcosa dalla lista

lo vedono anche tutti gli iscritti a tale lista

quindi basta con lavagno

dimenticanza

chi va a fare la spesa

sa esattamente cosa prendere

l'applicazione si chiama

buy me a pie

comprami una torta

lista della spesa

lista della spesa va benissimo

dice anche nella versione gratuita

quella a pagamento

che ha più liste

quella a pagamento

ha più liste

e non ha pubblicità

quindi la versione gratuita

avrà un numero limitato di liste

e avrà anche la pubblicità

trovate il link nella puntata

grazie a Federico per la segnalazione

altra segnalazione da parte di Luca

mio omonimo

che ci segnala Duet Pro

che se non sbaglio

è un ulteriore acquisto in app

rispetto all'applicazione Duet Display

che consente non solo di collegare via cavo

un iPad per avere uno schermo aggiuntivo

sul nostro Mac

ma anche di simulare la touch bar

per cui chi fosse curioso

di poter provare veramente

la touch bar

su un'app

su qualcosa di effettivamente touch

rispetto alle varie applicazioni

che ve la mettevano

semplicemente sullo schermo

pronte per essere cliccate col mouse

che aveva una utilità

quantomeno discutibile

con Duet è possibile

andare a fare questa prova

direttamente con uno schermo touch

un'applicazione che funziona molto bene

non ha lag

a differenza di tante altre

che funzionano col Wi-Fi

ancora una volta

il cavo vince

e niente

molto comoda

per avere un secondo schermo

magari in mobilità

e quindi

e tutte le volte

insomma in cui

non si ha un vero schermo esterno

ma lo schermo del proprio MacBook

o anche PC

perché funziona anche con Windows

non sono sufficienti

a gestire tutte le proprie necessità

Luca vedo che

abbiamo concluso

le segnalazioni

domande

in realtà c'è un follow up

che però portiamo

un pelettino più avanti

perché riguarda un argomento

a noi

abbastanza caro

c'è un trucchetto

invece vedo

che hai segnalato Luca

che non avevo notato

di

aspetta

dottor

dottor

dottor Drang

si chiama

esatto

che scrive

questo post

in risposta

a un altro articolo

scritto invece

da Dan Morin

su Six Colors

che

parlava del fatto

che sull'applicazione

per memoria di Apple

non c'è

nessun modo

semplice

per andare

a eliminare

i promemoria

passati

perché

se ad esempio

andiamo a vedere

la mia lista

della spesa

ha una quantità

di promemoria

completati

dal passato

che è impressionante

non mi appare

un conteggio

ma

penso che

siamo a un migliaio

di promemoria

o qualche cosa

del genere

che non ha senso

tenere lì

soprattutto nel caso

della lista della spesa

non è particolarmente

interessante

scoprire

ecco che ho

644 oggetti

che ho comprato

negli anni

grazie al fatto

che me l'ero scritto

nei promemoria

oppure che

nella lista

promemoria

ne ho 1682

che ho completato

da iOS 5

ad oggi

per cui

hanno scritto

questo articolo

uno di Dan Morin

in cui suggerisce

di andare

semplicemente

su iCloud.com

inspiegabilmente

è una funzionalità

disponibile

solo sul sito

e una volta

entrati

nella propria area

e quindi in promemoria

è possibile

cancellare

quelli vecchi

e invece

Dr. Drang

ha scritto

un articolo

che mostra

come utilizzare

Apple Script

per fare la stessa cosa

in automatico

sul Mac

con la possibilità

in più di dire

cancella solo

quelli più vecchi

di 30 giorni

che effettivamente

mi sembra

un ottimo compromesso

entrambi gli articoli

li trovate

direttamente

nelle note

di questa puntata

ok

Luke

un altro tip

giusto?

questa volta

addirittura

video

addirittura

sul canale

di ZApple

fatto dal

Dr. Zorzi

ok

pazzesco

tra l'altro

in 4K

60 frame al secondo

cioè

una libidine

per i vostri occhi

cosa ci hai raccontato

in questo video

Luca?

