EasyApple #33 - Roar

puntata numero 32 di ziappol e siamo in vacanza finalmente andata come è andata siamo in vacanza

sia io che federico finalmente ora potremmo riprendere forse vacanze permettendo una

scaletta più normale una costanza una registrazione più ecco una certa costanza nella registrazione

magari sempre lo stesso giorno della settimana sarebbe una cosa molto bella anche per voi

specifichiamo che non sono neanche 24 ore però che siamo in vacanza sì sì sì siamo proprio iniziando

a godercela esatto e ce la stiamo godendo più o meno con lion direi perché come tutti saprete è

uscito lion è stato scaricato un milione di volte nelle prime 24 ore quindi apple i suoi 24 milioni

di dollari li ha già fatti euro gli ha già fatti in scioltezza in scioltezza tranquillamente e

non ha fatto neanche a quanto pare un grande cambiamento dalla gold master perché o gold

del master o diciamo chiamiamola gm la versione gm che era stata rilasciata diciamo a soltanto

gli sviluppatori era una versione stabile che funzionava egregiamente e la versione

che ora noi abbiamo potuto installare tramite il make up store è esattamente

uguale l'unica cosa che è stato scoperto è stata cambiata è l'installer che però

io ho notato avere ancora un piccolissimo difetto magari adesso vi ritroverete in quello che vi sto

per dire cioè nel momento in cui finisce l'installazione quella che quella lunga

quella che viene dopo il reboot per una frazione di secondo si vede è la possibilità di scegliere

la lingua un po come se non stesse aggiornando il vostro sistema operativo ma stesse proprio a

installandolo da zero questo proprio una piccola disattenzione che che apple ha fatto poi è capitato

a me ho visto che è capitata anche a comex e non lo so se è capitata anche voi però per il

resto penso che tutto funzioni come deve funzionare no luca si insomma relativamente

io ho avuto una serie di problemi non indifferenti tant'è che adesso vi sto

parlando dal mio mac che ha installato lion e skype basta non c'è altro l'ho proprio brasato a zero e

devo ripristinare tutto da un backup di time machine che avevo strategicamente fatto prima

di installare lion perché era diventato instabile credo che era un livello intermedio tra windows 98

e windows xp come stabilità diciamo sì no veramente uno schifo continuava a bloccarsi ma c'è di quei

blocchi completi in cui non si muove neanche più il mouse ed è l'unica cosa da fare tenere premuto il

pulsante di spegnimento veramente uno schifo non so diciamo che la mia era una situazione un po

particolare perché io il mio macbook pro da primissimi di settembre del 2010 e avevo fatto

una reinstallazione di snow leopard a dicembre perché avevo fatto su un bordello ma era colpa

mia e e poi però non avevo fatto un vero e proprio ricominciamento che bella parola perché resta no era

troppo scomodo risistemare tutte le librerie di itunes all'epoca non tanto per l'iphone perché non lo avevo ancora

lo avevo da pochissimo e avevo solo l'ipod touch ma era più che altro per la musica perché come avrò

già detto mille volte io sono un fanatico della libreria organizzata bene e dovrei cominciare da

zero quel lavoro non me la sentivo allora ho importato da time machine praticamente tutta

la mia cartella utente che quindi aveva delle impostazioni magari che relativa a programmi

con versioni diverse insomma schifezze notevoli e poi tutto questo aggiornato all'ion che è una

major version cioè un aggiornamento veramente sostanziale questo probabilmente ha creato dei

problemi non so a posteriore avrei potuto provare a cancellare la mia la mia cartella dell'utente

quella presente in users e vedere se ricreando un nuovo utente da zero si avevano gli stessi

problemi di instabilità comunque tutto sommato partire con un sistema pulito e poi sporcarlo un

pochino con le vecchie librerie ma per esempio rifacendo da zero le impostazioni che poi alla

fine non sono neanche tantissime forse va anche meglio sì per quanto riguarda me la mia esperienza

è stata che l'imac proprio per scelta l'ho formattato prima dell'installazione di l'ion

anche perché comunque il mio imac ce l'ho da esattamente due anni e non è mai stato

formattato cioè dalla prima volta che l'ho acceso è sempre andato liscio pulito

fino a qualche giorno fa per quanto riguarda il computer di mia mamma che ha un macbook uno

di quelli ormai estinti e mio fratello che ha un imac della penultima generazione è

stato eseguito l'aggiornamento all'ion senza alcun tipo di problema e ecco a proposito di

quello che dicevi tu luca il discorso di magari di partire da uno snow leopard è pulito vorrei

chiarire un attimo un paio di punti essenziali per quanto riguarda i diversi backup perché

alcuni utenti addirittura uno era alex il secco che non è da molto entrato nel mondo di apple

però vedo che è molto soddisfatto cioè non nel mondo di apple scusate nel mondo di mac dei mac

di western un discorso un punto importante come a quello di time machine perché time machine spesso

viene reputato come un qualcosa di particolare che che fa e che è in grado di gestire semplici

errori e i risultati sono semplici l'unico risultato è che la mac è in grado di gestire

semplici errori e non solo il software time machine questo non è corretto perché voi potete

tranquillamente navigare all'interno delle cartelle presenti nel nell'hard disk che utilizzate

per time machine e potrete ritrovare esattamente lo stesso file system che è presente nell'hard

disk del vostro mac quindi da qui potrete estrapolare diversi file che vi interessano

