EasyApple #310 - Il suicidio dei designer
ciao a tutti bentornati su easy apple il podcast che ogni settimana vi parla di tutto ciò che ha
una mela dietro davanti insomma in ogni posizione io sono luca zorzi e io federico travaini tutto
bene fede passato bene una buona settimana ma diciamo tutto bene spero che qualcosa cambine
nei prossimi prossime settimane più che prossimi giorni però ancora non voglio non voglio dire
niente una cosa resta certa cioè il venerdì ore 17 puntata di si apple a tenervi compagnia per 40
minuti circa e ho da oggi per quattro settimane con un'importante novità che fa felice a tutti
molto sia me sia luca abbiamo luca uno sponsor se abbiamo uno sponsor spoiler e price radar dopo
ne parleremo più diffusamente ma prima è opportuno parlare con i nostri ascoltatori dei nostri
ascoltatori delle loro domande follow up e il primo pensate un po mi è arrivato dal vivo perché
un particolare foglio di google sheets che ha questo nome un po discutibile in inglese ma sarà
comunque meglio di fogli in italiano che proprio non mi piace che andrà a succhiare tutte le vostre
mail però rimanendo confinata nel vostro account e non comunicando i dati a nessuno alla ricerca di
tutte quelle che hanno un link per la disiscrizione magari un header nella mail che voi non vedete
neanche bene o non vedete proprio e vi consente appunto di avere tutti i dati che vi sono
ben raccolti in questo foglio le mail o meglio le newsletter alle quali potete disiscrivervi un
po come faceva unroll.mi però ripeto privilegiando la privacy e non vendendo i vostri dati è un'idea
molto carina vi lasciamo chiaramente il link nelle note della puntata e se lo utilizzerete
magari fateci sapere come vi siete trovati con tweet direi che è più che sufficiente per
segnalarci tutto ciò graziano invece si ricollega a quello di cui parlavamo la
scorsa puntata quello di cui parlavamo è come scannerizzare i codici qr noi avevamo parlato
di un'applicazione chiamata scan bot graziano invece ci consiglia o meglio ci suggerisce di
utilizzare workflow workflow applicazione che di recente è stata acquisita da apple e che permette
con un semplicissimo workflow purtroppo non esiste altro modo per chiamare questo questo servizio
appunto una sorta di scorciatoia che ci permette di aprire la fotocamera e scannerizzare un codice
qr quindi molto semplicemente tra l'altro workflow è diventata gratuita da quando è stata acquisita
da apple e quindi diciamo non ci sono altre non ci sono scuse per non scaricarla e dargli
una possibilità magari questa è proprio quella giusta grazie per la segnalazione un'ennesima
riprova del fatto che workflow sia un'applicazione dalle mille potenzialità e
appunto speriamo che queste potenzialità rimangano in tante o meglio ancora espanse grazie al fatto
che apple se la sia pappata qualche settimana fa mi ha riempito di gioia invece vedere la mail di
andrea che esordiva con non finirò mai di ringraziarvi per avermi fatto scoprire è applicazione
che è molto radicata nel mio cuore è veramente fondamentale per il mio utilizzo del mac e che per
chi si fosse collegato nelle ultime puntate non l'avesse mai sentita in tre secondi cosa fa questa
applicazione vi consente di definire delle regole applicate a delle cartelle e in particolare i file
che contengono e agire su di essi ad esempio compare un nuovo pdf che comincia per fattura
questo genere cercate se non sbaglio abbiamo addirittura fatto uno speciale su esel oppure
avremmo dovuto farlo molto bene l'abbiamo fatto su alfred alla fine però sono sicuro che lo
troverete cercando esel nelle nostre delle nostre puntate ci saranno molte molte occorrenze e quindi
date un po un'occhiata lui dice ho creato una regola che mi sposta rinomina apre email
determinati file ma vorrei anche fare di più vorrei aggiungere un task in wonder list sig
wonder list purtroppo se ne sta comunque andando quindi a prescindere non tenderei a
sconsigliare la cosa perché costruirsi dei workflow elaborati che si basino su un'applicazione
morente forse non vale la pena e comunque purtroppo non è fattibile in maniera semplice
bisognerebbe abbinarlo magari a un apple script se non che wonder list non dispone di comandi
facilmente e direttamente sfruttabili da apple script per dire non si può dire crea un nuovo
task a wonder list bisogna dire eventualmente clicca sul terzo bottone eccetera eccetera
che magari si può rendere più facile da fare passando per chi dò il maestro che ci consente
