EasyApple #349 - Hey Siri
cari amici ascoltatori ben trovati su easy apple puntata numero 349 che si dà il caso che sia anche
il prefisso del mio numero di cellulare qui ho già svelato tantissimo io sono luca zorzi e io
federico travaini buonasera fede ormai siamo diventati appassionati a lunedì sera come
giornata per la registrazione potremmo continuare a indefinitamente sì diciamo che non è che proprio
una scelta nostra così voluta però luca tutto sommato pensavo che mancano solo un miliardo di
possibilità per poter poi individuare il tuo numero di telefono giusto sì sì sì no no aspetta
numero di telefono 8 c3 no 7 più 3 3 del prefisso 2 4 no 7 giusto 7 7 sì sì no io avevo
avevo già escluso il prefisso ma sono sette cifre non 7 cifre quindi sono 10 milioni molto bene dai
insomma quindi c'è caso che mi arrivi una telefonata a partire da venerdì alle 17 01 oppure questa
persona avrebbe preferito indovinare altri sette numeri proprio un po più interessanti tipo quelli
del super nalotto è che quelli sono talmente ignorante sono mai giocato super 6 numeri
non c'è il super jolly quelle robe là
c'è il numero jolly però comunque
vanno da 1 a 90 e non da 0 a 9 quindi ci sono più probabilità di indovinare il mio numero che
vincere il super nalotto mi spiace deludervi sì hai ragione effettivamente questo calcolo che bello
il corso di statistica del politecnico è servito molto vabbè diciamo che è stato un molto temprante
dal punto di vista del riuscire a non addormentarsi ma tu c'eri ai corsi sì c'ero ok io no luca
10 suppongo non fa uso degli animoji gli animoji sono quelli quelli a emoji che vengono animate
seguendo le diciamo gli inamenti del proprio volto e le espressioni e i movimenti delle labbra
degli occhi che possono essere inviate tramite message quindi in formato mini video dove le
emoji prende al nostro posto e diciamo porta un messaggio al ricevente altrimenti si possono
esportare inviare con altre piattaforme per esempio whatsapp telegramme eccetera eccetera non
ci stupisce la cosa sarei curioso di sapere poi questo 20 per cento di ascoltatori in che modo
li utilizza però ovviamente non è un sondaggio a cui si può rispondere se no se avete voglia di
scriverci una mail info che ho celese apple.org è l'indirizzo cui potete farlo il sondaggio di
questa settimana invece ci viene proprio anzi anche il sondaggio di questa settimana ci viene
proposto da un ascoltatore che in una mail ci ci dice mi sarebbe mi piacerebbe diciamo
capire come si collocano in termini di età gli ascoltatori di apple così un po per deprimermi
dice pietro adesso io non penso ci sia bisogno di deprimersi pietro però questo è un sondaggio che
vogliamo fare luca forse l'abbiamo già fatto anche in passato sicuramente molti anni fa ormai perché
possiamo dire anche questo direi di formulare diversamente il sondaggio cioè con quale cifra
mi piace così sembra meno crudele la cosa e sì sì sì sì bello bello mi piace potrebbero esserci
dei nove anni che risulteranno insieme ai novantenni come anche gli altri under 10 però
sotto i 10 sotto i 10 non penso ci siano ascoltatori sotto i 10 dovete scriverci e
spiegarci chi siete cosa fate come avete scoperto easy apple per forza esatto per
forza questo questo è un obbligo un dovere morale però l'idea mi piace luca per rispondere al
sondaggio quindi se siete dei ventenni trentenni quarantenni cinquantenni sessantenni settantenni
ottantenni novantenni o centenni stappiamo una bottiglia tornate insieme ai decenni offre luca
che ha una cantina di quelle proprio spettacola di quelle che quando senti quel profumo di aceto
già proprio da quando giri la chiave nella serratura vero luca un giorno racconteremo in
un fuori onda sia questo aneddoto che quello del del tuo esame di elettrotecnica no quello lì è a
passata come anche quello della chiamiamola la mia cantina ma non svegliamo troppo fede buttiamoci
nel cuore di questa puntata luca prima di lanciarci nel vivo della puntata ho visto che hai messo un
link riguardante le animoji su animoji.fan qualcosa di github animoji studio in particolare
sì l'avevo citato la settimana scorsa come quell'applicazione che vi consente di registrare
però volevo magari dire un altro paio di cose che erano carine appunto potete registrare senza
limiti di tempo le vostre animoji e condividere rapidamente in più è già impostato diciamo per
permettervi di fare l'animogi karaoke perché si integra con spotify per mettervi una colonna
sonora nel video e quindi potrete cantare con la vostra animoji e quindi direi che ne vale
assolutamente la pena ok quindi è immediato capire che se
la scorsa puntata non avete trovato animoji studio è perché io mi ero assolutamente perso
questo questo link che era finito nei meandri delle delle sottonote del sondaggio e lo troverete
in questa puntata e luca continuiamo un attimo con il pre puntata che ormai è diventato anche