ho raccontato

un mio problema

cioè il fatto che

spesso

se si accede

da più computer

a una condivisione

di rete

con macOS

quando un computer

fa una modifica

sull'altro

non si vede

almeno non si vede subito

e con un piccolo

Apple Script

che torna di nuovo

utile

lanciato da tastiera

tramite un servizio

di Automator

sembra tutto

molto complicato

in realtà

è una stupidata

da fare

nel video

ci metto 5 minuti

a spiegarlo

solo perché

ho fatto

alcune digressioni

e ho spiegato

tutto per filo

e per segno

ma di fatto

ci vuole

veramente poco

ci consente

di ovviare

questo problema

e forzare

il Finder

ad aggiornare

quello che ci sta mostrando

relativo alla cartella

in primo piano

è molto semplice

da fare

e ho scelto

di farlo

in 4K

a 60 fotogrammi

al secondo

mettendo la mia

risoluzione

dello schermo

a 1080p

retina

in modo che

appunto

guardandola

a tutto schermo

mi auguro

che possiate

vederlo

nel miglior modo

possibile

e con un'ottima

qualità

non pensavo

che su YouTube

si potessero caricare

anche i 4K

a 60 fotogrammi

al secondo

ma insomma

si vede molto bene

e sono soddisfatto

di come è uscito

il video

è una cosa

che mi riprometto

sempre

di fare più video

per il canale

è che

richiedono

un lavoro enorme

quello lì

6 minuti

penso di averci messo

3-4 ore

tra tutto

alla fine

perché sono

temo di essere

un po' troppo

un perfezionista

su queste cose

e non essendo

molto esperto

ci metto un po'

a ottenere

questi risultati

però ecco

spero che il risultato

sia valso

il lavoro

una brutta cosa

è successa

nella settimana

scorsa

Luca

musichetta funebre

qui

doppia brutta cosa

in realtà

la prima

è che

Workflow

applicazione acquisita

da Apple

da 15 giorni

non riceverà

più

aggiornamenti

tan tan tan tan

beh

notizia

scioccante

no

ce lo aspettavamo

penso

tutti

spero

non venga

distrutta

e

magari

spero

in un futuro

di integrazione

col sistema

di iOS

di questo

tipo di applicazione

che era

diciamo unica

nel suo genere

e alla base

del lavoro

per esempio

di VTC

aveva dimostrato

che

si potevano fare

cose molto interessanti

e comunque

l'automazione in generale

è qualcosa

che

nel mondo Apple

la fa

la fa da padrone

si pensava

tool come

Hazel

Keyboard Maestro

permettono di fare

cose che su altri

sistemi operativi

purtroppo

diciamo

non si riesce a

non si riesce a fare

agilmente

nello stesso

nella stessa maniera

seppur

le ultime notizie

non

diciamo

prevedevano un futuro

prospero

per l'automazione

in iOS

vista anche

l'abbandono

del

di alcune figure

importanti

per queste tematiche

abbandoni

diciamo

non mi ricordo

dov'è che è andato

forse in Omnigroup

è andato il responsabile

dell'automazione

di

cosa che era

di Automator

Luca

tutta l'automazione

di macOS

tutta l'automazione

di macOS

speriamo che questo

smentisca un po'

