EasyApple #311 - E noi siamo?
ciao a tutti bentornati su easy apple puntata numero 311 del podcast che ogni settimana vi
di quello che può fare il tuo device non me lo ricordo mi ricordo che era il podcast che prima
non c'era ma dovrebbe esserci nel sul sito sì sicuramente non accontentarci di non accontentare
di ciò che sai già fare con il tuo iphone ipod o mac c'è tanto altro da scoprire noi siamo qui
per questo non è un motto è un slogan una pubblicità e a proposito di pubblicità quest'oggi
vi ricordiamo che la puntata è sponsorizzata da price radar che vi consente di risparmiare
su amazon e poi chiaramente più avanti in puntata vi racconteremo tutto quello che c'è da sapere a
riguardo e noi siamo e noi siamo luca zorzi e federico travaglini molto bene fede ci stavamo
veramente che ci stiano ascoltando per la prima volta in questa puntata facciamo finta di dire un
cosa dire riguardo a noi siamo amici di lunga data ormai ex colleghi studenti di ingegneria
meccanica e appassionati di apple dai direi di non cingischiare oltre insomma le nostre storie
sono note arcinote e anzi ti ricordi che avevano fatto i ragazzi di metro delle puntate in cui
avevano invitato prima me poi te o viceversa forse viceversa per parlare di noi mi ricordo bene anzi
mi hai fatto ricordare bene sì sì sì sono state puntate anche abbastanza divertenti siamo andati
anche su asferical a dire boiato totali forse meglio anche non non menzionarlo non ricordarlo
evitare che chi non l'abbia ascoltate quelle puntate non lo faccia mai puntate 20 e 21 di
metro sono state con noi chiaramente nelle note della puntata troverete anche questi reperti
risalenti al 2014 da ascoltare
ho provato a scrivere mentre mentre non guardavo la tastiera asferical e ho scritto asperit cal
vabbè comunque si troverete purtroppo ora che luca l'ha detto le link alle puntate cui siamo stati
ospiti luca non è detto che siamo due nerdoni ma questo penso si fosse capito passiamo come tutte
le puntate a parlare prima del dei follow up quindi segnalazioni che ci avete fatto in merito
ad argomenti che abbiamo trattato nelle puntate precedenti domande segnalazioni consigli la prima
luca non è scritto da chi arriva ma lo so edoardo esatto sì me lo ricordo perché me la so legata al
dito perché la prima cosa che dice è sono d'accordo con luca imputare non si può sentire molto male
molto male quindi mi ricordo bene la sua faccia so chi è adesso me lo segno alla prossima pizzata
lo sistemi per le feste sì sì è vero ero talmente entusiasta del di questa prima
frase che mi sono dimenticato di riportare su wonderlist l'autore del follow up comunque
sì è stato edoardo a scriverci a riguardo e con delle precisazioni riguardo all'autenticazione
a due fattori della quale avevamo parlato alcune puntate fa e niente leggo praticamente pari pari
quello che quello che ci ha scritto perché è molto preciso e onestamente non saprei spiegarlo meglio
nei primi dieci minuti della puntata luca ha descritto il funzionamento dell'autenticazione
a due fattori con un link che anche qui sarà nelle note della puntata ma da quel che mi risulta ha
detto delle precisioni il codice di backup ci permette che permette di accedere all'account
se si perdono il numero di telefono e i dispositivi era una funzione della vecchia verifica in due
passaggi cioè anche qui complimenti per la chiarezza che non è più presente nell'autenticazione la
verifica era la vecchia versione poi da ios 9 e os 10 e il capitano hanno implementato
l'autorizzazione i concetti espressi da luca sono giusti volevo solo segnalare questa discrepanza
se volete sapere se state usando la verifica o l'autenticazione è semplice la prima fornisce
quattro cifre la seconda sei per il codice appunto che ci arriva segnano inoltre che e qua cita
10.3 o sierra 10.12.4 e versioni successive se hai creato un'autenticazione per alcuni account
creatoli di apple con una versione precedente di ios o mac os puoi disattivare l'autenticazione
due fattori dal link ci sarà anche questo ultimo paragrafo per cui grazie mille per la precisazione
un ingegnere fatto e finito e la mail ne è testimone sì sì la seconda mail che abbiamo
ricevuto invece è molto interessante e mi era già stata segnalata dai colleghi in ufficio di
cosa si tratta si tratta di una mail inviataci da marco con un link