una creazione più semplice delle macro che vanno appunto ad azionare il computer un po come se
fossimo dei noi robotizzati però nel caso di wonder list ho provato a fare qualche prova e
è pressoché impossibile sono l'interfaccia grafica è gradevole e facile da usare per
un umano ma per un computer è abbastanza difficile da comprendere
per cui temo che non ci sia un modo semplice di ottenere questo risultato probabilmente c'è ma
onestamente anche visto che wonder list è determinato a scomparire dalla faccia di questa
terra temo non ne valga la pena andrea io do solo un piccolissimo consiglio che ho imparato a furia
di dover sbattere la testa contro la tastiera del mio pc windows in ufficio se si può fare
un'operazione soltanto tramite la tastiera allora
di tasti da premere sulla tastiera per poter fare quello che ti serve fare poi chiedere aiuto a
keyboard maestro per creare questa sequenza di tasti questo flusso e fare in modo di far
richiamare ad edgel keyboard maestro e per farlo si può fare perché keyboard maestro se non sbaglio
permette di richiamare gli script le macro tramite
apple script giusto luca esatto che è la colla che ci consente di unire tutti questi strumenti
quindi diciamo non in maniera semplice ma probabilmente con un po di olio di gomito e di
una santità ma penso abbiate capito di cosa sto parlando potrai riuscire a fare questo questo
quindi per come la gestiamo noi io sono molto molto semplice
allora partiamo dal presupposto che il mio centro è l'iphone ma come centro diciamo di
generazione cioè le foto le scatto
apparentemente ad oggi mi basta
e poi ho una doppia sincronizzazione
ho praticamente il file della fotografia caricato così come viene generato dall'iphone su dropbox
quindi se il centro di lavoro è il mac
in dropbox ho il file della foto originale che posso utilizzare comodamente
se voglio andare a vedere una foto
e questo è il mio setup diciamo
comunque insomma una cosa tutto sommato
sfruttare di più anche dal lato
magari per lo storage di qualche file
potrebbe farmi comodo avere qualche grosso file in cloud
anche perché comunque su dropbox
il che significa che ho più di 20 giga liberi
e quindi eventualmente posso sempre
che rimane la mia prima scelta per lo storage dei file
ecco lo uso così tanto che non mi viene neanche il nome
comunque per fare quello che desidera Giovanni
in realtà è abbastanza semplice
una volta che si parte con una libreria di foto
queste verranno automaticamente
il cloud e anche con tutti gli altri dispositivi
bisogna solamente avere un'accortezza
che nelle preferenze di photos
tra le due opzioni alternative
dopo aver abilitato iCloud photo library
è molto importante avere attiva questa opzione
in modo che se l'iPhone scatta una foto
questa venga scaricata in versione originale
in realtà perché sui dispositivi
io tengo abilitato l'ottimizzazione
poi cancella pure quelle vecchie
tanto potrò comunque riscaricarle
giusto oggi volevo recuperare un vecchissimo
e mi è semplicemente bastato andare
tra le foto che vedevo come se fosse
e subito ho potuto vedere il video
pur non avendolo avuto in quel momento
per cui in realtà non c'è molto da fare
ottimizza lo storage di questo Mac
e quindi faceva la stessa cosa
che io faccio fare solo ai dispositivi mobili
quindi spunta il download degli originali
probabilmente il Mac comincerà a scaricare
lamentavi anche Giovanni l'assenza
del photostream, dello streaming foto
io onestamente l'ho disabilitato
non ho più necessità di avere questo
che durano 30 giorni sul quale
faccio in modo che tutto venga direttamente
saltuariamente faccio un upload
se non semplicemente vedere i video
perché comunque funzionava da cani
perché questa era una perla veramente
dell'uploader di Google Photo per Mac
cancellate di recente nelle mie foto
nella mia photos, libreria di photos
totale, cosa che mi sembra non sia
per cui diciamo che generalmente
magari me ne andavo in vacanza
di queste 200 non volevo mai più vederle
e però Google Photos pensava bene di caricarle
lo stesso, malgrado io lo aprissi
solamente dopo aver completato la mia
caricamento dall'iPad, solo che non lo faccio
in aggiunta chiaramente Arc con la Q
abbastanza tranquillo anche se
non avrei sarebbe il recupero delle foto
ovviamente tutto il resto sarebbe abbastanza problematico
Sì perché poi quando devi farti
ricostruire la casa uguale devi far vedere
e quindi ti servono le foto, giusto?