appunto

l'abbandono

del

signor

automazione

Apple

lo chiameremo

così

e

anche se

non vedo

non vedo

come questo

tipo di

strumento

possa

andare a

favorire

tutti gli utenti

e non soltanto

i pro

user

a meno che

a meno che

non

diciamo

la mia

ipotesi

è quella che

questo tipo di

automazione

non venga implementata

con HomeKit

non lo so

Luca

tu hai qualche

ipotesi

in merito

no

ho speranze

che

riescano

a creare

un qualche cosa

loro di sistema

ma

in questo momento

cioè non abbiamo

indizi neanche

per poter pensare

a cosa potrebbe essere

mi auguro

che almeno

ne scaturisca

una sorta

di

insieme

di API

di funzionalità

del sistema

che possano essere

sfruttate

da terze parti

per creare

le rede

di workflow

ancora più potente

grazie appunto

a quello che sarà

inserito nel sistema

più che questo

temo non si possa

dire molto

io vedo

un altro aspetto

invece

al di là

dell'automazione

secondo me

l'aspetto

interessante

di workflow

era

l'interazione

tra

diverse applicazioni

e diversi servizi

cosa che

si sta sviluppando

soltanto

con gli ultime

versioni

di iOS

quindi

la possibilità

di più applicazioni

di comunicare

si pensi per esempio

allo share sheet

quindi a quella

quella

quel pannello

di condivisione

che permette

di creare

un nuovo reminder

in Wunderlist

che permette

di

non so

inviare

in background

a Instapaper

un articolo da leggere

tutta questa sorta

di interazione

tra diverse applicazioni

e diversi servizi

è un

penso sia il core

oserei dire

il core

di

di workflow

e quindi

forse è questo

lo scopo

che avrà

il team

di workflow

in Apple

migliorare

l'intercomunicazione

tra le applicazioni

non tanto in termini

di automazione

ma proprio di

diciamo

funzionamento

del sistema

stiamo a vedere

mi auguro

che già

al WWDC

con

la rivelazione

di iOS 11

qualcosa

venga mostrato

ma temo sia

decisamente

troppo presto

quindi

tutto rimandato

al 2018

che sembra

veramente

lontanissimo

alla WWDC

di quell'anno

con iOS 12

e forse

sarà passato

abbastanza tempo

dall'acquisizione

di workflow

per riuscire

a mostrarne

veramente i frutti

ma la vera brutta

notizia di questa settimana

a mio parere

è stata

la nuova applicazione

rilasciata da Microsoft

chiamata

To Do

che

è

il nuovo

Wunderlist

che è

mi viene

da pensare

che Wunderlist

verrà

diciamo

abbandonato

o meglio

non verrà

più

sviluppato

non verranno

imprimettate

nuove funzioni

o altro

verrà tenuto in vita

fino a portarlo

a una lenta

lenta lenta morte

dalle

diciamo

dalle ceneri di Wunderlist

nascerà questo

To Do

che in realtà

è già nato

è un'applicazione

disponibile per

Windows

iOS

Android

e una versione

diciamo

web

quindi non per

Mac

come primo

impatto

a me

non è dispiaciuta

a parte

il problema

con l'importazione

dei

dei

dei

promemoria

diciamo

dei

dei

To Do

da

da

Wunderlist

che è

stata un

disastro

perché mi ha

treplicato

quadruplicato

tutto

quindi ho dovuto

poi cancellare

punto per

punto a mano

è stato

veramente

abbastanza

doloroso

da fare

mancano

attualmente

diverse

funzionalità

come per esempio

non avere

un badge

sull'applicazione

per iOS

per me è

tremendo

e non avere

una lista condivisa

è molto limitante

rispetto a quello

che offriva Wunderlist

come ben sapete

Wunderlist

è il nostro

principale strumento

per

preparare

le scalette

delle puntate

e quindi

tenere traccia

di tutte le domande

e tutti gli argomenti

di cui vogliamo parlare

in una lista condivisa

cosa che To Do

attualmente

non ha

e spero però

venga

implementato

a breve

soprattutto

quello che per noi

è fondamentale

di Wunderlist

è il fatto che

se io modifico

l'ordine

delle cose

tipo gli argomenti

nella puntata

cosa che succede

regolarmente

Fede vede

istantaneamente

il cambio

e abbiamo anche

la possibilità

di stellinare

le cose

per dire

ok questo è fatto

rispetto a

spuntarlo come fatto

che lo farebbe

