EasyApple #357 - In ricordo di Fede

ciao a tutti e bentornati su easy apple questa è la puntata numero 357 del podcast che ogni

settimana si trova qui sulle vostre cuffiette a parlarvi di apple e c'è una cosa strana una

cosa mai successa nella storia di easy apple beh sono in solitaria perché questa giornata unico

giorno in cui effettivamente avremmo avuto modo di registrare il podcast in cui riuscivamo a

incastrare gli impegni il mio collega ha pensato bene di ammalarsi ovviamente mi spiace per il

mio ex collega e quindi mi tocca un pochettino fare tutto da solo non ho idea di come possa

uscire la puntata perché malgrado tanti anni di podcast non ho mai registrato da solo praticamente

niente se non magari annunci di servizio stupidate simili quindi mi auguro che la puntata possa

essere piacevole lo stesso mi sembra stranissimo infatti occuparmi della parte del sondaggio e

volevo un attimino parlarvi del sondaggio della settimana scorsa che riguardava il cross platform

cioè quanto è importante per i nostri ascoltatori per voi quando scegliete un servizio online che

questo sia disponibile su più piattaforme

direi che la nettissima maggioranza 68 per cento dice che è fondamentale il 53 per cento non ci fa

caso il 21 per cento è sbagliato a leggere benissimo questo è uno dei compiti di fede non sono in grado

il 23 per cento non ci fa caso è solamente il 9 per cento se ne frega altamente io tendo a collocarmi

a metà tra il non ci faccio caso il fondamentale a seconda delle situazioni a seconda del servizio

perché come già mi

pare di aver accennato nella scorsa puntata alla fine vivo molto immerso nell'ecosistema apple e

quindi per me cross platform significa principalmente tra mac e iphone e ipad

questo è per me l'interesse principale che ci sia una possibilità di utilizzo su tutte queste

piattaforme che sono quelle che uso principalmente un esempio classico è whatsapp che è disponibile

per iphone su mac in qualche maniera su ipad ancora più in qualche maniera c'è quella porcheria di di

web app non mi piace non è un buon sistema secondo me non consente un'esperienza d'uso positiva invece

poiché non è mi è ancora arrivata l'abilitazione dal ministero dei sondaggi per proporne di nuovi

niente questa settimana il sondaggio salta penso che ci sia fede che nel suo letto d'ospedale si

sta rivoltando adesso magari fa in tempo ad ascoltare questa puntata prima che sia troppo

tardi ma si insomma sicuramente non sarà contento dell'assenza del sondaggio ma sicuramente non sarà

quindi magari ve ne propinerà due la prossima settimana chi lo sa andiamo avanti invece con

le domande o come l'impressione che sarà una puntata veloce potrebbe risultare poi alla fine

una puntata veloce come quando registriamo io maurizio che puntata veloce di solito si traduce

in un'ora e mezza però vabbè proviamoci lo stesso riccardo ci fa una domanda relativa al mac e

relativa all'ascolto con airplay e in particolare dice che da anni utilizza radium per ascoltare le

notizie e la cosa che gli piace è la possibilità di scegliere se riprodurre l'audio dalle casse del

mac o da airplay o da entrambi contemporaneamente insomma la possibilità di mandare diciamo audio a

più destinazioni possibili beh ci chiede si può fare per itunes e spotify allora itunes sì

nativamente è una delle funzioni più carine di itunes per computer ecco che è totalmente assente

tanto chiacchierato airplay 2 che viene rimandato ormai penso dalla wwdc scorsa è una cosa abbastanza

ridicola comunque di fianco al cursore del volume in itunes sul computer c'è quell'iconcina appunto

stile airplay l'iconcina di airplay e se cliccata in condizioni normali è abbastanza inutile ci mostra

solo computer e un cursore con una spunta spuntata e indespuntabile quindi obbligatoriamente spuntata

è un'altra cosa che si può fare con l'applicazione di airplay che si può fare con l'applicazione di

airplay e quindi potenzialmente vedrai sei cursori il computer più le cinque destinazioni airplay è

possibile spuntare quelle che si desiderano regolare i volumi indipendentemente di

fino e poi il volume globale di itunes mantiene le proporzioni quindi una buona regolazione

disponibile già su itunes e che consente di fatto nativamente di ottenere questo risultato per quanto

riguarda invece spotify la cosa è più complessa perché bisogna ricorrere a una delle funzionalità

che più amo di mac os cioè la flessibilità nella gestione dell'audio questa volta non è in realtà

nemmeno necessario ricorrere applicazioni di terze parti basta una piccola gemma

di mac os che appunto è spesso ignorata e è configurazione media audio questa piccola app