Giusto, sì, infatti è proprio per questo che faccio
Mi sembra tutto tutto tutto pulito e lineare
la prima delle quattro puntate
Francesco Zerbinati che ti permette
non vi permette, ci permette perché anche io e Luca
che vi interessano, di scegliere
e di ricevere una notifica quando
la soglia che voi avete impostato in modo
da poter sapere quando è il momento
hanno a disposizione abbastanza dati
hanno a disposizione abbastanza dati
vedere un grafico, è già contento come
un bimbo, un grafico che mostra
l'andamento del prezzo di quell'articolo
nel tempo, in modo da capire se
stagionale che viene fatto sul prodotto
ci sono articoli che ogni tanto
arriva la botta, il grande sconto
qual è il momento di acquistare
Luca tu hai fatto degli affari incredibili
PriceRadar che tra l'altro da uno
degli ultimi aggiornamenti consente di andare
direttamente all'applicazione Amazon
da me il cancellino, quello roll
l'ho potuto acquistare a un prezzo miserrimo
tipo un quarto del suo costo normale
PriceRadar subito mi ha mandato la notifica
comprando un miliardo di cancellini
a pochi soldi, mio papà li usa molto
al lavoro e quindi è stata l'occasione
quindi veramente un'applicazione
che non ci stancheremo mai di consigliarvi
perché personalmente ci ha aiutati
non abbiamo detto una cosa fondamentale Luca
andate, cliccate sul link di PriceRadar
che trovate nelle note della puntata
grazie mille a PriceRadar e a Francesco
quindi quello che vi verrà chiesto
al momento della registrazione
che in realtà non vi viene chiesta subito
dopo un po' che state giochicchiando
registrati adesso se vuoi vedere il logo
però i passaggi sono molto semplici
dei loghi che vi vengono proposti
della vostra società o del vostro progetto
e poi se non sbaglio vi vengono chiesti dei colori
comunque delle informazioni molto molto basiche
magari Luca te le ricordi meglio che hai provato poco fa
successivamente la registrazione
di effettuare la registrazione e poi vi vengono mostrati
abbiamo fatto prima un esperimento Luca
con il logo di EasyApple chiamandolo EasyApple
l'ho scoperto su LinkedIn dove
molti designer hanno minacciato
nel caso in cui avessero dovuto vedere
e praticamente quasi a costo zero
quasi a costo zero perché poi se si vuole scaricare il logo
non è permesso di farlo gratuitamente
se vi accontentate della risoluzione
con l'inspector html o di safari o di chrome
è possibile andare a recuperarlo
perché mi rifiutavo di registrarmi
ho recuperato le immagini che vedete
della puntata che sono di grande pregio
diciamo che per quelle volte dove magari ti serve un logo segna a posto
intanto ti serve qualcosina da mettere
perché mi sembra che faccia solamente
con un prodotto finito con un logo del genere
magari insomma non è proprio super professionale
luca invece amazon ha presentato
l'eco è l'assistente diciamo personale
giusto è il nome dell'assistente
e integra in più una videocamera
non voglio essere malfidente però
tutta questa rincorsa questa fretta
quando tuttora non hanno trovato
e soprattutto restano ancora un gadget
a mio parere un gadget così per
riuscissero a fare quello che promettono
cioè darti dei consigli sull'abbigliamento
ad amazon non interessa veramente
con la propria immagine si è un po'
particolare perché loro ci stanno
le nostre debolezze per venderci
cose che magari non ci interessano
neanche anche se c'è però anche
cioè la possibilità forse ne parlavano
su digitalia di questo aspetto
bruttissimo che sembra fatto con paint
dove ritagliano malamente la tua faccia
e la appiccicano su la camicia
le reti neurali queste belle parole
amazon avrebbe la possibilità di creare
nostro e di metterci su la nostra
camicetta e vedere come effettivamente
più interessante secondo me come prodotto
dispositivo con una telecamera
la funzionalità che potrebbe avere
direte voi ma abbiamo il telefono
il computer la maggior parte di noi
ha un portatile che magari chiude
e quindi la fotocamera inquadra
il telefono spesso è appoggiato