questo un punto cardine di si apple ovvero il come ci avete scoperti è partito veramente un
trend che che che apprezziamo tantissimo e luca e che ci piace condividere con con tutti voi e che
speriamo voi continuate ad alimentare nel tempo magari anche nuovi ascoltatori questa è la prima
puntata che state ascoltando volete scriverci come ci avete scoperti come siete arrivati qua
ad ascoltare me e luca chiacchierare di tecnologia scriveteci al nostro indirizzo e mail che trovate
più o meno ovunque corrado corrado coppola
ci scrive molto interessante che aveva sentito parlare di castamatic come ottima applicazione
per ascoltare i podcast in particolare che era compatibile con carplay ed era decisamente migliore
della proposta di apple da castamatic ha scoperto digitalia da digitalia ha scoperto easy apple e da
easy apple ha scoperto il saggio podcast per cui molto bene e aggiungo un suggerimento il podcast
smart city di radio 24 che non ho ancora avuto modo di provare ad ascoltare però ecco prendiamo
sicuramente non ci sta raccontando una bugia e deve essere un podcast interessante proseguendo
troviamo pietro anselmo scusami pietro è che ho un amico che si chiama pietro che però tutti
chiamano piero e quindi estendo questa confidenza a tutti quanti ci ha detto che di averci trovato
attraverso la podcast e è stato lui l'autore appunto del suggerimento di fare sondaggio
sull'età degli ascoltatori quindi grazie pietro doppiamente emanuel angaroni dice di averci scoperto
invece tramite saggiamente il saggio podcast quindi maurizio luca poi il collegamento luca
easy apple easy apple federico è molto molto diretto alessio moretto invece dice di avere
questa cosa è una cosa fantastica ha chiesto un commesso media world dove trovare informazioni
su apple e questo gli ha risposto di provare con i podcast questa è una risposta unica secondo me
tecnologia e volevano vendere i prodotti tecnologici a chi a chi ne ha bisogno e chi li cerca quindi
mai sentito probabilmente se dovesse chiedere a un commesso del media world qui vicino che cosa
sono i podcast sbarrerebbe la bocca agli occhi riccardo innocenti nome molto familiare dice
che ci ha scoperto direttamente tramite l'applicazione di apple podcast e per ultimo
roberto cosentini dice anche lui cercando podcast per mac su itunes quindi un po
si separa dal coro perché tutti ci hanno trovato in mobilità invece roberto ci ha trovati su itunes
sul computer quindi interessante anche questo itunes questo sconosciuto potrebbe essere un
prossimo sondaggio quando è l'ultima volta che ha usato itunes io non me lo ricordo la settimana
scorsa ma aspetta aspetta aspetta perché qualche amico ti ha chiesto di sistemare o per tua volontà
per ascoltare della musica no aspetta un secondo che apro calendario che 2018 che no davanti a
parlare scusa dicevi per ascoltare la musica perché non avevo non volevo ero in tethering
non volevo consumare dati e su spotify non ho salvato niente sul mac e volevo uno specifico
album che sapevo di avere su itunes ok ma perché non hai salvato niente sul mac spotify non hai
problemi di spazio sul mac immagino no non ho problemi di spazio in questo momento 430 giga
che potrei eliminare giusto però 430 mega no no giga però preferivo tenere non so su mac ma neanche
sull'ipad ho salvato niente io sono sincero la cosa scomoda di spotify per mac è che a differenza
dell'applicazione per ios non esiste un tasto uno switch che permetta di tenere la libreria musicale
su ios c'è in cima alla lista delle canzoni c'è un available offline spunti scarica tutto e ciao
sulla l'applicazione per mac non c'è questo suggerimento fede no no no volevo dirlo io vabbè
della vostra libreria con un bel command a le trascinate nella playlist locale e vi avrà
singolo elemento in questa playlist e poi spuntare la playlist come offline è questo quello di dire
luca no volevo aggiungere un suggerimento in più che con if this then that dopo che avete
fatto questa cosa inizialmente potete aggiungere una regola che ogni canzone che aggiungete
alla vostra libreria viene aggiunta a questa playlist quindi farete solo una volta l'operazione
e poi non dovrete più preoccuparvene perché farlo dal mac o comunque da un computer è una cosa
facile farlo dalle applicazioni mobili diventi scemo perché devi minimo selezionare tutte le
canzoni è un casino assurdo come anche non so se ti è mai capitato fede volevo adesso
lodare spotify per computer rispetto a quella per ios e poi mandarlo a quel paese e nella
stessa argomentazione cioè io ho una playlist dove butto dentro le cose che mi capita di vedere
che voglio ascoltare con un po di calma per valutare se mi piacciono o meno se sono degne
della mia libreria o no quindi questa playlist è per definizione transitoria magari aggiungo un
intero album ascolto l'album ci sono tre canzoni che mi piacciono che aggiungo la libreria e poi