che rimanda a un video di un servizio delle iene le iene diciamo una delle trasmissioni
forse più amate in italia perché tentano sempre di non serve neanche lo so spiegare però cercano
un po di svelarvi con le cose che sembra le truffe le in questo caso si parla di sicurezza
si parla di mac si parla di pc si parla di iphone e di android la prima parte del video si incentra
su i computer e viene spiegato
che la password che protegge il vostro account non impedisce qualora dovessero dovesse rubarvi il
mac di andare a leggere quali sono i dati sul vostro hard disk o ssd viene mostrata una procedura
che avevamo già illustrato noi secondo me un annetto fa non so se vi ricordate quando vi ho
raccontato della mia amica che ha perso la password del mac ho dovuto fare per cercare di ritrovarla
alla fine avevo scoperto che è possibile
dalla recovery mode tramite il terminale
effettuare il reset della password
di un account senza che vi venga
cioè una serie di comandi da terminale
e poi viene chiesto ok dimmi la nuova password
voi la digitate riavviate il mac
digitate la nuova password e entrate nell'account
anche smontare il mac e collegare l'ssd
andarlo a leggere come fosse un disco
di recupero è avviabile ma in teoria
diciamo che file vault ci salva
attivare file vault che immagino
tutti i nostri ascoltatori o quasi conoscano
e tramite file vault non c'è assolutamente
se non si è in possesso della password
quindi la password con cui vengono criptati
la parola d'ordine con cui vengono criptati
disco di archiviazione perché non posso
dire hard disk perché ormai sono tutti ssd
parte del video e viene mostrato che si può fare
anche su windows ma su windows solo
quindi vabbè un po' più decisamente più complicato
sì soprattutto è la differenza
su mac hanno potuto mostrare la procedura
su windows invece diceva cercate
sono stato già contento che non hanno fatto
di cercare su internet però diciamo che
se ci dovesse rubare l'iphone basterebbe
non rintracciabile e quindi esiste
che è quella chiamata accesso guidato
quindi impostazioni generali accessibilità
in fondo trovate accesso guidato
di un'applicazione e il telefono
continuerà a funzionare normalmente
spegnere il vostro iphone e quindi
ma questo secondo me è un po' una
semplificazione è un po' il classico
ma è un po' il classico servizio delle iene
dove cerca di ingigantire di far
vi spiego io guardate come siamo
considerazioni che non sono state fatte la prima
che ha detto giustamente luca è ok
se ci troviamo all'aperto vi viene rubato
la sim finito il telefono diventa
perché all'aperto perché non ci sarà
il wifi si per esempio ma il wifi in ogni caso
si ok ovviamente stiamo parlando
nel caso in cui si dovesse attivare questo
accesso guidato quindi si stacca la sim
basta fare un riavvio forzato il riavvio
forzato funziona tenere premuto
tasto home tasto di spegnimento
per gli iphone prima del 7 per
10 secondi mentre la procedura
dell'iphone 7 non me la ricordo luca è il tasto
comunque uno dei due tasti volume e il
pulsante di spegnimento dal lato opposto
tramite questa procedura il telefono si riavvia
esce dalla modalità di accesso guidato
e potete tranquillamente spegnerlo
segnati altre cose ad esempio i dati
si concentra la prima parte del servizio
sono sempre protetti perché è impossibile
accedere all'iphone senza il codice da
è impossibile ripristinare l'iphone e usarlo
diciamo d'attivazione che viene fornita dai server
in possesso della password dell'account
apple id a cui è associato l'iphone
diciamo di cose scomode sia che
è un'opzione da attivare manualmente
tramite una tripla pressione del tasto
che potrebbero rubarvi l'iphone
decidere di attivare questa impostazione e tenerlo in tasca
lo schermo resta acceso è dovuto al fatto che viene
disabilitato l'auto lock quindi
che solitamente si è attivo dopo
un minuto che lo schermo non viene toccato
disattiva quindi vuol dire telefono in tasca
batteria che si carica più in fretta
non ha senso utilizzare a meno che non state andando
alla vostra schivania che è magari un po'
impranatino ma l'iphone lo dicevo guarda che così
non ti rubano l'iphone io personalmente non farei
e poi comunque rimane il fatto che
permettere di localizzare il telefono
come obiettivo rispetto all'obiettivo
di proteggere la propria privacy