nascosta nella cartella utilities dentro ad applicazioni e che chiaramente i nostri fidi

spotlight e alfred riescono a trovare in un battibaleno ci consente di andare a regolare

di fino a intervenire di fino su tutto l'audio che passa per il nostro mac da fare cose magari

discutibili tipo regolare il volume della cassa sinistra rispetto a quella destra anche se in

realtà questo è già disponibile nelle preferenze di sistema o molte altre cose insomma tante

possibilità tra cui il magico bottoncino più in basso a sinistra nella barra laterale dell'applicazione

tramite questa è possibile creare un dispositivo aggregato cos'è un dispositivo aggregato è di

fatto un dispositivo virtuale che dietro le quinte invia l'audio che riceve a più schede audio ad

esempio abbiamo come nel mio caso un microfono usb che fa anche da uscita audio e le casse

del mac e voglio riprodurre per qualche ragione sia tramite il microfono e le cuffie che vi sono

collegate e sia dalle casse del mac la stessa sorgente audio o comunque l'audio del computer

mi basterà spuntare questo microfono e l'uscita integrata del mac e selezionare questo dispositivo

audio aggregato che posso chiamare a mio piacimento ad esempio non so il mondo lo posso

chiamare a quel punto lì tutto l'audio che verrà inviato al dispositivo il mondo sarà

riprodotto sia dalle mie cuffie che dalle casse del mac come ottenere di inviare a il mondo l'audio

beh da se non sbaglio ai sierra ma forse anche da sierra basta cliccare l'icona del volume sulla

menu bar e nella tendina che appare sono mostrate tutte le possibili destinazioni per l'audio

compresi i ricevitori airplay ecco qui l'unico asterisco della mia risposta non ho verificato

se si possono selezionare le uscite airplay perché qua dove sono adesso non ne ho neanche una con cui

trovare ad ogni modo si può selezionare l'uscita integrata così realizzata e mandare in riproduzione

tutto l'audio verso quella quella destinazione che poi virtuale appunto conterrà più output se

non aveste il l'iconcina del volume sulla menu bar un piccolo trucchetto con la tastiera potete

arrivare rapidamente alle preferenze di diversi frangenti del vostro mac tenete premuto il tasto

poi premete il tasto multimedia corrispondente ad esempio option uno dei tre tasti del volume ci

porta alle preferenze del dell'output dell'audio è quindi possibile ad esempio riattivare la l'alto

parlantino sulla menu bar se lo riteneste necessario oppure direttamente da qui intervenire sul sul

dispositivo di output poi con option e il tastini della luminosità si va a si viene portati alla

preferenza del display poi con option e mission controlla le relative preferenze insomma ci sono

varie combinazioni possibili in realtà anzi mi sembra che siano queste tutte quelle disponibili

però molto pratico molto pratico per raggiungere questo paio di sezioni usate di frequente delle

preferenze di sistema domanda successiva ci arriva da pierluigi una domanda che è arrivata

tante volte quindi mi sembra giusto rispondere anche così nel podcast in

sé oltre che in privato a chi ce la faceva e luigi ci chiede di aggiungere i segnalibri per il podcast

cioè per poter separare i vari argomenti la risposta è è troppo lavoro non non riesco a stare dietro a

fare anche questo dovrei anche segnarmi vari momenti in cui cambio cambiamo argomento francamente

non me la sento di prendermi anche questo impegno potremmo invece pensare alla cosa se ecco la

butto lì se qualcuno di voi si prendesse l'impegno previa ovviamente a ricezione del file audio in

anteprima compreso delle note che comunque tiene bene ordinate fede e che di solito appunto

contengono tutti gli argomenti per avere una traccia ecco se costui mi dà un elenco di non

so da 18 minuti e tre secondi avete cominciato a parlare di questo a 28 minuti avete trattato

la tal domanda ecco questo magari si potrebbe valutare però anche lì da vedere

tanto per cominciare ci vorrebbe qualcuno che si prende l'impegno e insomma visto che ci teniamo

a offrire un servizio di qualità dovrebbe essere un impegno costante quindi valuteremo la cosa in

futuro però non faccio promesse e ribadisco io non me la sento di prendermi anche questo impegno

già la gestione delle puntate logisticamente più che altro per trovare il tempo di incastrarsi e

tutto è piuttosto onerosa in questo momento della mia vita in particolare non riesco

a prendermi questo altro impegno mi ci tengo tantissimo a far uscire la puntata tant'è che

come vedete sto registrando da solo in questo momento cosa assurda per me però non credo di

riuscire a fare anche i capitoli segue un follow up che normalmente viene prima delle domande ma

l'ho notato adesso quindi perdonatemi e michele che ritorna sull'argomento che avevamo trattato

di come caricare un file sul cloud tramite mail domanda peraltro arrivata da un'altra parte del

video e gli è venuto in mente che il modo più semplice potrebbe essere caricare il file

utilizzando il servizio di amazon per inviare un file al kindle questi file dovrebbero finire

su amazon cloud drive in un qualche maniera sicuramente molto comodo per mandare file al

kindle da vedere se può essere applicabile per altri tipi di file però comunque il suggerimento