sparire

dalla scaletta

e quindi

renderebbe più difficile

creare le note

della puntata

abbiamo veramente

trovato la pace

dei sensi

con Wunderlist

e Microsoft

dice che

Wunderlist

prima o poi

morirà

però

non prima

di aver portato

in To Do

tutti i suggerimenti

degli utenti

di Wunderlist

quindi

direi che

almeno sei mesi

forse un anno

ce l'abbiamo ancora

per poter utilizzare

Wunderlist

e io

spero che appunto

questo To Do

vada a incorporare

tutte le funzionalità

che a noi servono

di Wunderlist

e tante non le usiamo

ad esempio

l'assegnare

a me o a Fede

un argomento

oppure mettere una data

dentro cui qualcosa

va fatto

perché

non lo stiamo usando

come un vero e proprio

strumento

per la gestione

delle cose da fare

quanto per la gestione

delle scalette

non è il suo

però

si presta

estremamente bene

a questo lavoro

e speriamo

di poterlo utilizzare

ancora tanto

o perlomeno

di poter migrare

a questo To Do

in futuro

che si spera

incorpori

queste funzionalità

che per noi

sono fondamentali

nel frattempo

invece Fede

ci è venuto

in aiuto

Francesco

Zerbinati

che ci ha segnalato

dai coso

che ci ha segnalato

un articolo

di Product Hunt

che traccia

tratta

le migliori alternative

a Wunderlist

si

ne sono menzionate

alcune

molto famose

come

To Doist

va bene

detto bene

Any Do

poi quest'altro

c'è

Microsoft

To Do

che conosco

Google Keep

che però per iOS

non ha applicazioni decenti

OmniFocus

Remember the Milk

questa è un'applicazione

che conosco abbastanza

e quindi c'è

veramente un po' di tutto

trovate il link

nelle note della puntata

potete andare

a spulciare voi

e andare alla ricerca

di qualcosa di interessante

io vi

anticipo già

che a breve

uscirà

Things 3

e

Things secondo me

è uno dei migliori

che

è mai stato fatto

a parte

gli ultimi

anni in cui è stato

diciamo

poco

cagato

passatemi il termine

Luca dovrei bippare

però non mi veniva

nient'altro

e non volevo lasciare

troppo silenzio

visto che già ho fatto

qualche

qualche vuoto

nelle scorse puntate

Things 3

arriverà

a breve

spero

nel

dovrebbe arrivare

nei mesi di maggio

e

spero

porti una

buona ventata

di novità

e di

diciamo

di

freschezza

visto che ultimamente

l'applicazione

era un po'

vecchiotta

si faceva sentire

gli anni

di

mancati

aggiornamenti

volevo

soltanto

menzionare

un'altra

funzionalità

molto bella

che è già presente

però in To Do

di Microsoft

che è

la funzione

quella Today

dove

potete andare

a selezionare

da questa schermata

ciò che volete fare

oggi

e

ogni giorno

si svuoterà

questa schermata

e potrete fare

una revisione

e vedere

ciò che ieri

non avete completato

se volete

rimetterlo

diciamo

nella schermata

di oggi

e vi faranno

proposti

anche quali sono

i task

non so che Luca

ami questa parola

che potreste fare

oggi

questa è una funzionalità

che mi è piaciuta

veramente molto

che non ho

visto

che non era presente

assolutamente

in Wunderlist

e da menzionare

anche sicuramente

l'integrazione

con gli Outlook Tasks

perché così

si chiamano

quindi le attività

in italiano

se non sbaglio

la parola giusta

anche questo

potrebbe essere

un altrimo strumento

per chi lavora

con Outlook

purtroppo

però siamo in tantissime

a doverlo fare

e niente

affari nostri

perfetto

quindi

ci auguriamo

che ci sia

un futuro

per Wunderlist

nel frattempo

continuiamo a utilizzarlo

e poi

alla fine

saremo costretti

quando ci trascineranno

via per i capelli

a migrare

a qualcos'altro

però

anche oggi

non è quel giorno

fede

una buona novità

invece

arriva da

Spotify

che ha deciso

di offrire

l'abbonamento

a studenti

anche in Italia

finalmente

è stata data

la possibilità

anche ai poveri

squattrenati studenti

italiani

italiani

giustamente

di avere

la possibilità

di attivare

un account premium

di Spotify

solo 4,99 al mese

invece dei 10 euro

quindi

il 50%

pulito pulito

di sconto

lo segnaliamo un po'