visivamente se volete utilizzare il software time machine installato in one stand ma potete

anche tranquillamente navigare appunto come già detto nel file system estrapolare soltanto quelle

cartelle quei file che vi interessano sì diciamo che credo che la cosa funzioni

bene solo da mac per dire da windows anche ammettendo di installare qualche driver che

vi permette di accedere ai dischi formatati in hfs plus che è il sistema il file system

utilizzato da apple credo che non sia possibile navigare agevolmente perlomeno attraverso i backup

perché ci sono una tutta una serie di link non so se è hard o soft sinceramente però comunque

cioè il file system è organizzato in una maniera un po particolare sui backup di time machine

comunque su mac è molto semplice basta entrare nel vostro hard disk poi mi pare che ci sia una

cartella che si chiama tipo backup punto time machine una cosa molto simile all'interno ha

il nome del vostro mac che io per esempio macbook pro di luca zorzi entrati lì poi avete tutto il

vostro file system completo come lo vedreste anzi no scusate sto dicendo una stupidata avete tutte

le date degli snapshot che avete vi conviene andare su latest che è una cartella speciale

un collegamento che vi porta all'ultima versione disponibile e poi da lì potete prendere i file che

vi interessano spostarli a vostro piacimento possibilmente fuori dal disco di time machine

perché se vi mettete a pasticciare con i file prudenti nel disco spostandoli altrove c'è buona

speranza che il vostro backup sia solo un bel po di giga di inutilità e precisamente magari andiamo

a spiegare dove si trovano le cose più importanti che di solito si vuole riportare nel nuovo sistema

formattato diciamo per esempio itunes la libreria di itunes che però è un bel casino da riportare

in un nuovo sistema operativo si trova nella cartella sotto cartella del vostro utente il vostro

username la cartella musica e in questa cartella musica c'è proprio la cartella itunes che contiene

tutto le canzoni podcast quelli di apple che volete sicuramente mantenere la musica i video i filmati

quelli degli spettacoli televisivi gli album hard work che sono appunto le copertine dei vostri album

e le applicazioni dei mobile application nonché la libreria stessa che contiene per dire le vostre

stelline queste cose qui quindi se copiate in toto questa cartella dovreste avere tutto però ci sono

casi particolari per esempio il mio in cui ho la musica che è salvata i file proprio gli mp3 e gli

ac sono salvati separatamente da questa cartella perché voglio averle disponibili per esempio

anche per l'uso da altre applicazioni in maniera più comoda per esempio io uso tractor

per cui ho necessità di avere i file da un'altra parte allora per non averne una copia ho disabilitato

la copia automatica dei file all'interno della libreria io tengo la musica in una cartella

musica nella root nella cartella principale del mio ssd insomma sì naturalmente questo

procedimento che vi ho spiegato io precedentemente funziona solo se voi avete permesso ad itunes di

organizzare la libreria attraverso il suo metodo ovvero che itunes non prende

le canzoni che voi aggiungete alla sua libreria non diciamo non crea semplicemente un collegamento

nelle sue sottocartelle che gestisce lui ma crea proprio il file vero e proprio ne crea una vera e

propria copia per esempio se tu devi aggiungere un non so hai un film sul tuo desktop se gli fai

doppio clic sopra si itunes te lo apre però se lo copia nella sua libreria quindi ti ritroverai con

doppio file quello che avevi originale sul desktop finita la copia puoi tranquillamente eliminarlo che è quello

che io tendo a fare di cui abbiamo già parlato se non sbaglio due puntate fa quando abbiamo parlato

un po' di come gestiamo i nostri media center comunque diciamo itunes è la cosa più importante

che la gente tende a conservare insieme a sicuramente la libreria di ifoto che questa

è semplicissima da trasferire da un computer all'altro o in questo caso da un sistema operativo

e quello successivo dopo la formattazione basta copiare il file chiamato ifoto library che è

situato nella sottocartella immagini della vostra cartella utente quindi come come per itunes andate

nella cartella del vostro utente cliccate su immagini e vi copiate semplicemente ifoto library

che è un bundle ricordo che è un bundle per cui se per qualche motivo doveste passare attraverso

windows non spaventatevi perché lo vedete come cartella in realtà vi basta copiare tutta quella

cartella in toto e poi il mac lo riconoscerà come libreria come bundle come quasi come se

fosse un file insomma quando lo andate poi a gestire e spostare copiare ecco adesso ti

tocca definire bundle è un bundle è praticamente una specie di cartella particolare come un chiaro

esempio questa qui di ifoto ma anche le stesse applicazioni i .app quelle che abbiamo nella

cartella applicazioni del nostro mac sono in realtà delle particolari cartelle che loro

intengono interno contengono vari altri file gli eseguibili per dire nel caso delle

applicazioni non so delle immagini accessorie e dei file

di aiuto cose di questo genere che le librerie aggiuntive che servono all'applicazione per

funzionare tutto messo insieme in un bundle appunto in un contenitore se vogliamo che in

realtà una cartella con una struttura particolare al suo interno che viene

riconosciuta da west end un altro caso di quelli di file che a noi sembrano file in

realtà sono le cartelle sono per esempio gli mpkg che vediamo certe volte per installare ai

giornamenti e cose di questo genere e è uno dei principali motivi per cui generalmente quando noi

scarichiamo un'applicazione per mac da internet la scarichiamo sotto forma di file dmg che è una