è del tutto valido e ve lo lasciamo a seguire un mi piace perché non si non ha un modo per fare

un discorso per cambiare argomento quindi sarà una specie di elenco puntato questa puntata e vi

volevo parlare di una piccola cosa di ios 11 può essere che l'abbia già detta la ribadisco perché

è importante non molti la conoscono cioè il fatto che nell'applicazione fotocamera stessa quella

nativa di ios quella raggiungibile direttamente dalla springboard del control center dalla lock

screen veramente dappertutto c'è un lettore di codici qr integrato e quindi è un'applicazione

un lettore che però è invisibile perché funziona semplicemente così quando vede un codice vi fa

apparire una notifica che dice guarda ho riconosciuto non so questo link in questo

codice qr che potrebbe esserti utile magari è proprio il sito che volevi visitare magari è

parte dell'immagine per caso era di sfondo al vostro faccione sorridente però non è non è detto

che sia così probabilmente era proprio il codice che volevate e è quello che mi capita sempre mi

toglie la briga ecco di dover andare a aprire un'app specifica per leggere un qr che non mi

capita spessissimo ma qualche volta al mese mi mi capita e quindi è veramente comodo per me

poterlo poterlo scandire direttamente dalla dall'applicazione fotocamera basta aprirla

puntare al codice e apparirà un un punto una notifica un bannerino in alto per poter

avere questo servizio per raggiungere il sito non solo arriva anche la possibilità di leggere quei

particolari qr che contengono le informazioni per l'accesso a una rete wifi io stesso ne ho

ne ho stampato uno bello grande che tengo in casa e quando arriva un amico che ha bisogno

della rete ospiti che chiaramente è separata dalla mia rete principale e posso dargli

direttamente questo codice lui non deve star lì a digitare la password per quanto abbastanza

per la rete ospiti che ha accesso solamente a internet è decisamente più comodo andare a

scandire un codice qr mi lascio nelle note della puntata anche un sito che consente di

generare questi codici in maniera del tutto semplice selezionate il tipo di autenticazione

necessaria quindi web via uro di no non è una protezione un po come non lo so nascondere la

chiave sotto lo zerbino di casa qualcosa del genere e oppure vpa che è quello che dovreste

usare inserite il nome della rete il nome c'è la password della rete stessa e generate il qr

poi lo stampate grande piacere magari non troppo perché deve starci nell'inquadratura del telefono

quindi magari in a zero potrebbe essere eccessivo e e poi appunto indicate ai vostri amici con ios

11 o superiore di inquadrare quel codice con l'applicazione fotocamera comprerà un banner

che consentirà la connessione rapidissima senza digitare niente alla vostra rete a seguire un'altra

versione del mio adblocker preferito del momento già stavo utilizzando dopo la morte di silenzio

del nostro amico francesco zerbinati stavo usando la versione precedente di one blocker e ora sono

passato alla versione x perché la legacy così si chiama quella vecchia e non è più aggiornata quindi

si funziona ancora ma non ha la possibilità di ricevere aggiornamenti circa il nuove pubblicità

nuovi tracker soprattutto questi sono quelli che mi urtano e quindi è stato necessario procedere

all'acquisto di quello nuovo che ho pagato in preordine 5 euro una cosa del genere può

essere che costi qualcosina di più magari sei nella adesso che insomma è stata

ufficialmente rilasciata peraltro primo caso in cui ho fatto un preordine di un'app su iphone

esperienza ottima quando è uscita mi è arrivata una notifica push ho potuto scaricare in un attimo

l'app già acquistata e bloccata al prezzo precedente one blocker cos'è uno dei vari

content blocker disponibili per ios che consentono appunto di evitare di caricare

determinate parti del di una pagina contiene molte regole di default un numero assurdo per la verità

che sono molto efficaci secondo me è uno degli ad blocker più potenti che ci sono al momento su

app store e è già diviso in categorie quindi vi consente di bloccare le pubblicità di bloccare

solo i tracker di bloccare le annoyances tutte le cose che rompono le balle tipo è abbastanza

efficace nell'eliminare i maledetti avvisi dei cookie che ringrazierò sempre la legge che ci ha