a tutti

quindi i nostri

ascoltatori studenti

resta da

considerare

che il piano

famiglia

è comunque

più economico

il pareggio

dei conti

lo si ha

a tre membri

del piano famiglia

perché costa

15 euro al mese

diviso 3

fa 5

come

il piano studenti

se la famiglia

virtuale

o reale

che sia

dovesse essere

più numerosa

il risparmio

sarebbe maggiore

ne avevamo parlato

se non sbaglio

nella scorsa puntata

riguardo

alla domanda

di un ascoltatore

ecco

avanti

con la scaletta

passiamo

a un consiglio

se

non avete abbastanza

podcast

del nostro network

da seguire

e

con tutti gli altri

comunque non arrivate

a riempire

tutto

lo spazio

che avete

o comunque

perché sentite

un dovere morale

di ascoltare

più buoni podcast

possibile

che è cosa buona e giusta

vi segnaliamo

il nuovo podcast

di Federico Viticci

e di Max Stories

in particolare

che si chiama

App Stories

sono uscite già

due puntate

podcast di mezz'oretta

in cui si parla

di ciò

che c'è dietro

le applicazioni

è molto interessante

nella prima puntata

Viticci ha parlato

Federico

ha parlato

di Pythonista

ha parlato

di Editorial

ha parlato

di quelle applicazioni

che

diciamo

per lui sono

importanti

e nella seconda puntata

invece si è parlato

di

cosa si installa

subito

quando si installa

quando si

si configura

un nuovo iPhone

se lo si configura

da backup

se lo si configura

come un iPhone nuovo

quindi sicuramente

due puntate

molto interessanti

danno un po'

l'idea di essere

più corte

di quello che dovrebbero

durare

e quindi a volte

dici

ma come

quasi si passa

su certi argomenti

un po' troppo rapidamente

sarebbe bello

vederli approfondire

un po' di più

però

diciamo appoggio

la scelta di Federico

di tenere un podcast

corto

proprio per il motivo

che di podcast

ce ne sono veramente tanti

ed è bello

poter dare spazio

diciamo

a tutti

o a più

di un podcast

quindi

un in bocca al lupo

sicuramente a Federico

per questa

ennesima nuova avventura

e io ne approfitto

tengo io

in mano il microfono

Luca

perché

finalmente

ho trovato

un buon motivo

per fare un sondaggio

il sondaggio

è questo

ma

vi funzionano

gli aggiornamenti

in automatico

delle applicazioni

su iphone

barra ipad

perché io

è da

gli ultimi

aggiornamenti

di ios

che non

riesco

non c'è verso

di far aggiornare

le applicazioni

in automatico

mi ritrovo ogni tanto

aprire l'app store

e vedere il pop up

che spara

a 13 applicazioni

da aggiornare

e doverle aggiornare

a mano

ho provato a chiedere

un po' su twitter

e tutti i feedback

che ho ricevuto

sono stati

no a me non funziona più

idem

stessa situazione

eh

tra l'altro

a volte

anche se vai

a premere

aggiorna

ci mettono un po'