i propri dati nel momento in cui
abbiamo un codice robusto cosa che poi trattano
sembra un codice robusto perché se avete
particolarmente utile avere il touch ID
sono al sicuro chiaro che il telefono
forzatamente ripristinato ad esempio
il ripristino quando Find My iPhone
sarà richiesta la password del nostro
ID Apple magari con autenticazione
a due fattori che abbiamo citato
e quindi sarà solo un fermacarte
cioè il telefono l'abbiamo perso e stop
la rimettiamo più in bastoni tra le ruote
tutte queste cose anche perché
il ladro riavvi il telefono stacchi la sim
e quindi tutto quello che abbiamo
descritto alla fine non serve a niente
la vera protezione è avere Find My iPhone
attivo che con l'activation lock
impedisce l'utilizzo del telefono
quando questo venga ripristinato
che ci chiede appunto ma la password
ho sentito che se porti un'assistenza al computer
in un Apple Store non vogliono nemmeno
saperla in quanto riescano a bypassarla
il video che ci ha segnalato Marco
comunque volendo essere ancora più
quella password è l'unica che consente
quindi loro non possono accedere
al tuo computer in nessuna maniera
so che mio fratello l'hanno chiesta
quando è andato in assistenza cosa che mi ha fatto
amministratore gli avrei dato la password
di quella perché ho perlomeno cambiato
la mia ma non è anche cambiata perché
poi cambia anche quella associata
e quindi entrando nel portachiavi si possono
vedere tutte le password in chiaro
password utente facendo un utente
completamente nuovo non si dà accesso
sì la possibilità di cambiargli la password
si cambia forzatamente come amministratore
tra parentesi dicono una combinazione di tasti
e poi la bippano che è command R
per riavviare in recovery e poi
inguadrano il tipo che lo fa sulla tastiera ma vabbè
diventano disallineate la password di login
e quella del keychain e quindi
questo non si sblocca per cui almeno le
informazioni che sono lì dentro rimangono
al sicuro tutto ciò per dire che se andate
in assistenza ad Apple dategli
chiatelo come amministratore mettete il password
a questo utente dovranno essere dati
i permessi e di default è così
la seconda domanda invece di Angelo
formulata prima che lo ascoltasse
la scorsa puntata perché è proprio ciò di cui
abbiamo parlato nella scorsa puntata ovvero come
gestiamo le foto lui in particolare
fa delle domande specifiche su Google Photo
e su altri servizi che noi utilizziamo
quindi il rimando è alla puntata precedente
sì l'unica cosa che dice se abbiamo notato
riesci a vederla se le metti una a fianco
all'altra e le cerchi però questo
per dirti che la qualità comunque
più che sufficiente e di fatto
può rappresentare un ottimo backup
che si può usare da quel che ho capito
che si chiama TVNamer e quello che
permette di fare è di rinominare
in maniera automatica gli episodi
creato anch'io una cosa simile
iFlix faceva questo riconoscimento
della serie, metteva i metadati
aveva all'epoca la funzionalità
iFlix 2 ce l'ha incorporata per quindi
però appunto avevo creato questo
MetaRenamer anche questo da usare
nelle note della puntata che andava
una cartella per ciascuna serie
e poi i file si chiamano nome della serie
0 anteposto se è solo di una cifra
dell'episodio, questa è la mia
nomenclatura e appunto utilizzavo
Sì te l'ho mandato su iMessage
Ah perfetto, ok, e tra l'altro
ricordiamo che iFlix è un'applicazione
diciamo le applicazioni del Mac in generale
quindi tramite un abbonamento che pagate
mensilmente avete accesso a diverse applicazioni
applicazione che non smetteremo mai di consigliare
riprendendo un attimo la scaletta abbiamo
in realtà è più una segnalazione e dice
di aver trovato un po' su Reddit
quindi assolutamente pollice in su
che spiega come utilizzare le suonerie dell'applicazione Sonno
basta in pratica scaricare gli mp3
importarli nell'applicazione musica
questa suoneria quando si va a impostare la sveglia
tutta la guida passo per passo
è il momento Luca di ringraziare
Price Radar di Francesco Zerbinati
l'applicazione che ti fa risparmiare
la scorsa volta Luca ci hai raccontato
in realtà non erano evidenziatori
ho detto topini perché in ufficio
qual è un altro acquisto pazzesco
che sei riuscito a fare tramite Price Radar
mio fratello ha comprato degli evidenziatori
non lo sapevi ma era quella la risposta