portato a fare un po' di dolore e poi ci sono anche le regole personalizzate che sono banalmente le

white list cioè la possibilità di dire che le regole personalizzate sono banalmente le white list cioè la possibilità di dire che

non bloccarmi le pubblicità su questi siti amici su questi siti che so che si comportano bene che

voglio supportare giusto così per fare due nomi nella mia white list ad esempio ci sono saggiamente

punto com e max stories punto net due siti che fanno un utilizzo quanto più possibile etico se

vogliamo della pubblicità quindi sono ben felice di supportarne il lavoro del quale godo perché alla

fine leggo buona parte degli articoli che escono e appunto bypassano la il blocco di one blocker

tra l'altro white list che si sincronizza tra i vostri dispositivi infatti quando ho fatto il setup

dell'applicazione su ipad già mi sono trovato il la white list che avevo definito su iphone c'è la

possibilità di bloccare siti arbitrari di bloccare cookie con determinate caratteristiche e un'altra

cosa molto carina altre due la possibilità di andare a bloccare determinati elementi di una

pagina c'è un'estensione di safari quindi voi andate a

navigare nella pagina che desiderate dopodiché fate il pulsantino di condivisione e selezionate

one blocker x dalla lista può essere che dobbiate abilitarlo nella diciamo nella striscia bassa

delle estensioni di safari andrete poi a toccare sulla parte di pagina che vi disturba e quella

verrà nascosta in futuro quella parte di quella pagina con quel determinato elemento css che la

pubblica in questo caso è una scienza esatta però in molti casi funziona ad esempio i commenti di un

determinato sito e non li volete mai vedere cambierà l'articolo ma diciamo il box dove

sono i commenti rimarrà lo stesso potete nasconderli oppure potrete rendere https only cioè fare in

modo che non vengano caricate in versione non https determinati siti anche qua c'è la possibilità

di farlo one blocker x è estremamente valido in questo momento stavo osservando che il mio a 101

regole caricate quindi direi che potrebbe essere potenzialmente piuttosto efficace costicchia però

alla fine è un acquisto solo per tutti i vostri dispositivi e tra le varie cose che fa è di

riflesso vi risparmia un sacco di dati immobili perché pubblicità e tracker sono molto importanti

in termini di utilizzo di banda quindi meno pubblicità e tracker caricate meno dati scaricate

e più potenzialmente potete navigare e non dovete magari acquistare giga extra per non rimanere a

piedi fino al rinnovo della vostra promozione one blocker x direi che ha decisamente lo stamp of

approval il timbro di approvazione di easy apple prima questa mattina in realtà quando abbiamo

scoperto che fede era sul letto di morte abbiamo cercato sfruttando i suoi ultimi momenti di lucidità

abbiamo cercato di trovare qualche possibile cosa da fare per coinvolgere la nostra easy chat nell'aiutarci

a comporre questa puntata un po anomala perché vi sarete accorti che sono da solo l'ho detto l'ho

ripetuto e ho l'ho anche fatto sono effettivamente da solo quindi abbiamo pensato una cosa che ci

interessa sempre come utenti ios è guardare le springboard degli altri utenti abbiamo pensato

abbiamo una chat la nostra easy chat dove ci sono ormai 305 persone nel momento in cui registriamo

che possono contribuire con le loro springboard possiamo quindi

analizzarle possiamo guardare cosa c'è in comune tra queste springboard quali sono le app più diffuse

quali sono app che magari non conoscevamo le abbiamo raccolte quelle che sono arrivate prima

della registrazione e fede appunto negli suoi ultimi attimi di lucidità le ha un po analizzate

beh innanzitutto vi invito a dare un'occhiata alle springboard perché se entrate nella chat potete

vederle quelle passate oppure ho fatto un piccolo lavoretto per darvi una mano le ho raccolte in un

un'area che trovate linkata nelle note della puntata quindi da lì potete sbirciarle una a una

e magari potete anche voi stessi mandarci dei commenti relativi alle springboard dei vostri

colleghi interessante il fatto che fede mi ha segnalato che mentre salvava tutte le immagini

aveva perso il segno non sapeva più quali aveva scaricato quali no alla fine ha detto beh ha

risalvato tutto e ha usato gemini per eliminare i duplicati quindi ancora una volta

torna buona l'app gemini che è per mac e come abbiamo già descritto in puntate passate permette

di eliminare non solo i duplicati ma anche immagini simili quindi se magari avete due

versioni a risoluzione diverse della stessa foto ve le becca estremamente efficace un'ottima app

per davvero ve la consiglio senza riserve fede poi ha notato tante applicazioni per la domotica