su una superficie quindi ha una telecamera
che punta sulla superficie stessa e l'altra
mentre invece un dispositivo del genere
hackerato insomma non è simpaticissimo
americane non abbiano nulla da cui temere
a fare in termini di sottrazione
io non voglio aggiungere altro
quello che penso l'ho diciamo detto prima
ciò che veniva detto anche su digitalia
questa settimana riguardo proprio
ovviamente l'invito ad ascoltare digitalia
la scimmietta dell'iphone rosso che
ho curiosato un pochettino sul sito di
se fosse ancora all'università
una matita, sai la classica matita
però purtroppo non utilizzando
sciallacquare dei soldi inutilmente
mi piace il termine sciallacquare
si sembra Aldo Giovanni e Giacomo
non ricordo lo specifico episodio
se non sbaglio Jack dice a John
lo sai quello che diceva sempre
sarebbe stato proprio bello avere un padre
gratuita che si chiama Vanilla
proprio questo è il nome dell'applicazione
la funzione principale di bartender
nella menu bar del nostro computer
dandoci la possibilità di nascondere
per essere utilizzate ma nascoste
nel senso che bisogna fare un click
in modo da soprattutto su un portatile
che magari non ha uno schermo gigante
tante icone ma solo quando servono
che quindi non si vadano a sovrapporre
con i menu di certe applicazioni
Numbers con il computer in italiano
è larga credo dai 7 ai 12 metri
e quindi un'applicazione come bartender o Vanilla
in contemporanea tante applicazioni
bartender non si crea una sottobarra
anche una graziosa animazione che si vede benissimo
congiuntivi di proposito e dici no
della pronuncia corretta di GIF
sull'internet dall'alba dei tempi
e quindi niente date un'occhiata
a questa applicazione gratuita se
10 euro che costa l'applicazione
essere che per qualcuno di voi sia più che
sufficiente quello che offre Vanilla e quindi
siamo felici di consigliarvelo
tra l'altro Luca sulla questione GIF
riferimento anche nel film The Circle
non lo vuoi vedere a priori non lo voglio
vedere visto che me lo stai consigliando tu però
magari i nostri ascoltatori si
parlo un secondo perché comunque è un
Watson e Tom Hanks che è nei cinema
in questi giorni e affronta il tema
parlando di questa azienda chiamata The Circle
che è un mix di Google, Facebook
e il tema è quello dell'annullare
non avresti certi atteggiamenti
e quindi la società sarebbe migliore
perché tutti si comporterebbero meglio
questo è il tema del film molto interessante a mio
e nell'intervista per The Circle
perché Emma Watson all'inizio del film va a lavorare
per The Circle le viene chiesto
durante il colloquio di lavoro
e lei dice preferisco non rispondere
però andate a recuperare The Circle
Easy Apple perché so che sicuramente
poi potrà piacervi o non piacervi
l'esecuzione però fa riflettere
l'altra sera tanto che l'hai segnalato
su Telegram per la possibilità
sul material design e soprattutto
sì mi ha tratto più la modalità
è quella di far sembrare l'interfaccia
oggetti da qui material design
in modo più semplice lo era anche prima
ma adesso lo si può fare praticamente con un click
di poter avere anche una modalità
scura quindi la dark mode su YouTube
a tratti mi sembrava di non capire
quali fossero pulsanti e quali invece
diciamo un design ancora in divenire
nel link delle note della puntata
il link per attivare questa modalità
per cui secondo me vale la pena
attivarla è che la modalità cinema
prima si chiama modalità cinema
all'interno della finestra del browser
che è da tantissimo che non ne parliamo
ne volevo parlare la scorsa puntata
ma siccome siamo andati parecchio lunghi
esiste anche una versione mobile
penso per Android ma non ne sono sicuro
tramite la chitarra o la batteria
nelle versioni più recenti è possibile suonare
diciamo per davvero nel senso che se si
dei tasti a suonare delle note
dove il mouse deve andare a seguire
dalla semplice che è fattibile
se arriva fino alla difficoltà che se guardate su Youtube
che penso sia l'opzione migliore
qualora voi abbiate la tavoletta grafica