specie di immagine che una volta montata ci permetterà di accedere ai bundle presenti al

suo interno noi andremo a trascinare l'applicazione nella nostra cartella delle applicazioni e noi

sembra di spostare un file in realtà stiamo spostando una cartella con molti file al suo

interno e per scarica saprete sicuramente insomma scaricando da internet si possono

da internet se doveste scaricarvi tutti i file uno a uno e poi ricomporli bene nella cartella

sarebbe un delirio scarica un solo dmg che contiene tutto il necessario perfetto un'altra ottima

spiegazione del signor yukesource così che lo chiamo però vabbè lasciamo sennò si arrabbia

ultima cosa che o meglio penultima cosa che voglio spiegare come si salva si trasporta si

back up è l'archivio delle proprie email

salvati appunto tramite l'applicazione mail bene queste si sono situate in una cartella che si chiama

library o libreria che è presente anch'essa all'interno della propria cartella utente quindi

anche qui andrete sul vostro utente cartella library o libreria e vi copiate proprio una

cartella che si chiama mail questa andrà riportata nello stesso punto in lion e qui

sorge un piccolissimo problema che si può risolvere semplicemente ovvero in lion questa cartella

library o libreria è nascosta per farla ricomparire è molto semplice noi per essere ancora più buone

vi mettiamo sulla pagina di questo post di questa di questo episodio un link per scaricare uno script

che è esattamente una riga da scrivere il terminale voi scaricate questo script cliccate e vi comparirà

nuovamente la cartella libreria all'interno della vostra cartella del vostro utente e naturalmente verrà inviata

a easyapple tutte le vostre password la vostra carta di credito il codice ma questo è una cosa

che comunque non penso vi possa importare qui tanto no ok scherzando è una cosa tranquillissima se proprio

non ci credete prendete lo script apritelo con text edit e vedete che cosa c'è scritto dentro

se volete sapere il comando l'avrete già letto migliaia di volte ch flex no hidden e poi il

percorso della cartella che è tilde che è la cartella dell'utente / library e qui è tutto

l'ultima alternativa volevo segnalare volevo segnalare

che per fare per esempio come in questo caso una sola operazione che si fa una volta nella

vita e poi la cartella library raramente si tocca e potrebbe essere buona cosa tenerla nascosta per

non rovinare il suo contenuto per sbaglio anche solo per liberare spazio da cartelle sostanzialmente

inutili nella nostra cartella utente è possibile dal finder accedere direttamente a questa cartella

senza bisogno di renderla visibile una volta che ci troviamo nella nostra cartella utente

è sufficiente premere command shift g e a questo punto scriviamo library o per esempio lib e poi

premiamo tab in modo che con la l maiuscola specifichiamo sì ma credo che il finder sia

agnostico nei confronti delle maiuscole e lo completerà automaticamente premete invio entrerete

nella cartella potete farlo anche finché siete altrove nel file system dovete fare sempre command shift g e scrivere

slash user slash vostro nome utente slash library e ci andrete da qualunque parte del file system è

una cosa piuttosto utile sapere come andare in una cartella nascosta perché ce n'è più

di una tutto sommato in os10 per esempio una su tutte nella cartella principale quella che si

chiama macintosh hd il vostro hard disk nella root c'è volumes con la v maiuscola che contiene tutti

gli hard disk esterni e di rete che sono montati e anche credo i dmg che sono montati al momento sul

vostro mac ecco poi affiancheremo anche un altro script che andrà a eseguire un semplicissimo rm rf

slash che va preceduto da sudo e poi mi raccomando inserite la password la vostra password poi vabbè

magari nella prossima puntata per chi non lo sa diremo cosa questa stupidata che a me luca piace

tanto nel frattempo non fatelo per favore sì esatto non fatelo grazie e comunque vabbè

aggiungo una cosa su questa cartella library se volete all'interno

appunto di library c'è una cartella itunes in cui sono salvati tutti i firmware che avete scaricato

per aggiornare ripristinare eccetera eccetera iphone ipod touch ipod apple tv eccetera eccetera

se volete li potete trovare in questa cartella mentre l'ultimissima cosa che si potrebbe voler

ripristinare una volta formattato proprio mac è tani ambrella tani ambrella che se siete dei grandi jailbreakers

sapete che serve per salvare i certificati shsh utili per installare firmware precedenti a l'ultimo

rilasciato da apple più che i veri e propri certificati a me interessava fare ricordare

a tani ambrella quali erano i dispositivi che io avevo connesso al mio mac in modo

tale che ogni volta che devo salvare un nuovo certificato non devo stare a connettere un

dispositivo alla volta ma posso farglieli salvare in automatico per fare questo bisogna

andare a salvare una cartella che però è nascosta anche per questo vi abbiamo fatto due script uno

che serve da fare prima di formattare il mac e uno da fare successivamente ci sono legate

dentro le istruzioni comunque se volete farlo sappiate che la cartella nascosta si chiama

shsh preceduta dal punto appunto per cui è nascosta si trova anch'essa nella cartella

del vostro nome utente in questa cartella sono contenuti tutti i certificati

shsh che avete salvato e un'altra cartella chiamata known devices se non sbaglio che vuol dire

dispositivi conosciuti in cui sono salvati appunto i dati i nomi per esempio penso l'udd e lecid dei

vari dispositivi e ricopriamo questa cartella nello stesso punto dopo la formattazione tani