quindi questi servizi che possono essere magari dalle philips hue

le lampadine colorate di philips che si controllano dal telefono passando per magari i belkin

wimo le prese telecomandate ma anche se in realtà hanno molti più apparecchi ormai si stanno facendo

largo nelle case dei nostri easy ascoltatori anche io effettivamente ne ho alcune ho addirittura una

cartellina dedicata del mio iphone dove ho il magic home che è il controller della striscia led

alla scrivania colorata che è compatibile con l'assistente virtuale di amazon ye light che sono

delle lampadine appunto wifi della xiaomi anche queste compatibili con l'assistente virtuale di

amazon che continuo a chiamare così e non con il suo nome o poi open sprinkler che è l'app che poi

di fatto in realtà è una web app ma vabbè per controllare il sistema di irrigazione che utilizza

un raspberry pi una circuiteria dedicata poi per comandare

le elettrovalvole e wimo l'applicazione di belkin per accendere spegnere lo scaldabagno che ha dato

anche il nome a una delle nostre ultime puntate e l'app di amazon sperando di non avere triggerato

la vostra e appunto per gestire il mio amazon ecodot quindi tanta esplosione di queste app per

la domotica si vede che i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natali

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natali

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale

maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano a essere interessanti altra cosa maurizio natale i servizi cominciano

ai torrent a volte scarico il file punto torrent cosa voglio fare voglio mandarlo al a transmission che è in esecuzione sul mio nas di solito utilizzo transmission remote gui che è appunto una gui sotto forma di app per mandare i file a transmission allora questa è la mia applicazione predefinita per aprire i torrent io cosa ho fatto non ho fatto altro

che dire a transmission sia transmission a esel quando vedi un torrent un file punto torrent aprilo aprilo cosa vuol dire lo mandi all'applicazione transmission remote gui di più quando il file è lì da tre minuti o da cinque minuti non ricordo cestinalo quindi si presume che abbia già mandato il file a transmission e l'ho cestinato mi sono dimenticato del file di dare la conferma insomma per mandarlo a transmission ero in bagno in

quel momento nessun problema vado nel cestino lo recupero niente è distruttivo rinomino files posto file veramente si può fare di tutto e ho provato così a darvi un'idea di quelle che possono essere le funzionalità di esel ma sono molte molte di più di quelle che vi ho detto e forse il problema del descrivere un'app del genere è che o per caso ho centrato quella che può essere una vostra necessità o o no e se non l'ho centrata dovete essere voi a

cercare di rendervi conto quali attività ripetitive andate a eseguire e quale di queste può aiutarvi esel a svolgere c'è molta documentazione sul forum di esel tante idee e e boh spero di avervene data qualcuna anch'io se solo guardate il numero di azioni che è possibile fare sono diverse non sono un miliardo ma sono diverse e se queste non bastano si può tirare in ballo ancora qualcosa perché si possono eseguire apple script

automator workflow di automator script da shell script javascript tante tante cose che si possono fare con esel per estenderlo a più non posso è un'applicazione stupenda vi fa risparmiare tanto tempo e ve la consiglio alla grandissima proprio senza riserve non so quanto costa non importa è utile e invece per keyboard maestro cos'è è un'applicazione per fare cose

fare cose il più delle volte su vostro input o su input di qualcosa che succede nel computer in realtà è in effetti ho sbagliato non devo dire su vostro input perché i trigger che sono le azioni che scatenano cioè o meglio le condizioni che scatenano il vostro la vostra azione il vostro la vostra macro ecco possono essere tantissime non so a occhio direi che sono una trentina o quasi semplicemente aprendo il menu e possono variare

dalla più usata almeno da me che è una shortcut da tastiera trovo una determinata immagine sullo schermo la finestra si intitola questo tanto oppure ho digitato questa stringa è passato è quest'ora la clipboard contiene qualcosa una certa applicazione aperta un certo dispositivo usb è collegato faccio una gesture è passato questo tanto tempo dall'ultima azione del

mac sono connesso a questa rete wifi ce ne sono una miriade è estremamente personale potente perché di fatto sono molte le azioni che possono scatenare reazioni in keyboard maestro e le azioni poi che possiamo andare a fare in risposta a queste non penso che ci sia modo di elencarle perché sono tantissime divise per categorie possiamo intervenire sui file possiamo manipolare il testo possiamo copiare incollare spostare

finestre non c'è limite veramente con keyboard maestro limite la nostra fantasia e più che descrivervi appunto tutte le cose che che è possibile fare perché non ci staremmo in decine di ore volevo giusto darvi qualche suggerimento da qualcuno che penso che lo utilizzi abbastanza non al fondo delle sue possibilità perché è impossibile ma comunque abbastanza e sarei io insomma per sfruttare al meglio keyboard maestro