si Price Radar è veramente comodo
si va rapidamente nell'applicazione
a inserire la nostra chiave di ricerca
evidenziatori per l'appunto oppure
che è una delle mie classiche ricerche
lista degli oggetti monitorati
e quando questo scenderà sotto
il servizio è veramente rapido
per cui non c'è pericolo di perdersi
dalla schermata dell'applicazione
clicchi lì vai sull'applicazione
e compri tutto quello che ti serve
quello che finalmente è andato in sconto
con in più le possibilità di dire se lo vogliamo
o chissà che altra ragione possiate avere
l'applicazione è gratuita quindi veramente
non c'è nessun motivo per non correre
e per i più pigri ricordiamo che è possibile
di Amazon direttamente all'interno
dell'applicazione quindi non dovrete a mano
andare a cercare passo per passo
a trasmettere ai nostri ascoltatori
e riguarda una bellissima funzionalità
tutti la conoscerete si chiama Quick Look
è quella che viene richiamata sul finder
quando selezionando un file o una cartella
una bellissima anteprima che vi mostra
senza dover aprire nessun'altra applicazione
disponibili sparsi su internet
io ad esempio ne ho installato uno
le parti in grassetto, i titoli eccetera
per renderlo leggibile o forse ancora
possibilità qui, voi fate spazio
su un bellissimo zip e vedrete
l'albero dei file delle cartelle contenuti
direttamente nella finestrella al posto
si chiama pipo.zip e è grande 10 mega
utilità aggiuntiva senza dover
ricorrere a nessuna applicazione
vi linko nelle note della puntata
file readme dove sono contenuti
insomma molti di questi plugin
con la possibilità di installarli
con un comando solo direttamente
da brew oppure con un download
a mettere il file nel posto giusto
tutto molto bello, molto utile
e ancora una volta ci dimostra
la flessibilità del mio sistema
di un'applicazione che io e Luca abbiamo
tutti i 5 anni dell'università
e l'applicazione si chiama PDF Expert
applicazione che permette di vedere
annotare, gestire, inviare, zippare
aggiornamento gratuito per chi già
trovate un video nelle note della puntata
che ve le riassume tutte, un video fatto
sulla versione per iOS tante funzioni
la principale di questa è la possibilità di
modificare i PDF, quindi andando
evidenziando il testo che si vuole cambiare e iniziando a scrivere
aggiungere e sostituire immagini
nascondere informazioni sensibili
e tutte queste funzionalità sono
però da acquistare tramite un acquisto in app
assolutamente soldi ben spesi, io non riesco a
di turno che lavora principalmente
che ha come principale strumento
non avere PDF Expert installato, non
la possibilità di proteggere file con password
le annotazioni, una ricerca avanzata
insomma una quantità di novità
andatela a vedere nel video che trovate
per parlare di un'applicazione
che ci segnala un'applicazione ma
domenico ci aveva scritto a riguardo
che avevamo fatto tempo dietro in cui si era
Android, scrivete a Fede se non siete d'accordo
e dice ragazzi condividere un foto
con Android alla massima risoluzione
è ad oggi un problema che riduce
bisogna ricorrere a applicazioni di terze parti
come ad esempio l'ottima Instashare
che consente anche di spedirsi file
tra Mac e Windows, tra Windows e Android
è usare qualche servizio cloud
che chiaramente ci andrà a consumare
quindi non solamente un trasferimento locale
soprattutto se bisogna inviare
con Telegram in realtà se non sbaglio si possono
mandare allegati fino a 2 giga per cui
si vuole condividere con qualcuno che non
abbia Telegram sicuramente quel qualcuno
avrà un modo per ricevere un link
iMessage, veramente qualunque cosa
l'indirizzo al telefono, ecco questo potrebbe essere
un ottimo sistema, potete usare
conosciuti in tutte le aziende
dell'universo, italiane, estere
veramente ovunque, il servizio si chiama
WeTransfer, sicuramente ci avrete avuto
a che fare e non è altro che un
che vi permette di scegliere un file
e inviarlo a qualcuno, la cosa carina
è che hanno anche un'applicazione
proprio di fare la stessa cosa e caricare
alla risoluzione massima, ad esempio
immaginatevi un bel video in 4K
sui loro server ottenendo un link
valido per 7 giorni per il download
chiunque vogliate, l'applicazione è fatta
anche piuttosto bene e consente
anche di mettere in pausa e poi riprendere
gli upload se magari stiamo intasando