ambrella riandrà a riacquisire tutte queste informazioni e questa la reputo

una cosa molto importante molto interessante per quelli per

per voi utenti che magari siete dei jailbreakera affezionati e questa cosa magari vi era sfuggita

il mio suggerimento è di fare una copia di tanto in tanto di della cartella appunto shsh su dropbox

o meglio ancora spostarla su dropbox e poi creare un link simbolico nella vostra cartella in modo che

tani ambrella andrà a cercare la dentro però in realtà i file risiederanno su dropbox per cui verranno automaticamente backuppati

ecco per questo luca invitato a fare una video guida o una guida da pubblicare su easyapple

una cosa piuttosto semplice posso farla senz'altro è un comando da terminale e abbiamo fatto i primi

tre punti però del nostro ma no no no c'è ancora un'altra cosa che ti parlavo prima del della

modalità recovery perché sapete ne avrete sentito no no stavo dicendo stavo dicendo che abbiamo

fatto i primi tre sottopunti di lion ne mancheranno altri tre quindi stiamo andando veramente per le

lunghe ma vi piacerà spero vi piaccia allora avete sicuramente sentito parlare se vi siete un attimo informati con ispazio mac o comunque siti che parlano

di mac saggiamente se ne so tanti buoni siti che lion fa una partizione di recovery che non so se è propriamente una partizione comunque è una cosa nascosta che l'utente non vede e gli ruba 650 mega di spazio circa è una partizione dicevo nascosta che è utilizzabile all'avvio del mac teniamo premuto option alt al momento dell'avvio e potremmo scegliere se avviare da questa partizione di recovery invece che quella normale

da qui installato lion e ci verranno proposte diverse opzioni tra cui utility disco per formattare l'hard disk o per ripararlo cose di questo genere e non solo potremmo anche ripristinare da un backup di time machine quindi non avremo più bisogno di un supporto fisico come avveniva su snow leopard tramite il dvd di installazione e potremmo inoltre anche rieseguire l'installazione di lion sia sopra quella esistente che proprio dopo aver formattato

l'hard disk o una vera installazione pulita l'unica cosa è che in questo caso dovrete riscaricare da internet quel simpatico file da 3 giga e 6 o 3 giga e 7 non mi ricordo che può essere 72 o 74 ecco si può essere una cosa piuttosto penosa nel caso viviate vicino a me e ci metterete giusto quelle 14 ore il minimo indispensabile per cui se avete una connessione seria non è un problema però se

comunque è un'opzione cioè vi viene chiesto di inserire una mutente password del makeup store per verificare che abbiate effettuato il pagamento di lion e poi verrà eseguito il download l'unica cosa che mi ha un po' lasciato perplesso è il fatto che questa modalità recovery conosca la password del wifi perché chiaramente in lion andate a salvarla come pure in snow leopard e windows in qualunque altro sistema operativo che venga in mente perché generalmente si ha una password un po' lunga del wifi e anche se fosse un

23 cosa che non è possibile nel caso della proiezione vpa perché servono almeno 8 caratteri è comunque una rottura andarla a inserire ogni volta che dobbiamo connetterci io ho avuto occasione di appunto usare questa recovery con lion ancora installato e non mi sono stupito del fatto che accedesse al wifi la cosa che mi ha stupito è stato che dopo aver completamente cancellato la partizione di lion svuotata formattata inizializzata come volete chiamarla sputacchiata

completamente brasata rasa al suolo completamente disintegrata fatta tutta a bit a frantumi non a pezzi a bit l'ho fatta e fatto questo ho voluto fare un test ho riavviato il mac chiaramente l'ho avviato in modalità recovery non essendosi altro e sono rimasto stupito barra sconvolto dal fatto che conosceva ancora la mia password questo non è secondo me proprio una bellissima cosa perché vuol dire che la nostra password del wifi per quanto magari in forma criptata

rimane salvata sul nostro hard disk mettiamo che io volessi vendere il mio mac l'ho formato reinstallo lion a beneficio del prossimo acquirente e però questi se riavvia in recovery può tranquillamente accedere alla mia rete di casa non mi piace molto come cosa anche perché magari poi ci sarà qualche hacker che riuscirà a trovare il sistema di estrarre la password magari anche di decryptarla a partire dalla partizione di recovery e come dico non mi piace molto come cosa

è una comodità però è una comodità che secondo me significa fin troppa sicurezza perché alla fine dai il recovery ci andrà una volta all'anno se sei sfortunato e una volta all'anno puoi reinserire la tua password

per caso hai controllato quanto occupa la partizione di lion cioè diciamo un'installazione pulita di lion quanto va a rubare al hard disk?

ho controllato sono ben 13 giga e mezzo al netto dei 650

mega della recovery quindi vanno aggiunti anche questi al conteggio finale non è poco c'è da

dire che temo ci siano installate tutte le traduzioni del mondo che sarà mia cura eliminare

con clean my mac magari? non lo so ma credo a mano perché c'è più gusto andare a rimuoverle a mano e poi

dovrò eliminare anche un po di driver di stampanti inutili tanto io stampanti ne ho una finché quando

funziona quella sono apposta nel caso dovessi connettermi a un'altra sarà mia premura scaricare i

driver da internet e si appunto bisogna un attimo cercare di farlo dimagrire perché come sapete io

ho un ssd piuttosto piccolo solo 180 gb e far entrare tutto può non essere sempre semplice

ecco altra cosa si voleva sottolineare così tanto per che io ho eseguito questa installazione di