primo suggerimento se sia che abbiate più mac sia che no abilitate la sua funzione di sincronizzazione di fatto gli indicate una cartella dove salvare la sua configurazione e può essere utile anche solo a fini di backup il secondo suggerimento è create delle cartelle per raccogliere i vostri le vostre macro si chiamano dei gruppi e sono nella sezione sinistra nella colonna di sinistra della dell'interfaccia di keyboard maestro sono utili

sia per tenere in ordine ad esempio io quello generale quello che si applica alla clipboard le cose per easy podcast le cose che applico a pages o altre applicazioni e in più forse l'avevate già intuito da questa mia ultima frase vi consentono di applicare determinate macro a seconda dell'applicazione che è in esecuzione ad esempio potrei avere una shortcut che ne so command minore che è anche abbastanza facile da digitare

che voglio che faccia cose diverse in base all'applicazione che è aperta ad esempio in safari una cosa in chrome un'altra sparo e se da un lato potremmo farne una generica sempre attiva che valuta è chrome aperto si è la finestra in primo piano si allora fai questo se altrimenti fai per safari non è molto bello e complica la macro piuttosto definiamo che l'intera cartella chrome si attiva solo quando chrome è disponibile

che la cartella safari si attiva solo quando safari è disponibile in più si può dire ok fallo però disattive lo su questo mac per cui se lo sincronizzate magari fallo solo sul portatile non sul fisso non solo le applicazioni ma anche le finestre possono essere un un distinguo per queste cartelle ad esempio quando una finestra è a fuoco sì o no ad esempio quando siamo sul desktop non c'è nessuna finestra a fuoco quindi magari vogliamo o non vogliamo

fare qualcosa altra cosa possiamo abilitarlo a una certa ora veramente anche qua ci sono mille cose che si possono fare probabilmente quello che avete in mente si può fare dovete solo trovare il modo di abilitarlo secondo me è un'applicazione abbastanza intuitiva cioè una volta che avete capito i concetti di base riuscite ad arrangiarvi abbastanza e altra cosa che non si che molti non conoscono è le palette delle macro cosa sono

di fatto quello che avviene quando assegnata più macro la stessa scorciatoia da tastiera come fa lui a sapere quale scorciatoia volete eseguire ve lo chiede è molto semplice e a fianco di ciascuna delle macro che condividono questo questa stessa scorciatoia appare un numeretto un due tre quattro cinque eccetera quindi se ne avete fino a dieci di fatto c'è un'ottima possibilità che possiate fare ad esempio command minore che è la nostra

shortcut di esempio di questa puntata e poi fate uno due tre a seconda di quella che volete richiamare vedete il nome che avete messo di fianco e lo richiamate un esempio pratico quando mandate una donazione a easy apple ve ne ringrazio in anticipo devo segnarla sulla nostra contabilità la nostra contabilità in questo momento è un foglio su google docs segno queste informazioni la data l'importo se è una donazione singola o ricorrente

e il nome del donatore quindi di fatto molte di queste informazioni sono uguali sia che la donazione sia magari da 5 da 10 da 15 euro trimestrali peraltro ricordo non sono 5 10 15 in realtà sono di meno perché paypal se ne mangia una discreta fetta e ad esempio quella da 5 euro mi pare che di 24 euro e 48 una roba del genere quindi 10% abbondante di tariffa

e appunto io ho il mio option di che attivo solo in safari e solo quando sono su google docs e mi presenta questa palette così si chiama con la donazione da 5 e da 10 e da 15 ricorrente è un gruppo oppure una donazione singola queste sono le mie quattro opzioni premo il tasto corrispondente alla tastiera e se la donazione è di questi importi non ho bisogno di digitare l'importo

è già popolato perché ho selezionato la quella specifica donazione devo solo inserire il nome del donatore ovviamente e devo correggere la data se necessario perché di default è la data di oggi perché sto abbastanza dietro a segnare le donazioni quindi in questo modo posso velocizzarmi moltissimo una un'operazione ripetitiva entriamo nello specifico come viene fatta questa azione beh di fatto fa un copia incolla niente di più

un testo che è quello che è necessario inserire nel google docs come è fatto questo beh avevo selezionato una riga di esempio del nostro documento ho fatto copia e l'ho incollato nell'azione incolla questo testo di keyboard maestro e ho sostituito agli importi i ad esempio i segnaposto che è importo della mia macro e quindi ho potuto incollare cioè fare in modo che