a decidersi

di aggiornarsi

devono aver fatto

qualche casino

con l'app store

e

è un po' fastidioso

perché era una funzionalità

che io

sulla quale

io mi basavo

in realtà

non mi preoccupavo mai

di andare a cercare

aggiornamenti

di solito

quando vedevo su twitter

guardate che si è

aggiornata

non lo so

l'applicazione di plex

ora ha introdotto

la funzione x

aprivo plex

e puntualmente

mi trovavo

la funzione x

perché si era già

aggiornata

intanto che io dormivo

eh

questa comodità

sta venendo meno

spero risolvano in fretta

perché ripeto

per me è molto importante

da un lato

mi piace perché

vado a controllare

mano a mano

che le applicazioni

si aggiornano

cosa è cambiato

per quelle applicazioni

che lo vogliono dire

perché ormai

la

la moda

è dire

l'applicazione

funziona meglio

migliorati qualche bug

eh

lavoriamo per te

per

lasciare aggiornamenti

sempre

migliori

e ti perdi

magari

quello che sta succedendo

dietro le applicazioni

Fede

ho un'idea geniale

possiamo andare

a scrivere

nelle note

di ogni puntata

Easy Apple

si aggiorna

ogni venerdì

alle 17

assicurati di scaricare

sempre l'ultima versione

per rimanere aggiornato

spettacolo

no Luca

questo va fatto

assolutamente

però poi magari

dopo scrivi anche

la versione completa

magari prima

dei punti

delle note

scrivi anche

di che cavolo

parliamo

perché sennò

chi usa

la funzione

di ricerca

di easypodcast.it

non trova niente

beh

effettivamente

sì però

no dai

vabbè è uno scherzo simpatico

però ovviamente

è controproducente

quindi

lasciamo stare

comunque se avete

se volete partecipare

al sondaggio

l'ho condiviso già

sul canale di Telegram

e lo trovate

in testa

ai punti

delle note

della puntata

insieme

a un altro

bel link

che vi permetterà

di scaricare

Starcraft

gratuitamente

per Mac

perché con l'ultimo

aggiornamento

Blizzard

ha deciso

di rendere

gratuita

la versione

per Mac e Windows

di Starcraft

e la sua espansione

che si chiama

Broad War

Starcraft

penso

io non mi sento

di dire

niente

perché Starcraft

lo si conosce

a parte Luca

che

ovviamente

in questo momento

non c'è

non c'è però

Starcraft

spettacolo

gratuito poi

diciamo

non

non posso

aggiungere niente

chi

sa

farà

basta

una

invece

Luca

continuo a parlare

perché

seguo

le note

nella scaletta

e

questa è una

domanda

che mi turba

da circa una settimana

perché ho deciso

di attivare

il blocco

col codice

dell'Apple Watch

in modo da

abilitare

la funzione

unlock

my Mac

o

comunque

come si chiama

che trovo

molto

molto

molto comoda

quindi

assolutamente

avevi ragione

valeva la pena

attivare il blocco

del codice

e devo ammettere

che rispetto

all'ultima volta

che avevo attivato

questo blocco

ora è migliorato

parecchio

perché non me lo chiede

praticamente

mai

se non la prima volta

la mattina

quando lo indosso

la cosa che

non

non mi piace

è che

se la mattina

indosso l'Apple Watch

mi dimentico

di sbloccarlo subito

tutto

quello che faccio

mentre ho

indossato

l'Apple Watch

bloccato

non viene registrato

quindi

non

diciamo

non conta i passi

non conta

le ore di attività

non conta

assolutamente

niente

ed è una cosa

che trovo

parecchio fastidiosa

in realtà

io non vedo

il problema

nel senso che

non mi accorgo

del problema

dato che

comunque

prima di uscire

di casa

sicuramente

sblocco l'iPhone

e

sbloccare l'iPhone

automaticamente

sblocca anche

l'Apple Watch

per cui

diciamo che

per non avere la briga

di dover inserire

il codice manualmente

potresti ricordarsi

di ricordarti

che quando ti metti

l'orologio al polso

tiri sul telefono

lo sblocchi

tanto col Touch ID

di seconda generazione

è proprio questione

di un attimo

e poi lo riblocchi

e te lo metti in tasca

già questo

è sufficiente

a ovviare al problema

però è stupido

è stupido

che non tracci

il movimento

no esatto

almeno il movimento

lo potrebbe tracciare

poi

sono d'accordo

che non dovrebbero arrivare

messaggi

chiamate

simili

perché effettivamente

se è bloccato

non dovrebbe

non lo so

è una cosa che

non capisco

se è quasi un bug

o una cosa voluta

però a me

qualche mattina

ha fregato

perché magari lo indosso

vado al lavoro

entro in ufficio

dopo un po'