lion in maniera diretta non sono passato attraverso snow leopard e non l'ho fatto

nemmeno attraverso la recovery perché nel file che scaricate dal backup store è contenuta un'immagine

un dmg che si chiama mi pare sd store qualcosa del genere che se ripristinata su una chiavetta

usb la trasforma in una chiavetta avviabile la procedura è molto semplice vi basterà aprire

utility disco mentre questa è aperta andate ad aprire questo dmg di fate doppio clic sopra e

verrà montato lo smontate in questo modo l'avete resa disponibile da utility disco

e vi comparirà nella barra di sinistra selezionate la vostra chiavetta non pro la

chiavetta in sé ma diciamo la partizione della chiavetta perché generalmente la chiavetta una

sola partizione all'interno voi dovete andare su quella e non sul dispositivo in sé andate nel

tab ripristina trascinate l'immagine come sorgente e come destinazione questa partizione di cui vi

ho parlato circa un quarto d'ora ormai della vostra chiavetta cliccate su ripristina e ci

vorrà un po di tempo perché sono quasi 4 giga vi servirà per l'appunto una chiavetta da almeno 4 giga

per fare l'operazione e poi potrete avviare il mac tenendo premuto optional avvio direttamente dalla

chiavetta io ho fatto così sono anche rimasto stupito da quanto rapidamente si è avviato è

andato tutto liscio come l'olio ecco sì comunque penso che questa recovery di soli 600 mega devi

dal fatto che la vecchia partizione da 4 gb che conteneva tutto l'installer di lion è stata

criticata fortemente quindi apple ha dovuto fare questa scelta ma sì ma anche pensa solo chi si compra un air da

64 gb il modello base 64 gb di cui effettivamente disponibile all'utente tolto tutto gli resteranno

40 gb 43 gb e diciamo che veramente poco meno di una ventina partono tra i 13 gb e mezzo appunto

che abbiamo detto prima di lion più altri quattro giga della recovery arrivi a 17 e mezzo installi

un paio di cose giusto per tipo ai work e ai life ma sì esatto io sottolineo che questa 13 gb e mezzo

non comprendo comprendo non comprendono niente proprio l'installazione pulita di lion per cui

non c'è nemmeno ai life installato che come sempre è disponibile a parte quando compri un

mac ti viene regalato tra virgolette perché te lo ritrovi preinstallato però è anche facendo

l'aggiornamento normalmente da come dire da non è fatta esatto dell'ultima ti viene mantenuto se

no puoi acquistare separatamente le applicazioni sul make up store oppure se abbiamo ancora

per esempio comprato un mac che lo che lo includeva io per esempio avevo ai live 08 poi è arrivato ai

live 09 è disponibile quello per i mac più recenti prima di lion nel dvd di installazione sono ancora

presenti tutti i file necessari per installarlo ecco che dopo avervi parlato per circa 25 minuti

di line vi parliamo ancora un'ultima volta di lion perché luca deve dirci un attimo cosa gli

è successo con ex code che come sapete al software development development kit

che viene fornito da apple per sviluppare software e tool per il tool per sviluppare

software per ios o os 10 che è stato a pagamento fino a poco prima che uscisse lion poi uscito

lion è stato inizialmente rimosso dal make up store e poi reinserito gratuitamente solo per

gli utenti di lion luca cosa ha fatto una breve storia che ha chiesto un rimborso allora una

breve storia di ex code fino alla versione 3.2 credo che fosse era gratuito era disponibile

registrandosi come sviluppatore gratuito tra virgolette perché io non sono uno sviluppatore

pagante per ios però mi ero iscritto per scaricare ex code e cominciare a giochicchiarci è possibile

fare tutto tranne installare le applicazioni sul proprio dispositivo per questo è necessario

una licenza sviluppatore e poi era uscita la versione 4 che era stata messa a pagamento a

3 euro e 99 cioè 5 dollari sul make up store è stato poi aggiornato 4.01 4.02 con la quarta

4.02 dopo un bel po' che era uscita il giorno prima che uscisse lion avevo detto beh dai voglio

ex code nuovo lo compro scaricati i miei 4 giga e mezzo che cos'era poi il giorno dopo

esce lion bene compro anche quello comincio a scaricare poco dopo vedo su twitter tutti

che dicono ex code free come free io l'ho appena pagato vado a vedere era uscita la

4.1 e era gratuita allora ho mandato una mail al supporto di apple in inglese perché su questo

supporto via mail è disponibile solo in inglese e nel giro di due ore mi hanno risposto dicendo

facendo sembrare che fosse un'eccezione ma credo che chiunque l'abbia comprato ragionevolmente di

recente abbia diritto al rimborso e mi ha detto che entro una settimana mi rimborseranno i soldi

che ho pagato ok sono solo 4 euro faccio un po' la figura del pezzente perché erano solo 3 euro

e 99 però insomma mi sembra corretto visto che se avessi aspettato ma neanche 24 ore 18 ore

sarebbe stato gratuito si è circa lo 0,00000002 per cento dei liquidi che ha apple da poter

investire in scioltezza che sono ormai quanti saliti a 75 miliardi di dollari non lo so beh

considerato lion assolutamente sì beh no dai sicuramente con lion si sono già fatti il miliardo

di dollari però col q3 se non sbaglio sono hanno incrementato di 5 miliardi di dollari il loro diciamo