keyboard maestro facesse finta che io avessi incollato esattamente la riga che mi serve quindi popolando il tutto ho saltato solo un pezzetto ho fatto in modo che l'azione precedente di keyboard maestro fosse di chiedermi una un paio di informazioni la data è chiaramente necessaria per salvare la donazione oppure il nome della persona questa è l'azione prompt for user input e c'è possibile definire più campi che voglio

richiedere all'utente di valorizzare e poi i valori che l'utente ha inserito possiamo riutilizzarli nel seguito della della nostra azione quindi complessivamente questa donazione ricorrente cosa si compone una shortcut che è comune a tutti gli altri e poi dice richiedi all'utente il titolo è donazione ricorrente per favore inserisci i dati che mancano la data è già popolata con la data di oggi e il nome che è vuoto quindi due informazioni chieste all'utente quando io

faccio ok la macro dopo o meglio l'azione dopo di questa macro è incollare i dati nell'applicazione presente che quindi sarà safari e più nello specifico google docs ultima azione preme il tasto invio così mi va a capo e sono pronto per registrare la successiva donazione se magari ne ho tre in fila posso farle veramente in un attimo è estremamente utile

altre cose per cui lo uso ad esempio avere delle shortcut personalizzate sincronizzate e backupate è una cosa c'è forse l'utilizzo più semplice possibile per keyboard maestro cioè dire quando io premo questa scorciatoia tu aprimi questa applicazione e è vero che mac os ha già integrato una cosa del genere ma non si sincronizza e soprattutto non è backupata se non con il backup completo di time machine quindi se io lavoro costantemente su due computer devo ripetere

la creazione di questa macro di questa scorciatoia su tutti i computer con keyboard maestro non è così la crea una volta e poi si sincronizza su tutti i computer poi lo uso per fare delle cose una tantum che possono servirmi e infatti ho un gruppo apposito che si chiama una tantum dove è un cimitero di cose che mi sono servite una volta e lascio lì e così come suggerimento per queste cose come trigger cioè per

come modo per lanciare l'azione io di solito gli metto dal lo status menu item is selected cos'è lo status menu item è la voce relativa a questa macro che viene fuori cliccando sull'icona di keyboard maestro nella menu bar vedo appunto delle utilissime cose tipo clic ogni due secondi immagino per sempre chissà cosa mi era servita non mi ricordo però l'ho potuto fare con keyboard maestro un esempio di cosa assurda che mi era servito da fare me l'ero segnata per

che era veramente bella dovevo prendere un appuntamento al genius bar e il fatto è che non c'era posto nel giorno che volevo io nella mattina che volevo io e l'unica cosa che si poteva fare era continuare a aggiornare la pagina vedere se per caso erano disponibili dei posti come ho fatto beh allora ho detto a keyboard maestro di continuare a refreshare la pagina ogni 30 secondi fin tanto che non trovava una determinata immagine nel mio schermo

meglio nella finestra di safari a quel punto lì faceva suonare una sirena tipo riproduceva un suono di una sirena cos'era l'immagine che gli facevo cercare beh quella che avevo visto su un altro giorno che appariva nello schermo era il bottoncino tipo prenota una cosa del genere che appunto appare quando una prenotazione era disponibile l'ho lasciato lì ho fatto altro io non dovevo usare il computer dovevo studiare qualcosa del genere a un certo punto sono stato allertato da una sirena perché qualcuno ha cancellato un appuntamento per quel giorno lì

l'ho saputo grazie a keyboard maestro e ho potuto prenotarlo e fregarlo subito prima che qualcun altro se ne accorgesse altre cose le butto lì giusto un altro paio per non annoiarvi troppo spesso mi capita di voler aprire un determinato file con una determinata app che non è quella predefinita ad esempio i file html sul mio mac sono assegnati a safari ma a volte voglio modificarli il mio editor preferito in questo momento è sublime text quindi cosa faccio ctrl command s e richiamo

una macro che dice apri il file selezionato con sublime text estremamente utile perché lo faccio molto spesso oppure le immagini normalmente mi si aprono con anteprima ma spesso mi capita di volerle ottimizzare con image optim per ridurne le dimensioni come faccio ctrl command o e cosa fa mi apre il file selezionato in questo momento del finder con l'applicazione image optim e può essere anche più di uno possono essere magari tutte le immagini in una cartella altra cosa è che

fai cose in base a dove sono dove sono di solito lo riconosco o dalla rete wifi che sono connesso o da quali periferiche usb sono connesse un po stile control plane di cui vi avevamo parlato secoli fa però chiaramente chi vuol maestro può fare più cose che ne so quando sono a casa chiudi mail perché è solo roba del lavoro non voglio vederla un esempio pratico potrebbe essere questo altra cosa risolvo con