per Windows PC eccetera eccetera
per me è che è necessario avere
dell'installazione che trovate nelle note della
puntata trovate assolutamente tutto
e oltre ad essere gratuito il gioco
incorporato gratuitamente direttamente
quindi potete trovare le canzoni
che più vi piacciono, trovate le canzoni dei callplay
trovate canzoni molto belle, c'è Faded
ce ne sono tante, c'è anche quella di
è la più scaricata attualmente
prima Luca, potrebbe piacere anche a te
perché comunque Luca so che è un musicista
vabbè ok, però a me è un gioco
migliorare la manualità con tastiera
e mouse, quindi vabbè facciamo finta
che sia anche una cosa utile per
a proposito di mobilità per tastiera e mouse
ti do giusto modo di riprendere
cioè difendersi, come gestire al meglio
costantemente facendo mille operazioni
è una cosa che abbiamo già detto su EasyApple
ma ci tengo a ripeterla perché
mi è capitato più di una volta a vedere
che non erano in grado di utilizzare
finestre modali mi dicevi che si chiamavano
Luca, quindi la classica finestra dove
e vi si apre il pop-up che vi dice
sei sicuro di volerla chiudere
parola del pulsante che volete attivare
interagite con questa finestra
sul Mac solitamente c'è evidenziata
richiamare tramite la pressione del
potete attivare tramite la pressione
solitamente si ha uno blu e l'altro
invio e l'altro spazio cosa succede
pulsanti e quindi selezionarne un terzo
contorno blu né dal colore blu
il tasto TAB permette di far ciclare
o meglio evidenziare il tasto che
vi interessa premere e di conseguenza
TAB TAB TAB TAB TAB finché non si arriva
volete premere e poi un colpo di
barra spaziatrice fa molto anni 90
fa molto molto anni 90 forse anche 80
default di macOS sia possibile
fare quello che dici salvo l'invio
nella sezione tastiera e quindi
su shortcuts che è la terza TAB
la prima o la seconda opzione cioè
e le liste oppure tutti i controlli
che hai descritto e potete anche
che è la scorciatoia di default
per cambiare tra un comportamento
tipo alza e abbassa il volume eccetera
FN e poi il tasto a meno che non
abbiate invertito il funzionamento
e questa cosa funziona benissimo
anche con il Macbook Pro nuovo
e quindi ripetiamo dove bisogna andare Luca
visto che mi sono perso mentre me lo dicevi
evitiamo di far tornare indietro i nostri ascoltatori
scorciatoie che è la terza tab
e poi in fondo ci sono queste due caselline
tra cui scegliere in alternativa
solo le caselle di test e le liste
tutti i controlli e la voce che volete
per poter fare quello che hai descritto
perché in fondo pensavo in fondo alla lista
c'è Paypal che sta facendo cose
o se è una cosa che si sta diffondendo
congelando e portando con sé tutti i soldi che ci sono sopra
erano minorenni al momento della creazione
e anche ad esempio se si chiamassero Luca Zorzi
in quella situazione avevo probabilmente
vi consiglierei magari di spostare i soldi
altrove dove Paypal non li possa raggiungere
se lo usate solamente di tanto in tanto
per effettuare qualche pagamento
o magari per le donazioni di ZApple
non è necessario che facciate granché
usiamo come trampolino di lancio
questa ultima novità per ringraziare
dobbiamo ringraziare Fabio Di Rezze
Michele Olivieri, Michele Foscardi
è stata una settimana particolarmente
ricordarvi che potete aggiungervi
magari è un ottimo modo per consumare il credito
trovate tutte le informazioni necessarie a donare
con donazione singola oppure ricorrente
dai quali partire per comprare
dando un piccolo supporto a EasyApple
senza spendere per questo un centesimo in più
a questa lista di bravissime persone
EasyApple e tutto il network di EasyPodcast
anche PriceRadar che ricordiamo
ci trovate su Twitter a scrivere
siamo persone abbastanza creative
ne approfitterei per fare un ultimo ripassino
ogni tanto mandate le mail a info-easypodcast.it
e noi ci sentiamo la settimana prossima
con una nuova puntata di EasyApple
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori
Grazie a tutti i nostri spettatori