guardo l'orologio

dico

è bloccato

porca miseria

non uso tantissimo

il telefono

durante la giornata

se non

nella pausa

diciamo pranzo

e Luca lo sa

molto molto bene

triste notizia

invece

quella che è arrivata

da

unroll.me

o mi

dobbiamo ritirare

il nostro

suggerimento

di usare il servizio

perché

visto che tutti

avevamo letto

con attenzione

i termini e condizioni

ci eravamo persi

il piccolo dettaglio

che

cosa che in realtà

possiamo riassumere

nel solito discorso

se il servizio è gratuito

tu sei la merce

che viene venduta

loro vendevano

i contenuti

per carità

anonimizzati

aggregati

delle nostre mail

a

società terze

ad esempio

Uber

utilizzava

i servizi

di unroll.me

per sapere

quante gente

utilizzasse

Lyft

il suo concorrente

quindi capire

un po' come

stava andando

il mercato

il che

non è molto piacevole

anche perché

oltretutto è emerso

anche

non ufficialmente

però

ufficiosamente

da parte di

qualcuno

che lavorava

per un'azienda

che sembrava

dovesse acquisire

unroll.me

e poi

l'affare è andato a monte

che ha detto

che unroll.me

possedeva

una copia

di tutte le mail

di tutti gli utenti

che abbiano usato

il loro servizio

nel passato

salvata

su un bel bucket

di Amazon S3

quindi

a loro accessibile

a piacere

con appunto

tutte le nostre mail

questo direi

che è deplorevole

per cui magari

Fed lasciamo

nelle note della puntata

il link

che spiega

come cancellare

il proprio account

di unroll.me

e anche

faccio un piccolo

do

un piccolo suggerimento

di andare su

myaccount.google.com

entrare con il proprio account

sezione

accesso e sicurezza

poi app

e siti collegati

lì troverete

anche unroll.me

se avete usato il servizio

e potrete andare

a disautorizzarlo

e già che ci siete

date un'occhiata

a quello che c'è lì

probabilmente

ci sono

diversi servizi

che non hanno ragione

di essere ancora autorizzati

magari perché

non li usate più

o chissà che cosa

magari anche roba

che avevate

stupidamente

o distrattamente

autorizzato

nel passato

e che non volete

che rimanga lì

pronta a poter accedere

alla vostra mail

allora

sto scrivendo tutto

a razzo

account

gogle

l'account gogle

te lo ricordi il comico

di zilli

che diceva gogle

eh sì

non mi ricordo

cosa faceva il comico

a parte dire gogle

ma

mi ricordo

solo che faceva

uno

qualche

qualche battuta

su il pop up

e poi diceva

che c'era scritto

tipo

se vuoi

se vuoi

inserire

installare il virus

clicca sì

se non vuoi

installarlo

se lo vuoi

installare

clicca no

una cosa del gm

e lui cliccava

tutte le volte

sul tasto sbagliato

e installava il virus

una cosa del gm

mi ricordo

vabbè

però era

tanti anni fa

ero

siccome eravamo

piccoli piccoli

tipo

8-9 anni

non ricordo

ma ha importanza questo?