la rete e ci serve per qualche momento
liberarla, per cui ve la consiglio
senza dubbio anche perché è gratuita
e consente di risolvere quello che
altrimenti potrebbe essere un problema
purtroppo utilizzarla a lavoro
mi erano state passate tramite WeTransfer
però vabbè, non freghi a nessuno
no assolutamente, tra l'altro Facebook
invece ha una sua funzionalità carina
di un evento, piccolo dettaglio
o forse poco peggio, adesso non ricordo
sicuramente ne avevamo parlato, era inverno
probabilmente dell'anno scorso
quelle di Whatsapp, per cui insomma
magari più invitati a un qualche evento
possono passarvi ciascuno le proprie foto
tramite Facebook con un'eventuale
le foto rimangono private finché
non decidete voi di pubblicarle
solamente se venisse data la possibilità
se posso accettare che un video
venga un po' compresso dall'originale in 4K
a spiegare un po' che cos'è Twitch
che cosa significa, Twitch è una
da Amazon, penso ormai un annetto
quindi streaming principalmente
di videogiochi, poi si può streamare tanto altro
ci sono persone che fanno streaming di quando
è una sorta di intrattenimento pari al
guardare la, come si chiama quella che cucina
ecco, io lo riputo un po' così
provare a fare questo streaming su Twitch
totalmente gratuito, basta creare l'account
quale software utilizzare per fare streaming
il software si chiama OBS, è un software
essere utile anche qualora vogliate
fare una video recensione da poi caricare
condividere un video con un amico e fargli
vedere il problema che avete col Mac o come fare
una determinata operazione oppure
che può essere Twitch ma può essere anche YouTube
ho fatto un tentativo su YouTube e funziona
abbiamo parlato dello schermo 4
il Mac, quindi Mac OS, gestisce
non secondo me è ancora del tutto
funzionale che si chiama Soundflower
che permette di incanalare i flussi audio in maniera
e quindi quando streamate potete dire
ok io però non voglio che si senta
perché sono al telefono, sto parlando con
un amico, vorrei che si sentisse soltanto
videogioco e la musica su Spotify
questo bisogna farlo incanalando
sorgenti in un canale che poi sarà
quello che verrà trasmesso con lo streaming
Mac, perché l'audio su Windows
da gestire è un disastro, su Mac invece
più semplice e sicuramente più efficiente
sullo stesso hardware, sul mio vecchio
MacBook Pro avevo fatto questo test
collegandomi allo stesso hardware
della Native Instruments all'epoca
o a Mac con la stessa versione, ultima versione
acquistato, quindi nessun problema di crack
con Windows dovevo averne 8, 9
glitch audio, per cui questa è
la differenza di efficienza dei due sistemi
magari adesso le cose sono migliorate
però insomma la facilità con cui si gestisce
l'audio su Mac secondo me rimane
per Windows che fa un po' la stessa cosa
entra nel suo input viene risputato fuori
di questa scheda, che poi in realtà si chiama
registrare l'audio che proviene da Skype
come si chiama l'applicazione?
perché io ne ho provato a usare un'altra ma
non mi ricordo sinceramente come si chiama
vediamo se trovo quella che dico io
alla fine il setup di registrazione
che consente di fare delle cosine
e con una combinazione di Loopback
aggregate che si possono creare su
un altro degli strumentini più
ignorati ma più potenti di macOS
l'ho usato massimo con 2 microfoni
dentro a Ableton Live che mi consente
in diretta, l'aggiunta di jingle
e la possibilità di avere uscite
le mie cuffie, quelle dell'altro ospite
tutti i flussi audio che devono
la diretta, tutto ciò registrando
completo che mi permette di fare in software
in hardware mi sarebbero costate
mettiamola così perché comunque sono
software non gratuiti ma comunque rispetto
all'hardware molto accessibili
e soprattutto faccio tutto con il
Mac mentre invece avrei bisogno di una
tavolata di strumentazioni audio
quello che ho usato io si chiama Voice Meter
non mi è sembrato così intuitivo
che mi ha consigliato ma stringendo
riassumendo quello che volevo dire è
se volete curiosare il mio canale di Twitch
per vedere anche qual è il risultato dei video
restano se non sbaglio per 7 o 15 giorni su Twitch
sono partite degli stream passati
vorrei far notare che a me Twitch
cioè non l'ho mai visitato Twitch
mi viene fuori tra i siti suggeriti e basta
è viola, questo è quello che devi sapere
ok e cosa devo cercare su Twitch?