e quindi selezionare il divieto di una canzone e poi cancella il divieto della canzone dopo cancella
se avete anche più di tre canzoni diventa noiosissima sta cosa su mac invece funzionano
tutte le cose che ci aspettiamo comanda seleziona la prima canzone tengo premuto shift e seleziono
l'ultima o anche solo command e selezionarle uno a uno e poi faccio cancella è molto più rapido
al contempo l'applicazione di spotify per mac è una maledetta web app con un vestitino intorno
per la verità è delle migliori di web app però è pur sempre una porcheria del genere non è nativa
nella finestra di spotify perché si zoomerà come ogni pagina web e stessa cosa se lo facciamo invece
con un magic mouse quindi tradisce la sua natura di applicazione non nativa però almeno funziona
ma io non mi sono mai accorto di avere grossi problemi con l'applicazione
ci sono certe cose che non sono in come si comporta non mi fanno impazzire
funzionato proprio a dovere con spotify
boh io non ho mai avuto problemi
cioè io ho in mente di alcune regole che ci sono già preimpostate su if this then that del tipo
e tu per avere un archivio con if this then that ogni volta che quella playlist viene aggiornata
le stesse canzoni vengono prese e messe in una sorta di archivio una playlist archivio
a me ha sempre funzionato molto male tanto che ho disattivato praticamente tutto
e l'altra cosa invece è proprio a livello globale di spotify
cioè quando tu vai a premere più su una canzone
non so se mi spiego perché ho avuto il dubbio
di diciamo non penso ci sia un giusto o sbagliato nell'utilizzare questa questa questa libreria
che quando premo shuffle so che qualsiasi cosa parte è qualcosa che voglio ascoltare
mentre io l'ho sempre usata come un raccoglimento
raccoglitore di tutto ciò che conosco più o meno
conosco e si tipo vedo come mai degli 883 che non è una canzone che magari vorrei ascoltare oggi
ma si la metto dentro perché comunque è una canzone che conosco che è mia diciamo
allora adesso aspetta un attimo che finisco di aggiungere come mai degli 883
però no in genere l'hai citata per sbaglio la mia mio utilizzo
cioè voglio che quella canzone compaia quando ascolto
in riproduzione casuale che è il 99% del tempo per me
quindi è un filtro molto stretto
abbastanza sì si odio fino a un certo punto
cioè perché poi io mi sono fatto la playlist con 5 stelline dove metto soltanto le canzoni
che ho voglia di ascoltare veramente
esatto io ne ho varie di playlist
ho la libreria così come ti ho detto
poi ho la playlist mie preferite
che per definizione sono tutte
tutte canzoni che ho nella libreria
e sono proprio quelle che mi piacciono di più
in questo momento per dire ce ne sono 101 dentro
e quanto ogni quanto l'aggiorni?
quando trovo una nuova canzone preferita l'aggiungo
ora come ora però vedo che ci sono certe cose
che sono state un po' generose a definire le mie preferite
però comunque ci sono tante canzoni che mi piacciono
che si chiama interessanti ma non fenomenali
che è quasi tutta roba che non ho nella mia libreria
tranne due o tre canzoni che magari ho rivalutato
e che invece le ho ritenute degne di finire nella libreria
dove sono canzoni che sono lì al limite per entrare nella libreria
ma per qualche ragione non le ho volute salvare
e quindi le ho dedicato questa playlist qua
e poi ho un'altra canzone che mi piacciono molto
che è molto apprezzata dai miei amici
dove ci sono le canzoni più tamarre
e per l'appunto ignoranti che conosco
di cui pochissime in realtà fanno parte della mia libreria
direi che su 56 canzoni che ci sono là dentro
sono nella mia collezione vera e propria
per cui io faccio questo uso di Spotify
è un po' questo curare la libreria
che era una cosa che facevo anche con iTunes
dove avevo tutte le canzoni stellinate
che mi rende difficilissimo spostarmi da un servizio all'altro
perché sì ci sono i sistemi che traducono
dalle playlist di Spotify a Apple Music e viceversa
però non sarà mai la stessa cosa
e quindi rimango legato a Spotify
dalla musica gestita in locale
e tornare a fare un ulteriore cambio
per lo meno lavori di manutenzione
non penso di volerlo fare a breve
per analizzare la propria libreria
cioè qualcosa che ti permetta di fare
dei filtri un po' più complessi
quello che iTunes comunque offriva già di default
le canzoni che non hai mai riprodotto
che è quello che erano le playlist smart
voglio soltanto guardare le canzoni
senza aver creato una playlist
senza dover creare una playlist
data di aggiunta alla libreria
l'inutilità della nostra scaletta
alla fine di questa lunga scaletta
questo è un grossissimo vantaggio
si mette un auricolare a testa
si vuole vedere un film in aereo
non mi ricordo come si chiamano
non possono accontentare tutti
abbiamo tutti orecchie diverse
per riuscire a richiamare Siri
cliccate un prodotto qualsiasi
Sottotitoli fatti dalla comunità Amara.org