no assolutamente

non ha importanza

giustamente

ha importanza

invece

la simpatica scelta

di apple

che dal primo maggio

ridurrà brutalmente

le commissioni

che paga

a easy apple

in particolare

easy apple

ma anche

hanno detto

a tutti gli altri

circa

i referral

delle applicazioni

per cui

abbiamo sempre detto

che uno dei modi

con cui potete supportarci

è comprare le applicazioni

a partire dai nostri link

che essendo sponsorizzati

comportano che apple

dal suo 30%

tiri fuori

un po' di soldi

e li dia a noi

per il servizio

resogli

di portare

nuovi acquirenti

ebbene

queste percentuali

scenderanno dal 7%

onestamente

non mi ricordavo

fossero così alte

le percentuali

in italia

e scenderanno

al 2,5%

per cui

un taglio

veramente consistente

per cui

non vi resta

che comprare

un sacco di robe

su amazon

e

oppure

partecipare

alle donazioni

cash

con paypal

per sopperire

a questa fonte

di sostegno

di easy apple

che in realtà

comunque

era già calata

nel tempo

per il semplice motivo

che

sempre più applicazioni

sono gratuite

eventualmente

con un acquisto in app

che non riusciamo

a monetizzare

ultime due

segnalazioni

molto rapide

luca

la prima

è una

boiata

che ho trovato

su reddit

cioè

come

frizzare

il proprio iphone

è semplicissimo

aprite il

control center

e toccatelo

con tre dita

punto

si frizza

completamente

l'iphone

e si riavvia

trovate il video

su

nella notte

della puntata

per vedere

come

preme

con tre dita

sullo schermo

il ragazzo

se non sbaglio

preme

l'airplay

non airplay

come si chiama

airdrop

quello del sunset

quello

no del sunset

come si chiama

quello che rende

lo schermo

giallino

night shift

e poi

uno dei quattro

tasti in basso

che adesso

se prendo in mano

l'iphone

ve lo dico esattamente

ecco forse facevo

molto prima

a fare così

dovete premere

il tasto

della calcolatrice

night shift

airdrop

insieme

si frizza

l'iphone

e si riavvia

questo succede

al 90%

degli iphone

molto molto

interessante

devo ammettere

e l'altra cosa

invece

niente

ve ne parlo

la prossima volta

perché è degna

di qualche parola

in più

di quella

che vi posso

regalare ora

passiamo invece

allora

alla hall of fame

di questa settimana

cioè i nostri donatori

troviamo

e caterina

due volte

perché la settimana

scorsa

era arrivata

la sua donazione

sai che io

la scorsa puntata

quando hai detto

i donatori

volevo dire

e caterina

perché ero sicuro

che sarebbe arrivata

però ho detto

non voglio

azzardare

magari fare figure

fare e

e invece

avrei dovuto

porca miseria

insomma

abbiamo anticipato

la registrazione

quindi la donazione

non era ancora arrivata

grazie caterina

come sempre

per il tuo supporto

grazie anche

a pier paolo lambrini

riccardo bincoletto

e stefano grechi

che sono i nostri donatori

della settimana

ricordiamo dunque

che in barba

ad apple

che ci abbassa

alle commissioni

potete comprare

le vostre applicazioni

sull'app store

e farci arrivare

la commissione

ma potete

più facilmente

forse

spendere i vostri

bei soldini

su amazon

facendo la stessa cosa

partite dai link

che trovate

nelle note della puntata

o nella sezione

supportaci del sito

comprare quel tavolo

da ping pong

che da tanto tempo

desideravate

e far arrivare

a noi

una percentuale

del vostro acquisto

a spese di amazon

chiaramente

grazie a tutti

per il vostro supporto

da 309 puntate

noi potete

o meglio

potete raggiungere

me e luca

tramite un account

un indirizzo email

e due account twitter

l'indirizzo email

è info

chiocciola

easyapple.org

gli account twitter

sono luca tnt

ed è f trava

penso che da oggi in poi

sono questi i contatti

che vi lascerò

per non annoiarvi

e perché

trovate tutto il resto

nelle note

della puntata

e sul sito

easypodcast.it

quindi

per questa 309 puntata

direi che

è decisamente

tutto

ciao

un saluto da federico

mi stavo dimenticando

completamente

stavo dicendo

ma perché luca non parla

un saluto da federico

un altro saluto

anche da luca

e noi ci sentiamo

la settimana prossima

con una nuova puntata

di easyapple

a presto!