conflitti di shortcut ad esempio command option c è il clipboard manager di alfred per inciso ha un clipboard manager anche keyboard maestro che però non uso preferisco quello di alfred e quando lo premo mi viene mostrata la lista delle ultime cose che ho copiato peccato che in byword l'applicazione che uso per scrivere in markdown quella stessa scorciatoia è copia html in questo caso cosa ho fatto ho creato una nuova shortcut che è control option c leggermente diversa

e l'ho mappata e attiva solo in byword tramite keyboard maestro con i gruppetti delle applicazioni che vi dicevo prima e l'ho rimappata per mandare a byword command option c in modo da richiamare quella quell'opzione che mi appunto mi copia l'html del markdown che ho appena scritto mi rendo conto che sono cioè sembrano delle follie quello che vi sto dicendo ma sono cose utili cioè ognuno di voi potrebbe avere il loro utilizzo il suo utilizzo

potrebbe essere uno potrebbero essere mille potrebbero essere dieci secondo me già quando cominciano a essere 3 4 è vero il programma non è gratuito ma il vostro tempo nemmeno è gratuito e più lo utilizzate più troverete modi per farvi risparmiare tempo io sono convinto che assegnate un valore arbitrario al vostro tempo probabilmente keyboard maestro si ripagherà molto in fretta ad esempio il mio dice che mi ha risparmiato 36 ore non sono

da quando però se anche il mio tempo valesse solo un euro all'ora avrei già ripagato keyboard maestro e poi vabbè la mia soddisfazione vale molto di più di un euro all'ora quindi sono sicuramente soddisfatto di avere acquistato questo programma e tutti gli aggiornamenti che sono stati a pagamento da quando l'ho comprata io penso di starlo utilizzando dalla versione 5 che ho comprato appena prima che uscisse la 6 quindi quella l'avevo avuto gratis e quindi ho comprato l'aggiornamento alla 7 alla 8 per boh una quindi

20 euro non mi ricordo quanto era ogni volta ma sono straconvinto che ne sia valsa la pena è un'applicazione stupenda è un'applicazione che mi manca costantemente quando utilizzo windows output key non è la stessa cosa può fare tante delle stesse cose ma è più scomodo è più brutto non è una soluzione elegante keyboard maestro è un'applicazione per mac secondo me insieme a esle alfred è la quinta essenza dell'applicazione per mac io le adoro e sono probabilmente uno dei motivi per cui amo

così tanto il mac e nella mia particolare personale gusto non non potrà essere guagliato da ios che apprezzo per mille altri motivi ma la soddisfazione che mi dà usare un mac con queste con questi programmi qua è assolutamente impareggiabile detto questo di anche perché mi sta finendo la voce e come previsto la puntata breve non è stata breve vi volevo ricordare la possibilità di scrivervi ai

ai il nostro canale telegramma e easy apple dove vi arriva ogni tanto qualche notizia di partecipare all'esi chat nella quale siamo in tanti e parentesi complimenti perché malgrado siamo in 300 persone è sempre stata estremamente educata come con come conversazione tutte persone pronte ad aiutarti è proprio quello che io mi immaginavo essere l'ascoltatore medio di easy apple grazie mille a tutti e 300 voi che vi siete iscritti perché ho trovato un sacco di

cose interessanti siete stati utili l'uno con l'altro a vicenda veramente esperimento riuscitissimo direi anche se non riesco a volte a stare dietro a tutte le conversazioni che avvengono ma secondo me è un gruppo stupendo grazie ragazzi vi ricordo i nostri contatti info chiocciola easy apple punto org se volete mandarci una mail e

at easy apple se ci cercate su twitter io sono at luca tnt e il mio defunto collega è f trava e rigiro la cosa

vi ringrazio per le vostre donazioni queste ultime due settimane perché la puntata scorsa era saltata sempre per motivi organizzativi erano arrivate delle donazioni le recuperiamo questa settimana niente paura ringraziamo angelo bagaglini per paolo lambrini michele olivieri michele foscardi fabio di rezze e roberto barison che sono i nostri gentilissimi donatori di questa settimana infine vi ricordo che comprando qualunque cosa su amazon con il nostro link sponsorizzato ci aiuterete perché non vi costa niente amazon ci dà una piccola percentuale di quello che spendete

vi ringraziamo veramente tanto non vi costa nulla ci aiuta moltissimo e detto questo vi saluta luca vi saluta la voce di luca che se ne sta andando e vi do appuntamento a venerdì prossimo alle ore 17 sempre qui su easy apple

iscriviti al canale