cash liquido ne hanno guadagnati si sono incassati 22 miliardi se non sbaglio spero di non aver detto

delle bestemmie però mi sembra di aver letto queste cose qua comunque comunque ricordiamo

non si aggira intorno ai 70 miliardi di dollari tra l'altro come nota a parte non sono mai uscito

solo lion sono usciti anche i nuovi air e nuovi mac mini mac mini privi di lettore ottico e però

di qui questa cosa ti ricordo che dobbiamo parlare nella prossima puntata che dovrebbe

avere questo grande ospite che io ha veramente stimo tantissimo che non vedo l'ora di far

partecipare la prossima puntata se tutto va secondo i nostri piani sarà un puntato allora compito per

casa per i nostri ascoltatori andare sul sito della apple impararsi a memoria le schede tecniche

di tutti i nuovi prodotti e nonché di quelli di quelli vecchi quindi anche la vecchia generazione

di mac mini che così potete seguire meglio i nostri discorsi faremo confronti le nostre opinioni

nelle prossime puntate insomma l'unica cosa che la cosa più interessante da dire secondo me è

rapidamente il fatto che il modello base dell'air è ora 50 euro più economico costa 949 euro invece

che 990 euro e finita questa escursione su lion che comunque ci sembrava doveroso dover fare perché

comunque era doveroso dover fare una cosa importante era doveroso dover dover fare una cosa doverosa era un atto dovuto

si diciamo diciamo di sì sicuramente dovendo dovuto si fa passiamo alle recensioni perché sì perché si

parla un po adesso di ios ci sono alcune applicazioni che dobbiamo assolutamente consigliare però quasi

quasi vi consiglio prima quella del mac anzi no andai per la leggo per ultima la prima di cui vi

parlo oggi si chiama halftone visto che spesso ci viene richiesto di ripetere queste parole in inglese

si dice half come meta e ton scritto tone facciamo lo spelling h a l f t o n e ecco quindi adesso non avete più scuse potete andare a guardarvela comunque un'applicazione di photo editing permette di modificare delle proprie foto rendendole delle specie di cartoline aggiungendo delle vignette o delle scritte in sovrappensione stavo dicendo

che non è come dicevi tu quando le applicazioni in sovrappensione quando prendono troppi soldi di

pensione questa era bella infatti adesso luca va a prendermi una bottiglietta di coca cola al

supermercato di pizzo calabro che a me piace tanto intanto io finisco di parlarvi di halftone che

comunque permette di applicare degli effetti molto particolari a questa alle vostre foto renderle di

delle specie di cartoline sembrano questo è quello che mi ricorda tanto aggiungendo appunto queste scritte

delle dei simboli però simboli anche colorati non proprio delle delle stupidate è un'applicazione

particolare io sinceramente non ho mai trovata nessuna che riesca diciamo a creare dei lavori

simili a quelli che alftone permette di realizzare quindi sicuramente una una

nota bisogna mettere su questa applicazione bisogna bisogna andare a guardarla

nota di merito andate assolutamente a guardare cos'è e se vi interessa naturalmente scaricatela

acquistatela ma non c'è bisogno di dirvelo luca invece c'è questa applicazione che mi

ha fatto vedere ieri molto molto molto interessante di dubbia utilità però molto interessante si chiama

plane finder ar free io ho provato la versione gratis perché si è interessante però non è

eccessivamente utile per cui non ritenevo necessario acquistare la versione a pagamento

ripetiamo bene il nome plane finder ar free plane finder disponibile sull'app store credo che sia

compatibile però solo con ipad 2 iphone 4 che guarda caso sono esattamente i dispositivi che

ho a disposizione e è un'applicazione con la cosiddetta realtà aumentata cioè sovrapporrà

l'immagine ripresa dalla vostra videocamera fotocamera posteriore e delle informazioni in questo caso

gli aerei che sono disponibili intorno a noi nel cielo sfrutterà bussola giroscopio gps tutto quello

che c'è nel nostro dispositivo per individuarci e capire come è orientato ci verrà mostrata la

distanza a cui è l'aereo da noi e nella versione a pagamento viene anche mostrata l'altitudine la

velocità di crociera dove è partito l'aereo dove arriva e mi pare che quella gratuita mostre anche

il numero del volo quindi se proprio possiamo cercarcelo su internet da dove va e da dove viene

molto carina soprattutto sull'ipad che è gigantesca è un'applicazione universale e potete girare con

questa vostra tavoletta da 10 pollici scrutando i cieli molto molto carina si diciamo io ieri la

stavo provando stavo facendo vedere mio fratello eravamo in un centro commerciale qui vicino

abbastanza grande che si chiama ocean e mi sono reso conto dopo un attimo che stavo direzionando

il mio iphone verso diversi dispositivi che sono stati usati e mi sono reso conto che dopo un attimo

che mi stavo guardando veramente male mi sono accorto solo dopo che appunto avevo la fotocamera

puntata tipo qua sembra che stessi facendo dei video tipo da malato di mente comunque

ti ha fermato l'autografo gliel'hai chiesto almeno l'autografo però non lo so mi sono reso conto di

aver fatto una cosa abbastanza imbarazzante vabbè capita altronde sono io non ci posso fare niente

fatto così vi parlo di wikibot wikibot tutto attaccato è una nuovissima applicazione universale

disponibile anche sul mac app store che vi permette di è universalissima è universalerrima

dovremmo dire sono formito esatto come mindnode è un'applicazione universalerrima sarà questa la