e quelli sono praticamente i miei stream
andare a vedere questi video che sono
forse a parte uno tutti in 1080p
ho avuto qualche problema ogni tanto perché
sto ancora trovando l'impostazione
giusta che mi permetta di non avere
lag mentre utilizzo il Mac e non
l'ultimo video penso sia quello diciamo
ero triste, no niente a parte gli scherzi
mi piace, mi sto prendendo bene questa roba qua
e a volte tiro un po' a lungo, confermo
gli altri sono molto più brevi
a parte un altro di 2 ore e 48
OBS studio qualora state cercando
faccio un altro esempio, volete
siete molto bravi con Photoshop, volete caricare
su YouTube un video, OBS permette di
lavorate con Photoshop, più il microfono
più magari se volete una musichetta
a proposito di musica su Spotify vi consiglio
che secondo me è fantastica e questa
voglio che la provi ad ascoltare anche Luca
follower su Twitch, si chiama Nightblue
su Spotify e il link è nelle note
della puntata, si chiama Nightblue Music
faccio un esempio, a me ricorda molto
Zara Larsson, questo tipo di musica
a me piace tantissimo, non so ho scoperto
che mi piace tantissimo questa musica
non lo so, non posso risponderti
ma è un tipo di musica diciamo da accompagnamento
bellissima e mi piace ascoltare
spesso anche quando lavoro, quando sto facendo
qualcosa al computer, quando gioco
una playlist fantastica che viene aggiornata
persona, attualmente siamo a 140
canzoni, sono un po' un otto ore
se non avete Spotify vi metterò
anche il link per la playlist che dovrebbe
Easy Striscia, l'applicazione più
ignorata della storia dell'App Store
perché ricordarlo? Lasciamo correre
tratta? Descrivilo tu ai nostri
ascoltatori. Avevi preso delle
usando le nostre facce. E basta
tra l'altro non so se ce l'ho ancora
sull'iPhone e se non ce l'ho io forse
non c'è ragione che nessuno la debba
ho l'applicazione di Easy Podcast ma non
Easy Striscia che però ci sarà nelle note
della puntata per chi fosse arrivato
dopo la pubblicazione di questo
tuttora presente sull'App Store
che andare a ringraziare coloro i quali
questa settimana hanno aperto il
parlare dietro questi microfoni tutto sommato
questa settimana dobbiamo ringraziare
Baboline e Caterina per il loro
tutti quanti. Ricordiamo che anche voi
potete entrare in questa Hall of Fame
o ricorrente con tutte le informazioni
oppure ancora fare i vostri acquisti su Amazon
nelle note della puntata oppure
sempre nella solita sezione supportaci
comprate ciò che volete dopo aver cliccato il link
mettetelo nel carrello dopo aver comprato il link
e Amazon tirerà fuori dalle sue
percentuale di quello che voi spenderete e
per supportare Easy Podcast senza
di fatto spendere nulla di più. Grazie
a tutti quelli che ci hanno supportato in questo
periodo, in questi anni, in questi secoli
forte abbraccio, anzi un caloroso
abbraccio, una pacca sulla spalla
Francesco Zerbinati per aver supportato
Easy Apple e per spronarlo a fare
ancora di più e ancora meglio con
Price Radar. Ho sentito un rumor
acquisti, però sta ancora discutendo
se può funzionare. Con in app da
Va bene. Al di là di questo io vi ricordo
il nostro contatto email che è
infochiocciolesieapple.org. Potete fare come tutti
gli altri ascoltatori che ci hanno scritto
in questa settimana per domande,
dubbi, riflessioni, consigli, eccetera
e insulti anche, che ogni tanto
arrivano anche quelli e li fanno piacere.
Il nostro account di Twitter ci potete
andate a cercare EasyApple, trovate
311esima puntata direi che è tutto
Luca, quindi un saluto da Federico,
un saluto da Luca e noi ci sentiamo
la settimana prossima con una nuova puntata