nostra indicazione di un'applicazione che c'è sia per ios iphone e ipad che anche per mac

ecco e sempre sia la data mindnode che c'è ormai basta è diventata la easy apple support a vita

comunque wikibot stavo parlando è anche piuttosto economica in questo momento è scontata sull'app

store proprio per festeggiare questo suo arrivo perché wikibot nasce come applicazione per il

mac app store è un client che che appunto vi permette di sfogliare l'enciclopedia libera

wikipedia e presenta diverse funzioni come sempre interessanti per esempio la possibilità

di utilizzare diverse lingue quella di navigare tramite tab la funzione dei link veloci e tutte

quelle varie funzioni che mi fanno preferire un client per wikipedia piuttosto che la versione

diciamo mobile pulita quella che si può a cui si può accedere tramite safari tuttavia

io per un motivo preferisco comunque articles che è sempre un client per wikipedia di cui avevo

parlato diverse puntate fa per un motivo semplice mi piace molto la grafica e di articles intendo e

poi wikibot secondo me fa leggermente casino con le lingue però questa è una cosa che vorrei lasciare

magari la possibilità di testare a voi io vi dico wikibot è bello e anche più economico se non sbaglio di articles

dateci un'occhiata però se proprio dovete chiedermi quale è il migliore io ripeto è articles sia per

iphone sia per ipad è il turno quindi di itunes live è il turno di itunes live si cioè ci siamo

svegliati un po' tardi perché tutta una serie di concerti che sono tutto il mese di luglio

che vanno avanti a londra e che sono visibili in streaming da dispositivi ios tramite appunto

l'applicazione itunes live dedicata gratuita disponibile nell'app store o

da itunes su mac o pc nell'apposita sezione e ci sono stati veramente degli artisti di un

certo livello per dire linkin park oggi credo che ci siano i Coldplay e ieri ci sono stati

i suoi di Shouse Mafia che a me piacciono un sacco e non ho potuto cioè li ho veduti solo in parte in

streaming perché ero in 3g e a parte la velocità non entusiasmante della connessione perché c'è

la scarsa ricezione e anche il fatto che avevo i mega limitati ho visto solo una

parte del concerto si vedeva bene però devo dire e usa lo streaming adattativo quello che viene usato

per esempio anche per i keynote che adegua la qualità dell'immagine e dell'audio alla velocità

della nostra connessione nel peggiore dei casi avremo solo audio e in 3g partiva sempre solo

audio poi pian piano si prendeva anche il video molto bello potete rivedere buona parte quasi

tutti i concerti passati per esempio quello dei suoi di Shouse Mafia li guarderò senz'altro oggi

veramente bella gratuita peccato non essere andati a Londra perché tra l'altro erano gratuiti i biglietti

per tutti questi eventi e c'era veramente tanta gente bella musica poi chiaramente uno si sceglie

il suo gruppo preferito è veramente bello interessante e potete usarlo anche solo per

guardarvi dei bei concerti la cosa interessante che supporta Airplay per cui potete se avete una bella

Apple TV oppure Air server di cui vi ho parlato la volta scorsa collegato magari su un iPad collegato con

l'uscita HDMI alla vostra televisione per dire potete guardare sul grande schermo anche questi

concerti ecco adesso è il momento di fare un piccolissimo esperimento perché durante questa

settimana abbiamo mandato una newsletter come sapete un servizio che offriamo in cui consigliamo

raramente qualche applicazione che viene scontata diciamo consigliamo solo le applicazioni degne

di nota che vengono scontate questa settimana è stato il turno diciamo di FX Photo Studio che è

un'applicazione per il photo editing e riguardo questa applicazione un utente su Twitter per la

precisione Andrea Baccaro è rimasto veramente molto soddisfatto allora io gliel'ho buttata lì

gli ho detto vabbè facci una bella recensione che noi la leggiamo volentieri durante il podcast e

lui non si è fatto ripetere due volte questa diciamo questa mia proposta e ci ha inviato una

recensione che adesso diciamo cercherò di leggervi magari i punti salienti e sperando magari di non

rubare troppo tempo diciamo perché è veramente fatta molto bene precisa e lunga comunque bando

alle cianci iniziamo e direi sicuramente di pubblicarla questo era scontato questo era

proprio sicurissimo però è fatto bene a precisarlo dice comunque Andrea innanzitutto grazie per

aver comunque scusa ti interrompo perché su Twitter potete seguirlo si chiama mago

Marcellino 69 in numero Ok speriamo che 69 sia la sua data di nascita comunque questa app si fa

notare fin da subito per la sobrietà della veste grafica ma del resto si parla di fotoritocco per

cui non potrebbe essere diverso appena viene caricata si può vedere in alto a sinistra la

parte commerciale ovvero la possibilità di pubblicitarla su Facebook tweet Twitter app

store e via mail e anche qualche consiglio per gli acquisti con un'iconcina con un pacco giallo mentre in

destra c'è l'icona per le opzioni nella parte inferiore rispettivamente da sinistra a destra per

le icone per le icone per scattare una foto take photo camera roll per caricare foto già presenti

sui dispositivi ed import foto per caricarle da iTunes o da Facebook in quest'ultimo caso sarà

molto interessante vedere come la gestirà tutte le foto dei vostri amici presenti sul vostro account

con si prova a scattare una foto direttamente da foto studio uscirà prima uscirà un quadrato al

centro dello schermo che effettuerà l'autofocus

poi eccetera eccetera qui questo eccetera eccetera non è scritto sto dicendo io viene effettuata una

spiegazione dettagliata di come funziona tutta l'applicazione quali sono le possibilità di

editing come si si procede quali sono i diversi tipi di modifiche che si possono fare per esempio

crop rotate o adjust eccetera eccetera e venendo invece alla parte diciamo finale in cui c'è la conclusione dice

che avrete a disposizione circa 200 filtri da poter utilizzare perfettamente catalogati ma sarà molto

bello poter creare preset personalizzati molto utili per applicare ad una serie di foto in modo

semplice e veloce lo stesso preset di filtri e se ne avrete creato uno speciale uno speciale lo

potrete pure condividere via Facebook Twitter mail o clipboard altri utenti ma il gioco non è finito

qui se avete voglia di essere un po' più artistici potrete disegnare l'effetto da applicare su vere

proprie maschere per ottenere risultati

un po' più artistici naturalmente del filtro potrete variare anche il contrasto e l'amount durante

la elaborazione dell'effetto vi verrà presentato un amazing facts eliminabile andando nelle

options anche perché a parer mio di sapere che per fare un milione di dollari si spendono circa

tre centesimi non è così interessante metto una piccola parentesi o questi amazing facts sono

praticamente delle cose strane che vabbè un po' a caso che concordo con

la linea quello che dice Andrea e conclude dicendo avrete a disposizione anche la funzione di ando e

redo per valutare al meglio il risultato dei filtri ora potete andu e redo si in effetti mi sono reso

conto dopo perché passare dall'italiano all'inglese sono un po' pessimo comunque ora potete salvare il

vostro lavoro ultimato dove vi pare foto album documenti clipboard o condividerla sui più svariati

social network sicuramente è un'applicazione da comperare soprattutto se vi piace smanettare con le foto

completo e con una interfaccia user friendly in perfetto stile Apple recensione eseguita da Andrea

Baccaro o Baccaro come prima Luca giustamente mi stava facendo notare su iPhone 3 16 gigabyte

versione del software 4.2.1 vi invito naturalmente a dare un'occhiata anche sul sito easyapple.org

per leggere meglio tutto quello che io vi avrò letto un po' a casaccio perché sono un po' pessimo e

devo ammettere che mi fanno un po' male gli occhi e sicuramente grazie mille

mi raccomando su Twitter seguite su Twitter Mago Merlino 69 e lo ringraziamo tantissimo e lo invitiamo

se sicuramente ci sta ascoltando a dire chi di noi due aveva ragione circa la pronuncia del nome

Baccaro come diceva Federico o Baccaro come pensavo io

se avete anche voi la vostra applicazione preferita da recensire info chiocciolese

easyapple.org e saremo felici di magari leggerla nel podcast

ecco qui Luca ti dico secondo me questa applicazione l'assalto

che era Modern Combat Domination che è un gioco per Mac perché l'ho provata ieri

e sono rimasto veramente strabiliato perché è veramente divertentissima

vi invito magari a informarvi voi però ve ne voglio parlare meglio la prossima settimana

per avere modo di provarla un po' più a fondo e capire un attimo meglio

sì direi di concludere questa puntata

anche se non abbiamo esaurito la scaletta ci teniamo in serbo qualche argomento

e sì perché ormai stiamo andando veramente per le lunghe

una la devo dire per forza Luca questa sento proprio il bisogno di dirla

perché Michele Iacubino che è un ex blogger di Espazio

che adesso per motivi personali ha smesso di scrivere per il blog a cui noi ci appoggiamo

a espazio.net ha aperto un suo canale e fa delle video guide molto interessanti

una in particolare che troverete

nel post di questa puntata vi spiega come gestire dal vostro pc quindi non funziona

su mac ma solo su windows il vostro iphone che deve essere appunto jailbreakato

questo lui mi diceva è molto interessante perché si può tranquillamente mandare messaggi

usare whatsapp o fare qualsiasi altra cosa che vi serve fare magari col vostro iphone

con la comodità che offre una tastiera e un mouse e quindi direttamente dal vostro pc

questo è una guida che vi consiglio assolutamente di guardare e se siete degli utenti sfortunati

di windows potete eseguire e intanto date un'occhiata a questo canale che è veramente

molto importante e bello mi ricorda quando anche io facevo queste cose

vabbè Luca lasciate la parola

si mi scuso con tutte

gli ascoltatori sono diversi che ci hanno chiesto se riusciamo a limitare la durata della

puntata in modo che rientri nei 20 mega scaricabili in 3g ancora una volta temo che non ci riusciremo

mi dispiace però credo che questa puntata richiedesse una certa lunghezza perché lion

è un sistema operativo molto importante tante novità ne parlano tutti potevamo noi non parlarne

direi proprio di no

secondo me la prossima andrà anche dopo oltre l'ora io dubito che eh sì mi sa che la prossima

sarà molto molto molto cattiva come puntata comunque diciamo che concludiamo qui anche

se avevamo un paio di cose da parlare ancora interessanti ma le teniamo per la prossima

puntata o per la quella dopo ancora mi sa vediamo come evolverà la situazione come

vedete noi abbiamo una scaletta che è piuttosto indicativa e poi in base a come evolve la

puntata decidiamo come proceda come sempre quindi fortesi Apple e buona vita a tutti

per il giorno

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti

Grazie a tutti